Progetto:Patrolling/Manuale esteso1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
bozza parte 1
 
m Risolvo disambigua Flame in Flame (Internet) tramite popup
 
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Patrolling}}
<div class="toccolours itwiki_template_avviso" style="margin-bottom: 0.1em; text-align:center;">
[[Progetto:Patrolling/Manuale esteso0|RC Patrolling, cos'è?]] &middot; [[Progetto:Patrolling/Manuale esteso1|Linee guida]] &middot;[[Progetto:Patrolling/Manuale esteso2|Strumenti]] &middot; [[Progetto:Patrolling/Manuale esteso3|Casistica]] &middot; [[Progetto:Patrolling/Manuale esteso4|Segnalazione della verifica]] &middot; [[Progetto:Patrolling/Manuale estesox|Controllo successivo]] &middot; [[Progetto:Patrolling/Manuale estesox|Attività successive (link ai lavori sporchi)]]
</div>
 
'''Da ampliare/integrare/correggere/decivvificare'''
 
L'attività è di RC patrolling, come ogni altra attività su Wikipedia è '''completamente volontaria''' e non dovuta, anche se la tempestiva verifica di ogni modifica è uno dei presupposti per fare sì che Wikipedia divenga sempre più affidabile.
 
;Chi può fare RC Patrolling?
In teoria chiunque. Nella pratica durante l'attività di RC Patrolling si ha spesso a che fare con edit o situazioneisituazioni non univocamente classificabili e che presuppongono una solida conoscenza delle [[:Categoria:Linee guida|linee guida]], sarebbe quindi meglio che l'attività siafosse svolta da utenti che hannoabbiano già una discreta esperienza di collaborazione con Wikipedia e che conosconoconoscano discretamente i principi che governano il progetto. Comunque qualunque utente dotato di buon senso e volontà dopo aver letto questo manuale dovrebbe essere in grado di adempiere a tale compito.
 
;Da tenere sempre presente...
L'attività di verifica delle ultime modifiche va '''sempre svolta [[Wikipedia:Presumi la buona fede|presumendo la buona fede da parte degli altri utenti]]''', eventuali contromisure devono essere prese solo in caso di manifesta volontà di apportare danni al progetto.
*[[Wikipedia:Non mordete i nuovi arrivati|Non mordete i nuovi arrivati]]: Spesso gli edit non conformi sono opera di utenti nuovi, volenterosi ma inesperti, è quindi addecisamente consigliabile un approccio volto alla ricerca di dialogo e di spiegazione, eè no,fortemente fortissimamente(se no,non addel approccitutto) da evitare un approccio "aggressiviaggressivo" o aidai toni sprezzanti.
*TeneteIn ogni caso è bene tenere sempre presente i [[Wikipedia:Cinque pilastri|principi di fondo]] del progetto.
 
;Comunicare con gli altri utenti
Ogni tanto può capitare che in seguito alla segnalazione fatta all'utente questo richieda maggiori spiegazioni. In questo caso è opportuno segnalare all'utente le pagine di aiuto riferite al "suo" caso e offrirgli collaborazione in caso dimanifesti dei dubbi.
 
;Gestire un eventuale conflitto
A fronte di una reazione stizzita dell'utente a cui è stata annullata un'operazione è bene innanzitutto verificare di non aver fatto un errore (ed eventualmente essere pronti a correggerlo accompagnando la correzione con una breve spiegazione all'utente).
 
Può capitare che l'utente reagisca con toni accesi, in questo caso è necessario mantenere toni pacati, invitanto l'utente a leggere le pagine di aiuto o le linee guida riferite al "suo caso" (opportunamente linkate) cercando di far capire all'utente che non si è agito per "arbitrio" personale, ma in "ottemperanza" a delle precise regole. In caso di escalation è opportuno chiedere l'intervento di una terza parte. (cfr: [[Wikipedia:Risoluzione dei conflitti]])
 
TeneteVa sempre tenuto presente che nella fretta e soprattutto in presenza di casi dubbi, può capitare di incorrere in errori di valutazione e quindi diconseguentemente sbagliare il tipo di intervento sulla modifica dubbiaincriminata per cui '''prima''' di rispondere all'utente ricontrollateè bene ricontrollare quanto fatto ;-)
 
=== Le norme di un buon patrollatore ===
# '''Il patrollatore non è una divinità, non è necessariamente un [[Wikipedia:Amministratori|amministratore]] e non può sapere sempre cosa o come fare.''' Se non siete in grado fare una sana autocritica, questo lavoro non fa per voi.
# '''Il patrollatore non è un santo, ma deve sforzarsi di agire come se lo fosse.''' Se perdete subito la pazienza o nutrite una sfiducia cronica verso il prossimo, questo lavoro non fa per voi.
# '''Il patrollatore è bene si sforzi di comportarsi da ''gentleman''.''' L'educazione non è mai un ''optional'', in questo più che altrove. È indispensabile usare cortesia, chiarezza e non innescare o alimentare inutili polemiche (''[[Flame (Internet)|flame]]'').