Antoine Griezmann e Discussione:Moonlight Madness: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
 
m chiudo vaglio inattivo
 
Riga 1:
{{Cronologia valutazioni
{{Sportivo
|azione1=vaglio |data1=28 agosto 2018 |codice1=99336468
| Nome = Antoine Griezmann
| Immagine = Antoine_Griezmann_in_2017_(cropped).jpg
| Didascalia = Griezmann con la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] nel 2017
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{FRA}}
| Altezza = 176<ref name="scheda"/>
| Peso = 67<ref name="scheda">{{cita web|url=http://www.clubatleticodemadrid.com/jugadores/antoine-griezmann-2014-2015|titolo=Antoine Griezmann|editore=clubatleticodemadrid.com|accesso=22 ottobre 2014|lingua=es}}</ref>
| Disciplina = Calcio
| Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
| Squadra = {{Calcio Atletico Madrid}}
| TermineCarriera =
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2005-2009|{{Calcio Real Sociedad|G}} |
}}
{{tradotto da|en|Moonlight Madness (video game)}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2009-2014|{{Calcio Real Sociedad|G}}|180 (46)
|2014-|{{Calcio Atletico Madrid|G}}|143 (79)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010|{{NazU|CA|FRA||19}}|7 (3)
|2011|{{NazU|CA|FRA||20}}|8 (1)
|2010-2012|{{NazU|CA|FRA||21}}|10 (3)
|2014-|{{Naz|CA|FRA}}|57 (21)
}}
| Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-19 2010|Francia 2010]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{EC2|2016}}}}
| Aggiornato = 27 giugno 2018
}}
{{Bio
|Nome = Antoine
|Cognome = Griezmann
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mâcon
|GiornoMeseNascita = 21 marzo
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =, [[Attaccante (calcio)|attaccante]] o [[centrocampista]] dell'{{Calcio Atletico Madrid|N}} e della [[Nazionale di calcio della Francia|nazionale francese]], con la quale si è laureato [[Campionato europeo di calcio|vicecampione d'Europa]] nel [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]]
}}
 
Soprannominato ''Le petit diable'' (in [[lingua italiana|italiano]] ''il piccolo diavolo''),<ref>{{cita web |url=http://www.sportcafe24.com/168403/prima-pagina/le-petit-diable-antoine-griezmann-conquista-tutti.html|titolo=Le Petit Diable: Antoine Griezmann conquista tutti|editore=sportcafe24.com|data=26 gennaio 2015|accesso=23 febbraio 2015}}</ref> nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilato da ''[[Don Balón]]''.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTQ1OTE|titolo=101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon|editore=tuttomercatoweb.com|data=13 novembre 2012|accesso=13 novembre 2012}}</ref> È primatista di gol con l'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] (23)<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/teamsandplayers/teams/club=50124/profile/index.html|titolo=Atlético|accesso=10 febbraio 2014}}</ref> nelle [[Coppe calcistiche europee|competizioni calcistiche europee]].
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi e la Real Sociedad ====
Griezmann nasce nel comune di [[Mâcon]], nel dipartimento della [[Saona e Loira]], da genitori provenienti dall'[[Alsazia]]<ref name=wallace>{{Cita news|lingua=en|cognome1=Wallace|nome1=Sam|titolo=France v Germany World Cup 2014: Antoine Griezmann’s rapid rise can outpace German rival|url=http://www.independent.co.uk/sport/football/worldcup/france-v-germany-world-cup-2014-antoine-griezmanns-rapid-rise-can-outpace-german-rivals-9582982.html|pubblicazione=[[The Independent]]|data=3 luglio 2014}}</ref>, e comincia la sua carriera nella squadra della sua città, l'Union du Football Mâcon.<ref name="griezmann_career">{{Cita news|titolo=Griezmann: "Un rêve de porter le maillot bleu" (Griezmann: "It's a dream to wear the blue jersey")|url=http://www.fff.fr/selections/m19ans/actualite/533899.shtml|editore=[[Federazione calcistica della Francia]]|data=25 giugno 2010|accesso=27 giugno 2010|lingua=fr|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20100629223639/http://www.fff.fr/selections/m19ans/actualite/533899.shtml|dataarchivio= 29 giugno 2010 <!--DASHBot-->|urlmorto= no}}</ref> In questo periodo tenta di fare diversi provini con le società professionistiche francesi per entrare a far parte delle giovanili dei club, ma spesso è respinto dai club a causa dell'altezza e della sua struttura fisica troppo esile.<ref name="griezmann_career"/>
[[File:Antoine Griezmann 2012 Levante.jpg|thumb|upright|left|Griezmann alla Real Sociedad nel 2012.]]
Nel 2005, all'età di 14 anni, mentre era in prova nel [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]], gioca un'amichevole contro le giovanili del [[Paris Saint-Germain Football Club|PSG]] in cui la [[Real Sociedad de Fútbol|Real Sociedad]] lo osserva e gli offre un periodo di prova di una settimana a [[San Sebastián]]. In seguito la squadra basca allunga il periodo di prova di una ulteriore settimana e dopo aver contattato anche i genitori, gli offre un contratto giovanile. Inizialmente i genitori erano riluttanti a lasciar partire il figlio da solo per farlo andare a vivere in Spagna, ma hanno presto cambiato idea in seguito alle rassicurazioni del club.<ref name="griezmann_career" /> Inizialmente viveva con lo scout francese del club, andava a scuola a [[Bayonne]], in Francia, e alla sera si allenava con il resto della squadra.<ref name="griezmann_career"/>
 
Nel precampionato della stagione [[Segunda División 2009-2010 (Spagna)|2009-2010]] è chiamato in prima squadra dall'allenatore cileno Martin Lasarte. Esordisce quindi da professionista nel 2009, in [[Segunda División (Spagna)|Segunda División]]. Il 27 settembre 2009 segna la sua prima rete con un destro da fuori area alla quinta giornata nella partita casalinga contro il [[Sociedad Deportiva Huesca|Huesca]], terminata 2-0. L'8 aprile 2010 firma il suo primo contratto da professionista, che lo lega al club fino al 2015 e in cui viene inserita una clausola di rescissione pari a 30 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2014/07/25/4984005/milan-il-sogno-griezmann-rimarr%C3%A0-tale-atletico-madrid-pronto|titolo=Milan, il sogno Griezmann rimarrà tale: Atletico Madrid pronto a pagare 30mln di clausola|autore=|data=|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/atletico-madrid-idea-griezmann-325196|titolo=Atletico Madrid{{!}}: Idea Griezmann|autore=|data=|accesso=}}</ref> A fine stagione la Real Sociedad vince il campionato, ottenendo così la promozione, e Griezmann colleziona 39 presenze e 6 gol.
 
Nella stagione 2010-2011 gioca in [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|massima serie]] e il primo gol nella Liga avviene in occasione della vittoria per 3-0 in casa contro il [[Real Club Deportivo de La Coruña|Deportivo]]. Segna la sua prima doppietta nella Liga nella vittoria interna contro lo [[Real Sporting de Gijón|Sporting Gijón]] per 2-1. Ottiene così la salvezza con la squadra basca piazzandosi al 14º posto e finisce la stagione con 37 presenze e 7 gol in campionato. Questa stagione comincia con un cambio di allenatore, infatti al posto del cileno Martin Lasarte arriva il suo connazionale [[Philippe Montanier]]. Il 10 marzo 2012, in occasione di Real Sociedad-[[Real Zaragoza|Real Saragozza]] (3-2), gioca la sua partita numero 100 con la maglia della Real Sociedad nella Liga e conclude la stagione con 35 presenze e 7 gol.
 
Nella stagione 2012–2013 va a segno 10 volte in 34 presenze. Durante il vittorioso derby (2-0 finale) contro [[Athletic Club|Athletic Bilbao]] del 29 settembre 2012 segna il gol dell'1-0. Il 29 ottobre 2012 mette a segno una doppietta nella partita esterna contro il [[Real Valladolid Club de Fútbol|Valladolid]]. Nell'ultima giornata del campionato 2012-2013 segna il definitivo 0-1 in Deportivo-[[Real Sociedad de Fútbol|Real Sociedad]], che permette alla squadra basca di qualificarsi per il preliminare di [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]], terminando quarta nella Liga.
 
Il 20 agosto 2013, nell'andata del preliminare di [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]] contro l'[[Olympique Lyonnais|Olympique Lione]] (2-0), segna il gol del vantaggio con una rovesciata dal limite dell'area. Il 5 maggio 2014, nel pareggio interno contro il [[Granada Club de Fútbol|Granada]], raggiunge quota 200 presenze in competizioni ufficiali con la maglia della [[Real Sociedad de Fútbol|Real Sociedad]].
 
==== Il passaggio all'Atlético Madrid ====
Il 28 luglio 2014 l'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] annuncia sul proprio sito ufficiale di avere acquistato il giocatore, dopo aver pagato l'intera clausola rescissoria da 30 milioni di euro. Con i ''colchoneros'' conquista la Supercoppa di Spagna contro i rivali del Real Madrid, giocando da titolare la gara di ritorno. Segna il suo primo gol con la nuova maglia nella partita di Champions persa per 3-2 contro l'Olympiakos. La prima marcatura in Liga arriva il 1º novembre, nella partita casalinga contro il Córdoba; Griezmann contribuirà poi al 4-2 finale con una doppietta.<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/calcio/liga-real-e-atletico-poker-spettacolo-il-celta-beffa-il-bar%C3%A7a_2076888201402a.shtml|titolo=Liga: Real e Atletico, poker spettacolo. Il Celta beffa il Barça|editore=tgcom24.mediaset.it|data=1º novembre 2014|accesso=19 gennaio 2015}}</ref> Il 21 dicembre segna la sua prima tripletta, nella partita vinta 4-1 contro l'Athlethic Bilbao.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/21-12-2014/liga-atletico-madrid-rimonta-vince-4-1-bilbao-tris-griezmann-100287642760.shtml|titolo=Liga, l'Atletico Madrid rimonta e vince: 4-1 a Bilbao. Tris di Griezmann|editore=gazzetta.it|data=21 dicembre 2014|accesso=19 gennaio 2015}}</ref> Il 25 aprile 2015 con la doppietta all'Elche diventa il calciatore francese più prolifico della Liga in una stagione, nonché uno tra i sette stranieri ad aver segnato più di venti gol nella stessa stagione con l'Atlético Madrid.<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/liga-atletico-madrid-elche-in-diretta-154235362--sow.html|titolo=Liga - Griezmann macchina da gol, tris dell'Atletico|data=25 aprile 2015|editore=[[Yahoo!|eurosport.yahoo.com]]|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 20 aprile 2016, dopo sole due stagioni, raggiunge quota 100 presenze coi ''colchoneros''.<ref>{{cita web|url=http://www.clubatleticodemadrid.com/noticias/griezmann-ya-es-centenario|titolo=Griezmann ya es centenario|data=20 aprile 2016|lingua=es|editore=[[Atletico Madrid|clubatleticodemadrid.com]]}}</ref> Il 28 maggio 2016 perde ai tiri di rigore la finale di [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League 2015-2016]] dopo aver fallito anche un calcio di rigore nel secondo tempo, terminato 1-1, calciandolo sulla traversa.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/champions-real-atletico-6-4-decide-cr7-ai-rigori_1100765-201602a.shtml|titolo=Champions, Real-Atletico 6-4: decide CR7 ai rigori - Sportmediaset|cognome=RONCHI|nome=STEFANO|sito=Sportmediaset.it|accesso=30 maggio 2016}}</ref> Il 23 giugno seguente prolunga con la squadra madrilena fino al 2021.<ref>[http://en.atleticodemadrid.com/noticias/griezmann-extends-his-contract-until-2021 Griezmann extends his contract until 2021] atleticodemadrid.com</ref> Il 24 ottobre 2016 a [[Valencia]], in occasione della cerimonia dei [[Premi LFP]], Griezmann riceve il premio come miglior giocatore della Liga e il premio come giocatore Cinque Stelle eletto dai tifosi.<ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/griezmann-ganador-del-jugador-cinco-estrellas-de-la-aficion|titolo=Griezmann, 'Mejor Jugador de LaLiga 2015/2016' y ‘Jugador Cinco Estrellas de la Afición’|data=24 ottobre 2016|lingua=es|editore=[[Atletico Madrid|atleticodemadrid.com]]}}</ref> Il 23 novembre 2016 eguaglia il record di gol in Champions League di [[Luis Aragonés]], diventando il più prolifico attaccante ''colchonero'' nella massima competizione europea.<ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/griezmann-ya-es-el-maximo-goleador-del-atletico-en-la-champions|titolo=Griezmann ya es el máximo goleador del Atlético en la Champions|data=23 novembre 2016|lingua=es|editore=[[Atletico Madrid|atleticodemadrid.com]]}}</ref> Il primo gol segnato dall'Atlético Madrid nel [[Estadio Wanda Metropolitano|nuovo stadio]] è stato dell'attaccante francese.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/16-09-2017/colchoneros-festa-1-0-malaga-celebrare-nuova-casa-220635544275.shtml|titolo=Colchoneros in festa: 1-0 al Malaga per celebrare la nuova casa|data=16 settembre 2017|editore=[[Gazzetta dello sport|gazzetta.it]]|autore=Adriano Seu}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/griezmann-estoy-muy-feliz-por-marcar-el-primer-gol-en-este-magnifico-estadio|titolo=Griezmann: "Estoy muy feliz por marcar el primer gol en este magnífico estadio"|data=16 settembre 2017|lingua=es|editore=[[Atlético Madrid|atleticodemadrid.com]]}}</ref> Il 27 settembre 2017 segna anche il primo gol in competizioni europee nel nuovo stadio, ripercorrendo le orme di [[Luis Aragonés]].<ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/griezmann-marco-del-primer-gol-rojiblanco-en-liga-y-en-europa-en-el-wanda-metropolitano-como-luis-en-el-manzanares|titolo=Griezmann marcó el primer gol rojiblanco en Liga y en Europa en el Wanda Metropolitano, como Luis en el Manzanares|data=27 settembre 2017|lingua=es|editore=[[Atlético Madrid|atleticodemadrid.com]]}}</ref> Il 28 febbraio 2018 in occasione della vittoria interna per 4-0 contro il [[Club Deportivo Leganés|Leganés]]<ref>{{cita web|url=https://www.deportivoleganes.com/noticia/el-leganes-no-consigue-sumar-en-el-metropolitano-ante-un-inspirado-griezmann-4-0|titolo=El Leganés no consigue sumar en el Metropolitano ante un inspirado Griezmann (4-0)|data=28 febbraio 2018|lingua=es|editore=[[Club Deportivo Leganés|deportivoleganes.com]]}}</ref> diventa il primo calciatore francese a segnare quattro gol nella stessa partita in [[Campionato spagnolo di calcio|Liga]], e allo stesso tempo raggiunge e supera quota 100 reti con la maglia dell'Atlético Madrid.<ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/griezmann-alcanza-los-100-goles-como-rojiblanco|titolo=Griezmann supera los 100 goles como rojiblanco|data=28 febbraio 2018|lingua=es|editore=[[Atlético Madrid|atleticodemadrid.com]]}}</ref> L'8 aprile 2018 gioca la sua 200ª partita in ''rojiblanco'' e realizza la rete dell'1-1 nel derby di [[Madrid]] in campionato, diventando altresì il primo giocatore dell'Atlético a segnare in tre partite consecutive da ospite al [[Stadio Santiago Bernabéu|Bernabéu]] in Liga.
Il 16 maggio 2018 durante la [[finale della UEFA Europa League 2017-2018|finale di Europa League]] sigla una doppietta che consente all'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] di vincere per 3-0 contro l'{{calcio Olympique Marsiglia|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/griezmann-alcanza-los-200-partidos-como-rojiblanco|titolo=Griezmann alcanza los 200 partidos como rojiblanco|data=8 aprile 2018|lingua=es|editore=[[Atlético Madrid|atleticodemadrid.com]]}}</ref> e di essere eletto miglior giocatore della partita.<ref>{{cita web|url=http://www.atleticodemadrid.com/noticias/antoine-griezmann-mvp-de-la-final-de-la-europa-league|titolo=Antoine Griezmann, MVP de la final de la Europa League|data=17 maggio 2018|lingua=es|editore=[[Atlético Madrid|atleticodemadrid.com]]}}</ref>
 
=== Nazionale ===
[[File:Cabella & Griezmann vs Armenia (cropped).jpg|thumb|Griezmann in campo con la [[Nazionale di calcio della Francia|nazionale francese]] nel 2015.]]
Il 2 marzo 2010 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale Under-19 di calcio della Francia|Nazionale Under-19]] in occasione dell'incontro con i [[Nazionale Under-19 di calcio dell'Ucraina|pari età dell'Ucraina]] (0-0), valido per la qualificazione al [[Campionato europeo di calcio Under-19 2010]]. Nella garadi ritorno realizza la sua prima rete in Under-19, firmando il definitivo 2-1 all'88' e regalando ai suoi la vittoria dell'incontro. Partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-19|Europeo Under-19]] nell'estate 2010, segnando una doppietta contro l'[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Austria|Austria]] (5-0) il 21 luglio e fornendo l'[[assist (calcio)|assist]] a [[Gaël Kakuta]] nella vittoria per 4-1 ai danni dei [[Nazionale Under-19 di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]]. Vanta presenze anche nella [[Nazionale Under-20 di calcio della Francia|Nazionale Under-20]] e [[Nazionale Under-21 di calcio della Francia|Under-21]].
 
Nell'intervallo tra le due partite valevoli per l'accesso al [[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Campionato europeo Under-21 del 2013]] (l'andata dello spareggio con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Norvegia|Norvegia]] vinto in casa per 1-0;<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/under21/season=2013/matches/round=2000193/match=2010668/index.html|titolo=Francia 1-0 Norvegia|editore=uefa.com|data=12 ottobre 2012|accesso=19 gennaio 2015}}</ref> il ritorno perso per 5-3 in trasferta)<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/under21/season=2013/matches/round=2000193/match=2010669/index.html|titolo=Norvegia 5-3 Francia|editore=uefa.com|data=16 ottobre 2012|accesso=19 gennaio 2015}}</ref> Griezmann, insieme a [[Yann M'Vila]], [[M'Baye Niang]], [[Chris Mavinga]] e [[Wissam Ben Yedder]], lascia senza alcuna autorizzazione il ritiro della Nazionale francese.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/18-10-2012/niang-altra-bravata-discoteca-l-under-21-912946411542.shtml|titolo=La nuova bravata di Niang. Fuga dal ritiro per la disco|editore=gazzetta.it|data=18 ottobre 2012|accesso=22 ottobre 2014}}</ref> Per questo episodio viene chiamato in causa dalla [[Federazione calcistica della Francia|Federazione Calcistica Nazionale]], che, dopo aver ascoltato le sue spiegazioni, l'8 novembre 2012 lo squalifica da qualsiasi tipo di Nazionale (maggiore e/o giovanili) a partire dal 12 novembre dello stesso anno fino al 31 dicembre 2013.<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/presentationfff/actualite/543661_les-joueurs-convoques-le-jeudi-8-novembre |titolo=Les joueurs convoqués le jeudi 8 novembre |editore=fff.fr |data=26 ottobre 2012|accesso=27 ottobre 2012}}</ref><ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/presentationfff/actualite/543758_commission-federale-de-discipline |titolo=Commission Fédérale de Discipline |editore=fff.fr |data=8 novembre 2012 |accesso=8 novembre 2012}}.</ref> Di questa vicenda è vittima anche il CT Mombaerts, che viene esonerato per non aver punito i suoi cinque calciatori.<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/selections/espoirs/actualite/543573_communique-de-la-fff |titolo=Communiqué de la FFF |editore=fff.fr |data=18 ottobre 2012 |accesso=27 ottobre 2012}}</ref>
 
Il 27 febbraio 2014 ottiene la sua prima convocazione in [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionale maggiore]] da parte del CT [[Didier Deschamps]], in occasione della sfida contro i [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]] del 5 marzo (2-0), incontro nel quale, dopo essere stato schierato titolare, lascia il campo al 68'. Il 1º giugno 2014 segna il suo primo gol in Nazionale nell'amichevole di [[Nizza]] contro il {{NazNB|CA|PRY}} (1-1). L'8 giugno, durante un'amichevole giocata contro la {{NazNB|CA|JAM}}, realizza la sua prima doppietta con la maglia dei ''Bleus''.
 
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]], in cui nella seconda partita del girone, contro l'[[Albania]], mette a segno il primo dei due gol che permettono alla Francia di vincere 2-0.<ref>{{cita web|url=https://www.fff.fr/actualites/171422-578466-la-liste-pour-leuro-2016-devoilee-|editore=fff.fr|titolo=La liste pour l'Euro 2016 dévoilée !|data=12 maggio 2016|accesso=12 maggio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/francia/15-06-2016/euro-2016-francia-albania-2-0-griezmann-payet-regalano-ottavi-1501081439405.shtml|titolo=Euro 2016, Francia-Albania 2-0: Griezmann e Payet regalano gli ottavi|sito=gazzetta.it|accesso=11 luglio 2016}}</ref> Griezmann va a segno anche negli ottavi di finale contro l'[[Nazionale di calcio dell'Irlanda|Irlanda]] (doppietta),<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/francia/26-06-2016/euro-2016-francia-irlanda-2-1-griezmann-fa-2-gol-deschamps-trema-poi-va-quarti-160122234110.shtml|titolo=Francia-Irlanda 2-1, Griezmann fa 2 gol, Deschamps trema, poi va ai quarti|editore=gazzetta.it|data=26 giugno 2016|accesso=11 luglio 2016}}</ref> nel quarto di finale contro l'[[Islanda]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/francia/03-07-2016/euro-2016-francia-islanda-5-2-show-saint-denis-deschamps-semifinale-la-germania-160218309697.shtml|titolo=Francia-Islanda 5-2, show a Saint-Denis - Deschamps: semifinale con la Germania|editore=gazzetta.it|data=3 luglio 2016|accesso=11 luglio 2016}}</ref> e nella semifinale contro la [[Germania]] (altra doppietta).<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/europei_2016/notizie/2016/07/07/germania-francia-finale-europei-anticipata-_a11d9ad9-da9b-47b6-b51d-aeec8d2df6c3.html|titolo=Germania Francia 0-2, doppietta Griezmann piega i tedeschi e i Bleus volano in finale contro il Portogallo|editore=ansa.it|data=8 luglio 2016|accesso=11 luglio 2016}}</ref> Il cammino dei ''Bleus'' si conclude con la sconfitta per 1-0 in finale maturata dopo i tempi supplementari contro il [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/portogallo/10-07-2016/euro-2016-portogallo-campione-1-0-francia-eder-gol-supplementari-ronaldo-160305114903.shtml|titolo= Euro 2016, Portogallo campione: 1-0 alla Francia, Eder gol ai supplementari|editore=gazzetta.it|data=10 luglio 2016|accesso=11 luglio 2016}}</ref> che non impedisce al francese di conquistare il titolo di capocannoniere assoluto del torneo con 6 gol totali e di migliore giocatore della competizione.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/sport/euro-2016-griezmann-capocannoniere-petit-diable-stecca-1282142.html|titolo=Euro 2016, Griezmann capocannoniere: le Petit Diable stecca in finale|accesso=11 luglio 2017}}</ref>
 
Viene convocato per i [[Russia 2018|mondiali 2018]] in [[Russia]],<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/05/17/convocati-francia-mondiali-2018.html|titolo=Francia, Deschamps e i convocati per i Mondiali in Russia: assente Payet|data=17 maggio 2018|editore=[[Sky Sport|sport.sky.it]]}}</ref> dove esordisce con la vittoria contro l'{{NazNB|CA|AUS}}, firmando il gol del momentaneo 1-0 su [[calcio di rigore]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/16-06-2018/mondiali-francia-australia-2-1-griezmann-pogba-tecnologia-aiuta-deschamps-270974259013.shtml|titolo=Mondiali, Francia-Australia 2-1: Griezmann-Pogba, la tecnologia aiuta Deschamps|data=16 giugno 2018|editore=[[Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]}}</ref>
 
== Statistiche ==
Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, Griezmann ha totalizzato globalmente 489 presenze segnando 191 reti, alla media di 0,38 gol a partita.
 
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 20 maggio 2018.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 2009-2010 || rowspan=5|{{Bandiera|ESP}} [[Real Sociedad de Fútbol|Real Sociedad]] || [[Segunda División 2009-2010 (Spagna)|SD]] || 39 || 6 || [[Coppa del Re 2009-2010|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 6
|-
| 2010-2011 || [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|PD]] || 37 || 7 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 7
|-
| 2011-2012 || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 35 || 7 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 38 || 8
|-
| 2012-2013 || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 34 || 10 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 35 || 11
|-
| [[Real Sociedad de Fútbol 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 35 || 16 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 7 || 3 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 8<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 1<ref>Nei play-off.</ref> || - || - || - || 50 || 20
|-
!colspan="3"|Totale Real Sociedad || 180 || 46 || || 14 || 5 || || 8 || 1 || || - || - || 202 || 52
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=4|{{Bandiera|ESP}} [[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 37 || 22 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 9 || 2 || [[Supercopa de España 2014|SS]] || 2 || 0 || 53 || 25
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2015-2016|2015-2016]] || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 38 || 22 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 3 || 3 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 13 || 7 || - || - || - || 54 || 32
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2016-2017|2016-2017]] || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 36 || 16 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 5 || 4 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 12 || 6 || - || - || - || 53 || 26
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2017-2018|2017-2018]] || [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] || 32 || 19 || [[Coppa del Re 2017-2018|CR]] || 3 || 2 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 6+8 || 2+6 || - || - || - || 49 || 29
|-
!colspan="3"|Totale Atlético Madrid || 143 || 79 || || 16 || 10 || || 48 || 23 || || 2 || 0 || 209 || 112
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 323 || 125 || || 30 || 15 || || 56 || 24 || || 2 || 0 || 411 || 164
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|FRA}}
{{Cronopar|5-3-2014|Saint-Denis|FRA|2|0|NLD|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|27-5-2014|Saint-Denis|FRA|4|0|NOR|-|Amichevole|13={{Sostout|65}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|1-6-2014|Nizza|FRA|1|1|PRY|1|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|8-6-2014|Lilla|FRA|8|0|JAM|2|Amichevole|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|15-6-2014|Porto Alegre|FRA|3|0|HND|-|Mondiali|2014|1º Turno}}
{{Cronopar|20-6-2014|Salvador|CHE|2|5|FRA|-|Mondiali|2014|1º Turno|13={{Sostin|82}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|25-6-2014|Rio de Janeiro|ECU|0|0|FRA|-|Mondiali|2014|1º Turno|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|30-6-2014|Brasilia|FRA|2|0|NGA|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|4-7-2014|Rio de Janeiro|FRA|0|1|DEU|-|Mondiali|2014|Quarti di finale}}
{{Cronopar|4-9-2014|Saint-Denis|FRA|1|0|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|57}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-10-2014|Saint-Denis|FRA|2|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|84}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|14-10-2014|Erevan|ARM|0|3|FRA|1|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|14-11-2014|Rennes|FRA|1|1|ALB|1|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Marsiglia|FRA|1|0|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2015|Saint-Denis|FRA|1|3|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|29-3-2015|Saint-Étienne|FRA|2|0|DNK|-|Amichevole|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|7-6-2015|Saint-Denis|FRA|3|4|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|13-6-2015|Elbasan|ALB|1|0|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|4-9-2015|Lisbona|PRT|0|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|14}} - {{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|7-9-2015|Bordeaux|FRA|2|1|SRB|-|Amichevole|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|8-10-2015|Nizza|FRA|4|0|ARM|1|Amichevole|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|11-10-2015|Copenaghen|DNK|1|2|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Saint-Denis|FRA|2|0|DEU|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|17-11-2015|Londra|ENG|2|0|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|25-3-2016|Amsterdam|NLD|2|3|FRA|1|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Saint-Denis|FRA|4|2|RUS|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|4-6-2016|Metz|FRA|3|0|SCO|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|10-6-2016|Saint-Denis|FRA|2|1|ROU|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostout|66}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|15-6-2016|Marsiglia|FRA|2|0|ALB|1|Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|19-6-2016|Lilla|FRA|0|0|CHE|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|26-6-2016|Lione|FRA|2|1|IRL|2|Euro|2016|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|3-7-2016|Saint-Denis|FRA|5|2|ISL|1|Euro|2016|Quarti di finale|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|7-7-2016|Marsiglia|FRA|2|0|DEU|2|Euro|2016|Semifinale}}
{{Cronopar|10-7-2016|Saint-Denis|PRT|1|0|FRA|-|Euro|2016|Finale|dts|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|1-9-2016|Bari|ITA|1|3|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2016|Barysaŭ|BLR|0|0|FRA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-10-2016|Saint-Denis|FRA|4|1|BGR|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|83}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|10-10-2016|Amsterdam|NLD|0|1|FRA|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|90+3}}}}
{{Cronopar|11-11-2016|Saint-Denis|FRA|2|1|SWE|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|88}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|25-3-2017|Lussemburgo|LUX|1|3|FRA|1|QMondiali|2018|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|28-3-2017|Saint-Denis|FRA|0|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|65}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|2-6-2017|Saint-Denis|FRA|5|0|PRY|1|Amichevole|13={{Sostout|80}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|9-6-2017|Solna|SWE|2|1|FRA|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|31-8-2017|Saint-Denis|FRA|4|0|NLD|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|90}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|3-9-2017|Tolosa|FRA|0|0|LUX|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|7-10-2017|Sofia|BGR|0|1|FRA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2017|Saint-Denis|FRA|2|1|BLR|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|78}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|10-11-2017|Parigi|FRA|2|0|WAL|1|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|14-11-2017|Colonia|DEU|2|2|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|76}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|23-3-2018|Saint-Denis|FRA|2|3|COL|-|Amichevole|13={{Sostout|73}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|27-3-2018|San Pietroburgo|RUS|1|3|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|28-5-2018|Saint-Denis|FRA|2|0|IRL|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|1-6-2018|Nizza|FRA|3|1|ITA|1|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|9-6-2018|Décines-Charpieu|FRA|1|1|USA|-|Amichevole|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|16-6-2018|Kazan'|FRA|2|1|AUS|1|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|21-6-2018|Ekaterinburg|FRA|1|0|PER|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|26-6-2018|Mosca|DNK|0|0|FRA|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostout|69}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronofin|57|21}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo di seconda divisione|1}}
:Real Sociedad: [[Segunda División 2009-2010 (Spagna)|2009-2010]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Spagna|1}}
:Atlético Madrid: [[Supercoppa di Spagna 2014|2014]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|UEFA Europa League|1}}
:Atletico Madrid: [[UEFA Europa League 2017-2018|2017-2018]]
 
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Europeo U-19|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-19 2010|2010]]
 
===Individuale===
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 2
:[[UEFA Champions League 2015-2016|2015-2016]], [[UEFA Champions League 2016-2017|2016-2017]]
* Capocannoniere dell'[[Campionato europeo di calcio|Europeo]]: 1
:{{EC2|2016}} <small>(6 gol)</small>
* Miglior giocatore dell'[[Campionato europeo di calcio|Europeo]]: 1
:{{EC2|2016}}
* [[Campionato europeo di calcio|Europei Top 11]]: 1
:{{EC2|2016}}
* [[Premi LFP|Miglior giocatore Liga]]: 1
:[[Primera División 2015-2016 (Spagna)|2015-2016]]
* [[Premi LFP|Giocatore Cinque Stelle eletto dai tifosi]]: 1
:[[Primera División 2015-2016 (Spagna)|2015-2016]]
* [[Squadra dell'anno UEFA]]: 1
:2016
* [[Squadra della stagione della UEFA Europa League]]: 1
:[[UEFA Europa League 2017-2018|2017-2018]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Atletico Madrid rosa}}
{{Nazionale francese under-20 mondiali 2011}}
{{Nazionale francese mondiali 2014}}
{{Nazionale francese europei 2016}}
{{Nazionale francese mondiali 2018}}
{{Capocannonieri del Campionato europeo di calcio}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale francese]]