Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc5 e Brigade de sapeurs-pompiers de Paris: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nyo (discussione | contributi) |
|||
Riga 1:
{{F|forze armate|arg2=Francia|gennaio 2016}}
{{Infobox unità militare
|Nome = Brigade de sapeurs-pompiers de Paris (BSPP)
|Immagine =
|Didascalia =
|Attiva = dal [[1811]]
|Nazione = {{FRA}}
|Servizio = {{simbolo|Armee de terre 4.jpg|22}} [[Armée de terre|Esercito di Terra]]
|Tipo = [[Reggimento]]
|Ruolo = Antincendio
|Descrizione_ruolo =
|Dimensione = 8,500 unità
|Struttura_di_comando =
|Reparti_dipendenti =
|Descrizione_reparti_dipendenti =
|Guarnigione = [[Parigi]]
|Descrizione_guarnigione = Quartier generale
|Equipaggiamento =
|Descrizione_equipaggiamento =
|Soprannome = "La Brigata"
|Patrono =
|Motto = "Sauver ou périr" ("Salvare o perire")
|Colori =
|Descrizione_colori =
|Marcia =
|Mascotte =
|Battaglie =
|Anniversari =
|Decorazioni =
|Onori_di_battaglia =
|Sito_internet =
|Comandante_corrente = Jean-Claude Gallet
|Descrizione_comandante_corrente = Generale di brigata
|Simbolo =
|Descrizione_simbolo =
|Simbolo2 =
|Descrizione_simbolo2 =
|Titolo_vario =
|Descrizione_vario =
|Testo_vario1=
}}
[[Immagine:Pompiers Paris echelle dsc07355.jpg|thumb|Scala girevole automatica in azione durante un intervento]]
La '''Brigade de sapeurs-pompiers de Paris (BSPP)''' è un [[reggimento]] dell'[[Armée de terre|Esercito di Terra]] con funzioni di [[difesa civile]] ed operazioni antincendio. È posta sotto l'autorità del prefetto di [[Police nationale|polizia]] e dal 1° settembre 2017 è comandata dal [[generale di brigata|generale]] [[Jean-Claude Gallet]].
== Storia ==
Il corpo venne fondato nel [[1793]] con il nome di ''Corps des gardes-pompes de la ville de Paris''. Dopo l'incendio dell'ambasciata austriaca i 1° luglio 1810, l'imperatore [[Napoleone]] il 18 settembre [[1811]] diede a questo corpo il nuovo nome di ''Battalion de sapeurs-pompiers de Paris'' elevandolo ad unità militare. Nel [[1867]] questi vigili del fuoco presero il nome di ''Régiment de sapeurs-pompiers de Paris'' e infine il 1° marzo [[1967]] quello attuale di ''Brigade de sapeurs-pompiers de Paris''. In seguito al riordino delle Forze di terra francesi avvenuto nel [[2016]], il corpo è attualmente subordinato al ''Commandement Terre pour le territoire national''.
== Organizzazione ==
[[Immagine:BSPP flag Bastille Day 2008.jpg|thumb|Parata dei Vigili del fuoco di Parigi del 14 luglio 2008 lungo l'''Avenue des Champs-Élysées'']]
Il corpo ha 76 caserme, di cui tre attrezzate per l'uso della [[protezione NBC]] e due per il soccorso in acqua. Sono suddivisi spazialmente in tre gruppi (''Groupements d'Incendie et de Secours'', sigla ''GIS''):
* il primo comprende la parte nordorientale della [[Parigi|metropoli]] e il dipartimento di [[Senna-Saint-Denis]];
* il secondo include la parte sudorientale della metropoli e il [[dipartimento della Valle della Marna]];
* il terzo gruppo copre la parte occidentale della metropoli e il dipartimento [[Hauts-de-Seine]].
Il personale è inoltre raggruppato in altri tre gruppi:
* il quarto gruppo (''Groupement des Appuis et de Secours'', acronimo ''GAS'') comprende gli specialisti del fuoco, di soccorso ad alta quota, salvataggio in acqua, protezione NBC, [[ricerca e soccorso]], ed è responsabile della protezione antincendio per alcuni impianti;
* il quinto gruppo (''Groupement de Soutiens et de Secours'', sigla ''GSS'') sostiene il corpo nelle aree amministrative, tecniche e logistiche;
* il sesto gruppo (''Groupement Formation Instruction et de Secours'', abbreviato con le iniziali ''GFIS'') è responsabile della formazione e dell'educazione del personale.
Il centro operativo si trova presso la piazza Jules Renard, vicino a [[Porte de Champerret]], nel 17° [[Arrondissement municipali di Parigi|arrondissement]]. Il comandante ha il grado di [[generale di brigata]].
==
Con uno staff di 8.600 unità, è il terzo reggimento dei vigili del fuoco del mondo per numero di effettivi dopo il corpo dei [[vigili del fuoco di Tokyo]] e quello di [[New York]]. <br>Sono state completate con successo 477.562 missioni nel 2016, con un incremento del 6% rispetto all'anno precedente; la maggior parte (81%) era correlata ad emergenze mediche e solo il 3% agli incendi. La Brigade de sapeurs-pompiers di Parigi è parte integrante delle parate militari annuali che si tengono in occasione dell'anniversario della [[Presa della Bastiglia]] ogni 14 luglio. <br>Dal [[1947]] la BSPP pubblica la rivista per gli arruolati ''Allô Dix-Huit''in un'edizione di 18.000 copie. Dal [[2002]] esiste un gemellaggio con i [[vigili del fuoco di New York]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia|guerra}}
[[Categoria:Armée de terre]]
[[Categoria:Protezione antincendio]]
| |||