Castrogno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Trasformo in redirect, viste le condizioni della voce e il dubbio E ormai parecchio datato.
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
(37 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
#RINVIA[[Teramo]]
{{a|info minime|geografia|settembre 2007}}
{{Frazione
|nomeFrazione = Castrogno
|immagine= <!-- Esempio.jpg -->
|didascalia =
|siglaRegione = ABR
|siglaProvincia = TE
|latitudineGradi =42
|latitudineMinuti = 41
|latitudineSecondi =18
|longitudineGradi = 13
|longitudineMinuti = 41
|longitudineSecondi =19
|mappaX =
|mappaY =
|nomeDelComune = Teramo
|altitudine = <!-- quota in m s.l.m. -->
|abitanti =
|anno = <!-- del dato sul numero degli abitanti -->
|cap = 64100
|prefisso = 0861<!-- telefonico -->
|nomeAbitanti =
|patrono =
|valFestivo =
|linkSito = http://217.59.54.135/frazioni/frazioni_apri.asp?cf=8
}}
 
'''Castrogno''' è una frazione del comune di [[Teramo]], che prende il nome dall'omonimo colle sul quale sorgono diverse abitazioni senza però formare un vero centro urbano.
 
Da questa piccola pendice, si può ammirare un bellissimo panorama, che spazia dal [[Gran Sasso]] fino al litorale adriatico (zona [[Tortoreto]]/[[Giulianova]]), e scorgere i numerosi comuni che sorgono sui vari promontori della provincia teramana.
 
E' raggiungibile attraverso 4 strade, che la collegano a Teramo, a [[Varano]] e a [[Campli]], che dista non più di 10km.
 
E' immersa in una zona boschiva e rurale, frequentata anche da passeggiatori, escursionisti in mountain-bike e cacciatori (nelle limitate aree in cui la caccia è permessa).
 
Alla base del colle sorge una delle carceri più importanti d'Abruzzo.
 
[[Categoria:Frazioni della provincia di Teramo]]
 
{{Portale|Abruzzo}}