Valle di Bagrot e Pierre Gringore (drammaturgo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
 
Biografia: correzioni titolo
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{ValleBio
|Nome = Pierre
|nomevalle= Valle di Bagrot
|Cognome = Gringore
|image=Bagrote Valley Suspension Bridge Hopay.JPG|260x300px
|Sesso = M
|image_text= Vista del capoluogo Farfu in alto e Bulche alla piede della montagna a fianco del [[Fiume Bagrot|Fiùme di Bagrot]]
|LuogoNascita = Thury Harcourt
|nazione={{PAK}}
|GiornoMeseNascita =
|regione= [[Territori del Nord|Gilgit-Baltistan]]
|AnnoNascita = 1475
|provincia=
|LuogoMorte = Lorena
|comuni= [[Farfu]], Bulce, Datuci
|LuogoMorteLink = Lorena (regione francese)
|fiume=Bagrot
|GiornoMeseMorte =
|superficie=
|AnnoMorte = 1538
|altitudine= 3.500-4.500<ref>[http://cmsdata.iucn.org/downloads/pk_bagrot_valley.pdf Altitude of Bagrote Valley]</ref>
|Epoca = 1500
|nomeabitanti=[[Bagore]]
|Attività = poeta
|mappa=
|Attività2 = drammaturgo
|uffico provinciale turismo=
|Nazionalità = francese
|comunitamontana=
|sito=
}}
'''Bagrot''' (Urdu: بگروٹ) è una valle nella catena montuosa della [[Karakoram]], tracciata dall'[[Fiume Bagrot|omonimo fiùme]], situata nei [[Territori del Nord (Pakistan)|Territori del Nord]] del [[Pakistan]].
 
== Biografia ==
La valle di Bagrot si estende tra i 2.500 e i 4500 metri di altezza sul livello del mare. Località principale del valle è [[Farfu]] (precedentemente chiamata ''Furpui''), anche nota attrazione turistica per lo spettacolare paesaggio dato da maestosi rilievi, come il [[Rakaposhi]] 7.788&nbsp;m, Diran 7.266&nbsp;m è la vetta in forma piramidale, [[Dubani]] alta 6138&nbsp;m e inoltre la vetta di Fafuraj, Godeli e molti altre vette che superano comunque tutte i 6000&nbsp;m.<ref>{{Cita web|autore = Sadiq Ali|url = http://www.panoramio.com/photo/82618744|titolo = <nowiki>Assente | La vista della vetta di Diran dalla valle di Bagrote</nowiki>|accesso = 03-01-2015|editore = |data = }}</ref>
Si hanno pochissime informazioni sulla sua educazione e sui primi venticinque anni di vita.
 
Nel [[1501]] organizzò, assieme al [[carpentiere]] Jehan Marchand, spettacoli pubblici nelle piazze [[parigi]]ne.
Shina è la lingua parlata e compresa nella interna valle di Bagrot. Il [[fiume Bagrot|fiùme di Bagrot]] attraversa tutti i villaggi della valle, si fornisce acqua a [[Jalalabad]] e [[Oshikhandass]] e si fonde con il [[Gilgit (fiume)|fiùme Gilgit]]. I turisti visitano la valle per lo più in estate. La valle è circa mezz'ora di viaggio in auto dalla città di Gilgit. La valle è conosciuta per i suoi frutti e le verdure, vendute in diverse parti della regione.<ref>[http://www.lvcf.co.uk/.../The%20Bagrote%20Valley1.pdf Welcome to Bagrot Valley]</ref>
 
Dopo poco tempo si unì alla confraternita degli ''Enfants sans souci'', collaborando alla stesura di numerosi scritti, [[letteratura occitanica|sotties e farces]], spettacoli allegorici [[satira|satirici]], tra i quali ''Le jeu du prince des sots'' ([[1512]]) ritenuto un capolavoro del genere.<ref name=Muse>''Le Muse'', De Agostini, Novara, 1965, vol. 5 p. 400</ref>
==Galleria==
 
<gallery>
La sua attività letteraria comprese anche opere edificanti (''Heures de Notre-Dame''), moraleggianti (''La chasse du cerf des cerfs'', ''Le Château de Labour'' [[1499]], ''Le Château d'Amours'' [[1500]], ''Les Notables enseignements et proverbes par quatrains'' [[1527]], ''Les Dits et autorités des sages philosophes''), satiriche (''Les Folles entreprises'' [[1502]], ''Les Abus du monde'' [[1504]], ''Les Feintises du monde qui règne'' [[1532]], [[pamphlet]] [[politica|politici]] (''La Complainte des Milannoys'' [[1500]], ''L'Entreprise de Venise'' [[1509]], ''L'Espoir de paix'' [[1510]], polemico nei confronti del [[papa Giulio II]]), lavori [[teatro|teatrali]] (''Le Jeu du Prince des sots et de Mère Sotte'' [[1512]], prima commedia a sfondo politico che incoraggia alla lotta contro l'[[Inghilterra]], ''L'Homme obstiné'', ''Faire, et Dire'', ''Les Fantaisies de Mère Sotte'' ([[1516]]), ''les Menus propos de Mère Sotte'' [[1521]], ''le Testament de Lucifer'' [[1521]], ''le Mystère de saint Louis'' [[1541]], ''le Blason des hérétiques'' [[1524]], ''les Heures de Nostre-Dame'' [[1525]], ''les Chants royaulx'', basata sui miracoli compiuti da [[Gesù]] [[1527]], ''la Paraphrase des sept très-précieux et notables Psaumes'' [[1541]]), e il primo scritto drammatico incentrato su un argomento a carattere nazionale (''La vie de Monseigneur sanit Louis'').
Image:Bagrote Valley Wheat Harvest Chirah.JPG|Covoni di grano a Chirah
 
Image:Bagrote Valley 5.JPG|Una veduta del Fiume di Bagrot
Dopo la morte di [[Luigi XII]], dall'autore difeso strenuamente nei suoi dissidi con il [[papa Giulio II]],<ref>{{Treccani|pierre-gringore|accesso=6 ottobre 2015}}</ref>
</gallery>
e l'ascesa al trono di [[Francesco I di Francia|Francesco I]], l'atmosfera di corte nei confronti della satira mutò repentinamente, e Gringore abbandonò Parigi per trasferirsi in Lorena.<ref name = Muse />
 
== Elenco parziale opere ==
* '' La Sottie''
* '' Le Blason des hérétiques'' (1524)
* '' L'Adresse, et chasteau de labeur''
* '' L'Espoir de paix''
* '' La Complainte de trop tard marié''
* '' Le Chasteau d'Amours'', poema (1500)
* '' Le Chasteau de Labour'', poema (1499)
* '' Folles entreprises'', poema (1505)
* '' La Chasse du cerf des cerfs'', poema (1510)
* '' Le Jeu du prince des sotz et mère Sotte'' (1512)
* '' Les Abus du monde'' (1504)
* '' Les Fantaisies de Mère Sotte'' (1516)
* '' Les Menus Propos''
* '' Lettres nouvelles de Milan''
* '' Mystère de Monseigneur saint Loys''
 
== Edizioni moderne ==
* ''Œuvres complètes de Gringore'', Ed. Charles d'Héricault, Anatole de Montaiglon, Parigi, P. Jannet, 1858-1877, ristamp. Nendeln, Kraus, 1972.
* ''Le Jeu du prince des sotz et de mère sotte'', Ed. A. Hindley, Parigi, Champion ; Ginevra, Slatkine, 2000 ISBN|2745304755.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* Émile Badel, ''Pierre Gringoire : poète français, héraut d'armes du Duc de Lorraine (1470-1539)'', Nancy, A. Voirin, 1892.
* Charles Oulmont, ''Étude sur la langue de Pierre Gringore'', Parigi, H. Champion, 1911.
* Charles Oulmont, ''La Poésie morale, politique et dramatique à la veille de la Renaissance'', Parigi, H. Champion, 1911.
* Émile Picot, ''Pierre Gringore et les comédiens italiens'', Parigi, D. Morgand & C. Fatout, 1878.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://web.archive.org/web/20070325181821/http://gallica.bnf.fr/scripts/catalog.php?Mod=i opere] on line su [http://gallica.bnf.fr/ Gallica]
*{{En}} [http://windowtogb.blogspot.it/2015/08/bagrote-valleys-virgin-charms_8.html BAGROTE VALLEY'S VIRGIN CHARMS]
* {{En}}cita [web|http://www.visitnorthernareasmiscellanees.gov.pkcom/Districtsg/gilgit/seeblason01.htm|''Le BagroteBlazon Valleydes Gilgit-Baltistan]Hérétiques''}}
* ''[https://sottiesetfarces.wordpress.com/2015/05/27/jeu-du-prince-des-sotz/ Le Jeu du Prince des Sotz et de Mère Sotte]''
*{{En}} [http://www.explorepak.com Explore Pakistan Tourism]
*{{En}} [http://facebook.com/bagrote Bagrote Valley]
*{{En}} [http://www.pakistanguides.com Kundahill peak]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Asia}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[Categoria:Valli del Gilgit-Baltistan]]
[[Categoria:Valli del Pakistan]]