Lago del Quaternario e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 agosto 29: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Altezza sul mare ridondante (valore uguale a Wikidata)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 29 agosto 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Massa d'acqua
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|09:41, 5 set 2018 (CEST)}}
|Nome = Lago del Quaternario
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Pianoforte complementare |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 agosto 29 |multipla = |argomenti = musica, istruzione |temperatura = 37 }}
|Immagine =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Ernesto Lama |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 agosto 29 |multipla = |argomenti = cinema, teatro |temperatura = 23 }}
|Didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Ii Shenron |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 agosto 29 |multipla = |argomenti = anime e manga, televisione |temperatura = 100 }}
|Stato = ITA
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Sistema di sviluppo relazionale |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 29 |multipla = |argomenti = informatica |temperatura = 4 }}
|Stato2 =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Lista dei mostri di Dungeons & Dragons |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 29 |multipla = |argomenti = giochi, fantasy |temperatura = 100 }}
|Stato3 =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Chiesa di San Giuseppe Lavoratore |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 29 |multipla = |argomenti = chiese |temperatura = 31 }}
|Stato4 =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Chiesa del Sacro Cuore (Alcamo) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 29 |multipla = |argomenti = chiese |temperatura = 30 }}
|Stato5 =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Thierry Roussel |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 29 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 34 }}
|Altri stati =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Entomodermatosi indoor |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 29 |multipla = |argomenti = medicina |temperatura = 100 }}
|Div amm 1 = {{IT-EMR}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Antonio Marin |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 agosto 29 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|Div amm 2 = {{IT-FE}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Div amm 3 =
|Superficie = 0,34
|Lunghezza = 1,12
|Larghezza = 0,66
|Profondità =
|Profondità media =
|Volume =
|Coste =
|Origine =
|Bacino =
|Immissari = [[Cavo Napoleonico]]
|Emissari = nessuno
|Residenza =
|Ghiacciato =
|Salinità =
|Isole =
|Insenature =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
 
Il '''lago del Quaternario''', noto anche col nome di '''Oasi Zarda''', è uno specchio d'acqua posizionato nella frazione ''Settepolesini'' del comune di [[Bondeno]], in [[provincia di Ferrara]]; è il secondo lago più esteso della provincia, dopo il [[lago delle Nazioni]].
 
Il lago si trova sull'argine destro del [[Cavo Napoleonico]] e si è formato per riempimento di uno scavo ad opera delle acque piovane e delle acque della [[falda idrica]] del Cavo Napoleonico stesso. Lo scavo è una ex cava archeologica in cui furono rinvenuti dei fossili del periodo del [[Quaternario]] (da cui l'appellativo dato al lago), ora conservati a [[Ferrara]] e anche nell'agriturismo che sorge sulle sue sponde; l'edificio è utilizzato per convegni e feste matrimoniali, per esempio, aiutato dalla presenza del lago che rende l'intera area una tranquilla località della bassa ferrarese ed emiliana.
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.ferraraterraeacqua.it/it/bondeno/scopri-il-territorio/ambiente-e-natura/luoghi-di-interesse-naturalistico/oasi-cava-sei-centro-visite Oasi "Cava Sei"] ferraraterraeacqua.it
*[http://www.archeologia.it/uploaded/1338.pdf Mammut nel ferrarese] Archeologia.it
 
{{Portale|Geografia}}
[[Categoria:Laghi della provincia di Ferrara|Quaternario, Lago del]]