Regione (geografia) e Pedro Sánchez: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
Riga 1:
{{F|politici spagnoli|luglio 2011}}
Il termine '''regione''', derivato dal latino ''Regio'' può essere usato in modi diversi:
{{Carica pubblica
|nome = Pedro Sánchez
|immagine = Pedro Sánchez in 2018d.jpg
|carica = [[Presidente del Governo di Spagna|Presidente del Governo della Spagna]]
|mandatoinizio = 2 giugno [[2018]]
|mandatofine =
|vicepresidente = Carmen Calvo
|monarca = [[Filippo VI di Spagna|Filippo VI]]
|predecessore = [[Mariano Rajoy]]
|successore =
|carica2 = [[Segretario generale]] del [[Partito Socialista Operaio Spagnolo]]
|mandatoinizio2 = 18 giugno [[2017]]
|mandatofine2 =
|predecessore2 = [[Javier Fernández (politico)|Javier Fernández]] <small>(''ad interim'')</small>
|successore2 =
|mandatoinizio3 = 26 luglio [[2014]]
|mandatofine3 = 1º ottobre [[2016]]
|predecessore3 = [[Alfredo Pérez Rubalcaba]]
|successore3 = [[Javier Fernández (politico)|Javier Fernández]] <small>(''ad interim'')</small>
|carica4 = [[Congresso dei deputati|Deputato del Regno di Spagna]]
|mandatoinizio4 = 15 settembre [[2009]]
|mandatofine4 = 27 settembre [[2011]]
|gruppo parlamentare4 = [[PSOE|Socialista]]
|circoscrizione4 = [[Madrid (comunità autonoma)|Madrid]]
|collegio4 = [[Madrid]]
|mandatoinizio5 = 10 gennaio [[2013]]
|mandatofine5 = 29 ottobre [[2016]]
|gruppo parlamentare5 = [[PSOE|Socialista]]
|circoscrizione5 = [[Madrid (comunità autonoma)|Madrid]]
|collegio5 = [[Madrid]]
|partito = [[Partito Socialista Operaio Spagnolo]]|
|firma = Firma_de_Pedro_Sánchez.svg
|titolo di studio = Laurea in economia e commercio
|alma mater = [[Università Complutense di Madrid]]
|professione = Professore universitario, economista
}}
{{Bio
| Nome = Pedro
| Cognome = Sánchez Pérez-Castejón
| Sesso = M
| LuogoNascita = Madrid
| GiornoMeseNascita = 29 febbraio
| AnnoNascita = 1972
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Attività = politico
| Attività2 = economista
| Nazionalità = spagnolo
| PostNazionalità = , [[Presidenti del Governo spagnolo|Presidente del Governo della Spagna]] dal 2 giugno [[2018]]<ref>{{Cita web|sito=lamoncloa.gob.es|titolo=Relación cronológica de los presidentes del Consejo de Ministros y del Gobierno |url=http://www.lamoncloa.gob.es/presidente/presidentes-desde-1823/Paginas/index.aspx |accesso=5 giugno 2018}}</ref>
}}
 
È inoltre segretario del [[Partito Socialista Operaio Spagnolo]] dal 18 giugno [[2017]], dopo esserlo già stato dal [[2014]] al [[2016]].
*per identificare un'area [[Geografia|geografica]] con caratteristiche simili
*in [[geografia politica]] per definire delle entità amministrative di uno [[stato]] o di un insieme di stati.
== Regione come entità territoriale ==
La regione è un territorio plasmato dalla combinazione di fattoti ambientali e azioni umane (genere di vita) e che si esprime attraverso un [[paesaggio]] o un insieme di paesaggi.
Il genere di vita è un insieme di componenti sociali metodiche e continuative relativi ad un territorio.
La componente ambiantele della regione ha una dppia valenza perchè da un lato permette lo sviluppo di alcuni fattori a scapito di altri, dall'altra conserva i risultati delle precedenti combinazioni condizionando le popolazioni future.
===Storia===
Nel 1780 era definita come "una grande distesa di terra abitata da più popoli contigui di una stessa nazione, che ha confini e limiti e che è di solito assoggettata a un re o un despota" (Enciclopedie 1780). Eppure già dalla metà dello stesso secolo il Bauche proponeva di superare questa definizione proponendo che la regione fosse naturalmente costituita da un bacino fluviale.
L'acquisizione dei canoni postitivistici in geografia attraverso l'opera di Alessandro Humoldt, Carl Ritter e Federico Ratzel, porta la geografia a considerare con ordine i fenomeni fisci, clessificarli e inquadrarli in una visione totale.
Con Vidal de la Blanche all'inizio del 1900 le posizioni si invertono: il compito del geografo non è più la teorizzazione ed in secondo luogo la [[geografia regionale]] assume una posizione emergente. Egli considera maggiormente il rapporto tra uomo e territorio.
Febvre che teorizza Vidal de la Blanche elabora il concetto che la natura non è solo un vincolo per l'uomo, ma crea possibilità. Le comunità scelgono, in base a cultura, tecnologia e circostanze storiche, le possibilità offerte da territorio trasformando l'uomo in fattore geografico.
Juillard (1962) fissanodo i lavori di Sorre, Biasutti e Toschi, giunge ad indicare nella ricerca del paesaggio la discriminante per la determinazione della regione. Il paesaggio però può essere cumne a più regioni.
La combinazione tra paesaggio geografico e genere di vita crea la regione.
====fonti====
A. Vallega,''Compendio di Geografia Regionale'', Milano, Mursia
 
==Biografia==
== Regione come entità amministrativa ==
Professore di Struttura Economica e Storia del Pensiero Economico presso la facoltà di Giurisprudenza e Commercio dell'Università Camilo José Cela di [[Madrid]], è sposato e ha due figlie. Ha frequentato il liceo presso l'Istituto Ramiro Maeztu di Madrid. Laureato in Economia e Commercio presso l'[[Università Complutense di Madrid]], ha un Master in politica economica dell'UE - conseguito all'[[Università Libera di Bruxelles]] - e un altro Master in Leadership pubblico da IESE.
Diversi stati usano il termine regione (e sue traduzioni) per identificare delle entità amministrative [[Entità subnazionali|subnazionali]].
 
===Carriera politica===
*[[Regioni_e_province_del_Belgio|Belgio]]
Pedro Sánchez fa parte del [[PSOE]] dal 1993. A 26 anni ha lavorato come consulente al Parlamento europeo con il socialista Dührkop e poi come capo di gabinetto dell'Alto rappresentante delle Nazioni Unite in Bosnia, Carlos Westendorp, durante la guerra del Kosovo. Nel 2003 si è candidato alle elezioni municipali nella lista PSOE di Madrid guidato da Trinidad Jiménez, non viene eletto ma un anno più tardi diviene consigliere, a seguito delle dimissioni di due compagni. rieletto nel 2007, dal 2004 al 2009 è stato assessore comunale a Madrid. Alle elezioni generali del 2008 si è candidato alla carica di deputato nazionale socialista per la circoscrizione di Madrid, ma non viene eletto. Dopo le dimissioni di Pedro Solbes, ha preso il suo posto nel Congresso dei Deputati, così ha lasciato il suo incarico di consigliere a Madrid. Alle elezioni generali del 2011 viene candidato in undicesima posizione nella lista del PSOE circoscrizione di Madrid, ma è fuori dal Congresso perché il suo partito ottenne solo dieci deputati in quella zona. Tuttavia, nel gennaio 2013 ritorna al Congresso dei Deputati dopo le dimissioni di Cristina Narbona.
*[[Regioni del Cile|Cile]] (''región'')
*[[Regioni della Repubblica del Congo|Congo]] (''région'')
*[[Costa d'Avorio]] (''région'')
*[[Danimarca]] (dal 2007)
*[[Regioni della Francia|Francia]] (''région'')
*[[Ghana]]
*[[Ungheria]] (''régió'', ''megye'')
*[[Regioni d'Italia|Italia]] (''regione'')
*[[Regioni del Mali|Mali]] (''région'')
*[[Namibia]]
*[[Regioni della Nuova Zelanda|Nuova Zelanda]]
*[[Regioni del Perù|Peru]] (''región'')
*[[Tanzania]]
*[[Togo]] (''région'')
 
====L'elezione a segretario generale del PSOE====
La provincia [[Canada|canadese]] del [[Québec]] viene definita come "regione amministrativa" (''région administrative'').
Pur non avendo mai fatto parte del Comitato Esecutivo o federale PSOE, durante i primi mesi del 2014, Pedro Sánchez era uno dei candidati per le primarie del novembre 2014, indette per eleggere il segretario generale, quindi inizia la sua campagna elettorale in tutta la Spagna.
 
Il processo elettorale però si accelera dopo lo scarso rendimento del PSOE alle elezioni europee del 2014. Difatti Pochi giorni dopo, il segretario generale del partito, [[Alfredo Pérez Rubalcaba]], annuncia le sue dimissioni. Il 12 giugno, Pedro Sanchez ha annunciato la sua candidatura alle prime elezioni primarie della storia del partito. Alle elezioni tenute il 13 luglio, ha vinto con il 49% dei voti rispetto al 36% e il 15% di Medina e Perez Tapias<ref>[http://www.ilmessaggero.it/primopiano/esteri/pedro_sanchez_leader_psoe_spagna_primarie_segretario/notizie/796150.shtml Spagna, Pedro Sanchez vince le primarie e viene eletto segretario socialista<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. È diventato ufficialmente il successore di [[Alfredo Pérez Rubalcaba]] una volta che il Congresso straordinario del PSOE il 26 e 27 luglio 2014 ha confermato i risultati<ref>[http://www.repubblica.it/esteri/2014/07/26/news/spagna_il_psoe_in_crisi_si_affida_a_pedro_sanchez_il_bello-92451145/ Spagna, il Psoe in crisi si affida a Pedro Sanchez "il bello" - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Fino al [[1996]], la [[Scozia]] era divisa in [[Lista delle regioni della Scozia|regioni]].
 
=== Incarico di governo ===
Nelle [[Filippine]] è usato il termine [[Regioni delle Filippine|regione]] (in [[lingua filippina|filippino]], ''rehiyon'') per definire un raggruppamento di province che sono la divisione amministrativa principale. <br />
Il 2 febbraio [[2016]] re [[Filippo VI di Spagna|Filippo VI]] incarica Sánchez di formare un nuovo governo<ref>[http://www.corriere.it/esteri/16_febbraio_02/spagna-socialista-pedro-sanchez-l-incarico-formare-nuovo-governo-07f458b2-c9e3-11e5-83af-3e75cf16ed0a.shtml?refresh_ce-cp Corriere]</ref>. Nel tentativo di formare una maggioranza, Sánchez si accorda con [[Ciudadanos]]<ref>{{cita web|url=http://www.avantionline.it/2016/02/spagna-accordo-mayonesa-tra-psoe-e-ciudadanos/|titolo=È accordo “Mayonesa” tra Psoe e Ciudadanos|autore=Giuseppe Guarino|editore=Avanti! online|data=23 febbraio 2016|accesso=5 marzo 2016}}</ref>.
In [[Brasile]] le suddivisioni amministrative principali, gli stati, sono raggruppate in regioni (''grandes regiões'') a mero scopo statistico.<br />
Anche in [[Russia]] sono usate le regioni economiche (''экономические районы'') per scopo analogo.
 
Il 2 marzo 2016 il Congresso dei Deputati nega (con 130 sì, 219 no e 1 astenuto) la fiducia al governo Sánchez<ref>{{cita web|url=http://www.avantionline.it/2016/03/in-spagna-tutto-rimandato-sanchez-senza-maggioranza|titolo=In Spagna tutto rimandato. Sanchez senza maggioranza|autore=Giuseppe Guarino|editore=Avanti! online|data=3 marzo 2016|accesso=5 marzo 2016}}</ref>. Due giorni dopo il Congresso conferma (con 131 sì e 219 no) il voto contrario al governo.<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/esteri/2016/03/04/news/spagna_sanchez_socialisti_bocciatura-134800648/|titolo=Spagna, Congresso boccia definitivamente Sanchez: politica nel caos|pubblicazione=Repubblica.it|data=4 marzo 2016|accesso=16 ottobre 2016}}</ref>
==Voci correlate==
* [[Regioni storiche dell'Europa Centrale]]
* [[Regioni del Giappone]]
* [[Regioni autonome]]
* [[DVD|Codici regionali per DVD]]
* [[Geografia Regionale]]
 
=== Le dimissioni ===
Il 1º ottobre [[2016]] rassegna le proprie dimissioni da segretario del partito dopo i risultati deludenti alle elezioni regionali, spinto dalla sedizione interna dell'apparato del PSOE, favorevole all'astensione in Parlamento che ha permesso l'investitura di Rajoy come Premier di un Governo di minoranza, che chiude la lunga crisi istituzionale. Il 29 ottobre si dimette anche da deputato<ref>[http://www.repubblica.it/esteri/2016/10/29/news/spagna_rajoy_ottiene_la_fiducia_dopo_stallo_di_10_mesi-150884253/ Repubblica]</ref>.
 
=== Il ritorno alla guida del PSOE ===
[[Categoria:geografia]]
Alle primarie del 21 maggio 2017, Sanchez, pur avendo contro tutti i notabili del partito favorevoli a un maggiore dialogo col governo di centro-destra, vince col 49% di preferenze contro la favorita presidente del PSOE-A [[Susana Díaz]], al 40%. Si tratta di una rivolta della base contro l'establishment. Sanchez viene confermato formalmente segretario nel Congresso del PSOE del 17 e 18 giugno.
 
===Presidente del governo===
[[bs:Oblast (višeznačni čvor)]]
[[File:Gobierno de Pedro Sánchez (2018-07) (cropped).jpg|thumb|[[Governo Sánchez]]]]
[[da:Region]]
Presenta nel maggio [[2018]] una mozione di sfiducia nei confronti del capo del governo [[Mariano Rajoy]], dopo la sentenza del cosiddetto caso Gürtel, uno scandalo di corruzione e fondi neri che ha coinvolto alcuni esponenti di primo piano del Partito popolare. Al suo partito si sono aggiunti [[Podemos]] e [[Sinistra Unita (Spagna)|Izquierda Unida]], i separatisti catalani [[PDeCAT]] e [[ERC]], e altri partiti regionali minori.<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2018-05-31/mozione-sfiducia-ore-contate-il-governo-spagnolo-mariano-rajoy-194644.shtml?uuid=AEsXqzxE Sole 24ore]</ref>
[[de:Region]]
Il 1º giugno la mozione di sfiducia viene approvata dal [[Congresso dei Deputati]] con 180 voti a favore, 169 contrari e un astenuto, e automaticamente Sanchez viene designato nuovo capo del governo.<ref>[http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2018/05/31/al-via-dibattito-su-sfiducia-a-rajoy-e-suspence-_6578d07f-600e-42c5-be42-51ddd7f53b7b.html Ansa]</ref> Il 2 giugno giura come capo del Governo innanzi a [[Filippo VI di Spagna|Re Felipe VI]], ed è il primo a farlo senza alcun simbolo religioso (essendo egli dichiaratamente ateo).<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/esteri/2018/06/02/news/sa_nchez_giuramento_spagna-197981551/|titolo=Spagna, Sánchez giura da premier. E per la prima volta non c'è la Bibbia|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|autore=Omero Ciai|data=2 giugno 2018|accesso=2 giugno 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.notiziegeopolitiche.net/catalogna-sanchez-giura-a-madrid-torra-a-barcellona/|titolo=Catalogna. Sánchez giura a Madrid, Torra a Barcellona|autore=Gianluca Viviacqua|sito=NotizieGeopolitiche.net|data=3 giugno 2018|accesso=13 luglio 2018}}</ref> Il 7 giugno giurano i ministri del [[Governo Sánchez]].
[[en:Region]]
 
[[es:Región]]
== Incarichi ricoperti ==
[[et:Regioon]]
* Consigliere generale designato dall'Assemblea generale di Caja Madrid (2004-2009).
[[fr:Région]]
* Consigliere comunale di Madrid (2004-2009).
[[id:Wilayah]]
* Consigliere dell'azienda municipale di promozione di Madrid (2007-2008).
[[lt:Regionas]]
* Consigliere dell'azienda municipale dell'abitazione e del suolo di Madrid (2008-2009).
[[nl:Regio]]
* Deputato per la circoscrizione di Madrid nel Congresso dei deputati (2009-2011).
[[nn:Region]]
* Deputato per la circoscrizione di Madrid nel Congresso dei deputati (2013-2016).
[[no:Region]]
* Segretario generale del [[PSOE]] (2014-2016; dal 2017).
[[pl:Region (geografia)]]
* Presidente del gruppo parlamentare del [[PSOE]] nel Congresso dei deputati (2014-2016).
[[pt:Região]]
* Presidente del Governo della Spagna (dal 2018)
[[ro:Regiune]]
 
[[ru:Регионы]]
== Onorificenze ==
[[simple:Region]]
=== Onorificenze spagnole ===
[[sv:Region]]
{{Onorificenze
|immagine=ESP Charles III Order GC.svg
|nome_onorificenza=Gran Cancelliere dell'Ordine di Carlo III
|collegamento_onorificenza=Ordine di Carlo III
|motivazione=
|luogo=Dal 1º giugno [[2018]]
}}
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine=BOL Order of Condor of the Andes - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Gran Collare dell'Ordine Nazionale del Condor delle Ande (Bolivia)
|collegamento_onorificenza=Ordine Nazionale del Condor delle Ande
|motivazione=
|luogo=[[Santa Cruz de la Sierra]], 29 agosto [[2018]]<ref>[https://www.noticiasdenavarra.com/2018/08/30/politica/estado/evo-morales-impone-el-condor-de-los-andes-a-pedro-sanchez.amp Noticias de Navarra]</ref>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
{{Box successione
|carica = [[Capi di governo della Spagna|Presidente del Governo spagnolo]]
|tipologia = incarico governativo
|immagine = Spanish Presidential Flag.svg
|periodo = dal 2 giugno [[2018]]
|precedente = [[Mariano Rajoy]]
|successivo = ''in carica''
}}
{{Politica Spagna}}
{{Consiglio europeo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|economia|politica}}
 
[[Categoria:Politici del Partito Socialista Operaio Spagnolo|Rubalcaba]]
[[Categoria:Deputati al Congresso dei Deputati]]