Sebastian Giovinco e Linea S40 (rete celere del Canton Ticino): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Torna a|Rete celere del Canton Ticino}}
{{Sportivo
{{Infobox trasporto pubblico
|Nome = Sebastian Giovinco
|nome = S40 (Rete celere del Canton Ticino)
|Immagine = Sebastian Giovinco BGR-ITA 2012.jpg
|immagine =
|Didascalia = Giovinco nel [[2012]] con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]]
|paese = {{CHE}}<br />{{ITA}}
|Sesso = M
|gestore = [[TiLo]]
|CodiceNazione = {{ITA}}
|inizio = [[Como]]
|Altezza = 164<ref name="scheda juventus">{{cita web |url=http://www.juventus.com/juve/it/campo/giocatori-e-staff/prima/giocatori/012giovinco|titolo=Giovinco Sebastian|editore=juventus.com|accesso=03 settembre 2012}}</ref>
|alt-inizio =
|Peso = 62<ref name="scheda juventus"/>
|fine = [[Varese]]/[[Aeroporto di Milano Malpensa]]
|Disciplina = Calcio
|alt-fine =
|Ruolo = [[Attaccante]]
|apertura = 2014
|Squadra = {{Calcio Juventus}}
|chiusura =
|TermineCarriera =
|ferrovie = [[Ferrovia Milano-Chiasso]], [[Ferrovia del Gottardo]], [[Ferrovia Mendrisio-Varese]], [[Ferrovia Milano-Gallarate-Varese]], [[Ferrovia Busto Arsizio-Malpensa Aeroporto]]
|GiovaniliAnni = 1996-2007
|materiale = [[Elettrotreno FFS RABe 524|RABe 524]]
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Juventus|G}}
|Squadren_stazioni = 21
|lunghezza =
{{Carriera sportivo
|libera =
|2006-2007|{{Calcio Juventus|G}}|3 (0)
|liberadescr =
|2007-2008|→ {{Calcio Empoli|G}}|35 (6)
|libera1 =
|2008-2010|{{Calcio Juventus|G}}|34 (3)
|liberadescr1 =
|2010-2012|{{Calcio Parma|G}}|66 (22)
|note =
|2012-|{{Calcio Juventus|G}}|31 (7)
|tracciato =
}}
|AnniNazionale = 2003<br/>2003-2004<br/>2005<br/>2006<br/>2006-2007<br/>2007-2009<br/>2008<br/>2011-
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||16}}<br/>{{NazU|CA|ITA||17}}<br/>{{NazU|CA|ITA||18}}<br/>{{NazU|CA|ITA||19}}<br/>{{NazU|CA|ITA||20}}<br/>{{NazU|CA|ITA||21}}<br/>{{Naz|CA|ITA||Olimpica}}<br/>{{Naz|CA|ITA}}
|PresenzeNazionale(goal) = 7 (4)<br/>7 (1)<br/>4 (0)<br/>1 (1)<br/>4 (0)<br/>20 (1)<br/>10 (3)<br/>17 (1)
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{EC2|2012}}}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
{{MedaglieCompetizione|Torneo di Tolone}}
{{MedaglieOro|[[Torneo di Tolone 2008|Tolone 2008]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Svezia 2009]]}}
|Aggiornato = 30 giugno 2013
}}
{{Bio
|Nome = Sebastian
|Cognome = Giovinco
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 26 gennaio
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] della [[Juventus Football Club|Juventus]] e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]]
}}
{{S-Bahn Canton Ticino/Linea 40}}
La '''linea S40''' della [[rete celere del Canton Ticino]] collega l'[[aeroporto di Milano Malpensa]] a [[Como]], passando per le città di [[Busto Arsizio]], [[Gallarate]], [[Varese]], [[Lugano]], [[Mendrisio]] e [[Chiasso]]. Il servizio è operato da [[TiLo]].
 
== Storia ==
È soprannominato ''Formica Atomica''<ref>[http://it.eurosport.yahoo.com/blog/euroscout-it/sebastian-giovinco-formica-atomica-ritrova-juventus-125128469.html Sebastian Giovinco: la Formica Atomica ritrova la Juventus] eurosport.yahoo.com</ref> dall'[[Atom Ant|omonimo cartone animato]].
{{Vedi anche|Ferrovia Mendrisio-Varese}}
La linea viene attivata nel novembre 2014 sul tracciato [[Stazione di Albate-Camerlata|Como Camerlata]]-[[Stabio]] via [[Mendrisio]]<ref>[https://www.rsi.ch/news/ticino-e-grigioni-e-insubria/Mendrisio-Stabio-inaugurata-3173605.html Mendrisio-Stabio inaugurata] RSI.ch, 26 novembre 2014</ref>, per poi essere prolungata fino a [[Varese]] nel gennaio 2018 e a Malpensa Aeroporto nel giugno seguente; a settembre dello stesso anno il capolinea orientale viene riposizionato a Como San Giovanni<ref>[https://www.varesenews.it/2018/09/settembre-novita-collegamenti-tilo/746343/ Da settembre novità per i collegamenti TILO] [[VareseNews]], 3 settembre 2018</ref>.
 
Il prolungamento Varese-Malpensa era originariamente previsto per la [[linea S50 (rete celere del Canton Ticino)|linea S50]] da e per [[Bellinzona]]; il cambiamento è stato deciso unilateralmente nel giugno 2017 da Regione Lombardia, che optò appunto per prolungare la S40.
== Biografia ==
Nasce a [[Torino]] da madre [[Calabria|calabrese]] di [[Catanzaro]] e da padre di [[Bisacquino]], paese in [[provincia di Palermo]].<ref>{{cita|Bernardi, 2009}}</ref> Il fratello minore Giuseppe gioca nell'[[Football Club Esperia Viareggio|Esperia Viareggio]], militante in [[Lega Pro Prima Divisione]]. Vive fin dalla nascita a [[Beinasco]], comune situato nella prima cintura del capoluogo piemontese.
 
Tale decisione, motivata con la necessità di non sovrapporsi agli orari ferroviari in vigore sulle relazioni da e per il [[Piemonte]] impieganti l'interscambio di Gallarate, ha causato proteste da parte delle autorità ticinesi, che avevano caldeggiato l'istituzione di una relazione diretta tra Lugano e il maggior aeroporto nord-italiano<ref name=nolugamal />. Successivi summit tra le parti hanno tuttavia confermato l'intenzione di istituire, in tempi successivi, la relazione diretta in questione<ref>[http://www.varesenews.it/2017/07/arcisate-stabio-garantiremo-il-collegamento-lugano-malpensa/635783/ Arcisate-Stabio, “garantiremo il collegamento Lugano-Malpensa”] - ''[[VareseNews]]'', 5 lug 2017</ref>.
È legato alla compagna Shary, da cui il 21 maggio [[2013]] ha avuto Jacopo, primogenito della coppia.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttosport.com/calcio/2013/05/21-263461/%C3%88+nato+Jacopo+Giovinco,+le+congratulazioni+della+Juve|titolo=È nato Jacopo Giovinco, le congratulazioni della Juve|pubblicazione=tuttosport.com|data=21 maggio 2013}}</ref>
 
== CaratteristicheOrario tecnichedi servizio ==
Per i primi quattro anni d'esercizio la linea fu operativa solo nei giorni feriali e unicamente nelle ore di maggior frequentazione<ref>[https://www.cdt.ch/ticino/cronaca/120914/c-egrave-pi-ugrave-tilo-nei-nuovi-orari-ffs C'è più TILO nei nuovi orari FFS] Cdt.ch, 10 dicembre 2014</ref>. Con l'apertura della bretella tra [[Arcisate]] e [[Stabio]] il servizio è stato esteso a tutta la settimana, con [[Orario cadenzato|cadenzamento orario]] per ambedue le direzioni. Da giugno 2018 un treno ogni due ore si attesta allo scalo di [[Stazione di Malpensa T2|Malpensa Aeroporto Terminal 2]], soppiantando tra Gallarate e l'aeroporto la [[Linea S30 (rete celere del Canton Ticino)|linea S30]]<ref>{{cita web|url=http://tilo.ch/Tools/News-list/Servizi-S40-e-S50.html|titolo= Entrata in servizio completa linee S40 e S50 |editore=TiLo|accesso=19 dicembre 2017}}</ref>.
Nato come [[trequartista]], nel [[Parma Calcio|Parma]], sotto la guida di [[Franco Colomba]], inizia ad essere impiegato anche come [[seconda punta]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/atalanta/?action=read&idnet=dHV0dG9hdGFsYW50YS5jb20tODE0OA|titolo=Ogni maledetta domenica - Vola, Colomba vola. Sulle ali del Parma di Giovinco|editore=tuttomercatoweb.com|autore=Stefano Pagni|data=21 ottobre 2011|accesso=13 novembre 2012}}</ref>
Dotato tecnicamente, è molto abile nelle triangolazioni strette. Le ottime doti di controllo gli permettono di effettuare giocate efficaci anche spalle alla porta.<ref>{{cita web|url=http://www.juventibus.com/articoli.php?articolo=Il_bilancio_attaccanti_al_netto_di_Vucinic|titolo=Il bilancio attaccanti al netto di Vucinic|editore=juventibus.com|autore=Giulio Gori|accesso=29 giugno 2013}}</ref>
 
Sono previste le coincidenze a Como San Giovanni con i treni della [[Ferrovia Como-Lecco|linea per Lecco]] e a [[Varese]] con i treni da e per [[Milano]] e [[Treviglio]].
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizi ====
[[File:Trofeo Karol Wojtyla.3.jpg|thumb|left|Giovinco nella primavera bianconera durante la finale della [[Wojtyła Cup]] 2005]]
 
== Materiale rotabile ==
Cominciò a tirare i primi calci al pallone nella ''Riber'', squadra di calcio del quartiere Borgo Melano a [[Beinasco]], dove viveva.{{senza fonte}} Maturò nelle giovanili della [[Juventus Football Club|Juventus]] – con la quale ha fatto tutta la trafila delle formazioni giovanili&nbsp;– vincendo tra il [[2005]] e il [[2006]] il [[Torneo di Viareggio]] e il [[Campionato Primavera]], alla fine del quale verrà premiato con la statuetta del [[Guerin Sportivo]] quale ''miglior giocatore della fase finale'' del torneo.<ref>{{Cita web|url=http://www.campionatoprimavera.com/05_06/fasefinale/finale.html|titolo=Finale campionato primavera 2005-06|editore=''Campionatoprimavera.com''|accesso=8 giugno 2006}}</ref>
Tutte le corse utilizzano elettrotreni [[Elettrotreno FFS RABe 524|RABe 524]] a 6 casse della società [[TiLo]], appartenenti alla famiglia [[FLIRT]], operati da personale [[Trenord]] in territorio italiano e [[Ferrovie Federali Svizzere|FFS]] in territorio elvetico.
 
Nella stagione 2006-2007 continuò a giocare nelle giovanili bianconere conquistando con i propri compagni la [[Supercoppa Primavera]] [[Supercoppa Primavera 2006|2006]]<ref name="sp2006">{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2006/09_Settembre/27/finale.shtml|titolo=Primavera, Juve troppo forte|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Alberto Mauro|data=27 settembre 2006|accesso=12 agosto 2012}}</ref> e la [[Coppa Italia Primavera]].<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2007/04_Aprile/04/primavera.shtml|titolo=La Juve che vince c'è già|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=4 aprile 2007}}</ref> Il 12 maggio [[2007]], a 20 anni, debuttò in [[Serie B 2006-2007|Serie B]] con la prima squadra nel corso della partita Juventus-[[Bologna Football Club 1909|Bologna]]: subentrato a [[Raffaele Palladino|Palladino]], in quell'occasione Giovinco si rese autore dell'[[assist (calcio)|assist]] a [[David Trezeguet|Trezeguet]] per la rete del definitivo 3-1 in favore della squadra torinese.<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/sport/calcio/serie_b/juventus-bologna/juventus-bologna/juventus-bologna.html|titolo=Juventus, 3-1 al Bologna e la serie A è più vicina|pubblicazione=[[la Repubblica]]|data=12 maggio 2007}}</ref>
 
==== Empoli ====
Poco più di un mese più tardi, il 21 giugno 2007, venne ceduto in prestito all'[[Empoli Football Club|Empoli]] nell'ambito dell'operazione che portò [[Sergio Bernardo Almirón]] alla Juventus.{{senza fonte}} L'esordio in [[Serie A 2007-2008|Serie A]] è datato 26 agosto 2007: il [[allenatore|tecnico]] empolese [[Luigi Cagni]] lo mandò in campo per l'ultima mezz'ora di gioco della partita contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], valida per la prima giornata.<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-1a/fiorentina-empoli-07/fiorentina-empoli-07.html|titolo=La Fiorentina cala il tridente debutto e vittoria nel derby|pubblicazione=[[la Repubblica]]|data=26 agosto 2007}}</ref> Il 30 settembre seguente realizzò la prima rete in carriera nella massima serie, più precisamente il secondo dei tre gol con cui l'Empoli si impose in casa per 3-1 sul [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]].<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Empoli/Primo_Piano/2007/09_Settembre/30/Empoli-Palermo.shtml|titolo=Entra Giovinco, l'Empoli va. Palermo, sfuma il 2º posto|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=30 settembre 2007}}</ref> Il 4 ottobre fece il suo esordio ufficiale in campo europeo, in occasione della partita di ritorno del primo turno di [[Coppa UEFA 2007-2008|Coppa UEFA]] contro lo [[FC Zurigo|Zurigo]], persa in trasferta per 3-0.<ref>{{Cita news|url=http://quotidianonet.ilsole24ore.com/sport/2007/10/04/39857-empoli_travolto_zurigo.shtml|titolo=L'Empoli travolto a Zurigo|editore=[[Il Sole 24 ORE]]|data=4 ottobre 2007}}</ref> Chiuse la prima stagione in Serie A con 6 gol all'attivo in 35 partite, aggiudicandosi il Premio ''Leone d'Argento'', assegnato, unitamente a un voto attraverso [[internet]], da una giuria tecnica composta da giornalisti e rappresentanti del tifo empolese.<ref>{{Cita web|url=http://www.gonews.it/articolo.php?at=15243|titolo=Giovinco vince il Leone d'Argento 2008|editore=''Gonews.it''|accesso=30 aprile 2008}}</ref> La squadra toscana, classificatasi al diciottesimo posto finale, retrocesse però in Serie B.
 
==== L'esordio nella Juventus ====
Il 26 giugno [[2008]] la Juventus esercitò la propria opzione sul suo [[Calciomercato|cartellino]] richiamandolo tra le sue fila.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=110538|titolo=UFFICIALE: Giovinco torna alla Juve|editore=''Tuttomercatoweb.com''|accesso=26 giugno 2008}}</ref> Giovinco disputò la prima partita stagionale in bianconero il 26 agosto, nella gara di ritorno del terzo turno preliminare di [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]] contro l'[[Artmedia Bratislava|Artmedia]], mentre in [[Serie A 2008-2009|Serie A]] esordì poco meno di un mese dopo, il 24 settembre, contro il [[Catania Calcio|Catania]].
 
Il 30 settembre giocò la prima gara da titolare in Champions League contro l'[[FC BATE]], fornendo due [[assist (calcio)|assist]] per le reti di [[Vincenzo Iaquinta|Iaquinta]];<ref>{{Cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2008/09/30/bate-juve.shtml|titolo=Juve, l'hai scampata bella|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=30 settembre 2008}}</ref> il 17 ottobre firmò un prolungamento del contratto con termine di scadenza fissato nel giugno [[2013]],<ref>{{Cita news|url=http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newseventi_BF4C328271224B86B489C0E1A6D934C5.asp|titolo=Giovinco: ''Sogno la Juve a vita''|editore=''Juventus.com''|data=17 ottobre 2008}}</ref> mentre il 7 dicembre realizzò il primo gol stagionale nel match contro il [[US Lecce|Lecce]], segnando su calcio di punizione il gol del momentaneo 1-0.<ref>{{Cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Lecce/Primo_Piano/2008/12/07/lec-juv.shtml|titolo=La Juventus non molla mai|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=7 dicembre 2008}}</ref> Chiuse la prima stagione con la Juventus avendo totalizzato 3 reti in 27 presenze.
 
La [[Juventus Football Club 2009-2010|stagione 2009-2010]], durante la quale sulla panchina juventina si alternano [[Ciro Ferrara]] e [[Alberto Zaccheroni]], per Giovinco non è come la precedente: a causa di esclusioni per scelta tecnica finisce in panchina e totalizza complessivamente solo 19 presenze e un gol. Ad aprile si infortuna<ref>{{Cita news|autore=Alessio Lento|url=http://www.calciomercato.it/news/79928/Calciomercato-esclusivo-agente-Giovinco-E-da-Juve.html|titolo=Andrea D'Amico su Sebastian Giovinco|pubblicazione=Calciomercato.it|data=6 maggio 2010|pagina=|accesso=|cid=}}</ref><ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/13-04-2010/juve-altro-infortunio-603632310103.shtml Giovinco, stagione finita Trezeguet, Inter a rischio - Risultati e ultime notizie calcio e calciomercato - La Gazzetta dello Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 30 maggio [[2010]], in un'intervista al quotidiano ''[[Tuttosport]]'', parla della sua stagione con la Juventus dichiarando: «se la società non mi vuole, cosa ci sto ancora a fare qui. Dopo due stagioni, non passo un altro anno ad ammuffire in panchina, non avrebbe davvero senso. Penso anche di non meritarmela la panchina. Anzi, non me la merito di sicuro per come mi sono comportato dentro e fuori il campo.»<ref>{{Cita news|autore=Marina Salvetti|url=http://www.tuttosport.com/3/5/28/2010/05/30-70716/Giovinco+alla+Juve:+%C2%AB+Sicuri+di+volermi+cedere%3F%C2%BB|titolo=Giovinco alla Juve: "sicuri di volermi cedere?"|pubblicazione=Tuttosport|data=30 maggio 2010|pagina=|accesso=|cid=}}</ref>
 
==== Parma ====
Il 5 agosto [[2010]] passa così al [[Parma Football Club|Parma]] in prestito di un milione di euro (pagabile in tre anni) con diritto di riscatto per la metà del cartellino per 3 milioni (pagabili anch'essi in tre anni).<ref>[http://www.fcparma.com/stagione/archivio-news/7209-giovinco-al-parma-stasera-la-presentazione.html Giovinco al Parma. Stasera la presentazione] Fcparma.com</ref><ref>[http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_AAFCC0B03FF24CA09277071C21A17067.asp Sebastian Giovinco ceduto al Parma] Juventus.com</ref> Esordisce con la nuova maglia in Parma-[[Brescia Calcio|Brescia]] il 29 agosto [[2010]], prima giornata del [[Serie A 2010-2011|campionato 2010-2011]], terminata 2-0 per gli emiliani: nell'occasione è autore dell'assist che porta [[Valeri Bojinov]] a realizzare il gol dell'1-0.<ref>[http://it.eurosport.yahoo.com/29082010/45/serie-giovinco-illumina-parma-brescia-ko.html Giovinco illumina il Parma, Brescia ko] eurosport.yahoo.it</ref><ref>[http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2010/08/29/pagelle_parma_brescia.html Le pagelle di Parma-Brescia: Giovinco è un gigante] sport.sky.it</ref> Nella gara seguente, persa 2-1 contro il [[Catania Calcio|Catania]] in [[Sicilia]], realizza la prima rete in maglia gialloblu con un calcio di punizione<ref>[http://it.eurosport.yahoo.com/12092010/45/serie-catania-batte-parma-sfortunato.html Il Catania batte un Parma molto sfortunato] eurosport.yahoo.it</ref> Il 6 gennaio [[2011]] segna una [[Doppietta (calcio)|doppietta]] alla sua ex squadra, la Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.it/site/ita/NEWS_newsseriea_C93F26D207B044F0915C89BD82682C82.asp|titolo=Passo falso nel 2011|editore=juventus.it|data=6 gennaio 2011}}</ref> La sua stagione prosegue positivamente e terminerà con 30 presenze e ben 7 gol.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2011/06/06/news/giovinco_ringrazia_barcellona-17286986/|titolo=Giovinco, il "piccolo" che ringrazia Guardiola|data=6 giugno 2011|editore=repubblica.it}}</ref>
 
Il 22 giugno 2011 il Parma esercita l'opzione di riscatto della prima metà del giocatore.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.juventus.com/wps/portal/it/news/giovinco%20comproprieta%2022giugno2011/|titolo=Giovinco al Parma al 50%|data=22 giugno 2011|editore=juventus.com}}</ref>
 
L'11 settembre torna a segnare contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] nella seconda giornata di [[Serie A 2011-2012|campionato]] a [[Torino]], dove realizza su rigore la rete nella sconfitta per 4-1.<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Juventus-Parma/35208 Juventus 4-1 Parma] Legaseriea.it</ref> Nella giornata successiva, in occasione di Parma-Chievo mette a segno una doppietta, facendo prevalere la squadra emiliana per 2-1.<ref>[http://www.parmatoday.it/sport/parma-chievo-2-1-tabellino-cronaca-commenti.html Parma Chievo 2-1: tabellino, cronaca e commenti - ParmaToday "Parma-Chievo 2-1 Giovinco affonda i veneti con una doppietta"]</ref> A fine stagione è il capocannoniere della squadra con 15 gol. {{citazione necessaria|Dopo queste due stagioni diventa il nono giocatore con più reti all'attivo nella storia del [[Parma Football Club|Parma]],}} con 22 marcature in 66 partite.
 
La [[Juventus Football Club|Juventus]], squadra detentrice dell'altra metà del cartellino del giocatore, lo richiama poi alla base.
 
==== Il ritorno alla Juventus ====
[[File:Sebastian Giovinco (Formica Atomica) Juventus.jpg|thumb|Giovinco nel [[2012]], in [[Champions League]], con la maglia della [[Juventus Football Club|Juventus]].]]
 
Il 21 giugno [[2012]] la [[Juventus Football Club|Juventus]] riscatta la seconda metà del cartellino del giocatore, versando nelle casse dei ducali 11 milioni di [[euro]]. Il giocatore firma un contratto fino al 30 giugno [[2015]].<ref>{{Cita news|url=http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/d2d93b65-7792-4f7b-a227-cd9e4f46963e/comunicato+21062012+giovinco+ita.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=d2d93b65-7792-4f7b-a227-cd9e4f46963e|titolo=Risoluzione accordo di partecipazione relativo al calciatore Sebastian Giovinco|data=21 giugno 2012|accesso=21 giugno 2012|editore=juventus.com}}</ref> Gli è assegnata la maglia numero 12.<ref>{{Cita news|titolo=A Giovinco il 12, maglia n. 10 senza padrone|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/notizie/09-08-2012/a-giovinco-12-maglia-n-10-senza-padrone-912196530951.shtml|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=9 agosto 2012|accesso=21 novembre 2012}}</ref>
 
L'11 agosto fa il suo secondo esordio con la maglia della Juventus, a [[Pechino]], in [[Supercoppa italiana 2012|Supercoppa italiana]] dove la Juventus supera il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] per 4 a 2 dopo i tempi supplementari.<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/08/11/Supercoppa-Juve-Napoli-senza-Conte_7330398.html|titolo=Supercoppa alla Juve, Napoli battuto 4-2|data=11 agosto 2012|accesso=11 agosto 2012|pubblicazione=Ansa.it}}</ref> Segna i suoi primi 2 gol in questo campionato alla seconda giornata contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]], terminata 4-1 per la Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/match/88056/udinese-vs-juventus/report|titolo=Udinese-Juventus 1-4: I friulani in 10 fanno il possibile, Vucinic e Giovinco mettono le ali alla Signora|data=2 settembre 2012|accesso=11 novembre 2012|editore=goal.com}}</ref>
Il 7 novembre successivo segna la prima rete in [[UEFA Champions League|Champions League]], nella gara interna contro i [[Danimarca|danesi]] del [[Football Club Nordsjælland|Nordsjælland]], terminata 4-0.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/07-11-2012/juve-feroce-riscatto-coppa-nordsjaelland-preso-pallonate--913149413059.shtml|titolo=Juve feroce, riscatto in Coppa - Nordsjaelland preso a pallonate|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Riccardo Pratesi|data=7 novembre 2012|accesso=8 novembre 2012}}</ref>
 
Alla prima di [[Coppa Italia]], contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]], segna la sua prima rete stagionale nella competizione, decidendo l'incontro per 1-0 e sancendo il passaggio della Juventus ai quarti di finale. Curiosamente, la rete arriva in data 12/12/12, è la 12ª in maglia bianconera, è stata segnata al 12' della ripresa (ovvero al 57', 57'-45'=12) e indossando la maglia numero 12.<ref>{{Cita news|autore=Ivan Palumbo|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/12-12-2012/juve-segno-12-giovinco-manda-quarti-913481669949.shtml|titolo=La Juve nel segno del 12|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=12 dicembre 2012|accesso=13 dicembre 2012}}</ref> Il 9 gennaio 2013 in [[Coppa Italia]] ai quarti di finale contro il [[Milan]] (2-1), mette a segno il suo decimo gol stagionale, il suo primo su punizione dopo il ritorno alla Juventus.<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.yahoo.com/calcio/coppa-italia/2012-2013/juventus-milan-535475.html|titolo=Coppa Italia - Conte: "Avevamo gran voglia di riscatto"|data=09-01-2013|accesso=10-01-2013|editore=yahoo eurosport}}</ref>
 
Il 5 maggio successivo, grazie alla vittoria casalinga della Juventus sul [[Unione Sportiva Palermo|Palermo]] per 1-0, vince – con tre giornate d'anticipo – il primo [[scudetto]] personale.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/05-05-2013/juventus-palermo-1-0-sogno-realta-conte-bis-scudetto-tuo-20332458287.shtml|titolo=Juventus, scudetto bis: 1-0 sul Palermo. Conte sale ancora sul tetto della Serie A|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Riccardo Pratesi|data=5 maggio 2013|accesso=6 maggio 2013}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Ha vestito la maglia delle nazionali giovanili dall'[[Nazionale Under-16 di calcio dell'Italia|Under-16]] fino alla [[Nazionale olimpica di calcio dell'Italia|Nazionale olimpica]].
 
[[File:Giovincohelsingborg.jpg|thumb|left|180px|Giovinco nel [[2009]], in allenamento con l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Italia U-21]].]]
Il 1º giugno [[2007]] esordì nella [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]] allenata da [[Pierluigi Casiraghi]], giocando da titolare nella gara contro l'[[Nazionale di calcio dell'Albania Under-21|Albania U-21]] valida per la prima giornata di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2009|qualificazioni all'Europeo 2009]].<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/sport/calcio/nazionale/albania-under-21/albania-under-21/albania-under-21.html|titolo=La nuova Under 21 parte in quarta, vittoria sonante contro gli albanesi|pubblicazione=la Repubblica|data=1º giugno 2007}}</ref>
 
Nel [[maggio]] del [[2008]] venne convocato in [[Nazionale di calcio dell'Italia Olimpica|Nazionale olimpica]] per partecipare al [[Torneo di Tolone]], durante il quale totalizzò 5 presenze e 2 reti venendo premiato come ''miglior giocatore''.<ref>{{Cita web|url=http://www.aol.it/news/story/Giovinco-Ora-scudetto-e-Champions-Tuttosport/5069334/index.html|titolo=Giovinco: "Ora scudetto e Champions" (Tuttosport)|editore=''[[AOL]].com''|data=31 maggio 2008}}</ref> Nel [[luglio]] successivo partecipò ai [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici di Pechino]], disputando quattro partite e realizzando una rete all'esordio contro l'[[Nazionale di calcio dell'Honduras Olimpica|Honduras olimpica]].
 
L'anno dopo partecipò all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europeo Under-21]] in [[Svezia]],<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/70041/Under21:+i+convocati+di+Casiraghi+per+l%27%3BEuropeo|titolo=Under21: i convocati di Casiraghi per l'Europeo|pubblicazione=[[Corriere dello Sport - Stadio]]|data=4 giugno 2009}}</ref> che vide l'Italia essere eliminata in semifinale dalla [[Nazionale di calcio della Germania Under-21|Germania U-21]]. Con questa partita, che lo aveva visto tra i migliori in campo,<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=362022|titolo=Alla Germania basta un solo tiro per mandare a casa la giovane Italia|pubblicazione=[[Il Giornale]]|data=27 giugno 2009}}</ref> si chiude il suo ciclo in Under-21. L'esperienza all'Europeo, dal punto di vista personale, è comunque positiva perché viene inserito dalla [[Union of European Football Associations|UEFA]] sia nel ''dream team'' della competizione che nella lista dei 10 giocatori che maggiormente si sono messi in mostra durante la competizione.<ref name=report>{{cita web|url=http://www.uefa.com/MultimediaFiles/Download/Publications/uefa/UEFAMedia/90/30/41/903041_DOWNLOAD.pdf|titolo=Technical Report|accesso=5 agosto 2010|formato=PDF|lingua={{lingue|en|fr|de}}|editore=''Uefa.com''|pagina=68}}</ref>
 
Il 6 febbraio [[2011]] ottiene la prima convocazione nella [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] a opera del CT [[Cesare Prandelli]].<ref>[http://www.figc.it/it/204/27174/2011/02/News.shtml Motta, Giovinco e Matri le novità. Tra i 23 azzurri il ritorno di Buffon] figc.it</ref> Il 9 febbraio, a 24 anni, esordisce in Nazionale subentrando al 28º del secondo tempo al posto di [[Stefano Mauri (calciatore)|Mauri]] nella partita amichevole [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]]-Italia (1-1) disputata a [[Dortmund]]. Alla sua seconda presenza, il 29 marzo, entra al 1º della ripresa nell'amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ucraina|Ucraina]] e all'81º innesca il gol di [[Alessandro Matri|Matri]] con un assist di tacco.
 
Viene inserito nella lista dei 23 convocati per l'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]],<ref>[http://www.figc.it/it/204/32096/2012/05/News.shtml Trentadue Azzurri selezionati da Prandelli: molte le novità] Figc.it</ref><ref>[http://www.figc.it/it/204/32322/2012/05/News.shtml Consegnata all'UEFA la lista dei 23 giocatori convocati per gli Europei] Figc.it</ref> concluso al secondo posto da parte dell'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]],<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/italia/2012/07/01-197411/L%26apos%3BItalia+crolla+in+finale.+Spagna+campione+d%26apos%3BEuropa+|titolo=L'Italia crolla in finale. Spagna campione d'Europa|01-07-12|accesso=2 luglio 2012|editore=tuttosport.it}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/europei2012/news/2012/06/25/Prandelli-penso-divorzio-ma-ultimi-2-mesi-duri-_7118737.html|titolo=Spagna campione, è suo il 'triplete' storico. Debacle per azzurri, 'Non c'è stata partita'|data=1º luglio 2012|accesso=2 luglio 2012|editore=ansa.it}}</ref> dove viene impiegato unicamente da subentrante nelle prime due gare del girone contro {{NazNB|CA|ESP}} e {{NazNB|CA|CRO}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/sport/euro-2012/notizie/10-giugno-italia-spagna-la-gara_d4ffa814-b319-11e1-8b75-00f6d7ee22cc.shtml|titolo=Italia-Spagna: azzurri col cuore, finisce 1-1|data=10 giugno 2012|accesso=11 giugno 2012|editore=corriere.it}}</ref>
 
Durante l'assegnazione dei nuovi numeri di maglia in vista della prima partita valida per la qualificazione ai [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]] con la [[Nazionale di calcio bulgara|Bulgaria]] a [[Sofia]], Giovinco sceglie di indossare la maglia numero 10.<ref>{{Cita news|autore=Massimiliano Nerozzi|url=http://www.lastampa.it/2012/09/07/sport/calcio/voglio-la-maglia-numero-dieci-in-azzurro-giovinco-si-sente-grande-55UMj33072u8U32RzAGakK/pagina.html|titolo="Voglio la maglia numero dieci" In azzurro Giovinco si sente grande|pubblicazione=[[La Stampa]]|accesso=21 novembre 2012|data=7 settembre 2012}}</ref>
 
Il 16 maggio [[2013]] viene inserito da Prandelli in una lista di 31 giocatori da cui uscirà la rosa per la [[FIFA Confederations Cup 2013]],<ref>[http://www.figc.it/it/204/36230/2013/05/News.shtml Due giorni di raduno a Coverciano: tra i convocati Agazzi, Bonaventura e Sau] Figc.it</ref> venendo confermato in essa nella lista ufficiale consegnata il 3 giugno.<ref>[http://www.figc.it/it/204/36469/2013/06/News.shtml Inviata alla FIFA la lista per la Confederations Cup: c'è anche Barzagli] Figc.it</ref> Il 19 giugno, nella seconda partita del torneo vinta per 4-3 sul [[Nazionale di calcio del Giappone|Giappone]], segna la sua prima rete in Nazionale che permette agli azzurri di vincere l'incontro.<ref>[http://it.uefa.com/worldcup/news/newsid=1965893.html Giovinco porta l'Italia in semifinale] it.uefa.com</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 18 maggio 2013.''
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Anno
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Juventus Football Club 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
| [[Empoli Football Club 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ITA}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 35 || 6 ||[[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 1 || 0 || - || - || - || 37 || 6
|-
| [[Juventus Football Club 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 19 || 2 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 5<ref>Una presenza nel Terzo turno preliminare</ref> || 0 || - || - || - || 27 || 3
|-
| [[Juventus Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 15 || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 19 || 1
|-
| [[Parma Football Club 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Parma Football Club|Parma]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 30 || 7 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 7
|-
| [[Parma Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 36 || 15 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 38 || 16
|-
!colspan="3"|Totale Parma || 66 || 22 |||| 4 || 1 |||| - || - |||| - || - || 70 || 23
|-
| [[Juventus Football Club 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 31 || 7 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 2 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 7 || 2 || [[Supercoppa italiana 2012|SI]] || 1 || 0 || 42 || 11
|-
| [[Juventus Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2013|SI]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 68 || 10 |||| 6 || 3 |||| 16 || 2 |||| 1 || 0 || 91 || 16
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 169 || 38 |||| 11 || 4 |||| 17 || 2 |||| 1 || 0 || 198 || 45
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|9-2-2011|Dortmund|GER|1|1|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2011|Kiev|UKR|0|2|ITA||Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2011|Modena|ITA|3|0|EST||QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-6-2011|Liegi|ITA|0|2|IRL||Amichevole}}
{{Cronopar|7-10-2011|Belgrado|SRB|1|1|ITA||QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Pescara|ITA|3|0|NIR||QEuro|2012}}
{{Cronopar|29-2-2012|Genova|ITA|0|1|USA||Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2012|Zurigo|ITA|0|3|RUS||Amichevole}}
{{Cronopar|10-6-2012|Danzica|ESP|1|1|ITA||Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|14-6-2012|Poznań|ITA|1|1|CRO||Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|7-9-2012|Sofia|BUL|2|2|ITA||QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-9-2012|Modena|ITA|2|0|MLT||QMondiali|2014|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|12-10-2012|Yerevan|ARM|1|3|ITA||QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-11-2012|Parma|ITA|1|2|FRA||Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|7-6-2013|Praga|CZE|0|0|ITA||QMondiali|2014|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|19-6-2013|Recife|ITA|4|3|JPN|1|Conf.Cup|2013|1º turno|13={{Sostin|30}}}}
{{Cronopar|27-6-2013|Fortaleza|ESP|0|0|ITA||Conf.Cup|2013|Semifinale|dts|7-6|13={{Sostin|91}}}}
{{Cronofin|17|1}}
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni giovanili ====
* [[Torneo di Viareggio]]: 1
:Juventus: [[Torneo di Viareggio 2005|2005]]
* {{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Juventus: [[Campionato Primavera 2005-2006|2005-2006]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana Primavera|1}}
:Juventus: 2006
* {{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}}
:Juventus: [[Coppa Italia Primavera 2006-2007|2006-2007]]
 
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Juventus: [[Serie A 2012-2013|2012-2013]]
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|var=coppa|1}}
:Juventus: [[Serie B 2006-2007|2006-2007]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2012|2012]]
 
{{Colonne spezza}}
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Torneo di Tolone|1}}
:[[Torneo di Tolone 2008|2008]]
{{Colonne spezza}}
 
=== Individuale ===
* Miglior giocatore della fase finale del [[Campionato Primavera]] (''[[Guerin Sportivo]]''): 1
:[[Campionato Primavera 2005-2006|2005-2006]]
 
* Miglior giocatore al [[Torneo di Tolone]]:1
:[[Torneo di Tolone 2008|2008]]
 
* Selezione UEFA dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]]: 1
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Svezia 2009]]<ref name=report>{{cita web|url=http://www.uefa.com/MultimediaFiles/Download/Publications/uefa/UEFAMedia/90/30/41/903041_DOWNLOAD.pdf|titolo=Technical report|editore=uefa.com}}</ref>
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|Bruno|Bernardi |Sebastian Giovinco. La favola bella della «Formica atomica» | [[2009]]|[[Vallardi (editore)|Vallardi]]|pagine=214|id=ISBN 88-95684-22-2|cid=Bernardi, 2009}}
 
== AltriVoci progetticorrelate ==
* [[TiLo]]
{{interprogetto|q|commons=Category:Sebastian Giovinco}}
* [[Ferrovia del Gottardo]]
* [[Rete celere del Canton Ticino]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.tilo.ch|Sito ufficiale TiLo}}
* {{FIFA|298663}}
* {{FIGC|2655}}
* {{Lega Calcio|A=46155}}
* {{AIC|18438}}
* {{NFT|44613}}
* {{Transfermarkt|52312|}}
* {{Soccerway|sebastian-giovinco|17951}}
* {{Footballdatabase|sebastian.giovinco.19762}}
* [http://www.myjuve.it/players-juventus/sebastian-giovinco-794.aspx Statistiche su Myjuve.it]
 
{{Rete celere del Canton Ticino}}
{{Calcio Juventus rosa}}
{{portale|Ticino|trasporti}}
{{Nazionale italiana Olimpiadi 2008}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2009}}
{{Nazionale italiana europei 2012}}
{{Nazionale italiana confederations cup 2013}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:PersonalitàRete sportivecelere legatedel aCanton TorinoTicino]]
[[Categoria:CalciatoriTrasporti dellaa Nazionale italianaComo]]
[[Categoria:Trasporti a Lugano]]