Višovgrad e Linea S40 (rete celere del Canton Ticino): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Torna a|Rete celere del Canton Ticino}}
{{S|centri abitati della Bulgaria}}
{{Infobox trasporto pubblico
{{Divisione amministrativa
|nome = S40 (Rete celere del Canton Ticino)
|Nome = Višovgrad
|Nome ufficialeimmagine =
|paese = {{CHE}}<br />{{ITA}}
|Panorama = Panoramic view of Vishovgrad.JPG
|gestore = [[TiLo]]
|Didascalia =
|inizio = [[Como]]
|Bandiera =
|Stemmaalt-inizio =
|fine = [[Varese]]/[[Aeroporto di Milano Malpensa]]
|Stato = BGR
|alt-fine =
|Grado amministrativo = 3
|Tipoapertura = 2014
|chiusura =
|Divisione amm grado 1 = Veliko Tărnovo
|ferrovie = [[Ferrovia Milano-Chiasso]], [[Ferrovia del Gottardo]], [[Ferrovia Mendrisio-Varese]], [[Ferrovia Milano-Gallarate-Varese]], [[Ferrovia Busto Arsizio-Malpensa Aeroporto]]
|Divisione amm grado 2 = Pavlikeni
|materiale = [[Elettrotreno FFS RABe 524|RABe 524]]
|Divisione amm grado 3 =
|n_stazioni = 21
|Divisione amm grado 4 =
|Capoluogolunghezza =
|libera =
|Amministratore locale =
|liberadescr =
|Partito =
|libera1 =
|Data elezione =
|liberadescr1 =
|Data istituzione =
|note =
|Latitudine decimale =
|tracciato =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 312
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue = bulgaro
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Sito =
}}
{{S-Bahn Canton Ticino/Linea 40}}
'''Višovgrad''' (in [[lingua bulgara|bulgaro]]: Вишовград) è un [[villaggio]] nel comune di [[Pavlikeni]] nella [[regione di Veliko Tărnovo]], [[Bulgaria]].
La '''linea S40''' della [[rete celere del Canton Ticino]] collega l'[[aeroporto di Milano Malpensa]] a [[Como]], passando per le città di [[Busto Arsizio]], [[Gallarate]], [[Varese]], [[Lugano]], [[Mendrisio]] e [[Chiasso]]. Il servizio è operato da [[TiLo]].
 
== Geografia ==
Il villaggio di Višovgrad è situato nella [[pianura danubiana]] e ai piedi dei [[monti Balcani]] e si trova tra le colline Goliš e Čuckata entrambe ben visibili dal villaggio.<ref>[http://waterfallsbg.info/en/zarapovski-falls Zarapovski cascata]</ref>
 
== Storia ==
{{Vedi anche|Ferrovia Mendrisio-Varese}}
Secondo gli studiosi la zona di Višovgrad è abitata da circa 2000 anni mentre la sua storia moderna inizia con l'[[Impero ottomano]]. I primi bulgari vennero dai villaggi vicini distrutti e costruirono le loro nuove case tra le due colline in quella che è adesso la zona vecchia di Višovgrad. Nel [[1868]] vi passò l'esercito di Stefan Karadha e Hadji Dimitar. Questo è evento significativo per l'attività rivoluzionaria in [[Bulgaria]]<ref>[http://www.dnesbg.com/obshtestvo/s-vazstanovka-kray-vishovgrad-otbelyazaha-146-g-ot-bitkata-na-hadzhi-dimitar-i-stefan-karadzha.html 146 di battaglia di Stefan Karadhja e Hadji Dimitar]</ref>. Alcuni ribelli furono uccisi e sepolti nel villaggio.
La linea viene attivata nel novembre 2014 sul tracciato [[Stazione di Albate-Camerlata|Como Camerlata]]-[[Stabio]] via [[Mendrisio]]<ref>[https://www.rsi.ch/news/ticino-e-grigioni-e-insubria/Mendrisio-Stabio-inaugurata-3173605.html Mendrisio-Stabio inaugurata] RSI.ch, 26 novembre 2014</ref>, per poi essere prolungata fino a [[Varese]] nel gennaio 2018 e a Malpensa Aeroporto nel giugno seguente; a settembre dello stesso anno il capolinea orientale viene riposizionato a Como San Giovanni<ref>[https://www.varesenews.it/2018/09/settembre-novita-collegamenti-tilo/746343/ Da settembre novità per i collegamenti TILO] [[VareseNews]], 3 settembre 2018</ref>.
 
Il prolungamento Varese-Malpensa era originariamente previsto per la [[linea S50 (rete celere del Canton Ticino)|linea S50]] da e per [[Bellinzona]]; il cambiamento è stato deciso unilateralmente nel giugno 2017 da Regione Lombardia, che optò appunto per prolungare la S40.
L'elettricità arrivò per la prima volta al villaggio nel [[1945]].
 
Tale decisione, motivata con la necessità di non sovrapporsi agli orari ferroviari in vigore sulle relazioni da e per il [[Piemonte]] impieganti l'interscambio di Gallarate, ha causato proteste da parte delle autorità ticinesi, che avevano caldeggiato l'istituzione di una relazione diretta tra Lugano e il maggior aeroporto nord-italiano<ref name=nolugamal />. Successivi summit tra le parti hanno tuttavia confermato l'intenzione di istituire, in tempi successivi, la relazione diretta in questione<ref>[http://www.varesenews.it/2017/07/arcisate-stabio-garantiremo-il-collegamento-lugano-malpensa/635783/ Arcisate-Stabio, “garantiremo il collegamento Lugano-Malpensa”] - ''[[VareseNews]]'', 5 lug 2017</ref>.
== Attrazioni ==
* Monumento di Stefan Karadja
* GeoComplex Zarapovo
 
== GalerieOrario di servizio ==
Per i primi quattro anni d'esercizio la linea fu operativa solo nei giorni feriali e unicamente nelle ore di maggior frequentazione<ref>[https://www.cdt.ch/ticino/cronaca/120914/c-egrave-pi-ugrave-tilo-nei-nuovi-orari-ffs C'è più TILO nei nuovi orari FFS] Cdt.ch, 10 dicembre 2014</ref>. Con l'apertura della bretella tra [[Arcisate]] e [[Stabio]] il servizio è stato esteso a tutta la settimana, con [[Orario cadenzato|cadenzamento orario]] per ambedue le direzioni. Da giugno 2018 un treno ogni due ore si attesta allo scalo di [[Stazione di Malpensa T2|Malpensa Aeroporto Terminal 2]], soppiantando tra Gallarate e l'aeroporto la [[Linea S30 (rete celere del Canton Ticino)|linea S30]]<ref>{{cita web|url=http://tilo.ch/Tools/News-list/Servizi-S40-e-S50.html|titolo= Entrata in servizio completa linee S40 e S50 |editore=TiLo|accesso=19 dicembre 2017}}</ref>.
 
Sono previste le coincidenze a Como San Giovanni con i treni della [[Ferrovia Como-Lecco|linea per Lecco]] e a [[Varese]] con i treni da e per [[Milano]] e [[Treviglio]].
<gallery>
 
Vishovgrad,School Kyril and Methodius.jpg|Scuola "St. San Cirillo e Metodio "
== Materiale rotabile ==
Vishovgrad`s post.JPG| Posta
Tutte le corse utilizzano elettrotreni [[Elettrotreno FFS RABe 524|RABe 524]] a 6 casse della società [[TiLo]], appartenenti alla famiglia [[FLIRT]], operati da personale [[Trenord]] in territorio italiano e [[Ferrovie Federali Svizzere|FFS]] in territorio elvetico.
Vishovgrad`s library.JPG| Centro comunitario Radi Fichev
Vishovgrad,Church Saint Iliya.jpg| Chiesa ortodossa "San Elia"
Waterfall,Vishovgrad,Bulgaria.jpg| cascata d'eau Zarapovo
</gallery>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[TiLo]]
* [[Ferrovia del Gottardo]]
* [[Rete celere del Canton Ticino]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.tilo.ch|Sito ufficiale TiLo}}
 
{{Rete celere del Canton Ticino}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|BulgariaTicino|trasporti}}
 
[[Categoria:CentriRete abitaticelere delladel BulgariaCanton Ticino]]
[[Categoria:Trasporti a Como]]
[[Categoria:Trasporti a Lugano]]