Supercazzola e Discussioni progetto:Letteratura: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Ingiusto rilievo: Piergiorgio Pulixi: nuova sezione |
|||
Riga 1:
{{titolo errato|titolo=Caffè letterario}}
{{bar tematici}}
{{Caffè letterario/Insegna}}
{{Discussioni progetto:Letteratura/In cancellazione}}
__TOC__
== Francesco Guardione è di rilevanza enciclopedica ? ==
Scusate per l'ignoranza ho controllato che su Wikipedia la voce non esiste, ( ma è presente su WIKIQUOTE)che mi consigliate: è il caso di scriverla? Ha rilevanza enciclopedica ? Ho notato che le fonti sono molto limitate, l' unica che ho trovato alla Biblioteca Nazionale è molto ridotta, la trascrivo per sunto: '''Francesco Guardione (Messina il 04 maggio 1847 – Palermo 18 giugno 1940), storico e letterato italiano. Nel 1868 si laureò in giurisprudenza, ma la sua indole artistica lo spinse a scrivere soprattutto di storia e letteratura. Divenne professore presso l'Università di Palermo, con la cattedra di Storia del Risorgimento. Tra le sue opere più significative. ''La rivoluzione siciliana del 1848-1849'' (1927); ''Il dominio dei Borbone in Sicilia'' (1907)<ref>Mario Di Liberto: Le vie di Palermo; Dario Flaccovio editore, 2006 Palermo</ref>'''
Nel sistema OPAC-Sicilia delle biblioteche è invece citatissimo, ben 105 riferimenti ( http://opac.sicilia.metavista.it/opac_sicilia/opaclib?db=solr_sicilia&nentries=50&select_db=solr_sicilia&from=1&searchForm=opac/sicilia/free.jsp&resultForward=opac/sicilia/brief.jsp&do_cmd=search_show_cmd&format=xml&rpnlabel=+Any+%3D+Francesco+Guardione+%28Frase+esatta%29+&rpnquery=%40attrset+bib-1++%40attr+1%3D1016+%40attr+4%3D1+%22Francesco+Guardione%22&totalResult=105
Ho letto un elogio funebre fatto alla sua morte, e pare che oltre ad avere scritto moltissimo, abbia donato la sua biblioteca (più di 4000 volumi) alla Biblioteca Comunale di Palermo, ed a suo memento gli è stata dedicata una via del centro storico. Nel repertorio biografico della Treccani è citato come autore, ma nulla sulla sua biografia.
Per caso avete qualche fonte a cui indirizzarmi ?
Se ritenete che possa valerne la pena mi metto a fare ricerche per una breve biografia.
Grazie in anticipo per la sicura cortese risposta.--[[Utente:Miceli vincenzo|IL TRASFIGURATO]] ([[Discussioni utente:Miceli vincenzo|msg]]) 21:43, 3 gen 2018 (CET)
:Secondo me si, magari in sandbox prima di pubblicarla. Ho visto su Google libri un sacco di roba, sarà una sfida la biografia--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 16:15, 4 gen 2018 (CET)
::Sembra una persona significativa del suo tempo, ancorché magari poco ricordata da fonti recenti. Ci sono le premesse per una buona voce. [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 16:18, 4 gen 2018 (CET)
<references/>
==Avviso==
{{Cancellazione|Paolo Ferrucci|2}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 04:46, 5 gen 2018 (CET)
== Categoria intasata di dubbi E ==
Parlo di [[:Categoria:Verificare enciclopedicità - settembre 2015]]. Visto che ho appena tolto il dubbio E a un libro straenciclopedico, qualcuno potrebbe darci un'occhiata? In quel mese sono quasi tutti voci di libri che hanno l'avviso.. La maggioranza è da pdc o è solo problema di qualche fonte?--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 05:38, 5 gen 2018 (CET)
:i libri sono per lo più enciclopedici --[[Utente:Squittinatore|Squittinatore]] ([[Discussioni utente:Squittinatore|msg]]) 15:21, 5 gen 2018 (CET)
::Se hai l'impressione che la template sia in voci su libri enciclopedici puoi commentare nella relativa pagina di discussione e rimuovere al template oppure chiedere pareri nella pagina e attendere qualche giorno.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 10:33, 11 gen 2018 (CET)
== dubbi E 2015, verifica ==
{{Cancellazione|L'albero di Idhunn}}
{{Cancellazione|L'abate Roys e il fatto innominabile}}--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 07:36, 5 gen 2018 (CET)
== avviso L'amante del Doge==
{{Cancellazione|L'amante del Doge}}--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 10:10, 5 gen 2018 (CET)
== Avviso L'amante del Doge==
{{Cancellazione|Antonio De Cillia}}--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 16:41, 7 gen 2018 (CET)
== [[Giovanni Agnoloni]] ==
Enciclopedico? pagina appena creata [[Giovanni Agnoloni]]
Grazie
--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 18:57, 8 gen 2018 (CET)
:Parecchio borderline, i romanzi sono tutti editi da una casa editrice minore...personalmente la rimetterei in cancellazione. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 16:00, 10 gen 2018 (CET)
== Avviso di cancellazione ==
{{Cancellazione|Hassan Ibrahim Samoun}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 15:56, 10 gen 2018 (CET)
== Coffee table book ==
Esiste un nome italiano [[:en:Coffee table book]] o è meglio lasciare in originale ? Le alternative che ho visto finora sono "Libro di lusso" o "Libro patinato".--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:06, 12 gen 2018 (CET)
:Nell'italiano pre-internettiano si usa "libro patinato", che è simile a quanto usa la voce francese, [[fr:Beau-livre]], sia pure in scritta molto più stringata. Incidentalmente la versione inglese, nonostante le abbondanti referenze mi sembra in gran parte costituita da ricerchine originali con un debole collante con cui si cerca di unirle.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 09:41, 12 gen 2018 (CET)
::"Libro patinato" mi sembra più preciso, fra le due espressioni userei quella. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 14:19, 12 gen 2018 (CET)
== [[Raffaele Panico]] ==
Ciao, da una pagina appena creata, con la mia solita curiosità sono arrivato a quella in oggetto ma dando un'occhiata alle numerose opere mi sono reso conto che alla fine i libri sono tipo... 3? Ho come l'impressione che la voce sia stata un po' "gonfiata", scusate il termine, poi magari non è così. Esperti, un consiglio? E soprattutto può davvero essere enciclopedico? :-) --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 01:57, 14 gen 2018 (CET)
:Come scrittore direi di no, come giornalista probabilmente sì, visto che è stato direttore di un giornale enciclopedico. Sicuramente da sfrondare drasticamente, soprattutto il paragrafo con le "opere", e da arricchire di fonti. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 12:50, 14 gen 2018 (CET)
::Grazie, quindi si toglie l'attività scrittore visto che come tale non è enciclopedico? --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 12:59, 14 gen 2018 (CET)
:::Io direi di sì. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 13:02, 14 gen 2018 (CET)
== Voce da sfoltire ==
Salve a tutti, vi segnalo [[Davide Grassi (scrittore)|questo]]: dalla cronologia emerge un bel caso di [[WP:CSC]] e [[WP:AUTOBIOGRAFIE]]. Non avendo al momento margine per occuparmene personalmente, c'è qualche anima pia che se la sentirebbe di dare un bel taglio a quel curriculum? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 15:41, 14 gen 2018 (CET)
:Una tentazione irresistibile :-D--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 17:45, 14 gen 2018 (CET)
== Cancellazione pagina autrici libri per bambini ==
Salve! Come posso fare a pubblicare questa pagina? E' stata cancellata e mi chiedo come potessi modificarla per far sì che venga accettata. Sono due autrici/professoresse di letteratura per l'infanzia contemporanea. Grazie!
:Ok, in realtà dovresti mettere la pagina in una tua sandbox, tipo [[Utente:Silvia Scicchitano/Sandbox]], lavorarci e poi chiedere agli utenti del progetto un parere o dei consigli. Per ora è valido quanto detto allo [[Aiuto:Sportello informazioni|Sportello informazioni]], la pagina così non va bene. Leggi per cortesia le già indicate [[WP:E]], [[WP:Fonti attendibili]] e [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Scrittori_e_libri]]. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 15:12, 17 gen 2018 (CET)
::E [[Aiuto:Voci cancellate]]. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 15:12, 17 gen 2018 (CET)
== Incontrando Igino (romanzo) ==
aldilà del titolo con un "(romanzo)" di troppo...
{{AiutoE|Incontrando Igino (romanzo)|letteratura}}--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 10:16, 18 gen 2018 (CET)
:Pubblicato...da chi? Cercando in rete non si trova nulla, soltanto la menzione in due pagine di facebook In più la "bibliografia" sembra essere composta dalle fonti utilizzate per scrivere il romanzo. Pura promozione, per me da cancellare. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 14:09, 18 gen 2018 (CET)
::già, il premio locale è stato vinto con la BOZZA del romanzo e la voce è del luglio 2017, assolutamente promo, vado di C4--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 14:14, 18 gen 2018 (CET)
== Cancellazione Giuseppe Goffredo ==
{{Cancellazione|Giuseppe Goffredo}} --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 15:58, 21 gen 2018 (CET)
== [[Mimmo Gangemi]] ==
Buona sera! Vi segnalo che su questa voce sta operando [[Utente:Anna Gangemi|Anna Gangemi]] che credo sia proprio parente del biografato. La voce è da sistemare sia per neutralità sia sull’impaginazione (le varie sezioni non rispettano il modello standard). Saluti! --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 21:39, 22 gen 2018 (CET)
:Ho cercato di sistemare un po', ora a mio parere dovrebbe essere a posto in quanto neutralità, ho sfrondato di arzigogoli e materiali decisamente non enciclopedici e ho aggiunto un paio di cose enciclopediche (le traduzioni francesi!), ho sistemato la sezione opere e tagliato i collegamenti esterni, ho messo ordine nella sequenza temporale della biografia. Ho sistemato la sezione premi, ma questa non so se va bene così. Ho riordinato la sezione dedicata al giornalismo. Ciao a tutti/e :-) --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 00:24, 23 gen 2018 (CET)
== Voce relativa all'autore Emanuela Patriarca ==
Buongiorno, vorrei sottoporre alla vostra attenzione la pubblicazione di una voce relativa ad Emanuela Patriarca.
A seguito della verifica sui criteri di enciclopedicità ritengo che siano tutti e tre soddisfatti, in particolare:
#''ha pubblicato almeno tre libri con una casa editrice che non produce prevalentemente scritti di esordienti o pagati dagli autori stessi'': ha pubblicato i primi due libri, un saggio critico su toto e pasolini con la casa editrice MEF, poi fallita, dal 2012 pubblica con la casa editrice della Fondazione Mario Luzi, con cui ha pubblicato un romanzo e due raccolte di poesie.
#''è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi[1] e in almeno una catena di librerie[2], oppure la casa editrice con cui ha pubblicato, anche se non massicciamente presente nei circuiti commerciali, è tuttavia una casa editrice di grande rilevanza storica o di riconosciuta autorevolezza nel proprio settore'': Tutte le sue opere sono presenti su amazon, e su unilibro ci sono anche alcune delle ultime copie disponbili dei volumi pubblicati con MEF, su mondadori e ibis è presente con tutte e tre le pubblicazioni della Fondazione Mario Luzi, che tra l'altro essendo una fondazione sotto il patrocinio del presidente della repubblica dovrebbe rientrare tra quelle di riconosciuta autorevolezza nel suo settore
#''un suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale'':
:::nel 1999 uan sua poesia ha vinto il premio Arthur Rimbaud, patrocinato dalla RAI, quindi di rilevanza nazionale
:::nel 2002 ha vinto il premio internazionale Victor Hugo per la poesia.
:::nel 2011 e' tra gli autori della selezione speciale della premio Mario Luzi
A seguito di questa verifica ho provato a inserire la biografia e l'elenco delle opere e dei premi, tuttavia la pagina è stata rimossa,con la seguente motivazione
:::((C4) Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV: l'unico contributore era '93.44.103.146')
sul palesemente non enciclopedico, ritengo non ci siano gli estremi, sul promozionale, esssendo questa il mio primo contributo potrebbe essere, anche se ho cercato di mantenere il tono neutro come richiesto, "ispirandomi" allo stile con cui sono redatte le biografie di altri scrittori presenti.
Grazie per l'attenzione --[[Utente:Caio ateio capitone|Caio ateio capitone]] ([[Discussioni utente:Caio ateio capitone|msg]]) 13:10, 25 gen 2018 (CET)
:Ciao, come ti ha suggerito un amministatore nella tua pagina di discussione, puoi provare a scrivere la voce in una tua sandbox ( ad esempio questa:[[utente:Caio ateio capitone/Sandbox]]) e poi segnalare il completamento qui, in modo che gli utenti del progetto possano esprimere pareri in merito. Come pagine di aiuto, posso segnalarti [[WP:Fonti attendibili]],[[WP:Enciclopedicità]] e [[WP:punto di vista neutrale]]. Inoltre penso siano utili anche [[WP:Contenuti promozionali o celebrativi]] e magari [[WP:Avvertenze sulla contribuzione su commissione]].
:Personalmente, ad un primo sguardo, direi però che si tratta nel migliore dei casi di un caso borderline: ti invito quindi ad inserire quante più fonti auterevoli possibili (articoli di quotidiano nazionali, critiche di critici riconosciuti, e simili) a sostegno della rilevanza. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 14:45, 25 gen 2018 (CET)
::Vedo che una bozza è già presente in sandbox, confermo la prima impressione. Senza fonti convincenti, è soltanto un cv. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 14:47, 25 gen 2018 (CET)
:::Inoltre dei titoli di poesia segnalati in sandbox, solo uno è reperibile in opac, ed è presente solo nelle biblioteche centrali e in una biblioteca di Firenze. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 14:58, 25 gen 2018 (CET)
::::Quindi una "casa editrice" che scrive sul suo sito: "soddisfatti o rimborsati" non è a pagamento, giusto? [https://web.archive.org/web/20130728182223/http://www.marioluzi.it:80/come-pubblicare-un-libro.html povero Luzi :/]. Ha pubblicato la sua tesi di laurea e qualche libro a pagamento, al momento nessuna enciclopedicità pure secondo me --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 00:40, 26 gen 2018 (CET)
== ''[[Poema a fumetti]]'' ==
Sto mettendo mano alla revisione della voce dedicata all'opera ''[[Poema a fumetti]]'' di [[Dino Buzzati]]. Segnalo la [[Discussioni_progetto:Fumetti#Poema_a_fumetti|discussione]] in merito. Grazie. --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 18:26, 26 gen 2018 (CET)
== [[Giuseppe Berto]] ==
Ciao a tutte/i, vorrei provare a fontare e migliorare la voce in oggetto, che ha l'avviso F. Tuttavia, scorrendola, vi ho trovato pure un bel po' di cose che a mio parere andrebbero eliminate in quanto, credo, irrimediabilmente POV, giudizi personali di chi ha scritto o esteso la voce nei suoi primi anni di pubblicazione (tratta da una tesi di laurea come indicato in discussione); se qualcuna/o ha suggerimenti per me sarò felice di leggerli e applicarli, grazie e buona serata --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:02, 27 gen 2018 (CET)
:Non mi sembra messa poi troppo male. Come fonte si può usare questa [http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-berto_%28Dizionario-Biografico%29/]. (se tu hai voglia di sistemare le 5 incombenze urgentissime che ho nella vita reale, penso io alla voce su Berto ;)--[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 20:42, 29 gen 2018 (CET)
::Molto volentieri ma solo se sono cose per cui serve un buon elettrodomestico :-D Grazie, allora procedo, buona serata--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 20:58, 29 gen 2018 (CET)
== Volantino pubblicitario da sfrondare ==
Salve a tutti, la voce [[Franco Cosimo Panini Editore]] ha bisogno di una discreta potatura: sto già facendo un intervento di massima, ma ogni ulteriore apporto è benvenuto --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 14:35, 29 gen 2018 (CET)
:Ciao, ho tagliato drasticamente gli ultimi paragrafi e avvisato l'autrice (che ha contribuito prima come ip e poi come registrata), ma c'è ancora del lavoro da fare. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 15:06, 29 gen 2018 (CET)
== Nuovi contenuti dal Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche (SIUSA) ==
Sono lieto di annunciare che nell'ambito del [[Progetto:GLAM/ICAR]], il [http://siusa.archivi.beniculturali.it/ SIUSA - Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche] ora concede tutti i testi delle sue pagine con licenza libera. Abbiamo stilato una lunga lista di voci biografiche che potrebbero essere integrate (o create) con contenuti presenti nelle pagine del SIUSA, la trovate in '''[[Progetto:GLAM/ICAR/SAN]]'''. Sono centinaia di voci, e numerose di esse sono voci di letterati, poeti, filologi. Come vedete si tratta di un grosso lavoro e tutti possono partecipare. In cima alla pagina sono riportate le indicazioni essenziali, [[Progetto:GLAM/ICAR#Come_citare_i_sistemi_informativi_nazionali|qui]] è spiegato come citare in nota il SIUSA e gli altri sistemi archivistici nazionali. --[[Utente:Marco Chemello (ICAR)|Marco Chemello (ICAR)]] ([[Discussioni utente:Marco Chemello (ICAR)|msg]]) 09:39, 1 feb 2018 (CET)
== Richiesta di pareri ==
Salve a tutti, provo a riassumere la questione in breve.
Tempo fa partecipai a una discussione per la reintroduzione della voce su questo scrittore ([[Vittorio Russo (scrittore)]]), cancellata tempo prima, e penso sia il momento di riprendere tale discussione.
'''Rispetto all’ultima volta, vi è stata la pubblicazione di un nuovo libro (l'undicesimo), e nuovi approfondimenti sull'autore e l’opera sempre su riviste nazionali (link in seguito).'''
L'ultima volta esposi il perché secondo me la voce rispettasse i criteri, ma aldilà di alcune valutazioni inesperte (non conoscere editori come la Cairo o Sandro Teti indica al massimo una non conoscenza del settore) nessuno ha contestato i criteri, bensì è stata invocata una generica promozionalità dei contenuti.
Con tutta l'umiltà possibile chiedo nuovamente, se è solo questo il problema, che siano indicate le frasi e/o le parole che rendono promozionale il testo proposto (vedi link di seguito), visto che l'ultima volta nonostante le richieste nessuno è sceso nel dettaglio.
Questo per aiutare tutti quelli che provano a scrivere una nuova voce.
Riguardo [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri|i criteri]] riporto, aggiornato, quanto scritto l’ultima volta:
1 ha pubblicato almeno tre libri con una casa editrice che non produce prevalentemente scritti di esordienti o pagati dagli autori stessi;
::: L'autore ha pubblicato con [[Baldini&Castoldi]], [[Cairo editore]], [[Sandro Teti Editore]], D'Auria Editore
2 è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi e in almeno una catena di librerie, oppure la [[casa editrice]] con cui ha pubblicato, anche se non massicciamente presente nei circuiti commerciali, è tuttavia una casa editrice di grande rilevanza storica o di riconosciuta autorevolezza nel proprio settore;
::: I libri dell'autore sono presenti su '''IBS'''[https://www.ibs.it/libri/autori/Vittorio%20Russo], '''Mondadori'''[http://www.mondadoristore.it/libri/Vittorio-Russo/aut00024722/], '''Feltrinelli'''[http://www.lafeltrinelli.it/libri/vittorio-russo/167571], etc (IBS e Feltrinelli segnalate nella pagina dei criteri in nota come esempi tra i circuiti distributivi)
3 un suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale;
::: Alcuni testi hanno vinto premi letterari di rilievo nazionale e hanno ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su testate e periodici quali La Stampa[https://web.archive.org/web/20130330215415/http://viaggi.lastampa.it/articolo/libri-letture-viaggi-ottobre-2012], La Repubblica[http://www.deliacultura.it/mdb-database/files/laRepubblica_18agosto2012.pdf], Il Sole 24 Ore[http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/un-libro-tira-altro/intervista-vittorio-russo-autore-193703-gSLATGe2] e Panorama[https://www.panorama.it/cultura/libri/vittorio-russo-india-nel-cuore/], etc; l’autore è stato inoltre intervistato in programmi nazionali, es al [[TG5]][https://www.youtube.com/watch?v=rQKRAVhP6i4&feature=youtu.be] Non mancano le presenze radiofoniche (es. a ''[[Sottovoce]]'' da Marzullo[http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-26e9864f-3fec-4c7c-ac9e-7e22adcc8c41.html]).
Nell’ultima discussione si è insistito molto sulla presenza nelle biblioteche. Per quanto non prevista tra i criteri, tale presenza c’è e la riporto qui di seguito:
*''L'india nel cuore'': '''27 biblioteche'''[http://opac.sbn.it/bid/RAV1962666]
*''Il Gesù storico'': '''13 biblioteche'''[http://opac.sbn.it/bid/SBL0157317]
*E altri verificabili sull'OPAC
Non ripercorro tutta la storia editoria, ma mi limito a segnalare per chi guarda anche alle vendite, '''che ad esempio ''L'India nel cuore'' è giunto alla quarta edizione.'''
Per chi vuole ripercorrere riconoscimenti e premi segnalo il mio precedente intervento[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Letteratura&diff=88720365&oldid=88716481]
Per concludere, ho visto che l'utente ({{ping|Lucasjj85}} che aveva creato la voce l'ultima volta l'ha aggiornata in sandbox (si veda [[Utente:Lucasjj85/Sandbox]]), e leggendola penso (ma lo pensavo già l'ultima volta) che rispetti tutti i criteri richiesti e anche le altre aspettative (come la presenza nelle biblioteche, ad esempio).
Rinnovo la mia richiesta, nel caso di giudizi negativi, ad essere ben circonstaziati e spiegare bene cosa non va.
--[[Speciale:Contributi/151.41.230.109|151.41.230.109]] ([[User talk:151.41.230.109|msg]]) 21:34, 6 feb 2018 (CET)
:Ciao, inizamo per cortesia evitando [[WP:Attacchi personali]] e commenti sugli utenti; Wikipedia è un'enciclopedia collaborativa, dai un'occhiata [[WP:Pilastri]] e [[WP:ESPERTI]]. E considera anche che il problema dei [[WP:contenuti promozionali o celebrativi]] '''non''' è una sciocchezza, visto che almeno la metà delle voci create ogni giorno è un tentativo di fare pubblicità a qualcuno o a qualcosa.
:Chiariti i punti precedenti, parliamo esclusivamente del merito della voce. L'autore potrebbe senz'altro essere enciclopedico, ma la voce ha bisogno di una robusta riordinata. Vi consiglierei di seguire soprattutto le convenzioni relative alle [[WP:FA]], [[Aiuto:Note]] e [[WP:Collegamenti esterni]], perché sono tutti mischiati e così non si capisce niente. Per fare qualche esempio, quelli che ora sono "collegamenti esterni" dovrebbero essere in realtà fonti riportate in nota per supportare le varie affermazioni, mentre quelle che adesso sono "note" vanno proprio eliminate visto i blog non sono fonti attendibili, e i collegamenti all'opac non c'entrano proprio. se date un'occhiata a [[Wikipedia:Raccolta di modelli di voce]], [[WP:Vetrina]] e [[WP:Voci di qualità]] dobvreste trovare numerosi modellli da seguire. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 14:53, 7 feb 2018 (CET)
:::Con 11 libri editi, alcuni da editori a loro volta enciclopedici (es. [[Baldini&Castoldi]] e [[Cairo Communication|Cairo]]) e distribuiti dai principali circuiti di distribuione (coinvolgendo anche diverse biblioteche) già rispetta i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri|criteri di enciclopedicità per i scrittori]]. L'importante ora è scrivere una bozza non promozionale, adeguatamente strutturata, formattata e fontata. Riguardo alla struttura, vedo che nel paragrafo biografia al momento si parla esclusivamente della sua attività di autore. Riguardo alle fonti, ''blogspot'' non è sicuramente una fonte autorevole. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 17:45, 7 feb 2018 (CET)
{{ping|M&A}} Sono 151.41.230.109 da altro dispositivo. Parlo a nome mio e mi scuso umilmente per eventuali attacchi personali, non pensavo di aver scritto cose offensive. Sul merito delle modifiche consigliate lascio agire l'utente che ha creato la sandbox.--[[Speciale:Contributi/151.36.44.28|151.36.44.28]] ([[User talk:151.36.44.28|msg]]) 09:52, 8 feb 2018 (CET)
{{Ping|M&A|Skyfall}} Ho provato a seguire i suggerimenti che mi avete dato, rimuovendo link a blog e opac e cercando di trasformare i collegamenti esterni in note. Spero che ora la voce sia a posto, se ci fossero altri problemi di formattazione o di contenuti rimango in attesa di indicazioni e suggerimenti. Grazie. [[Utente:Lucasjj85|Lucasjj85]] ([[Discussioni utente:Lucasjj85|msg]]) 14:51, 13 feb 2018 (CET)
:Per me si può pubblicare (aspetta qualche altro ok però). Metti un link a questa discussione nell'oggetto dello spostamento e poi nella discussione della voce per evitare [[wp:Cancellazioni immediate]] per C7. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 15:00, 13 feb 2018 (CET)
{{ping|M&A}} Grazie, allora rimango in attesa di altri pareri. [[Utente:Lucasjj85|Lucasjj85]] ([[Discussioni utente:Lucasjj85|msg]]) 09:13, 28 feb 2018 (CET)
Visto che non ci sono stati nuovi pareri, passata una settimana mi permetto di segnalare al bar generale. [[Utente:Lucasjj85|Lucasjj85]] ([[Discussioni utente:Lucasjj85|msg]]) 16:18, 9 mar 2018 (CET)
: Se posso permettermi, questo è anche uno dei motivi per cui le cancellazioni su Wikipedia andrebbero usate cum grano salis, lo scrittore è più che enciclopedico ma bisogna linkare la discussione, aspettare sette giorni, segnalare al bar, altrimenti la pagina viene cancellata (quasi) in automatico. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 01:52, 10 mar 2018 (CET)
::La sandbox sarebbe [[Utente:Lucasjj85/Sandbox]]? Rimane qualche dubbio sulla rilevanza di premi e ''critici autorevoli'', non ho indagato su quello, come sulla presenza nelle biblioteche (solo uno in 27 e un altro in 13? Mica tanto però), probabilmente siamo comunque borderline e se c'è consenso non dovrebbe andare d'immediata.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 03:12, 10 mar 2018 (CET)
:::Guardato su opac-sbn: effettivamente la diffusione nelle biblioteche, a parte ''L'India nel cuore'' e solo in parte il libro con Fiorentino, in pratica non c'è, compresi i libri dell'anno scorso con Cairo e Teti, non solo le autopubblicazioni (1-3 biblioteche, massimo 5 comprese le nazionali..). Poi fare analogie come in [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vittorio_Russo&diff=56347051&oldid=56327730 questa modifica], dicendo che ''personaggio più enciclopedico degli altri due: il conservatorismo impedisce la crescita di Wikipedia'' è sempre dura, è un'opinione personale, probabilmente perchè si manca di neutralità verso qualcuno ;-)--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 04:20, 10 mar 2018 (CET)
{{ping|M&A|Skyfall|Emanuele676|Kirk39}}
Dopo più di un mese dal primo intervento, e dopo 2 settimane dalla segnalazione al bar generale, provo a tirare le fila.
*M&A dopo l'ultima riscrittura sarebbe favorevole alla pubblicazione
*Skyfall ha scritto che l'autore rispetta i criteri per gli scrittori
*Kirk39 rimane dubbioso su premi e critici (quali non sarebbero autorevoli?) e chiederebbe oltre ai criteri anche una maggior presenza nelle biblioteche
*Emanuele676 non è entrato nel merito della voce
Visto che dall'ultima procedura è cambiato molto (pubblicazione di nuovi libri, nuove recensioni e apparizioni dell'autore su media nazionali, etc...) ma che anche la segnalazione al bar generale ha portato a pochi pareri, vorrei sapere come muovermi.
I due pareri favorevoli mi spingerebbero a ricreare la voce, ma non vorrei essa venisse nuovamente cancellata in immediata.
I dubbi di Kirk39 li affronterei volentieri. Ci sono dubbi sui critici e/o sui premi? Di che tipo? Notorietà o rilevanza?
Quale sarebbe la giusta presenza nelle biblioteche? Visto che se ne è parlato anche la scorsa volta ma non è citata dai criteri (ma capisco possa aiutare nella valutazione).
D'altronde non so nemmeno in che modo sollecitare ulteriori pareri.
Vi ringrazio nuovamente per la disponibilità e vi chiedo cortesemente un consiglio su cosa fare senza far torto a nessuno.
[[Utente:Lucasjj85|Lucasjj85]] ([[Discussioni utente:Lucasjj85|msg]]) 09:07, 31 mar 2018 (CEST)
:IMHO si può spostare in NS0, ricordandosi di mettere nella discussione della pagina e nell'oggetto dell modifica il collegamento a questa discussione. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 12:15, 31 mar 2018 (CEST)
::Qualche dubbio rimane, i premi; quando si intende rilevanza nazionale non è che basta che sia presente nel titolo del premio, quello lo inseriscono gli organizzatori, ma ancora non mi son fatto un'idea di quanto possano essere rilevanti il "Convivio", o "L'autore", esistessero voci sui quei premi sarebbe certamente più facile, ci vorrebbe anche il link esatto a quell'edizione del premio vinto. Sulle recensioni, vedo Bevilacqua nelle fonti, che forse potrebbe "salvare" capra e cavoli, anche se è un breve trafiletto, ma gli altri sarebbero ''Critici autorevoli'' solo perchè scrivono su giornali nazionali? (direi di no, notare la C maiuscola di critici). Presenza nelle biblioteche? Come detto l'''India nel cuore'' si salva pure, anche se i best seller sono normalmente presenti in un centinaio di biblioteche e più, già 13 non sono granchè, gli altri decisamente poco diffusi. Non ho visto i link esterni, che sono per lo più video e richiederebbero anche tempo.<small>Il criterio 2 della presenza su IBS al giorno d'oggi non lo si guarda nemmeno più, visto che ci finiscono anche la autoproduzioni</small>.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:29, 31 mar 2018 (CEST) P.S. Non so se è già stata linkata al bar generale, eventualmente si può provare là.
:::L<nowiki>'</nowiki>''India nel cuore'' è stato catalogato [http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?rpnlabel=+Autore+%3D+Vittorio+Russo+%28parole+in+AND%29+&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=true&resultForward=opac%2Ficcu%2Fbrief.jsp&select_db=solr_iccu&from=1&foffset=&do_cmd=search_show_cmd&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1003%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522Vittorio%2BRusso%2522&db=solr_iccu&refine=4018!:!baldini%20%26%20castoldi!:!baldini%20%26%20castoldi!:!Editore con due identificativi ICCU] in due anni differenti. In realtà è presente in 30 biblioteche. Riguardo alle "critiche autorevoli", non è meglio concentrarci sull'autorevolezza della rivista (o, nel caso della stampa generalista, sulla sua tiratura), oppure occorre presentare la bio di ogni singolo critico? --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 16:38, 31 mar 2018 (CEST)
::::Diciamo che non tutti coloro che scrivono su giornali o riviste potrebbero definirsi critici letterari che fanno autorevoli recensioni, un nome io l'avevo fatto che si distacca dagli altri (che salverebbe forse capra e cavoli :-D) che vedo nelle fonti (anche della voce cancellata), che prima di essere definiti critici dovrebbero farne di strada ancora. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:13, 31 mar 2018 (CEST)
Inizio ringraziando tutti per gli interventi e per la discussione costruttiva scaturita.
Provo a rispondere direttamente alle domande di {{ping|Kirk39}}.
*Riguardo alla recensione di Bevilacqua, la si può trovare al link che era già presente in voce (questo [https://drive.google.com/file/d/1u4zSKlcQhax8ETLdxb9uVi40jCzIsq20CQ/view]).
*Riguardo agli altri critici citati, non so quali altri avrebbero strada da fare. Forse sono meno noti al grande pubblico rispetto a Bevilacqua, ma credo non siano sicuramente di secondo piano nel settore. Parliamo di autori e studiosi ben noti (Geymonat, Craveri, Manfredi, Giorello, Cavalli ecc.). Penso che cercando in rete se ne possa capire lo spessore. Ad ogni buon conto più che il nome del critico contano le testate del giornale/TV che garantiscono le firme dei giornalisti e dei critici recensori il libro. Nel nostro caso nel sandbox sono citate i giornali recensori (Repubblica, Panorama, La Stampa, il sole 24 ore, Radio Radicale, RAI ecc.).
*Riguardo ai premi, in sandbox non sono più citati né il Convivio né l'Autore, quindi non capisco l'osservazione.
*Riguardo alla distribuzione, se davvero il criterio non è più considerato forse sarebbe il caso di sostituirlo con la già citata presenza nelle biblioteche (presenza su cui ha già risposto mi pare {{ping|Skyfall}})
[[Utente:Lucasjj85|Lucasjj85]] ([[Discussioni utente:Lucasjj85|msg]]) 15:00, 7 apr 2018 (CEST)
:*Se leggi più su, l'avevo letta quella di Bevilacqua. ''Ad ogni buon conto più che il nome del critico contano le testate del giornale/TV'': questa è una tua opinione, un'autorevole recensione è fatta da critico autorevole, se n'è già discusso altre volte, spesso si vedono recensioni di giornalisti che appunto ''di strada ne devono ancora fare''. Comunque io mi riferivo unicamente ai nomi che leggo nelle note della sandbox, non a quelli che hai scritto sopra.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:25, 7 apr 2018 (CEST) P.S. I siti di vendita è meglio non linkarli, vedi il touring club store.
::*Prova a mettere un po' delle recensioni in questa discussione anche nella sandbox evidenziando il critico (usa il <nowiki>|autore= </nowiki>) nonché un po' di altri riconoscimenti. Ti conviene fare piu sanbox con piu versioni, cosi almeno non si alterneranno le critiche "troppo promozionale/troppo laconica". --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 09:19, 8 apr 2018 (CEST)
:::*PS Francamente, per me basta che venga citato quel trafiletto "''[https://drive.google.com/file/d/1u4zSKlcQhax8ETLdxb9uVi40jCzIsq20CQ/view Consigliato da Alberto Bevilacqua]''". [[Alberto Bevilacqua]] è un mostro sacro, vincitore di due [[premio Bancarella]], due [[premio Strega]], un [[premio Campiello]] e altri ancora. Non serve ilaltri critici dopo di lui. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 00:22, 9 apr 2018 (CEST)
{{Ping|Kirk39|Skyfall}} Inizio ringraziandovi per le risposte. Come da voi suggerito ho inserito le recensioni e le interviste in un'apposita sandbox ([[Utente:Lucasjj85/Sandbox2]]).
Parlando degli autori (recensori o intervistatori), tra chi ha già una voce su wikipedia mi permetto di segnalare, oltre al già citato [[Alberto Bevilacqua]], anche [[Gigi Marzullo]], [[Salvatore Carrubba]], [[Luisella Berrino]] e [[Marcello Craveri]], inoltre i suoi libri sono stati prefati e presentati anche [[Marcello Craveri]] [[Mario Geymonat]] e [[Giulio Giorello]] (vedi link in sandbox).
Vorrei soffermarmi un attimo anche sulle citata prefazioni. Ritengo che, oltre ai nomi dei critici e delle testate su cui essi scrivono, anche i nomi dei prefatori dei libri siano da prendere in considerazione, infatti nessuno penso dubiti che un autore di rilievo sia disposto a giocarsi il nome e la fama per presentare opere prive di valore. Nel nostro caso i prefatori di Russo sono tutti personaggi autorevoli: [[ Mario Geymonat]], [[Marcello Craveri]] [[Giulio Giorello]], i già citati Manfredi, Cavalli, Innaro, Di Leo. Sull'importanza di questi nomi mi pare si possa concordare. [[Utente:Lucasjj85|Lucasjj85]] ([[Discussioni utente:Lucasjj85|msg]]) 00:10, 13 apr 2018 (CEST)
:Per me basta e stravanza per dimostrare la sua enciclopedicità. Una sola nota sulla tua bozza: notavo come nel paragrafo Biografia non ci fosse nessun dato biografico vero e proprio (dove è nato, dove è cresciuto, dove ha studiato ecc.) ma inizia subito con quello che altrove e talvolta messo sotto il paragrafo "profilo letterario" o con nomi simili ("carrieraper giornalisti e professori universitari). Non è che sia obbligatorio mettere i dati sulla sua vita privata (né distinguere la biografia in paragrafi), ma di solito si scrive almeno dove ha studiato o qualcosa sulle sue esperienze lavorative. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 01:57, 13 apr 2018 (CEST)
Concordo con Skyfall riguardo alla rilevanza del soggetto e sono {{favorevole}} all'inserimento con le modalità indicate da Lucasjj85.-[[Speciale:Contributi/151.18.108.14|151.18.108.14]] ([[User talk:151.18.108.14|msg]]) 08:20, 15 apr 2018 (CEST)
Notato il commento di Skyfall, ho aggiunto qualche cenno essenziale come suggerito evitando però di appesantire il testo. A questo punto adotterei l’idea proposta, mi pare da {{ping|M&A}} nel primo intervento, ossia lo spostamento in ns0 mantenendo aperta la pagina di discussione. Penso possa essere una buona soluzione. Ma chiaramente deve essere una soluzione condivisa. Rimango a disposizione per continuare la discussione. [[Utente:Lucasjj85|Lucasjj85]] ([[Discussioni utente:Lucasjj85|msg]]) 20:08, 15 apr 2018 (CEST)
Sono d'accordo nel considerare l'autore, anche se non di primissimo piano, comunque "rilevante". Il suo ultimo libro ha avuto buon seguito sui social e recensioni positive su testate come Panorama e Il sole 24 ore, che si aggiungono agli altri esempi di "esposizione mediatica" citati prima. Anche io sono {{favorevole}} alla pubblicazione della pagina --[[Utente:Disco313|Disco313]] ([[Discussioni utente:Disco313|msg]]) 19:15, 19 apr 2018 (CEST)
Mi trovo d'accordo con quanti sono a favore della pubblicazione della pagina. Sto leggendo l'ultimo libro da lui pubblicato e a mio parere non c'è un reale motivo per il quale questo autore non debba avere uno spazio qui. Suggerirei di fare magari qualche modifica alla pagina come sostiene Lucasjj85. {{favorevole}} alla pubblicazione della pagina. --[[Utente:Piromaneares|Piromaneares]] ([[Discussioni utente:Piromaneares|msg]]) 10:45, 21 apr 2018 (CEST)
Ringrazio tutti gli intervenuti in questa lunga discussione ({{ping|151.41.230.109|M&A|Skyfall|Kirk39|Emanuele676|Disco 313|Piromaneares}}) per il loro contributo. Visto che sono passate molte settimane (durante le quali la discussione è stata pure segnalata al bar generale), e visti i pareri favorevoli anche in virtù delle modifiche, delle aggiunte e dei chiarimenti sui contenuti, penso sia corretto procedere allo spostamento della voce in ns0. Ulteriori discussioni potranno proseguire senza problemi nella pagina di discussione della voce. Grazie a tutti nuovamente. [[Utente:Lucasjj85|Lucasjj85]] ([[Discussioni utente:Lucasjj85|msg]]) 17:50, 27 apr 2018 (CEST)
== Laura Serra ==
{{AiutoE|Laura Serra|letteratura}}-- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:13, 7 feb 2018 (CET)
== Richiesta di pareri (2) ==
Cari amici,
mi è stato indicato che la voce [[Discussione:Lucio_Orbilio_Pupillo|Lucio_Orbilio_Pupillo]], di competenza del progetto, è stata ancora sottoposta a richiesta di pareri per certificarne la permanenza in vetrina: se aveste un occhio di riguardo e scriveste le vostre idee al riguardo renderete un servizio all'enciclopedia. - [[Utente:OrbiliusMagister|OrbiliusMagister]] - '''[[:s:utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">ε</span><span style="color:blue;">Δ</span>]][[:s:Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">ω</span>]]''' 19:13, 8 feb 2018 (CET)
== [[Template:Libro/selettore colori]] ==
[[Discussioni_template:Libro/selettore_colori#Aggiornamento template|Segnalo la discussione]], nella quale propongo di ampliare i generi (campo "Tipo") previsti nel [[Template:Libro]]. Segnalo anche nei vari priogetti interessati.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 18:00, 10 feb 2018 (CET)
== Questione frivola sulle immagini ==
Ciao a tutti, pongo una questione assolutamente frivola e marginale: visto che qui su it.wiki non possiamo sempre utilizzare le immagini delle copertine all'interno delle voci dei romanzi, secondo voi è lecito o no inserire nel [[template:Libro]] o altrove nella voce immagini ''evidentemente correlate'' al contenuto/al titolo? Per fare un esempio: [[Il morso della reclusa]], ieri ho inserto l'immagine della ''recluse brune'' (ragno violino), di cui si parla appunto nel titolo e in tutto il romanzo. Il senso sarebbe credo principalmente estetico, così è "più carino", soprattutto sulla versione mobile. Si può fare? È una scemenza? Che dite? --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 18:12, 12 feb 2018 (CET)
:Segnalo che il manuale del template indica "copertina del libro o altra immagine significativa", quindi resta da capire che cosa si intende con "significativa". --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 18:19, 12 feb 2018 (CET)
::Per me no. E meno ancora nel mobile, visto che se la devono scorrere per forza per arrivare al testo. Potrei capire metterla come thumb nel corpo della voce, dove si parla del morso, ma non come immagine principale; non rappresenta per niente il libro. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:37, 14 feb 2018 (CET)
:::Ook, ma quello è solo un esempio. Riformulo: è meglio "copertina o niente" o se la copertina non è disponibile va bene un'immagine significativa, come dice il manuale del template? E in questo caso, che cosa è "significativa"? Correlata al contenuto/trama? Oppure cosa?
:::Se ho capito la tua posizione {{ping|Bultro}} tu dici: nel template solo copertina se c'è, eventualmente altre immagini (tipo il ragno) come thumb nel corpo della voce, interpreto correttamente? :-) --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 16:44, 14 feb 2018 (CET)
::::Se non è la copertina, "significativa" sarà comunque qualcosa di legato al libro, tipo [[:c:Flickr - europeanpeoplesparty - Book Presentation (2).jpg]]. Il ragno non è legato al libro, tuttalpiù il libro è legato al ragno. Tu stesso l'hai definito "principalmente estetico", "più carino"... Se è così non è significativa, stiamo facendo un'enciclopedia non un poster --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:11, 14 feb 2018 (CET)
== Gianluca Arrighi - nuova protezione contro vandalismi ==
Buongiorno! Avrei voluto reinserire nella Wikipedia italiana la voce Gianluca Arrighi, già presente in molte altre lingue:
https://en.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Arrighi
https://fr.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Arrighi
https://de.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Arrighi
https://es.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Arrighi
https://pt.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Arrighi
https://pl.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Arrighi
https://ro.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Arrighi
https://hu.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Arrighi
https://tr.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Arrighi
https://la.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Arrighi
Tuttavia vedo che l'inserimento non è possibile perchè la pagina continua a essere protetta in quanto oggetto di reiterati vandalisimi.
Come si può fare in questi casi? Grazie!
:La pagina è stata cancellata due volte per decisione coumnitaria (nel 2012 e nel 2016) e poi parecchie volte in [[aiuto:Cancellazioni immediate|immediata]] per [[WP:Vandalismo|vandalismi]], ragion per cui la voce ora è protetta. Quello che si può fare è quello che sta già facendo {{ping|Skyfall}} nella [[Utente:Skyfall/Sandbox/Gianluca Arrighi|sua sandbox]]. Se vuoi contribuire penso tu possa contattarlo [[Discussioni_utente:Skyfall/Sandbox/Gianluca_Arrighi|nella sua pagina di discussione]] (dove peraltro mi pare ci sia già una discussione aperta in merito). --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 13:58, 15 feb 2018 (CET)
::Voce in tutte 'ste lingue e poi gli IP sono tutti dall'Italia e i contributori pressoché tutti monoscopo. Non aggiungo altro--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 14:11, 15 feb 2018 (CET)
:::Per forza, con tutti i fan che ha è normale che alcuni provino a scrivere. Ha due bestseller, di cui uno rimasto in cima alla classifica IBS romanzi ''real'' per sei mesi, l'altro per quasi tre anni (vedere fonti nella bozza). Da 15 giorni è uscito un nuovo romanzo. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 19:45, 15 feb 2018 (CET)
::::Non la vedo tanto normale che un fan ''italiano'' vada a scrivere una voce in varie lingue o la stessa contributrice abbia editato in francese, inglese e tedesco e soltanto su Arrighi :-D mi sembra più normale che si stia facendo un buon e sano spam di promozione interwiki, guarda caso con un libro appena uscito --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:17, 15 feb 2018 (CET)
== Avviso E – Stefano Donno ==
{{AiutoE|Stefano Donno}}--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 14:47, 15 feb 2018 (CET)
:Per me da C4. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 14:54, 15 feb 2018 (CET)
::Anche secondo me va ciquattrata subito! --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:20, 15 feb 2018 (CET)
:::C4, e sale sulle rovine.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 17:30, 18 feb 2018 (CET)
Messa in PdC: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Stefano Donno/2]] --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 18:09, 18 feb 2018 (CET)
== Avviso E - Raffaele Polo ==
{{AiutoE|Raffaele Polo}}
:Creata nel 2008 dallo stesso biografato. Sopravvissuta a una [[Raffaele Polo|procedura di cancellazione nel 2009]] ma da allora non migliorata. Non si rilevano i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri|requisiti minimi di enciclopedicità]].--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 15:23, 15 feb 2018 (CET)
::Io la rimetterei in PdC. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 15:27, 15 feb 2018 (CET)
:::Da PdC pure secondo me: ho preso qualche informazione. Lupo intanto è a pagamento, Edizioni del Grifo non esistono, sono Edizioni Grifo da non confondere con la più celebre casa editrice di fumetti Grifo Edizioni (''sic...''); questa del biografato pubblica pochissimi testi di rilevanza del tutto locale. Anche i Quaderni del bardo è una cosa minuscola, ora guardate qua [https://www.ibs.it/libri/autori/Raffaele%20Polo?sortPublisher=asc i libri su IBS] togliete Lupo e ditemi che resta, ci sono titoli che non si trovano nemmeno su Google Books.--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 18:10, 18 feb 2018 (CET)
[[Wikipedia:Pagine da cancellare/Raffaele Polo/2|PdC avviata]]. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 18:22, 18 feb 2018 (CET)
== connettività a wikisource ==
Segnalo [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Link_a_wikisource_in_parti_specifiche_di_voce]].--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 03:19, 16 feb 2018 (CET)
== [[Flusso di coscienza]] ==
Segnalo la [[Discussione:Flusso_di_coscienza#Genere_letterario?|discussione]] nella quale propongo una modifica all'incipit della voce elevando ciò che attualmente viene descritto come "tecnica narrativa" a vero e proprio "genere letterario". Grazie.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 09:00, 16 feb 2018 (CET)
== RdP dubbio su enciclopedicità ==
Salve a tutti! Apro questa discussione per chiedere pareri sull'enciclopedicità, o meno, di un poeta dialettale e linguista. La voce in questione è '''[[Progetto:GLAM/Biblioteca Civica di Cori/Sandbox|qui in sandbox]]''' (e resterà lì appunto perché borderline quanto a enciclopedicità, fino a che non si prenda una decisione per il sì o per il no). Si tratta, appunto, di un poeta dialettale, ma ha al suo attivo tre libri pubblicati dalla casa editrice [[Bulzoni Editore|Bulzoni]], e il suo lavoro e le sue opere hanno attratto l'interesse di [[Tullio De Mauro]], che ha collaborato con lui e ha scritto l'introduzione a due suoi opere.
Quindi, a mio modestissimo parere, si tratta di una figura evidentemente non di primissimo piano ma nemmeno di rilevanza nulla, e visto che con tre libri pubblicati soddisfa almeno [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri|uno dei criteri]]. Tuttavia non sono sicuro, come dicevo prima si tratta per lo meno di un caso borderline, per cui prima di procedere in qualunque modo volevo chiedere pareri qui. Un ringraziamento in anticipo a chiunque vorrà intervenire :)
<small>PS: come risulta evidente dal link alla sandbox, la voce è stata prodotta nell'ambito di un progetto scolastico, con il contributo degli studenti di una scuola media (intitolata appunto al poeta in questione). Questo ovviamente non deve minimanente inficiare il "giudizio" sulla rilevanza o meno della voce, i ragazzi ed i responsabili del progetto (che peraltro sto seguendo in prima persona) sono perfettamente a conoscenza del dubbio di enciclopedicità sulla voce, e nel peggiore dei casi ricicleranno il testo sul sito della scuola o sul giornale scolastico o dove vogliono loro, lo dico solo per trasparenza.</small>
Di nuovo grazie a tutti, --[[utente:Barbaking|Barbaking]] [[Discussioni utente:Barbaking|<small>scusate la confusione!!</small>]] 16:07, 17 feb 2018 (CET)
:Con tre pubblicazioni per Bulzoni potrebbe essere enciclopedico ma...''fonti''! A maggior ragione visto che il "caso" è un po' al limite, ne aggiungerei quante più possibili. Personalmente tenderei a metterne fin dalle prime frasi, ad esempio ''Poeta dialettale corese, per primo'' ('''fonte''' che dica che è stato il primo) ''ha contribuito alle ricerche linguistiche sul dialetto locale'' ('''fonte''' di uno o due delle sue pubblicazioni più importanti in merito) ''in collaborazione con il professor Tullio De Mauro'' ('''fonte''' di qualche dichiarazione di De Mauro e/o di qualche lora pubblicazione congiunta). Più le fonti sono precise e circostanziate (con capitoli, pagine, eccetera) meglio è.
:Invece no a frasi tipo ''Non nostalgia e rimpianto, piuttosto ironia e vitalità, che scaturisce da un continuo impegno civile, sono i nuclei poetici che emergono dalle sue poesie'' a meno che non siano critiche di terzi (con fonti); vedi anche [[WP:NPOV]].
:Buon lavoro! :-) --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 19:06, 17 feb 2018 (CET)
::Ciao, grazie mille per la risposta, stiamo modificando la voce seguendo quanto da te scritto insieme ai ragazzi che partecipano al progetto. Spero che a modifiche terminate vorrai darmi un altro parere ;) --[[Utente:Ercoledeltempio|Ercoledeltempio]] ([[Discussioni utente:Ercoledeltempio|msg]]) 10:02, 21 feb 2018 (CET) (Barbaking con l'utenza di progetto)
:::Certo. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 15:03, 21 feb 2018 (CET)
::::Salve a tutti, la voce creata dai ragazzi è stata rivista dai professori e dai bibliotecari coinvolti nel progetto seguendo i consigli e le osservazioni nate da questa discussione. A marzo è stata pubblicata online nella forma che potete vedere ora. Cosa ne pensate? Rispettando la voce tutti i criteri di enciclopedicità, è possibile togliere l'indicazione del "dubbio di rilevanza enciclopedica"? Siamo novelli, scusate se sbagliamo qualche passaggio nel mondo wikipedia :) --[[Utente:Ercoledeltempio|Ercoledeltempio]] ([[Discussioni utente:Ercoledeltempio|msg]])
::::: {{favorevole}} Almeno tre libri pubblicati con [[Bulzoni Editore|editore enciclopedico]], presente sui principali circuiti di distribuzione, Istituto scolastico statale intitolato a Suo nome, seppure attivo in un settore di nicchia (poesia dialettale) risulta citato in pubblicazioni rilevanti, [https://www.google.it/search?q=cesare+chiominto&safe=active&source=lnms&tbm=bks&sa=X&ved=0ahUKEwjO7Kf9yJncAhXFd5oKHRnfBTs4FBD8BQgQKAE&biw=1536&bih=734 anche internazionali]. IMHO enciclopedico.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 14:41, 12 lug 2018 (CEST)
:::::: Grazie mille Flazaza! Speriamo di poter avere altri riscontri per poi procedere togliendo il dubbio di enciclopedicità. {{non firmato|Ercoledeltempio}}
*{{contrario}}, per i motivi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Sportello_informazioni&diff=98656196&oldid=98656038 detti allo sportello]; poi sopra leggo ''e resterà lì appunto perché borderline quanto a enciclopedicità'' (cioè in sandbox) e senza consenso {{ping|Ercoledeltempio}} l'hai spostata nel namespace principale :-D Anche perché il primo favorevole (e uno sarebbe poco) è arrivato a luglio, mentre tu hai spostato la pagina a fine maggio.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:55, 23 lug 2018 (CEST) P.S. Non sto a rispostarla a sto punto ma il dubbio E ci sta tutto.
:::: Ci dispiace se c'è stato qualche errore tra standbox e namespace, come avrai letto dalle righe precedenti siamo nuovi nel mondo Wikipedia e questa voce è stata creata attraverso un laboratorio GLAM in collaborazione tra Wikipedia scuola e la biblioteca civica di Cori "Elio FIlippo Accrocca". Forse in sandbox c'era il lavoro elaborato a piccoli passi dalle classi mentre a fine maggio la voce era quella elaborata secondo i criteri wikipediani e rivista profondamente citando le fonti. Siamo veramente novelli, ci scusiamo comunque per qualsiasi sbaglio fatto da parte nostra. Ora la voce rispetta tutti i criteri a nostra conoscenza. Riguardo alle tue opinioni espresse allo sportello [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Sportello_informazioni&diff=98656196&oldid=98656038] Bulzoni: non abbiamo fonti legate a questo comportamento della Bulzoni negli anni '80, e comunque 2 delle opere sono state pubblicate nel 2006 e una ristampata nel 2014, non credo che la Bulzoni di questi anni possa avere le ombre di cui parli. Riguardo alla presenza nelle biblioteche e negli OPAC: è ovvio che ci sia una distribuzione regionale (ma praticamente completa), la dialettologia italiana si basa sugli studi di autori locali, la scientificità di questi studi viene resa esplicita, superando quindi i confini del locale, quando autorevoli linguisti li prendono a riferimento (come dimostrato in questo caso da Tullio de Mauro e dall'antologia di Stefano Gensini, in opere estremamente diffuse su tutto il territorio nazionale). L'autore non è solo un poeta, ma anche un linguista specializzato negli studi di dialettologia in un contesto specifico e rimane estremamente consultato e citato da tutti gli studi di questo genere. Ci dispiace del tuo voto sfavorevole ma oltre a riaffermare le tre pubblicazioni con Bulzoni e, prendendo in prestito le parole dell'utente FLAZAZA ricordare che l'autore " è presente sui principali circuiti di distribuzione, ha un Istituto scolastico statale intitolato a Suo nome, è citato in pubblicazioni rilevanti" non sappiamo come altro dimostrare il rispetto dei criteri di enciclopedicità. Ascoltiamo ogni possibile consiglio, grazie delle tue osservazioni.
== Dov'è finita Audrey ==
{{Cancellazione|Dov'è finita Audrey}}----[[Utente:Sboccia|<span style="color:#708090;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Sboccia</span>]] [[Discussioni Utente:Sboccia|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(msg)</span>]] 17:41, 17 feb 2018 (CET)
== Collettivi letterari ==
Buongiorno ragazzi mi chiedevo se qualcuno sa indirizzarmi verso i criteri voce per i collettivi letterari, grazie resto in attesa!
saluti [[Utente:Gordon2.0|Gordon2.0]] ([[Discussioni utente:Gordon2.0|msg]]) 18:47, 17 feb 2018 (CET)
:Non credo proprio che esistano e nemmeno che servano; direi che un collettivo letterario è enciclopedico se lo è come autore, cioè se rispetta [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri]]. :-) --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 19:13, 17 feb 2018 (CET)
::Non è il collettivo in questione è ancora il solito Raccis? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:39, 17 feb 2018 (CET)
::: Ciao carissimo [[Utente:Vituzzu|Vito]], ero curioso sto facendo delle ricerce sui collettivi, a proposito se hai poco, poco del tuo tempo prezioso passi nella mia sandbox proprio in riferimento alla voce citata credo di aver fatto dei passi avanti se passi e mi dici il tuo pensiero ti saro molto grato, un abbraccio :-) --[[Utente:Gordon2.0|Gordon2.0]] ([[Discussioni utente:Gordon2.0|msg]]) 22:58, 17 feb 2018 (CET)
::::Se ci passo la cancello mi sa. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:59, 17 feb 2018 (CET)
:::::[[Utente:Vituzzu|Vito]]lo sai che io tvb non fare così dai, stimo molto il tuo lavoro. Non voglio spazientirti. sappilo!--[[Utente:Gordon2.0|Gordon2.0]] ([[Discussioni utente:Gordon2.0|msg]]) 23:47, 17 feb 2018 (CET)
::::::Ma ne avevamo parlato mesi fa se non sbaglio? anche di quello che hai in sandbox? :D --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 00:18, 18 feb 2018 (CET)
== PdC - The Hollow Doll ==
{{Cancellazione|The Hollow Doll}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|what a happiness!]]</small></i></b> 14:50, 18 feb 2018 (CET)
== Voce Contino Mario ==
Porgo alla vostra attenzione la voce Mario Contino.
L'autore rispetta i 3 punti da voi citati nelle linee guida e, su consiglio di un admin ho seguito l'iter per reinserire la voce, discutendone con voi.
Grazie mille e mi scuso per il disturbp--[[Utente:Folklorore68|Folklorore68]] ([[Discussioni utente:Folklorore68|msg]]) 00:04, 24 feb 2018 (CET)
:Ciao, però a parte la rilevanza che non si capisce visto che è senza fonti, l'amministratore ti ha dato dei link da seguire e ti ha detto di presentarci la voce in sandbox ''dopo'' avere applicato quelle regole sulla formattazione e su come si scrive una voce :-) --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 01:02, 24 feb 2018 (CET)
::Inoltre la foto che hai caricato su commons il 23 febbraio 2018 e che affermi essere opera tua, è già apparsa su leccecronaca.it il 19 ottobre 2017, prima dell'inserimento su commons quindi é in violazione di copyright e deve essere cancellata.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 07:08, 24 feb 2018 (CET)
Grazie ragazzi, quindi modifico con le linee guida e mi faccio dare una foto non utilizzata prima.--[[Utente:Folklorore68|Folklorore68]] ([[Discussioni utente:Folklorore68|msg]]) 10:18, 24 feb 2018 (CET)
Ci ho provato, spero possa soddisfare i criteri di stile proposti da Wikipedia. Vogliate perdonare le mie mancanze ma non sono proprio pratico della materia, spero in un vostro aiuto.--[[Utente:Folklorore68|Folklorore68]] ([[Discussioni utente:Folklorore68|msg]]) 11:25, 24 feb 2018 (CET)
:{{conflittato}} Per ora la voce è inaccettabile, è [[WP:PROMO|promozionale]], [[WP:NPOV|non neutrale]], [[WP:FA|senza fonti]] e di [[WP:E|enciclopedicità]] quantomeno dubbia, anche per il forte sospetto di [[WP:Localismo]], supportato dal fatto che l'unico su libro presente nel catalogo SBN è presente solo in qualche bibloteca pugliese [http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?nentries=1&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&do_cmd=search_show_cmd&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&db=solr_iccu&saveparams=false&rpnlabel=+Nomi+%3D+BRIV185841+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D5032%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522BRIV185841%2522&&fname=none&from=1]. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 11:29, 24 feb 2018 (CET)
Signori i libri di Contino sono presenti nel circuito Feltrinelli ecc.. Per le fonti e gli stili è una mia mancanza, non so come si scriva correttamente per non apparire promozionale, accetto i vostri suggerimenti. Per le fonti cosa intendete?--[[Utente:Folklorore68|Folklorore68]] ([[Discussioni utente:Folklorore68|msg]]) 11:40, 24 feb 2018 (CET)
Ora capisco, avevo frainteso, chiedo scusa. Va bene citare i telegiornali come TG5, TGCom24 ecc?--[[Utente:Folklorore68|Folklorore68]] ([[Discussioni utente:Folklorore68|msg]]) 14:10, 24 feb 2018 (CET)
Comprendo, ho controllato adesso SBN ed avvisato l'autore. Uno Editori è tra le principali case editrici Italiane, Così come Artebaria e Falvision. Augh pubblica esordienti. Chiaramente è un problema di forma di SBN poiché tutti i libri pubblicati sono presenti in tutta italia. Le recensioni sono sulle riviste Enigmi e Misteri d'italia. Anche Roberto Pinotti, presente in Wikipedia, ha recensito i libri di Contino. Come risolviamo se l'inconveniente è di terzi?--[[Utente:Folklorore68|Folklorore68]] ([[Discussioni utente:Folklorore68|msg]]) 12:10, 24 feb 2018 (CET)
Ho provato a modificare il testo rendendolo più neutrale, spero in vostri suggerimenti, grazie per la comprensione in merito alle mie difficoltà--[[Utente:Folklorore68|Folklorore68]] ([[Discussioni utente:Folklorore68|msg]]) 11:47, 24 feb 2018 (CET)
:Uhmm no, a parte lo stile del quale ha già parlato M&A l'enciclopedicità è lontana. Il criterio 2 è raggiunto da tutti in pratica, anche da chi si autoproduce un libro, ma gli editori sono minori, e dove sarebbero le recensioni di critici autorevoli? Su opac-sbn è presente solo ''Puglia : misteri & leggende / Mario Contino'', edita con casa editrice per esordienti e presente in appena 7 biblioteche pugliesi, oltre alle due nazionali che tengono traccia di tutto.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:05, 24 feb 2018 (CET)
::Ho contattato l'autore ma è un difetto di SBN. perché i suoi libri sono in tutte le librerie, basta anche scrivere il suo nome semplicemente su google per rendersene conto. Le recensioni sono sulle riviste Enigmi, Misteri di Italia e Italia Misteriosa che sono Nazionali. Alcune scritte da Roberto Pinotti, già presente in Wikipedia. Uno Editori è tra le principali case editrici Italiane, Lo stesso per FaLvision ed Artebaria. Detto ciò anche Mondatori pubblica esordienti, non per questo tutti i suoi autori sono esordienti. Attendo sugerimenti--[[Utente:Folklorore68|Folklorore68]] ([[Discussioni utente:Folklorore68|msg]]) 12:14, 24 feb 2018 (CET)
:::{{conflittato}}:::L'"inconveniente" non è "di terzi", visto che stiamo parlando del Servizio Bibliotecario Nazionale e non della libreria di mia cugina. Comunque, l''''unico''' modo in cui il singor Contino può avere una voce è dimostrando la sua [[WP:E|rilevenza]] attraverso l'inserimento di [[WP:Fonti attendibili]] e non ripetendo semplicemente aggettivi a caso quali "internazionale", "principale" e simili. Potresti per cortesia leggere le pagine ai link ripetutamente indicati? Lì è spiagato tutto. E magari anche [[WP:Avvertenze sulla contribuzione su commissione]], visto che parli di "avvisare l'autore". Grazie. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 12:20, 24 feb 2018 (CET)
L'autore è un mio caro amico, tutto qui. Comunque ora cerco il modo per inserire le fonti a dimostrazione di quanto ho scritto. Sia chiaro che io non discuto il vostro operato, solo cerco di capire come poter fare, grazie per i suggerimenti, cercherò di modificare come da regole Wikipedia. --[[Utente:Folklorore68|Folklorore68]] ([[Discussioni utente:Folklorore68|msg]]) 12:24, 24 feb 2018 (CET)
:Se l'autore é un tuo caro amico, non avrai difficoltà a scattagli personalmente una foto e non fartene dare una da lui fatta da chissà chi; anche in questo caso sarebbe una violazione dei diritti del fotografo. Ti consiglio di fermarti un attimo, fare esperienza su wiki limando o correggendo voci già pubblicate. Solo dopo un congruo periodo di gavetta avrai gli strumenti per scrivere una bella voce sul tuo amico da proporre per la pubblicazione. Buon lavoro.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 12:55, 24 feb 2018 (CET)
Ho inserito le fonti per ogni libro, partendo dal circuito Feltrinelli che mi sembra abbastanza autorevole, spero di aver preso la decisione giusta. Le varie schede offrono il codice isbn ecc. Per le riviste mosa dovrei inserire? Sono realmente Nazionali ma non so come poterlo scrivere. Esempio: Enigmi è in tutte le edicole italiane, come le altre citate, ma come vi do questa certezza?--[[Utente:Folklorore68|Folklorore68]] ([[Discussioni utente:Folklorore68|msg]]) 12:58, 24 feb 2018 (CET)
:E vedo con piacere che non hai letto le pagine di aiuto relative alle fonti, visto che ''non'' stai parlando di fonti. O ti leggi davvero le pagine di aiuto, guardi in giro altre voci, magari nelle [[wp:voci di qualità]] (e magari consideri anche che il tuo amico potrebbe non essere affatto enciclopedico, e non è il SBN che sbaglia) oppure qui abbiamo finito. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 13:33, 24 feb 2018 (CET)
Allora. Premetto che ho letto l'articolo voci di qualità, purtroppo sull'editoria non ci sono voci in elenco. Io sono lavoro per una Casa editrice minore, che non ha nulla a che fare con l'autore in quanto non abbiamo pubblicato suoi testi. Purtroppo SBN viene aggiornato a seguito del deposito da parte delle case editrici, ci sono centinaia di testi non depositati, persino dalle principali case editrici nazionali. Tanto è che persino la biblioteca di Torino, o le altre principali che si affidano a quel motore, sono in difficoltà. Qualsiasi libro deve essere consegnato anche a SBN, persino gli auto pubblicati, ergo non è considerabile come indice di autorevolezza. io ho pubblicato 4 libri di mio, ma con case editrici minori ed autopubblicazioni, quindi ho inviato a SBN la copia legale, ma non per questo mi considero degno di voce enciclopedica. Ora ditemi voi come posso dimostrare tramite fonti che in Italia sono pressoché inesistenti. Di certo abbiamo un'autore con 6 pubblicazioni presenti nei maggiori circuiti nazionali (dato innegabile e verificabile, ma queste verifiche non vi soddisfano), poi abbiamo un'autore che scrive per riviste nazionali (verificabile comprando le riviste, come posso fare per dimostrarlo a Wikipedia senza allegare una qualsiasi rivista scritta negli ultimi 3 anni?). Io comprendo benissimo che molti cerchino la notorietà o il curriculum, ma se si fa una semplice ricerca google potete notare che l'autore è più presente di molti altri illustri autori, ergo di certo non è la notorietà che cerca.
Perché dunque accusarmi di voler forzare qualcosa che per logica non necessita di alcuna forzatura?
Ripeto, io rispetto e comprendo la difficoltà che avete nello gestire un portale come questo, non oso neppure immaginare il tempo dedicato, ma non ho intenzioni negative. tutto qui. Probabilmente l'autore contatterà oggi stesso SBN per chiedere spiegazioni, visto che è cascato dalle nuvole. Mi scuso, sul serio, se ho fatto confusione tra voci e modifiche ma non sono esperto in questo.--[[Utente:Folklorore68|Folklorore68]] ([[Discussioni utente:Folklorore68|msg]]) 13:56, 24 feb 2018 (CET)
::Ci riprovo per l'ennesima volta, [[WP:BF|presumendo la buonafede]], anche se con un certo sforzo ormai. Le '''fonti''' che devi inserire sono articoli di giornali nazionali, saggi di esperti autorevoli, critiche, recensioni, che haonno per oggetto il biografato. Ok? Se queste fonti (almeno ''nazionali'') non ci sono, il biografato non può stare su Wikipedia. Stop.
::Il fatto poi che su SBN il tuo amico sia presente solo con un testo, e che questo testo sia solo nelle due biblioteche centrali e in qualche biblioteca pugliese, è un forte indizio in merito alla rilevanza locale e non nazionale. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 14:04, 24 feb 2018 (CET)
Ora capisco, posso inserire link a ANSA, TG5, ecc? Perché non saprei come allegare articoli apparsi su La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Messaggero ecc.--[[Utente:Folklorore68|Folklorore68]] ([[Discussioni utente:Folklorore68|msg]]) 14:12, 24 feb 2018 (CET)
Buonasera, ho aggiunto alcune fonti a testate giornalistiche nazionali. Per le recensioni dei libri però, più che citare le riviste relative non saprei cosa fare poichè sono cartacei, riviste vere e proprie in pratica. Ho citato gli autori delle recensioni e le relative riviste, non so se potrebbe bastare. L'autore comunque vi ringrazia in quanto ha appreso solo oggi dell'errore SBN :)--[[Utente:Folklorore68|Folklorore68]] ([[Discussioni utente:Folklorore68|msg]]) 15:04, 24 feb 2018 (CET)
:Micro case editrici, niente premi letterari, nessuna trattazione su di lui da parte di critici autorevoli (per le riviste vanno citati titolo, autore, numero di pagina, anno, mese ecc, come da istruzioni delle convenzioni di stile), e dopo che tutti ti hanno suggerito di leggerti le pagine di aiuto ancora scrivi con il nobis maiestatis, i titoli in grassetto, e in Bibliografia cosa c'è? le opere del biografato. Scusa sai, io ci andrei con una cancellazione immediata anche della sandbox. Inoltre non serve salvare il testo ogni due minuti, c'è l'anteprima apposta. Buona giornata--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 15:33, 24 feb 2018 (CET)
Buongiorno, per le recensioni autorevoli sinceramente non ne sono a conoscenza. Se però mi parlate di micro case editrici vi contraddico senza indugio visto che Uno Editori è nel circuito Macro, addirittura, per cui il punto delle pubblicazioni (con case editrici non per esordienti e non autopubblicazione è pienamente soddisfatto) questo a prescindere da tutto il resto. Come fonti giornalistiche ho citato ANSA, Gazzetta del Mezzogiorno, Messaggero, Stato Quotidiano. Mi sono fermato per non essere ripetitivo. Non ho inserito link RAI e MEDIASET perché non si può fare. Quindi ditemi voi se queste non sono testate giornalistiche e televisive autorevoli :). Noto una certa diffidenza, comprensibile, ma ripeto che io non ho astio nei confronti del vostro operato.--[[Utente:Folklorore68|Folklorore68]] ([[Discussioni utente:Folklorore68|msg]]) 12:21, 25 feb 2018 (CET)
:Nemmeno noi abbiamo astio, ma cosa c'entrano gli articoli di folclore sul (cito) ''ghost hunter Mario Contino'' rispetto all'enciclopedicità come autore? --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 12:28, 25 feb 2018 (CET)
Si è un giustissimo appunto. Tutti i libri di Contino hanno per oggetto il folklore in relazione ai suoi studi. Ogni studio effettuato in un castello o anche in un un casolare hanno avuto lo scopo di apportare materiale per le pubbliczioni, tanto è che è stato presentato come scrittore e ricercatore. Per questo ho citato quegli articoli. Anche durante le dirette mediaset è stato presentato come ricercatore. Faccio un'esempio, anche se un po' diverso. Pinotti Roberto è un grandissimo ricercatore nell'ambito dell'ufologia, è un ufologo, ha avuto una marea di interviste ed è apparso in centinaia di trasmissioni televisive in tutto il mondo, ma come ufologo. Poi la sua attività ha originato i suoi libri. Anche Contino ha un percorso simile, per questo mi riesce molto difficile applicare le fonti in relazione ai libri. Posso solo far notare che le case editrici (eccezione per la Augh edizioni) non sono di quelle che pubblicano solo esordienti. La uno Editori è internazionale, ha pubblicato Mauro Biglino tra gli altri. Purtroppo alcune personalità hanno percorsi di vita differenti ma non per questo (mio parere discutibilissimo, per carità) sono meno meritevoli. Anche per questo ho chiesto il vostro aiuto umilmente.--[[Utente:Folklorore68|Folklorore68]] ([[Discussioni utente:Folklorore68|msg]]) 12:51, 25 feb 2018 (CET)
Sono riuscito a risalire a 3 recensioni autorevoli, tutte scritte dal Dott. Roberto Pinotti, riviste nazionali "UFO Magazine" e "Archeomisteri magazine", ho segnato numero rivista, anno e mese.--[[Utente:Folklorore68|Folklorore68]] ([[Discussioni utente:Folklorore68|msg]]) 17:23, 25 feb 2018 (CET)
:Chiedo ancora una volta: hai letto i link che ti sono stati forniti? Mi rispondo da solo: sembra proprio di no! ;-) buona serata--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 20:59, 25 feb 2018 (CET)
::Riassumendo: al momento il progetto letteratura è unanime nel ritenere il biografato non enciclopedico. Attendiamo motivate opinioni contrarie, se mai ce ne fossero (escluso l'estensore della voce, che ha già abbondantemente chiarito la sua posizione). --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 14:12, 26 feb 2018 (CET)
:::Più che unanime. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:16, 26 feb 2018 (CET)
Buongiorno. Intanto ringrazio tutti voi per il tempo concessomi e la pazienza avuta. Ho letto i link ed effettivamente, così come io ho proposto la voce, non va. Provvederò a reperire le giuste fonti, anche perché l'autore ha chiesto immediate spiegazioni all'archivio della biblioteca nazionale. Userò quella pagina prova per allenarmi con gli stili e solo dopo aver ottenuto tutte le informazioni vi ripresenterò la voce. Grazie a tutti e scusate le mie mancanze in termini di utilizzo di stili e funzioni in wikipedia--[[Utente:Folklorore68|Folklorore68]] ([[Discussioni utente:Folklorore68|msg]]) 14:27, 26 feb 2018 (CET)
== [[Davide Grassi (scrittore)]] avviso ==
{{AiutoE|Davide Grassi (scrittore)|biografie}}--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 10:43, 25 feb 2018 (CET)
:Per me promozionale e non enciclopedica, magari si può fare un fischio al progetto sport? --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 12:23, 25 feb 2018 (CET)
::Stavo scrivendo un commento troppo personale. Pubblico l'avviso anche a sport, ciao e grazie --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 20:44, 25 feb 2018 (CET)
== Cluster Horror ==
Salve a tutte/i! ho trovato un cluster POVvissimo (oltre che RO e senza fonti) del contributore [[https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Popsy Popsy]] ho iniziato (e non ho ancora finito) con [[Paolo Di Orazio]], un auito da chi si occupa di lavoro sporco è molto gradito :-) Buona giornata! --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 09:16, 27 feb 2018 (CET)
:ook :-) --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 14:27, 27 feb 2018 (CET)
::Sembrerebbe una specie di promoter dell'Horror Writer association della quale, per chi non lo sapesse, basta [http://www.horroritaly.org/servizi-hwa.html pagare] per essere membri, non è proprio una qualifica onorifica :/ --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 17:32, 27 feb 2018 (CET)
== Wikificare [[James Fenimore Cooper]] ==
Ciao, è la prima volta che rivolgo una domanda qui. Ho visto che è segnalata da wikificare una parte della pagina di J.F.Cooper e avrei la disponibilità di occuparmene. Perciò chiedo:
* se ne sta già occupando qualcuno?
* I passaggi corretti sono: a) togliere la colonna con l'ambientazione dei libri; 2) ripristinare i titoli originali; 3) apporre quelli italiani. È giusto?
Per i titoli italiani ho trovato sull'opac della biblioteca nazionale di Firenze più di trecento risultati, con molte edizioni dell'800...
Grazie per le risposte, [[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]])
== Vaglio pensiero e poetica di Alessandro Manzoni ==
{{Avvisovaglio|Pensiero e poetica di Alessandro Manzoni}}, [[Utente:Erasmus 89|Erasmus 89]] ([[Discussioni utente:Erasmus 89|msg]]) 15:58, 2 mar 2018 (CET)
== [[Christian Raimo]] ==
{{AiutoE|Christian Raimo|letteratura}}
Non ho avvuisato l'autore, IP del 2007 (tutta la voce è IPpica)
--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 20:09, 8 mar 2018 (CET)
:Buongiorno,
da una ricerca sull'opac ho scovato un altro titolo del 2017: Tutti i banchi sono uguali : la scuola e l'uguaglianza che non c'è / Christian Raimo ed. Einaudi. Poi ho osservato che nella pagina di Christian Raimo appaiono come racconti alcuni libri che invece dovrebbero essere raccolte di racconti. Lo si evince dal numero di pagine (sempre opac). Quindi potremmo trovarci in una situazione di mal collocamento delle informazioni. Ma personalmente non ho fonti maggiori, anzi ho sentito parlare di questo autore solo stamattina. Farò ulteriori ricerche. [[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]])
::Sì, {{Ping|Amalia Matilde Mingardo}}, penso di occuparmene io, anche perché mi pare ci siano contenuti promo, e ho bisogno di un po' di tempo, a tal proposito rispondo alla tua domanda qua sopra, non l'ho fatto prima perché non trovavo il tenplate, leggi qua [[Template:WIP open]] e qua [[Template:WIP]] scegli ciò che è meglio per te, buona giornata--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 16:00, 9 mar 2018 (CET)
:::Ops! Buono a sapersi... Nel frattempo io, pensando a un silenzio-assenso, ho fatto il lavoro e l'ho fatto controllare da Syrio. Certo, la segnaletica serve eccome, ma per mia fortuna ho l'abitudine di lavorare su documenti miei e incollare il wikitesto a porzioni successive e ravvicinate. Grazie per il Raimo e buon lavoro. [[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]])
::::Sì, lo facevo anche io, ssolo che se nel frattempo qualcuno fa dei cambiiamenti (specie dopo una segnalazione di un qualche tipo al bar del progetto) rischi che trovi la voce diversa da come l'hai lasciata, ti consiglio il segnalino :-) ciao e buona serata! --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:00, 9 mar 2018 (CET)
== Lucio Orbilio Pupillo ==
{{avviso proposta qualità|Lucio Orbilio Pupillo|rimozione}}
::--[[Utente:Mr.white2|Mr.white2]] ([[Discussioni utente:Mr.white2|msg]]) 01:25, 10 mar 2018 (CET)
== [[Minerva McGranitt]] o Minerva McGowagall? ==
Il nome dice tutto: qual è il nome che conviene usare per questo personaggio potteriano?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 00:19, 11 mar 2018 (CET)
:Se ne era parlato quattro anni fa in [[Discussioni progetto:Harry Potter#Nuova edizione e nuovi nomi]] e si era deciso di tenere quelli tradotti (quindi "McGranitt"), scelta che mi trova ancora concorde. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 00:53, 11 mar 2018 (CET)
::Concordo sulla concordanza. :-) --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 12:24, 11 mar 2018 (CET)
:::Concordo, prevale la traduzione "storica" per evidente maggior diffusione fra i lettori italofoni. Se ne potrà ridiscutere se/quando la nuova traduzione supera la vecchia in numero di copie vendute. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 12:28, 11 mar 2018 (CET) P.s.: A questo proposito le statistiche non sono immediatissime da calcolare, però https://libreriamo.it/libri/lultima-magia-harry-potter-aumentare-numero-lettori-italia/ dà un'idea.
== Dubbio di enciclopedicità ==
{{AiutoE|Maurizio Potocnik|letteratura}}--[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 12:56, 11 mar 2018 (CET)
:Autore solo di guide gastronomiche locali, che cosa ne pensiamo? IMHO non enciclopedico --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 12:56, 11 mar 2018 (CET)
== Mutaforma ==
Segnalo [[Discussione:Mutaforma#Proteiforme o metamorfosi|discussione]]--[[Utente:Carnby|Carnby]] ([[Discussioni utente:Carnby|msg]]) 10:26, 13 mar 2018 (CET)
== Voce [[Fabio Salvatore]] ==
Chiedo l'aiuto riguardo ad una voce che credo possa rientrare ora nei criteri di enciclopedicità e che ho creato nella mia Sandbox come prova: [[Utente:Egioiasia/Sandbox]]. Se qualcuno può darmi qualche feedback ed aiutarmi a riguardo vi ringrazio. [[Utente:Egioiasia|Egioiasia]] ([[Discussioni utente:Egioiasia|msg]]) 11:57, 14 mar 2018 (CET)
:Due cose per iniziare: in primo luogo le [[WP:FA|fonti]] devono dimostrare, oltre che la veridicità dei fatti della biografia, la [[WP:E|rilevanza]] del biografato (e del premio, eccetera). In secondo luogo, lo stile non è adatto a un enciclopedia, vedi [[WP:NPOV]]. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 21:46, 14 mar 2018 (CET)
::Grazie per i consigli. Proverò a cambiare stile e la ricerca delle fonti secondo le linee che mi hai indicato. Una domanda di base però per non fare un lavoro inutile: ci sono i requisiti di enciclopedicità? Come si capiscono? Procedo a fare al meglio la voce da me e poi la ri-propongo qui o la faccio e poi provo a pubblicarla e la comunità mi aiuterà a migliorarla?[[Utente:Egioiasia|Egioiasia]] ([[Discussioni utente:Egioiasia|msg]]) 16:17, 16 mar 2018 (CET)
:::In generale vale sempre [[WP:E]]. Per gli scrittori puoi vedere anche [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri]] e [[Progetto:Letteratura/Criteri di enciclopedicità premi letterari]] (che è una bozza in discussione, ma vale come orientamento). --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 16:23, 16 mar 2018 (CET)
== Premi letterari ==
Buonasera,
poiché coltivo l'interesse per la letteratura francese, mi sono imbattuta in due premi letterari che sono sulla Wikipedia francese e che potrei tradurre, in quanto vinti (anche entrambi) dai principali autori francofoni del XX secolo. Questi sono il ''Gran Prix National des Lettres'' e il ''Prix Prince Pierre de Monaco''. Domando:
* Il fatto che si trovino in una Wikipedia sorella è di per sé una garanzia di enciclopedicità?
* Nella trasposizione dei dati, devo lasciare il titolo originale? Perché in alcuni casi ho visto i titoli dei premi in questione tradotti, ma ovviamente non linkati.
Grazie, [[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]]) P.S. Il premio di Monaco è letterario, musicale e artistico.
:Ciao, le voci possono essere tradotte, ma il fatto che siano su u'altra versione linguistica non le rende automaticamente enciclopediche per la wiki in italiano, perché ogni comunità stabilisce le sue regole e quindi ogni versione linguistica differisce leggermente dalle altre. Vedi [[Aiuto:Tradurre]] e, per quanto riguarda l'enciclopedicità [[WP:E]] e [[WP:FA]].
:Per quanto riguarda il titolo, la pagina di aiuto è [[Wikipedia:Titolo della voce]]: in breve, è da preferire ''"cosa la maggior parte della popolazione italofona riconoscerebbe facilmente"''. Perciò, se la traduzione del titolo del premio è utilizzata in Italia, si potrebbe intitolare così la voce, rendendo il titolo francese un [[WP:Redirect]]. Buon lavoro! --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 21:55, 14 mar 2018 (CET)
::Segnalo questa bozza di [[Progetto:Letteratura/Criteri di enciclopedicità premi letterari|Criteri di enciclopedicità premi letterari]] che, seppure allo stato "larvale", contiene alcuni punti sui quali c'è sostanziale accordo. --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 12:30, 16 mar 2018 (CET)
== Titolo della voce che tratta del genere giallo ==
Segnalo [[Discussione:Letteratura gialla#Titolo della voce]]. --[[Utente:Newblackwhite|Newblackwhite]] ([[Discussioni utente:Newblackwhite|msg]]) 18:59, 14 mar 2018 (CET)
== Chiarimento sui criteri di Enciclopedicità ==
Salve, ho scritto questa voce [[Antonio Ricci (poeta)]] e apportato diversi miglioramenti sia nei tempi (che mi venivano segnalati non coerenti) sia nelle note. Qualcuno può dirmi se ci siamo e se si può togliere il template "non enciclopedico" in testa alla voce?
Nel template compare (come minimo manca il premio), ma nei criteri di enciclopedicità, si legge:
3. un suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, '''oppure''' ha ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale;
In questo caso no non sono stati vinti premi, ma il suo libro L'Aria ha ricevuto diverse recensioni da parte di critici e/o poeti su periodici di diffusione ([[Tommaso Di Francesco]], [[Valerio Magrelli]], Il Manifesto (edizione del 27 Luglio 1987, pagina 12)). E, a parte le prefazioni di [[Giorgio Caproni]], [[Tommaso Di Francesco]], [[Paolo Volponi]] e Piero Santi sui suoi libri, ha ricevuto anche una recensione pubblicata su [[l'indice dei libri del mese]] (Marzo 1990, Anno VII, n. 3, pag. 11). Posseggo le scansioni, ma non riesco a trovare riferimenti in rete. Grazie!
[[Utente:Huan|Huan]] ([[Discussioni utente:Huan|msg]]) 15:52, 15 mar 2018 (CET)
:Le [[WP:FA|fonti]] (che non devono per forza essere in rete, vanno bene anche pubblicazioni cartacee) devono essere terze e indipendenti, praticamente tutte quelle inserite sono dello stesso autore. Vedi anche [[Aiuto:Cita le fonti]]. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 19:36, 15 mar 2018 (CET)
::Caro Hulan, come molti altri ti concentri su alcuni punti dei [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Scrittori_e_libri#Scrittori|criteri]] ma ne tralasci altri molto più importanti e, nello specifico, il '''primo''': ''ha pubblicato almeno tre libri con una casa editrice che non produce prevalentemente scritti di esordienti o pagati dagli autori stessi'' e il '''secondo''': ''è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi e in almeno una catena di librerie, oppure la casa editrice con cui ha pubblicato, anche se non massicciamente presente nei circuiti commerciali, è tuttavia una casa editrice di grande rilevanza storica o di riconosciuta autorevolezza nel proprio settore''. Buon ultimo arriva il '''terzo'''. Ciao e buon lavoro. --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 12:42, 16 mar 2018 (CET)
== Dubbio di enciclopedicità Carlo Simonelli==
{{AiutoE|Carlo Simonelli|letteratura}}--[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 20:08, 15 mar 2018 (CET)
:Dubbio? meligrana e albatros sono case editrici dichiaratamente a pagamento, andrebbe messo in cancellazione subito--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 20:16, 15 mar 2018 (CET)
::Aperto PdC. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 20:21, 15 mar 2018 (CET)
:::Ciao{{Ping|M&A}} Si può rispondere all'utente intervenuto, scrivendo nella PDC già chiusa? Non lo so, fammi cortesemente sapere, poiché Meligrana dichiara apertamente di offrire servizi editoriali a pagamento--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 11:53, 16 mar 2018 (CET)
:::::Possiamo pingarlo qui: {{ping|Barritta}}, la voce è stata cancellata per violazione di copyright, ma la mia proposta di cancellazione era a causa del fatto che le case editrici che hanno pubblicato Simonelli pubblicano principalmente a pagamento. Quindi, anche riformulata, la voce non sarebbe comunque enciclopedica. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 16:05, 16 mar 2018 (CET)
== Maratona e voci di scrittori, poeti e letterati ==
Segnalo che è in corso una '''[[Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018|maratona]]''', ancora per qualche giorno, per scrivere voci e che in [[Progetto:GLAM/ICAR/SAN]] sono elencate centinaia di voci di scrittori, poeti e letterati che possono essere ampliate con i contenuti messi a disposizione dall'ICAR sul sito del SIUSA. Nel caso di nuove voci si prega - è ovvio - di fare prima una valutazione dell'effettiva rilevanza dei soggetti (ce ne sono molti tra cui è possibile scegliere). Vi invito pertanto a partecipare e rimango a disposizione per chiarire qualsiasi dubbio. --[[Utente:Marco Chemello (ICAR)|Marco Chemello (ICAR)]] ([[Discussioni utente:Marco Chemello (ICAR)|msg]]) 08:41, 16 mar 2018 (CET)
:{{ping|Frullatore Tostapane}} {{ping|Flazaza}} {{ping|Newblackwhite }}{{ping|Amalia Matilde Mingardo}}{{ping|Erasmus 89}}{{ping|Barbaking}} {{ping|Kirk39}}Segnalo la segnalazione :-) --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 16:12, 16 mar 2018 (CET)
== Ancora sui premi letterari francesi ==
Buongiorno, ritorno sull'argomento, sia per aggiornare sulle mie scoperte ed operazioni, sia per risolvere qualche problema.
Stavo per accantonare l'idea di tradurre qualche pagina su premi letterari francesi, quando ho trovato nella pagina in italiano [[Premio letterario]] pressoché tutti i premi dei più svariati Paesi, citati nella lingua originale e linkati. Sono partita dal [[Grand Prix national des lettres]], creando la voce e traducendo dal francese e in seguito passando a tappeto gli autori che avessero le loro voci in italiano, per effettuare i collegamenti del caso. Scoperte: vari autori di statura mondiale erano redatti senza una sezione premi, e c'erano notizie sparse e casuali; il premio (quando era citato) è più spesso con la formula francese.
Poi sono passata al [[Prix Marcel Proust]]. Identiche considerazioni. Qualche autore li ha vinti entrambi... ma io mi sono limitata ai collegamenti più immediati.
Ora potrei preoccuparmi del citatissimo "Gran premio di letteratura dell'Accademia Francese". In questo caso però, visto che i redattori delle voci non hanno mai trascurato di metterlo, è decisamente più usata la dicitura in italiano. Io non so fare dei reindirizzamenti e vorrei il vostro consiglio in proposito. Oppure traduco direttamente il link [[Grand Prix de littérature de l'Académie Française]], ma diventa un pugno in un occhio nella pagina in cui i premi letterari sono nelle loro lingue originali.
Sull'utilità di questa specie di mappatura, penso che, in un secondo momento, sarà possibile intervenire sulle voci che non hanno la sezione premi. Gli accademici di Francia e i Nobel hanno pur un retroterra. Non voglio generalizzare e nemmeno portarvi via dell'altro tempo. Grazie, [[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]])
:Ciao, a mio parere non è necessario mantenere uniformità fra le varie pagine: il criterio è quello citato sopra, della forma più riconoscibile per il pubblico italofono. In un caso può essere il nome francese, nell'altro quello italiano. Quello che sicuramente farei, in entrambi casi, è creare comunque il redirect: basta creare la pagina (col nome francese se la voce principale è i italiano, e viceversa) e come testo inserire soltanto <nowiki>#RINVIA[[titolo della pagina a cui reindirizzare]]</nowiki>. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 14:36, 17 mar 2018 (CET)
== Opere di Stephen King ==
Segnalo [[Discussione:Stephen King#Paragrafo Opere|questa discussione]].--[[Utente:Met71|Met71]] ([[Discussioni utente:Met71|msg]]) 23:14, 17 mar 2018 (CET)
== Sezione "voci richieste" ==
Buon giorno, scusate la domanda, ma cosa vuol dire "voci richieste"? Mi riferisco all'elenco che c'è nel Progetto Letteratura, prima della sezione "lavoro sporco". Qualcuno può illuminarmi? Grazie, [[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]])
:Sono le voci delle quali alcuni utenti hanno chiesto la creazione perché ritengono che siano enciclopediche, vanno setacciate attentamente per vedere se è così. A uno stadio succcessivo (ma qui chiedo la conferma di {{Ping|M&A}}) andrebbero cancellate dall'elenco quelle delle quali non si evince nessun rilievo. Hai visto invece che è in corso la maratona ICAR? ;-) Un saluto! --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 11:45, 22 mar 2018 (CET)
:: Grazie del chiarimento. Se può essere utile, [[La Sanfelice]], romanzo di [[Alexandre Dumas Padre]] io l'ho letto e forse riesco a rintracciare qualcosa, ma non subito. Sulla maratona non saprei nulla... Ciao, [[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]])
:::Sì, se la voce richiesta non è enciclopedica va eliminata dalla lsita, magari scrivendo il perché nell'oggetto della modifica. {{ping|Amalia Matilde Mingardo}} la maratona è spiegata un po' più su, sono sempre "voci richieste" ma questa volta da un archivio, che mette a disposizione materiale con licenza libera su quelle voci, ipo schede biografiche e simili. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 19:26, 22 mar 2018 (CET)--
::::(conflittato)Infatti mi pareva strano che noncontribuissi, è qua sopra, guarda [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Letteratura#Maratona_e_voci_di_scrittori,_poeti_e_letterati]; per Dumas e gli scrittori francesi se sai il francese il sito della [http://gallica.bnf.fr/accueil/?mode=desktop BNF]] è stupendo. Ciao--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 19:31, 22 mar 2018 (CET)
:::::È chiaro che si può assolutamente proseguire nella scrittura delle voci anche se la maratona è "chiusa"; l'unica cosa che cambia è che non sei più in lizza per la meravigliosa felpa Wikipedia, sorry :-P --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 19:53, 22 mar 2018 (CET)
== Avvisi di cancellazione ==
{{Cancellazione|Anita Blake}}
{{Cancellazione|Jean-Claude|2}}
{{Cancellazione|Richard Zeeman}} --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 11:31, 22 mar 2018 (CET)
{{Cancellazione|Matilde D'Errico|2}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 19:53, 26 mar 2018 (CEST)
== Pagina [[Béatrix Beck]] ==
Ciao, ho ristrutturato la pagina di questa autrice. Ci sono arrivata perché, facendo i collegamenti tra i premi letterari che ho tradotto e le voci italiane, (o verificando se c'erano), in questo caso ho trovato la segnalazione della mancanza di fonti. Ma invece, mancava tutto: elenco di opere, bibliografia, premi, traduzioni in italiano ecc. ecc.. La cosa che più mi sbalordisce è la presenza del controllo di autorità, ma non pretendo di capire. Questa è una situazione estrema e per ciò vi chiedo di controllare, perché si è trattato di un lavoro grosso per me, che sono da poco in WP. Sarei felice di veder tolto quell'orribile template delle fonti (cioè, adesso che ci ho lavorato io...). Grazie di cuore, [[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]]) P.S. Sulla maratona avete ragione, l'avevo vista, ma non era alla mia portata!
:Ciao, grazie, tuttavia il controllo di autorità è un'altra cosa, non è il controllo della voce su WP ma certifica che l'autrice è proprio lei ad avere scritto determinati libri e la sua presenza in vari archivi istituzionali, è una cosa che viene inserita in wikidata (ti rimando qua [[Controllo di autorità]] per i dettagli). Se la voce era in quello stato, si poteva inserire il template A che però rischiava di portala alla cancellazione. Bel lavoro, andranno tolti i WLink agli anni, ciao! --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 13:49, 23 mar 2018 (CET)
::Bel lavoro! :-) --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 18:46, 23 mar 2018 (CET)
::: Grazie. E il template? Lo tolgo?O state ancora ripassando la voce?[[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]])
::::Lo ha messo un bot che non so di chi è, un paio di fonti in più non ci starebbero male. C'è un altro utente che sta lavorando, potremmo attendere un giorno o due secondo me. Do un'occhiata pure io stasera da casa, ciao! :---[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 19:48, 23 mar 2018 (CET))
:::::Servirebbe qualche altra fonte...--[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 21:23, 23 mar 2018 (CET)
::::::Ho aggiunto un po' di fonti, resterebbe da fontare la parte relativa ai premi letterari ;-) --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 01:44, 24 mar 2018 (CET)
:::::::Ne ho aggiunte alcune. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 13:01, 24 mar 2018 (CET)
:::Mi dichiaro molto stupita e ammirata per la copiosità di fonti che avete aggiunto alla pagina. Però questo mi muove a chiedere: come mai la pagina è rimasta tanto tempo in quelle condizioni e poi arrivo io e allora (dopo avermi detto "bel lavoro") piovono le modifiche? E se non ho da lamentare assolutamente nulla sull'operato di M&A, ritengo che le modifiche di "Tostapane", che hanno portato all'inserimento persino di un altro template, mi spingeranno in futuro ad evitare la richiesta di supervisioni. Perché mai ha tolto i link dagli anni, che fastidio davano? A suo tempo me l'aveva consigliato l'utente Kirk e non è stata una fatica di poco conto (evidentemente è più facile toglierli). Comunque erano messi nella pia illusione che potessero rilassare gli occhi dei lettori, alle prese con un elenco monotono, sterile e dove un solo titolo ha traduzione italiana! Quanto alle fonti sui premi, faccio notare che due di questi li ho tradotti io e con il link attivo si potevano reperire altre informazioni, e ben presto avrei tradotto anche il Prince-Pierre di Monaco. Penso che "Tostapane" farebbe bene a ripassare le indicazioni sull'accoglienza e la discussione su come non demotivare gli utenti di Wikipedia. Saluti, [[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]])
::::Chiedo scusa, sono anche disponibile a rimetterli uno per uno, a me è sempre stato detto di togliere i wikilink agli anni. Non capisco perché si arrabbia tanto, visto che ho contribuito sostanzialmente a far togliere il template F con un sacco di fonti librarie e con nuovi elementi che arricchiscono la voce. E' per il template W? se le dà così fastidio si può anche togliere ma IMO la bibliografia va sistemata, in alcuni titoli per esempio mancano gli editori. Che mancano le fonti sui premi significa che non è fontato il fatto che la biografata abbia ricevuto quei premi. Che c'è di tanto terribile non lo capisco.--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 18:47, 24 mar 2018 (CET)
:::::Dimenticavo: su WP ci sono oltre un milione di voci, è chiaro che se leggo una segnalazione al bar e vedo che la voce può essere migliorata lo faccio, come lo faccio con voci non segnalate.--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 18:49, 24 mar 2018 (CET)
::::::{{ping|Amalia Matilde Mingardo}} calma, un po' di [[WP:Wikilove]] non è il caso di prendersela per dei wikilink, poi può darsi che te l'abbia anche detto, ma quando? Come spiegavo a Frullatore è vero che da qualche tempo a questa parte si tolgono i wikilink, anche se poi [[ Lev Tolstoj|voci in vetrina]] li hanno, così come le sezioni premi di altri attori, ma quella è una cosa secondaria, la cosa più importante erano certamente le fonti, senza quelle le voci vanno poco lontano, e se Frullatore ne ha aggiunte ha certamente migliorato la pagina, non è il casi di criticarlo per quello.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 20:50, 24 mar 2018 (CET)
(rientro) Soprattutto direi che "Penso che "Tostapane" farebbe bene a ripassare le indicazioni sull'accoglienza e la discussione su come non demotivare gli utenti di Wikipedia" se la poteva anche risparmiare, è una critica personale del tutto ingiustificata in questo contesto e non ha niente a che vedere con la pagina in oggetto, peraltro--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 20:57, 24 mar 2018 (CET)
:Infatti è soprattutto quella frase che avrebbe dovuto evitare. Tornando alla voce, ovviamente l'avviso {{tl|W}} non è per il wikilink all'anno, ma perchè dovrebbe essere formattato nell'ordine come [[Aiuto:Bibliografia#Sezione_Opere|detto qui]], come nella voce esempio di Tolstoj ad esempio, ''titolo, (editore) e anno''. Poi da [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Scrittori_e_libri#Opere_dello_scrittore un'altra parte] si dice che si può usare il cita libro ma non è necessario, anzi come opzione minima non cita nemmeno l'editore, che però metterei. Personalmente quello che non metterei mai nella sezione opere è l'ISBN. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:22, 24 mar 2018 (CET)
:: Mi scuso con Kirk perché non lui, ma M&A mi ha dato la dritta di cui sopra, il 1 febbraio 2018 allo sportello informazioni. La deplorevole confusione con Kirk è avvenuta in quanto io notavo molto spesso il suo nome allo sportello, ma non avrei dovuto tirarlo in questa particolare discussione. Gli ho scritto anche sulla sua pagina di discussione e spero accetterà le mie spiegazioni. Riguardo a quello che mi ha detto M&A il 1 febbraio allo sportello informazioni, potrei anche aver preso come un imput il fatto dei wikilink, e questo lo si può capire, visto che ero piuttosto nuova in Wikipedia. Ma mi sono sobbarcata questa fatica per i motivi già detti e che continuo a reputare civili e prioritari. Sul piano tecnico ho ben poco da dire, salvo forse una cosa: io ho tradotto dal francese e sulla wiki in questa lingua non c'erano tutte le informazioni ad esempio sugli editori e me ne rammarico, magari sono in altra Wikipedia. Ma sui link delle date resto dello stesso parere. [[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]])
:::Poiché Wikipedia non è fonte di se stessa si può fare la traduzione e in seguito cercare altre informazioni per completare la voce per esempio facendo ricerche su web e SBN di altre nazioni (in questo caso BNF). Se la voce non è completa si mette un avviso in modo che altri possano tornare a finire il lavoro (mi scuso se alle due di notte ho scelto di andare a dormire ;-) Riguardo ai link, le regole di wikipedia non riportano che nella bibliografia va indicato l'anno col wikilink, anzi nella pagina di aiuto ai wikiink è sconsigliato usarli [[https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Wikilink]], cito :"''Quanto alle voci sui mesi (ad esempio: dicembre), anche qui va evitato l'overlinking. Un wikilink alla voce su un mese può aver senso in voci relative alla meteorologia, all'ecologia, alla botanica ecc., ma non va inserito indiscriminatamente. Stesso discorso concerne i link alle voci inerenti agli anni. Un link è opportuno quando l'evento descritto ha avuto rilievo nell'anno in questione (esempio "nel 1618 iniziò la Guerra dei trent'anni"), non indiscriminatamente a ogni anno, specie se ripetuto più volte."'' Inoltre non sento per niente di avere STRAVOLTO la voce, come lei ha scritto nella sua pagina utente. Poi quando una persona sbaglia, se sbaglia, aggredirla non è auspicabile, specie sul piano personale: siamo tutti qua per migliorare l'enciclopedia. Non ho ricevuto scuse in proposito e va bene così, io invece la ringrazio per avere risvegliato in me l'interesse per la letteratura francese, lo coltiverò. Buona giornata--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 12:11, 25 mar 2018 (CEST)
::::Ma...che succede? Tre utenti collaborano in pieno spirito wiki al miglioramento di una voce e all'improvviso si apre un flame su...i wikilink degli anni? {{ping|Amalia Matilde Mingardo}} ha speso un po' di tempo a mettere i wikilink agli anni e io un po' di tempo a toglierli, forse sarebbe stato meglio lasciarli e forse no, ma...è il caso di mettersi a bisticciare per ''questo''? La voce è stata migliorata, è stato fatto un bel lavoro ''comune'', che peccato rovinarne lo spirito con una cosa così. Avviso che su questa sciocchezza questo è il mio primo e ultimo intervento, penso che abbiamo tutti di meglio da fare qui su wiki e nella vita. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 13:16, 25 mar 2018 (CEST)
:::::Tornando alla voce ho formattato la sezione opere secondo [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Scrittori_e_libri#Opere_dello_scrittore]], come da requisiti minimi, che richiedono titolo e anno, ovviamente si potrà aggiungere l'editore (tra il titolo e l'anno) se e quando si saprà (il {{tl|cita libro}} non è obbligatorio). Se c'è qualche svista nella sezione correggete (magari ho riportato male un anno) pure.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:06, 25 mar 2018 (CEST)
::::::Perfetto ;-) ho scritto anche a Amelia che ora ce n'è qualcun'altra su cui bisognerà ripassare e cioè [[Taylor Caldwell]] (wikificare + titoli in corsivo e mi sfugge sempre se i traduttori vanno scritti o no, nelle linee guida c'è solo titolo, editore e anno), [[James Fenimore Cooper]], <del>[[Rodolfo Doni]]e [[Michele Prisco]]</del> sono da wikificare; <del>[[Julien Green]] qui direi di ripristinare la sezione opere di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Julien_Green&oldid=88539040 questa versione] che mi pare vada bene,</del> <del>[[Roger Martin du Gard]] riporterei la sezione opere così [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Roger_Martin_du_Gard&oldid=65632394]</del>, [[François Mauriac]] non lo so proprio, è complicato; [[Philippe Claudel]], [[Jean Giono]] e [[Fred Uhlmann]] mi pare che ci siamo, al limite si possono aggiungere gli editori; [[Éric Jourdan]], creata da Amelia, mi sembra perfetta. Dopo tutto sto lavoro tanto vale IMO completare le voci così sono a posto! --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 01:03, 26 mar 2018 (CEST)
== infobox scrittori ==
ma quando vi decidete ad approvare un template per la infobox scrittori?
Smettetela di essere così ostinati e tirranici. "Libertà per la infobox scrittori"!!!!!!!!!!!!!
Grazie {{non firmato|Seor07|17:43, 3 apr 2018}}
:Tirannici? :/ Gli scrittori già si pavoneggiano così, IMO non si sente nessuna esigenza di un infobox... e ricorda di firmare grazie--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 17:54, 3 apr 2018 (CEST)
::Beh lo sanno tutti che Wikipedia è finanziata dalla Ostinata e Tirannica Massoneria Fascio-Catto-Islamico-Comunista Anti-Scrittori. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 20:17, 3 apr 2018 (CEST)
:::E io che pensavo fosse un segreto!--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 23:21, 3 apr 2018 (CEST)
== Roberto Saviano ==
Segnalo la discussione [[Discussione:Roberto_Saviano#La_presunta_telefonata_di_Felicia_Impastato]]. Grazie a chi vorrà intervenire. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 20:15, 3 apr 2018 (CEST)
== Avviso cancellazione Template:I diari delle streghe==
{{Cancellazione|Template:I diari delle streghe}} --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 14:55, 15 apr 2018 (CEST)
== Pagina [[Bernard Cooper]] ==
Buongiorno, pongo all'attenzione degli utenti più esperti la pagina [[Bernard Cooper]] per le seguenti ragioni:
* Lo scrittore Bernard Cooper non ha edizioni in italiano; si tratta di una traduzione dichiarata, ma viene il dubbio se la pagina sia effettivamente enciclopedica, ai fini di Wikipedia italofona.
* La pagina è orfana, ma per effettuare dei collegamenti in entrata, si dovrebbe conoscere almeno gli argomenti di cui l'autore tratta.
Ho trovato la pagina nella cassettiera del Progetto Letteratura. Grazie. [[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]])
:ho aggiunto qualcosa alla voce--[[Utente:Paopp|<span style="color:#80461B;font-family:Monotype Corsiva;font-size:large">Pa<sub>op</sub></span>]][[Discussioni utente:Paopp|<span style="color:#80461B;font-family:Monotype Corsiva;font-size:large">Pie</span>]] 13:33, 16 apr 2018 (CEST)
:: Grazie per quello che hai fatto. Lungi da me il sostenere che l'autore non abbia in serbo delle sorprese, e tu lo hai dimostrato. Tuttavia, io ho posto due quesiti e spererei in una discussione in merito. Saluti, [[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]])
::: Buongiorno, ho effettuato il collegamento da [[Letteratura gay]] a questa pagina, che pertanto non è più orfana. Buon lavoro a tutti. [[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]])
== Pagina [[Raffaella Corcione Sandoval]] ==
Buongiorno, pongo all'attenzione anche questa pagina. In questo caso, la persona è definita anche scrittrice, ma mi sembra che non abbia scritto nulla, almeno da quello che ho letto. La pagina mi sembra attinente a un progetto di arti visive e plastiche. Se sono in errore, mi scuso. Anche tale pagina è nella cassettiera del Progetto Letteratura, nella sezione Voci Orfane. Grazie, [[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]])
:Ho tolto scrittrice dalle attività, non ha pubblicato niente. La voce è stata creata da un utente che ha fatto solo quello, quindi magari non sapeva che l'atticità deve avere un minimo di rilievo. Secondo me comunque non è enciclopedica nemmeno per l'arte ma ho già l'agenda pienissima--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 09:52, 17 apr 2018 (CEST)
::[[Discussioni_progetto:Arte#Raffaella_Corcione_Sandoval|Segnalata questa discussione]] al [[Progetto:Arte]].--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 10:02, 17 apr 2018 (CEST)
== Pagina [[Charlotte Campbell]] ==
Buongiorno, ho aggiunto la sezione opere alla pagina di cui sopra, e rimosso il template di segnalazione. Però, poiché non ho conoscenza sufficiente dell'inglese (e l'elenco è mutuato dalla Wiki in inglese), ci vorrebbe ora una segnalazione di pagina da tradurre. Io ho tradotto dove ero assolutamente sicura, ma non mi sono fidata a farlo in altri luoghi. Grazie, [[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]]) P.S. a meno che un'anima pia non trovi più semplice sistemare la traduzione, Ancora grazie.
== Inserimento nuova pagina scrittore ==
Buongiorno. Avendo preventivamente verificato di rispettare tutti e tre i requisiti richiesti da wikipedia al fine di inserire una pagina in qualità di scrittore, vorrei caricare la pagina che mi riguarda.
Mi sembra giusto però che lo faccia (compresa la verifica dei requisiti) un altro utente e non io. Ho già fatto le mie prove su sandbox, ma non ho ancora pubblicato nulla sia per i motivi su esposti e anche perché non riesco a caricare una foto in quanto (se ho capito bene) la foto dovrebbe essere precaricata su wiki e (leggo)"La funzione richiesta è riservata agli utenti che appartengono a uno dei seguenti gruppi: Utenti autoconvalidati, Amministratori, Utenti confermati."
Qualcuno mi può aiutare? Sia per l'inserimento foto che per la pubblicazione effettiva? N.B.: Tranne per la foto ho già il codice pronto, quindi si tratterebbe soltanto di un copia incolla per chi volesse pubblicare la pagina.
Resto in attesa e ringrazio chi volesse darmi una mano. Buona giornata. {{Nf|11:06, 19 apr 2018 Pimpompam}}
: Nessuno potrà mai aiutarti se tu non ci indichi esattamente il link della sandbox dove hai salvato la voce. Questo ti è già stato detto anche allo [[Aiuto:Sportello_informazioni#Inserimento_Voce_per_scrittore|Sportello informazioni]]. Dai tuoi contributi non risultano salvataggi di pagine, quindi non ci è possibile valutare e darti consigli. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 11:14, 19 apr 2018 (CEST) PS: Salva la tua pagina in '''[[Utente:Pimpompam/Sandbox]]'''. L.
- scusate la mia "imbranatura".. Non ho salvato la voce perchè vedo solo il pulsante "pubblica la voce". È questo che devo utilizzare per salvare?
: Sì. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 11:39, 19 apr 2018 (CEST)
- grazie. Fatto . Adesso la pagina è qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Pimpompam/Sandbox suppongo non ancora pubblicata. Adesso? Per la foto? Per la verifica? Per la Pubblicazione?
- tra l'altro dovrei anche inserire i link a delle recensioni ricevute.
:: Intanto che aspetti una risposta più qualificata della mia per quanto riguarda la rilevanza enciclopedica, leggi [[Aiuto:Markup immagini]] e [[Aiuto:Note]] --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 14:26, 19 apr 2018 (CEST)
::: direi che come premi vinti e pubblicazioni siamo ancora lontani dai criteri minimi che la comunità di è data. Non tenendo conto dei criteri non si riscontrano motivi per cui allo stato attuale questa biografia debba stare su una enciclopedia. Ti auguro di pubblicare tanto (per editori di rilievo magari) e dover avere la tua biografia presente su it.wiki ma per adesso è presto. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 15:06, 19 apr 2018 (CEST)
::::Intanto benvenuto su Wikipedia. Ho dato un'occhiata ai [[Speciale:Contributi/Pimpompam|tuoi contributi]] e vorrei ben sperare che la tua registrazione sia stata motivata da nobili ideali e non solo per pubblicizzarti come autore, visto che i tuoi interventi su wiki si limitano a ciò. Scherzi a parte, preliminarmente ti consiglio di fare un po' di pratica con interventi minimi su pagine già esistenti; la creazione ex novo di una voce è una pratica che necessita di un buon allenamento preventivo. Consiglio anche di leggere con attenzione le guide accessibili attraverso i collegamenti alla sinistra del messaggio di benvenuto nella [[Discussioni_utente:Pimpompam|tua pagina di discussione]]. Ciò premesso, associandomi a quanto detto da [[Utente:Menelik|Menelik]], non ravvedo i criteri minimi di enciclopedicità nella bozza creata. Un saluto e buon lavoro, sia qui su wiki, che come scrittore esordiente.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 16:20, 19 apr 2018 (CEST)
:::::Non vedo nemmeno io, dalla sandbox, "che siano soddisfatti i requisiti", non si avvicina proprio, case editrici minori a parte, addirittura su opac-sbn è presente solo il primo dei due romanzi presenti in voce, e che si trovano in appena 2 biblioteche italiane. I premi non sembrano rilevanti, i secondi e terzi posti ancor meno e non andrebbero nemmeno menzionati nella voce, che IMO, allo stato durerebbe ben poco nel namespace principale (e poi dove sono le fonti terze rilevanti?).--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 20:27, 19 apr 2018 (CEST)
Grazie a tutti per il riscontro e per il tempo che mi avete dedicato. OK. Ricevuto. Pagina sandbox in stand by... o la cancello proprio... comunque non andrà avanti. Solo alcune precisazioni, per la cronaca:
1.Il terzo libro CAOS ORDINATO non è ancora presente su OPAC perché è uscito ieri e l'editore farà le comunicazioni di rito a breve (infatti non è ancora presente nemmeno in rete o sui bookstore perché siamo nei giorni iniziali... ci penserà il distributore nazionale nelle prossime ore a provvedere a tutto, compreso l'inserimento sui cataloghi Mondadori/Feltrinelli). Non so cosa sia successo in merito alle "comunicazioni di rito" del secondo romanzo, grazie per la segnalazione... sto provvedendo a chiedere lumi all'editore.
2.Il mio terzo editore non è un editore "minore" (nelle sue fila ha anche candidati al Nobel) sebbene non faccia parte del monopolio delle grandi major.
3.Almeno due dei miei premi non sono "minori" (e comunque, i premi importanti non sono soltanto Campiello, Strega, Bancarella etc... tra l'altro controllati dalle major, manipolati e pilotati... chi è dell'ambiente sa come vanno certe cose): mi riferisco al Premio a cui ha anche partecipato Einaudi con Simona Vinci (Simona prima e io secondo). Non penso che Einaudi e Simona Vinci vadano in giro a partecipare a premiucci di provincia. Credo non ne abbiamo bisogno e/o tempo. Il secondo è il Premio Rampi organizzato dalla omonima fondazione, che vedeva come presidente di giuria Walter Veltroni e come giuria illustri esponenti giornalisti e direttori RAI/MEDIASET.
4. Sempre per la cronaca, tutte queste informazioni sono verificabili.
Per il resto, è stato un piacere interagire con voi. Buon wiki a tutti.
Ci risentiamo per il Nobel.. ahahhahaa.. consentitemi la battutaccia per lasciarci con un sorriso.
Spero che a prescindere dalla pagina su wikipedia che non ci sarà, qualcuno del Portale Letteratura mi legga per confermare o smentire (anche solo qui nelle discussioni) se sono o no il "solito esordiente mezzacalzetta di turno", purtroppo specie in continua proliferazione (complice la digitalizzazione dell'editoria e il boom della vanity press), o qualcosa di diverso... l'unico mio cruccio è non passare per tale... boccaccia mia statti zitta... l'ho detto... ahahaha.
Un caro saluto.
Paolo
== cancellazione Dragonero==
{{cancellazione|Dragonero - Il risveglio del Potente}}
{{cancellazione|Dragonero - La maledizione di Thule}}[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 09:23, 20 apr 2018 (CEST)
== Avviso Pranzo di famiglia==
{{Cancellazione|Pranzo di famiglia}}--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 10:06, 20 apr 2018 (CEST)
== Sospetta violazione di Copyright ==
Buongiorno, penso di aver scoperto una violazione di Copyright, ma, non essendo in grado di gestire la cosa, chiedo lumi. La pagina è [[L'angelo custode (Robert Crais)]]. Segnalata come mancante di sezione, (trama), ho constatato che la trama è stata aggiunta, ma ricalca quella del sito https://www.ibs.it/angelo-custode-libro-robert-crais/e/9788804585701. Qualcuno più esperto può occuparsi di inviare all'utente le segnalazioni (qualora io non abbia sbagliato...)? Grazie infinite, [[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]])
: Segnalo anche la pagina [[La biblioteca perduta dell'alchimista]] per le stesse ragioni, anche se questo secondo caso ha una minima parte non copiata. il riferimento per il confronto è: https://www.ibs.it/biblioteca-perduta-dell-alchimista-libro-marcello-simoni/e/9788854165717?gclid=Cj0KCQjwn-bWBRDGARIsAPS1svvYH7hcZnP1n-8iQp9mwI5sMiTEb1fbMa6RYHrKbKP5CUPEgmIbSyYaAnlkEALw_wcB. Per favore, ditemi se in questi casi devo rimuovere la trama. Inoltre, in questo secondo caso, risulta già una prima violazione del Copyright. Aggiungo che questa pagina, come quella sopra, sono state create da anonimi. Grazie, [[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]])
:Puoi cancellare la trama e, in cima alla voce, inserire il template [[Template:ViolazioneCopyright]] opportunamente compilato. Un amministratore si occuperà della cosa, eventualmente oscurando la cronologia.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 19:42, 20 apr 2018 (CEST)
Buongiorno, non sono in grado di gestire il template della violazione. Perciò ho rimosso le trame dalle due pagine. Mi spiace molto, ma vi prego di completare la procedura. Grazie, [[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]])
::Spesso se sono vecchi inserimenti potrebbe essere copyviol inverso, tuttavia non pare questo il caso, quindi ho oscurato le cronologie: nel primo caso l'inserimento era di 6 mesi fa, ma c'era comunque una recensione certamente del 2015; nel secondo l'inserimento era del 2013, ma in pratica era lo stesso rimesso 2 settimane dopo che era stato tolto sempre per copyviol. Grazie della segnalazione Matilde, se la prossima volta riesci a segnalarlo nella pagina specifica sarebbe più visibile.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:17, 21 apr 2018 (CEST)
== Pagine su libri con cassetti: che ne pensate? ==
Buongiorno, sto passando a tappeto un cassetto del lavoro sporco di questo progetto, quello "aggiungere sezioni". A parte la troppo frequente mancanza di trama e praticamente tutto, ci sono numerose pagine che sul fondo presentano un cassetto con le opere dell'autore (come queste: [[Cronache di Bustos Domecq]], [[Due fantasie memorabili]]. Cito due pagine di un utente ben preciso, che ne ha fatte molte (si chiama CMYK0% e gli ho già scritto nei termini più urbani), ma per me il problema è quel cassetto che non può sostituire la mancanza di contenuto più attinente di una pagina, e oltretutto è ripetitivo, perché le opere dell'autore di un libro sono già nella pagina dell'autore. Sia chiaro, ci sono anche altri che hanno messo cassetti, per esempio con tutte le annate del giallo mondadori, e quanto pesa una pratica simile su Wikipedia?
Ma, dalla parte di chi ha creato queste pagine, e intendo queste due ma anche molte altre, va detto che forse non è vietato mettere cassetti, comò e cabine-armadio. Perciò vi chiedo di ripensare alla cosa, in quanto quello che dieci anni fa riempiva, adesso potrebbe ingombrare. Grazie, [[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]])
:Ciao Amalia! Quei cassetti sono [[Wikipedia:Template di navigazione|template di navigazione]], è normale che ci siano; non servono a sostituire la mancanza di contenuti (un problema che va risolto sicuramente), ma a navigare fra una serie di voci attinenti. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:53, 22 apr 2018 (CEST)
== Avvisi di cancellazione ==
{{Cancellazione|Respiro corto}}--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 22:10, 22 apr 2018 (CEST)
{{Cancellazione|Silvio Berlusconi nella cultura di massa}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 14:16, 23 apr 2018 (CEST)
== Avvisi di cancellazione 2==
{{Cancellazione|La città nascosta}}
{{Cancellazione|L'isola dei ribelli}}
Il creatore non è stato avvisato: IP non attivo da molto tempo --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:52, 23 apr 2018 (CEST)
== [[Diagram Prize]] ==
Ho tradotto questa divertente voce dalla Wikipedia in inglese ma vorrei migliorarla. Potreste aiutarmi a migliorare la traduzione in italiano dei titoli nella lista?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 19:42, 29 apr 2018 (CEST)
== Dubbio E Lina Scalisi==
{{AiutoE|Lina Scalisi|letteratura}}--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 20:04, 29 apr 2018 (CEST)
:Da veloce occhiata su opac-sbn, dubbio E sacrosanto, perfino l'unica opera con Laterza è presente in appena 12-13 biblioteche. Il resto editori minori, anche con Bulzoni un'opera scarsamente diffusa. Da mettere in cancellazione presto, come spesso capita in questi casi, autore monotematico iscrittosi per l'occasione.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:28, 29 apr 2018 (CEST)
::Concordo con voi, peraltro in pratica nella sezione biografia sono tutte notizie non enciclopediche IMO--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 02:10, 30 apr 2018 (CEST)
:::Mi sono accorto ora che la voce era già passata attraverso due PdC di cui, in [[Discussione:Lina Scalisi|discussione]], non ne è rimasta traccia. In particolare [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Lina Scalisi|la prima]] annullata e poi [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Lina Scalisi/2|questa]]. Con calma mi rileggo tutto per avere maggiormente chiara la situazione sulla voce.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 08:20, 30 apr 2018 (CEST)
::::La prima non fa testo (annullata), la seconda mantenuta con appena 2 pareri, fa poco testo anche quella.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 09:12, 30 apr 2018 (CEST)
:::::Concordo, è sostanzialmente una ricercatrice universitaria. I primi risultati su Google rimandano a linkedin, facebook e al sito della sua università e poco altro. Non si hanno risultati su opere di rilievo o ricerche rilevanti da lei condotte. Sarebbe da cancellare subito. Aggiungo che l'utenza che ha creato la voce non ha altri contributi oltre a quelli relativi a questa voce. Potrebbe essere una voce promozionale creata su incarico del soggetto stesso. Per non parlare delle fonti che sono sostanzialmente il suo CV e il sito dell'università. Non capisco come sia riuscita a passare indenne dalla PdC. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 08:56, 3 mag 2018 (CEST)
== Potreste controllarne l'enciclopedicità? ==
{{AiutoE|Ettore Braglia|biografie}}--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 05:24, 3 mag 2018 (CEST)
:Da ricerche su google sembra un autore locale che ha pubblicato qualcosa con piccoli editori locali, soprattutto opere legate al territorio. Viene citato su qualche quotidiano locale della provincia di Foggia. Sarebbe da cancellare subito. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 08:52, 3 mag 2018 (CEST)
::C4 --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 09:25, 3 mag 2018 (CEST)
:::Mi basta un terzo parere simile e cancello; coraggio, qualche altro parere pro o contro?--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 07:38, 5 mag 2018 (CEST)
::::Di 4 libri due non sono su opac e i restanti due presenti solo in una biblioteca a Foggia. Come scrittore non rispetta i criteri e come figura pubblica. [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie|neanche]].--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 08:23, 5 mag 2018 (CEST)
:::::Ho avviato la PdC, tuttavia non ho messo l'avviso manuale poiché c'è già il box in alto in cui vengono elencate automaticamente le pagine in cancellazione. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 16:28, 17 mag 2018 (CEST)
== voce da aiutare - del grande Pasolini ==
{{AiutoA|Teorema (romanzo)}}--[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 14:36, 3 mag 2018 (CEST)
==Vittorio Russo==
{{Cancellazione|Vittorio Russo (scrittore)|2}}
Segnalo, con una settimana di ritardo (''meglio tardi che mai''). --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 07:21, 5 mag 2018 (CEST)
== Avviso Paolo Agaraff==
{{AiutoE|Paolo Agaraff|letteratura}}
Utente non avvisato, trattasi di IP --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 10:12, 7 mag 2018 (CEST)
== Premio Cimitile in sandbox: un vostro parere ==
Buona sera! Volevo sottoporre alla vostra attenzione questa voce relativa al Premio Cimitile in [[Utente:Portofrancowp/Sandbox|Sandbox]] ([[Discussioni utente:Portofrancowp/Sandbox|msg]]). Tutti i criteri di enciclopedicità per premi letterari sono soddisfatti e, a mio modesto parere, il Premio non ha nulla da invidiare in quanto a prestigio e albo d'oro a molti dei premi letterari italiani presenti nel portale. Potete darmi una mano ad aggiustare quello che eventualmente è da sistemare? Grazie in anticipo.
:Mi sembra enciclopedico ma da limare molto. troppi POV, inoltre la lista dei premiati mi lascia perplesso, su questo però è meglio che si esprima un amministratore--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:48, 8 mag 2018 (CEST)
:Enciclopedico anche per me, ma da scorciare e fontare (ci sono solo una nota e due collegamenti esterni e tutti e tre rimandano al sito del premio...)--[[Utente:GabrieleBellucci|GabrieleBellucci]] ([[Discussioni utente:GabrieleBellucci|msg]]) 23:52, 8 mag 2018 (CEST)
== Avvisi Ottaviano Giannangeli==
{{AiutoE|Ottaviano Giannangeli|biografie}}--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 21:51, 9 mag 2018 (CEST)
{{Cancellazione|Alessandro Dommarco}}
Entrambe le voci sono state create da IP che non ho avvisato -[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:02, 9 mag 2018 (CEST)
== Avviso cancellazione Lina Scalisi==
{{Cancellazione|Lina Scalisi|3}} dopo discussione [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Letteratura#Dubbio_E qua sopra] --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:20, 9 mag 2018 (CEST)
== Analisi verso per verso ==
Ultimamente mi sono imbattuto in un paio di voci su poemi dove vi è una sezione che li analizza verso per verso; si tratta di [[Teogonia (Esiodo)]] e di [[Vita di Costantino]]. Ritenendo ciò inizialmente una ricerca originale (o comunque materiale non adatto ad un'enciclopedia), ho segnalato le voci al [[Discussioni_progetto:Antica_Grecia#Altro_dubbio_E|progetto Antica grecia]]. Lì è stato proposto di trasformare tali analisi in tabelle riassuntive. Però, oltre a queste due voci, ce ne potrebbero essere altre. Come pensiamo di comportarci quando un'analisi così dettagliata è presente in voci di letteratura? --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 14:16, 10 mag 2018 (CEST)
: Per quel che riguarda la [[Vita di Costantino]], ci ho lavorato io, indefessamente, e ne era informato Epidosis. Non si tratta di un poema, bensì di un'opera storiografica in quattro libri di [[Eusebio di Cesarea]]. Avendo pure segnalato i lavori in corso, è ovvio che la pagina ha assunto vari aspetti e all'inizio ero partita appunto dall'indice (che è opera dello stesso Eusebio) per poi dare la forma che mi è sembrata più confacente al materiale. La cronologia della pagina dice che questa è nata nel 2007 e ha vegetato con interventi molto diluiti nel tempo, fino a quando io l'ho presa in carico. In ogni caso, contatterò nuovamente Epidosis, perché mi spiacerebbe moltissimo che ci fossero ulteriori messe in discussione, visti i trascorsi della sciagurata pagina. [[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]])
::Ho dato un'occhiata, mi è capitato di seguire diversi lavori di Amalia Matilde Mingardo che penso lavori molto sul cartaceo; vita di Costantino mi pare più armonico, secondo me andrebbe meglio se fossero inserite un po' di fonti da testi critici (che non so se esistano) per compensare la possibile ricerca originale, che ne pensi {{Ping|Ruthven}}? Sulle tabelle nel caso di questa voce avrei un po' di dubbi. Sull'altro ho visto che hai lavorato tanto ma pure così, per come è messa, mi sembra poco adatta a WP. Per altre voci esprimo il mio parere: quando ci sono cose di questo tipo è quasi sempre RO e POV, in caso si incrocino io sono per tagliare pur lasciando un discorso organico.--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 15:01, 12 mag 2018 (CEST)
:::Per quanto riguarda la letteratura antica, non mi risulta la presenza di altri casi (anche se ho un vago ricordo di qualche riassunto-fiume probabilmente da tagliare in un'[[:Categoria:Opere di Cicerone|opera di Cicerone]], se vuoi puoi controllare). Direi che per la ''Teogonia'', per la sua particolare natura, può benissimo essere trattata diffusamente con un'analisi per sezioni di contenuto, magari appunto organizzata in una tabella; per quanto riguarda, invece, il riassunto contenuto in [[Vita di Costantino]], allo stato attuale mi sembra un ottimo riassunto, organizzato in modo tale da essere leggibile e adeguato ad un'enciclopedia; le fonti secondarie potrebbero certamente essere inserite, magari meglio in una sezione a parte; e di certo una tabella in questo caso sarebbe molto peggio. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:09, 12 mag 2018 (CEST)
::::Ringrazio tutti e due per essere intervenuti tempestivamente. Ho lavorato solo sulla [[Vita di Costantino]], non sull'altro testo. Ho utilizzato il mio testo acquisito con lo scanner su cartaceo in occasione di un esame universitario. --[[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]]) 15:34, 12 mag 2018 (CEST)
:::::Sono abbastanza d'accordo a fare un riassunto per sezioni in tutti i casi. Ovviamente la ''Vita di Costantino'' è messa meglio della ''Teogonia''. Suggerirei di non inserire la numerazione dei versi ''nel'' testo, bensì come nota alla fine di ogni frase, così il lettore veramente interessato alla sezione descritta, se la va a cercare in nota (NB: Si possono separare le note-fonti dalle note-versi volendo). Aggiungere fonti, sempre sta bene, ma devono essere fonti che analizzano il testo in questione, altrimenti è una RO (come appare essere nel caso di Esiodo). --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 16:56, 12 mag 2018 (CEST)
:::::::Salve, non chiedetemi come mai sia arrivato qui, non lo so :) Ma avrei una domandina per {{ping|Amalia Matilde Mingardo}}. Il testo scansionato potrebbe essere inserito in Wikisource? (dove abitualmente 'abito') ''e dove non ce l'abbiamo''. Ovviamente ci sono limitazioni: iL testo scansionato è in italiano?, sono superabili problemi di copyright (es. traduzione recente o traduttore defunto da meno di 70 anni) e così via? Se è possibile portare avanti il discorso sarebbe simpatico che venissi al Bar di Wikisource e approfondire. Grazie!--[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[Discussioni utente:Silvio Gallio|msg]]) 18:21, 12 mag 2018 (CEST)
:::::::: Ciao Silvio, il testo scansionato è in italiano e ha le note, per quanto non ricordo se ho modificato l'ordine numerico. L'edizione è del 1984 e quindi non ci siamo col traduttore (Luigi Tartaglia). Magari mi scrivi sulla pagina di discussione, in quanto io non sono pratica di tante cose. Ma sappi che è un testo lunghissimo. A parte ciò, non mi è ben chiaro il secondo intervento di Ruthwen, sia perché il lavoro su Costantino ha le sintesi, sia perché non è un poema, ma una biografia in quattro libri.--[[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]]) 18:44, 12 mag 2018 (CEST)
:::::::::Fermi tutti! {{ping|Amalia Matilde Mingardo}} Di che testo stiamo parlando? Io pensavo che fosse un testo scritto da te. Se la traduzione è del 1984, non può stare né su Wikisource, né qui. Potresti aiutarci a capire meglio la situazione? Grazie --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 20:00, 12 mag 2018 (CEST)
Calma, calma! Ho già scritto alla pagine discussioni di {{ping|Amalia Matilde Mingardo}}. Non sapevo che era del 1984 (basta leggere il mio post sopra). --[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[Discussioni utente:Silvio Gallio|msg]]) 20:53, 12 mag 2018 (CEST)
== Avviso Porta del Tempo==
{{Cancellazione|Porta del Tempo}}--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:06, 13 mag 2018 (CEST)
== Pagina [[Quentin Jacobsen]] ==
Buongiorno, pongo alla vostra attenzione questa pagina che presenta ben quattro template. Io non saprei come gestirla. Grazie--[[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]]) 06:38, 15 mag 2018 (CEST)
:Io avrei dubbi anche sulla enciclopedicità del personaggio.[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 08:37, 15 mag 2018 (CEST)
::Pure io, c'è già la pagina del romanzo, al limite qualcosa potrebbe confluire lì --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 09:22, 15 mag 2018 (CEST)
:::Ma infatti. Una voce su un personaggio immaginario ha senso quando il personaggio ha una sua rilevanza anche al di fuori dell'opera nella quale viene creato. Un personaggio può essere fondamentale all'interno di un'opera ma non avere, al di fuori di essa, nessun altro significato. Se, come sembra, è questo il caso, questo personaggio non merita IMO una voce dedicata. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print">idraulico</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Idraulico liquido|msg]])</sup> 09:34, 15 mag 2018 (CEST)
== Pagina [[Quattro armi false]] ==
Pongo alla vostra attenzione anche questa pagina (che a me sembra formattata, ma potrei sbagliarmi).[[Utente:Amalia Matilde Mingardo|Amalia Matilde Mingardo]] ([[Discussioni utente:Amalia Matilde Mingardo|msg]]) 06:43, 15 mag 2018 (CEST)
:Non è cambiato quasi niente da quando Caufield (che non sono riuscito a pingare) ha messo la W --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 09:36, 15 mag 2018 (CEST)
::{{Ping|Caulfield}}--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 09:58, 15 mag 2018 (CEST)
== G. L. Barone ==
{{Cancellazione|G. L. Barone}} --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 21:05, 17 mag 2018 (CEST)
== Angelo Voicu ==
{{Cancellazione|Angelo Voicu}}--[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 00:50, 20 mag 2018 (CEST)
== Libri di [[Pierdomenico Baccalario]] ==
Ciao a tutti, a seguito di [[Wikipedia:Pagine da cancellare/L'isola dei ribelli]] e [[Wikipedia:Pagine da cancellare/La città nascosta]] si è creato un consenso, seppur minimo ma quanto basta, per creare un redirect di tutte le voci dei [[Libri di Ulysses Moore]] a questa voce (vedasi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributi/Sax123&offset=20180509091516&target=Sax123 miei contributi qui per capire cosa intendo]). In pratica si è decisa questa opzione, perché le voci erano composte perlopiù da template + incipit + trama (a volte e quelle in cui c'era si è anche riscontrato un copyviol) + capitoli/indovinello (a mio parere irrilevanti). Come mi ha fatto notare giustamente {{ping|Frullatore Tostapane}}, leggendo la lunga listi di libri presente nella voce su Baccalario, ci sono alcune collane che potrebbe "fare la stessa fine" come [[I Gialli di Vicolo Voltaire]]; così come si potrebbe creare un'unica voce per le altre che raggruppi i libri e successivamente reindirizzarle alla voce principale sulla collana. Per questo motivo sono qui a chiedervi dei pareri a riguardo. Possiamo procedere? Io e Tostapane siamo pronti! --[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 14:52, 21 mag 2018 (CEST)
:Secondo i criteri un libro è enciclopedico di per sè se è stato tradotto in varie lingue, ha vinto premi rilevanti, ha ispirato un film, ha venduto un particolare numero di copie... Nel caso specifico direi che le varie serie possono considerarsi enciclopediche in virtù delle copie vendute ma per i singoli libri può bastare qualche riga all'interno della pagina della serie a meno che un volume in particolare abbia delle caratteristiche che lo distiguano dagli altri (come appunto la vittoria di premi importanti). Sono quindi a favore della proposta di creare delle voci più complete per le serie e farvi confluire le voci dei singoli libri, soprattutto quando queste si compongono di poco più di template, incipit e poche righe di trama --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 15:51, 21 mag 2018 (CEST)
::Non solo son d'accordo in questo caso, ma lo estenderei anche ad altri libri "seriali" come ad esempio [[I romanzi del BarLume]], la serie di [[Questa non è una canzone d'amore|Carlo Monterossi]] di Robecchi etc. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 16:30, 21 mag 2018 (CEST)
:::Concordo pienamente. Ho aggiunto gli avvisi di unione ne ''I romanzi del BarLume''. --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 13:16, 22 mag 2018 (CEST)
::::Io ci metterei pure l'ispettore Ferrario di [[Gianni Biondillo]]--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 21:01, 22 mag 2018 (CEST)
== Avviso ==
{{AiutoE|Pene d'amore|letteratura}}--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 20:55, 22 mag 2018 (CEST)
== Benedetto Barbalarga ==
{{Cancellazione|Benedetto Barbalarga}}--[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 21:14, 22 mag 2018 (CEST)
== Amministratori e utenti: i vostri pareri sul Premio Cimitile ==
Buona sera! Al fine di stabilire se la voce in oggetto è pronta per essere spostata fuori dalla [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Portofrancowp/Sandbox Sandbox], vi invito ad esprimere i vostri pareri in merito. Tutti i criteri di enciclopedicità per premi letterari sono soddisfatti e, a mio modesto avviso, il premio non ha nulla da invidiare in quanto a prestigio e [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Portofrancowp/Sandbox#Vincitori_del_Premio albo d'oro] a molti dei [https://it.wikipedia.org/wiki/Portale:Premi_letterari premi letterari italiani] presenti nel portale. Viene citato nella voce [https://it.wikipedia.org/wiki/Premi_letterari_italiani Premi letterari italiani] e decine di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=premio+cimitile&title=Speciale:Ricerca&go=Vai&searchToken=docwolzm7tnw2ke66mau3a1rc autori] lo hanno elencato nel propri riconoscimenti. Grazie per la vostra collaborazione --[[Utente:Portofrancowp|Portofrancowp]] ([[Discussioni utente:Portofrancowp|msg]]) 22:22, 23 mag 2018 (CEST)
:Vedo che [[WP:CSC]] non è rispettata per niente. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:27, 23 mag 2018 (CEST)
::Non ci siamo secondo me, va asciugato dai toni elogiativi, una cosa è il premio e un'altra è l'associazione che lo organizza, non si capisce l'inizio: "L'omonima Fondazione, che organizza l’evento annuale, annovera come suoi fondatori la Regione Campania, la Città Metropolitana di Napoli, Il Comune di Cimitile"(senza fonte!) e comunque non vedo dove sta scritto che è un'istituzione che organizza o ''patrocinia'' il premio, come richiesto dai criteri, che peraltro sono una bozza non approvata; mi lascia perplesso quella lista della spesa di nomi, inoltre tutti i wikilink agli anni vanno tolti. Poi scusa, sbaglio o avevi sottoposto la stessa sandbox? (se non addiritttura migliore di questa?)--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:52, 23 mag 2018 (CEST)
:::Ho provveduto a rendere il POV neutrale che più neutrale non si può, a rendere chiara la parte iniziale, a scorciare e fontare laddove necessario ([https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Portofrancowp/Sandbox Sandbox]). Non sono, però, d'accordo con {{ping|Frullatore Tostapane}} nella parte in cui dice che l'elenco dei premiati sembra una lista della spesa e che i wikilink agli anni vanno tolti. Mi sono semplicemente ispirato a questo [https://it.wikipedia.org/wiki/Premio_Mondello#Vincitori_del_Premio Template]. Cos'altro rimane da fare? Sarebbe gradito anche un parere di qualche amministratore --[[Utente:Portofrancowp|Portofrancowp]] ([[Discussioni utente:Portofrancowp|msg]]) 23:49, 24 mag 2018 (CEST)
::::Condivido la perplessità di Frullatore_tostapane sull'elenco dei nomi di alcuni premiati, sia perchè di per sè non dice molto (con che opera hanno vinto? quando? come sono stati scelti i premiati elencati?) ma da l'impressione di voler dare enciclopedicità al premio per osmosi (lunga lista di premiati importanti implica premio importante. Non dico che lo scopo della lista fosse questo, ma questa è l'impressione che io ho tutte le volte che trovo delle liste del genere nelle voci), sia perchè è una ripetizione di ciò che viene detto in maniera molto più chiara e contestualizzata poche righe più sotto, con l'elenco delle edizioni con i relativi vincitori. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 00:47, 25 mag 2018 (CEST)
::::Per quanto riguarda i wikilink agli anni, le [[Aiuto:Wikilink#Quando_non_usarli|linee guida]] consigliano di usarli solo quando si sta parlando di un evento che ha avuto un qualche impatto in quell'anno. E personalmente trovo che lo stile della voce non sia ancora così neautrale. Una frase come "Una storia ultraventennale di incontri e confronti con il mondo della cultura e del giornalismo italiani" ad esempio è perfetta come titolo di una pagina promozionale del premio ma non per una voce di enciclopedia. Idem per dettagli poco rilevanti per quanto riguarda il premio come il fatto che le basiliche siano state visitate da Giovanni Paolo II o didascalie come "nello splendore delle basiliche paleocristiane". Leggendo la voce si nota chiaramente che le frasi sono riprese, anche se un po' rielaborate, dalla descrizione presente sul sito web del premio. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 01:00, 25 mag 2018 (CEST)
:::::Ulteriori modifiche sono state apportate alla ([https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Portofrancowp/Sandbox Sandbox]), tenendo in considerazioni le condivisibili osservazioni di Postcrosser e Frullatore_tostapane. Rimane inalterata la [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Portofrancowp/Sandbox#Premiati_e_giuria lista di nomi], ormai celebre "della spesa", in quanto credo che possa servire come una sorta di ''abstract'' per le righe che seguono, numerose e ''time-consuming'', viste le sette sezioni. A meno che non abbiate qualche suggerimento su come editare.. --[[Utente:Portofrancowp|Portofrancowp]] ([[Discussioni utente:Portofrancowp|msg]]) 21:51, 25 mag 2018 (CEST)
(rientro) Tranquillo che se e quando la pubblicherai ci penso io a toglierla --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:17, 25 mag 2018 (CEST)
:Ti risparmio la fatica. Rimuovo la lista prima di pubblicare la voce. L'[[Premio_Mondello#Premiati_e_giuria | idea]] non è mia, non mi tocca più di tanto. Son contento di aver applicato tutti i suggerimenti ricevuti. Grazie per la collaborazione --[[Utente:Portofrancowp|Portofrancowp]] ([[Discussioni utente:Portofrancowp|msg]]) 23:04, 28 mag 2018 (CEST)
::Vabbè ma quelli mica hanno chiesto il mio parere :-D se lo avessero fatto, l'avrei detto anche a loro! ciao, buona serata! --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 23:26, 28 mag 2018 (CEST)
== Dubbio Will Moogley Agenzia Fantasmi ==
Ciao a tutti, innanzitutto vi aggiorno: le voci su [[I romanzi del BarLume]], [[I Gialli di Vicolo Voltaire]], [[L'ispettore Ferraro]] e [[Alessandro Robecchi|Robecchi-Monterossi]] sono state pubblicate/aggiornate da me e Frullatore Tostapane ([[Discussioni_progetto:Letteratura#Libri_di_Pierdomenico_Baccalario|qui la discussione per chi se la fosse persa]]). Ci rimane l'ultimo paio di voci su [[Utente:Sax123/Sandbox|Will Moogley Agenzia Fantasmi]], ma abbiamo un dubbio. Sono libri enciclopedici? Sono pubblicati nella collana ''Il battello a vapore'', ma hanno effettivamente una rilevanza? Per me e {{ping|Frullatore Tostapane}} no, vista la quasi completa assenza su Google Notizie, la totale su Google Scholar, nonchè su Google Libri. Pareri? --[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 13:17, 27 mag 2018 (CEST)
== [[Piergiorgio Pulixi]] ==
Segnalo voce assai malmessa, se qualcuno ha voglia di darmi una mano a sistemarla!--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 01:15, 1 giu 2018 (CEST)
== Avviso Mama Sabot==
{{Cancellazione|Mama Sabot}}--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 01:25, 1 giu 2018 (CEST)
== Dubbio ==
Chi è il vero protagonista nel romanzo ''[[Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde]]''? Mr. Hyde è indubbiamente l'antagonista principale, ma il personaggio centrale è il dottor Jekyll o l'avvocato Utterson? --[[Speciale:Contributi/82.48.216.50|82.48.216.50]] 16:30, 4 giu 2018 (CEST)
:Come al solito vanno interpellate le fonti! :-D --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:30, 4 giu 2018 (CEST)
== Giovanni Fausto Piscitelli ==
{{AiutoE|Giovanni Fausto Piscitelli}}
--[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:20, 4 giu 2018 (CEST)
== Voce relativa all'autore Angelo Lodi (Medico e Scrittore) ==
Buonasera, su suggerimento di ArtAttack, vorrei sottoporre alla vostra attenzione la pubblicazione di una voce relativa ad Angelo Lodi (Medico e Scrittore), prima di ricreare la pagina modificandone lo stile e togliendo le parti inutili nel contenuto, questo per quanto riguarda il dubbio che tale scrittore risponda ai criteri di enciclopedicità.
A seguito della verifica sui criteri di enciclopedicità ritengo che siano soddisfatti in particolare per:
<<Uno scrittore è considerato di rilievo enciclopedico quando soddisfa tutti i seguenti criteri:>>
Angelo Lodi (Medico e Scrittore italiano)
1. ha pubblicato almeno tre libri con una casa editrice che non produce prevalentemente scritti di esordienti o pagati dagli autori stessi; (ne ha pubblicati 13)
2. è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi[1] e in almeno una catena di librerie[2], oppure la casa editrice con cui ha pubblicato, anche se non massicciamente presente nei circuiti commerciali, è tuttavia una casa editrice di grande rilevanza storica o di riconosciuta autorevolezza nel proprio settore; Editore Gastaldi, Ceschina,Virgilio,Ceal, Paoline, Leoni, L’Editoriale)
3. un suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale; (ha ricevuto recensioni da Emilio Scampini, Armando Torno, Walter Genoni, Ermanno Paccagnini, Pinuccio Castoldi, Felice Monolo)
In alternativa a tali criteri, uno scrittore può essere considerato enciclopedico quando lo sia almeno un suo libro alla stregua dei criteri riportati nella sezione libri.
<<Libri[modifica | modifica wikitesto] Un libro è considerato di interesse enciclopedico quando soddisfa almeno uno tra i seguenti criteri:>>
6. è stato al centro di un noto caso di cronaca; (nel libro L’Italia non finisce a Castano Primo, ed. Gastaldi, 1996 racconta la storia di Giovanni Ardizzone – citato su Wikipedia)
Alla luce di quanto sopra riportato, mi autorizzate a ricreare la pagina con le informazioni complete affinché possiate controllare se il suo inserimento in wikipedia è accettabile?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
--[[Utente:Dz2507|Dz2507]] ([[Discussioni utente:Dz2507|msg]]) 00:23, 6 giu 2018 (CEST)
:Il punto 6 dei criteri di enciclopedicità per i libri in realtà non funziona così, cioè deve essere il libro in sè e non ciò di cui parla a dover essere al centro di un noto caso di cronaca. Altrimenti basterebbe scrivere un libro che parla ad esempio di Giulio Cesare per rendere enciclopedico uno scrittore. <br>
:In merito al punto 3 dei criteri per gli scrittori, puoi segnalare con precisione qualcuna di tali recensioni? --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 00:45, 6 giu 2018 (CEST)
Nel nuovo testo rivisto e corretto che vorremmo inserire le recensioni complete di relativi riferimenti sono indicate sotto la voce "Note" e sono le seguenti:
Note
1. G. Gambigliani, Letture, 1967, p. 24 (L’Italia non finisce a Castano Primo)
2. Tempo Medico, n. 86, settembre 1970 (Lettere dall’Europa)
3. Tempo medico, n. 100, marzo 1972 (Umile vita)
4. G.L. Luzzatto, La Cultura Popolare, ottobre 1971, p. 255 (Umile Vita)
5. C. Calori, il nuovo Giornale Letterario, 7 maggio 1974 (Le stagioni volgono)
6. G. Casolari , Letture 1974, p. 482 (Le stagioni volgono)
7. C. Calori, L’Avvenire, 4 marzo 1979 (Ticinella)
8. Gabriele Moroni, La Provincia Pavese, 14 febbraio 1979 (Ticinella)
9. S. Crespi, La Prealpina, 4 agosto 1983 (Vicolo dell’arco antico)
10. A. Torno, Il Giornale, 3 aprile 1985 (Vicolo dell’arco Antico)
11. M. Staglieno, Presentazione di Caposcarico, p. 5 (Caposcarico)
12. A. Paccagnini, Il Sole 24 ore, domenica 11 dicembre 1988 (Caposcarico)
13. A. Scurani, Letture, febbraio 1993, p. 122 (Racconti di Boscato)
14. A. Scurani, Letture, marzo 1994, p. 213 (I primi e gli ultimi)
15. S. Riolfo Marengo, Il Sole 24 ore, domenica 13 marzo 1994 (I primi e gli ultimi)
16. E. Scampini, Città Oggi, 28 marzo 1996 (Storie dei nostri paesi)
17. G. Moroni, Il Giorno, 20 dicembre 1996 (Mario Nimega)
18. Carlo Calori, Cultura Oggi, n. 2, aprile-giugno 1997, p. 56 (Mario Nimega)
19. Walter Genoni, Città Oggi, 27 febbraio 1997 (Mario Nimega)
20. Walter Genoni, Città Oggi, 25 giugno 1998 (La ragazza e il Cardinale)
21. Carlo Calori, Cultura Oggi, anno XVI n. 3, luglio-settembre 1998 (La ragazza e il Cardinale)
22. Gabriele Moroni, Il Giorno, 11 aprile 1998 (La ragazza e il Cardinale)
23. Antonio Mazza, Letture, anno 54, quaderno 555, marzo 1999 (La ragazza e il Cardinale)
24. Giovanni Santambrogio, Il Sole 24 ore, domenica 17 maggio 1998 (La ragazza e il Cardinale)
25. Giuseppe Leoni, Città Oggi, 27 luglio 2000 (La ragazza e il Cardinale)
--[[Utente:Dz2507|Dz2507]] ([[Discussioni utente:Dz2507|msg]]) 01:32, 14 giu 2018 (CEST)
Buongiorno a tutti voi, sono di nuovo qui per riproporre la mia pagina rivista e corretta dopo ormai mesi di consultazioni e revisioni ... chiedo cortesemente un parere sulla versione definitiva della voce che si trova al seguente link:<br>
https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Dz2507/Sandbox/prove<br>
Nella speranza di un vostro parere favorevole alla pubblicazione, auguro a tutti buon lavoro e a chi è in vacanza buona continuazione<br>
--[[Utente:Dz2507|Dz2507]] ([[Discussioni utente:Dz2507|msg]]) 11:15, 16 ago 2018 (CEST)
:La prima cartina di tornasole sulla rilevanza di un autore è la ricerca in rete sulle opere (ad esempio [https://www.bibliotechediroma.it/opac/query/lodi+angelo qui] oppure [https://www.google.it/search?q=angelo+lodi&safe=active&source=lnms&tbm=bks&sa=X&ved=0ahUKEwjBvauX2_HcAhWRyKQKHZATDmEQ_AUIECgB&biw=1229&bih=584 qui]). Del compianto Dott. Angelo, tuttavia, non trovo molto.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 15:52, 16 ago 2018 (CEST)
::Alcuni libri (L’Italia non finisce a Castano Primo, Caposcarico, Ticinella, Umile vita) si trovano ad esempio su Amazon. L'autore dei libri sull'aeronautica invece dovrebbe essere un omonimo. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 16:05, 16 ago 2018 (CEST)
:::Su Amazon si trova qualsiasi cosa, adesso chiunque può venderci persino i libri autoprodotti, a parte un libro con una casa editrice a distribuzione nazionale, il resto mi pare ben poco rilevante e le recensioni non potendo vederle potrebbero essere semplici segnalazioni, cosa che in quegli anni non era nemmeno difficile avere, esistendo ancora le compiante rubriche di libri ovunque.--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 23:03, 16 ago 2018 (CEST)
== [[Maria Grazia Ciani]] ==
Voce su traduttrice. Enciclopedica? Secondo me no--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 23:59, 7 giu 2018 (CEST)
:La signora Maria Grazia Ciani è traduttrice di Iliade, Odissea e vari altri autori greci. da vent'anni e più entra regolarmente anche nelle antologie che comparano la sua traduzione di Omero a quelle del Monti, del Pindemonte, ecc. È stata, o forse è ancora, la responsabile della casa Marsilio, settore di pubblicazioni dal greco. In quanto grecista e accademica, credo che sia opportuno sottoporre il parere al progetto Antica Grecia. Per quanto mi riguarda, ho notato che le si attribuiva un insegnamento di "traduzione classica" che invece è "storia della tradizione classica" (sono tra le migliaia di persone che hanno fatto questo esame). Questo per dire che la voce non l'ho creata io, non avrei fatto un errore così.--[[Utente:Danieldanielou|Danieldanielou]] ([[Discussioni utente:Danieldanielou|msg]]) 07:15, 8 giu 2018 (CEST)
::Ripensando a quanto scritto, vorrei aggiungere che: 1) non esprimo giudizi sull'enciclopedicità della persona, ma ho solo detto chi è; 2) essendo (in passato) testimone di tante cosette successe all'Università, non interverrò più sull'argomento (= gli accademici sono persone complicate e si può averne ricordi contraddittori); 3) il problema dei traduttori è ricorrente in Wikipedia e bisogna vedere cosa hanno fatto; perciò è sacrosanto chiedere.--[[Utente:Danieldanielou|Danieldanielou]] ([[Discussioni utente:Danieldanielou|msg]]) 08:36, 8 giu 2018 (CEST)
:::Secondo me è enciclopedica, principalmente perché la sua è una delle traduzioni in italiano dei poemi omerici più diffuse. In ogni caso, forse sarebbe il caso di aggiungere una sezione per i traduttori a [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri]], in modo da regolarci più uniformemente. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:43, 8 giu 2018 (CEST)
::::Concordo con Epìdosis--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 18:10, 8 giu 2018 (CEST)
:::::Sì, direi proprio--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:38, 8 giu 2018 (CEST)
== Siamo cataloghi di editori? ==
Segnalo [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Siamo cataloghi di editori?]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:09, 17 giu 2018 (CEST)
== Avviso Terrore in casa Tupper==
{{Cancellazione|Terrore in casa Tupper|multipla=Will Moogley Agenzia Fantasmi}}
(serie [https://it.wikipedia.org/wiki/Pierdomenico_Baccalario#Will_Moogley_Agenzia_Fantasmi Will Moogley Agenzia Fantasmi]). Alcuni autori non sono stati avvisati (IP non statici)--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 00:36, 18 giu 2018 (CEST)
== Premio Internazionale Bottari Lattes Grinzane ==
Buongiorn a tutti,
provo da un po' di tempo a inserire la voce del "Premio Internazionale Bottari Lattes Grinzane", voce al momento cancellata in procedura semplificata.
All'epoca il peremio letterario, che nasce dalle ceneri del Premio Grinzane Cavour, era alla prima edizione mentre oggi è affermato e ha ottenuto il patrocinio di MIBACT, MIUR, Regione Piemonte, Città di Torino, Città di Alba, Comune di Monforte d’Alba e Comune di Grinzane Cavour oltre al sostegno di diverse fondazioni bancarie (tra cui la CRC).
Ho scritto un abbozzo della pagina su https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Damiano.gravili/Sandbox
Non sono molto esperto nel caricamento di voci e non vorrei che un mio errore formale potesse evitarne la pubblicazione, qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie
Damiano {{Nf|12:17, 18 giu 2018|Damiano.gravili}}
:{{Ping|Damiano.gravili}}A uno sguardo veloce, come prima cosa noto che manca uno degli elementi basilari delle voci su WP: le fonti attendibili e verificabili e che non siano blog o il sito della manifestazione; poi togli pure i wikilink agli anni e anche ''grandi'' dalla frase "composta da grandi personalità del mondo letterario" perché è un tuo POV, ciao!--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 12:47, 18 giu 2018 (CEST)
: Ciao {{Ping|Damiano.gravili}}, ho dato un'occhiata alla voce, ecco un paio di appunti modesti:1)accorpa vincitori e finalisti della sezione Germoglio per snellire la pagina come ho fatto per il [[Premio Volponi]] 2) come suggerito da Frullatore, togli i wikilink agli anni e aggiungili invece a tutti i vincitori e ai finalisti (es. Laurent Mauvignier merita assolutamente una pagina al più presto, con il wikilink in rosso segnali questa lacuna agli altri volontari...) 3)se esistono puoi aggiungere i finalisti anche nell'altra sezione La Quercia 4)più che un appunto una domanda che rivolgo a tutti voi: e se invece di una nuova pagina si proseguisse con la precedente [[Premio Grinzane Cavour]] aggiungendo un nuovo paragrafo [[Premio Internazionale Bottari Lattes Grinzane]] oppure spostando proprio la vecchia pagina nel nuovo nome? Buon lavoro a tutti!--[[Utente:GabrieleBellucci|GabrieleBellucci]] ([[Discussioni utente:GabrieleBellucci|msg]]) 13:04, 18 giu 2018 (CEST)
::Leggendo le due voci, mi sembrerebbe di capire che l'unico ''fil rouge'' che lega i due premi, è il luogo della premiazione. Se così fosse, l'unificazione delle due voci non mi sembra una buona soluzione. Se invece mi sbaglio, ossia i punti di contatto tra i due premi vanno oltre al sito della manifestazione, occorrerebbe evidenziarlo nella voce e corredare di note tutti i relativi passaggi. Allo stato attuale, da quello che leggo nella sandbox e [[Premio Grinzane Cavour|in questa voce]], sembrerebbe un premio in auge dal 2011 (7 anni) organizzato da una delle tante "Fondazioni culturali" che ha acquistato il [[Castello di Grinzane Cavour]] ad un'asta fallimentare.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 17:18, 18 giu 2018 (CEST)
: Buongiorno e grazie mille per le risposte. Ho accorpato i finalisti con i vincitori, tolto i link dagli anni e aggiunto agli scrittori mancanti. Ho aggiunto un breve riferimento al passaggio da Grinzane Cavour a Bottari Lattes Grinzane. Secondo voi è una pagina che potrebbe essere pubblicata, supera i criteri di non enciclopedicità che erano state indicate in una prima versione? Come mi consigliate di procedere? Grazie mille
:: Ciao Damiano, un consiglio che posso darti è lasciare come collegamenti esterni solo i primi due (quelli della fondazione) e trasformare gli altri tre in note (vd. la pagina [[Aiuto:Note]]) nei punti più appropriati del testo, altrimenti così la pagina ha il problema delle fonti (se ne aggiungi altre da quotidiani-riviste autorevoli è ancora meglio). Un unico appunto: ti sei dimenticato di togliere il vincitore dell'ed. 2016 Joachim Meyerhoff dai finalisti ;). Tornando al discorso dell'unificazione, mi sembra che il Premio Internazionale Bottari Lattes Grinzane (o più semplicemente Premio Bottari Lattes Grinzane, bisognerà anche mettersi d'accordo sul nome...) sia la prosecuzione naturale del Premio Grinzane Cavour quindi non è un'idea così malsana pensare all'unificazione (perchè ho paura che vista la giovane età il premio possa venire bocciato una volta pubblicata la pagina come già avvenuto...) P.S. : ricordati di firmare i tuoi interventi ;) --[[Utente:GabrieleBellucci|GabrieleBellucci]] ([[Discussioni utente:GabrieleBellucci|msg]]) 00:12, 20 giu 2018 (CEST)
== Stefano Jacini (scrittore) ==
Segnalo la voce [[Stefano Jacini (scrittore)]]. Un IP ha messo il dubbio di enciclopedicità con la didascalia "scrittore senza particolare rilevanza", che mi sembra eccessiva per un autore che ha pubblicato per Bompiani e per Hobby & Work. Cosa ne pensate? --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 17:09, 18 giu 2018 (CEST)
:Sarebbe bello avere qualche informazioni in più sui libri che ha pubblicato, in particolare se ha vinto dei premi o ricevuto qualche recensione. Il testo andrebbe riscritto perchè al momento è quasi uguale a quello presente in diversi siti web ([https://www.ibs.it/libri/autori/Stefano%20Jacini qui ad esempio]) --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 17:19, 18 giu 2018 (CEST)
::A un primo sguardo sembra enciclopedico, piuttosto la voce è stata creata [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Sportello_informazioni&oldid=97960936 su commissione]--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 19:25, 18 giu 2018 (CEST)
::: Per la commissione la cosa è sanabile, anzi forse già sanata, [[Utente:PaoloGiuseppeAlessio|vista la PU di uno degli autori]], il problema era appunto l'enciclopedicità, che a me sembra probabile. Se siete d'accordo io toglierei l'avviso. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 13:00, 19 giu 2018 (CEST)
:::: Sono favorevole a togliere l'avviso. L'enciclopedicità c'è. Aggiungerei però l'avviso fonti in quanto non ci sono note.--[[Utente:GabrieleBellucci|GabrieleBellucci]] ([[Discussioni utente:GabrieleBellucci|msg]]) 13:21, 19 giu 2018 (CEST)
== La biblioteca Wikipedia ==
Vorrei segnalare che il progetto [[Wikipedia:La Biblioteca Wikipedia]] è ora completo e attivo.
Il servizio è gestito da bibliotecari con esperienza di ricerca bibliografica in diversi settori disciplinari, ed è organizzato in diverse sezioni:
#'''banche dati libere''', per accesso a liste di banche dati biliografiche ad accesso aperto suddivise per area tematica
#'''banche dati ad accesso riservato''': la comunità wikimediana ha ottenuto dai grandi editori di banche dati, la possibilità di assegnare password di accesso a wikipediani per la consultazione di riviste e articoli in specifici settori disciplinari.
#'''servizio reference''': si tratta di uno sportello di assistenza on line alla ricerca. Chi sta scrivendo una voce e ha bisogno di dati o informazioni bibliografiche accede e spiega di cosa ha bisogno. I redattori de La biblioteca Wikipedia svolgono la ricerca, anche sulle banche dati delle biblioteche italiane.
E' un'occasione¯da non perdere per ottenere [[WP:FA|fonti attendibili]] per le voci e migliorare la qualità dei contenuti! --[[Utente:Marta Arosio (WMIT)|Marta Arosio (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Marta Arosio (WMIT)|msg]]) 12:59, 21 giu 2018 (CEST)
::Molti complimenti a chi ha realizzato questo servizio che sarà di grande utilità per i collaboratori. Grazie!--[[Utente:Pebbles|Pebbles]] ([[Discussioni utente:Pebbles|msg]]) 18:18, 23 giu 2018 (CEST)
== [[Template:Guy de Maupassant e il cinema]] ==
La pagina è stata proposta per la cancellazione con la motivazione "Navbox abnorme che non rispetta le relative linee guida, né nella forma né nel contenuto". Se non ho capito male (in caso contrario, qualcuno mi può aiutare a capire meglio?), il problema dovrebbe essere che la voce è dedicata al nome di un autore e non ad un'opera specifica (o a un ciclo più o meno seriale). Quando l'ho creata, comunque, l'intenzione NON era stata quella di accorpare TUTTE le opere di Maupassant, ma di dare rilievo SOLO a quelle che avevano avuto uno o più adattamenti cinematografici. Alcune delle sue opere sono state riprese diverse volte per lo schermo, dando spunto sia a film abbastanza fedeli alla storia originale, sia a rivisitazioni come accadde con John Ford che adattò in versione western ''[[Palla di sego]]'' per il suo ''[[Ombre rosse]]''. Mi pareva che usare il template per avere una visione completa di queste operazioni tra cinema e letteratura fosse abbastanza naturale: se non lo è, chiedo chiarimenti a qualche volonteroso.
Ma se le linee di wikipedia impongono che la voce non sia enciclopedica o esca dalle regole, credo che, piuttosto, si possa o scorporare in Categorie o adattare per una sottosezione dallo stesso titolo nella voce principale Guy de Maupassant, invece che cancellarla tout court facendone tabula rasa. Vorrei qualche opinione, grazie.[[Utente:Azazello&margherita|Azazello&margherita]] ([[Discussioni utente:Azazello&margherita|msg]]) 05:29, 24 giu 2018 (CEST)
:Ciao, ti ho risposto al [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto%3ACinema&type=revision&diff=98102733&oldid=98101546 cinema], buona giornata--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 10:02, 24 giu 2018 (CEST)
== info per autrice ==
Salve, volevo sapere se fosse possibile aggiungere la scrittrice Patrisha Mar all'interno di Wikipedia. La scrittrice in questione ha pubblicato al suo attivo 5 libri con Newton Compton (tra cui il libro "La mia eccezione sei tu", considerato bestseller dalla stessa casa editrice ed uscito anche in lingua inglese con il titolo "Stuck on you") e un altro libro in self-publishing "I protettori dell'oracolo", oltre ad una trilogia fantasy dal nome "The Shadows saga", scitta assieme ad Angela Contini con lo pseudonimo Katherine Keller.{{Nf|13:47, 26 giu 2018 Spiderdaniele}}
:Ciao {{ping|Spiderdaniele}}. I criteri di [[Wikipedia:enciclopedicità|enciclopedicità]] per gli scrittori li trovi a [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Scrittori_e_libri|questa pagina]]. Attenzione: devono essere tutti rispettati. Di primo acchitto, mi sembrerebbe che l'autrice non sia al momento enciclopedica, ma questa è solo una mia prima opinione, basata solo sulle informazioni che ci hai fornito qui sopra. Ciao e buon lavoro.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 16:58, 26 giu 2018 (CEST)
:Ciao --[[Utente:Flazaza|Flazaza]]. Grazie per la delucidazione, per cui devo proprio rinunciare a creare queste pagine, oppure posso sentire il parere di qualcun altro ? Scusa ma è la prima volta che mi cimento con Wikipedia per creare dei contenuti, di solito ne usufruisco.
== Unione personaggi del Libro della giungla ==
Segnalo [[Discussioni_progetto:Scout#Avviso_cancellazioni]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:00, 26 giu 2018 (CEST)
== Vito Flavio Valletta ==
Salve a tutti, volevo un parere sulla rilevanza enciclopedica della voce [[Vito Flavio Valletta]]. A mio avviso, è prematuro per wikipedia, in quanto è un nuovo scrittore che ha pubblicato il primo libro a gennaio 2018. Aggiungo inoltre che l'autore della voce sembra essere proprio il biografato. -- [[Utente:Peppo|<span style="color:#1560BD; font-weight:bold">Peppo</span>]] [[Discussioni utente:Peppo|<span style="color:#5E86C1"><small>''ditemi!''</small></span>]] 18:20, 26 giu 2018 (CEST)
{{AiutoE|Vito Flavio Valletta|Scrittori}}
Enciclopedicamente irrilevante sia come scrittore che nelle altre attività.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 19:26, 26 giu 2018 (CEST)
:Oltre ad essere prematura sembra anche una autobiografia pubblicitaria --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 22:07, 26 giu 2018 (CEST)
== Avviso di pagina in cancellazione ==
{{cancellazione|Vito Flavio Valletta}}[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 10:48, 27 giu 2018 (CEST)
== Ursula (K.) Le Guin ==
Salve a tutti! Recentemente stavo ampliando la voce di [[Ursula Le Guin]] e mi sono accorto che in quasi tutte le altre lingue la pagina si intitola Ursula '''K.''' Le Guin, la K. appare anche spesso sulle copertine dei suoi libri e perfino nel suo [http://www.ursulakleguin.com/Blog2017.html blog]. Tempo fa [[Discussione:Ursula Le Guin|se ne era già discusso]] ma evidentemente non si fece nulla. Io sono favorevole a spostare la voce, voi siete d'accordo? --[[Utente:Betau|Be]][[Discussioni utente:Betau|''tau'']] 14:12, 1 lug 2018 (CEST)
:Mah, Ursula Le Guin è il nome per il quale è pù conosciuta. Non vedo vantaggi nello spostare la voce, ma nel caso si faccia, mantenere il redirect. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 15:11, 1 lug 2018 (CEST)
::Per me va mantenuta così, in questo quoto Ruthven--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 16:20, 1 lug 2018 (CEST)
:::Siamo proprio sicuri che non sia più diffuso "Ursula K. Le Guin"? Se sui libri è scritto così... --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:24, 1 lug 2018 (CEST)
::::Ho fatto la ricerca su internet e il K è meno presente. Ma in effetti con Google che personalizza i risultati non ci giurerei. Questo il [https://viaf.org/viaf/search?query=local.names%20all%20%22Ursula%20le%20Guin%22&sortKeys=holdingscount&recordSchema=BriefVIAF VIAF]. Nell'opac italiano è con la K ma poi andando a vedere i titoli, quelli in inglese ad esempio non hanno la K. Mah? --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 16:41, 1 lug 2018 (CEST)
== Arbante ==
{{AiutoE|Arbante|letteratura}}--[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#F0DC82">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF7F50">VII</span>''']] 12:27, 6 lug 2018 (CEST)
== romanzo biografico ==
Di [[romanzo biografico]] esiste la [[:categoria:romanzi biografici]] ma manca la definizione e non e' neppure citato come sottogenere di [[romanzo]]. Come mai? --[[Speciale:Contributi/93.185.28.93|93.185.28.93]] ([[User talk:93.185.28.93|msg]]) 19:37, 6 lug 2018 (CEST)
== Avviso di cancellazione di Sara Benatti ==
{{Cancellazione|Sara Benatti}} [[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 13:39, 11 lug 2018 (CEST)
== Dubbio enciclopedicità El Comité==
{{AiutoE|El Comité}}--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 22:24, 11 lug 2018 (CEST)
== Pagina [[Romain Rolland]] ==
Buongiorno,
ho fatto alcune integrazioni sulla pagina in oggetto. Siccome c'è una sezione "Opere" e una "edizioni in italiano", ho consultato la discussione e ho trovato un avviso, secondo cui la voce è stata monitorata nel 2009, riscuotendo un giudizio minimo. Ma in questi anni la voce è divenuta di tutto rispetto, non so se possa meritare un ottimo, ma credo che questo monitoraggio sia da rivedere. Un altro problema è quello delle edizioni in italiano, che andrebbero associate alle rispettive originali, cosa facile in sé. Ma io ho appunto lavorato su questa sezione, con aggiunta di numerosi libri, e il mio intervento è visibile perché io scrivo per esteso, mentre chi mi ha preceduto usa il template cita-libro, che non mi è troppo familiare (certo, si possono spostare i cita libro senza toccarli). Grazie, --[[Utente:Danieldanielou|Danieldanielou]] ([[Discussioni utente:Danieldanielou|msg]]) 06:40, 13 lug 2018 (CEST)
:''Di tutto rispetto'' non direi: la sezione opere è da wikificare, ci sono due fonti che non fontano nulla di quanto detto in voce, non c'è una bibliografia (non che sia obbligatoria ma in una voce di tutto rispetto non dovrebbe mancare IMO), ho inserito gli opportuni avvisi--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 11:27, 13 lug 2018 (CEST)
== Clara (Il giardino dei supplizi) ==
{{AiutoE|Clara (Il giardino dei supplizi)|letteratura}}
La voce [[Clara (Il giardino dei supplizi)]] è su di un personaggio protagonista di un solo romanzo (e tutt'al più del film tratto da esso), non si tratta né di una saga, né, tra l'altro, di un romanzo particolarmente celebre. Né il personaggio ha avuto alcuna influenza. Per altro la voce appare come un RO non supportata da nessuna nota puntuale. Io proporrei di cancellare la voce, unendo quel che può essere utile alla voce [[Il giardino dei supplizi]]. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:39, 13 lug 2018 (CEST)
:Sono d'accordo, RO e POV a tutto spiano--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 11:14, 13 lug 2018 (CEST)
::Concordo. Non so quanto possa essere salvato in una RO, tra l'altro anche la voce ''[[Il giardino dei supplizi]]'' ha problemi di RO.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 11:19, 13 lug 2018 (CEST)
:::Sì, infatti. Ho cercato di rimuovere quanto palesemente non enciclopedico, come la sezione "Commento" (commento di chi? a quale titolo?) e una listona di citazioni adatte semmai a Wikiquote. In effetti della voce sul personaggio di Clara non saprei neanch'io cosa salvare. È tutta una RO. La mettiamo in cancellazione? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:00, 13 lug 2018 (CEST) Intanto inserisco avviso {{tl|E}}. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:06, 13 lug 2018 (CEST)
{{Cancellazione|Clara (Il giardino dei supplizi)}}-- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:25, 13 lug 2018 (CEST)
== Octave Mirbeau ==
Ma mi sa che nello stesso stato de [[Il giardino dei supplizi]] e [[Clara (Il giardino dei supplizi)]], sono anche tutte voci che riguardano le opere di [[Octave Mirbeau]], forse compresa anche la voce sull'autore stesso, ché qualche POV c'è scappato anche lì: [[Il Calvario]] (perché la "c" maiuscola?), [[Sébastien Roch (romanzo)]], [[La 628-E8]], [[Mémoire pour un avocat]], [[Contes cruels (Mirbeau)]], [[Il diario di una cameriera (romanzo)]] (con la trama che è in realtà il pretesto per una critica POV), ecc. Io non seguo il progetto Letteratura, per cui chiedo a voi di prendervi in carico la questione. Grazie. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:41, 13 lug 2018 (CEST)
:Oltretutto segnalo che [[Utente:Oktawiusz|l'utenza]] che sovrintende (nel senso che sembra considerarle "cosa sua") queste pagine, sta avendo comportamenti a dir poco sopra le righe. A parte sbraitare perché le sue modifiche sono state rimosse e pretenderne il ripristino attraverso [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Il_diario_di_una_cameriera_(romanzo)&action=history edit war] (col risultato di vedersi bloccata la pagina), continuando a non fornire alcuna fonte a supporto delle RO insreite, è stato pure bloccato per abuso di utenze multiple ed evasione del blocco, dato che ne ha aperte [[Wikipedia:Check_user/Richieste#Oktawiusz|almeno tre]]. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 00:25, 19 lug 2018 (CEST)
== Personaggi di Octave Mirbeau ==
{{AiutoE|Celestina (Il diario di una cameriera)|letteratura}}
Stesso discorso fatto per [[Clara (Il giardino dei supplizi)]]. Da PDC? Secondo me sì. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:30, 18 lug 2018 (CEST)
:Assolutamente sì. POV, RO, e a mio parere voce del tutto superflua--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 23:16, 18 lug 2018 (CEST)
{{Rientro}} E ci sono anche tutte queste: [[:Categoria:Personaggi di Octave Mirbeau|Personaggi di Octave Mirbeau]]! Tutte RO su personaggi immaginari assolutamente non enciclopedici. Che si fa? Cancellazione multipla? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 00:30, 19 lug 2018 (CEST)
{{AiutoE|Jules Dervelle|letteratura}}
{{AiutoE|Juliette Roux|letteratura}}
{{AiutoE|Lucien (Dans le ciel)|letteratura}}
{{AiutoE|Pamphile|letteratura}}
{{AiutoE|Sébastien Roch (personaggio)|letteratura}}
{{AiutoE|Isidore Lechat|letteratura}}
{{AiutoE|Jean Mintié|letteratura}}
:Io sarei per una [[Wikipedia:Cancellazioni multiple|cancellazione multipla]]. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:23, 19 lug 2018 (CEST)
::Trattandosi in realtà di personaggi di libri diversi, che possono aver avuto un ruolo di diverso peso e una diversa influenza verso altre opere, credo che sarebbero meglio procedure separate --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 10:13, 19 lug 2018 (CEST)
:::OK. Tuttavia non ne vedo uno che rientri nei [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie|criteri]], senza contare che si tratta in tutti i casi di RO. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:31, 19 lug 2018 (CEST)
::::Sono d'accordo col Passeggero, qualche voce è degli stessi libri, per quelle si potrebbe fare la multipla--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 23:02, 19 lug 2018 (CEST)
{{Rientro}} Non mi pare ci sia consenso così esteso per la cancellazione multipla. Procedo con le cancellazioni singole. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:42, 20 lug 2018 (CEST)
{{Cancellazione|Celestina (Il diario di una cameriera)}}
{{Cancellazione|Isidore Lechat}}
{{Cancellazione|Jean Mintié}}
{{Cancellazione|Jules Dervelle}}
{{Cancellazione|Juliette Roux}}
{{Cancellazione|Lucien (Dans le ciel)}}
{{Cancellazione|Pamphile}}
{{Cancellazione|Sébastien Roch (personaggio)}}-- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:55, 20 lug 2018 (CEST)
== La cortigiana o La Cortigiana ==
Di Pietro Aretino; dopo lo spostamento mi è venuto un dubbio, la regola dei titoli in minuscolo vale anche per i titoli di opere antiche perchè su google immagini ho visto che molti libri usano il maiuscolo? grazie--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:24, 20 lug 2018 (CEST)
:Mah, non saprei, però anche a me sembra corretto minuscolo. Inoltre ho qualche dubbio sulla richiesta di inversione redirect con la disambigua. Non vedo motivo di prevalenza del titolo della commedia sugli altri. O sono tutti adattamenti dello stesso titolo? Non ho approfondito. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:51, 20 lug 2018 (CEST)
::Si a proposito della disambigua tutta questa prevalenza non c'è la vedo e no, le altre opere hanno soggetti diversi--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:43, 20 lug 2018 (CEST)
== Brave (Rose McGowan) ==
{{Cancellazione|Brave (Rose McGowan)}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 20:01, 22 lug 2018 (CEST)
== Il Maestro e Margherita ==
{{Cambusa||Discussione:Il maestro e Margherita#Titolo_voce|firma=-- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:14, 23 lug 2018 (CEST)}}
== Disambigua Il diario di una cameriera ==
Qui invece sarei per un'inversione di redirect: [[Il diario di una cameriera (romanzo)]] mi sembra evidente che sia il significato prevalente rispetto alle trasposizioni cinematografiche e televisive. Quindi lo sposterei a [[Il diario di una cameriera]], mentre la disambigua che lì si trova, la sposterei a [[Il diario di una cameriera (disambigua)]]. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 00:05, 23 lug 2018 (CEST)
:Sì, lo penso anche io--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 00:56, 23 lug 2018 (CEST)
== Ai censori italiani di Octave Mirbeau : ==
Qui il punto della questione è molto più a monte delle regole di Wikipedia. Il punto è l’ignoranza crassa ed evidente di tutti quelli che finora hanno massacrato o eliminato le voci redatte su Octave Mirbeau.
Ignorate Octave Mirbeau. Non avete letto le sue opere. Non sapete niente della società francese della Belle Époque in cui i suoi romanzi e le sue pièce di teatro hanno preso genesi. Ignorate la storia dell’oblio a cui Mirbeau è stato condannato per decenni e perché oggi è di nuovo un autore di rilevanza internazionale, letto e tradotto in tutte le lingue. Ignorate il peso e l’influenza che hanno avuto le sue opere nella letteratura successiva, francese e no, e la ricchezza dei molti adattamenti cinematografici.
Nonostante questo, protetti da qualunque blocco di IP perché godete di uno statuto a parte dentro Wikipedia, proseguite impunemente la distruzione e la mutilazione di un’opera di conoscenza fondata sul lavoro scientifico di studiosi ed esperti di letteratura, basato su decenni di ricerche e pubblicazioni accademiche verificate (tutto è nei rimandi bibliografici !). Decidete in maniera completamente arbitraria se un personaggio ha “rilevanza enciclopedica” o no, senza sapere neanche lontanamente di chi si tratti. Eliminate illustrazioni in quanto “non inerenti”, quando lo sono perfettamente e basterebbe aver letto il libro per saperlo (due esempi per tutti: “La notte stellata” di Van Gogh è perfettamente inerente col romanzo Dans le Ciel, visto che il pittore Lucien -avatar di Vincent Van Gogh- dipinge esattamente quel quadro nel corso della narrazione; le illustrazioni di Auguste Rodin sul Giardino dei Supplizi sono perfettamente inerenti in quanto preparate apposta per il romanzo – Mirbeau e Rodin, pittore e scultore, erano amici e si tratta qui di una collaborazione artistica).
Mancano le note? Tutto è nei rimandi bibliografici, che aprono ai lettori italiani la possibilità di documentarsi su un grande autore dimenticato e riscoperto. Ma i rimandi li avete tolti voi in prima istanza, per poi protestare che… non ci sono (vedi il trattamento riservato a Farces et Moralités, al Diario di una Cameriera, al Giardino dei Supplizi e molti altri).
Ecco, questo è il punto. Chi si incarica di fare della “meta-Wikipedia” deve almeno conoscere il soggetto su cui si appresta a fare una “normalizzazione”. Altrimenti, invece di mettere a disposizione della conoscenza, la ammazza e basta.
Qual è lo scopo di Wikipedia? Diffondere sapere o infossarlo?
Vi si chiede un minimo di umiltà, e di fare un passo indietro se vi rendete conto che il compito che vi hanno assegnato (o che vi siete assegnati?) non è nelle vostre corde.
E adesso bloccatemi pure l’IP. Ci sono altre persone che si stanno indignando a questo soggetto e che sicuramente interverranno. {{Non firmato|87.196.184.172|09:49, 23 lug 2018}}
:Ancora. Te lo spiego in parole semplici, qui abbiamo una regola che tutti rispettiamo per non essere cacciati, che vale per tutti noi e per te. Qui non si scrive, si copia da altri libri, non il testo letterale ma il contenuto rielaborato, quindi il contenuto, le informazioni sono copiate. Per dimostrare che si copia si mettono le note se non metti le note quello che tu io o altri scrivono viene cancellato--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:33, 23 lug 2018 (CEST)
::Aggiungo anche che è meglio non alimentare i [[Troll (Internet)|troll]], va bene dare le giuste informazioni, ma se poi non ci sono riscontri, desistere. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 10:59, 23 lug 2018 (CEST)
:Infatti immediatamente dopo l'ho bloccato era l'ultima spiegazione--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:01, 23 lug 2018 (CEST)
::Avevo la tentazione di rispondere anch'io, ma gli ho già spiegato dettagliatamente quali sono i motivi degli interventi sulle voci e semplicemente non ti sta neanche ad ascoltare, andando avanti con la sua battaglia personale contro la "censura di Wikipedia". -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:03, 23 lug 2018 (CEST)
== [[Microgenere]] ==
Al momento la voce rimanda ai soli microgeneri musicali. Forse vale la pena spostarla a [[Microgenere (musica)]] per poi creare una pagina di disambiguazione che contiene anche [[Microgenere (letteratura)]] (sempre se quest'ultimo argomento gode di rilievo enciclopedico).--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 17:10, 23 lug 2018 (CEST)
== Cancellazione Risata verde ==
{{Cancellazione|Risata verde|2}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 09:06, 25 lug 2018 (CEST)
== Citazioni ne Il maestro e Margherita ==
Non ci sono un po' troppe citazioni tratte dal romanzo nella voce [[Il maestro e Margherita]]? Oltre a essere del tutto decontestualizzate e messe un po' lì per infarcire la voce come un panino imbottito, c'è già una voce su Wikiquote per le citazioni, in cui scorporarle (se già non sono presenti, non sono andato a controllare). Io sarei per fare un po' di pulizia. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;"> Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:20, 25 lug 2018 (CEST)
:Sono d'accordo, dieci citazioni sono eccessive, ne lascerei giusto due o tre.--[[Utente:Met71|Met71]] ([[Discussioni utente:Met71|msg]]) 18:43, 28 lug 2018 (CEST)
== Anche il mondo accademico è coinvolto negli atti vandalici che hanno soppresso alcune pagine italiane sulle opere di Octave Mirbeau!! ==
Cari amici mirbelliani italiani'''
Sottoscrivo la vostra indignazione (e con me alcuni miei ex allievi) l’iniziativa coraggiosa degli Studi mirbelliani per gli atti facinorosi sferrati contro la divulgazione scientifica dell’opera di Mirbeau, compresa quello contro i personaggi e il romanzo Sébastien Roch, di cui mi occupo da tempo sui Cahiers, ma ho il sospetto fondato che il fautore dell’impresa diabolica stia proprio tra gli accademici, magari con poca o nessuna cultura; tale suo gesto conferma la megalomania che ha ispirato ora e in passato ogni sua iniziativa; questo ordinario era famoso all’università per la scarsa conoscenza della lingua e della cultura francese, che certo non ha mai onorato, e per le sue ritorsioni ad personam note al mondo accademico, anche francese.
Non dobbiamo arrenderci!
Fernando et les autres {{Nf|19:46, 28 lug 2018|79.31.44.247}}
VANDALISMO
Alcune citazioni, per alimentare la discussione.
1. Definizione wikipediana del vandalismo ed analisi della psicologia dei vandali : « Con il termine vandalismo si indica la tendenza a compiere azioni di interdizione, danneggiamento o distruzione di beni materiali o immateriali senza alcun motivo logico apparente, per cui sembra che il vandalo non ne apprezzi il valore. Tali azioni in realtà vengono compiute su beni che il vandalo riconosce (consciamente o inconsciamente) come "superiori" per bellezza o valore a tal punto da farlo sentire in una condizione di inferiorità confrontandosi con essi o con chi li ha prodotti, per cui distruggendoli spera di annullare o diminuire (almeno momentaneamente) tale complesso di inferiorità. »
2. Citazione degli “Studi mirbelliani” : « Questi burocrati, ottusi e gelosi dei loro privilegi, che non sanno nulla ma pretendono di giudicare tutto, provano probabilmente una gioia profonda e vendicativa all'idea stessa di saccheggiare un patrimonio e di distruggere il lavoro di artisti e ricercatori, come i vandali di tutti i tempi e di tutti i paesi. È il mundus inversus ! »
3. Terza citazione, saggezza popolare francese, per coloro che capiscono la lingua del Mirbeau : « Quand la sottise et l’ignorance se combinent avec le petit-chéfisme, la mauvaise foi et le psittacisme, bonjour les dégâts ! »
4. Ultima citazione, di Maurice Clavel (13 dicembre 1974) : « Messieurs les censeurs, bonsoir ! »
Per saperne di più : <...omissis...>
--[[Utente:Oktawiusz|Oktawiusz]] ([[Discussioni utente:Oktawiusz|msg]])
:Lasciamo le beghe personali ed accademiche fuori da wikipedia, per favore. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 07:25, 29 lug 2018 (CEST)
Buongiorno, ho molto esitato ad intervenire in questa discussione. Da quel che è scritto più sopra si evince un gruppo di studio con origine nell'ambito accademico, volto a promuovere la figura di [[Octave Mirbeau]] e le sue opere. A tale proposito ricordo che:
*i gruppi e i progetti si dovrebbero palesare e le pagine di discussione delle voci servono anche a questo;
*le responsabilità su tutti i progetti della MediaWiki sono individuali e il gruppo può garantire solo fino a un certo punto l'operato dei singoli;
*gli accademici (di solito) hanno stipendi e finanziamenti per i loro studi, non così il wikipediano medio;
*d'accordo che i libri vanno letti, ma non è automatico che Mirbeau divenga la lettura prediletta di masse di persone, senza nulla togliere ai suoi meriti di letterato;
*c'è un progetto fratello di Wikipedia, WikiQuote, per inserire citazioni, ma le citazioni sono solo da due libri: "Il diario di una cameriera" e "La botte di sidro". Sarebbe bene che in questa pagina confluissero citazioni qualificanti ed illuminanti, visto che i libri sono molti.
Ringrazio sentitamente per l'attenzione,--[[Utente:Danieldanielou|Danieldanielou]] ([[Discussioni utente:Danieldanielou|msg]]) 08:39, 29 lug 2018 (CEST)
::Sono già state fatte molteplici e approfondite spiegazioni. Non diamo da mangiare ai troll come già detto sopra--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 12:01, 29 lug 2018 (CEST)
== un autore abusato ==
Avendo io scritto articoli sull'opera diOctave Mirbeau, in particolar modo sul romanzo « Dans le Ciel », mi stupisce molto e la cancellazione di noti su alcuni personaggi come Clara (« le Jardin des Suplices »), Célestine (« Le Journal d’une femme de chambre ») et Lucien di « Dans le Ciel ", e non trovo affatto corretto l'eliminazione di parte della bibliografia e del pezzo riguardante la notte stellata Van Gogh in questo romanzo in particolare.
In questa mia denuncia aggiungo il blocco di alcuni specialisti, anonimi contrati e quindi della censura che voi operate su autori francesi di importanza maggiore rispetto ad Octave Mirbeau per la storia della letteratura del XIX e XX secolo.
Uno in particolare, "il passeggerò", che si è ribattezzato « l’ospite inatteso » punito sul portale wiki Italia dal 13 luglio, con una censura veramente pietosa.
E allora adesso io dico: Basta !
Fabienne Massiani-Lebahar {{Nf|08:05, 3 ago 2018|2a01:cb1c:510:e00:1d24:42d9:c39c:5559}}
{{WNB}} [[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è#Wikipedia non è un palco per comizi|Wikipedia non è un palco per comizi]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:46, 6 ago 2018 (CEST)
== Enciclopedicità scrittori ==
Buongiorno! Ogni tanto mi capita di arrivare sulla pagina di un personaggio, enciclopedico per altri motivi, che ha pubblicato un libro (o anche due), magari con una casa editrice a pagamento, o comunque che non rientra nei criteri di enciclopedicità per il quale, nel caso si trattasse di un'unica attività, il biografato non sarebbe enciclopedico.
Così, lo stesso figura nell'elenco degli scrittori e ha quel ''vanity title'' in voce: va lasciato nel sinottico bio la definizione "scrittore"? Guardate ad esempio la voce [[Cristiano Cremonini]] dove l'estensore ha pure messo gli infobox libro in una voce biografica. Grazie del parere poiché visto che la cosa si presenta spesso mi piacerebbe un'indicazione a tal proposito ;-) --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 08:46, 7 ago 2018 (CEST)
:Nel [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Biografie|Manuale di stile]] si dice ''Nell'incipit della voce devono essere indicate esclusivamente le attività - o le ragioni - che rendono il soggetto enciclopedico'', anche se ogni tanto qualcuno ha messo in discussione la policy in casi specifici. Io sono sempre stato per applicarla rigorosamente ma, come detto, non tutti sono d'accordo. Direi così a lume di naso che se l'attività (in questo caso di scrittore) è praticamente irrilevante, nell'incipit non va messo. Se l'attività di scrittore non è completamente irrilevante, anche se non sufficiente a rendere enciclopedico il soggetto, magari ci può stare. Ripeto, personalmente sarei contrario comunque, ma non tutti la pensano così. Nel caso che citi è indubbiamente da togliere (e l'ho tolta ;): editore locale, diffusione scarsissima e locale. Ma è un problema minimo fra tutti quelli che ha la voce! --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 14:03, 7 ago 2018 (CEST)
::Grazie del chiarimento (e dell'intervento), come sai si tende sempre a vedere quel che interessa di più {{cn}}, <small> sì, me lo metto da solo stavolta</small>; è vero, è il problema minore ma quella voce mi pare di una complessità tale da sistemare che mi sono impaurito |0| magari prima o poi ci ripasso! Buona serata--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:22, 7 ago 2018 (CEST)
== Antonella Zagaroli - pagina di presentazione modificata su criteri Wikipedia ==
Buongiorno,
ho scritto nuovamente, in pagina di prova e con contenuti nuovi e in parte inediti, la pagina di Antonella Zagaroli.
Sul sito www.antonellazagaroli.it è stato inserito il codice di Attribuzione Creative Commons.
Vi chiedo di revisionare la pagina per una pubblicazione definitiva.
In caso ci fossero ancora problemi (spero di no...), vi chiedo di comunicarmi come risolverli.
La poetessa mi ha comunicato di aver ricevuto la email Wikipedia per la conferma dell'indirizzo email, ma non è riuscita a confermare in tempo l'indirizzo come da richiesta. E' possibile inviarle un'altra email?
Grazie
Giorgiamela 07/08/2018 h 10:43
--[[Utente:Giorgiamela|Giorgiamela]] ([[Discussioni utente:Giorgiamela|msg]]) 10:44, 7 ago 2018 (CEST)
:Se parliamo di [[Utente:Giorgiamela/Sandbox]] questi è un [[curriculum vitae]], che non è esattamente una [[biografia]]. I siti personali non sono fonti terze, inoltre, da opac-sbn, mi pare che siamo lontani da [[WP:SCRITTORI]], visto che le opere sono con editori minori e diffuse pochissimo, quindi ti rimando alle risposte che ti sono state date [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/agosto_2018&diff=next&oldid=98891687 qui]. Cioè allo stato finirebbe come da risposta 3.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:16, 7 ago 2018 (CEST)
::Mi pare che l'errore sia già in partenza: wikipedia non è il posto per una ''pagina di presentazione'' ;) --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 13:44, 7 ago 2018 (CEST)
:::Sì, devo concordare con le risposte precedenti, che ti sono state fornite anche sulla tua pagina di discussione, {{Ping|Giorgiamela}}, sulla mancanza di enciclopedicità. Pubblicazioni con piccoli editori e, mi pare, alcuni a pagamento, non faccio la ricerca poiché per adesso il problema non si pone, essendo la voce in sandbox. Però vorrei aggiungere una cosa: vedo spesso che chi ha inviato il permesso di usare i testi da siti pensa in automatico di avere il diritto di pubblicare su Wikipedia tutto il loro contenuto, o tutte le notizie che si vogliono mettere; tempo fa in un'autobiografia l'estensore mise tipo 4 sue foto. Non è così, si mettono le notizie che hanno un carattere enciclopedico. --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 22:32, 7 ago 2018 (CEST)
== Octave Mirbeau/2 ==
Sperando che le acque si siano un po' calmate su questa faccenda, cosicché si possa tornare a lavorare e confrontarsi serenamente, vorrei tornare a parlare della poca neutralità delle voci che riguardano Octave Mirbeau. Secondo me tutte le voci riguardanti l'opera di Mirbeau sono poco neutrali proprio per l'impostazione generale scelta, perché tendono a offrire un solo punto di vista sull'argomento. Anche l'elenco dei collegamenti esterni mi sembra tendenzioso, dato che tutte le voci tendono a presentare il soggetto e le sue opere da un solo specifico punto di vista. Anche la scelta di che cosa linkare e di quali fonti utilizzare in casi come questi diventa IMHO POV, perché bisogna offrire più punti di vista. Se uno ha detto che tali opere significano una cosa e un altro che significano tutt'altra, presentare il solo punto di vista di un interprete e studioso è POV. Non saprei come correggere la cosa, perciò mi limito a segnalarvela. Io intanto ho fatto pulizia dei link nella voce [[Octave Mirbeau]], perché contenevano molti link non inerenti o ripetuti (ho motivato estesamente nella [[Discussione:Octave Mirbeau|discussione della voce]], cosicché non si torni di nuovo a parlare di "censura"). In particolar modo ho sostituito tutti i link a scribd con un link generico di ricerca che offre tutti gli scritti di e su Mirbeau presenti in quel portale, IMHO molto più utile e neutrale che non offrire degli scritti "scelti": scegliere un tot di scritti da scribd è anch'essa una scelta non neutrale. Mancavano anche tutti i collegamenti esterni richiamati da Wikidata, che riportano link importanti da enciclopedie online. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:18, 8 ago 2018 (CEST)
:Suggerisco di mettere un bell'avviso {{tl|C}} unificato in tutte le voci se non è stato fatto segnalando tutte queste problematiche--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:26, 8 ago 2018 (CEST)
::Sono d'accordo. Lo step successivo? Io sono disponibile a sistemare le voci ove possibile (se l'ho fatto con la nostra infinitata delle aviatrici lo posso fare pure qua :-D ) ma posso tagliare i POV o devo mantenerli e mettere il template cn o sf? (io di solito vado giù a sacchi di sale in certe circostanze) --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 13:20, 8 ago 2018 (CEST)
:::Taglia taglia. Quei template si usano quando le affermazioni sono evidenti ma senza fonte o c'è qualche possibilità che esistano. Qua siamo molto oltre, quindi vai giù a barili non sacchi di sale--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:04, 8 ago 2018 (CEST)
::::OK, grazie. Secondo me sono da controllare anche le bibliografie e i collegamenti esterni di tutte le voci, perché in alcune mi sembravano davvero eccessivi e "monodirezionali". --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 16:01, 8 ago 2018 (CEST) Ah, dimenticavo, sono da controllare anche i titoli delle opere. Alcuni titoli in francese, in realtà, hanno delle edizioni italiane e pertanto vanno spostati al titolo corretto. Io ne ho trovati un paio e li ho spostati, ma potrebbero essercene anche altri. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 16:15, 8 ago 2018 (CEST)
== AiutoE|Giovanna Cristina Vivinetto ==
{{AiutoE|Giovanna Cristina Vivinetto|letteratura}}--[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 18:06, 11 ago 2018 (CEST)
:Se tutto quello che ha prodotto è quanto c'è in voce, direi da C4. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 23:40, 11 ago 2018 (CEST)
::Buongiorno ragazzi, ho creato io la pagina della poetessa. Questa è la prima voce che creo nel portale letteratura, solitamente mi occupo del portale videogiochi. Nella creazione mi sono basato sulle pagine Wikipedia di altri importanti poeti. Ho letto i criteri delle biografie e l'unico che non sembra essere rispettato è l'aver pubblicato almeno tre opere. Posso sistemare la pagina, seguendo i vostri consigli, oppure è inutile in quanto non rispetta uno dei criteri fondamentali? [[Utente:francescoiga]] ([[Discussioni utente:francescoiga|msg]]) 09:05, 13 ago 2018 (CEST)
:::Come scritto in PU, non rispettare i criteri fondamentali è appunto motivo per cancellare la voce. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 10:11, 13 ago 2018 (CEST)
::::Strano che ci sia solo un E, anche secondo me sarebbe da cancellare in immediata. Senza nulla togliere al valore del lavoro della biografata, la voce non è enciclopedica. --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 18:55, 15 ago 2018 (CEST)
==Il titolo|questo sconosciuto :)==
Non so quanti titoli ho corretto. Ma non vi da fastidio cliccare negli osservati speciali e finire nella discussione sbagliata? Sono ignorate da quasi tutti i progetti ma esistono delle linee guida sui titoli [[Aiuto:Pagina di discussione]]. Se posso permettermi un suggerimento basta scrivere il template, fare un doppio click sul nome del template, tenere premuto trascinare la selezione sino al parametro, copiare e incollare in oggetto, come nella discussione precedente. Si fa molto prima che a scrivere "Avviso". Buon lavoro--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:56, 12 ago 2018 (CEST)
== Meri Gorni - verifica della pagina ==
Buongiorno,
ho rivisto i "toni e la formattazione" della pagina di Meri Gorni [[https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Meri_Gorni_Scrittirice/Meri_Gorni]] che ho appena ripubblicato.
Come da indicazioni, è stata data una formattazione omogenea per quanto riguarda le date (preso spunto dalla pagina di Fabio Volo). Sono stati inseriti anche link a fonti certe e wikilinks laddove necessario.
C'è ancora qualcosa che deve essere sistemato?
Grazie, --[[Utente:Meri Gorni Scrittirice|Meri Gorni Scrittirice]] ([[Discussioni utente:Meri Gorni Scrittirice|msg]]) 17:25, 13 ago 2018 (CEST)
:La pagina non va bene, è autopromozionale, non presenta fonti attendibili e non è affatto neutrale. Consiglio attenda lettura di [[WP:E]], [[WP:FA]], [[WP:NPOV]], [[WP:PROMO]] e [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri]]. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 17:29, 13 ago 2018 (CEST)
::Attenzione anche al copyright : la prima frase del paragrafo opere (oltre ad essere poco neutrale come stile) appare praticamente identica in alcuni altri siti e su wikipedia non è possibile inserire testi protetti da copyright. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 18:25, 13 ago 2018 (CEST)
::::Buongiorno, un carissimo collega scrittore [[https://it.wikipedia.org/wiki/Nicola_Gardini]] ha una pagina che riporta l'elenco delle sue opere ed effettivamente si limita nella descrizione dei suoi lavori. Volevo gentilmente chiedere se per essere meno autopromozionali basta limitarsi quindi al solo elenco delle opere realizzate.
::::Per quanto riguarda le fonti, penso che già i codici dei libri siano fonti attendibili, ed il link al Sole 24 ore o alla Nuova Galleria Morrone, attestino la veridicità delle informazioni. Grazie per il supporto --[[Utente:Meri Gorni Scrittirice|Meri Gorni Scrittirice]] ([[Discussioni utente:Meri Gorni Scrittirice|msg]]) 17:43, 13 ago 2018 (CEST)
::::::Consiglio di leggere attentamente i link che le sono stati forniti qui sopra da M&A; la pagina del "carissimo collega" non è solo un elenco di pubblicazioni ma anche se fosse, il fatto che lui abbia pubblicato con Feltrinelli ed Einaudi lo può rendere di per sé enciclopedico. Per la sua autobiografia ci vuole qualcosa di più, che al momento nella sua sandbox IMHO non c'è. Buon wikilavoro! --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 18:03, 13 ago 2018 (CEST)
{{rientro}}sottolineo anche come le fonti attendibili (come spiegato nella [[WP:FA|pagina apposita]], qualora si avesse la cortesia di leggerla) non debbano dimostrare solo la ''veridicità'' delle affermazioni riportate ma anche e soprattutto la loro ''rilevanza''. --[[Utente:M&A|M&A]] ([[Discussioni utente:M&A|msg]]) 09:12, 14 ago 2018 (CEST)
== Traduzioni italiane libri ==
Ciao a tutt*! Quando vedo in una voce dedicata a un libro straniero una sezione dedicata alle traduzioni italiane mi prende male; finora non ho fatto nulla ma oggi, passando a patrollare pagine create da utenti infinitati mi sono ritrovato, sotto queste sezioni, il template L. Quindi chiedo conferma: possiamo segnalare e seguire le istruzioni presenti nel manuale di stile e nelle pagine di aiuto riguardo la sezione opere?
Inoltre ho trovato saggi e saggini pubblicati su scribd nella sezione Collegamenti esterni di alcune voci. Essendo un portale che accetta di tutto (ci ho pubblicato pure la lista della spesa di mia madre), li ho cancellati qualora non fossero riproduzioni di libri (un esempio per tutti: libri in lingua originale di Octave Mirbeau, fuori diritti). Grazie dell'ascolto! --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 19:09, 15 ago 2018 (CEST)
:Personalmente non mi sembra una cosa così sbagliata dedicare qualche riga alla traduzione italiana del libro : it.wiki è pur sempre wikipedia in lingua italiana, e mi pare verosimile che alla maggior parte dei lettori della voce interessino in particolare le versioni italiane di tali libri. Ovviamente la sezione sulle versioni italiane non deve essere sbilanciata rispetto al resto della voce, ma se ci si limita a poche righe non vedo tutto questo problema di localismo. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 19:24, 15 ago 2018 (CEST)
::Grazie {{Ping|Postcrosser}}, mi chiedevo però se non fosse meglio indicare titolo straniero e nella riga successiva il titolo italiano, come avviene in molte bibliografie. Mi rendo conto solo ora che ho sbagliato a limitare la domanda ai libri. Nelle pagine degli autori, ad esempio, ha ancor meno senso, secondo me, creare la sezione "Libri tradotti in italiano di Pinco pallo", mi sembra meglio nella riga successiva al titolo straniero, almeno so in un colpo d'occhio sia il titolo originale che quello italiano. E se il libro è tradotto dall'inglese al francese o al tedesco? --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 23:16, 15 ago 2018 (CEST)
:::Per gli scrittori se non sbaglio è consuetudine elencare i libri con il titolo italiano, editore e anno di prima pubblicazione, seguito tra parentesi dal titolo in lingua originale --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 23:36, 15 ago 2018 (CEST)
::::Sì e poi Lucas mi disse che se c'erano riedizioni andavano indicate a scalare nella riga successiva. Intanto ho ritrovato il [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Modello_di_voce/Libro_di_narrativa modello di voce] per i libri, grazie mille --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 00:50, 16 ago 2018 (CEST)
== Proposta riconoscimento qualità Oscar Wilde ==
{{avviso proposta qualità|Oscar Wilde}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:28, 16 ago 2018 (CEST)
== Vaglio Oscar Wilde ==
{{avvisovaglio|Oscar Wilde|/2}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 18:20, 17 ago 2018 (CEST)
== Avviso ==
{{AiutoE|Virginio Giacomo Bono|letteratura}}--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 13:36, 19 ago 2018 (CEST)
== Romano De Marco ==
Salve a tutti, segnalo [[Romano De Marco|questa]]: con l'enciclopedicità direi che possiamo esserci, ma con lo stile proprio no. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 11:11, 23 ago 2018 (CEST)
:Ciao, innanzitutto ti suggerisco di usare un titolo meno generico di "voce da aiutare". Meglio inserire piuttosto il titolo della voce. Ho comunque wikificato un po' la pagina. Lo stile è molto curriculare, è vero. Aggiungo avviso {{tl|CV}}. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:13, 29 ago 2018 (CEST)
== Cancellazione Giovanna Cristina Vivinetto ==
{{Cancellazione|Giovanna Cristina Vivinetto}} come anche da precedente discussione --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 11:07, 24 ago 2018 (CEST)
==AiutoE|Rita Pacilio==
{{AiutoE|Rita Pacilio}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:19, 24 ago 2018 (CEST)
== Dragonero - Il risveglio del Potente ==
Salve a tutto il caffè letterario! volevo chiedere agli utenti di questo progetto se è possibile riesumere la voce dedicata al seguente romanzo: ''[[Dragonero - Il risveglio del Potente]]''. il romanzo in questione rientra nell'enciclopedicità poichè ha ricevuto la dicitura best seller mondadori che lo rende idoneo ad avere una propria voce (vedi:[[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri#Libri|criteri per libri]]). la voce è stata reindirizzata per un errore durante una discussione riguardante l'enciclopedicità della voce stessa (a cui non ho potuto partecipare). grazie per l'attenzione--[[Utente:JhonSavor|JhonSavor]] ([[Discussioni utente:JhonSavor|msg]]) 16:11, 27 ago 2018 (CEST)
:Ciao, ti suggerisco di usare titoli meno generici di "salve", "aiuto", ecc. Il titolo deve dare un'idea del contenuto della discussione che inserisci. Grazie. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:10, 29 ago 2018 (CEST)
::afferrato!--[[Utente:JhonSavor|JhonSavor]] ([[Discussioni utente:JhonSavor|msg]]) 17:33, 29 ago 2018 (CEST)
== I Gialli Mondadori sono libri (dal punto di vista enciclopedico)? ==
Chiedo il vostro parere: un romanzo pubblicato nel Giallo Mondadori può far parte dei famosi tre libri del criterio di enciclopedicità? per favore, non prendetela come una bestemmia ma si tratta di periodici che dopo un mese non sono più in commercio. Poi ci sono autori come [[Giulio Leoni]] o [[Carlo Lucarelli]] che hanno ristampato i romanzi pubblicati nei gialli in altre collane mondadori, quindi vuol dire che avevano evidentemente un valore maggiore (o un buon agente) ;-D che ne pensate? sì, lo so che i criteri sono sufficienti ma non necessari! ;-) --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 10:35, 30 ago 2018 (CEST)
:Non ricordo se abbiano (o abbiano avuto in passato) un codice ISBN o siano periodici veri e propri, ma molto spesso sono comunque traduzioni di opere regolarmente pubblicate in altri paesi. In tal caso sarebbe enciclopedica l'opera originale. Potresti fare qualche esempio di alcuni di questi volumi controversi? --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 10:40, 30 ago 2018 (CEST)
:Caro {{Ping|Mlvtrglvn}} sono reduce da un po' di esami degli autori di gialli Mondadori, alcuni sono a mio parere davvero poco importanti ma l'unica voce che si adatta alla mia richiesta, al momento, è proprio quella su cui inciampai io, [[Cristiana Astori]] gli altri, bene o male, o hanno pubblicato con altri editori o hanno una storia di gavetta e racconti in antologie, insomma hanno una storia editoriale e quindi la pubblicazione nei gialli non è un fatto pressoché isolato. In ogni caso, IMO un libro che non va in libreria e muore dopo 15 giorni (a meno che non sia come hai detto tu una traduzione) ha un valore assai relativo--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 21:21, 30 ago 2018 (CEST)
== Cancellazione ==
{{Cancellazione|Elisa Giobbi}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:55, 30 ago 2018 (CEST)
== Annullamento miglioramento trama del libro [[L'armata invincibile]] ==
Salve, ieri l'utente {{ping|Lobufalo}} ha effettuato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=L%27armata_invincibile&curid=6905242&diff=99389868&oldid=99282179|questo rollback] che a mio avviso non ha alcun senso. [[Discussioni_utente:Lobufalo#Annullamento_miglioramento_trama_del_libro_L'armata_invincibile|Gli ho chiesto delucidazioni in merito ma non mi ha dato risposta]]. Ora, so che è passato poco tempo ed infatti la motivazione primaria per cui scrivo queste righe è proporre il confronto delle due versioni a persone terze così da evitare possibili discussioni su quale sia la migliore. Grazie in anticipo. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 09:05, 31 ago 2018 (CEST)
:Provo a ipotizzare, premesso che i veri motivi dell'annullamento te li potrà spiegare Lobufalo. La tua revisione della trama ha completamente "asfaltato" la versione precedente, vanificando, di fatto, il lavoro dei precedenti contributori. Non voglio dire che la tua versione della trama non sia ben scritta, completa e avvincente, anzi, ma in questi casi è meglio intervenire con modifiche al testo già presente, per non frustrare l'impegno di chi ti ha preceduto nella voce. Prova a parlarne anche nella pagina di discussione del libro. Buon lavoro.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 10:18, 31 ago 2018 (CEST)
:: Aperta la discussione come consigliato. Comunque l'obbiettivo non era rendere la trama più avvincente ma piuttosto ben scritta, priva di buchi di trama e/o di inutili prolissità e soprattutto di termini non enciclopedici quali "i nostri eroi". Io non voglio iniziare un edit war, quindi chiedo che siano i membri del progetto a constatare quale sia la versione migliore ed ad applicarla. Grazie. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 13:21, 31 ago 2018 (CEST)
::: {{Ping|Lobufalo}} non risponde, che faccio {{Ping|Flazaza}}? --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 12:01, 1 set 2018 (CEST)
::::Io aspetterei un paio di giorni, poi modificherei la trama cercando di mantenere il più possibille il testo precedente. (Un colpo al cerchio e uno alla botte).--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 09:41, 2 set 2018 (CEST)
:::::Sono dello stesso parere, Flazaza; mi sono permesso di annullare l'annullamento che hai fatto, Alessandro, e ti ho scritto un messaggio, non sono passati nemmeno due giorni ;-) --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 09:53, 2 set 2018 (CEST)
Rientro: ho visto il messaggio privato. Onestamente non sono d'accordo. Non ho riscritto l'intera trama per fare dispetto, ho riscritto l'intera trama perché prima era pessima. Ora, visto che abbiamo a disposizione una trama scritta molto meglio (o sostenete il contrario?) non vedo il senso di andare a modificare quella precedente (anche perché comunque il risultato delle modifiche sarebbe tornare alla versione da me scritta). Wikipedia mica deve dare il contentino ai contributori. PS, dato che {{Ping|Lobufalo}} non è intervenuto in questa discussione, le ragioni del rollback da parte di quest'ultimo sono solo ipotetiche. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 10:24, 2 set 2018 (CEST)
:Lobufalo non sta contribuendo dal 30, il che mi fa pensare che nemmeno abbia letto qua. Un po' di pazienza, no?--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 11:56, 2 set 2018 (CEST)
::Scusate una cosa, io non ho letto le due versioni, ma da nessuna parte sta scritto che è vietato "asfaltare" versioni precedenti di una voce o che nel riscrivere un testo vadano mantenuti elementi della versione precente. Se il testo nuovo è qualitativamente migliore di quello vecchio, allora va ripristinato. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:59, 2 set 2018 (CEST)
::: Indipendentemente dalla prosa e dalla trama più attinente al romanzo stesso (non lo so per certo, è solo una supposizione), mettere una trama di 4kB senza nemmeno uno spazio, imo, non è il massimo per lo stile, fa passare la voglia al lettore di leggerla, questa non è una novità credo ;-) In questo caso aspetterei che si mettano d'accordo, una combinazione delle due trame potrebbe essere la soluzione migliore.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:13, 2 set 2018 (CEST) P.S. "asfaltare" è possibile, ma quando è "palesemente" errata la recedente e quando la nuova versione è "palesemente" migliore o perfetta, ma per quanto detto, non è questo il caso.
:Il testo che è stato annullato presenta una punteggiatura precaria, vari errori grammaticali e ortografici e uno stile da giornale, non da enciclopedia (frasi nominali ecc.). Può essere che i contenuti siano migliorativi, ma per tenerlo serve un po' di lavoro di sistemazione e quindi è comprensibile che qualcuno piuttosto che correggerlo preferisca tenere quello che c'è. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 13:48, 2 set 2018 (CEST)
::scrivo al volo per chiarire dalla pausa pranzo. In effetti la trama precedente non mi pareva così terribile e im ogni caso visto che c'era stato un annullamento, penso che andava sentito l'altro utente, tutto qua.{{Nf| 14:17, 2 set 2018| Frullatore Tostapane}}
== Libri, film e citazioni ==
Buongiorno, a proposito di contributi di altri utenti sui quali ci si chiede come intervenire, mi ritrovo spesso a cercare di migliorare pagine che, pur essendo di libri, hanno come riferimento il film omonimo, che quasi sempre invece è un derivato. Chiedo: se ci sono foto riferite al film nella pagina del libro, ci possono stare? Metto qui un esempio: [[Il compagno don Camillo]]. Inoltre vorrei sapere se è legittimo (data l'esistenza di WikiQuote) rimuovere delle citazioni. Per quanto mi riguarda, cerco di mantenere il taglio dato alla pagina dal contributore principale, ma il seguente esempio potrà dare l'idea di certe confusioni di idee: [[Diario di un curato di campagna]]. Grazie,--[[Utente:Danieldanielou|Danieldanielou]] ([[Discussioni utente:Danieldanielou|msg]]) 07:27, 3 set 2018 (CEST)
== Ingiusto rilievo: [[Piergiorgio Pulixi]] ==
Ciao a tutt*! Segnalo questa voce abbastanza malmessa, curricolare e piena di ingiusto rilievo, ad esempio il corpi freddi award attribuito da [http://corpifreddi.blogspot.com/2009/01/1-corpi-freddi-awards-tm-2008.html questo blog] e via dicendo. Ho messo un paio di avvisi, qualche parere? Grazie --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 12:46, 4 set 2018 (CEST)
|