Futbol'nyj Klub Anži e Xenia Valderi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Floro Flores (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Bio
{{Squadra di calcio
|Nome = Xenia
|nome squadra= FK Anži
|Cognome = Valderi
|nomestemma=
|PostCognomeVirgola = [[nome d'arte]] di '''Xenia Valdameri Boncelli'''
|<!--COMPLETINI-->
|Sesso = F
<!-- Divisa casalinga -->
|LuogoNascita = Spalato
| pattern_la1=
|GiornoMeseNascita = 21 gennaio
| pattern_b1 = _anzhi1314h
|AnnoNascita = 1926
| pattern_ra1=
|LuogoMorte =
| pattern_sh1= _anzhi1314h
|GiornoMeseMorte =
| pattern_so1=
|AnnoMorte =
| leftarm1= FFFF4A
|Attività = attrice
| body1= FFFF4A
|Nazionalità = italiana
| rightarm1 = FFFF4A
|Immagine = XeniaValderi.jpg
| shorts1 = FFFF4A
|Didascalia = Xenia Valderi nel 1953
| socks1 = FFFF4A
| pattern_la2= _whiteborder
| pattern_b2 = _anzhi1314a
| pattern_ra2= _whiteborder
| pattern_sh2=
| pattern_so2=
| leftarm2= 000000
| body2= 000000
| rightarm2 = 000000
| shorts2 = 000000
| socks2 = 000000
<!-- Dati societari -->
|nazione={{RUS}}
|bandiera=flag of Russia.svg
|federazione=[[Federazione calcistica della Russia|RFU]]
|confederazione= [[UEFA]]
|annofondazione=1991
|campionato= [[Prem'er-Liga]]
|inno =
|autore =
|città= [[Machačkala]] | <!--scrivere in questa riga città, provincia e provincia in sigla-->
|proprietario= {{Bandiera|RUS}} Osman Kadiev
|presidente= {{Bandiera|RUS}} Konstantin Remčukov
|allenatore= {{Bandiera|RUS}} Alexsandr Grigoryan
|stadio= [[Anži-Arena]] ([[Kaspijsk]])
|capienza=30.000
|titoli internazionali=
|coppe nazionali=
|simboli =
|colori = [[File:600px Green Gold White.svg|20px]] [[verde]]-[[giallo]]-[[bianco]]
|soprannomi= Dikaya Diviziya<br />Dagi (Dagestani)
|sito=www.fc-anji.ru
}}
 
==Biografia==
Il '''Futbol'nyj Klub Anži''', noto anche come '''Anži Machačkala''', '''Anzhi Makhachkala''' o più semplicemente '''Anži''' ({{russo|ФК "Анжи"}}), è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Russia|russa]] con sede nella città di [[Machačkala]], capitale del [[Daghestan]].
 
Nata a Spalato si trasferisce ventenne a Roma, per tentare la carriera nel mondo del cinema, dopo alcuni provini debutta davanti alla cinepresa nel [[1953]], diretta da [[Gianni Puccini]], in una piccola parte, poi sarà Antonioni a sceglierla per due film.
== Storia ==
=== Le origini ===
Il club venne fondato nel [[1991]], quando il capo della [[Dagnefteprodukt]], il [[sultano]] Magomedov, e un ex giocatore della [[Dynamo Makhachkala]], il primo vero club della città, decisero, sbrigando molto abilmente le varie faccende burocratiche, di fondare un nuovo team calcistico, a livello regionale. Nel campionato del [[Daghestan]], il neonato club fu in grado di farsi valere, e riuscì a vincere 16 delle 20 partite, divenendo così campione. Intuite le potenzialità del progetto, i proprietari del club decisero di iscrivere il club nelle serie inferiori del [[Campionato russo di calcio]]. Subito dopo la [[dissoluzione dell'Unione Sovietica]], l'Anži era riuscito a vincere la [[Vtoroj divizion]], ma data la [[Campionato russo di calcio|ristrutturazione dei campionati russi]], è rimasto in seconda divisione.
 
Nel 1955, [[Maner Lualdi]] la scrittura per la sua Compagnia teatrale dove recita per due stagioni, successivamente sarà con [[Ugo Tognazzi]] e nel cast della commedia musicale di [[Garinei e Giovannini]] "Un paio d'ali".
Dal [[1994]], con l'insediamento di Aleskerov, fino al [[1996]], passando per [[Rafael Safarov]], nessun manager riuscì nell'impresa di portare l'Anži in [[Pervij divizion]]. Ci riuscì, nel 1996, [[Eduard Malafeev]], che seppe costruire una squadra fatta prevalentemente da giocatori del [[Daghestan]]. Fu invece [[Gadži Gadžiev]] a riuscire nell'impresa di portare la squadra alla promozione nella [[Prem'er-Liga|massima serie russa]], dopo i tentativi andati a vuoto nel [[1997]] e nel [[1998]].
 
Avrà modo di recitare anche in qualche commedia televisiva della [[RAI]], dalla fine degli anni '50, per poi rititarsi definitivamente alla metà degli anni '60.
=== Il debutto nella massima serie ===
Dopo la vittoria della [[Pervij divizion]] nel [[1999]], fece il suo debutto in [[Prem'er-Liga]] nella [[Campionato di calcio russo 2000|stagione 2000]], raggiungendo, da neopromossa, un incredibile quarto posto finale. L'anno seguente, inoltre, il club raggiunse la finale della [[Kubok Rossii]], persa solamente ai [[Calcio di rigore|rigori]] contro il più quotato [[Futbol'nyj Klub Lokomotiv Moskva|Lokomotiv Moskva]]. {{Citazione necessaria|Gadzhiev riuscì a ottenere questi risultanti cambiando pochissimi giocatori, dando fiducia al gruppo storico che aveva vinto il campionato di prima divisione.}}
 
== Filmografia ==
Nello stesso anno, forte del quarto posto dell'anno precedente, il club russo ebbe la possibilità di disputare un turno preliminare di [[Coppa UEFA]] contro gli scozzesi del [[Rangers Football Club|Glasgow Rangers]], disputato, per ragioni di sicurezza vista la situazione instabile nella vicina [[Cecenia]], nel campo neutro di [[Varsavia]]; l'Anži venne sconfitto per 0-1.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.footballdatabase.eu/football.coupe.anzhi-makhachkala.glasgow-rangers.12672.en.html|titolo=UEFA Cup 2001/2002 - Anzhi Makhachkala-Glasgow Rangers 0-1|editore=footballdatabase.eu|data=27 settembre 2001|accesso=25 agosto 2011}}</ref>
[[File:La ballata dei mariti - Aroldo Tieri-Xenia Valderi.jpg|thumb|Xenia Valderi con [[Aroldo Tieri]] in ''[[La ballata dei mariti]]'']]
*''[[Il capitano di Venezia]]'', regia di [[Gianni Puccini]] (1952)
*''[[Il tallone d'Achille]]'', regia di [[Mario Amendola]] e [[Ruggero Maccari]] (1952)
*''[[La signora senza camelie]]'', regia di [[Michelangelo Antonioni]] (1953)
*''[[L'età dell'amore]]'', regia di [[Lionello De Felice]] (1953)
*''[[La valigia dei sogni (film)|La valigia dei sogni]]'', regia di [[Luigi Comencini]] (1953)
*''[[Perdonami!]]'', regia di [[Mario Costa]] (1953)
*''Amore '54'', episodio di ''[[Cento anni d'amore]]'', regia di Lionello De Felice (1954)
*''[[Il prigioniero del Re]]'', regia di [[Giorgio Rivalta]] (1954)
*''[[La corda d'acciaio]]'', regia di [[Carlo Borghesio]] (1954)
*''[[Cuore di mamma (film 1954)|Cuore di mamma]]'', regia di [[Luigi Capuano]] (1954)
*''[[La romana (film)|La romana]]'', regia di [[Luigi Zampa]] (1954)
*''[[Disperato addio]]'', regia di Lionello De Felice (1955)
*''[[Il bidone]]'', regia di [[Federico Fellini]] (1955)
*''[[Come te movi, te fulmino!]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (1958)
*''[[Avventura a Capri]]'', regia di [[Giuseppe Lipartiti]] (1959)
*''[[Non perdiamo la testa]]'', regia di Mario Mattoli (1958)
*''[[Le cameriere]]'', regia di [[Carlo Ludovico Bragaglia]] (1959)
*''[[La ballata dei mariti]]'', regia di [[Fabrizio Taglioni]] (1963)
*''[[Gli imbroglioni (film 1963)|Gli imbroglioni]]'', regia di [[Lucio Fulci]] (1963)
*''[[Il deserto rosso]]'', regia di Michelangelo Antonioni (1964)
*''[[Mi vedrai tornare]]'', regia di [[Ettore Maria Fizzarotti]] (1966)
 
== Doppiatrici ==
Al termine della [[Prem'er-Liga 2002|stagione 2002]] venne retrocesso e, di conseguenza, ha militato in [[Pervij divizion]] fino al [[2010]], anno in cui torna in [[Prem'er-Liga 2010|Prem'er-Liga]] grazie al lavoro di [[Omari Tetradze]]. Dopo la nuova promozione, torna in sella lo storico allenatore [[Gadži Gadžiev]].
*[[Lydia Simoneschi]] in ''Il prigioniero del re''
 
==Prosa televisiva RAI==
=== L'avvento di Sulejman Kerimov ===
*''Aeroporto'', regia di [[Maner Lualdi]], trasmessa il 2 marzo [[1956]].
[[File:Samuel Eto'o 2011 September.jpg|thumb|L'attaccante [[Samuel Eto'o]], che ha militato nell'Anži dal [[2011]] al [[2013]]]]
*''Il principale'', regia di [[Alessandro Brissoni]], trasmessa il 27 marzo 1956.
 
==La commedia musicale==
Nel gennaio del [[2011]], il club viene rilevato dal [[magnate]] russo [[Sulejman Kerimov]],<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://vestnikkavkaza.net/news/sport/10082.html|titolo=Suleyman Kerimov purchases Anzhi football club|pubblicazione=vestnikkavkaza.net|accesso=25 agosto 2011}}</ref> che ha subito investito fortemente per rendere competitivo il club, ingaggiando in febbraio il veterano [[Roberto Carlos da Silva|Roberto Carlos]], divenuto il [[Capitano (calcio)|capitano]] della squadra. Sempre durante il mercato invernale arrivano in Russia anche i talenti brasiliani [[Jucilei]] e [[Diego Tardelli]], rispettivamente per 10 e 5 milioni di euro.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=273919|titolo=Anzhi, ingaggiato Dzsudzsak|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|autore=Claudio Colla|data=12 giugno 2011|accesso=25 agosto 2011}}</ref> In [[estate]] vengono invece acquistati l'esterno ungherese [[Balázs Dzsudzsák]], in forza al [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]], per 14 milioni di euro, il laterale di difesa [[Jurij Žirkov]], arrivato dal [[Chelsea Football Club|Chelsea]] per 15 milioni, e l'attaccante [[Samuel Eto'o]] dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per 25 milioni;<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.fc-anji.ru/news/en/fc_anji_news/eto_o_signs_for_anji|titolo=Eto`o signs for Anji|pubblicazione=fc-anji.ru|data=24 agosto 2011|accesso=25 agosto 2011}}</ref> quest'ultimo, percependo uno stipendio di 20,5 milioni di euro per tre anni, diventa il calciatore più pagato nella storia del calcio.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/23-08-2011/addio-eto-o-802558111014.shtml|titolo=Inter-Anzhi: è fatta. Affare da 27 milioni|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|data=23 agosto 2011|accesso=25 agosto 2011}}</ref> Viene anche acquistato il centrocampista offensivo dell'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]] [[Mbark Boussoufa]] per 8 milioni di euro.
*''Papà mio marito'' di Hennequin e Mitchel, regia di [[Ugo Tognazzi]], prima al Teatro Manzoni di Milano, il 17 agosto [[1956]].
*''[[Un paio d'ali]]'' di [[Garinei e Giovannini]], regia degli autori, prima al Teatro Sistina di Roma nel dicembre [[1957]].
 
==Bibliografia==
A seguito degli ingenti investimenti, la squadra, ai primi di giugno del 2011, dopo 12 giornate, si ritrova al secondo posto, dietro al [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]]. Nella [[Kubok Rossii 2010-2011|coppa nazionale]], invece, la squadra viene eliminata agli ottavi di finale dallo [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit San Pietroburgo]]. Il 29 settembre 2011 il tecnico [[Gadži Gadžiev]] viene sollevato dall'incarico,<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.fc-anji.ru/news/en/fc_anji_news/fc_anji_official_statement/|titolo=Management of FC Anji has made decision to release head coach Gadzhi Gadzhiev from his post|pubblicazione=fc-anji.ru|data=29 settembre 2011|accesso=29 settembre 2011}}</ref> e la panchina del club viene assegnata temporaneamente al tandem formato da [[Andrey Gordeev]] e Roberto Carlos, con quest'ultimo che va così a ricoprire il doppio ruolo di giocatore e assistente allenatore.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.fc-anji.ru/news/en/fc_anji_news/german_chistyakov_we_thank_gadzhiev_for_the_work_done/|titolo=German Chistyakov: “We thank Gadzhiev for the work done”|pubblicazione=fc-anji.ru|data=29 settembre 2011|accesso=29 settembre 2011}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.fc-anji.ru/news/en/fc_anji_news/andrey_gordeev_and_shamil_lakhiyalov_about_forthcoming_game_vs_lokomotiv/|titolo=Andrey Gordeev and Shamil Lakhiyalov about forthcoming game vs Lokomotiv|pubblicazione=fc-anji.ru|data=29 settembre 2011|accesso=2 ottobre 2011}}</ref> Il 27 dicembre 2011, viene reso noto l'accordo della durata di cinque anni con il tecnico russo [[Jurij Krasnožan]]; il 13 febbraio [[2012]] la società annuncia però le dimissioni del tecnico russo. Il 17 febbraio, [[Guus Hiddink]] diventa il nuovo tecnico della squadra, firmando un contratto di 18 mesi con un ingaggio di 10 milioni di euro a stagione. Il tecnico olandese va a ricoprire anche il ruolo di vicepresidente del club.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.fc-anji.ru/news/en/fc_anji_news/guus_hiddink_appointed_head_coach_of_fc_anji/|titolo=Guus Hiddink appointed head coach of FC Anji|pubblicazione=fc-anji.ru|data=17 febbraio 2012|accesso=17 febbraio 2012}}</ref> Il 24 febbraio 2012 viene acquistato il [[difensore]] [[Christopher Samba]] per 8 milioni di euro. Durante la sessione estiva del calciomercato la squadra viene ulteriormente rinforzata con gli acquisti del giovane [[attaccante]] [[Lacina Traoré]] per 12 milioni di euro e del [[centrocampista]] [[Lassana Diarra]].
*Le teche Rai, la prosa televisiva dal 1954 al 2008
In campionato si piazza 8º ma si qualifica all'Europa League grazie al 5º posto nella poule campionato.
*Le attrici Gremese editore Roma
 
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
Il 1º febbraio [[2013]] viene acquistato il [[centrocampista]] [[Brasile|brasiliano]] [[Willian]] dallo [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Shakthar Donetsk]] che, con i 35 milioni di euro spesi per lui dalla squadra, diventa il terzo trasferimento più oneroso di sempre per una società [[Russia|russa]].
 
[[Categoria:Attori croati]]
Nel 2012-2013 si piazza 3º in campionato, in [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]] arriva fino agli ottavi di finale venendo eliminato dal {{Calcio Newcastle|NB}} e il 1º giugno [[2013]] perde la finale della [[Kubok Rossii 2012-2013|Coppa di Russia]] ai rigori contro il [[CSKA Mosca]]. Il 22 luglio seguente si dimette il tecnico [[Guus Hiddink]] affermando di aver lasciato il club perché può crescere senza il suo aiuto. Viene promosso allenatore il suo vice [[René Meulensteen]], che tuttavia viene esonerato sedici giorni dopo. Sempre il 7 agosto il presidente [[Konstantin Remchukov]] annuncia che i calciatori con gli ingaggi più alti verranno venduti e che il bilancio del club scenderà a 50-70 milioni di dollari all'anno.<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/sport/13_agosto_07/anzhi-vende-giocatori-etoo-ridimensionamento-drastico-salute-kerimov_f6320cfe-ff6f-11e2-a99f-83b0f6990348.shtml|titolo=Anzhi, il patron Kerimov smobilita: «Venderemo le stelle, Eto'o sul mercato»|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=7 agosto 2013|accesso=19 agosto 2013}}</ref> Il 16 agosto vengono ceduti [[Jurij Žirkov]], [[Igor' Denisov]] e [[Aleksandr Kokorin]] (arrivato soltanto un mese prima per 19 milioni di euro) alla [[Dinamo Mosca]]. Il riordino finanziario prosegue con le cessioni di [[Mehdi Carcela-González]] allo [[Standard Liegi]], [[Mbark Boussoufa|Boussoufa]], [[Lassana Diarra|Diarra]] e [[Arsenij Logašov]] alla [[Lokomotiv Mosca]], [[João Carlos Pinto Chaves|João Carlos]] allo [[Spartak Mosca]], [[Vladimir Gabulov]], [[Christopher Samba]] e [[Aleksej Ionov]] alla [[Dinamo Mosca]]. Il ridimensionamento della squadra coinvolge anche le due stelle della squadra, [[Willian]] ed [[Samuel Eto'o|Eto'o]], ceduti al [[Chelsea]].
 
Dal punto di vista dei risultati la squadra comincia molto male la stagione 2013-2014, non riuscendo infatti a vincere nessuna delle prime 18 partite di campionato (7 pareggi e 11 sconfitte). Nel gennaio [[2014]] l'ivoriano [[Lacina Traoré]] si trasferisce al [[AS Monaco|Monaco]] per 10 milioni di euro, [[Jucilei]] all'[[Al-Jazira Club|Al-Jazira]], [[Alan Gatagov]] e [[Pavel Solomatin]] rescindono il loro contratti anticipatamente e fanno ritorno alla [[Dinamo Mosca]] e [[Abdul Razak (calciatore)|Abdul Razak]] passa al [[West Ham United Football Club|West Ham]]. In Europa League la squadra esce agli ottavi di finali per mano dell'[[AZ Alkmaar]] e in Coppa di Russia viene eliminato ai sedicesimi. Nel girone di ritorno l'Anži riesce ad ottenere 3 vittorie ma chiude il campionato all'ultimo posto, retrocedendo così in seconda divisione.
 
Il 4 gennaio [[2015]] un fatto di cronaca nera segnerà la storia del club: il giovane calciatore [[Gasan Magomedov]] viene ucciso a colpi di mitra davanti alla sua abitazione.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/04-01-2015/russia-gasan-magomedov-giocatore-anzhi-ucciso-un-agguato-100383403656.shtml|titolo=Russia, giocatore dell'Anzhi ucciso in un agguato. Aveva vent'anni|editore=gazzetta.it|data=4 gennaio 2015}}</ref> Grazie al secondo posto ottenuto in [[Pervij divizion]] nella stagione 2014-2015, l'Anži torna in [[Prem'er-Liga]] dopo un solo anno di assenza.
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:FFFF4A"
!colspan="3" align=center style="border:2px solid green; background:green" | <span style="color:gold">Cronistoria dell'Anži</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top" width="100%"|
{{Colonne}}
*1991: fondazione del club.
*1992: 5° nel Girone 1 di [[Vtoraja Liga 1992|Vtoraja Liga]].
:4º turno in [[Kubok Rossii 1992-1993|Coppa di Russia]].
*1993: 1° nel Girone 1 - prima fase di [[Vtoraja Liga 1993|Vtoraja Liga]], 1º posto finale.
:1º turno in [[Kubok Rossii 1993-1994]].
*1994: 10° nel Girone Ovest di [[Vtoraja Liga 1994|Vtoraja Liga]].
:Sedicesimi di finale in [[Kubok Rossii 1994-1995|Coppa di Russia]].
*1995: 7° nel Girone Ovest di [[Vtoraja Liga 1995|Vtoraja Liga]].
:Quarti di finale in [[Kubok Rossii 1995-1996|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Anži 1996|1996]]: 2° in [[Vtoraja Liga 1996|Vtoraja Liga]], promosso in '''Pervaja liga''' .
:Sedicesimi di finale in [[Kubok Rossii 1996-1997|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Anži 1997|1997]]: 13° in [[Pervaja liga 1997|Pervaja liga]].
:4º turno in [[Kubok Rossii 1997-1998|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Anži 1998|1998]]: 11° in [[Pervyj divizion 1998|Pervyj divizion]].
:4º turno in [[Kubok Rossii 1998-1999|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Anži 1999|1999]]: 1° in [[Pervyj divizion 1999|Pervyj divizion]], '''promosso in Vysšaja Divizion'''.
:Quarti di finale in [[Kubok Rossii 1999-2000|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Anži 2000|2000]]: 4° in [[Vysšaja Divizion 2000|Vysšaja Divizion]].
:Finalista in [[Kubok Rossii 2000-2001|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Anži 2001|2001]]: 13° in [[Vysšaja Divizion 2001|Vysšaja Divizion]].
:Ottavi di finale in [[Kubok Rossii 2001-2002|Coppa di Russia]].
:1º turno in [[Coppa UEFA 2001-2002|Coppa UEFA]].
*[[Futbol'nyj Klub Anži 2002|2002]]: 15° in [[Prem'er-Liga 2002|Prem'er-Liga]], '''retrocesso in Pervyj divizion'''.
:Semifinale in [[Kubok Rossii 2002-2003|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Anži 2003|2003]]: 6° in [[Pervyj divizion 2003|Pervyj divizion]].
:Sedicesimi di finale in [[Kubok Rossii 2003-2004|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Anži 2004|2004]]: 8° in [[Pervyj divizion 2004|Pervyj divizion]].
:5º turno in [[Kubok Rossii 2004-2005|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Anži 2005|2005]]: 11° in [[Pervyj divizion 2005|Pervyj divizion]].
:5º turno in [[Kubok Rossii 2005-2006|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Anži 2006|2006]]: 15° in [[Pervyj divizion 2006|Pervyj divizion]].
:5º turno in [[Kubok Rossii 2006-2007|Coppa di Russia]].
{{Colonne spezza}}
*[[Futbol'nyj Klub Anži 2007|2007]]: 10° [[Pervyj divizion 2007|Pervyj divizion]].
:4º turno in [[Kubok Rossii 2007-2008|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Anži 2008|2008]]: 6° in [[Pervyj divizion 2008|Pervyj divizion]].
:5º turno in [[Kubok Rossii 2008-2009|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Anži 2009|2009]]: 1° in [[Pervyj divizion 2009|Pervyj divizion]], '''promosso in Prem'er-Liga'''.
:4º turno in [[Kubok Rossii 2009-2010|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Anži 2010|2010]]: 11° [[Prem'er-Liga 2010|Prem'er-Liga]].
:Ottavi di finale in [[Kubok Rossii 2010-2011|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Anži 2011-2012|2011-2012]]: 8° nella prima fase di [[Prem'er-Liga 2011-2012|Prem'er-Liga]], 5º posto finale.
:Ottavi di finale in [[Kubok Rossii 2011-2012|Coppa di Russia]].
*[[Futbol'nyj Klub Anži 2012-2013|2012-2013]]: 3° in [[Prem'er-Liga 2012-2013|Prem'er-Liga]].
:Finalista in [[Kubok Rossii 2012-2013|Coppa di Russia]].
:Ottavi di finale in [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]].
*[[Futbol'nyj Klub Anži 2013-2014|2013-2014]]: 16° in [[Prem'er-Liga 2013-2014|Prem'er-Liga]], '''retrocesso in PFN Ligi'''.
:Sedicesimi di finale in [[Kubok Rossii 2013-2014|Coppa di Russia]].
:Ottavi di finale di [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]].
* [[Futbol'nyj Klub Anži 2014-2015|2014-2015]]: 2° in [[Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi 2014-2015|PFN Ligi]], '''promosso in Prem'er-Liga'''.
:Sedicesimi di finale in [[Kubok Rossii 2014-2015|Coppa di Russia]].
* [[Futbol'nyj Klub Anži 2015-2016|2015-2016]]: in [[Prem'er-Liga 2015-2016|Prem'er-Liga]].
:Ottavi di finale in [[Kubok Rossii 2015-2016|Coppa di Russia]].
{{Colonne fine}}
|}
 
==Strutture==
=== Stadio ===
L'Anži gioca le sue partite casalinghe all'[[Anži-Arena]] ({{russo|Анжи-Арена}}) di [[Kaspijsk]]. Costruito nel [[2003]] con il nome di "Chazar" (Хазар), è stato restaurato nel [[2013]] (quando ha assunto l'attuale nome) e ha una capacità di 30.000 posti.<ref>{{cita web|lingua=ru|url=http://www.fc-anji.ru/club/stadium/|titolo=Стадион «Анжи Арена»|editore=fc-anji.ru|accesso=29 agosto 2013}}</ref> Fino al 2003 e durante la ristrutturazione dello stadio Chazar l'Anži giocava nello [[Stadio Dinamo di Machačkala]].
 
Nei piani di Kerimov sono previsti almeno 1 miliardo di [[euro]] di investimenti per costruire un nuovo stadio nella capitale del Daghestan da almeno 40.000 posti. Vi è anche un progetto per costruire 7 impianti sportivi nella regione e per creare un centro d'allenamento moderno. Questo anche perché l'Anži si recava a Machačkala o Kaspijsk solo il giorno in cui si svolge la partita interna del club di casa, almeno 2 volte al mese. Durante la settimana, gli allenamenti si svolgono a [[Mosca (Russia)|Mosca]], e per questo ogni volta è necessario un viaggio di andata e ritorno da Mosca a Makhachkala.<ref>{{cita news|url=http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quiinter/articolo/lstp/415337/|titolo=Il calcio ai tempi del caucaso. Eto'o, potere e (troppi) soldi|pubblicazione=[[La Stampa|lastampa.it]]|autore=Ivo Romano|data=11 agosto 2011|accesso=25 agosto 2011}}</ref>
 
== Allenatori e presidenti ==
{{Vedi categoria|Allenatori del F.K. Anži}}
<div style="float:left; font-size:95%; width:740px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=100%|logo=|border=1px|col1=green|col2=white|col3=gold|font-size=120%|titolo= Allenatori dell'Anži |contenuto=
{{Div col|2}}
*1992: {{Bandiera|RUS}} Kerimov Machač Ibragimovičr
*1993: {{Bandiera|RUS}} [[Vladimir Petrov]]
*1994: {{Bandiera|AZE}} [[Ahmad Alasgarov]]
*1994: {{Bandiera|RUS}} Vjačeslav Ivanovič Lëgki
*1995: {{Bandiera|RUS}} Rafaėl' Surenovič Safarov
*1995: {{Bandiera|RUS}} Aleksandr Ašotovič Markarov
*1996-1998: {{Bandiera|BLR 1995-2012}} [[Ėduard Malafeeŭ]]
*1998: {{Bandiera|RUS}} Aleksandr Petrovič Rešetnjak
*1998: {{Bandiera|RUS}} [[Pëtr Evgen'evič Šubin]]
*1998-1999: {{Bandiera|RUS}} Aleksandr Petrovič Rešetnjak
*1999-2001: {{Bandiera|RUS}} [[Gadži Gadžiev]]
*2001: {{Bandiera|RUS}} Aleksandr Ašotovič Markarov
*2002: {{Bandiera|UKR}} [[Myron Markevyč]]
*2002-2003: {{Bandiera|RUS}} [[Gadži Gadžiev]]
*2003: {{Bandiera|RUS}} Aleksandr Ašotovič Markarov
*2003: {{Bandiera|RUS}} [[Evgenij Borisovič Kuznecov]]
*2003: {{Bandiera|RUS}} [[Aleksandr Piskarëv]]
*2004-2006: {{Bandiera|RUS}} [[Dmitrij Galjamin]]
*2007-2010: {{Bandiera|RUS}} [[Omari Tetradze]]
*2010-2011: {{Bandiera|RUS}} [[Gadži Gadžiev]]
*2011: {{Bandiera|RUS}} [[Andrej Gordeev]]
*2011-2012: {{Bandiera|RUS}} [[Jurij Krasnožan]]
*2012-2013: {{Bandiera|NLD}} [[Guus Hiddink]]
*2013: {{Bandiera|NLD}} [[René Meulensteen]]
*2013-2014: {{Bandiera|RUS}} [[Gadži Gadžiev]]
*2014-2015: {{Bandiera|RUS}} [[Sergéj Tašuev]]
*2015: {{Bandiera|UZB}} [[Ruslan Agalarov]]
*2015: {{Bandiera|RUS}} [[Jurij Sëmin]]
*2015-: {{Bandiera|UZB}} [[Ruslan Agalarov]]
{{Div col end}}
}}
</div>
{{clear}}
 
== Calciatori ==
{{Vedi categoria|Calciatori del F.K. Anži}}
 
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*[[Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi|Seconda serie russa]]: 2
:[[Pervyj divizion 1999|1999]], [[Pervyj divizion 2009|2009]]
*[[Vtoroj divizion|Terza serie russa]]: 1
:[[Vtoraja Liga 1992|1992]] <small>(Girone 1)</small>
 
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
! width="15%"| Partecipazioni
! width="20%"| Debutto
! width="20%"| Ultima stagione
! width="10%"| Totale
|-
|rowspan=2|'''1º'''||Vysšaja Divizion||'''2'''||[[Vysšaja Divizion 2000|2000]]||[[Vysšaja Divizion 2001|2001]]||rowspan=2|'''8'''
|-
|Prem'er-Liga||'''6'''||[[Prem'er-Liga 2002|2002]]||[[Prem'er-Liga 2015-2016|2015-2016]]
|-bgcolor="#E9E9E9"
|rowspan=3|'''2º'''||Pervaja liga||'''1'''||colspan=2|[[Pervaja liga 1997|1997]]||rowspan=3| '''11'''
|-bgcolor="#E9E9E9"
|Pervyj divizion||'''9'''||[[Pervyj divizion 1998|1998]]||[[Pervyj divizion 2009|2009]]
|-bgcolor="#E9E9E9"
|PFN Ligi||'''1'''||colspan=2|[[Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi 2014-2015|2014-2015]]
|-
|'''3º'''||Vtoraja Liga||'''5'''||[[Vtoraja Liga 1992|1992]]||[[Vtoraja Liga 1996|1996]]||'''5'''
|}
===Statistiche di squadra===
* Partecipazioni alla [[Kubok Rossii]]: '''24''' ''(finale nel [[2001]])''
* Partecipazioni alla [[Coppa UEFA]]: '''1''' ''(1º turno [[Coppa UEFA 2001-2002|2001-2002]])''
* Partecipazioni alla [[UEFA Europa League]]:'''2''' ''ottavi di finale in due occasioni)''
 
==Organico==
=== Rosa 2016-2017 ===
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=gold|col2=green}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=RUS|nome=[[David Yurchenko]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=RUS|nome=[[Ali Gadžibekov]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=SRB|nome=[[Darko Lazić]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=ARM|nome=[[Kaṙlen Mkrtčyan]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=NLD|nome=[[Lorenzo Ebecilio]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=HRV|nome=[[Ivo Iličević]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=GHA|nome=[[Mohammed Rabiu]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=ALB|nome=[[Bernard Berisha]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=RUS|nome=[[Svyatoslav Georgievski]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=BLR|nome=[[Ivan Maeŭski]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=NER|nome=[[Moutari Amadou]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=CTA|nome=[[Cédric Yamberé]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=green|col2=gold}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=RUS|nome=[[Sergey Karetnik]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=RUS|nome=[[Sergey Parshivlyuk]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=BRA|nome=[[Xandão]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=UKR|nome=[[Pylyp Budkivs'kyj]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=30|nazione=RUS|nome=[[Shamil Gasanov]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=37|nazione=RUS|nome=[[Batraz Khadartsev]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=57|nazione=RUS|nome=[[Magomed Musalov]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=77|nazione=RUS|nome=[[Georgij Tigiyev]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=88|nazione=RUS|nome=[[Anvar Gazimagomedov]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=91|nazione=RUS|nome=[[Pavel Yakovlev]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=94|nazione=CIV|nome=[[Yannick Boli]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=99|nazione=FRA|nome=[[Gabriel Obertan]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Note ==
{{references}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.fc-anji.ru/|Sito ufficiale|lingua=ru en}}
* {{cita web|url=http://wildstat.com/p/2001/club/RUS_Anzhi_Makhachkala|titolo=Profilo del Club|lingua=ru en}}
*{{Transfermarkt|2700|S}}
*{{FootballFacts|36108|S}}
{{Calcio Anzi storico}}
{{Prem'er-Liga}}
{{portale|calcio|Russia}}
 
[[Categoria:F.K. Anži| ]]