Badminton e Utente:WalrusMichele/Guerre stellari: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.45.88.123 (discussione), riportata alla versione precedente di Kasper2006
 
 
Riga 1:
[[:Categoria:Guerre stellari]]
{{Nota disambigua|l'omonima città inglese del [[South Gloucestershire|Sud Gloucestershire]]|[[Badminton (Gloucestershire)]]}}
Il Badminton è uno degli sport più diffusi e praticati al mondo. 155 nazioni, di tutti i continenti, aderiscono alla IBF (International Badminton Federation).
Una volta conosciuto anche con il nome di volano, è il più veloce sport di racchetta: il volano colpito per uno smash(schiacciata) può superare la velocità di 300 km/h.
Il gioco consiste nel colpire con una racchetta una pallina, chiamata volano,facendole oltrepassare la rete, per poi essere ribattuta al volo dall'avversario da una metà all'altra del campo.
Non bastano però solo muscoli e prestanza fisica, bisogna essere agili soprattutto mentalmente, cercando di prevenire ogni mossa dell'avversario, insistendo sui suoi punti deboli. L'effetto è spettacolare con scambi rapidissimi, cambiamenti di fronte e movimentati recuperi.
Le competizioni agonistiche vengono praticate solamente al coperto.
 
== Template di navigazione ==
[[Immagine:Badminton Peter Gade.jpg|thumb||Il giocatore di ''badminton'' [[Danimarca|danese]] [[Peter Gade]]]]
{{Navbox
[[Immagine:Heads of badminton raquets.jpg|thumb||Racchette da ''badminton'']]
|name = Universo di Guerre stellari
[[Immagine:Shuttlecocks Yonex Aerosensa 20.jpg|thumb||Volani da ''badminton'']]
|state = collapsed
|title = Universo di ''[[Guerre stellari]]''
 
| group1 = Organizzazioni
Nel ''badminton'' possono sfidarsi, oltre a due giocatori (singolare), anche due coppie dello stesso sesso (doppio maschile o doppio femminile), o due coppie formate da giocatori di entrambi i sessi (doppio misto).
| list1 = [[Alleanza Ribelle]]{{·}}[[Clone trooper]]{{·}}[[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]]{{·}}[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero Galattico]]{{·}}[[Jedi]]{{·}}[[Primo Ordine (Guerre stellari)|Primo Ordine]]{{·}}[[Repubblica Galattica]]{{·}}[[Rogue Squadron]]{{·}}[[Sith]]{{·}}[[Stormtrooper]]{{·}}[[Streghe di Dathomir]]
 
| group2 = Concetti
== Storia ==
| list2 = [[Basic Galattico]]{{·}}[[Calendario Galattico Standard]]{{·}}[[Credito galattico standard]]{{·}}[[Forza (Guerre stellari)|Forza]]{{·}}[[Galassia (Guerre stellari)|Galassia]]{{·}}[[Sostanze di Guerre stellari|Sostanze]]
Si presume che il ''badminton'' sia stato portato in Inghilterra da alcuni ufficiali inglesi dalla città di [[Poona]], in [[India]], , inizialmente, il gioco venne chiamato con il nome di tale città. Il nome Badminton deriva invece dall'omonima [[Badminton (Gloucestershire)|città inglese di Badminton]] ove è situato il castello residenza estiva del Duca di Beaufort nel Gloucestershire, nel quale furono codificate le prime regole di questo gioco.
 
| group3 = Conflitti
Il ''badminton'' è diventato sport olimpico alle [[Giochi della XXV Olimpiade|Olimpiadi di Barcellona]] nel [[1992]], dopo essere stato [[sport dimostrativo]] alle [[Giochi della XXIV Olimpiade|Olimpiadi di Seul]] nel [[1988]]. Il Gioco del volano (''badminton'' si chiama quando si gioca su un campo con le regole e le misure stabilite dalla Federazione Mondiale) è stato ripreso anche in alcuni [[film]], come la versione [[cartone animato]] di ''[[Robin Hood (film 1973)|Robin Hood]]'', nel quale Lady Cocca scambia alcuni passaggi con Lady Marian.
| list3 = [[Guerra civile galattica]]{{·}}[[Guerre dei Cloni]]
 
| group4 = [[Pianeti di Guerre stellari|Pianeti]]
Il [[2008]] per il ''badminton'' italiano poteva essere un anno storico, dato che per la prima volta ha avuto una rappresentante, [[Agnese Allegrini]], eliminata subito al primo turno alle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino]]. In precedenza, alle [[Giochi della XXV Olimpiade|Olimpiadi di Barcellona]] nel 1992, si era già qualificata l'altoatesina Petra Schrott.
| list4 = [[Alderaan]]{{·}}[[Bespin]]{{·}}[[Coruscant]]{{·}}[[Dagobah]]{{·}}[[Endor (Guerre stellari)|Endor]]{{·}}[[Hoth (pianeta)|Hoth]]{{·}}[[Jakku]]{{·}}[[Kashyyyk]]{{·}}[[Naboo]]{{·}}[[Tatooine]]{{·}}[[Yavin]]
 
| group5 = [[Popoli di Guerre stellari|Popoli e specie]]
==Il gioco==
| list5 = [[Ewok]]{{·}}[[Wookiee]]
Ogni giocatore o coppia, prende posizione su un lato della rete, su un campo rettangolare delimitato da linee, come nel diagramma qui sotto.
 
[[Immagine:Badminton court 3d small.png|left|thumb|250px|Campo per ''Badminton'' (vista isometrica)]]
| group6 = Tecnologia
Lo scopo del gioco è di colpire un volano usando una [[racchetta]] e facendolo passare sopra la rete in modo che l'avversario non riesca a rispedirlo indietro prima che tocchi terra e al contempo facendo sì che non atterri al di fuori dei limiti del campo. Ogni volta che si ottiene ciò, il giocatore o la coppia guadagnano un punto. Il primo giocatore o coppia che ottiene 21 punti (sul 20 pari si può proseguire finché non si hanno 2 punti di vantaggio) vince un ''set''.
 
| group7 = [[Astronavi e veicoli di Guerre stellari|Astronavi e veicoli]]
| list7 = [[AT-AT]]{{·}}''[[Millennium Falcon]]''{{·}}[[Star Destroyer]]{{·}}[[TIE (Guerre stellari)|TIE]]{{·}}[[X-wing]]
 
| group8 = Altro
| list8 = [[Blaster (Guerre stellari)|Blaster]]{{·}}[[Droide]]{{·}}[[Spada laser]]{{·}}''[[Morte Nera]]''
 
| group9 = [[Personaggi di Guerre stellari|Personaggi]]
 
| group11 = Principali
| list11 = [[Ammiraglio Ackbar]]{{·}}[[Capitano Rex]]{{·}}[[Chewbecca]]{{·}}[[Comandante Cody]]{{·}}[[Boba Fett]]{{·}}[[Jango Fett]]{{·}}[[Finn (Guerre stellari)|Finn]]{{·}}[[Generale Grievous]]{{·}}[[Grand Moff Tarkin]]{{·}}[[Grand'ammiraglio Thrawn]]{{·}}[[Ian Solo]]{{·}}[[Jabba the Hutt]]{{·}}[[Jar Jar Binks]]{{·}}[[Jyn Erso]]{{·}}[[Kanan Jarrus]]{{·}}[[Kylo Ren]]{{·}}[[Lando Calrissian]]{{·}}[[Padmé Amidala]]{{·}}[[Rey (Guerre stellari)|Rey]]{{·}}[[Watto]]{{·}}[[Wedge Antilles]]{{·}}[[C-3PO]]{{·}}[[R2-D2]]{{·}}[[Aayla Secura]]{{·}}[[Ahsoka Tano]]{{·}}[[Conte Dooku]]{{·}}[[Dart Fener]]{{·}}[[Qui-Gon Jinn]]{{·}}[[Kylo Ren]]{{·}}[[Luke Skywalker]]{{·}}[[Obi-Wan Kenobi]]{{·}}[[Principessa Leila]]{{·}}[[Mace Windu]]{{·}}[[Yoda]]{{·}}[[Asajj Ventress]]{{·}}[[Darth Maul]]{{·}}[[Palpatine]]
 
| group12 = Liste
| list12 = [[Personaggi di Star Wars: Knights of the Old Republic|Personaggi di ''Knights of the Old Republic'']]{{·}}[[Personaggi di Star Wars Rebels|Personaggi di ''Rebels'']]{{·}}[[Personaggi di Star Wars: The Clone Wars|Personaggi di ''The Clone Wars'']]{{·}}[[Personaggi dell'Universo espanso di Guerre stellari|Personaggi dell'Universo espanso]] ([[Galen Marek]]{{·}}[[HK-47]]{{·}}[[Kreia]]{{·}}[[Kyle Katarn]]{{·}}[[Mara Jade]]{{·}}[[Meetra Surik]]{{·}}[[Revan]])
 
}}
 
== Conflitti di Guerre stellari ==
{{div col}}
* [[Battaglia di Coruscant]] -> {{unire|Guerre dei Cloni}}
* [[Battaglia di Endor]] -> {{unire|Il ritorno dello Jedi}}
* [[Battaglia di Hoth]] -> {{unire|L'Impero colpisce ancora}}
* [[Grande Purga Jedi]] -> {{mantenere}} o {{unire|Guerre dei Cloni}}
* [[Guerra civile galattica]] -> {{mantenere}}
* [[Guerre dei Cloni]] -> {{mantenere}}
 
* [[Battaglia di Bespin]] -> {{cancellare}}
* [[Guerra civile Jedi]] -> {{mantenere}} o {{unire|Star Wars: Knights of the Old Republic}}
* [[Guerra degli Yuuzhan Vong]] -> {{unire|The New Jedi Order}}
* <s>[[Guerra dello Sciame]] -> {{unire|Trilogia Dark Nest}}</s>
* [[Guerre mandaloriane]] -> {{mantenere}} o {{unire|Star Wars: Knights of the Old Republic}}
* [[Nuove Guerre Sith]] -> {{unire|Star Wars - Darth Bane - Il sentiero della distruzione}}
{{div col end}}
 
== Luoghi di Guerre stellari ==
{{div col}}
* [[Archivio Jedi]] -> {{unire|Jedi}}
* [[Base Echo]] -> {{unire|L'Impero colpisce ancora}}
* [[Cloud City]] -> {{unire|Bespin}}
* [[Galassia (Guerre stellari)]] -> {{mantenere}}
* [[Mos Eisley]] -> {{unire|Tatooine}}
* [[Orlo Esterno]] -> {{unire|Galassia (Guerre stellari)}}
* [[Otoh Gunga]] -> {{unire|Naboo}}
* [[Regioni Ignote]] -> {{unire|Galassia (Guerre stellari)}}
* [[Tempio Jedi]] -> {{unire|Jedi}}
* [[Theed]] -> {{unire|Naboo}}
 
* [[Accademia dell'Ombra]] -> {{unire|Giovani cavalieri Jedi}}
* [[Accademia Trayus]] -> {{unire|Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords}}
* [[Castello Bast]] -> {{cancellare}}
* [[Khoonda]] -> {{unire|Dantooine}}
* [[Oovo IV]] -> {{unire|Star Wars: Bounty Hunter}}
* [[Praxeum]] -> {{unire|Jedi}}
* [[Valle dei Jedi]] -> {{unire|Star Wars Jedi Knight: Dark Forces II}}
 
* [[Pianeti di Guerre stellari]]
* [[Alderaan]]
* [[Bespin]]
* [[Cato Neimoidia]]
* [[Corellia]]
* [[Coruscant]]
* [[Dagobah]]
* [[Dantooine]]
* [[Geonosis]]
* [[Haruun Kal]]
* [[Hoth (pianeta)]]
* [[Ithor]]
* [[Kamino]]
* [[Kashyyyk]]
* [[Korriban]]
* [[Luna boscosa di Endor]]
* [[Mon Cala]]
* [[Mustafar]]
* [[Naboo]]
* [[Nar Shaddaa]]
* [[Onderon]]
* [[Sulon (satellite)]]
* [[Taris]]
* [[Tatooine]]
 
* [[Pianeti dell'Universo espanso di Guerre stellari]]
* [[Aargau (Guerre stellari)]]
* [[Alpheridies]]
* [[Byss]]
* [[Caamas]]
* [[Chandrila]]
* [[Dellalt]]
* [[Dorumaa]]
* [[Dxun]]
* [[Korriban]]
* [[Malachor V]]
* [[Manaan]]
* [[Myrkr]]
* [[Nar Shaddaa]]
* [[Ossus]]
* [[Ruusan]]
* [[Sleheyron]]
* [[Sulon (satellite)]]
* [[Taris]]
* [[Telos (Guerre stellari)]]
* [[Ziost]]
{{div col end}}
 
== Organizzazioni di Guerre stellari ==
{{div col}}
* [[Alleanza Ribelle]] -> {{mantenere}}
* [[Armata della Luce]] -> {{unire|Star Wars - Darth Bane - Il sentiero della distruzione}}
* [[BlastTech Industries]] -> {{cancellare}}
* [[Compagnia Torrent]] -> {{unire|Clone trooper}}
* [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]] -> {{mantenere}}
* <s>[[Covo Nero]] -> nome inesistente in italiano {{unire|Trilogia Dark Nest}}</s>
* [[Czerka]] -> {{unire|Star Wars: Knights of the Old Republic}}
* [[Discepoli di Ragnos]] -> {{unire|Star Wars Jedi Knight: Jedi Academy}}
* <s>[[Esercito Imperiale (Guerre stellari)]] -> {{unire|Impero Galattico (Guerre stellari)}}</s>
* [[Federazione Galattica delle Alleanze Libere]] -> {{unire|Nuova Repubblica}}
* [[Fratellanza Oscura]] -> {{unire|Star Wars - Darth Bane - Il sentiero della distruzione}}
* [[Genoharadan]] -> {{unire|Star Wars: Knights of the Old Republic}}
* <s>[[Imperial Remnant]] -> {{unire|Impero Galattico (Guerre stellari)}}</s>
* <s>[[Impero Galattico (Guerre stellari)]] -> {{mantenere}}</s>
* [[Impero Infinito]] -> {{unire|Rakata}} o {{unire|L'alba degli Jedi}}
* [[Impero Sith]] -> {{unire|Le cronache dei Jedi}}
* [[Incom Corporation]] -> {{cancellare}}
* [[Jedi]] -> {{mantenere}}
* [[Jedi Oscuri]] -> {{unire|Jedi}}
* <s>[[Joiner]] -> {{unire|Trilogia Dark Nest}}</s>
* [[Kuat Drive Yards]] -> {{cancellare}}
* [[Legione 212]] -> {{unire|Clone trooper}}
* [[Legione 501]] -> {{unire|Stormtrooper}}
* [[Legione 607]] -> {{unire|Clone trooper}}
* <s>[[Mano dell'Imperatore]] -> {{unire|Impero Galattico (Guerre stellari)}}</s>
* <s>[[Marina Imperiale (Guerre stellari)]] -> {{unire|Impero Galattico (Guerre stellari)}}</s>
* [[Massassi]] -> {{unire|Popoli dell'Universo espanso di Guerre stellari}}
* <s>[[Moff]] -> {{unire|Impero Galattico (Guerre stellari)}}</s>
* [[Nuova Repubblica]] -> {{mantenere}} e rimuovere Resistenza
* <s>[[Nuovo Impero Galattico]] -> {{unire|Impero Galattico (Guerre stellari)}}</s>
* [[Primo Ordine (Guerre stellari)]] -> {{mantenere}}
* [[Profeti del Lato Oscuro]] -> {{unire|Jedi Prince}}
* [[Reborn (Guerre stellari)]] -> {{unire|Star Wars: Jedi Knight II: Jedi Outcast}}
* [[Repubblica Galattica]] -> {{mantenere}}
* [[Rogue Squadron]] -> {{mantenere}}
* [[Scambio (Guerre stellari)]] -> {{unire|Star Wars: Knights of the Old Republic}}
* [[Senato galattico]] -> {{unire|Repubblica Galattica}}
* [[Sienar Fleet Systems]] -> {{cancellare}}
* [[Sith]] -> {{mantenere}}
* [[Sole Nero (Guerre stellari)]] -> {{unire|Darth Maul}}
* [[Sorelle della Notte]] -> {{unire|Streghe di Dathomir}}
* [[Squadra Delta]] -> {{unire|Clone trooper}}
* [[Streghe di Dathomir]] -> {{mantenere}}
* [[Clone trooper]] -> {{mantenere}}
{{div col end}}
 
== Popoli di Guerre stellari ==
{{div col}}
* [[Popoli di Guerre stellari]]
* [[Acklay]]
* [[Aqualish]]
* [[Balosar]]
* [[Bantha]]
* [[Bothan]]
* [[Cereano]]
* [[Dewback]]
* [[Dianoga]]
* [[Dragone Krayt]]
* [[Duros]]
* [[Ewok]]
* [[Gand (specie)]]
* [[Hutt]]
* [[Lumaca spaziale]]
* [[Mandaloriani]]
* [[Massassi]]
* [[Mynock]]
* [[Neimoidiani]]
* [[Nexu]]
* [[Quarren (Guerre stellari)]]
* [[Rancor]]
* [[Sarlacc]]
* [[Selkath]]
* [[Tauntaun]]
* [[Terentatek]]
* [[Tusken]]
* [[Twi'lek]]
* [[Wampa]]
* [[Wookiee]]
* [[Zeltron]]
* [[Zillo Beast]]
 
* [[Popoli dell'Universo espanso di Guerre stellari]]
* [[Cathar]]
* [[Echani]]
* [[Fefze]]
* [[Hssiss]]
* [[Miraluka]]
* [[Rakata]]
* [[Selkath]]
* [[Sketto]]
* [[Whill]]
* [[Yuuzhan Vong]]
{{div col end}}
 
== Tecnologia di Guerre stellari ==
{{div col}}
* [[Baobab HoloNet]] -> {{cancellare}}
* [[HoloNet]] -> {{cancellare}}
 
* [[Bikini metallico della principessa Leila]] -> {{mantenere}}
* [[Comlink]] -> {{mantenere}}, ridurre ingiusto rilievo
* [[Holocron]] -> {{unire|Canone di Guerre stellari}}
* [[Pazaak]] -> {{cancellare}}
* [[Scudo deflettore (Guerre stellari)]] -> {{unire|Scudo deflettore}}
 
* [[AT-AT]] -> {{mantenere}}
* [[AT-OT]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* [[AT-PT]] -> {{cancellare}}
* [[AT-RT]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* [[AT-ST]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* [[AT-TE]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* <s>[[Blaster (Guerre stellari)]] -> {{mantenere}}</s>
* <s>[[Blaster leggero a ripetizione]] -> {{unire|Blaster (Guerre stellari)}}</s>
* [[Cannone d'assalto (Guerre stellari)]] -> {{cancellare}}
* [[Detonatore termico]] -> {{cancellare}}
* <s>[[Fucile Blaster DC-15]] -> {{unire|Blaster (Guerre stellari)}}</s>
* <s>[[Fucili di precisione (Guerre stellari)]] -> {{unire|Blaster (Guerre stellari)}}</s>
* [[Fulminatore elettrico]] -> {{cancellare}}
* [[Generatore di Masse Oscure]] -> {{cancellare}}
* [[Granata a concussione]] -> {{cancellare}}
* [[Granata a frammentazione (Guerre stellari)]] -> {{cancellare}}
* [[Hailfire]] -> -> {{unire|Droide}}
* <s>[[Mitragliatore imperiale]] -> {{unire|Blaster (Guerre stellari)}}</s>
* [[OG-9 Homing Spider]] -> {{unire|Droide}}
* <s>[[Sistema di armi intercambiabili DC-17m]] -> {{unire|Blaster (Guerre stellari)}}</s>
* [[Star Forge]] -> {{unire|Star Wars: Knights of the Old Republic}}
* [[Vibroarma]] -> {{cancellare}}
 
* <s>[[Combattimento con spada laser]] -> {{unire|Spada laser}}</s>
* <s>[[Spada laser]] -> {{mantenere}}</s>
 
* [[74-Z speeder bike]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* [[Armored Assault Tank]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* [[Astronavi e veicoli di Star Wars: The Clone Wars]] -> {{spostare|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* [[AT-AP]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* [[Bongo (Guerre stellari)]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* [[MTT (Guerre stellari)]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* [[O-Wing]] -> {{cancellare}}
* [[Sguscio]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* [[Snowspeeder]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* [[STAP]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
 
* ''[[Arc Hammer]]'' -> {{cancellare}}
* [[ARC-170 starfighter]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* [[Caccia classe Vulture]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* [[Corvetta corelliana CR90]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* ''[[Doomgiver]]'' -> {{cancellare}}
* ''[[Ebon Hawk]]'' -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* ''[[Eleemosynary]]'' -> {{cancellare}}
* ''[[Endar Spire]]'' -> {{cancellare}}
* ''[[Executor]]'' -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* [[Firespray]] -> {{cancellare}}
* [[Fregata d'assalto MK II]] -> {{cancellare}}
* [[Fregata Nebulon-B]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* ''[[Infiltratore Sith]]'' -> {{cancellare}}
* ''[[Invisible Hand]]'' -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* ''[[Leviathan (Guerre stellari)]]'' -> {{cancellare}}
* ''[[Millennium Falcon]]'' -> {{mantenere}}
* ''[[Moldy Crow]]'' -> {{cancellare}}
* [[Morte Nera]] -> {{mantenere}}
* [[Morte Nera II]] -> {{unire|Morte Nera}}
* [[Nave da sbarco classe Sentinel]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* ''[[Occhio di Palpatine]]'' -> {{cancellare}}
* ''[[Ravager]]'' -> {{cancellare}}
* ''[[Raven's Claw]]'' -> {{cancellare}}
* [[Shuttle T-4a classe Lambda]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* [[Sith Fighter]] -> {{cancellare}}
* ''[[Slave I]]'' -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* <s>[[Star Destroyer]] -> {{mantenere}}</s>
* <s>[[Star Destroyer di classe Acclamator]] -> {{unire|Star Destroyer}}</s>
* <s>[[Star Destroyer di classe Imperial I]] -> {{unire|Star Destroyer}}</s>
* <s>[[Star Destroyer di classe Imperial II]] -> {{unire|Star Destroyer}}</s>
* <s>[[Star Destroyer di classe Interdictor]] -> {{unire|Star Destroyer}}</s>
* [[Star Forge]] -> {{unire|Star Wars: Knights of the Old Republic}}
* [[Sulon Star]] -> {{cancellare}}
* ''[[Tantive IV]]'' -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* <s>[[TIE (Guerre stellari)]] -> {{mantenere}}</s>
* <s>[[TIE/in interceptor]] -> {{spostare|Intercettore TIE}} e {{unire|TIE (Guerre stellari)}}</s>
* <s>[[TIE/ln starfighter]] -> {{spostare|Caccia TIE}} e {{unire|TIE (Guerre stellari)}}</s>
* <s>[[TIE/sa bomber]] -> {{spostare|Bombardiere TIE}} e {{unire|TIE (Guerre stellari)}}</s>
* [[Tri-combattenti]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* ''[[Vengeance (Guerre stellari)]]'' -> {{cancellare}}
* [[V-wing]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* [[A-wing]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* [[B-wing]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* [[X-wing]] -> {{mantenere}}
* [[Y-wing]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
* [[Z-95 Headhunter]] -> {{unire|Astronavi e veicoli di Guerre stellari}}
{{div col end}}
 
== Varie ==
{{div col}}
* [[Clone pilota]] -> {{unire|Clone trooper}}
* [[Droide]] -> {{mantenere}}
* [[Astrodroide]] -> {{unire|Droide}}
* [[Dark trooper]] -> {{unire|Droide}}
* [[Droide da battaglia]] -> {{mantenere}}
* [[Droide da sfondamento]] -> {{unire|Droide da battaglia}}
* [[Droide Krath]] -> {{unire|Droide da battaglia}}
* [[Droideka]] -> {{unire|Droide da battaglia}}
* [[DSD1 droidi ragno nani]] -> {{unire|Droide da battaglia}}
* [[Guardia Magna]] -> {{unire|Droide da battaglia}}
* [[IG-Droidi Lancieri]] -> {{unire|Droide da battaglia}}
* [[Remoto]] -> {{unire|Droide}}
* [[Super droide da battaglia B2]] -> {{unire|Droide da battaglia}}
* [[Tri-droid]] -> {{unire|Droide da battaglia}}
 
* [[Cacciatore di taglie (Guerre Stellari)]] -> {{unire|Cacciatore di taglie}} e cancellare redirect
* [[501st Legion]] -> {{mantenere}}
* [[Calendario Galattico Standard]] -> {{mantenere}}
* [[Canone di Guerre stellari]] -> {{mantenere}}
* [[Credito galattico standard]] -> {{cancellare}}
* [[Esercito della repubblica]] -> {{unire|Guerre dei Cloni}}
* [[Forza (Guerre stellari)]] -> {{mantenere}}
* [[Fulmini di Forza]] -> {{unire|Forza (Guerre stellari)}}
* [[Han shot first]] -> {{mantenere}}
* [[The Imperial March (Darth Vader's Theme)]] -> {{mantenere}}
* [[Midi-chlorian]] -> {{unire|Forza (Guerre stellari)}}
* [[Riforma di Ruusan]] -> {{unire|Repubblica Galattica}}
* [[Saber Guild]] -> {{cancellare}}
* [[Star Wars Day]] -> {{mantenere}} o {{unire|Guerre stellari}}
* [[Wookieepedia]] -> {{mantenere}}
{{div col end}}
 
= Guerre dei cloni =
Le '''guerre dei cloni''' (''Clone Wars'') sono una serie di conflitti narrati nella saga [[Fantascienza|fantascientifica]] di ''[[Guerre stellari]]''. Sono menzionate brevemente nel primo film della serie ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]'' (1977), ma non vengono effettivamente mostrate fino a ''[[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni|L'attacco dei cloni]]'' (2002) e ''[[Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith|La vendetta dei Sith]]'' (2005). Le guerre dei cloni costituiscono inoltre l'ambientazione delle serie animate ''[[Star Wars: Clone Wars]]'' e ''[[Star Wars: The Clone Wars (serie animata)|Star Wars: The Clone Wars]]'' e del [[Star Wars: The Clone Wars (film)|film omonimo]], oltre a romanzi, fumetti e videogiochi.
 
Nella cronologia interna alla saga, le guerre dei cloni si svolgono nel corso di tre anni, dal 22 al 19 [[BBY]], per prevenire la secessione di numerosi sistemi stellari dalla [[Repubblica Galattica]] alla [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]]. Esse vedono contrapporsi l'[[Clone trooper|esercito di cloni]] della [[Repubblica Galattica]], che danno il nome al conflitto, guidato dall'[[Ordine Jedi]] e le armate di [[Droidi da battaglia|droidi]] dei separatisti. Il conflitto è segretamente orchestrato dal cancelliere supremo [[Palpatine]], in realtà il [[Sith|signore oscuro dei Sith]] [[Darth Sidious]], per incrementare il suo potere, eliminare i Jedi e trasformare la democratica Repubblica Galattica nel tirannico [[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero Galattico]].
 
Le guerre dei cloni vennero concepite dall'autore della serie [[George Lucas]] per spiegare come si era originato l'Impero e come [[Anakin Skywalker]] era passato al [[lato oscuro]]. Il contesto politico e militare del conflitto trae ispirazione dalla [[guerra del Vietnam]], dalla [[guerra di secessione americana]] e dalla [[seconda guerra mondiale]].
 
[[:en:Clone Wars (Star Wars)]] [[Battaglia di Coruscant]] [[Grande Purga Jedi]] [[Esercito della repubblica]]
 
== Creazione e sviluppo ==
La prima menzione alle guerre dei cloni risale al film ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]'', in cui si afferma che [[Obi-Wan Kenobi|Ben Kenobi]] prese parte al conflitto al servizio del padre della [[Principessa Leila]]<ref>{{cita web|url=http://www.starwars.com/clonewars/about/whatarecw.html|titolo=What are the Clone Wars?|accesso=22 agosto 2018|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060717014316/http://www.starwars.com/clonewars/about/whatarecw.html|dataarchivio=17 luglio 2006|urlmorto=sì}}</ref>. Nell'adattamento italiano del film fu tradotto assai liberamente in "guerra dei quoti", una decisione che dipese in parte dalla scarsità di informazioni a disposizione all'epoca e dalla mancata conoscenza del ruolo che il conflitto avrebbe svolto nell'economia della saga<ref>{{cita web|url=http://www.guerrestellari.net/athenaeum/stori_menucronicreativa_dopp.html|titolo=La Guerra delle stelle: Il doppiaggio e l'adattamento italiano di Star Wars del '77|accesso=22 agosto 2018}}</ref>. Le guerre dei cloni riemergono durante la stesura de ''[[L'Impero colpisce ancora]]'', in cui [[George Lucas]] e [[Leigh Brackett]] considerarono l'idea di rendere [[Lando Calrissian]] un clone che aveva partecipato al conflitto e [[Boba Fett]] un membro di una [[Truppe d'assalto|truppa d'assalto]] decimata dai Jedi durante la guerra<ref>{{cita|Taylor|p. 231}}.</ref><ref>{{cita|Bouzereau|p. 196}}.</ref><ref>{{cita|Kaminski|p. 171}}.</ref>. Lucas si mantenne più reticente sui dettagli riguardanti le guerre dei cloni rispetto a qualsiasi altro elemento di ''Guerre stellari''<ref name="Taylor124">{{cita|Taylor|p. 124}}.</ref>, al punto da renderle ''off-limit'' agli autori delle opere dell'[[Universo espanso (Guerre stellari)|Universo espanso]]<ref>{{cita|Taylor|pp. 288-289}}.</ref>. A causa del divieto imposto da Lucas, la prima bozza del romanzo di [[Timothy Zahn]] ''[[L'erede dell'Impero]]'' dovette essere riscritta perché includeva un clone impazzito di Obi-Wan Kenobi creato durante le guerre dei cloni<ref>{{cita|Taylor|p. 291}}.</ref>.
 
Per vedere per la prima volta il conflitto si dovette attendere il film ''[[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni]]'', in cui viene mostrata la battaglia iniziale delle guerre dei cloni. Nelle intenzioni iniziali di Lucas, ''[[Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith]]'' si sarebbe dovuto aprire con un montaggio di sette battaglie su altrettanti pianeti<ref>{{cita|Rinzler|pp. 13–15}}.</ref>, ma in seguitò rielaborò la sceneggiatura decidendo di focalizzarsi invece su [[Anakin Skywalker]]<ref>{{cita|Rinzler|p. 36}}.</ref><ref>{{cita|Kaminski|pp. 380-384}}.</ref>. La mancata rappresentazione di queste sette battaglie fu uno dei motivi che spinsero Lucas a produrre la serie animata ''[[Star Wars: The Clone Wars (serie animata)|Star Wars: The Clone Wars]]'', la quale avrebbe potuto esplorare il conflitto in modo più efficace<ref>{{cita|Taylor|p. 375}}.</ref>.
 
=== Influenze e analisi ===
George Lucas ha affermato che una delle fonti di ispirazione principali per le guerre dei cloni e il loro contesto politico fu l'epoca della [[guerra del Vietnam]] e dello [[scandalo Watergate]]<ref name="Germain">{{cita web|autore=David Germain|url=http://www.backstage.com/news/wars-raises-questions-on-us-policy/|titolo='Wars' Raises Questions on US Policy|data=16 maggio 2005|accesso=23 agosto 2018|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|autore=Ryan Teague Beckwith|url=http://time.com/4975813/star-wars-politics-watergate-george-lucas/|titolo=George Lucas Wrote 'Star Wars' as a Liberal Warning. Then Conservatives Struck Back|editore=[[Time]]|data=10 ottobre 2017|accesso=23 agosto 2018|lingua=en}}</ref>. Il giornalista Chris Taylor ha invece notato dei parallelismi tra le guerre dei cloni e la [[seconda guerra mondiale]]<ref name="Taylor124"/>, mentre Anne Lancashire dell'[[Università di Toronto]] con la [[guerra di secessione americana]]<ref>{{cita pubblicazione|autore=Anne Lancashire|titolo=Attack of the Clones and the Politics of Star Wars|volume=82|numero=2|anno=2002|rivista=The Dalhousie Review|pp=235-253|url=http://www.chass.utoronto.ca/~anne/clones.html|accesso=23 agosto 2018|lingua=en}}</ref>.
 
Diverse pubblicazioni hanno paragonato il contesto politico delle guerre dei cloni a quello, contemporaneo all'uscita de ''La vendetta dei Sith'', della presidenza di [[George W. Bush]] e della [[guerra in Iraq]]; in particolare nelle misure intraprese da Palpatine e da Bush per fare leva sulle paure e le emozioni della gente per aumentare il proprio potere personale e limitare al tempo stesso la libertà dei cittadini, o la premeditazione nell'uso della guerra<ref>{{cita web|autore=Scott Horton|url=https://original.antiwar.com/scott/2005/05/23/star-wars-and-the-american-empire/|titolo=Star Wars and the American Empire|data=23 maggio 2005|accesso=23 agosto 2018|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|autore=Brian Fanelli|url=https://www.alternet.org/story/22284/u.s._politics_in_%22a_galaxy_far,_far_away%22|titolo=U.S. Politics in "A Galaxy Far, Far Away"|data=21 giugno 2005|accesso=23 agosto 2018|lingua=en}}</ref>. Lucas ha sempre smentito tali osservazioni, affermando che la guerra in Iraq non era ancora iniziata quando iniziò a concepire le guerre dei cloni, sebbene egli stesso abbia ammesso dei parallelismi tra la guerra del Vietnam, che ha ispirato ''Guerre stellari'', e il conflitto in Iraq<ref name="Germain"/>. Il produttore della serie [[Rick McCallum]] ha confermato che le guerre dei cloni furono sviluppate prima della guerra in Iraq, aggiungendo che Lucas è «un prodotto del Vietnam»<ref>{{cita web|url=http://www.kirotv.com/starwars/5221153/detail.html|titolo=DVD Is Hardly End For 'Sith' Producer McCallum|data=2 novembre 2005|autore=Tim Lammers|accesso=23 agosto 2018|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071017140929/http://www.kirotv.com/starwars/5221153/detail.html|dataarchivio=17 ottobre 2007|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Storia ==
=== Antefatti e origini ===
{{doppia immagine verticale|right|Clone Trooper (7271127830).jpg|B1_Battle_Droid_(Star_Wars).jpg|250|I [[Clone trooper|cloni]] della Repubblica (in alto) e i [[Droide da battaglia|droidi]] dei separatisti (in basso), che costituiscono il nucleo dei due eserciti contrapposti nelle guerre dei cloni.}}
 
Già da molti decenni prima dello scoppio delle guerre dei cloni, la [[Repubblica Galattica]] si trovava in seria difficoltà: il senato galattico era strangolato dalla corruzione e dai burocrati, gli alti funzionari pensavano a soddisfare i loro interessi clientelari e a mantenere i propri privilegi anziché a provvedere al benessere della collettività. Ciò determinava un'estrema debolezza nei governi, che erano costretti all'immobilità totale, e generava nell'opinione pubblica un senso di sfiducia e di malcontento nei confronti delle istituzioni.
Un incontro di ''badminton'' può essere composto da un qualsiasi numero dispari di ''set'' (normalmente 3). Il vincitore dell'incontro è il primo a vincere più della metà dei ''set'' (ovvero a vincerne 2 su 3, o 3 su 5 e così via).
 
Durante il periodo successivo alla crisi di [[Naboo]], l'insoddisfazione di molti popoli della repubblica si concretizza nella nascita della [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]], un movimento separatista che ottiene subito le simpatie e l'appoggio di molti pianeti e corporazioni commerciali. Sotto la guida dell'ex maestro [[Jedi]] [[Conte Dooku]], la nuova organizzazione crea immediatamente in molti dei mondi affiliati degli impianti di produzione per la realizzazione di un imponente esercito di [[droide da battaglia|droidi]] con cui sferrare un attacco a sorpresa alla Repubblica. Il cancelliere supremo [[Palpatine]] approfitta intanto della crisi separatista per estendere il suo mandato oltre i limiti costituzionali e farsi conferire poteri staordinari. Venuto a sapere delle preparazioni militari della confederazione, Palpatine attiva il grande esercito della Repubblica, un'[[clone trooper|armata di cloni]] commissionata anni prima dal Jedi [[Sifo-Dyas]], e, insieme all'Ordine Jedi, attacca i separatisti su [[Geonosis]], come narrato nel film ''L'attacco dei cloni'', dando così il via al conflitto<ref name="Sansweet">{{cita|Sansweet|p. 131}}.</ref>.
Durante il gioco si possono usare svariati tipi di colpi, tra i quali le più importanti sono: ''clear'', che è un colpo che manda il volano in fondo campo e che serve a fare indietreggiare l'avversario il più possibile, e si distingue in offensivo e difensivo, offensivo quando ha la [[traiettoria]] tesa e di consequenza veloce, e difensivo quando invece ha una traiettoria alta e lenta; ''drop'', che è un colpo nel quale il giocatore mette poca forza poiché il suo scopo è quello di mandare il volano il più possibile vicino la rete colpendolo da fondocampo, e si distingue anch'esso in difensivo e offensivo, difensivo quando ha la traiettoria lenta e cade molto vicino alla rete, offensivo quando cade un leggermente più lontano dalla rete con traiettoria tesa e più veloce; il colpo risolutore del ''badminton'' è lo ''smash'', cioè la schiacciata, che viene eseguito molte volte con il salto; è il colpo più veloce del gioco, infatti alcune fonti confermano che il volano può raggiungere anche i 300 km orari; tutti questi colpi vengono spesso eseguiti da fondo campo; infatti, quando si gioca "a rete", cioè nei pressi della rete, si usano colpi con nomi diversi: tramite il "lift" si alza il volano a fondocampo. Anche qui può essere distinto tra offensivo e difensivo. Difensivo quando il lift è alto e "a campana". Offensivo quando invece il colpo è teso e veloce, in modo da dare meno tempo all'avversario per tornare a centro campo; il Cut (detto anche Spin Drop) è un colpo che da sotto rete cerca di mandare il volano il più possibile corto e basso dall'altra parte. Viene chiamato Cut o Spin perché il volano viene "tagliato" tramite un determinato movimento, e quindi il volano gira su se stesso mentre effettua la traiettoria; il Kill costituisce la cosiddetta chisura a rete, equiparabile allo Smash prima citato. Questi sono i colpi principali del ''badminton'', ma ne esistono varianti che modificano lo stile di gioco di ogni atleta che pratica questo sport.
 
==Voci= correlateSvolgimento ===
Le guerre dei cloni durano tre anni, dal 22 al 19 [[BBY]], coinvolgendo una moltitudine di campi di battaglia in tutta la Galassia, come mostrato nella serie animata ''[[Star Wars: The Clone Wars (serie animata)|Star Wars: The Clone Wars]]'' e nel [[Star Wars: The Clone Wars (film)|film omonimo]]. Il comando dei cloni viene affidato ai Jedi in qualità di generali, mentre i separatisti sono guidati dal Conte Dooku e dal [[Generale Grievous]], i quali obbediscono segretamente agli ordini del [[Sith|signore oscuro dei Sith]] [[Darth Sidious]]. Nel corso della battaglia di Coruscant ne ''La vendetta dei Sith'', le forze separatiste invadono [[Coruscant]] con l'intento di rapire Palpatine, ma grazie all'intervento di [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Anakin Skywalker]] il cancelliere è tratto in salvo e il Conte Dooku ucciso. In seguito Obi-Wan elimina anche il Generale Grievous su [[Utapau]], infliggendo un duro colpo allo schieramento nemico.
*[[Badminton ai Giochi olimpici]]
*[[Speed badminton]]
 
Palpatine intanto si rivela essere Darth Sidious e la mente dietro l'intero conflitto. Scopertolo, i Jedi lo attaccano nel tentativo di catturarlo, ma Palpatine sopravvive grazie all'aiuto di Anakin, passato al [[lato oscuro]] e diventato il discepolo di Sidious con il nome di Dart Fener. Cavalcando l'impopolarità acquisita dai Jedi durante il conflitto, Palpatine li accusa di cospirare contro la Repubblica. Egli impartisce quindi l'Ordine 66, attivando un chip impiantato nel cranio dei cloni che li porta a ribellarsi ai loro generali e a ucciderli. La Grande Purga Jedi viene portata avanti da Dart Fener, che distrugge il [[Tempio Jedi]] e tutti i membri dell'ordine ivi presenti, per poi dare la caccia ai pochi Jedi sopravvissuti<ref name="Sansweet"/>.
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Badminton}}
 
=== Conclusione ===
==Collegamenti esterni==
Dopo l'attuazione della Grande Purga Jedi, Palpatine raduna i leader della Confederazione dei Sistemi Indipendenti su [[Mustafar]] e li fa giustiziare da Dart Fener. Le guerre dei cloni si concludono poi ufficialmente con la seduta straordinaria del Senato, nella quale Palpatine si autoproclama Imperatore della Galassia, trasformando la Repubblica nell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero Galattico]]<ref name="Sansweet"/>.
*{{Dmoz|World/Italiano/Sport/Racchette/Badminton/|Badminton}}
*{{en}} [http://www.internationalbadminton.org/ International Badminton Federation]
* [http://www.badminton-italia.com Federazione Italiana Badminton]
* [http://www.badmintoncentral.com/badminton-central/ Badminton Central]
* [http://www.badminton-puglia.com Badminton Puglia]
* [http://www.polisportivasanteramo.com Polisportiva Santeramo]
* [http://digilander.libero.it/badmintonsanteramo Badminton Santeramo]
* [http://www.spacebad.org SpaceBad Settimo Torinese (TO)]
* [http://www.redentorebadminton.it Redentore Badminton Este (PD)]
* [http://www.bcclecco.com Badminton & Croquet Club Lecco ]
 
== Accoglienza ==
{{Sport di squadra}}
Chris Taylor ha definito le guerre dei cloni come una "parte rilevante della tradizione di ''Star Wars''"<ref>{{cita|Taylor|p. 123}}.</ref>. Prima dell'uscita de ''L'attacco dei cloni'', l'idea diffusa tra i fan della saga era che i cloni fossero un'esercito invasore della Galassia i quali affrontano l'Ordine Jedi e la Repubblica Galattica. Per questo lo scrittore [[Timothy Zahn]] ha definito l'inaspettata rivelazione del loro coinvolgimento "dalla parte dei buoni" ne ''L'attacco dei cloni'' come una "splendida sorpresa"<ref>{{cita|Taylor|p. 338}}.</ref>. Dopo aver visto la serie animata ''The Clone Wars'', Zahn si disse contento che la [[Lucasfilm]] avesse rifiutato la sua bozza iniziale per ''[[L'erede dell'Impero]]'', in cui il conflitto era rappresentato in modo diverso<ref>{{cita|Taylor|p. 292}}.</ref>.
 
== Universo espanso ==
{{Portale|sport}}
Le guerre dei cloni sono trattate estensivamente anche in opere dell'[[Universo espanso (Guerre stellari)|Universo espanso di ''Guerre stellari'']]. La principale è la serie animata ''[[Star Wars: Clone Wars]]'', che esplora diversi scontri del conflitto fino alla battaglia di Coruscant, colmando il divario temporale tra ''L'attacco dei cloni'' e ''La vendetta dei Sith''. Le opere cartacee sono i fumetti ''Star Wars: Republic'', ''Star Wars: Obsession'' e ''Star Wars: Jedi'' e la serie di romanzi ''Republic Commando'', che trattano spesso storie autoconclusive all'interno del teatro della guerra.
{{Link AdQ|de}}
 
== Note ==
[[Categoria:Badminton|Badminton]]
<references />
[[Categoria:Sport individuali|Badminton]]
[[Categoria:Sport di squadra|Badminton]]
[[Categoria:Discipline olimpiche|Badminton]]
 
== Bibliografia ==
[[af:Pluimbal]]
* {{cita libro|autore=Laurent Bouzereau|titolo=Star Wars: The Annotated Screenplays|editore=Ballantine Books|anno=1997|lingua=en|isbn=0-345-40981-7|cid=Bouzereau}}
[[ar:بدمينتون]]
* {{cita libro|autore=Michael Kaminski|titolo=The Secret History of Star Wars|anno=2008|editore=Legacy Books Press|lingua=en|cid=Kaminski}}
[[ast:Bádminton]]
* {{cita libro|autore=Jonathan Rinzler|titolo=The Making of Star Wars, Episode III – Revenge of the Sith|anno=2005|editore=Del Rey|lingua=en|isbn=0-345-43139-1|cid=Rinzler}}
[[bg:Бадминтон]]
* {{cita libro|autore=[[Stephen Sansweet]]|titolo=The Complete Star Wars Encyclopedia|vol=1|data=9 dicembre 2008|editore=Del Rey|lingua=en|isbn=0-345-47763-4|cid=Sansweet}}
[[bs:Badminton]]
* {{cita libro|autore=Chris Taylor|titolo=Come Star Wars ha conquistato l'Universo?|editore=Multiplayer Edizioni|data=17 settembre 2015|isbn=978-88-6355-334-5|cid=Taylor}}
[[ca:Bàdminton]]
[[cs:Badminton]]
[[cv:Бадминтон]]
[[da:Badminton]]
[[de:Badminton]]
[[el:Αντιπτέριση]]
[[en:Badminton]]
[[eo:Badmintono]]
[[es:Bádminton]]
[[et:Sulgpall]]
[[fa:بدمینتون]]
[[fi:Sulkapallo]]
[[fo:Badminton]]
[[fr:Badminton]]
[[gl:Bádminton]]
[[he:בדמינטון]]
[[hr:Badminton]]
[[ht:Badmintonn]]
[[hu:Tollaslabda]]
[[id:Bulutangkis]]
[[is:Badminton]]
[[ja:バドミントン]]
[[ka:ბადმინტონი]]
[[ko:배드민턴]]
[[ky:Бадминтон]]
[[lb:Badminton]]
[[lt:Badmintonas]]
[[lv:Badmintons]]
[[mr:बॅडमिंटन]]
[[ms:Badminton]]
[[nl:Badminton]]
[[no:Badminton]]
[[pl:Badminton]]
[[pt:Badminton]]
[[rm:Badminton]]
[[ro:Badminton]]
[[ru:Бадминтон]]
[[sa:पिच्छकन्दुक]]
[[sah:Бадминтон]]
[[sco:Badminton]]
[[sh:Badminton]]
[[simple:Badminton]]
[[sk:Bedminton]]
[[sl:Badminton]]
[[sr:Бадминтон]]
[[sv:Badminton]]
[[ta:பூப்பந்தாட்டம்]]
[[tg:Бадминтон]]
[[th:แบดมินตัน]]
[[tl:Badminton]]
[[tr:Badminton]]
[[ug:پەي توپ]]
[[uk:Бадмінтон]]
[[ur:بیڈمنٹن]]
[[vi:Cầu lông]]
[[zh:羽毛球]]