Utente:Alessandro Sano/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix
 
(20 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
Da Alessandro Sano, vi prego di non modificare.{{Infobox utente
|immagine =
|didascalia =
|wikianno =
|wikimese =
|wikigiorno =
|soprannome =
|nome =
|nascita anno =
|nascita mese =
|nascita giorno =
|sesso =
|occupazione =
|sysop =
|flagsysop =
|bur =
|flagbur =
|cus =
|flagcus =
|stw =
|flagstw =
|rbr =
|flagrbr =
|mov =
|flagmov =
|auv =
|flagauv =
|patrol =
|bot =
|manovratore =
|flagbot =
|progetti =
|wikidipendenza =
|wikispecie =
|firma =
|babel =
}}
 
= Clash of Clans =
{| class="sinottico"
! colspan="2" |''Clash of Clans''
|-
!''Clash of Clans''
!Sviluppo
|Supercell
|-
!Sviluppo: '''Supercell'''
!Pubblicazione
|Supercell
|-
!Pubblicazione: Supercell
!Data di pubblicazione
|2 agosto 2012 (iOS)<br>
7 ottobre 2013(Android)
|-
!Data di pubblicazione: 2 Agosto 2012
!Genere
|Strategia
|-
!Genere: Tower Defense
!Piattaforma
|iOS, Android
|-
!Piattaforma: iOS e Android
!Distribuzione digitale
|App Store, Google Play
|}
'''''Clash of Clans''''' è un videogioco sviluppato e rilasciato dalla Supercell il 2 agosto 2012, ed è disponibile per dispositivi iOS e Android. È stato disponibile a livello internazionale su iTunes Store gratuitamente dalla versione 1.7, e successivamente anche su Play Store e su App Store. La sua versione attuale è 78.6567.53. Il gioco consiste nello sviluppare un villaggio, con gli scopi finali di raggiungere il più alto numero di trofei possibile, il livello più alto possibile e di arrivare sulla vetta della classifica mondiale o del proprio paese, attaccando villaggi degli altri giocatori con il proprio esercito, accumulando risorse nel proprio e sviluppando difese per proteggersi da eventuali attacchi nemici. I giocatori normalmente si riuniscono in Clan, gruppi di utenti che collaborano con una gerarchia interna.
 
Il gioco consiste nello sviluppare un villaggio, con gli scopi finali di raggiungere il più alto numero di trofei possibile, il livello più alto possibile e di arrivare sulla vetta della classifica mondiale o del proprio paese, attaccando villaggi degli altri giocatori con il proprio esercito, accumulando risorse nel proprio e sviluppando difese per proteggersi da eventuali attacchi nemici. I giocatori normalmente si riuniscono in Clan, gruppi di utenti che collaborano con una gerarchia interna.
 
== Risorse ==
Il gioco prevede l'utilizzo di quattro '''risorse''':Oro, Elisir, Elisir nero e Gemme. Ogni risorsa viene contenuta negli appositi Depositi, per un massimo di 8.000.000 di Oro e Elisir e 200.000 di Elisir Nero, dalla quale un piccola quantità può essere rubata (dal 20% al 10% per Depositi d'Oro e Elisir, 60% per Miniere e 5Estrattori,1% per Deposito di Elisir Nero e 80% per le Trivelle), tranne le gemme.
* '''Oro''': la prima risorsa del gioco; un prezioso metallo dorato (moneta) estraibile dal sottosuolo attraverso le Miniere. Ottenibile tramite la produzione delle Miniere o saccheggiando Miniere e Depositi d'Oro avversari. Utilizzabile per gli Edifici base, le Risorse, le Decorazioni (set di 25 bandiere), Teschio antico, Statua di P.E.K.K.A, Difese e trappole e per schiacciare il tasto "Avanti" nella battaglia multiplayer.
* '''Elisir''': la seconda risorsa del gioco; un liquido rosa che scorre nel sottosuolo ed estratto dagli Estrattori. Ottenibile tramite la produzione degli Estrattori o saccheggiando Estrattori e Depositi di Elisir avversari, toccando le lapidi o eliminando gli ostacoli in tema Halloween e Natale. Utilizzabile per le Risorse, le Decorazioni, l'Esercito e la rimozione degli ostacoli.
* '''Elisir Nero''': la terza risorsa del gioco; una versione nera dell'Elisir normale, un liquido grezzo che scorre nel sottosuolo ed è estratto dalle Trivelle. Ottenibile tramite la produzione delle Trivelle o Saccheggiando Trivelle e Depositi di Elisir Nero avversari. Utilizzabile per l'Esercito.
* '''Gemme''': la risorsa ''bonus'' e più rara del gioco; dei preziosi minerali verdi. Ottenibili tramite l'eliminazione degli Ostacoli, completando gli Obbiettivi, acquistandole con soldi veri o essere al termine di una stagione trai primi tre Clan al mondo per ordine di trofei. Riceveranno rispettivamente 100.000, 75.000 o 50.000 gemme. Il premio verrà poi suddiviso tra i membri del Clan (nel caso di gemme avanzate, esse andranno perdute). Utilizzabile per terminare istantaneamente la coda di addestramento nelle Caserme, o nelle Fabbriche degli Incantesimi, un miglioramento nel Laboratorio o di un qualsiasi edificio. Triplicare la velocità di estrazione delle risorse per un giorno o quintuplicare la velocità di addestramento per 6 ore (il timer si blocca se il giocatore è offline). Acquistare le Capanne del costruttore, Statua imponente, Bandiera pirata e lo Scudo. Chiedere truppe al Clan poco tempo dopo un'altra propria richiesta. Eseguire una qualsiasi azione per la quale non si posseggono abbastanza risorse.
* '''Gemme''': la risorsa ''bonus'' e più rara del gioco; dei preziosi minerali verdi.
{| class="wikitable"
!Nome
!Ottenibile tramite
!Utilizzabile
|-
|'''Oro'''
|Produzione delle Miniere o
 
Saccheggiando Miniere e Depositi d'Oro avversari
 
Ostacoli
|Edifici base
 
Risorse
 
Decorazioni (set di 25 bandiere), Teschio antico, Statua di P.E.K.K.A.
 
Difese e trappole.
 
Tasto "Avanti" nella battaglia multiplayer
|-
|'''Elisir'''
|Produzione degli Estrattori o
 
Saccheggiando Estrattori e Depositi di Elisir avversari
 
Lapidi
 
Eliminando gli ostacoli in tema Halloween e Natale
|Risorse
 
Decorazioni
 
Esercito
 
Ricarica delle Difese
 
Rimozione degli ostacoli
|-
|'''Elisir Nero'''
|Produzione delle Trivelle
 
Saccheggiando Trivelle e Depositi di Elisir nero avversari
 
Lapidi
|Esercito
|-
|'''Gemme'''
|Acquistandole con soldi veri. Completando gli obiettivi. Eliminando gli ostacoli. Essere, al termine di una stagione tra i primi 3 Clan al mondo per ordine di trofei
|Terminare istantaneamente la coda di addestramento o un miglioramento. Aumentare la velocità di estrazione o addestramento. Acquistare Capanne del costruttore, Statua imponente, Bandiera pirata e lo Scudo. Chiedere truppe al Clan poco tempo dopo un'altra propria richiesta. Eseguire una qualsiasi azione per la quale non si posseggono abbastanza risorse
|}
Se un edificio viene potenziato tramite gemme, comparirà un'aura verde attorno allo stesso. Oro, Elisir ed Elisir nero vengono conservati negli appositi depositi, quindi possono essere rubati da un avversario in un attacco; per le gemme il quantitativo viene tenuto nella schermata di gioco, in alto a destra, quindi non possono essere rubate. Da osservare che se non si possiede un deposito per Elisir nero e si ruba questa risorsa ad un avversario, quella quantità andrà perduta.
 
== Edifici base ==
Sono gli edifici già presenti nel villaggio alla fondazione e da cui si sviluppa l'intero gioco. Il villaggio si sviluppa in una radura bagnata dal mare suddivisa in 1600 caselle (40x40). Per animare l'ambiente, un certo numero di abitanti del villaggio circolano sfaccendando tra gli edifici. Un edificio necessita di un livello minimo di Municipio per la costruzione.
* '''Municipio''': il '''nucleo''' del villaggio. Permette di costruire nuovi edifici all'aumentare del livello. Il bottino disponibile in caso di attacco dipende dai livelli dei Municipi di attaccante e difensore. L'edificio inoltre funge da Deposito di qualsiasi risorsa (tranne le gemme), ma solo per un quarto della capienza totale di quella medesima risorsa.
 
* '''Castello del Clan''': il Castello è l'edificio a cui fare riferimento per tutto ciò che riguarda il proprio Clan. Permette di conservare un determinato numero di '''truppe di rinforzo''' donate da altri membri del Clan di appartenenza. All'aumentare del livello aumenta la capacità di truppe conservabili (10 a 35). Le truppe donate escono a difendere il villaggio se gli invasori entrano nel '''raggio d'azione''' (11 caselle) del Castello del Clan, per un massimo di 35 unità (variabile in base agli spazi). All'inizio del gioco il Castello è in rovina e inutilizzabile ma, una volta ricostruito al costo di 10.000 Oro, è possibile fondare un Clan o entrare a far parte di altri. All'interno del Castello del Clan, sempre dipendentemente dal livello, si raccoglie il '''Bottino di guerra''' prelevabile nel caso di una vittoria in una '''Guerra tra Clan'''.
Riga 142 ⟶ 44:
|Municipio
|N / A
|1011
|4x4
|1
Riga 162 ⟶ 64:
Nel Negozio è possibile acquistare e creare nuovi edifici e gli Eroi. La maggior parte degli edifici ha un costo in Oro o Elisir, gli Eroi in Elisir nero, le capanne del costruttore e alcune decorazioni in gemme. Tutti hanno una quantità di tempo per la costruzione (alcuni Zero). Una volta costruiti, è possibile migliorarli spendendo altre risorse indicate. Con il livello aumentano i '''punti ferita''' e altre caratteristiche singolari.
 
In fase di miglioramento gli edifici che producono, gli edifici difensivi e le trappole sospendono la propria funzione, che riprenderà al termine del miglioramento stesso; gli Eroi dormono sul proprio altare, come quando devono riposare per le ferite subite in un attacco; gli edifici che conservano mantengono la propria funzione; il Laboratorio mantiene la propria funzione di miglioramento di una truppa o Incantesimo, ma l'eventuale miglioramento di una truppa o Incantesimo prima di quello del Laboratorio avrà effetto solo dopo la fine di quest'ultimo. Salendo di livello, gli '''spirites''' degli edifici cambiano, aumentando anche graficamente l'idea di potenza e robustezza.
''In fase di miglioramento:''
 
Gli edifici che producono, gli edifici difensivi e le trappole sospendono la propria funzione, che riprenderà al termine del miglioramento stesso; gli Eroi dormono sul proprio altare, come quando devono riposare per le ferite subite in un attacco; gli edifici che conservano mantengono la propria funzione; il Laboratorio mantiene la propria funzione di miglioramento di una truppa o Incantesimo, ma l'eventuale miglioramento di una truppa o Incantesimo prima di quello del Laboratorio avrà effetto solo dopo la fine di quest'ultimo.
 
Salendo di livello, gli '''spirites''' degli edifici cambiano, aumentando anche graficamente l'idea di potenza e robustezza.
 
Il Negozio è diviso in sei sezioni, in ordine:
Riga 185 ⟶ 83:
{| class="wikitable"
!Edificio
!Livello
Municipio
!Livello
massimo
Riga 196 ⟶ 96:
|-
|Miniera
|1
|12
|3.500 all'ora
Riga 203 ⟶ 104:
|-
|Deposito d'Oro
|111
|12
|N / A
|2.000.000
Riga 210 ⟶ 112:
|-
|Estrattore
|1
|12
|3.500 all'ora
Riga 217 ⟶ 120:
|-
|Deposito di Elisir
|111
|12
|N / A
|2.000.000
Riga 224 ⟶ 128:
|-
|Trivella
|7
|6
|100 all'ora
Riga 231 ⟶ 136:
|-
|Deposito di Elisir Nero
|7
|6
|N / A
Riga 296 ⟶ 202:
Per attaccare gli altri villaggi è necessario crearsi un esercito, e in questa sezione si trova tutto il necessario. Se si tentasse un attacco senza alcuna truppa, il gioco segnalerà la necessità di produrne almeno una. Ogni truppa occupa un certo quantitativo di '''spazi''', da tener conto nella costruzione del proprio esercito. ''Questa sezione comprende anche gli Eroi.''
* '''Accampamento''':edificio dove stazionano le truppe. All'aumentare del livello aumenta la capacità di alloggio (massimo 60). Qui è possibile rimuovere le truppe prodotte ma non più necessarie, senza ricevere in cambio il costo in Elisir speso. Il giocatore, i suoi compagni di Clan e i '''visitatori''' vedono le truppe negli accampamenti, mentre per gli attaccanti essi risulteranno vuoti. Quando una truppa viene prodotta, il fuoco al centro dell'accampamento emette un piccolo sbuffo.
* '''Caserma''': edificio addetto a creare le truppe. All'aumentare del livello aumentano gli spazi per le truppe addestrabili in coda (massimo 75) e sblocca nuove truppe. Se negli accampamenti non c'è abbastanza spazio per una truppa prodotta in una caserma, la coda di produzione si blocca, anche se in coda ci sono truppe che occupano meno spazio; questo non impedisce ad altre truppe che occupano meno spazio e prodotte in altre Caserme o Caserme Nere di occupare gli accampamenti. Annullare la produzione di una truppa nera restituisce l'intero costo in Elisir speso. Quando una truppa è in produzione, l'ingresso della Caserma si illumina.
* '''Laboratorio''': edificio che ha il compito di far aumentare di livello le truppe e gli Incantesimi. Un livello maggiore corrisponde a più punti ferita (per le truppe) e maggiore danno o effetti (per entrambe), tuttavia sale anche il costo di addestramento. All'aumentare del livello del Laboratorio si sbloccano nuovi potenziamenti per truppe e Incantesimi. Non è possibile annullare un miglioramento né avere più miglioramenti in contemporanea. Durante un miglioramento, gli ingressi del Laboratorio si illuminano.
* '''Laboratorio''': edificio che ha il compito di far aumentare di livello le truppe o degli Incantesimi. Un livello maggiore corrisponde a più punti ferita (per le truppe) e maggiore danno o effetti (per entrambe), tuttavia sale anche il costo di addestramento (per la Caserma) e miglioramento (per il Laboratorio). All'aumentare del livello del Laboratorio si sbloccano nuovi potenziamenti per truppe e Incantesimi. Non è possibile annullare un miglioramento né avere più miglioramenti in contemporanea. Durante un miglioramento, gli ingressi del Laboratorio si illuminano.
* '''Fabbrica degli Incantesimi''': edificio addetto a creare e conservare gli Incantesimi utilizzabili durante gli attacchi ai villaggi nemici. All'aumentare del livello aumenta la quantità di Incantesimi in produzione e conservabili (massimo 5), e ne sblocca di nuovi. Annullare la produzione di un Incantesimo restituisce l'intero costo in Elisir speso per, ma una volta prodotto non è più eliminabile. Quando un Incantesimo è in produzione, compare una "miscela" all'interno della Fabbrica del colore dell'incantesimo sbloccato a quel livello (e non il colore dell'Incantesimo in produzione) mescolata da un mestolo.
* '''Fabbrica degli Incantesimi Nera''': edificio con la medesima funzione della Fabbrica degli Incantesimi normale, ma con il compito di creare Incantesimi con l'Elisir nero. All'aumentare del livello aumenta la quantità di Incantesimi in produzione e conservabili (massimo 3), e ne sblocca di nuovi. Annullare la produzione di un Incantesimo restituisce l'intero costo in Elisir speso per, ma una volta prodotto non è più eliminabile. Quando un Incantesimo è in produzione, compare una "miscela" all'interno della Fabbrica del colore dell'incantesimo sbloccato a quel livello (e non il colore dell'Incantesimo in produzione) mescolata da un mestolo.
* '''Caserma Nera''': edificio con la medesima funzione della caserma normale, ma con il compito di creare le truppe nere. All'aumentare del livello aumentano gli spazi per le truppe addestrabili in coda (massimo 90) e sblocca nuove truppe (massimo 90). Se negli accampamenti non c'è abbastanza spazio per una truppa nera prodotta in una caserma nera, la coda di produzione si blocca, anche se in coda ci sono truppe nere che occupano meno spazio; questo non impedisce ad altre truppe che occupano meno spazio e prodotte in altre casermeCaserme o casermeCaserme nereNere di occupare gli accampamenti. Annullare la produzione di una truppa nera restituisce l'intero costo in Elisir nero speso. Quando una truppa nera è in produzione, l'ingresso della caserma nera si illumina.
{| class="wikitable"
!Nome
!Livello
Municipio
!Livello
massimo
Riga 307 ⟶ 216:
!Numero
massimo
!Livello
Municipio
|-
|Accampamento
|1
|8
|5x5
|4
|1
|-
|Caserma
|1
|10
|3x3
|4
|1
|-
|Laboratorio
|83
|9
|4x4
|1
|3
|-
|Fabbrica degli
Incantesimi
|5
|5
|3x3
|1
|5
|-
|Fabbrica degli
Incantesimi Nera
|8
|3
|3x3
|1
|8
|-
|Caserma nera
|7
|6
|3x3
|2
|7
|}
 
=== DifeseStrutture difensive ===
Per difendere il proprio villaggio è disponibile una serie di edifici difensivi e trappole. Gli '''edifici difensivi''' servono a difendere il proprio villaggio dalle incursioni nemiche. Il danno inflitto viene misurato in '''danno al secondo''' (anche se spesso la frequenza dei colpi non è di 1 al secondo), che aumenta con il livello, assieme ai punti vita. Ogni edificio difensivo ha quattro caratteristiche, fisse:
 
Gli '''edifici difensivi''' servono a difendere il proprio villaggio dalle incursioni nemiche. Il danno inflitto viene misurato in '''danno al secondo''' (anche se spesso la frequenza dei colpi non è di 1 al secondo), che aumenta con il livello, assieme ai punti vita. Ogni edificio difensivo ha quattro caratteristiche, fisse:
{| class="wikitable"
!Caratteristica
Riga 371 ⟶ 276:
 
=== Trappole ===
Le '''trappole''' sono edifici difensivi nascosti che infliggono danno istantaneo quando una truppa avversaria passa nelle vicinanze. Sono sempre visibili al giocatore e ai compagni di Clan, mentre sono invisibili agli attaccanti o ad altri giocatori (tranne che nella fase di miglioramento); non posseggono punti vita né danno al secondo, poiché scattano al passaggio di una truppa attaccante e infliggono un danno istantaneo. Ogni trappola possiede quattro caratteristiche fisse, uguali a quelli delle Difese, tuttavia '''Danno''' e '''Costo di riattivazione''' aumentano con il livello.Per '''riattivare''' le trappole esistono tre modi:
* Si seleziona una trappola alla volta, pagando ogni volta il singolo costo in Oro;
* Si seleziona una trappola, con la possibilità di riattivare assieme tutte quelle scattate pagando il costo complessivo;
* Si seleziona il Municipio, riattivando tutte quelle scattate pagando il costo complessivo;
 
=== ElencoDifese ===
* '''Cannone''':edificio difensivo con una buona potenza offensiva, una cadenza di tiro discreta, una buona resistenza e dispone di un ottimo raggio d'azione. Viene costruito direttamente nel Tutorial e viene consigliato di accelerare la costruzione (1 minuto) con le gemme (3).
* '''Torre dell'Arciere''': edificio difensivo con potenza offensiva quasi sempre superiore al cannone di pari livello e di pari potenza, e il doppio di cadenza di tiro del cannone, ma può attaccare anche le truppe aeree. Ci possono essere da uno a tre Arcieri sulla torre, che spareranno frecce (nel caso di incursione) a testa, in ordine.
Riga 393 ⟶ 298:
* '''Arco-X''': edificio difensivo in forma di arco che scocca dardi di Elisir; molto potente e resistente.
* '''Torre Inferno''': edificio difensivo in forma di torre lavica che infligge danni elevati; possiede molti punti ferita ed aumenta i danni in base al tempo speso a focalizzarsi su una determinata truppa; il colpo della Torre Inferno blocca eventuali effetti di guarigione da Guaritori o Incantesimi verso il bersaglio colpito.
* '''Artiglieria Aquila''': Lancia tre "meteoriti" contro il nemico che procurano danni pesanti. Si attiva solo dopo che una minima quantità di truppe nemiche è stata schierata in campo.
{| class="wikitable"
!Nome
Riga 406 ⟶ 312:
|-
|Cannone
|1
|N / A
|13
|3x3
Riga 416 ⟶ 322:
|Qualsiasi
|-
|Torre dell'degli Arciere
|2
|13
Riga 447 ⟶ 353:
|Ad area
|Terra
|Orde di
|Qualsiasi
nemici
|-
|Bomba
Riga 491 ⟶ 398:
|Ad area
|Terra e Aria
|Orde di
|Qualsiasi
nemici
|-
|Bomba aerea
Riga 514 ⟶ 422:
|Ad area
|Aria
|Orde di
|Qualsiasi
nemici
|-
|Bomba gigante
Riga 582 ⟶ 491:
|Terra e Aria
|Qualsiasi
|-
|Artiglieria
Aquila
|11
|2
|4x4
|1
|7-50
|N / A
|Ad area
|Terra e
Aria
|Orde di
nemici
|}
=== Scudo ===
Riga 601 ⟶ 524:
* '''Tempo addestramento''': il tempo necessario ad addestrare una singola truppa;
* '''Velocità''': l'unità di misura della velocità di una truppa;
==== Truppe prodotte nella Caserma ====
''Queste ultime sei caratteristiche non cambiano con il livello.''
 
==== Truppe prodotte nelle caserme ====
* '''Barbaro''': truppa base e rappresentativa del gioco, la prima ad essere sbloccata nella caserma sin dalla costruzione. Il suo corpo è robusto; ha capelli e baffi di colore giallo e combatte a petto nudo con una spada.
* '''Arciere''': la seconda truppa ad essere sbloccata nella caserma sin dalla costruzione. I suoi capelli sono fucsia e combatte con un arco, in grado di bersagliare edifici al di là dei muri.
* '''Goblin''': la terza truppa ad essere sbloccata nella caserma sin dalla costruzione. Il colore del suo corpo è verde; è attratto dalle risorse, conservate in un sacco che porta sulla sua spalla destra, per le quali il suo danno raddoppia. E' la truppa più veloce del gioco e può saltare i muri.
* '''Gigante''': la quarta truppa ad essere sbloccata nella caserma sin dalla costruzione. Alto e robusto, mira alle difese e possiede numerosi punti vita; il suo difetto è quello di essere molto lento. Inizialmente prenderà di mira le difese.
* '''SpaccaMuro''': la quinta truppa ad essere sbloccata nella caserma sin dalla costruzione. Uno scheletro vivo che porta con sé una bomba; mira solo alle mura (Dannox20), e una volta lì, sgancerà la sua bomba ed entrambi esploderanno.
* '''Mongolfiera''': la sesta truppa ad essere sbloccata nella caserma sin dalla costruzione. Uno SpaccaMuro sopra una mongolfiera che ha scambiato il piacere di distruggere mura per quello delle difese; il difetto della Mongolfiera è quello di essere la truppa più lenta del gioco, nonostante i suoi danni sono a spash e quando viene distrutta cadrà in picchiata provocando ulteriori danni a splash. Inizialmente prenderà di mira le difese.
* '''Stregone''': la settima truppa ad essere sbloccata nella caserma sin dalla costruzione. Uno stregone dal mantello blu, provoca danni a splash grazie alle palle di fuoco o fulmini da esso creati; possiede una vita discreta per essere una truppa così avanzata.
* '''Guaritore''': l'ottava truppa ad essere sbloccata nella caserma sin dalla costruzione. Un angelo che ha il compito di guarire le truppe o gli edifici, o addirittura togliere vita alle truppe nemiche (se in difesa del villaggio ) con una guarigione (o danno) a splash. I suoi effetti di guarigione possono essere bloccati dalla Torre Inferno.
* '''Drago''': la nona truppa ad essere sbloccata nella caserma sin dalla costruzione. Una truppa molto potente che vola e provoca danni pesanti grazie al suo getto di fuoco uscito dalla bocca.
* '''P.E.K.K.A''': la decima e ultima truppa ad essere sbloccata nella caserma sin dalla costruzione. La truppa più potente del gioco, considerando punti ferita e danno; porta un armatura blu e ha le corna. Non si sa se sia un Samurai o un Robot, tutto quello che si sa è che non resiste bene alla corrente elettrica (da parte della Tesla Occulta) e che è l'unica truppa normale su cui la trappola a scatto non ha effetto a causa del suo peso.
Riga 676 ⟶ 597:
|Terra
|5
|68 minuti
|10
|6
Riga 690 ⟶ 611:
|-
|Guaritore
|Orde di amici
|Qualsiasi
|Ad area
|Terra
Riga 716 ⟶ 637:
|5
|}
==== Truppe prodotte nelle casermeCaserma nereNera ====
* '''Sgherro''': la prima truppa ad essere sbloccata nella caserma sin dalla costruzione. Il suo corpo è di colore blu ed è dotato di due ali nere che gli permettono di volare. E' invisibile agli Stanatori.
* '''Domatore di Porci''': la seconda truppa ad essere sbloccata nella caserma sin dalla costruzione. Un umano nero che è dotato di un martello e cavalca un cinghiale che gli permette di saltare i muri. Il suo difetto consiste nel ricevere un danno x1.5 volte maggiore da parte della Bomba Gigante. Inizialmente prenderà di mira le difese.
Riga 740 ⟶ 661:
|45 secondi
|32
|67
|-
|Domatore
Riga 777 ⟶ 698:
|18 minuti
|14
|23
|-
|Mastino Lavico
Riga 789 ⟶ 710:
|}
 
==== '''Truppe secondarie''' ====
* '''Golemita''': truppa frutto della morte del Golem. Possiede un quinto dei punti ferita e d'attacco di quest'ultimo. Alla sua morte causa un danno esplosivo pari a un quinto di quello del Golem.
* '''Scheletro''': truppa evocata dalla Strega o fuoriuscita dalla Trappola scheletri, con 25 danni al secondo e 45 punti vita.
Riga 823 ⟶ 744:
 
=== Abilità degli Eroi ===
'''Pugno di Ferro''': il Re Barbaro invocherà alcuni Barbari; tutti i Barbari nelle immediate vicinanze del Re saranno più forti, veloci e recupereranno salute. L'incremento di danno, l'aumento di velocità, il recupero di salute e il numero di unità invocate aumentano con il livello dell'abilità. Se un Re Barbaro viene abbattuto mentre l'abilità è ancora attiva, essa permarràsparirà.
 
'''Mimetismo''': la Regina degli Arcieri invocherà alcuni Arcieri; simultaneamente diventerà invisibile (non gli Arcieri) alle difese nemiche. L'incremento di danno, l'aumento di velocità, il recupero di salute, le unità invocate e la durata dell'abilità aumentano con il livello dell'abilità.
Riga 829 ⟶ 750:
!Nome
!Costo
!Livello
Municipio
!Bersaglio
preferito
!Tipo di
danno
!Obiettivo
!Velocità
Riga 854 ⟶ 778:
=== Incantesimi ===
Gli Incantesimi sono prodotti e conservati nella Fabbrica degli Incantesimi e potenziati nel Laboratorio, possono facilitare il compito alle truppe e hanno ognuno una propria funzione. Aumentando di livello, aumentano le caratteristiche peculiari e il costo in Elisir, mentre il tipo di effetto (di danno o di guarigione), il tempo per creare e i bersagli rimangono invariati. Lo spazio degli Incantesimi è di due, mentre quello degli Incantesimi neri è solo uno.
 
==== Incantesimi prodotti nella Fabbrica degli Incantesimi ====
* '''Fulmine''': evoca 6 saette che infliggono un elevato danno di esplosione agli edifici e alle truppe (nemiche) in un'ampia area. All'aumentare del livello, aumenta il danno inflitto. Non provoca danni ai depositi.
* '''Guarigione''': crea un cerchio di guarigione che ripristina gradualmente la salute delle truppe al suo interno fino a quando non ha esaurito il suo potere curativo. All'aumentare del livello aumenta la guarigione totale. I suoi effetti di guarigione possono essere bloccati dalla Torre Inferno.
* '''Furia''': crea un cerchio all'interno del quale le truppe, prese da un violento raptus, aumentano danno e velocità. All'aumentare del livello aumenta la percentuale di danno ricevuta da una truppa o dagli Eroi.
* '''Salto''': crea un cerchio all'interno del quale delle pulsazioni permettono alle truppe di saltare oltre le mura. All'aumentare del livello aumenta la durata dell'Incantesimo, e quindi il numero di pulsazioni.
* '''Glaciazione''': crea un cerchio che congela temporaneamente truppe avversarie ed edifici difensivi nemici.
{| class="wikitable"
!Nome
!Livello
!Descrizione
!Livello massimo
!Colore
!Tempo
Riga 864 ⟶ 795:
|-
|Fulmine
|Evoca 6 saette che infliggono un elevato danno di esplosione agli edifici e alle truppe (nemiche e alleate) in un'ampia area. All'aumentare del livello, aumenta il danno inflitto
|6
|Blu
Riga 871 ⟶ 801:
|-
|Guarigione
|Crea un cerchio di guarigione che ripristina gradualmente la salute delle truppe al suo interno fino a quando non ha esaurito il suo potere curativo. All'aumentare del livello aumenta la guarigione totale
|6
|Giallo
Riga 878 ⟶ 807:
|-
|Furia
|Crea un cerchio all'interno del quale le truppe, prese da un violento raptus, aumentano attacco e velocità per diversi secondi
|5
|Viola
Riga 885 ⟶ 813:
|-
|Salto
|Crea un cerchio all'interno del quale delle pulsazioni permettono alle truppe di saltare oltre le mura. All'aumentare del livello aumenta la durata dell'Incantesimo, e quindi il numero di pulsazioni
|3
|Verde
Riga 892 ⟶ 819:
|-
|Glaciazione
|Crea un cerchio che congela temporaneamente truppe avversarie ed edifici difensivi al suo interno
|5
|Blu
|Azzurro
|45 minuti
|Terra e Aria
|}
 
==== Incantesimi neriprodotti nella Fabbrica degli Incantesimi Nera ====
* '''Veleno''': provoca un danno continuo che toglie vita a edifici, truppe ed Eroi avversari. All'aumentare del livello aumenta il danno totale. I suoi effetti coinvolgono anche le truppe aeree.
* '''Terremoto''': simula un terremoto che toglie una percentuale di punti ferita agli edifici. All'aumentare del livello aumenta la percentuale tolta. Una volta terminato si possono vedere delle crepe sul terreno.
* '''Velocità''': crea un cerchio in cui le truppe aumenteranno quattro volte la loro velocità. All'aumentare del livello aumentano solo la durata e il costo.
{| class="wikitable"
!Nome
!Descrizione
!Livello
massimo
Riga 911 ⟶ 839:
|-
|Veleno
|Provoca un danno continuo che toglie vita a edifici, truppe ed Eroi avversari. All'aumentare del livello aumenta il danno totale
|4
|Arancione
Riga 918 ⟶ 845:
|-
|Terremoto
|Simula un terremoto che toglie una percentuale di punti ferita agli edifici. All'aumentare del livello aumenta la percentuale tolta
|4
|Grigio
Riga 925 ⟶ 851:
|-
|Velocità
|Crea un cerchio in cui le truppe aumenteranno quattro volte la loro velocità. All'aumentare del livello aumentano solo la durata e il costo
|4
|Fucsia
Riga 949 ⟶ 874:
Il sistema mette a disposizione una serie di '''chat globali''': l'inserimento è subordinato alla lingua impostata del gioco, alla lingua del dispositivo, e poi in maniera casuale. Esistono quindi più chat globali per lingua, per non inserire migliaia di giocatori nella stessa. La chat globale serve perlopiù per reclutare nuovi membri. Per cambiare chat globale è necessario riavviare il gioco. Esiste comunque la possibilità, del tutto casuale e rara, di incontrare un compagno di Clan nella stessa chat globale. Nella chat globale esistono tutte le funzioni di visualizzazione del Profilo del giocatore, più "Invita", per invitarlo nel proprio Clan (solo se quel giocatore ha ricostruito il Castello del Clan e non fa parte di un Clan), oppure "Visualizza Clan" se già ne ha uno; "Segnala", per comportamenti inadeguati o offensivi; "Zittisci", ossia non vedere più i messaggi del giocatore. Dopo molte segnalazioni, al giocatore viene vietato l'uso della chat globale per un giorno.
 
=== Il Clan ===
Un Clan è un gruppo di giocatori riuniti che collaborano e donano truppe a vicenda per aiutarsi nelle battaglie a giocatore multiplo e combattere le Guerre tra Clan. Per fondare o entrare a far parte di un Clan è necessario avere il Castello del Clan ricostruito (costa 10.000 Oro). Una volta che il giocatore è entrato in un Clan, sul suo Castello compariranno il badge e il nome del Clan di appartenenza. È possibile la presenza di più Clan con stesso nome e/o badge. Per fondare un Clan è necessario pagare un costo di 40.000 Oro. Un Clan può essere composto al massimo da 50 membri. Il giocatore non può appartenere a più Clan. In ogni momento, il giocatore può liberamente uscire dal proprio Clan; per far cessare l'esistenza di un Clan è necessario che tutti i membri ne escano; esistono tuttavia dei ''"Clan Fantasma"'', dei Clan esistenti, ma con nessun membro al suo interno, nemmeno il Capo. Con l'uscita dell'ultimo giocatore, il Clan e tutte le sue informazioni spariranno dal sistema. Il costo di creazione non viene restituito. Di un Clan è sempre visibile:
* ilIl nome, fisso, scelto alla creazione;
* ilIl badge, modificabile: esiste una gamma di 79 motivi e 12 sfondi, più 20 bordi sbloccabili a livello 10 (per un totale di 18.960 badge e combinazioni possibili);
* Il livello, da 1 a 10, che offre alcuni vantaggi con l'aumento;
{| class="wikitable"
Riga 969 ⟶ 894:
|-
|Tempo attesa richiesta truppa
|20
|20
|20
|20
|15
Riga 975 ⟶ 903:
|15
|15
|10
|10
|10
|10
|minuti
|-
|Rimborso donazione
|0N/A
|0N/A
|2015
|20
|20
|25
|30
|35
|3540
|3545
|50
|50
|%
|-
|Bottino extra bonus di guerra
|0N/A
|0N/A
|108
|10
|1512
|1514
|2016
|18
|20
|25
|25
|%
|-
|Limite donazione
|5
|5
|5
Riga 1 015 ⟶ 941:
|6
|6
|87
|87
|8
|truppe
|-
|Capacità extra bottino di guerra
|0N/A
|10
|10
|15
|20
|2025
|30
|30
|35
|40
|4045
|50
|%
|-
|Miglioramento automatico della truppa donata
|0N/A
|0N/A
|0N/A
|0N/A
|1
|1
Riga 1 074 ⟶ 999:
|punti esperienza
|}
''Una truppa che aumenta di livello con la donazione non può superare il livello massimo di una truppa disponibile dal gioco.''
* il regolamento, modificabile, massimo 250 caratteri;
* i punti totali del Clan, che derivano dalla somma di:
Riga 1 093 ⟶ 1 017:
* i punti esperienza di Clan, guadagnati alla fine di ogni guerra tra Clan;
* la classifica dei membri, ossia l'elenco del membri elencati per trofei.
Del proprio Clan è inoltre possibile visualizzare il '''Registro di guerra''', ossia l'elenco delle guerre tra Clan combattute con tutte le informazioni per ciascuna, e i punti esperienza necessari per il livello successivo; il giocatore all'interno del Clan può avere il ruolo di Capo, Co-Capo, Anziano o Recluta, e ogni grado corrisponde a una serie di privilegi e poteri.
''È disponibile un sistema di ricerca di Clan per tutte queste caratteristiche.''
 
Del proprio Clan è inoltre possibile visualizzare il '''Registro di guerra''', ossia l'elenco delle guerre tra Clan combattute con tutte le informazioni per ciascuna, e i punti esperienza necessari per il livello successivo; il giocatore all'interno del Clan può avere il ruolo di Capo, Co-Capo, Anziano o Recluta, e ogni grado corrisponde a una serie di privilegi e poteri:
{| class="wikitable"
!
Riga 1 188 ⟶ 1 110:
|-
|Decidere chi può partecipare a una guerra tra Clan
|{{SI}}
|{{SI}}
|{{NO}}
|{{NO}}
|{{NO}}
Riga 1 205 ⟶ 1 127:
|{{SI}}
|}
 
=== Capo ===
Il Capo è il fondatore del Clan o un suo successore. Se è stato anche fondatore ha deciso le caratteristiche del Clan, tra cui il tag (se il Clan è stato fondato dopo l'aggiornamento del 16 Ottobre 2014, altrimenti è deciso dal sistema). Se il Capo promuove un Co-Capo a Capo egli stesso diventerà immediatamente un Co-Capo: esiste un solo Capo del Clan (nelle prime versioni anche tre). Se il Capo esce dal Clan, il membro con il maggior numero di trofei diventa il nuovo Capo. Se un Clan ha un unico membro, egli sarà, ovviamente, il Capo. Una Recluta entrata da poco nel Clan ha lo status di '''Nuovo''' che lo indica semplicemente come un giocatore di recente ingresso.
 
Riga 1 427 ⟶ 1 351:
 
== Combattimenti ==
Costruire un buon villaggio con appropriate difese e truppe serve alla fase di combattimento di gioco, che serve principalmente ad accumulare risorse rubandole ad altri villaggi o a guadagnare trofei (vedi sezione sulle Leghe) o bonus. Ci sono tre tipi di combattimenti: a giocatore singolo, multigiocatoremultiplayer, o la guerra tra Clan. Quando si attacca un villaggio, si accumula un certo numero di stelle (da 0 a 3) che servono successivamente per stabilire premi e bonus. Assieme ad esso, viene visualizzata la percentuale di villaggio distrutto.
 
Quando si attacca un villaggio, si accumula un certo numero di stelle (da 0 a 3) che servono successivamente per stabilire premi e bonus. Assieme ad esso, viene visualizzata la percentuale di villaggio distrutto.
* se non viene distrutto almeno il 50% del villaggio né il Municipio, non si acquisisce alcuna stella;
* se viene distrutto il 50% del villaggio o se viene distrutto il Municipio, si acquisisce una1 stella (commento: "Eccellente!");
* se dopo aver distrutto il Municipio viene distrutto il 50% del villaggio, o viceversa, si acquisisce una seconda stella (commento: "Ottimo!");
* se il villaggio viene raso al suolo, (mura e decorazioni escluse (100% del villaggio) si acquisiscono tre3 stelle (commento: "Perfetto!").
Una battaglia (di qualsiasi tipo) termina in cinque casi:
* se viene distrutto il 100% del villaggio (tre3 stelle);
* se vengono abbattute tutte le proprie truppe ed Eroi e non si hanno più a disposizione Incantesimi Fulmine o Incantesimi Terremoto, ossia l'unicogli unici che infliggeinfliggono danno (due2, una1 o nessuna stella);
* se termina il tempo a disposizione (solo per battaglia multigiocatore o guerra tra Clan);
* in caso di resa (prima di aver accumulato almeno una1 stella);
* in caso di abbandono (dopo aver accumulato almeno una1 stella).
Sia in caso di vittoria che di sconfitta le risorse rubate vengono accumulate alle proprie; non è possibile rubare gemme perché non esistono estrattoriEstrattori di Gemme o depositiDepositi di gemmeGemme; non è possibile distruggere le decorazioni né gli ostacoli; le mura (anche se distrutte) non contano nella percentuale di villaggio distrutto. Le truppe utilizzate non sono recuperabili (tranne gli Eroi, che si rigenerano sul proprio altare o le truppe di rinforzo che rigenereranno automaticamente la propria vita rientrando nel Castello del Clan). Le truppe possono essere posizionate in qualsiasi punto del villaggio avversario esterne a una ben delimitata '''zona rossa''', che si crea automaticamente dalla disposizione degli edifici. Al termine dell'attacco, in qualsiasi tipo di battaglia, viene fornito un report completo delle risorse rubate, la percentuale di villaggio distrutto, le truppe utilizzate, il numero di stelle accumulate e altre informazioni specifiche del tipo di battaglia, oltre alla possibilità di un replay.
 
Le truppe utilizzate non sono recuperabili (tranne gli Eroi, che si rigenerano sul proprio altare). Le truppe possono essere posizionate in qualsiasi punto del villaggio avversario esterne a una ben delimitata '''zona rossa''', che si crea automaticamente dalla disposizione degli edifici.
 
Al termine dell'attacco, in qualsiasi tipo di battaglia, viene fornito un report completo delle risorse rubate, la percentuale di villaggio distrutto, le truppe utilizzate, il numero di stelle accumulate e altre informazioni specifiche del tipo di battaglia, oltre alla possibilità di un replay.
 
=== Battaglia a giocatore singolo ===
Una battaglia a giocatore singolo è un attacco diretto contro un villaggio di goblinGoblin, un villaggui precostruito dal sistema e presente nella Mappa giocatore singolo (Mappa Campagna). Questo tipo di battaglia è molto utile soprattutto all'inizio, per imparare, ma anche successivamente per acquisire risorse e premi (obiettivo "Prendi quei goblinGoblin!"). I villaggi di goblin sono 50, quindi permettono di raccogliere un massimo di 150 stelle (3 per villaggio). Essi sono posti su un percorso: per attaccare un villaggio è necessario aver accumulato almeno una stella nel villaggio precedente (sul percorso ci sono tre bivi). L'ammontare del tesoro aumenta di villaggio in villaggio, così come la difficoltà per abbatterlo e il livello delle difese. L'ammontare del tesoro residuo del villaggio è sempre visibile nella schermata di gioco. È possibile attaccare lo stesso villaggio di goblin più volte. Le risorse presenti in essi sono limitate: ciò significa che le risorse rubate in un villaggio vengono scalate dal suo ammontare massimo; ad un successivo attacco allo stesso, le risorse disponibili saranno le rimanenti; tuttavia, avanzando di livello, le risorse si rigenereranno automaticamente (3% a ogni livello). Ciò non vale per gli edifici e le difese, che si ripresentano intatti. Nei villaggi di goblin non è presente il Municipio, ma una capanna più grossa (presumibilmente quella del capo Goblin) con le stesse funzioni. Sono presenti le strutture difensive dei villaggi "normali" e alcune capanne Goblin senza alcuna funzione (ma che vanno abbattute per ottenere le tre stelle). Una battaglia contro un villaggio di Goblin non ha una durata massima di tempo. Attaccare un villaggio Goblin non interrompe l'eventuale scudo del giocatore e non influisce sulle statistiche di Guerra. Di seguito tutti e 50 i livelli:
 
==== Mappa Campagna dei Goblin ====
È possibile attaccare lo stesso villaggio di goblin più volte. Le risorse presenti in essi sono limitate: ciò significa che le risorse rubate in un villaggio vengono scalate dal suo ammontare massimo; ad un successivo attacco allo stesso, le risorse disponibili saranno le rimanenti. Ciò non vale per gli edifici e le difese, che si ripresentano intatti.
Rappresaglia, Foresta dei goblin, Avamposto goblin, Forte roccioso, Tortura goblin, Fuga dal cannone (bivio verso Forza Bruta), Canne fumanti, Corsa all'oro, Linea Maginot, Valle del ratto, Forza bruta, Goblinville, M come mortaio (bivio verso Torre di guardia), Megabomber, Oggetto immobile, Pepita, Torre di guardia, Oro degli sciocchi, Divieto, Castello gonfiabile, Fikova, Campus goblin, Danny Boy, Spiagggia, Mura d'acciaio, Difesa siciliana, Torre di ossidiana, Punta di freccia, Tappeto rosso, Difesa naturale, Guanto d'acciaio, Mossa della regina, Avanti tutta, Scimpanzé corazzato, Torri storte, Punteruolo, Tripla A, Picnic dei goblin, Civetta, Danni collaterali, Scelta saggia (bivio verso Lavello), Megamalvagio, Crosta di cristallo, Gelo, Saltellare, Lavello, Terrore rotolante, Megavilla, Casa dei giochi di P.E.K..K.A. e Torri di sorbetto.
 
Nei villaggi di goblin non è presente il Municipio, ma una capanna più grossa (presumibilmente quella del capo goblin) con le stesse funzioni. Sono presenti le strutture difensive dei villaggi "normali" e alcune capanne goblin senza alcuna funzione (ma che vanno abbattute per ottenere le tre stelle).
 
Una battaglia contro un villaggio di goblin non ha una durata massima di tempo. Attaccare un villaggio goblin non interrompe l'eventuale scudo del giocatore.
 
I nomi dei villaggi goblin in ordine sono:
 
Rappresaglia, Foresta dei goblin, Avamposto goblin, Forte roccioso, Tortura goblin, Fuga dal cannone (bivio verso Forza Bruta), Canne fumanti, Corsa all'oro, Linea Maginot, Valle del ratto, Forza bruta, Goblinville, M come mortaio (bivio verso Torre di guardia), Megabomber, Oggetto immobile, Pepita, Torre di guardia, Oro degli sciocchi, Divieto, Castello gonfiabile, Fikova, Campus goblin, Danny Boy, Spiaggggia, Mura d'acciaio, Difesa siciliana, Torre di ossidiana, Punta di freccia, Tappeto rosso, Difesa naturale, Guanto d'acciaio, Mossa della regina, Avanti tutta, Scimpanzé corazzato, Torri storte, Punteruolo, Tripla A, Picnic dei goblin, Civetta, Danni collaterali, Scelta saggia (bivio verso Lavello), Megamalvagio, Crosta di cristallo, Gelo, Saltellare, Lavello, Terrore rotolante, Megavilla, Casa dei giochi di P.E.K..K.A., Torri di sorbetto.
 
=== Battaglia multigiocatore ===
Una battaglia multigiocatore è un attacco diretto contro un villaggio di un altro giocatore reale. La scelta del villaggio da attaccare è casuale, ma gli avversari avranno un Municipio di livello simile al proprio; inoltre verranno presentati solo i villaggi dei giocatori offline e/o con lo scudo disattivato, e vengono ovviamente esclusi i membri del proprio Clan. A sinistra della schermata è visualizzato l'ammontare delle risorse acquisibili, l'importo di trofei che è possibile vincere distruggendo completamente il villaggio e, sotto, il numero di trofei che si perdono in caso di sconfitta. Vincere trofei è necessario per entrare nelle leghe. Salendo di lega in lega, al termine di ogni battaglia '''vinta''' si acquisiscono somme di risorse sempre maggiori, chiamate '''Bonus di lega''', a prescindere dalle stelle accumulate. Il villaggio avversario viene visualizzato per 30 secondi, in modo da lasciare al giocatore il tempo di osservarlo o studiare una strategia di attacco. Se il villaggio mostrato dal gioco non fosse all'altezza delle proprie aspettative o improbabile da abbattere, è possibile passare al villaggio successivo pagando un piccolo pegno in Oro (che aumenta con il livello del Municipio); in alternativa, si può anche uscire dalla ricerca di avversari. Assieme alla conformazione del villaggio è visibile l'ammontare delle risorse disponibili, che dipendono dall'ammontare reale e dai livello di Municipio di attaccante e difensore, e i trofei che è possibile guadagnare o perdere. La battaglia inizia appena viene messa in gioco la prima truppa o allo scadere dei trenta secondi. Per infliggere un attacco si hanno a disposizione tre minuti (negli ultimi 30 secondi il timer inizierà a lampeggiare). Ogni truppa schierata si dirigerà verso il suo bersaglio preferito o l'edificio più vicino e le difese avversarie inizieranno a colpire le truppe che hanno a tiro o il bersaglio preferito (il più vicino sia per truppe che per difese). Le truppe negli accampamenti del difensore non concorrono alla difesa del villaggio, a differenza delle truppe di rinforzo, inviate dai compagni di Clan: queste si muoveranno in direzione delle truppe attaccanti, appena esse entreranno nell'area di minaccia del Castello del Clan (11 caselle). Similmente, ciascun Eroe difenderà il villaggio se una truppa entra nel raggio d'azione del proprio piedistallo (7 caselle).
Una battaglia multigiocatore è un attacco diretto contro un villaggio di un altro giocatore reale. La scelta del villaggio da attaccare è casuale, ma gli avversari avranno un Municipio di livello simile al proprio; inoltre verranno presentati solo i villaggi dei giocatori offline e/o con lo scudo disattivato, e vengono ovviamente esclusi i membri del proprio Clan.
 
A sinistra della schermata è visualizzato l'ammontare delle risorse acquisibili, l'importo di trofei che è possibile vincere distruggendo completamente il villaggio e, sotto, il numero di trofei che si perdono in caso di sconfitta. Vincere trofei è necessario per entrare nelle leghe. Salendo di lega in lega, al termine di ogni battaglia '''vinta''' si acquisiscono somme di risorse sempre maggiori, chiamate '''Bonus di lega''', a prescindere dalle stelle accumulate.
 
Il villaggio avversario viene visualizzato per 30 secondi, in modo da lasciare al giocatore il tempo di osservarlo o studiare una strategia di attacco. Se il villaggio mostrato dal gioco non fosse all'altezza delle proprie aspettative o improbabile da abbattere, è possibile passare al villaggio successivo pagando un piccolo pegno in Oro (che aumenta con il livello del Municipio); in alternativa, si può anche uscire dalla ricerca di avversari. Assieme alla conformazione del villaggio è visibile l'ammontare delle risorse disponibili, che dipendono dall'ammontare reale e dai livello di Municipio di attaccante e difensore, e i trofei che è possibile guadagnare o perdere.
 
La battaglia inizia appena viene messa in gioco la prima truppa o allo scadere dei trenta secondi. Per infliggere un attacco si hanno a disposizione tre minuti (negli ultimi trenta secondi il timer inizierà a lampeggiare). Ogni truppa schierata si dirigerà verso il suo bersaglio preferito più vicino e le difese avversarie inizieranno a colpire le truppe che hanno a tiro o il preferito più vicino.
 
Le truppe negli accampamenti del difensore non concorrono alla difesa del villaggio, a differenza delle truppe di rinforzo, inviate dai compagni di Clan: queste si muoveranno in direzione delle truppe attaccanti, appena esse entreranno nell'area di minaccia del Castello. Similmente, ciascun Eroe difenderà il villaggio se una truppa entra nel raggio d'azione del proprio piedistallo.
 
Al termine dei tre minuti di attacco:
* se non si accumula alcuna stella, si perde l'ammontare di trofei indicato in perdita (la quantità negativa);
* se si accumula una1 stella, si acquisisce un terzo dell'ammontare complessivo di trofei indicati;
* se si accumulano due2 stelle, si acquisiscono due terzi dell'ammontare complessivo di trofei indicati;
* se si accumulano tre3 stelle, si acquisisce il totale dell'ammontare complessivo dei trofei indicati.
Se il villaggio viene raso al suolo prima dello scadere del tempo, la battaglia terminerà immediatamente con l'assegnazione di 3 stelle. In caso di vittoria, il difensore perderà l'importo dei trofei vinti dall'attaccante; in caso contrario ne guadagnerà, se l'attaccante ha perso la battaglia. In caso di attacco ricevuto, una volta online tutti gli edifici distrutti si rigenereranno, dopodiché saranno immediatamente funzionanti. Sarà disponibile un report completo della battaglia, con possibilità di visionare un replay: questo può essere velocizzato a 2x, 4x, messo in pausa o interrotto a piacimento, ed è visibile la griglia di truppe disponibili all'avversario. Esiste anche la possibilità di infliggere un attacco '''Vendetta''' in risposta (se l'avversario non ha uno scudo attivo o se è offline): esso segue sempre le regole di una battaglia multigiocatore. Non è possibile infliggere un altro attacco Vendetta in risposta ad un attacco Vendetta ricevuto né infliggerne uno a un giocatore attaccato in precedenza. Naturalmente è possibile che il proprio villaggio sia sotto attacco nel momento in cui si accede al gioco: in questo caso, sarà possibile seguire l'attacco in diretta. Quando si decide di iniziare la ricerca di un villaggio da attaccare, si disattiva l'eventuale scudo (compare comunque un alert per ricordarlo al giocatore). Alla stessa maniera, dopo aver distrutto in un attacco un certo quantitativo di villaggio, si attiva lo scudo al difensore: 12 ore se è stato distrutto il 40% del villaggio e/o il Municipio, 16 ore se è stato distrutto più del 90%. Lo scudo viene perso anche nel caso di attacco Vendetta.
Se il villaggio viene raso al suolo prima dei 3 minuti, la battaglia terminerà immediatamente con l'assegnazione di tre stelle.
 
In caso di vittoria, il difensore perderà l'importo dei trofei vinti dall'attaccante; in caso contrario ne guadagnerà, se l'attaccante ha perso la battaglia.
 
In caso di attacco ricevuto, una volta online tutti gli edifici distrutti si rigenereranno (in pochi secondi), dopodiché saranno immediatamente funzionanti. Sarà disponibile un report completo della battaglia, con possibilità di visionare un replay: questo può essere velocizzato a 2x, 4x, messo in pausa o interrotto a piacimento, ed è visibile la griglia di truppe disponibili all'avversario.
 
Esiste anche la possibilità di infliggere un attacco '''Vendetta''' in risposta (se l'avversario non ha uno scudo attivo o se è offline): esso segue sempre le regole di una battaglia multigiocatore. Non è possibile infliggere un attacco Vendetta in risposta ad un attacco Vendetta ricevuto né infliggerne uno a un giocatore attaccato in precedenza.
 
Naturalmente è possibile che il proprio villaggio sia sotto attacco nel momento in cui si accede al gioco: in questo caso, sarà possibile seguire l'attacco in diretta.
 
Quando si decide di iniziare la ricerca di un villaggio da attaccare, si disattiva l'eventuale scudo (compare comunque un alert per ricordarlo al giocatore). Alla stessa maniera, dopo aver distrutto in un attacco un certo quantitativo di villaggio, si attiva lo scudo al difensore: 12 ore se è stato distrutto il 40% del villaggio e/o il Municipio, 16 ore se è stato distrutto più del 90%. Lo scudo viene perso anche nel caso di attacco Vendetta.
 
=== Guerra tra Clan ===
Una guerra tra Clan è una battaglia tra giocatori di due Clan differenti che cercano di guadagnare più stelle possibile attaccandosi a vicenda. Il Clan vincitore guadagna un considerevole '''Bottino di guerra''', ossia un bonus di risorse prelevabile e non rubabile dal Castello a guerra terminata. Attaccare una base in una guerra tra Clan non interrompe l'eventuale scudo del giocatore, ma se esso è disattivato potrà ricevere e infliggere normali attacchi multigiocatore da avversari "esterni" alla guerra (può capitare comunque di trovarli, anche se in casi molto rari); naturalmente, è possibile infliggere attacchi a villaggi Goblin. Tutti e tre tipi di battaglia sono indipendenti.
 
Attaccare una base in una guerra tra Clan non interrompe l'eventuale scudo del giocatore, ma se esso è disattivato potrà ricevere e infliggere normali attacchi multigiocatore da avversari "esterni" alla guerra; naturalmente, è possibile infliggere attacchi a villaggi goblin. I tre tipi di battaglia sono indipendenti.
 
==== Partecipazione alla guerra ====
Ad una guerra tra Clan non possono partecipare i giocatori classificati come '''Spettatori'''. Per essere tali, è sufficiente appartenere ad almeno una delle seguenti categorie nell'istante in cui viene scatenata la guerra:
#* unUn giocatore che ha dichiarato, prima della guerra, la sua intenzione di non parteciparvi, tramite apposito tasto "Guerre tra Clan" nel profilo. A chi ha impostato la volontà di partecipare comparirà uno stemma con due spade incrociate verdi, altrimenti lo stesso stemma sarà di colore rosso. È sempre possibile cambiare la propria intenzione finché non si partecipa a una guerra. Se il cambio d'intenzione viene fatto durante una guerra, esso varrà solo per la successiva.
#* unUn giocatore che ha abbandonato un Clan durante una guerra. Il suo stemma sarà grigio con un piccolo timer che scade al termine della guerra neldel suo ex Clan. Di fatto, questo impedisce ai giocatori di partecipare a più guerre in contemporanea tra Clan diversi. Se quel giocatore tornasse nel suo ex Clan mentre la guerra è ancora in corso, potrà ancora partecipare a quella guerra.
#* unUn giocatore che non viene scelto dal Capo o dal Co-Capo come partecipante al momento di scatenare la guerra. Presi tutti i giocatori che non compaiono nelle precedenti categorie, il Capo o Co-Capo può selezionare solo un multiplo di 5 giocatori partecipanti. Chi non viene selezionato, risulta Spettatore.
A questi si aggiungono i giocatori che entrano nel Clan a guerra iniziata. Tutti i giocatori che non compaiono in queste quattro categorie possono partecipare alla guerra tra Clan. Se, per esempio, ci sono 42 membri nel Clan, di cui 3 risultano partecipanti a una guerra in un altro Clan e 2 non desiderano partecipare, rimangono 37 membri disponibili, dei quali verranno scelti, dal giocatore che scatena la guerra, solo 35, e gli ultimi due in Classifica saranno Spettatori, oltre a tutti quelli entrati successivamente. In ogni caso, il numero minimo di partecipanti alla guerra è 12. Gli Spettatori non possono partecipare alla guerra, ma donare truppe alle '''basi''' degli alleati, possono visualizzare in ogni momento l'evolversi della stessa guerra e guardare replay in diretta fra i partecipanti.
 
In ogni caso, il numero minimo di partecipanti alla guerra è 10.
 
Gli Spettatori non possono partecipare alla guerra né donare truppe alle '''basi''' degli alleati (vedi dopo), ma possono visualizzare in ogni momento l'evolversi della stessa e donare truppe ai '''villaggi''' alleati, come da norma.
 
==== Ricerca di un Clan avversario ====
Le guerre sono scatenate dal Capo o da un Co-Capo del Clan che, in genere in accordo con gli altri membri, attiverà la ricerca di un altro Clan (anch'esso alla ricerca di un avversario in quel momento). Come già detto, in questo momento chi scatena la guerra potrà escludere o includere membri che hanno dato diversa disponibilità. Dopo aver escluso i giocatori Spettatori, il sistema calcola un valore derivante dalle somme totali dei livelli di difese varie e Municipi di tutti i partecipanti del Clan. La guerra viene scatenata tra due Clan con identico valore di membri non Spettatori (esempio: 35 contro 35) e simile valore di forza e livello, i quali stanno cercando un avversario nello stesso momento: la ricerca di un Clan avversario pertanto non è istantanea. Trovata la corrispondenza, inizierà la guerra vera e propria. All'avvio della guerra vengono attivate le '''basi di guerra''' dei giocatori. La guerra dura due giorni e si divide in tre fasi: Giorno dei preparativi, Giorno della battaglia e Risultati della guerra.
 
Dopo aver escluso i giocatori Spettatori, il sistema calcola un valore derivante dalle somme totali dei livelli di difese varie e Municipi di tutti i partecipanti del Clan.
 
La guerra viene scatenata tra due Clan con identico valore di membri non Spettatori (esempio: 35 contro 35) e simile valore di forza e livello, i quali stanno cercando un avversario nello stesso momento: la ricerca di un Clan avversario pertanto non è istantanea. Trovata la corrispondenza, inizierà la guerra vera e propria.
 
All'avvio della guerra vengono attivate le '''basi di guerra''' dei giocatori.
 
La guerra dura due giorni e si divide in tre fasi: Giorno dei preparativi, Giorno della battaglia e Risultati della guerra.
 
==== Base di guerra ====
I giocatori possono definire una configurazione del proprio villaggio ad hoc da utilizzarsi durante le guerre tra Clan, chiamata '''base di guerra''': essa è rappresentata alle pendici di un vulcano, senza ostacoli. Similmente al villaggio, il giocatore può mantenere in memoria fino a tre layout di basi di guerra, tra cui scegliere istantaneamente e modificare. Il giocatore può modificare la propria base nel Giorno dei preparativi, se vuole variarla dalla configurazione della guerra precedente o se nel frattempo si sono aggiunti edifici. Se il giocatore non ha mai modificato la propria base di guerra, essa sarà identica al villaggio. Qualsiasi miglioramento nel villaggio avrà lo stesso effetto sulla propria "controparte" nella base. La base è un'entità distinta dal villaggio e le risorse rubate dalla base non sono rubate dal villaggio (né viceversa). Ogni attacco nella guerra tra Clan avviene tramite le basi, non tramite i villaggi. Le basi dei due Clan vengono presentate in ordine su una Mappa di guerra, dalla migliore alla peggiore: quest'ordine non riguarda il numero di trofei, ma le difese della base stessa, quindi spesso esso è diverso dalla classifica di Clan. La Mappa è bipartita: a sinistra le basi del proprio Clan, a destra quelle avversarie. Dalla Mappa si possono osservare le basi nemiche (premendo il tasto "Ricognizione"). Ad ogni base avversaria viene assegnato dal sistema un ammontare di '''bottino di guerra''', una somma di risorse ottenibili a fine guerra in caso di attacco vittorioso (almeno 1 stella) a quella base. Ad esso vanno sommate le eventuali percentuali derivanti dal livello di Clan.
 
=== Fasi di guerra ===
Il giocatore può modificare la propria base nel Giorno dei preparativi, se vuole variarla dalla configurazione della guerra precedente o se nel frattempo si sono aggiunti edifici. Se il giocatore non ha mai modificato la propria base di guerra, essa sarà identica al villaggio. Qualsiasi miglioramento nel villaggio avrà lo stesso effetto sulla propria "controparte" nella base. La base è un'entità distinta dal villaggio e le risorse rubate dalla base non sono rubate dal villaggio (né viceversa). Ogni attacco nella guerra tra Clan avviene tramite le basi, non tramite i villaggi.
Le fasi di una Guerra tra Clan sono tre e hanno ruoli diversi.
 
Le basi dei due Clan vengono presentate in ordine su una Mappa di guerra, dalla migliore alla peggiore: quest'ordine non riguarda il numero di trofei, ma le difese della base stessa, quindi spesso esso è diverso dalla classifica di Clan.
 
La Mappa è bipartita: a sinistra le basi del proprio Clan, a destra quelle avversarie. Dalla Mappa si possono osservare le basi nemiche (premendo il tasto "Ricognizione").
 
Ad ogni base avversaria viene assegnato dal sistema un ammontare di '''bottino di guerra''', una somma di risorse ottenibili a fine guerra in caso di attacco vittorioso (almeno una stella) a quella base. Ad esso vanno sommate le eventuali percentuali derivanti dal livello di Clan.
 
==== Fasi di guerra ====
 
===== Giorno dei preparativi =====
Il Giorno dei '''preparativi''' inizia immediatamente dopo aver trovato il Clan avversario, e dura 24 ore. Esso serve ai due Clan per migliorare le proprie difese, modificare la propria base, osservare le basi avversarie, preparare strategie di difesa o attacco, collaborare donandosi truppe, che stanziano nel Castello della base di guerra (diverso da quello del villaggio), e hanno solo funzione difensiva; le truppe da utilizzare in maniera offensiva vanno richieste normalmente, tramite la chat. Da notare che le truppe inviate alla base di guerra non contano nell'ammontare di truppe inviate agli alleati per l'obiettivo "Un amico in difficoltà". Ogni membro del Clan può comunque inviare al più di 5 truppe al Castello della base di un alleato. Le truppe inviate in un'eventuale guerra precedente e non utilizzatefuoriuscite nondal Castello del Clan sono comunque presenti. Se un giocatore uscisse o venisse cacciato dal Clan, la sua base sarebbe comunque presente e gli altri giocatori potranno inviarvi truppe, ma ovviamente quel giocatore non potrà più partecipare attivamente alla guerra. Se invece egli rientrasse nel Clan prima della fine della guerra, potrà normalmente parteciparvi. Per ogni base è visibile il bottino di guerra assegnato, e un timer indica il tempo rimanente per i preparativi.
 
===== Giorno della battaglia =====
Il Giorno della '''battaglia''' inizia immediatamente dopo la fase dei preparativi, e dura altre 24 ore. Tutti gli edifici che sono in miglioramento nel villaggio sono perfettamente funzionanti (al livello inferiore) nella base di guerra, che non è più modificabile. Se in questa fase un edificio del villaggio salisse di livello, non verrebbe migliorato nella base. L'unica eccezione è data dagli edifici in costruzione, che risulteranno funzionanti al livello 1. Ogni giocatore del Clan può compiere fino a due attacchi al Clan avversario (con le stesse regole della battaglia multigiocatore), dando al massimo 6 stelle al proprio Clan. Prima di ogni attacco viene presentata una schermata riassuntiva delle truppe a disposizione, negli accampamenti o nel Castello del Clan, degli Eroi e degli Incantesimi. È possibile attaccare una base già attaccata (da un altro membro ma non da sé stessi), ma conterà solo l'attacco con il numero maggiore di stelle. Le stelle guadagnate in questo modo non concorrono all'aumento o diminuzione del proprio ammontare di trofei, ma si sommano a quelle accumulate dal Clan nella guerra. Per ogni attacco ricevuto, non è necessario riattivare le trappole (come nella battaglia multigiocatore), le quali si riattiveranno automaticamente. Un attacco avviato dopo l'inizio del terzultimo minuto del giorno di battaglia, e che potrebbe terminare dopo lo scadere delle 24 ore, si interromperà automaticamente (commento: "La Guerra è terminata!"); il giocatore comunque potrà guadagnare il bottino rubato fino a quel momento, lo stesso per le stelle (massimo 2). Le risorse rubate si sommano alle proprie, mentre l'ammontare del bottino di guerra è visibile nella schermata di gioco, ma tenuto da parte. Se più giocatori attaccano (vittoriosamente) la stessa base, ciascuno otterrà il bottino di guerra assegnato alla stessa, anche se ciascuno ha totalizzato lo stesso ammontare di stelle o un valore inferiore ad un attacco precedente. In ogni momento è possibile sapere il tempo di guerra rimanente, assistere alle battaglie in diretta o in replay, visionare le basi avversarie prima di attaccarle (tasto "Ricognizione"), sapere quanti attacchi rimangono agli alleati e avversari, l'elenco di attaccanti ad ogni base e le stelle massime accumulate per base, l'attacco più eroico, la difesa più eroica e la cronologia degli attacchi. Anche in questa fase è possibile inviare truppe al Castello dei villaggi (non delle basi di guerra) alleati.
Il Giorno della '''battaglia''' inizia immediatamente dopo la fase dei preparativi, e dura altre 24 ore. Tutti gli edifici che sono in miglioramento nel villaggio sono perfettamente funzionanti (al livello inferiore) nella base di guerra, che non è più modificabile. Se in questa fase un edificio del villaggio salisse di livello, non verrebbe migliorato nella base. L'unica eccezione è data dagli edifici in costruzione, che risulteranno funzionanti di livello 1.
 
Ogni giocatore del Clan può compiere fino a due attacchi al Clan avversario (con le stesse regole della battaglia multigiocatore), dando al massimo 6 stelle al proprio Clan. Prima di ogni attacco viene presentata una schermata riassuntiva delle truppe a disposizione, negli accampamenti o nel Castello del Clan, degli Eroi e degli Incantesimi. È possibile attaccare una base già attaccata (da un altro membro ma non da sé stessi), ma conterà solo l'attacco con il numero maggiore di stelle. Le stelle guadagnate in questo modo non concorrono all'aumento o diminuzione del proprio ammontare di trofei, ma si sommano a quelle accumulate dal Clan nella guerra. Per ogni attacco ricevuto, non è necessario riattivare le trappole (come nella battaglia multigiocatore), le quali si riattiveranno automaticamente. Un attacco avviato dopo l'inizio del terzultimo minuto del giorno di battaglia, e che potrebbe terminare dopo lo scadere delle 24 ore, è valido finché esso non termina. Il tempo di guerra rimanente si fissa su 0 finché questo attacco non termina.
 
Le risorse rubate si sommano alle proprie, mentre l'ammontare del bottino di guerra è visibile nella schermata di gioco, ma tenuto da parte. Se più giocatori attaccano (vittoriosamente) la stessa base, ciascuno otterrà il bottino di guerra assegnato alla stessa, anche se ciascuno ha totalizzato lo stesso ammontare di stelle o un valore inferiore ad un attacco precedente.
 
In ogni momento è possibile sapere il tempo di guerra rimanente, assistere alle battaglie in diretta o in replay, visionare le basi avversarie prima di attaccarle (tasto "Ricognizione"), sapere quanti attacchi rimangono agli alleati e avversari, l'elenco di attaccanti ad ogni base e le stelle massime accumulate per base, l'attacco più eroico, la difesa più eroica e la cronologia degli attacchi. Anche in questa fase è possibile inviare truppe al Castello dei villaggi (non delle basi) alleati.
 
===== Risultati della guerra =====
La fase dei '''risultati''', immediatamente dopo la fine del Giorno della battaglia, fornisce il report della guerra, con l'ammontare di stelle vinte dalledai due compaginiClan e le varie statistiche, oltre ai punti esperienza di Clan guadagnati, necessari per salire di livello. Il Clan con più stelle ha vinto la guerra.
* in caso di vittoria, ogni giocatore del Clan guadagna il 100% del proprio bottino di guerra accumulato;
* in caso di pareggio, ogni giocatore del Clan guadagna il 50% del proprio bottino di guerra accumulato;
* in caso di sconfitta, ogni giocatore del Clan guadagna il 30% del proprio bottino di guerra accumulato.
Appena una guerra è terminata, è possibile scatenarne un'altra. Il bottino di guerra è recuperabile dal proprio Castello del Clan del villaggio, che può contenerne una percentuale maggiore del previsto in base al livello di Clan. I punti esperienza di Clan vengono immediatamente assegnati e, in caso di aumento di livello, tutti i giocatori possono beneficiarne.
Le truppe inviate e non utilizzate non sono disponibili per la guerra successiva. Appena una guerra è terminata, è possibile scatenarne un'altra.
 
Il bottino di guerra è recuperabile dal proprio Castello del Clan del villaggio, che può contenerne una percentuale maggiore del previsto in base al livello di Clan. I punti esperienza di Clan vengono immediatamente assegnati e, in caso di aumento di livello, tutti i giocatori possono immediatamente beneficiarne.
 
I punti esperienza di Clan ottenuti a fine guerra si ottengono con la seguente somma:
Riga 1 552 ⟶ 1 416:
* 4 punti esperienza per ogni base avversaria sconfitta in posizione da 6 a 15;
* 3 punti esperienza per ogni base avversaria sconfitta in posizione da 16 a 25;
* 2 punti esperienza per ogni base avversaria sconfitta in posizione da 26 a 50.35;
* 1 punto esperienza per ogni base avversaria sconfitta in posizione da 36 a 50;
Ecco una tabella riassuntiva dei punti esperienza ottenibili:
Ecco una tabella riassuntiva dei punti esperienza ottenibili.
{| class="wikitable"
!Numero giocatori per parte
!MassimoNumero numeromassimo di stelle ottenibili
!40% delle stelle ottenibili
!60% delle stelle ottenibili
Riga 1 618 ⟶ 1 483:
* 10 punti esperienza se il Clan ha ottenuto almeno il 40% delle stelle disponibili;
* 25 punti esperienza se il Clan ha ottenuto almeno il 60% delle stelle disponibili;
* 50 punti esperienza se il Clan ha vinto la guerra.;
 
== Livello del giocatore, livello del Clan, trofei, legheTrofei e stagioniLeghe ==
Il livello del giocatore è un valore oggettivo delle capacità dello stesso, poiché non può mai diminuire. Per salire di livello sono necessari i punti esperienza, che si guadagnano:
* donandoDonando truppe: si guadagna 1 punto esperienza per ogni spazio occupato da una truppa donata;
* costruendoCostruendo o migliorando edifici: il numero di punti esperienza dipende dal tempo di costruzione o miglioramento;
* completandoCompletando gli obiettivi: oltre al numero di gemme indicato, si guadagnano 10 punti esperienza per la prima fase, 100 per la seconda fase, 1000 per la terza fase;
* distruggendoDistruggendo Municipi il Municipio in battaglie multigiocatore o le capanneCapanne dei capi goblinGoblin nelle battaglie a giocatore singolo: si guadagna un numero di punti esperienza (metà di gemme) pari al livello del Municipio abbattuto;
* rimuovendoRimuovendo ostacoli: anche qui, il numero di punti esperienza dipende dal tempo di costruzione o miglioramento.
Per sapere l'ammontare di punti esperienza necessari per salire di livello, si deve moltiplicare il livello attuale per 50 e sottrarre 50. Il livello, comunque, non inficia su alcuna altra statistica del gioco. Il livello di Clan sale con i punti esperienza di Clan acquisiti durante le guerre. Esso è indipendente dai livelli dei giocatori e riguarda tutti i membri del Clan, anche quelli nuovi, che non hanno partecipato all'eventuale scalata tramite guerre precedenti. Pertanto, il livello di Clan non indica oggettivamente la potenza dello stesso, ma fornisce una serie di vantaggi. I trofei indicano grossomodo il numero di battaglie multigiocatore vinte: in caso di vittoria, l'ammontare aumenta; in caso di sconfitta, l'ammontare diminuisce. Tuttavia i trofei del giocatore non indicano oggettivamente la potenza dello stesso, poiché egli può decidere di perdere di proposito per non incontrare avversari troppo ostici, o per una strategia personale. Il numero di trofei implica l'appartenenza a una '''lega'''. Ad ogni attacco vittorioso, il giocatore riceve un bottino extra di risorse, detto '''bonus di lega''', che dipende dalla lega di appartenenza, e quindi dall'ammontare di trofei. Il bonus di lega aumenta con la lega. Anche per questo motivo, il giocatore potrebbe appartenere a una lega molto alta, raggiunta con numerosi attacchi (magari solo da una stella) ma, di fatto, basse difese e livello. Ogni due settimane finisce una '''stagione''' e vengono azzerate le leghe, oltre che i valori di truppe donate e ricevute, e di attacchi e difese vinte dal giocatore. A lega azzerata, dopo il primo attacco viene ricalcolata la lega di appartenenza. Le stagioni servono anche per il Torneo Clan: al termine di una stagione vengono premiati i primi tre Clan nella classifica mondiale: al primo vengono donate 100.000 gemme, al secondo 75.000, al terzo 50.000. Queste donazioni vengono ripartite equamente ai membri giocatori dei Clan.
Per sapere l'ammontare di punti esperienza necessari per salire di livello, si deve moltiplicare il livello attuale per 50 e sottrarre 50. Il livello, comunque, non inficia su alcuna altra statistica del gioco.
 
Questo è l'elenco delle leghe, in ordine:
Il livello di Clan sale con i punti esperienza di Clan acquisiti durante le guerre. Esso è indipendente dai livelli dei giocatori e riguarda tutti i membri del Clan, anche quelli nuovi, che non hanno partecipato all'eventuale scalata tramite guerre precedenti. Pertanto, il livello di Clan non indica oggettivamente la potenza dello stesso, ma fornisce una serie di vantaggi.
 
I trofei indicano grossomodo il numero di battaglie multigiocatore vinte: in caso di vittoria, l'ammontare aumenta; in caso di sconfitta, l'ammontare diminuisce. Tuttavia i trofei del giocatore non indicano oggettivamente la potenza dello stesso, poiché egli può decidere di perdere di proposito per non incontrare avversari troppo ostici, o per una strategia personale.
 
Il numero di trofei implica l'appartenenza a una '''lega'''. Ad ogni attacco vittorioso, il giocatore riceve un bottino extra di risorse, detto '''bonus di lega''', che dipende dalla lega di appartenenza, e quindi dall'ammontare di trofei. Il bonus di lega aumenta con la lega. Anche per questo motivo, il giocatore potrebbe appartenere a una lega molto alta, raggiunta con numerosi attacchi (magari solo da una stella) ma, di fatto, basse difese e livello.
 
Ogni due settimane finisce una '''stagione''' e vengono azzerate le leghe, oltre che i valori di truppe donate e ricevute, e di attacchi e difese vinte dal giocatore. A lega azzerata, dopo il primo attacco viene ricalcolata la lega di appartenenza. Le stagioni servono anche per il Torneo Clan: al termine di una stagione vengono premiati i primi tre Clan nella classifica mondiale: al primo vengono donate 20.000 gemme, al secondo 10.000, al terzo 6.000. Queste donazioni vengono ripartite equamente ai primi dieci giocatori dei Clan (quindi rispettivamente 2000, 1000 e 600 ciascuno).
 
Questo l'elenco delle leghe, in ordine:
{| class="wikitable"
|!'''Nome lega'''
!Simbolo
!Trofei minimi
!Bonus in
!Trofei massimi
Oro e Elisir
!Bonus di lega di Oro
!Bonus di lega di Elisir
!Bonus di lega diin Elisir neroNero
|-
!Nessuna lega
|Scudo vuoto
|0
|399 o all'inizio di una nuova stagione
|0
|0
Riga 1 656 ⟶ 1 511:
|-
!Bronzo III
|Scudo di bronzo con una spada verticale,
numero III
|400-499
|499
|600
|600
|0
Riga 1 666 ⟶ 1 520:
|Scudo di bronzo con una spada verticale,
numero II
|500-599
|599
|800
|800
|0
Riga 1 675 ⟶ 1 527:
|Scudo di bronzo con una spada verticale,
numero I
|600-799
|799
|1.000
|1.000
|0
Riga 1 684 ⟶ 1 534:
|Scudo d'argento con due spade incrociate,
numero III
|800-999
|999
|2.000
|2.000
|0
Riga 1 693 ⟶ 1 541:
|Scudo d'argento con due spade incrociate,
numero II
|1000-1199
|1.000
|14.199000
|3.000
|3.000
|0
|-
Riga 1 702 ⟶ 1 548:
|Scudo d'argento con due spade incrociate,
numero I
|1200-1399
|1.200
|16.399000
|4.000
|4.000
|0
|-
Riga 1 711 ⟶ 1 555:
|Scudo d'oro con tre spade incrociate,
numero III
|1400-1599
|1.400
|112.599000
|8.000
|8.000
|0
|-
Riga 1 720 ⟶ 1 562:
|Scudo d'oro con tre spade incrociate,
numero II
|1600-1799
|1.600
|116.799000
|11.000
|11.000
|0
|-
Riga 1 729 ⟶ 1 569:
|Scudo d'oro con tre spade incrociate,
numero I
|1800-1990
|1.800
|125.999000
|14.000
|14.000
|0
|-
Riga 1 738 ⟶ 1 576:
|Scudo viola con cristallo,
numero III
|2000-2199
|2.000
|2.199
|35.000
|35.000
|100
Riga 1 747 ⟶ 1 583:
|Scudo viola con cristallo,
numero II
|2200-2399
|2.200
|2.399
|50.000
|50.000
|200
Riga 1 756 ⟶ 1 590:
|Scudo viola con cristallo,
numero I
|2400-2599
|2.400
|2.599
|65.000
|65.000
|300
Riga 1 765 ⟶ 1 597:
|Scudo nero con elmo,
numero III
|2600-2799
|2.600
|2.799
|100.000
|100.000
|500
Riga 1 774 ⟶ 1 604:
|Scudo nero con elmo,
numero II
|2800-2999
|2.800
|2.999
|120.000
|120.000
|700
Riga 1 783 ⟶ 1 611:
|Scudo nero con elmo,
numero I
|3000-3199
|3.000
|3.199
|140.000
|140.000
|900
|-
!Campione III
|Scudo rosso con teschio infiammato,
numero III
|3.200
|3200-3499
|<nowiki>-</nowiki>
|180.000
|180.000
|1.200
|-
!Campione II
|Scudo rosso con teschio infiammato,
numero II
|3500-3799
|190.000
|1300
|-
!Campione I
|Scudo rosso con teschio infiammato,
numero I
|3800-4099
|200.000
|1500
|-
!Titano III
|Sudo dorato con la testa del Re Barbaro,
numero III
|4100-4399
|210.000
|1600
|-
!Titano II
|Sudo dorato con la testa del Re Barbaro,
numero II
|4400-4699
|225.000
|1700
|-
!Titano I
|Sudo dorato con la testa del Re Barbaro,
numero I
|4700-4999
|235.000
|1800
|-
!Leggenda
|Scudo viola
|5000
|250.000
|2000
|}
 
== Accoglienza ==
Tra il dicembre 2012 e il maggio 2013 ''Clash of Clans'' è stato il 5 gioco più scaricato su [[App Store]]<ref>{{Cita web|autore = Bernhard Warner|url = http://www.bloomberg.com/bw/articles/2013-05-02/finlands-supercell-mobile-games-with-megaprofits|titolo = Finland's Supercell: Mobile Games With Megaprofits|accesso = 6 agosto 2015|data = 2 maggio 2013|lingua = en|sito = Bloomerg}}</ref> (circa 100.000.000 di download) e sempre nel 2013 è stato il terzo gioco in classifica dei guadagni su [[Google Play]],<ref>{{Cita web|autore = Leo Mirani|url = http://qz.com/172349/why-free-games-are-increasingly-the-most-profitable-apps/|titolo = Why free games are increasingly the most profitable apps|accesso = 6 agosto 2015|data = 30 gennaio 2014|sito = Quartz|lingua = en}}</ref> portando il gioco a fine anno ad un fatturato compreso tra gli 800 milioni di dollari ed il miliardo.
 
== Critica ==
Clash of Clans ha ricevuto generalmente recensioni positive. La versione iOS ha ottenuto un punteggio di 74/100 su Metacritic e 80,00% su GameRankings.
 
Gamezebo's Leif Johnson fu colpito dal gioco assegnando 4.5 su 5. Capì in fretta che il gioco spingeva all'acquisto di gemme ma elogiò la Mappa Campagna dei Goblin (single player). Ha concluso dicendo:
{|
|« Clash of Clans è un gioco semplice, ma è più un punto di forza che una debolezza. È abbastanza semplice trovare una partita on-line (riferendosi alla velocità dei server) e ci sono abbastanza unità che permettono di scoprire nuove strategie variando il gioco. La miglior possibilità è quella di combattere contro NPC (Mappa Campagana dei Goblin) che essendo in single player aiuta a scoprire come sia strutturato il mondo di Clash of Clans. »
|}
Pocket_Gamer's_Peter_Willington (il quale recensì il gioco diversi mesi dopo la data d'uscita) fu ugualmente colpito, assegnando 9 su 10 e dandogli un "Gold Award". Ha scritto che il gameplay è stato costruito sulla progressione che richiede unità (le truppe) sempre più sofisticate, elaborando strategie e pensando a quali elementi si debbano migliorare all'interno del proprio villaggio.
{|
|« È bello giocare a un gioco gratis online che non ricorra al single player, ma che offra anche un po di interazione tra i giocatori. Tutto questo è una combinazione molto rara. »
|}
Modojo's John Bedford fu meno colpito dal gioco assegnando 3 su 5. La principale critica si riferì al fatto che Clash of Clans non fosse a pagamento. Inoltre paragonò il gioco a titoli simili già usciti nel passato; Clash of Clans aggiungeva solo una piccola fetta in più di gameplay.
 
== CuriositàClashCon ==
Il 27 luglio 2015, Supercell annuncia la prima conferenza dedicata a Clash of Clans e ai loro giocatori, la quale si è tenuta ad Helsinki il 24 ottobre 2015. Durante questa conferenza l'azienda ha svelato le principali caratteristiche riguardanti il prossimo aggiornamento (uscito il 10 Dicembre).
* Nonostante Arciere e Guaritore siano figure femminili, hanno nomi maschili in italiano. Invece, a dispetto delle aspettative, P.E.K.K.A. è femmina.
* Quando si tocca un accampamento:
** i Barbari brandiscono la loro spada verso il cielo;
** gli Arcieri sollevano il loro pugno destro per tre volte;
** i Goblin guardano per un secondo a sinistra;
** gli Sgherri starnutiscono Elisir nero;
** i Domatori di Cinghiali fanno un salto.
* Nella scheda dello Spaccamuro, sulla bomba è inciso il mappamondo.
* L'ombra del drago è ovale, non a forma di drago.
* Il Domatore di Cinghiali è identico a Bosco "B.A." Baracus di "A-Team", alias Mr. T.
* La Strega non ha i piedi e galleggia: nonostante questo, è una truppa di terra.
* Nella XXV stagione dei Simpson vi è un episodio che mostra Lisa che accede al gioco con un tablet. A causa del copyright il vero nome del gioco è cambiato in "Klash of Clowns".
* Originariamente il gioco permetteva di avere fino a 3 Capi in un Clan, il ruolo di Co-Capo è stato inserito successivamente. Attualmente esiste un Clan ancora attivo di nome "BOQUERONES" con questa caratteristica, ovviamente fondato agli inizi.
* Nella Mappa Campagna dei Goblin, tra i livelli chiamati rispettivamente: "Difesa Siciliana" e "Torre di Ossidiana", si intravede un Re Barbaro che sorregge un boccale di birra.
 
=== EasterNote Eggs ===
* Nella Mappa Campagna dei Goblin, nel villaggio "Valle del Ratto", vi è una lapide. Se vicino a essa si posizionano truppe di terra comparirà un zucca che successivamente esploderà. Essa è una bomba speciale di Halloween 2013.
* Nella Mappa Campagna dei Goblin, nel livello "Picnic dei Goblin", vi è una Statua di P.E.K.K.A circondata da mura di livello 10. Se si posiziona un Incantesimo di Salto sopra la statua e vi si fanno passare alcune truppe attraverso, la Statua di P.E.K.K.A emetterà uno sbuffo rosso; successivamente apparirà la slitta di Babbo Natale che sgancerà dei pacchi regalo esplosivi. Ciò è un ricordo all'Incantesimo Sorpresa di Babbo Natale, inserito nel gioco durante l'evento di Natale 2012.