Raffaele Lombardo e Dipinti rupestri della Sierra de San Francisco: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta8)
 
Riga 1:
{{coord|17.4833|N|92.0497|W|display=title}}
[[Immagine:Raffaele Lombardo.jpg|thumb|right|Raffaele Lombardo]]
'''Raffaele Lombardo''' ([[Catania]], [[29 ottobre]] [[1950]]) è un uomo politico italiano, parlamentare europeo e presidente della [[Provincia di Catania]].
 
{{UNESCO
Laureato in [[medicina]] e [[chirurgia]], si fa notare già alla fine degli anni '70 nella gioventù [[Democrazia Cristiana|DC]] catanese e con la Dc farà carriera all'ombra di [[Calogero Mannino]], fino a diventare nel [[1991]] deputato alla [[Sicilia|Regione Sicilia]] e quindi assessore agli Enti Locali. Assente dalla politica a conseguenza delle tribolate vicende di Tangentopoli, culminate con due arresti, dopo essere stato assolto da ogni scandalo giudiziario, Lombardo torna in scena col [[Centro Cristiano Democratico]] di [[Pier Ferdinando Casini]], per passare successivamente all'[[Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro|UDC]], partito al quale è rimasto fedele fino al [[2005]].
|tipoBene = patrimonio
|nome = Dipinti rupestri della Sierra de San Francisco
|nomeInglese = Rock Paintings of the Sierra de San Francisco
|immagine = San Francisco de la Sierra Canyon 270.jpg
|anno = 1993
|tipologia = Culturali
|pericolo=
|criterio = (i) (iii)
|link = 714
}}
'''Dipinti rupestri della Sierra de San Francisco''' è il nome dato all'arte preistorica trovata nella regione della [[Sierra de San francisco]] in [[Bassa California]], [[Messico]]. Sono rappresentazioni di come era la vita dei [[Cochimi]] o dei Guachimi che abitavano la penisola. Si sa poco di questo gruppo etnico, a parte il fatto che arrivarono da nord. I dipinti sul soffitto delle caverne e sui muri della Sierra de San Francisco vennero scoperti dal [[Compagnia di Gesù|gesuita]] Francisco Javier nel XVIII secolo. La proprietà è costituita da circa 250 siti posizionati nel comune di Mulege all'interno della [[riserva della biosfera]] di [[El Vizcaino]] nello stato della Bassa California (Messico settentrionale). L'accesso alle pitture è reso difficoltoso dall'isolamento del luogo che, tra l'altro, l'ha messo al riparo da vandalismi.
 
Secondo le vecchie credenze i graffiti vennero fatti da una razza di giganti, infatti alcune forme antropomorfe sono di circa due metri d'altezza. Hanno un importante significato religioso. Altri disegni raffigurano armi ed animali quali conigli, puma, linci, cervi, pecore, balene, tartarughe, sardine, polipi, aquile e pellicani; vi sono anche elementi astratti di varie forme. Nonostante siano relativi alle culture di cacciatori nomadi del Messico settentrionale e degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] meridionali precedenti alla [[colonizzazione europea delle Americhe]], non mostrano nessuna relazione con questi gruppi. I dipinti sono stati datati tra il 1100 a.C. ed il 1300 d.C.
Nel frattempo diventa europarlamentare nel [[1999]], vicesindaco di Catania nel [[2000]] e presidente della provincia di Catania nel [[2003]], carica che ricopre tutt'ora. Nel [[2004]] viene riconfermato europarlamentare.
 
Quest'area ha la più alta concentrazione di arte preispanica dell'intera penisola. È di qualità eccezionale sia su scala nazionale sia su quella internazionale a causa della qualità, dell'estensione, della varietà ed originalità delle rappresentazione umane ed animali, i colori e l'incredibile stato di conservazione. Nel 1993 divennero [[patrimonio dell'umanità]] dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura|UNESCO]].
Nel [[maggio]] [[2005]] costituisce quattro liste, tra cui il [[Movimento per l'Autonomia]] che, raccogliendo complessivamente il 20% circa di voti, si rivelano decisive per rieleggere [[Umberto Scapagnini]] ([[Forza Italia]]) sindaco di Catania.
 
== Altri progetti ==
In seguito alle accuse di gestione antidemocratica del partito rivoltegli dagli esponenti quarantenni dell'UDC siciliana, alle richieste di commissariamento degli stessi, all'arrivo di [[Luca Volontè]] in qualità di supervisore, e di [[Francesco D'Onofrio]] in qualità di commissario, Lombardo esce definitivamente dall'Udc e lancia il suo [[Movimento per l'Autonomia]] prevalentemente su scala centro-meridionale, con l'intenzione di costituire una sorta di terzo polo, in alternativa agli schieramenti tradizionali, come già avvenuto alle elezioni comunali di [[Messina]] del [[novembre]] 2005, dove era alleato con l'europarlamentare ex Alleanza Nazionale [[Nello Musumeci]] e la sua [[Alleanza Siciliana]], nata nel [[settembre]] 2005.
{{interprogetto|commons=Category:Rock Paintings of Sierra de San Francisco}}
Alle elezioni politiche del 2006 si allea con la Lega Nord, sancendo il Patto per le Autonomie che si schiera con la Cdl e il Premier Silvio Berlusconi che nel programma di governo recepisce i punti programmatici per lo sviluppo del Sud del paese.
==Presidenza della Provincia==
È stato eletto Presidente della Provincia nel turno elettorale del [[2003]] (elezioni del [[25 maggio]]), raccogliendo il 64,9% dei voti in rappresentanza di una coalizione di centrodestra.
 
== Collegamenti esterni ==
È sostenuto, in Consiglio provinciale, da una maggioranza costituita da:
*[[Forza Italia]]
*[[Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro|UDC]]
*[[Alleanza Nazionale]]
*[[Movimento per l'Autonomia]]
*[[Nuova Sicilia]]
*[[Nuovo PSI]]
 
* {{cita web|http://whc.unesco.org/en/list/714|Scheda UNESCO}}
Il mandato amministrativo scade nel [[2008]].
* {{cita web |1=http://picasaweb.google.com/ingenielfo/SanFrancisquito |2=San Francisco de la Sierra (fotografie) |accesso=12 marzo 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110519115416/http://picasaweb.google.com/ingenielfo/SanFrancisquito |dataarchivio=19 maggio 2011 |urlmorto=sì }}
 
===Territorio amministrato===
* La Provincia di Catania conta 58 Comuni.
* Ha una popolazione di 1.054.778 abitanti (9^).
* Ha una superficie di 3.553 kmq (25^).
* Ha una densità di 296,9 abitanti per kmq (18^).
 
{{PresidenteProvincia|
provincia = [[provincia di Catania|Catania (CT)]]
|elezione = [[25 maggio]] [[2003]]
|scadenza = [[2008]]
|coalizione = [[centrodestra]], [[Casa delle Libertà|CDL]]
|partito = [[Movimento per l'Autonomia|MPA]]
}}
 
==Parlamento europeo==
Lombardo è deputato del [[Parlamento europeo]], eletto nel [[2004]] per la lista dell'[[Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro|UDC]] nella circoscrizione isole, dopo rinuncia di [[Salvatore Cuffaro]] (per incompatibilità con la carica già ricoperta di presidente della [[Regione]] [[Sicilia]]). Lombardo ha ricevuto 124 mila preferenze.
 
È iscritto al gruppo parlamentare del [[Partito Popolare Europeo]].
 
È membro della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni; della Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare; della Delegazione per le relazioni con i paesi del [[Maghreb]] e l'Unione del Maghreb arabo (compresa la [[Libia]]); della Delegazione per le relazioni con il [[Canada]].
 
{{EuroparlamentareItaliano|
periodo = [[1999]] - [[2004]]
----
[[2004]] - ''in carica''
|gruppo = [[Partito Popolare Europeo - Democratici Europei|PPE-DE]]
----
PPE-DE
|lista = [[Centro Cristiano Democratico|CCD]]
----
[[Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro|UDC]]
|partito = [[Centro Cristiano Democratico|CCD]], [[Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro|UDC]]
----
[[Movimento per l'Autonomia|MPA]]
|circoscrizione = Isole
----
Isole
|preferenze = 46.604
----
124.631
}}
 
{{Patrimoni Unesco|Messico}}
==Voci correlate==
*[[Movimento per l'Autonomia]]
 
{{Portale|Messico|patrimoni dell'umanità}}
==Collegamenti esterni==
*[http://www.europarl.eu.int/members/public/geoSearch/view.do?language=IT&id=4472 Pagina personale al Parlamento Europeo]<br>
*[http://wwwdb.europarl.eu.int/ep-dif/4472_28-09-2004.PDF Dichiarazione di interessi finanziari]
*[http://www.provincia.catania.it Sito ufficiale della Provincia di Catania]
*[http://www.raffaelelombardo.it Sito ufficiale di Raffaele Lombardo]
 
[[Categoria:Biografie|Lombardo,Patrimoni Raffaeledell'umanità del Messico]]
[[Categoria:Politici della Democrazia Cristiana|Lombardo, Raffaele]]
[[Categoria:Politici del Centro Cristiano Democratico|Lombardo, Raffaele]]
[[Categoria:Politici dell'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro|Lombardo, Raffaele]]
[[Categoria:Politici del Movimento per l'Autonomia|Lombardo, Raffaele]]
[[Categoria:Europarlamentari italiani|Lombardo, Raffaele]]
[[Categoria:Presidenti delle province italiane|Lombardo, Raffaele]]
[[Categoria:Siciliani|Lombardo, Raffaele]]
[[Categoria:Personalità legate a Catania|Lombardo, Raffaele]]
[[en:Raffaele Lombardo]]
[[nl:Raffaele Lombardo]]