Francesco Di Tacchio e Segno (Predaia): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno
 
+ ip
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{S|calciatori italiani}}
|Nome=Segno
{{Sportivo
|Nome ufficiale=
|Nome= Francesco Di Tacchio
|Panorama=Segno veduta.JPG
|Immagine=
|Didascalia =Veduta di Segno dalla frazione di Torra
|Stemma=
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Stato=ITA
|Altezza= 185
|Grado amministrativo=4
|Peso=
|Divisione amm grado 1=Trentino-Alto Adige
|Disciplina= Calcio
|Divisione amm grado 2=Trento
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Divisione amm grado 3=Predaia
|Squadra= {{Calcio Virtus Entella}}
|Superficie=
|GiovaniliAnni= ????-2005<br>2005-2008
|Note superficie=
|GiovaniliSquadre= Nuovo Globo<br>{{Calcio Ascoli|G}}
|Abitanti=
|Squadre=
|Note abitanti=
{{Carriera sportivo
|Aggiornamento abitanti=
|2008-2009|{{Calcio Ascoli|G}}|12 (0)
|Codice catastale=
|2009-2010|{{Calcio Fiorentina|G}}|0 (0)
|Nome abitanti=
|2010-2011|{{Calcio Frosinone|G}}|20 (1)
|Patrono=
|2011-2012|{{Calcio Juve Stabia|G}}|12 (0)
|Festivo=
|2012-2013|{{Calcio Perugia|G}}|12 (1)
}}
{{Carriera sportivo
|2013-|{{Calcio Virtus Entella|G}}|42 (2)<ref>44 (2) se si comprendono i play-off.</ref>
}}
|AnniNazionale = 2008
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||20}}
|PresenzeNazionale(goal) = 4 (0)
|Aggiornato= 8 novembre 2014
}}
'''Segno''' è una frazione del comune di [[Predaia]] in [[provincia autonoma di Trento]].
 
== Storia ==
{{Bio
Segno è stato comune autonomo fino al 1929, anno in cui venne aggregato a [[Taio]].<ref>{{cita web|url=http://www.elesh.it/storiacomuni/storia_comune.asp?istat=022913|titolo=Segno - STORIA DEI COMUNI, Variazioni Amministrative dall'Unità d'Italia|accesso=6 settembre 2017}}</ref>
|Nome = Francesco
|Cognome = Di Tacchio
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Trani
|GiornoMeseNascita = 20 aprile
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =, centrocampista della Virtus Entella
}}
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
==Carriera==
* Chiesa della Natività di Maria, attestata nel 1327.<ref>{{cita web|url=http://www.comune.predaia.tn.it/Territorio/Comuni/Taio/Chiesa-della-nativita-di-Maria|titolo=Chiesa della natività di Maria|accesso=6 settembre 2017}}</ref>
===Club===
Inizia nelle giovanili della Nuovo Globo, squadra di [[Barletta]], che nel 2005 lo cede all'Ascoli<ref>[http://www.barlettaviva.it/sport/francesco-di-tacchio-uno-spicchio-di-barletta-vola-in-b/]</ref>. Nella stagione 2008-2009 fa il suo esordio in Serie B con la squadra marchigiana, collezionando 12 presenze; a fine anno viene ceduto alla Fiorentina, società di [[Serie A]], della cui rosa fa parte per l'intera stagione 2009-2010 senza mai scendere in campo in partite ufficiali. Successivamente milita per una stagione in [[Serie B 2010-2011|Serie B]] con il Frosinone (20 presenze senza reti) per poi passare alla Juve Stabia<ref>[http://www.tuttob.com/flash-news/ufficiale-juve-stabia-arrivano-anche-di-tacchio-ed-erpen-24723 UFFICIALE Juve Stabia, arrivano anche Di Tacchio ed Erpen] Tuttob.com</ref>, con cui scende in campo in altre 12 occasioni nella [[Serie B 2011-2012|serie cadetta]]. Nell'estate del 2012 cambia nuovamente squadra, accasandosi al Perugia, con cui segna un gol (il suo primo in carriera in campionati professionistici) in 12 presenze in [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|Lega Pro Prima Divisione]]; a gennaio 2013 va all'Entella, squadra ligure militante a sua volta in Prima Divisione, con cui nella [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|stagione 2013-2014]] vince il campionato ottenendo quindi la promozione in [[Serie B]], categoria in cui milita sempre con la squadra ligure nella stagione 2014-2015.
 
== Galleria d'immagini ==
===Nazionale===
<gallery>
Ha giocato 4 partite in Under-20 nel 2008.
Immagine:Padre Kino Statua.JPG|Statua di [[Eusebio Francesco Chini]] a Segno
Immagine:Chiesa di Segno (TN).JPG|Chiesa della Natività di Maria a Segno
</gallery>
 
==Palmarès Note ==
<references />
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Lega Pro Prima Divisione|1}}
:Virtus Entella: [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|2013-2014]]
 
== Altri progetti ==
==Note==
{{interprogetto}}
<references/>
 
{{Portale|Trentino-Alto Adige}}
==Collegamenti esterni==
*{{Transfermarkt|84766}}
*{{Tuttocalciatori|Di_Tacchio_Francesco}}
*{{AIC|21058}}
*{{FIGC|3356}}
 
[[Categoria:Frazioni di Predaia]]
{{Calcio Virtus Entella rosa}}
[[Categoria:Comuni del Trentino-Alto Adige soppressi]]
{{Portale|biografie|calcio}}