Yumiko Tsuzuki e Segno (Predaia): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
 
+ ip
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Nome = Yumiko TsuzukiSegno
|Nome ufficiale=
|NomeCompleto = Yumiko Tsuzuki
|Panorama=Segno veduta.JPG
|Immagine =
|Didascalia=Veduta di Segno dalla frazione di Torra
|Sesso = F
|Stemma=
|CodiceNazione = {{JPN}}
|Stato=ITA
|Altezza = 175
|Grado amministrativo=4
|Peso = 61
|Divisione amm grado 1=Trentino-Alto Adige
|Disciplina = Pallavolo
|Divisione amm grado 2=Trento
|Specialità =
|Divisione amm grado 3=Predaia
|Categoria =
|Superficie=
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatrice]]
|Note superficie=
|Record =
|Abitanti=
|Ranking =
|Note abitanti=
|Squadra = {{Volley NEC Red Rockets F}}
|Aggiornamento abitanti=
|TermineCarriera =
|Codice catastale=
|GiovaniliAnni = ????-????
|Nome abitanti=
|GiovaniliSquadre = [[Immagine:Flag of Japan.svg|20px]] Liceo Okazaki Gakuen
|Patrono=
|Squadre =
|Festivo=
{{Carriera sportivo
|????-2006|{{Bandiera|NC}} Chukyo University|
|2006-2012|{{Volley Queenseis F|G}}|
|2012-2013|[[File:600px Rosso e Nero.png|20px]] Club Ehime|
|2013-2014|{{Volley NEC Red Rockets F|G}}|
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale = {{Naz|PV|JPN|F}}
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Aggiornato = 10 ottobre 2014
}}
{{Bio
|Nome = Yumiko
|Cognome = Tsuzuki
|Sesso = F
|LuogoNascita = Okazaki
|GiornoMeseNascita = 11 maggio
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex pallavolista
|Nazionalità = giapponese
}}
'''Segno''' è una frazione del comune di [[Predaia]] in [[provincia autonoma di Trento]].
 
== Storia ==
Segno è stato comune autonomo fino al 1929, anno in cui venne aggregato a [[Taio]].<ref>{{cita web|url=http://www.elesh.it/storiacomuni/storia_comune.asp?istat=022913|titolo=Segno - STORIA DEI COMUNI, Variazioni Amministrative dall'Unità d'Italia|accesso=6 settembre 2017}}</ref>
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Giocava nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatrice]].
* Chiesa della Natività di Maria, attestata nel 1327.<ref>{{cita web|url=http://www.comune.predaia.tn.it/Territorio/Comuni/Taio/Chiesa-della-nativita-di-Maria|titolo=Chiesa della natività di Maria|accesso=6 settembre 2017}}</ref>
 
== Galleria d'immagini ==
==Carriera==
<gallery>
La carriera di Yumiko Tsuzuki inizia a livello scolastico, nella formazione del Liceo Okazaki Gakuen. In seguito gioca anche a livello universitario, vestendo la maglia della Chukyo University. Fa il suo debutto nella pallavolo professionistica nella [[V.Premier League giapponese di pallavolo femminile 2006-2007|stagione 2006-07]], esordendo in [[V.Premier League giapponese di pallavolo femminile|V.Premier League]] con le [[Toyota Auto Body Queenseis]]: resta nel club per sei stagioni, vincendo la [[Coppa dell'Imperatrice di pallavolo femminile 2008|Coppa dell'Imperatrice 2008]].
Immagine:Padre Kino Statua.JPG|Statua di [[Eusebio Francesco Chini]] a Segno
Immagine:Chiesa di Segno (TN).JPG|Chiesa della Natività di Maria a Segno
</gallery>
 
== Note ==
Dopo una annata nella quale gioca a livello dilettantistico col Club Ehime, ritorna in [[V.Premier League giapponese di pallavolo femminile|V.Premier League]], ingaggiata dalle [[NEC Red Rockets]] per la [[V.Premier League giapponese di pallavolo femminile 2013-2014|stagione 2013-14]], dopo la quale si ritira dall'attività agonistica.
<references />
 
== Altri progetti ==
==Palmarès==
{{interprogetto}}
===Club===
*{{Pallavolopalm|Coppa del Giappone femminile|1}}
:[[Coppa dell'Imperatrice di pallavolo femminile 2008|2008]]
 
{{Portale|Trentino-Alto Adige}}
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.vleague.or.jp/team_player_detail/id=38159|titolo=V.League - Scheda su Yumiko Tsuzuki|lingua=jp}}
 
[[Categoria:Frazioni di Predaia]]
{{Portale|biografie|pallavolo}}
[[Categoria:Comuni del Trentino-Alto Adige soppressi]]