Discussioni progetto:Sport/Template/Squadre di club calcistiche/Monitoraggio e Utente:Cristiano64/lavori in corso3: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Admira Wacker: altre precisazioni, se usassi di più l'anteprima....
 
 
Riga 1:
==Magistrato romano==
{{Monitoraggio template bandierine/Indice archivio}}
{{Magistrato romano
|nome =...
|titolo = [[Console romano|Console]] dell'[[Impero romano]]
|immagine =
|dimensione =
|legenda =
|nome completo =
|inizio regno =
|fine regno =
|tribunicia potestas =
|cognomina ex virtute =
|altrititoli =
|salutatio imperatoria =
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|data di morte =
|luogo di morte =
|sepoltura =
|predecessore =
|erede =
|successore =
|consorte =
|coniuge 1 =
|coniuge 2 =
|coniuge 3 =
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli =
|Gens =
|Gens2 =
|dinastia =
|padre =
|madre =
|tribuno militare =
|questura =
|tribunato consolare =
|vigintivirato =
|edilità =
|tribunato della plebe =
|pretura =
|legatus_legionis =
|propretura =
|consolato =
|proconsolato =
|procurator_augusti =
|legatus_augusti =
|censura =
|dittatura =
|magister equitum =
|princeps senatus =
|curatore =
|prefetto =
|procuratore =
|pontificato massimo =
|carica religiosa =
}}
{{bio
|Nome=Gneo Papirio Eliano Emilio Tuscillo
|Sesso = M
|PostCognomeVirgola=
|PreData=latino: ''Gnaeus Papirius Aelianus Aemilius Tuscillus''
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[100]] circa
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = post [[147]]
|Epoca = 100
|Attività = politico
|Attività2 = militare
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = romano
|NazionalitàNaturalizzato =
|Cittadinanza =
|PostNazionalità = , ...
|Categorie=
|ForzaOrdinamento=
}}
 
==Biografia==
== Salernitana, Spezia e Cittadella ==
 
== Note ==
{| class="wikitable"
{{references}}
! Situazione !! Proposte !! Odierno
|-
|rowspan="2" | [[File:600px Granata con Ippocampo Bianco.png|20px]] [[Salernitana Calcio 1919|Salernitana]] || [[File:600px Granata3.png|20px]] [[Salernitana Calcio 1919|Salernitana]] <small>(versione precedente)</small> ||rowspan="2" | {{Calcio Salernitana}}
|-
| [[File:600px Granata con Cavalluccio Bianco.png|20px]] [[Salernitana Calcio 1919|Salernitana]]
|-
|| [[File:600px Bianco e Nero con scudetto italia.png|20px]] [[Spezia Calcio|Spezia]] || [[File:600px Bianco e Nero.png|20px]] [[Spezia Calcio|Spezia]] <small>(versione precedente)</small> || {{Calcio Spezia}}
|-
|| [[Immagine:600px Granata con bande bianconere.png|20px]] [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] || [[File:600px Granata2.png|20px]] [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] <small>(versione precedente)</small> || {{Calcio Cittadella}}
|}
 
== Bibliografia ==
Dopo un po' di inattività nel controllo bandierine, chiedo pareri sulle modifiche sopra. Personalmente quella della Salernitana non mi sembra il massimo, ma sono abbastanza indiffernete. Per lo Spezia il disegno non mi sembra caratteristico (lo scudetto non sisulta nello stemma o da altre parti), quindi tornerei alla versione precedente. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 15:29, 22 feb 2010 (CET)
===Fonti antiche===
{{div col}}
* {{cita libro|autore=[[Ammiano Marcellino]]|titolo=[[Storie (Ammiano Marcellino)|Rerum gestarum libri XXXI]]|cid=Ammiano Marcellino|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Res Gestae Libri XXXI|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Ammian/home.html versione inglese]).
* {{cita libro |autore=[[Appiano di Alessandria]]|titolo=[[Storia romana (Appiano)|Historia Romana (Ῥωμαϊκά)]]|volume=|cid=Appiano|lingua=grc}} ([http://www.livius.org/ap-ark/appian/appian_0.html traduzione inglese]).
* {{cita libro|autore=[[Arriano|Lucio Flavio Arriano]]|titolo=[[Periplo del Ponto Eusino]]|cid=Arriano, Periplo del Ponto Eusino|lingua=grc}} ([[wikisource:el:Περίπλους τοῦ Εὐξείνου Πόντου|testo greco]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [[wikisource:en:The Periplus of the Euxine Sea|traduzione inglese]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{cita libro|autore=[[Arriano|Lucio Flavio Arriano]]|titolo=[[Schieramento contro gli Alani]]|cid=Arriano, Schieramento contro gli Alani|lingua=grc}} ([[wikisource:el:Έκταξις κατά Αλανών|testo greco]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://members.tripod.com/~S_van_Dorst/Ancient_Warfare/Rome/Sources/ektaxis.html traduzione inglese]).
* {{cita libro|autore=[[Ottaviano Augusto]]|titolo=[[Res gestae divi Augusti]]|cid=Augusto, ''Res Gestae''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Res gestae|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [[Wikisource:en:Res Gestae Divi Augusti|traduzione inglese]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{cita libro|autore=[[Aulo Gellio]]|titolo=[[Noctes Atticae]]|cid=Aulo Gellio|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Noctes Atticae|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Gellius/home.html traduzione inglese]).
* {{cita libro|autore=[[Sesto Aurelio Vittore|Aurelio Vittore]]|titolo=[[De Caesaribus]]|cid=Aurelio Vittore, ''De Caesaribus''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Liber de Caesaribus|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [[Wikisource:fr:Des Césars|traduzione francese]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{cita libro|autore=[[Sesto Aurelio Vittore|Aurelio Vittore]]|titolo=[[Epitome de Caesaribus]]|cid=Aurelio Vittore, ''Epitome de Caesaribus''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Epitome de Caesaribus|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://www.roman-emperors.org/epitome.htm traduzione inglese]).
* {{cita libro|autore=[[Sesto Aurelio Vittore|Aurelio Vittore]]|titolo=[[De viris illustribus Urbis Romae]]|cid=Aurelio Vittore, ''De viris illustribus Urbis Romae''|lingua=latino}} ([http://www.thelatinlibrary.com/victor.ill.html testo latino] e [http://www.forumromanum.org/literature/aurelius_victor/illustrf.html traduzione francese]).
* {{cita libro|autore=[[Gaio Valerio Catullo|Catullo]]|titolo=[[Liber (Catullo)|carmina]]|cid=Catullo|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Carmina (Catullus)|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [[Wikisource:it:Le poesie di Catullo|traduzione italiana]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
*{{cita libro|autore=[[Gaio Giulio Cesare|Cesare]]|titolo=[[Commentarii de bello Gallico]]|cid=Cesare, ''De bello gallico''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Commentarii de bello Gallico|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://www.progettovidio.it/cesareopere.asp versione italiana] del Progetto Ovidio oppure [http://ebookgratis.biz/Generi-ebook/Classici-latini/De%20bello%20gallico%20Caio%20Giulio%20Cesare.pdf qui]).
*{{cita libro|autore=[[Gaio Giulio Cesare|Cesare]]|titolo=[[Commentarii de bello civili]]|cid=Cesare, ''De bello civili''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Commentarii de bello civili|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://www.progettovidio.it/cesareopere.asp versione italiana] del Progetto Ovidio).
* {{cita libro|autore=Pseudo-[[Gaio Giulio Cesare|Cesare]]|titolo=[[Bellum Africum]]|cid=Bellum Africum|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:De Bello Africo|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [[Wikisource:en:The African War|traduzione inglese]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{cita libro|autore=Pseudo-[[Gaio Giulio Cesare|Cesare]]|titolo=[[Bellum Alexandrinum]]|cid=Bellum Alexandrinum|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Commentarii de bello Alexandrino|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [[Wikisource:en:The Alexandrian War|traduzione inglese]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{cita libro|autore=Pseudo-[[Gaio Giulio Cesare|Cesare]]|titolo=[[Bellum Hispaniense]]|cid=Bellum Hispaniense|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:De Bello Hispaniensi|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [[Wikisource:en:The Spanish War|traduzione inglese]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{Cita libro|autore=[[Marco Tullio Cicerone|Cicerone]]|titolo=[[Brutus (Cicerone)|Brutus]]|cid=Cicerone, ''Brutus''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Brutus|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://www.progettovidio.it/risultatiautori.asp?opera=Brutus&libro=Libro_I traduzione italiana]).
* {{Cita libro|autore=[[Marco Tullio Cicerone|Cicerone]]|titolo=[[Epistulae ad Atticum]]|cid=Cicerone, ''Epistulae ad Atticum''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Epistulae ad Atticum|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [[Wikisource:en:Letters to Atticus|traduzione inglese]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{Cita libro|autore=[[Marco Tullio Cicerone|Cicerone]]|titolo=[[Epistulae ad familiares]]|cid=Cicerone, ''Epistulae ad familiares''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Epistulae (Marcus Tullius Cicero)/Epistulae ad Familiares|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [[Wikisource:en:Letters to friends|traduzione inglese]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{Cita libro|autore=[[Marco Tullio Cicerone|Cicerone]]|titolo=[[Pro Sestio]]|cid=Cicerone, ''Pro Sestio''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Pro Sestio|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{Cita libro|autore=[[Marco Tullio Cicerone|Cicerone]]|titolo=[[Filippiche (Cicerone)|Orationes Philippicae]]|cid=Cicerone, ''Orationes Philippicae''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:In M. Antonium Philippicae|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{Cita libro|autore=[[Marco Tullio Cicerone|Cicerone]]|titolo=[[Catilinarie|Orationes in Catilinam]]|cid=Cicerone, ''Orationes in Catilinam''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:In L. Catilinam orationes|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://www.progettovidio.it/ciceroneopere.asp traduzione italiana]).
* {{Cita libro|autore=[[Marco Tullio Cicerone|Cicerone]]|titolo=[[Pro Marcello]]|cid=Cicerone, ''Pro Marcello''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Pro Marcello|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [[Wikisource:en:Pro Marcello|traduzione inglese]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{Cita libro|autore=[[Marco Tullio Cicerone|Cicerone]]|titolo=[[Pro Quinto Ligario]]|cid=Cicerone, ''Pro Ligario''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Pro Ligario|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [[Wikisource:en:Pro Ligario|traduzione inglese]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{Cita libro|autore=[[Marco Tullio Cicerone|Cicerone]]|titolo=[[Pro rege Deiotaro]]|cid=Cicerone, ''Pro Deiotaro''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Pro Deiotaro|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [[Wikisource:en:Pro Deiotaro|traduzione inglese]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{Cita libro|autore=[[Marco Tullio Cicerone|Cicerone]]|titolo=[[In Vatinium testem]]|cid=Cicerone, ''In Vatinium testem''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:In P. Vatinium testem interrogatio|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://www.progettovidio.it/risultatiautori.asp?opera=Contro Vatinio&libro=Libro I traduzione italiana]).
* {{Cita libro|autore=[[Marco Tullio Cicerone|Cicerone]]|titolo=[[De provinciis consularibus]]|cid=Cicerone, ''De provinciis consularibus''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:De provinciis consularibus|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{Cita libro|autore=[[Cornelio Nepote]]|titolo=[[De viris illustribus (Nepote)|De viris illustribus]]|cid=Cornelio Nepote|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:De_viris_illustribus_(Cornelius_Nepos)|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{cita libro|autore=[[Diodoro Siculo]]|titolo=[[Bibliotheca historica]]|cid=Diodoro Siculo|lingua=grc}} ([http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Diodorus_Siculus/home.html traduzione inglese]).
* {{cita libro|autore=[[Dionigi di Alicarnasso]]|titolo=[[Antichità romane (Dionigi di Alicarnasso)|Antichità romane]]|cid=Dionigi di Alicarnasso|lingua=grc}} ([http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Dionysius_of_Halicarnassus/home.html traduzione inglese]).
* {{cita libro|autore=[[Cassio Dione Cocceiano|Dione Cassio]]|titolo=[[Storia romana (Cassio Dione)|Storia romana]]|cid=Cassio Dione|lingua=grc}} ([[Wikisource:el:Ρωμαϊκή Ιστορία|testo greco]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Cassius_Dio/home.html traduzione inglese]).
* {{cita libro|autore=[[Erodiano]]|titolo=[[Storia dell'impero dopo Marco Aurelio]]|cid=Erodiano|lingua=grc}} ([http://www.livius.org/sources/content/herodian-s-roman-history/ traduzione inglese qui] e [[Wikisource:en:History of the Empire From the Death of Marcus|qui]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{Cita libro|autore=[[Eutropio]]|titolo=[[Breviarium ab Urbe condita]]|volume=|cid=Eutropio|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Breviarium_historiae_romanae|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [[Wikisource:en:Abridgement_of_Roman_History|traduzione inglese]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{cita libro|autore=|titolo=[[Fasti triumphales]]|cid=Fasti triumphales|lingua=latino}} (Iscrizione latina {{AE|1930|60}} e [http://www.attalus.org/translate/fasti.html traduzione inglese]).
*{{cita libro|autore=[[Flavio Giuseppe]]|titolo=[[Antichità giudaiche]]|cid=Giuseppe Flavio, ''Antichità giudaiche''|lingua=grc}} ([[wikisource:el:Ιουδαϊκή αρχαιολογία|testo greco]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [[wikisource:en:The Antiquities of the Jews|traduzione inglese]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
*{{cita libro|autore=[[Flavio Giuseppe]]|titolo=[[Guerra giudaica (Flavio Giuseppe)|Guerra giudaica]]|cid=Giuseppe Flavio, ''Guerra giudaica''|lingua=grc}} ([[wikisource:el:Ιουδαϊκός Πόλεμος|testo greco]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [[wikisource:en:The War of the Jews|traduzione inglese]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{cita libro|autore=[[Floro]]|titolo=[[Epitoma de Tito Livio bellorum omnium annorum DCC libri duo]]|cid=Floro|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Scriptor:Florus|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Florus/Epitome/home.html traduzione inglese]).
* {{cita libro|autore=[[Sesto Giulio Frontino|Frontino]]|titolo=[[Strategemata]]|cid=Frontino, ''Strategemata''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Strategemata|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Frontinus/Strategemata/home.html traduzione inglese]).
* {{cita libro|autore=[[Sesto Giulio Frontino|Frontino]]|titolo=[[De Aquis]]|cid=Frontino, ''De Aquis''|lingua=latino}} ([http://penelope.uchicago.edu/Thayer/L/Roman/Texts/Frontinus/De_Aquis/text*.html testo latino] e [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Frontinus/De_Aquis/text*.html traduzione inglese]).
* {{cita libro|autore=[[Giordane]]|titolo=[[De origine actibusque Getarum]]|cid=Giordane|lingua=latino}} ([http://www.thelatinlibrary.com/iordanes1.html testo latino] e [http://people.ucalgary.ca/~vandersp/Courses/texts/jordgeti.html traduzione inglese]).
* {{Cita libro|autore=[[Giustiniano I]]|titolo=[[Codex Iustinianus]]|cid=Codex Iustinianus|lingua=latino}} ([https://droitromain.univ-grenoble-alpes.fr/ testo latino]).
* {{cita libro|autore=[[Marco Giuniano Giustino|Giustino]]|titolo=[[Storie filippiche|Historiarum Philippicarum T. Pompeii Trogi libri XLIV in epitomen redacti]]|cid=Giustino|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Epitoma Historiarum Philippicarum Pompeii Trogi|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://www.forumromanum.org/literature/justin/english/index.html traduzione inglese]).
*{{cita libro|autore=|titolo=[[Historia Augusta]]|cid=Historia Augusta|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Historia Augusta|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Historia_Augusta/home.html traduzione inglese]).
*{{Cita libro|autore=[[Tito Livio|Livio]]|titolo=[[Ab Urbe condita libri]]|volume=|cid=Livio|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Ab Urbe Condita|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [https://en.wikisource.org/wiki/From_the_Founding_of_the_City versione inglese] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
*{{Cita libro|autore=[[Tito Livio|Livio]]|titolo=[[Ab Urbe condita libri|''Periochae ab Urbe condita'']]|cid=Livio, ''Periochae''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Ab Urbe Condita – Periochae|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{Cita libro|autore=[[Marco Anneo Lucano|Lucano]]|titolo=[[Pharsalia]]|cid=Lucano|lingua=latino}} ([http://www.thelatinlibrary.com/lucan.html testo latino]).
* {{Cita libro|autore=[[Marco Manilio|Manilio]]|titolo=[[Astronomica (Manilio)|Astronomica]]|cid=Manilio|lingua=latino}} ([http://www.thelatinlibrary.com/manilius.html testo latino]; poema scritto agli inizi del [[I secolo]]).
* {{cita libro|autore=[[Marco Valerio Marziale|Marziale]]|titolo=[[Epigrammi (Marziale)|Epigrammi]]|cid=Marziale|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Epigrammaton libri XII|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [[Wikisource:fr:Auteur:Marcus_Valerius_Martialis|traduzione francese]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{cita libro|autore=|titolo=[[Notitia Dignitatum]]|cid=Notitia dignitatum|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Notitia dignitatum|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://lukeuedasarson.com/NotitiaPatterns.html versione inglese]).
* {{Cita libro|autore=[[Quinto Orazio Flacco|Orazio]]|titolo=[[Odi (Orazio)|Carmina]]|volume=|cid=Orazio, ''Carmina''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Carmina (Horatius)|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [[Wikisource:it:Le odi di Orazio|traduzione italiana]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{Cita libro|autore=[[Paolo Orosio|Orosio]]|titolo=[[Historiarum adversus paganos libri septem]]|cid=Orosio|lingua=latino}} ([http://www.thelatinlibrary.com/orosius.html testo latino]).
* {{Cita libro|autore=[[Publio Ovidio Nasone|Ovidio]]|titolo=[[Tristia]]|cid=Ovidio, ''Tristia''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Tristia|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{cita libro|autore=|titolo=[[Panegyrici latini]]|volume=libri I-XII|cid=Panegyrici latini|lingua=latino}} ([https://archive.org/stream/xiipanegyricila02baehgoog/xiipanegyricila02baehgoog_djvu.txt testo latino]).
* {{cita libro|autore=[[Gaio Plinio Cecilio Secondo|Plinio il Giovane]]|titolo=[[Epistulae (Plinio il Giovane)|Epistulae]]|cid=Plinio il Giovane, ''Epistulae''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Epistularum Libri Decem (Gaius Plinius Caecilius Secundus)|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [https://books.google.it/books?id=hQZbAAAAQAAJ&pg=PT281&dq=3#v=onepage&q=3&f=false traduzione italiana]).
* {{cita libro|autore=[[Gaio Plinio Cecilio Secondo|Plinio il Giovane]]|titolo=[[Panegirico di Traiano]]|cid=Plinio il Giovane, ''Panegyricus''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Panegyricus|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [https://books.google.it/books?id=hQZbAAAAQAAJ&pg=PT281&dq=3&hl=it#v=onepage&q=panegyricus%20traiano%20disctus&f=false traduzione italiana]).
*{{cita libro|autore=[[Plinio il Vecchio]]|titolo=[[Naturalis historia]]|cid=Plinio il Vecchio|lingua=la}} ([[Wikisource:la:Naturalis Historia|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Pliny_the_Elder/home.html versione inglese]).
* {{Cita libro|autore=[[Plutarco]]|titolo=[[Vite parallele]]|volume=|cid=Plutarco|lingua=grc}} ([[Wikisource:el:Βίοι Παράλληλοι|testo greco]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Plutarch/Lives/home.html traduzione inglese]).
*{{Cita libro|autore=[[Polibio]]|titolo=[[Storie (Polibio)|Storie (Ἰστορίαι)]]|volume=|cid=Polibio|lingua=grc}} ([http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Polybius/home.html traduzione in inglese qui] e [http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus%3Atext%3A1999.01.0234%3Abook%3D1%3Achapter%3D1 qui]).
*{{cita libro|autore=[[Pseudo-Igino]]|titolo=[[De Munitionibus Castrorum]]|cid=De munitionibus castrorum|lingua=latino}} ([http://www.thelatinlibrary.com/hyginus/hyginus6.shtml testo latino]).
* {{cita libro|autore=[[Gaio Sallustio Crispo|Sallustio]]|titolo=[[Bellum Iugurthinum]]|cid=Sallustio, ''Bellum Iugurthinum''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Bellum Iugurthinum|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://www.progettovidio.it/risultatiautori.asp?opera=Bellum_Iugurthinum&libro=LIBRO_I traduzione italiana]).
* {{cita libro|autore=[[Gaio Sallustio Crispo|Sallustio]]|titolo=[[De Catilinae coniuratione]]|cid=Sallustio, ''De Catilinae coniuratione''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:De Catilinae coniuratione|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [[Wikisource:it:Della congiura di Catilina|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{cita libro|autore=[[Gaio Sallustio Crispo|Sallustio]]|titolo=[[Historiae (Sallustio)|Historiae]]|cid=Sallustio, ''Historiae''|lingua=latino}} ([http://www.thelatinlibrary.com/sall.frag.shtml testo latino]).
* {{cita libro|autore=[[Lucio Anneo Seneca il Vecchio|Seneca il Vecchio]]|titolo=[[Controversiae (Lucio Anneo Seneca il Vecchio)|Controversiae]]|volume=libri I-X|cid=Seneca il Vecchio|lingua=latino}} ([http://www.thelatinlibrary.com/seneca.html testo latino]).
* {{cita libro|autore=[[Silio Italico]]|titolo=[[Punica (poema)|Punica]]|cid=Silio Italico}} ([http://www.thelatinlibrary.com/silius.html testo latino]).
* {{cita libro|autore=[[Publio Papinio Stazio|Stazio]]|titolo=[[Silvae]]|cid=Stazio, ''Silvae''|lingua=latino}} ([http://www.thelatinlibrary.com/statius.html testo latino]).
* {{cita libro|autore=[[Strabone]]|titolo=[[Geografia (Strabone)|Geografia]]|volume=|cid=Strabone|lingua=grc}} ([http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Strabo/home.html traduzione inglese]).
* {{cita libro|autore=[[Gaio Svetonio Tranquillo|Svetonio]]|titolo=[[Vite dei Cesari|De vita Caesarum libri VIII]]|cid=Svetonio, ''Vite dei Cesari''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:De vita Caesarum libri VIII|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://www.progettovidio.it/svetonioopere.asp traduzione italiana]).
*{{Cita libro|autore=[[Publio Cornelio Tacito|Tacito]]|titolo=[[De vita et moribus Iulii Agricolae]]|cid=Tacito, ''De vita et moribus Iulii Agricolae''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:De vita et moribus Iulii Agricolae|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]], [http://www.progettovidio.it/risultatiautori.asp?opera=Agricola&libro=Libro_I traduzione italiana] del Progetto Ovidio).
*{{Cita libro|autore=[[Publio Cornelio Tacito|Tacito]]|titolo=[[De origine et situ Germanorum]]|cid=Tacito, ''De origine et situ Germanorum''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:De origine et situ Germanorum (Germania)|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]], [http://www.progettovidio.it/risultatiautori.asp?opera=Germania&libro=Libro_I traduzione italiana] del Progetto Ovidio).
*{{Cita libro|autore=[[Publio Cornelio Tacito|Tacito]]|titolo=[[Annales (Tacito)|Annales]]|cid=Tacito, ''Annales''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Ab excessu divi Augusti (Annales)|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]], [http://www.progettovidio.it/tacitoopere.asp traduzione italiana] e [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Tacitus/home.html?tw_p=twt traduzione inglese]).
*{{Cita libro|autore=[[Tacito]]|titolo=[[Historiae (Tacito)|Historiae]]|cid=Tacito, ''Historiae''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Historiae (Tacitus)|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]; [https://it.wikisource.org/wiki/Storie_(Tacito) traduzione italiana] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]; [[Wikisource:en:The_Histories_(Tacitus)|traduzione inglese qui]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Tacitus/home.html qui]).
* {{Cita libro|autore=[[Teodosio I]]|titolo=[[Codex Theodosianus]]|cid=Codex Theodosianus|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Codex Theodosianus|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
*{{Cita libro|autore=[[Tertulliano]]|titolo=[[Apologeticum]]|cid=Tertulliano, ''Apologeticum''|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Apologeticus|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [[Wikisource:fr:Apologétique|traduzione francese]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
*{{Cita libro|autore=[[Albio Tibullo|Tibullo]]|titolo=[[Corpus Tibullianum]]|cid=Tibullo|lingua=latino}} ([http://www.thelatinlibrary.com/tib.html testo latino]).
*{{Cita libro|autore=[[Claudio Tolomeo|Tolomeo]]|titolo=[[Geografia (Tolomeo)|Geografia]]|cid=Tolomeo, ''Geografia''|lingua=grc}} ([http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Gazetteer/Periods/Roman/_Texts/Ptolemy/home.html traduzione inglese]).
* {{Cita libro|autore=[[Valerio Massimo]]|titolo=[[Factorum et dictorum memorabilium libri IX]]|cid=Valerio Massimo|lingua=latino}} ([http://www.thelatinlibrary.com/valmax.html testo latino]).
* {{cita libro|autore=[[Marco Terenzio Varrone|Varrone]]|titolo=[[De lingua Latina]]|cid=Varrone, ''De lingua latina''|lingua=latino}} ([http://www.thelatinlibrary.com/varro.html testo latino]).
* {{cita libro|autore=[[Marco Terenzio Varrone|Varrone]]|titolo=[[De re rustica (Varrone)|De re rustica]]|cid=Varrone, ''De re rustica''|lingua=latino}} ([http://www.thelatinlibrary.com/varro.html testo latino]).
* {{cita libro|autore=[[Velleio Patercolo]]|titolo=[[Historiae romanae ad M. Vinicium libri duo]]|cid=Velleio Patercolo|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Historiae Romanae Ad M. Vinicium Libri Duo|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Velleius_Paterculus/home.html traduzione inglese qui] e [[Wikisource:en:Compendium of the History of Rome|qui]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
*{{Cita libro|autore=[[Flavio Vegezio Renato|Vegezio]]|titolo=[[Epitoma rei militaris]]|cid=Vegezio|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:Epitoma rei militaris|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [[Wikisource:fr:Epitoma rei militaris|traduzione francese]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{cita libro|autore=[[Marco Vitruvio Pollione|Vitruvio]]|titolo=[[De architectura]]|cid=Vitruvio|lingua=latino}} ([[Wikisource:la:De architectura|testo latino]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]] e [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Vitruvius/home.html traduzione inglese]).
* {{cita libro|autore=[[Giovanni Zonara|Zonara]]|titolo=[[Epitome delle storie]]|cid=Zonara|lingua=latino}} ([http://www.documentacatholicaomnia.eu/30_20_1050-1150-_Ioannes_Zonaras.html testo greco e latino], [[Wikisource:fr:Histoire des Romains|traduzione francese]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
* {{cita libro|autore=[[Zosimo (storico)|Zosimo]]|titolo=[[Storia nuova]]|cid=Zosimo|lingua=grc}} ([[Wikisource:it:Della Nuova Istoria|traduzione italiana]] [[File:Wikisource-logo.svg|15px]]).
{{div col end}}
 
===Fonti storiografiche moderne===
Già che ci siamo aggiungo anche quella del Cittadella da valutare. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 13:06, 24 feb 2010 (CET)
{{div col}}
:Cittadella e Spezia ok, Salernitana meglio granata e basta (prima alternativa). --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">10.000 (sic)</span>]]'' 13:30, 24 feb 2010 (CET)
;in italiano
*{{cita libro|autore=Autori vari|opera=Storia del mondo antico|titolo=L'impero romano da Augusto agli Antonini|volume=vol. VIII|città=Milano|editore=Il Saggiatore, Garzanti, Cambridge University Press|anno=1975|lingua=italiano|cid=CAH}}
* {{cita libro|autore=Antonio Aste|titolo=Le vite minori dell'Historia Augusta. D. Septimius Clodius Albinus|editore=Libellula edizioni (Collana Università & Ricerca)|città=Tricase (Lecce)|anno=2012|lingua=italiano}}
* {{cita libro|autore1=Radu Ardevan|autore2=Livio Zerbini|titolo=La Dacia romana|città=Soveria Mannelli|anno=2007|cid=Ardevan & Zerbini 2007|isbn=978-88-498-1827-7|lingua=italiano}}
* {{cita libro|autore=[[Ranuccio Bianchi Bandinelli]]|titolo=Il maestro delle imprese di Traiano|anno=2003|editore=Mondadori Electa|città=Roma|isbn=978-88-370-2667-7|cid=Bianchi Bandinelli 2003|lingua=italiano}}
* {{Cita libro|autore=Anthony Richard Birley|titolo=Marco Aurelio|anno=1990|editore=Rusconi|città=Milano|cid=Birley 1990|lingua=italiano|ISBN=88-18-18011-8}}
* {{Cita libro|autore=Giovanni Brizzi|wkautore=Giovanni Brizzi|titolo=Storia di Roma. 1. Dalle origini ad Azio|anno=1997|editore=Patron|città=Bologna|lingua=italiano|ISBN=978-88-555-2419-3|cid=Brizzi 1997}}
* {{Cita libro|autore=[[Giovanni Brizzi]]|titolo=Leoni sul Danubio: nuove considerazioni su un episodio delle guerre di Marco Aurelio|anno=2010|editore=Rubbettino|città=Soveria Mannelli|curatore=[[Livio Zerbini]]|coautore=Cristiano Sigurani|collana=Roma e le province del Danubio|pp=391-401|cid=Brizzi e Sigurani 2010|lingua=italiano|ISBN=978-88-498-2828-3}}
* {{cita libro|autore=[[Luciano Canfora]]|titolo=Giulio Cesare. Il dittatore democratico|editore=Laterza|anno=1999|lingua=italiano|cid=Canfora 1999|isbn=88-420-5739-8}}
* {{Cita libro|autore=J. Carcopino|titolo=Giulio Cesare|traduttore=Anna Rosso Cattabiani|editore=Rusconi Libri|anno=1981|lingua=italiano|cid=Carcopino 1981|isbn=88-18-18195-5}}
* {{cita libro|autore=Giuseppe Cascarino|titolo=L'esercito romano. Armamento e organizzazione|volume=Vol. II - Da Augusto ai Severi|città=Rimini|anno=2008|editore=Il Cerchio|lingua=italiano|cid=Cascarino 2008|isbn=978-8884741738}}
* {{cita libro|autore=[[Filippo Coarelli]]|titolo=Guida archeologica di Roma|anno=2008|collana=Guide archeologiche Laterza|editore=Laterza|città=Roma & Bari|lingua=italiano|cid=Coarelli 2008|pagine=582|isbn=978-8842085898}}
* {{cita libro|autore=[[Filippo Coarelli]]|titolo=La colonna Traiana|anno=1999|editore=Colombo|città=Roma|altri=|lingua=italiano|cid=Coarelli 1999|ISBN=88-86359-34-9}}
* {{cita libro|autore=[[Filippo Coarelli]]|titolo=La colonna di Marco Aurelio|anno=2008|editore=Colombo|città=Roma|altri=traduzione in inglese di Helen L. Patterson|lingua=italiano|cid=Coarelli 2008|ISBN=88-86359-97-7}}
* {{cita libro|autore=Tim Cornell & John Matthews|titolo=Atlante del mondo romano|città=Novara|anno=1984|traduttore=Gaspare Bona|cid=Cornell & Matthews 1984|lingua=italiano|editore=De Agostini|isbn=9788840235189}}
* {{cita libro|autore=Davide Faoro|titolo=Die Grossprovinz Germanien: idea e forma di macroprovincia augustea|curatore=J.-L. Ferrary & J. Scheid|opera=Il princeps romano: autocrate o magistrato?|editore=Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia|città=Pavia|anno=2015|pagine=pp. 679-700|cid=Faoro 2015|lingua=italiano|isbn=978-8869520235}}
* {{cita libro|autore=Stephen Fox & Massimo Pomponi|titolo=Publio Elvio Pertinace imperatore romano (126 - 193 d.C.)|editore=De Luca Editori d'arte, Fondazione Ferrero|anno=2010|città=Roma|lingua=italiano|cid=Fox & Pomponi 2010|isbn=978-88-6557-003-6}}
* {{cita libro|autore=[[Albino Garzetti]]|titolo=L'impero da Tiberio agli Antonini|opera=Storia di Roma|editore=Istituto Studi Romani|volume=vol. VI|città=Roma|anno=1974|cid=Garzetti 1974|lingua=italiano}}
* {{Cita libro |autore=[[Michael Grant]]|titolo=Gli imperatori romani. Storia e segreti|anno= 1984|editore= Newton Compton Editori|città=Roma|lingua=italiano|cid=Grant 1984|isbn= 88-8289-400-2 }}
* {{cita libro|autore=[[Pierre Grimal]]|titolo=Marco Aurelio|anno=2004|editore=Garzanti|città=Milano|lingua=italiano|isbn=88-11-67702-5|cid=Grimal 2004}}
* {{cita libro|autore=[[Yann Le Bohec]]|titolo=L' esercito romano. Le armi imperiali da Augusto alla fine del III secolo|anno=2001|editore=Carocci|città=Roma|lingua=italiano|isbn=9788843000708|traduttore=M. Sampaolo|cid=Le Bohec 2001}}
* {{cita libro|autore=[[Yann Le Bohec]]|titolo=Armi e guerrieri di Roma antica: da Diocleziano alla caduta dell'Impero|anno=2008|editore=Carocci|città=Roma|lingua=italiano|isbn=978-88-430-4677-5|cid=Le Bohec 2008}}
*{{cita libro|autore=M.Le Glay, J.L.Voisin & Y.Le Bohec|titolo=Storia romana|città=Bologna|anno=2002|lingua=italiano|cid=Le Glay, Voisin & Le Bohec 2002|isbn=978-88-15-08779-9}}
* {{Cita libro|autore=[[Mario Attilio Levi]]|titolo=Augusto e il suo tempo|città=Milano|editore=Rusconi|anno=1994|lingua=italiano|cid=Levi 1993|isbn=88-18-70041-3}}
* {{cita libro|autore=Anna Maria Liberati & Francesco Silverio|titolo=Organizzazione militare: esercito|opera=Museo della civiltà romana|editore=Quasar|volume=vol. 5|città=Roma|anno=1988|lingua=italiano|cid=Liberati & Silverio 1988|isbn=978-8885020917}}
* {{cita libro|autore=[[Edward Luttwak]]|titolo=La grande Strategia dell'Impero romano|città=Milano|anno=2013|cid=Luttwak 2013|lingua=italiano|isbn=978-8817064033}}
* {{cita libro|autore=Giuseppe Ignazio Luzzatto & Guido Achille Mansuelli|titolo=Roma e le province|anno=1985|città=Bologna|editore=Cappelli, Istituto di Studi romani|opera=Storia di Roma|volume=vol. 17: tomo primo, ''Organizzazione, economia, società''; tomo secondo, ''Topografia, urbanizzazione, cultura''|cid=Luzzatto & Mansuelli 1985|lingua=italiano}}
* {{cita libro|autore=[[Santo Mazzarino]]|titolo=L'Impero romano|volume=vol. I, II e III|città=Bari|editore=Laterza|anno=1973|lingua=italiano|cid=Mazzarino 1973}}
* {{cita libro|autore=Guido Migliorati|titolo=Iscrizioni per la ricostruzione storica dell'Impero romano da Marco Aurelio a Commodo|editore=EDUCatt|città=Milano|anno=2011|lingua=italiano|cid=Migliorati 2011|isdn=9788883118807}}
* {{Cita libro|autore=[[Theodor Mommsen]]|titolo=Storia di Roma antica|anno=1973|editore=Sansoni|città=Firenze|lingua=italiano|cid=Mommsen 1973}}
* {{Cita libro|autore=[[Theodor Mommsen]]|titolo=L'impero di Roma|anno=2016|editore=Sansoni|città=Firenze|lingua=italiano|cid=Mommsen 2016}}
* {{cita libro|autore=[[André Piganiol|Piganiol André]]|titolo=Le conquiste dei romani|editore=Il Saggiatore|città=Milano|anno=1989|lingua=italiano|cid=Piganiol 1989|isbn=88-04-32321-3}}
* {{cita libro|autore=Howard H.Scullard|titolo=Storia del mondo romano. Dalla fondazione di Roma alla morte di Nerone|editore=BUR|volume=vol.I-II|città=Milano|anno=1992|lingua=italiano|ISBN=88-17-11574-6|cid=Scullard 1992}}
* {{cita libro|autore=Rose Mary Sheldon|titolo=Le guerra di Roma contro i Parti|anno=2019|editore=LEG edizioni|città=Gorizia|cid=Sheldon 2018|lingua=italiano|isbn=9788861024656}}
* {{cita libro|autore=Antonio Spinosa|titolo=Augusto. Il grande baro|anno= 1996|editore= Mondadori|città= Milano|lingua=italiano|cid=Spinosa 1996|isbn=88-04-41041-8}}
* {{cita libro|autore=Antonio Spinosa|titolo=Tiberio. L'imperatore che non amava Roma|anno= 1991|editore= Mondadori|città= Milano|lingua=italiano|cid=Spinosa 1991|isbn=88-04-43115-6}}
* {{cita libro|autore=[[Ronald Syme]]|titolo=L'aristocrazia augustea|anno=1993|editore=BUR|città=Milano|cid=Syme 1993|lingua=italiano|isbn=9788817116077}}
 
;;in inglese
::Quella attuale del Cittadella è ok, per lo Spezia andrebbe ripristinata la versione precedente (la bandierina che c'è adesso mi pare un'interpretazione un po' troppo fantasiosa del logo attuale, che tra l'altro è, da quanto ho letto sulla voce, provvisorio). La bandierina della Salernitana mi lascia un po' indeciso: dovendo decidere così, sul momento, direi che si potrebbe mantenere, magari modificando la testa dell'ippocampo al centro della bandierina (un po' sfocato...mi dà l'impressione che sia stato tagliato dalla bandierina che mostra l'ippocampo intero e reingrandita). --[[Utente:Philatelicus|Philatelicus]] 15:09, 24 feb 2010 (CET)
* {{Cita libro|autore=[[Géza Alföldy]]|titolo=Noricum |anno=1974|editore=Routledge|città=London|lingua=inglese|ISBN=978-1138018167|cid=Alföldy 1974}}
*{{cita libro|autore=Timothy D. Barnes|titolo=Victories of Constantine|opera=Zeitschrift fur Papyrologie und Epigraphik (ZPE)|volume=vol. 20|anno=1976|lingua=inglese|cid=Barnes 1976}}
* {{cita libro|autore=Julian Bennett|titolo=Trajan: Optimus Princeps|editore=Routledge|città=New York|anno=1997|pagine=329|isbn=978-0253214355|cid=Bennett 1997|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Julian Bennett|titolo=Trajan, Optimus Princeps|anno=2001|editore=Indiana University Press|città=Bloomington|isbn=0-253-21435-1|cid=Bennett 2001|lingua=inglese}}
* {{Cita libro|autore=Anthony Richard Birley|titolo=Septimius Severus. The African Emperor|anno=1988|editore=Routledge|città=London & N.Y.|cid=Birley 1988|isbn=978-0-415-16591-4}}
* {{cita libro|autore=Eric Birley|titolo=The Roman army: papers (1929-1986)|anno=1988|cid=Birley 1988|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Arnold Blumberg|titolo=Great Leaders, Great Tyrants? Contemporary Views of World Rulers who Made History|anno=1995|editore=Greenwood Publishing Group|cid=Blumberg 1995|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Maureen Carroll|titolo=Romans, Celts & Germans: the german provinces of Rome|città=Gloucestershire & Charleston|anno=2001|editore=Tempus Pub Ltd|isbn=978-0752419121|cid=Carroll 2001|lingua=inglese}}
* {{Cita libro|autore=J.F. Drinkwater|titolo=Roman Gaul. The Three Gauls, 58 BC-260 AD|editore=Routledge|anno=1984|città=New York|cid=Drinkwater 1984|lingua=inglese|isbn=978-0-415-74865-0}}
* {{Cita libro|autore=Michael Grant|titolo=The Antonines: the Roman Empire in Transition|anno=1996|editore=Routledge|città=New York|lingua=inglese|ISBN=0-415-13814-0|cid=Grant 1996}}
* {{cita libro|autore=Lawrence Keppie|titolo=The making of the roman army|città=Oklahoma|anno=1998|isbn=9780415151504|lingua=inglese|cid=Keppie 1998}}
* {{cita libro|autore=András Mócsy|titolo=Pannonia and Upper Moesia: History of the Middle Danube Provinces of the Roman Empire|editore=Routledge & Kegan Paul Books|città=Londra|anno=1974|cid=Mócsy 1974|lingua=inglese|isbn=9780710077141}}
* {{cita libro|autore=Ioana A.Oltean|titolo=Dacia, landscape, colonisation, romanisation|città=New York|anno=2007|lingua=inglese|cid=Oltean 2007|isbn=978-0-415-41252-0}}
* {{cita libro|autore=H.Parker|titolo=Roman legions|città=Cambridge|anno=1958|lingua=inglese|cid=Parker 1958}}
* {{cita libro | autore=David S. Potter|titolo=The Roman Empire at Bay: AD 180–395|città=New York|editore=Routledge|anno=2013|isbn=978-0415840552|cid=Potter 2013|lingua=inglese}}
* {{Cita libro|autore=[[Christopher Scarre]]|titolo=Chronicle of the Roman Emperors: the Reign-by-Reign Record of the Rulers of Imperial Rome|anno=1995|editore=Thames & Hudson|città=Londra & New York|lingua=inglese|ISBN=0-500-05077-5|cid=Scarre 1995}}
* {{Cita libro|autore=Pat Southern|titolo=The Roman Empire: from Severus to Constantine|anno=2001|editore=Routledge|città=London & New York|isbn=0-415-23943-5 |lingua=inglese|cid=Southern 2001}}
* {{Cita libro|autore=Pat Southern|titolo=Augustus|anno=1998|editore=Routledge|città=London & New York|isbn=0-415-25855-3|lingua=inglese|cid=Southern 1998}}
* {{cita libro|autore=[[Ronald Syme]]|titolo=Some notes on the legions under Augustus|volume=vol. XXIII|anno=1933|opera=[[Journal of Roman Studies]]|lingua=inglese|cid=Syme 1933}}
* {{cita libro|autore=[[Ronald Syme]]|titolo=Augustus and the south slav lands|opera=Danubian papers|anno=1971|città=Bucarest|lingua=inglese|cid=Syme 1971, ''Augustus and the south slav lands''}}
* {{cita libro|autore=[[Ronald Syme]]|titolo=Lentulus and the origin of Moesia|opera=Danubian papers|anno=1971|città=Bucarest|lingua=inglese|cid=Syme 1971, ''Lentulus and the origin of Moesia''}}
* {{cita libro|autore=[[Ronald Syme]]|titolo=The campaigns of Octavian|opera=Danubian papers|anno=1971|città=Bucarest|lingua=inglese|cid=Syme 1971, ''The campaigns of Octavian''}}
* {{cita libro|autore=[[Ronald Syme]]|titolo=Governors of Pannonia|opera=Danubian papers|anno=1971|città=Bucarest|lingua=inglese|cid=Syme 1971, ''Governors of Pannonia''}}
* {{Cita libro|autore=[[Ronald Syme]]|titolo=The roman revolution|editore=Oxford Univ. Press|città=Oxford|anno=2002|cid=Syme 2002|lingua=inglese|isbn=0-19-280320-4}}
* {{cita libro|autore=Colin Michael Wells|titolo=The german policy of Augustus: an examination of the archaeological evidence|anno=1972|città=Oxford|editore=Oxford University Press|cid=Wells 1972|lingua=inglese|isbn=978-0198131625}}
* {{cita libro|autore=J.John Wilkes|titolo=Studies in the roman province of Dalmatia|opera=Tesi|città=Durham|anno=1962|editore=Durham University|cid=Wilkes 1962|lingua=inglese|isbn=}}
* {{cita libro|autore=J.John Wilkes|titolo=Dalmatia|opera=History of the provinces of the Roman Empire|città=Londra|anno=1969|editore=Routledge & K. Paul|cid=Wilkes 1969|lingua=inglese|isbn=978-0-7100-6285-7}}
* {{cita libro|autore=J.John Wilkes|titolo=The Illyrians|città=Londra|anno=1992|editore=Wiley-Blackwell|cid=Wilkes 1992|lingua=inglese|isbn=}}
 
;;in tedesco
Salernitana versione precedente (poichè il mostriciattolo non si vede), Spezia versione precedente (<ironic mode>poichè lo scudetto lo ha vinto l'Inter</ironic mode>), Cittadella versione precedente (poichè è il colore più caratteristico). --[[Utente:Exorcist Z|L'Esorcista]] '''<small>([[Discussioni Utente:Exorcist Z|How?]])</small>''' 16:05, 24 feb 2010 (CET)
* {{Cita libro|autore=[[Géza Alföldy]]|titolo=Konsulat und Senatorenstand unter den Antoninen: prosopographische Untersuchungen zur senatorischen Führungsschicht|anno=1977|editore=Habelt|città=Bonn|lingua=tedesco|ISBN=3-7749-1334-X|cid=Alföldy 1977}}
* {{RE|I-II|1414|Legio|E.Ritterling|Lemma Wikisource in tedesco}}
* {{cita libro|autore=[[August Friedrich Pauly]], [[Georg Wissowa]], [[Wilhelm Kroll]] ''et al.''|titolo=[[Realencyclopädie der Classischen Altertumswissenschaft|Paulys Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaft: neue Bearbeitung]]|città=Stuttgart|anno=dal 1893 al 1978|editore=J. B. Metzler|lingua=de}}
* {{cita libro|autore= Willem Zwikker|titolo=Studien zur Markussäule|città=Amsterdam|anno=1941|pagine=282|cid=Zwikker 1941|lingua=de}}
 
;;in spagnolo
:Salernitana solo granata, Cittadella ok per l'attuale, la Spezia senza quella cosa orribile al centro :D --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 17:54, 24 feb 2010 (CET)
*{{cita libro|autore=Julio Rodriguez Gonzáles|titolo=Historia del las legiones romanas|città=Madrid|anno=2003|lingua=spagnolo|isbn=978-8493120788|cid=Gonzáles 2003}}
 
;Raccolte di monete
In effetti quella della Salernitana si vede poco il disegnino. Per quanto riguarda il Cittadella sulle maglie sono presenti inserti bianconeri. Mentre per lo Spezia il tricolore rappresenta lo scudetto che alla società è concesso tenere sulle maglie ogni anno in ricordo del campionato del '44 ed è prerogativa spezzina in tutto il calcio italiano.--[[Utente:Skarpe|Skarpe]] ([[Discussioni utente:Skarpe|msg]]) 13:08, 25 feb 2010 (CET)
* {{cita libro|autore=AA.VV.|titolo=[[Roman Imperial Coinage]]|cid=RIC|lingua=inglese}} ([http://www.roman-imperial-coins.com/ sito ufficiale]).
 
;''Corpora'' e florilegi epigrafici
Sono per il ritorno alle precedenti versioni di Cittadella e Spezia. Stesso discorso per la Salernitana, ma proverei a rifare un cavalluccio marino più conforme all'originale, perché così è indistinguibile e da sostituire. --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 19:18, 25 feb 2010 (CET)
*''CIL'' = ''[[Corpus Inscriptionum Latinarum]]'', XVII voll., Berolini, 1863- [http://cil.bbaw.de/ Das Corpus Inscriptionum Latinarum - Homepage] e [http://db.edcs.eu/epigr/epikl.php?s_sprache=it ricerca/banca dati]
*''ILS'' = ''[[Inscriptiones Latinae Selectae]]'' di [[Hermann Dessau]], 3 voll., 1892-1916. [http://openlibrary.org/books/OL23306529M/Inscriptiones_latinae_selectae Scheda] in [[Open Library]]
*''AE'' = ''[[L'Année épigraphique]]'', 1888-oggi [http://www.anneeepigraphique.msh-paris.fr/ - Homepage] e [http://db.edcs.eu/epigr/epikl.php?s_sprache=it ricerca/banca dati]
{{div col end}}
 
==Varie==
:Sono per il ritorno a tutte e tre le versioni precedenti.
{{Box successione
:P.S. Per quanto riguarda la Salernitana, l'ultima granata era una versione che avevo realizzato su richiesta di un utente, con l'esatto tono di granata utilizzato nella divisa. Per il Cittadella le strisce sacrificano il granata, e non mi sembra il caso. Per lo Spezia, se ci mettiamo a disegnare tricolori su tutte le squadre scudettate, non finiamo più (tra l'altro ci sarebbe il discorso dell'anacronismo già fatto per Inter e Juventus [[Discussioni progetto:Sport/Template/Squadre di club calcistiche/Monitoraggio/Archivio 1#Alcuni anacronismi|qui]]. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 19:27, 27 feb 2010 (CET)
|tipologia = magistrato romano
|carica = ''[[Consoli repubblicani romani|<span style="color:#FFA257;">Fasti consulares</span>]]''
|immagine = Consul et lictores.png
|precedente=
|periodo = ([[135|135 d.C.]])<br />con [[Publio Rutilio Fabiano]]
|successivo=
|precedente2=
|periodo2 = ([[145|145 d.C.]])<br />con [[Publio Rutilio Fabiano]]
|successivo2=
|note=<references/>
}}
 
{{Portale|Antica Roma|biografie}}
::Visti i pareri espressi ho ripristinato la Salernitana, mentre lo Spezia [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Calcio_Spezia&diff=30402618&oldid=30210604 era già stato ripristinato] (e mi sembra che sia la stessa indicazione che esce da qui). Per il Cittadella, invece, si potrebbe realizzare una bandierina simile ma con gli inserti solo a destra o a sinistra per non sacrificare il granata. Può andare come idea? --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 12:45, 5 mar 2010 (CET)
 
[[:Categoria:Consoli imperiali romani|Tuscillo, Emilio, Papirio, Eliano, Gneo]]
== Questioni in sospeso ==
[[:Categoria:Militari romani|Tuscillo, Emilio, Papirio, Eliano, Gneo]]
[[:Categoria:Papirii|Eliano, Gneo, Emilio Tuscillo]]
[[:Categoria:Legatus legionis|Tuscillo, Emilio, Papirio, Eliano, Gneo]]
[[:Categoria:Governatori romani della Dacia|Tuscillo, Emilio, Papirio, Eliano, Gneo]]
[[:Categoria:Governatori romani della Britannia|Tuscillo, Emilio, Papirio, Eliano, Gneo]]
 
==Monitoraggio voci==
Provo a vedere se si riesce a prendere una decisione definitiva su alcune questioni in sospeso, includo le meno controverse con i realtivi pareri sul template attuale (da non aggiornare). Ovviamente se me ne sono sfuggite alcune o volete discuterne altre rimaste in sospeso aggiungete pure. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 14:06, 24 feb 2010 (CET)
{{Tradotto da|en|...}}
{{Progetti interessati
|progetto=Antica Roma
|progetto2=biografie
|accuratezza=b
|scrittura=b
|fonti=c
|immagini=c
|utente= Cristiano64
|data= settembre 2016
}}
 
==[[Template:Legione romana tardo imperiale]]==
{| class="wikitable"
Per un aiuto vedi anche [http://www.fectio.org.uk/articles/ranks.htm QUI], [http://www.oocities.org/thebatavi/lraranks.htm QUI], oltre alla voce di Wiki.[[:en:Late Roman army]]
! Situazione !! Modifica !! Template odierno !! {{SI}} !! {{NO}} !! {{?}} !! Note
|-
| [[File:600px Viola e Bianco di Vienna.png|20px]] [[Fußballklub Austria Wien|Austra Vienna]] || [[File:600px Viola.png|20px]] [[Fußballklub Austria Wien|Austra Vienna]] || {{Calcio Austria Vienna}} || 2 || 0 || 2 || Teniamo l'attuale, visto che non ci sono contrari?
|-
| [[File:Grêmio FB Porto-Alegrense.svg|20px]] [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]] || [[File:600px Azzurro Bianco e Nero.png|20px]] [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]]<br/>[[File:600px Strisce Azzurre-Bianche-Nere alternate.png|20px]] [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]]<br/>[[File:600px Azzurro e Nero (Strisce) alternati con Bianco.png|20px]] [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]] || {{Calcio Gremio}} || 1 || 4 || 1 || Qual è l'alternativa migliore?
|-
| [[File:600px Blu e Bianco bordato con martello.png|20px]] [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]] || [[File:600px Bianco e Blu (Bordato).png|20px]] [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]]<br/>[[File:600px Blu e Bianco.png|20px]] [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]] || {{Calcio Schalke}}<br/>{{Calcio Schalke II}} || 2 || 0 || 2 || Teniamo l'attuale, visto che non ci sono contrari?
|-
| [[File:600px Bianco Con Striscia Rossa e scudo giallo.png|20px]] [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]] || [[File:600px Bianco Con Striscia Rossa.png|20px]] [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]] || {{Calcio Stoccarda}}<br/>{{Calcio Stoccarda II}} || 4 || 1 || 0 || Teniamo l'attuale?
|-
| [[File:600px Rosso con scudo forcone e barca Gialli.png|20px]] [[Manchester United Football Club|Manchester Utd]] || [[File:600px Rosso.png|20px]] [[Manchester United Football Club|Manchester Utd]] || {{Calcio Manchester United}} || 3 || 0 || 2 || Teniamo l'attuale, visto che non ci sono contrari?
|-
| [[File:600px Colori degli Hammers.png|20px]] [[West Ham United Football Club|West Ham]] || [[File:600px Celeste e Rosso Scuro.png|20px]] [[West Ham United Football Club|West Ham]] || {{Calcio West Ham}} || 4 || 1 || 1 || Teniamo l'attuale?
|-
| [[File:600px Nero bordato d'Arancione con rombi Bianchi e Arancio e fiera Nera.png|20px]] [[Dundee United Football Club|Dundee Utd]] || [[File:600px Nero bordato d'Arancione con rombi Bianchi e Arancio e fiera Nera.png|20px]] [[Dundee United Football Club|Dundee Utd]] || {{Calcio Dundee United}} || 2 || 0 || 3 || Teniamo l'attuale o eliminaiamo l'animale al centro?
|-
| [[File:600px Colori della Edimburgo cattolica.png|20px]] [[Hibernian Football Club|Hibernian]] || [[File:600px verde con triangolo bianco.PNG|20px]] [[Hibernian Football Club|Hibernian]] || {{Calcio Hibernian}} || 2 || 0 || 3 || Teniamo o togliamo i disegni vari?
|-
| [[File:600px Bianco e Nero con scudo turco.png|20px]] [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş]] || [[File:600px Nero e Bianco (Strisce).png|20px]] [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş]] || {{Calcio Besiktas}} || 2 || 0 || 2 || Teniamo l'attuale, visto che non ci sono contrari?
|-
| [[File:600px Fenerbahce.png|20px]] [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]] || [[File:600px Giallo e Blu (Strisce).png|20px]] [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]]<br/>[[File:600px Blu e Giallo a strisce con bordo bianco.svg|20px]] [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]]<br/>[[File:600px Blu Giallo e Bianco (Strisce).svg|20px]] [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]]<br/>[[File:600px Giallo e Blu (Strisce) con tondo Rosso e ramo di quercia Verde.svg|20px]] [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]] || {{Calcio Fenerbahce}} || - || - || - || L'attuale andrebbe cambiato, quale è meglio?
|-
| [[File:600px Rosso e Bianco con albero di Nottingham.png|20px]] [[Nottingham Forest Football Club|Nottingham Forest]] || [[File:600px Rosso e Bianco.png|20px]] [[Nottingham Forest Football Club|Nottingham Forest]]<br/>[[File:600px Rosso con inserti Bianchi.png|20px]] [[Nottingham Forest Football Club|Nottingham Forest]] || {{Calcio Nottingham Forest}} || - || - || - || L'attuale andrebbe cambiato, quale è meglio?
|-
| [[File:600px Rosso e Bianco (strisce).png|20px]] [[Brentford Football Club|Brentford]] || [[File:600px Quadripartito con Rosso Bianco e Nero e quadrante a Strisce.svg|20px]] [[Brentford Football Club|Brentford]] || {{Calcio Brentford}} || 3 || 1 || 2 || Modifichiamo?
|-
| [[File:600px Bianco e Viola (Strisce).png|20px]] [[Real Valladolid Club de Fútbol|Real Valladolid]] || [[File:600px Bianco-Violetto con angolo rosso e giallo.svg|20px]] [[Real Valladolid Club de Fútbol|Real Valladolid]] || {{Calcio Real Valladolid}} || 4 || 2 || 0 || Bandierina già modificata, va bene?
|}
:{{SI}}: Besiktas attuale, West Ham attuale, Manchester Utd attuale, Real Valladolid attuale e Stoccarda attuale.
:Modifiche: Austria Vienna, Grêmio terza alternativa, Schalke prima alternativa, Dundee rimuovete l'animale (a forza, se necessario, fronteggeremo le accuse del WWF più tardi) Hibernian, Fenerbahçe seconda alternativa, Nott Forest seconda alternativa, Brentford. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">10.000 (sic)</span>]]'' 14:16, 24 feb 2010 (CET)
 
==Template vari da inserire in pagina Cristiano64==
:{{SI}}: Austria Vienna, Schalke 04, Stoccarda, Manchester United, West Ham, Dundee United, Hibernian, Besiktas e Real Valladolid si possono tenere così come sono.
===Altri possibili template da creare===
:{{NO}}: Gremio (prima alternativa), Fenerbahce (quarta) e Brentford si possono cambiare
*[[Guerre cantabriche|Campagne in Spagna di Augusto]] ('''OK'''): [[Ottaviano Augusto]]{{·}}[[Gaio Antistio Vetere (console 30 a.C.)|Antistio Vetere]]{{·}}[[Tito Publio Carisio]]{{·}}[[Sesto Appuleio (console 29 a.C.)|Sesto Appuleio]]{{·}}[[Marco Vipsanio Agrippa]]
:{{?}}: Il Nottingham Forest mi lascia un pochino perplesso: di per me sarei favorevole al mantenimento, ma se proprio si dovesse cambiare, sceglierei la seconda alternativa. --[[Utente:Philatelicus|Philatelicus]] 15:17, 24 feb 2010 (CET)
*[[Conquista di Rezia ed arco alpino sotto Augusto|Campagne arco alpino]] ('''???'''): [[Aulo Terenzio Varrone Murena]]{{·}}[[Marco Vinicio (console 19 a.C.)|Marco Vinicio]]{{·}}[[Druso maggiore]]{{·}}[[Publio Silio Nerva]]{{·}}[[Tiberio Claudio Nerone]]
*[[Campagne augustee lungo il fronte africano ed arabico|Campagne in Africa settentrionale e Arabia]] ('''OK'''): [[Lucio Cornelio Balbo (minore)|Lucio Cornelio Balbo]]{{·}}[[Gaio Cornelio Gallo]]{{·}}[[Cosso Cornelio Lentulo (console 1 a.C.)|Cosso Cornelio Lentulo]]{{·}}[[Giuba II]]
*[[Politica orientale augustea|Guerre romano-partiche da Crasso ad Augusto]] ('''???'''): [[Marco Lollio (console 21 a.C.)|Marco Lollio]]{{·}}[[Artabano III]]{{·}}[[Erode il Grande]]{{·}}[[Fraate IV]]{{·}}[[Fraate V]]
 
==[[Template:Infobox scrittore]]==
:{{SI}} (mantenere attuale): Austria Vienna, Stoccarda, Man utd, West Ham, Dundee Utd, Hibernian, Besiktas
{{Infobox
:{{NO}} (cambiare): Gremio (seconda alternativa), Schalke (prima alternativa), Fenerbahce (prima alternativa), Nottingham (a me piace così ma va cambiato per forza quindi seconda alternativa), Brentford, Real Valladolid.
|NomeTemplate = Infobox/man
--[[Utente:Exorcist Z|L'Esorcista]] '''<small>([[Discussioni Utente:Exorcist Z|How?]])</small>''' 16:12, 24 feb 2010 (CET)
|StileTabella =
|TitoloInt = Publio Virgilio Marone
|StileTitoloInt = background:#ccf;
|SottoTitolo = poeta [[lingua latina|latino]]
|Immagine = {{Immagine sinottico|Virgil bardo.jpg|[[Publio Virgilio Marone|Virgilio]] con l'''[[Eneide]]'' tra Clio e Melpomene ([[Museo nazionale del Bardo]], [[Tunisi]])}}
|StileImmagine =
|StileGruppo = background:#ccf;
|StileNome = background:#ddf;
|StileValore =
 
|Gruppo1 = Nome originale: ''Publius Vergilius Maro''
:appoggio le scelte di Triple... abbiamo gli stessi gusti! --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 17:57, 24 feb 2010 (CET)
|Gruppo2 = Dati biografici:<br>Nato nel [[70 a.C.]] e morto nel [[19 a.C.]]
|Gruppo3 = sepolto a [[Napoli]], in un [[Tomba di Virgilio|tumulo tuttora visibile]]
|Gruppo4 = nazionalità: [[Gallia cisalpina]] (''[[Mantova|Mantua]]'')
|Gruppo5 = [[cittadinanza romana|cittadino romano]]
|Gruppo6 = periodo letterario:<br>[[Storia della letteratura latina (31 a.C. - 14 d.C.)|38 - 19 a.C.]]
|Gruppo7 = principali opere:<br>''[[Bucoliche]]'', ''[[Eneide]]'' e ''[[Georgiche]]''
|Gruppo8 = genere letterario: [[poema epico]] e [[bucolico]]
|Ultima = sito [https://la.wikisource.org/wiki/Scriptor:Publius_Vergilius_Maro Wikisource]
|StileUltima = background:#ddf;
}}
 
{{Infobox scrittore
:{{SI}} (mantenere attuale): Schalke, Stoccarda, Manchester United, West Ham, Hibernian, Besiktas, Fenerbahce, Brentford, Real Valladolid (la modifica va bene)
|nome = Publio Virgilio Marone
:{{NO}} (cambiare): Austria Vienna e Gremio (seconda alternativa)
|immagine = Virgil bardo.jpg
:Sul Dundee United sono dubbioso (non c'è un'alternativa migliore?). Il Nottingham Forest purtroppo va cambiato, ma mi vanno bene entrambe le soluzioni. --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 19:37, 25 feb 2010 (CET)
|didascalia = [[Publio Virgilio Marone|Virgilio]] con l'''[[Eneide]]'' tra Clio e Melpomene ([[Museo nazionale del Bardo]], [[Tunisi]])
|nome_nativo = ''Publius Vergilius Maro''
|linguaggio_nativo =
|nato = [[70 a.C.]]
|morto = [[19 a.C.]]
|sepolto = [[Napoli]], in un [[Tomba di Virgilio|tumulo tuttora visibile]]
|pseudonimo =
|professione = poeta
|lingua = latina
|nazionalità = [[Gallia cisalpina]] (''[[Mantova|Mantua]]'')
|cittadinanza = [[cittadinanza romana|romana]]
|studi =
|alma_mater =
|periodo = [[Storia della letteratura latina (31 a.C. - 14 d.C.)|38 - 19 a.C.]]
|genere =
|generi = [[poema epico]] e [[bucolico]]
|soggetto =
|soggetti =
|opere = ''[[Bucoliche]]'', ''[[Eneide]]'' e ''[[Georgiche]]''
|sito = [https://la.wikisource.org/wiki/Scriptor:Publius_Vergilius_Maro Wikisource]
}}
{{Storia della letteratura latina}}
 
==[[Gentes romane]]==
*{{?}} Austria Vienna, Schalke 04, Manchester United, Dundee United, Fenerbahce
{| class="wikitable sortable"
*{{NO}} Real Valladolid
|- valign=top
*Da cambiare: Stoccarda, Besiktas, Gremio, Nottingham
! align=left width=60pt | Gens romana<br>(''Nomina'')
*Per il Gremio, utilizzerei la terza. Per il Fenehrbece forse il 3°. Per il Nottingham il 2°.
! align=left | Classe repubblicana
*Il Manchester è senz'altro da migliorare.
! align=left | Ordine imperiale
*L'Hibernian e il Brentford secondo me sono proprio brutti. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 19:32, 27 feb 2010 (CET)
! align=left | Zona di provenienza
 
! align=left | Periodo
:{{SI}} assolutissimamente sisisi al Real Valladolid--[[Utente:Gabriele Deulofleu|GD]] ([[Discussioni utente:Gabriele Deulofleu|msg]]) 18:40, 28 feb 2010 (CET)
! align=left | Rami più importanti<br>(''Cognomina'')
 
! align=left | Note
::{{SI}} (mantenere): Austria Vienna, Stoccarda, Manchester Utd, West Ham, Real Valladolid; {{NO}} (modificare) Gremio (2a alternativa), Shalke04 (1a alternativa), Hibernian, Besiktas, Fenerbahce (1a alternativa), Nottingham Forest (1a alternativa); {{?}} Brentford, Dundee Utd --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <sup>([[Discussioni utente:GinkyBiloba|Scrivimi!]])</sup> 00:07, 2 mar 2010 (CET)
|- valign=top
 
|[[Gens Claudia]]
Provo a fare un po' di somme tra pareri espressi in precedenza (in corsivo) e quelli dati (o ridati) ora
|[[Patrizio (storia romana)|patrizio]] e [[plebe]]o
{{MultiCol}}
|[[console romano|consolare]]
;{{Calcio Austria Vienna}}
|originaria della [[Sabini|sabina]] secondo le fonti latine o [[Civiltà etrusca|etrusca]] ([[Cerveteri|Caere]]) secondo recenti scoperte archeologiche<ref>Aa.Vv, ''Annali della Scuola normale superiore di Pisa: Classe di lettere e filosofia'', Pisa 1982, p. 1001.</ref>
*5 attuale <small>(''Zolla9'', ''Doctor Dodge'', Philatelicus, Exorcist Z, GinkyBiloba)</small>
|Dal [[V secolo a.C.]]
*3 modifica <small>(Triple8, Buzz, Freddyballo)</small>
|'''patrizio''': [[Claudii Caeci|''Caecus'']], ''Caudeoe'', ''Centho'', [[Claudii Crassi|''Crassus'']], [[Claudii Pulchri|''Pulcher'']], ''Regillensis'', ''Sabinus''<br>'''plebeo''': ''Asellus'', ''Canina'', ''Centumalus'', ''Cicero'', ''Flamen'', [[Claudii Marcelli|''Marcellus'']]
*2 incerti <small>(''Simo82'', Murray)</small>
|Il ramo patrizio dei ''Claudii'' scompare dopo in 68 d.C.<br>Altra forma: Clodio
 
;{{Calcio Gremio}}
*1 attuale <small>(''Zolla9'')</small>
*1 modifica, prima alternativa <small>(Philatelicus)</small>
*3 modifica, seconda alternativa <small>(Exorcist Z, Freddyballo, GinkyBiloba)</small>
*4 modifica, terza alternativa <small>(Triple8, Buzz, Murray, Simo82)</small>
*1 modifica <small>(''Doctor Dodge'')</small>
 
;{{Calcio Schalke}}
*4 attuale <small>(''Simo82'', ''Doctor Dodge'', Philatelicus, Freddyballo)</small>
*4 modifica, prima alterntiva <small>(Triple8, Buzz, Exorcist Z, GinkyBiloba)</small>
*2 incerti <small>(Murray, ''Zolla9'')</small>
 
;{{Calcio Stoccarda}}
*9 attuale <small>(''Simo82'', ''Zolla9'', ''Doctor Dodge'', Triple8, Buzz, Philatelicus, Exorcist Z, Freddyballo, GinkyBiloba)</small>
*1 modifica <small>(Murray)</small>
 
;{{Calcio Manchester United}}
*8 attuale <small>(''Simo82'', ''Doctor Dodge'', Triple8, Buzz, Philatelicus, Exorcist Z, Freddyballo, GinkyBiloba)</small>
*2 incerti <small>(''Zolla9'', ''Murray'')</small>
{{ColBreak}}
;{{Calcio West Ham}}
*8 attuale <small>(''Zolla9'', ''Doctor Dodge'', Triple8, Buzz, Philatelicus, Exorcist Z, Freddyballo, GinkyBiloba)</small>
*1 modifica <small>(Murray)</small>
*1 incerto <small>(''Simo82'')</small>
 
;{{Calcio Dundee United}}
*3 attuale <small>(''Doctor Dodge'', Philatelicus, Exorcist Z)</small>
*2 modifica <small>(Triple8, Buzz)</small>
*5 incerti <small>(''Simo82'', ''Zolla9'', Freddyballo, Murray, GinkyBiloba)</small>
 
;{{Calcio Hibernian}}
*3 attuale <small>(Philatelicus, Exorcist Z, Freddyballo)</small>
*4 modifica <small>(Triple8, Buzz, Murray, GinkyBiloba)</small>
*2 incerti <small>(''Zolla9'', Simo82)</small>
*1 incerto ma ha suggerito la modifica in discussione <small>(''Doctor Dodge'')</small>
 
;{{Calcio Besiktas}}
*7 attuale <small>(''Zolla9'', ''Doctor Dodge'', Triple8, Buzz, Philatelicus, Exorcist Z, Freddyballo)</small>
*2 modifica <small>(Murray, GinkyBiloba)</small>
*1 incerto <small>(''Simo82'')</small>
{{ColBreak}}
;{{Calcio Fenerbahce}}
*2 attuale <small>(''Zolla9'', Freddyballo)</small>
*2 modifica, prima alternativa <small>(Exorcist Z, GinkyBiloba)</small>
*3 modifica, seconda alternativa <small>(Triple8, Buzz, Simo82)</small>
*1 modifica, terza alternativa <small>(Murray)</small>
*2 modifica, quarta alternativa <small>(Philatelicus, Doctor Dodge)</small>
 
;{{Calcio Nottingham Forest}}
*2 attuale <small>(''Zolla 9'', Philatelicus)</small>
*1 modifica, prima versione <small>(GinkyBiloba)</small>
*6 modifica, seconda versione <small>(''Kanchelskis'', ''Doctor Dodge'', Triple8, Buzz, Exorcist Z, Murray)</small>
*2 modifica, versione indifferente <small>(Freddyballo, Simo82)</small>
 
;{{Calcio Brentford}}
*2 attuale <small>(Murray, Freddyballo)</small>
*5 modifica <small>(''Kancelskis'', Triple8, Buzz, Philatelicus, Exorcist Z)</small>
*3 incerti <small>(''Doctor Dodge'', ''Simo82'', GinkyBiloba)</small>
 
;{{Calcio Real Valladolid}}
*7 attuale <small>(''Kanchelskis'', Triple8, Buzz, Philatelicus, Freddyballo, Gabriele Deulofleu, GinkyBiloba)</small>
*2 modifica, versione precedente <small>(Exorcist Z, Murray)</small>
*1 incerti <small>(''Simo82'')</small>
{{EndMultiCol}}
 
Mi sembra che si possa concludere per ora:
*Grêmio --> da modificare, seconda o terza alternativa
*Stoccarda --> OK attuale {{SI}}
*West Ham --> OK attuale {{SI}}
*Manchester United --> OK attuale {{SI}}
*Beşiktaş --> OK attuale {{SI}}
*Fenerbahçe --> da modificare (alternativa da scegliere)
*Nottingham Forest --> seconda alternativa {{fatto}}
*Brentford --> modifica {{fatto}}
*Real Valladolid --> OK attuale {{SI}}
 
Se non ci sono obbiezioni o errori di conteggio (controllate se ho riportato i pareri in maniera corretta, vista la quantità potrei aver sbagliato qualcosa, in tal caso correggete pure), nei prossimi giorni provvedo a fare queste modifiche. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 14:20, 1 mar 2010 (CET)
:Ho aggiornato con i miei "voti", non mi sembra che siano cambiati i risultati --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <sup>([[Discussioni utente:GinkyBiloba|Scrivimi!]])</sup> 00:15, 2 mar 2010 (CET)
 
::Grêmio a parte direi che vengono confermate le decisioni già emerse. Modifice fatte, ho archiviato le bandiere attuali approvate.
::Per il Dundee United, tanto per avere un'idea, ho provato a eliminare la bestia dall'immagine. Il risultato sarebbe questo: [[File:600px Nero bordato d'Arancione con rombi Bianchi e Arancioni.png|20px]] [[Dundee United Football Club|Dundee Utd]]. Non mi sembra malaccio. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 12:33, 5 mar 2010 (CET)
 
==Siena==
 
{| class="wikitable"
! Situazione !! Modifica !! Template odierno
|-
|[[Gens Cornelia]]
|[[Immagine:600px Bianco e Nero (Strisce) bordato Oro.svg|20px]] [[Associazione Calcio Siena|Siena]] || [[Immagine:600px Bianco e Nero (Strisce).png|20px]] [[Associazione Calcio Siena|Siena]] || {{Calcio Siena}}
|patrizio e plebeo
|}
|[[console romano|consolare]]
 
|[[Tribù (storia romana)|Tribù rustica]] dell'[[antica Roma]]
Riguardo la modifica al Siena, penso che la bandierina non vada bene, poiché dovrebbe avere comunque una prevalenza di righe color bianco, come da tradizione cittadina. Se reputate il bordo dorato necessario si può anche rifare, ma io ritornerei direttamente alla versione precedente. Se non ci saranno obiezioni, modificherò già nei prossimi giorni. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 17:48, 28 feb 2010 (CET)
|Dal [[V secolo a.C.]]
 
|'''patrizio''': ''Arvina, Blasio, Cethegus, [[Cornelii Cinnae|Cinna]], [[Cornelii Cossi|Cossus]], [[Cornelii Dolabellae|Dolabella]], [[Cornelii Lentuli|Lentulus]], [[Cornelii Maluginenses|Maluginensis]], Mammula, Merenda, Merula, Rufinus, Scapula, [[Cornelii Scipiones|Scipio]], Sisenna, Sulla''<br>
:Personalmente quoto, meglio prima. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 18:13, 28 feb 2010 (CET)
'''plebeo''': ''Balbus and Gallus''
::Meglio senza bordo --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <sup>([[Discussioni utente:GinkyBiloba|Scrivimi!]])</sup> 23:58, 1 mar 2010 (CET)
|
:::{{Fatto}} Visto l'andazzo ho annullato la modifica. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 14:52, 2 mar 2010 (CET)
 
== Bordeaux, Inter, Liverpool e Manchester City ==
 
{| class="wikitable"
! Situazione !! Modifica !! Template odierno !! {{SI}} !! {{NO}} !! {{?}} !! Note
|-
| [[File:600px Blu con V Bianca.png|20px]] [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] || [[File:600px Dark blue with V2.png|20px]] [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] || {{Calcio Bordeaux}} || 0 || 0 || 0 || Badate bene che quella bannata era questa [[File:600px Dark blue with V.png|20px]] [[Utente:Gabriele Deulofleu|GD]]
|-
| [[File:600px Nero e Azzurro (Strisce)2.png|20px]] [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[File:600px Nero e azzurro strisciato con Cerchio.png|20px]] [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || {{Calcio Inter}} || 0 || 0 || 0 || Può andar bene? [[Utente:Gabriele Deulofleu|GD]]
|-
| [[File:600px Rosso con grifone Bianco scudato e fiamme.png|20px]] [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[File:600px Rosso.png|20px]] [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || {{Calcio Liverpool}} || 0 || 0 || 0 || Nella attuale non se ne capisce nulla a 20px [[Utente:Gabriele Deulofleu|GD]]
|-
| [[File:600px sky city.png|20px]] [[Manchester City Football Club|Manchester City]] || [[File:600px Celeste e Bianco.png|20px]] [[Manchester City Football Club|Manchester City]] <br> [[File:600px Celeste con Linee Oblique Bianche.png|20px]] [[Manchester City Football Club|Manchester City]] || {{Calcio Manchester City}} || 0 || 0 || 0 || Nella attuale non se ne capisce nulla a 20px [[Utente:Gabriele Deulofleu|GD]]
|}
{{references}}
:No a tutte le modifiche tranne che a quella del Liverpool. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">10.000 (sic)</span>]]'' 18:48, 28 feb 2010 (CET)
 
::Per Inter e Bordeaux terrei l'attuale, già [[Discussioni progetto:Sport/Template/Squadre di club calcistiche/Monitoraggio/Archivio 1#Nuova serie di modifiche|approvati]] dal Monitoraggio. Di migliorie del Liverpool si può discutere, per quanto riguarda il ManCity neppure a me piace molto: mi ero ripromesso di fare una versione alternativa, magari mi ci metto subito. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 19:20, 28 feb 2010 (CET)
::P.S. Aggiunta l'alternativa al City. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 20:46, 28 feb 2010 (CET)
 
:::Bordeaux indifferente, Inter attuale (i cerchi lì nel mezzo mi dicono poco o niente), Liverpool attuale (ma se possibile da migliorare), per il Manchester City dubbioso. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 14:29, 1 mar 2010 (CET)
::::Quoto Simo --<strong>[[Utente:GinkyBiloba|Ginky]]</strong>[[Discussioni utente:GinkyBiloba|Biloba]] <sup>([[Discussioni utente:GinkyBiloba|Scrivimi!]])</sup> 23:59, 1 mar 2010 (CET)
 
:Per me va bene l'attuale in tutti e tre i casi. --[[Utente:Philatelicus|Philatelicus]] 23:11, 6 apr 2010 (CET)
 
== Riprendiamo... ==
 
Dopo un bel po' di inativvità propongo alcune questioni e riprendo cose rimaste in sospeso da diverso tempo, sperando che si possa giungere a una conclusione e poterle così archiviare. Visto che non sono poche suddivido in sottodiscussioni. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 20:15, 31 lug 2010 (CEST)
 
===Bulgaria e Grecia===
{| class="wikitable"
! Situazione !! Modifica !! Template odierno !! Note
|-
| [[File:600px Culori DinB LAN.svg|20px]] [[Fotbal Club Dinamo 1948 Bucureşti|Dinamo Bucarest]] || [[File:600px Granata2.png|20px]] [[Fotbal Club Dinamo 1948 Bucureşti|Dinamo Bucarest]] || {{Calcio Dinamo Bucarest}} || Gli animaletti si distinguono ben poco
|-
| [[File:Culori Timisoara LAN.svg|20px]] [[Fotbal Club Timişoara|Timişoara]] || [[File:600px Bianco e Nero (Bordato).png|20px]] [[Fotbal Club Timişoara|Timişoara]] || {{Calcio Timisoara}} || Io distinguo poco a 20px, ma su questa sono possibilista
|-
| [[File:Giallo e Nero Aris.JPG|20px]] [[Aris Thessaloniki Football Club|Aris Salonicco]] || [[File:600px Giallo e Nero (Bordato).png|20px]] [[Aris Thessaloniki Football Club|Aris Salonicco]] || {{Calcio Aris Salonicco}} || Il disegno si distingue poco, se non ci sono rischi di copyviol sono possibilista
|-
| [[File:Azzurro e Bianco con H.png|20px]] [[P.A.E. Iraklis|Iraklis]] || [[File:600px Celeste Bianco Blu Bianco e Celeste.png|20px]] [[P.A.E. Iraklis|Iraklis]]<br/>[[File:600px Blu e Bianco2.png|20px]] [[P.A.E. Iraklis|Iraklis]]<br/>[[File:600px Bianco e Blu (Bordato).png|20px]] [[P.A.E. Iraklis|Iraklis]] || {{Calcio Iraklis}} || La H in mezzo è caratteristica? Non ne ho trovato traccia
|}
 
:Secondo me sono tutte da modificare. Va bene quella proposta per il Salonicco, per la Dinamo Bucarest opterei per per qualcosa di "più rosso" ([[Immagine:600px Rosso e Bianco.png|20px]], [[Immagine:600px Rosso con inserti Bianchi.png|20px]] o, vedendo le maglie sul sito, una bandierina del genere [[Immagine:600px Rosso con striscia Bianca.png|20px]], ma di un classico rosso #FF0000). Sull'Iraklis e i suoi azzurri/blu e sul Timisoara con la maglia viola non mi pronuncio ancora perché ci sarebbe da fare un po' di chiarezza. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 11:42, 1 ago 2010 (CEST)
::Ok, vediamo: approvo tutte le modifiche tranne quella dell'Iraklis, che lascerei con la H: è caratteristica perché il nome in lingua greca è Ηρακλής. Al massimo dovrebbe essere modificata con [[File:600px Blu e Bianco (Strisce).png|20px]] ([[el:Γυμναστικός Σύλλογος Ηρακλής|v.]]). --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 14:14, 23 ago 2010 (CEST)
 
:::Nel logo dell'Iraklis però l'H non appare ([http://www.iraklis-fc.gr/ sito ufficiale]), IMHO se non c'è non è il caso di usarla, altrimenti poi si potrebbe fare per tutti anche quando l'iniziale (o la sigla) non appare da nessuna parte e IMHO sarebbe un bel caos. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 12:14, 13 set 2010 (CEST)
 
::::Ripristinato l'Aris, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Calcio_Timisoara&diff=35134879&oldid=33890808 cambiato il Timişoara] (e anche il Politehnica Timişoara), i colori ufficiali sono il bianco e il viola, il bianco e nero da quanto mi pare di aver capito [http://www.evz.ro/detalii/stiri/poli-a-devenit-fc-timisoara-810672.html era una cosa momentanea legata al cambio di nome] e cambiata la Dinamo Bucarest. Su quest'ultima ho preferito il "semplice" rosso e bianco perché la maglia è cambiata spesso ([http://www.colours-of-football.com/colours03/rom/rom02.html], [http://www.uksoccershop.com/products/3301.html], [http://cgi.ebay.it/DINAMO-BUCAREST-F-C-CALCIO-MAGLIA-ORIGINALE-/350146373241], [http://www.oldfootballshirts.com/it/teams/d/dinamo-bucuresti/old-dinamo-bucuresti-football-shirt-s1569.html], [http://www.footballshirtculture.com/fantasy-kit-design/dinamo-bucuresti-home-fantasy-kit-989.html]), ma sempre con quei colori tranne in un paio di stagioni ni cui a quanto pare era granata. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 17:07, 22 set 2010 (CEST)
 
===Questioni discusse e rimaste in sospeso da marzo===
{| class="wikitable"
! Situazione !! Modifica !! Template odierno !! Note
|-
| [[File:600px Granata con bande bianconere.png|20px]] [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] || [[File:600px Granata con Striscia Obliqua Bianconera.png|20px]] [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] || {{Calcio Cittadella}} || Compromesso tra solo granata e strisce, immagine da fare togliendo le strisce a destra (o a sinistra)
|-
| [[File:Grêmio FB Porto-Alegrense.svg|20px]] [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]] || [[File:600px Strisce Azzurre-Bianche-Nere alternate.png|20px]] [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]]<br/>[[File:600px Azzurro e Nero (Strisce) alternati con Bianco.png|20px]] [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]] || {{Calcio Gremio}} || Qual è l'alternativa migliore (per la maggioranza la seconda)?
|-
| [[File:600px Nero bordato d'Arancione con rombi Bianchi e Arancio e fiera Nera.png|20px]] [[Dundee United Football Club|Dundee Utd]] || [[File:600px Nero bordato d'Arancione con rombi Bianchi e Arancioni.png|20px]] [[Dundee United Football Club|Dundee Utd]] || {{Calcio Dundee United}} || Il disegno al centro, come emerso in precedenza, non si distingue
|-
| [[File:600px Colori della Edimburgo cattolica.png|20px]] [[Hibernian Football Club|Hibernian]] || [[File:600px verde con triangolo bianco.PNG|20px]] [[Hibernian Football Club|Hibernian]] || {{Calcio Hibernian}} || Teniamo o togliamo i disegni vari? Pareri precedenti di poco tendenti al sì
|-
| [[File:600px Fenerbahce.png|20px]] [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]] || [[File:600px Giallo e Blu (Strisce).png|20px]] [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]]<br/>[[File:600px Blu e Giallo a strisce con bordo bianco.svg|20px]] [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]]<br/>[[File:600px Blu Giallo e Bianco (Strisce).svg|20px]] [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]]<br/>[[File:600px Giallo e Blu (Strisce) con tondo Rosso e ramo di quercia Verde.svg|20px]] [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]] || {{Calcio Fenerbahce}} || Da cambiare per possibile copyviol, quale è meglio?
|}
 
Io il Cittadella lo riporterei alla semplice versione granata: se è assodato che il colore sociale è quello, gli inserti dovrebbero contare fino a un certo punto (e comunque non dovrebbero avere tutto quello spazio, al massimo un angolino). Per il resto ribadisco i pareri dati i mesi scorsi: via i disegnini da Dundee e Hibernian, seconda alternativa di questa tabella per il Gremio e, per il Fenerbahçe, opterei ancora per la terza alternativa, che mi sembra la migliore per la geometria delle strisce. Visto che però si è in una situazione di stallo e che ero l'unico a preferire quel disegno, aggiungo che tra le altre sceglierei la seconda. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 11:42, 1 ago 2010 (CEST)
 
:Aggiunta proposta per il Cittadella. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 13:29, 23 ago 2010 (CEST)
::Copio dal compagno di banco Murray e riporto i suoi stessi pareri. Non abbassateci il voto, però. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 14:15, 23 ago 2010 (CEST)
 
===Grecia bis===
{| class="wikitable"
! Situazione !! Modifica (precedente) !! Template odierno
|-
| [[File:600px Nero e Rosso Apollon.JPG|20px]] [[Apollon Kalamarias F.C.|Apollon]] || [[File:600px Rosso e Nero (Strisce).png|20px]] [[Apollon Kalamarias F.C.|Apollon]] || {{Calcio Apollon}}
|-
| [[File:Blu e Bianco 2.JPG|20px]] [[Apollon Smyrnis]] || [[File:600px Blu e Bianco (Strisce).png|20px]] [[Apollon Smyrnis]] || {{Calcio Apollon Smyrnis}}
|-
| [[File:Blu con Stella Gialla.png|20px]] [[P.A.E. Asteras Tripolis|Asteras Tripolis]] || [[File:600px Giallo e Blu.png|20px]] [[P.A.E. Asteras Tripolis|Asteras Tripolis]] || {{Calcio Asteras Tripolis}}
|-
| [[File:Giallo e Rosso 2.png|20px]] [[Athinaikos]] || [[File:600px Rosso e Giallo (Strisce).png|20px]] [[Athinaikos]] || {{Calcio Athinaikos}}
|-
| [[File:Blu con Stella Bianca.png|20px]] [[P.A.E. A.P.S. Atromitos Athens|Atromitos]] || [[File:600px Blu.png|20px]] [[P.A.E. A.P.S. Atromitos Athens|Atromitos]] || {{Calcio Atromitos}}
|-
| [[File:Bianco e Nero Doxa.JPG|20px]] [[Doxa Dramas FC|Doxa Dramas]] || [[File:600px Bianco e Nero.png|20px]] [[Doxa Dramas FC|Doxa Dramas]] || {{Calcio Doxa Drama}}
|-
| [[File:Giallo e Nero con H.png|20px]] [[Ilisiakos F.C.|Ilisiakos]] || [[File:600px Giallo e Nero (Strisce).png|20px]] [[Ilisiakos F.C.|Ilisiakos]] || {{Calcio Ilisiakos}}
|-
| [[File:Blu con striscia Bianca e stelle rosse.png|20px]] [[Kallithea FC|Kallithea]] || [[File:600px Blu.png|20px]] [[Kallithea FC|Kallithea]] || {{Calcio Kallithea}}
|-
| [[File:Giallo e Rosso Kastoria.png|20px]] [[Kastoria FC|Kastoria]] || [[File:600px Giallo e Rosso (Bordato).png|20px]] [[Kastoria FC|Kastoria]]<br/><small>modifica [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Calcio_Kastoria&diff=next&oldid=34738192 già annullata]</small> || {{Calcio Kastoria}}
|-
| [[File:Blu e Bianco Kavala.jpg|20px]] [[Athlitikos Omilos Nea Kavala|Kavala]] || [[File:600px Blu e Bianco (Strisce Orizzontali).png|20px]] [[Athlitikos Omilos Nea Kavala|Kavala]] || {{Calcio Kavala}}
|-
| [[File:Bianco e Nero Pierikos.png|20px]] [[AO Pierikos Katerinis|Pierikos]] || [[File:600px Bianco e Nero (Bordato).png|20px]] [[AO Pierikos Katerinis|Pierikos]] || {{Calcio Pierikos}}
|-
| [[File:Rosso e bianco con torcia.png|20px]] [[Paniliakos F.C.|Paniliakos]] || [[File:600px Rosso e Bianco (strisce).png|20px]] [[Paniliakos F.C.|Paniliakos]] || {{Calcio Paniliakos}}
|-
| [[File:Blu e Bianco con Taurus.JPG|20px]] [[Panipeirotikos Athlitikos Syllogos Giannina|PAS Giannina]] || [[File:600px Bianco e Blu (Bordato).png|20px]] [[Panipeirotikos Athlitikos Syllogos Giannina|PAS Giannina]] || {{Calcio PAS Giannina}}
|}
 
IMHO:
*{{SI}} alle attuali: Asteras Tripolis, Atromitos, Ilisiakos, Kallithea, Pierikos (stelle o lettere appaiono nei loghi)
*{{NO}} quindi rollback: Apollon (si vede così cosi, della testa - nemmeno molto simile - se potrebbe anche fare a meno), Apollon Smyrnis (come prima, anch se qui è molro simile), Doxa Dramas (l'aquila, che si vede poco, ma pare vilazione ci copyright: [[:en:File:Doxadramas logo.JPG|logo]]), Kastoria (già rollbackato), Kavala (idem come Doxa Dramas, [[:en:File:Kavalafc thumb.jpg|logo]]), PAS Giannina (non si distingue praticamente nulla, dubbio anche lo stato del copyright: [[:en:File:PAS Giannina emblem.png|logo]]
*{{?}}: Athinaikos (tendente al favorevole), Paniliakos (si distringue poco, magari si potrebbe ingrandire la torcia?) --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 12:12, 13 set 2010 (CEST)
 
::Analisi perfetta, è esattamente quello a cui pensavo anche io --<span style="font-family:Century Gothic">'''[[Utente:Gabriele Deulofleu|<span style="color:#000033">GABRIELE]] · [[Discussioni utente:Gabriele Deulofleu|<span style="color:#000033">DEULOFLEU]]''' ™</span></span></span> 20:43, 13 set 2010 (CEST)
 
:::Direi che la pensiamo allo stesso modo, farei rollback anche col Paniliakos. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 13:15, 20 set 2010 (CEST)
 
::::Fatti i rollback per tutte tranne quelle accettate + il Paniliakos, per il quale apetterei qualche altro parere. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 17:27, 22 set 2010 (CEST)
 
==Modifiche proposte da Scarpetter==
 
Segnalo che l'utente Scarpetter ha proposto [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio|qui]] queste modifiche:
 
{| class="wikitable"
! Situazione !! Modifica !! Template odierno !! Note
|-
| [[File:600px Giallo e Rosso (Strisce).png|20px]] [[Benevento Calcio|Benevento]] || [[File:600px Rosso e Giallo (Strisce).png|20px]] [[Benevento Calcio|Benevento]] || {{Calcio Benevento}} || <small>propongo strisce esterne e centrale rosse<br>perché più attinenti al [http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/7/73/Beneventostemma.png logo] --<span style="color:#7fffd4;">[[Utente:Scarpetter|'''Scarpetter''']] <small>[[Discussioni_utente:Scarpetter|''tell me'' (cit.)']]</small></span> 14:29, 20 set 2010 (CEST)</small>
|-
| [[File:600px Bianco e Azzurro.png|20px]] [[Gela Calcio|Gela]] || [[File:600px Azzurro e Bianco.png|20px]] [[Gela Calcio|Gela]]<br>[[File:600px Bianco e Azzurro2.png|20px]] [[Gela Calcio|Gela]] || {{Calcio Gela}} || <small>1. perché il blu delle [http://www.gelacalcio.it/new_gelacalcio/2010/squadra.png maglie]<br>non è così scuro come quello della bandierina attuale<br>2. se si vuole prendere come riferimento il celeste del [http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/3/37/Gela_Calcio_logo.png logo]<br>(però andrebbe invertito l'ordine dx-sx) --<span style="color:#7fffd4;">[[Utente:Scarpetter|'''Scarpetter''']] <small>[[Discussioni_utente:Scarpetter|''tell me'' (cit.)']]</small></span> 14:29, 20 set 2010 (CEST)</small>
|-
| [[File:600px Giallo e Rosso (Strisce).png|20px]] [[Bassano Virtus 55 Soccer Team|Bassano Virtus]] || [[File:600px Giallo e Rosso4.png|20px]] [[Bassano Virtus 55 Soccer Team|Bassano Virtus]]<br>[[Immagine:600px Giallo e Rosso (Strisce)3.png|20px]] [[Bassano Virtus 55 Soccer Team|Bassano Virtus]] || {{Calcio Bassano}} || <small>la proposta deriva, anche in questo caso,<br>dal [http://www.bassanovirtus.com/templates/virtus/images/logo.png logo] --<span style="color:#7fffd4;">[[Utente:Scarpetter|'''Scarpetter''']] <small>[[Discussioni_utente:Scarpetter|''tell me'' (cit.)']]</small></span> 14:39, 20 set 2010 (CEST)</small>
|-
|}
 
Io sarei tendenzialmente d'accordo e aggiungo che nel caso del Gela sceglierei la prima bandierina proposta. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 13:11, 20 set 2010 (CEST)
 
:Preferendo ispirarmi più alle maglie che ai loghi, nel caso del Bassano sono contrario a sacrificare completamente le strisce. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 15:11, 20 set 2010 (CEST)
 
::Sono d'accordo anche io, per il Bassano altrimenti si può creare una bandierina a strisce ma con i colori che dici tu --<span style="font-family:Century Gothic">'''[[Utente:Gabriele Deulofleu|<span style="color:#000033">GABRIELE]] · [[Discussioni utente:Gabriele Deulofleu|<span style="color:#000033">DEULOFLEU]]''' ™</span></span></span> 16:49, 20 set 2010 (CEST)
::::Ho provato a creare una bandierina a strisce per il Bassano con i colori dello stemma, però non mi convince molto, sembra quasi ocra; visto che il giallo delle maglie è luminoso, io manterrei l'attuale che mi sembra abbastanza rappresentativo. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 17:26, 20 set 2010 (CEST)
 
:::::Sostituita [[Template:Calcio Benevento|quella del Benevento]]... --<span style="color:#7fffd4;">[[Utente:Scarpetter|'''Scarpetter''']] <small>[[Discussioni_utente:Scarpetter|''tell me'' (cit.)']]</small></span> 16:18, 22 set 2010 (CEST)
 
::::::Per il gela se va invertito l'azzurro ci sarebbero già queste due: [[File:600px Azzurro e Bianco2.svg|20px]] ([[:File:600px Azzurro e Bianco2.svg]]) e [[File:600px Celeste e Bianco.png|20px]] ([[:File:600px Celeste e Bianco.png]]). --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 17:46, 22 set 2010 (CEST)
 
==Verona e Cittadella==
 
{| class="wikitable"
! Situazione !! Modifica !! Template odierno !! Note
|-
| [[File:600px Granata con bande bianconere.png|20px]] [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] || [[File:600px Granata con Striscia Obliqua Bianconera.png|20px]] [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] || {{Calcio Cittadella}} ||
|-
| rowspan="2" | [[File:600px Giallo e Blu (Strisce).png|20px]] [[Hellas Verona Football Club|Verona]] || [[File:600px Blu e Giallo (Strisce sottili).png|20px]] [[Hellas Verona Football Club|Verona]] || rowspan="2" | {{Calcio Verona}} ||
|-
| [[File:600px Giallo e Blu (Strisce sottili).png|20px]] [[Hellas Verona Football Club|Verona]] ||
|}
 
Aggiungo questa tabella con:
* la bandierina che avevo già proposto il mese scorso per il Cittadella, per il quale non avevo ancora avuto pareri precisi ma che mi sembra più adatta di quella attuale, nella quale molti (compreso il sottoscritto) pensavano il bianco e il nero occupassero troppo spazio;
* due proposte che ho elaborato per il Verona, con più spazio al blu e le strisce gialle sottili, motivo che giudicherei abbastanza rappresentativo poiché ricorrente nelle maglie del team (io preferisco leggermente la prima).
A questo punto direi che salvo obiezioni modificherei il Cittadella entro la fine della settimana; per quanto riguarda il Verona attendo giudizi, proposte e quant'altro. :) --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 19:31, 20 set 2010 (CEST)
:- sul Cittadella preferisco anch'io la nuova versione proposta anche se, a giudicare dallo sfondo del sito ufficiale e dal logo, il colore mi sembra amaranto più che granata;<br>- sul Verona, invece, non saprei... se ci si deve attenere maggiormente alle maglie, i template vanno monitorati costantentemente perlomeno ogni fine/inizio stagione quando, di solito, le squadre si rifanno il look; se, invece, ci si deve attenere di più al [http://www.hellasverona.it/images/LogoHellas.jpg logo], allora preferisco la versione attuale alle due proposte (se ci fosse una bandierina con le strisce giallo-blu ancora più sottili, a quel punto sarebbe ancora meglio). --<span style="color:#7fffd4;">[[Utente:Scarpetter|'''Scarpetter''']] <small>[[Discussioni_utente:Scarpetter|''tell me'' (cit.)']]</small></span> 09:31, 21 set 2010 (CEST)
 
::Anche se è gia sta bocciata per il Verona preferisco questa [[File:File-600px giallo blu verona.png|20px]], avendo anche la croce al centro mi sembra la più rappresentativa --<span style="font-family:Century Gothic">'''[[Utente:Gabriele Deulofleu|<span style="color:#000033">GABRIELE]] · [[Discussioni utente:Gabriele Deulofleu|<span style="color:#000033">DEULOFLEU]]''' ™</span></span></span> 17:44, 21 set 2010 (CEST)
 
:::Per il Cotadella di sicuro meglio (anche se il solo granata non era poi così IMHO fuori luogo) per il Verona magari [[File:600px Giallo e Blu (Strisce) Verona.png|20px]] ([[:File:600px Giallo e Blu (Strisce) Verona.png]]) può tornare utile (coi colori invertiti lo stemma al centro si vede meglio), non saprei... --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 17:43, 22 set 2010 (CEST)
 
::::Propongo anche questa [[File:600px Blu e Giallo (Striscie Molto Sottili).png|20px]] per il Verona con la possibilità, magari, di inserirvici lo scudo crociato (che ho pronto). Anche se, a quel punto, sarebbe ancora meglio con i due cani (?) del logo ed il tricolore (che non ho). --<span style="color:#7fffd4;">[[Utente:Scarpetter|'''Scarpetter''']] <small>[[Discussioni_utente:Scarpetter|''tell me'' (cit.)']]</small></span> 10:51, 25 set 2010 (CEST)<br><small>Questa [[File:600px Blu e Giallo (Strisce Molto Sottili).png|20px]] dovrebbe essere un po' meglio? --<span style="color:#7fffd4;">[[Utente:Scarpetter|'''Scarpetter''']] <small>[[Discussioni_utente:Scarpetter|''tell me'' (cit.)']]</small></span> 15:55, 25 set 2010 (CEST)</small>
 
:::::Il mio discorso riguardo il Verona è che, vedendo in generale una maggior presenza di blu sulle maglie, mi sembrava il caso di renderlo più visibile, e rendere più sottili le strisce gialle (motivo abbastanza ricorrente nelle maglie), lo avrebbe fatto... Riguardo lo scudo, io di uno motivo crociato gialloblù su bandiera gialloblù farei a meno, i contorni si confondono proprio... Per il Cittadella a questo punto modifico. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 20:46, 26 set 2010 (CEST)
 
==Admira Wacker==
Propongo queste modifiche per i template dell'Admira Wacker:
Il template attuale riporta questa immagine [[File:600px Rosso Scuro e Nero con Leone.png|20px]], ma essa è anacronistica in quanto solo dal 1998 il club adotta questo stemma e questi colori. Propongo quindi:
:1971-1997 [[File:600px Nero e Bianco con Banda.png|20px]] [[Fussballclub Admira Wacker Mödling|Admira/Wacker]]
:1997-1998 [[File:600px Rosso Bianco e Nero.png|20px]] [[Fussballclub Admira Wacker Mödling|Admira/Wacker]]
E quello attuale solo dal 1998 ad oggi.
Faccio notare che [[File:600px Nero e Bianco con Banda.png|20px]] è una mia opera, creato modificando [[File:600px Nero e Bianco.png|20px]] in quanto l'Admira Wacker utilizzava i colori sociali bianco-neri (tipici sia dell'Admira che del Wacker) con l'aggiunta di giallo e blu dopo il trasferimento in Bassa Austria. Per voi può andare bene?--[[Utente:Riccardo Fontana|Riccardo Fontana]] ([[Discussioni utente:Riccardo Fontana|msg]]) 21:14, 1 ott 2010 (CEST)
:Se i colori erano quelli (non ho verificato, ma non ho motivo per non fidarmi), favorevole. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 11:44, 3 ott 2010 (CEST)
::Concordo (oddio, se si verificasse con una fonte sarebbe meglio). --<span style="color:#7fffd4;">[[Utente:Scarpetter|'''Scarpetter''']] <small>[[Discussioni_utente:Scarpetter|''tell me'' (cit.)']]</small></span> 17:38, 3 ott 2010 (CEST)
:::Non son né favorevole, né contrario: ma vorrei approfittare di questo per farvi notare che se esiste la necessità di avere un template diverso per indicare i diversi colori sociali (e solo quelli, perché sia wl che stringa mostrata dal template sono gli stessi), allora a mio parere state implicitamente ammettendo che il template non è semplicemente un template di formattazione in cui la bandierina ha puro valore estetico, ma qualcosa di diverso, un qualcosa in cui anche la bandierina veicola informazioni all'utente (e da qui nasce la necessità delle fonti richiesta da Scarpetter e la necessità di "fidarsi" di Simo82). Se questo fosse vero, chi mi impedisce di aggiungere il [[Template:F]] al {{tl|Calcio Tavolara}}, template senza link interno che non mi dà possibilità di controllare l'informazione veicolata dalla pagina (cosa che invece avviene con {{tl|Calcio Milan}} che dandomi il link alla pagina della squadra, mi rende possibile la ricerca dei colori sociali nella home page della squadra)? --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 18:35, 3 ott 2010 (CEST)
::::Giusta osservazione: infatti la denominazione sociale cambia, da Admira/Wacker diventa Admira/Wacker Mödling, per cui il template corretto sarebbe: [[File:600px Rosso Bianco e Nero.png|20px]] [[Fussballclub Admira Wacker Mödling|Admira/Wacker Mödling]].
::::Ciò detto, se servono le fonti anche per i colori sociali delle squadre, magari quelle che non esistono più o che hanno subito diverse fusioni e cambi di denominazione, va benissimo, ma per dire che il Milan è rosso-nero ci vuole il link al sito? E quali fonti citare in questo caso? Il link al vecchio logo mi sembra l'unica via percorribile.--[[Utente:Riccardo Fontana|Riccardo Fontana]] ([[Discussioni utente:Riccardo Fontana|msg]]) 19:48, 3 ott 2010 (CEST)
:::::Il mio è un discorso molto teorico probabilmente osteggiato dai più: secondo me i template in questione sono veicolatori di informazioni e pertanto devono essere fontati. Nel caso di squadre enciclopediche la cosa è facilmente risolvibile, infatti la fonte può essere tranquilllamente rintracciata in due/tre passaggi:
:::::#attraverso il link nel template arrivo alla pagina della squadra (ad es. quella del Milan),
:::::#nella pagina della squadra ho un paragrafo fontato con i colori sociali,
:::::#se il paragrafo fontato sui colori sociali mancasse, potrei avere comunque un link esterno che mi porta a qualche altra fonte sui colori sociali (magari il sito ufficiale del club).
:::::Quindi in questo caso la cosa sarebbe risolvibile (questo anche nel caso della Admira/Wacker perché mi aspetto di trovare nella pagina della squadra fonti che giustificano i template da te proposti, insomma le fonti "richieste" da Scarpetter) e potrei chiudere un occhio all'assenza di fonti all'interno della pagina del template: il problema che pongo è per le squadre '''non enciclopediche''' che non avendo (nel senso che presumibilmente non avranno mai) una loro pagina mi impediscono di verificare che l'informazione fornita dal template (cioè, nel caso del {{tl|Calcio Tavolara}} che il colore "giusto" è il verde) sia corretta.
:::::Tutto questo, insomma, per dire che le espressioni di Simo ("non ho verificato, ma non ho motivo per non fidarmi") e Scarpetter ("oddio, se si verificasse con una fonte sarebbe meglio") riesumano queste mie perplessità già rilevate in altre sedi a cui non sono state mai date risposte; ribadisco: se due utenti ora per questi template da te creati/proposti vogliono fonti perché non dovremmo fornirle a chiunque per tutti i template, in particolare per quelli a cui Wikipedia non fornisce neanche uno straccio di link esterno per verificarli? --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 20:55, 3 ott 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina "Sport/Template/Squadre di club calcistiche/Monitoraggio".