Nakone e Vinny Faherty: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 1:
{{S|calciatori irlandesi}}
{{Avvisounicode}}
{{Sportivo
[[File:Belice-map-bjs.jpg|thumb|upright=1.4|Il corso del [[Belice]] nella [[Sicilia occidentale]]. La [[Valle del Belice]], ospitò probabilmente il sito di Νακώνη.]]
|Nome = Vinny Faherty
|Immagine = Vinny Faherty.jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{IRL}}
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Saint Patrick's Athletic}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|2003-2006 |{{Calcio Salthill Devon|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2006-2007|{{Calcio Salthill Devon|G}}|21 (23)
|2007-2010|{{Calcio Galway United|G}}|74 (21)
|2010-|{{Calcio Saint Patrick's Athletic|G}}|33 (14)
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = novembre 2010
}}
 
{{Bio
'''Nakone''' (o '''Nacone''', in [[greco antico|greco]] Νακώνη) è un'antica città scomparsa della [[Sicilia]], resa nota da due scarne fonti letterarie e, soprattutto, dai cosiddetti [[Decreti di Nakone]]. La sua ubicazione, ancora sconosciuta, dovette essere in [[Sicilia occidentale|area occidentale]], probabilmente nella [[Valle del Belice]]. La sua sopravvivenza non dovette andare oltre l'[[epoca ellenistica]], senza mai giungere alla [[Storia della Sicilia romana|dominazione romana]].
|Nome = Vinny
 
|Cognome = Faherty
==Fonti==
|Sesso = M
===Decreti di Nakone===
|LuogoNascita = Galway
I Decreti di Nakone costituiscono una preziosa testimonianza [[epigrafia greca|epigrafica]]: si tratta di tavolette bronzee redatte nel [[III secolo a.C.]], allo scopo di suggellare e disciplinare la ricomposizione di un conflitto intestino (''[[Stasis (antica Grecia)|stasis]]'') che aveva colpito la città. Queste tavole potrebbero risalire al periodo della [[prima guerra punica]] ([[264 a.C.|264]]-[[241 a.C.]])<ref name="SNS"/> e, incidentalmente, testimoniano anche come la città, occupata (al pari di [[Antica Entella|Entella]]) da [[Mercenario|mercenari]] [[Campania|campani]] al soldo di [[Siracusa greca|Siracusa]]<ref>L'occupazione dovette avvenire in epoca uguale, o di poco successiva all'occupazione di Entella (cfr. [http://download.sns.it/labarcheo/decreti/23_Nakone.pdf NAKONE], [[Scuola Normale Superiore di Pisa|SNS]], ''cit.'')</ref>, fosse a quell'epoca completamente [[Ellenizzazione|ellenizzata]].
|GiornoMeseNascita = 13 giugno
 
|AnnoNascita = 1987
=== Fonti letterarie ===
|LuogoMorte =
{{Coin image box 1 double
|GiornoMeseMorte =
| header = Onkia
|AnnoMorte =
| hbkg = #abcdef
|Attività = calciatore
| image =File:Nacona. Circa Æ Onkia 130171.jpg
|Nazionalità = irlandese
| caption_left = [NA-KO]-N[AION] Testa femminile
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[St Patrick's Athletic Football Club|St Patrick's Athletic]]
| caption_right = Capra, globetto sopra, spiga di grano davanti.
| width = 300
| footer = Æ Onkia, fine V secolo (11mm, 1,12 g)
| position = right
| margin = 0
| background = <!-- opzionale-->
}}
 
==Carriera==
Oltre che nelle tavole, il nome della città ricorre solo altre due volte in [[fonte primaria|fonti]] letterarie, tramandate in modo laconico da [[fonti secondarie|fonti più tarde]]:
Al termine della [[League of Ireland 2009]] è risultato il miglior marcatore del [[Galway United Football Club|Galway United]] con 10 reti segnate.
*[[Filisto di Siracusa]] ([[IV secolo a.C.]])<ref>[[Felix Jacoby|Jacoby]], ''[[Die Fragmente der griechischen Historiker|FGrH]]'', [[Filisto di Siracusa|556]] F 26</ref>, ''apud'' [[Stefano di Bisanzio]] ([[VI secolo|VI secolo d.C.]]) (autore dell'opera storica ''Etnica'' ({{Polytonic|Ἐθνικά}})); lo storico [[Bisanzio|bizantino]] fornisce l'[[Etnico (onomastica)|etnico]] ''Naconeo'' e cita come fonte il sesto libro della [[Storia della Sicilia]] di Filisto
*Il ''[[Lessico di Suda]]'', alla scarna voce Νακώνη, si rifà agli ''Etnica'' di [[Stefano di Bisanzio]]: oltre al [[toponimo|nome]], citato con ''[[Omega (lettera)|omega]]'' (anziché ''[[omicron]]'') alla seconda vocale, viene indicata la sola generica ubicazione in [[Sicilia]].<ref>{{grc}} Νακώνη: πόλις Σικελίας, κατὰ τὸν Ἐθνικογράφον («Nakone: città della Sicilia, secondo l'autore degli ''Ethnica''»).</ref>
 
===Fonti numismatiche===
{{vedi anche|Monetazione di Nakone}}
 
Dell'esistenza della città, e dell'esattezza del nome [[tradizione (filologia)|tramandato]] dalle fonti scritte, fanno fede alcuni [[Monetazione di Nakone|tipi monetali sicuramente riferibili alla città]], che esibiscono le [[legenda|legende]] ΝΑΚΟΝΑΙΟΝ ([[V secolo a.C.]]) e NAKONHS ([[IV secolo a.C.]]). Sulla monetazione di IV secolo è presente la legenda ΚΑΜΡΑΝΩΝ. Entrambe si fondono nell'[[Etnico (onomastica)|etnico]] ΝΑΚΟΝΑΙΟΝ ΚΑΜΡΑΝΩΝ, cioè «dei naconiani campani», un riflesso dell'occupazione mercenaria campana che coinvolse anche altre città, come [[Antica Entella|Entella]] e [[Aitna]].
 
Esistono, inoltre, alcune coniazioni, riportanti la legenda N o NA, che alcune congetture vorrebbero essere riferite a Nakon<ref name="SNS"/>: si tratta di coniazioni successive al [[241 a.C.]], quindi posteriori alla prima guerra punica, ritrovate in area settentrionale. Tuttavia, esse non possono essere considerate come sicure espressioni della monetazione di Nakone.<ref name="SNS"/>
 
Al termine della [[League of Ireland 2010]] è risultato il miglior marcatore del [[St Patrick's Athletic Football Club|St Patrick's Athletic]] con 14 reti segnate.
==Ubicazione della città==
[[File:Foce fiume belice.JPG|thumb|upright=1.4|Nella [[Valle del Belice|valle del fiume Belice]], qui alla sua foce, è da ricercare il probabile sito di edificazione di Nakone.]]
 
Ha giocato per l'Irlanda Under-23.
L'ubicazione di Nakone è sconosciuta. L'archeologo [[Paolo Orsi]] propendeva per un'ubicazione in [[Sicilia centrale]], nel comune di [[Piazza Armerina]], a sud della quale vi è un monte Naone (o Navone), su cui sono emerse delle rovine, il cui toponimo rimanderebbe per assonanza al nome della città antica.<ref>Si veda anche: Richard Stillwell, William L. MacDonald, Marian Holland McAllister (curatori), ''[http://www.perseus.tufts.edu/cgi-bin/ptext?doc=Perseus%3atext%3a1999.04.0006&query=id%3dmonte-navone#id,monte-navone The Princeton Encyclopedia of Classical Sites]'', dal sito [[Perseus Project]].</ref>
Un'ubicazione alternativa è stata anche proposta nell'area di [[Solunto]], sulla costa settentrionale, ricadente nella sfera di influenza [[cartagine]]se: ma si tratta di un'argomentazione ardua, basata com'è sulla dubbia e problematica associazione della città di Nakone alla monetazione con legenda N o NA, già citata in precedenza.<ref name="SNS"/>
 
==Palmarès==
Al contrario, invece, molti elementi rimandano a un ambiente geografico della [[Sicilia occidentale]], in area [[Elimi|elima]]: una collocazione occidentale è suggerita, ad esempio, dagli stessi decreti, in cui si citano [[ambasciatori]] da [[Segesta]]<ref name="SNS"/> intervenuti nella ricomposizione di quella ''[[Stasis (antica Grecia)|stasis]]'' che ne aveva dilaniato l'unità cittadina. Altro indizio è fornito dalle circostanze del ritrovamento dei decreti, che sembra<ref name="SNS"/> essere avvenuto in contemporanea a quello dei decreti di [[Antica Entella|Entella]].<ref>La mancanza di una certezza assoluta circa la contemporaneità dei due ritrovamenti è dovuta al fatto che i [[Decreti di Entella]] erano stati illecitamente trafugati e immessi sul mercato [[antiquario]] clandestino negli [[anni 1970|anni settanta]], prima di essere poi faticosamente recuperati, grazie a un lungo e laborioso lavoro dei [[Nucleo anti-sofisticazione|Nuclei anti-sofisticazione]] dell'[[Arma dei Carabinieri]], in stretta collaborazione con l'archeologo [[Giuseppe Nenci]]. Si veda [http://www.arkeomania.com/giuseppenenci.html Ricordo di Giuseppe Nenci] da arkeomania.com</ref>
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato irlandese|1}}
:St Patrick's: [[League of Ireland 2013|2013]]
 
*{{Calciopalm|Coppa d'Irlanda|1}}
Considerazioni basate sulla distribuzione di quei tipi monetali di cui è accertata la sicura pertinenza a ''Nakone'' indicano come probabile un'ubicazione nella [[valle del Belice]]<ref name="SNS">[http://download.sns.it/labarcheo/decreti/23_Nakone.pdf NAKONE], [[Scuola Normale Superiore di Pisa]]</ref>.
:St Patrick's: [[FAI Cup 2014|2014]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Lega irlandese|1}}
== Fine della città ==
:St Patrick's: 2015
Se si scartano le già citate coniazioni con legenda Ν o ΝΑ, difficilmente ascrivibili alla città di Nakone,<ref name="SNS"/> viene a mancare qualsiasi altro elemento in grado di testimoniare la vitalità di questo centro dopo la conclusione della [[prima guerra punica]].<ref name="SNS"/> La più tarda testimonianza diretta sulla sopravvivenza di Nakone rimane quindi quella desumibile dalle tavole bronzee: se ne deduce che la vita della centro urbano dovette essersi esaurita già in [[epoca ellenistica]]<ref name="SNS"/>, senza mai giungere all'epoca della [[Storia della Sicilia romana|dominazione romana in Sicilia]]. Se si accetta la datazione dei decreti in coincidenza della [[prima guerra punica]], è possibile ipotizzare che il dissidio tra le fazioni interne sia stato esacerbato e inasprito da divergenti orientamenti di [[politica estera]], che si sarebbero polarizzati sugli opposti fronti filo-[[cartagine]]se e filo-[[antica Roma|romano]]<ref name="SNS"/>.
 
*{{Calciopalm|Supercoppa d'Irlanda|1}}
==Note==
:St Patrick's: 2014
<references/>
 
==VociAltri correlateprogetti==
{{interprogetto}}
* [[Antica Entella]] - [[Decreti di Entella]]
* [[Monetazione di Nakone]]
* [[Elimi]] - [[Storia della Sicilia greca]], della [[Storia della Sicilia fenicia|Sicilia fenicia]] e della [[Storia della Sicilia romana|Sicilia romana]]
 
==Collegamenti esterni==
== Altri progetti ==
*{{Cita web|url=http://soccer-stats.irishtimes.com/?pStr=Player&plid=209084&cust=&lang=0|titolo=Statistiche su soccer-stats.irishtimes.com|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120317184034/http://soccer-stats.irishtimes.com/?pStr=Player&plid=209084&cust=&lang=0|dataarchivio=17 marzo 2012}}
{{ip}}
*{{Transfermarkt}}
{{Siti archeologici della Sicilia greca}}
*{{Cita web|url=http://www.stpatsfc.com/player.php?playerid=99|titolo=Profilo su Stpatsfc.com|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100729175530/http://stpatsfc.com/player.php?playerid=99|dataarchivio=29 luglio 2010}}
{{portale|antica Grecia|Archeologia|numismatica|Sicilia}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Nakone| ]]