Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{personaggio
<div style="min-width:15em; max-width:48em; text-align:left; padding:1.5em 1.7em 2em; background:#FFF0D9; border:1px dotted gray; margin:1em auto 2em">
|medium = fumetti
<div style="float:right; margin:0 0 1em 2em;">
|universo = [[Universo Marvel]]
<div style="width:182px; padding:5px 5px 1px; background:#FFC184; font-size:90%;">[[File:Per firmare.PNG|180px|border]]
|lingua originale = inglese
Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.
|autore = [[Stan Lee]]
</div>
|autore 2 = [[Jack Kirby]]
<div style="text-align:right; font-size:95%; margin-top:.5em;">'''''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian? It-0?]]'''''</div>
|nome = Odin
</div>
|nome italiano = Odino
<div style="font-size:130%; margin:1.7em 0 .55em;">Benvenuto/a su [[Wikipedia]]!</div>
|soprannome =
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze''<br />''puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!''</div>
* Padre di Tutti
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap"> i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
* Padre degli Dei
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet</span>'''.<br /><span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].<br />
* Re di Asgard
Ti invitiamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
|editore = [[Marvel Comics]]
</div>
|data inizio = novembre [[1962]]
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
|prima apparizione = ''[[Journey into Mystery]]''
*Per un primo orientamento, puoi consultare il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]].
|prima apparizione nota = (Vol. 1{{Vol}}) n. 86
*[[Portale:Progetti|Cliccando qui]] troverai un elenco dei [[Aiuto:Progetto|progetti]] diviso per argomenti.<br />Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
*Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in [[Aiuto:Uso della firma|uso della firma]].}}
|data inizio Italia = aprile [[1971]]
{{Cassetto|titolo=Cosa inserire su Wikipedia?|testo=Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
|prima apparizione Italia = ''Il mitico Thor''
*<span style="color: #FF0000">'''Non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span> - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].
|prima apparizione Italia nota = n. 1
*Le voci devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare rigorosamente un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]'''.
|sesso = M
*Sono deprecate le [[WP:NRO|ricerche originali]]! Cita le [[WP:FONTI|fonti]] di quanto scrivi nelle voci.}}
|luogo di nascita = [[Asgard (Marvel Comics)|Asgard]]
{{Cassetto|titolo=Serve aiuto?|testo=
|etnia = asgardiana
*Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori_di_it.wiki|amministratore]], in [[Aiuto:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo [[speciale:recentchanges|ultime modifiche]].
|razza = [[Asgard (Marvel Comics)|asgardiano]]
*Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste|questo elenco]].}}</div>
|affiliazione = Consiglio dei Padri del Cielo
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --[[Utente:Ariel|<font face="Overexposed"><font color=#87CEFA>'''A'''</font><small><font color=#00BFFF>R</font><font color=#1E90FF>I</font><font color=#4169E1>E</font></small><font color=#0000CD>L</font></font>]] <sub>([[Discussioni_utente:Ariel|<font color=#1E90FF>gialle</font>]][[Speciale:Contributions/Ariel|<font color=#FFA500>sabbie</font>]])</sub> 22:41, 27 ott 2006 (CEST)
|abilità =
*ottimo [[Capo (ruolo)|leader]]
*abilissimo [[Strategia|stratega]]
*esperto nel combattimento
*uso delle [[armi bianche]]
*[[forza]] e [[velocità]] sovrumane
*resistenza sovrumana
*immunità alle [[malattie]]
*longevità
*immortalità
* Degno di brandire Mjolnir
*[[onnipotenza]]
*"[[Alfabeto runico|saggezza delle rune]]"
|attore = [[Anthony Hopkins]]
|attore nota =
|doppiatore italiano = [[Dario Penne]]
|doppiatore italiano nota =
|immagine = ThorPossenteVendicatore.jpg
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = Odino (in alto) e [[Thor (Marvel Comics)|Thor]], disegni di [[Chris Samnee]]
}}
{{Citazione|Per i poteri di mio padre,e di suo padre prima di lui, io,Odino,padre degli dei,ti bandisco|Odino esilia Thor nel film Thor}}
'''Odino''' (''Odin''), il cui nome per intero è '''Odin Borson''', è un personaggio dei [[fumetti]] creato da [[Stan Lee]] (testi) e [[Jack Kirby]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. La sua prima apparizione avviene in ''[[Journey into Mystery]]'' (Vol. 1{{Vol|2}}) n. 86 (novembre [[1962]]).
 
Ispirato all'[[Odino|omonimo re degli dei]] della [[mitologia norrena]], Odino è il saggio, stimato e [[Onnipotenza|onnipotente]] signore di [[Asgard (Marvel Comics)|Asgard]], padre di [[Thor (Marvel Comics)|Thor]] e, in qualità di sovrano di un [[pantheon|pantheon mitologico]], membro del "Consiglio dei Padri del Cielo" (''Council of Godheads''); i quali hanno sempre ammirato la sua sapienza e rudezza guerriera, in particolare [[Zeus (Marvel Comics)|Zeus]] e [[Osiride (Marvel Comics)|Osiride]], con cui condivide un'amicizia tanto profonda da far sì che si considerino come fratelli. Considerato il più potente tra tutti gli dei membri del Consiglio, Odino viene riverito come "Padre di Tutti" (''All-Father''), talvolta anche tradotto "Padre degli Dei".
==Cavo==
Ho ripristinato la voce dov'era. Per favore, leggi attentamente [[Aiuto:Sposta]] se desideri spostarla di nuovo (eventualmente a "Cavo elettrico") e ricorda che è necessario spostare anche tutti i link che puntano ad essa. --[[Utente:M7|M/]] 22:09, 18 nov 2006 (CET)
 
== Biografia del personaggio ==
=== Origini ===
Nato agli albori dell'[[Universo Marvel|universo]], da uno dei primi [[æsir]], Bor<ref name="JiM97">''[[Journey into Mystery]]'' (Vol 1) n. 97, ottobre 1963.</ref>, e dalla [[Jötunn|gigantessa di ghiaccio]] Bestla<ref name="JiM97"/>, Odino è cresciuto assieme a tre fratelli Vili, Vé<ref name="JiM97"/> e [[Serpente (Marvel Comics)|Cul]]<ref name="Fi1">''[[Fear Itself (fumetto)|Fear Itself]]'' (Vol. 1) n. 1, aprile 2011.</ref>. Benché la madre fosse una di loro, Odino, Vili e Vé, nutrono un forte odio per i Giganti di Ghiaccio e, un giorno, bramando di sconfiggere il gelo da cui deriva il loro potere, si recano a [[Múspellsheimr|Muspelheim]] per rubare la prodigiosa Fiamma Eterna del signore dei demoni di fuoco, [[Surtur (Marvel Comics)|Surtur]]<ref name="JiM97"/>. Il prezzo pagato da Odino per il successo dell'impresa è tuttavia la perdita dei due fratelli, che si sacrificano per permettergli di fuggire infondendo i loro poteri e le loro anime all'interno del suo corpo, generando così la forza illimitata nota come "Potere di Odino" (''Odin Force'')<ref name="JiM97"/>, grazie alla quale sconfigge il più potente dei Giganti di Ghiaccio, [[Ymir (Marvel Comics)|Ymir]]<ref>''Journey into Mystery'' (Vol 1) n. 98, novembre 1963.</ref>, e riunisce la sua gente creando il regno di [[Asgard (Marvel Comics)|Asgard]]<ref name="TA5">''Thor Annual'' (Vol. 1) n. 5, settembre 1976.</ref>. Successivamente Odino vendica i fratelli sigillando Surtur al [[centro della Terra]] e usandolo come "[[Nucleo interno|nucleo]]" per riscaldarla<ref>''Journey into Mystery'' (Vol 1) n. 99, dicembre 1963.</ref>. Poco dopo, preoccupato della piega malvagia presa da Cul, Odino sacrifica il suo occhio destro a [[Yggdrasill]] in cambio della conoscenza necessaria a ostacolarlo (un'altra versione sostiene abbia sacrificato l'occhio a Mimir in cambio del sapere necessario a impedire [[Ragnarǫk]]<ref name="T274">''Thor'' (Vol. 1) n. 274, agosto 1978.</ref>); comprendendo la minaccia che il fratello costituisce, lo imprigiona sul fondo della [[fossa delle Marianne]] cancellandone il ricordo dalla memoria di chiunque<ref name="Fi1"/>.
 
Desiderando un figlio la cui forza non derivi esclusivamente da Asgard, Odino scende sulla Terra e seduce Jord (avatar di [[Gea (Marvel Comics)|Gea]], lo spirito del pianeta) dalla quale ha il suo primogenito ed erede: [[Thor (Marvel Comics)|Thor]]<ref>''Thor Annual'' (Vol. 1) n. 11, novembre 1983.</ref><ref>''Thor'' (Vol. 1) n. 301, novembre 1980.</ref>. Dopo aver avuto un figlio anche dalla gigantessa Grid, Vidar, Odino prende in moglie [[Frigga (Marvel Comics)|Frigga]], da cui ha tre figli maschi: [[Balder (Marvel Comics)|Balder]]<ref name="Thor10">''Thor'' (Vol. 3) n. 10, settembre 2008.</ref>, [[Tyr (Marvel Comics)|Tyr]] e [[Hermod (Marvel Comics)|Hermod]], ed una femmina: [[Angela (Marvel Comics)|Aldrif]]<ref name="10realm1">''Original Sin Thor & Loki: The Tenth Realm'' (Vol. 1) n. 5.1, settembre 2014.</ref>, rapita poco dopo la nascita e creduta morta<ref name="10realm5">''Original Sin Thor & Loki: The Tenth Realm'' (Vol. 1) n. 5.5, novembre 2014.</ref>.
== Murale ==
 
Il "Padre di Tutti" ha in in seguito innumerevoli avventure per tutti i Nove Mondi; particolarmente degna di nota la guerra di [[Jötunheimr|Jotunheim]], che vede tra le prime vittime suo padre Bor il quale, colpevolizzando il figlio per non averlo soccorso, lo maledice sancendo che: "l'adozione del figlio di un re nemico lo porterà alla rovina"<ref>''Thor'' (Vol. 3) n. 7-8, maggio-giugno 2008.</ref>. Poche settimane dopo, ignaro di tutto ciò, Odino uccide [[Laufey (Marvel Comics)|Laufey]], il re dei Giganti di Ghiaccio, adottando suo figlio [[Loki (Marvel Comics)|Loki]], da questi rifiutato a causa delle sue ridotte dimensioni<ref>''Journey into Mystery'' (Vol. 1) n. 112, gennaio 1965.</ref>.
Perché hai cancellato il testo della voce [[Murales]]? --[[utente:Sogeking|Sogeking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>l'isola dei cecchini</small>]] 20:02, 4 gen 2007 (CET)
:Boh, forse la voce Murales può anche esistere singolarmente; su [[:en:Mural|en.wiki]] per esempio ce l'hanno, anche se la loro voce parla anche della pittura murale, e non solo dei murales come graffiti... boh, comunque non sono esperto, quindi è solo un parere! Ciao! --[[utente:Sogeking|Sogeking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>l'isola dei cecchini</small>]] 20:32, 4 gen 2007 (CET)
 
=== SuggerimentoL'esilio :-)di Thor ===
Per stabilire chi, fra Thor e Loki, fosse degno di ereditare il trono di Asgard, Odino fa forgiare [[Mjolnir (fumetto)|Mjolnir]] stabilendo che chi dei due lo avesse sollevato sarebbe stato il futuro re. Dopo che Thor riesce nell'impresa, Odino inizia a prepararlo per ereditare il regno tuttavia il giovane, arrogante e impulsivo, scatena un pandemonio uccidendo un gigante e spezzando tragicamente la pace sancita tra essi e Asgard dopo secoli di guerra. Comprendendo il figlio necessiti di scoprire il valore dell'umiltà per poter veramente diventare re, Odino lo esilia su [[Midgard]] (la Terra) senza ricordi né poteri sotto l'identità del gracile medico zoppo [[Donald Blake]]<ref>''Journey into Mystery'' (Vol. 1) n. 83, agosto 1962.</ref>. Tempo dopo, quando Blake scopre la sua vera identità, è ormai divenuto umile e d'animo nobile, motivo per cui Odino ripristina la sua forma divina completa concedendogli di tornare ad Asgard, possibilità che tuttavia il figlio rifiuta poiché innamoratosi di una donna terrestre: [[Jane Foster]]. Tale relazione è causa di numerosi litigi tra padre e figlio<ref name="JiM101-102">''Journey into Mystery'' (Vol. 1) n. 101–102, febbraio–marzo 1964.</ref><ref name="Thor126-127">''Thor'' (Vol. 1) n. 126–127, marzo–aprile 1966.</ref><ref name="Thor145-151">''Thor'' (Vol. 1) n. 145–151, ottobre 1967–aprile 1968.</ref>, poiché la legge asgardiana vieta espressamente matrimoni tra dei e mortali.
 
Ad ogni modo il legame fra Thor e la Terra va ben oltre l'amore per Jane, difatti anche dopo la fine del suo rapporto con la donna, Thor rimane diviso tra Asgard e la Terra per tutta la vita. Se da un lato Odino rimprovera aspramente tutto ciò, dall'altro è consapevole derivi dal fatto che Thor sia anche figlio di Gea (che non ha mai smesso di amare nonostante i loro ruoli di re di Asgard e spirito della Terra rendessero il loro amore impossibile) e, pertanto, la divisione di Thor tra Asgard e la Terra è un riflesso di quella dei genitori.
Visto che stai trafficando sulle auto:
*Utilizza sempre il copia incolla da [[Template:Auto]] che contiene la versione più recente dello stesso e non dalle altre voci di auto.
*Nel caso di vetture relativamente complesse puoi usare in abbinata quello qui sopra con il [[Template:Auto2]], ne trovi un esempio pratico in [[BMW Serie 5]] e in [[Renault Espace]]
 
In qualità di protettore del regno, Odino ha combattuto per impedire diverse occasioni, ad esempio quella della coalizione di Loki, Surtur e Skagg (venendo aiutato da Thor e Balder)<ref name="JiM104">''Journey into Mystery'' (Vol. 1) n. 104, maggio 1964.</ref>, o quella dell'[[Uomo Assorbente]], intenzionato ad assimilare l'intera Asgard<ref>''Journey into Mystery'' (Vol. 1) n. 122–123, novembre–dicembre 1965.</ref>; inoltre ha affrontato il mostro [[Mangog]]<ref>''Thor'' (Vol. 1) n. 157, ottobre 1968.</ref> e l'invasione dei [[Celestiali]]<ref name="T300301">''Thor'' (Vol. 1) n. 300-301, ottobre-novembre 1980.</ref>, affrontando poi una partita a [[scacchi]] cosmica col tiranno inter-dimensionale [[Dormammu]]<ref>''Thor Annual'' (Vol. 1) n. 9, novembre 1981.</ref>.
Se poi sei appassionato dell'argomento ti consiglio di visitare il [[Progetto:Trasporti]] e il suo [[Discussioni progetto:Trasporti|Bar]] per ogni chiarimento, informazione, aiuto e naturalmente per propste di miglioramento.
 
=== Morte ===
Buona notte :-) :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] 00:03, 19 apr 2007 (CEST)
Nel momento in cui Surtur, assetato di vendetta, scatena le sue armate sulla Terra brandendo la Spada Del Crepuscolo (arma che lo rende forte quanto Odino), il "Padre di Tutti" affronta il demone riuscendo a ucciderlo ma perdendo la vita a sua volta<ref name="Thor2n40">''Thor'' (Vol. 2) n. 40, ottobre 2001.</ref>. Alla sua morte, il "Potere di Odino" e il trono di Asgard passano a Thor<ref name="Thor2n40"/>.
 
Quando Loki scatena Ragnarök portando Asgard verso la distruzione, lo spirito di Odino ricompare per guidare il figlio e rivelargli il motivo per cui ha fatto sì che avesse radici terrestri: in quanto non unicamente asgardiano, Thor è il solo in grado di ergersi al di sopra del fato e infrangere l'eterno ciclo di morte e rinascita cui gli dei di Asgard sono condannati dalla maledizione del Ragnarök<ref>''Thor'' (Vol. 2) n. 85, dicembre 2004.</ref>. Successivamente Thor, riemerso dal vuoto<ref>''Thor'' (Vol. 3) n. 1, settembre 2007.</ref>, si prodiga per far rinascere tutti gli dei del pantheon<ref>''Thor'' (Vol. 3) n. 3-5, novembre 2007-gennaio 2008.</ref>, a eccezione di suo padre poiché, durante il suo lungo sonno, ha scoperto attraverso una visione che Odino non è morto bensì intrappolato in una sorta di [[limbo]] dove è costretto a combattere ciclicamente ogni giorno contro Surtur per impedirgli di ritornare in vita. Sebbene Thor si offra di prendere il suo posto, Odino rifiuta in quanto ritiene che il figlio sia destinato a essere un ottimo sovrano<ref>''Thor'' (Vol. 3) n. 7-7, maggio-giugno 2008.</ref>.
== re: A ciascuno il suo ==
 
[[Image:Yes_check.svg|15px| ]] {{{1|'''Fatto'''}}} ho sbloccato e spostato nell'enciclopedia. Grazie a te. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 19:15, 21 lug 2007 (CEST)
== Marchio da sistemare ==
Grazie per aver caricato [[:Immagine:Kenwood logo.gif]]. Ho notato però che hai utilizzato il [[Aiuto:Template|template]] {{tl|marchio}} senza specificare la tipologia esatta. Sei invitato pertanto a ritornare all'immagine cercando di specificare il template corretto, seguendo le istruzioni del [[Template:Marchio/man|manuale d'uso]]. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Nikbot|Nikbot]].--[[Utente:Filnik|Filnik]] 22:48, 23 nov 2007 (CET)
 
==Cancellazione==
{{cancellazione|La situazione di mia sorella non è buona}}
--'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 02:11, 27 nov 2007 (CET)
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Liceo Scientifico Alessandro Volta}} [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>15:23, 28 nov 2007 (CET)</small>
 
==La tua firma==
Ho notato [[Discussione: Padre (manga)|qui]] che la tua firma non riporta link alla tua pagina utente o alla tua talk. Vedi di provvedere! :) --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 23:39, 8 mag 2008 (CEST)
==Cancellazione MJF==
{{Cancellazione|Milano Jazzin' Festival}}
:Grazie a te :-) Aspettiamo, la mia era solo una proposta e la motivazione non era certo perché fosse una pagina promozionale: l'evento ha un suo rilievo, ma se si ripete solo da due anni forse una pagina di enciclopedia è troppo: forse si può citare nella sezione sulla cultura a Milano? [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small>
 
== Omologia ==
 
Ciao. Ho visto che hai modificato [[omologia (geometria)]], togliendo l'avviso "da aiutare". L'ho rimesso perché la definizione è sempre vaga: ''una particolare costruzione geometrica atta a [...]''. Visto che ci hai messo mano e forse ne sai più di me, potresti chiarirla? Per come è ora non mi sembra che i lati (gli angoli) di due figure ottenute per omologia debbano essere proporzionali (uguali). Grazie e buon lavoro --[[Utente:Zio Illy|Zio Illy]] ([[Discussioni utente:Zio Illy|msg]]) 22:53, 29 lug 2008 (CEST)
 
:Ciao. Non ti preoccupare degli errori, capitano a tutti e l'importante è che qualcuno se ne accorga. Ed è un piacere trovare una persona con il tuo spirito collaborativo =). Ti stavo giusto proponendo di scrivermi una definizione, ma vedo che l'hai appena fatto. Potresti però spiegarmi cosa intendi per "costruzione geometrica"? Per come la vedo io forse "l'omologia è la relazione (di corrispondenza biunivoca) che intercorre tra due proiezioni etc." Altrimenti credo andrebbe spiegato come si procede per la costruzione. --[[Utente:Zio Illy|Zio Illy]] ([[Discussioni utente:Zio Illy|msg]]) 22:21, 31 lug 2008 (CEST)
::Rileggendo bene la pagina ho notato altri problemi... chiedo a te che magari sai come sistemarli. L'"esempio chiarificatore" non spiega quali oggetti sono forniti e quali vengono costruiti; il secondo caso di "figure omologhe generate eccetera" mi fa invece sorgere dei dubbi sul significato del termine ''complanari'' in "proiezioni complanari": le due figure non dovrebbero giacere sullo stesso piano? Ne approfitto per chiederti una definizione, diciamo pure sbrodolata e approssimativa, di omologia, così forse riusciamo a sistemare la pagina... ^_^ Ciao --[[Utente:Zio Illy|Zio Illy]] ([[Discussioni utente:Zio Illy|msg]]) 01:36, 1 ago 2008 (CEST)
 
Aaah, le proiezioni delle sezioni! Certo, giusto. La tua versione è già meglio, ma... Ti elenco un po' di punti deboli, non te la prendere. (Non speravi veramente che fosse così semplice, vero? ;p )
* Non definisci ''omologhe'' (sì, è abbastanza evidente, ma andrebbe comunque scritto).
* [[Proiezione (geometria)]] forse non è il link giusto, se i centri di proiezione non sono all'infinito.
* Per parlare di "fascio di rette unite" (e non aver timore di abbondare con i link nelle prime righe) bisogna definire l'omologia sui piani e non sulle figure piane. Inoltre se questa è l'omologia ''piana'' allora la definizione di omologia dovrebbe essere più generale, tipo una generica [[composizione di funzioni|composizione]] di due proiezioni prospettive.
* Per dire "ammette" ed "esiste" bisognerebbe scrivere due formule, ma a questo posso pensarci io. (Quel "perciò" è deboluccio come implicazione...)
* La corrispondenza biunivoca dovrebbe essere tra i punti di due figure omologhe e non tra tutte le figure piane. Anche se, se scelgo male il punto di una proiezione, potrei ottenere un segmento e allora la corrispondenza biunivoca va a farsi friggere.
* Andrebbe detto qualcosa sulla relazione ([[relazione binaria]]), tipo se è transitiva o meno (immagino di no).
* Si dice davvero ''genesi spaziale dell'omologia'', cioè è diffuso come termine?
Delle sezioni successive possiamo discutere in seguito, anche se... la "sezione piana di un angoloide triedrico" non è un triangolo ''tout-court''?
Se mi dai il permesso provo a ritoccare la tua pagina di prova, sennò faccio la mia e poi le confrontiamo. Ottimo lavoro, continua così! =)
ps: se poi ti avanzerà voglia ci sono [[:categoria:geometria descrittiva|un sacco]] di altre pagine di geometria descrittiva da sistemare... ma ne parleremo in seguito. --[[Utente:Zio Illy|Zio Illy]] ([[Discussioni utente:Zio Illy|msg]]) 01:35, 2 ago 2008 (CEST)
 
:Ti mostro il mio [[Utente:Zio_Illy/Doctor_Strange|abbozzo]]. Non ho ancora capito né cosa sia l'asse dell'omologia né in cosa consista la costruzione geometrica... --[[Utente:Zio Illy|Zio Illy]] ([[Discussioni utente:Zio Illy|msg]]) 15:01, 2 ago 2008 (CEST)
::Allora buone vacanze ^^ --[[Utente:Zio Illy|Zio Illy]] ([[Discussioni utente:Zio Illy|msg]]) 16:57, 2 ago 2008 (CEST)
 
[[Omologia (geometria)|Ecco]] il risultato dei miei sforzi. Appena torni magari dacci un'occhiata e dimmi quali <s>cazz</s> strafalcioni ho scritto. ^_^ --[[Utente:Zio Illy|Zio Illy]] ([[Discussioni utente:Zio Illy|msg]]) 15:20, 3 ago 2008 (CEST)
 
:Intanto bentornato!
:Grazie dell'apprezzamento per il risultato, devo dire che un paio di bestemmie al creatore della voce mi sono sfuggite... Mi dici solo se "genesi spaziale dell'omologia" (2 risultati su Google, wikipedia esclusa) è una locuzione di uso corrente?
:Ps: Se ti interessa, mentre eri via si è smosso qualcosa nelle voci di geometria descrittiva, più o meno partendo da [[Discussioni_Wikipedia:Progetto_Matematica#Categorie_di_geometria_descrittiva|qui]]: voci in cancellazione, un [[glossario di geometria descrittiva|glossario]], un po' di discussione... --[[Utente:Zio Illy|Zio Illy]] ([[Discussioni utente:Zio Illy|msg]]) 17:01, 25 ago 2008 (CEST)
::Allora direi che è ''enciclopedico'' e merita di rimanere. Andata! Grazie e alla prossima --[[Utente:Zio Illy|Zio Illy]] ([[Discussioni utente:Zio Illy|msg]]) 17:25, 25 ago 2008 (CEST)
 
== Template:infobox particella ==
 
Ho fatto la modifica perché il tag <nowiki></br></nowiki> non esiste da nessuna parte. Che poi i browser lo renderizzano corretamente è un'altra questione. Le pagine html di wikipedia sono scritte con lo standard XHTML 1.0 Transitional, quindi il tag giusto è <nowiki><br /></nowiki>, se credi che sia giusto metterlo nel template fallo, ma verifica la resa grafica su più browser (firefox/IE/Safari/Opera...) --[[Utente:Wiso|wiso]] ([[Discussioni utente:Wiso|msg]]) 15:55, 17 ott 2008 (CEST)
:Perfetto--[[Utente:Wiso|wiso]] ([[Discussioni utente:Wiso|msg]]) 20:33, 17 ott 2008 (CEST)
 
== [[:Immagine:Bright Logo.gif]] ==
 
Dove è scritto [http://www.the-brights.net/movement/downloads/icons.html qui] che si tratta di un marchio registrato? (che è cosa diversa da lavoro grafico coperto da copyright) --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 00:18, 11 nov 2008 (CET)
:E nel caso lo fosse comunque il suo uso in pagina utente sarebbe del tutto escluso. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 09:57, 11 nov 2008 (CET)
::Fatto. Eventualmente si potrebbe provare a contattarli per vedere se ci sono novità sullo stato dell'immagine, se si riuscisse a strappare un permesso di utilizzazione anche se a licenza non libera dovrebbe rientrare senza problemi nell'[[WP:EDP|EDP]]. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 23:44, 12 nov 2008 (CET)
 
== Template Carolingio ==
 
Ti ho risposto sottoalla prova di Tamplate!--[[Utente:Rustythejester|Rustythejester]] ([[Discussioni utente:Rustythejester|msg]]) 11:49, 28 nov 2008 (CET)
 
== Poposta Template Carolingio ==
 
Ciao Mattia Luigi Nappi, ho visto il template a cui stai lavando, e, prendendo spunto da quello, ho fatto (al volo perché ho veramente poco tempo) [[Utente:Luca Z.za/Sandbox|questo template]]. Se non ti piace continui al lavorare sul tuo; se invece ti piace continui su questo. Voglio precisare che il mio è solo un suggerimento, non voglio assolutamente criticare il tuo lavoro. Scusa la rozzezza del testo ma è davvero tardi. Dimmi cosa ne pensi. Ciao. --'''[[Utente:Luca Z.za|<span style="color:green;">Luca Z.</span>]] <small>[[Discussioni utente:Luca Z.za|<span style="color:dodgerblue;">Son qui</span>]]'''</small> 04:12, 29 nov 2008 (CET)
 
:Ciao, scusa la risposta un po' in ritardo. Riguardo alla modifica che mi hai chiesto non credo si possa fare. Io trovo (scusa la franchezza) che la differenziazione dei colori dei gruppi sia antiestetica. Secondo me risulterebbe un template arlecchino :). [[Utente:Luca Z.za/Sandbox|Nella mia sandbox]] ho fatto delle ulteriori modifiche: ho reso bianco il testo, ho modificato l'allineamento del testo e poi ho messo il corsivo alle opere citate. Ce n'è anche una seconda versione con un colore più chiaro (celeste): credo che un colore più chiaro sia più piacevole alla vista. Dimmi cosa pensi della seconda versione. Ciao. --'''[[Utente:Luca Z.za|<span style="color:green;">Luca Z.</span>]] <small>[[Discussioni utente:Luca Z.za|<span style="color:dodgerblue;">Son qui</span>]]'''</small> 19:53, 1 dic 2008 (CET)
 
::Ciao, ti ho risposto direttamente nella tua [[Utente:Mattia Luigi Nappi/prova1|sandbox]]. Buon lavoro. --'''[[Utente:Luca Z.za|<span style="color:green;">Luca Z.</span>]] <small>[[Discussioni utente:Luca Z.za|<span style="color:dodgerblue;">Son qui</span>]]'''</small> 19:05, 5 dic 2008 (CET)
 
== Strindberg ==
Volevo segnalarti questa bozza template [[Utente:Rustythejester/Template:Strindberg]] Idee? aiuti? --[[Utente:Rustythejester|<span style="color:#822222;">'''rusty'''</span>]][[Discussioni utente:Rustythejester|<span style="color:#000055"> '''Book'''</span>]] 21:00, 19 mar 2009 (CET)
 
== Tag font deprecato nella firma ==
 
Ciao, ho notato che nella tua firma è presente il tag "font", ormai deprecato. Puoi aggiornala ad esempio mettendo:
<nowiki>[[Utente:Mattia Luigi Nappi|'''''s'''''<span style="color:#FF7010; font-family:Arial Black">Nappy</span>]]</nowiki>
[[Utente:Basilicofresco|<span style="font-variant:small-caps; font-family:Verdana; font-size:11px; color:green">Basilicofresco</span>]] ([[Discussioni utente:Basilicofresco|msg]]) 15:22, 27 lug 2009 (CEST)
 
== [[wmit:Iscrizioni]] ==
 
A presto! :-D Ciao, [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 12:54, 18 gen 2011 (CET)
 
== Stranefirme ==
 
Vedi cosa accade a firmarsi in modo assurdo? Poi uno si confonde e non sa più chi è chi :P Ciao! --[[Utente:WikiKiwi|Wiki<strong><span style="color:#09AF00">Kiwi</span></strong>]] [[Discussioni utente:WikiKiwi|<sup>(bbq)</sup>]] 01:22, 19 gen 2011 (CET)
 
== Supporti ==
 
Per me va bene, ma ricordati che quando hai un paragrafo vuoto, di non usare <nowiki>{{S}}</nowiki> ma <nowiki>{{...}}</nowiki>. ;)--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:Orange;">'''''Midnight'''''</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:Blue;">'''''bird'''''</span>]] 20:29, 18 feb 2011 (CET)
 
==Stub==
Ciao! Ho visto che hai creato una nuova pagina: [[Danilo Pérez]], grazie! L'hai segnalata come stub, se ti dovesse capitare di nuovo, utilizza il template {{tl|S}} invece di <nowiki>{{Stub}}</nowiki>, in quanto questo è deprecato. Grazie, buonwiki. --''[[Utente:Marco Plassio|<span style="color:black">Marco</span>]] [[Discussioni Utente:Marco Plassio|<span style="color:darkblue"><sup>dimmi!</sup></span>]]'' 11:29, 14 giu 2011 (CEST)
:Figurati, buonwiki! --''[[Utente:Marco Plassio|<span style="color:black">Marco</span>]] [[Discussioni Utente:Marco Plassio|<span style="color:darkblue"><sup>dimmi!</sup></span>]]'' 19:10, 16 giu 2011 (CEST)
 
== Cancellazione ==
 
Forse senza accorgetene, [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Sciopero: il punto della situazione|qui]] avevi cancellato buona parte della pagina, ho annullato, se vuoi intervenire fallo pure ma in fondo ;-) Un saluto. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 20:08, 6 ott 2011 (CEST)
 
== Organizzazione dell'oscuramento ==
 
Rispondo alle domande che compaiono [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Sciopero:_considerazioni_a_caldo|qui]]:
* Il metodo per prendere la decisione è quello del [[WP:Consenso|consenso]], che è a fondamento di wikipedia: l'orientamento di chi si era espresso era chiarissimo anche senza votazione ([[WP:URNE|niente affatto obbligatoria]]).
* l'esito della consultazione è stato tratto un po' nella pagina un po' in tempo reale sul canale IRC. Ad agire operativamente sono stati gli amministratori, come sai gli unici che possono intervenire sulla pagina principale (che è bloccata). Se mi chiedi il nome preciso di chi ha operato concretamente l'oscuramento, posso dirtene almeno una ventina.
* il comunicato è stato elaborato coralmente in una sandbox: vale lo stesso circa la ventina di utenze intervenute (forse non solo admin, ma non ricordo)
* Prima del blocco, WMF è stata avvisata sul canale IRC e inoltre sono stati contattati direttamente il legale di WMF e Jimbo Wales. Dopo il blocco tutti costoro hanno appoggiato ufficialmente l'iniziativa (la WMF ha emesso un comunicato ufficiale, Wales, ha twittato e poi rilasciato un intervista a ''Valigia Blu'' richiamata stamattina da ''Repubblica'').
Ciao --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 01:06, 7 ott 2011 (CEST)
 
== Bar ==
 
Scusami la risposta lenta, ma ho poco tempo sul lavoro. Non ho cancellato la tua discussione, l'ho solo spostata al posto giusto. La discussione in cui hai scritto era stata "cambusata", ovvero spostata al posto giusto. Se guardi [[Wikipedia:Bar/2011_10_7#7_ottobre|il Bar]] vedi che dice "la discussione prosegue qui...", e il "qui" è dove ho messo [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Sciopero:_il_punto_della_situazione#Resoconto_dei_fatti|il tuo pezzo]]. Ciao! E scusa se non ti ho avvisato, ma sono davvero preso '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 14:06, 7 ott 2011 (CEST)
 
== ImprontaEcologica.it ==
 
Salve!
Ho visto che per la rivista da me diretta non è possibile aprire una voce perché è nella blacklist.
Mi domando come mai e se è possibile avere qualche informazione in più a riguardo di questo fatto.
Per quanto mi riguarda credo che il valore enciclopedico sia oggettivo visto che si tratta di una testata giornalistica regolarmente iscritta al Tribunale, così come ce ne sono tante su Wikipedia.
M. Glionna
:Ho letto la sua richiesta, sto approfondendo, a breve le faccio sapere. Io ho dovuto eliminare il link proprio perché mi è stato suggerito/imposto dal software, che ha automaticamente individuato l'indirizzo a partire dalla lista nera ([[MediaWiki:Spam-blacklist|qui]]). Magari apriamo una discussione in un posto più adatto. Le faccio sapere prima qui. --[[Utente:Mattia Luigi Nappi|'''''s'''''<span style="color:#FF7010; font-family:Arial Black">Nappy</span><sub>ml</sub>]] 18:18, 7 ott 2011 (CEST)
::L'inserimento in blacklist è stato effettuato a novembre 2010 per ''spam reiterato''. [[Discussioni MediaWiki:Spam-blacklist/log|Qui]] la ''registrazione'' dell'avvenuto inserimento. La richiesta ufficiale di rimozione dalla blacklist va effettuata invece nella [[Discussioni MediaWiki:Spam-blacklist|pagina di discussione della blacklist]]. Ora mi occupo io stesso di girare la vostra richiesta nella pagina di discussione della blacklist, ma vi consiglio poi di tenerla d'occhio voi stessi come redazione e di interagire eventualmente. --[[Utente:Mattia Luigi Nappi|'''''s'''''<span style="color:#FF7010; font-family:Arial Black">Nappy</span><sub>ml</sub>]] 18:33, 7 ott 2011 (CEST)
 
Un momento: io l'avevo presa in buona fede e non avevo controllato ogni cosa, ma quel che ha fatto oggi stesso non mi sembra altro che ''spam reiterato''. Il link al vostro ''webmagazine'' era già presente nella [[Impronta ecologica|stessa voce]] con il link improntaecologica.net e lei ha aggiunto un nuovo link alla pagina identica improntaecologica.it. Anzi, lei ha scritto, non so se per errore, .nit . Se non mi dà spiegazioni non giro pproprio la richiesta. E soprattutto, la avviso che dubito fortemente dell'[[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia#Enciclopedicità|enciclopedicità]] di un'eventuale voce dedicata alla vostra rivista, veda appunto [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|qui]]. --[[Utente:Mattia Luigi Nappi|'''''s'''''<span style="color:#FF7010; font-family:Arial Black">Nappy</span><sub>ml</sub>]] 19:23, 7 ott 2011 (CEST)
 
Gentile Mattia Luigi,
mi sembra che si stia generando un po' di confusione.
Non so come mai sotto la voce "Impronta ecologica" ci sia un link al dominio con estensione .net che, sì è vero, è il nostro.
Forse è stato fatto in questo modo perchè il .it è bannato?
Se lo avessi fatto io le potrei dare delle risposte precise, così brancolo nel buio...
Morale: io ho chiesto la rimozione di ImprontaEcologica.it dalla vostra black list e spero che così sarà perchè dietro il progetto c'è il lavoro di diverse persone e non trovo giusto che ci sia, invece, qualcuno che si diverta a... boicottare.
Grazie.
 
M. Glionna
 
:Salve, ha fatto benissimo a scrivere la richiesta nella [[Discussioni MediaWiki:Spam-blacklist#Impronta Ecologica.it|discussione]] dell'elenco di siti in blacklist. Da ora in poi quindi se ne parlerà lì. Quel che voglio sottolineare un'ultima volta è che [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Impronta_ecologica&diff=prev&oldid=43966183 il suo comportamento] come utente non è stato corretto, in quanto ha aggiunto un link ad una voce enciclopedica senza interessarsi del fatto che il link della riga superiore era lo stesso (o quasi). Un comportamento che sembrava interessato soprattutto a promuovere ulteriormente il sito, piuttosto che aggiungere informazioni all'enciclopedia: per questo ho chiesto spiegazioni. Considerata la sua come una distrazione, che non si ripeterà, credo che possiamo proseguire serenamente con la richiesta di rimozione dalla blacklist.
:Grazie, --[[Utente:Mattia Luigi Nappi|'''''s'''''<span style="color:#FF7010; font-family:Arial Black">Nappy</span><sub>ml</sub>]] 23:14, 10 ott 2011 (CEST)
 
Salve Nappy.
Sto facendo una fatica bestia a seguire le varie discussioni perchè non sono molto pratico di Wikipedia.
Allo stesso tempo sto cercando di approfondire la questione al nostro interno per capire se e chi può aver avuto un comportamento scorretto con voi, comportamento che si ripercuote inevitabilmente su di noi.
Di una cosa però sono sicuro: non cercherò di inserire una voce per Impronta Ecologica!
Ho già chiesto di poter togliere IE dalla vostra blacklist, ma nella discussione non trovo traccia del parere. Mi consiglia cosa fare?
Mille grazie e buona giornata.
M. Glionna--[[Speciale:Contributi/151.67.46.50|151.67.46.50]] ([[User talk:151.67.46.50|msg]]) 08:53, 11 ott 2011 (CEST)
 
== WIKIMANIA 2013 ==
 
 
<center><big>'''SOSTIENI LA CANDIDATURA DI NAPOLI A WIKIMANIA 2013'''</big></center>
[[File:Wikimania Naples 2013 (2).svg|center|600px]]
[[Wikimania]] è la conferenza mondiale organizzata ogni anno dalla Wikimedia Foundation e dedicata alla discussione di tutti i temi riguardanti i progetti Wiki, cui partecipano i delegati di tutti i capitoli e [[Jimmy Wales]] in persona. Il 3 e 4 dicembre 2011 [http://www.wikimedia.it/index.php/Pagina_principale Wikimedia Italia] deciderà in Assemblea se candidare Napoli quale città ospitante per il 2013. La ragione principe della candidatura è che Napoli nel 2013 sarà Capitale Mondiale della Cultura, in quanto città ospitante del [[Forum Universale delle Culture]].
Se sei un socio di Wikimedia Italia, porta il tuo voto positivo in Assemblea. Se non sei socio ma sei un Wikipediano, puoi contattare il [[Discussioni utente:Ferdinando Scala|promotore]] e/o mettere il logo della candidatura nella tua pagina utente.
Puoi inoltre supportare la candidatura di Napoli ad essere la città ospitante di Wikimania 2013 cliccando "mi piace" sulla pagina Facebook [https://www.facebook.com/pages/Candidatura-di-Napoli-a-Wikimania-2013/179914848751213 Candidatura di Napoli a Wikimania 2013].
<br/><br/>
 
Inoltre potresti anche aggiungere questo piccolo template al tuo babelfish:
 
{{userbox
| border-c = #999
| id = [[File:Wikimania Naples 2013 (3).svg|60px]]
| id-c = #DDD
| info = Questo utente '''<span class="plainlinks">[https://www.facebook.com/pages/Candidatura-di-Napoli-a-Wikimania-2013/179914848751213 sostiene]</span>''' la '''Candidatura di Napoli''' ad ospitare '''[[:it:Wikimania|Wikimania 2013]]'''.
| info-c = #EEE
}}
 
=== Ritorno ===
{{clear}}
Tempo dopo tuttavia, quando Asgard viene invasa dai Mangiatori di Mondi in seguito al suo spostamento sulla Terra, Odino viene riportato in vita da Thor affinché lo aiuti a affrontare la minaccia e evitare il diffondersi del panico<ref>''Thor'' (Vol. 1) n. 618, febbraio 2011.</ref>.
Grazie in anticipo e copia a chi vuoi/puoi questo messaggio! Un saluto. --[[Utente:Supermicio|Supermicio]] ([[Discussioni utente:Supermicio|Miao ?]]) 21:37, 18 ott 2011 (CEST)
 
Tempo dopo, scoprendo che suo fratello Cul, il Serpente, è stato liberato dalla sua prigione subacquea, Odino decide di riportare tutti gli asgardiani nella loro dimensione d'origine<ref name="Fi1"/> per poter radere al suolo completamente la Terra e con essa il Serpente, tuttavia Thor lo convince invece a tentare di combatterlo<ref>''Fear Itself'' (Vol. 1) n. 3, agosto 2011.</ref> equipaggiando gli eroi terrestri e asgardiani con armi realizzate da [[Iron Man]] nelle fornaci di [[Svartálfaheimr|Svartalfheim]]<ref>''Fear Itself'' (Vol. 1) n. 4-6, settembre-novembre 2011.</ref>. Lo stesso Odino dona a Thor l'armatura e la spada con cui, millenni prima, aveva sconfitto Cul<ref>''Fear Itself'' (Vol. 1) n. 6, novembre 2011.</ref>; impresa in cui riesce anche il Dio del Tuono sacrificando la sua stessa vita<ref>''Fear Itself'' (Vol. 1) n. 7, dicembre 2011.</ref> salvo poi resuscitare<ref>''The Mighty Thor'' (Vol. 1) n. 12, maggio 2012.</ref>. Terminata la [[Fear Itself (fumetto)|Guerra al Serpente]], Odino decide di vegliare sulla tomba del fratello fino alla fine dei tempi e lascia il governo di Asgard in mano al triumvirato delle "Madri di Tutti" (''All Mother''), ossia Freiya, Gea e [[Idunn (Marvel Comics)|Idunn]]<ref>''Fear Itself'' (Vol. 1) n. 7.2, gennaio 2012.</ref>.
==voce wikiversità==
No prob, grazie a te per la preoccupazione ;). --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 11:48, 5 dic 2011 (CET)
 
In seguito, Odino ritorna dall'esilio auto-impostosi<ref>''Original Sin Thor & Loki: The Tenth Realm'' (Vol. 1) n. 5.4, ottobre 2014.</ref> in tempo per impedire uno scontro tra Thor e Angela, che si rivela essere Aldrif<ref name="10realm5"/>; figlia di Odino e Frigga creduta morta per mano degli Angeli e motivo per cui i sovrani di Asgard hanno sganciato il regno di questi ultimi da Yggdrasill<ref name="10realm1"/>. Emersa tale verità, Angela viene bandita dal Paradiso e si ricongiunge alla famiglia biologica<ref name="10realm5"/>.
== Grazie :-) ==
 
Quando Thor perde la capacità di sollevare Mjollnir<ref>''Original Sin'' (Vol. 1) n. 7, ottobre 2014.</ref> Odino, non volendolo lasciare in mano alla donna misteriosa che ha preso il posto del figlio<ref>''Thor'' (Vol. 4) n. 1, dicembre 2014.</ref>, le manda contro il [[Distruttore (Marvel Comics)|Distruttore]]<ref>''Thor'' (Vol. 4) n. 6, maggio 2015.</ref>; essa però lo sconfigge grazie all'aiuto del Thor originale e di varie altre divinità femminili<ref>''Thor'' (Vol. 4) n. 7, giugno 2015.</ref>. Infatti aveva sollevato il martello Mjollnir per sconfiggere il Distruttore.
[[File:Calice di Franciacorta rosé.jpg|thumb|right|Cin cin! --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]]]]
 
== Poteri e abilità ==
Ciao! Grazie mille per gli auguri, e un felice anno nuovo a te e ai tuoi cari! Sono anch'io molto impegnato, ma nei prossimi giorni troverò il tempo di risponderti ;-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 02:06, 3 gen 2012 (CET)
In quanto re di [[Asgard (Marvel Comics)|Asgard]], Odino rappresenta l'esaltazione dei poteri comuni a tutta la razza, quali [[forza]], agilità, [[velocità]], riflessi e resistenza sovrumani dovuti al fatto che pelle e ossa asgardiane siano all'incirca tre volte più dense di quelle di un comune [[essere umano]]. La sua longevità è quasi illimitata e non può morire se non venendo ucciso; differentemente dalla maggior parte degli asgardiani, il cui invecchiamento si arresta raggiunta la maturità, Odino, come anche [[Frigga (Marvel Comics)|Frigga]] si presenta come un uomo anziano seppur ancora energico. Temprato dai millenni di battaglia, Odino è, assieme a suo figlio [[Thor (Marvel Comics)|Thor]], il miglior guerriero di Asgard, nonché un eccellente [[Capo (ruolo)|leader]] e un finissimo [[Strategia|stratega]]<ref>''Thor'' (Vol. 1) n. 273-278, luglio-dicembre 1978.</ref><ref>''Thor Annual'' (Vol. 1) n. 7, settembre 1978.</ref><ref>''Thor'' (Vol. 1) n. 283-301, maggio 1979-novembre 1980.</ref>.
 
Odino è in grado di generare il cosiddetto "Potere di Odino" (''Odin Force''), un'energia immensa generata dalla fusione delle anime dei suoi fratelli, Vili e Ve, alla sua. Tale processo ha reso Odino tanto potente da scuotere le fondamenta dell'[[Universo Marvel|universo]] stesso<ref name="JiM97"/> conferendogli una sorta di [[onnipotenza]]: può controllare, trasformare e fondere tra loro gli elementi<ref>''Journey into Mystery'' (Vol. 1) n. 89, febbraio 1963.</ref>, fermare il tempo<ref name="JiM104"/>, teletrasportare le persone (addirittura l'intera razza umana<ref name="JiM104"/> o il regno di Asgard<ref name="Fi1"/>) in un'altra dimensione con un solo pensiero<ref name="JiM104"/>, creare [[illusioni]] o [[ipnosi|ipnotizzare]]<ref name="JiM104"/> e perfino generare un intero [[sistema solare]]<ref>''Thor'' (Vol. 1) n. 144-145, settembre-ottobre 1987.</ref>. La potenza di Odino è tale che, scontrandosi col dio egizio Seth, ha distrutto intere galassie, fatto tremare ogni piano della realtà e rischiato di distruggere il [[multiverso]]<ref>''Journey into Mystery'' (Vol. 1) n. 513, ottobre 1997.</ref>. Odino è in grado sia di generare la vita che di resuscitare i morti<ref>''Thor'' (Vol. 1) n. 190, luglio 1971.</ref><ref>''Thor'' (Vol. 1) n. 300, ottobre 1980.</ref> o di guarire le ferite altrui; inoltre può assorbire energia dal suolo stesso di Asgard<ref name="T300301"/>, conferire parte dei propri poteri ad altre persone pur senza privarsene<ref>''Thor''(Vol. 1) n. 136, gennaio 1967.</ref> e rompere patti stretti con [[Mefisto (Marvel Comics)|Mefisto]] in persona<ref>''Thunderstrike'' (Vol. 1) n. 15, dicembre 1994.</ref>.
==Sottopagine Progetto Milano==
 
In battaglia Odino cavalca [[Sleipnir]], il destriero a otto zampe<ref name="T274"/>, e brandisce [[Gungnir]]<ref name="T275">''Thor'' (Vol. 1) n. 275, settembre 1978.</ref>, una lancia forgiata in [[uru (Marvel Comics)|uru]] che non manca mai il bersaglio, è resistente quanto [[Mjolnir (fumetto)|Mjolnir]] e può essere usata come conduttore per il "Potere di Odino". Solitamente si accompagna inoltre a due lupi, [[Geri e Freki]]<ref name="T275"/>, ed usa come messaggeri i corvi [[Huginn e Muninn]]<ref name="T274"/>.
Ciao :-) io e altri utenti vogliamo organizzare un '''Progetto:Milano''' (assurdo che non ce ne sia uno, le voci milanesi vessano nella disorganizzazione e nella scadente qualità più totale). Per cominciare a parlarne in modo più coordinato e a fare i primi tentativi, [[Utente:LucaChp/Milano|questa la sottopagina]] come temporanea sandbox di bozza e [[Discussioni utente:LucaChp/Milano|qua il nostro bar di discussione]] :-) cominciamo a scrivere in questo bar per poterci coordinare più agevolmente. E facciamo girare la voce. Stiamo cercando contribuenti che ci aiutino. --[[Utente:LucaChp|LucaChp]] ([[Discussioni utente:LucaChp|msg]]) 18:49, 2 mag 2012 (CEST)
 
Il solo punto debole del "Padre di Tutti" è che, una volta all'anno, per ricaricarsi è costretto a entrare in un profondo [[letargo]] detto "Sonno di Odino" (''Odinsleep''); durante tale periodo, della durata di 24 ore, egli è completamente vulnerabile.
== Un saluto :-) ==
 
== Altre versioni ==
Ciao, vedo dai tuoi edit che non sei molto presente, ma che non hai mai abbandonato il progetto. :-) Grazie per i link sulla protesta di uk.wiki. Volevo farti un saluto, e chiederti scusa se alla fine non mi sono più fatto sentire. Ciao! --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 00:40, 3 ott 2012 (CEST)
=== 1602 ===
{{vedi anche|1602 (fumetto)}}
In ''[[1602 (fumetto)|1602]]'', '''Wotan''' (altro nome di [[Odino]] nella [[mitologia norrena]]) è il sovrano del Giardino degli [[Æsir]] e padre di Thor, il quale gli chiede consiglio su come separarsi dalla sua forma mortale, Donald<ref>''[[1602 (fumetto)|Marvel 1602]]'' (Vol. 1) n. 8, giugno 2004.</ref>.
 
=== Ultimate ===
== [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Oggi il Senato vota su diffamazione e diritto all'oblio]] ==
{{vedi anche|Ultimate Thor}}
Ciao Mattia Luigi Nappi è gradito un tuo parere sulla discussione in oggetto. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 20:54, 24 ott 2012 (CEST)
Nell'[[Ultimate Marvel|universo Ultimate]], Odino, come tutti gli abitanti di Asgard, è stato assassinato da una coalizione formata da [[Loki (Marvel Comics)#Ultimate|Loki]], i Giganti di Ghiaccio e delle armate naziste; prima però che il regno cadesse, l'onnipotente monarca sigilla Loki in una stanza senza porte e fa in modo, tramite un incantesimo, che [[Ultimate Thor|Thor]] e Balder si reincarnassero in forma umana affinché un giorno possano ripristinare Asgard<ref>''Ultimate Comics: Thor'' (Vol. 1) n. 1-4, ottobre 2010-febbraio 2011.</ref>. Nel corso delle sue avventure con gli [[Ultimates]], Thor, privo di memoria, prega a suo padre di venire in suo aiuto, senza tuttavia venire esaudito<ref>''[[Ultimates 1|The Ultimates]]'' n. 1-13, marzo 2002-aprile 2004.</ref> finché Asgard non viene ripristinata con tutti i suoi abitanti<ref>''[[Ultimates 2|The Ultimates 2]]'' n. 13, febbraio 2007.</ref> che, tuttavia, vengono poi trucidati in massa dai "Figli del Domani", seguaci di [[Ultimate Mister Fantastic|Reed Richards]]<ref>''Ultimate Comics: Ultimates'' (Vol. 1) n. 2, novembre 2011.</ref>.
 
== Altri media ==
== grazie per il ''non firmato'' ==
=== Cinema ===
*Odino fa una comparsa fuori scena nel [[film d'animazione]] [[direct-to-video]] ''[[Ultimate Avengers 2]]''.
*Il personaggio è presente nel film animato ''[[Hulk Vs.|Hulk Vs. Thor e Wolverine]]''<ref>{{cita web|url=http://efilmcritic.com/review.php?movie=18391&reviewer=402|titolo=Movie Review - Hulk Vs.|nome=Mel|cognome=Valentin|data=28 gennaio 2009|sito=efilmcritic.com|accesso=8 settembre 2010|lingua=en}}</ref>.
*Odino compare in ''[[Thor: Tales of Asgard]]''.
[[File:Odin (MCU).png|thumb|Odino, interpretato da [[Anthony Hopkins]], nel film ''[[Thor: The Dark World]]''.|320px]]
*Nel [[Media franchise|franchise]] del [[Marvel Cinematic Universe]], Odino è interpretato da [[Anthony Hopkins]]<ref>{{cita web|url=http://www.variety.com/article/VR1118010609.html?categoryid=13&cs=1&nid=2562&utm_medium=twitter&utm_source=twitterfeed|titolo=Anthony Hopkins cast in 'Thor'|nome=Micheal|cognome=Flemming|editore=''[[Variety (rivista)|Variety]]''|data=30 ottobre 2009|accesso=31 ottobre 2009|lingua=en}}</ref>. In tale versione il personaggio non è onnipotente e non ha creato [[Asgard (Marvel Comics)|Asgard]] avendo ereditato il trono da una lunga dinastia di sovrani, inoltre, anziché del sinistro, è privo dell'occhio destro, che non si è cavato per bere alla fonte di Mimir ma ha perso in battaglia contro [[Laufey (Marvel Comics)|Laufey]].
** In ''[[Thor (film)|Thor]]'' ([[2011]]) esilia [[Thor (Marvel Comics)|Thor]] sulla Terra in forma umana per dargli una lezione di umiltà e, in seguito, sprofonda nel Sonno di Odino, periodo di cui [[Loki (Marvel Comics)|Loki]] approfitta per insediarsi sul trono, sebbene le sue macchinazioni vengano poi sventate dal ritorno di Thor.
** In ''[[Thor: The Dark World]]'' ([[2013]])<ref>{{cita web|nome=Mike|cognome=Fleming|data=24 marzo 2012|titolo=Anthony Hopkins Up For ‘Red 2′ Villain; Can ‘Thor’ Sequel Dates Work?|url=http://www.deadline.com/2012/05/anthony-hopkins-up-for-red-2-villain-can-thor-sequel-dates-work/|editore=''Deadline.com''|accesso=24 marzo 2012|lingua=en}}</ref> Odino perde sua moglie [[Frigga (Marvel Comics)|Frigga]] a causa di un attacco degli [[Døkkálfar|Elfi Oscuri]] di [[Malekith (Marvel Comics)|Malekith]] finendo per perdere il controllo ed agire in maniera tirannica, cosa che consente a Loki di sostituirglisi usurpando il trono.
** In ''[[Thor: Ragnarok]]'' ([[2017]]), Odino viene ritrovato sulla Terra da [[Thor (Marvel Comics)|Thor]] e [[Loki (Marvel Comics)|Loki]] ad inizio film, poco prima di morire: la sua dipartita provoca l'arrivo di sua malvagia figlia [[Hela (personaggio)|Hela]] e costringe riluttantemente i due figli a doversi scontrare con lei, più tardi Odino appare come visione di Thor durante il suo scontro con [[Hulk]] nell'arena permettendogli di arrabbiarsi abbastanza da rilasciare i suoi veri poteri sopraffatto il suo ex amico, più tardi, dopo che Thor ha perso un occhio per mano di Hela che sta cercando di sconfiggere, quest'ultimo ha un esperienza di pre-morte in cui incontra Odino che gli dice saggiamente che Asgard non è un posto ma è dove il loro popolo vive e incoraggia suo figlio fieramente prima che quest'ultimo torni in sé e rilasci i suoi poteri per sopraffare Hela.
 
=== Televisione ===
Ah prego figurati, può capitare a tutti.--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 21:25, 30 ott 2012 (CET)
*Odino compare nel segmento dedicato a [[Thor (Marvel Comics)|Thor]] di ''[[The Marvel Super Heroes]]''.
:E complimenti per la sezione di FAQ.--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 21:46, 30 ott 2012 (CET)
*Odino è presente in quattro episodi di ''[[Super Hero Squad Show]]''.
*Nella serie ''[[Avengers - I più potenti eroi della Terra]]'', Odino è un personaggio ricorrente.
*Odino compare in un episodio di ''[[Ultimate Spider-Man (serie animata)|Ultimate Spider Man]]''.
*Il personaggio è presente in un episodio della serie ''[[Avengers Assemble]]''.
*In un episodio di ''[[Hulk e gli agenti S.M.A.S.H.]]'' compare Odino.
*Odino compare in un episodio in due parti della serie animata ''[[Guardiani della Galassia (serie animata)|Guardiani della Galassia]]''.
 
=== Videogiochi ===
== Re: FAQ nella Documentazione ==
*Odino è un personaggio non giocabile in ''[[Marvel: La Grande Alleanza]]''.
*La versione cinematografica del personaggio appare in ''[[Thor: God Of Thunder]]'', basato sul [[Thor (film)|film del 2011]].
*In ''[[LEGO Marvel Super Heroes]]'', Odino è un [[contenuto scaricabile]].
*Odino è un personaggio non giocabile in ''[[Marvel: Avengers Alliance]]''.
*Odino è un personaggio giocabile in ''[[Marvel: Future Fight]]''.
*Odino è un personaggio giocabile in ''[[LEGO Marvel's Avengers]]''.
 
== Note ==
Grazie per i complimenti. Secondo me conviene che crei una nuova sezione nella discussione della pagina in cui raccogliere tutte le domande che vengono poste e che ci vengono in mente a cui poi chi vuole o sa di legge risponderà, e poi solo in seguito aggiungerle a quelle già presenti nella documentazione. Questo per evitare di scrivere cose inesatte che poi magari originano idee sbagliate in chi legge, purtroppo io non sono un giurista. Intanto io penso un attimo a delle buone risposte per quelle domande che hai posto, in particolare la questione di ciò che è wikipedia è interessante, perché se ci rimettiamo alla definizione di prodotto editoriale si vedono cose interessanti. Bisognerà comunque poi rivedere tutta la pagina di documentazione per renderla maggiormente precisa e meno arbitraria. Finora purtroppo sia io che te che l'altro utente abbiamo espresso solo opinioni ragionate, ma senza saper di legge è difficile. Spero un avvocato arrivi prima o poi. [[Utente:Vigevanese|Vigevanese]] ([[Discussioni utente:Vigevanese|msg]]) 13:32, 1 nov 2012 (CET)
<references/>
 
{{Thor}}
== Re: Hai ragione, alcuni commenti non sono degni ==
{{Portale|fumetti|Marvel Comics}}
 
[[Categoria:Divinità Marvel Comics]]
Però ci sono delle cose di cui devi tener conto:
[[Categoria:Personaggi di Thor]]
# la comunità sono sia i lettori che i contributori, quindi un ip che scrive qui, se ne accettiamo il commento, diventa parte della comunità,
[[Categoria:Odino]]
# noi non siamo un giornale. Noi non possiamo tollerare commenti così politicizzati e irrispettosi. Anche se un commento è solo pesante non è detto che sia accettabile su wikipedia;
# sembrano pochi, ma sono 15 su circa 80 sezioni. E non ho analizzato passo passo le altre due paginate principali di discussione.
Ora, quando si è trattato di rispondere a chi era contro questa protesta, lo si è fatto anche duramente. Però tutti questi commenti sono stati accumulati in talk. Questi commenti sono un danno enorme. Ci rendono alla stregua di un giornale o un blog politico. Non è fare discussione quello, non è offrire sosteno. È solo urlare contro i politici. Se questa gente per colpa del banner si è indirizzata contro un politico, noi abbiamo il dovere di scusarci e dissociarci. Perché se noi ce ne stiamo zitti, rischiamo che all'esterno ci vedano magari schierati con l'antipolitica dilagante in questo periodo di crisi, o comunque rischiamo che influenzi la nostra autorevolezza. Rischiamo di averne un grosso danno. [[Utente:Vigevanese|Vigevanese]] ([[Discussioni utente:Vigevanese|msg]]) 01:03, 5 nov 2012 (CET)
:Veramente [[Aiuto:Comunità]] è diversa e i commenti in questione si potevano da subito chiudere con un invito all'autore a leggere [[WP:WNF]]. Il numero delle sezioni è dovuto al fatto che le sezioni organiche sono correttamente unite, al contrario quelle sono sconclusionatamente lasciate a moltiplicarsi, insomma non vedo nulla di particolarmente scandaloso, solo una gestione un po' pigra della pagina di discussione ma è possibile rimediare raggruppando i commenti da forum in un cassettone. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 01:11, 5 nov 2012 (CET)