Dead Space e Muğan Futbol Klubu: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; elimino parametri vuoti; fix formato data; converto template cite xxx -> cita xxx
 
Riga 1:
{{Squadra di calcio
{{gamebox|
|nome squadra= FK Mughan Salyan
|nomegioco = Dead Space
|nomestemma=
|immagine= deadspace.png
|simboli=
|didascalia=[[Isaac Clarke]] impegnato nello smembramento di un necromorfo
|pattern_la1=_orange_shoulders|pattern_b1=_thinorangesides_2|pattern_ra1=_orange_shoulders|leftarm1=ffffff|body1=ffffff|rightarm1=ffffff|shorts1=ffffff|socks1=ffffff|
|sviluppo = [[EA Redwood Shores]] (Visceral Games)
 
|ideatore= Glen Schofield <br /> Bret Robbins
|pattern_la2=_whiteshoulders|pattern_b2=_thinwhitesides|pattern_ra2=_whiteshoulders|leftarm2=ff8800|body2=ff8800|rightarm2=ff8800|shorts2=ff8800|socks2=ff8800|
|pubblicazione= [[Electronic Arts]]
|confederazione=[[UEFA]]
|datarilascio=
|nazione={{AZE}}
<small>'''PlayStation 3, Xbox 360'''</small><br>
|bandiera=Flag of Azerbaijan.svg
{{bandiera|USA}}[[14 ottobre]] [[2008]]<br>
|federazione=[[Federazione calcistica dell'Azerbaigian|AFFA]]
{{bandiera|Europa}}[[14 ottobre]] [[2008]]<br>
|campionato=
<small>'''Microsoft Windows'''</small><br>
|annofondazione=2007
{{bandiera|USA}}[[20 ottobre]] [[2008]]<br>
|annoscioglimento=2012
{{bandiera|Europa}}[[24 ottobre]] [[2008]]<br>
|rifondazione=
|genere= [[Sparatutto in terza persona]]
|inno=
|tema= [[Survival horror]]
|autore=
|modigioco=
|città= [[Salyan]]
|piattaforma=[[PlayStation 3]]
|proprietario=
|piattaforma1=[[iOS (Apple)|iOS]]
|presidente=
|piattaforma2=[[Xbox 360]]
|allenatore=
|piattaforma3=[[Microsoft Windows]]
|stadio = [[Salyan Olympic Sport Complex Stadium]]
|tipomedia= [[Blu-ray Disc]], [[DVD]]
|immaginestadio =
|motore= [[Godfather Engine]]
|capienza = 2&nbsp;000
|requisiti=
|scudetti=
|età=ESRB: M<br>
|titoli nazionali =
MDA: Mature 18<br>
|coppe nazionali=
PEGI: 18+<br>
|titoli internazionali=
OFLC: MA 15+<br>
|colori= {{simbolo|Arancione e Bianco.svg}} [[arancione]] e [[bianco]]
BBFC: 18<br>
|soprannomi=
USK: 18
|sito=
|periferiche=[[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[mouse]], [[Sixaxis]] o [[DualShock 3]], [[Gamepad]] e Controller Wireless
}}
{{quote|Taglia i loro arti.|Scritta insanguinata su un muro|Cut off their limbs.|lingua=en}}
'''''Dead Space''''' è un videogioco di fantascienza survival horror in terza persona sviluppato da Visceral games al tempo chiamata [[EA redwood shores]]. Annunciato nell'[[ottobre]] [[2007]] tramite il magazine [[Game Informer]]<ref>{{cita web | url=http://gameinformer.com/News/Story/200709/N07.0913.1222.50792.htm | titolo=Game Informer: Rivelato per ottobre! [[Game Informer]] | accesso=13-09-2007}}</ref>, è uscito in [[Europa]] il [[14 ottobre]] [[2008]] per [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]], e il 24 per [[Microsoft Windows]]. Una versione per [[Wii]], intitolata ''[[Dead Space: Extraction]]'' e ambientata prima degli eventi di ''Dead Space'', è uscita il [[1º ottobre]] in [[Europa]].
 
Il '''Futbol Klubu Mughan Salyan ''' ([[Lingua azera|Azero]]:Muğan Futbol Klub), era una [[squadra di calcio]] [[Azerbaigian|azera]] con sede nella città di [[Salyan]]<ref name="info">.
''Dead Space'' utilizza il medesimo [[motore grafico]] di ''[[Il Padrino II (videogioco)|Il Padrino 2]]'', anch'esso pubblicato da Electronic Arts. Il seguito, ''[[Dead Space 2]]'', è stato annunciato il [[7 dicembre]] [[2009]].<ref>[http://kotaku.com/5420542/isaac-severs-more-limbs-in-dead-space-2 Isaac Severs More Limbs In Dead Space 2]</ref>
{{Cita web
|cognome=Aliyev
|nome=Agshin
|titolo=Masalli club refuses to play in Azerbaijan’s Premier League
|pubblicato=[[Azeri Press Agency]]
|data=8 luglio 2008
|url=http://en.apa.az/news.php?id=51762
|accesso=29 luglio 2008
|deadurl=yes
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110721212552/http://en.apa.az/news.php?id=51762
|dataarchivio=21 luglio 2011
}}</ref>.
 
==Storia==
==Modalità di gioco==
Fondato nel [[2007]] il club raggiunge per la prima volta la [[Premyer Liqası]] nella stagione [[Premyer Liqası 2008-2009|2008-2009]] cambiando il nome da '''FK NBC Salyan''' a '''FK Mughan Salyan'''<ref>{{Cita web|url=http://www.affa.az/index.php?r=1&id=2892&lang=en|titolo=NBC is renamed|data=31 ottobre 2008|editore=[[Association of Football Federations of Azerbaijan|AFFA]]|accesso=10 marzo 2009}}</ref> .La prima partita della squadra in [[Premyer Liqası]] fu contro il {{Calcio Qabala|N}} Nella quale persero con il risultato di 4-1.La prima vittoria invece arrivò alla terza giornata contro il {{Calcio Turan|N}} vincendo 3-1.Il Mughan conclude la sua prima stagione 12°. Gli anni successivi invece conquista un 10° e un 8° posto. Nel [[2012]] il club annuncia di partecipare in [[Birinci Divizionu]] e alla fine di quella annata il club si sciolse.<ref>{{cita web|titolo=Карван, МКТ-Араз и Мугань прекратили свое существование|url=http://www.azerisport.com/football/20120824125646239.html|sito=Azerisport.com|accesso=24 agosto 2012|lingua=ru}}</ref>
''Dead Space'' è ambientato in un futuro distante nel quale i terrestri hanno colonizzato alcuni pianeti e attingono risorse minerarie da essi. Il giocatore è chiamato a prendere il controllo di [[Isaac Clarke]] (così chiamato per ricordare gli scrittori di [[fantascienza]] [[Isaac Asimov]] e [[Arthur C. Clarke]]<ref>{{cite news|url=http://previews.teamxbox.com/xbox-360/1784/Dead-Space/p1/|title=Dead Space First Look Preview (Xbox 360)|last=Eddy|first=Andy|date=2007-10-09|work=Team Xbox|accessdate=2008-10-15}}</ref>), ingegnere minerario intrappolato suo malgrado in un'astronave infestata da creature ostili. Lo stile di gioco è simile a quello di ''[[Resident Evil 5]]'', e gode di una certa versatilità, mentre la posizione della "telecamera" (non centrata rispetto al protagonista) ricorda quella di ''[[Gears of War]]''.
 
==Cronistoria==
Le creature, chiamate necromorfi<ref>{{cite web | url=http://www.gamerevolver.com/article-48-Dead-Space-Previewed.html | title=Dead Space Previewed GameRevolver | date=2007-09-18}}</ref>, sono piuttosto resistenti ai colpi inferti, a meno che non vengano mutilate delle loro membra o altre appendici.<ref>{{cite web |url=http://www.gametrailers.com/player/35448.html |title=Dead Space: Strategic Dismemberment Featurette |accessdate=2008-06-23 |date=2008-06-23}}</ref> Se vengono solamente ferite, esse continuano tenacemente ad attaccare o, in alcuni casi, a rigenerarsi.<ref name="ignhandson">{{cite web | last = Haynes | first = Jeff | title = Dead Space Hands-on | work = IGN.com | publisher = IGN Entertainment | date = 2008-05-17 | url = http://xbox360.ign.com/articles/874/874895p1.html | accessdate = 2008-05-20}}</ref>
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid black; background:orange"|<span style="color:white">Cronistoria della Futbol Klubu Mughan Salyan </span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{div col|3}}
*[[Futbol Klubu NBC Salyan 2006-2007|2007]]{{,}}nasce il '''Futbol Klubu NBC Salyan'''.
*[[Futbol Klubu NBC Salyan 2007-2008|2007-08]]{{,}}5ª in [[Birinci Divizionu 2007-2008|Birinci Divizionu]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Premyer Liqası '''.
:Sedicesimi di finale di [[Azərbaycan Kuboku 2007-2008| Azərbaycan Kuboku]].
*[[Futbol Klubu Mughan Salyan 2008-2009|2008]]{{,}}cambia denominazione in '''Futbol Klub Meghan Salyan'''.
*[[Futbol Klubu Mughan Salyan 2008-2009|2008-09]]{{,}}12ª in [[Premyer Liqası 2008-2009|Premyer Liqası]].
:Ottavi di finale di [[Azərbaycan Kuboku 2007-2008|Azərbaijan Kuboku ]].
*[[Futbol Klubu Mughan Salyan 2009-2010|2009-10]]{{,}}10ª in [[Premyer Liqası 2009-2010|Premyer Liqası]].
:Ottavi di finale di [[Azərbaycan Kuboku 2009-2010|Azərbaycan Kuboku ]].
----
*[[Futbol Klubu Mughan Salyan 2010-2011|2010-11]]{{,}}8ª in [[Premyer Liqası 2010-2011|Premyer Liqası]].{{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} Retrocessa in '''Birinci Divizionu'''
:Ottavi di finale di [[Azərbaycan Kuboku 2010-2011|Azərbaycan Kuboku]].
*[[Futbol Klubu Mughan Salyan 2011-2012|2011-12]]{{,}}10ª in [[Birinci Divizionu |Birinci Divizionu]].
*[[2012]]{{,}}La squadra si scioglie.
|}
 
==Storia del Nome==
Durante l'esplorazione degli ambienti di gioco è possibile acquistare, in appositi distributori, diversi tipi di armi (in genere mutuate da attrezzi minerari, e dotate di due attacchi) e altri tipi di oggetti; inoltre, spendendo dei power-up chiamati "nodi energetici", è possibile potenziare il proprio equipaggiamento (tuta compresa) tramite delle apposite stazioni. Oltre alle normali armi, il protagonista è dotato di altre due peculiarità, entrambe integrate nella propria tuta (chiamata '''RIG'''): una è la ''stasi'', che è in grado di rallentare per un breve periodo oggetti in movimento o le stesse creature; la seconda è il ''modulo cinetico'', che ha il potere di attrarre, lanciare o spostare oggetti a distanza.
*[[2007]]-[[2008]]: '''Futbol Klubu NBC Salyan'''<ref>{{Cita web|url=http://www.affa.az/index.php?r=1&id=2892&lang=en|titolo=NBC is renamed|data=31 ottobre 2008|editore=[[Association of Football Federations of Azerbaijan|AFFA]]|accesso=10 marzo 2009}}</ref>
*[[2008]]-[[2012]]: '''Futbol Klubu Mughan Salyan'''
 
==Allenatori==
Una delle maggiori peculiarità di ''Dead Space'' è la totale mancanza di un [[Head-Up Display|HUD]], o [[interfaccia grafica]]. Infatti tutte le informazioni del gioco vengono presentate all'interno del contesto, sotto forma di ologrammi o simili. Ad esempio, la vita è rappresentata da delle linee illuminate poste sul retro della tuta;<ref name="gamespypreview1">{{cite web | last = Graziani | first = Gabe | title = Previews: Dead Space | work = GameSpy.com | publisher = IGN Entertainment | date = 2007-10-09 | url = http://uk.xbox360.gamespy.com/xbox-360/dead-space/825786p1.html | accessdate = 2008-05-20}}</ref> le munizioni delle armi si possono vedere sopra l'arma stessa. Anche a causa di questa totale mancanza di [[Head-Up Display|HUD]], aprendo l'inventario o la mappa il gioco non si ferma, ma continua, come se si osservasse in tempo reale.
*{{Bandiera|AZE}} Vladislav Gadirov (2007–2009)
 
*{{Bandiera|AZE}} Nadir Gasymov (2009)
Un altro aspetto caratteristico del gioco sono le ambientazioni a gravità zero, dove il sopra e il sotto si confondono: il nostro personaggio potrà camminare su pareti e soffitti e lanciarsi facendo dei tuffi.
*{{Bandiera|AZE}} Vladislav Gadirov (2009)
 
*{{Bandiera|BIH}} Kemal Alispahić (2009)
Le ambientazioni sono molto simili a quelle di [[Alien]]: spazi stretti, squadrati e molto ripetitivi. Perdersi tra gli innumerevoli corridoi e condotti della nave è molto facile, ma un ologramma apposito, indica la direzione da seguire, illuminando la strada verso l'obiettivo. Il gioco di luci intermittenti, la colonna sonora incalzante e le improvvise apparizioni di nemici contribuiscono ad aumentare il livello adrenalinico del gioco.
*{{Bandiera|BIH}} Almir Hurtić (2009–2010)
 
*{{Bandiera|AZE}} Bahman Hasanov (2010–2011)
==Trama==
*{{Bandiera|AZE}} Heydar Aghayev (2011–2012)
Le vicende di ''Dead Space'' si svolgono durante il XXVI secolo. Il protagonista è un ingegnere minerario che lavora per la Concordance Extraction Corporation (C.E.C.), una compagnia che manda enormi astronavi minerarie attraverso la galassia. Quando la C.E.C. riceve una chiamata dalla USG Ishimura (una nave di classe “Planet Cracker”- che distrugge pianeti per ricavarne minerale), Isaac e quattro impiegati della C.E.C. salgono sulla USG Kellion per dirigersi verso di essa. La Ishimura è in orbita attorno ad Aegis VII, apparentemente ferma a causa di un guasto meccanico. Durante l'atterraggio, un malfunzionamento del faro gravitazionale causerà un grave danno alla Kellion, che dovrà essere riparata per essere in grado di ripartire. Subito dopo lo schianto sul ponte di volo, l'equipaggio della USG Kellion viene attaccato da delle strane creature antropomorfe; i due piloti rimarranno uccisi, mentre Isaac fuggirà attraverso un montacarichi, rimanendo separato dal resto della squadra. A questo punto Isaac, Kendra Daniels, e Zach Hammond sono gli unici membri sopravvissuti della USG Kellion.
==Colori e simboli==
 
===Maglia===
Hammond rivela che la maggior parte dei sistemi vitali di supporto della Ishimura stanno cedendo, e chiederà ad Isaac di aggiustarli. Durante l'esplorazione della nave, quest'ultimo scoprirà, tramite diversi messaggi audio e video, che cosa è successo prima del suo arrivo. Verrà a conoscenza che il capitano della nave era un membro della "Chiesa di Unitology", ed era stato assegnato ad essa non tanto per estrarre minerali da Aegis VII, bensì per recuperare "Il Marchio", un misterioso manufatto alieno estremamente importante per questo diffuso e influente culto religioso. Dopo che la reliquia è stata estratta e portata a bordo della Ishimura, i membri della colonia hanno cominciato a soffrire di attacchi isterici ed allucinazioni, che hanno portato ad una lunga sequela di omicidi senza motivo. Le creature che infestano la nave, chiamate necromorfi, sono il frutto di un organismo alieno che ha infestato i cadaveri e che li ha resuscitati; nati sulla colonia, sono arrivati sulla Ishimura tramite uno shuttle che si è schiantato sul ponte di atterraggio. Isaac incontrerà, anche se non direttamente, la fidanzata Nicole, medico che lavorava a bordo della Ishimura e che è apparentemente rimasta in buona salute. Nel caos derivato dall'infezione, il capitano della Ishimura, Benjamin Mathius, resterà ucciso durante una lite con l'ufficiale scientifico, il dottor Kyne. Nel disperato tentativo di impedire alla nave infetta di lasciare il sistema Aegis, Kyne saboterà i motori e distruggerà le navette, impedendo a chiunque di lasciare la nave. Inoltre, lancerà le capsule di salvataggio e metterà fuori uso il sistema di comunicazione della nave.
Il kit tradizionale del Mughan è una maglia [[bianco|bianca]] con ai lati strisce [[arancione|arancioni]], pantaloncini bianchi con calzini bianchi.
 
Isaac, Kendra, e Hammond riescono a lanciare un segnale di S.O.S, che viene raccolto dalla nave militare USM Valor. Sfortunatamente, la Valor raccoglie una capsula di salvataggio in cui Hammond aveva intrappolato un necromorfo, che infetta gli impreparati soldati a bordo, mandando la nave in collisione con la USG Ishimura e rendendola inutilizzabile. Hammond, precedentemente scomparso, contatta Isaac, annunciando di aver trovato una navetta utilizzabile per abbandonare la nave. Tuttavia, il nucleo energetico della navetta è stato rimosso, questo costringe Isaac an andare alla ricerca di un nuovo nucleo nel relitto della Valor. Mentre Isaac è alla ricerca del nucleo, Hammond trova il registro armamenti della Valor, scoprendo che essa si stava avvicinando alla Ishimura per attaccarla e distruggerla. Hammond fa in tempo a rivelare ad Isaac questo fatto, prima di morire attaccato da un necromorfo corazzato.
Intanto il Dr. Kyne, anch'esso sopravvissuto, contatta Isaac e lo convince a riportare il Marchio su Aegis VII, in modo da calmare (o almeno così pensa) l'"Unica Mente", una enorme creatura che controlla i necromorfi. Dopo avere messo in funzione la navetta e avere caricato il Marchio al suo interno, Kyne viene assassinato dalla Daniels, che dichiara di essere in realtà un agente del governo, in missione segreta per recuperare il Marchio. Rivela inoltre che in realtà quello non è il Marchio originale, bensì una copia di quello trovato 200 anni prima sulla Terra e che era stato portato su Aegis VII per verificarne il funzionamento.
 
Dopo la partenza di Kendra, Isaac riceve una chiamata da Nicole; con lei richiama la navetta grazie ad un segnale di emergenza, sebbene Kendra riesca a fuggire con una capsula prima che lo shuttle approdi di nuovo sulla Ishimura. Nicole e Isaac partono per la colonia, poi rimettono il Marchio nel luogo dove è stato prelevato. Nicole inizia a fare strani discorsi, dicendo in diverse occasioni ad Isaac: "rendici di nuovo uno". Appena Isaac riporta il marchio sul piedistallo, esso si attiva, e Nicole si mostra e lui, ringraziandolo e scomparendo nel nulla. Questo sembra fermare l'"Unica Mente", ma allo stesso tempo un enorme pezzo di roccia che era collegata alla Ishimura, e mantenuto in orbita dai legami gravitazionali della colonia, si stacca e comincia a precipitare verso il pianeta, rischiando di distruggerlo. Isaac cerca di scappare, ma appare di nuovo Kendra, che prende così di nuovo il Marchio; inoltre mostra a Isaac un video registrato qualche giorno prima, dove Nicole sembra togliersi la vita, dimostrandogli così che ha portato il Marchio sul pianeta da solo perché controllato dalla creatura. Quest'ultima, improvvisamente risvegliatasi, uccide Kendra con un tentacolo, quindi attacca Isaac che però riesce a sconfiggerla, per poi scappare con la navetta pochi secondi prima che la colonia venga distrutta. Mentre configura il computer di bordo per impostare la rotta e pensa a Nicole, all'improvviso viene attaccato da quello che sembra un Necromorfo con l'aspetto di Nicole, ma la scena viene improvvisamente interrotta. Se questa sia un'altra allucinazione o un vero necromorfo non viene rivelato, come il destino di Isaac stesso.
 
===Personaggi===
;[[Isaac Clarke]]
 
Isaac è un ingegnere inviato dalla propria compagnia, la C.E.C., insieme a tre specialisti informatici ad indagare su un guasto tecnico riportato dall'astronave USG Ishimura, con la quale si sono perse le comunicazioni. Giunto a destinazione, lo sfortunato ingegnere capisce ben presto che qualcosa di orribile è accaduto in quel luogo e che la sua stessa incolumità è ora appesa ad un filo.
 
Isaac non parla per tutta la durata del gioco. Le uniche occasioni in cui si può ascoltare la sua voce sono durante gli attacchi fisici o quando è attaccato o colto di sorpresa dai nemici. Inoltre il suo volto è sempre nascosto da una maschera indossata all'inizio del gioco: il viso viene rivelato solo nel filmato finale del gioco o, per un breve lasso di tempo, nel filmato iniziale subito dopo l'impatto con l'Ishimura (prima di questo momento l'angolo di rotazione della telecamera è quasi nullo e si sblocca solo alla fine, poco prima che Isaac indossi la maschera).
;Kendra Daniels
 
Kendra è un'esperta di tecnologia che insieme ad Isaac è inviata ad investigare sull'incidente della USG Ishimura. È una donna alquanto diffidente e piuttosto taciturna. In numerose occasioni fa da guida ad Isaac nel corso della storia, è comunque in realtà un agente del governo con una missione segreta: recuperare il Marchio.
 
;Zach Hammond
 
Un ufficiale della sicurezza che assiste Isaac e Kendra nella loro missione.
 
;Dr. Challus Mercer
 
È un dottore della Ishimura ed un devoto Unitologista. Resta incerto se il suo interesse per Il Marchio sia scaturito da puro fanatismo o un semplice crollo psichico. In quanto convinto che l'apparizione dei necromorfi sia "Opera di Dio", il Dr. Mercer rende tali creature invulnerabili e fa di tutto per ostacolare Isaac nella sua lotta alla sopravvivenza. Dopo che Isaac vanificherà tutti i suoi tentativi di ucciderlo, Mercer decide di morire facendosi infettare da un necromorfo, urlando: "Il nostro momento di trascendere la morte è giunto. Unitevi a me, mentre guardo negli occhi Dio!"
 
;Dr. Terrence Kyne
 
Il capo della divisione scientifica della Ishimura. È un uomo dalla personalità piuttosto eccentrica, quasi disturbato, in quanto interagisce spesso con la propria defunta moglie, visibile solo da egli. Dopo aver distrutto ogni possibile via di fuga dalla Ishimura, Kyne riceve una visione dove Amelia (La moglie defunta di Kyne) lo prega di riportare il Marchio sul pianeta. Ironia della sorte, Kyne ha distrutto con le sue mani ogni mezzo per abbandonare la nave. Attitudini inusuali a parte, si rivela comunque un prezioso alleato per Isaac. Nella versione italiana è doppiato da [[Dario Argento]]<ref>[http://www.gamesblog.it/post/9666/dead-space-dario-argento-doppia-il-dottor-kyne Dario Argento doppia il Dottor Kyne]</ref>.
 
;Dr. Elizabeth Cross
 
Principalmente assegnata alla Ishimura come erbologista, La Dr. Cross acquisisce una certa conoscenza circa Il Marchio e ciò che ne è derivato. Le sue vicende sono spiegate attraverso rapporti medici e registrazioni audio. Tenta in ogni modo di contattare il suo fidanzato, l'ufficiale tecnico Temple. Nel corso della storia, riuscirà a ricongiungersi con egli, ma non troveranno mezzi per abbandonare la nave, in quanto distrutti da Kyne.
 
;Dr. Nicole Brennan
 
La specialista della divisione medica della Ishimura, nonché ex fidanzata di Isaac. Questi la incontrerà nel corso del gioco.
 
;Jacob Temple
 
Jacob è un ingegnere tecnico della Ishimura che vagava per l'astronave in cerca della sua fidanzata, la Dr. Cross. Come nel caso della sua amata, le sue vicende sono narrate attraverso registrazioni audio. Viene ucciso dal Dr. Mercer verso la fine della storia. Durante la sua avventura, Isaac trova diversi audio log nel quale Temple tenta di riparare i motori della Ishimura, messi fuori uso da Kyne.
 
;Caporale Chen
 
Il pilota della Kellion, sotto il comando dell'ufficiale Hammond.
 
;Caporale Johnston
 
Il co-pilota della Kellion.
 
===Necromorfi===
Tra le varie creature affrontabili nel gioco troviamo gli "Slasher", dotati di lunghe lame al posto delle braccia; i "Lurker", necromorfi che hanno infettato il corpo dei neonati della nave, dotati di 3 tentacoli simili a code in grado di lanciare dardi corrosivi; i "Pregnant", lenti ma pronti a liberare, appena deceduti, decine di piccoli "Swarmer". Quest'ultimi sono piccoli necromorfi, simili a ragni che si muovono sempre in gruppo attaccando il protagonista. Non mancano tentacoli vaganti di grandi dimensioni e pustole gigantesche. Vi sono in alcuni spezzoni del gioco degli "Infector" mostri simili a pipistrelli che possono trasformare i cadaveri in Slasher, come avviene con il capitano della Ishimura sotto lo sguardo allibito di Isaac.
 
==Ispirazione==
Gli sviluppatori hanno tratto ispirazione da diversi giochi e film horror, con particolare attenzione ai film ''[[Punto di non ritorno]]'', ''[[Alien]]'', ''[[La cosa (film 1982)|La cosa]]'' e videogiochi come ''[[Resident Evil]]'' e la serie ''[[Silent Hill]]''. Anche il [[regista]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[David Fincher]] è stato menzionato come fonte d'ispirazione.<ref>[http://it.playstation.com/games-media/news/articles/detail/item126475/Ti-sentirai-gelare-il-sangue-nelle-vene/ Intervista a Chuck Beaver, produttore del gioco]</ref>.
 
==Censura==
A causa dei contenuti particolarmente crudi del gioco e dalla sua capacità di comunicare terrore, la censura di varie nazioni sta vagliando il gioco per consentirne o meno la diffusione. Gli sviluppatori hanno comunicato che probabilmente il gioco sarà vietato in [[Germania]] e [[Cina]]. In [[Giappone]] invece la censura classifica il gioco al massimo livello.<ref>[http://punto-informatico.it/2396815/PI/News/dead-space-blocco-si-fa-globale.aspx Dead Space, il blocco si fa globale]</ref> Dopo alcuni test dell'organizzazione tedesca ''[[Unterhaltungssoftware Selbstkontrolle|USK]]'', il rilascio in Germania è stato annunciato per il 6 novembre in versione "uncut" malgrado le pesanti regole di censura tedesche.
 
==Critiche==
{{cn|Il videogioco è stato criticato dai "non addetti ai lavori" perché molto violento e ricco di contenuti disgustosi, ma anche dagli stessi videogiocatori per l'insostenibilità della tensione: molti dichiarano di non essere riusciti a giocare per più di un'ora. Essendo questi uno dei punti di forza del videogioco, tuttavia molti elogiano proprio questa qualità di saper incutere timore, come pochi altri videogiochi sanno ancora fare. }}
 
Nella versione per PC non è possibile impostare controlli per i mancini, e le frecce direzionali non possono essere utilizzate per muovere il personaggio, al posto della combinazione di tasti WASD; per questo motivo sono state mosse alcune critiche negative, così come per la mancanza di fluidità dei movimenti del personaggio.<ref>[http://whatifgaming.com/dead-space-pc-version-perplexed-with-control-problems-and-issues-not-fluid-enough Dead Space PC Version Perplexed With Control Problems and Issues – Not Fluid Enough]</ref>
 
==Sequel==
 
Il [[2 ottobre]] [[2009]] è uscita una versione in esclusiva per [[Nintendo Wii]], ''[[Dead Space Extraction]], come [[prequel]]'' che sfrutta i controlli della console [[Nintendo]].
E' uscito il 28 Gennaio 2011 [[Dead Space 2]] che riprende la storia nel punto in cui l'avevamo lasciata, con Isaac che ha le allucinazioni e vede Nicole ovunque.
 
==Curiosità==
Tratti dalla versione statunitense del gioco, possiamo elencare il nome dei dodici capitoli di cui è composto l'intero gioco:
 
#New Arrivals
#Intensive Care
#Course Correction
#Obliteration Imminent
#Lethal Devotion
#Environmental Hazard
#Into the Void
#Search and Rescue
#Dead on Arrival
#End of Days
#Alternate Solutions
#Dead Space
 
Se estrapoliamo la prima lettera di ogni capitolo, comporremo la frase: "NICOLE IS DEAD".
 
==Altri media==
===Dead Space - La forza oscura===
{{vedi anche|Dead Space - La forza oscura}}
''Dead Space - La forza oscura'' è un film d'animazione, nel quale sono narrati gli eventi precedenti a quelli del gioco.
 
===Fumetti===
{{fumetto e animazione
|tipo = fumetto
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|lingua originale = Inglese
|titolo = Dead Space
|testi = Antony Johnston
|disegnatore = Ben Templesmith
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota = (colori)
|genere = fantascienza
|genere nota =
|genere 2 = horror
|genere 2 nota =
|genere 3 =
|genere 3 nota =
|data inizio = Marzo 2008
|data fine =
|editore = Image Comics
|periodicità = Mensile
|volumi =
|volumi totali =
|formato larghezza =
|formato altezza =
|rilegatura =
|pagine =
|lettura =
|censura =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|collana Italia =
|collana Italia nota =
|periodicità Italia =
|volumi Italia =
|volumi Italia nota =
|volumi totali Italia =
|formato Italia larghezza =
|formato Italia altezza =
|rilegatura Italia =
|pagine Italia =
|lettura Italia =
|censura Italia =
|testi italiani = <!--traduttore e adattatore-->
|testi italiani nota =
|testi italiani 2 =
|testi italiani 2 nota =
|immagine =
|didascalia =
|incipit=no
}}
Una miniserie a [[fumetto|fumetti]] in sei uscite è stata pubblicata in collaborazione con la [[Image Comics]] dal [[3 marzo]] [[2008]], illustrata da [[Ben Templesmith]] e scritta da [[Antony Johnston]] (anche sceneggiatore del gioco). Viene narrato il [[prequel]] alla vicenda (sia del film che del videogioco), ambientato sul pianeta Aegis 7 dove viene trovato uno strano artefatto che infetterà tutta la colonia (il Marchio). Al momento in Italia è uscito in 3 numeri con la rivista Master Console tra agosto e ottobre 2008. Tutti i fumetti sono stati rilasciati all'interno del titolo per Wii Dead Space: Extraction, sbloccabili con l'avanzare della storia principale.
 
== Note ==
<references/>
 
===Loghi===
Il logo attuale del Mughan contiene due [[gazzelle]] che saltano, che è il segno di rapidità, velocità e agilità nel [[folklore]] [[Azerbaigian|azero]].
==Collegamenti esterni==
* [http://www.eamuganfc.comaz/deadspace/ Sito Ufficiale del gioco]}}
* [http://pfl.az/content.php?lang=az&page=392 FK Mughan at PFL.AZ]
 
* [http://de.soccerway.com/teams/azerbaijan/nbc-salyan/ Muğan auf soccerway.com]
{{Dead Space}}
* [http://www.foot.dk/VisAseklub.asp?ID=62 Muğan auf foot.dk]
 
{{Portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:Fumetti di fantascienza]]
 
==Note==
[[ca:Dead Space (videojoc)]]
<references />
[[cs:Dead Space]]
[[de:Dead Space]]
[[en:Dead Space (video game)]]
[[es:Dead Space]]
[[fi:Dead Space]]
[[fr:Dead Space (jeu vidéo)]]
[[gl:Dead Space]]
[[hi:डेड स्पेस (वीडियो गेम)]]
[[ja:DEAD SPACE]]
[[ko:데드 스페이스]]
[[nl:Dead Space]]
[[no:Dead Space]]
[[pl:Dead Space]]
[[pt:Dead Space]]
[[ru:Dead Space]]
[[simple:Dead Space]]
[[sv:Dead Space]]
[[tr:Dead Space]]
[[uk:Dead Space]]
[[zh:死亡空间]]