Pro Evolution Soccer 4 e Linea S40 (rete celere del Canton Ticino): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del template Videogioco
 
 
Riga 1:
{{Torna a|Rete celere del Canton Ticino}}
{{S|videogiochi sportivi}}
{{Infobox trasporto pubblico
{{Videogioco
|nome = S40 (Rete celere del Canton Ticino)
|nome gioco = Pro Evolution Soccer 4
|immagine =PES4.jpg
|paese = {{CHE}}<br />{{ITA}}
|didascalia=
|gestore = [[TiLo]]
|serie=[[Pro Evolution Soccer (serie)|Pro Evolution Soccer]]
|sviluppoinizio = [[KonamiComo]]
|alt-inizio =
|pubblicazione=[[Konami]]
|fine = [[Varese]]/[[Aeroporto di Milano Malpensa]]
|anno=2004
|alt-fine =
|data= [[2004]]
|apertura = 2014
|genere=[[Videogioco di calcio]]
|chiusura =
|modi gioco=[[Giocatore singolo]], [[multiplayer]]
|ferrovie = [[Ferrovia Milano-Chiasso]], [[Ferrovia del Gottardo]], [[Ferrovia Mendrisio-Varese]], [[Ferrovia Milano-Gallarate-Varese]], [[Ferrovia Busto Arsizio-Malpensa Aeroporto]]
|piattaforma=[[Xbox]]
|materiale = [[Elettrotreno FFS RABe 524|RABe 524]]
|piattaforma 2=[[PlayStation 2]]
|n_stazioni = 21
|piattaforma 3=[[Microsoft Windows]]
|lunghezza =
|tipo media= [[DVD]]
|libera =
|periferiche=
|liberadescr =
|preceduto=[[Pro Evolution Soccer 3]]
|libera1 =
|seguito=[[Pro Evolution Soccer 5]]
|liberadescr1 =
|note =
|tracciato =
}}
{{S-Bahn Canton Ticino/Linea 40}}
'''''Pro Evolution Soccer 4''''' (in [[Giappone]] ''Winning Eleven 8'', in [[America settentrionale]] ''World Soccer Winning Eleven 8 International''), spesso abbreviato in '''PES 4''', è un [[videogioco]] a tema [[calcio (sport)|calcistico]], quarto capitolo della serie [[Pro Evolution Soccer (serie)|Pro Evolution Soccer]].
La '''linea S40''' della [[rete celere del Canton Ticino]] collega l'[[aeroporto di Milano Malpensa]] a [[Como]], passando per le città di [[Busto Arsizio]], [[Gallarate]], [[Varese]], [[Lugano]], [[Mendrisio]] e [[Chiasso]]. Il servizio è operato da [[TiLo]].
 
== Storia ==
I testimonial sono l'arbitro [[Pierluigi Collina]] e i calciatori [[Francesco Totti]] e [[Thierry Henry]].
{{Vedi anche|Ferrovia Mendrisio-Varese}}
La linea viene attivata nel novembre 2014 sul tracciato [[Stazione di Albate-Camerlata|Como Camerlata]]-[[Stabio]] via [[Mendrisio]]<ref>[https://www.rsi.ch/news/ticino-e-grigioni-e-insubria/Mendrisio-Stabio-inaugurata-3173605.html Mendrisio-Stabio inaugurata] RSI.ch, 26 novembre 2014</ref>, per poi essere prolungata fino a [[Varese]] nel gennaio 2018 e a Malpensa Aeroporto nel giugno seguente; a settembre dello stesso anno il capolinea orientale viene riposizionato a Como San Giovanni<ref>[https://www.varesenews.it/2018/09/settembre-novita-collegamenti-tilo/746343/ Da settembre novità per i collegamenti TILO] [[VareseNews]], 3 settembre 2018</ref>.
 
Il prolungamento Varese-Malpensa era originariamente previsto per la [[linea S50 (rete celere del Canton Ticino)|linea S50]] da e per [[Bellinzona]]; il cambiamento è stato deciso unilateralmente nel giugno 2017 da Regione Lombardia, che optò appunto per prolungare la S40.
I telecronisti della versione italiana sono [[Marco Civoli]] e [[Mauro Sandreani]].
 
Tale decisione, motivata con la necessità di non sovrapporsi agli orari ferroviari in vigore sulle relazioni da e per il [[Piemonte]] impieganti l'interscambio di Gallarate, ha causato proteste da parte delle autorità ticinesi, che avevano caldeggiato l'istituzione di una relazione diretta tra Lugano e il maggior aeroporto nord-italiano<ref name=nolugamal />. Successivi summit tra le parti hanno tuttavia confermato l'intenzione di istituire, in tempi successivi, la relazione diretta in questione<ref>[http://www.varesenews.it/2017/07/arcisate-stabio-garantiremo-il-collegamento-lugano-malpensa/635783/ Arcisate-Stabio, “garantiremo il collegamento Lugano-Malpensa”] - ''[[VareseNews]]'', 5 lug 2017</ref>.
==Campionati nazionali==
 
== Orario di servizio ==
;Con licenza
Per i primi quattro anni d'esercizio la linea fu operativa solo nei giorni feriali e unicamente nelle ore di maggior frequentazione<ref>[https://www.cdt.ch/ticino/cronaca/120914/c-egrave-pi-ugrave-tilo-nei-nuovi-orari-ffs C'è più TILO nei nuovi orari FFS] Cdt.ch, 10 dicembre 2014</ref>. Con l'apertura della bretella tra [[Arcisate]] e [[Stabio]] il servizio è stato esteso a tutta la settimana, con [[Orario cadenzato|cadenzamento orario]] per ambedue le direzioni. Da giugno 2018 un treno ogni due ore si attesta allo scalo di [[Stazione di Malpensa T2|Malpensa Aeroporto Terminal 2]], soppiantando tra Gallarate e l'aeroporto la [[Linea S30 (rete celere del Canton Ticino)|linea S30]]<ref>{{cita web|url=http://tilo.ch/Tools/News-list/Servizi-S40-e-S50.html|titolo= Entrata in servizio completa linee S40 e S50 |editore=TiLo|accesso=19 dicembre 2017}}</ref>.
*{{Bandiera|ITA}} [[Serie A]]
*{{Bandiera|NLD}} [[Eredivisie]]
*{{Bandiera|ESP}} [[Primera División (Spagna)|Liga BBVA]]
;Senza licenza
*{{Bandiera|ENG}} [[FA Premier League]]
*{{Bandiera|FRA}} [[Ligue 1]]
*{{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Bundesliga]]
 
Sono previste le coincidenze a Como San Giovanni con i treni della [[Ferrovia Como-Lecco|linea per Lecco]] e a [[Varese]] con i treni da e per [[Milano]] e [[Treviglio]].
==Nazionali==
{{Div col|cols=4}}
*{{Naz|CA|Austria}}
*{{Naz|CA|Belgio}}
*{{Naz|CA|Bulgaria}}
*{{Naz|CA|Croazia}}
*{{Naz|CA|Repubblica Ceca}}
*{{Naz|CA|Danimarca}}
*{{Naz|CA|Inghilterra}}
*{{Naz|CA|Finlandia}}
*{{Naz|CA|Francia}}
*{{Naz|CA|Germania}}
*{{Naz|CA|Grecia}}
*{{Naz|CA|Ungheria}}
*{{Naz|CA|Irlanda}}
*{{Naz|CA|Italia}}
*{{Naz|CA|Lettonia}}
*{{Naz|CA|NLD}}
*{{Naz|CA|Irlanda del Nord}}
*{{Naz|CA|Norvegia}}
*{{Naz|CA|Polonia}}
*{{Naz|CA|Portogallo}}
*{{Naz|CA|Romania}}
*{{Naz|CA|Russia}}
*{{Naz|CA|Scozia}}
*{{Naz|CA|Serbia e Montenegro}}
*{{Naz|CA|Slovacchia}}
*{{Naz|CA|Slovenia}}
*{{Naz|CA|Spagna}}
*{{Naz|CA|Svezia}}
*{{Naz|CA|Svizzera}}
*{{Naz|CA|Turchia}}
*{{Naz|CA|Ucraina}}
*{{Naz|CA|Galles}}
*{{Naz|CA|Camerun}}
*{{Naz|CA|Egitto}}
*{{Naz|CA|Marocco}}
*{{Naz|CA|Senegal}}
*{{Naz|CA|Nigeria}}
*{{Naz|CA|Sudafrica}}
*{{Naz|CA|Tunisia}}
*{{Naz|CA|Costa Rica}}
*{{Naz|CA|Messico}}
*{{Naz|CA|Stati Uniti}}
*{{Naz|CA|Giamaica}}
*{{Naz|CA|Argentina}}
*{{Naz|CA|Brasile}}
*{{Naz|CA|Cile}}
*{{Naz|CA|Colombia}}
*{{Naz|CA|Ecuador}}
*{{Naz|CA|Paraguay}}
*{{Naz|CA|Perù}}
*{{Naz|CA|Uruguay}}
*{{Naz|CA|Cina}}
*{{Naz|CA|Iran}}
*{{Naz|CA|Arabia Saudita}}
*{{Naz|CA|Giappone}}
*{{Naz|CA|Corea del Sud}}
*{{Naz|CA|Australia}}
{{Div col end}}
 
== Materiale rotabile ==
==Voci correlate==
Tutte le corse utilizzano elettrotreni [[Elettrotreno FFS RABe 524|RABe 524]] a 6 casse della società [[TiLo]], appartenenti alla famiglia [[FLIRT]], operati da personale [[Trenord]] in territorio italiano e [[Ferrovie Federali Svizzere|FFS]] in territorio elvetico.
*[[Pro Evolution Soccer (serie)]]
*[[Konami]]
 
== Altri progettiNote ==
<references/>
{{interprogetto}}
 
== Voci correlate ==
* [[TiLo]]
* [[Ferrovia del Gottardo]]
* [[Rete celere del Canton Ticino]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.tilo.ch|Sito ufficiale TiLo}}
*{{MobyGames|id=pro-evolution-soccer-4}}
 
{{Rete celere del Canton Ticino}}
{{portale|Ticino|trasporti}}
 
[[Categoria:Rete celere del Canton Ticino]]
{{Pro Evolution Soccer}}
[[Categoria:Trasporti a Como]]
{{Portale|calcio|videogiochi}}
[[Categoria:Trasporti a Lugano]]