Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012 e Autostrada A12 (Italia): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Infobox strada
{{titolo errato|La Tribuna}}
|nome = Autostrada A12
<!-- Intestazione: non modificare -->
|tipo = [[Autostrada]]
<div id="" style="width:100%">
|stato = ITA
[[File:Header Progetto Calcio 2.jpg|center|790px|Bar del calcio]]
|nome secondario = Autostrada Azzurra
|simbolo = Autostrada A12 Italia.svg
|nome precedente = Autostrada A16 (parzialmente)
|nome successivo =
|divisione amm 1 = {{IT-LIG}}<br />{{IT-TOS}}<br />{{IT-LAZ}}
|divisione amm 2 =
|inizio = [[Genova]]
|fine = [[Roma]]
|lunghezza = 210 + 65,4<ref>[https://teonline.autostrade.it/BVS/portale/rete/punti.jsp?strada=40&ramo=40&code=A12&link=&tipo= TE - Trasporti Eccezionali - Rami autostradali] e [https://teonline.autostrade.it/BVS/portale/rete/punti.jsp?strada=40&ramo=46&code=A92&link=&tipo= TE - Trasporti Eccezionali - Rami autostradali]</ref>
|direzione =
|apertura = [[1967]]<ref>[http://www.lotsberg.net/data/italia/autostrade.html The World's longest Tunnel Page: Motorways in Italy<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> (ampliata fino al [[2015]], non ancora costruita tra [[San Pietro in Palazzi]] e [[Tarquinia]])
|provvedimento istituzione =
|gestore = [[Autostrade per l'Italia]], [[Società Autostrada Ligure Toscana|SALT]] e [[Società Autostrada Tirrenica|SAT]]
|pedaggio = &#32;
*[[Pedaggio#Sistema autostradale chiuso|sistema chiuso]] tra [[Genova]] e Cecina Nord
*[[Pedaggio#Sistema autostradale aperto|sistema aperto]] tra [[Roma]] e [[Tarquinia]]
*gratuita tra [[Santa Severa (Santa Marinella)|Santa Severa]]-[[Santa Marinella]] e [[Cerveteri]]-[[Ladispoli]]
*gratuita tra bivio [[Strada statale 1 Via Aurelia|SS 1 ''Aurelia'']] e Civitavecchia Nord
|città servite =
|intersezioni =
|europea1 = 80
|europea2 =
|europea3 =
|europea altro =
|mappa = Italia - mappa autostrada A12.svg
|tracciato =
}}
L''''autostrada A12''' è un tracciato previsto che dovrebbe collegare [[Genova]] con [[Roma]] attraverso il litorale tirrenico. Risultano completati i tratti [[Genova]]-[[Livorno]]-[[San Pietro in Palazzi]]<ref>{{cita web|autore=www.tirrenica.it|url=http://www.tirrenica.it/index.php?option=com_content&view=article&id=14&Itemid=20|titolo=Il progetto di completamento dell'autostrada|accesso=6 settembre 2013}}</ref> e [[Roma]]-[[Tarquinia]].
 
== Storia ==
<div class="usermessage"><center>'''[[Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Calciatori|QUI]]''' si discute per stabilire dei criteri ufficiali di enciclopedicità per i calciatori: prima di intervenire si consiglia la lettura di tutte le discussioni a partire da quelle archiviate.</div>
{{C|Il tratto Viareggio-Pisa nord fu aperto al traffico l'11 giugno 1967; cfr. {{Cita pubblicazione |titolo = Aperto al traffico il tronco Viareggio - Pisa Nord dell'autostrada Sestri Levante - Livorno |rivista = [[Le Strade]] |volume = anno XLVII |numero = 7 |editore = [[Touring Club Italiano]] |città = Milano |anno = 1967 |mese = luglio |p = 586 |ISSN = |url = http://www.bdl.servizirl.it/bdl/bookreader/index.html?path=fe&cdOggetto=1559#page/730/mode/2up }}|trasporti|giugno 2018}}
<!--
L'autostrada A12 è stata aperta al traffico in più fasi funzionali<ref>Corrado Bozzano, Roberto Pastore, Claudio Serra, ''Tra mare e monti da Genova alla Spezia'', op. cit., p. 366.</ref>
<div class="usermessage"><center>È partito il '''[[Progetto:Sport/Calcio/Festival della qualità/Mag 2010|Festival della qualità - Maggio - Giugno 2010 - Mondiali 2010]]'''.<br>Si invitano caldamente gli utenti del Progetto:Sport/Calcio a parteciparvi.<br><center><small><small>Avviso apposto il 16/05/2010</small></small></center></div>
-->
{{Progetto:Sport/Calcio/la tribuna d'onore}}
{{MultiCol}}
{{Progetto:Sport/Calcio/incancellazione}}
{{ColBreak}}
{{Progetto:Sport/Calcio/daverificare}}
{{EndMultiCol}}
{{bar tematici}}
{{/Testata}}
<!-- Inserire i commenti in fondo alla pagina -->
 
{| class="wikitable unsortable" style="font-size:90%"
==Cancellazione voce==
! style="text-align:center;background:lightsteelblue;" | Data
{{cancellazione|Stadio Felice Squitieri}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 18:41, 14 gen 2012 (CET)
! style="text-align:center;background:lightsteelblue;" | Tratta
:<small>Basta l'avviso nel box a inizio pagina. --[[Utente:Beard|<span style="color:black">Beard</span>]] ([[Discussioni utente:Beard|<span style="color:black"><small>Here, There and Everywhere</small></span>]]) 19:43, 14 gen 2012 (CET)</small>
! style="text-align:center;background:lightsteelblue;" | Lunghezza
::Ne approfitto: quali sono i criteri di enciclopedicità per uno stadio? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 12:15, 15 gen 2012 (CET)
|-
|15 dicembre 1965
|Recco-Rapallo
|5,6&nbsp;km
|-
|18 dicembre 1966
|Genova Nervi-Recco
|11,3&nbsp;km
|-
|18 dicembre 1967<ref>{{Cita pubblicazione |titolo = Inaugurato il tratto Rivarolo-Nervi della "Autostrada Azzurra" |rivista = [[Le Strade]] |volume = anno XLVIII |numero = 1 |editore = [[Touring Club Italiano]] |città = Milano |anno = 1968 |mese = gennaio |p = 48 |ISSN = |url = http://www.bdl.servizirl.it/bdl/bookreader/index.html?path=fe&cdOggetto=1560#page/64/mode/2up }}</ref>
|Interconnessione con A7-Genova Nervi
|11,5&nbsp;km
|-
|27 ottobre 1968
|Rapallo-Chiavari
|9,9&nbsp;km
|-
|1º marzo 1969
|Lavagna-Sestri Levante
|7,6&nbsp;km
|-
|9 luglio 1969
|Brugnato Borghetto Vara-Carrara
|34&nbsp;km
|-
|2 agosto 1969
|Chiavari-Lavagna
|2,8&nbsp;km
|-
|31 luglio 1970
|Casello di Genova Est
|
|-
|18 marzo 1971
|Sestri Levante-Brugnato Borghetto Vara
|27&nbsp;km
|-
|7 gennaio 1975
|diramazione Fornola-La Spezia
|
|-
|7 gennaio 1975
|Carrara-Livorno
|63&nbsp;km
|-
|3 luglio 1993
|Livorno-Rosignano Marittimo
|35&nbsp;km
|-
|8 giugno 2012
|Rosignano Marittimo-San Pietro in Palazzi
|4,5&nbsp;km
|-
|1º aprile 2016
|Civitavecchia Nord-Tarquinia
|14,6&nbsp;km
|}
 
Il 7 agosto [[1981]] fu definitivamente soppressa la barriera di pedaggio di [[Sestri Levante]], che fino ad allora separava i tronchi di pertinenza delle società [[Autostrade per l'Italia|Autostrade]] e [[Società Autostrada Ligure Toscana|SALT]]. Sempre nel corso degli [[Anni 1980|anni ottanta]] fu aperto il casello di [[Carrodano]], in seguito rinominato "[[Carrodano]]-[[Levanto]]".
:::non esistono --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 13:24, 15 gen 2012 (CET)
::::Andrebbero stabiliti però... Credo che la capienza in questo senso sia già una bella discriminante. Sotto un tot di spettatori, non ha i requisiti di enciclopedicità...--[[Utente:Dipralb|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black"><big>'''Dipralb'''</big></span>]] ([[Discussioni utente:Dipralb|<span style="font-family:Monotype Corsiva;color:black">''scrivimi''</span>]]) 13:59, 15 gen 2012 (CET)
:::::Per me dovrebbero essere fatti sia di capienza sia per importanza storica --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 14:00, 15 gen 2012 (CET)
::::::Molto più la seconda che la prima. Non so nulla d'architettura, ma mi pare ovvio che si studino (nei libri => enciclopedicità) soprattutto le opere più antiche, non le più ''grandi'', a meno che non siano di dimensioni davvero eccezionali. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 14:23, 15 gen 2012 (CET)
 
La tratta [[Roma]]-[[Civitavecchia]], che originariamente non aveva nulla che vedere col resto dell'opera ed era catalogata come A16, venne aperta al traffico il 31 gennaio 1967 dopo cinque anni di lavori. Il 17 luglio 2015 fu aperto al traffico un prolungamento di 4&nbsp;km fino al ponte sul fiume [[Mignone]]. Il 31 luglio 2015 venne aperto anche il tratto successivo fino a [[Tarquinia]] (ulteriori 10,5&nbsp;km), anche se con una configurazione provvisoria e limite di 60&nbsp;km/h. Il 22 marzo 2016 viene aperta provvisoriamente la tratta [[Civitavecchia]] Porto-[[Tarquinia]] (adattamento a sede [[autostrada]]le della strada statale [[Strada statale 1 Via Aurelia|Aurelia]] esistente), con apertura al traffico definitiva avvenuta il 1º aprile 2016. Dal 2 aprile 2016 il limite di velocità tra [[Civitavecchia]] Porto e [[Tarquinia]] è stato definitivamente alzato a 130&nbsp;km/h.
==Presenze Catania-Roma (sospesa)==
Vanno indicate già da ora o si aspetta il recupero? --[[Utente:Jekke rm|Jekke rm]] ([[Discussioni utente:Jekke rm|msg]]) 13:51, 15 gen 2012 (CET)
:IMO aspettiamo la fine della partita --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:green">scrivimi</span></small>]] 14:00, 15 gen 2012 (CET)
:: Quindi, attenti alle voci dei vari giocatori, eliminando eventuali modifiche che tengano conto dei dati di presenze e di gol. --[[Utente:Jekke rm|Jekke rm]] ([[Discussioni utente:Jekke rm|msg]]) 14:01, 15 gen 2012 (CET)
 
== L'autostrada oggi ==
:::aspetta che si formi un minimo di consenso...
=== Tratto Genova-Pisa ===
:::l'esperienza ci insegna che la presenza verrà assegnata a tutti coloro che hanno giocato ieri e che giocheranno il recupero (se entrambi, verrà conteggiata una volta sola). quindi si possono aggiornare IMHO già adesso, e dopo il recupero aggiornare anche chi ieri non ha preso parte alla gara. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 14:03, 15 gen 2012 (CET)
[[File:Genova - viadotto Bagnara.jpg|thumb|left|Viadotto autostradale sulla A12 nei pressi del casello di [[Nervi (Genova)|Genova Nervi]]]]
[[File:Autostrada A12 km 151.jpg|thumb|Svincolo A12 al km 151 verso [[Genova]] e connessione con la [[Autostrada A11 (Italia)|A11 Firenze-Mare]]]]
Ha origine dall'[[Autostrada A7 (Italia)|autostrada A7]], poco a nord di Genova e con una serie di [[Galleria (ingegneria)|gallerie]] e [[viadotto|viadotti]] oltrepassa l'abitato. Quindi percorre a mezza costa tutta la [[Riviera di Levante]] con uscite a Genova Est, [[Nervi (Genova)|Genova-Nervi]], [[Recco]], [[Rapallo]], [[Chiavari]], [[Lavagna (Italia)|Lavagna]] e [[Sestri Levante]]. Qui si stacca dalla costa e si insinua nella [[Val di Vara]] per giungere alla [[La Spezia|Spezia]], dove incrocia l'[[Autostrada A15 (Italia)|Autostrada A15]].
 
Entra in territorio [[Toscana|toscano]] e, parallela alla costa, serve gli abitati di [[Carrara]], [[Massa (Italia)|Massa]] e [[Viareggio]]. Dopo le due intersezioni con la bretella di [[Lucca]] e con la [[Autostrada A11 (Italia)|Autostrada A11]] arriva a [[Pisa]].
:::: Hai ragione Salvo, quando si sarà preso un indirizzo maggioritario, si prenderanno le dovute conseguenze. --[[Utente:Jekke rm|Jekke rm]] ([[Discussioni utente:Jekke rm|msg]]) 14:17, 15 gen 2012 (CET)
 
=== Tratto Pisa-Livorno-San Pietro in Palazzi ===
:::::Aspettiamo il recupero. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 21:44, 16 gen 2012 (CET)
L'autostrada arriva alle porte di [[Stagno (Collesalvetti)|Stagno]], da dove parte il raccordo per [[Livorno]] per mezzo della [[Variante Aurelia]] (a sua volta in diretta comunicazione con la [[Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno]]). L'autostrada quindi prosegue per un breve tratto verso l'interno, toccando [[Collesalvetti]] (località [[Mortaiolo]]), dove si allaccia alla suddetta superstrada Firenze-Pisa-Livorno, per terminare poi, dopo la barriera di [[Rosignano Marittimo|Rosignano]] Barriera, nei pressi di [[San Pietro in Palazzi]], frazione nord di [[Cecina (Italia)|Cecina]], dove si collega alla [[Variante Aurelia]] e alla [[strada statale 1 Via Aurelia|Via Aurelia]].
 
Il tratto Genova - Sestri Levante è esercito dalla società [[Autostrade per l'Italia]], il successivo tratto fino a Livorno dalla [[Società Autostrada Ligure Toscana|S.A.L.T.]], <nowiki/>conclude il breve tratto Livorno - San Pietro in Palazzi concesso alla società [[Società Autostrada Tirrenica|S.A.T.]].
:::::: quindi i gol segnati da legrottaglie e de rossi non vanno indicati? --[[Utente:Jekke rm|Jekke rm]] ([[Discussioni utente:Jekke rm|msg]]) 20:08, 18 gen 2012 (CET)
 
=== Tratto Tarquinia-Roma ===
==sponsor / contratti dei calciatori==
Il tratto da Roma a Civitavecchia, in origine classificato "A16", venne aperto al traffico nel dicembre [[1966]] e inaugurato il 18 gennaio dell'[[1967|anno successivo]] alla presenza dei ministri [[Giulio Andreotti|Andreotti]], [[Giorgio Bo|Bo]] e [[Giacomo Mancini|Mancini]].<ref>{{Cita pubblicazione |titolo = Aperta al traffico la Roma-Civitavecchia |rivista = [[Le Strade]] |volume = anno XLVII |numero = 2 |editore = [[Touring Club Italiano]] |città = Milano |anno = 1967 |mese = febbraio |pp = 115-116 |ISSN = |url = http://www.bdl.servizirl.it/bdl/bookreader/index.html?path=fe&cdOggetto=1559#page/154/mode/2up }}</ref>
ciao vorrei sapere se sono enciclopedici i contratti e le sponsorizzazioni. O meglio diciamo che io sarei contrario a sapere che Beckham fece un contratto con la Police, marca di occhiali oppure che DelPiero faceva la pubblicità dell'acqua uliveto. Ad ogni modo alcune di queste informazioni possono essere interessanti e fatemi sapere cosa ne pensate. Io comunque so che Valentino Mazzola nel giugno 1947 sottoscrisse un contratto con una ditta svizzera per l'esclusiva delle sue fotografie in modalità [[Technicolor]]. Insomma una cosa non da poco, almeno considerando l'epoca. Probabilmente più rilevante del fatto che Marchisio è stato testimonial per l'Oreal... Devo scriverlo oppure no riguardo Mazzola? --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 00:51, 16 gen 2012 (CET)
: leggendo bene l'articolo mi sono accorto che era una novità (per l'epoca), quindi credo che sia da inserire. Quelli odierni sono meno rilevanti, almeno credo.--[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 01:27, 16 gen 2012 (CET)
 
Si snoda dall'[[Autostrada A91|autostrada A91 Roma-Fiumicino]] e corre accanto a una delle piste dell'[[Aeroporto di Roma-Fiumicino|aeroporto internazionale Leonardo da Vinci]] fino a [[Fiumicino|Fregene]]. Seguono le uscite di [[Fiumicino|Torrimpietra]], [[Cerveteri]]-[[Ladispoli]], [[Santa Marinella]]-[[Santa Severa (Santa Marinella)|Santa Severa]], [[Civitavecchia]] (Sud e Nord) ed i nuovi svincoli di [[Civitavecchia]]-porto, [[Monte Romano]] e [[Tarquinia]]. L'autostrada finisce a nord di Tarquinia innestandosi sulla [[strada statale 1 Via Aurelia|Aurelia]].
::si mazzola (novità per l'epoca), no casi come marchisio --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 02:07, 16 gen 2012 (CET)
:::Sì. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 14:43, 16 gen 2012 (CET)
::::Ricordo cha anche altri campioni del Grande Torino diventarono testimonial di diverse campagne pubblicitarie. Mi pare che [[Guglielmo Gabetto]] e [[Franco Ossola]] sponsorizzarono una nota marca di brillantina. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 21:36, 16 gen 2012 (CET)
:::::Per quelli recenti non credo che sia il caso di generalizzare, in questo caso è sbagliato ragionare con "o tutti o nessuno". Meglio valutare caso per caso, un conto è [[Eric Cantona]] che fa la più importante campagna pubblicitaria Nike, un altro è [[Fabio Petruzzi]] che pubblicizza un mobilificio sulle radio locali--[[Utente:Stepho|Stepho]]<sup>[[Discussioni utente:Stepho|peace!]]</sup> 00:09, 17 gen 2012 (CET)
 
[[File:A12 (Civitavecchia sud).JPG|thumb|L'uscita di Civitavecchia sud in direzione SS1 Aurelia]]
==Riccione, Cosenza, Brindisi==
Questo tratto era originariamente numerato A16, e solo in seguito si è deciso di riconsiderarlo assieme al tratto [[Genova]]-[[Rosignano Marittimo]] come parte di un'autostrada tirrenica: la numerazione A16 è stata quindi assunta dall'[[Autostrada A16 (Italia)|autostrada Napoli-Canosa]], nota come autostrada dei Due Mari.<ref>http://www.teletransport.it/newweb/ita/pagine/Strade7.asp</ref>
Mi ricollego a [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Valleverde_Riccione|questa discussione]] per cercare di trovare una linea comune. Rileggendomi con attenzione le voci del [[Associazione Sportiva Dilettantistica Riccione 1929|Riccione]], del [[Nuova Cosenza Calcio|Cosenza]] ed anche del [[Società Sportiva Dilettantistica Città di Brindisi|Brindisi]] effettivamente concordo con l'IP, cioè nonostante il punto di partenza diverso siamo in una situazione simile a quella dell'Ancona; le vecchie società sono enciclopediche mentre le nuove non hanno ancora requisiti di enciclopedicità. La mia proposta in merito è la seguente:
# la voce deve essere intitolata all'ultima società enciclopedica.
# nella storia e nella cronistoria vanno indicate tutte le trasformazioni societarie.
# laddove ci sia una sia pur parziale e minima continuità, le voci potranno essere rinominate col nome delle nuove società quando queste ultime diventano enciclopediche.
Chiedo a questo progetto di esprimersi, e naturalmente se si concorda con questa idea dovrà essere fatta l'inversione di redirect per tutte le tre voci in questione. Relativamente al Riccione, dove c'è anche una voce per il [[Real Rimini Football Club]], che è la prosecuzione del Valleverde Riccione ma comunque non è enciclopedica di suo, proporrei di creare il redirect anche da Real Rimini a Valleverde Riccione, spiegando dettagliatamente in quest'ultima (che è l'unica enciclopedica) tutte le varie evoluzioni. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 01:00, 16 gen 2012 (CET)
 
Il tratto Roma-Civitavecchia Porto è gestito da [[Autostrade per l'Italia]] mentre il restante tratto Civitavecchia Porto-Tarquinia è gestito da [[Società Autostrada Tirrenica|SAT]].
:non capisco come 1 e 2 possano essere correlate. se la storia è unica, ovvero stiamo parlando di una rifondazione con continuità, allora la voce si deve chiamare con il nome nuovo, anche se gioca in eccellenza, perchè essendo la stessa società, essa è enciclopedica per motivi storici. mentre se le 2 società non hanno nulla in comune se non stadio e città in cui giocano, allora non ha senso citare tutte le trasformazioni societarie nella cronistoria di quella storica ed enciclopedica --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 02:10, 16 gen 2012 (CET)
 
Attualmente alla tratta Roma-Civitavecchia è attribuita anche la classificazione interna di Autostrade per l'Italia A92<ref>[http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:yPcfHuZPH_0J:https://teonline.autostrade.it/BVS/portale/limitazioni/prescrizioni.jsp?Societa%3D6%26Tronco%3D5+autostrada+a92+roma&cd=6&hl=it&ct=clnk&gl=it Sito dei trasporti eccezionali autostradali]</ref><ref>[http://www.motorways-exitlists.com/europe/i/italy-old.htm Motorways]</ref>. Tale classificazione però non è presente né sulla segnaletica né nei pannelli integrativi in prossimità dei cavalcavia.
::Salvo, se le nuove società sono ripartite dalla serie D invece che dalla Terza Categoria evidentemente qualcosa in comune con le vecchie società ci deve essere per forza, non credi? (cfr. norme federali in materia). La mia proposta ovviamente vale per questi casi e non per quelli in cui c'è totale continuità; d'altronde il problema esiste e va affrontato e risolto con raziocinio, visto che attualmente su 3 voci che ho preso in considerazione tutte e 3 (il 100%!) hanno il titolo della nuova società non enciclopedica. Credo che la mia proposta coniugherebbe correttezza enciclopedica (che attualmente manca) e buonsenso; inoltre, come ha scritto lo stesso IP, stiamo ragionando anche per analogia rispetto al caso dell'Ancona dove addirittura c'era una voce sulla nuova società non enciclopedica, e che è stato risolto esattamente nel modo indicato dalla mia proposta. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 09:35, 16 gen 2012 (CET) PS cito infine anche il caso della [[Salernitana Calcio 1919|Salernitana]] e del Salerno Calcio, anch'esso regolamentato, a seguito di PdC, in maniera analoga alla mia attuale proposta. Non capisco dunque il problema, visto che sto tentando di sanare una situazione non proprio lineare... --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 09:39, 16 gen 2012 (CET)
 
Una particolarità riguarda un tratto non soggetto a pagamento: anche altre [[autostrada|autostrade]] presentano tratti simili posti però in posizione iniziale o terminale. Per quanto riguarda la [[Roma]]-[[Civitavecchia]] sono presenti due svincoli interni alle due barriere in corrispondenza dei quali non sono presenti strutture di pagamento di pedaggio: questo fa sì che il tratto compreso tra i caselli di [[Santa Severa (Santa Marinella)|Santa Severa]]-[[Santa Marinella]] e [[Cerveteri]], possa essere percorso in entrambe le direzioni a costo zero. Inoltre allo svincolo di Civitavecchia Nord il casello per il pagamento del pedaggio non è mai entrato in funzione, fino a essere smantellato nel gennaio del 2009, quindi esso è a tutti gli effetti uno svincolo a costo zero. Conseguentemente anche il tratto tra svincolo di Tarquinia, svincolo di Monte Romano, svincolo di Civitavecchia Porto e Civitavecchia Nord è a costo zero.
::: Concordo con Mateola tranne per il fatto di far sì che Real Rimini punti a Valleverde: è la prosecuzione solo dal punto di vista burocratico, visto che in pratica si è trattato di una vendita di titolo (o sbaglio?). Ribadisco il concetto: se passasse questa linea le pagine che parlano del ''Comprensorio Nola'' (come [[Coppa Italia Dilettanti 2000-2001|questa]] o [[Eccellenza Campania 2000-2001|questa]]) devono puntare a [[Juve Stabia]]. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 09:59, 16 gen 2012 (CET)
 
=== Tratto San Pietro in Palazzi-Tarquinia ===
:::: quoto anche io Mateola. Vedrei un po' quello che è successo all'Ancona come modello da seguire. L'importante è evitare in ogni modo doppioni di voci. --[[Utente:Mau986|mau986]] ([[Discussioni utente:Mau986|msg]]) 11:06, 16 gen 2012 (CET)
{{Aggiornare|arg=trasporti}}
{{In futuro|infrastruttura}}
{{NN|trasporti|dicembre 2015}}
Da molti anni è prevista la realizzazione, a carico della concessionaria [[Società Autostrada Tirrenica]], del collegamento [[Rosignano Marittimo]] - [[Civitavecchia]], di circa {{M|210|k|m}}, per completare il corridoio [[Genova]] - [[Roma]] per un costo totale stimato attorno ai 3,78 miliardi di [[euro]]<ref>[http://www.lazio.portale-infrastrutture.it/intervento_scheda.asp?id=1025 lazio.portale-infrastrutture.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130928033101/http://www.lazio.portale-infrastrutture.it/intervento_scheda.asp?id=1025 |data=28 settembre 2013 }}</ref>.
 
Tale collegamento sino a oggi è affidato, da Rosignano sino a Grosseto, alla [[Variante Aurelia]], una superstrada a quattro corsie, mentre da Grosseto a Tarquinia è necessario percorrere la [[Strada statale 1 Via Aurelia|via Aurelia]], che presenta quindi incroci a raso, tratti alberati e l'attraversamento di numerosi centri abitati. Il [[Comitato interministeriale per la programmazione economica|CIPE]] ha dato più volte il via al progetto che è stato però ostacolato da più parti.
:::::Anche io concordo con Mateola. --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 11:08, 16 gen 2012 (CET)
 
Il 15 dicembre [[2009]] venne inaugurato il cantiere del primo lotto di circa {{TA|4 km}} della tratta verso Civitavecchia, tra Rosignano Marittimo e [[San Pietro in Palazzi]] (verso l'uscita di [[Cecina (Italia)|Cecina]] Nord della Variante Aurelia), il cui completamento avvenne nel 2012.
::::::@Cpaolo79: il Comprensorio Nola, a differenza del Real Rimini, ha una sua storia enciclopedica che fa sì che in nessun modo possa e debba puntare a Juve Stabia; allo stesso modo, riprendendo l'altro tuo esempio, [[Adelaide Nicastro]] ha una sua storia enciclopedica che fa sì che debba essere tenuta ben distinta da [[Vigor Lamezia]]. Real Rimini invece non ha una sua storia enciclopedica, e quindi le soluzioni sono due: puntare a Valleverde Riccione, che è la sua ''antenata'' nonostante nomi, colori e città diverse, oppure essere cancellata. Ciò che voglio dire è che, anche se dovesse puntare a Valleverde Riccione, ciò non implicherebbe affatto che lo stesso debba valere per Nola→Juve Stabia o per A. Nicastro→Vigor Lamezia, entrambi casi diversi perchè enciclopedici a sè stanti. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 12:33, 16 gen 2012 (CET)
 
Il 27 giugno [[2011]] furono inaugurati i primi {{M|1,5|k|m}} e la nuova barriera di Vada-Rosignano che consentono l'ingresso diretto dalla Variante Aurelia in A12 senza passare per le rampe di svincolo.<ref>[http://www.tirrenica.it/index.php?option=com_content&view=article&id=153%3Ainaugurata-la-nuova-barriera-di-rosignano&catid=4%3Anews-homepage&Itemid=1 Inaugurata La Nuova Barriera Di Rosignano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
:::::::Caro Mateola, per il Riccione avevo fatto già in precedenza quello che vorresti fare tu adesso, cioè mettere in primo luogo l'ASD Riccione 1929 e poi trattare in sezione storica la precedente società della squadra, il Valleverde. Poi però qualche IP ha riportato il contenuto di quella pagina in riferimento al Valleverde Riccione anziché all'ASD Riccione 1929, compiendo l'azione di propria iniziativa e senza contare su discussioni in merito; cosa a dir poco inopportuna, visto che mi ero già accordato con [[Utente:Pequod76|Pequod76]] sul da farsi. Visto che in questo caso la continuità c'è (seguendo le indicazioni di Salvo), si può riportare la situazione di quella pagina alla mia ultima modifica, quando la pagina stessa trattava in primo luogo, cioè nella tabella e nelle prime righe di testo, la nuova società e la precedente nella sezione storica. Ovviamente mi comporto in modo responsabile e di conseguenza chiedo prima il permesso della comunità :) --'''''[[Utente:Mazzo96|<span style="color:blue">Ma</span><span style="color:black">zzo</span><span style="color:blue">96</span>]] <small>( [[Discussioni utente:Mazzo96|<span style="color:orange; cursor:help;">scrivimi</span>]] / [[Wikipedia:Utenti/Rating/Mazzo96|<span style="color:green">rating</span>]] )</small>''''' 16:40, 16 gen 2012 (CET)
 
Il 6 maggio 2011 il CIPE approvò la delibera sul tratto di {{TA|16,5 km}} [[Civitavecchia]] Porto - [[Tarquinia]], i cui lavori partirono nell'ottobre 2011 e consistono nell'ampliamento della sede stradale dell'attuale SS 1 Aurelia, a opera di [[Pavimental]]<ref>[http://www.corriereetrusco.it/2011/10/17/a12-al-via-i-lavori-da-tarquinia-a-civitavecchia-nord/ corriereetrusco.it]</ref><ref>[http://stradafacendo.tgcom24.it/wpmu/2011/10/18/autostrada-tarquinia-civitavecchia-partiti-i-lavori-le-prime-auto-fra-tre-anni/ TGCOM.it]</ref><ref>[http://www.lestradedellinformazione.it/acm-on-line/Home/ServizidInformazione/Approfondimenti/articolo8092.html lestradedellinformazione.it]</ref>. I primi 4&nbsp;km, tra Civitavecchia Porto e il ponte sul fiume Mignone, furono aperti al traffico il 17 luglio 2015. L'intera tratta è operativa dal 1º aprile 2016.
:::::::::Basta leggere quanto scritto sopra da Mateola: al punto 1) si legge che bisogna riferirsi all'ultima società enciclopedica. L'ASD Riccione non lo è, e tutte le discussioni in merito vanno in questa direzione. --[[Speciale:Contributi/78.15.6.95|78.15.6.95]] ([[User talk:78.15.6.95|msg]]) 16:43, 16 gen 2012 (CET)
 
Il 28 settembre [[2013]] il CIPE ha approvato il progetto definitivo della tratta Tarquinia-San Pietro in Palazzi, comprendente i lotti 2, 3, 5A, 6B, e sbloccato 2 miliardi di euro di finanziamento privato.<ref>[http://www.lestradedellinformazione.it/site/home/primo-piano/articolo13551.html Cipe, via libera all'autostrada Tirrenica - Le Strade dell'Informazione<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
::::::::::Caro Mazzo96, la continuità purtroppo non c'è tra Valleverde e ASD Riccione 1929, altrimenti non staremmo qui a discutere; al limite ci sarebbe ("burocraticamente" come giustamente dice Cpaolo) tra Valleverde e Real Rimini (stesso numero di matricola) ma con nomi, colori e città diverse, troppe differenze per far sì che il tutto diventi un mero redirect a Real Rimini. Ribadisco la proposta e chiedo a qualche admin che passi da queste parti di effettuare l'inversione di redirect per tutte e tre le voci in questione; e quanto a [[Real Rimini Football Club]] in un modo o nell'altro (redirect a Valleverde oppure cancellazione?) non può rimanere come voce a sè. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 01:20, 17 gen 2012 (CET)
 
Il 13 maggio 2015 è stato firmato il protocollo per completare il tracciato.<ref>[http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/cronaca/2015/05/13/news/autostrada-tirrenica-firmato-il-protocollo-per-completare-il-tracciato-1.11412836 Autostrada Tirrenica, firmato il protocollo per completare il tracciato]</ref>. Per il tratto Nord, da Rosignano a Grosseto, è previsto l'ampliamento della Variante Aurelia, mentre per il tratto Sud, da Grosseto a Civitavecchia, il tracciato è stato posto il più possibile in sovrapposizione all'asse della statale Aurelia<ref>{{cita web |url=http://www.tirrenica.it/testing/files/nota%20stampa.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=1º luglio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120328124027/http://www.tirrenica.it/testing/files/nota%20stampa.pdf |dataarchivio=28 marzo 2012 }}</ref>.
:::::::::::@Mateola: assolutamente d'accordo con te. Ci vuole l'inversione dei redirect; Real Rimini non è enciclopedico e IMHO va cancellato (redirect a Valleverde non mi sembra una buona idea). --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 08:43, 17 gen 2012 (CET) <small>PS: Per precisione, ma non è questo il punto: Comprensorio Nola non è enciclopedica, tanto che non ha una sua pagina (è solo citato nella pagina della Società Sportiva Nola).</small>
 
L'autostrada rimarrà in concessione a SAT S.p.A. fino al 31 dicembre 2046, dopodiché lo Stato acquisirà per 3,77 miliardi l'autostrada stessa (delibera CIPE 78/2010).
::::::::::::<small>Sempre a margine: hai ragione, Comprensorio Nola non è enciclopedica, ma ciò che volevo dire è che GIUSTAMENTE è citata nella pagina della Società Sportiva Nola, e non in quella della Juve Stabia; se invece non esistesse alcuna voce sul Nola, probabilmente Comprensorio Nola si potrebbe citare (e potrebbe pure essere un redirect) a Juve Stabia. Real Rimini invece non ha alcuna altra voce in cui può essere citata, l'unica è quella del Valleverde di cui, sia pure solo burocraticamente, è la prosecuzione.</small> --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 09:49, 17 gen 2012 (CET)
 
== Tabella percorso ==
<small>(rientro)</small> Vedo che [[Utente:Emanuele1982|Emanuele1982]] ha effettuato questo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cosenza_Calcio_1914&diff=46485877&oldid=46485867 redirect] da Nuova Cosenza a Cosenza Calcio 1914; non credo che l'operazione andava fatta in questo modo ma ci voleva l'inversione di redirect, che può fare solo un amministratore, giusto o mi sbaglio? --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 09:54, 17 gen 2012 (CET)
:''Su sfondo giallo il tratto in costruzione o in progetto''
{|
|-
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;font-size:100%;"
| colspan="6" | '''{{simbolo|Autostrada A12 Italia.svg|30}} GENOVA - NAPOLI
'''<br />Autostrada Azzurra
|-
!'''Tipo'''!!align="center"|'''Indicazione'''!!align="center"|'''↓km↓'''!!align="center"|'''↑km↑'''!!align="center"|'''Area'''!!align="center"|'''Strada europea'''
|-
|{{simbolo|AB-Kreuz-grün.svg|17}} || {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 62.svg|27}} {{simbolo|Autostrada A7 Italia.svg|23}} [[Autostrada A7 (Italia)|Milano]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 80.svg|27}} {{simbolo|Autostrada A10 Italia.svg|23}} [[Autostrada A10 (Italia)|Ventimiglia]]
| align="right"|0 ||align="right"| || align="center" rowspan=15|[[Città metropolitana di Genova|GE]] ||align="center" rowspan=37|[[File:Italian traffic signs - strada europea 80.svg|50px|link=Strada europea E80]]
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Genova]] Est|| align="right"|4,2 ||align="right"|
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area parcheggio "Priaruggia Nord" || ||align="right"|
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Nervi (Genova)|Genova Nervi]]|| align="right"|11,5 ||
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| [[Area di servizio|Area Servizio]] "Sant'Ilario"|| align="right"|14,5 ||
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area parcheggio "Rupanego Nord" || ||align="right"|
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Recco]]|| align="right"|22,8 ||align="right"|
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area parcheggio "Poggio Sud" || align="right"|24,3 ||align="right"|
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area parcheggio "Caravaggio Sud" || align="right"|26,4 ||align="right"|
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Rapallo]]|| align="right"|28,4 ||align="right"|
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area parcheggio "Campodonico Nord" || align="right"| ||align="right"|
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Chiavari]]|| align="right"|38,3 ||align="right"|
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Lavagna (Italia)|Lavagna]]||align="right"|41,1 ||align="right"|
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Sestri Levante]]|| align="right"|48,7 ||align="right"|
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| [[Area di servizio|Area Servizio]] "Riviera"|| align="right"|48,8 || align="right"|
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Deiva Marina]]|| align="right"|60,5 ||align="right"| || align="center" rowspan=7|[[Provincia della Spezia|SP]]
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Carrodano]] - [[Levanto]]|| align="right"|70,1 ||align="right"|
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Brugnato]] - [[Borghetto di Vara|Borghetto Vara]]||align="right"|75,8 ||align="right"|
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Brugnato]]"|| align="right"|76,8 || align="right"|
|-
| [[File:AB-Kreuz-grün.svg]]|| {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 33.svg|27}} {{simbolo|Autostrada A15 Italia.svg|23}} [[Autostrada A15 (Italia)|La Spezia - Parma]]<br /><small> [[Santo Stefano di Magra]] </small>|| align="right"|94,4 ||align="right"|
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Magra]]"|| align="right"|96,5 || align="right"|
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Sarzana]]|| align="right"|101,6 ||align="right"|
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Carrara]]|| align="right"|110,0 ||align="right"| || align="center" rowspan=2|[[Provincia di Massa e Carrara|MS]]
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Massa (Italia)|Massa]]||align="right"|116,4 ||align="right"|
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Versilia]]|| align="right"|127,9 ||align="right"| || align="center" rowspan=3|[[Provincia di Lucca|LU]]
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Versilia]]"|| align="right"|131,2 || align="right"|
|-
| [[File:AB-Kreuz-grün.svg]]|| {{simbolo|Autostrada A11-A12 Italia.svg|23}} [[Autostrada A11 (Italia)|Lucca - Firenze]]<br />{{simbolo|AB-AS-grün.svg|15}} [[Viareggio]] - [[Camaiore]]|| align="right"|135,7 ||align="right"|
|-
| [[File:AB-Kreuz-grün.svg]]||[[Pisa]] Nord<br />{{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 76.svg|27}} {{simbolo|Autostrada A11 Italia.svg|23}} [[Autostrada A11 (Italia)|Firenze]]<br />{{simbolo|Strada Statale 1 Italia.svg|35}} [[Strada statale 1 Via Aurelia|Via Aurelia]]|| align="right"|151,0 ||align="right"| || align="center" rowspan=4|[[Provincia di Pisa|PI]]
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Pisa]] Centro<br />{{simbolo|Strada di Grande Comunicazione, Italia.svg|35}} ''[[Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno|SGC FI-PI-LI]]''<br />{{simbolo|Italian traffic signs - centro città.svg|17}} [[Pisa]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona aeroporto.svg|17}} [[Aeroporto di Pisa-San Giusto|G. Galilei]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona porto turistico.svg|17}} [[Porto di Bocca d'Arno|Porto]]<br />[[Torre pendente di Pisa|Torre Pendente]]||align="right"|161,6 ||align="right"|
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "Castagnolo"|| align="right"|163,5 || align="right"|
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Livorno]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona porto.svg|17}} [[Porto di Livorno|Porto]]<br />{{simbolo|Strada Statale 1 Italia.svg|35}} ''[[Strada statale 1 Via Aurelia#Da Grosseto a Livorno|SGC Variante Aurelia]]''<br />{{simbolo|Strada di Grande Comunicazione, Italia.svg|35}} ''[[Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno|SGC FI-PI-LI]]''|| align="right"|170,7 ||align="right"|
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Collesalvetti]]<br />{{simbolo|Strada di Grande Comunicazione, Italia.svg|35}} ''[[Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno|SGC FI-PI-LI]]''|| align="right"|177,8 ||align="right"| || align="center" rowspan=6|[[Provincia di Livorno|LI]]
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "Savalano"|| align="right"|196,0 || align="right"|
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "Fine"|| align="right"|200,1 || align="right"|
|-
|[[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Rosignano Marittimo]]<br />{{simbolo|Strada Statale 1 Italia.svg|35}} [[Strada statale 1 Via Aurelia#Da Grosseto a Livorno|SGC Variante Aurelia]] [[Livorno]]<br />|| align="right"|205,9 ||
|-
| {{simbolo|italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera Rosignano Marittimo||align="right"|206,0 || align="right"|
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| Cecina Nord || align="right" | || align="right"|251,4
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Cecina (Italia)|Cecina]] Centro<br /><small>{{simbolo|Strada Statale 68 Italia.svg|35}} [[Strada statale 68 di Val Cecina|di Val di Cecina]]<br />[[Volterra]]</small>|| align="right" | || align="right"| || rowspan="9" align="center" |[[Provincia di Livorno|LI]]|| rowspan="33" align="center" |[[File:Italian traffic signs - strada europea 80.svg|50px|link=Strada europea E80]]
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| Cecina Sud-La California || align="right" | || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Castagneto Carducci|Castagneto]]-[[Donoratico]]||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[San Vincenzo (Italia)|San Vincenzo]] nord||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[San Vincenzo (Italia)|San Vincenzo]] sud||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Venturina]]"||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Venturina]]-[[Piombino]]<br /><small> {{simbolo|Strada Statale 398 Italia.svg|35}} [[Strada statale 398 Via Val di Cornia|Via Val di Cornia]] [[Piombino]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona porto.svg|17}}{{simbolo|Italian traffic signs - icona porto turistico.svg|17}}[[Porto di Piombino]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona traghetto.svg|17}}Traghetti per [[Isola d'Elba]] e [[Arcipelago Toscano]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona industria.svg|17}}[[Stabilimento siderurgico Piombino|Stabilimenti siderurgici]]<br /></small>||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Campiglia Marittima|Campiglia]]"||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Vignale Riotorto]]||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Follonica]] nord||align="right"| || align="right"| || rowspan="19" align="center" |[[Provincia di Grosseto|GR]]
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Follonica]] est<br />[[Massa Marittima]]<br />||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Scarlino]]||align="right"| || align="right"|189
|-bgcolor="FFF050"
|[[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Gavorrano]]||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Gavorrano]] scalo||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Giuncarico]]||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Braccagni]]||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Braccagni]]"||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Grosseto]]"||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Grosseto]] nord||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Grosseto]] Roselle<br />{{simbolo|Strada Statale 223 Italia.svg|35}} [[Strada statale 223 di Paganico|di Paganico]] [[Siena]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - raccordo autostradale 3.svg|35}} [[Raccordo autostradale 3|Raccordo Firenze-Siena]]<br />{{simbolo|Strada Statale 73 Italia.svg|35}} [[Strada statale 73 Senese Aretina|Sinalunga]]<br />{{simbolo|Autostrada A1 Italia.svg|23}} [[Autostrada A1 (Italia)|Milano-Napoli]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - raccordo autostradale 6.svg|35}} [[Raccordo autostradale 6|Perugia]] ||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Grosseto]] Zona industriale<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona industria.svg|17}} Zona industriale<br />||align="right"| || align="right"|
|- bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera Fonteblanda || align="right" | || align="right" |
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Grosseto]] sud||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "Rispescia"||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Fonteblanda]]||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Capalbio]]"<br />solo carreggiata sud<br />||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Capalbio]] ||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Capalbio]]"<br />solo carreggiata nord<br />||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|italian traffic signs - stazione.svg}}||Barriera Capalbio||align="right"| || align="right"| || rowspan="5" align="center" |[[Provincia di Viterbo|VT]]
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Pescia Romana]]||align="right"| || align="right"|105,3
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| Centrale [[Enel]]||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Montalto di Castro]]||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| Riva dei Tarquini||align="right"| || align="right"|
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Tarquinia]]||align="right"| || align="right"| || align="center" rowspan=4|[[Provincia di Viterbo|VT]]||align="center" rowspan=21|[[File:Italian traffic signs - strada europea 80.svg|50px|link=Strada europea E80]]
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}||||align="right"| || align="right"|
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Monte Romano]]<br />{{simbolo|Strada Statale 675 Italia.svg|35}} [[Strada statale 675 Umbro-Laziale|Orte-Viterbo]]<br />{{simbolo|Autostrada A1 Italia.svg|23}} [[Autostrada A1 (Italia)|Milano-Napoli]]<br />[[File:Italian traffic signs - strada europea 45.svg|27px|link=Strada europea E45]] {{simbolo|Strada Statale 3bis Italia.svg|35}} [[Strada statale 3 bis Tiberina|Terni-Cesena-Ravenna]]||align="right"| || align="right"|70,5
|- {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area parcheggio "Mignone Ovest" || align="right"| ||align="right"|68,5
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio Corneto Ovest
solo carreggiata sud
|align="right"| || align="right"|65,8
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Civitavecchia]] Porto<br />
{{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 80.svg|24}} {{simbolo|Strada Statale 1 Italia.svg|35}} ''[[Strada statale 1 Via Aurelia|Via Aurelia]]''
| align="right"| || align="right"|65,1|| align="center"|[[Provincia di Viterbo|VT]]/[[Città metropolitana di Roma Capitale|RM]]
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Tolfa]]"
{{simbolo|Italian traffic signs - divieto di transito.svg|15}} <small>dismessa in direzione Roma</small>
|| || align="right"|59,5||align="center" rowspan=17|[[Città metropolitana di Roma Capitale|RM]]
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Civitavecchia]] Nord<br /><small>{{simbolo|Italian traffic signs - icona porto.svg}} [[Porto di Civitavecchia|Porto]]</small>|| align="right"| || align="right"|57,5
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area parcheggio "S. Liborio" || align="right"| ||align="right"|57,2
|-
| {{simbolo|italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera Aurelia||align="right"| || align="right"|52,3
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Civitavecchia]] Sud
| align="right"| || align="right"|52,1
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area parcheggio "Belvedere Est" || align="right"| ||align="right"|44,2
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Santa Marinella]]-[[Santa Severa (Santa Marinella)|Santa Severa]]|| align="right"| || align="right"|41,1
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Mar Tirreno|Tirreno]]"|| align="right"| || align="right"|39,2
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area parcheggio "Alberobello" || align="right"| ||align="right"|36,5
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Cerveteri]] - [[Ladispoli]]||align="right"| || align="right"|27,9
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area parcheggio "Il Pineto" || align="right"| ||align="right"|20,5
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Torrimpietra]]<br /><small>[[File:Strada Statale 1 Italia.svg|35px|link=Strada Statale 1 Via Aurelia]] ''[[Strada statale 1 Via Aurelia|Via Aurelia]]''<br />{{simbolo|Autostrada A1 Italia.svg|23}} [[Autostrada A1 (Italia)|Firenze]]<br />{{simbolo|Autostrada A90 Italia.svg|23}} [[Autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]] </small>|| align="right" | || align="right"|14,9
|-
| {{simbolo|italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera [[Roma]] Ovest||align="right"| || align="right"|11,6
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Maccarese]] - [[Fregene]] {{simbolo|Italian traffic signs - stazione.svg|15}}|| align="right"| || align="right"|11,2
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| [[Area di servizio|Area Servizio]] "Arrone"
|| || align="right"|8,5
|-
| {{simbolo|AB-Kreuz-grün.svg|17}}|| {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 80.svg|24}} {{simbolo|Autostrada A91 Italia.svg|23}} [[Autostrada A91|Roma - Fiumicino]]<br />{{simbolo|Autostrada A1 Italia.svg|23}} <small>[[Autostrada A1 (Italia)|Napoli]]<br />{{simbolo|Autostrada A90 Italia.svg|23}} [[Autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]] </small>
| align="right"| || align="right"|0
|-bgcolor="FFF050"
|[[File:AB-AS-grün.svg]]||
[[Velletri]]
| align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
|[[File:AB-AS-grün.svg]]||
[[Aprilia]] - [[Latina]] Nord
| align="right"| || align="right"| || align="center" rowspan=7|[[Provincia di Latina|LT]]
|-bgcolor="FFF050"
|[[File:AB-AS-grün.svg]]||
[[Latina]] Sud -
{{simbolo|AB-Tank.svg}} [[Area di servizio|Area Servizio]] "Latina"
| align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| [[Area di servizio|Area Servizio]] "Sabaudia"
| align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
|[[File:AB-AS-grün.svg]]||
[[Terracina]] - [[Sabaudia]]
| align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
|[[File:AB-AS-grün.svg]]||
[[Terracina]] Sud -
{{simbolo|AB-Tank.svg}} [[Area di servizio|Area Servizio]] "Fondi"
| align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
|[[File:AB-AS-grün.svg]]||
[[Minturno]] - [[Formia]] - [[Gaeta]] - {{simbolo|AB-Tank.svg}} [[Area di servizio|Area Servizio]] "Formia"
| align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
|[[File:AB-AS-grün.svg]]||
[[Scauri]]
| align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera [[Minturno]] [[Scauri]]
| align="right"| || align="right"|
|| align="center" rowspan=4[[Provincia di Caserta|CE]]
|-bgcolor="FFF050"
|[[File:AB-AS-grün.svg]]||
[[Castelvolturno]] Nord
| align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-Kreuz-blaugrün.svg]]|| {{simbolo|Strada Statale 7bis Italia.svg|45}} [[Asse di Supporto Nola-Villa Literno]]|| align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]||Litorale Domitio<br />{{simbolo|Strada Statale 7quater-dir Italia.svg|45}} (ora SP 334) [[Ischitella]] - [[Castelvolturno]] Sud|| align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-Kreuz-blaugrün.svg]] ||{{simbolo|Strada Statale 162NC Italia.svg|45}} [[Strada statale 162 NC Asse Mediano]]<br />{{simbolo|Strada Provinciale 1 Italia.svg|35}} <small> [[Circumvallazione Esterna di Napoli]]<br />[[Giugliano in Campania]] </small> || align="right"| || align="right"|
||rowspan=7 align="center"| [[Città metropolitana di Napoli|NA]]
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Lago Patria]] || align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Varcaturo]] || align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Licola]] || align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Quarto (Italia)|Quarto]] - [[Monteruscello|Monteruscello nord]]<br />{{simbolo|Strada Statale 686 Italia.svg|45}} [[Strada statale 686 di Quarto|di Quarto]] || align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Monteruscello|Monteruscello sud]] || align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| [[Area di servizio|Area Servizio]] "Bacoli"
 
== Bretella A11/A12 ==
:Probabilmente quello è stato un semplice spostamento per il quale non serviva una vera e propria inversione di redirect e che quindi poteva fare un qualunque utente ([[Aiuto:Inversione di redirect#I caso: semplice spostamento]]). --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 11:26, 17 gen 2012 (CET)
{{Infobox strada
|nome = Autostrada A11/A12
|tipo = [[Autostrada]]
|stato = ITA
|nome secondario = Lucca ovest - Viareggio
|simbolo = Autostrada A11-A12 Italia.svg
|nome precedente =
|nome successivo =
|divisione amm 1 = {{IT-TOS}}
|divisione amm 2 = {{IT-LU}}
|inizio = [[Lucca]]
|fine = [[Viareggio]]
|lunghezza = 20<ref>[https://teonline.autostrade.it/BVS/portale/rete/mappe.jsp?n=2 TE - Trasporti Eccezionali - Mappe<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|direzione =
|apertura =
|provvedimento istituzione =
|gestore = [[Società Autostrada Ligure Toscana]]
|pedaggio = [[Pedaggio#Sistema autostradale chiuso|sistema chiuso]]
|città servite =
|intersezioni =
|europea1 =
|europea2 =
|europea3 =
|europea altro =
|mappa = Mappa autostrada A11-12 Italia.svg
|tracciato =
}}
 
La bretella '''A11/A12''', o diramazione Lucca-Viareggio, è un breve tratto autostradale di 18 chilometri, aperto al traffico nel [[1973]], che permette un più rapido percorso nella direttrice fra [[Firenze]] e [[Genova]].
::E per le altre due (Riccione e Brindisi) vale la stessa cosa oppure bisogna fare l'inversione vera e propria? --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 11:48, 17 gen 2012 (CET)
 
La bretella è a carreggiate separate a doppia corsia, senza corsia di emergenza. La segnaletica stradale è a fondo verde, e presenta i segnali di inizio e fine autostrada.
:::Credo serva per entrambe l'inversione (sicuramente per il Riccione, quelli che ora sono due redirect hanno una loro cronologia), ma per esserne sicuri basta provare a spostarle una volta che si è deciso come procedere (se serve l'inversione fatta da un admin comparirà una messaggio di errore, altrimenti la voce verrà spostata senza problemi). --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 12:03, 17 gen 2012 (CET)
Il limite di velocità sull'intera bretella è di 110&nbsp;km/h.
 
Nel 2007 è stato inaugurato il nuovo assetto dell'intersezione tra la bretella e l'autostrada A12, eliminando le barriere di Lucca Ovest e Viareggio, in modo che sia possibile percorrere le autostrade senza fermate.
::::Sullo spostamento delle attuali voci credo che siamo tutti d'accordo, tranne forse Mazzo96. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 12:27, 17 gen 2012 (CET)
 
Il decreto legislativo del 29 ottobre 1999 n. 461<ref>[http://gazzette.comune.jesi.an.it/288-99/099G053399990104.pdf Comune di Jesi - Gazzette, Leggi e Normativa<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ha classificato questa diramazione come A11/A12, tuttavia nei pannelli integrativi di identificazione dei cavalcavia è indicata come A11.
:::::Beh, io ho esposto la mia idea. Se poi la comunità non è d'accordo, faccia quello che vuole. --'''''[[Utente:Mazzo96|<span style="color:blue">Ma</span><span style="color:black">zzo</span><span style="color:blue">96</span>]] <small>( [[Discussioni utente:Mazzo96|<span style="color:orange; cursor:help;">scrivimi</span>]] / [[Wikipedia:Utenti/Rating/Mazzo96|<span style="color:green">rating</span>]] )</small>''''' 18:09, 17 gen 2012 (CET)
 
È gestita dalla [[Società Autostrada Ligure Toscana]].
==Si è ritirato [[Mirko Bellodi]]: lo ripristiniamo?==
Da un paio di settimane [[Mirko Bellodi]] [http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=319445 ha lasciato il calcio giocato]. Si era discusso di lui [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_77#ripristino_Mirko_Bellodi|qui, un mese e mezzo fa]], potremmo arrivare ad una soluzione ora che il rischio promozionalità (già IMO assente all'epoca) è formalmente scongiurato. [http://www.tuttocalciatori.net/Bellodi_Mirko Questa la sua carriera che lo rende recordman del Mantova]. --[[Utente:Mau986|mau986]] ([[Discussioni utente:Mau986|msg]]) 11:16, 16 gen 2012 (CET)
: La Gazzetta l'aveva già anticipato giorni fa. Se n'è discusso parecchio della sua pagina, la cui assenza è una delle più inconcepibili tra quelle calcistiche (insieme a quella di Bertani), ma sembra che qualcuno continui a ritenere che la sua voce possa danneggiare la credibilità dell'enciclopedia... :-S [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 11:42, 16 gen 2012 (CET)
::Posto che ha zero presenze in A e 85 in B, volevo sapere se effettivamente risulta essere il recordman di presenze con il Mantova (tradotto: ci sono fonti?). In quel caso mi pare evidente che si possa ritenere enciclopedico, essendo il Mantova una società che ha disputato 12 volte la Serie A. --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 12:20, 16 gen 2012 (CET)
::: La fonte (solo la prima che è mi è capitata) è '''[http://gazzettadimantova.gelocal.it/sport/2011/12/30/news/mirko-bellodi-1.3003566 questa]'''. Mi pare di capire che per ora siamo 3 favorevoli al ripristino... altre opinioni?--[[Utente:Mau986|mau986]] ([[Discussioni utente:Mau986|msg]]) 13:47, 16 gen 2012 (CET)
::::''(confl.)'' Per la precisione le presenze in B, nella regular season, sono 81. Quanto alla fonte del primato: può anche darsi che in rete non ci sia, tuttavia mi pare chiaro che si possa tranquillamente presumere che sia almeno sul podio. In altre parole: è così frequente che un atleta disputi con la stessa maglia 332 gare di campionato (più spareggi vari)? A chi obietta che occorre essere necessariamente essere il leader assoluto, faccio notare che "i record sono fatti per essere battuti", e di solito prima o poi accade <small>(a meno che non si tratti delle zero vittorie interne in un torneo di A con 18 squadre, detenuto da [[Associazione Calcio Reggiana 1919 1996-1997|questa squadra]])</small>, ma è chiaramente contrario alla logica di un'enciclopedia concepire una rilevanza "a scadenza". [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 13:48, 16 gen 2012 (CET)
:::::Il tuo ragionamento fila ed è sensato. Mau986: eviterei di fare la conta su chi interviene, guardiamo piuttosto alle considerazioni. --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 14:12, 16 gen 2012 (CET)
::::::Nelle precedenti discussioni ho più volte evidenziato il mio interesse al ripristino di Bellodi (vi ricordo, inspiegabilmente cancellato in immediata; anche nella precedente discussione nella quale inizialmente contestavo l'apertura del topic da parte di Mau986). 85 presenze in B (c'è chi si è salvato con una settantina) + 332 altre partite. Recordman del Mantova. {{Favorevole}} ''al ripristino/alla creazione dell'articolo''. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 14:40, 16 gen 2012 (CET)
::::::: se non emergono opinioni (convincenti) palesemente contrarie, visto il consenso che sta emergendo in queste ore, domani segnalo questa discussione ad un Admin per il ripristino... --[[Utente:Mau986|mau986]] ([[Discussioni utente:Mau986|msg]]) 15:58, 16 gen 2012 (CET)
 
{| class="wikitable"
::::::::sono uno di quelli che non lo reputa del tutto enciclopeco adesso, magari entrerà nei nuovi criteri più larghi. di certo non perchè l'enciclopedia avrebbe un danno (eh???) --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:56, 16 gen 2012 (CET)
|-
::::::::: bene. Si può ritenere che vi sia un certo consenso al ripristino o sbaglio? io sarei per chiedere ad un Admin... --[[Utente:Mau986|mau986]] ([[Discussioni utente:Mau986|msg]]) 09:14, 17 gen 2012 (CET)
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;font-size:100%;"
| colspan="6" | '''A11/A12 LUCCA OVEST - VIAREGGIO'''
|-
!'''Tipo'''!!align="center"|'''Indicazione'''!!align="center"|'''↓km↓'''!!align="center"|'''↑km↑'''!!align="center"|'''Provincia'''
|-
| [[File:AB-Kreuz-grün.svg]]|| [[File:Italian traffic signs - strada europea 76.svg|27px|link=Strada europea E76]] {{simbolo|Autostrada A11 Italia.svg|23}} [[Autostrada A11 (Italia)|Firenze-Pisa]]||align="right"| 0,0 ||align="right"| 18,2 || align="center" rowspan=6|[[Provincia di Lucca|LU]]
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Lucca]] Ovest||align="right"| 0,7 ||align="right"| 17,5
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "Monte Quiesa nord" || align="right"| 9,7 ||align="right"| 8,5
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Massarosa]] || align="right"| 12,0 ||align="right"| 6,2
|-
| [[File:AB-Kreuz-grün.svg]]|| {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 80.svg|27}}{{simbolo|Autostrada A12 Italia.svg|23}} Genova - Roma
|align="right"| 18,0 ||align="right"| 0,2
|-
|[[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Viareggio]] || align="right"| 18,2 ||align="right"| 0,0
|-
|}
{{clear}}
 
== A12 Diramazione Livorno ==
::::::::::{{Favorevole}} alla riapertura, se è così e si è ritirato una piccola eccezione non fa male, chiedi a Simo82 (che è l'admin che passa di più in questo progetto, o anche superchilum).--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 15:08, 17 gen 2012 (CET)
{{Infobox strada
 
|nome = Autostrada A12
(rientro) NO. Hai fatto bene a chiedere in mattinata nella pagina [[WP:RA|opportuna]]. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 15:22, 17 gen 2012 (CET)
|tipo = [[Autostrada]]
:{{Fatto}} Ora andrebbe aggiornata e rimpolpata un po'.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 16:18, 21 gen 2012 (CET)
|stato = ITA
 
|nome secondario = Diramazione Livorno
== Categorizzazione stagioni campionati nazionali ==
|simbolo =
 
|nome precedente =
Qualcuno ha tempo e voglia di categorizzare [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente%3AErik1991%2FVoci_create&action=historysubmit&diff=46470447&oldid=46448457 tutte le voci create ieri da Erik] (che naturalmente ringrazio, anche se...)? [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 11:42, 16 gen 2012 (CET)
|nome successivo =
:Tra l'altro c'è un piccolo errore sintattico: quell'"ovvero" non dovrebbe essere seguito dai due punti. Creare voci a macchinetta porta anche a correzioni a macchinetta. :-) --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 12:52, 16 gen 2012 (CET)
|divisione amm 1 = {{IT-TOS}}
 
|divisione amm 2 = {{IT-PI}}<br />{{IT-LI}}
== [[Alessandro Del Piero]] ==
|inizio = A12
 
|fine = [[Stagno (Collesalvetti)]]
[[Discussione:Alessandro_Del_Piero#Premio_UEFA|segnalo discussione]]. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 14:38, 16 gen 2012 (CET)
|lunghezza = 4,5<ref>{{cita web |url=https://teonline.autostrade.it/BVS/sito/ReteAutostrade/punti.jsp?strada=40&ramo=42&code=D12&link=&tipo= |titolo=Copia archiviata |accesso=24 luglio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060508024120/https://teonline.autostrade.it/BVS/sito/ReteAutostrade/punti.jsp?strada=40&ramo=42&code=D12&link=&tipo= |dataarchivio=8 maggio 2006 }}</ref>
 
|direzione =
== [[Demostene Bertini]] / [[Fernando Giudicelli]] ==
|apertura =
 
|provvedimento istituzione =
Ciao amici. Non parlo italiano molto bene, ma quando stato giovane molte anni fa e vistitato il Belpaese imparato un pocissimo e ricordo meno. Non pssso scrivere articoli completi in una lingua acceptabile. Posso fare addizzioni ai statistiche. Ce tutto. Parlo altre lingue in che posso anche scrivere. E cosi soni occasione in che scrivo articoli, possibile interessante per un pubblico italiano.
|gestore =
 
|pedaggio =
Cosi scrito un po mai di Demostene Bertini e di Fernando Giudicelli - due degli primeiri brasilenos in Italia nelle anni 1930. Forse c'e un amico interessato que poui tradurre delle versioni tedeschi, inglese o portugesa che ho scrito. Salluti, [[Utente:OAlexander|OAlexander]] ([[Discussioni utente:OAlexander|msg]]) 14:42, 16 gen 2012 (CET)
|città servite =
 
|intersezioni =
:<small>(Spostamento effettuato da Aleksander Sestak)</small>
|europea1 =
:Ho curato Bertini, ampliando con qualche informazione. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 15:04, 16 gen 2012 (CET)
|europea2 =
 
|europea3 =
==[[Diego Armando Maradona]]==
|europea altro =
[[Discussione:Diego_Armando_Maradona#Biografia|Segnalo discussione]] --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 15:34, 16 gen 2012 (CET)
|mappa =
 
|tracciato =
==breve periodo di militanza nella tabella (2)==
si cercano altri pareri oltre [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Biografia#breve_periodo_di_militanza_nella_tabella|questi]] per una cosa che riguarda il modello che si dovrebbe seguire per le biografie.<br>
continuiamo <big>'''QUI'''</big> --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:04, 16 gen 2012 (CET)
 
::"Contento io", non posso mica seguire 15.250 discussioni al giorno. :-) Comunque a me piacerebbe il quadro completo dei trasferimenti, la penso come Sanremofilo. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 21:09, 16 gen 2012 (CET)
:::Da qualche anno a questa parte il mese di agosto fa già parte della stagione vera e propria, quindi anche se è un "breve periodo" secondo me dovrebbe andare citato. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 21:26, 16 gen 2012 (CET)
 
::In pratica DerivatoParziale e Der Schalk non vogliono la "stringa per i brevi periodi" mentre Sanremofilo, Salvo da Palermo, Aleksander Sestak, Triple 8 e VAN ZANT sì. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 21:40, 16 gen 2012 (CET)
 
:(Ah, ma aspettate. Triple 8 e VAN ZANT sono intervenuti dopo il "continuiamo qui".) --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 21:43, 16 gen 2012 (CET)
 
::<small>ho spostato qui, poi si cambusa a seguire con l'altra --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:46, 16 gen 2012 (CET)</small>
 
:::Favorevole anche io. --[[Utente:Roby Fabulous|<span style="color:#FF8000">'''Roby Fabulous'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Roby Fabulous|<span style="color:#000000">'''R U Talking 2 Me?'''</span>]]</sup> 22:00, 16 gen 2012 (CET)
:::<small>[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Biografia&diff=46501691&oldid=46501313 Roby Fabulous] --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 22:02, 16 gen 2012 (CET)</small>
::::(confl) Aleksander, come hai fatto da "la penso come Sanremofilo" a capire "non sono dell'opinione di Sanremofilo"???????? Sí che voglio la stringa per i brevi periodi! Come è possibile che tu scriva il contrario? Il mio intervento era chiarissimo. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 22:04, 16 gen 2012 (CET)
:::::<small>@Triple 8: ma che ne so, tu scrivi "confuso" (ahah), non ho letto bene. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 22:06, 16 gen 2012 (CET)</small>
::::::<small>Malissimo! Io proprio non capisco il leggere solo parte degli interventi altrui (tra l'altro male, "Contrario io" per "Contento io"), ce credo che poi fraintendete tutto! :-) --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 22:07, 16 gen 2012 (CET)</small>
 
== [[Disastro del Maracanã]] ==
 
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Disastro_del_Maracan%C3%A3&diff=46504506&oldid=45829245 Vi risulta]? --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 00:23, 17 gen 2012 (CET)
: no, perché non mi pare che sia riportato nelle fonti. --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 00:41, 17 gen 2012 (CET)
::Mi risultano un sacco di attacchi personali sparacchiati a caso dall'utente 82./Barry20lions, piú che altro. :-) Cito dal libro ''Futebol'' (corsivi miei): {{quote|La finale registrò ''173.850 ingressi con biglietto pagante'', fissando il record di presenze a un evento sportivo, senza contare gli addetti ai lavori e gli ospiti ufficiali che spingerebbero la cifra effettiva a ''200mila''}}
::--'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 11:03, 17 gen 2012 (CET)
:::Grazie delle risposte. Visto che mi sono preso degli [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Disastro_del_Maracan%C3%A3&diff=46505172&oldid=46504751 insulti gratuiti] volevo sapere se i miei rollback erano "fondati". --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 11:16, 17 gen 2012 (CET)
::::<small>A margine: l'utente Barry20lions andrebbe segnalato come problematico</small> --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 14:26, 17 gen 2012 (CET)
:::::l'utente è stato bloccato per 1 settimana [[Speciale:Contributi/Barry20lions]].--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 15:16, 17 gen 2012 (CET)
<small>(rientro, a margine) ho chiesto che l'utente in questione venga bloccato per [[WP:NAP|attacchi personali]] e così è stato (una settimana). Se quando ritornerà proseguirà nei suoi comportamenti non costruttivi avvierò una segnalazione di problematicità che punterà ad una sanzione di maggior durata. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 15:21, 17 gen 2012 (CET)</small>
:Un recente articolo (del 2010) apparso su [http://fr.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/news/newsid=1230271/index.html FIFA.com] riporta anche 199,974 spettatori. Comunque, secondo me, alla fin fine non si saprà mai con esattezza il numero esatto: tanto vale attenersi alle fonti ufficiali. --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 21:25, 17 gen 2012 (CET)
 
==Risolviamo la questione dei due Federico Viviani?==
{{cambusa||Discussione:Federico Viviani#Risolviamo la questione dei due Federico Viviani?}}--[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]]
 
==Per conoscenza==
{{ #switch:{{NAMESPACE}}
|Discussioni progetto=<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:Edit-delete-not_encyclopedic2.svg|right|56px|link=Derby di Olbia]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[Derby di Olbia]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Derby di Olbia|pagina di discussione]].</div>
</div>
|#default={{{!}} class="messagebox"
{{!}}colspan="2"{{!}}
{{!}}-
{{!}}
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Derby di Olbia]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Derby di Olbia|pagina di discussione della voce]]{{#if:calcio|, oppure presso [[Discussioni progetto:calcio|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore)}}. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!
{{!}}}
}}--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:24, 17 gen 2012 (CET)
 
:Ti prego: conoscenza senza "i" [[File:Smile.png]] --[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 21:29, 17 gen 2012 (CET)
 
::Ho rimediato io. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 19:22, 18 gen 2012 (CET)
 
== domanda ==
 
Scusate, ho posto una domanda [[Discussione:Coppa_Italia_2011-2012_(fase_finale)|qui]], volendo si puo continuare qua --[[User:.snoopy.|.snoopy.]] [[User talk:.snoopy.|✉]] 17:51, 17 gen 2012 (CET)
 
== [[Piero Merlo]] ==
 
[[Discussione:Piero_Merlo|segnalo discussione su nuova voce]]. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 18:53, 17 gen 2012 (CET)
 
==Dubbio compartecipazione==
Come si modifica il template di un calciatore che è stato acquistato in compartecipazione da una società e subito rispedito a questa in prestito ? --'''''<font color="black">[[Utente:Gelmo94|Gelmo]]</font><font color="green">[[Discussioni_utente:Gelmo94|94]]</font>''''' 19:32, 17 gen 2012 (CET)
 
:si scrive la nuova società con 0 (0), poi si mette una nuova riga con la squadra in cui è rimasto ma stavolta ci va anche la freccia del prestito. se hai problemi, dicci di chi si tratta che si sistema --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:12, 17 gen 2012 (CET)
 
::Ok, mi riferivo a [[Saphir Taïder]] che oggi è ufficialmente passato in compartecipazione dal Bologna alla Juventus per poi essere subito girato in prestito al Bologna. --'''''<font color="black">[[Utente:Gelmo94|Gelmo]]</font><font color="green">[[Discussioni_utente:Gelmo94|94]]</font>''''' 20:33, 17 gen 2012 (CET)
 
:::non risulta. piuttosto la juve ha preso la metà del cartellino ma è rimasto al Bologna. che fonte per il passaggio alla juve e poi prestito? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:01, 17 gen 2012 (CET)
 
::::[http://www.juventus.com/wps/portal/it/news/!ut/p/b1/tZHdkqIwEIWfZR5gJ4k6iJcoPwOEKIREJjcUo4IQkQw6MPD0o1WztVfu1W73VVedOt_pbiBAAsQ568oiu5bNOTvdZ6GlE81YRL6DoE7DFXQ13YAsXiF9NgdbkMBZSivYrv1BNsN-teFm0q8KNO7z9ynKWcDixKUD7FCR-3ZJa6Vl0q4P9cvMfhmEVL-UrUpWOyXL1LH98DIh1GeZeXZTa-Uu877aZvuRCSfbvntRI5Qtz9pnJERVGJ257BPgAdHv6ufy-twfTrumPtxSib8G1-GPAD4oAwLyenei5RW83aTzdAKhs1giAzpTvIQu8-1XvJyj9WwC4p8jDMod5RhV8AvHphcQq0HIQsEFjjFhNaQkIsSaQdRyl8TcD-BlEshhpARv9jxiS8OU1iVWv4EPwmPtfwEfbYj-OfDPy86H_gL4zTys9L7xad2zioeEFh1e5DgOWk71-YbH22YIpp6P3pC_qvz4RqWWvFA6KGwdOWHVehyu3ki7qOrd0ZctdFFIOgubiTdd5AlbhLdZP2FcpnyER8aNMHUMkz0BVXdS5gbS790bT9_1FBfv/?1dmy&urile=wcm%3apath%3a/juvecom-it/news/sorensen+al+bologna 1] [http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato 2] --'''''<font color="black">[[Utente:Gelmo94|Gelmo]]</font><font color="green">[[Discussioni_utente:Gelmo94|94]]</font>''''' 21:08, 17 gen 2012 (CET)
 
:::::sistemato, grazie per i link --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:18, 17 gen 2012 (CET)
 
::::::Perchè invece [[Kevin-Prince Boateng|Boateng]] ha solo il Milan e non il genoa ?--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 21:42, 17 gen 2012 (CET)
 
:::::::[[Discussione:Kevin-Prince_Boateng#passaggio_dal_genoa]].
:::::::i prestiti li segnaliamo con la freccetta dall'ex squadra. se su taider non si mette la juve, la freccetta del periodo di prestito bolognese sarebbe ambigua (chi è che presta?). boateng invece arrivò in compartecipazione, per cui non è necessario citare anche l'altra partecipante del cartellino visto che di ambiguità non ne sorgono --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:47, 17 gen 2012 (CET)
 
(rientro) scusate ma entrambi i siti delle società indicano solo la compartecipazione di Taider...mi sembra che come fonti non siano più rilevanti... --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 16:02, 18 gen 2012 (CET)
:segnano entrami la compartecipazione e poi il "ritorno" in prestito al Bologna.
:"''La Juventus comunica inoltre di aver acquisito dal Bologna la partecipazione di Saphir Sliti Taider. Il ventenne centrocampista francese <u>rimarrà con la società emiliana, con la formula del prestito gratuito</u>, sino al 30 giugno 2012.''" --'''''<font color="black">[[Utente:Gelmo94|Gelmo]]</font><font color="green">[[Discussioni_utente:Gelmo94|94]]</font>''''' 19:30, 18 gen 2012 (CET)
 
::Si sta facendo una discussione inutile: spesso e volentieri si sono fatte operazioni del genere, ovvero l'acquisto della sola comproprietà da parte di un altra squadra, che poi ha lasciato il giocatore nella squadra d'origine. Un caso dei tanti quello di [[Juraj Kucka]] e non mi pare si sia fatto come per il centrocampista francese.Perchè indicare il prestito?Mica è stato comprato ''l'intero cartellino'', ma solo la comproprietà.La segnalazione attuale può essere fuorviante, dato che il giocatore è solamente in comproprietà. --[[Utente:Jekke rm|Jekke rm]] ([[Discussioni utente:Jekke rm|msg]]) 20:06, 18 gen 2012 (CET)
 
:::calmi, le regole della comproprietà sono complicate ma noi dobbiamo essere più precisi possibili. il sito della lega calcio chiarisce tutti i dubbi. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:15, 18 gen 2012 (CET)
 
::: Salvo, sulle compartecipazioni ci sta poco da dire: quando uno dei giocatori è a metà, le società si accordano su dove debba militare.Se si indica questo giocatore in prestito al bologna, allora bisognerebbe farlo per tutte le comproprietà.Dato che è prassi non farlo, si indica senza il prestito, riportando la notizia dell' acquisto della comproprietà e via.Il problema non sussiste. --[[Utente:Jekke rm|Jekke rm]] ([[Discussioni utente:Jekke rm|msg]]) 20:21, 18 gen 2012 (CET)
 
::::e se ad essere sbagliata è la prassi stessa? facciamo prima se puntualizziamo la situazione. allora, mi sono informato e ho capito che funziona così:
::::*caso Taider: c'è una squadra (Bologna) che ha l'intero cartellino. se cede la metà ad un'altra (Juventus), questa deposita in contratto come '''compartecipazione'''. il passaggio cambia lo status del giocatore: adesso è la Juve quella che principalmente detiene il cartellino (c'è sempre una squadra che ha più diritti di un'altra, anche se di fatto il cartellino è al 50%) e ad esempio, se le squadre vanno alle buste offrendo zero euro ciascuno, è la Juve quella che se lo tiene. visto che principalmente è della Juve, è proprio la società bianconera che cede '''in prestito''' il giocatore alla squadra che fino a prima era unica detentrice del cartellino. ripeto: <u>la cessione anche solo di mezzo cartellino implica il cambiamento del principale detentore dello stesso</u>.
::::*caso Viviano: in estate l'Inter cede '''mezzo cartellino''' al Genoa. alla luce di quanto appena detto, secondo voi il maggior detentore chi è diventato? Il Genoa! che hai poi (ovviamente) ceduto il giocatore '''in prestito''' all'inter (anche se di fatto hanno il 50% l'uno).
:::::adesso il Palermo ha preso la metà del Genoa... vi illustro io la situazione che facciamo prima, ma se volete provare a indovinare vi lascio il tempo per pensare...
:::::tempo scaduto! per prima cosa il calciatore è '''rientrato al Genoa dal prestito temporaneo''' all'Inter, poi la stessa Inter lo ha '''acquistato interamente''' dal Genoa, infine la stessa società nerazzurra lo ha '''ceduto per metà''' al Palermo. e infatti adesso è nel Palermo che milita, poichè <u>chi riceve la metà del cartellino ha il diritto alle prestazioni del giocatore</u>. se a darlo al Palermo fosse stato il Genoa, dopo rientro prestito, il giocatore adesso sarebbe a metà fra grifoni e rosanero.
::::spero di aver chiarito. quindi, alla luce di ciò, Taider adesso dovrebbe giocare nella Juve. se non è così, è perchè è tornato '''in prestito''' al Bologna. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:46, 18 gen 2012 (CET)
 
::::: Quindi, in sostanza come va indicato nel template?Il problema era principalmente quello: <u>se indicarlo in prestito oppure no</u>, normalmente con le comproprietà non va indicato, poi se si decidesse di si, si applica a tutti casi di comproprietà. --[[Utente:Jekke rm|Jekke rm]] ([[Discussioni utente:Jekke rm|msg]]) 08:49, 19 gen 2012 (CET)
::::::per me nel template non va indicato perchè altrimenti sembrerebbe che il giocatore abbia effettivamente vestito la maglia della squadra neo-compartecipante cosa non vera. Io mi limiterei a riportarlo il dato della compartecipazione nel testo della voce: ad esempio ''nel gennaio 2012 la Squadra X lo acquista in compropietà, lasciandolo in prestito alla Squadra Y''...magari collegando la parola "compropietà" al glossario del calcio...--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 12:09, 19 gen 2012 (CET)
 
::::::: Appunto,quello che è sempre successo in situazioni di questo tipo : può sembrare fuorviante un indicazione del prestito. --[[Utente:Jekke rm|Jekke rm]] ([[Discussioni utente:Jekke rm|msg]]) 14:20, 19 gen 2012 (CET)
 
::::::::avevo già proposto di cambiare la prassi. per evitare fraintendimenti (non ha mai militato nella Juve), invece di "0 (0)" non si mette nulla. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 15:02, 19 gen 2012 (CET)
:::::::::Allora cambiamola :) --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 16:21, 19 gen 2012 (CET)
 
::::::::::ho aperto un'apposita discussione sotto --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 16:34, 19 gen 2012 (CET)
 
==come vi comportate in caso di fonti discordanti?==
supponiamo che dobbiate scrivere una voce su un calciatore che giocò diversi anni fa... diversi decenni fa e trovate fonti discordanti, sapendo che su certi anedotti non c'è tanta possibilità di fare confronti per la difficoltà di ricerca. Ad esempio su V. Mazzola una fonte dice che andò a giocare al Venezia dopo che alcuni osservatori del Venezia lo notarono nelle partite della Marina, mentre secondo un altra fonte fu un ufficiale della Marina, tifoso del Venezia, che lo "raccomandò" (termine mio per rendere l'idea) alla squadra lagunare. Semplice esempio per capire come fareste. Io per esempio, nel caso di assoluta parità (1 vs 1), sarei per mettere nella voce la fonte più autorevole e mettere a commento una nota dove specifico che ... invece... secondo ... le cose andarono diversamente. Ce ne sarebbero altre di piccole questioni a margine, ma pur sempre interessanti secondo me. Pareri e suggerimenti? --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 19:37, 17 gen 2012 (CET)
:Io agirei citando la fonte più autorevole (o la versione più plausibile, dipende dai casi), dando comunque segnalazione della "seconda versione" in parentesi. Es.: ''Durante le partite della Marina fu notato dagli osservatori del Venezia<sup>[1]</sup> (secondo altre fonti, fu un ufficiale a segnalarlo ad emissari della società lagunare<sup>[2]</sup>)''. --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 19:51, 17 gen 2012 (CET)
:: io invece le parentesi tenderei proprio ad evitarle, anche esteticamente mi piace poco. parere personale --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 20:04, 17 gen 2012 (CET)
:::A me viceversa non piace che le note contengano informazioni integrabili nel testo, cerco di utilizzarle esclusivamente per le fonti... Punto e virgola? --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 20:12, 17 gen 2012 (CET)
 
::::parlare delle fonti nel corpo della voce è la cosa più sbagliata, una brutta abitudine che purtroppo vedo ogni tanto. le fonti servono solo per confermare la verificabilità di ciò che si scrive, e l'unico posto in cui vanno citate è appunto il fondo della pagina. la verità è una sola!!! se i casi sono molto dubbi, o si scrive solo le cose che le fonti hanno in comune, oppure si preferisce quella più autorevole. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:15, 17 gen 2012 (CET)
 
:::::la versione di Murray mi sembra la migliore, se poi c'è una linea guida del manuale di stile che prescrive di non parlare delle fonti nella voce si può arrangiare come suggeriva Cucuriello nel primo messaggio, che mi sembra ugualmente una buona soluzione. @Salvo: quando si lavora sulla preistoria del calcio casi del genere (anche più gravi) sono estremamente frequenti, e parlando con diversi esperti del settore la soluzione di indicare le due fonti discordanti (anche se di diversa autorevolezza) è ritenuta generalmente la più esaustiva, dando per assodato che nel 99% dei casi ''non si potrà mai stabilire la Verità'' <small>volutamente maiuscolo</small>. Chiaro che se riguarda un dettaglio non enciclopedico si omette, come suggerisci; se invece è qualcosa che arricchisce la voce di informazioni, come nel caso specifico, secondo me è opportuno dare un dato completo--[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 20:28, 17 gen 2012 (CET)
::::::quoto Murray, però imho le due fonti in questione non sono affatto così discordanti, forse è capitato che l'ufficiale abbia raccomandato (o più semplicemente accennato alle prestazioni, teniamo presente che all'epoca le strutture delle squadre non erano capillari come sono oggi) VM agli osservatori che incuriositi dalla mezza chiacchiera poi siano andati a vederlo.. per cui imho la frase dovrebbe essere qualcosa come "per le partite giocate con la Marina, un ufficiale della Marina lo segnalò agli osservatori del Venezia che dopo averlo notato bla bla bla..".. --[[Speciale:Contributi/93.56.44.105|93.56.44.105]] ([[User talk:93.56.44.105|msg]]) 20:39, 17 gen 2012 (CET) <small>Mister IP</small>
:::::::La verità sarà una sola, ma la storia del calcio non è una scienza esatta, e noi dobbiamo sviluppare il discorso più esauriente e più completo possibile per il lettore, dunque quoto L'Archivista (anche perché decidere autonomamente quale versione sia la più plausibile, in un caso come questo, è difficile ed è un rischio). @IP: anche io avevo pensato che alla fine la verità potesse "stare nel mezzo", ma "fondere" due versioni secondo me non è del tutto corretto, potrebbe essere additata come ricerca originale. --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 23:07, 17 gen 2012 (CET)
::::::::Integro questa discussione con un'interessante frase direttamente dal [[WP:5P|secondo pilastro]]; "le voci non devono contenere l'opinione di una sola parte, ma piuttosto riportare le diverse teorie inerenti all'argomento. Tali teorie devono essere presentate in modo chiaro, imparziale, proporzionale alla loro rilevanza, e con il supporto delle necessarie fonti. Nessuna teoria deve essere presentata come "la migliore" o come "la verità", ma deve essere il più possibile supportata da fonti attendibili, specialmente nelle voci su argomenti controversi" :). --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 23:14, 17 gen 2012 (CET)
:::::::::Sono completamente d'accordo con Murray e con L'archivista. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 10:17, 18 gen 2012 (CET)
::::::::::Quoto Murray al 100%. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 11:21, 18 gen 2012 (CET)
:::::::::::@Murray: non so se così come avevo scritto la frase era ricerca originale, era solo un esempio indicativo, quello che in realtà imho andrebbe fatto è presentare le due versioni senza che si possa pensare, appunto, che una sia la verità e l'altra no, visto anche che le due versioni non si escludono a vicenda.. --[[Speciale:Contributi/93.62.175.125|93.62.175.125]] ([[User talk:93.62.175.125|msg]]) 15:29, 18 gen 2012 (CET) <small>Mister IP</small>
(rientro, <small>per mancanza di tempo e pochissima voglia</small>) leggo solo il primo intervento di Murray che mi trova concorde. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 19:26, 18 gen 2012 (CET)
 
==Scudetto La Spezia==
prego [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/212.14.142.136 valutare] e rollbackare nel caso (mi sembra il caso di farlo ma non si sa mai)--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 00:07, 18 gen 2012 (CET)
:aggiungo: soprattutto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Albo_d%27oro_del_campionato_italiano_di_calcio&action=historysubmit&diff=46529138&oldid=46528587 questa] --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 08:49, 18 gen 2012 (CET)
::Da annullare senza alcun dubbio sia [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Albo_d%27oro_del_campionato_italiano_di_calcio&action=historysubmit&diff=46529138&oldid=46528587 queste] ma pure [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Scudetto&action=historysubmit&diff=46529821&oldid=45061582 queste]. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 10:25, 18 gen 2012 (CET)
 
:::Annullate (e rimossa l'immagine dello scudetto dalla pagina della squadra dove non c'entra nulla, quello sulla maglia è decisamente diversa, non ha nemmeno la stessa forma), quello non è uno scudetto ma un riconoscimento onorifico (nelle voce della squadra ci sono le fonti). Del resto se ne era anche già discusso a riguardo non molto tempo fa. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 11:14, 18 gen 2012 (CET)
 
==[[Corrado Perli]]==
Sto cercando i gol di Perli nella stagione del 1963/64 quando giocava nel Marzotto e aveva disputato 26 gare.Grazie per l'aiuto--[[Utente:Dono58|Dono58]] ([[Discussioni utente:Dono58|msg]]) 14:56, 18 gen 2012 (CET)
 
:Può darsi sia questo?, controlla [http://www.databaserossoverde.it/php/giocdbsingle.php?cgioc=337].--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 19:34, 18 gen 2012 (CET) PS:Ho avuto dei problemi, scusa per il ritardo.
 
::Si penso proprio di si aveva giocato precedentemente in Serie C ma guardando le presenze dovrebbero essere le 2 stagioni con il Marzotto che precedevono l'arrivo alla Ternana Grazie tante --[[Utente:Dono58|Dono58]] ([[Discussioni utente:Dono58|msg]]) 08:09, 19 gen 2012 (CET)
 
== Titolo voci campionato polacco ==
Ho scoperto sulla [[Discussioni_utente:Resigua#Klasy Państwowej 1994-1995|pagina di discussione]] dell'utente Resigua, che un utente polacco lo ha avvisato in inglese che i titoli delle voci sul campionato polacco sono errati. Riporto infatti: ''The names of Polish League One are totally wrong. Klasa Państwowa (not Klasy Państwowej - it's genitiv) was the name in period 1948-1955. Than it was I liga, and since 2008 Ekstraklasa. Entire redirection from "campeonato polacco etc." is completely wrong, misleading and inadequate.''. E cioè: ''Klasa Państwowa'' va utilizzato per i campionati dal 1948-1955; ''I Liga'' dal 1955 al 2008, e poi ''Ekstraklasa'' dal 2008. Non ho idea assolutamente se abbia ragione o meno, e in [[:Categoria:Campionato polacco di calcio]] i titoli non combaciano con quanto l'utente sostiene. Vi pregherei di fare una verifica, perchè eventualmente c'è un bel lavoro da fare; probabilmente però il nome Klasa Państwowa è più corretto, essendo Klasy Państwowej al genitivo (così pare, almeno). --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 15:57, 18 gen 2012 (CET)
:[[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Klasy_Pa%C5%84stwowej_1951&redirect=no]] citando anche questo, comunque dopo dovrei correggere pure questi allora [[Template:Capocannonieri dell'Ekstraklasa]].--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 16:20, 18 gen 2012 (CET)
::"Controbatto" dicendo che dal 2004 al 2008 (o 2009) il campionato polacco è noto come Orange Ekstraklasa/Ekstraklasa e non come I Liga. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 19:33, 18 gen 2012 (CET)
 
==cambiamento prassi [[template:carriera sportivo]]==
per le biografie dei calciatori: nei casi in cui una riga è messa solo per evitare ambiguità, come nel caso ad esempio di un tesseramento e cartellino subito girato in prestito ad un'altra squadra, <u>quindi senza reale militanza del giocatore in suddetta squadra</u>, propongo di utilizzare l'ultimo parametro lasciandolo vuoto anzichè mettere "0 (0)".<br>
esempio: attualmente è così
<pre>
{{Carriera sportivo
|2008-2009|{{Calcio AAAA|G}}|10 (1)
|2009-2010|{{Calcio BBBB|G}}|20 (2)
|2010|{{Calcio CCCC|G}}|0 (0)
|2010-2011|→ {{Calcio DDDD|G}}|30 (3)
}}
La '''diramazione Livorno''' della A12 si sviluppa per {{TA|4,5 km}} partendo dallo svincolo Livorno. Nel suo breve percorso prima si interseca con la [[strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno]] e poi confluisce nella [[variante Aurelia]] all'altezza di [[Stagno (Collesalvetti)|Stagno]].
</pre>
{| class="wikitable"
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;font-size:100%;"
| colspan="5" | '''A12 Livorno'''
|-
|-
!'''Tipo'''!!align="center"|'''Indicazione'''!!align="center"|'''↓km↓'''!!align="center"|'''↑km↑'''!!align="center"|'''Provincia'''
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - autostrada.svg|17}}|| {{simbolo|Autostrada A12 Italia.svg|23}} Genova-Rosignano||align="right"| 0,0||align="right"| || align="center" rowspan=2|[[Provincia di Pisa|PI]]
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera Livorno||align="right"| 0,8||align="right"|
|-|
| [[File:AB-AS-grün.svg]] ||{{simbolo|Strada di Grande Comunicazione, Italia.svg|40}} [[Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno|SGC FI-PI-LI]]<br /><small>[[Stagno (Collesalvetti)|Stagno]]</small>||align="right"| 3,8||align="right"| || align="center" rowspan=2|[[Provincia di Livorno|LI]]
|-
| {{simbolo|AB-ende-grün.svg|17}} ||{{simbolo|Strada Statale 1 Italia.svg|35}} [[Strada statale 1 Via Aurelia#Da Grosseto a Livorno|Variante Aurelia]] || align="right"| 4,5||align="right"|
|}
 
== Raccordo autostradale di Pisa ==
diventa così:
{{Infobox strada
<pre>
|nome = {{simbolo|Autostrada A12 Italia.svg|25}} - PISA Centro
{{Carriera sportivo
|tipo = [[Autostrada]]
|2008-2009|{{Calcio AAAA|G}}|10 (1)
|stato = ITA
|2009-2010|{{Calcio BBBB|G}}|20 (2)
|nome secondario =
|2010|{{Calcio CCCC|G}}|
|simbolo =
|2010-2011|→ {{Calcio DDDD|G}}|30 (3)
|nome precedente =
|nome successivo =
|divisione amm 1 = {{IT-TOS}}
|divisione amm 2 = {{IT-PI}}
|inizio = [[Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno|SGC FI-PI-LI]] in corrispondenza uscita di [[Pisa]] Ovest
|fine = Autostrada A12
|lunghezza = 2,8
|direzione =
|apertura = 1992
|provvedimento istituzione = Ordinanza del 31 agosto 1992
|gestore = SALT - Società Autostrada Ligure Toscana
|pedaggio = gratuita
|città servite = [[Pisa]]
|intersezioni =
|europea1 =
|europea2 =
|europea3 =
|europea altro =
|mappa =
|tracciato =
}}
La strada, in concessione alla Società Autostrada Ligure-Toscana (SALT), non ha una denominazione ufficiale propria e non è compresa nell'elenco dei ''[[Raccordo autostradale|raccordi autostradali]]''. Essa è collegata senza soluzione di continuità alla [[Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno|SGC FI-PI-LI]], all'altezza dello svincolo di [[Pisa]] Ovest. È lunga 2,8&nbsp;km e conduce al casello di [[Pisa]] Centro dell'Autostrada A12. Nel suo percorso, l'unica uscita è quella per [[San Piero a Grado]] e il litorale pisano, che vengono raggiunti mediante una bretella di 3&nbsp;km, con carreggiate a corsia unica.<br />
</pre>
La strada è a carreggiata a doppia corsia, senza corsia di emergenza. La segnaletica stradale è a fondo verde, e presenta i segnali di inizio e fine autostrada.<br />
altrimenti sembra che dalla squadra CCCC ci sia passato fisicamente e non solo virtualmente --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 16:33, 19 gen 2012 (CET)
I segnali identificativi dei cavalcavia sono di tipo autostradale e riportano il numero progressivo dell'Autostrada A12, mentre la numerazione progressiva chilometrica è un proseguimento di quella della contigua SGC FI-PI-LI.<br />
:io sarei proprio per non metterla la squadra CCCC (ma la proposta di Salvo almeno migliora di un pochino la situazione) --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 16:38, 19 gen 2012 (CET)
Il limite di velocità sull'intero percorso è di 110&nbsp;km/h.
::(confl) IMHO da togliere Squadra CCCC anche considerando la proposta di Salvo. --[[Utente:Beard|<span style="color:black">Beard</span>]] ([[Discussioni utente:Beard|<span style="color:black"><small>Here, There and Everywhere</small></span>]]) 16:41, 19 gen 2012 (CET)
{| class="wikitable"
::: {{favorevole}} l'avevo proposto quest'estate, quindi per me è OK --'''''<font color="black">[[Utente:Gelmo94|Gelmo]]</font><font color="green">[[Discussioni_utente:Gelmo94|94]]</font>''''' 16:48, 19 gen 2012 (CET)
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;font-size:100%;"
 
| colspan="6" | {{simbolo|Autostrada A12 Italia.svg|30}}<br />Raccordo A12 - FI-PI-LI
::::mettere la squadra CCCC è necessario altrimenti sembra che a DDDD glielo presta BBBB, e così non è. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 16:52, 19 gen 2012 (CET)
|-
:::::Allora favorevole alla rivoluzionaria proposta di Salvo. --[[Utente:Beard|<span style="color:black">Beard</span>]] ([[Discussioni utente:Beard|<span style="color:black"><small>Here, There and Everywhere</small></span>]]) 17:03, 19 gen 2012 (CET)
|-
::::::(confl.) Ancora con questa proposta? Fu già bocciata quest'estate quando la propose Gelmo94, non vedo perché debba essere ridiscussa adesso. Sono fortemente contrario all'introduzione di una modifica che creerebbe una disomogeneità nel template. 0 (0) va benissimo, che sia passato solo virtualmente dalla squadra si può scriverlo nel testo della voce. Cito Simo82: «l'uso dei trattini al posto degli 0 mi pare un'inutile complicazione che può anche generare confusione, sopratutto per il lettore. Poi se non erro di norma se un giocatore viene riscattato e subito ceduto non viene indicata la società che lo ha riscattato a meno che non venga ceduto in prestito (e quindi serva per capire da quale squadra è in prestito).» Stessa cosa per lo spazio vuoto: crea confusione e basta. Non capisco perché lo 0 (0) non lo voglia nessuno. :-) --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 17:05, 19 gen 2012 (CET)
!'''Tipo'''!!align="center"|'''Indicazione'''!!align="center"|'''↓km↓'''!!align="center"|'''↑km↑'''!!align="center"|'''Provincia'''
 
|-
:::::::sono sostanzialmente indifferente dato che non mi sembra che nella sostanza cambi molto. Però tutto ciò mi ricorda una domanda che c'entra molto con l'oggetto e che avrei voluto fare da molto tempo:
| {{simbolo|Italian traffic signs - autostrada.svg|17}}|| [[Pisa]] ovest||align="right"| 0,0||align="right"|2,8 || align="center" rowspan=4|[[Provincia di Pisa|PI]]
<pre>
|-
{{Carriera sportivo
| [[File:AB-AS-grün.svg]] ||[[Marina di Pisa]]-[[Tirrenia]]<br /><small> {{simbolo|Italian traffic signs - icona mare fiume lago.svg|17}} [[Litorale pisano|Mare]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona porto turistico.svg|17}} [[Porto di Bocca d'Arno|Porto]]<br />[[Camp Darby]]</small>||align="right"| 2,5||align="right"|0,3
|2010|{{Calcio CCCC|G}}|0 (0)
|-
}}
| {{simbolo|Italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera Pisa Centro||align="right"|2,8||align="right"|0,0
</pre>
|-
:::::::non sarebbe meglio trasformarlo invece in
|{{simbolo|AB-Vzw-grün.svg|17}} ||{{simbolo|Autostrada A12 Italia.svg|25}} Genova - Roma || align="right"| 2,8||align="right"|0,0
<pre>
|}
{{Carriera sportivo
|2010|{{Calcio CCCC}}|0 (0)
}}
</pre>
:::::::Ovvero in pratica, togliendo la "|G", il giocatore che evidentemente non ha mai indossato maglia della squadra IMO '''non ha senso che compaia nella "Categoria: Calciatori del CCCC"'''... ovviamente a livello grafico esteriore nono cambierebbe nulla... voi che ne pensate? --[[Utente:Mau986|mau986]] ([[Discussioni utente:Mau986|msg]]) 18:20, 19 gen 2012 (CET)
 
(rientro) Assolutamente d'accordo. Ad esempio, attualmente [[Oliver Bierhoff]] ha la categoria Calciatori del F.C. Internazionale Milano anche se nell'Inter non ci ha mai giocato (infatti, come dice la voce, dopo essere stato preso dall'Inter fu girato all'Ascoli). --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(is here... since 2006!)]]</small></i></b> 18:29, 19 gen 2012 (CET)
::(conflittato, fuori crono) Questo ragionamento potrebbe andare se nelle categorie venissero inclusi i giocatori ''con almeno una presenza'' nel club, ma dato che attualmente le categorie si riferiscono a giocatori che hanno militato nella rosa di (o sono stati di proprietà di) un club (altrimenti tutti i giocatori con 0 (0), anche secondi e terzi portieri senza presenze, dovrebbero essere decategorizzati) il ragionamento non va. Cerchiamo di non mischiare tutto: qui parliamo di togliere lo 0 (0), non di togliere le categorie. Una cosa per volta. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 18:46, 19 gen 2012 (CET)
::@ Triple: i dubbi si creano con il metodo attualmente in uso: es. se A viene acquistato a gennaio e poi venduto a giugno il suo template sarebbe:
<pre>
{{Carriera sportivo
|2012|{{Calcio AAAA|G}}|0 (0)
|2012-|{{Calcio BBBB|G}}|0 (0)
}}
</pre>
::ma anche se viene acquistato in estate e poi subito spedito risulta comunque:
<pre>
{{Carriera sportivo
|2012|{{Calcio AAAA|G}}|0 (0)
|2012-|{{Calcio BBBB|G}}|0 (0)
}}
</pre>
 
::Come fai a capire di che situazione si tratti (senza ricorrere alla parte scritta) ? --'''''<font color="black">[[Utente:Gelmo94|Gelmo]]</font><font color="green">[[Discussioni_utente:Gelmo94|94]]</font>''''' 18:44, 19 gen 2012 (CET)
:::E togliendo lo 0 (0) come fai a capirlo? Io vedo uno spazio vuoto e penso "e perché è vuoto?" e devo comunque ricorrere alla parte scritta per comprendere il perché. Come vedi la situazione non cambia, ma senza 0 (0) il template non è omogeneo, mentre con lo 0 (0) la grafica è corretta e simmetrica. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 18:48, 19 gen 2012 (CET)
:::: e come fai a capire che 0 (0) sta per presenze e goal ? .. --'''''<font color="black">[[Utente:Gelmo94|Gelmo]]</font><font color="green">[[Discussioni_utente:Gelmo94|94]]</font>''''' 19:14, 19 gen 2012 (CET)
:::::(fuori crono) È uno scherzo vero? :-) --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 19:33, 19 gen 2012 (CET)
(rientro) [[File:Symbol oppose vote oversat.svg|16px]] '''Fortemente/Parecchio contrario'''. Sono diversi i problemi che porterebbe questa ''rivoluzionaria proposta''. Dalle domande penso che la discussione stia divenendo inutile e "Off topic". --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 19:20, 19 gen 2012 (CET)
 
:'''Sono contrario''' a questa nuova prassi, anche perchè come si è ribadito a più riprese, il sistema delle comproprietà è presente solo in Italia ed equiparare la metà di controllo al controllo dell' intero cartellino, mi sembra del tutto fuorviante.Poi va beh, punti di vista. --[[Utente:Jekke rm|Jekke rm]] ([[Discussioni utente:Jekke rm|msg]]) 20:12, 19 gen 2012 (CET)
 
::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Sport/Calcio&diff=prev&oldid=46562689 Mi ricito anche io] e aggiungo [[KISS (informatica)|KISS]]: più semplice e lineare è meglio è, sopratutto per chi le voci le legge. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 20:23, 19 gen 2012 (CET)
:::scusate ma non sarebbe meglio spiegare in nota i vari passaggi e ambaradan vari delle varie società? Perchè imvho il lettore è interessato a sapere dove giocò il calciatore Tizio, non i passaggi di proprietà; se poi un nuovo utente (caso improbabile ma non si sa mai, i miracoli accadono) volesse mettere su it.wiki tutte le schede di tutti i calciatori (per dire) tunisini senza conoscere questa procedura si otterrebbe un bel pasticcio.. --[[Speciale:Contributi/93.56.22.156|93.56.22.156]] ([[User talk:93.56.22.156|msg]]) 23:07, 19 gen 2012 (CET) <small>Mister IP</small>
 
::::questo si può fare lo stesso a prescindere --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 23:10, 19 gen 2012 (CET)
 
::::: Il concetto è, che non sembra una idea geniale, dato che si complica la comprensione al lettore medio.Il problema delle comproprietà è solamente italiano e non è riscontrabile negli altri campionati, ma così facendo si equipara la detenzione della metà del cartellino alla detenzione del 100%, quindi non mi sembra una cosa minimamente utile e sopratutto di facile comprensione --[[Utente:Jekke rm|Jekke rm]] ([[Discussioni utente:Jekke rm|msg]]) 14:43, 20 gen 2012 (CET)
::::::imho la comoprensione per un non italiano sarà proprio zero spaccato.. senza contare che come al solito ci saranno dei casi in cui erroenamente questa superfornitura d'informazioni non ci sarà e che per i nuovi utenti sarà difficile lavorare sul template, imho.. --[[Speciale:Contributi/93.62.155.194|93.62.155.194]] ([[User talk:93.62.155.194|msg]]) 16:13, 20 gen 2012 (CET) <small>Mister IP</small>
::::::: mi sembra che allo stato non vi sia il consenso per attuare questa proposta... --[[Utente:Mau986|mau986]] ([[Discussioni utente:Mau986|msg]]) 17:10, 20 gen 2012 (CET)
:::::::: Appunto, bisognerebbe levare le modifiche fatte con questo modello e indicare i trasferimenti sui generis come sono sempre stati indicati.Una delle poche voci con questo modello è quella di [[Saphir Taïder]], altre non ne ricordo. --[[Utente:Jekke rm|Jekke rm]] ([[Discussioni utente:Jekke rm|msg]]) 09:08, 21 gen 2012 (CET)
:::::::::Taider è giusto così! le fonti lega calcio ci dicono che è al Bologna in prestito! non possiamo fare di testa nostra. ci sono organi ufficiali che decidono queste cose e noi ci adeguiamo.
:::::::::a non esserci consenso è l'utilizzare il vuoto al posto di "0 (0)"... --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:06, 21 gen 2012 (CET)
:::::::::: allora se la questione sta così, è inutile proprio che metto voce in merito, dato che sono contrario a equiparare una comproprietà di detenzione del cartellino al controllo del 100% nel template. --[[Utente:Jekke rm|Jekke rm]] ([[Discussioni utente:Jekke rm|msg]]) 13:46, 21 gen 2012 (CET)
 
==[[Athletiki Enosi Kition|AEK Larnaca]]==
Trovandomi a sistemare ed ampliare la pagina in oggetto, mi sono reso conto che si tratta di una società polisportiva; come tale puntano a quella pagina sia voci calcistiche (la maggior parte), che pallavolistiche, che cestistiche. Addirittura puntano lì, sia {{Calcio AEK Larnaca}} (Calcio) che {{Basket AEK Larnaca}} (Basket); la situazione più grave è, però, nella Categoria degli [http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Allenatori_dell%27AEK_Larnaca Allenatori dell'AEK Larnaca] che è stato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Allenatori_dell%27AEK_Larnaca&action=history creata un anno fa] come sottocategoria degli allenatori di basket di club ciprioti e che contiene in realtà due allenatori di calcio e uno di basket.
 
Mi sembra evidente la necessità di separare, lasciando nella pagina in oggetto la presentazione della polisportiva, ma non saprei che nome dare alle nuove tre pagine, né come separare la categoria degli allenatori. Siete d'accordo? Qualche idea? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 09:41, 20 gen 2012 (CET)
 
:In generale, in casi del genere abbiamo da una parte la voce sulla squadra di calcio (che descrive anche la polisportiva) e dall'altra la voce sulla squadra di basket (esempi: [[Futbol Club Barcelona]] e [[Futbol Club Barcelona Bàsquet]]; [[Real Madrid Club de Fútbol]] e [[Real Madrid Baloncesto]]), quindi basta separare la sezione cestistica da quella calcistica (idem anche per le categorie). Per creare la voce sulla squadra di basket, puoi partire da [[:en:AEK Larnaca B.C.|questa voce di en.wiki]]. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(is here... since 2006!)]]</small></i></b> 10:22, 20 gen 2012 (CET)
::Stesso problema con {{tl|Basket Pezoporikos Larnaca}}, comunque ci sono un bel po' di situazioni analoghe. --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 10:28, 20 gen 2012 (CET) P.S.: sistemato tutto per quanto riguarda l'AEK Larnaca.
 
:::Di casi analoghi ne conosco parecchi: per parlare di una voce che io stesso ho creato (secondo me in maniera non corretta), posso citare il [[Budapesti Vasutas Sport Club]] (fortissima nella pallanuoto). La mia domanda è: quale nome devo dare alla sezione calcistica? E a quella della pallavolo? E a quella del basket? Gli inglesi per il calcio hanno creato [[:en:AEK Larnaca F.C.]], noi cosa facciamo? [[Athletiki Enosi Kition Football Club]] (nome attuale + FC per esteso), [[Athletiki Enosi Kition F. C.]] (nome attuale + FC sintetico), [[AEK Larnaca F.C.]] (all'inglese), [[Athletiki Enosi Kition (Calcio)]]? Ovviamente lo stesso vale per calcio e pallavolo. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 10:51, 20 gen 2012 (CET)
::::Dipende: se le varie sezioni della polisportiva hanno nomi diversi, si riportano i nomi '''per esteso''' di ciascuna sezione; se invece le sezioni hanno tutte lo stesso nome, si fa cosí: [[Club Atlético de San Isidro]] (voce sulla polisportiva), [[Club Atlético de San Isidro (calcio)]] (voce sulla sezione calcistica), [[Club Atlético de San Isidro (rugby a 15)]] (voce sulla sezione rugbistica), ecc. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 10:59, 20 gen 2012 (CET)
 
:::::Purtroppo non ho trovato fonti primarie: stando en.wiki le due sezioni avrebbero un F.C. (calcio) e B.C. (Basket). Quella del Volley non si sa, mentre c'è una sezione di calcio femminile chiamata ''Petrolina AEK'' per ragioni di sponsorizzazione. Ci fidiamo? E, nel caso, quale delle prime tre soluzioni proposte adottiamo? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 11:15, 20 gen 2012 (CET)
::::::Direi che in assenza di fonti primarie dobbiamo adottare la forma Nome (calcio), Nome (pallacanestro); anche perché sospetto che quei "F.C." e "B.C." (''football club'' e ''basketball club'') ce li abbia messi en.wiki e siano semplicemente l'equivalente del nostro (calcio) (pallacanestro), un modo per disambiguarli. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 11:49, 20 gen 2012 (CET)
 
::::::: Guardando anche alla versione greca (con l'aiuto di translate.google) penso che [[Utente:Triple 8]] abbia ragione: la mia proposta è quindi quella di creare le pagine [[Athletiki Enosi Kition (Calcio)]] con il contenuto attuale (depurato dalla parte della polisportiva e della pallavolo) e [[Athletiki Enosi Kition (Basket)]] (prendendo spunto da [[:en:AEK Larnaca B.C.]]), cambiare i link nei due template, cambiare il contenuto della pagina attuale, controllare tutte le pagine presenti [[Speciale:PuntanoQui/Athletiki Enosi Kition|qui]], correggendo gli eventuali errori, e, infine, creare due categorie differenti per gli allenatori. Sull'ultimo punto, però, come ci comportiamo? Lasciamo nell'attuale gli allenatori di calcio e ne creiamo una nuova per il basket (tipo Categoria:Allenatori di Basket dell'AEK Larnaca)? O viceversa? O, ancora, due ex novo (Categoria:Allenatori di Basket dell'AEK Larnaca e Categoria:Allenatori di Calcio dell'AEK Larnaca)? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 12:54, 20 gen 2012 (CET)
::::::::Ricorda che le disambigue sono '''senza maiuscole''', cioè (calcio) e (pallacanestro), ed è "pallacanestro", non "basket". --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 13:04, 20 gen 2012 (CET)
:::::::::[[AEK Larnaca BC]] è sempre stato lo standard nel progetto pallacanestro: dai uno sguardo a [[:Categoria:Società di pallacanestro greche]]. --<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 13:34, 20 gen 2012 (CET)
 
::::::::::peccato per questa disomogeneità. allora forse la voce sul calcio non andrebbe disambiguata --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 13:35, 20 gen 2012 (CET)
:::::::::::Si, concordo; ci vorrebbe un lavoro davvero lungo per spostare le voci cestistiche a "Polisportiva (pallacanestro)"...--<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 16:16, 20 gen 2012 (CET)
::::::::::::{{Fatto}} sezione basket. {{Fatto}} e {{Fatto}} (non da me) la separazione delle categorie (più la categoria dei cestisti). {{Fatto}} controllate le [[Speciale:PuntanoQui/Athletiki Enosi Kition|pagine che puntano alla voce principale]]: l'unico link rimasto sbagliato era in [[EuroCup Women 2010-2011|questa pagina]] (ora punta alla sezione basket). Per ora ho lasciato tutto nel calcio, se servirà disambiguare separeremo. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 17:28, 20 gen 2012 (CET)
 
==Concludiamo discussione criteri calciatori?==
[[Discussioni_aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Calciatori#Concludiamo.3F|Retaggio ha riassunto dei punti su cui è rimasto da discutere]]. siete pregati di intervenire così passiamo alla fase operativa --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 21:46, 20 gen 2012 (CET)
 
== domanda per gli esperti delle classifiche dei calciatori ==
 
Chiedo se qualcuno di voi ha mai visto delle classifiche rilevanti ed autorevoli in cui compare Valentino Mazzola? Preferirei liste ufficiali e non classifiche stilate da gente qualunque. grazie --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 23:46, 20 gen 2012 (CET)
 
== Segnalo discussione... ==
 
...su possibile modifica al [[Template:Incontro di club]]: [[Discussioni template:Incontro di club#Proposta di modifica bis]]. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 11:09, 21 gen 2012 (CET)
 
== [[Sergio Notarnicola]] e la nazionale USA ==
 
Ho trovato su [[Libertà (quotidiano)|Libertà]] un bell'articolo per ampliare la voce sul portiere, ex Alessandria e Foggia negli anni 60. Su questo articolo si parla anche di una militanza nella nazionale statunitense, tra il 1953 e il 1957 (periodo in cui viveva a New York e giocava nel Brooklyn Italians), con 11 partite disputate: una verifica volante su [http://www.rsssf.com/tablesu/usa-intres.html RSSSF] conferma che la nazionale USA ha disputato proprio 11 partite in quel periodo. Però non ho trovato nessuna conferma su altre fonti, e oltretutto nella [http://www.englandstats.com/matches.php?mid=280 prima] di quelle partite Notarnicola non è sceso in campo: qualcuno può auitarmi? Grazie --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 12:40, 21 gen 2012 (CET)
:Guarda un pò [http://homepages.sover.net/~spectrum/ qui] se trovi qualcosa di utile --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 13:00, 21 gen 2012 (CET)
::Segnalo innanzitutto che devono essere corrette alcune date nel template, dato che Notarnicola giocò con l'Alessandria solo a partire dall'ottobre del 1958, dopo una stagione nelle riserve del Torino (così raccontano i numeri della Stampa dell'epoca, ad esempio Stampa Sera del 14 ottobre 1958, p. 7).
::Un profilo di Notarnicola è sulla Stampa del 7 agosto 1957 (pag. 5) e sembra confermare quanto hai detto: militò nelle giovanili della Lazio e negli USA giocò con una non precisata (in questo caso) società newyorkese, fu convocato in Nazionale (sono citate tre partite, con Israele, Vasco de Gama e Rapid Vienna) e tornò poi in Italia in cerca di una squadra. --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 13:52, 21 gen 2012 (CET)
:::Ok, il conto torna: sul mio articolo infatti c'è scritto che torna in Italia nel 1957 e va a giocare nel Torino, dove milita tra le riserve. E si parla anche delle giovanili della Lazio, prima della partenza per gli USA. Ora il punto è un altro: se ha giocato nella nazionale USA in partite non ufficiali (così pare, viste le avversarie e il fatto che [http://homepages.sover.net/~spectrum/usamen1.html qui] non sono citate), come dobbiamo considerarle nel template? Ci sarebbe da scorporare tutti gli incontri per mettere solo quelli ufficiali? --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 14:06, 21 gen 2012 (CET) PS: @Menelik, ho fatto passare il sito, l'unica cosa di interessante che ho trovato è che c'era l'uso di convocare anche giocatori senza cittadinanza statunitense, ma questo (ovviamente) non era stato consentito per gli incontri di qualificazione al mondiale del 1954.
::::Per ora ho aggiunto le informazioni che ho reperito sui vari archivi di quotidiani ''on-line''; ti lascio completare con la fonte che hai in tuo possesso. Intanto io nel template carriera ho inserito la militanza con punti interrogativi (in assenza di tabellini ed elenco partite, mi sembra la cosa migliore). --<span style="font-family:Calibri; font-size:95%">[[Utente:Murray|'''<span style="color:#1560BD">Murray</span>''']] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="color:#DC143C">talk</span>]]</sup></span> 14:45, 21 gen 2012 (CET)
:::::Fatto, ho visto che su quasi tutto le varie fonti collimano. E concordo con la soluzione adottata per la Nazionale --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 14:56, 21 gen 2012 (CET)
 
==Rb di un IP: come procedere?==
Chiedo scusa in anticipo se la questione è stata già dibattuta, ma non ho trovato nulla in archivio.
Come ci si comporta se un IP insiste nel modificare una pagina? Di solito ai registrati scrivo nella pagina di discussione, in questo caso posso farlo lo stesso anche se il suo indirizzo ip cambia ogni volta che interviene?
 
La modifica è in questione è [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Calcio_Torino_rosa&diff=prev&oldid=46572500 questa] che io ho [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Calcio_Torino_rosa&diff=prev&oldid=46578539 rollbackato] e che lui ha [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Calcio_Torino_rosa&diff=46596737&oldid=46578539 reinserito]. Grazie --[[Utente:Jumpy80|Jumpy80]] ([[Discussioni utente:Jumpy80|msg]]) 14:00, 21 gen 2012 (CET)
 
:Si, scrivi in talk, se poi cambia ancora ip chiedi a un admin di bloccare tutti i suoi ip.--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 14:04, 21 gen 2012 (CET)
 
== Lavori e progetti ==
::se non riesci a contattarlo puoi trovare consenso qui, da applicare ogni qual volta ricompare sotto altro IP. in casi estremi, si procede con la protezione della voce --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 14:16, 21 gen 2012 (CET)
Nei prossimi anni è prevista la realizzazione della terza corsia dinamica in ambedue i sensi di marcia<ref>[http://www.trail.unioncamere.it/scheda_intervento.asp?id=27 A12: realizzazione terza corsia dinamica (tratta toscana)]. URL consultato nel dicembre 2013.</ref> nel tratto [[Santo Stefano di Magra]]-[[Viareggio]], per una lunghezza di circa 45&nbsp;km nonché la realizzazione di un collegamento pedonale in grado di facilitare l'accesso dalle aree di sosta dell'autostrada al sito archeologico di [[Luni]].
 
== Note ==
:::Ok, gli ho [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:62.98.175.140 scritto], vediamo che fa. Grazie ragazzi.--[[Utente:Jumpy80|Jumpy80]] ([[Discussioni utente:Jumpy80|msg]]) 14:32, 21 gen 2012 (CET)
<references/>
 
== Bibliografia ==
::::Ahahahahah che soluzioni "bizzarre" aahahahahahah. Comunque sì, devi contattarlo non importa quanti e quali Ip cambia. Se non trovi che le sue modifiche siano opportune e non ha un comportamento collaborativo puoi trovare consenso qui. In ogni caso, non contattare admin, sarebbe una perdita di tempo inutile - per loro. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 18:06, 21 gen 2012 (CET)
* {{Cita pubblicazione |titolo = L'autostrada Sestri Levante-Livorno con diramazione Viareggio-Lucca |autore = Agostino Sajeva |rivista = [[Le Strade]] |volume = anno XLVIII |numero = 3 |editore = [[Touring Club Italiano]] |città = Milano |anno = 1968 |mese = marzo |pp = 115-123 |ISSN = |url = http://www.bdl.servizirl.it/bdl/bookreader/index.html?path=fe&cdOggetto=1560#page/174/mode/2up }}
* {{Cita pubblicazione |titolo = L'autostrada Genova - Sestri Levante |autore = Agostino Sajeva |rivista = [[Le Strade]] |volume = anno XLVIII |numero = 10 |editore = [[Touring Club Italiano]] |città = Milano |anno = 1968 |mese = ottobre |pp = 488-504 |ISSN = |url = http://www.bdl.servizirl.it/bdl/bookreader/index.html?path=fe&cdOggetto=1560#page/684/mode/2up }}
* Corrado Bozzano, Roberto Pastore, Claudio Serra, ''Tra mare e monti da Genova alla Spezia'', Nuova Editrice Genovese, Genova, 2010. ISBN 978-88-88963-38-9
 
== Voci correlate ==
:::::Al terzo revert si protegge la pagina. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 18:56, 21 gen 2012 (CET)
* [[Sistema viario di Genova]]
* [[Ponte dell'autostrada A12]]
 
== [[EnosisAltri Neon Paralimniou]]progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Autostrada A12 Italia}}
 
== Collegamenti esterni ==
Nello scrivere diverse stagioni del campionato di calcio cipriota ho notato che il template della squadra in oggetto si trova [http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Calcio_Enosis qui] e genera questo: {{Calcio Enosis}}. La cosa non mi sembra corretta perché la parola Enosis (Ένωσις) in greco significa '''Unione''' ed è utilizzata da un sacco di squadre (la ''E'' delle varie ''AEK'' per fare un esempio). Per altro sembra che solo la nostra wiki abbia preso una decisione simile.
* {{cita web|http://www.autostrade.it|Autostrade per l'Italia}}
* {{cita web|http://www.salt.it|SALT- Società Autostrada Ligure Toscana}}
* {{cita web|http://www.tirrenica.it/|SAT- Società Autostrada Tirrenica}}
* {{cita web|http://www.lotsberg.net/data/italia/A12.html|Gallerie e viadotti della A12}}
* {{cita web|http://www.lotsberg.net/data/italia/D11.html|Gallerie e viadotti della A11/A12}}
 
{{Autostrade italiane}}
IMHO è urgente quantomeno modificare il template in modo che compaia la dicitura '''EN Paralimni''' o '''Enosis Paralimni'''; secondariamente sarebbe il caso di spostare il template, per quanto questo ci costringa a modificare decine di pagine. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 19:47, 21 gen 2012 (CET)
[[Categoria:Autostrade in Italia|A12]]
[[Categoria:Trasporti in Liguria]]
[[Categoria:Trasporti nella provincia di Viterbo]]
[[Categoria:Trasporti in Toscana]]
[[Categoria:Trasporti nella città metropolitana di Roma]]
|}
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012".