Advanced Audio Distribution Profile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
correzione del concetto di ricevente e sorgente
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 3:
* ricevente (A2DP-SNK: Advanced Audio Distribution Sink).
 
Una sorgente può essere ad esempio un [[telefono cellulare]] dotato di Bluetooth, deglimentre auricolaril'apparato Bluetoothricevente opuò essere un'autoradio o degli auricolari Bluetooth.
 
Le specifiche del protocollo A2DP impongono l'uso del codec [[SBC (codec)|SBC]] per la trasmissione dell'audio. È invece opzionale il supporto ai codec [[MP3]], [[Advanced Audio Coding|AAC]], [[Vorbis]] e [[aptX]].
Riga 12:
* Il protocollo A2DP non è supportato direttamente da [[Windows 7]], tuttavia vi sono in vendita diverse periferiche Bluetooth che lo supportano.
* [[Linux]] supporta il protocollo attraverso [[BlueZ]] insieme a [[Advanced Linux Sound Architecture|ALSA]] o [[PulseAudio]].
* Su Mac è presente l’''A2DP Agent'' dal 26 ottobre 2007 con [[Mac OS X 10.5 Leopard]].
* [[Android]] supporta l'A2DP dalla versione 1.5.
* iPhone e iPad lo supportano a partire da [[iOS]] 3.0.