Alex Proyas e Karl Sutter: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aibot (discussione | contributi)
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{S|atleti tedeschi}}
{{Sportivo
|Nome = Karl Sutter
|Immagine =
|Didascalia = Alex Proyas
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{DEU}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Salto con l'asta]]
|Squadra =
|TermineCarriera=????
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 =[[Campionati europei di atletica leggera|Europei]]
|oro 1=1
|argento 1=0
|bronzo 1=0
|competizione 2 =
|oro 2=
|argento 2=
|bronzo 2=
|competizione 3 =
|oro 3=
|argento 3=
|bronzo 3=
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = AlexanderKarl
|Cognome = ProyasSutter
|Sesso = M
|LuogoNascita = EgittoBasilea
|GiornoMeseNascita = 2310 settembremaggio
|AnnoNascita = 19631914
|LuogoMorte = Spandau
|GiornoMeseMorte = 14 settembre
|AnnoMorte = 2003
|Attività = registaastista
|Nazionalità = australianotedesco
|Epoca =
|Nazionalità = australiano
|PostNazionalità =
|Immagine = AlexProyas Commons.jpg
|Didascalia = Alex Proyas
}}
 
==BiografiaPalmarès==
===CinemaEuropei===
Nato in [[Egitto]] da genitori [[greci]], all'età di tre anni la famiglia si trasferisce in [[Australia]], dopo all'età di diciassette anni inizia a studiare in una scuola di cinematografia ed inizia a dirigere alcuni [[videoclip]]. In seguito si muove verso [[Los Angeles]] dove lavora per [[MTV]], realizzando [[spot pubblicitari]] e videoclip per artisti come [[INXS]], [[Sting]] e [[Alphaville]].
*1 medaglia:
 
**1 oro (Parigi 1938 nel salto con l'asta)
Dopo aver diretto molti [[cortometraggi]], nel [[1989]] dirige il suo primo [[lungometraggio]], il [[film thriller|thriller]] [[fantascienza|fantascientifico]] [[film indipendente|indipendente]] ''[[Spirits of the Air, Gremlins of the Clouds]]'', ricevendo due nomination agli [[Australian Film Institute]]. Nel [[1994]] dirige ''[[Il corvo (film 1994)|Il corvo]]'', tratto dal fumetto di [[James O'Barr]], la travagliata produzione del film ha visto la morte del protagonista [[Brandon Lee]], costringendo Proyas a terminare il film con l'ausilio di [[effetti speciali]] e [[stuntman]].
 
Nel [[1998]] scrive, dirige e produce ''[[Dark City]]'' aggiudicandosi molti premi tra cui un [[National Board of Review Awards 1998]]. Dopo il film musicale ''[[Garage Days]]'', dirige un altro film di fantascienza tratto da un breve racconto di [[Isaac Asimov]], ''[[Io, Robot (film)|Io, Robot]]'' con protagonista [[Will Smith]], ottenendo un ottimo riscontro al botteghino.
 
Il suo prossimo progetto sarà il thriller ''[[Knowing]]'' con protagonista [[Nicolas Cage]].
 
==Filmografia==
===Cinema===
*''[[Spirits of the Air, Gremlins of the Clouds]]'' ([[1989]])
*''[[Il corvo (film 1994)|Il corvo]]'' (''The Crow'', [[1994]])
*''[[Dark City]]'' ([[1998]])
*''[[Garage Days]]'' ([[2002]])
*''[[Io, Robot (film)|Io, Robot]]'' (''I, Robot'', [[2004]])
*''[[Knowing]]'' ([[2008]])
 
===Cortometraggi===
*''Neon'' ([[1980]])
*''Groping'' ([[1980]])
*''Strange Residues'' ([[1981]])
*''Spineless'' ([[1987]])
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{imdb nome|0001639}}
 
{{Portale|biografie|cinema}}
 
{{Campioni europei del salto con l'asta}}
[[de:Alex Proyas]]
{{Controllo di autorità}}
[[en:Alex Proyas]]
{{portale|atletica leggera|biografie}}
[[es:Alex Proyas]]
[[fr:Alex Proyas]]
[[ja:アレックス・プロヤス]]
[[nl:Alex Proyas]]
[[sv:Alex Proyas]]
[[uk:Алекс Пройас]]