Leonardo DiCaprio e Morti nel 1992: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Bio
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1992}}{{ListaBio|bio=1.088|data=31 ago 2018|progetto=biografie}}</noinclude>
|Nome = Leonardo Wilhelm
{{Lista persone per anno
|Cognome = DiCaprio
|titolo=Morti nel 1992
|Didascalia = Leonardo DiCaprio ai [[Golden Globe 2013]]
|voci=1088
|Sesso = M
|testo=
|LuogoNascita = Los Angeles
{{Div col}}
|GiornoMeseNascita = 11 novembre
*[[Ajahn Chah]], monaco buddhista e abate thailandese (n. [[1918]])
|AnnoNascita= 1974
*[[Tanka Prasad Acharya]], politico nepalese (n. [[1912]])
|LuogoMorte =
*[[Ferdinand Adams]], calciatore belga (n. [[1903]])
|GiornoMeseMorte =
*[[Mario Agosti]], giavellottista, multiplista e calciatore italiano (n. [[1904]])
|AnnoMorte =
*[[Attilio Alfieri]], pittore italiano (n. [[1904]])
|Attività = attore
*[[Margarita Aliger]], poetessa russa (n. [[1915]])
|Attività2 = produttore cinematografico
*[[Augusto Alvini]], artista italiano (n. [[1903]])
|Nazionalità = statunitense
*[[Miguel Ayestarán]], calciatore spagnolo (n. [[1910]])
|Immagine = Leonardo_DiCaprio_2014.jpg}}
*[[Bai Hong]], attrice e cantante cinese (n. [[1919]])
Considerato un'icona del cinema, oltre che un mito per le ultime generazioni<ref>{{Cita web|url=http://daily.wired.it/news/cultura/2013/05/17/leonardo-di-caprio-l-ascesa-di-un-mito-in-10-film.html|titolo=Wired}} Leonardo DiCaprio: l'ascesa di un mito in 10 film</ref>, nel corso della sua carriera ha collaborato con importanti registi come [[James Cameron]], [[Clint Eastwood]], [[Christopher Nolan]], [[Steven Spielberg]], [[Ridley Scott]], [[Woody Allen]], [[Quentin Tarantino]] e soprattutto con [[Martin Scorsese]], con cui ha stretto un sodalizio professionale fin dal [[2002]], considerandolo il suo mentore.
*[[Vojin Bakić]], scultore jugoslavo (n. [[1915]])
 
*[[Ole Bakken]], cestista canadese (n. [[1926]])
DiCaprio ha iniziato la sua carriera apparendo in spot televisivi, dopo di che ha avuto ruoli ricorrenti in serie tv come la soap opera ''Santa Barbara'' e la sitcom ''Growing Pains'' nei primi anni 1990. Il suo primo ruolo importante fu nell'adattamento cinematografico del libro di memorie ''[[Voglia di ricominciare]]'' (1993) al fianco di [[Robert De Niro]]. DiCaprio è stato elogiato per il suo ruolo di supporto nel film drammatico ''[[Buon compleanno Mr. Grape]]'' (1993), che gli è valso una nomination all'[[Oscar al miglior attore non protagonista]], a soli 19 anni. Ha ottenuto il riconoscimento pubblico con ruoli da protagonista nel dramma ''[[Ritorno dal nulla]]'' (1995) e il dramma romantico di [[Baz Luhrmann]] ''[[Romeo + Giulietta]]'' (1996), con cui si aggiudica l'[[Orso d'argento per il miglior attore]] al [[Festival di Berlino]]. Raggiunge la fama internazionale con l'epica storia d'amore in ''[[Titanic]]'' di [[James Cameron]] (1997), guadagnandosi la candidatura al [[Golden Globe]]. Il film è diventato anche il più alto incasso di sempre al box office fino al 2009.
*[[Athos Bartolucci]], politico italiano (n. [[1902]])
 
*[[Francesco Berarducci]], architetto italiano (n. [[1924]])
A partire dagli anni 2000, DiCaprio ha ricevuto il plauso della critica per il suo lavoro in una vasta gamma di generi cinematografici. Nel 2004 interpreta [[Howard Hughes]] nell'acclamato film ''[[The Aviator]]'', con cui si aggiudica il [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico]], ricevendo la candidatura all'[[Oscar al miglior attore]].
*[[Georges Beuchat]], inventore e imprenditore francese (n. [[1910]])
Alcuni dei suoi film importanti includono quelli sopra menzionati, il film d'avventura ''[[La maschera di ferro (film 1998)|La maschera di ferro]]'' (1998), il dramma della criminalità biografica ''[[Prova a prendermi]]'' (2002) e il film storico ''[[Gangs of New York]]'' (2002), che ha anche segnato la sua prima di numerose collaborazioni con il regista [[Martin Scorsese]]. Oltre a questi DiCaprio è stato anche acclamato per le sue interpretazioni nel thriller ''[[Blood Diamond]]'' (2006) con cui riceve la terza candidatura all'[[Premio Oscar|Oscar]] come migliore attore, il film drammatico ''[[The Departed]]'' (2006), il thriller di spionaggio ''[[Nessuna verità]]'' (2008), il dramma ''[[Revolutionary Road]]'' (2008), il thriller psicologico ''[[Shutter Island]]'' (2010), il thriller fantascientifico ''[[Inception]]'' (2010), il film biografico ''[[J. Edgar]]'' (2011), il western ''[[Django Unchained]]'' (2012), e il dramma epico ''[[Il grande Gatsby (film 2013)|Il grande Gatsby]]'' (2013).
*[[Umberto Bonadè]], canottiere italiano (n. [[1909]])
 
*[[Franco Calabrese]], basso italiano (n. [[1923]])
Nel 2013 interpreta [[Jordan Belfort]] nel film biografico ''[[The Wolf of Wall Street]]'' (di cui è anche produttore), con cui si aggiudica il secondo [[Golden Globe]] e riceve la candidatura all'[[Oscar al miglior film]] e al miglior attore protagonista. Nel 2015 è il protagonista del film d'avventura ''[[Revenant - Redivivo]]''.
*[[Giuseppe Carnovale]], criminale italiano (n. [[1946]])
 
*[[Maceo Casadei]], pittore italiano (n. [[1899]])
Nel corso della sua carriera ha ricevuto cinque candidature al [[Premio Oscar]], dieci al [[Golden Globe]], tre al [[Premio BAFTA]] e otto agli [[Screen Actors Guild]].
*[[Daphne Casorati Maugham]], pittrice inglese (n. [[1897]])
 
*[[Giovanni Maria Catena]], religioso e direttore di coro italiano (n. [[1919]])
== Biografia ==
*[[Paolo Cavinato]], pittore italiano (n. [[1911]])
È nato a [[Los Angeles]], in [[California]], l'11 novembre [[1974]]. Il padre, George DiCaprio, è un autore di fumetti indipendente [[Stati Uniti d'America|statunitense]], nato a Los Angeles come americano di quarta generazione con antenati [[Germania|tedeschi]] e [[italia]]ni e da un'immigrata [[Germania|tedesca]] originaria della [[Baviera]]; la madre, Irmelin Indenbirken, è una segretaria [[Germania|tedesca]], nata a [[Oer-Erkenschwick]] da padre [[Germania|tedesco]] e da madre [[Russia|russa]], immigrata in [[Germania]] da giovane. Figlio unico, DiCaprio ricevette un'educazione [[Cattolicesimo|cattolica]]. Fu chiamato ''Leonardo'' perché diede il primo calcio mentre la madre, [[Gravidanza|incinta]], osservava un dipinto di [[Leonardo da Vinci]] in un museo in Italia. I suoi genitori si separarono quando compì un anno e crebbe con la madre nella periferia di Los Angeles; i suoi genitori hanno successivamente contratto altri matrimoni.
*[[Umberto Cesari]], pianista italiano (n. [[1920]])
 
*[[Ilario Ciaurro]], pittore, scultore e incisore italiano (n. [[1889]])
Ha frequentato la UCLA Graduate School of Education and Information Studies e si è diplomato al John Marshall High School di Los Angeles, dopo aver frequentato per quattro anni il Los Angeles Center for Enriched Studies.
*[[Renato Cigarini]], avvocato, partigiano e antifascista italiano (n. [[1901]])
 
*[[Alfred Copley]], pittore e medico statunitense (n. [[1910]])
== Carriera ==
*[[Chuck Crate]], politico canadese (n. [[1916]])
=== Gli anni novanta ===
*[[Jack Crayston]], allenatore di calcio e calciatore inglese (n. [[1910]])
[[File:Leonardo DiCaprio.jpeg|thumb|right|Leonardo DiCaprio alla conferenza del film ''[[The Beach]]'' ([[2000]])|245x245px]]
*[[Pierre Daco]], psicologo e psicoanalista belga (n. [[1936]])
All'età di tre anni, DiCaprio partecipò ad uno spettacolo televisivo per bambini, ''[[Romper Room]]'', andato in onda tra il [[1993]] e il [[1994]].<ref>[http://www.people.com/people/archive/article/0,,20124329,00.html Riding the Wave]</ref> In quegli anni comparve anche in televisione e il suo primo spot pubblicitario fu per una marca di latte. Recita in varie [[serie TV]] tra cui ''[[Genitori in blue jeans]]'' quando aveva sedici anni.
*[[Luciano De Vita]], pittore, incisore e scenografo italiano (n. [[1929]])
 
*[[Marcus Vinícius Dias]], cestista brasiliano (n. [[1923]])
Risale invece al [[1990]] un [[cameo]] nella soap opera ''[[Santa Barbara (soap opera)|Santa Barbara]]'', dove interpretò in alcuni [[Analessi|flashback]] il ruolo di Mason Capwell da ragazzo.
*[[Memo Dittongo]], attore italiano
 
*[[Jim Doman]], giocatore di poker statunitense (n. [[1949]])
Il primo ruolo cinematografico è del [[1991]] con la partecipazione al [[b-movie]] ''[[Critters 3]]''. Nel frattempo, trovato un agente a [[Hollywood]], rifiuta il consiglio da parte di questi di cambiare il proprio nome in Lenny Williams, considerato più ''american friendly'', e nel [[1999]] lo protegge divenendone il titolare dal punto di vista commerciale.
*[[Eugen Drăguţescu]], pittore romeno (n. [[1914]])
 
*[[Nina Dudarova]], poetessa e traduttrice russa (n. [[1903]])
Nel [[1993]] partecipa al provino per ''[[Voglia di ricominciare]]'' (''This Boy's Life''), per il ruolo di un ragazzino che affianchi [[Robert De Niro]] nei rispettivi ruoli di figliastro e patrigno. Sia il [[regista]], lo [[Scozia|scozzese]] [[Michael Caton-Jones]], che De Niro ne apprezzano lo spirito ribelle e l'assoluta mancanza di soggezione nei confronti dell'attore più esperto e ottiene la parte. Il film, all'uscita nelle sale, è apprezzato dalla critica.
*[[Luc Estang]], scrittore francese (n. [[1911]])
 
*[[Jean Fallot]], filosofo francese (n. [[1912]])
Lo stesso anno DiCaprio interpreta il ruolo di un ragazzo [[disabilità|disabile]] nel film di [[Lasse Hallström]] ''[[Buon compleanno Mr. Grape]]'', con [[Johnny Depp]] e [[Juliette Lewis]], per il quale ottiene una [[nomination]] ai [[Golden Globe]] e la prima nomination agli [[Premio Oscar|Oscar]] come migliore attore non protagonista.
*[[Gina Fasoli]], storica italiana (n. [[1905]])
 
*[[Ivo Fiorentini]], allenatore di calcio italiano (n. [[1898]])
[[Sharon Stone]], in veste di [[produttore cinematografico|produttrice]] e interprete principale del [[western]] ''[[Pronti a morire]]'', lo chiama a interpretare una parte in questo film. Nonostante il [[cast (cinema)|cast]] di celebrità (oltre alla Stone e DiCaprio, [[Gene Hackman]] e [[Russell Crowe]] e la [[Regia cinematografica|regia]] di [[Sam Raimi]]), il film si rivela un insuccesso sia in termini di botteghino<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0114214/business The Quick and the Dead (1995) - Box office / business<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> che di critica.
*[[Florian Furtwängler]], regista cinematografico, attore e sceneggiatore tedesco (n. [[1935]])
 
*[[Angela Giuria]], partigiana italiana (n. [[1925]])
Nel [[1995]] interpreta la vita di [[Jim Carroll]] nel film ''[[Ritorno dal nulla]] ''per la regia di [[Scott Kalvert]] e l'esistenza travagliata di [[Arthur Rimbaud]] (ruolo ereditato da [[River Phoenix]] in seguito alla sua prematura scomparsa) in ''[[Poeti dall'inferno]] ''per la regia di'' ''[[Agnieszka Holland]], centrando la storia sul rapporto [[omosessuale]] tra il giovane poco più che adolescente e il più maturo [[Paul Verlaine]], interpretato dall'attore inglese [[David Thewlis]]. I critici accolgono freddamente le due pellicole, criticandone regia e adattamento cinematografico.
*[[Paolo Gozlino]], ballerino, coreografo e attore italiano (n. [[1929]])
 
*[[Paul Hammond]], musicista inglese (n. [[1952]])
Nel [[1996]] prende parte a ''[[Romeo + Giulietta di William Shakespeare]]'' dell'australiano [[Baz Luhrmann]], in cui il dramma del famoso scrittore inglese viene rivisitato in chiave moderna, ma inalterato nei dialoghi e nei contenuti così come l'autore classico l'aveva concepito. Con questo film, DiCaprio ottiene 3 nomination agli [[MTV Movie Awards]] e viene premiato al [[Festival di Berlino]] nella categoria miglior attore. Nello stesso anno ottiene la parte per ''[[La stanza di Marvin]]'' a fianco di [[Meryl Streep]], [[Diane Keaton]] (entrambe nominate all'Oscar) e [[Robert De Niro]]. Sempre nel [[1996]] fu considerato per il ruolo di [[James Dean]] in un film, ma l'attore rifiutò perché non si sentiva abbastanza preparato ed esperto per accettare quel ruolo.
*[[Attia Hamouda]], sollevatore egiziano (n. [[1914]])
 
*[[Toshio Haneda]], astronomo giapponese (n. [[1910]])
==== ''Titanic'' ====
*[[Don Heinrich]], giocatore di football americano statunitense (n. [[1930]])
Con un [[budget]] stimato intorno ai 200 milioni di dollari, [[James Cameron]], già regista di film campioni d'incassi quali ''[[Aliens]]'', ''[[True Lies]]'' e ''[[Terminator 2 - Il giorno del giudizio]]'', si appresta a girare la trasposizione cinematografica della tragedia del transatlantico'' [[RMS Titanic|Titanic]]''. [[Brad Pitt]] e [[Gwyneth Paltrow]] vengono scartati, [[Sharon Stone]] rifiuta la parte, mentre DiCaprio accetta di interpretare il protagonista maschile, Jack Dawson, insieme a [[Kate Winslet]], protagonista femminile, nota al pubblico per la sua partecipazione al film di [[Ang Lee]] ''[[Ragione e sentimento (film)|Ragione e sentimento]]''. ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'' esce nel [[1997]]; allora era il film con il maggior incasso e il maggior numero di premi Oscar mai realizzato, al pari solo di ''[[Ben-Hur (film 1959)|Ben Hur]]'.
*[[Arthur Herman Holmgren]], botanico e esploratore statunitense (n. [[1912]])
 
*[[Ugo Indrio]], giornalista italiano (n. [[1913]])
Ancor prima dell'uscita di ''Titanic'', DiCaprio vola a [[Parigi]] per le riprese del film in costume ''[[La maschera di ferro (film 1998)|La maschera di ferro]]'', con [[Gabriel Byrne]], [[John Malkovich]], [[Jeremy Irons]], [[Gérard Depardieu]], [[Anne Parillaud]], per la regia di [[Randall Wallace]], già sceneggiatore di ''[[Braveheart]]''.
*[[Marcel Josserand]], micologo francese (n. [[1900]])
 
*[[Seth Kane Kwei]], scultore ghanese (n. [[1922]])
Nel [[1998]] DiCaprio partecipa a uno degli episodi di ''[[Celebrity (film)|Celebrity]]'' di [[Woody Allen]], che narra, attraverso le peripezie di un giornalista ([[Kenneth Branagh]]), come la fama e il successo possono cambiare e rovinare la vita delle persone. Insieme a lui [[Melanie Griffith]], [[Winona Ryder]], [[Charlize Theron]], [[Judy Davis]], [[Joe Mantegna]]. Lo stesso anno si aggiudica il [[Razzie Awards alla peggior coppia]] cinematografica, per la doppia interpretazione del [[Re Sole]] e di suo fratello gemello.
*[[Petro Kito]], dirigente d'azienda albanese (n. [[1921]])
 
*[[Maurice Le Lannou]], geografo francese (n. [[1906]])
Nel [[1999]] DiCaprio si dedica ai viaggi, soprattutto in [[America Meridionale|Sud America]]. Decide di impegnarsi in prima persona per la salvaguardia dell'ambiente; realizza [[Documentario|documentari]] che illustrano le emergenze della [[pianeta Terra|Terra]]. Apre il proprio sito ufficiale Internet in cui ampio spazio è dedicato all'ambiente e agli animali in pericolo di estinzione; partecipa a conferenze mondiali sull'approvvigionamento idrico sempre più scarso e sul rischio desertificazione e disboscamento selvaggio; incontra l'allora [[presidente degli Stati Uniti]] [[Bill Clinton]], con cui discute i temi dell'ambientalismo. Le riviste ''[[TIME]]'' e ''[[Playgirl]]'' gli dedicano una copertina.
*[[Marchese de la Franquerie]], scrittore e saggista francese (n. [[1901]])
 
*[[Tommaso Lomonaco]], medico italiano (n. [[1901]])
=== Gli anni 2000 ===
*[[Oscar Löfgren]], orientalista svedese (n. [[1898]])
[[File:Leonardo DiCaprio 2002.jpg|thumb|left|Leonardo DiCaprio alla prima di ''[[Gangs of New York]]'' ([[2002]])|285x285px]]
*[[Mario Marcucci]], pittore italiano (n. [[1910]])
Il [[2000]] segna il ritorno sulle scene dell'attore, che accetta di apparire in un film del controverso regista inglese [[Danny Boyle]], diventato celebre grazie a ''[[The Beach(film)|The Beach]]''. La pellicola è la trasposizione cinematografica del romanzo di [[Alex Garland]] ''[[The Beach]]'', [[best-seller]] nel [[Regno Unito]], soprattutto tra il pubblico giovanile. DiCaprio partecipa attivamente alla realizzazione della pellicola, improvvisandosi anche sceneggiatore e autore di una scena in cui Richard, il suo personaggio, in preda a delirio di onnipotenza, è rappresentato come il protagonista in corsa di un [[videogioco]]. DiCaprio si fa seguire dai propri amici e due di essi vengono scritturati per recitare al fianco dell'attore.
*[[Eliane Montel]], chimica e fisica francese (n. [[1898]])
 
*[[Franco Montemurro]], regista cinematografico italiano (n. [[1920]])
Gli ambientalisti muovono forti accuse alla troupe, rea di aver devastato l'isola per meglio adattare la scenografia naturale alle esigenze della produzione, in particolare, di aver divelto palme e non aver rispettato l'ecosistema locale. DiCaprio ottiene di essere ricevuto dall'autorità competente, promettendo un rispetto totale del luogo, il recupero di ciò che si credeva perduto e un ritorno d'immagine per l'isola non indifferente. Le proteste si placano e le riprese del film vengono portate a termine, ma sia critica che pubblico bocciano il film<ref>[http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=32809 The Beach (2000) | MYmovies<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>Ciak n.3 2000 pag.57; Ciak n.4 2000 pag.54</ref>. Grazie all'ingaggio da parte della [[Fox]], l'attore guadagna 20&nbsp;000&nbsp;000 di dollari e [[Isole Phi Phi|Phi Phi Island]] diventa la meta turistica tra le più richieste nelle agenzie di viaggio di tutto il mondo.
*[[Cosimo Muci]], calciatore italiano (n. [[1920]])
 
*[[Sergej Vladimirovič Obrazcov]], russo (n. [[1901]])
==== ''Gangs of New York'' e il sodalizio con Martin Scorsese ====
*[[Shigeo Ogawa]], imprenditore giapponese (n. [[1917]])
[[File:Leo Scor Diaz(GangsofNY)-.jpg|thumb|Leonardo DiCaprio con [[Martin Scorsese]] e [[Cameron Diaz]] al [[Festival di Cannes 2002]]|254x254px]]
*[[Nino Oppio]], alpinista italiano (n. [[1906]])
Successivamente recita come protagonista nel film di [[Martin Scorsese]] ''[[Gangs of New York]]'', basato sul romanzo di Herbert Asbury ''[[Gangs of New York (romanzo)|Gangs of New York]]'', insieme a [[Cameron Diaz]]. Nasce quindi un sodalizio artistico tra Scorsese e DiCaprio. Negli [[Stati Uniti d'America|USA]] il botteghino fa registrare un incasso superiore ai 70&nbsp;000&nbsp;000 di dollari, il più alto in assoluto tra i film del regista [[italo-americano]] (almeno fino al [[2006]], anno di uscita di ''[[The Departed - Il bene e il male]]'')<ref>[http://www.imdb.com]</ref>. Il film esce in tempo utile per concorrere all'annuale assegnazione degli [[Premio Oscar|Oscar]] e ottiene dieci [[nomination]], non vincendo neanche un premio.
*[[Adolfo Oxilia]], scrittore italiano (n. [[1899]])
 
*[[Mario Pagotto]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1911]])
==== ''Prova a prendermi'' ====
*[[Josef Pekarek]], calciatore tedesco (n. [[1913]])
Terminate le riprese di ''[[Gangs of New York]]'', DiCaprio recita nel film di [[Steven Spielberg]] ''[[Prova a prendermi]]'', che conta trentacinque diverse [[___location]]. La storia è quella vera di [[Frank Abagnale]], un sedicenne che riesce a truffare lo stato per milioni di dollari finendo per questo sulla lista dei criminali più ricercati dall'[[FBI]] di tutti i tempi. Inizialmente la scelta per la regia cadde su [[Gore Verbinski]] (regista di''[[The Ring (film 2002)|The Ring]]'') e quella per il ruolo di co-protagonista su [[James Gandolfini]]; alla fine [[Tom Hanks]] accetta il ruolo di co-protagonista al posto di Gandolfini, e Spielberg stesso decide di dirigere il film. Il film esce nelle sale nel periodo natalizio, a brevissima distanza dal debutto di ''Gangs of New York'', tanto che DiCaprio si trova a concorrere per il comando al botteghino contro se stesso. È candidato al [[Golden Globe]] nella categoria miglior attore in un film drammatico per il ruolo in ''[[Prova a prendermi]]''. Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], il film supera ampiamente la soglia dei 160&nbsp;000&nbsp;000 di dollari a fronte dei cinquantacinque spesi per la sua realizzazione. I critici lodano il film<ref>Ciak n.3 del 2003 pag.62</ref>.
*[[Francis Perrin]], fisico francese (n. [[1901]])
 
*[[Giuseppe Pomati]], calciatore italiano (n. [[1932]])
==== ''The Aviator'' ====
*[[Eddie Ponti]], giornalista, critico musicale e conduttore radiofonico italiano (n. [[1929]])
La collaborazione con [[Martin Scorsese]] si rinnova nel [[2005]] quando esce ''[[The Aviator]]''. Il film appartiene alla categoria dei film biografici. DiCaprio è sia interprete principale, che [[produttore cinematografico|produttore]], con la sua casa di produzione, la [[Appian Way]]. Il suo ruolo è quello di [[Howard Hughes]], miliardario [[Texas|texano]], pioniere nel campo dell'aviazione e gran mogol del mondo del cinema. Scorsese, per la realizzazione delle scenografie e degli interni, si affida alla coppia [[Dante Ferretti]]-[[Francesca Lo Schiavo]]. Accanto a DiCaprio come produttore si affianca anche [[Michael Mann]] ([[Miramax]]). Al posto di [[Nicole Kidman]], inizialmente candidata per la parte di [[Katharine Hepburn]], viene scelta [[Cate Blanchett]], mentre le altre donne di Hughes, [[Ava Gardner]] e [[Jean Harlow]], sono interpretate rispettivamente da [[Kate Beckinsale]] e [[Gwen Stefani]], quest'ultima alla sua prima esperienza come attrice. Per pochi minuti, l'attore [[Jude Law]], presta il proprio volto alla rievocazione di [[Errol Flynn]]. Il film è il favorito nella corsa all'[[Premio Oscar|Oscar]], forte di undici nomination e di un incasso che solo negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] sfiora i 110&nbsp;000&nbsp;000 di dollari. ''The Aviator'' ottiene cinque statuette, compresa quella per le [[Oscar per la migliore scenografia|migliori scenografie]] e [[Oscar alla migliore attrice non protagonista|miglior attrice non protagonista]] per [[Cate Blanchett]]. DiCaprio è candidato nella categoria [[Oscar al miglior attore|miglior attore protagonista]], dopo aver vinto il Golden Globe come miglior attore drammatico.
*[[Paolo Prestigiacomo]], poeta italiano (n. [[1947]])
 
*[[Bruno Pulga]], pittore italiano (n. [[1922]])
==== ''The Departed'', ''Blood Diamond'' e ''Revolutionary Road'' ====
*[[Pavel Rakitjanskij]], pentatleta sovietico (n. [[1928]])
[[File:LeonardoDiCaprioNov08.jpg|thumb|right|Leonardo DiCaprio a [[Londra]] per la prima di ''[[Nessuna verità]]'' ([[2008]])|248x248px]]
*[[Wanda Rutkiewicz]], alpinista polacca (n. [[1943]])
Scorsese dirige nuovamente DiCaprio nel [[2006]], con il film ''[[The Departed]]''. Il soggetto prende spunto dal film ''[[Infernal Affairs (film)|Infernal Affairs]]'', dal cui successo sono nati un [[prequel]] e un [[sequel]]. Il set bostoniano viene ricostruito a [[New York]] e il budget della [[Warner Bros]] si aggira intorno ai novanta milioni di dollari<ref>[http://www.cinemablend.com/new/Weekend-Box-Office-The-Departed-3581.html Weekend Box Office - The Departed<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Al posto di [[Robert De Niro]], ancora una volta la prima scelta, ma rinunciatario, viene scritturato [[Jack Nicholson]], con al fianco [[Matt Damon]]. Uscito negli Stati Uniti il 6 ottobre [[2006]], in meno di un mese sfonda la soglia dei cento milioni di incassi<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0407887/business The Departed (2006) - Box office / business<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. In [[Italia]], ''The Departed'' è il film più applaudito della prima edizione del [[CINEMA. Festa Internazionale di Roma|Festival del Cinema di Roma]] e, presentato a stampa e pubblico dagli stessi Scorsese e DiCaprio, riceve ovazioni<ref>[http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/spettacoli_e_cultura/cinema/roma/scorsese-departed/scorsese-departed/scorsese-departed.html "The Departed" di Scorsese standing ovation meritatissima - Cinema - Festa Internazionale di Roma - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. A [[Roma]], DiCaprio accetta di presentare in un teatro di periferia ([[Teatro Tor Bella Monaca]]), due documentari che egli stesso ha realizzato a proposito della salvaguardia dell'ambiente. ''The Departed'' ottiene sei nomination ai Golden Globe, di cui una DiCaprio come miglior attore drammatico. Il film vince quattro [[Premio Oscar|Oscar]], tra cui miglior regia e miglior film. DiCaprio, che rientra nella rosa dei candidati all'oscar per miglior attore protagonista per ''[[Blood Diamond]]'', non vince nessun premio.
*[[Luigi Sacconi]], chimico italiano (n. [[1911]])
 
*[[Valerie Saiving]], accademica e teologa statunitense (n. [[1921]])
Al [[Festival di Cannes]], DiCaprio presenta il documentario da lui scritto e prodotto, ''[[The 11th Hour - L'undicesima ora]]''. Qui partecipa alla grande manifestazione planetaria [[Live Earth]] voluta da [[Al Gore]] per raccogliere fondi per la salvaguardia della terra, in cui i cantanti più famosi si danno appuntamento in varie città del pianeta.
*[[Carlo Salemme]], calciatore italiano (n. [[1902]])
 
*[[Giovanni Scher]], canottiere italiano (n. [[1915]])
DiCaprio ha recitato sul set del film drammatico ''[[Revolutionary Road (film)|Revolutionary Road]]'', per la regia di [[Sam Mendes]], tratto dall'[[Revolutionary Road|omonimo romanzo]] di [[Richard Yates]]. La protagonista femminile è [[Kate Winslet]], moglie del regista; con loro recita anche [[Kathy Bates]]. Gli attori, per i ruoli interpretati, hanno ricevuto ottime critiche.
*[[Anita Seppilli]], antropologa italiana (n. [[1902]])
 
*[[Sisto Scilligo]], sciatore di pattuglia militare e fondista italiano (n. [[1911]])
In [[Giordania]], [[Iraq]] e [[Emirati Arabi Uniti]] ha recitato in ''[[Nessuna verità]]'', progetto affidato a [[Ridley Scott]], che vede DiCaprio nelle vesti di un agente della CIA impegnato a scovare un [[terrorismo|terrorista]] mediorientale che si nasconde in Giordania. Al fianco del giovane attore, [[Russell Crowe]], portato dallo stesso Scott all'oscar con ''[[Il Gladiatore]]''.
*[[Saverio Scutellà]], pittore, poeta e scrittore italiano (n. [[1910]])
 
*[[Giovanni Serrando]], boccista italiano (n. [[1921]])
DiCaprio ha rifiutato, tra gli altri, ruoli nei seguenti film: ''[[Alexander (film)|Alexander]]'' (ruolo andato a [[Colin Farrell]]), ''[[Bastardi senza gloria]] ''(ruolo andato [[Christoph Waltz]], premiato con un [[Premio Oscar|Oscar]]) e ''[[Spider-Man (film)|Spider Man]]'' (ruolo assegnato a [[Tobey Maguire]]).
*[[John Sheehan]], chimico statunitense (n. [[1915]])
 
*[[Hossein Soroudi]], cestista, calciatore e dirigente sportivo iraniano
=== Dal 2010: ''[[The Wolf of Wall Street]]'' e ''[[The Revenant (film 2015)|The Revenant]]'' ===
*[[Sergio Stefanutti]], ingegnere aeronautico italiano (n. [[1906]])
[[File:Leonardo DiCaprio (Berlin Film Festival 2010) 2.jpg|thumb|left|Leonardo DiCaprio alla prima di ''[[Shutter Island]]'' ([[2010]])]]
*[[John D. Strong]], scienziato statunitense (n. [[1905]])
Nel [[2010]] recita in ''[[Shutter Island]]'', thriller psicologico, tratto dal romanzo ''[[L'isola della paura (romanzo)|L'isola della paura]]'' di [[Dennis Lehane]]. Il regista che lo dirige è ancora [[Martin Scorsese]], che si avvale nuovamente della collaborazione di [[Dante Ferretti]] e [[Francesca Lo Schiavo]] per quanto riguarda le scenografie e l'arredamento degli interni, [[Sandy Powell]] per i costumi, [[Thelma Schoonmaker]] (premio Oscar per ''[[The Departed]]'') per il montaggio. Il cast comprende [[Ben Kingsley]], [[Michelle Williams (attrice)|Michelle Williams]], [[Mark Ruffalo]] e [[Max Von Sydow]].
*[[Sun Mingjing]], regista cinese (n. [[1911]])
 
*[[Pablo Sándiford]], cestista ecuadoriano (n. [[1922]])
Diretto dal regista britannico [[Christopher Nolan]], recita nel film ''[[Inception]]'', con [[Joseph Gordon-Levitt]], [[Ellen Page]], [[Ken Watanabe]] e [[Marion Cotillard]]. Il film ottiene ottimo successo di pubblico.<ref>[http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=inception.htm Inception (2010) - Box Office Mojo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*[[Otello Terzani]], politico e rivoluzionario italiano (n. [[1899]])
 
*[[Guerrino Tramonti]], ceramista e pittore italiano (n. [[1915]])
Nel [[2011]] interpreta l'ambigua figura di [[John Edgar Hoover]] nel film ''[[J. Edgar]]'', diretto da [[Clint Eastwood]].
*[[Gennaro Trisorio Liuzzi]], politico italiano (n. [[1924]])
 
*[[Aldo Valletti]], attore italiano (n. [[1930]])
Nel [[2012]], diretto da [[Quentin Tarantino]], interpreta il ''villain'' Calvin Candie in ''[[Django Unchained]]'', accanto a [[Jamie Foxx]] e [[Christoph Waltz]], il quale grazie alla sua interpretazione riceve il suo secondo [[Premio oscar|Oscar]] come miglior attore non protagonista
*[[Luciano Vezzani]], calciatore italiano (n. [[1905]])
 
*[[Želimir Vidović]], calciatore jugoslavo (n. [[1953]])
Collabora nuovamente con il regista australiano [[Baz Luhrmann]] nel film ''[[Il grande Gatsby (film 2013)|Il Grande Gatsby]]'', terza trasposizione cinematografica del [[Il grande Gatsby (romanzo)|capolavoro letterario]] di [[Francis Scott Fitzgerald]]. Il film è stato proiettato all'apertura del [[Festival di Cannes]] [[2013]], dove ha ricevuto una fredda accoglienza dalla critica, che si è complimentata invece per l'interpretazione di DiCaprio<ref>{{cita web|http://www.daringtodo.com/lang/it/2013/05/16/il-grande-gatsby-leonardo-dicaprio-incanta-il-film-annoia/|Il Grande Gatsby: Leonardo DiCaprio incanta, il film annoia|editore=daringtodo.com|data=16 maggio 2013|accesso=27 agosto 2013}}</ref>.
*[[Wang Nanzhen]], cestista cinese (n. [[1911]])
 
*[[Mariechen Wehselau]], nuotatrice statunitense (n. [[1906]])
Il sodalizio con [[Martin Scorsese]] continua con l'adattamento cinematografico di ''[[The Wolf of Wall Street]]'', tratto dal libro omonimo e autobiografico di [[Jordan Belfort]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/coppia-scorsese-dicaprio-caccia-dei-lupi-wall-street.html|titolo=La coppia Scorsese-DiCaprio a caccia dei lupi di Wall Street|editore=ilgiornale.it|data=26 aprile 2012|accesso=25 settembre 2014}}</ref> Le riprese sono state effettuate tra agosto [[2012]] e gennaio [[2013]]. L'uscita del film, precedentemente prevista per il 15 novembre [[2013]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.hollywoodreporter.com/news/martin-scorseses-wolf-wall-street-425498|titolo=Martin Scorsese's 'Wolf of Wall Street' to Hit Theaters in November|editore=hollywoodreporter.com|data=28 febbraio 2013|accesso=25 settembre 2014}}</ref>, è stata posticipata al 25 dicembre per gli Stati Uniti, mentre in Italia la pellicola ha debuttato nelle sale il 23 gennaio.<ref>{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Cinema-slitta-uscita-Usa-di-The-Wolf-of-Wall-Street-fuori-tempo-per-Oscar_32647410516.html|titolo=Cinema: slitta uscita Usa di 'The Wolf of Wall Street', fuori tempo per Oscar|editore=adnkronos.com|data=25 settembre 2013|accesso=7 ottobre 2014}}</ref>. L'anno successivo, DiCaprio ottiene una nomination agli [[Academy Award]] per l'interpretazione del protagonista, insieme a quella per il miglior film in qualità di produttore, dopo aver vinto il Golden Globe come miglior attore in un film commedia o musicale. Tuttavia viene battuto da [[Matthew McConaughey]] che si aggiudica l'ambita statuetta per il film ''[[Dallas Buyers Club]]'', lasciando Di Caprio nuovamente a un passo dall'Oscar.
*[[Alberto Zampieri]], pittore italiano (n. [[1903]])
 
*[[Emidio Graça]], calciatore portoghese (n. [[1931]])
[[File:Leonardo DiCaprio avp 2013 3.jpg|thumb|right|190px|Leonardo DiCaprio a [[Parigi]] per la prima di ''[[The Wolf of Wall Street]]'' ([[2013]])]]
*[[1º gennaio]]
DiCaprio tornerà sul grande schermo il 25 dicembre 2015 (In Italia il 28 gennaio [[2016]])<ref>[http://www.cineblog.it/post/490882/listino-20th-century-fox%E2%80%8F-italia-i-fantastici-quattro-in-sala-a-settembre-the-martian-a-dicembre-the-revenant-a-gennaio Listino 20th Century Fox‏ Italia: The Revenant a gennaio]</ref> insieme a [[Tom Hardy]] in ''[[The Revenant (film 2015)|The Revenant]]'', una pellicola ambientata sulle montagne rocciose del 1823 diretta dal Premio Oscar [[Alejandro Gonzàlez Inàrritu]] e basata sull'omonimo romanzo di Michael Punke.<ref>[http://blog.screenweek.it/2014/07/e-ufficiale-leonardo-dicaprio-e-tom-hardy-di-nuovo-insieme-per-the-revenant-363133.php È ufficiale: Leonardo DiCaprio e Tom Hardy di nuovo insieme per The Revenant | Il blog di ScreenWeek.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Le riprese si svolgono tra settembre [[2014]] e aprile [[2015]] tra il [[Nord Dakota]] e la [[Patagonia]].<ref>[http://www.imdb.com/title/tt1663202/ The Revenant (2015) - IMDb<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
**[[Cele Abba]], attrice italiana (n. [[1906]])
 
**[[Tonino Canu]], cantante italiano (n. [[1932]])
=== Progetti futuri ===
**[[Leto Casini]], presbitero italiano (n. [[1902]])
Nel [[2010]] DiCaprio ha acquistato i diritti per la trasposizione cinematografica del libro di [[Erik Larson]] ''The Devil in the White City''<ref>[http://www.movieplayer.it/film/news/leonardo-dicaprio-serial-killer-nella-citta-bianca_14750/ Leonardo DiCaprio serial killer nella 'Città Bianca'<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e nell'agosto 2015 viene rivelato che sarà [[Martin Scorsese]] il regista del film.<ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/leonardo-dicaprio-nel-nuovo-film-di-scorsese-sara-il-diavolo-della-citta-bianca-_2127535-201502a.shtml Leonardo DiCaprio nel nuovo film di Scorsese: sarà "il diavolo della città bianca"]</ref> Sempre nel 2010 l'attore ha acquistato i diritti per ''Live by night'', adattamento del romanzo di [[Dennis Lehane]] (già autore de [[L'isola della paura (romanzo)|L'isola della paura]], su cui è stato basato ''[[Shutter Island]]'')<ref>[http://www.movieplayer.it/film/news/leonardo-dicaprio-vive-di-notte_20394/ Leonardo DiCaprio vive di notte - Movieplayer.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, di ''Freedom within the heart'', film storico sulle gesta di [[Brian Boru]] (sovrano irlandese del X secolo), di ''The Chancellor Manuscript'' e di ''The Rise of Theodore Roosevelt''.
**[[Ennio D'Aniello]], politico italiano (n. [[1918]])
 
**[[Grace Murray Hopper]], matematica, informatica e militare statunitense (n. [[1906]])
Nel maggio [[2013]] viene confermata la presenza di DiCaprio come protagonista e produttore nel film di [[David O. Russell]] ''Legacy of Secrecy'', che verrà tratto da un libro di Lamar Waldron e Thom Hartmann nel quale si ipotizza il coinvolgimento della mafia nell’uccisione di [[John Fitzgerald Kennedy|Kennedy]]<ref>[http://blog.screenweek.it/2013/05/david-o-russell-dirigera-leo-dicaprio-e-robert-de-niro-in-legacy-of-secrecy-266468.php David O. Russell dirigerà Leo DiCaprio e Robert De Niro in Legacy of Secrecy? | Il blog di ScreenWeek.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e nel giugno [[2013]] viene annunciata la presenza di DiCaprio nel film ''Mean Business on North Ganson Street'', dove interpreterà insieme a [[Jamie Foxx]] i panni di un investigatore del [[Missouri]]<ref>{{cita web|url=http://cinema-tv.corriere.it/cinema/13_giugno_28/django-unchained_1536acb0-e006-11e2-b1a7-8dfb006d0609.shtml|titolo=DiCaprio e Jamie Foxx ancora insieme, sul set saranno due detective falliti|editore=corriere.it|data=28 giugno 2013|accesso=7 ottobre 2014}}</ref>. Nello stesso mese viene inoltre rivelato che DiCaprio è in trattativa con la [[Warner Bros.|Warner Bros]] per produrre ed interpretare il ruolo di protagonista in un [[film biografico]] su [[Grigorij Efimovič Rasputin|Rasputin]]<ref>[http://www.comingsoon.it/News_Articoli/News/Page/?Key=23802 Rasputin il monaco pazzo torna al cinema: con Leonardo Di Caprio - Film - News - 23802<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
**[[Alf Nilsen]], calciatore norvegese (n. [[1908]])
 
*[[2 gennaio]]
Nel settembre [[2013]] viene annunciato che l'attore vestirà i panni del 28º presidente statunitense [[Thomas Woodrow Wilson|Thomas Wilson]] e la biografia sarà firmata dal giornalista premio Pulitzer A. Scott Berg<ref>[http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2013/09/17/news/leonardo_dicaprio_sar_woodrow_wilson_da_rimbaud_a_hoover_la_star_dei_biopic-66720047/ Leonardo DiCaprio sarà Woodrow Wilson: da Rimbaud a Rasputin, è la star dei biopic - Cinema - Spettacoli - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e nel febbraio [[2014]] viene rivelato che l'attore produrrà e reciterà nel film ''American Nightmare'', che ripercorre la storia vera dell'uomo che scoprì una bomba durante le Olimpiadi di Atlanta del 1996 e che venne, dopo essere considerato un eroe, accusato di essere complice di quello sventato attacco terroristico; protagonista sarà [[Jonah Hill]] mentre DiCaprio interpreterà il suo avvocato.<ref>[http://www.deadline.com/2014/02/richard-jewell-movie-jonah-hill-leonardo-dicaprio-fox/ Leonardo DiCaprio & Jonah Hill Re-Team For Richard Jewell Movie<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
**[[Virginia Field]], attrice britannica (n. [[1917]])
 
**[[Tibor Gallai]], matematico ungherese (n. [[1912]])
Nel marzo 2015 DiCaprio conferma che interpreterà il criminale dalle 24 personalità multiple [[Billy Milligan]], morto nel [[2014]], nel film ''The Crowded Room''.<ref>[https://it.cinema.yahoo.com/blog/multisala/leonardo-dicaprio-billy-milligan-the-crowded-room-141632166.html Leonardo DiCaprio interpreterà Billy Milligan, l'uomo dalle 24 personalità]</ref>
**[[Hedwig Haß]], schermitrice tedesca (n. [[1902]])
 
**[[Maurice Perrin]], pistard francese (n. [[1911]])
Il 18 settembre [[2015]] è stato annunciato che DiCaprio sarà uno dei produttori per una nuova serie TV sulla mafia degli anni '80, per la rete [[Showtime (rete televisiva)|Showtime]].<ref>{{Cita web|url = http://www.serialclick.it/news/47639-leonardo-dicaprio-sviluppera-una-serie-tv-sulla-mafia-degli-anni-80|titolo = Leonardo DiCaprio svilupperà una Serie TV sulla mafia degli anni '80|accesso = 2015-09-24}}</ref>
**[[Aldo Spagnoli]], pubblicitario italiano (n. [[1906]])
 
*[[3 gennaio]]
== Vita privata ==
**[[Judith Anderson]], attrice australiana (n. [[1897]])
È molto attivo nel campo della salvaguardia ambientale<ref name=autogenerato1>[http://www.lifegate.it/persone/stile-di-vita/intervista_leonardo_di_caprio Leonardo DiCaprio: io, l'ecologia e... le paure di Scorsese - LifeGate<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
**[[Ubaldo Bellugi]], poeta, commediografo e politico italiano (n. [[1899]])
 
**[[Domenico Meldolesi]], ciclista su strada italiano (n. [[1940]])
Sostiene il [[Partito Democratico (Stati Uniti)|Partito Democratico]] [[USA|statunitense]], per il quale nelle [[Elezioni presidenziali statunitensi del 2004|elezioni del 2004]] ha presenziato alla campagna elettorale di [[John Kerry]].<ref>{{cita web|http://www.newsmeat.com/celebrity_political_donations/Leonardo_DiCaprio.php|NEWSMEAT - Leonardo DiCaprio's Federal Campaign Contribution Report|accesso=20 agosto 2007|lingua=en}}</ref>
**[[Gipo Poggi]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1913]])
 
**[[Radomiro Tomic]], politico cileno (n. [[1914]])
Possiede un'isola al largo di [[Belize]], dove ha in progetto di costruire un eco-resort<ref name=autogenerato1 />.
*[[4 gennaio]] - [[Salvatore Aversa]], funzionario italiano (n. [[1931]])
 
*[[5 gennaio]]
È molto amico, sin dall'infanzia, dei colleghi [[Tobey Maguire]]<ref>[http://www.people.com/people/archive/article/0,,20124329,00.html Riding the Wave - Personal Success, Titanic, Leonardo DiCaprio : People.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e [[Kevin Connolly]] e dell'attore [[Lukas Haas]]. Dopo aver recitato insieme in ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'', ha stretto una forte amicizia con la co-protagonista [[Kate Winslet]], tanto da accompagnarla all'altare al suo terzo matrimonio nel dicembre del [[2012]]<ref>[http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/showbiz/4714238/kate-winslet-weds-husband-no3-ned-rocknroll.html Kate Winslet weds hubby No3 Ned Rocknroll in secret | The Sun |Showbiz<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ed essere scelto come padrino del suo terzo figlio.
**[[Antonio Ghiardello]], canottiere italiano (n. [[1898]])
 
**[[Rube Lautenschlager]], cestista statunitense (n. [[1915]])
[[File:Inception Leonardo.jpg|thumb|right|250px|Leonardo DiCaprio mentre firma degli autografi nel [[2014]]]]
*[[6 gennaio]] - [[Tino Neirotti]], giornalista italiano (n. [[1923]])
 
*[[7 gennaio]]
== Filmografia ==
**[[Jean-Loup Eychenne]], militare francese (n. [[1957]])
=== Attore ===
**[[Giulio Gaio]], presbitero, politico e antifascista italiano (n. [[1886]])
==== Cinema ====
* ''*[[CrittersGilles 3Lalay]]'', regiapilota dimotociclistico [[Kristinefrancese Peterson]](n. ([[19911962]])
**[[Cesare Marchi]], scrittore, giornalista e personaggio televisivo italiano (n. [[1922]])
* ''[[La mia peggiore amica]]'' (''Poison Ivy''), regia di [[Katt Shea]] (1992)
**[[Andrew Marton]], regista, montatore e produttore cinematografico ungherese (n. [[1904]])
* ''[[Voglia di ricominciare]]'' (''This Boy's Life''), regia di [[Michael Caton-Jones]] ([[1993]])
**[[Marco Matta]], aviatore italiano (n. [[1964]])
* ''[[Buon compleanno Mr. Grape]]'' (''What's Eating Gilbert Grape''), regia di [[Lasse Hallström]] (1993)
**[[Silvano Natale]], militare italiano (n. [[1951]])
* ''[[Pronti a morire]]'' (''The Quick and the Dead''), regia di [[Sam Raimi]] ([[1995]])
**[[Gino Patroni]], giornalista e scrittore italiano (n. [[1920]])
* ''[[Ritorno dal nulla]] '' (''The Basketball Diaries''), regia di [[Scott Kalvert]] (1995)
**[[Fiorenzo Ramacci]], aviatore italiano (n. [[1958]])
* ''[[Les cent et une nuits de Simon Cinéma]]'', regia di [[Agnès Varda]] (1995)
**[[Daniele Vargas]], attore italiano (n. [[1922]])
* ''[[Poeti dall'inferno]]'' (''Total Eclipse''), regia di [[Agnieszka Holland]] (1995)
**[[Enzo Venturini]], militare italiano (n. [[1941]])
* ''[[Romeo + Giulietta di William Shakespeare]]'' (''William Shakespeare's Romeo + Juliet''), regia di [[Baz Luhrmann]] ([[1996]])
*[[8 gennaio]] - [[Anthony Dawson]], attore scozzese (n. [[1916]])
* ''[[La stanza di Marvin]]'' (''Marvin's Room''), regia di [[Jerry Zaks]] (1996)
*[[9 gennaio]]
* ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'', regia di [[James Cameron]] ([[1997]])
**[[Steve Brodie (attore)|Steve Brodie]], attore statunitense (n. [[1919]])
* ''[[La maschera di ferro (film 1998)|La maschera di ferro]]'' (''The Man in the Iron Mask''), regia di [[Randall Wallace]] ([[1998]])
**[[Luciano Degara]], calciatore italiano (n. [[1912]])
* ''[[Celebrity (film)|Celebrity]]'', regia di [[Woody Allen]] (1998)
**[[Hans Jenny (pedologo)|Hans Jenny]], geografo svizzero (n. [[1899]])
* ''[[The Beach]]'', regia di [[Danny Boyle]] ([[2000]])
* ''*[[Don'sLuigi PlumStipa]]'', regiaufficiale die [[Rpartigiano italiano (n.D.Rob]] ([[20011900]])
**[[Leopold Vogl]], calciatore austriaco (n. [[1910]])
* ''[[Gangs of New York]]'', regia di [[Martin Scorsese]] ([[2002]])
*[[10 gennaio]]
* ''[[Prova a prendermi]]'' (''Catch Me If You Can''), regia di [[Steven Spielberg]] (2002)
* ''*[[TheRoberto AviatorBonomi]]'', regiapilota diautomobilistico [[Martinargentino Scorsese]](n. ([[20041919]])
**[[Maria Teresa Cristofano]], poetessa e scrittrice italiana (n. [[1902]])
* ''[[Blood Diamond - Diamanti di sangue]]'' (''Blood Diamond''), regia di [[Edward Zwick]] ([[2006]])
**[[Gianfranco Mariotti]], politico italiano (n. [[1939]])
* ''[[The Departed - Il bene e il male]]'' (''The Departed''), regia di [[Martin Scorsese]] (2006)
*[[11 gennaio]]
* ''[[Nessuna verità]]'' (''Body of Lies''), regia di [[Ridley Scott]] ([[2008]])
**[[Juan Funes]], calciatore argentino (n. [[1963]])
* ''[[Revolutionary Road (film)|Revolutionary Road]]'', regia di [[Sam Mendes]] (2008)
**[[David Hambardsumyan]], ex tuffatore sovietico (n. [[1956]])
* ''[[Shutter Island]]'', regia di [[Martin Scorsese]] (2010)
*[[12 gennaio]] - [[Antonio Sanna (medico)|Antonio Sanna]], medico italiano (n. [[1917]])
* ''[[Inception]]'', regia di [[Christopher Nolan]] (2010)
*[[13 gennaio]]
* ''[[J. Edgar]]'', regia di [[Clint Eastwood]] ([[2011]])
**[[Yvonne Bryceland]], attrice sudafricana (n. [[1925]])
* ''[[Django Unchained]]'', regia di [[Quentin Tarantino]] ([[2012]])
**[[Josef Neckermann]], cavaliere tedesco (n. [[1912]])
* ''[[Il grande Gatsby (film 2013)|Il grande Gatsby]]'' (''The Great Gatsby''), regia di [[Baz Luhrmann]] ([[2013]])
*[[14 gennaio]]
* ''[[The Wolf of Wall Street]]'', regia di [[Martin Scorsese]] ([[2013]])
**[[Elio Morri]], scultore italiano (n. [[1913]])
* ''[[Revenant - Redivivo]]'' (''The Revenant''), regia di [[Alejandro González Iñárritu]] ([[2015]])
**[[Jerry Nolan]], batterista statunitense (n. [[1946]])
 
**[[Miran Schrott]], hockeista su ghiaccio italiano (n. [[1972]])
==== Cortometraggi ====
**[[Ceslas Spicq]], biblista e religioso francese (n. [[1901]])
* ''[[The Audition (film 2015)|The Audition]]'', regia di [[Martin Scorsese]] ([[2015]])
**[[Karl Zanon]], politico italiano (n. [[1920]])
 
*[[15 gennaio]]
==== Televisione ====
**[[Ennio Cervellati]], partigiano e politico italiano (n. [[1906]])
* ''[[Lassie (serie televisiva 1989)|Lassie]]'' (''The New Lassie'') - serie TV, episodi 1x10 e 1x22 ([[1989]])
**[[Giuseppe Giliberti]], politico italiano (n. [[1919]])
* ''[[Fra nonni e nipoti]]'' (''Parenthood'') - serie TV, 12 episodi ([[1990]]-[[1991]])
**[[Fritz Kraatz]], hockeista su ghiaccio e dirigente sportivo svizzero (n. [[1906]])
* ''[[Brillantina (serie televisiva)|Brillantina]]'' (''The Outsiders'') - serie TV, episodio 1x01 (1990)
**[[Dee Murray]], musicista britannico (n. [[1946]])
* ''[[Santa Barbara (soap opera)|Santa Barbara]]'' - serie TV, 5 episodi (1990)
*[[17 gennaio]]
* ''[[Pappa e ciccia (serie televisiva)|Pappa e ciccia]]'' (''Roseanne'') - serie TV, episodio 3x16 ([[1991]])
**[[Vincenzo Barra]], politico italiano (n. [[1915]])
* ''[[Genitori in blue jeans]]'' (''Growing Pains'') - serie TV, 23 episodi ([[1991]]-[[1992]])
**[[Luigi Durand de la Penne]], ammiraglio e politico italiano (n. [[1914]])
 
**[[Nunzia Fumo]], attrice teatrale italiana (n. [[1913]])
==== Documentari ====
**[[Cecilia Kin]], scrittrice, critica letteraria e traduttrice russa (n. [[1905]])
* ''[[The 11th Hour - L'undicesima ora]]'', (''The 11th Hour'') regia di [[Leila Conners Petersen]] e [[Nadia Conners]] ([[2007]])
* ''*[[HubbleCromie 3DMcCandless]]'', regiapilota dimotociclistico [[Toniirlandese Myers]](n. ([[20101921]])
*[[18 gennaio]]
 
**[[Alexander Almetov]], hockeista su ghiaccio sovietico (n. [[1940]])
=== Produttore ===
**[[Eugen Dobrogeanu]], ufficiale rumeno (n. [[1913]])
* ''[[The Assassination]]'' (''The Assassination of Richard Nixon''), regia di [[Niels Mueller]] ([[2004]])
**[[Ruby R. Levitt]], scenografa statunitense (n. [[1907]])
* ''[[The Aviator]]'', regia di [[Martin Scorsese]] ([[2004]])
*[[19 gennaio]]
* ''[[Gardener of Eden - Il giustiziere senza legge]]'' (''Gardener of Eden''), regia di [[Kevin Connolly]] ([[2007]])
**[[Pietro Di Donato]], scrittore statunitense (n. [[1911]])
* ''[[The 11th Hour - L'undicesima ora]]'', (''The 11th Hour'') regia di [[Leila Conners Petersen]] e [[Nadia Conners]] ([[2007]])
**[[Gianni Quondamatteo]], etnologo, lessicografo e giornalista italiano (n. [[1910]])
* ''[[Orphan]]'', regia di [[Jaume Collet-Serra]] ([[2009]])
*[[20 gennaio]]
* ''[[Cappuccetto rosso sangue]]'' (''Red Riding Hood''), regia di [[Catherine Hardwicke]] ([[2011]])
**[[Milovan Gavazzi]], etnologo croato (n. [[1895]])
* ''[[Le idi di marzo (film)|Le idi di marzo]]'' (''The Ides of March''), regia di [[George Clooney]] ([[2011]])
**[[Tom McCarthy (hockeista su ghiaccio 1934)|Tom McCarthy]], hockeista su ghiaccio canadese (n. [[1934]])
* ''[[Runner, Runner]]'', regia di [[Brad Furman]] ([[2013]])
*[[21 gennaio]]
* ''[[The Wolf of Wall Street]]'', regia di [[Martin Scorsese]] ([[2013]])
**[[Mario Dal Pra]], filosofo e accademico italiano (n. [[1914]])
* ''[[Il fuoco della vendetta - Out of the Furnace]]'' (''Out of the Furnace''), regia di [[Scott Cooper]] ([[2013]])
**[[Ugo Dettore]], romanziere, traduttore e parapsicologo italiano (n. [[1905]])
* ''[[Virunga (film)|Virunga]]'', regia di [[Orlando von Einsiedel]] ([[2014]])
**[[Franz Hanreiter]], calciatore austriaco (n. [[1913]])
* ''[[Untitled DieselGate film]]'', ([[TBA]])
**[[Edward Koiki Mabo]] (n. [[1936]])
 
*[[22 gennaio]]
== Premi e candidature ==
**[[Fernand Buyle]], calciatore belga (n. [[1918]])
{{Vedi anche|Premi e riconoscimenti di Leonardo DiCaprio}}
**[[Billy Graham (pugile)|Billy Graham]], pugile statunitense (n. [[1922]])
Nel corso della sua carriera Leonardo DiCaprio ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui 5 nomination agli [[Premio Oscar|Oscar]] (3 come miglior attore protagonista, 1 come miglior attore non protagonista, 1 come produttore), 10 ai [[Premio Golden Globe|Golden Globe]], 3 ai [[British Academy Film Awards|BAFTA]], 6 ai [[Critics' Choice Movie Awards]], 6 ai [[Satellite Awards]], 8 agli [[Screen Actors Guild Awards]].
**[[Luigi Vanzi]], regista italiano (n. [[1924]])
 
*[[23 gennaio]]
'''Premio Oscar'''
**[[Freddie Bartholomew]], attore irlandese (n. [[1924]])
* [[Premi Oscar 1994|1994]] - [[Oscar al miglior attore non protagonista|Nomination al miglior attore non protagonista]] per ''[[Buon compleanno Mr. Grape]]''
**[[Ian Wolfe]], attore statunitense (n. [[1896]])
* [[Premi Oscar 2005|2005]] - [[Oscar al miglior attore|Nomination al miglior attore protagonista]] per ''[[The Aviator]]''
*[[24 gennaio]]
* [[Premi Oscar 2007|2007]] - [[Oscar al miglior attore|Nomination al miglior attore protagonista]] per ''[[Blood Diamond - Diamanti di sangue]]''
**[[Ken Darby]], compositore statunitense (n. [[1909]])
* [[Premi Oscar 2014|2014]] - [[Oscar al miglior film|Nomination al miglior film]] per ''[[The Wolf of Wall Street]]''
**[[Giulio Grassini]], generale italiano (n. [[1922]])
* [[Premi Oscar 2014|2014]] - [[Oscar al miglior attore|Nomination al miglior attore protagonista]] per ''[[The Wolf of Wall Street]]''
**[[Klaes Karppinen]], fondista finlandese (n. [[1907]])
 
**[[Liu Yunqiao]], artista marziale cinese (n. [[1909]])
'''Premio Golden Globe'''
**[[Tina Chow]], modella e gioielliere statunitense (n. [[1950]])
* [[Golden Globe 1994|1994]] - [[Golden Globe per il miglior attore non protagonista|Nomination miglior attore non protagonista]] per ''[[Buon compleanno Mr. Grape]]''
**[[Ricky Ray Rector]], criminale statunitense (n. [[1950]])
* [[Golden Globe 1998|1998]] - [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Nomination miglior attore in un film drammatico]] per ''[[Titanic]]''
**[[Luigi Taddei]], pittore svizzero (n. [[1898]])
* [[Golden Globe 2003|2003]] - [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Nomination miglior attore in un film drammatico]] per ''[[Prova a prendermi]]''
*[[25 gennaio]]
* [[Golden Globe 2005|2005]] - '''[[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Miglior attore in un film drammatico]]''' per ''[[The Aviator]]''
**[[Guido Buzzelli]], fumettista, illustratore e pittore italiano (n. [[1927]])
* [[Golden Globe 2007|2007]] - [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Nomination miglior attore in un film drammatico]] per ''[[The Departed - Il bene e il male]]''
**[[Enzo Venturini (calciatore)|Enzo Venturini]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1916]])
* [[Golden Globe 2007|2007]] - [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Nomination miglior attore in un film drammatico]] per ''[[Blood Diamond - Diamanti di sangue]]''
*[[26 gennaio]] - [[José Ferrer]], attore e regista portoricano (n. [[1912]])
* [[Golden Globe 2009|2009]] - [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Nomination miglior attore in un film drammatico]] per ''[[Revolutionary Road]]''
*[[27 gennaio]] - [[John Alcorn]], designer e illustratore statunitense (n. [[1935]])
* [[Golden Globe 2012|2012]] - [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Nomination miglior attore in un film drammatico]] per ''[[J. Edgar]]''
*[[28 gennaio]]
* [[Golden Globe 2013|2013]] - [[Golden Globe per il miglior attore non protagonista|Nomination miglior attore non protagonista]] per ''[[Django Unchained]]''
**[[Francesco Anniballi]], attore e stuntman italiano
* [[Golden Globe 2014|2014]] - [[Golden Globe per il miglior film commedia o musicale|Nomination miglior film commedia o musicale]] per ''[[The Wolf of Wall Street]]''
**[[Oscar De Mejo]], compositore italiano (n. [[1911]])
* [[Golden Globe 2014|2014]] - '''[[Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale|Miglior attore in un film commedia o musicale]]''' per ''[[The Wolf of Wall Street]]''
**[[Mehmet Ali Yalım]], cestista turco (n. [[1929]])
 
*[[29 gennaio]]
'''Premio BAFTA'''
**[[Gino Corradini]], calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano (n. [[1929]])
* [[2005]] - [[BAFTA Award|Nomination al BAFTA Award per il miglior attore]] per ''[[The Aviator]]''
**[[Willie Dixon]], contrabbassista statunitense (n. [[1915]])
* [[2007]] - [[BAFTA Award|Nomination al BAFTA Award per il miglior attore]] per ''[[The Departed - Il bene e il male]]''
**[[Jean-Louis Jeanmaire]], militare e insegnante svizzero (n. [[1910]])
* [[2014]] - [[BAFTA Award|Nomination al BAFTA Award per il miglior attore]] per ''[[The Wolf of Wall Street]]''
**[[Emilio Marchesini]], attore italiano (n. [[1930]])
 
*[[30 gennaio]]
'''1990-1999'''
**[[Anton Beleš]], calciatore slovacco (n. [[1920]])
{{div col}}
**[[Adelmo Toffanetti]], calciatore italiano (n. [[1919]])
* 1991 - [[Young Artist Awards]]
*[[31 gennaio]]
** Nomination miglior attore in una serie televisiva ''Parenthood''
**[[Ioan Cherteș]], arcivescovo cattolico rumeno (n. [[1911]])
* 1991 - [[Young Artist Awards]]
**[[Ludwig Geyer (ciclista)|Ludwig Geyer]], ciclista su strada tedesco (n. [[1904]])
** Nomination miglior attore in una serie televisiva ''Santa Barbara''
**[[Mel Hein]], giocatore di football americano statunitense (n. [[1909]])
* 1992 - [[Young Artist Awards]]
*[[1º febbraio]] - [[Angelo Salizzoni]], politico italiano (n. [[1907]])
** Nomination miglior attore in una serie televisiva ''Growing Pains''
*[[2 febbraio]] - [[Paul Huston]], cestista statunitense (n. [[1925]])
* 1994 - [[Los Angeles Film Critics Association]]
*[[3 febbraio]]
** New generation award
**[[Paul Emery]], pilota automobilistico britannico (n. [[1916]])
* 1994 - [[Chicago Film Critics Association]]
**[[Knut Fridell]], lottatore svedese (n. [[1908]])
** Miglior attore emergente ''Voglia di ricominciare'' e ''[[Buon compleanno Mr. Grape]]''
*[[4 febbraio]]
* 1994 - [[National Board of Review of Motion Pictures|National Board of Review Award]]
**[[Pavel Vladimirovič Cybin]], ingegnere sovietico (n. [[1906]])
** Miglior attore non protagonista ''Buon compleanno Mr. Grape''
**[[Alan Davies (calciatore)|Alan Davies]], calciatore gallese (n. [[1961]])
* 1997 - [[Festival internazionale del cinema di Berlino]]
**[[John Dehner]], attore statunitense (n. [[1915]])
** [[Orso d'oro]] ''[[Romeo + Giulietta di William Shakespeare|Romeo + Giulietta]]''
**[[Lisa Fonssagrives]], supermodella svedese (n. [[1911]])
* 1997 - [[MTV Movie Awards]]
**[[Vittorio Gelmetti]], compositore italiano (n. [[1926]])
** Nomination Miglior bacio, Miglior Duo, Miglior performance ''[[Romeo + Giulietta di William Shakespeare|Romeo + Giulietta]]''
**[[Gianni Rizzo]], attore italiano (n. [[1924]])
* 1997 - Chlotrudis Awards
*[[5 febbraio]]
** Miglior attore non protagonista ''[[La stanza di Marvin]]''
**[[Nicomedes Santa Cruz]], musicista, poeta e etnomusicologo peruviano (n. [[1925]])
* 1997 - [[Screen Actors Guild Awards]]
**[[Bill Wheatley]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1909]])
** Nomination miglior cast ''La stanza di Marvin''
*[[6 febbraio]]
* 1998 - [[Blockbuster Entertainment Awards]]
**[[Geert Holvast]], poliziotto olandese (n. [[1917]])
** Attore preferito ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]''
**[[David Maria Turoldo]], presbitero, teologo e filosofo italiano (n. [[1916]])
* 1998 - [[MTV Movie Awards]]
*[[7 febbraio]]
** Miglior performance ''Titanic''
**[[Carla Badiali]], pittrice italiana (n. [[1907]])
** Nomination Miglio bacio, Miglior Duo ''Titanic''
**[[Chang Dsu Yao]], insegnante cinese (n. [[1918]])
* 1998 - [[Satellite Award]]
**[[Buzz Sawyer]], wrestler statunitense (n. [[1959]])
** Nomination miglior attore ''Titanic''
*[[8 febbraio]]
* 1998 - [[Screen Actors Guild Awards]]
**[[Jack Jennings]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1918]])
** Nomination miglior cast ''Titanic''
**[[Baruch Lumet]], attore polacco (n. [[1898]])
{{div col end}}
*[[9 febbraio]]
 
**[[Andor Foldes]], pianista ungherese (n. [[1913]])
'''2000-2009'''
**[[Carlo Gallavotti]], filologo classico e grecista italiano (n. [[1909]])
{{div col}}
**[[Jack Kinney]], regista, sceneggiatore e animatore statunitense (n. [[1909]])
* 2002 - [[Teen Choice Awards]]
*[[10 febbraio]]
** Miglior bugiardo ''[[Prova a prendermi]]''
**[[Alex Haley]], giornalista e scrittore statunitense (n. [[1921]])
* 2002- [[Premio Golden Globe]]
**[[Jim Pepper]], sassofonista, compositore e cantante statunitense (n. [[1941]])
** Nomination [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|migliore attore in un film drammatico]] ''Prova a prendermi''
*[[11 febbraio]] - [[Ray Danton]], attore e regista statunitense (n. [[1931]])
* 2002 - [[MTV Movie Awards]]
*[[12 febbraio]]
** Nomination miglior performance ''Prova a prendermi''
**[[Fortunato Arena]], carabiniere italiano (n. [[1969]])
* 2003 - [[MTV Movie Awards]]
**[[Bep van Klaveren]], pugile olandese (n. [[1907]])
** Nomination miglior bacio ''[[Gangs of New York]]''
**[[Yehuda D. Nevo]], archeologo israeliano (n. [[1932]])
* 2004 - [[Hollywood Film Festival]]
**[[Claudio Pezzuto]], carabiniere italiano (n. [[1963]])
** Attore dell'anno
**[[Stella Roman]], soprano rumeno (n. [[1904]])
* 2005 - [[Premio Golden Globe]]
*[[13 febbraio]]
** [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Migliore attore in un film drammatico]] ''[[The Aviator]]''
**[[Dorothy Tree]], attrice statunitense (n. [[1906]])
* 2005 - [[Academy Awards]]
**[[Warren Westlund]], canottiere statunitense (n. [[1926]])
** Nomination [[Oscar al miglior attore]] ''The Aviator''
*[[14 febbraio]]
* 2005 - [[MTV Movie Awards]]
**[[Gianfranco Folena]], linguista e filologo italiano (n. [[1920]])
** Miglior performance The Aviator
**[[Augusto Ghetti]], insegnante italiano (n. [[1914]])
* 2005 - [[British Academy of Film and Television Arts|BAFTA]]
**[[Luigi Ghirri]], fotografo italiano (n. [[1943]])
** Nomination [[BAFTA al miglior attore protagonista|miglior attore]] ''The Aviator''
**[[Roepie Kruize]], hockeista su prato olandese (n. [[1925]])
* 2005 - [[Broadcast Film Critics Association]]
**[[Hussein Kamel Montasser]], cestista egiziano (n. [[1923]])
** Nomination miglior attore ''The Aviator''
*[[15 febbraio]]
* 2005 - [[London Critics Circle Film Awards]]
**[[Hermann Axen]], politico tedesco orientale (n. [[1916]])
** Nomination miglior attore The Aviator
**[[Stefano Calzetta]], mafioso e collaboratore di giustizia italiano (n. [[1939]])
* 2005 - Online Film Critics Society Award
**[[Michelangelo Dall'Armellina]], politico italiano (n. [[1920]])
** Nomination miglior attore The Aviator
**[[Lino Mosca]], calciatore italiano (n. [[1907]])
* 2005 - [[Screen Actors Guild Awards]]
**[[Bredo Wass]], calciatore norvegese (n. [[1903]])
** Nomination miglior cast ''The Aviator''
*[[16 febbraio]]
** Nomination miglior attore ''The Aviator''
**[[Charles Carnegie, XI conte di Southesk]], nobile scozzese (n. [[1893]])
* 2005 - [[Teen Choice Award]]
**[[Angela Carter]], scrittrice e giornalista britannica (n. [[1940]])
** Nomination miglior attore The Aviator
**[[Alberto Gomes]], calciatore portoghese (n. [[1915]])
* 2007 - [[TV Land Award]]
**[[George MacBeth]], poeta e romanziere scozzese (n. [[1932]])
** Nomination Little Screen/Big Screen Star
**[[William Schuman]], compositore statunitense (n. [[1910]])
* 2007 - [[National Board of Review of Motion Pictures]]
**[[Luigi Lorenzo Secchi]], ingegnere, architetto e pubblicista italiano (n. [[1899]])
** Miglior cast ''[[The Departed - Il bene e il male|The Departed]]''
**[[Herman Wold]], statistico svedese (n. [[1908]])
* 2007 - Gransito Movie award
**[[Jânio Quadros]], avvocato e politico brasiliano (n. [[1917]])
** Miglior attore ''The Departed''
*[[17 febbraio]]
* 2007 - [[Satellite Award]]
**[[John Fieldhouse]], ammiraglio inglese (n. [[1928]])
** Miglior attore non protagonista
**[[Agustín García Arreola]], cestista e allenatore di pallacanestro messicano (n. [[1915]])
** Miglior cast ''The Departed''
**[[Emilio Morollón]], calciatore spagnolo (n. [[1937]])
* 2007 - [[British Academy of Film and Television Arts|BAFTA]]
*[[18 febbraio]] - [[Sylvain Julien Victor Arend]], astronomo belga (n. [[1902]])
** Nomination miglior attore ''The Departed''
*[[19 febbraio]]
* 2007 - [[Broadcast Film Critics Association]]
**[[Takehiko Kanagoki]], cestista giapponese (n. [[1914]])
** Nomination miglior attore ''The Departed''
**[[Buddy O'Grady]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1920]])
* 2007 - [[Chicago Film Critics Association]]
**[[Vladimir Solomonovič Pozner]], scrittore francese (n. [[1905]])
** Nomination miglior attore ''The Departed''
* 2007 - [[Empire20 Awardsfebbraio]]
**[[Muhammad Asad]], giornalista e scrittore austriaco (n. [[1900]])
** Nomination miglior attore ''The Departed''
**[[Pierre Dervaux]], direttore d'orchestra e compositore francese (n. [[1917]])
* 2007 - [[Premio Golden Globe]]
**[[Dick York]], attore statunitense (n. [[1928]])
** Nomination [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|migliore attore in un film drammatico]] ''The Departed''
*[[22 febbraio]]
* 2007 - Online Film Critics Society Award
**[[Tolmino Gios]], ciclista su strada italiano (n. [[1916]])
** Nomination miglior attore ''The Departed''
**[[Rupert von Trapp]], cantante austriaco (n. [[1911]])
* 2007 - [[People's Choice Awards]]
**[[David Wilson (calciatore)|David Wilson]], calciatore inglese (n. [[1908]])
** Nomination miglior attore ''The Departed''
**[[Paul Winter (atleta)|Paul Winter]], discobolo e pesista francese (n. [[1906]])
* 2007 - [[Screen Actors Guild Awards]]
**[[Kurt Wires]], canoista finlandese (n. [[1919]])
** Nomination [[Screen Actors Guild Award per il miglior attore cinematografico|miglior attore]] ''The Departed''
*[[23 febbraio]]
** Nomination [[Screen Actors Guild Award per il miglior cast cinematografico|miglior cast]] ''The Departed''
**[[Valentino Bompiani]], editore, scrittore e drammaturgo italiano (n. [[1898]])
* 2007 - [[Teen Choice Award]]
**[[Maurice Raes]], ciclista su strada e ciclocrossista belga (n. [[1907]])
** Nomination miglior attore ''The Departed''
**[[Markos Vafeiadīs]], politico greco (n. [[1906]])
* 2007 - [[Academy Awards]]
*[[24 febbraio]]
** Nomination [[Oscar al miglior attore]] ''[[Blood Diamond - Diamanti di sangue|Blood Diamond]]''
**[[Ljubo Benčić]], calciatore e allenatore di calcio jugoslavo (n. [[1905]])
* 2007 - [[Broadcast Film Critics Association]]
**[[August Lešnik]], calciatore jugoslavo (n. [[1914]])
** Nomination miglior attore ''Blood Diamond''
**[[Giovanni Moroni]], politico italiano (n. [[1930]])
* 2007 - [[Premio Golden Globe]]
*[[25 febbraio]]
** Nomination [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|migliore attore in un film drammatico]] ''Blood Diamond''
**[[Maria Luisa Belleli]], docente, traduttrice e poetessa italiana (n. [[1909]])
* 2007 - [[Screen Actors Guild Awards]]
**[[Ollie O'Toole]], attore statunitense (n. [[1912]])
** Nomination [[Screen Actors Guild Award per il miglior attore cinematografico|miglior attore]] ''Blood Diamond''
*[[26 febbraio]]
* 2007 - [[Satellite Award]]
**[[Alif Hajiyev]], militare azero (n. [[1953]])
** Nomination miglior attore ''Blood Diamond''
**[[Nietta Mordeglia]], attrice italiana (n. [[1894]])
* 2007 - [[Teen Choice Award]]
**[[Gerrit Schulte]], ciclista su strada e pistard olandese (n. [[1916]])
** Nomination miglior attore ''Blood Diamond''
*[[27 febbraio]]
* 2009 - [[Premio Golden Globe]]
**[[Fernando Ribeiro de Mello]], editore portoghese (n. [[1941]])
** Nomination [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|migliore attore in un film drammatico]] ''[[Revolutionary Road]]''
**[[Algirdas Julien Greimas]], linguista e semiologo lituano (n. [[1917]])
* 2009 - [[Satellite Award]]
**[[György Nagy (calciatore)|György Nagy]], calciatore ungherese (n. [[1942]])
** Nomination miglior attore ''[[Revolutionary Road]]''
*[[28 febbraio]]
* 2009 - [[Nickelodeon Kids' Choice Awards|Kids' Choice Awards]]
**[[Bolesław Orliński]], aviatore e militare polacco (n. [[1899]])
** Big Green Help Award
**[[Enzo Pulcrano]], attore italiano (n. [[1943]])
{{div col end}}
*[[29 febbraio]]
 
**[[Ada Colangeli]], attrice italiana (n. [[1913]])
'''2010-2014'''
**[[Ferenc Karinthy]], scrittore, linguista e drammaturgo ungherese (n. [[1921]])
{{div col}}
**[[Roberto Rebora]], poeta, traduttore e critico teatrale italiano (n. [[1910]])
* 2010 - [[Teen Choice Award]]
**[[Margaret Thompson]], numismatica statunitense (n. [[1911]])
** Miglior attore ''[[Shutter Island]]''
*[[1º marzo]] - [[Aldo Riguccini]], pittore, scultore e designer italiano (n. [[1913]])
* 2010 - [[National Movie Awards]]
*[[2 marzo]]
** Nomination performance dell'anno ''Shutter Island''
**[[Robert Clatworthy]], scenografo statunitense (n. [[1911]])
* 2010 - [[People's Choice Award]]
**[[Sandy Dennis]], attrice statunitense (n. [[1937]])
** Nomination attore preferito ''Shutter Island''
**[[Adolfo Sarti]], politico italiano (n. [[1928]])
* 2010 - [[Saturn Award]]
*[[3 marzo]]
** Nomination miglior attore ''Shutter Island''
**[[Robert Beatty]], attore canadese (n. [[1909]])
* 2010 - [[Scream Award]]
**[[Lella Lombardi]], pilota automobilistica italiana (n. [[1941]])
** Nomination miglior attore horror ''[[Inception]]''
**[[Dante Maggio]], attore italiano (n. [[1909]])
* 2011 - [[Empire Awards]]
*[[4 marzo]]
** Nomination miglior attore ''Inception''
**[[Néstor Almendros]], direttore della fotografia e regista spagnolo (n. [[1930]])
* 2011 - [[MTV Movie Awards]]
**[[Art Babbitt]], animatore e regista statunitense (n. [[1907]])
** Nomination best WTF moment ''Inception''
**[[Mario Lazzaroni]], calciatore italiano (n. [[1907]])
* 2011 - [[People's Choice Awards]]
**[[Armando Monasterio]], politico, partigiano e sindacalista italiano (n. [[1909]])
** Nomination attore preferito ''Inception''
**[[Sándor Veress]], etnomusicologo e compositore ungherese (n. [[1907]])
** Nomination on screen team ''Inception''
* 2011 - [[Saturn5 Awardmarzo]]
**[[Salwa Salem]], scrittrice e attivista palestinese (n. [[1940]])
** Nomination Miglior attore ''Inception''
**[[Eduardo Airaldi Rivarola]], cestista, allenatore di pallacanestro e arbitro di pallacanestro peruviano (n. [[1922]])
* 2011 - [[Satellite Award]]
**[[Karin Hardt]], attrice tedesca (n. [[1910]])
** Nomination Miglior attore ''Inception''
**[[Giuseppe Olmo]], ciclista su strada, pistard e imprenditore italiano (n. [[1911]])
* 2011 - [[Scream Award]]
*[[6 marzo]]
** Nomination miglior cast ''Inception''
**[[Primo Arzilli]], fantino italiano (n. [[1912]])
* 2012 - [[AACTA Awards]]
**[[Roberto Lerici (editore)|Roberto Lerici]], editore, commediografo e sceneggiatore italiano (n. [[1931]])
** Nomination Miglior attore ''[[J. Edgar]]''
*[[7 marzo]]
* 2012 - [[Broadcast Film Critics Association]]
**[[János Aknai]], calciatore ungherese (n. [[1908]])
** Nomination Miglior attore ''J. Edgar''
**[[Olga Dickie]], attrice britannica (n. [[1900]])
* 2012 - [[Premio Golden Globe]]
*[[8 marzo]] - [[Gian Emilio Piazza]], calciatore italiano (n. [[1914]])
** Nomination [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|migliore attore in un film drammatico]] ''J. Edgar''
*[[9 marzo]]
* 2012 - [[Screen Actors Guild Awards]]
**[[Menachem Begin]], politico israeliano (n. [[1913]])
** Nomination [[Screen Actors Guild Award per il miglior attore cinematografico|miglior attore]] ''J. Edgar''
**[[Silviu Bindea]], calciatore rumeno (n. [[1912]])
* 2012 - [[Satellite Award]]
**[[Reinhard von Koenig-Fachsenfeld]], designer tedesco (n. [[1899]])
** Nomination miglior attore ''J. Edgar''
**[[Franco Margola]], compositore italiano (n. [[1908]])
* 2013 - [[National Board of Review of Motion Pictures|National Board of Review Award]]
*[[10 marzo]]
** Miglior attore non protagonista ''[[Django Unchained]]''
**[[Vladimir Ivković]], pallanuotista jugoslavo (n. [[1929]])
* 2013 - [[Premio Golden Globe]]
**[[Antonia Locatelli]], religiosa italiana (n. [[1938]])
** Nomination [[Golden Globe per il miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] ''[[Django Unchained]]''
**[[Enrico Mollo]], ciclista su strada italiano (n. [[1913]])
* 2013 - [[Central Ohio Film Critics Association Awards]]
**[[Jackie Mudie]], allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. [[1930]])
** Nomination miglior attore non protagonista ''[[Django Unchained]]''
**[[Krasimira Bogdanova]], cestista bulgara (n. [[1949]])
* 2013 - [[Chicago Film Critics Association]]
*[[11 marzo]]
** Nomination miglior attore non protagonista ''[[Django Unchained]]''
**[[László Benedek]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico ungherese (n. [[1905]])
* 2013 - Washington D.C. Area Film Critics Association Award
**[[Richard Brooks]], regista, sceneggiatore e scrittore statunitense (n. [[1912]])
** Nomination miglior attore non protagonista ''[[Django Unchained]]''
**[[David Carroll]], attore e cantante statunitense (n. [[1950]])
* 2014 - [[Golden Globe]]
**[[Francesco Fossa]], imprenditore e politico italiano (n. [[1921]])
** Miglior attore in un film commedia o musicale per ''[[The Wolf of Wall Street]]''
**[[Gianluigi Negri]], calciatore italiano (n. [[1935]])
* 2014 - [[British Academy of Film and Television Arts|BAFTA]]
**[[Eddie Sadowski]], cestista statunitense (n. [[1915]])
** Nomination miglior attore protagonista ''[[The Wolf of Wall Street]]''
* 2014 - [[Academy12 Awardsmarzo]]
**[[Girolamo Bartolomeo Bortignon]], vescovo cattolico italiano (n. [[1905]])
** Nomination [[Oscar al miglior attore]] ''[[The Wolf of Wall Street]]''
**[[Max Catto]], scrittore e drammaturgo britannico (n. [[1907]])
** Nomination [[Oscar al miglior film]] ''[[The Wolf of Wall Street]]''
**[[Salvo Lima]], politico italiano (n. [[1928]])
* 2014 - [[Critics’ Choice Movie Awards]]
*[[13 marzo]]
** Miglior attore in una commedia per ''[[The Wolf of Wall Street]]''<ref>{{cita web|http://www.cineblog.it/post/367343/critics-choice-movie-awards-2014-vincitori-12-anni-schiavo-miglior-film-7-premi-a-gravity|Critics’ Choice Movie Awards 2014|accesso=17 gennaio 2014}}</ref>
**[[Furio Bonora]], attivista italiano (n. [[1925]])
* 2014 - [[MTV Movie Awards]]<ref>{{cita web|http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/2014/notizia/leonardo-dicaprio-sei-nomination-agli-mtv-movie-awards_2030973.shtml|Leonardo DiCaprio, sei nomination agli Mtv Movie Awards|accesso=9 marzo 2014}}</ref>
**[[Amerigo Clocchiatti]], partigiano, politico e sindacalista italiano (n. [[1911]])
** Miglior momento WTF per ''[[The Wolf of Wall Street]]''
**[[Irmã Dulce]], religiosa brasiliana (n. [[1914]])
** Nomination Miglior attore per ''[[The Wolf of Wall Street]]''
**[[Osvaldo Reig]], biologo e paleontologo argentino (n. [[1929]])
** Nomination Miglior momento musicale per ''[[The Wolf of Wall Street]]''
**[[Marcella Valeri]], attrice italiana (n. [[1919]])
** Nomination Miglior duo per ''[[The Wolf of Wall Street]]'' - con [[Jonah Hill]]
*[[14 marzo]]
** Nomination Miglior nudo per ''[[The Wolf of Wall Street]]''
**[[Ralph James]], attore statunitense (n. [[1924]])
{{div col end}}
**[[Jean Poiret]], attore e sceneggiatore francese (n. [[1926]])
 
**[[Wee Willie Smith]], cestista statunitense (n. [[1911]])
== Onorificenze ==
**[[Arthur Studenroth]], mezzofondista statunitense (n. [[1899]])
{{Onorificenze
*[[15 marzo]]
|immagine=Ruban de l'Ordre des Arts et des Lettres.PNG
**[[Pietro Bucalossi]], medico e politico italiano (n. [[1905]])
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordre des Arts et des Lettres
**[[Helen Deutsch]], sceneggiatrice e giornalista statunitense (n. [[1906]])
|collegamento_onorificenza=Ordre des Arts et des Lettres
**[[Sergio Guerri]], cardinale italiano (n. [[1905]])
|motivazione=
**[[Deane Montgomery]], matematico statunitense (n. [[1909]])
|luogo=
*[[16 marzo]] - [[Giovanni Cattozzo]], calciatore italiano (n. [[1925]])
}}
*[[17 marzo]]
 
**[[Jack Arnold]], regista cinematografico statunitense (n. [[1916]])
== Doppiatori italiani ==
**[[Harald Halvorsen]], calciatore e pattinatore di velocità su ghiaccio norvegese (n. [[1898]])
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] dei suoi film, Leonardo DiCaprio è stato [[Doppiaggio|doppiato]] da:
**[[Monika Mann]], scrittrice tedesca (n. [[1910]])
* [[Francesco Pezzulli]] in ''Genitori in blue jeans'', ''Ritorno dal Nulla'' (ridoppiaggio), ''Romeo + Giulietta di William Shakespeare'', ''Titanic'', ''Celebrity'', ''The Beach'', ''Gangs of New York'', ''Prova a prendermi'', ''The Aviator'', ''Blood Diamond - Diamanti di sangue'', ''The Departed - Il bene e il male'', ''The 11th Hour - L'undicesima ora'', ''Nessuna verità'', ''Revolutionary Road'', ''Shutter Island'', ''Inception'', ''J. Edgar'', ''Django Unchained'', ''Il grande Gatsby'', ''The Wolf of Wall Street'', ''Revenant - Redivivo''
*[[18 marzo]]
* [[Fabrizio Manfredi]] in ''Pronti a morire'', ''Ritorno dal nulla'', ''La stanza di Marvin'', ''La maschera di ferro''
**[[Jack Kelsey]], calciatore gallese (n. [[1929]])
* [[Alessandro Tiberi]] in ''Buon compleanno Mr. Grape'', ''Poeti dall'inferno''
**[[Mario Landi]], regista e attore italiano (n. [[1920]])
* [[Marco Bolognesi]] in ''Fra nonni e nipoti''
*[[19 marzo]]
* [[Corrado Conforti]] in ''Voglia di ricominciare''
**[[Cesare Danova]], attore italiano (n. [[1926]])
 
**[[Ed Prentiss]], attore statunitense (n. [[1908]])
== Note ==
*[[20 marzo]]
{{references|2}}
**[[Lina Bo Bardi]], architetta italiana (n. [[1914]])
 
**[[Georges Delerue]], compositore francese (n. [[1925]])
== Altri progetti ==
**[[Bruno Lavagnini]], filologo, grecista e traduttore italiano (n. [[1898]])
{{Interprogetto|q|commons=Category:Leonardo DiCaprio}}
**[[Nino Stresa]], sceneggiatore italiano
 
**[[Armando Testa]], pubblicitario, disegnatore e animatore italiano (n. [[1917]])
== Collegamenti esterni ==
*[[21 marzo]] - [[John Ireland]], attore canadese (n. [[1914]])
* {{en}}[http://www.leonardodicaprio.com/ Leonardo Dicaprio - Sito ufficiale]
*[[22 marzo]]
* [http://www.leodicaprio.it LeoDiCaprio.it - Il Fanclub Italiano di Leonardo DiCaprio]
**[[Arthur Cronquist]], botanico statunitense (n. [[1919]])
* {{en}}[http://myspace.com/leonardodicaprio Leonardo DiCaprio - MySpace ufficiale]
**[[Melissa Stribling]], attrice britannica (n. [[1926]])
* {{Imdb}}
*[[23 marzo]]
* {{en}}[http://movies.go.com/feature?featureid=852500 Intervista di Leonardo DiCaprio su Movies.com]
**[[Friedrich von Hayek]], economista e sociologo austriaco (n. [[1899]])
 
**[[Curt Keller]], calciatore francese (n. [[1918]])
{{Controllo di autorità}}
**[[Achille Mazza]], militare italiano (n. [[1940]])
{{Portale|biografie|cinema}}
*[[25 marzo]] - [[Nancy Walker]], attrice cinematografica e attrice teatrale statunitense (n. [[1922]])
 
*[[26 marzo]]
{{categorie qualità}}
**[[Bruno Cassinari]], pittore e scultore italiano (n. [[1912]])
 
**[[Tranquillo Marangoni]], incisore italiano (n. [[1912]])
[[Categoria:Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico]]
**[[Rihei Sano]], calciatore giapponese (n. [[1912]])
[[Categoria:Vegetariani]]
*[[27 marzo]]
[[Categoria:Attori italoamericani]]
**[[Archimede Cirinnà]], pittore e scultore italiano (n. [[1908]])
[[Categoria:Germano-statunitensi]]
**[[Anita Colby]], modella e attrice statunitense (n. [[1914]])
**[[James E. Webb]], funzionario statunitense (n. [[1906]])
*[[28 marzo]]
**[[Spirydion Albański]], calciatore e allenatore di calcio polacco (n. [[1907]])
**[[Willard Tibbetts]], mezzofondista statunitense (n. [[1903]])
**[[Egidio Umer]], calciatore italiano (n. [[1912]])
*[[29 marzo]]
**[[Guido Bustelli]], politico e militare svizzero (n. [[1905]])
**[[Paul Henreid]], attore austro-ungarico (n. [[1908]])
**[[George Musey]], vescovo statunitense (n. [[1928]])
**[[John Spencer, VIII conte Spencer]], nobile britannico (n. [[1924]])
**[[Eberhard Waechter]], baritono austriaco (n. [[1929]])
*[[30 marzo]]
**[[Manolis Andronikos]], archeologo greco (n. [[1919]])
**[[Luigi De Laurentiis]], produttore cinematografico italiano (n. [[1917]])
**[[Amédée Fournier]], ciclista su strada e pistard francese (n. [[1912]])
**[[Andrea Gusmai]], pittore italiano (n. [[1902]])
**[[Gerhard Gustmann]], canottiere tedesco (n. [[1910]])
**[[Harold LeVander]], politico statunitense (n. [[1910]])
**[[Winnie Shaw]], tennista britannica (n. [[1947]])
*[[31 marzo]]
**[[Aurelio Garobbio]], giornalista svizzero (n. [[1905]])
**[[Zenon Różycki]], cestista polacco (n. [[1913]])
*[[1º aprile]]
**[[Walter Andreas Schwarz]], cantante tedesco (n. [[1913]])
**[[Edward Smouha]], velocista britannico (n. [[1909]])
*[[2 aprile]]
**[[Nugzar Asatiani]], schermidore sovietico (n. [[1937]])
**[[Juan Gómez González]], allenatore di calcio e calciatore spagnolo (n. [[1954]])
**[[Hjalmar Karlsson]], velista svedese (n. [[1906]])
**[[Gabriel Tiacoh]], velocista ivoriano (n. [[1963]])
**[[Tomisaburō Wakayama]], attore giapponese (n. [[1929]])
*[[3 aprile]] - [[Giovanni Forti]], giornalista italiano (n. [[1954]])
*[[4 aprile]]
**[[Vincenzo Bertolotto]], rugbista a 13 e rugbista a 15 italiano (n. [[1912]])
**[[Cesare Augusto Fasanelli]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1907]])
**[[Giuliano Guazzelli]], militare italiano (n. [[1934]])
**[[Vintilă Horia]], scrittore rumeno (n. [[1915]])
**[[Giuseppe Musinu]], generale italiano (n. [[1891]])
**[[Samuel Reshevsky]], scacchista polacco (n. [[1911]])
**[[Arthur Russell (musicista)|Arthur Russell]], musicista e compositore statunitense (n. [[1952]])
**[[Salgueiro Maia]], ufficiale portoghese (n. [[1944]])
*[[5 aprile]]
**[[Suada Dilberović]], croata (n. [[1968]])
**[[Takeshi Inoue]], calciatore giapponese (n. [[1928]])
**[[Molly Picon]], attrice statunitense (n. [[1898]])
*[[6 aprile]]
**[[Isaac Asimov]], scrittore e biochimico russo (n. [[1920]])
**[[Giulio Liberati]], calciatore italiano (n. [[1913]])
**[[Sam Walton]], imprenditore, filantropo e accademico statunitense (n. [[1918]])
*[[7 aprile]]
**[[Stefano Ceratti]], politico italiano (n. [[1937]])
**[[Yang Kyoungjong]], militare coreano (n. [[1920]])
*[[8 aprile]]
**[[Daniel Bovet]], biochimico e esperantista svizzero (n. [[1907]])
**[[Henry Kremer]], imprenditore britannico (n. [[1907]])
*[[9 aprile]] - [[Erminio Criscione]], criminale italiano (n. [[1955]])
*[[10 aprile]]
**[[Guglielmo De Angelis d'Ossat]], ingegnere e architetto italiano (n. [[1907]])
**[[Hermann Eppenhoff]], allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. [[1919]])
**[[Dante Guagnetti]], calciatore italiano (n. [[1914]])
**[[Sam Kinison]], attore e comico statunitense (n. [[1953]])
**[[Peter Dennis Mitchell]], biochimico britannico (n. [[1920]])
*[[11 aprile]]
**[[James Brown (attore)|James Brown]], attore statunitense (n. [[1920]])
**[[Heinrich Lausberg]], filologo tedesco (n. [[1912]])
*[[12 aprile]]
**[[Ilario Bandini]], pilota automobilistico e imprenditore italiano (n. [[1911]])
**[[Bruno Caizzi]], storico, economista e accademico italiano (n. [[1909]])
**[[Ezio Cernich]], cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo italiano (n. [[1934]])
**[[Marjorie Gestring]], tuffatrice statunitense (n. [[1922]])
**[[Ettore Gracis]], direttore d'orchestra e compositore italiano (n. [[1915]])
**[[Guerino Grimaldi]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1916]])
**[[Deane Keller]], pittore e militare statunitense (n. [[1901]])
**[[Alfonso Vinci]], alpinista, partigiano e esploratore italiano (n. [[1915]])
*[[14 aprile]]
**[[Bertram Dean]], britannico (n. [[1910]])
**[[David Miller (regista)|David Miller]], regista statunitense (n. [[1909]])
**[[Art'owr Mkrtčyan (politico)|Art'owr Mkrtčyan]], politico karabakho (n. [[1959]])
**[[Sammy Price]], pianista statunitense (n. [[1908]])
**[[Valerio Tonini]], ingegnere e scrittore italiano (n. [[1901]])
*[[15 aprile]] - [[Aleksandr Sevidov]], allenatore di calcio e calciatore sovietico (n. [[1921]])
*[[16 aprile]] - [[Neville Brand]], attore statunitense (n. [[1920]])
*[[18 aprile]] - [[Giovanni Ferro]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1901]])
*[[20 aprile]]
**[[Benny Hill]], attore, comico e cantante inglese (n. [[1924]])
**[[Gian Carlo Wick]], fisico italiano (n. [[1909]])
*[[21 aprile]]
**[[Bruno Ispiro]], calciatore italiano (n. [[1920]])
**[[Väinö Linna]], scrittore e accademico finlandese (n. [[1920]])
**[[Massimo Mida]], regista e critico cinematografico italiano (n. [[1917]])
**[[Herb Olafsson]], cestista canadese (n. [[1933]])
**[[Vladimir Kirillovič Romanov]], russo (n. [[1917]])
*[[23 aprile]]
**[[Ronnie Bucknum]], statunitense (n. [[1936]])
**[[Giuseppe Carmignato]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1906]])
**[[Satyajit Ray]], regista, sceneggiatore e compositore indiano (n. [[1921]])
**[[Will J. White]], attore statunitense (n. [[1925]])
*[[24 aprile]] - [[Valdemārs Baumanis]], cestista, allenatore di pallacanestro e arbitro di pallacanestro lettone (n. [[1905]])
*[[25 aprile]] - [[Ernesto Balducci]], presbitero, editore e scrittore italiano (n. [[1922]])
*[[26 aprile]]
**[[Jack Dunphy]], scrittore statunitense (n. [[1914]])
**[[Alberta Vaughn]], attrice statunitense (n. [[1904]])
*[[27 aprile]]
**[[Giovanna Galletti]], attrice italiana (n. [[1916]])
**[[Olivier Messiaen]], compositore, pianista e organista francese (n. [[1908]])
*[[28 aprile]]
**[[Francis Bacon (pittore)|Francis Bacon]], pittore irlandese (n. [[1909]])
**[[Brian Pockar]], pattinatore artistico su ghiaccio canadese (n. [[1959]])
**[[László Szabados]], nuotatore ungherese (n. [[1911]])
**[[Andrea Viglione]], generale italiano (n. [[1914]])
**[[Hasan al-Senussi]] (n. [[1928]])
*[[29 aprile]] - [[Mae Clarke]], attrice statunitense (n. [[1910]])
*[[30 aprile]] - [[Toivo Kärki]], compositore e musicista finlandese (n. [[1915]])
*[[1º maggio]] - [[Paolo Checchi]], cestista italiano (n. [[1927]])
*[[2 maggio]]
**[[Stefano D'Arrigo]], scrittore, poeta e critico d'arte italiano (n. [[1919]])
**[[Amedeo Potito]], presbitero e storico italiano (n. [[1909]])
**[[Margarete Wallmann]], danzatrice e coreografa austriaca (n. [[1904]])
*[[3 maggio]]
**[[Vilma Degischer]], attrice austriaca (n. [[1911]])
**[[George Murphy]], ballerino e attore statunitense (n. [[1902]])
*[[4 maggio]]
**[[Auguste Hellemans]], calciatore e allenatore di calcio belga (n. [[1907]])
**[[Thomas O. Paine]], scienziato statunitense (n. [[1921]])
*[[5 maggio]]
**[[Beppino Disertori]], psichiatra, filosofo e politico italiano (n. [[1907]])
**[[Ramón Mutis]], calciatore argentino (n. [[1899]])
**[[Jean-Claude Pascal]], cantante, attore e stilista francese (n. [[1927]])
*[[6 maggio]]
**[[Marlene Dietrich]], attrice e cantante tedesca (n. [[1901]])
**[[Walter Fontana (politico)|Walter Fontana]], politico italiano (n. [[1919]])
**[[Gaston Reiff]], mezzofondista belga (n. [[1921]])
*[[7 maggio]] - [[Kiril Stankov]], calciatore bulgaro (n. [[1949]])
*[[8 maggio]]
**[[Albert Agarunov]], militare azero (n. [[1969]])
**[[Addeke Hendrik Boerma]], economista olandese (n. [[1912]])
**[[Arnoldo Onisto]], vescovo cattolico italiano (n. [[1912]])
*[[9 maggio]]
**[[Hernán Bolaños]], allenatore di calcio e calciatore costaricano (n. [[1912]])
**[[Walter Spedicato]], attivista e politico italiano (n. [[1947]])
*[[10 maggio]]
**[[Douglas Gairdner]], pediatra, scienziato e accademico scozzese (n. [[1910]])
**[[John Lund]], attore statunitense (n. [[1913]])
**[[Werner Nilsen]], calciatore e allenatore di calcio norvegese (n. [[1904]])
**[[Dan Sturkie]], attore e doppiatore statunitense (n. [[1924]])
*[[11 maggio]] - [[Tsuneyoshi Takeda]], principe, militare e dirigente sportivo giapponese (n. [[1909]])
*[[12 maggio]]
**[[Bob Mizer]], fotografo e regista statunitense (n. [[1922]])
**[[Lenny Montana]], wrestler e attore statunitense (n. [[1926]])
**[[Robert Reed]], attore statunitense (n. [[1932]])
**[[Paul Sokody]], cestista statunitense (n. [[1914]])
*[[14 maggio]]
**[[Helge Helgesen]], calciatore norvegese (n. [[1912]])
**[[Dante Pergreffi]], bassista italiano (n. [[1961]])
*[[15 maggio]]
**[[Ladislav Demšar]], cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo (n. [[1929]])
**[[Valentino Pellarini]], cestista italiano (n. [[1919]])
*[[16 maggio]]
**[[Maria Cibrario Cinquini]], matematica italiana (n. [[1906]])
**[[Marisa Mell]], attrice austriaca (n. [[1939]])
**[[Gino Rossetti]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1904]])
*[[17 maggio]] - [[Lawrence Welk]], musicista, direttore d'orchestra e showman statunitense (n. [[1903]])
*[[18 maggio]]
**[[Giuliani G. De Negri]], produttore cinematografico e sceneggiatore italiano (n. [[1924]])
**[[Janusz Kruk]], cantante, musicista e compositore polacco (n. [[1946]])
**[[Marshall Thompson]], attore statunitense (n. [[1925]])
*[[19 maggio]] - [[Bruno Pradal]], attore francese (n. [[1949]])
*[[20 maggio]]
**[[Giorgio Agosti]], magistrato, partigiano e antifascista italiano (n. [[1910]])
**[[Giovanni Colombo (cardinale)|Giovanni Colombo]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1902]])
**[[Dante Virgili]], scrittore italiano (n. [[1928]])
*[[21 maggio]] - [[Dario Gay (calciatore)|Dario Gay]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1907]])
*[[22 maggio]]
**[[Tony Accardo]], mafioso statunitense (n. [[1906]])
**[[Emil Folta]], calciatore cecoslovacco (n. [[1924]])
**[[Zellig Harris]], linguista statunitense (n. [[1909]])
**[[Francesco Sansone]], scultore italiano (n. [[1903]])
*[[23 maggio]]
**[[Gennaro Bonsanto]], calciatore italiano (n. [[1912]])
**[[Rocco Dicillo]], poliziotto italiano (n. [[1962]])
**[[Giovanni Falcone]], magistrato italiano (n. [[1939]])
**[[Antonio Montinaro]], poliziotto italiano (n. [[1962]])
**[[Francesca Morvillo]], magistrato e docente italiana (n. [[1945]])
**[[Alfonso Quiñónez]], cestista ecuadoriano
**[[John Gates]], giornalista e attivista statunitense (n. [[1913]])
**[[Vito Schifani]], italiano (n. [[1965]])
**[[Atahualpa Yupanqui]], cantautore, chitarrista e scrittore argentino (n. [[1908]])
*[[24 maggio]]
**[[Francis Thomas Bacon]], ingegnere britannico (n. [[1904]])
**[[Paul Moukila]], calciatore (n. [[1950]])
*[[25 maggio]]
**[[Daniel Biasone]], imprenditore italiano (n. [[1909]])
**[[Tulio Demicheli]], regista cinematografico e sceneggiatore argentino (n. [[1914]])
**[[Viktor Vasil'evič Grišin]], politico e sindacalista sovietico (n. [[1914]])
**[[Philip Habib]], diplomatico statunitense (n. [[1920]])
**[[Gitta Mallasz]], designer e artista ungherese (n. [[1907]])
**[[Ĺudovít Rado]], calciatore cecoslovacco (n. [[1914]])
*[[26 maggio]] - [[Domenico Sartor]], politico italiano (n. [[1913]])
*[[27 maggio]]
**[[Machiko Hasegawa]], fumettista giapponese (n. [[1920]])
**[[Steve Klaus]], allenatore di pugilato statunitense (n. [[1904]])
**[[Jone Salinas]], attrice italiana (n. [[1918]])
**[[Michael Talbot]], scrittore statunitense (n. [[1953]])
*[[29 maggio]]
**[[Ollie Halsall]], chitarrista inglese (n. [[1949]])
**[[Theodore Roscoe]], scrittore e biografo statunitense (n. [[1906]])
**[[Nils-Åke Sandell]], calciatore svedese (n. [[1927]])
**[[Ken Suesens]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1916]])
*[[30 maggio]]
**[[Karl Carstens]], politico tedesco (n. [[1914]])
**[[James Ernest Lamy]], bobbista statunitense (n. [[1928]])
**[[Bruno Maini]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1908]])
*[[31 maggio]]
**[[Roberto Gaja]], diplomatico italiano (n. [[1912]])
**[[Giuseppe Orlando (1918-1992)|Giuseppe Orlando]], economista e politico italiano (n. [[1918]])
**[[Renato Treves]], filosofo e sociologo italiano (n. [[1907]])
**[[José Pedro Galvão de Sousa]], filosofo e giurista brasiliano (n. [[1912]])
*[[1º giugno]]
**[[George Jablonski]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1919]])
**[[Anatolij Porchunov]], calciatore sovietico (n. [[1928]])
*[[2 giugno]]
**[[Philip Dunne]], regista e sceneggiatore statunitense (n. [[1908]])
**[[Endre Győrfi]], pallanuotista ungherese (n. [[1920]])
**[[Sergio Paganella]], cestista italiano (n. [[1911]])
*[[3 giugno]]
**[[Ettore Campogalliani]], compositore e musicista italiano (n. [[1903]])
**[[Wilfried Dietrich]], lottatore tedesco (n. [[1933]])
**[[William Gaines]], editore statunitense (n. [[1922]])
**[[Robert Morley]], attore britannico (n. [[1908]])
**[[Franco Rossellini]], regista, attore e produttore cinematografico italiano (n. [[1935]])
*[[4 giugno]]
**[[Antonio Ausenda]], ciclista su strada italiano (n. [[1926]])
**[[Margherita Bontade]], politica italiana (n. [[1900]])
*[[5 giugno]]
**[[Harald Finstad]], calciatore norvegese (n. [[1898]])
**[[Max Lerner]], giornalista e educatore statunitense (n. [[1902]])
**[[Laurence Naismith]], attore britannico (n. [[1908]])
*[[6 giugno]]
**[[Alessandro Costa (politico)|Alessandro Costa]], politico italiano (n. [[1929]])
**[[Martin Goodman]], editore statunitense (n. [[1908]])
**[[Giulio Guidoni]], politico italiano (n. [[1894]])
**[[Werner Kreindl]], attore austriaco (n. [[1927]])
**[[Larry Riley]], attore statunitense (n. [[1952]])
**[[Manfred Stengl]], slittinista, bobbista e motociclista austriaco (n. [[1946]])
*[[7 giugno]]
**[[Bassano (cantante)|Bassano]], cantante italiano (n. [[1946]])
**[[Bill France]], pilota automobilistico e dirigente sportivo statunitense (n. [[1909]])
*[[8 giugno]] - [[Farag Foda]], attivista, scrittore e giornalista egiziano (n. [[1946]])
*[[10 giugno]]
**[[Al Brightman]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1923]])
**[[Morris Kline]], matematico statunitense (n. [[1908]])
*[[11 giugno]]
**[[John Marsden Beaumont Jones]], islamista britannico (n. [[1920]])
**[[Marjorie Newell Robb]], statunitense (n. [[1889]])
*[[12 giugno]]
**[[Renié]], costumista statunitense (n. [[1901]])
**[[Serge Daney]], critico cinematografico francese (n. [[1944]])
*[[13 giugno]]
**[[Mario Argenton]], militare e partigiano italiano (n. [[1907]])
**[[Pumpuang Duangjan]], cantante e attrice thailandese (n. [[1961]])
*[[14 giugno]]
**[[Ugo Damiani]], funzionario e politico italiano (n. [[1899]])
**[[Carlos d'Alessio]], compositore argentino (n. [[1935]])
*[[15 giugno]]
**[[Jean Aerts]], ciclista su strada e pistard belga (n. [[1907]])
**[[Lev Nikolaevič Gumilëv]], storico, etnologo e antropologo sovietico (n. [[1912]])
**[[Leo Halle]], calciatore olandese (n. [[1906]])
**[[Kinji Imanishi]], antropologo giapponese (n. [[1902]])
**[[Roque Olsen]], calciatore e allenatore di calcio argentino (n. [[1925]])
**[[Jörg Schuldhess]], pittore, disegnatore e scrittore svizzero (n. [[1941]])
**[[Brett Whiteley]], pittore, scultore e disegnatore australiano (n. [[1939]])
*[[16 giugno]] - [[Pietro Miglio]], calciatore italiano (n. [[1910]])
*[[18 giugno]]
**[[Peter Allen (cantautore)|Peter Allen]], cantautore e pianista australiano (n. [[1944]])
**[[Mordecai Ardon]], artista israeliano (n. [[1896]])
*[[19 giugno]]
**[[Rado Bordon]], partigiano, poeta e traduttore jugoslavo (n. [[1915]])
**[[Margherita Guidacci]], poetessa e traduttrice italiana (n. [[1921]])
**[[Kitty McKane]], tennista britannica (n. [[1896]])
**[[Stephan Waser]], bobbista svizzero (n. [[1920]])
*[[20 giugno]] - [[Acton Bjørn]], designer danese (n. [[1910]])
*[[21 giugno]]
**[[Harry Eagle]], patologo statunitense (n. [[1905]])
**[[Joan Fuster]], scrittore spagnolo (n. [[1922]])
**[[Li Xiannian]], politico cinese (n. [[1909]])
*[[22 giugno]]
**[[Reginald Harris]], pistard britannico (n. [[1920]])
**[[Chuck Mitchell]], attore cinematografico e attore televisivo statunitense (n. [[1927]])
**[[István Szívós (pallanuotista 1920)|István Szívós]], pallanuotista ungherese (n. [[1920]])
*[[23 giugno]]
**[[Viktar Janušėŭski]], calciatore sovietico (n. [[1960]])
**[[Franco Leccese]], velocista italiano (n. [[1925]])
*[[24 giugno]]
**[[Victor Lemberechts]], calciatore belga (n. [[1924]])
**[[Gyula Polgár]], allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. [[1912]])
**[[Rudolf Svedberg]], lottatore svedese (n. [[1910]])
*[[25 giugno]]
**[[Jerome Brown]], giocatore di football americano statunitense (n. [[1965]])
**[[Larry Cahan]], hockeista su ghiaccio canadese (n. [[1933]])
**[[James Stirling (architetto)|James Stirling]], architetto britannico (n. [[1926]])
*[[26 giugno]] - [[Buddy Rogers]], wrestler statunitense (n. [[1921]])
*[[27 giugno]] - [[Allan Jones]], attore e tenore statunitense (n. [[1907]])
*[[28 giugno]]
**[[Silvio Guarnieri]], critico letterario e scrittore italiano (n. [[1910]])
**[[Peter Hirt]], svizzero (n. [[1910]])
**[[Michail Nechem'evič Tal']], scacchista sovietico (n. [[1936]])
*[[29 giugno]]
**[[Mohamed Boudiaf]], politico algerino (n. [[1919]])
**[[Euro Bulfoni]], attore teatrale italiano (n. [[1937]])
**[[François Ludo]], calciatore francese (n. [[1930]])
**[[Piero Maccaferri]], pittore italiano (n. [[1916]])
**[[Mario Rossi (direttore d'orchestra)|Mario Rossi]], direttore d'orchestra italiano (n. [[1902]])
*[[30 giugno]] - [[Luciana Frezza]], poetessa italiana (n. [[1926]])
*[[1º luglio]]
**[[Franco Cristaldi]], sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. [[1924]])
**[[Stan Frazier]], wrestler statunitense (n. [[1937]])
*[[2 luglio]]
**[[Charles F. Brannan]], politico statunitense (n. [[1903]])
**[[Camarón de la Isla]], cantante spagnolo (n. [[1950]])
**[[Borislav Pekić]], scrittore serbo (n. [[1930]])
*[[3 luglio]]
**[[Luigi Marchisio]], ciclista su strada italiano (n. [[1909]])
**[[Enzo Matteucci]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1933]])
*[[4 luglio]]
**[[Slavko Luštica]], calciatore e allenatore di calcio jugoslavo (n. [[1923]])
**[[Astor Piazzolla]], musicista, compositore e arrangiatore argentino (n. [[1921]])
*[[5 luglio]] - [[Georgia Brown (cantante inglese)|Georgia Brown]], attrice e cantante britannica (n. [[1933]])
*[[6 luglio]]
**[[Gino Gorla]], accademico e giurista italiano (n. [[1906]])
**[[Marsha P. Johnson]], attivista statunitense (n. [[1945]])
*[[7 luglio]]
**[[Joseph Barthel]], mezzofondista e politico lussemburghese (n. [[1927]])
**[[Clint Frank]], giocatore di football americano statunitense (n. [[1915]])
**[[Dante Graziosi]], politico, scrittore e partigiano italiano (n. [[1915]])
**[[Piero Treves]], storico, critico letterario e giornalista italiano (n. [[1911]])
*[[8 luglio]]
**[[Giacomo Conti (bobbista)|Giacomo Conti]], bobbista italiano (n. [[1918]])
**[[Vernon Smith (cestista)|Vernon Smith]], cestista statunitense (n. [[1959]])
*[[9 luglio]]
**[[Raimundo Fernández-Cuesta]], politico spagnolo (n. [[1896]])
**[[Maria Signorelli]], scenografa, costumista e docente italiana (n. [[1908]])
*[[10 luglio]]
**[[Ioan Bogdan]], calciatore e allenatore di calcio rumeno (n. [[1915]])
**[[Małgorzata Kozera]], cestista polacca (n. [[1961]])
**[[Antonio Trinetti]], fantino italiano (n. [[1936]])
*[[11 luglio]]
**[[Munroe Bourne]], nuotatore canadese (n. [[1910]])
**[[Deng Yingchao]], politica cinese (n. [[1904]])
**[[Constantin Pârvulescu]], politico rumeno (n. [[1895]])
*[[12 luglio]] - [[Tina Xeo]], attrice italiana (n. [[1902]])
*[[13 luglio]]
**[[Giovanni Battista Breda]], schermidore italiano (n. [[1931]])
**[[Heinrich Eberbach]], generale tedesco (n. [[1895]])
**[[Antonio Marceglia]], militare italiano (n. [[1915]])
**[[Alex Wojciechowicz]], giocatore di football americano statunitense (n. [[1915]])
*[[14 luglio]]
**[[Thomas Hicks (bobbista)|Thomas Hicks]], bobbista statunitense (n. [[1918]])
**[[Shōgō Kuniba]], artista marziale giapponese (n. [[1935]])
*[[15 luglio]] - [[Hammer DeRoburt]], politico nauruano (n. [[1922]])
*[[16 luglio]]
**[[Buck Buchanan]], giocatore di football americano statunitense (n. [[1940]])
**[[Enrico Garzelli]], canottiere italiano (n. [[1909]])
**[[Gianni Magni]], attore, cantante e cabarettista italiano (n. [[1941]])
**[[Francesca Serio]], attivista italiana (n. [[1903]])
*[[17 luglio]] - [[Larry Roberts]], doppiatore statunitense (n. [[1926]])
*[[18 luglio]]
**[[Pierce Brodkorb]], ornitologo e paleontologo statunitense (n. [[1908]])
**[[Giuseppe Paupini]], cardinale italiano (n. [[1907]])
**[[Jacques Pras]], ciclista su strada francese (n. [[1924]])
*[[19 luglio]]
**[[Paolo Borsellino]], magistrato italiano (n. [[1940]])
**[[Walter Eddie Cosina]], italiana (n. [[1961]])
**[[Emanuela Loi]], italiana (n. [[1967]])
**[[Allen Newell]], psicologo, informatico e matematico statunitense (n. [[1927]])
*[[20 luglio]] - [[John Bratby]], pittore e scrittore britannico (n. [[1928]])
*[[21 luglio]]
**[[Mario Boyé]], calciatore e attore argentino (n. [[1922]])
**[[Ernst Schäfer]], ornitologo e zoologo tedesco (n. [[1910]])
**[[Helmut Seibt]], pattinatore artistico su ghiaccio austriaco (n. [[1929]])
**[[Hovhannes Zardaryan]], artista armeno (n. [[1918]])
*[[22 luglio]] - [[David Wojnarowicz]], artista, fotografo e scrittore statunitense (n. [[1954]])
*[[23 luglio]]
**[[Arletty]], attrice francese (n. [[1898]])
**[[Sulayman Farangiyye]], politico libanese (n. [[1910]])
**[[Dmitrij Ivanovič Maevskij]], pittore russo (n. [[1917]])
**[[Rosemary Sutcliff]], scrittrice inglese (n. [[1920]])
*[[24 luglio]] - [[Gavril Ilizarov]], medico sovietico (n. [[1921]])
*[[25 luglio]]
**[[Alfred Drake]], attore e cantante statunitense (n. [[1914]])
**[[Ottorino Quaglierini]], canottiere italiano (n. [[1915]])
**[[Vittorio Sanipoli]], attore e doppiatore italiano (n. [[1915]])
**[[Gary Windo]], sassofonista, clarinettista e compositore britannico (n. [[1941]])
*[[26 luglio]]
**[[Rita Atria]], italiana (n. [[1974]])
**[[Ricardo Pérez Godoy]], generale e politico peruviano (n. [[1905]])
**[[Mary Wells]], cantante statunitense (n. [[1943]])
*[[27 luglio]]
**[[Livio Jannattoni]], scrittore e giornalista italiano (n. [[1916]])
**[[Giovanni Lizzio]], poliziotto italiano (n. [[1945]])
**[[Anthony Salerno]], mafioso statunitense (n. [[1911]])
**[[Ferdinand Wenauer]], calciatore tedesco (n. [[1939]])
*[[28 luglio]] - [[Isabella Di Resta]], architetto italiano (n. [[1941]])
*[[29 luglio]]
**[[Marcel Janssens]], ciclista su strada belga (n. [[1931]])
**[[Michel Larocque]], hockeista su ghiaccio e dirigente sportivo canadese (n. [[1952]])
**[[Aristodemo Maniera]], politico e partigiano italiano (n. [[1903]])
**[[Ed Ocampo]], cestista e allenatore di pallacanestro filippino (n. [[1938]])
**[[Dominik Smole]], scrittore e drammaturgo jugoslavo (n. [[1929]])
*[[30 luglio]]
**[[Giuseppe Brignole]], militare e ufficiale italiano (n. [[1906]])
**[[Bo Lindman]], pentatleta e schermidore svedese (n. [[1899]])
**[[Brenda Marshall]], attrice statunitense (n. [[1915]])
**[[Joe Shuster]], fumettista canadese (n. [[1914]])
*[[31 luglio]]
**[[Alessandro Ambrosini]], magistrato italiano (n. [[1891]])
**[[Ralph Strait]], attore statunitense (n. [[1936]])
*[[1º agosto]]
**[[Guerrino Cattaneo]], calciatore italiano (n. [[1908]])
**[[Michelangelo Perghem Gelmi]], ingegnere e pittore italiano (n. [[1911]])
*[[2 agosto]] - [[Michel Berger]], cantautore e produttore discografico francese (n. [[1947]])
*[[3 agosto]]
**[[Eddie Riska]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1919]])
**[[Wang Hongwen]], politico cinese (n. [[1935]])
*[[4 agosto]]
**[[Seichō Matsumoto]], giornalista e scrittore giapponese (n. [[1909]])
**[[František Tomášek]], cardinale e arcivescovo cattolico ceco (n. [[1899]])
*[[5 agosto]] - [[Jeff Porcaro]], batterista statunitense (n. [[1954]])
*[[6 agosto]]
**[[Ettore Benassi]], politico italiano (n. [[1925]])
**[[Kay Sabban]], attore tedesco (n. [[1952]])
**[[Massimo Salvadori Paleotti]], storico e antifascista italiano (n. [[1908]])
*[[7 agosto]]
**[[John Anderson (attore)|John Anderson]], attore statunitense (n. [[1922]])
**[[Sándor Szabó]], schermidore ungherese (n. [[1941]])
*[[8 agosto]]
**[[Lou Krugman]], attore statunitense (n. [[1914]])
**[[Egisto Macchi]], compositore italiano (n. [[1928]])
**[[Bertalan Papp]], schermidore ungherese (n. [[1913]])
*[[10 agosto]] - [[Aribert Heim]], medico austriaco (n. [[1914]])
*[[11 agosto]]
**[[Oreste Marini]], pittore e critico d'arte italiano (n. [[1909]])
**[[Mario Nigro (pittore)|Mario Nigro]], pittore italiano (n. [[1917]])
**[[Giovanni Torrisi]], ammiraglio italiano (n. [[1917]])
*[[12 agosto]]
**[[Giuseppe Balbo (politico)|Giuseppe Balbo]], politico italiano (n. [[1899]])
**[[Paolo Caccia Dominioni]], militare, scrittore e ingegnere italiano (n. [[1896]])
**[[John Cage]], compositore e teorico musicale statunitense (n. [[1912]])
**[[Heinrich Ewers]], teologo e giurista tedesco (n. [[1906]])
**[[Egidio Micheloni]], calciatore italiano (n. [[1913]])
*[[13 agosto]] - [[Germano Serafin]], chitarrista e violinista italiano (n. [[1956]])
*[[14 agosto]]
**[[Otello Boccaccini]], cantante italiano (n. [[1910]])
**[[Russinho]], calciatore brasiliano (n. [[1902]])
*[[15 agosto]]
**[[Giorgio Dal Monte]], calciatore italiano (n. [[1931]])
**[[Linda Laubenstein]], medico e oncologo statunitense (n. [[1947]])
**[[Giorgio Perlasca]], funzionario e filantropo italiano (n. [[1910]])
*[[16 agosto]] - [[Malcolm Atterbury]], attore statunitense (n. [[1907]])
*[[17 agosto]]
**[[John Maclay]], politico scozzese (n. [[1905]])
**[[Mary Fitzalan-Howard]], nobildonna inglese (n. [[1905]])
**[[Barbara Morgan (fotografa)|Barbara Morgan]], fotografa statunitense (n. [[1900]])
**[[Al Parker]], attore pornografico statunitense (n. [[1952]])
*[[18 agosto]]
**[[Christopher McCandless]], viaggiatore statunitense (n. [[1968]])
**[[John Sturges]], regista statunitense (n. [[1910]])
*[[19 agosto]]
**[[Jean-Albert Grégoire]], imprenditore francese (n. [[1899]])
**[[Drahomír Koudelka]], pallavolista cecoslovacco (n. [[1946]])
**[[Norvel Lee]], pugile statunitense (n. [[1924]])
**[[Gianni Polidori]], scenografo e costumista italiano (n. [[1923]])
**[[Karl Storch]], martellista tedesco (n. [[1913]])
*[[20 agosto]]
**[[Francesco Amodio]], politico e avvocato italiano (n. [[1914]])
**[[Eliezer Berkovits]], rabbino, teologo e educatore rumeno (n. [[1908]])
*[[21 agosto]]
**[[Isidro Lángara]], calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. [[1912]])
**[[Nino Pasti]], generale e politico italiano (n. [[1909]])
**[[Dai Vernon]], illusionista canadese (n. [[1894]])
*[[22 agosto]]
**[[Vesna Bugarski]], architetto jugoslavo (n. [[1930]])
**[[Gerald Ketchum]], militare statunitense (n. [[1908]])
**[[Arnaldo Tagliatti]], pugile italiano (n. [[1914]])
*[[24 agosto]]
**[[Alfredo Fiorini]], medico e missionario italiano (n. [[1954]])
**[[Stretch Murphy]], cestista statunitense (n. [[1907]])
**[[Lazăr Sfera]], calciatore rumeno (n. [[1909]])
*[[25 agosto]]
**[[Louise Kink]], statunitense (n. [[1908]])
**[[Robert Muldoon]], politico neozelandese (n. [[1921]])
**[[Luciano Nicolini]], ex calciatore italiano (n. [[1923]])
*[[26 agosto]]
**[[Ray Adams]], cestista statunitense (n. [[1912]])
**[[Bob de Moor]], fumettista belga (n. [[1925]])
**[[Daniel Gorenstein]], matematico statunitense (n. [[1923]])
**[[Hans Schulze]], pallanuotista tedesco (n. [[1911]])
*[[27 agosto]]
**[[Ferdinand Diehl]], regista tedesco (n. [[1901]])
**[[Peter Jørgensen]], pugile danese (n. [[1907]])
**[[Max Stiepl]], pattinatore di velocità su ghiaccio austriaco (n. [[1914]])
*[[29 agosto]]
**[[Jo Ann Robinson]], attivista statunitense (n. [[1912]])
**[[Félix Guattari]], medico, psicanalista e filosofo francese (n. [[1930]])
**[[John Janisch]], cestista statunitense (n. [[1920]])
**[[Mary Norton]], scrittrice inglese (n. [[1903]])
*[[30 agosto]]
**[[Ernst Ihbe]], pistard tedesco (n. [[1913]])
**[[Rubén Uriza]], cavaliere messicano (n. [[1920]])
*[[31 agosto]]
**[[Fabrizio Cruciani]], accademico italiano (n. [[1942]])
**[[Wolfgang Güllich]], arrampicatore e alpinista tedesco (n. [[1960]])
**[[Hans Wimmer]], scultore tedesco (n. [[1907]])
*[[1º settembre]]
**[[Árni Böðvarsson]], esperantista e filologo islandese (n. [[1924]])
**[[Piotr Jaroszewicz]], politico polacco (n. [[1909]])
*[[2 settembre]]
**[[Barbara McClintock]], biologa statunitense (n. [[1902]])
**[[Sergio Moroni]], politico italiano (n. [[1947]])
*[[3 settembre]]
**[[Beppe Garella]], imprenditore italiano
**[[Mahmoud Hessabi]], fisico e politico iraniano (n. [[1903]])
**[[Sadeq Mallallah]], saudita (n. [[1970]])
*[[4 settembre]] - [[Yasuji Mori]], animatore giapponese (n. [[1925]])
*[[5 settembre]]
**[[Luigi Cipriani (politico 1940)|Luigi Cipriani]], politico, attivista e sindacalista italiano (n. [[1940]])
**[[Philipp Hilbert]], ciclista su strada tedesco (n. [[1911]])
**[[Irving Allen Lee]], attore statunitense (n. [[1948]])
**[[Fritz Leiber]], scrittore statunitense (n. [[1910]])
**[[László Rajcsányi]], schermidore ungherese (n. [[1907]])
*[[7 settembre]]
**[[Eugenio Da Venezia]], pittore italiano (n. [[1900]])
**[[Arturo Dominici]], attore e doppiatore italiano (n. [[1916]])
*[[8 settembre]]
**[[Quentin N. Burdick]], politico statunitense (n. [[1908]])
**[[Pep Pujolrás]], cestista spagnolo (n. [[1966]])
*[[9 settembre]]
**[[Julian Creus]], sollevatore britannico (n. [[1917]])
**[[William E. DePuy]], generale statunitense (n. [[1919]])
**[[Carmelo Di Bella]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1921]])
**[[Lidio Maietti]], calciatore italiano (n. [[1934]])
*[[10 settembre]] - [[Ivar Sjölin]], lottatore svedese (n. [[1918]])
*[[11 settembre]]
**[[Frank McKinney]], nuotatore statunitense (n. [[1938]])
**[[Tito Mistrali]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1902]])
*[[12 settembre]]
**[[Anthony Perkins]], attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. [[1932]])
**[[Ron Woodroof]], imprenditore statunitense (n. [[1950]])
*[[13 settembre]] - [[Fedora Mingarelli]], cantante italiana (n. [[1912]])
*[[14 settembre]]
**[[Mario Carelli]], politico italiano (n. [[1899]])
**[[Stanislav Kocourek]], calciatore cecoslovacco (n. [[1921]])
**[[Paul Joseph James Martin]], politico e diplomatico canadese (n. [[1903]])
**[[George Pearcy]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1919]])
*[[15 settembre]]
**[[Giovanni Battioni]], calciatore italiano (n. [[1911]])
**[[Fredrik Hetty]], calciatore norvegese (n. [[1905]])
**[[Walter B. Jones, Sr.]], politico statunitense (n. [[1913]])
*[[16 settembre]]
**[[Enrico Assi]], vescovo cattolico italiano (n. [[1919]])
**[[Dario Cecchi]], costumista, scenografo e pittore italiano (n. [[1918]])
**[[Millicent Fenwick]], politica, ambasciatore e giornalista statunitense (n. [[1910]])
**[[Herivelto Martins]], compositore, musicista e cantante brasiliano (n. [[1912]])
*[[17 settembre]]
**[[Ignazio e Antonino Salvo]], mafioso italiano (n. [[1931]])
**[[Judith Nisse Shklar]], filosofa lettone (n. [[1928]])
**[[Fëdor Fëdorovič Šaljapin]], attore russo (n. [[1905]])
*[[18 settembre]]
**[[Margherita di Danimarca (1895-1992)|Margherita di Danimarca]] (n. [[1895]])
**[[Lona Andre]], attrice statunitense (n. [[1915]])
**[[Muhammad Hidayatullah]], politico indiano (n. [[1905]])
**[[Gustav Lombard]], generale tedesco (n. [[1895]])
*[[19 settembre]]
**[[Kenny Howard]], artista e decoratore statunitense (n. [[1929]])
**[[Olle Laessker]], lunghista e velocista svedese (n. [[1922]])
*[[20 settembre]] - [[Adalberto Manzone]], giornalista italiano (n. [[1936]])
*[[21 settembre]]
**[[Tarachand Barjatya]], produttore cinematografico indiano (n. [[1914]])
**[[Tony Hinkle]], allenatore di pallacanestro, allenatore di football americano e allenatore di baseball statunitense (n. [[1899]])
*[[22 settembre]]
**[[Candido Amantini]], presbitero e teologo italiano (n. [[1914]])
**[[Pasquale Farina]], calciatore italiano (n. [[1910]])
**[[Eileen O'Hearn]], attrice statunitense (n. [[1913]])
**[[Victoria Risk]], attrice statunitense (n. [[1915]])
*[[24 settembre]]
**[[Jørgen Hval]], calciatore norvegese (n. [[1911]])
**[[Pietro Magni (calciatore)|Pietro Magni]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1919]])
*[[25 settembre]]
**[[Tibor Kemény]], allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. [[1913]])
**[[César Manrique]], artista spagnolo (n. [[1919]])
*[[26 settembre]]
**[[Angelo Cesselon]], pittore italiano (n. [[1922]])
**[[Pancrazio De Pasquale]], politico italiano (n. [[1925]])
**[[Erich Krempel]], tiratore a segno tedesco (n. [[1913]])
**[[Luka Lipošinović]], calciatore jugoslavo (n. [[1933]])
**[[Oiva Virtanen]], cestista finlandese (n. [[1929]])
*[[27 settembre]]
**[[Jacques-Paul Martin]], cardinale francese (n. [[1908]])
**[[Hermann Neuberger]], dirigente sportivo tedesco (n. [[1919]])
**[[Keith Prentice]], attore statunitense (n. [[1940]])
*[[28 settembre]]
**[[William Douglas-Home]], drammaturgo e politico britannico (n. [[1912]])
**[[Paolo Ficalora]], imprenditore italiano (n. [[1933]])
*[[29 settembre]] - [[Paul Jabara]], cantante e attore statunitense (n. [[1948]])
*[[30 settembre]]
**[[Willie Adams]], cestista statunitense (n. [[1911]])
**[[Maria Malicka]], attrice cinematografica polacca (n. [[1900]])
*[[1º ottobre]]
**[[Massimiliano Catena]], calciatore italiano (n. [[1969]])
**[[Petra Kelly]], politica e attivista tedesca (n. [[1947]])
**[[Andor Pigler]], storico dell'arte ungherese (n. [[1899]])
**[[Salvatore Valitutti]], docente e politico italiano (n. [[1907]])
*[[2 ottobre]]
**[[Chuck Hawley]], cestista e giocatore di baseball statunitense (n. [[1915]])
**[[Bogdan Suchodolski]], pedagogista e filosofo polacco (n. [[1903]])
*[[3 ottobre]]
**[[Aliyar Aliyev]], militare azero (n. [[1957]])
**[[Fritz Dennerlein]], pallanuotista, nuotatore e allenatore di pallanuoto italiano (n. [[1936]])
**[[Pietro Antonio Zveteremich]], critico letterario, docente e traduttore italiano (n. [[1922]])
*[[4 ottobre]]
**[[Zoltán Bay]], fisico e inventore ungherese (n. [[1900]])
**[[Denny Hulme]], pilota automobilistico neozelandese (n. [[1936]])
*[[5 ottobre]]
**[[Cornelis Berkhouwer]], politico olandese (n. [[1919]])
**[[Gösta Carlsson]], ciclista su strada svedese (n. [[1906]])
**[[Billy Herman]], giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. [[1909]])
**[[Eddie Kendricks]], cantautore statunitense (n. [[1939]])
**[[Fred Otash]], investigatore privato, scrittore e attore statunitense (n. [[1922]])
*[[6 ottobre]]
**[[Denholm Elliott]], attore britannico (n. [[1922]])
**[[Gino Manni]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1916]])
**[[Natalie Moorhead]], attrice statunitense (n. [[1901]])
*[[7 ottobre]]
**[[Aina Berg]], nuotatrice svedese (n. [[1902]])
**[[Ed Blackwell]], batterista statunitense (n. [[1929]])
**[[Augusto Daolio]], cantante, attivista e pittore italiano (n. [[1947]])
**[[Tevfik Esenç]] (n. [[1904]])
**[[Dionisio Weisz]], calciatore, allenatore di calcio e medico ungherese (n. [[1904]])
*[[8 ottobre]]
**[[Willy Brandt]], politico tedesco (n. [[1913]])
**[[Romolo Deotto]], medico e accademico italiano (n. [[1911]])
**[[Ettore Grande]], diplomatico italiano (n. [[1903]])
**[[Graziano Mancinelli]], cavaliere italiano (n. [[1937]])
*[[9 ottobre]]
**[[Ladislav Koubek]], calciatore cecoslovacco (n. [[1920]])
**[[Giuliano Ravizza]], stilista, imprenditore e medico italiano (n. [[1926]])
*[[10 ottobre]]
**[[Gianfranco Bartolini]], politico e sindacalista italiano (n. [[1927]])
**[[James Seay]], attore statunitense (n. [[1914]])
*[[12 ottobre]] - [[Alfredo Azzaroni]], politico, scrittore e giornalista italiano (n. [[1922]])
*[[13 ottobre]]
**[[Tula Belle]], attrice statunitense (n. [[1906]])
**[[Frederico Serrão]], schermidore brasiliano (n. [[1908]])
*[[14 ottobre]] - [[William Waddell]], allenatore di calcio e calciatore britannico (n. [[1921]])
*[[15 ottobre]]
**[[Gino Cavalieri]], attore italiano (n. [[1895]])
**[[Giuseppe Cimicchi]], militare e aviatore italiano (n. [[1913]])
**[[Jim Homer]], cestista statunitense (n. [[1921]])
**[[Richard Mathews]], attore britannico (n. [[1914]])
*[[16 ottobre]]
**[[Larbi Ben Barek]], calciatore e allenatore di calcio marocchino (n. [[1914]])
**[[Shirley Booth]], attrice statunitense (n. [[1898]])
**[[Charley Burley]], pugile statunitense (n. [[1917]])
**[[Raimondo Craveri]], storico, politico e antifascista italiano (n. [[1912]])
**[[Anna Hill Johnstone]], costumista statunitense (n. [[1913]])
**[[Vladek Sheybal]], attore polacco (n. [[1923]])
*[[17 ottobre]] - [[Remo Franceschelli]], giurista, avvocato e accademico italiano (n. [[1910]])
*[[18 ottobre]]
**[[Giuseppe Bonfiglioli]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1910]])
**[[Albert Schwartz (zoologo)|Albert Schwartz]], naturalista e zoologo statunitense (n. [[1923]])
*[[19 ottobre]]
**[[Aldo Giordani]], cestista, allenatore di pallacanestro e giornalista italiano (n. [[1924]])
**[[Aldo Giordani (direttore della fotografia)|Aldo Giordani]], direttore della fotografia italiano (n. [[1914]])
**[[Maurice Le Roux]], direttore d'orchestra, compositore e musicologo francese (n. [[1923]])
**[[Arthur Wint]], velocista e mezzofondista giamaicano (n. [[1920]])
*[[20 ottobre]]
**[[Mimì Aylmer]], cantante e attrice italiana (n. [[1896]])
**[[Alexander Camaro]], pittore tedesco (n. [[1901]])
**[[Koča Popović]], partigiano, generale e politico jugoslavo (n. [[1908]])
**[[Shirō Yoshii]], allenatore di pallacanestro giapponese (n. [[1919]])
*[[21 ottobre]]
**[[Jim Garrison]], avvocato statunitense (n. [[1921]])
**[[Bob Todd]], attore e comico inglese (n. [[1921]])
*[[22 ottobre]]
**[[Carlo Bernari]], scrittore, antifascista e partigiano italiano (n. [[1909]])
**[[Giorgio De Stefani]], tennista e dirigente sportivo italiano (n. [[1904]])
**[[Cleavon Little]], attore statunitense (n. [[1939]])
**[[André Vandeweyer]], calciatore e allenatore di calcio belga (n. [[1909]])
*[[23 ottobre]]
**[[Dorothy Dunbar]], attrice statunitense (n. [[1902]])
**[[Ernst Hartmann]], medico e scrittore tedesco (n. [[1915]])
*[[24 ottobre]] - [[Antonio Severi]], calciatore italiano (n. [[1908]])
*[[25 ottobre]]
**[[Giorgio Locchi]], giornalista e saggista italiano (n. [[1923]])
**[[Roger Miller]], compositore, cantante e attore statunitense (n. [[1936]])
**[[Peter Rice]], ingegnere irlandese (n. [[1935]])
*[[27 ottobre]]
**[[István Balogh]], calciatore ungherese (n. [[1912]])
**[[Gianfranco Bianchi]], giornalista, storico e partigiano italiano (n. [[1915]])
**[[David Bohm]], fisico e filosofo statunitense (n. [[1917]])
**[[Bita]], calciatore brasiliano (n. [[1942]])
**[[Adelino da Palma Carlos]], politico portoghese (n. [[1905]])
**[[Allen Schindler]], marinaio statunitense (n. [[1969]])
*[[28 ottobre]] - [[Charles Pellat]], arabista e islamista francese (n. [[1914]])
*[[29 ottobre]]
**[[Margaret Herz Hohenberg]], psichiatra e psicoanalista slovacca (n. [[1898]])
**[[Kenneth MacMillan]], coreografo e ballerino scozzese (n. [[1929]])
*[[30 ottobre]] - [[Dionizije Dvornić]], calciatore jugoslavo (n. [[1926]])
*[[31 ottobre]] - [[Antonino Rubino]], militare italiano (n. [[1961]])
*[[1º novembre]]
**[[Tamara Lazakovič]], ginnasta sovietica (n. [[1954]])
**[[Pino Patti]], attore italiano (n. [[1926]])
*[[2 novembre]]
**[[Vincenzo Balzamo]], politico italiano (n. [[1929]])
**[[Hal Roach]], regista e produttore cinematografico statunitense (n. [[1892]])
*[[3 novembre]]
**[[Franco Caracciolo]], attore cinematografico italiano (n. [[1944]])
**[[Jack Davis (attore)|Jack Davis]], attore statunitense (n. [[1914]])
**[[Haydn Hill]], calciatore inglese (n. [[1913]])
**[[Vladas Mikėnas]], scacchista estone (n. [[1910]])
**[[Gian Franco Venè]], giornalista e saggista italiano (n. [[1935]])
*[[4 novembre]]
**[[Claude Aveline]], scrittore e poeta francese (n. [[1901]])
**[[José Luis Sáenz de Heredia]], regista spagnolo (n. [[1911]])
**[[Luigi Vrenna]], mafioso italiano (n. [[1909]])
**[[František Řitička]], calciatore cecoslovacco (n. [[1910]])
*[[5 novembre]]
**[[Arpad Emrick Elo]], fisico e scacchista ungherese (n. [[1903]])
**[[Jan Oort]], astronomo olandese (n. [[1900]])
**[[Luigi Russo (politico 1904)|Luigi Russo]], politico italiano (n. [[1904]])
**[[Pierina Scaramella]], botanica e accademica italiana (n. [[1906]])
**[[Antonio Tatò]], politico, sindacalista e editore italiano (n. [[1921]])
*[[6 novembre]] - [[Sebastián Gualco]], calciatore argentino (n. [[1912]])
*[[7 novembre]]
**[[Alexander Dubček]], politico cecoslovacco (n. [[1921]])
**[[René Hamel]], ciclista su strada francese (n. [[1902]])
**[[Jack Kelly]], attore statunitense (n. [[1927]])
**[[Henri Temianka]], violinista e insegnante statunitense (n. [[1906]])
**[[Richard Yates]], scrittore, giornalista e sceneggiatore statunitense (n. [[1926]])
*[[8 novembre]]
**[[Kees Broekman]], pattinatore di velocità su ghiaccio olandese (n. [[1927]])
**[[Larry Levan]], disc jockey statunitense (n. [[1954]])
**[[Ottavio Mai]], regista, sceneggiatore e attore italiano (n. [[1946]])
**[[Red Mitchell]], contrabbassista e compositore statunitense (n. [[1927]])
*[[9 novembre]]
**[[Fritz Gunst]], pallanuotista tedesco (n. [[1908]])
**[[William Hillcourt]], educatore e scrittore danese (n. [[1900]])
**[[Natalie Joyce]], attrice statunitense (n. [[1902]])
**[[Sven Selånger]], saltatore con gli sci e sciatore nordico svedese (n. [[1907]])
*[[10 novembre]]
**[[Chuck Connors]], attore, cestista e giocatore di baseball statunitense (n. [[1921]])
**[[Gyula Csikós]], calciatore ungherese (n. [[1913]])
**[[John Summerson]], storico dell'architettura britannico (n. [[1904]])
*[[11 novembre]] - [[Earle Meadows]], astista statunitense (n. [[1913]])
*[[12 novembre]]
**[[Giulio Carlo Argan]], critico d'arte, politico e docente italiano (n. [[1909]])
**[[Charles Coles]], attore, cantante e ballerino statunitense (n. [[1911]])
**[[Nicola Maldacea Jr.]], attore italiano
**[[David Oliver (attore)|David Oliver]], attore statunitense (n. [[1962]])
**[[Emilio Recoba]], calciatore uruguaiano (n. [[1904]])
*[[13 novembre]]
**[[Ugo Natoli]], professore universitario e avvocato italiano (n. [[1915]])
**[[Maurice Ohana]], pianista e compositore francese (n. [[1913]])
**[[Kiki Romero]], allenatore di pallacanestro messicano (n. [[1929]])
*[[14 novembre]]
**[[George Adams (musicista)|George Adams]], sassofonista statunitense (n. [[1940]])
**[[Clem Beauchamp]], attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. [[1898]])
**[[Dante Gianello]], ciclista su strada, dirigente sportivo e giornalista italiano (n. [[1912]])
**[[Ernst Happel]], allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. [[1925]])
**[[Joop van Nellen]], calciatore olandese (n. [[1910]])
*[[15 novembre]]
**[[Serafino Campi]], pittore, grafico e pubblicitario italiano (n. [[1905]])
**[[Julien Saby]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e dirigente sportivo francese (n. [[1902]])
*[[16 novembre]]
**[[Phyllis Harding]], nuotatrice britannica (n. [[1907]])
**[[Max Huber (designer)|Max Huber]], designer svizzero (n. [[1919]])
*[[17 novembre]] - [[Audre Lorde]], poetessa e scrittrice statunitense (n. [[1934]])
*[[18 novembre]]
**[[Billy Hassett]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1921]])
**[[Dorothy Kirsten]], soprano e attrice statunitense (n. [[1910]])
**[[Giovanni Mantese]], presbitero e storico italiano (n. [[1912]])
*[[19 novembre]]
**[[Bobby Russell]], cantautore statunitense (n. [[1940]])
**[[Abele Saba]], giornalista italiano (n. [[1913]])
**[[Shin'ichi Sekizawa]], sceneggiatore giapponese (n. [[1921]])
**[[Diane Varsi]], attrice statunitense (n. [[1938]])
*[[20 novembre]] - [[William Fields]], ex canottiere statunitense (n. [[1929]])
*[[21 novembre]]
**[[Vicente Arraya]], calciatore boliviano (n. [[1922]])
**[[Severino Gazzelloni]], flautista italiano (n. [[1919]])
**[[Kaysone Phomvihane]], rivoluzionario, politico e patriota laotiano (n. [[1920]])
**[[Gad Tedeschi]], accademico italiano (n. [[1907]])
*[[22 novembre]]
**[[Flavio Carraresi]], batterista, compositore e paroliere italiano (n. [[1930]])
**[[Sterling Holloway]], attore e doppiatore statunitense (n. [[1905]])
**[[Ronald Sinclair]], attore neozelandese (n. [[1924]])
*[[23 novembre]]
**[[Roy Acuff]], cantante statunitense (n. [[1903]])
**[[Mohamed Benhima]], politico marocchino (n. [[1924]])
**[[Bruno Berra]], calciatore italiano (n. [[1914]])
**[[Manuel Pelegrina]], calciatore argentino (n. [[1919]])
**[[Jean Thiriart]], politico belga (n. [[1922]])
*[[24 novembre]] - [[June Tyson]], cantante e violinista statunitense (n. [[1936]])
*[[25 novembre]]
**[[Joseph Arthur Ankrah]], generale e politico ghanese (n. [[1915]])
**[[Piet Ikelaar]], pistard olandese (n. [[1896]])
*[[26 novembre]]
**[[Adrienne Dore]], attrice statunitense (n. [[1907]])
**[[Mauro Dutto]], politico italiano (n. [[1941]])
**[[James Forrest (calciatore 1927)|James Forrest]], calciatore scozzese (n. [[1927]])
**[[Leopol'd Mitrofanov]], compositore di scacchi russo (n. [[1932]])
**[[Kathleen Russell]], nuotatrice sudafricana (n. [[1912]])
**[[John Sharp]], attore e conduttore televisivo britannico (n. [[1920]])
*[[27 novembre]]
**[[Willi Faust]], pilota motociclistico tedesco (n. [[1924]])
**[[Ivan Generalić]], pittore croato (n. [[1914]])
*[[28 novembre]]
**[[Randall Duell]], scenografo statunitense (n. [[1903]])
**[[Giovanni Musotto]], politico e giurista italiano (n. [[1907]])
**[[Sidney Nolan]], pittore australiano (n. [[1917]])
*[[29 novembre]]
**[[Jean Dieudonné]], matematico francese (n. [[1906]])
**[[Lawrence Trevor Picachy]], cardinale e arcivescovo cattolico indiano (n. [[1916]])
**[[Emilio Pucci]], aviatore, stilista e politico italiano (n. [[1914]])
**[[Robert F. Simon]], attore statunitense (n. [[1908]])
*[[30 novembre]]
**[[Léon Camille Marius Croizat]], biologo, botanico e esploratore italiano (n. [[1894]])
**[[Jorge Donn]], danzatore argentino (n. [[1947]])
**[[Vittorio Granchi]], pittore e restauratore italiano (n. [[1908]])
**[[Graham Vearncombe]], calciatore gallese (n. [[1934]])
**[[Athos Zontini]], calciatore, velocista e mezzofondista italiano (n. [[1914]])
*[[1º dicembre]]
**[[Carlo Ferrari (vescovo)|Carlo Ferrari]], vescovo cattolico italiano (n. [[1910]])
**[[Anton Malatinský]], allenatore di calcio e calciatore cecoslovacco (n. [[1920]])
*[[2 dicembre]]
**[[Aldo Ghizzetti]], matematico italiano (n. [[1908]])
**[[Michael Gothard]], attore britannico (n. [[1939]])
**[[Nur al-Din al-Atassi]], politico siriano (n. [[1929]])
*[[3 dicembre]] - [[Luis Alcoriza]], regista cinematografico, sceneggiatore e attore spagnolo (n. [[1921]])
*[[4 dicembre]]
**[[Raoul Greiner]], calciatore italiano (n. [[1901]])
**[[Roel Wiersma]], calciatore olandese (n. [[1932]])
*[[5 dicembre]]
**[[Ai Wu]], scrittore cinese (n. [[1904]])
**[[Italo Nicoletto]], politico e partigiano italiano (n. [[1909]])
*[[6 dicembre]]
**[[Percy Herbert]], attore britannico (n. [[1920]])
**[[Frida Misul]], italiana (n. [[1919]])
**[[Hank Worden]], attore statunitense (n. [[1906]])
*[[7 dicembre]] - [[Ina Souez]], soprano statunitense (n. [[1903]])
*[[8 dicembre]]
**[[Luigi Bàccolo]], critico letterario, scrittore e biografo italiano (n. [[1913]])
**[[Alessandro Ferretti (politico)|Alessandro Ferretti]], politico italiano (n. [[1904]])
**[[Armanda Guiducci]], scrittrice, filosofa e critica letteraria italiana (n. [[1923]])
*[[9 dicembre]]
**[[Franco Franchi]], attore, comico e cantante italiano (n. [[1928]])
**[[Vincent Gardenia]], attore italiano (n. [[1920]])
*[[10 dicembre]] - [[Josephine McKim]], nuotatrice statunitense (n. [[1910]])
*[[11 dicembre]]
**[[Francesco Casati]], politico italiano (n. [[1939]])
**[[Billy Cook]], allenatore di calcio e calciatore nordirlandese (n. [[1909]])
**[[Marinka Dallos]], pittrice ungherese (n. [[1929]])
**[[Andy Kirk (musicista)|Andy Kirk]], sassofonista statunitense (n. [[1898]])
**[[Yōko Kishi]], cantante giapponese (n. [[1935]])
**[[Moose Krause]], cestista, giocatore di football americano e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1913]])
**[[Suzanne Lilar]], drammaturga, saggista e scrittrice belga (n. [[1901]])
*[[12 dicembre]]
**[[Germano Lombardi]], scrittore italiano (n. [[1925]])
**[[Togo Renan Soares]], allenatore di pallacanestro brasiliano (n. [[1906]])
**[[Robert Rex]], politico niueano (n. [[1909]])
*[[13 dicembre]]
**[[Aleksandar Tirnanić]], allenatore di calcio e calciatore jugoslavo (n. [[1911]])
**[[Louisa van Gemert]], olandese (n. [[1905]])
*[[14 dicembre]]
**[[Severino Rigoni]], pistard e ciclista su strada italiano (n. [[1914]])
**[[Enrico Thiébat]], cantautore, cabarettista e scultore italiano (n. [[1949]])
**[[Luigi Traini]], allenatore di calcio e calciatore italiano (n. [[1926]])
*[[15 dicembre]]
**[[Sven Delblanc]], scrittore svedese (n. [[1931]])
**[[Marcello Martana]], attore italiano (n. [[1923]])
**[[Ennio Morlotti]], pittore italiano (n. [[1910]])
**[[Simone Pétrement]], saggista francese (n. [[1907]])
*[[17 dicembre]]
**[[Günther Anders]], filosofo e scrittore tedesco (n. [[1902]])
**[[Dana Andrews]], attore statunitense (n. [[1909]])
**[[Giuseppe Borsellino]], imprenditore italiano (n. [[1938]])
**[[Giuliano Briganti]], storico dell'arte italiano (n. [[1918]])
*[[18 dicembre]]
**[[Antonio Amurri]], scrittore, paroliere e autore televisivo italiano (n. [[1925]])
**[[Howard Cann]], cestista, giocatore di football americano e pesista statunitense (n. [[1895]])
**[[Ennio Mastrostefano]], giornalista italiano (n. [[1925]])
**[[Enrico Zuppi]], giornalista e fotografo italiano (n. [[1909]])
*[[19 dicembre]]
**[[Gianni Brera]], giornalista e scrittore italiano (n. [[1919]])
**[[Herbert Lionel Adolphus Hart]], filosofo e giurista britannico (n. [[1907]])
*[[20 dicembre]]
**[[Peter Brocco]], attore statunitense (n. [[1903]])
**[[Luciano Dal Falco]], politico e partigiano italiano (n. [[1925]])
**[[Bernard Dubourg]], scrittore francese (n. [[1945]])
*[[21 dicembre]]
**[[Stella Adler]], attrice teatrale e insegnante statunitense (n. [[1901]])
**[[David Hare (artista)|David Hare]], artista statunitense (n. [[1917]])
**[[Albert King]], chitarrista e cantante statunitense (n. [[1923]])
**[[Nathan Milstein]], violinista russo (n. [[1903]])
*[[22 dicembre]]
**[[Charlie Black]], cestista statunitense (n. [[1921]])
**[[Aura Buzescu]], attrice, regista teatrale e docente rumena (n. [[1894]])
**[[Frederick William Franz]], predicatore statunitense (n. [[1893]])
**[[Erik Lindén]], lottatore svedese (n. [[1911]])
**[[Francesco Roccella]], politico italiano (n. [[1924]])
**[[Ivana Rumor]], attrice e circense italiana (n. [[1925]])
*[[23 dicembre]]
**[[Mario Ageno]], fisico italiano (n. [[1915]])
**[[Ivanhoe Gambini]], architetto italiano (n. [[1904]])
**[[Eddie Hazel]], chitarrista statunitense (n. [[1950]])
**[[Vjačeslav Kurennoj]], pallanuotista sovietico (n. [[1932]])
**[[Italo Pedroncelli]], sciatore alpino e allenatore di sci alpino italiano (n. [[1935]])
*[[24 dicembre]]
**[[Peyo]], fumettista belga (n. [[1928]])
**[[Jack Nichols]], cestista statunitense (n. [[1926]])
**[[Peter Wirnsberger II]], sciatore alpino austriaco (n. [[1968]])
*[[25 dicembre]] - [[Helen Joseph]], attivista inglese (n. [[1905]])
*[[26 dicembre]]
**[[Jan Flinterman]], olandese (n. [[1919]])
**[[John George Kemeny]], scienziato e informatico ungherese (n. [[1926]])
**[[Nikita Magaloff]], pianista russo (n. [[1912]])
*[[27 dicembre]]
**[[Stephen Albert]], compositore statunitense (n. [[1941]])
**[[Kay Boyle]], scrittrice statunitense (n. [[1902]])
**[[Giovanni Colacicchi]], pittore italiano (n. [[1900]])
**[[János Móré]], allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. [[1910]])
*[[28 dicembre]]
**[[Aimé Michel]], scrittore e filosofo francese (n. [[1919]])
**[[Doug Wright]], calciatore inglese (n. [[1917]])
*[[29 dicembre]] - [[Jaroslav Borovička]], calciatore cecoslovacco (n. [[1931]])
*[[30 dicembre]]
**[[Ilo Mariotti]], politico italiano (n. [[1922]])
**[[Jean Vaquié]], saggista francese (n. [[1911]])
**[[Lusine Zakaryan]], soprano sovietico (n. [[1937]])
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti per anno| 3992]]
[[Categoria:Morti nel 1992| ]]
</noinclude>