SS-Division z.V. e Dipinti rupestri della Sierra de San Francisco: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato SS-Division z.V." a SS-Division z.V.: tolgo le virgolette
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta8)
 
Riga 1:
{{coord|17.4833|N|92.0497|W|display=title}}
 
{{UNESCO
{{Unità militare
|tipoBene = patrimonio
|nome= "SS-Division z.V."
|nome = Dipinti rupestri della Sierra de San Francisco
|immagine= [[Immagine:Flag Schutzstaffel.gif|120px]]
|nomeInglese = Rock Paintings of the Sierra de San Francisco
|didascalia= Simbolo divisionale della</br> "SS-Division z.V."
|immagine = San Francisco de la Sierra Canyon 270.jpg
|attiva= [[1943]]-[[8 maggio]] [[1945]]
|anno = 1993
|nazione={{DEU 1933-1945}}
|tipologia = Culturali
|alleanza= [[Potenze dell'Asse]]
|pericolo=
|servizio= [[Waffen SS]]
|criterio = (i) (iii)
|tipo= reparto di varie specialità
|ruololink = 714
|descrizione_ruolo=
|dimensione= [[divisione militare|divisione]]
|struttura_di_comando=
|reparti_dipendenti=
|descrizione_reparti_dipendenti=
|guarnigione=
|descrizione_guarnigione=
|equipaggiamento=
|descrizione_equipaggiamento=
|soprannome=
|patrono=
|motto=
|colori=
|descrizione_colori=
|marcia=
|mascotte=
|battaglie=</br> [[Battaglia sul Fronte occidentale, in Belgio, Olanda e Germania occidentale (1945)]]
|anniversari=
|decorazioni=
|onori_di_battaglia=
<!-- Comandanti -->
|comandante_corrente=
|descrizione_comandante_corrente=
|capo_cerimoniale=
|descrizione_capo_cerimoniale=
|Colonel_in_Chief=
|descrizione_Colonel_in_Chief=
|comandanti_degni_di_nota= [[* SS-Gruppenführer und Generalleutnant der Waffen-SS Dr. Ing. Hans Kammler ]]
<!-- Simboli -->
|simbolo=
|descrizione_simbolo=
|simbolo_2=
|descrizione_simbolo_2=
<!-- Varie ed eventuali -->
|titolo_vario=
|descrizione_vario=
|testo_vario=
|progetto=
}}
'''Dipinti rupestri della Sierra de San Francisco''' è il nome dato all'arte preistorica trovata nella regione della [[Sierra de San francisco]] in [[Bassa California]], [[Messico]]. Sono rappresentazioni di come era la vita dei [[Cochimi]] o dei Guachimi che abitavano la penisola. Si sa poco di questo gruppo etnico, a parte il fatto che arrivarono da nord. I dipinti sul soffitto delle caverne e sui muri della Sierra de San Francisco vennero scoperti dal [[Compagnia di Gesù|gesuita]] Francisco Javier nel XVIII secolo. La proprietà è costituita da circa 250 siti posizionati nel comune di Mulege all'interno della [[riserva della biosfera]] di [[El Vizcaino]] nello stato della Bassa California (Messico settentrionale). L'accesso alle pitture è reso difficoltoso dall'isolamento del luogo che, tra l'altro, l'ha messo al riparo da vandalismi.
 
Secondo le vecchie credenze i graffiti vennero fatti da una razza di giganti, infatti alcune forme antropomorfe sono di circa due metri d'altezza. Hanno un importante significato religioso. Altri disegni raffigurano armi ed animali quali conigli, puma, linci, cervi, pecore, balene, tartarughe, sardine, polipi, aquile e pellicani; vi sono anche elementi astratti di varie forme. Nonostante siano relativi alle culture di cacciatori nomadi del Messico settentrionale e degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] meridionali precedenti alla [[colonizzazione europea delle Americhe]], non mostrano nessuna relazione con questi gruppi. I dipinti sono stati datati tra il 1100 a.C. ed il 1300 d.C.
Ls ''"SS-Division z.V."(zur Vergeltung)'' o ''"divisione delle SS per ritorsione"'' fu formata il 1° ottobre [[1944]] per controllare le missioni dei razzi V 2. Veniva inoltre posta sotto il comando diretto delle [[SS]]. Aveva un organico per ogni gruppo di 5.306 uomini + 1.592 veicoli, per un totale di 10.612 uomini + 3.184 veicoli.
 
Quest'area ha la più alta concentrazione di arte preispanica dell'intera penisola. È di qualità eccezionale sia su scala nazionale sia su quella internazionale a causa della qualità, dell'estensione, della varietà ed originalità delle rappresentazione umane ed animali, i colori e l'incredibile stato di conservazione. Nel 1993 divennero [[patrimonio dell'umanità]] dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura|UNESCO]].
Alla fine del gennaio [[1945]] questa ''"SS-Division z.V."'' veniva ristrutturata e ridenominata ''" Armeekorps z.V."''.
 
== ComandantiAltri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Rock Paintings of Sierra de San Francisco}}
* SS-Gruppenführer und Generalleutnant der Waffen-SS Dr. Ing. Hans Kammler (01 Oyt 1944 – 27 Genn 1945)
 
== Collegamenti esterni ==
== Area di operazione==
Fronte occidentale (Belgio, Olanda, Germania occidentale) (Ott 1944 – Genn 1945)
 
* {{cita web|http://whc.unesco.org/en/list/714|Scheda UNESCO}}
== Personalità decorate==
* {{cita web |1=http://picasaweb.google.com/ingenielfo/SanFrancisquito |2=San Francisco de la Sierra (fotografie) |accesso=12 marzo 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110519115416/http://picasaweb.google.com/ingenielfo/SanFrancisquito |dataarchivio=19 maggio 2011 |urlmorto=sì }}
 
{{Patrimoni Unesco|Messico}}
* Decorati con la ''Croce di Germania in oro''
**[[Hohmann, Ludwig]], 30.12.1944, Oberst, Einsatzstab 2/Div. z.V. Reichsführer SS
**[[Kammler, Dr.-Ing. Hans]], 28.11.1944, SS-Gruppenführer und Generalleutnant d. W-SS, Kdr. Div. z.V.
**[[Müller, Jürgen]], 22.12.1944, Hauptmann, Versuchsbatterie 444
**[[Neusch, Hans-Klaus]], 22.12.1944, Hauptmann, 2./Art.Abt. 485 (mot)
**[[Ploetz von, Bernd]], 30.12.1944, Major, Gruppenleiter Reichsführer SS Sonderbev. 2 (Div. z.V.)
**[[Salomon, Götz]], 22.12.1944, Hauptmann, 1./Art.Abt. 485 (mot)
 
{{Portale|Messico|patrimoni dell'umanità}}
== Ordine di battaglia ==
 
[[Categoria:Patrimoni dell'umanità del Messico]]
* V 2 (razzi lanciati dal Belgio, Olanda e Germania occidentale) :
*Gruppe Nord (Gefechtsstand in Kleve): (comandante Major von Ploetz poi Major Schulz)
**Heeres-Artillerie-Abteilung 485 (mot)
**Heeres-Lehr- und Versuchsbatterie 444
**SS-Werfer-Batterie 500 (SS-Hstuf. Johannes Miesel)
 
* Gruppe Süd (Gefechtsstand in Euskirchen) : (comandante Major Wolfgang Weber)
**Heeres-Artillerie-Abteilung 836 (mot) (trasformato poi in "Artillerie-Regiment z.b.V. 901")
 
* Heeres-Artillerie-Abteilung 953 (mot)
 
* “Hochdruckpumpe“ (V 3) e “Rheinbote“
**Flakrakete “Enzian“
 
== Fonti ==
* Andreas Schulz, Günter Wegman & Dieter Zinke - ''Deutschlands Generale und Admirale, Teil V: Die Generale der Waffen-SS und der Polizei 1933-1945, Band 2'' (Biblio-Verlag Bissendorf 2005)
 
* Tessin - ''Verbände und Truppen der deutschen Wehrmacht 1939-1945''
 
{{Portale|nazismo}}
 
[[Categoria:Waffen-SS]]
[[Categoria: SS]]