<!-- inizio template di benvenuto -->
{{torna a|Calcio Catania}}
Questa voce raccoglie informazioni sulla '''tifoseria del Calcio Catania'''.
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
==Dati statistici==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Jeronimo12</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Secondo una classifica sul numero di tifosi elaborata dalla [[Nielsen (azienda)|Nielsen Italia]] a seguito di rilevazioni effettuate nel [[2008]], il Catania sarebbe la dodicesima squadra con più tifosi in Italia e ne conterebbe circa 649.000.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2003/h/rubriche/spycalcio/tifo-nascosto/tifo-nascosto.html?ref=search|titolo=La mappa segreta del tifo in Italia|editore=Repubblica.it|data=15 dicembre 2008|accesso=25-03-2011|}}</ref> Un'indagine statistica commissionata dalla [[Lega Calcio]] del [[2012]], quantifica i sostenitori del Catania a 581.101 unità, dei quali 229.433 la riconosce come "squadra del cuore".<ref>{{cita web|url=https://www.tifosobilanciato.it/2013/04/26/i-dati-della-lega-calcio-sulla-tifoseria-italiana-di-serie-a/|titolo=I dati della Lega Calcio sulla tifoseria italiana di Serie A|accesso=17-05-2017}}</ref> Invece, secondo un'altra indagine statistica elaborata nel [[2016]], la tifoseria catanese si piazza ventisettesima tra le prime 30 tifoserie italiane dalla Serie A alla Lega Pro, con una media-spettatori di 8.815 unità.<ref>{{cita web|url=http://www.blogdicalcio.it/le-prime-30-tifoserie-in-italia-per-media-spettatori-nel-2015-2016-6160.html|titolo=Le prime 30 tifoserie in Italia per media-spettatori nel 2015-2016|accesso=17-05-2015}}</ref>
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
Per quel che concerne la distribuzione geografica dei tifosi della squadra rossazzurra, essi sono perlopiù concentrati a [[Catania]] e nei comuni della [[provincia di Catania|provincia]] di cui è capoluogo, e tra le comunità catanesi presenti in Italia e all'estero.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
==Storia==
[[File:Curva Nord di Catania.jpg|thumb|La ''Curva Nord''.]]
Il tifo organizzato catanese nasce nel [[1979]] nel popolare rione catanese del Castello Ursino, con il primo gruppo organizzato della ''Falange d'Assalto Rossazzurra'' posizionato nella Curva Nord e fondato dal tifoso Francesco Famoso, soprannominato per questo "Ciccio Falange".<ref>{{cita news|autore=A. Nicosia|url=http://catania.meridionews.it/articolo/48636/ultras-catania-scomparso-ciccio-falange-famoso-fondatore-del-primo-gruppo-una-guida-per-molti/|titolo=Ultras Catania, scomparso Ciccio Falange Famoso Fondatore del primo gruppo, «una guida per molti»|pubblicazione=Catania Meridionews|data=1 febbraio 2017|accesso=09-06-2017|lingua=|formato=}}</ref><ref>{{cita news|autore=F. M. Adonia|url=http://catania.livesicilia.it/2017/02/03/per-lultima-volta-ciccio-ciccio-e-il-capo-degli-ultra_404654/|titolo=Per l'ultima volta: "Ciccio, Ciccio, il capo degli ultrà"|pubblicazione=Catania LiveSicilia|data=3 febbraio 2017|accesso=09-06-2017|lingua=|formato=}}</ref>
Alla Falange d'Assalto fa seguito immediatamente la nascita di altri gruppi ultras alla fine degli [[Anni 1980|anni ottanta]], quali l<nowiki>'</nowiki>''Onda d'urto'', i ''Teddy Boys'', i ''Panthers'', gli ''Hells Angels'', le ''Brigate Ultrà'', gli ''Indians'', gli ''Eagles'' e la ''Gioventù Rossazzurra'', ma posizionatisi in Curva Sud.<ref name="autogenerato1">{{cita web|url=http://www.clubcalciocatania.it/tifoseria.htm|titolo=Tifosi rossazzurri|editore=ClubCalcioCatania.it|accesso=09-11-2010}}</ref><ref name="autogenerato2">{{cita web|url=http://www.cesenainbolgia.net/nemicob.htm|titolo=Gruppi Ultras del Catania|accesso=09-06-2017}}</ref>
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Degli anni ottanta rimane memorabile la trasferta organizzata per lo spareggio contro la [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]] per la Serie A disputato nel giugno del [[1983]], quando 40.000 catanesi si recarono allo [[Stadio Olimpico (Roma)|stadio Olimpico]] di [[Roma]].<ref>{{cita news|autore=M. Trombetta|url=http://www.catania46.net/editoriale-25-giugno-1983-catania-dei-40-000-2605.html|titolo=Amarcord: 25 giugno 1983, il Catania dei 40.000|pubblicazione=Catania46.net|data=25 giugno 2014|accesso=04-06-2017|lingua=|formato=}}</ref>
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
Nel [[1991]] alcuni ultras si spostarono dalla Nord alla Sud e fondarono il gruppo ''Primo Amore'', poi ribattezzato ''Irriducibili'', col quale si diede una svolta alla tifoseria che da allora sarà sempre presente in qualunque trasferta di qualsiasi categoria.<ref name="autogenerato1" /><ref>{{cita web|url=http://www.rangers.it/avversari/schede/catania-2007.pdf|titolo=La scheda degli ospiti: Empoli-Catania 06-05-2007 (Serie A)|editore=rangers.it}}</ref>
Altro momento importante fu quello della retrocessione a tavolino in Eccellenza nel [[1993]] per inadempienze finanziarie. Nel [[1994]], infatti, [[Franco Proto]], presidente del ''Catania '93'', cercò di approfittarne trasferendo il titolo della [[Associazione Sportiva Dilettantistica Leonzio 1909|Leonzio]] da [[Lentini]] a [[Catania]], dando vita all'[[Atletico Catania]]. Tuttavia i supporter rossazzurri, nonostante il Catania militasse ben due categorie più in basso, rifiutarono la presenza di una seconda squadra rendendo vano il progetto del presidente Franco Proto, che naufragò nel giro di pochi anni: nonostante l'Atletico militasse in categorie superiori, il Catania al suo primo anno in Eccellenza, registrava una media di 9.000 spettatori ad ogni sua gara casalinga.<ref name="autogenerato2"/>
Alla fine degli [[anni 1990|anni novanta]] le nuove leve del tifo catanese cresciute negli anni del [[Serie D|CND]] e della [[Serie C2]] diedero vita al gruppo ''A Sostegno di una fede''. In quegli anni la Curva Nord dello stadio catanese divenne una delle più calde e colorate d'Italia, contribuendo alle ritrovate fortune della squadra rossazzurra: sorsero così i gruppi organizzati dei ''Decisi'' - scissosi dalla Falange, gruppo violento e intransigente che ha subito una grande repressione da parte delle forze dell'ordine - dei ''Drunks'' e de ''I pazzi rossazzurri''.<ref name="autogenerato2"/>
Nel [[2000]] nasce il primo gruppo organizzato in Tribuna B, sorto dalla scissione dagli ''Irriducibili'', denominato ''Associazione Non Riconosciuta'', meglio nota come ''A.N.R.'', in seguito migrati nella Curva Nord.
Non sono mancati nel tempo incidenti con tifoserie avversarie, spesso dovuti alla presenza assidua di tifosi catanesi in tutte le trasferte, con i quali i vari gruppi ultras delle squadre di casa cercavano di "confrontarsi". Vi sono stati episodi tragici come la morte del tifoso messinese Antonino Currò,<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/cronaca/messinacatania/nino/nino.html|titolo=Messina, è morto il tifoso colpito da una bomba carta|editore=Repubblica.it|data=2 luglio 2001}}</ref> e soprattutto della sera degli [[scontri di Catania]], datata 2 febbraio [[2007]], in cui perse la vita l'ispettore capo [[Filippo Raciti]] dopo scontri tra ultras e forze dell'ordine.
Il [[1º febbraio]] [[2017]] si spegne Francesco Famoso detto ''Ciccio Falange'', storico fondatore del movimento ultras ''Falange D'Assalto'' capo ultras del tifo rossoazzurro. A lui sono arrivati gli omaggi da ogni parte d'Italia.<ref>{{cita news|autore=G. Finocchiaro|url=http://www.lasicilia.it/gallery/catania/60219/catania-ultras-da-tutta-italia-per-l-ultimo-saluto-a-ciccio-falange.html|titolo=Catania, ultras da tutta Italia per l'ultimo saluto a Ciccio "Falange"|pubblicazione=La Sicilia.it|data=3 febbraio 2017|accesso=15-06-2017|lingua=|formato=}}</ref>
==Orientamento politico==
La tifoseria del Catania è inquadrata come politicamente orientata a [[destra (politica)|destra]], in modo particolare due suoi gruppi organizzati che si identificano come tali.<ref>{{cita web|url=https://italia.vavel.com/calcio/89869.html|titolo=Le dieci curve più calde del calcio italiano|accesso=17-05-2017}}</ref><ref>M. Valeri, ''Che razza di tifo'', Donzelli Editore, 2010, p. 80</ref>
==Gemellaggi, amicizie e rivalità==
La tifoseria del Catania risulta avere rapporti di [[gemellaggio]] con poche tifoserie. Tra i gemellaggi più forti spicca quello con la tifoseria del [[Crotone Calcio|Crotone]], iniziato nel [[2001]] in occasione della morte del tifoso rossazzurro Fabrizio Lo Presti; gli ultras della squadra calabrese, che hanno rapporti di amicizia in particolare con il gruppo degli ''Irriducibili'' della Curva Sud, mostrarono sincero affetto verso le due curve catanesi e la famiglia del ragazzo. Nella gara casalinga successiva alla tragedia, la Curva Sud crotonese espose il toccante striscione «La sua vita per la sua curva, la nostra curva per il suo ricordo: "ciao Fabrizio" (scritto in rossoblu) un ultras catanese» al centro della curva e, nel prima della partita lo striscione venne sostenuto a mano in campo.<ref>{{cita news|autore=E. Attanasio|url=http://www.mondocatania.com/wp/calcio-catania-notizie/i-pitagorici-del-crotone-e-lamicizia-con-i-catanesi-81428|titolo=I pitagorici del Crotone e l’amicizia con i catanesi|pubblicazione=MondoCatania.com|data=22 settembre 2014|accesso=15-06-2017|lingua=|formato=}}</ref>
Altro gemellaggio importante è sicuramente quello con i tifosi del [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], nato nel [[2009]] in occasione della partita di campionato in Serie A tra le compagini etnea e partenopea, terminata sul risultato di 0-0; durante la partita i tifosi azzurri esposero uno striscione che recitava «Ultras catanese non mollare», con cui veniva espressa vicinanza e solidarietà alla città di Catania, destinataria di gravi insulti arrecatigli dai tifosi dell'Atalanta, durante la partita che li vedeva contrapposti sul campo dei bergamaschi.<ref>{{cita web|url=http://www.socnapoli.it/gemellaggio-napoli-catania/|titolo=Gemellaggio Napoli-Catania|accesso=15-06-2017}}</ref>
Noto anche il gemellaggio tra i tifosi del Catania e quelli del [[Genoa]]; un rapporto di gemellaggio importante si è di recente sviluppato tra i tifosi del Catania e quelli del [[Trapani Calcio|Trapani]]: tifoserie amiche dal [[1994]], il rapporto di reciproca simpatia tra le due tifoserie siciliane è andato a raffozzarsi nel [[1999]], in occasione di una partita disputatasi al [[Stadio Provinciale di Trapani|Provinciale di Trapani]] tra le due formazioni. Esse inoltre sono accomunate dall'accesa rivalità con i tifosi del Palermo.<ref>{{cita news|autore=L. Giannotta|url=http://www.tuttocalciocatania.com/2015/04/catania-trapani-sara-derby-dellamicizia-sugli-spalti/|titolo=CATANIA-TRAPANI: sarà “derby dell’amicizia” sugli spalti|pubblicazione=Tutto Calcio Catania|data=6 aprile 2015|accesso=15-06-2017|lingua=|formato=}}</ref>
Il gemellaggio con i tifosi della [[Triestina]] nacque del [[2004]], in occasione della partita di campionato di Serie B tra le formazioni rossazzurra e alabardata, disputata al Masssimino, nella quale i tifosi etnei della Curva Nord in occasione del cinquantesimo anniversario del ricongiungimento della città di [[Trieste]] all'Italia esposero uno striscione che recitava «Da 50 anni riannessa, Trieste da sempre italiana», a cui i tifosi giuliani risposero con uno striscione in cui vi era scritto «Trieste e Catania: In un calcio malato le nostre grida risuonano ancora»; inoltre i tifosi rossazzurri esposero un altro striscione con cui facevano riferimento alla tragedia delle [[foibe]] che recitava «Catania non dimentica le vittime delle foibe», al quale i tifosi ospiti risposero con uno striscione in cui vi era scritto «da Trieste a Catania un solo grido: Italia».<ref>{{cita web|url=http://www.mondocatania.com/wp/calcio-catania-news/catania-quella-bella-amicizia-con-trieste-9604|titolo=CATANIA – Quella bella amicizia con Trieste - Mondocatania.com|accesso=15-06-2017}}</ref>
Importanti rapporti di amicizia esistono tra la tifoseria rossazzurra e quelle delle formazioni del [[Giarre Calcio|Giarre]], della [[Sicula Leonzio|Leonzio]] e del [[Paternò Calcio|Paternò]], che rappresentano comuni dove la squadra del ''liotru'' è molto sostenuta. Negli [[anni 2010]] è nata un'amicizia a livello internazionale con un gruppo organizzato di tifosi del [[Borussia Dortmund]], che condividono con i tifosi del Napoli.<ref>{{cita web|url=http://www.mondocatania.com/wp/calcio-catania-news/stampa-catania-borussia-napoli-che-amicizia-51643|titolo=STAMPA – Catania-Borussia-Napoli, che amicizia - Mondocatania.com|accesso=15-06-2017}}</ref>
Per quanto riguarda invece le rivalità, la più nota è senz'altro quella con i tifosi del [[Unione Sportiva Città di Palermo]], che va ben oltre la semplice rivalità calcistica, ma in numerosi ambiti, essendo una rivalità tra quelle che sono le due maggiori città della [[Sicilia]]. Se negli anni passati quella tra tifosi catanesi e palermitani è stata una rivalità accesa, spesso sfociata nella [[violenza]]dopo gli scontri del [[2007]], essa è andata scemando, limitandosi a semplici sfottò, rientrando nei ranghi della rispettabilità reciproca e del sano agonismo sportivo.<ref>{{cita news|autore=G. Chifari|url=http://www.palermo24.net/palermo-agora/rivalita-palermo-catania-cugini-parenti-ma-eterni-rivali-i-parte-27342|titolo=RIVALITA': PALERMO - CATANIA - Cugini ("parenti") ma eterni rivali (I parte)|pubblicazione=Palermo24.net|data=18 marzo 2014|accesso=16-06-2017|lingua=|formato=}}</ref> Non meno importante è la rivalità con i tifosi del [[ACR Messina|Messina]]: per gli ultras peloritani infatti, la rivalità con quelli etnei è di minore importanza solo rispetto a quella con i tifosi della [[Reggina]].<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.tuttocalciocatania.com/2017/02/ultras-messina-gemellaggi-e-rivalita-vari-nemici-del-catania-vicini-ai-giallorossi/|titolo=ULTRAS MESSINA: gemellaggi e rivalità, vari “nemici” del Catania vicini ai giallorossi|pubblicazione=Tutto Calcio Catania|data=25 febbraio 2017|accesso=16-06-2017|lingua=|formato=}}</ref>
Sempre in ambito regionale, altra rivalità accesa è quella con i tifosi del [[Siracusa Calcio|Siracusa]], che come con i palermitani, la rivalità ha origini extracalcistiche.<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.mondocatania.com/wp/calcio-catania-news/siracusa-origini-della-rivalita-col-catania-123687|titolo=SIRACUSA – Origini della rivalità col Catania |pubblicazione=Mondocatania.com|data=10 agosto 2016|accesso=16-06-2017|lingua=|formato=}}</ref> Nonostante la vicinanza territoriale e l'appartenenza alla stessa provincia, un'altra rivalità forte è quella con i tifosi dell'[[Acireale Calcio|Acireale]]; tra le rivalità meno significative vi è quella con i concittadini dell'[[Atletico Catania]], che in passato, quando gli atletisti militavano in Serie C1 e i rossazzurri in Serie C2, era più accesa. I tifosi atletisti sono indicati da quelli del Catania con l'appellativo di ''arribbattuti'', inteso come traditori, in quanto, dopo il caso che travolse la società etnea nel [[1993]], alcuni tifosi rossazzurri divennero tifosi dell'Atletico.<ref>D. S. Amato, ''Nel calcio come nella vita'' parte I, Lulù.com, 2014, p. 112</ref>
Numerose sono le rivalità con tifoserie di altre parti d'Italia che si sono sviluppate nel corso degli anni, soprattutto dopo il ritorno del Catania in Serie B nel [[2002]]. Tra le rivalità più sentite figurano quelle con i tifosi di [[Atalanta]], [[Juventus]] e [[AS Roma|Roma]].<ref>{{cita web|url=http://www.osservatoriosport.interno.gov.it/allegati/determinazioni/2008/41.pdf|titolo=Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive 2008/2009|accesso=16-06-2017}}</ref><ref>{{cita news|autore=|url=http://dario1.over-blog.it/article-cosa-nasce-rivalita-catania-roma-85898231.html|titolo=Da cosa nasce la rivalità tra Catania e AS Roma|pubblicazione=Blog di dario1|data=11 agosto 2011|accesso=16-06-2017|lingua=|formato=}}</ref>
<div style="float:left; font-size:100%; width:250px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=80%|logo=Cataniastemma.png|border=1px|col1=#00A0E0|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo=Gemellaggi<ref name="gemellaggi-rivalità">{{cita web|url=http://www.tuttocurve.com/ultras-gemellaggi-rivalita-calcio|titolo=Gemellaggi e Rivalità degli Ultras Italiani|accesso=17-05-2017}}</ref>|contenuto=
* '''{{Calcio Benevento}}'''
* '''{{Calcio Crotone}}'''
* '''{{Calcio Genoa}}'''
* '''{{Calcio Giarre}}'''
* '''{{Calcio Napoli}}'''<ref>{{cita web|url=http://www.socnapoli.it/gemellaggio-napoli-catania/|titolo=Gemellaggio Napoli Catania|accesso=17-05-2017}}</ref>
* '''{{Calcio Trapani}}'''
* '''{{Calcio Triestina}}'''
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
</div>
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
<div style="float:left; font-size:100%; width:250px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
{{finestra|align=left|width=80%|logo=Cataniastemma.png|border=1px|col1=#00A0E0|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo=Amicizie<ref>{{cita web|url=http://www.rangers.it/avversari/schede/catania-2007.pdf|titolo=La scheda degli ospiti Empoli-Catania 06/05/2007 (Serie A)|accesso=17-05-2017}}</ref>|contenuto=
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
*'''{{Calcio Battipagliese}}'''
{{-}}
*'''{{Calcio Borussia Dortmund}}'''<ref>{{cita news | autore = | url = http://www.tuttonapoli.net/champions-league/volantino-degli-ultras-del-borussia-a-napoli-per-una-festa-andremo-in-citta-con-rispetto-163657 | titolo = Volantino degli Ultras del Borussia: "A Napoli per una festa, andremo in città con rispetto" | pubblicazione = tuttonapoli.net | data = 6 settembre 2013 | accesso = 09-09-2013}}</ref>
{{Cassetto fine}}
* '''{{Calcio Ebolitana}}'''
{{Cassetto inizio
*'''{{Calcio L'Aquila}}'''
|titolo = Serve aiuto?
*'''{{Calcio Leonzio}}'''
*'''{{Calcio Parma}}'''
* '''{{Calcio Paternò}}'''
* '''{{Calcio Savoia}}'''
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:250px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=80%|logo=Cataniastemma.png|border=1px|col1=#00A0E0|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo=Rivalità maggiori<ref name="gemellaggi-rivalità"/>|contenuto=
* '''{{Calcio Acireale}}'''
* '''{{Calcio Ascoli}}'''
* '''{{Calcio Atalanta}}'''
* '''{{Calcio Avellino}}'''
* '''{{Calcio Bari}}'''
* '''{{Calcio Cagliari}}'''
* '''{{Calcio Catanzaro}}'''
* '''{{Calcio Cavese}}'''<ref>{{cita web|url=http://tifonet.it/notizie/catania-cavese-scontro-tra-tifosi-sul-traghetto-35244|titolo=Catania-Cavese: scontro tra tifosi sul traghetto|accesso=17-05-2017}}</ref>
* '''{{Calcio Foggia}}'''<ref>{{cita web|url=http://www.tuttocalciocatania.com/2017/03/ultras-foggia-gemellaggi-e-rivalita-sportive/|titolo=ULTRAS FOGGIA: gemellaggi e rivalità sportive. Col Catania…|accesso=17-05-2017}}</ref>
* '''{{Calcio Juventus}}'''
* '''{{Calcio Hellas Verona}}'''
* '''{{Calcio Lecce}}'''
* '''{{Calcio Livorno}}'''
* '''{{Calcio Messina}}'''
* '''{{Calcio Palermo}}'''
* '''{{Calcio Perugia}}'''
* '''{{Calcio Pescara}}'''
* '''{{Calcio Reggina}}'''
* '''{{Calcio Roma}}'''
* '''{{Calcio Siracusa}}'''
* '''{{Calcio Taranto}}'''
* '''{{Calcio Vicenza}}'''<ref>{{cita web|url=http://www.ultrasinside.it/pagina-992/Gemelli--rivali-ITA.aspx|titolo=GEMELLI & RIVALI - SOCCER CLUB ITALIA - SOCCER CLUB ITALY|accesso=17-05-2017}}</ref>
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:250px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
|-
{{finestra|align=left|width=80%|logo=Cataniastemma.png|border=1px|col1=#00A0E0|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo=Rivalità minori<ref name="gemellaggi-rivalità"/>|contenuto=
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
* '''{{Calcio Arezzo}}'''
|-
* '''{{Calcio Atletico Catania}}'''
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
* '''{{Calcio Casertana}}'''<ref>{{cita web|url=http://www.tuttocalciocatania.com/2017/05/ultras-casertana-gemellaggi-e-rivalita-con-catania-rapporti-non-idilliaci/|titolo=ULTRAS CASERTANA: gemellaggi e rivalità|accesso=17-05-2017}}</ref>
|-
* '''{{Calcio Cosenza}}'''<ref>{{cita web|url=http://www.tuttocalciocatania.com/2017/04/cosenza-gemellaggi-amicizie-rivalita/|titolo=ULTRAS COSENZA: gemellaggi, amicizie e rivalità sportive|accesso=17-05-2017}}</ref>
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
* '''{{Calcio Fidelis Andria}}'''
|-
* '''{{Calcio Gela}}'''
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
* '''{{Calcio Juve Stabia}}'''
|-
* '''{{Calcio Nocerina}}'''
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
* '''{{Calcio Pisa}}'''
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:red">Scrivimi qui</span>]]</small> 00:34, 31 ago 2018 (CEST)
* '''{{Calcio Ternana}}'''
<!-- fine template di benvenuto -->
* '''{{Calcio Turris}}'''
}}
</div>
{{-}}
==Note==
<references/>
==Voci correlate==
* [[Scontri di Catania]]
{{Calcio Catania navbox}}
[[Categoria:Calcio Catania]]
[[Categoria:Tifo calcistico in Italia]]
|