Prefettura di Lesbo e Linea S40 (rete celere del Canton Ticino): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro 'sito' ridondante (valore uguale a Wikidata)
 
 
Riga 1:
{{Torna a|Rete celere del Canton Ticino}}
{{S|prefetture della Grecia}}
{{Infobox trasporto pubblico
{{Divisione amministrativa
|nome = S40 (Rete celere del Canton Ticino)
|Nome = Lesbo
|immagine =
|Nome ufficiale = Νομός Λέσβου
|paese = {{CHE}}<br />{{ITA}}
|Panorama =
|gestore = [[TiLo]]
|Didascalia =
|inizio = [[Como]]
|Bandiera =
|Stemmaalt-inizio =
|fine = [[Varese]]/[[Aeroporto di Milano Malpensa]]
|Stato = GRC
|alt-fine =
|Grado amministrativo = 2
|apertura = 2014
|Tipo = ex prefettura
|chiusura =
|Divisione amm grado 1 = Egeo Settentrionale
|ferrovie = [[Ferrovia Milano-Chiasso]], [[Ferrovia del Gottardo]], [[Ferrovia Mendrisio-Varese]], [[Ferrovia Milano-Gallarate-Varese]], [[Ferrovia Busto Arsizio-Malpensa Aeroporto]]
|Capoluogo = [[Mitilene]]
|materiale = [[Elettrotreno FFS RABe 524|RABe 524]]
|Amministratore locale =
|Partiton_stazioni = 21
|Data elezionelunghezza =
|libera =
|Data istituzione =
|liberadescr =
|Data soppressione = 1º gennaio [[2011]]
|libera1 =
|Latitudine gradi = 39
|liberadescr1 =
|Latitudine minuti = 6
|note =
|Latitudine secondi =
|tracciato =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 26
|Longitudine minuti = 33
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 2154
|Note superficie =
|Abitanti = 110220
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2005
|Sottodivisioni = 17 municipalità, 1 comunità
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 81x xx
|Prefisso = 225x0
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa = ΜΗ, ΜΥ
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione = GreeceLesbos.png
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
{{S-Bahn Canton Ticino/Linea 40}}
La '''prefettura di Lesbo''' ({{lang-el|Νομός Λέσβου}}) è una delle tre [[prefetture della Grecia|prefetture]] in cui era suddivisa la regione [[Grecia|greca]] dell'[[Egeo Settentrionale]], abolita a partire dal 1º gennaio [[2011]] a seguito dell'entrata in vigore della riforma amministrativa detta [[piano Kallikratis]]<ref>{{cita web|url=http://www.ypes.gr/UserFiles/f0ff9297-f516-40ff-a70e-eca84e2ec9b9/N_KALLIKRATIS.pdf|titolo=piano Kallikratis|accesso=1 marzo 2011}}</ref>
La '''linea S40''' della [[rete celere del Canton Ticino]] collega l'[[aeroporto di Milano Malpensa]] a [[Como]], passando per le città di [[Busto Arsizio]], [[Gallarate]], [[Varese]], [[Lugano]], [[Mendrisio]] e [[Chiasso]]. Il servizio è operato da [[TiLo]].
 
== Storia ==
Il capoluogo era la città di [[Mitilene]].
{{Vedi anche|Ferrovia Mendrisio-Varese}}
La linea viene attivata nel novembre 2014 sul tracciato [[Stazione di Albate-Camerlata|Como Camerlata]]-[[Stabio]] via [[Mendrisio]]<ref>[https://www.rsi.ch/news/ticino-e-grigioni-e-insubria/Mendrisio-Stabio-inaugurata-3173605.html Mendrisio-Stabio inaugurata] RSI.ch, 26 novembre 2014</ref>, per poi essere prolungata fino a [[Varese]] nel gennaio 2018 e a Malpensa Aeroporto nel giugno seguente; a settembre dello stesso anno il capolinea orientale viene riposizionato a Como San Giovanni<ref>[https://www.varesenews.it/2018/09/settembre-novita-collegamenti-tilo/746343/ Da settembre novità per i collegamenti TILO] [[VareseNews]], 3 settembre 2018</ref>.
 
Il prolungamento Varese-Malpensa era originariamente previsto per la [[linea S50 (rete celere del Canton Ticino)|linea S50]] da e per [[Bellinzona]]; il cambiamento è stato deciso unilateralmente nel giugno 2017 da Regione Lombardia, che optò appunto per prolungare la S40.
La prefettura ha un territorio esclusivamente insulare e comprende le isole di [[Lesbo]], [[Lemno]] e [[Agios Efstratios]].
 
Tale decisione, motivata con la necessità di non sovrapporsi agli orari ferroviari in vigore sulle relazioni da e per il [[Piemonte]] impieganti l'interscambio di Gallarate, ha causato proteste da parte delle autorità ticinesi, che avevano caldeggiato l'istituzione di una relazione diretta tra Lugano e il maggior aeroporto nord-italiano<ref name=nolugamal />. Successivi summit tra le parti hanno tuttavia confermato l'intenzione di istituire, in tempi successivi, la relazione diretta in questione<ref>[http://www.varesenews.it/2017/07/arcisate-stabio-garantiremo-il-collegamento-lugano-malpensa/635783/ Arcisate-Stabio, “garantiremo il collegamento Lugano-Malpensa”] - ''[[VareseNews]]'', 5 lug 2017</ref>.
== Suddivisione amministrativa ==
Dal [[1997]], con l'attuazione della ''riforma Kapodistrias''<ref>{{cita web|url=http://www.ypes.gr/kapodistrias/english/kapo/fr_prog.htm|titolo=riforma Kapodistrias|accesso= 19 aprile 2011}}</ref>, la prefettura di Lesbo era suddivisa in diciassette comuni e una comunità.
 
== Orario di servizio ==
{| class="wikitable"
Per i primi quattro anni d'esercizio la linea fu operativa solo nei giorni feriali e unicamente nelle ore di maggior frequentazione<ref>[https://www.cdt.ch/ticino/cronaca/120914/c-egrave-pi-ugrave-tilo-nei-nuovi-orari-ffs C'è più TILO nei nuovi orari FFS] Cdt.ch, 10 dicembre 2014</ref>. Con l'apertura della bretella tra [[Arcisate]] e [[Stabio]] il servizio è stato esteso a tutta la settimana, con [[Orario cadenzato|cadenzamento orario]] per ambedue le direzioni. Da giugno 2018 un treno ogni due ore si attesta allo scalo di [[Stazione di Malpensa T2|Malpensa Aeroporto Terminal 2]], soppiantando tra Gallarate e l'aeroporto la [[Linea S30 (rete celere del Canton Ticino)|linea S30]]<ref>{{cita web|url=http://tilo.ch/Tools/News-list/Servizi-S40-e-S50.html|titolo= Entrata in servizio completa linee S40 e S50 |editore=TiLo|accesso=19 dicembre 2017}}</ref>.
! comune !! codice YPES !! capoluogo <small>(se diverso)</small> !! codice postale !! prefisso tel.
 
|-
Sono previste le coincidenze a Como San Giovanni con i treni della [[Ferrovia Como-Lecco|linea per Lecco]] e a [[Varese]] con i treni da e per [[Milano]] e [[Treviglio]].
| [[Agia Paraskevi (Egeo Settentrionale)|Agia Paraskevi]]|| 3501 || || 811 02 || 22520-3
 
|-
== Materiale rotabile ==
| [[Agiasos]] || 3502 || || 811 01 || 22520-2
Tutte le corse utilizzano elettrotreni [[Elettrotreno FFS RABe 524|RABe 524]] a 6 casse della società [[TiLo]], appartenenti alla famiglia [[FLIRT]], operati da personale [[Trenord]] in territorio italiano e [[Ferrovie Federali Svizzere|FFS]] in territorio elvetico.
|-
| [[Atsiki]] || 3504 || || 814 01 || 22530
|-
| [[Eresos-Antissa]] || 3506 || [[Eresos]] || 814 01 || 22530-8
|-
| [[Evergetoulas]] || 3507 || [[Sykounta]] || 811 05 || 22520-9
|-
| [[Gera (Egeo Settentrionale)|Gera]] || 3505 || [[Pappados]] || 811 06 || 22510-8
|-
| [[Kalloni]] || 3508 || || 811 07 || 22530-2
|-
| [[Loutropoli Thermis]] || 3509 || [[Thermi (Lesbo)|Thermi]] || 811 00 || 22510-7
|-
| [[Mantamados]] || 3510 || || 811 04 || 22530-6
|-
| [[Mithymna]] || 3511 || || 811 07<br />811 08 || 2220-7
|-
| [[Moudros]] || 3512 || || 814 01 || 22520-7
|-
| [[Myrina]] || 3513 || || 814 00 || 22540-2
|-
| [[Mitilene]] || 3514 || || 811 00 || da 22510-2 a 7
|-
| [[Nea Koutali]] || 3515 || [[Kontias]] || 814 00 || 22540-5
|-
| [[Petra (Egeo Settentrionale)|Petra]] || 3516 || || 811 09 || 22530
|-
| [[Plomari]] || 3517 || || 812 00 || 22530-3
|-
| [[Polichnitos]] || 3518 || || 813 00 || 22520-4
|-
! comunità !! codice YPES !! capoluogo <small>(se diverso)</small> !! codice postale !! prefisso tel.
|-
| [[Agios Efstratios]] || 3503 || || 815 00 || 22540-9
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== AltriVoci progetticorrelate ==
* [[TiLo]]
{{interprogetto|commons=Category:Lesbos}}
* [[Ferrovia del Gottardo]]
* [[Rete celere del Canton Ticino]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.tilo.ch|Sito ufficiale TiLo}}
 
{{Rete celere del Canton Ticino}}
{{Prefetture della Grecia}}
{{portale|Ticino|trasporti}}
 
[[Categoria:PrefettureRete dell'Egeocelere Settentrionaledel Canton Ticino]]
[[Categoria:Trasporti a Como]]
[[Categoria:Trasporti a Lugano]]