Gran Premio del Bahrein 2011 e Karl Sutter: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{S|atleti tedeschi}}
{{torna a|Campionato mondiale di Formula 1 2011}}
{{Sportivo
{{Gara F1
|Nome = Karl Sutter
|Nazione = Bahrain
|Immagine =
|Gran Premio = del Bahrain 2011
|Didascalia =
|Nome ufficiale = VIII [[Gulf Air]] Bahrain Grand Prix
|Sesso = M
|Dettagli_alternativi = Gara annullata prima dello svolgimento previsto
|CodiceNazione = {{DEU}}
|Gara_Tot =
|Disciplina = Atletica leggera
|Gara_No =
|Specialità = [[Salto con l'asta]]
|Stagione_No =
|Squadra =
|Image = Bahrain International Circuit--Grand Prix Layout.svg
|TermineCarriera=????
|Caption =
|DataPalmares =
{{Palmarès
|Anno =
|competizione 1 =[[Campionati europei di atletica leggera|Europei]]
|Luogo = [[Circuito di Manama]]
|oro 1=1
|Percorso_km = 5,412
|argento 1=0
|Percorso_mi = 3,37
|bronzo 1=0
|Percorso = Pista permanente
|competizione 2 =
|Distanza_giri = 57
|oro 2=
|Distanza_km = 308,238
|argento 2=
|Distanza_mi = 191,530
|Tempobronzo 2=
|competizione 3 =
|Pole_Pilota =
|Pole_Teamoro 3=
|argento 3=
|Pole_Nazione =
|bronzo 3=
|Pole_Tempo =
}}
|Fast_Pilota =
|Fast_TeamAggiornato =
}}
|Fast_Nazione =
{{Bio
|Fast_Tempo =
|Fast_GiroNome = Karl
|Cognome = Sutter
|Primo_Pilota =
|Primo_TeamSesso = M
|LuogoNascita = Basilea
|Primo_Nazione =
|GiornoMeseNascita = 10 maggio
|Secondo_Pilota =
|AnnoNascita = 1914
|Secondo_Team =
|LuogoMorte = Spandau
|Secondo_Nazione =
|GiornoMeseMorte = 14 settembre
|Terzo_Pilota =
|Terzo_TeamAnnoMorte = 2003
|Attività = astista
|Terzo_Nazione =
|Nazionalità = tedesco
}}
Il '''Gran Premio del Bahrain 2011''' doveva essere la prima prova della stagione [[Campionato mondiale di Formula 1 2011|2011]] del [[campionato mondiale di Formula 1]]. Si doveva svolgere domenica [[13 marzo]] [[2011]]; successivamente il Gran Premio era stato riproposto come 17ª gara del calendario in data [[30 ottobre]] al posto del [[Gran Premio d'India 2011|Gran Premio d'India]], a sua volta spostato all'[[11 dicembre]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/03-06-2011/bahrein-torna-f1-801462683283.shtml|titolo=Il Bahrain torna in F.1. Si corre il 30 ottobre|editore=gazzetta.it|data=3-6-2011|accesso=3-6-2011|}}</ref> Il [[9 giugno]] [[2011]] è stato definitivamente annullato.<ref>{{cita web|url=http://f1grandprix.motorionline.com/bahrain-il-gran-premio-questanno-non-si-disputera/|titolo=Bahrain: il Gran Premio quest’anno non si disputerà
|editore=f1grandprix.motorionline.com|data=10-6-2011|accesso=10-6-2011|autore=Alessandra Leoni}}</ref>
 
La stagione, comunque, è iniziata col [[Gran Premio d'Australia 2011|Gran Premio d'Australia]]. L'ultima stagione del campionato ad iniziare con questo Gran Premio è stata nel [[campionato mondiale di Formula 1 2009|2009]].
 
==Vigilia==
===Le proteste nel Bahrein===
{{vedi anche|Primavera Araba|Sommosse popolari in Bahrein del 2011}}
Il Gran Premio era stato rinviato a causa della critica situazione politica del Paese. Le forti proteste scoppiate nel regno avevano già portato alla cancellazione del primo degli appuntamenti previsti sul [[Circuito di Manama]] per la [[GP2 Asia Series 2011|GP2 Asia]] il [[18 febbraio|18]] e [[19 febbraio]] [[2011]].<ref>{{cita web|url = http://italiaracing.net/notizia.asp?id=30414&cat=4|titolo=Cancellata la prova di Al Sakhir|editore=italiaracing.net|data=17-2-2011|accesso=17-2-2011}}</ref>
 
Il capo esecutivo del [[Circuito di Manama|circuito]] Principe Salman ibn Hamad ibn Isa Al Khalifa aveva affermato che sarebbe stato effettuato il massimo sforzo per consentire il regolare svolgimento della gara. Il Vicepresidente del ''Bahrain Center for Human Rights'' Nabeel Rajab aveva invece affermato come fosse improbabile una rapida soluzione della crisi. [[Bernie Ecclestone]] aveva dichiarato che una decisione in merito alla cancellazione della gara sarebbe dovuta avvenire il [[22 febbraio]].<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=30432&cat=1|titolo=Ecclestone ha fretta ed entro mercoledì deciderà se far disputare il GP del Bahrain|editore=italiaracing.net|data=18-2-2011|accesso=21-2-2011}}</ref> La cancellazione è stata annunciata il [[21 febbraio|giorno prima]], dallo stesso governo del Bahrain.<ref>{{cita web|url=http://f1grandprix.motorionline.com/annullato-il-gp-bahrain-di-f1/|titolo=Annullato il GP Bahrain di F1|editore=f1grandprix.motorionline.com|data=21-2-2011|accesso=22-2-2011}}</ref>
 
Secondo alcuni dei manifestanti l'unico motivo che aveva spinto il governo a svolgere dei colloqui con l'opposizione era proprio il timore di non poter organizzare la gara.<ref>{{cita web|titolo=Bahrain race postponement rumours grow|url=http://www.f1fanatic.co.uk/2011/02/20/bahrain-postponement-rumours-grow-as-protesters-target-race/|autore=Keith Collantine|editore=f1fanatic.co.uk| data=20-2-2011|accesso=28-2-2011|lingua=en}}</ref> Diverse polemiche sono scaturite anche nel paddock: secondo la stampa inglese, la Federazione Internazionale e il suo presidente Jean Todt avevano mostrato un eccesso di cautela nell'affrontare la decisione della soppressione della corsa.<ref>{{cita web|titolo=Bahrain, il silenzio prolungato della FIA e il conflitto d’interessi di Todt|url=http://www.grandchelem.it/?p=8191|editore=GrandChelem.it|data=23-2-2011|accesso=1-3-2011}}</ref> La Williams ha poi rivelato di aver comunque valutato l'ipotesi di boicottaggio della corsa prima che la [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]] decretasse il rinvio dell'evento.<ref>{{cita web|titolo=Bahrain, la Williams rivela: "L'avremmo boicottato". Ecclestone apre al recupero|url=http://www.grandchelem.it/?p=8200|editore=GrandChelem.it|data=26-2-2011|accesso=1-3-2011}}</ref>
 
[[Bernie Ecclestone|Ecclestone]] aveva assicurato che una decisione sull'eventuale recupero della gara sarebbe avvenuta in tempi brevi, prima del debutto del campionato a [[Circuito Albert Park|Melbourne]], il [[27 marzo]]. Il capo della [[Formula One Management|FOM]] aveva escluso comunque che il Gran Premio potesse venir sostituito con una gara da svolgersi su un circuito europeo.<ref>{{cita web|url=http://motorsport.nextgen-auto.com/Ecclestone-veut-une-decision-rapide-sur-Bahrein.html|titolo=Ecclestone veut une décision rapide sur Bahreïn|editore=motorsport.nextgen-auto.com|data=1-3-2011|accesso=1-3-2011|lingua=fr}}</ref>
 
Il consiglio mondiale della [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]] dell'[[8 marzo]] fissò nel [[1º maggio]] [[2011]] la data limite entro il quale doveva essere presa una decisione definitiva in merito al reinserimento nel calendario della gara.<ref>{{cita web|url=http://f1grandprix.motorionline.com/il-bahrain-potra-decidere-entro-maggio-se-ospitare-ancora-il-gp/|titolo=Il Bahrain potrà decidere entro maggio se ospitare ancora il GP|editore=f1grandprix.motorionline.com|data=8-3-2011|accesso=9-3-2011|}}</ref> Successivamente Ecclestone ha annunciato la volontà di attendere ancora fino al [[3 giugno]].<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2011/04/28/visualizza_new.html_896066601.html|titolo=F1: Ecclestone, piu' tempo a Bahrein|editore=ansa.it|data=28-4-2011|accesso=28-4-2011}}</ref> Il [[1º maggio]] gli organizzatori del Gran Premio avevano comunicato che la gara sarebbe rientrata nel calendario nel ''prossimo futuro'', senza specificare però se sarebbe stata effettuata nel [[2011]].<ref>{{cita web|url=http://f1grandprix.motorionline.com/la-formula-1-ritornera-in-bahrain-in-un-futuro-prossimo/|titolo=La Formula 1 ritornerà in Bahrain in un "futuro prossimo"|editore=f1grandprix.motorionline.com|data=1-5-2011|accesso=2-5-2011}}</ref>
 
Fu ventilata la possibilità che il Gran Premio potesse essere disputato a [[dicembre]], spostando anche il [[Gran Premio di Abu Dhabi 2011|Gran Premio di Abu Dhabi]] e svolgendo le due gare a una settimana di distanza l'una dall'altra.<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=30910&cat=1|titolo=Recupero del Bahrain in dicembre?|editore=italiaracing.net|data=31-3-2011|accesso=4-4-2011}}</ref> Un'altra ipotesi prevedeva lo svolgimento del Gran Premio a [[ottobre]], con lo spostamento del [[Gran Premio d'India 2011|Gran Premio d'India]] il [[4 dicembre]].<ref>{{cita web|url=http://motorsport.nextgen-auto.com/Bahrein-en-octobre-et-l-Inde-en-decembre,23433.html|titolo=Bahreïn en octobre et l’Inde en décembre?|editore=motorsport.nextgen-auto.com|data=19-5-2011|accesso=19-5-2011|lingua=fr}}</ref> Successivamente il Gran Premio venne riproposto come 17ª gara del calendario in data [[30 ottobre]] al posto dell'appuntamento [[Gran Premio d'India 2011|India]] spostato all'[[11 dicembre]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/03-06-2011/bahrein-torna-f1-801462683283.shtml|titolo=Il Bahrain torna in F.1. Si corre il 30 ottobre|editore=gazzetta.it|data=3-6-2011|accesso=3-6-2011}}</ref>
 
La stampa locale aveva anche avviato una raccolta di firme per sostenere l'ipotesi di un ritorno della gara nel calendario.<ref>{{cita web|url=http://f1grandprix.motorionline.com/bahrain-pronto-ad-accogliere-il-ritorno-della-formula-1/|titolo=Bahrain pronto ad accogliere il ritorno della Formula 1|editore=f1grandprix.motorionline.com|data=18-5-2011|accesso=19-5-2011}}</ref>
 
In seguito a questa decisione si levarono alcune critiche e perplessità. [[Rubens Barrichello]], presidente della GPDA espresse la preoccupazione per la sicurezza dei piloti,<ref>{{cita web|url=http://www.gpupdate.net/it/notizie-f1/261551/barrichello-i-piloti-chiedono-sicurezza-in-bahrain/|titolo=Barrichello: "I piloti chiedono sicurezza in Bahrain"|editore=gpupdate.net|data=6-6-2011|accesso=7-6-2011}}</ref> così come il ministro britannico per lo Sport Hugh Robertson.<ref>{{cita web|url=http://www.gpupdate.net/it/notizie-f1/261542/primo-ministro-gb-bahrain-potrebbe-essere-un-disastro/|titolo=Primo ministro GB: Bahrain potrebbe essere un disastro|editore=gpupdate.net|data=6-6-2011|accesso=7-6-2011}}</ref> Anche la [[Formula One Team Association|FOTA]] si espresse contro tale decisione.<ref>{{cita web|url=http://f1grandprix.motorionline.com/formula-1-la-fota-non-vuole-correre-in-bahrain-a-fine-ottobre/|titolo=Formula 1: la FOTA non vuole correre in Bahrain a fine ottobre|editore=f1grandprix.motorionline.com|data=7-6-2011|accesso=7-6-2011}}</ref>
 
Infine, a distanza di pochi giorni, gli organizzatori hanno deciso di annullare definitivamente il Gran Premio per la stagione [[Campionato mondiale di Formula 1 2011|2011]].<ref>{{cita web|url=http://www.tmnews.it/web/sezioni/sport/PN_20110610_00048.shtml|titolo=Annullato definitivamente il Gp del Bahrein|editore=tmnews.it|data=10-6-2011|accesso=10-6-2011}}</ref>
 
===Aspetti tecnici===
Per questa edizione gli organizzatori avevano deciso di riproporre il tracciato utilizzato fino al [[Gran Premio del Bahrain 2009|2009]], denominato ''Grand Prix'', lungo 5,407&nbsp;km, al posto dell'''Endurance'', usato nel [[Gran Premio del Bahrain 2010|2010]], da 6,299&nbsp;km.<ref>{{cita web|url=http://www.gpupdate.net/it/notizie-f1/240808/nel-2011-il-bahrain-tornera-al-vecchio-circuito/|titolo=Nel 2011 il Bahrain tornerà al vecchio circuito|accesso=17-8-2010|data=16-8-2010|editore=gpupdate.net}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
==Palmarès==
{{Gran Premio del Bahrain}}
===Europei===
*1 medaglia:
**1 oro (Parigi 1938 nel salto con l'asta)
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|Formula 1}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Campioni europei del salto con l'asta}}
[[Categoria:Gran Premi di Formula 1 2011| ]]
{{Controllo di autorità}}
{{portale|atletica leggera|biografie}}