Direttiva sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e Cigarettes After Sex: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.2)
 
fix
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{s|diritto internazionale}}
{{Artista musicale
La '''Direttiva 2004/48/CE sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale''' è una [[direttiva dell'Unione Europea]] approvata il 29 aprile [[2004]], che riguarda la [[proprietà intellettuale]], ed in particolare gli strumenti giuridici a disposizione dei titolari dei diritti.
| nome = Cigarettes After Sex
<ref>Giorgio Jarach - Alberto Pojaghi ''Manuale del diritto d'autore'' Mursia pag.725</ref>
| tipo artista = Gruppo
La direttiva, in [[Lingua inglese|inglese]] '''Directive on the enforcement of intellectual property rights''', è nota anche con l'[[acronimo]] '''IPRED''' o anche come '''Direttiva enforcement'''.
| nazione = USA
| genere = Dream pop
| genere2 = Shoegaze
| genere3 = Slowcore
|nota genere = <ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/reviews/albums/23308-cigarettes-after-sex/|titolo=Cigarettes After Sex: Cigarettes After Sex Album Review {{!}} Pitchfork|sito=pitchfork.com|lingua=en|accesso=2018-04-27}}</ref>
|nota genere2 = <ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.sputnikmusic.com/news/37724/new-cigarettes-after-sex-album/|titolo=New Cigarettes After Sex Album {{!}} Sputnikmusic|sito=www.sputnikmusic.com|accesso=2018-04-27}}</ref>
|nota genere3 = <ref>{{Cita news|lingua=en|cognome=hermes|url=https://www.straitstimes.com/lifestyle/entertainment/tracks-that-creep-under-your-skin|titolo=The slow burn of Cigarettes After Sex's debut album|pubblicazione=The Straits Times|data=2017-06-14|accesso=2018-04-27}}</ref>
| anno inizio attività = 2008
| anno fine attività = in attività
| etichetta = [[Partisan Records]]
| numero totale album pubblicati = 1
| numero album studio = 1
| url = http://www.cigarettesaftersex.com/
}}
 
I '''Cigarettes After Sex''' sono un [[gruppo musicale]] [[ambient pop]] [[Stati Uniti|statunitense]] formatosi nel 2008 a [[El Paso]], [[Texas]].
== Argomenti Trattati e Propositi ==
La band è composta da quattro membri: Greg Gonzalez ([[Canto|voce]], [[chitarra elettrica]], [[chitarra acustica]], [[basso elettrico|basso]]), Phillip Tubbs ([[chitarra elettrica]], [[tastiera elettronica|tastiere]]), Randall Miller ([[basso elettrico|basso]]) e Jacob Tomsky ([[batteria (strumento musicale)|batteria]]).
La Direttiva richiede, a tutti gli Stati membri, di applicare norme dissuasive ed efficaci contro coloro che commettono reati di contraffazione e pirateria. Di conseguenza non é focalizzata sui diritti stessi di proprietà privata, bensì sul regolarne la loro applicazione.
 
== Storia ==
La Direttiva lascia sostanzialmente invariati i provvedimenti e obblighi internazionali degli Stati membri in materia di proprietà intellettuale, aggiunge quindi soltanto delle misure di sicurezza extra per quanto riguarda il copyright digitale.
I Cigarettes After Sex si formarono nel 2008 a [[El Paso]], [[Texas]].<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2017/apr/19/cigarettes-after-sex-review-manchester|titolo=Cigarettes After Sex review – breathtaking ambient-pop enigmas|autore=Dave Simpson|sito=the Guardian|data=2017-04-19|lingua=en|accesso=2018-04-27}}</ref><ref name=":0">{{Cita news|lingua=en-us|url=https://noisey.vice.com/en_us/article/rb8ax3/the-diehard-romanticism-of-cigarettes-after-sex|titolo=The Diehard Romanticism of Cigarettes After Sex|pubblicazione=Noisey|data=2016-02-17|accesso=2018-04-27}}</ref> Gonzalez registrò il primo EP, ''I.'', in una scalinata a quattro piani in un edificio dell'[[Università del Texas a El Paso]].<ref name=":0" /> "Nothing's Gonna Hurt You Baby", "I'm a Firefighter", "Dreaming of You" e "Starry Eyes" furono registrati per ''I.''
 
Gonzalez si trasferì poi a [[Brooklyn]], [[New York]], dove nel 2015 fu registrato e pubblicato il singolo "Affection" assieme a una cover del brano "[[Keep on Loving You (REO Speedwagon)|Keep on Loving You]]" dei [[REO Speedwagon]].<ref>{{Cita web|url=https://independentmusicnews.com/review-cigarettes-after-sex-affection/|titolo=Independent Music News|sito=independentmusicnews.com|lingua=en-CA|accesso=2018-04-27}}</ref>
L'Articolo 1. definisce gli argomenti trattati :"La presente direttiva concerne le misure, le procedure e i mezzi di ricorso necessari ad assicurare il rispetto dei diritti di proprietà intellettuale. Ai fini della presente direttiva i termini «diritti di proprietà intellettuale» includono i diritti di proprietà industriale"<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.privacy.it/dir48-2004.html|titolo=Direttiva 2004/48/CE sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale|sito=www.privacy.it|accesso=2017-02-22}}</ref>.
 
I Cigarettes After Sex ottennero milioni di visualizzazioni su [[YouTube]] tramite raccomandazioni musicali, che li portarono a fare concerti in giro per l'Europa, l'Asia e gli Stati Uniti. [[Cigarettes After Sex (album)|Il loro omonimo album di debutto]] fu pubblicato il 9 giugno 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/pictures/10-new-artists-you-need-to-know-january-2016-20160125/cigarettes-after-sex-20160124|titolo=10 New Artists You Need to Know: January 2016|sito=Rolling Stone|lingua=en|accesso=2018-04-27}}</ref><ref name=":0" />
L'Articolo 2. ne definisce invece i fini: " Fatti salvi gli strumenti vigenti o da adottare nella legislazione comunitaria o nazionale, e sempre che questi siano più favorevoli ai titolari dei diritti, le misure, le procedure e i mezzi di ricorso di cui alla presente direttiva si applicano, conformemente all'articolo 3, alle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale come previsto dalla legislazione comunitaria e/o dalla legislazione nazionale dello Stato membro interessato.[...]La presente direttiva fa salvo:
 
"Nothing's Gonna Hurt You Baby" compare nell'episodio 7 della prima stagione di [[The Handmaid's Tale (serie televisiva)|''The Handmaid's Tale'']],<ref>{{Cita web|url=https://www.tunefind.com/show/the-handmaids-tale/season-1/47692|titolo=Music from The Handmaid's Tale S1E07|sito=Tunefind|lingua=en-US|accesso=2018-04-27}}</ref> nell'episodio 7 di ''[[The Sinner]]''<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Hanh|cognome=Nguyen|url=http://www.indiewire.com/2017/09/the-sinner-soundtrack-playlist-jessica-biel-murder-song-1201873867/|titolo=‘The Sinner’ Soundtrack: Listen to the Killer Playlist for USA’s Addictive Murder Mystery|pubblicazione=IndieWire|data=2017-09-07|accesso=2018-04-27}}</ref> e nell'episodio 9 dell'ottava stagione di [[Shameless (serie televisiva 2011)|''Shameless'']].<ref>{{Cita web|url=https://www.tunefind.com/show/shameless/season-8/55626|titolo=Music from Shameless S8E09|sito=Tunefind|lingua=en-US|accesso=2018-04-27}}</ref>
a) le disposizioni comunitarie che disciplinano il diritto sostanziale di proprietà intellettuale, la direttiva 95/46/CE, la direttiva 1999/93/CE, o la direttiva 2000/31/CE in generale e le disposizioni degli articoli da 12 a 15 della direttiva 2000/31/CE in particolare;
 
== Formazione ==
b) gli obblighi incombenti agli Stati membri in forza di convenzioni internazionali, in particolare dell'accordo sugli ADPIC, inclusi quelli concernenti i procedimenti e le sanzioni penali;
=== Membri attuali ===
*Greg Gonzalez – ([[Canto|voce]], [[chitarra elettrica]], [[chitarra acustica]], [[basso elettrico|basso]])
*Phillip Tubbs – ([[chitarra elettrica]], [[tastiera elettronica|tastiere]])
*Randall Miller – ([[basso elettrico|basso]])
*Jacob Tomsky – ([[batteria (strumento musicale)|batteria]])
=== Ex membri ===
*Greg Leah – ([[batteria (strumento musicale)|batteria]])
*Steve Herrada – ([[tastiera elettronica|tastiere]])
*Emily Davis – ([[chitarra acustica]])
 
== Discografia ==
(c) le eventuali disposizioni nazionali degli Stati membri concernenti i procedimenti e le sanzioni penali per quanto riguarda le violazioni dei diritti di proprietà intellettuale.<ref name=":0" />
=== Album in studio ===
*2017 – ''[[Cigarettes After Sex (album)|Cigarettes After Sex]]''
=== Demo ===
*2011 – ''Cigarettes After Sex (Romans 13:9)''
=== EP ===
*2012 – ''I.''
=== Singoli ===
*2015 – ''Affection''
*2016 – ''K.''
*2017 – ''Apocalypse''
*2017 – ''Each Time You Fall in Love''
*2017 – ''Sweet''
*2018 - ''Crush''
 
== Elementi di ProvaNote ==
La seconda sezione della Direttiva si occupa della prove, in particolare l'Articolo 6. tutela il diritto della parte interessata di richiedere prove, che dovranno essere prodotte dalla controparte, in caso di sospetta violazione di diritti di proprietà intellettuale.
 
In caso di violazione su scala commerciale uno Stato membro deve prendere azione in modo che le "documentazioni bancarie, finanziarie o commerciali" della controparte siano presentate.
 
L'Articolo 7. prevede inoltre che questi tipi di azione possano essere applicate prima ancora di aver ascoltato la controparte, onde evitare che ritardi nella raccolta di tali prove arrechino danni irreparabili al titolare dei diritti.
 
== Implementazione ==
La Direttiva stata implementata nel [[Regno Unito]] nel 2006<ref>{{Cita web|url=http://www.legislation.gov.uk/|titolo=Legislation.gov.uk|sito=www.legislation.gov.uk|lingua=en|accesso=2017-02-22}}</ref> e in [[Francia]] il 27 Giugno 2008<ref>{{Cita pubblicazione|data=27 juin 2008|titolo=Décret n° 2008-624 du 27 juin 2008 pris pour l'application de la loi n° 2007-1544 du 29 octobre 2007 de lutte contre la contrefaçon et portant modification du code de la propriété intellectuelle|accesso=2017-02-22|url=https://www.legifrance.gouv.fr/affichTexte.do?cidTexte=JORFTEXT000019080002}}</ref>. In [[Svezia]] è stata votata dal Parlamento nel Febbraio 2009 ed è entrata in atto il 1 Aprile 2009.<ref>{{Cita web|url=http://www.regeringen.se/sb/d/9338/a/85366|titolo=Lagändringar angående civilrättsliga sanktioner på immaterialrättens område|data=2009-04-04|accesso=2017-02-22|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090404145333/http://www.regeringen.se/sb/d/9338/a/85366|dataarchivio=4 aprile 2009}}</ref>
 
In [[Italia]] tale direttiva è stata recepita dal [[decreto legislativo]] 140/2006<ref>[http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/testi/06140dl.htm D.leg. 140/2006] sul sito della Camera</ref>; nel [[2007]] è stata emendata dalla direttiva riguardo alle misure penali in merito all'applicazione dei diritti di proprietà intellettuale ([[IPRED2]])
 
== Controversie ==
La Direttiva è stata duramente opposta e paragonata [[Digital Millennium Copyright Act|Digital Millenium Copyright Ac<nowiki/>t]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Nicola|cognome=Lucchi|data=2006-02-28|titolo=Intellectual Property Rights in Digital Media: A Comparative Analysis of Legal Protection, Technological Measures and New Business Models Under E.U. And U.S. Law|editore=Social Science Research Network|numero=ID 723321|accesso=2017-02-22|url=https://papers.ssrn.com/abstract=723321}}</ref>. Le critiche sono state così forti, soprattutto da esponenti dell'industria della telecomunicazioni, che la prima bozza venne pesantemente modificata. Secondo l'organizzazione di diritti civili internazionali IP Justice rimangono ancora questioni problematiche nella versione finale.<ref>{{Cita pubblicazione|data=2016-12-24|titolo=Enforcement Directive|rivista=Wikipedia|lingua=en|accesso=2017-02-22|url=https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Enforcement_Directive&oldid=756456918}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{lingue|en|it}} [http://eur-lex.europa.eu/Notice.do?mode=dbl&lang=en&ihmlang=en&lng1=en,it&lng2=da,de,el,en,es,fi,fr,it,nl,pt,sv,&val=387159:cs&page= Testo della direttiva 2004/48/CE] sul sito [[EUR-Lex]]
 
{{Portale|diritto|Unione europea}}
 
[[Categoria:Diritto d'autore]]
[[Categoria:Direttive dell'Unione europea]]