Femme Fatale Tour e Autostrada A12 (Italia): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Infobox strada
{{Tour musicale
|nome = Autostrada A12
| nome_tour = Femme Fatale Tour
| artistatipo = [[Britney SpearsAutostrada]]
|stato = ITA
| immagine = Britney HIAM Cleveland.jpg
|nome secondario = Autostrada Azzurra
| didascalia_immagine = [[Britney Spears]] mentre si esibisce con a [[Cleveland]].
|simbolo = Autostrada A12 Italia.svg
| album = [[Femme Fatale (Britney Spears)|Femme Fatale]]
|nome precedente = Autostrada A16 (parzialmente)
| luoghi_inizio = {{Bandiera|USA}} [[Sacramento]]
|nome successivo =
| data_inizio = 16 giugno [[2011]]
|divisione amm 1 = {{IT-LIG}}<br />{{IT-TOS}}<br />{{IT-LAZ}}
| luoghi_fine = {{Bandiera|PRI}} [[San Juan (Porto Rico)|San Juan]]
|divisione amm 2 =
| data_fine = 10 dicembre [[2011]]
|inizio = [[Genova]]
| tappe = 5
|fine = [[Roma]]
| spettacoli = {{Lista|45 in [[Nord America]]|26 in [[Europa]]|7 in [[Sud America]]|1 in [[Asia]]|'''79 totali'''|tipo=disc|posizione=inside}}
|lunghezza = 210 + 65,4<ref>[https://teonline.autostrade.it/BVS/portale/rete/punti.jsp?strada=40&ramo=40&code=A12&link=&tipo= TE - Trasporti Eccezionali - Rami autostradali] e [https://teonline.autostrade.it/BVS/portale/rete/punti.jsp?strada=40&ramo=46&code=A92&link=&tipo= TE - Trasporti Eccezionali - Rami autostradali]</ref>
| tour_precedente = [[The Circus: Starring Britney Spears]]
|direzione =
| anno_precedente = [[2009]]
|apertura = [[1967]]<ref>[http://www.lotsberg.net/data/italia/autostrade.html The World's longest Tunnel Page: Motorways in Italy<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> (ampliata fino al [[2015]], non ancora costruita tra [[San Pietro in Palazzi]] e [[Tarquinia]])
| tour_successivo = [[Britney: Piece of Me]]
|provvedimento istituzione =
| anno_successivo = [[2013]]-[[2017]]
|gestore = [[Autostrade per l'Italia]], [[Società Autostrada Ligure Toscana|SALT]] e [[Società Autostrada Tirrenica|SAT]]
|pedaggio = &#32;
*[[Pedaggio#Sistema autostradale chiuso|sistema chiuso]] tra [[Genova]] e Cecina Nord
*[[Pedaggio#Sistema autostradale aperto|sistema aperto]] tra [[Roma]] e [[Tarquinia]]
*gratuita tra [[Santa Severa (Santa Marinella)|Santa Severa]]-[[Santa Marinella]] e [[Cerveteri]]-[[Ladispoli]]
*gratuita tra bivio [[Strada statale 1 Via Aurelia|SS 1 ''Aurelia'']] e Civitavecchia Nord
|città servite =
|intersezioni =
|europea1 = 80
|europea2 =
|europea3 =
|europea altro =
|mappa = Italia - mappa autostrada A12.svg
|tracciato =
}}
L''''autostrada A12''' è un tracciato previsto che dovrebbe collegare [[Genova]] con [[Roma]] attraverso il litorale tirrenico. Risultano completati i tratti [[Genova]]-[[Livorno]]-[[San Pietro in Palazzi]]<ref>{{cita web|autore=www.tirrenica.it|url=http://www.tirrenica.it/index.php?option=com_content&view=article&id=14&Itemid=20|titolo=Il progetto di completamento dell'autostrada|accesso=6 settembre 2013}}</ref> e [[Roma]]-[[Tarquinia]].
 
'''''The Femme Fatale Tour''''' è il sesto tour mondiale della [[cantautrice]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Britney Spears]], a supporto del suo settimo album in studio ''[[Femme Fatale (Britney Spears)|Femme Fatale]]''.
 
== Storia ==
{{C|Il tratto Viareggio-Pisa nord fu aperto al traffico l'11 giugno 1967; cfr. {{Cita pubblicazione |titolo = Aperto al traffico il tronco Viareggio - Pisa Nord dell'autostrada Sestri Levante - Livorno |rivista = [[Le Strade]] |volume = anno XLVII |numero = 7 |editore = [[Touring Club Italiano]] |città = Milano |anno = 1967 |mese = luglio |p = 586 |ISSN = |url = http://www.bdl.servizirl.it/bdl/bookreader/index.html?path=fe&cdOggetto=1559#page/730/mode/2up }}|trasporti|giugno 2018}}
Durante un'intervista con [[Ryan Seacrest]] nel suo programma ''On Air with Ryan Seacrest'' avvenuta il 4 marzo [[2011]], [[Britney Spears]] ha affermato che avrebbe fatto un tour nell'estate 2011 in Nordamerica
L'autostrada A12 è stata aperta al traffico in più fasi funzionali<ref>Corrado Bozzano, Roberto Pastore, Claudio Serra, ''Tra mare e monti da Genova alla Spezia'', op. cit., p. 366.</ref>
per la promozione di [[Femme Fatale (Britney Spears)|Femme Fatale]].<ref>[http://ryanseacrest.com/2011/03/04/britney-spears-talks-new-album-toned-boyfriend-upcoming-tour-audio/ Britney Spears Talks New Album, Toned Boyfriend & Upcoming Tour [AUDIO&#93; | Ryan Seacrest - The official entertainment news site of American Idol host and American Top 40 on...<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
[[File:Britney Spears - Big Fat Bass (Live in Ukraine).jpg|miniatura|Britney Spears durante Big Fat Bass]]
{| class="wikitable unsortable" style="font-size:90%"
Il 29 marzo [[2011]], dopo la sua esibizione a ''Good Morning America'', ha annunciato che sarebbe stata in tour con [[Enrique Iglesias]] a partire da giugno. Poche ore dopo l'annuncio, la rivista musicale ''[[Billboard]]'' ha confermato che Enrique Iglesias si era ritirato dal tour. Ray Wedell, un giornalista di ''Billboard'', ha spiegato le ragioni di questa scelta del cantante, ossia il fatto che
! style="text-align:center;background:lightsteelblue;" | Data
Britney sarebbe stata subito annunciata da tutti i giornali e le riviste come la star, mentre lui semplicemente come colui che avrebbe aperto i concerti.<ref>[http://www.mtv.com/news/articles/1660912/britney-spears-enrique-iglesias-tour.jhtml Enrique Iglesias Pulls Out Of Britney Spears Tour - Music, Celebrity, Artist News | MTV<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Lo stesso giorno, furono annunciate le prime ventisei date.<ref>[http://www.billboard.com/charts/billboard-200#/news/britney-spears-to-tour-with-enrique-iglesias-1005098352.story Music Albums, Top 200 Albums & Music Album Charts | Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
! style="text-align:center;background:lightsteelblue;" | Tratta
! style="text-align:center;background:lightsteelblue;" | Lunghezza
|-
|15 dicembre 1965
|Recco-Rapallo
|5,6&nbsp;km
|-
|18 dicembre 1966
|Genova Nervi-Recco
|11,3&nbsp;km
|-
|18 dicembre 1967<ref>{{Cita pubblicazione |titolo = Inaugurato il tratto Rivarolo-Nervi della "Autostrada Azzurra" |rivista = [[Le Strade]] |volume = anno XLVIII |numero = 1 |editore = [[Touring Club Italiano]] |città = Milano |anno = 1968 |mese = gennaio |p = 48 |ISSN = |url = http://www.bdl.servizirl.it/bdl/bookreader/index.html?path=fe&cdOggetto=1560#page/64/mode/2up }}</ref>
|Interconnessione con A7-Genova Nervi
|11,5&nbsp;km
|-
|27 ottobre 1968
|Rapallo-Chiavari
|9,9&nbsp;km
|-
|1º marzo 1969
|Lavagna-Sestri Levante
|7,6&nbsp;km
|-
|9 luglio 1969
|Brugnato Borghetto Vara-Carrara
|34&nbsp;km
|-
|2 agosto 1969
|Chiavari-Lavagna
|2,8&nbsp;km
|-
|31 luglio 1970
|Casello di Genova Est
|
|-
|18 marzo 1971
|Sestri Levante-Brugnato Borghetto Vara
|27&nbsp;km
|-
|7 gennaio 1975
|diramazione Fornola-La Spezia
|
|-
|7 gennaio 1975
|Carrara-Livorno
|63&nbsp;km
|-
|3 luglio 1993
|Livorno-Rosignano Marittimo
|35&nbsp;km
|-
|8 giugno 2012
|Rosignano Marittimo-San Pietro in Palazzi
|4,5&nbsp;km
|-
|1º aprile 2016
|Civitavecchia Nord-Tarquinia
|14,6&nbsp;km
|}
 
Il 7 agosto [[1981]] fu definitivamente soppressa la barriera di pedaggio di [[Sestri Levante]], che fino ad allora separava i tronchi di pertinenza delle società [[Autostrade per l'Italia|Autostrade]] e [[Società Autostrada Ligure Toscana|SALT]]. Sempre nel corso degli [[Anni 1980|anni ottanta]] fu aperto il casello di [[Carrodano]], in seguito rinominato "[[Carrodano]]-[[Levanto]]".
 
La tratta [[Roma]]-[[Civitavecchia]], che originariamente non aveva nulla che vedere col resto dell'opera ed era catalogata come A16, venne aperta al traffico il 31 gennaio 1967 dopo cinque anni di lavori. Il 17 luglio 2015 fu aperto al traffico un prolungamento di 4&nbsp;km fino al ponte sul fiume [[Mignone]]. Il 31 luglio 2015 venne aperto anche il tratto successivo fino a [[Tarquinia]] (ulteriori 10,5&nbsp;km), anche se con una configurazione provvisoria e limite di 60&nbsp;km/h. Il 22 marzo 2016 viene aperta provvisoriamente la tratta [[Civitavecchia]] Porto-[[Tarquinia]] (adattamento a sede [[autostrada]]le della strada statale [[Strada statale 1 Via Aurelia|Aurelia]] esistente), con apertura al traffico definitiva avvenuta il 1º aprile 2016. Dal 2 aprile 2016 il limite di velocità tra [[Civitavecchia]] Porto e [[Tarquinia]] è stato definitivamente alzato a 130&nbsp;km/h.
 
== L'autostrada oggi ==
=== Tratto Genova-Pisa ===
[[File:Genova - viadotto Bagnara.jpg|thumb|left|Viadotto autostradale sulla A12 nei pressi del casello di [[Nervi (Genova)|Genova Nervi]]]]
[[File:Autostrada A12 km 151.jpg|thumb|Svincolo A12 al km 151 verso [[Genova]] e connessione con la [[Autostrada A11 (Italia)|A11 Firenze-Mare]]]]
Ha origine dall'[[Autostrada A7 (Italia)|autostrada A7]], poco a nord di Genova e con una serie di [[Galleria (ingegneria)|gallerie]] e [[viadotto|viadotti]] oltrepassa l'abitato. Quindi percorre a mezza costa tutta la [[Riviera di Levante]] con uscite a Genova Est, [[Nervi (Genova)|Genova-Nervi]], [[Recco]], [[Rapallo]], [[Chiavari]], [[Lavagna (Italia)|Lavagna]] e [[Sestri Levante]]. Qui si stacca dalla costa e si insinua nella [[Val di Vara]] per giungere alla [[La Spezia|Spezia]], dove incrocia l'[[Autostrada A15 (Italia)|Autostrada A15]].
 
Entra in territorio [[Toscana|toscano]] e, parallela alla costa, serve gli abitati di [[Carrara]], [[Massa (Italia)|Massa]] e [[Viareggio]]. Dopo le due intersezioni con la bretella di [[Lucca]] e con la [[Autostrada A11 (Italia)|Autostrada A11]] arriva a [[Pisa]].
 
=== Tratto Pisa-Livorno-San Pietro in Palazzi ===
L'autostrada arriva alle porte di [[Stagno (Collesalvetti)|Stagno]], da dove parte il raccordo per [[Livorno]] per mezzo della [[Variante Aurelia]] (a sua volta in diretta comunicazione con la [[Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno]]). L'autostrada quindi prosegue per un breve tratto verso l'interno, toccando [[Collesalvetti]] (località [[Mortaiolo]]), dove si allaccia alla suddetta superstrada Firenze-Pisa-Livorno, per terminare poi, dopo la barriera di [[Rosignano Marittimo|Rosignano]] Barriera, nei pressi di [[San Pietro in Palazzi]], frazione nord di [[Cecina (Italia)|Cecina]], dove si collega alla [[Variante Aurelia]] e alla [[strada statale 1 Via Aurelia|Via Aurelia]].
 
Il tratto Genova - Sestri Levante è esercito dalla società [[Autostrade per l'Italia]], il successivo tratto fino a Livorno dalla [[Società Autostrada Ligure Toscana|S.A.L.T.]], <nowiki/>conclude il breve tratto Livorno - San Pietro in Palazzi concesso alla società [[Società Autostrada Tirrenica|S.A.T.]].
 
=== Tratto Tarquinia-Roma ===
Il tratto da Roma a Civitavecchia, in origine classificato "A16", venne aperto al traffico nel dicembre [[1966]] e inaugurato il 18 gennaio dell'[[1967|anno successivo]] alla presenza dei ministri [[Giulio Andreotti|Andreotti]], [[Giorgio Bo|Bo]] e [[Giacomo Mancini|Mancini]].<ref>{{Cita pubblicazione |titolo = Aperta al traffico la Roma-Civitavecchia |rivista = [[Le Strade]] |volume = anno XLVII |numero = 2 |editore = [[Touring Club Italiano]] |città = Milano |anno = 1967 |mese = febbraio |pp = 115-116 |ISSN = |url = http://www.bdl.servizirl.it/bdl/bookreader/index.html?path=fe&cdOggetto=1559#page/154/mode/2up }}</ref>
 
Si snoda dall'[[Autostrada A91|autostrada A91 Roma-Fiumicino]] e corre accanto a una delle piste dell'[[Aeroporto di Roma-Fiumicino|aeroporto internazionale Leonardo da Vinci]] fino a [[Fiumicino|Fregene]]. Seguono le uscite di [[Fiumicino|Torrimpietra]], [[Cerveteri]]-[[Ladispoli]], [[Santa Marinella]]-[[Santa Severa (Santa Marinella)|Santa Severa]], [[Civitavecchia]] (Sud e Nord) ed i nuovi svincoli di [[Civitavecchia]]-porto, [[Monte Romano]] e [[Tarquinia]]. L'autostrada finisce a nord di Tarquinia innestandosi sulla [[strada statale 1 Via Aurelia|Aurelia]].
 
[[File:A12 (Civitavecchia sud).JPG|thumb|L'uscita di Civitavecchia sud in direzione SS1 Aurelia]]
Questo tratto era originariamente numerato A16, e solo in seguito si è deciso di riconsiderarlo assieme al tratto [[Genova]]-[[Rosignano Marittimo]] come parte di un'autostrada tirrenica: la numerazione A16 è stata quindi assunta dall'[[Autostrada A16 (Italia)|autostrada Napoli-Canosa]], nota come autostrada dei Due Mari.<ref>http://www.teletransport.it/newweb/ita/pagine/Strade7.asp</ref>
 
Il tratto Roma-Civitavecchia Porto è gestito da [[Autostrade per l'Italia]] mentre il restante tratto Civitavecchia Porto-Tarquinia è gestito da [[Società Autostrada Tirrenica|SAT]].
 
Attualmente alla tratta Roma-Civitavecchia è attribuita anche la classificazione interna di Autostrade per l'Italia A92<ref>[http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:yPcfHuZPH_0J:https://teonline.autostrade.it/BVS/portale/limitazioni/prescrizioni.jsp?Societa%3D6%26Tronco%3D5+autostrada+a92+roma&cd=6&hl=it&ct=clnk&gl=it Sito dei trasporti eccezionali autostradali]</ref><ref>[http://www.motorways-exitlists.com/europe/i/italy-old.htm Motorways]</ref>. Tale classificazione però non è presente né sulla segnaletica né nei pannelli integrativi in prossimità dei cavalcavia.
Il 12 aprile [[2011]] furono annunciati i nomi degli artisti che avrebbero aperto i concerti. La stessa Spears ha affermato: "Questo è il ''Femme Fatale Tour'' e sono entusiasta che [[Nicki Minaj]], Jessie and the Toy Boys e i The Nervo Twins si aggreghino a me e portino tutti sulla pista da ballo. Non vedo l'ora di portare le femme fatale on the road." I biglietti sono stati messi in vendita a partire dal 30 aprile sui siti [[Ticketmaster]] e Live Nation riscuotendo un grande successo.<ref name=fftour>[http://www.prnewswire.com/news-releases/pop-superstar-britney-spears-announces-special-guest-nicki-minaj-to-join-the-highly-anticipated-all-female-femme-fatale-tour-119685009.html Pop Superstar Britney Spears Announces Special Guest Nicki Minaj to Join the... - LOS ANGELES, April 12, 2011 /PRNewswire/<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Una particolarità riguarda un tratto non soggetto a pagamento: anche altre [[autostrada|autostrade]] presentano tratti simili posti però in posizione iniziale o terminale. Per quanto riguarda la [[Roma]]-[[Civitavecchia]] sono presenti due svincoli interni alle due barriere in corrispondenza dei quali non sono presenti strutture di pagamento di pedaggio: questo fa sì che il tratto compreso tra i caselli di [[Santa Severa (Santa Marinella)|Santa Severa]]-[[Santa Marinella]] e [[Cerveteri]], possa essere percorso in entrambe le direzioni a costo zero. Inoltre allo svincolo di Civitavecchia Nord il casello per il pagamento del pedaggio non è mai entrato in funzione, fino a essere smantellato nel gennaio del 2009, quindi esso è a tutti gli effetti uno svincolo a costo zero. Conseguentemente anche il tratto tra svincolo di Tarquinia, svincolo di Monte Romano, svincolo di Civitavecchia Porto e Civitavecchia Nord è a costo zero.
A marzo 2011, il manager di Britney Spears, Larry Rudolph, ha definito a MTV News il tour come "una sensazione post-apocalittica", aggiungendo che "''Till The World Ends'' continua ad essere una colonna
sonora per noi." Ha inoltre confermato il nome del direttore del tour: [[Jamie King]].<ref>[http://www.mtv.com/news/articles/1661075/britney-spears-tour.jhtml Britney Spears Tour Will Have Post-Apocalyptic Vibe, Manager Says - Music, Celebrity, Artist News | MTV<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
{{F|tour musicali|data=settembre 2011}}
 
=== Tratto San Pietro in Palazzi-Tarquinia ===
Il tour è stato diretto da [[Jamie King]] che ha ingaggiato nuovi coreografi per il tour, ma per le performance di ''[[Hold It Against Me]]'', ''[[Till the World Ends]]'' e ''[[I'm a Slave 4 U]]'' sono rimaste le coreografie originali fatte dal coreografo [[Brian Friedman]]. Il palco ha una forma triangolare ed una grande fascia verticale all'estremo collegata ad un secondo palco di forma circolare per permettere alla Spears di avvicinarisi ai fan. Sul palco ci sono dei grandi schermi nei quali vengono trasmesse le immagini dei Video Interlude e le riprese in diretta del tour e davanti è posizionata una grande scritta con il titolo ''Femme Fatale''. Per alcune performance sono stati usati diversi oggetti scenografici come una sedia elettrica, delle gabbie in metallo, una piattaforma volante, una gigantesca altalena, un'automobile, delle barche ispirate all'[[Egitto]], degli amplificatori giganti e un'enorme chitarra elettrica argentata sulla quale la Spears si esibiva in una cover di [[Madonna (cantante)|Madonna]], un paio di ali bianche di due metri ciascuna, le quali venivano utilizzate alla fine del concerto mentre Britney si alzava in volo verso il pubblico, sono stati usati giochi pirotecnici e fuochi d'artificio durante alcune canzoni del concerto. La scaletta è composta da ventidue canzoni, fra cui 9 tracce estratte da ''[[Femme Fatale (Britney Spears)|Femme Fatale]]'' e altri grandi successi del passato della cantante.
{{Aggiornare|arg=trasporti}}
In America gli show sono stati aperti dalla [[rapper]] [[Nicki Minaj]] che ha cantato anche la versione remix di
{{In futuro|infrastruttura}}
''[[Till the World Ends]]'' nella tappa a [[Los Angeles]] e da [[DJ Pauly D]], mentre le tappe in [[New Jersey]] saranno aperte da [[Joe Jonas]] e in Europa ad aprire gli show saranno [[Jessie and The Toy Boys]] e [[Nervo]]. Nella tappa di Los Angeles, oltre a [[Nicki Minaj]], si è esibita live insieme a Britney la rapper [[Sabi]]. In Argentina, a La Plata ad aprire il suo concerto è stato il gruppo pop argentino [[TeenAngels]]. In Europa ad aprire il concerto è stato il duo femminile delle "Destinee & Paris", invece negli show inglesi il cantante [[Joe Jonas]].
{{NN|trasporti|dicembre 2015}}
Da molti anni è prevista la realizzazione, a carico della concessionaria [[Società Autostrada Tirrenica]], del collegamento [[Rosignano Marittimo]] - [[Civitavecchia]], di circa {{M|210|k|m}}, per completare il corridoio [[Genova]] - [[Roma]] per un costo totale stimato attorno ai 3,78 miliardi di [[euro]]<ref>[http://www.lazio.portale-infrastrutture.it/intervento_scheda.asp?id=1025 lazio.portale-infrastrutture.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130928033101/http://www.lazio.portale-infrastrutture.it/intervento_scheda.asp?id=1025 |data=28 settembre 2013 }}</ref>.
 
Tale collegamento sino a oggi è affidato, da Rosignano sino a Grosseto, alla [[Variante Aurelia]], una superstrada a quattro corsie, mentre da Grosseto a Tarquinia è necessario percorrere la [[Strada statale 1 Via Aurelia|via Aurelia]], che presenta quindi incroci a raso, tratti alberati e l'attraversamento di numerosi centri abitati. Il [[Comitato interministeriale per la programmazione economica|CIPE]] ha dato più volte il via al progetto che è stato però ostacolato da più parti.
Il ''Femme Fatale Tour'' è uno dei tour più lunghi della carriera di [[Britney Spears]], questo è dovuto al fatto che la Spears dichiarò in un'intervista che le sarebbe piaciuto visitare parti del mondo a lei ancora sconosciute ed incontrare i fan di tutto il mondo affermando: "È incredibile l'energia dei miei fans, sono così tanti e così accoglienti che volevo dare l'opportunità di vedermi a tutti anche al di f uori dell Europa e degli U.S.A., ho un contatto molto stretto con loro sono la mia fonte d'ispirazione per tutto, fanno parte di me e quindi della mia quotidianità!"
 
Il 15 dicembre [[2009]] venne inaugurato il cantiere del primo lotto di circa {{TA|4 km}} della tratta verso Civitavecchia, tra Rosignano Marittimo e [[San Pietro in Palazzi]] (verso l'uscita di [[Cecina (Italia)|Cecina]] Nord della Variante Aurelia), il cui completamento avvenne nel 2012.
Nelle date del 13 e 14 agosto all'[[Air Canada Centre]] di [[Toronto]] l'emittente televisiva [[Epix HD]] ha ripreso l'intero show in alta qualità 1080p full HD e verrà pubblicata a novembre.
 
Il 27 giugno [[2011]] furono inaugurati i primi {{M|1,5|k|m}} e la nuova barriera di Vada-Rosignano che consentono l'ingresso diretto dalla Variante Aurelia in A12 senza passare per le rampe di svincolo.<ref>[http://www.tirrenica.it/index.php?option=com_content&view=article&id=153%3Ainaugurata-la-nuova-barriera-di-rosignano&catid=4%3Anews-homepage&Itemid=1 Inaugurata La Nuova Barriera Di Rosignano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Il giorno successivo [[Britney Spears]] stessa annunciò tramite [[Twitter]] che lo show ripreso la notte precedente sarebbe stato distribuito in DVD sia in 3D che in 2D. Tale DVD è stato pubblicato dalla [[Epix]] il 21 novembre 2011, ma lo spettacolo è stato mandato in onda su ''Epix HD'' il 12 novembre 2011, nove giorni prima dell'effettiva pubblicazione del DVD.
 
Il 6 maggio 2011 il CIPE approvò la delibera sul tratto di {{TA|16,5 km}} [[Civitavecchia]] Porto - [[Tarquinia]], i cui lavori partirono nell'ottobre 2011 e consistono nell'ampliamento della sede stradale dell'attuale SS 1 Aurelia, a opera di [[Pavimental]]<ref>[http://www.corriereetrusco.it/2011/10/17/a12-al-via-i-lavori-da-tarquinia-a-civitavecchia-nord/ corriereetrusco.it]</ref><ref>[http://stradafacendo.tgcom24.it/wpmu/2011/10/18/autostrada-tarquinia-civitavecchia-partiti-i-lavori-le-prime-auto-fra-tre-anni/ TGCOM.it]</ref><ref>[http://www.lestradedellinformazione.it/acm-on-line/Home/ServizidInformazione/Approfondimenti/articolo8092.html lestradedellinformazione.it]</ref>. I primi 4&nbsp;km, tra Civitavecchia Porto e il ponte sul fiume Mignone, furono aperti al traffico il 17 luglio 2015. L'intera tratta è operativa dal 1º aprile 2016.
Il Tour è riuscito ad incassare oltre 70 milioni di dollari, nonostante le molte critiche rivolte alla cantante per la sua presenza scenica visibilmente sbiadita e stanca rispetto a tutti i tour precedenti.
 
Il 28 settembre [[2013]] il CIPE ha approvato il progetto definitivo della tratta Tarquinia-San Pietro in Palazzi, comprendente i lotti 2, 3, 5A, 6B, e sbloccato 2 miliardi di euro di finanziamento privato.<ref>[http://www.lestradedellinformazione.it/site/home/primo-piano/articolo13551.html Cipe, via libera all'autostrada Tirrenica - Le Strade dell'Informazione<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
== Il concerto ==
[[File:BS FEMMEFATALE2.jpg|miniatura|Britney Spears apre lo show con [[Hold It Against Me]]]]
[[File:Britney Spears 3 FFT Detroit.jpg|miniatura|Britney Spears esegue [[3 (Britney Spears)|3]] nella data di [[Detroit]]]]
Il concerto inizia con un video dove Britney Spears viene arrestata e dice la frase "Io non sono innocente". Quando il video finisce, Britney in carne ed ossa appare in scena seduta su un trono con indosso un abito argentato per aprire lo show con [[Hold It Against Me]]. Successivamente viene eseguita Up N Down e durante la canzone Britney e le ballerine sono rinchiuse in delle gabbie mentre degli uomini vestiti da poliziotti le osservano. In seguito Britney canta [[3 (Britney Spears)|3]] e [[Piece of Me]], eseguita mentre fluttua sul pubblico sopra una piattaforma grigia. Dopo un breve interludio, sul palco appaiono delle casse giganti e la cantante esegue Big Fat Bass, seguita da How I Roll, eseguita con l'ausilio di una [[Mini Cooper]]. Durante Lace and Leather, la cantante ammanetta una persona del pubblico ad un palo per poi tentare di sedurla. Britney poi indossa una gonna bianca e si posiziona sopra un ventilatore in modo che l'aria sollevi quest'ultima, imitando [[Marilyn Monroe]]. Viene eseguita così una versione cabaret di [[If U Seek Amy]].
[[File:Britney Spears IUSA FFT Cleveland.jpg|miniatura|Britney Spears esegue [[If U Seek Amy]]]]
La terza sezione, in stile antico Egitto, si apre con [[Gimme More]]. In seguito viene eseguita Beautiful (Drop Dead), con l'ausilio di tante cornici simili a quelle dei quadri. Poi Britney esegue He About to Lose Me mentre sta su un divano viola e i ballerini si arrampicano su strutture metalliche, seguita da [[Don't Let Me Be the Last to Know]], eseguita sopra un'altalena. Chiude la sezione un remix di [[Boys (Britney Spears)|Boys]]. L' ultima sezione si apre con un medley di [[...Baby One More Time]] e [[S&M (Rihanna)|S&M]] di [[Rihanna]], eseguito con abiti da motociclisti e Trouble For Me, eseguita sulla seconda parte del palco.
[[File:Britney Spears - Burning Up 1 (Live).jpg|miniatura|Britney Spears esegue [[Burning Up]]]]
Viene eseguita in seguito [[I'm a Slave 4 U]] e negli schermi del palco viene proiettato un filmato [[porno]] di una coppia [[omosessuale]]. In seguito la cantante va in cima ad una gigantesca chitarra elettrica ed esegue una cover di [[Madonna (cantante)|Madonna]]: [[Burning Up]]. Britney poi invita tanti fan sul palco ed esegue [[I Wanna Go]], seguita da [[Womanizer]], eseguita in abiti polizieschi. Chiudono lo show [[Toxic]], durante la quale vengono simulate delle arti marziali, e [[Till the World Ends]], eseguita insieme alla rapper [[Nicki Minaj]]. Quando la canzone finisce, la cantante vola sul pubblico grazie a delle gigantesche ali da angelo e lo show si conclude.
[[File:Britney Spears - Till the World Ends 1 (Live in Ukraine).jpg|miniatura|Britney Spears si solleva un'aria alla fine dello show di [[Kiev]]]]
 
Il 13 maggio 2015 è stato firmato il protocollo per completare il tracciato.<ref>[http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/cronaca/2015/05/13/news/autostrada-tirrenica-firmato-il-protocollo-per-completare-il-tracciato-1.11412836 Autostrada Tirrenica, firmato il protocollo per completare il tracciato]</ref>. Per il tratto Nord, da Rosignano a Grosseto, è previsto l'ampliamento della Variante Aurelia, mentre per il tratto Sud, da Grosseto a Civitavecchia, il tracciato è stato posto il più possibile in sovrapposizione all'asse della statale Aurelia<ref>{{cita web |url=http://www.tirrenica.it/testing/files/nota%20stampa.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=1º luglio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120328124027/http://www.tirrenica.it/testing/files/nota%20stampa.pdf |dataarchivio=28 marzo 2012 }}</ref>.
== Scaletta ==
[[File:Britney GM Detroit FFT.jpg|miniatura|Britney Spears esegue [[Gimme More]]]]
* '''1 ACT'''
# "[[Hold It Against Me]]"
# "Up N' Down"
# "[[3 (Britney Spears)|3]]"
# "[[Piece of Me]]"
* '''2 ACT'''
# "Big Fat Bass"
# "How I Roll"
# "Lace and Leather"
# "[[If U Seek Amy]]" (Versione Cabaret)
* '''3 ACT'''
# "[[Gimme More]]" (Versione Egiziana)
# "(Drop Dead) Beautiful" (cantata con [[Sabi]] in alcune date del [[Nord America]])
# "He About to Lose Me" (cantata in alcune date del [[Nord America]] a partire dall'11 luglio [[2011]])
# "[[Don't Let Me Be the Last to Know]]"
# "[[Boys (Britney Spears)|Boys]]" (The Co-Ed Remix)
* '''4 ACT'''
# "[[...Baby One More Time (singolo)|...Baby One More Time]]/ "[[S&M (Rihanna)|S&M]]"
# "Trouble For Me"
# "[[I'm a Slave 4 U]]"
# "[[Burning Up]]" (Cover di [[Madonna (cantante)|Madonna]], cantata in poche date del tour a partire dall'11 luglio [[2011]])
# "[[I Wanna Go]]"
# "[[Womanizer]]" (Trance Remix)
* '''5 ACT'''
# "[[Toxic]]" (Remix)
# "[[Till the World Ends]] (contiene elementi del "The Femme Fatale Remix", in alcune date del [[Nord America]] eseguita con [[Nicki Minaj]])
 
L'autostrada rimarrà in concessione a SAT S.p.A. fino al 31 dicembre 2046, dopodiché lo Stato acquisirà per 3,77 miliardi l'autostrada stessa (delibera CIPE 78/2010).
== Artisti d'apertura ==
* [[Nicki Minaj]] - Nord America (alcune date)
* Jessie and the Toy Boys - Nord America (alcune date)
* [[Nervo (gruppo musicale)|Nervo]] - Nord America (alcune date)
* [[Pauly D]] - Nord America (alcune date) <ref>{{cita web|url=http://content.usatoday.com/communities/entertainment/post/2011/07/jersey-shore-star-to-join-britney-spears-on-tour/1 |titolo='Jersey Shore' star to join Britney Spears on tour |autore=Oldenburg, Ann |data=25 luglio 2011 |opera=[[USA Today]]|accesso=1 agosto 2011}}</ref><ref name=europeopening>{{cita web|url=http://www.eonline.com/news/marc_malkin/whos_britney_spears_taking_europe/261088|titolo=Who's Britney Spears Taking to Europe?|autore=Malkin, Marc|data=31 agosto 2011|editore=[[E!|E! Online]]. [[NBC Universal]]|accesso=3 settembre 2011}}</ref>
* [[Joe Jonas]] - [[East Rutherford]], Europa (alcune date) <ref>{{cita web|url=http://www.eonline.com/uberblog/b255421_joe_jonas_joins_britney_spears_on_sexy.html |titolo=Joe Jonas Joins Britney Spears on Sexy Summer Tour|autore=Boone, John |data=30 luglio 2011|editore=E! Online|accesso=1 agosto 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.people.com/people/article/0,,20515627,00.html |titolo=Joe Jonas Joining Britney Spears on European Tour|autore=Cotliar, Sharon |data=4 agosto 2011 |opera=[[People (rivista)|People.com]]|accesso=1 agosto 2011}}</ref>
* Destinee & Paris - Nord America (alcune date), Europa (alcune date) <ref>{{cita web|titolo=Teen Pop Duo Destinee & Paris to Open for Britney Spears' Femme Fatale Tour – Debut Single "True Love" to Be Released August 23rd From Forthcoming Debut Album From Streamline/Interscope |url=http://www.prnewswire.com/news-releases/teen-pop-duo-destinee--paris-to-open-for-britney-spears-femme-fatale-tour---debut-single-true-love-to-be-released-august-23rd-from-forthcoming-debut-album-from-streamlineinterscope-127533533.html |editore=PR Newswire|data=11 agosto 2011 |accesso=8 settembre 2011}}</ref>
*[[The Wanted]] - [[Manchester]] <ref>{{cita web|titolo=Exclusive: The Wanted: 'Supporting Britney Spears was a no-brainer'|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a349219/the-wanted-supporting-britney-spears-was-a-no-brainer.html|cognome=Corner|nome=Lewis|editore=Digital Spy|data=4 novembre 2011|accesso=4 novembre 2011}}</ref>
* [[Howie Dorough]] - America Latina (alcune date) <ref>{{cita web|titolo=Howie Dorough Joining Britney Spears' Femme Fatale Tour |url=http://www.billboard.com/articles/news/465499/howie-dorough-joining-britney-spears-femme-fatale-tour|cognome=Greenwald|nome=David|opera=Billboard|data=25 ottobre 2011|accesso=26 ottobre 2011}}</ref>
* [[Teen Angels]] - [[La Plata]] <ref>{{cita web|titolo=Teen Angels será telonero de Britney|url=http://www.larazon.com.ar/show/Teen-Angels-telonero-Britney_0_291900090.html|cognome=Reporter|nome=La Razón|opera=[[La Razón (Buenos Aires)|La Razón]]|data=4 novembre 2011|accesso=4 novembre 2011}}</ref>
 
== DateTabella del tourpercorso ==
:''Su sfondo giallo il tratto in costruzione o in progetto''
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
{|
! style="width:130px;"| Data
! style="width:130px;"| Città
! style="width:160px;"| Stato
! style="width:180px;"| Luogo
! style="width:180px;"| Biglietti venduti / Biglietti disponibili
! style="width:130px;"| Incasso
|-
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;font-size:100%;"
! colspan="7"| Nord America
| colspan="6" | '''{{simbolo|Autostrada A12 Italia.svg|30}} GENOVA - NAPOLI
'''<br />Autostrada Azzurra
|-
!'''Tipo'''!!align="center"|'''Indicazione'''!!align="center"|'''↓km↓'''!!align="center"|'''↑km↑'''!!align="center"|'''Area'''!!align="center"|'''Strada europea'''
! 16 giugno 2011
| [[Sacramento (California)|Sacramento]]
| rowspan="8"| {{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti]]
| [[Sleep Train Arena|Power Balance Pavilion]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
|{{simbolo|AB-Kreuz-grün.svg|17}} || {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 62.svg|27}} {{simbolo|Autostrada A7 Italia.svg|23}} [[Autostrada A7 (Italia)|Milano]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 80.svg|27}} {{simbolo|Autostrada A10 Italia.svg|23}} [[Autostrada A10 (Italia)|Ventimiglia]]
! 19 giugno 2011
| align="right"|0 ||align="right"| || align="center" rowspan=15|[[Città metropolitana di Genova|GE]] ||align="center" rowspan=37|[[File:Italian traffic signs - strada europea 80.svg|50px|link=Strada europea E80]]
| [[San Jose]]
| [[SAP Center at San Jose|HP Pavilion at San Jose]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Genova]] Est|| align="right"|4,2 ||align="right"|
! 20 giugno 2011
| [[Los Angeles]]
| [[Staples Center]]
| 12.339 / 12.339
| $1.581.707
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area parcheggio "Priaruggia Nord" || ||align="right"|
! 22 giugno 2011
| [[Glendale (Arizona)|Glendale]]
| [[Gila River Arena|Jobing.com Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Nervi (Genova)|Genova Nervi]]|| align="right"|11,5 ||
! 24 giugno 2011
| [[Anaheim]]
| [[Honda Center]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| [[Area di servizio|Area Servizio]] "Sant'Ilario"|| align="right"|14,5 ||
! 25 giugno 2011
| [[Las Vegas]]
| [[MGM Grand Garden Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area parcheggio "Rupanego Nord" || ||align="right"|
! 28 giugno 2011
| [[Portland]]
| [[Moda Center|Rose Garden]]
| 7.718 / 8.717
| $513.297
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Recco]]|| align="right"|22,8 ||align="right"|
! 29 giugno 2011
| [[Tacoma]]
| Tacoma Dome
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area parcheggio "Poggio Sud" || align="right"|24,3 ||align="right"|
! 1º luglio 2011
| [[Vancouver]]
| rowspan="2"| {{Bandiera|CAN}} [[Canada]]
| [[Rogers Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area parcheggio "Caravaggio Sud" || align="right"|26,4 ||align="right"|
! 4 luglio 2011
| [[Winnipeg]]
| [[MTS Centre]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Rapallo]]|| align="right"|28,4 ||align="right"|
! 6 luglio 2011
| [[Saint Paul]]
| rowspan="20"| {{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti]]
| [[Xcel Energy Center]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area parcheggio "Campodonico Nord" || align="right"| ||align="right"|
! 8 luglio 2011
| [[Chicago]]
| [[United Center]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Chiavari]]|| align="right"|38,3 ||align="right"|
! 9 luglio 2011
| [[Milwaukee]]
| [[:en:Marcus Amphitheater|Marcus Amphitheater]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Lavagna (Italia)|Lavagna]]||align="right"|41,1 ||align="right"|
! 12 luglio 2011
| [[Dallas]]
| [[American Airlines Center]]
| 11.540 / 12.776
| $1.181.767
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Sestri Levante]]|| align="right"|48,7 ||align="right"|
! 13 luglio 2011
| [[Houston]]
| [[Toyota Center]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| [[Area di servizio|Area Servizio]] "Riviera"|| align="right"|48,8 || align="right"|
! 15 luglio 2011
| [[New Orleans]]
| [[Smoothie King Center|New Orleans Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Deiva Marina]]|| align="right"|60,5 ||align="right"| || align="center" rowspan=7|[[Provincia della Spezia|SP]]
! 17 luglio 2011
| [[Atlanta]]
| [[Philips Arena]]
| 13.014 / 13.495
| $988.235
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Carrodano]] - [[Levanto]]|| align="right"|70,1 ||align="right"|
! 18 luglio 2011
| [[Nashville]]
| [[Bridgestone Arena]]
| 11.883 / 12.732
| $575.699
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Brugnato]] - [[Borghetto di Vara|Borghetto Vara]]||align="right"|75,8 ||align="right"|
! 20 luglio 2011
| [[Orlando (Florida)|Orlando]]
| [[Amway Center]]
| 11.215 / 12.953
| $1.032.656
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Brugnato]]"|| align="right"|76,8 || align="right"|
! 22 luglio 2011
| [[Miami]]
| [[American Airlines Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| [[File:AB-Kreuz-grün.svg]]|| {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 33.svg|27}} {{simbolo|Autostrada A15 Italia.svg|23}} [[Autostrada A15 (Italia)|La Spezia - Parma]]<br /><small> [[Santo Stefano di Magra]] </small>|| align="right"|94,4 ||align="right"|
! 23 luglio 2011
| [[Jacksonville]]
| [[Jacksonville Veterans Memorial Arena|Jacksonville Arena]]
| 6.441 / 6.441
| $419.736
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Magra]]"|| align="right"|96,5 || align="right"|
! 26 luglio 2011
| [[Cleveland]]
| [[Quicken Loans Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Sarzana]]|| align="right"|101,6 ||align="right"|
! 28 luglio 2011
| [[Auburn Hills]]
| [[The Palace of Auburn Hills]]
| 13.144 / 13.144
| $989.737
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Carrara]]|| align="right"|110,0 ||align="right"| || align="center" rowspan=2|[[Provincia di Massa e Carrara|MS]]
! 30 luglio 2011
| [[Filadelfia]]
| [[Wells Fargo Center (Filadelfia)|Wells Fargo Center]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Massa (Italia)|Massa]]||align="right"|116,4 ||align="right"|
! 31 luglio 2011
| [[Washington D.C.]]
| [[Capital One Arena|Verizon Center]]
| 13.923 / 14.084
| $1.331.270
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Versilia]]|| align="right"|127,9 ||align="right"| || align="center" rowspan=3|[[Provincia di Lucca|LU]]
! 2 agosto 2011
| [[Uniondale (New York)|Uniondale]]
| [[Nassau Coliseum]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Versilia]]"|| align="right"|131,2 || align="right"|
! 5 agosto 2011
| [[East Rutherford]]
| [[Izod Center]]
| 15.274 / 15.274
| $1.750.058
|-
| [[File:AB-Kreuz-grün.svg]]|| {{simbolo|Autostrada A11-A12 Italia.svg|23}} [[Autostrada A11 (Italia)|Lucca - Firenze]]<br />{{simbolo|AB-AS-grün.svg|15}} [[Viareggio]] - [[Camaiore]]|| align="right"|135,7 ||align="right"|
! 6 agosto 2011
| [[Atlantic City]]
| [[Boardwalk Hall]]
| 11.277 / 11.277
| $969.570
|-
| [[File:AB-Kreuz-grün.svg]]||[[Pisa]] Nord<br />{{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 76.svg|27}} {{simbolo|Autostrada A11 Italia.svg|23}} [[Autostrada A11 (Italia)|Firenze]]<br />{{simbolo|Strada Statale 1 Italia.svg|35}} [[Strada statale 1 Via Aurelia|Via Aurelia]]|| align="right"|151,0 ||align="right"| || align="center" rowspan=4|[[Provincia di Pisa|PI]]
! 8 agosto 2011
| [[Boston]]
| [[TD Garden]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Pisa]] Centro<br />{{simbolo|Strada di Grande Comunicazione, Italia.svg|35}} ''[[Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno|SGC FI-PI-LI]]''<br />{{simbolo|Italian traffic signs - centro città.svg|17}} [[Pisa]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona aeroporto.svg|17}} [[Aeroporto di Pisa-San Giusto|G. Galilei]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona porto turistico.svg|17}} [[Porto di Bocca d'Arno|Porto]]<br />[[Torre pendente di Pisa|Torre Pendente]]||align="right"|161,6 ||align="right"|
! 9 agosto 2011
| [[Hartford]]
| [[XL Center]]
| {{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "Castagnolo"|| align="right"|163,5 || align="right"|
! 11 agosto 2011
| [[Montreal]]
| rowspan="3"| {{Bandiera|CAN}} [[Canada]]
| [[Bell Centre]]
| 10.445 / 10.445
| $942.113
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Livorno]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona porto.svg|17}} [[Porto di Livorno|Porto]]<br />{{simbolo|Strada Statale 1 Italia.svg|35}} ''[[Strada statale 1 Via Aurelia#Da Grosseto a Livorno|SGC Variante Aurelia]]''<br />{{simbolo|Strada di Grande Comunicazione, Italia.svg|35}} ''[[Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno|SGC FI-PI-LI]]''|| align="right"|170,7 ||align="right"|
! 13 agosto 2011
| rowspan="2"| [[Toronto]]
| rowspan="2"| [[Air Canada Centre]]
| rowspan="2"| 21.239 / 21.239
| rowspan="2"| $2.375.640
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Collesalvetti]]<br />{{simbolo|Strada di Grande Comunicazione, Italia.svg|35}} ''[[Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno|SGC FI-PI-LI]]''|| align="right"|177,8 ||align="right"| || align="center" rowspan=6|[[Provincia di Livorno|LI]]
! 14 agosto 2011
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "Savalano"|| align="right"|196,0 || align="right"|
! 17 agosto 2011
| [[Grand Rapids (Michigan)|Grand Rapids]]
| rowspan="6"| {{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti]]
| [[Van Andel Arena]]
| 7.389 / 9.444
| $399.018
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "Fine"|| align="right"|200,1 || align="right"|
! 19 agosto 2011
| [[Pittsburgh]]
| [[PPG Paints Arena|Consol Energy Center]]
| {{n/a}}
|{{n/a}}
|-
|[[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Rosignano Marittimo]]<br />{{simbolo|Strada Statale 1 Italia.svg|35}} [[Strada statale 1 Via Aurelia#Da Grosseto a Livorno|SGC Variante Aurelia]] [[Livorno]]<br />|| align="right"|205,9 ||
! 20 agosto 2011
| [[Columbus]]
| [[Nationwide Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| {{simbolo|italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera Rosignano Marittimo||align="right"|206,0 || align="right"|
! 22 agosto 2011
| [[Indianapolis]]
| [[Bankers Life Fieldhouse|Conseco Fieldhouse]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| Cecina Nord || align="right" | || align="right"|251,4
! 24 agosto 2011
|-bgcolor="FFF050"
| [[Raleigh (Carolina del Nord)|Raleigh]]
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Cecina (Italia)|Cecina]] Centro<br /><small>{{simbolo|Strada Statale 68 Italia.svg|35}} [[Strada statale 68 di Val Cecina|di Val di Cecina]]<br />[[Volterra]]</small>|| align="right" | || align="right"| || rowspan="9" align="center" |[[Provincia di Livorno|LI]]|| rowspan="33" align="center" |[[File:Italian traffic signs - strada europea 80.svg|50px|link=Strada europea E80]]
| [[PNC Arena|RBC Center]]
|-bgcolor="FFF050"
| {{n/a}}
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| Cecina Sud-La California || align="right" | || align="right"|
| {{n/a}}
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Castagneto Carducci|Castagneto]]-[[Donoratico]]||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[San Vincenzo (Italia)|San Vincenzo]] nord||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[San Vincenzo (Italia)|San Vincenzo]] sud||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Venturina]]"||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Venturina]]-[[Piombino]]<br /><small> {{simbolo|Strada Statale 398 Italia.svg|35}} [[Strada statale 398 Via Val di Cornia|Via Val di Cornia]] [[Piombino]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona porto.svg|17}}{{simbolo|Italian traffic signs - icona porto turistico.svg|17}}[[Porto di Piombino]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona traghetto.svg|17}}Traghetti per [[Isola d'Elba]] e [[Arcipelago Toscano]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona industria.svg|17}}[[Stabilimento siderurgico Piombino|Stabilimenti siderurgici]]<br /></small>||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Campiglia Marittima|Campiglia]]"||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Vignale Riotorto]]||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Follonica]] nord||align="right"| || align="right"| || rowspan="19" align="center" |[[Provincia di Grosseto|GR]]
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Follonica]] est<br />[[Massa Marittima]]<br />||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Scarlino]]||align="right"| || align="right"|189
|-bgcolor="FFF050"
|[[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Gavorrano]]||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Gavorrano]] scalo||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Giuncarico]]||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Braccagni]]||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Braccagni]]"||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Grosseto]]"||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Grosseto]] nord||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Grosseto]] Roselle<br />{{simbolo|Strada Statale 223 Italia.svg|35}} [[Strada statale 223 di Paganico|di Paganico]] [[Siena]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - raccordo autostradale 3.svg|35}} [[Raccordo autostradale 3|Raccordo Firenze-Siena]]<br />{{simbolo|Strada Statale 73 Italia.svg|35}} [[Strada statale 73 Senese Aretina|Sinalunga]]<br />{{simbolo|Autostrada A1 Italia.svg|23}} [[Autostrada A1 (Italia)|Milano-Napoli]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - raccordo autostradale 6.svg|35}} [[Raccordo autostradale 6|Perugia]] ||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Grosseto]] Zona industriale<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona industria.svg|17}} Zona industriale<br />||align="right"| || align="right"|
|- bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera Fonteblanda || align="right" | || align="right" |
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Grosseto]] sud||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "Rispescia"||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Fonteblanda]]||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Capalbio]]"<br />solo carreggiata sud<br />||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Capalbio]] ||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Capalbio]]"<br />solo carreggiata nord<br />||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|italian traffic signs - stazione.svg}}||Barriera Capalbio||align="right"| || align="right"| || rowspan="5" align="center" |[[Provincia di Viterbo|VT]]
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Pescia Romana]]||align="right"| || align="right"|105,3
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| Centrale [[Enel]]||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Montalto di Castro]]||align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| Riva dei Tarquini||align="right"| || align="right"|
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Tarquinia]]||align="right"| || align="right"| || align="center" rowspan=4|[[Provincia di Viterbo|VT]]||align="center" rowspan=21|[[File:Italian traffic signs - strada europea 80.svg|50px|link=Strada europea E80]]
! 25 agosto 2011
| [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]]
| [[Spectrum Center|Time Warner Cable Arena]]
| {{n/a}}
| {{n/a}}
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}||||align="right"| || align="right"|
! colspan="6" | Europa
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Monte Romano]]<br />{{simbolo|Strada Statale 675 Italia.svg|35}} [[Strada statale 675 Umbro-Laziale|Orte-Viterbo]]<br />{{simbolo|Autostrada A1 Italia.svg|23}} [[Autostrada A1 (Italia)|Milano-Napoli]]<br />[[File:Italian traffic signs - strada europea 45.svg|27px|link=Strada europea E45]] {{simbolo|Strada Statale 3bis Italia.svg|35}} [[Strada statale 3 bis Tiberina|Terni-Cesena-Ravenna]]||align="right"| || align="right"|70,5
|22 settembre 2011
|- {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area parcheggio "Mignone Ovest" || align="right"| ||align="right"|68,5
|[[San Pietroburgo]]
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio Corneto Ovest
|rowspan="2"|{{Bandiera|RUS}} [[Russia]]
solo carreggiata sud
|[[Palazzo del ghiaccio (San Pietroburgo)|Palazzo del ghiaccio]]
|align="right"| || align="right"|65,8
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Civitavecchia]] Porto<br />
|24 settembre 2011
{{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 80.svg|24}} {{simbolo|Strada Statale 1 Italia.svg|35}} ''[[Strada statale 1 Via Aurelia|Via Aurelia]]''
|[[Mosca (Russia)|Mosca]]
| align="right"| || align="right"|65,1|| align="center"|[[Provincia di Viterbo|VT]]/[[Città metropolitana di Roma Capitale|RM]]
|[[Olimpijskij]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Tolfa]]"
|27 settembre 2011
{{simbolo|Italian traffic signs - divieto di transito.svg|15}} <small>dismessa in direzione Roma</small>
|[[Kiev]]
|| || align="right"|59,5||align="center" rowspan=17|[[Città metropolitana di Roma Capitale|RM]]
|{{Bandiera|UKR}} [[Ucraina]]
|[[Palazzo dello Sport (Kiev)|Palazzo dello Sport]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Civitavecchia]] Nord<br /><small>{{simbolo|Italian traffic signs - icona porto.svg}} [[Porto di Civitavecchia|Porto]]</small>|| align="right"| || align="right"|57,5
|30 settembre 2011
|[[Budapest]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Ungheria]]
|[[Budapest Sports Arena]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area parcheggio "S. Liborio" || align="right"| ||align="right"|57,2
|1º ottobre 2011
|[[Zagabria]]
|{{Bandiera|HRV}} [[Croazia]]
|[[Arena Zagreb]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| {{simbolo|italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera Aurelia||align="right"| || align="right"|52,3
|3 ottobre 2011
|[[Zurigo]]
|{{Bandiera|SWI}} [[Svizzera]]
|[[Hallenstadion]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Civitavecchia]] Sud
|5 ottobre 2011
| align="right"| || align="right"|52,1
|[[Amnéville]]
| rowspan="2" |{{Bandiera|FRA}} [[Francia]]
|Galaxie Amnéville
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area parcheggio "Belvedere Est" || align="right"| ||align="right"|44,2
|6 ottobre 2011
|[[Parigi]]
|[[Palais Omnisports de Paris-Bercy]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Santa Marinella]]-[[Santa Severa (Santa Marinella)|Santa Severa]]|| align="right"| || align="right"|41,1
|8 ottobre 2011
|[[Anversa]]
|{{Bandiera|BEL}} [[Belgio]]
|[[Sportpaleis]]
|11.868 / 11.868
|$858.151
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "[[Mar Tirreno|Tirreno]]"|| align="right"| || align="right"|39,2
|10 ottobre 2011
|[[Herning]]
|{{Bandiera|DNK}} [[Danimarca]]
|Jyske Bank Boxen
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area parcheggio "Alberobello" || align="right"| ||align="right"|36,5
|11 ottobre 2011
|[[Malmö]]
|{{Bandiera|SWE}} [[Svezia]]
|[[Malmö Arena]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Cerveteri]] - [[Ladispoli]]||align="right"| || align="right"|27,9
|14 ottobre 2011
|[[Helsinki]]
|{{Bandiera|FIN}} [[Finlandia]]
|[[Hartwall Areena]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - Parcheggio autostradale.svg|15}}|| Area parcheggio "Il Pineto" || align="right"| ||align="right"|20,5
|16 ottobre 2011
|[[Stoccolma]]
|{{Bandiera|SWE}} [[Svezia]]
|[[Ericsson Globe]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Torrimpietra]]<br /><small>[[File:Strada Statale 1 Italia.svg|35px|link=Strada Statale 1 Via Aurelia]] ''[[Strada statale 1 Via Aurelia|Via Aurelia]]''<br />{{simbolo|Autostrada A1 Italia.svg|23}} [[Autostrada A1 (Italia)|Firenze]]<br />{{simbolo|Autostrada A90 Italia.svg|23}} [[Autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]] </small>|| align="right" | || align="right"|14,9
|18 ottobre 2011
|[[Colonia (Germania)|Colonia]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Germania]]
|[[Lanxess Arena]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| {{simbolo|italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera [[Roma]] Ovest||align="right"| || align="right"|11,6
|19 ottobre 2011
|[[Rotterdam]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Paesi Bassi]]
|[[Ahoy Rotterdam]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Maccarese]] - [[Fregene]] {{simbolo|Italian traffic signs - stazione.svg|15}}|| align="right"| || align="right"|11,2
|21 ottobre 2011
|[[Montpellier]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Francia]]
|[[Park&Suites Arena]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| [[Area di servizio|Area Servizio]] "Arrone"
|24 ottobre 2011
|| || align="right"|8,5
|[[Dublino]]
|{{Bandiera|IRL}} [[Irlanda]]
|[[The O2 (Dublino)|The O<sub>2</sub>]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| {{simbolo|AB-Kreuz-grün.svg|17}}|| {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 80.svg|24}} {{simbolo|Autostrada A91 Italia.svg|23}} [[Autostrada A91|Roma - Fiumicino]]<br />{{simbolo|Autostrada A1 Italia.svg|23}} <small>[[Autostrada A1 (Italia)|Napoli]]<br />{{simbolo|Autostrada A90 Italia.svg|23}} [[Autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]] </small>
|25 ottobre 2011
| align="right"| || align="right"|0
| rowspan="1" |[[Belfast]]
|-bgcolor="FFF050"
| rowspan="8" |{{Bandiera|GBR}} [[Regno Unito]]
|[[File:AB-AS-grün.svg]]||
| rowspan="1" |[[SSE Odyssey Arena]]
[[Velletri]]
|{{n/a}}
| align="right"| || align="right"|
|{{n/a}}
|-bgcolor="FFF050"
|[[File:AB-AS-grün.svg]]||
[[Aprilia]] - [[Latina]] Nord
| align="right"| || align="right"| || align="center" rowspan=7|[[Provincia di Latina|LT]]
|-bgcolor="FFF050"
|[[File:AB-AS-grün.svg]]||
[[Latina]] Sud -
{{simbolo|AB-Tank.svg}} [[Area di servizio|Area Servizio]] "Latina"
| align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| [[Area di servizio|Area Servizio]] "Sabaudia"
| align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
|[[File:AB-AS-grün.svg]]||
[[Terracina]] - [[Sabaudia]]
| align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
|[[File:AB-AS-grün.svg]]||
[[Terracina]] Sud -
{{simbolo|AB-Tank.svg}} [[Area di servizio|Area Servizio]] "Fondi"
| align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
|[[File:AB-AS-grün.svg]]||
[[Minturno]] - [[Formia]] - [[Gaeta]] - {{simbolo|AB-Tank.svg}} [[Area di servizio|Area Servizio]] "Formia"
| align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
|[[File:AB-AS-grün.svg]]||
[[Scauri]]
| align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera [[Minturno]] [[Scauri]]
| align="right"| || align="right"|
|| align="center" rowspan=4[[Provincia di Caserta|CE]]
|-bgcolor="FFF050"
|[[File:AB-AS-grün.svg]]||
[[Castelvolturno]] Nord
| align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-Kreuz-blaugrün.svg]]|| {{simbolo|Strada Statale 7bis Italia.svg|45}} [[Asse di Supporto Nola-Villa Literno]]|| align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]||Litorale Domitio<br />{{simbolo|Strada Statale 7quater-dir Italia.svg|45}} (ora SP 334) [[Ischitella]] - [[Castelvolturno]] Sud|| align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-Kreuz-blaugrün.svg]] ||{{simbolo|Strada Statale 162NC Italia.svg|45}} [[Strada statale 162 NC Asse Mediano]]<br />{{simbolo|Strada Provinciale 1 Italia.svg|35}} <small> [[Circumvallazione Esterna di Napoli]]<br />[[Giugliano in Campania]] </small> || align="right"| || align="right"|
||rowspan=7 align="center"| [[Città metropolitana di Napoli|NA]]
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Lago Patria]] || align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Varcaturo]] || align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Licola]] || align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Quarto (Italia)|Quarto]] - [[Monteruscello|Monteruscello nord]]<br />{{simbolo|Strada Statale 686 Italia.svg|45}} [[Strada statale 686 di Quarto|di Quarto]] || align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Monteruscello|Monteruscello sud]] || align="right"| || align="right"|
|-bgcolor="FFF050"
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| [[Area di servizio|Area Servizio]] "Bacoli"
 
== Bretella A11/A12 ==
{{Infobox strada
|nome = Autostrada A11/A12
|tipo = [[Autostrada]]
|stato = ITA
|nome secondario = Lucca ovest - Viareggio
|simbolo = Autostrada A11-A12 Italia.svg
|nome precedente =
|nome successivo =
|divisione amm 1 = {{IT-TOS}}
|divisione amm 2 = {{IT-LU}}
|inizio = [[Lucca]]
|fine = [[Viareggio]]
|lunghezza = 20<ref>[https://teonline.autostrade.it/BVS/portale/rete/mappe.jsp?n=2 TE - Trasporti Eccezionali - Mappe<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|direzione =
|apertura =
|provvedimento istituzione =
|gestore = [[Società Autostrada Ligure Toscana]]
|pedaggio = [[Pedaggio#Sistema autostradale chiuso|sistema chiuso]]
|città servite =
|intersezioni =
|europea1 =
|europea2 =
|europea3 =
|europea altro =
|mappa = Mappa autostrada A11-12 Italia.svg
|tracciato =
}}
 
La bretella '''A11/A12''', o diramazione Lucca-Viareggio, è un breve tratto autostradale di 18 chilometri, aperto al traffico nel [[1973]], che permette un più rapido percorso nella direttrice fra [[Firenze]] e [[Genova]].
 
La bretella è a carreggiate separate a doppia corsia, senza corsia di emergenza. La segnaletica stradale è a fondo verde, e presenta i segnali di inizio e fine autostrada.
Il limite di velocità sull'intera bretella è di 110&nbsp;km/h.
 
Nel 2007 è stato inaugurato il nuovo assetto dell'intersezione tra la bretella e l'autostrada A12, eliminando le barriere di Lucca Ovest e Viareggio, in modo che sia possibile percorrere le autostrade senza fermate.
 
Il decreto legislativo del 29 ottobre 1999 n. 461<ref>[http://gazzette.comune.jesi.an.it/288-99/099G053399990104.pdf Comune di Jesi - Gazzette, Leggi e Normativa<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ha classificato questa diramazione come A11/A12, tuttavia nei pannelli integrativi di identificazione dei cavalcavia è indicata come A11.
 
È gestita dalla [[Società Autostrada Ligure Toscana]].
 
{| class="wikitable"
|-
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;font-size:100%;"
|27 ottobre 2011
| colspan="6" | '''A11/A12 LUCCA OVEST - VIAREGGIO'''
| rowspan="2" |[[Londra]]
| rowspan="2" |[[The O2 Arena|The O<sub>2</sub> Arena]]
| rowspan="2" |24.902 / 26.550
| rowspan="2" |1.818.120
|-
!'''Tipo'''!!align="center"|'''Indicazione'''!!align="center"|'''↓km↓'''!!align="center"|'''↑km↑'''!!align="center"|'''Provincia'''
|28 ottobre 2011
|-
| [[File:AB-Kreuz-grün.svg]]|| [[File:Italian traffic signs - strada europea 76.svg|27px|link=Strada europea E76]] {{simbolo|Autostrada A11 Italia.svg|23}} [[Autostrada A11 (Italia)|Firenze-Pisa]]||align="right"| 0,0 ||align="right"| 18,2 || align="center" rowspan=6|[[Provincia di Lucca|LU]]
|30 ottobre 2011
|[[Birmingham]]
|[[Genting Arena|LG Arena]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Lucca]] Ovest||align="right"| 0,7 ||align="right"| 17,5
|31 ottobre 2011
|[[Londra]]
|[[Wembley Arena]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "Monte Quiesa nord" || align="right"| 9,7 ||align="right"| 8,5
|3 novembre 2011
|[[Newcastle upon Tyne]]
|[[Metro Radio Arena]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Massarosa]] || align="right"| 12,0 ||align="right"| 6,2
|5 novembre 2011
|[[Sheffield]]
|[[Sheffield Arena|Motorpoint Arena]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| [[File:AB-Kreuz-grün.svg]]|| {{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 80.svg|27}}{{simbolo|Autostrada A12 Italia.svg|23}} Genova - Roma
|6 novembre 2011
|align="right"| 18,0 ||align="right"| 0,2
|[[Manchester]]
|[[Manchester Evening News Arena]]
|12.653 / 13.644
|$978.972
|-
|[[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Viareggio]] || align="right"| 18,2 ||align="right"| 0,0
|9 novembre 2011
|[[Lisbona]]
|{{Bandiera|PRT}} [[Portogallo]]
|[[MEO Arena|Pavilhão Atlântico]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
|}
|- bgcolor="#dddddd"
{{clear}}
| align="center" colspan="6" | '''Asia'''
 
== A12 Diramazione Livorno ==
{{Infobox strada
|nome = Autostrada A12
|tipo = [[Autostrada]]
|stato = ITA
|nome secondario = Diramazione Livorno
|simbolo =
|nome precedente =
|nome successivo =
|divisione amm 1 = {{IT-TOS}}
|divisione amm 2 = {{IT-PI}}<br />{{IT-LI}}
|inizio = A12
|fine = [[Stagno (Collesalvetti)]]
|lunghezza = 4,5<ref>{{cita web |url=https://teonline.autostrade.it/BVS/sito/ReteAutostrade/punti.jsp?strada=40&ramo=42&code=D12&link=&tipo= |titolo=Copia archiviata |accesso=24 luglio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060508024120/https://teonline.autostrade.it/BVS/sito/ReteAutostrade/punti.jsp?strada=40&ramo=42&code=D12&link=&tipo= |dataarchivio=8 maggio 2006 }}</ref>
|direzione =
|apertura =
|provvedimento istituzione =
|gestore =
|pedaggio =
|città servite =
|intersezioni =
|europea1 =
|europea2 =
|europea3 =
|europea altro =
|mappa =
|tracciato =
}}
La '''diramazione Livorno''' della A12 si sviluppa per {{TA|4,5 km}} partendo dallo svincolo Livorno. Nel suo breve percorso prima si interseca con la [[strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno]] e poi confluisce nella [[variante Aurelia]] all'altezza di [[Stagno (Collesalvetti)|Stagno]].
{| class="wikitable"
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;font-size:100%;"
| colspan="5" | '''A12 Livorno'''
|-
|11 novembre 2011
|[[Abu Dhabi]]
|{{Bandiera|ARE}} [[Emirati Arabi Uniti]]
|[[Isola Yas|Yas Arena]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
!'''Tipo'''!!align="center"|'''Indicazione'''!!align="center"|'''↓km↓'''!!align="center"|'''↑km↑'''!!align="center"|'''Provincia'''
|- bgcolor="#dddddd"
| align="center" colspan="6" | '''Sud America'''
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - autostrada.svg|17}}|| {{simbolo|Autostrada A12 Italia.svg|23}} Genova-Rosignano||align="right"| 0,0||align="right"| || align="center" rowspan=2|[[Provincia di Pisa|PI]]
|15 novembre 2011
| [[Rio de Janeiro]]
| rowspan="2" |{{Bandiera|BRA}} [[Brasile]]
|Praça da Apoteose
|13.048 / 35.000
|$1.493.260
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera Livorno||align="right"| 0,8||align="right"|
|18 novembre 2011
|-|
|[[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]
| [[File:AB-AS-grün.svg]] ||{{simbolo|Strada di Grande Comunicazione, Italia.svg|40}} [[Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno|SGC FI-PI-LI]]<br /><small>[[Stagno (Collesalvetti)|Stagno]]</small>||align="right"| 3,8||align="right"| || align="center" rowspan=2|[[Provincia di Livorno|LI]]
|Arena Anhembi
|20.644 / 35.000
|$2.224.890
|-
| {{simbolo|AB-ende-grün.svg|17}} ||{{simbolo|Strada Statale 1 Italia.svg|35}} [[Strada statale 1 Via Aurelia#Da Grosseto a Livorno|Variante Aurelia]] || align="right"| 4,5||align="right"|
|20 novembre 2011
|}
|[[La Plata]]
 
|{{Bandiera|ARG}} [[Argentina]]
== Raccordo autostradale di Pisa ==
|[[Stadio Ciudad de La Plata]]
{{Infobox strada
|21.717 / 35.613
|nome = {{simbolo|Autostrada A12 Italia.svg|25}} - PISA Centro
|$2.535.020
|tipo = [[Autostrada]]
|-
|stato = ITA
|22 novembre 2011
|nome secondario =
|[[Santiago del Cile]]
|simbolo =
|{{Bandiera|CHL}} [[Cile]]
|nome precedente =
|[[Estadio Nacional de Chile]]
|nome successivo =
|{{n/a}}
|divisione amm 1 = {{IT-TOS}}
|{{n/a}}
|divisione amm 2 = {{IT-PI}}
|inizio = [[Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno|SGC FI-PI-LI]] in corrispondenza uscita di [[Pisa]] Ovest
|fine = Autostrada A12
|lunghezza = 2,8
|direzione =
|apertura = 1992
|provvedimento istituzione = Ordinanza del 31 agosto 1992
|gestore = SALT - Società Autostrada Ligure Toscana
|pedaggio = gratuita
|città servite = [[Pisa]]
|intersezioni =
|europea1 =
|europea2 =
|europea3 =
|europea altro =
|mappa =
|tracciato =
}}
La strada, in concessione alla Società Autostrada Ligure-Toscana (SALT), non ha una denominazione ufficiale propria e non è compresa nell'elenco dei ''[[Raccordo autostradale|raccordi autostradali]]''. Essa è collegata senza soluzione di continuità alla [[Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno|SGC FI-PI-LI]], all'altezza dello svincolo di [[Pisa]] Ovest. È lunga 2,8&nbsp;km e conduce al casello di [[Pisa]] Centro dell'Autostrada A12. Nel suo percorso, l'unica uscita è quella per [[San Piero a Grado]] e il litorale pisano, che vengono raggiunti mediante una bretella di 3&nbsp;km, con carreggiate a corsia unica.<br />
La strada è a carreggiata a doppia corsia, senza corsia di emergenza. La segnaletica stradale è a fondo verde, e presenta i segnali di inizio e fine autostrada.<br />
I segnali identificativi dei cavalcavia sono di tipo autostradale e riportano il numero progressivo dell'Autostrada A12, mentre la numerazione progressiva chilometrica è un proseguimento di quella della contigua SGC FI-PI-LI.<br />
Il limite di velocità sull'intero percorso è di 110&nbsp;km/h.
{| class="wikitable"
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;font-size:100%;"
| colspan="6" | {{simbolo|Autostrada A12 Italia.svg|30}}<br />Raccordo A12 - FI-PI-LI
|-
|24 novembre 2011
|[[Lima (Perù)|Lima]]
|{{Bandiera|PER}} [[Perù]]
|[[Estadio Monumental "U"]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
!'''Tipo'''!!align="center"|'''Indicazione'''!!align="center"|'''↓km↓'''!!align="center"|'''↑km↑'''!!align="center"|'''Provincia'''
|26 novembre 2011
|[[Bogotá]]
|{{Bandiera|COL}} [[Colombia]]
|Parque Simón Bolívar
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - autostrada.svg|17}}|| [[Pisa]] ovest||align="right"| 0,0||align="right"|2,8 || align="center" rowspan=4|[[Provincia di Pisa|PI]]
|28 novembre 2011
|[[Caracas]]
|{{Bandiera|VEN}} [[Venezuela]]
|Estadio de Fútbol de la Universidad Simón Bolívar
|8.474 / 8.474
|$3.183.790
|-
| [[File:AB-AS-grün.svg]] ||[[Marina di Pisa]]-[[Tirrenia]]<br /><small> {{simbolo|Italian traffic signs - icona mare fiume lago.svg|17}} [[Litorale pisano|Mare]]<br />{{simbolo|Italian traffic signs - icona porto turistico.svg|17}} [[Porto di Bocca d'Arno|Porto]]<br />[[Camp Darby]]</small>||align="right"| 2,5||align="right"|0,3
|- bgcolor="#dddddd"
| align="center" colspan="6" | '''Nord America'''
|-
| {{simbolo|Italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera Pisa Centro||align="right"|2,8||align="right"|0,0
|1º dicembre 2011
|[[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]]
| rowspan="4" |{{Bandiera|MEX}} [[Messico]]
|[[Estadio Tres de Marzo]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
|{{simbolo|AB-Vzw-grün.svg|17}} ||{{simbolo|Autostrada A12 Italia.svg|25}} Genova - Roma || align="right"| 2,8||align="right"|0,0
|3 dicembre 2011
| rowspan="2" |[[Città del Messico]]
|[[Foro Sol]]
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
|4 dicembre 2011
|Monumento a la Revolución
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
|6 dicembre 2011
|[[Monterrey]]
|Auditorio Banamex
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
|8 dicembre 2011
|[[Santo Domingo]]
|{{Bandiera|DOM}} [[Repubblica Dominicana]]
|Estadio Olímpico Félix Sánchez
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|-
|10 dicembre 2011
|[[San Juan (Porto Rico)|San Juan]]
|{{Bandiera|PRI}} [[Porto Rico]]
|José Miguel Agrelot Coliseum
|10.634 / 11.637
|$1.263.710
|-
|- bgcolor="#dddddd"
| colspan="4" |'''Totale'''
|{{n/a}}
|{{n/a}}
|}
 
== Lavori e progetti ==
Nei prossimi anni è prevista la realizzazione della terza corsia dinamica in ambedue i sensi di marcia<ref>[http://www.trail.unioncamere.it/scheda_intervento.asp?id=27 A12: realizzazione terza corsia dinamica (tratta toscana)]. URL consultato nel dicembre 2013.</ref> nel tratto [[Santo Stefano di Magra]]-[[Viareggio]], per una lunghezza di circa 45&nbsp;km nonché la realizzazione di un collegamento pedonale in grado di facilitare l'accesso dalle aree di sosta dell'autostrada al sito archeologico di [[Luni]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita pubblicazione |titolo = L'autostrada Sestri Levante-Livorno con diramazione Viareggio-Lucca |autore = Agostino Sajeva |rivista = [[Le Strade]] |volume = anno XLVIII |numero = 3 |editore = [[Touring Club Italiano]] |città = Milano |anno = 1968 |mese = marzo |pp = 115-123 |ISSN = |url = http://www.bdl.servizirl.it/bdl/bookreader/index.html?path=fe&cdOggetto=1560#page/174/mode/2up }}
* {{Cita pubblicazione |titolo = L'autostrada Genova - Sestri Levante |autore = Agostino Sajeva |rivista = [[Le Strade]] |volume = anno XLVIII |numero = 10 |editore = [[Touring Club Italiano]] |città = Milano |anno = 1968 |mese = ottobre |pp = 488-504 |ISSN = |url = http://www.bdl.servizirl.it/bdl/bookreader/index.html?path=fe&cdOggetto=1560#page/684/mode/2up }}
* Corrado Bozzano, Roberto Pastore, Claudio Serra, ''Tra mare e monti da Genova alla Spezia'', Nuova Editrice Genovese, Genova, 2010. ISBN 978-88-88963-38-9
 
== Voci correlate ==
* [[Sistema viario di Genova]]
* [[Ponte dell'autostrada A12]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogettoInterprogetto|commons=Category:FemmeAutostrada FataleA12 TourItalia}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Britney Spears}}
* {{cita web|http://www.autostrade.it|Autostrade per l'Italia}}
* {{cita web|http://www.salt.it|SALT- Società Autostrada Ligure Toscana}}
* {{cita web|http://www.tirrenica.it/|SAT- Società Autostrada Tirrenica}}
* {{cita web|http://www.lotsberg.net/data/italia/A12.html|Gallerie e viadotti della A12}}
* {{cita web|http://www.lotsberg.net/data/italia/D11.html|Gallerie e viadotti della A11/A12}}
 
{{Autostrade italiane}}
[[Categoria:Tour musicali del 2011]]
[[Categoria:TourAutostrade diin Britney SpearsItalia|A12]]
[[Categoria:Trasporti in Liguria]]
[[Categoria:Trasporti nella provincia di Viterbo]]
[[Categoria:Trasporti in Toscana]]
[[Categoria:Trasporti nella città metropolitana di Roma]]
|}