Ochotnyj Rjad e Dipinti rupestri della Sierra de San Francisco: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.5.2) (Bot: Aggiungo: pt:Estação Okhotnyi Riad
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta8)
 
Riga 1:
{{coord|display=title|55|45|2817.4833|N|3792.0497|37W|00|E|region:RU_type:landmarkdisplay=title}}
 
{{Infobox stazione della metropolitana
{{UNESCO
|città=Mosca
|tipoBene = patrimonio
|simbolo=Mosmetro.svg
|nome = Dipinti rupestri della Sierra de San Francisco
|nome=Ochotnyj Rjad
|nomeInglese = Rock Paintings of the Sierra de San Francisco
|nome originale=Охотный ряд
|immagine =Okhotny ryadSan Francisco de la Sierra Canyon 270.jpg
|anno = 1993
|didascalia=
|tipologia = Culturali
|gestore=Moscow metro
|pericolo=
|inaugurazione=1935
|criterio = (i) (iii)
|stato attuale=In uso
|link = 714
|linea=[[Linea Sokol'ničeskaja]]
|altre linee=
|localizzazione=
|tipologia=Stazione sotterranea
|interscambio=[[Teatral'naja]] [[Linea Zamoskvoreckaja|<span style="color:white;background:green ;">&nbsp;'''L2'''</span>]]
|vicinanza=[[Cremlino di Mosca]]
|note=
}}
'''Dipinti rupestri della Sierra de San Francisco''' è il nome dato all'arte preistorica trovata nella regione della [[Sierra de San francisco]] in [[Bassa California]], [[Messico]]. Sono rappresentazioni di come era la vita dei [[Cochimi]] o dei Guachimi che abitavano la penisola. Si sa poco di questo gruppo etnico, a parte il fatto che arrivarono da nord. I dipinti sul soffitto delle caverne e sui muri della Sierra de San Francisco vennero scoperti dal [[Compagnia di Gesù|gesuita]] Francisco Javier nel XVIII secolo. La proprietà è costituita da circa 250 siti posizionati nel comune di Mulege all'interno della [[riserva della biosfera]] di [[El Vizcaino]] nello stato della Bassa California (Messico settentrionale). L'accesso alle pitture è reso difficoltoso dall'isolamento del luogo che, tra l'altro, l'ha messo al riparo da vandalismi.
{{Linea Sokolniceskaja}}
'''Ochotnyj Rjad''' {{russo|Охотный ряд}}, ''Via della Caccia'', è una stazione della [[Metropolitana di Mosca]], posta sulla [[Linea Sokol'ničeskaja]]. È situata nel centro di [[Mosca (Russia)|Mosca]], presso il [[Cremlino di Mosca|Cremlino]].
 
Secondo le vecchie credenze i graffiti vennero fatti da una razza di giganti, infatti alcune forme antropomorfe sono di circa due metri d'altezza. Hanno un importante significato religioso. Altri disegni raffigurano armi ed animali quali conigli, puma, linci, cervi, pecore, balene, tartarughe, sardine, polipi, aquile e pellicani; vi sono anche elementi astratti di varie forme. Nonostante siano relativi alle culture di cacciatori nomadi del Messico settentrionale e degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] meridionali precedenti alla [[colonizzazione europea delle Americhe]], non mostrano nessuna relazione con questi gruppi. I dipinti sono stati datati tra il 1100 a.C. ed il 1300 d.C.
Ochotnyj Rjad si trova sotto il luogo in cui originariamente sorgevano le [[palude|paludi]] del fiume [[Neglinnaja]]. In seguito, furono erette in questo sito due antiche chiese, i cui cimiteri furono rimossi per poter costruire la stazione.
 
Quest'area ha la più alta concentrazione di arte preispanica dell'intera penisola. È di qualità eccezionale sia su scala nazionale sia su quella internazionale a causa della qualità, dell'estensione, della varietà ed originalità delle rappresentazione umane ed animali, i colori e l'incredibile stato di conservazione. Nel 1993 divennero [[patrimonio dell'umanità]] dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura|UNESCO]].
La costruzione di Ochotnyj Rjad presentò una serie di sfide [[ingegneria|ingegneristiche]]. Il compito di costruire una stazione della metropolitana nello stretto spazio tra due grandi edifici (Hotel Moskva, e l'attuale [[Duma di Stato]]), a una profondità di soli 8 metri senza danneggiarne le fondamenta, fu ulteriormente complicato dalle difficoltà offerte dal suolo, tra cui numerosi canali sotterranei. La stazione fu costruita utilizzando il cosiddetto "metodo tedesco", secondo il quale le mura della stazione furono costruite sopra il livello del suolo e poi calate fino al luogo della costruzione.
 
La stazione era stata progettata inizialmente con un design simile alla [[Metropolitana di Londra]], cioè a doppia volta, ma in seguito [[Lazar Kaganovich]], che ebbe l'incarico del progetto della metropolitana all'epoca, insistette affinché la stazione fosse costruita con un design a tre arcate. Uno dei gravi problemi emersi nella costruzione fu la grande quantità di pioggia che penetrò nel terreno e che inondò la stazione; sebbene nessuno fosse stato ferito nel disastro, la costruzione dovette essere fermata per riparare il danno.
 
[[File:Okhotny Ryad Moscow 1945.jpg|thumb|left|Foto d'epoca.]]
 
La fermata aprì insieme alle altre prime stazioni della linea il [[15 maggio]] [[1935]]. Gli architetti, Yuri Revkovskiy, N.Borov, e G.Zamskoi, impiegarono un [[marmo]] [[italia]]no per le rifiniture dei piloni, e questo risulta essere l'unico caso in cui nella metropolitana di Mosca si utilizzò un materiale d'importazione. Le mura furono ricoperte con piastrelle in [[ceramica]]; le rifiniture della stazione, che richiesero l'installazione di più di 3.000 [[m²]] di marmo, 20.000 m² di [[cartongesso]] e migliaia di metri quadri di piastrelle, oltre a moltissime fonti di luce, furono completate in sole due settimane.
 
Quando fu completata [[Teatralnaja]] nel [[1944]], fu collegata a Ochotnyj Rjad con nuovi ascensori al centro della banchina. Questa operazione necessitò la rimozione delle lampade originali della stazione, che furono sostituite da infissi sferici appesi al soffitto. Un secondo corridoio di passaggio fu aperto nel [[1974]], per alleviare la congestione della stazione. Nel [[2004]] Ochotnyj Rjad è stata sottoposta a un grande rinnovamento, che ha incluso la sostituzione degli elementi di illuminazione e la ritinteggiatura del cartongesso, da [[beige]] a bianco.
 
La stazione è fornita di due ingressi, ai due capi della fermata. Quello meridionale era situato al piano terra del Hotel Moskva, mentre quello settentrionale, condiviso con Teatralnaja, è all'interno di un edificio nell'angolo nord-orientale delle vie Tverskaja e Ochotnyj Rjad. La facciata di questo edificio fu ridisegnata da D.Chechulin e originariamente presentava sculture di atleti, modellate secondo le fattezze degli artisti del [[Circo di Mosca]]. Durante la costruzione degli ingressi, gli ordini del comitato del partito di Mosca proibirono il blocco della circolazione stradale, pertanto sui luoghi degli scavi dovettero essere costruiti ponti ''americani''.
A Ochotnyj Rjad è stato cambiato diverse volte il nome, più volte che ad ogni altra stazione; in origine doveva essere chiamata '''Ochotnoryadskaja''', invece fu aperta col nome di Ochotnyj Rjad. In onore di Lazar Kaganovich fu poi denominata '''Imeni Kaganovicha''' nei periodo dal [[25 novembre]] [[1955]] al [[1957]], quando fu reistituito il nome originale. Il nome fu ancora cambiato il [[30 novembre]] [[1961]] in '''Prospekt Marksa''' (la stazione contiene ancora un ritratto a [[mosaico]] di [[Karl Marx]]). Infine, il [[5 giugno]] [[1990]] fu riportata al nome originario.
 
Nella stazione di Ochotnyj Rjad transitano quotidianamente in media 42.110 passeggeri (dagli ingressi della stazione), mentre da Teatralnaja vi entrano circa 241.000 utenti.
 
== Interscambi ==
Ochotnyj Rjad è collegata alla stazione [[Teatral'naja]] della [[Linea Zamoskvoreckaja]]. I passeggeri possono anche effettuare il trasbordo a [[Ploščad' Revoljucii]] sulla [[Linea Arbatsko-Pokrovskaja]] attraverso Teatral'naja (Ochotnyj Rjad e Ploščad' Revoljucii non sono direttamente collegate l'una con l'altra).
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:OkhotnyRock RyadPaintings (Moscowof Metro)Sierra de San Francisco}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://engl.mosmetro.ru/pages/page_6.php?id_page=146 Sito ufficiale]
* [http://metro.molot.ru/st_sl_ohotnyryad.shtml Sito di Vladimir Svirednekov]
* [http://news.metro.ru/f110.html Sito di Yuri Gridchin]
* {{ru}} [http://www.metro.ru/stations/sokolnicheskaya/okhotny_ryad/ Descrizione della stazione su Metro.ru]
* {{ru}} [http://www.mymetro.ru/cgi-bin/list.pl?lng=ru&a=1&b=1&c=10 Descrizione della stazione su Mymetro.ru]
* {{lingue|en|ru}} [http://www.kartametro.info/?hl=EN&ms=OkhotnyRyad&z=17&t=k KartaMetro.info] — Posizione della stazione e delle uscite
 
* {{cita web|http://whc.unesco.org/en/list/714|Scheda UNESCO}}
{{Portale|Russia|trasporti}}
* {{cita web |1=http://picasaweb.google.com/ingenielfo/SanFrancisquito |2=San Francisco de la Sierra (fotografie) |accesso=12 marzo 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110519115416/http://picasaweb.google.com/ingenielfo/SanFrancisquito |dataarchivio=19 maggio 2011 |urlmorto=sì }}
 
{{Patrimoni Unesco|Messico}}
 
{{Portale|Messico|patrimoni dell'umanità}}
[[Categoria:stazioni della Metropolitana di Mosca]]
 
[[Categoria:Patrimoni dell'umanità del Messico]]
[[cs:Ochotnyj rjad (stanice metra v Moskvě)]]
[[de:Ochotny Rjad (Metro Moskau)]]
[[en:Okhotny Ryad (Moscow Metro)]]
[[fr:Okhotny riad (métro de Moscou)]]
[[pl:Ochotnyj Riad (stacja metra)]]
[[pt:Estação Okhotnyi Riad]]
[[ru:Охотный ряд (станция метро)]]
[[uk:Мисливський ряд (станція метро)]]