Carlo di Borbone-Due Sicilie e Discussioni utente:Jeronimo12: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{nota disambigua|Carlo di Borbone-Due Sicilie (1908-1936)|Carlo di Borbone-Due Sicilie Orleans}}
{{Aristocratico
|nome = Carlo di Borbone-Due Sicilie
|immagine =LL.AA.-RR. i Duchi di Castro.tif
|legenda =
|stemma = Coat of arms of the Kingdom of the Two Sicilies.svg
|titolo = [[Borbone di Napoli|Capo del Casato di Borbone-Due Sicilie]]
|inizio reggenza = [[20 marzo]] [[2008]]
|fine reggenza =
|investitura =
|predecessore = [[Ferdinando Maria di Borbone-Due Sicilie|Principe Ferdinando]]
|erede =
|successore =
|nome completo = ''Charles Marie Bernarde Gennaro''
|altrititoli =
|data di nascita = {{calcola età|1963|2|24}}
|luogo di nascita = [[Saint-Raphaël (Varo)|Saint-Raphaël]], [[Francia]]
|data di morte =
|luogo di morte =
|sepoltura =
|dinastia = [[Borbone di Napoli|Borbone-Due Sicilie]]
|padre = [[Ferdinando Maria di Borbone-Due Sicilie|Principe Ferdinando, Duca di Castro]]
|madre = [[Chantal de Chevron-Villette]]
|consorte = [[Camilla Crociani]]
|consortedi =
|coniuge 1 =
|coniuge 2 =
|coniuge 3 =
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli = Maria Carolina<br />Maria Chiara
|religione = [[Chiesa cattolica|cristiana-cattolica]]
|motto =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Carlo
|Cognome = di Borbone-Due Sicilie
|PostCognomeVirgola =
|PreData = nome completo: ''Charles Marie Bernarde Gennaro''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saint-Raphaël
|LuogoNascitaLink = Saint-Raphaël (Varo)
|GiornoMeseNascita = 24 febbraio
|AnnoNascita = 1963
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = nobile
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = [[Ducato di Castro|duca di Castro]], è il Capo della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie [[Regno delle Due Sicilie]] rappresentante del cosiddetto ramo italo-francese.
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Biografia ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
Carlo è nato a [[Saint-Raphaël (Varo)|Saint-Raphaël]] in [[Francia]] terzo figlio, e unico maschio, di [[Ferdinando Maria di Borbone-Due Sicilie|Ferdinando, Duca di Castro]] e di sua moglie [[Chantal de Chevron-Villette]]. Battezzato con i nomi di Charles Marie Bernarde Gennaro, portò il titolo di duca di Noto fino al 1973, anno della morte del nonno [[Ranieri di Borbone-Due Sicilie]], e successivamente il titolo di [[Duca di Calabria]], sino al 2008, anno della morte del padre, quando ne ereditò il titolo di duca di Castro. Ha studiato presso i [[Fratelli Maristi]] a [[Tolone]], in Francia, e presso il Collège Stanislas de Paris a [[Nizza]]; dopo l'università a Parigi ha lavorato per tre anni a [[New York]] per una ditta di pubbliche relazioni.
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Jeronimo12</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Nel 1998 ha sposato Camilla Crociani, figlia dell'ex presidente di [[Finmeccanica]] [[Camillo Crociani]] e dell'attrice [[Edy Vessel]], ha avuto da lei due figlie, Maria Carolina Chantal Edoarda Beatrice Gennara (nata a Roma il 23 giugno [[2003]]) e Maria Chiara Amalia Carola Luisa Carmen (nata a [[Roma]] il 1° gennaio [[2005]]). Vivono tra [[Parigi]], Roma e [[Monte Carlo]].
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
=== Dinastia ===
Nel 2008 alla morte del padre, è diventato pretendente al trono delle Due Sicilie del ramo ''francese'' in concorrenza con il cugino [[Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie]] (morto agli inizi di ottobre del [[2015]]): secondo i suoi sostenitori, con l'[[atto di Cannes]] il principe [[Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie]] avrebbe rinunciato alle pretese sulla successione al trono per sé e per i suoi figli (atto non necessario, vigendo la Prammatica di re Carlo III del 1759, per divenire principe spagnolo e per poter sposare la principessa delle Asturie, allora erede solo presuntiva al trono, Maria de la Mercedes di Spagna), che sarebbero pertanto passate ai principi Ranieri e Ferdinando Maria, nonno e padre di Carlo<ref>[http://www.regalis.com/2sicilieshead.htm (Disputed) Headship of the House of Bourbon-Two Sicilies] ''In Defense of (Real) History: Who is the Head of the Royal House of Bourbon of the Two Sicilies?'' by Luigi Mendola.</ref>.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Viceversa, molti storici e legittimisti secondo il diritto (vigendo la Prammatica Sanzione), in virtù della ''primogenitura farnesiana,'' riconoscono il Duca di Calabria come Capo della Real Casa dei Borbone-Due Sicilie, l'[[infante]] Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie, nipote del principe Carlo Tancredi. La medesima posizione è quella di [[Juan Carlos di Spagna]], cugino dei principi Borbone Due Sicilie, di [[Costantino_II_di_Grecia|Costantino di Grecia]], di [[Simeone_II_di_Bulgaria|Simeone di Bulgaria]], dopo la pronuncia unanime di una commissione di Stato che, avendolo riconosciuto come Capo della Casa, lo ha nominato Infante di Spagna e Cavaliere del Toson d'Oro<ref>[http://www.borbone-due-sicilie.org/english/succession.html The Succession to the Headship of the Royal House]</ref>.
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Carlo di Borbone-Due Sicilie, che non ha discendenza maschile, rivendica il gran magistero dell'[[Ordine Costantiniano di San Giorgio (Napoli)|Ordine Costantiniano di San Giorgio]], del [[Reale Ordine di San Ferdinando e del Merito]], dell'[[Insigne e Reale Ordine di San Gennaro]], del [[Reale e Militare Ordine di San Giorgio della Riunione]] e del [[Reale Ordine di Francesco I]]<ref>[http://www.realcasadiborbone.it/ita/archiviostorico/cs_09a1.htm Gli ultimi pretendenti al trono delle Due Sicilie]</ref>.
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
Il 25 gennaio [[2014]] è stato firmato a Napoli un atto di riconciliazione tra i due rami della famiglia<ref>[http://www.realcasadiborbone.it/atto-di-riconciliazione-dinastica-familiare/ Real Casa di Borbone]</ref>, che mette temporaneamente fine a 54 anni di dispute, nella quale i contendenti si sono riconosciuti i rispettivi titoli: S.A.R. il Principe Don Carlo Maria è stato riconosciuto il titolo di Duca di Calabria, titolo spettante al secondo in linea di successione nella Real Casa, mentre S.A.R.il Principe Carlo quello di Duca di Castro, titolo spettante al Capo della Real Casa di Borbone. Oggi, dopo la morte del Principe Carlos Maria il 5 ottobre [[2015]], il titolo dinastico di Duca di Calabria è passato a suo figlio S.A.R. il Principe Don [[Pietro di Borbone-Due Sicilie]] - Orleans che ha quindi passato al suo primogenito maschio ''S.A.R. il Principe Don Giacomo di Borbone Due Sicilie'' il titolo di Duca di Noto.
}}
 
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
Il 14 maggio [[2016]], Carlo di Borbone-Due Sicilie riapre la disputa: non avendo figli maschi, per la prima volta nella storia del Casato dei [[Borbone-Due Sicilie]], decide di non riconoscere le regole di successione che privilegiano la linea maschile abolendo il criterio di successione della [[legge salica]], richiamandosi al [[Diritto dell'Unione europea|diritto europeo]] ([[Trattato di Lisbona|Trattato di Lisbona, 2009]]) che proibisce la discriminazione tra uomini e donne. Questa decisione, viene contestata<ref>[http://constantinianorder.org/downloads/comunicado-y-carta-italiano.pdf Lettera di contestazione del 29 giugno 2016 mediante il seguente documento:]</ref> da [[Pietro di Borbone-Due Sicilie]] [[Duca di Calabria]], in quanto ritenuto illegittimo rispetto al codice legislativo dell'ex Regno delle Due Sicilie<ref>[https://books.google.it/books?id=fQhDAAAAcAAJ&pg=PA69&dq=legge+successione+salica+regno+due+sicilie&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwiFw_WeqOfOAhVJWxQKHW3jDbcQ6AEIKzAC#v=onepage&q=legge%20successione%20salica%20regno%20due%20sicilie&f=false Google Books]</ref> e rispetto alle leggi ed alle tradizioni di famiglia<ref>{{Cita web|url=http://www.monarquiaconfidencial.com/otras_casas_reales/Polemica-Borbon-Sicilias-modificacion-sucesorias_0_2716528338.html|titolo=Polémica entre los Borbón Dos Sicilias por el cambio en la sucesión|sito=El Confidencial Digital|accesso=2016-06-01}}</ref>.
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
 
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
== Ascendenza ==
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
<center>
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{| class="wikitable"
{{-}}
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
| rowspan="16" align="center"| '''Carlo di Borbone-Due Sicilie'''
| rowspan="8" align="center"| '''Padre:'''<br />[[Ferdinando Maria di Borbone-Due Sicilie|Ferdinando di Borbone-Due Sicilie]]
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno paterno:'''<br />[[Ranieri di Borbone-Due Sicilie]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br />[[Alfonso di Borbone-Due Sicilie]]
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />[[Ferdinando II delle Due Sicilie]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />[[Maria Teresa d'Asburgo-Teschen (1816-1867)|Maria Teresa d'Asburgo-Teschen]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br />[[Maria Antonietta di Borbone-Due Sicilie]]
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />[[Francesco di Borbone-Due Sicilie]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />[[Maria Isabella d'Asburgo-Lorena]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:red">Scrivimi qui</span>]]</small> 00:34, 31 ago 2018 (CEST)
|-
<!-- fine template di benvenuto -->
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna paterna:'''<br />[[Maria Carolina Zamoyska|Contessa Maria Carolina Zamoyska]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br />Conte Andrzej Przemysław Zamoyski
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />Conte Stanisław Kostka Andrzej Zamoyski
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />Contessa Maria Eva Potocka
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br />[[Maria Carolina di Borbone-Due Sicilie (1856-1941)|Maria Carolina di Borbone-Due Sicilie]]
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />[[Francesco di Borbone-Due Sicilie]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />[[Maria Isabella d'Asburgo-Lorena]]
|--
| rowspan="8" align="center"| '''Madre:'''<br />[[Chantal de Chevron-Villette]]
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno materno:'''<br />Conte Joseph Pierre de Chevron-Villette
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br />Conte Charles Albert de Chevron-Villette
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />Conte Theophile Victor de Chevron-Villette
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />Idalie dei Baroni de Pougny de Guillet de Monthoux
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br />Louise Fromentin de Saint Charles
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />Henri Fromentin de Saint Charles
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />Clemence Marie Justine Delocre
|-
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna materna:'''<br />Marie Marguerite Maxime de Colbert-Cannet
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br />Marchese Alphonse Edouard de Colbert du Cannet
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />Conte Edouard de Colbert du Cannet
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />Contessa Caroline de Colbert Turgis
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br />Anne Marie dei Baroni Brossier de La Roullière
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />Barone André Stephane Brossier de La Roullière
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />Louise Bayon de Liberta
|}
</center>
 
== Titoli principali ==
* Principe della Real Casa [[Borbone-Due Sicilie]].<ref>{{Cita web|url=http://www.realcasadiborbone.it/it/sar-duca-di-castro/|titolo=S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro|sito=www.realcasadiborbone.it|accesso=2016-09-19}}</ref>
* Duca di Castro (dal 2008).
==Discendenza==
Sposato il 31 ottobre 1998 con Camilla Crociani (figlia di [[Camillo Crociani]], ex presidente di Finmeccanica)<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/11/01/borbone-crociani-nozze-da-fiaba.html Repubblica]</ref>, da cui ha avuto due figlie:
*Maria-Carolina (Chantal Edoarda Beatrice Gennara), nata il 23 giugno 2003, duchessa di Palermo;
*Maria-Chiara (Amalia Carola Luisa Carmen), nata l'1 gennaio 2005, duchessa di Capri;
 
== Onorificenze<ref>[http://www.ordinecostantiniano.it/principe-e-gran-maestro/ Dal sito web del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.]</ref> ==
=== Onorificenze borboniche ===
{{Onorificenze
|immagine=Insigne e reale ordine di San Gennaro.png
|nome_onorificenza=Gran Maestro e Cavaliere dell'Insigne e Reale Ordine di San Gennaro (in disputa con Pietro di Borbone-Due Sicilie)
|collegamento_onorificenza=Insigne e reale ordine di San Gennaro
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.png
|nome_onorificenza=Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio (in disputa con Pietro di Borbone-Due Sicilie)
|collegamento_onorificenza=Ordine costantiniano di San Giorgio (Napoli)
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ord.SanFerdinandoMerito-GC.png
|nome_onorificenza=Gran Maestro del Reale Ordine di San Ferdinando e del Merito (in disputa con Pietro di Borbone-Due Sicilie)
|collegamento_onorificenza=Reale ordine di San Ferdinando e del merito
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Reale e militare ordine di San Giorgio della Riunione.png
|nome_onorificenza=Gran Maestro del Reale e Militare Ordine di San Giorgio della Riunione (in disputa con Pietro di Borbone-Due Sicilie)
|collegamento_onorificenza=Reale e militare ordine di San Giorgio della Riunione
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Reale ordine di francesco I.png
|nome_onorificenza=Gran Maestro del Reale Ordine di Francesco I (in disputa con Pietro di Borbone-Due Sicilie)
|collegamento_onorificenza=Reale ordine di Francesco I
|motivazione=
|luogo=
}}
 
=== Onorificenze italiane ===
{{Onorificenze
|immagine=Cordone di gran Croce OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica italiana
|motivazione=
|data=29 luglio [[1996]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=11626 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}
 
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine=Flag of Texas.svg
|nome_onorificenza=Ammiraglio onorario della Marina del Texas
|collegamento_onorificenza=Marina del Texas
|motivazione=
|data=3 maggio [[1994]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=SMOM-gcs.svg
|nome_onorificenza=Balì di gran croce d'Onore e Devozione del Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM)
|collegamento_onorificenza=Sovrano militare ordine di Malta
|motivazione=
|luogo=4 febbraio [[2004]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=PAN Order of Vasco Nunez de Balboa - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine di Vasco Núñez de Balboa (Panama)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Vasco Núñez de Balboa
|motivazione=
|luogo=15 marzo [[2004]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=CR Order Juan Mora Fernandez Grand Cross BAR.svg
|nome_onorificenza=Gran croce d'Argento dell'Ordine Nazionale di Juan Mora Fernández (Costa Rica)
|collegamento_onorificenza=Ordine nazionale Juan Mora Fernández
|motivazione=
|luogo=22 marzo [[2004]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=CivilMerit.Syria.png
|nome_onorificenza=Membro di I Classe dell'Ordine al Merito Civile (Siria)
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito civile (Siria)
|motivazione=
|data=23 marzo [[2004]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Lebanese Order of Merit Extraordinary Grade.gif
|nome_onorificenza=Membro di Classe Eccezionale dell'Ordine al Merito (Libano)
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito (Libano)
|motivazione=
|luogo=24 marzo [[2004]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Pasador Emblema de la República.svg
|nome_onorificenza=Membro di I Classe con Collare dell'Ordine dell'Unificazione (Yemen)
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Unificazione (Yemen)
|motivazione=
|data=25 marzo [[2004]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=SMR Order of Saint Agatha - Grand Cross new BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine di Sant'Agata (San Marino)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Sant'Agata
|motivazione=
|luogo=16 luglio [[2010]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Coat_of_Arms_of_The_City_of_London.svg
|nome_onorificenza=Cittadino onorario di Londra
|collegamento_onorificenza=Londra
|motivazione=
|data=21 ottobre [[2011]]<ref>[http://www.indcatholicnews.com/news.php?viewStory=19189 Independent Catholic News]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=The Royal Household Order of Tonga.gif
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine della Casata Reale di Tonga (Tonga)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Casata Reale di Tonga
|motivazione=
|luogo=27 febbraio [[2012]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of San Carlos - Grand Cross (Colombia) - ribbon bar.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine Militare della Croce di San Carlo (Colombia)
|collegamento_onorificenza=Ordine Militare della Croce di San Carlo
|motivazione=
|luogo=7 luglio [[2013]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Nastro OPSCG ok.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine Patriarcale della Santa Croce di Gerusalemme (Patriarca di Antiochia dei melkiti)
|collegamento_onorificenza=Ordine patriarcale della Santa Croce di Gerusalemme
|motivazione=
|luogo=1º novembre [[2013]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ordine di Skanderberg - 05.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di I classe dell'Ordine di Skanderbeg (Albania)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Skanderbeg
|motivazione=
|luogo=2 dicembre [[2013]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Stema e Bashkisë Tiranë.svg
|nome_onorificenza=Cittadino onorario di Tirana
|collegamento_onorificenza=Tirana
|motivazione=
|data=2 dicembre [[2013]]<ref>[http://www.constantinian.org.uk/mayor-tirana-awards-freedom-city-tirana-duke-castro-cardinal-martino-2/ Constantinian]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=OPMM-gcs.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce di Classe Speciale dell'Ordine al Merito Melitense (SMOM)
|collegamento_onorificenza=Ordine pro merito melitensi
|motivazione=
|luogo=5 dicembre [[2013]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=ATG Order of Merit.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito di Antigua e Barbuda (Antigua e Barbuda)
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito di Antigua e Barbuda
|motivazione=
|luogo=2 novembre [[2014]]<ref>[http://ablp.ag/tag/gaston-browne/page/2/ Ablp]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=DMA Dominica Award of Honour.png
|nome_onorificenza=Premio d'onore (Dominica)
|collegamento_onorificenza=Premio d'onore (Dominica)
|motivazione=
|luogo=5 novembre [[2014]]<ref>[http://news.gov.dm/index.php/news/1951-he-charles-savarin-and-pm-skerrit-awarded-knight-grand-cross-of-merit News.gov.dm]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=MCO Order of Grimaldi - Grand Officer BAR.png
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine dei Grimaldi (Monaco)
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Grimaldi
|motivazione=
|luogo=17 novembre [[2014]]<ref>[http://www.ordinecostantiniano.it/investitura-grande-ufficiale-dellordine-dei-grimaldi/ Notizia dell'investitura]</ref>
}}
 
=== Onorificenze dinastiche di Case già regnanti ===
{{Onorificenze
|immagine=Cavaliere di gran Croce SSML BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione=
|data=31 ottobre [[1998]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=ME Order of Danilo I Knight Grand Cross BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce con Stella d'Argento dell'Ordine del Principe Danilo I (Casa di Petrović-Njegoš)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Principe Danilo I
|motivazione=
|luogo=20 gennaio [[2006]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Ordem de Nossa Senhora da Conceicao de Vila Vicosa Cavaleiro ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di gran croce dell'Ordine dell'Immacolata Concezione di Vila Viçosa (Casa di Braganza)
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Immacolata Concezione di Vila Viçosa
|motivazione=
|luogo=6 febbraio [[2014]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Most Holy Annunciation BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine Supremo della Santissima Annunziata
|collegamento_onorificenza=Ordine supremo della Santissima Annunziata
|motivazione=
|luogo=18 giugno [[2014]]
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.realcasadiborbone.it/|Sito ufficiale della Casa Reale dei Borbone-Due Sicilie}}
*{{cita web|http://www.angelfire.com/realm/gotha/gotha/2sicilies.html|Genealogia}}
 
{{Box successione
|carica = [[Sovrani del Regno delle Due Sicilie|Capo della Casa Reale delle due Sicilie]] (Disputato)
|periodo = dal [[2008]]
|precedente = [[Ferdinando Maria di Borbone-Due Sicilie|Ferdinando]]
|successivo = ''in carica''
|immagine = Coat of arms of the Kingdom of the Two Sicilies.svg
}}
 
{{Portale|biografie|Borbone|Due Sicilie}}
 
[[Categoria:Borbone-Napoli|Carlo di Borbone-Due Sicilie]]
[[Categoria:Duchi di Castro|Carlo]]
[[Categoria:Duchi di Calabria|Carlo]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine pro merito melitensi]]
[[Categoria:Decorati con l'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro|Carlo]]
[[Categoria:Cavalieri di gran croce OMRI|Carlo]]