Statistiche della Coppa Italia e Discussione:Moonlight Madness: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m chiudo vaglio inattivo
 
Riga 1:
{{Cronologia valutazioni
{{F|calcio|marzo 2014}}
|azione1=vaglio |data1=28 agosto 2018 |codice1=99336468
{{torna a|Coppa Italia}}
}}
Questa pagina raccoglie statistiche e record significativi riguardanti la [[Coppa Italia|Coppa Italia di calcio]].
{{tradotto da|en|Moonlight Madness (video game)}}
 
==Albo d'oro della Coppa Italia==
{{vedi anche|Albo d'oro della Coppa Italia}}
[[File:Vado Coppa Italia.jpg|thumb|Il Vado, squadra vincitrice nel 1922 della prima edizione della Coppa Italia.]]
*'''12 volte campione''': {{Calcio Juventus}}
*'''9 volte campione''': {{Calcio Roma}}
*'''7 volte campione''': {{Calcio Inter}}
*'''6 volte campioni''': {{Calcio Fiorentina}}, {{Calcio Lazio}}
*'''5 volte campioni''': {{Calcio Milan}}, {{Calcio Napoli}}, {{Calcio Torino}}
*'''4 volte campione''': {{Calcio Sampdoria}}
*'''3 volte campione''': {{Calcio Parma}}
*'''2 volte campione''': {{Calcio Bologna}}
*'''1 volta campioni''': {{Calcio Atalanta}}, {{Calcio Genoa}}, {{Calcio Vado}}, {{Calcio Venezia}}, {{Calcio Vicenza}}
 
===Prima volta campione===
*{{Calcio Vado}}: [[Coppa Italia 1922|1922]]
*{{Calcio Torino}}: [[Coppa Italia 1935-1936|1935-1936]]
*{{Calcio Genoa}}: [[Coppa Italia 1936-1937|1936-1937]]
*{{Calcio Juventus}}: [[Coppa Italia 1937-1938|1937-1938]]
*{{Calcio Inter}}: [[Coppa Italia 1938-1939|1938-1939]]
*{{Calcio Fiorentina}}: [[Coppa Italia 1939-1940|1939-1940]]
*{{Calcio Venezia}}: [[Coppa Italia 1940-1941|1940-1941]]
*{{Calcio Lazio}}: [[Coppa Italia 1958|1958]]
*{{Calcio Napoli}}: [[Coppa Italia 1961-1962|1961-1962]]
*{{Calcio Atalanta}}: [[Coppa Italia 1962-1963|1962-1963]]
*{{Calcio Roma}}: [[Coppa Italia 1963-1964|1963-1964]]
*{{Calcio Milan}}: [[Coppa Italia 1966-1967|1966-1967]]
*{{Calcio Bologna}}: [[Coppa Italia 1969-1970|1969-1970]]
*{{Calcio Sampdoria}}: [[Coppa Italia 1984-1985|1984-1985]]
*{{Calcio Parma}}: [[Coppa Italia 1991-1992|1991-1992]]
*{{Calcio Vicenza}}: [[Coppa Italia 1996-1997|1996-1997]]
 
===Ultima volta campione===
*{{Calcio Juventus}}: [[Coppa Italia 2016-2017|2016-2017]]
*{{Calcio Napoli}}: [[Coppa Italia 2013-2014|2013-2014]]
*{{Calcio Lazio}}: [[Coppa Italia 2012-2013|2012-2013]]
*{{Calcio Inter}}: [[Coppa Italia 2010-2011|2010-2011]]
*{{Calcio Roma}}: [[Coppa Italia 2007-2008|2007-2008]]
*{{Calcio Milan}}: [[Coppa Italia 2002-2003|2002-2003]]
*{{Calcio Parma}}: [[Coppa Italia 2001-2002|2001-2002]]
*{{Calcio Fiorentina}}: [[Coppa Italia 2000-2001|2000-2001]]
*{{Calcio Vicenza}}: [[Coppa Italia 1996-1997|1996-1997]]
*{{Calcio Sampdoria}}: [[Coppa Italia 1993-1994|1993-1994]]
*{{Calcio Torino}}: [[Coppa Italia 1992-1993|1992-1993]]
*{{Calcio Bologna}}: [[Coppa Italia 1973-1974|1973-1974]]
*{{Calcio Atalanta}}: [[Coppa Italia 1962-1963|1962-1963]]
*{{Calcio Venezia}}: [[Coppa Italia 1940-1941|1940-1941]]
*{{Calcio Genoa}}: [[Coppa Italia 1936-1937|1936-1937]]
*{{Calcio Vado}}: [[Coppa Italia 1922|1922]]
 
===Campione consecutivo===
*{{Calcio Juventus}}: 3 vittorie 1 volta ([[Coppa Italia 2014-2015|2014-2015]], [[Coppa Italia 2015-2016|2015-2016]] e [[Coppa Italia 2016-2017|2016-2017]])
*{{Calcio Inter}}: 2 vittorie 2 volte ([[Coppa Italia 2004-2005|2004-2005]] e [[Coppa Italia 2005-2006|2005-2006]]; [[Coppa Italia 2009-2010|2009-2010]] e [[Coppa Italia 2010-2011|2010-2011]])
*{{Calcio Roma}}: 2 vittorie 2 volte ([[Coppa Italia 1979-1980|1979-1980]] e [[Coppa Italia 1980-1981|1980-1981]]; [[Coppa Italia 2006-2007|2006-2007]] e [[Coppa Italia 2007-2008|2007-2008]])
*{{Calcio Sampdoria}}: 2 vittorie 1 volta ([[Coppa Italia 1987-1988|1987-1988]] e [[Coppa Italia 1988-1989|1988-1989]])
*{{Calcio Milan}}: 2 vittorie 1 volta ([[Coppa Italia 1971-1972|1971-1972]] e [[Coppa Italia 1972-1973|1972-1973]])
*{{Calcio Juventus}}: 2 vittorie 1 volta ([[Coppa Italia 1958-1959|1958-1959]] e [[Coppa Italia 1959-1960|1959-1960]])
 
===Il trofeo===
L'attuale trofeo è stato introdotto dall'edizione 1959-1960 ed è costituito da una coppa in oro puro che viene consegnata alla squadra vincitrice che la detiene per l'intera successiva stagione fino alla disputa della finale della successiva edizione della Coppa Italia. Viene altresì consegnata una copia del trofeo in similoro per essere conservata perennemente nella bacheca della squadra vincitrice. Le copie del trofeo vennero consegnate anche alle due squadre vincitrici delle edizioni 1958 e 1958-1959, quando la coppa consegnata era stilisticamente diversa da quella attuale. Anche i trofei consegnati ai vincitori delle edizioni antecedenti alla [[seconda guerra mondiale]] erano diversi da quello attualmente in uso.
 
===La coccarda===
Dall'edizione del 1958 è prevista, nel corso della successiva stagione calcistica, la cucitura della [[coccarda italiana tricolore]] sulle maglie della squadra vincitrice. La prima squadra ad aver cucito sulle proprie maglie per la prima volta la coccarda è stata pertanto la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].
 
==Piazzamenti==
===2º posto===
*'''8 volte secondi''': {{Calcio Roma}}, {{Calcio Torino}}, {{Calcio Milan}}
*'''6 volte seconda''': {{Calcio Inter}}
*'''5 volte seconda''': {{Calcio Juventus}}
*'''4 volte secondi''': {{Calcio Fiorentina}}, {{Calcio Napoli}}
*'''3 volte secondi''': {{Calcio Palermo}}, {{Calcio Sampdoria}}, {{Calcio Hellas Verona}}, {{Calcio Lazio}}
*'''2 volte secondi''': {{Calcio Atalanta}}, {{Calcio Parma}}
*'''una volta secondi''': {{Calcio Alessandria}}, {{Calcio Ancona}}, {{Calcio Cagliari}}, {{Calcio Catanzaro}}, {{Calcio Genoa}}, {{Calcio Novara}}, {{Calcio Padova}}, {{Calcio SPAL}}, {{Calcio Udinese}}, {{Calcio Venezia}}
 
===Ultima volta 2º posto===
*{{Calcio Lazio}}: [[Coppa Italia 2016-2017|2016-2017]]
*{{Calcio Milan}}: [[Coppa Italia 2015-2016|2015-2016]]
*{{Calcio Fiorentina}}: [[Coppa Italia 2013-2014|2013-2014]]
*{{Calcio Roma}}: [[Coppa Italia 2012-2013|2012-2013]]
*{{Calcio Juventus}}: [[Coppa Italia 2011-2012|2011-2012]]
*{{Calcio Palermo}}: [[Coppa Italia 2010-2011|2010-2011]]
*{{Calcio Sampdoria}}: [[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]]
*{{Calcio Inter}}: [[Coppa Italia 2007-2008|2007-2008]]
*{{Calcio Parma}}: [[Coppa Italia 2000-2001|2000-2001]]
*{{Calcio Napoli}}: [[Coppa Italia 1996-1997|1996-1997]]
*{{Calcio Atalanta}}: [[Coppa Italia 1995-1996|1995-1996]]
*{{Calcio Ancona}}: [[Coppa Italia 1993-1994|1993-1994]]
*{{Calcio Torino}}: [[Coppa Italia 1987-1988|1987-1988]]
*{{Calcio Verona}}: [[Coppa Italia 1983-1984|1983-1984]]
*{{Calcio Cagliari}}: [[Coppa Italia 1968-1969|1968-1969]]
*{{Calcio Padova}}: [[Coppa Italia 1966-1967|1966-1967]]
*{{Calcio Catanzaro}}: [[Coppa Italia 1965-1966|1965-1966]]
*{{Calcio SPAL}}: [[Coppa Italia 1961-1962|1961-1962]]
*{{Calcio Venezia}}: [[Coppa Italia 1942-1943|1942-1943]]
*{{Calcio Genoa}}: [[Coppa Italia 1939-1940|1939-1940]]
*{{Calcio Novara}}: [[Coppa Italia 1938-1939|1938-1939]]
*{{Calcio Alessandria}}: [[Coppa Italia 1935-1936|1935-1936]]
*{{Calcio Udinese}}: [[Coppa Italia 1922|1922]]
 
==Finali==
===Frequenza delle finali disputate===
Di seguito sono indicate le finali finora disputate con le corrispondenti frequenze; curiosamente non si sono ancora mai affrontate in finale la [[Juventus Football Club|Juventus]] e la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], che sono le due squadre maggiormente titolate, con rispettivamente 12 e 9 vittorie. Ad eccezione delle edizioni [[Coppa Italia 1967-1968]], [[Coppa Italia 1968-1969]] e [[Coppa Italia 1969-1970]], terminate con un [[girone all'italiana]], nelle altre edizioni si è sempre svolta una finale a due, compresa quella del [[Coppa Italia 1970-1971]], in cui il girone finale fu terminato a pari punti da due squadre ({{Calcio Torino|NB}} e {{Calcio Milan|NB}}), che poi dovettero effettuare uno spareggio in campo neutro. La finale disputata più volte è, attualmente, quella tra l'Inter e la Roma (cinque volte complessivamente), ed è anche la finale disputata più volte consecutive (quattro, tra il 2005 ed il 2008). Tre volte la finale è stata una stracittadina, rispettivamente di Torino (nel 1937-1938), di Milano (nel 1976-1977), di Roma (nel 2012-2013).
 
;'''5 volte'''
* {{Calcio Inter}}-{{Calcio Roma}}
 
;'''4 volte'''
* {{Calcio Roma}}-{{Calcio Torino}}
* {{Calcio Juventus}}-{{Calcio Milan}}
 
;'''3 volte'''
* {{Calcio Juventus}}-{{Calcio Parma}}
* {{Calcio Juventus}}-{{Calcio Lazio}}
 
;'''2 volte'''
* {{Calcio Fiorentina}}-{{Calcio Lazio}}
* {{Calcio Fiorentina}}-{{Calcio Parma}}
* {{Calcio Inter}}-{{Calcio Juventus}}
* {{Calcio Roma}}-{{Calcio Sampdoria}}
 
;'''una volta'''
{{Colonne}}
* {{Calcio Alessandria}}-{{Calcio Torino}}
* {{Calcio Ancona}}-{{Calcio Sampdoria}}
* {{Calcio Atalanta}}-{{Calcio Fiorentina}}
* {{Calcio Atalanta}}-{{Calcio Napoli}}
* {{Calcio Atalanta}}-{{Calcio Torino}}
* {{Calcio Bologna}}-{{Calcio Palermo}}
* {{Calcio Catanzaro}}-{{Calcio Fiorentina}}
* {{Calcio Fiorentina}}-{{Calcio Genoa}}
* {{Calcio Fiorentina}}-{{Calcio Juventus}}
* {{Calcio Fiorentina}}-{{Calcio Milan}}
* {{Calcio Fiorentina}}-{{Calcio Napoli}}
* {{Calcio Genoa}}-{{Calcio Roma}}
* {{Calcio Inter}}-{{Calcio Lazio}}
* {{Calcio Inter}}-{{Calcio Milan}}
* {{Calcio Inter}}-{{Calcio Napoli}}
* {{Calcio Inter}}-{{Calcio Novara}}
* {{Calcio Inter}}-{{Calcio Palermo}}
* {{Calcio Inter}}-{{Calcio Torino}}
* {{Calcio Juventus}}-{{Calcio Napoli}}
{{Colonne spezza}}
* {{Calcio Juventus}}-{{Calcio Palermo}}
* {{Calcio Juventus}}-{{Calcio Torino}}
* {{Calcio Juventus}}-{{Calcio Verona}}
* {{Calcio Lazio}}-{{Calcio Milan}}
* {{Calcio Lazio}}-{{Calcio Roma}}
* {{Calcio Lazio}}-{{Calcio Sampdoria}}
* {{Calcio Milan}}-{{Calcio Napoli}}
* {{Calcio Milan}}-{{Calcio Padova}}
* {{Calcio Milan}}-{{Calcio Roma}}
* {{Calcio Milan}}-{{Calcio Sampdoria}}
* {{Calcio Napoli}}-{{Calcio Sampdoria}}
* {{Calcio Napoli}}-{{Calcio SPAL}}
* {{Calcio Napoli}}-{{Calcio Verona}}
* {{Calcio Napoli}}-{{Calcio Vicenza}}
* {{Calcio Roma}}-{{Calcio Venezia}}
* {{Calcio Roma}}-{{Calcio Verona}}
* {{Calcio Sampdoria}}-{{Calcio Torino}}
* {{Calcio Torino}}-{{Calcio Venezia}}
* {{Calcio Udinese}}-{{Calcio Vado}}
{{Colonne fine}}
 
===Sconfitte complessive in finale===
*Il {{Calcio Torino|N}}, la {{Calcio Roma|N}} e il {{Calcio Milan|N}} hanno perso il maggior numero di finali nella competizione (8 ciascuna).
 
=== Squadre finaliste senza vittorie ===
L'{{Calcio Alessandria|N}}, l'{{Calcio Ancona|N}}, il {{Calcio Cagliari|N}}, il {{Calcio Catanzaro|N}}, il {{Calcio Novara|N}}, il {{Calcio Padova|N}}, il {{Calcio Palermo|N}}, la {{Calcio SPAL|N}}, l'{{Calcio Udinese|N}}, il {{Calcio Verona|N}} sono le squadre che hanno disputato una o più finali (o sono arrivate seconde nei gironi finali) senza vincere il trofeo.
 
=== Squadre vincitrici senza sconfitte in finale ===
Il {{Calcio Vado|N}} ed il {{Calcio Vicenza|N}} sono le due squadre che hanno vinto il trofeo nell'unica finale disputata, mentre il Bologna è l'unica squadra ad aver vinto due volte il trofeo nelle due uniche finali disputate.
 
==Record==
===Squadre===
 
====Treble====
=====Treble Champions League-Campionato-Coppa Italia=====
*{{Calcio Inter}}: una volta (2009-2010)
 
====Double continentali====
=====Double Champions League-Coppa Italia=====
*{{Calcio Milan}}: una volta (2002-2003)
*{{Calcio Inter}}: una volta (2009-2010)
 
=====Double Coppa delle Coppe-Coppa Italia=====
*{{Calcio Fiorentina}}: una volta (1960-1961)
*{{Calcio Milan}}: una volta (1972-1973)
 
=====Double Coppa UEFA/Europa League-Coppa Italia=====
*{{Calcio Juventus}}: una volta (1989-1990)
*{{Calcio Parma}}: una volta (1998-1999)
 
====Double nazionali Campionato-Coppa Italia====
*{{Calcio Juventus}}: 5 volte (1959-1960, 1994-1995, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017)
*{{Calcio Inter}}: 2 volte (2005-2006 e 2009-2010)
*{{Calcio Torino}}: una volta (1942-1943)
*{{Calcio Napoli}}: una volta (1986-1987)
*{{Calcio Lazio}}: una volta (1999-2000)
 
====Double nazionali Campionato-Coppa Italia consecutivi====
*{{Calcio Juventus}}: (2014-2015, 2015-2016 e 2016-2017).
 
====Altri record di squadra====
 
=====Squadre campioni non militanti nella massima divisione=====
*{{Calcio Vado}}: una volta (1922 (Promozione Ligure - campionato di II livello))
*{{Calcio Napoli}}: una volta (1961-1962 (Serie B))
 
=====Squadre finaliste non militanti nella massima divisione=====
*{{Calcio Palermo}}: due volte (1973-74 (Serie B); 1978-79 (Serie B))
*{{Calcio Catanzaro}}: una volta (1965-66 (Serie B))
*{{Calcio Padova}}: una volta (1966-67 (Serie B))
*{{Calcio Ancona}}: una volta (1993-94 (Serie B))
 
=====Squadre semifinaliste non militanti nella massima divisione=====
*{{Calcio Bari}}: due volte (1962-63 (Serie B); 1983-84 (Serie C1))
*{{Calcio Venezia}}: una volta (1958-59 (Serie B))
*{{Calcio Torino}}: una volta (1959-60 (Serie B))
*{{Calcio Verona}}: una volta (1962-63 (Serie B))
*{{Calcio Foggia}}: una volta (1968-69 (Serie B))
*{{Calcio Varese}}: una volta (1969-70 (Serie B))
*{{Calcio Ternana}}: una volta (1979-80 (Serie B))
*{{Calcio Sampdoria}}: una volta (1981-82 (Serie B))
*{{Calcio Cagliari}}: una volta (1986-87 (Serie B))
*{{Calcio Cremonese}}: una volta (1986-87 (Serie B))
*{{Calcio Bologna}}: una volta (1995-96 (Serie B))
*{{Calcio Alessandria}}: una volta (2015-16 (Lega Pro))
 
===Partite===
 
====Partite con più gol segnati====
* {{Calcio Alessandria}} - {{Bandiera|NC}} A.C. Bologna 17-2 ([[Coppa Italia 1926-1927|1926-27]])
 
====Vittoria casalinga col maggior numero di gol di scarto====
* {{Calcio Alessandria}} - {{Bandiera|NC}} A.C. Bologna 17-2 ([[Coppa Italia 1926-1927|1926-27]])
* {{Calcio Cittadella}} - {{Calcio Potenza}} 15-0 ([[Coppa Italia 2015-2016|2015-2016]])
 
====Vittoria esterna col maggior numero di gol di scarto====
* {{simbolo|600px Azzurro.png}} [[Unione Sportiva Centese|Cento]] - {{Calcio Juventus}} 0-15 ([[Coppa Italia 1926-1927|1926-27]])
 
====Pareggio col maggior numero di gol segnati====
Sono 4 le partite a detenere il record del pareggio col maggior numero di gol segnati; in ciascuna di esse sono state segnate 8 reti totali.
*{{Calcio Bagnolese}}-{{Calcio L'Aquila}} 4-4 (1937-1938)
*{{Calcio Schio}}-{{Calcio Marzotto Valdagno}} 4-4 (1939-1940)
*{{Calcio Udinese}}-{{Calcio Cagliari}} 4-4 (1992-1993)
*{{Calcio Ternana}}-{{Calcio Udinese}} 4-4 (2001-2002)
 
====Maggior numero di vittorie consecutive====
*{{Calcio Napoli}}: 20 tra le edizioni 1985-1986 e 1987-1988.
 
====Squadre campioni con tutte le partite disputate vinte====
*{{Calcio Napoli}}: una volta ([[Coppa Italia 1986-1987|1986-1987]]) (13 su 13)
*{{Calcio Fiorentina}}: una volta ([[Coppa Italia 1995-1996|1995-1996]]) (8 su 8)
*{{Calcio Inter}}: una volta ([[Coppa Italia 2009-2010|2009-2010]]) (5 su 5)
 
===Finali===
 
====Finale più ricorrente====
*{{Calcio Inter}}-{{Calcio Roma}}: 5 volte
 
====Stessa finale consecutiva====
*{{Calcio Inter}}-{{Calcio Roma}}: 4 volte (tra le edizioni 2004-2005 e 2007-2008)
 
==== Squadre con il maggior numero di finali consecutive disputate ====
*{{Calcio Inter}}, {{Calcio Roma}}: 4 volte (tra le edizioni 2004-2005 e 2007-2008)
 
====Sedi di finali uniche, ripetizioni e spareggi====
[[File:Stadio Olimpico Roma.jpg|thumb|Lo Stadio Olimpico di Roma, sede di 20 finali.]]
*'''20 volte sede''': [[Roma]], [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
*'''5 volte sede''': [[Milano]], [[Stadio Giuseppe Meazza]]
*'''3 volte sede''': [[Firenze]], [[Stadio Artemio Franchi|Stadio Comunale]]
*'''2 volte sede''': [[Genova]], [[Stadio Luigi Ferraris]] (una finale unica e uno spareggio); [[Roma]], [[Stadio Nazionale]]
*'''una volta sede''': [[Napoli]], [[Stadio San Paolo]]; [[Torino]], [[Stadio Olimpico Grande Torino|Stadio Comunale]] (una ripetizione di finale unica); [[Vado Ligure]], [[Stadio Ferruccio Chittolina|Campo di Leo]]; [[Venezia]], [[Stadio Pier Luigi Penzo|Stadio Pierluigi Penzo]]
 
===Calciatori===
 
====Maggior numero di presenze====
{{Vedi anche|Classifica di presenze in Coppa Italia}}
 
[[File:Roberto Mancini, Sampdoria, anni '80.jpg|thumb|[[Roberto Mancini]], calciatore con maggiori presenze e maggiore plurivincitore della Coppa Italia.]]
*[[Roberto Mancini]]: 120 (dal 1981 al 2000 con Bologna, Sampdoria e Lazio)
*[[Giuseppe Bergomi]]: 119 (dal 1979 al 1999 con l'Inter)
*[[Pietro Vierchowod]]: 116 (dal 1976 al 2000 con {{Calcio Como|NB}}, Fiorentina, Roma, Sampdoria, Juventus, Milan e {{Calcio Piacenza|NB}})
*[[Franco Causio]]: 113 (dal 1971 al 1986 con {{Calcio Reggina|NB}}, Palermo, Juventus, Udinese, Inter, {{Calcio Lecce|NB}} e {{Calcio Triestina|NB}})
*[[Giovanni Galli]]: 112 (dal 1977 al 1996 con Fiorentina, Milan, Napoli, Torino, Parma e Lucchese)
*[[Dino Zoff]]: 110 (dal 1961 al 1983 con Udinese, Mantova, Napoli e Juventus)
*[[Ivano Bordon]]: 102 (dal 1970 al 1989 con Inter, Sampdoria e Brescia)
*[[Fausto Salsano]]: 102 (dal 1983 al 1998 con Parma, Sampdoria e Roma)
*[[Giuseppe Bruscolotti]]: 100 (dal 1971 al 1988 con {{Calcio Sorrento|NB}} e Napoli)
*[[Gaetano Scirea]]: 100 (dal 1972 al 1988 con Atalanta e Juventus)
 
==== [[Marcatori della Coppa Italia|Marcatori]] ====
{{Vedi anche|Marcatori della Coppa Italia|Classifica dei marcatori della Coppa Italia}}
 
=====Migliori marcatori=====
[[File:AlessandroAltobelli.jpg|thumb|[[Alessandro Altobelli]], miglior marcatore della Coppa Italia.]]
 
*[[Alessandro Altobelli]]: 56 gol (dal 1974 al 1990 con Brescia, Inter e Juventus)
*[[Roberto Boninsegna]]: 48 gol (dal 1963 al 1980 con {{Calcio Prato|NB}}, {{Calcio Potenza|NB}}, {{Calcio Varese|NB}}, Cagliari, Inter, Juventus e Verona)
*[[Giuseppe Savoldi]]: 47 gol (dal 1965 al 1981 con Atalanta, Bologna e Napoli)
*[[Gianluca Vialli]]: 42 gol (dal 1981 al 1996 con {{Calcio Cremonese|NB}}, Sampdoria e Juventus)
*[[Bruno Giordano (calciatore)|Bruno Giordano]]: 38 gol (dal 1975 al 1992 con Lazio, Napoli, {{Calcio Ascoli|NB}} e Bologna)
*[[Pietro Anastasi]]: 37 gol (dal 1966 al 1981 con Varese, Juventus, Inter e Ascoli)
*[[Paolo Pulici]]: 37 gol (dal 1968 al 1985 con Torino, Udinese e Fiorentina)
*[[Roberto Baggio]]: 36 gol (dal 1983 al 2001 con Vicenza, Fiorentina, Juventus, Milan, Bologna, Inter e Brescia)
*[[Gigi Riva]]: 33 gol (dal 1963 al 1976 con il Cagliari)
*[[Roberto Mancini]]: 32 gol (dal 1981 al 2000 con Bologna, Sampdoria e Lazio)
 
=====Plurivincitori della classifica marcatori=====
*[[Gigi Riva]]: 3 volte ({{Calcio Cagliari}})
*[[Giuseppe Savoldi]]: 3 volte (2 volte con il {{Calcio Bologna}} e una volta con il {{Calcio Napoli}})
*[[Hernán Crespo]]: 2 volte (una volta con il {{Calcio Parma}} e una volta con l'{{Calcio Inter}})
*[[Felice Evacuo]]: 2 volte ({{Calcio Benevento}})
*[[Francesco Flachi]]: 2 volte ({{Calcio Sampdoria}})
*[[Kurt Hamrin]]: 2 volte ({{Calcio Fiorentina}})
*[[Gianfranco Petris]]: 2 volte ({{Calcio Fiorentina}})
*[[Gianni Rivera]]: 2 volte ({{Calcio Milan}})
*[[Giuseppe Signori]]: 2 volte ({{Calcio Lazio}})
 
=====Vincitori della classifica marcatori per squadra=====
*'''9 volte vincitori''': {{Calcio Napoli}}, {{Calcio Fiorentina}}
*'''8 volte vincitori''': {{Calcio Inter}}, {{Calcio Juventus}}
*'''7 volte vincitori''': {{Calcio Roma}}, {{Calcio Sampdoria}}
*'''6 volte vincitori''': {{Calcio Cagliari}}, {{Calcio Milan}}, {{Calcio Torino}}
*'''5 volte vincitrice''': {{Calcio Atalanta}}, {{Calcio Lazio}}
*'''3 volte vincitore''': {{Calcio Parma}}
*'''2 volte vincitori''': {{Calcio Benevento}}, {{Calcio Bologna}}, {{Calcio Genoa}}, {{Calcio Mantova}}, {{Calcio SPAL}}, {{Calcio Spezia}}
*'''una volta vincitori''': {{Calcio Ascoli}}, {{Calcio Bari}}, {{Calcio Catanzaro}}, {{Calcio Cittadella}}, {{Calcio Cremonese}}, {{Calcio Empoli}}, {{Calcio Lecce}}, {{Calcio Novara}}, {{Calcio Perugia}}, {{Calcio Salernitana}}
 
====Plurivincitori della Coppa Italia====
[[File:Goran Pandev.JPG|thumb|[[Goran Pandev]], vincitore di 5 Coppe Italia, di cui 4 consecutive.]]
 
*[[Roberto Mancini]]: 6 volte (4 volte con la {{Calcio Sampdoria}}, 2 volte con la {{Calcio Lazio}})
*[[Romeo Benetti]]: 5 volte (2 volte con il {{Calcio Milan}}, una volta con la {{Calcio Juventus}}, 2 volte con la {{Calcio Roma}})
*[[Bruno Conti]]: 5 volte ({{Calcio Roma}})
*[[Giuseppe Favalli]]: 5 volte (3 volte con la {{Calcio Lazio}}, 2 volte con l'{{Calcio Inter}})
*[[Goran Pandev]]: 5 volte (2 volte con l'{{Calcio Inter}}, 2 volte con il {{Calcio Napoli}}, 1 volta con la {{Calcio Lazio}})
*[[Fausto Salsano]]: 5 volte (4 volte con la {{Calcio Sampdoria}}, una volta con la {{Calcio Roma}})
*[[Dejan Stanković]]: 5 volte (una volta con la {{Calcio Lazio}}, 4 volte con l'{{Calcio Inter}})
*[[Francesco Toldo]]: 5 volte (2 volte con la {{Calcio Fiorentina}}, 3 volte con l'{{Calcio Inter}})
 
====Plurivincitori consecutivi della Coppa Italia====
*[[Goran Pandev]]: 4 volte consecutive (dal 2009 al 2012: una volta con la {{Calcio Lazio}}, 2 volte con l'{{Calcio Inter}} e una volta con il {{Calcio Napoli}})
*[[Romeo Benetti]]: 3 volte consecutive (dal 1979 al 1981: una volta con la {{Calcio Juventus}}, 2 volte con la {{Calcio Roma}})
*[[Giuseppe Favalli]]: 3 volte consecutive (dal 2004 al 2006: una volta con la {{Calcio Lazio}}, 2 volte con l'{{Calcio Inter}})
*[[David Pizarro]]: 3 volte consecutive (dal 2006 al 2008: una volta con l'{{Calcio Inter}}, 2 volte con la {{Calcio Roma}})
*[[Kwadwo Asamoah]]: 3 volte consecutive (dal 2015 al 2017 con la {{Calcio Juventus}})
*[[Andrea Barzagli]]: 3 volte consecutive (dal 2015 al 2017 con la {{Calcio Juventus}})
*[[Leonardo Bonucci]]: 3 volte consecutive (dal 2015 al 2017 con la {{Calcio Juventus}})
*[[Gianluigi Buffon]]: 3 volte consecutive (dal 2015 al 2017 con la {{Calcio Juventus}})
*[[Giorgio Chiellini]]: 3 volte consecutive (dal 2015 al 2017 con la {{Calcio Juventus}})
*[[Stephan Lichtsteiner]]: 3 volte consecutive (dal 2015 al 2017 con la {{Calcio Juventus}})
*[[Claudio Marchisio]]: 3 volte consecutive (dal 2015 al 2017 con la {{Calcio Juventus}})
*[[Stefano Sturaro]]: 3 volte consecutive (dal 2015 al 2017 con la {{Calcio Juventus}})
 
==Voci correlate==
*[[Coppa Italia]]
*[[Statistiche della Serie A]]
*[[Statistiche della Serie B]]
 
{{Coppa Italia}}
{{Calcio in Italia}}
{{portale|calcio}}
 
[[Categoria:Coppa Italia di calcio]]
[[Categoria:Statistiche di calcio]]