HeartCatch Pretty Cure! e Le nuove avventure di Lucky Luke: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Doppiaggio: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{Fumetto e animazione
{{Avvisounicode}}
|tipo = cartone
{{fumetto e animazione
|posizione template = testa
|immagine = Hcprecure.jpg
|didascalia = <small>Da sinistra: Cure Moonlight (Yuri), Cure Marine (Erika), Cure Blossom (Tsubomi) e Cure Sunshine (Itsuki).</small>
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = francese
|paese = Giappone
|paese = {{FRA}}
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = HeartCatchLe Prettynuove Cure!avventure di Lucky Luke
|titolo = ハートキャッチプリキュア!Les nouvelles aventures de Lucky Luke
|genere = [[commedia]]
|titolo traslitterato = HeartCatch Precure!
|genere 2 = [[western]]
|titolo pronuncia = Hātokyatchi Purikyua!
|autore = Izumi Tōdō
|autore nota =
|regista = Tatsuya Nagamine
|autore 2 =
|character design = Yoshihiko Umakoshi
|autore 2 nota =
|musica = Yasuharu Takanashi
|produttore = [[Marc du Pontavice]]
|musica 2 = Hideaki Takatori
|musica 2produttore nota = Opening, Ending 2
|musicaproduttore 32 = marhy
|musicaproduttore 32 nota = Ending
|testi = [[Morris (fumettista)|Morris]]
|musica 4 = Sumiyo Mutsumi
|musica 4testi nota = Testi
|musicatesti 52 = Aya Ikeda
|musicatesti 52 nota = Interpretazione
|musica 6 = Mayu Kudō
|musica 6 nota = Interpretazione
|testi = Midori Kuriyama
|testi 2 = Mio Inoue
|testi 3 = Mutsumi Ito
|testi 4 = Shoji Yonemura
|testi 5 = Takashi Yamada
|testi 6 = Yoshimi Narita
|studio = Toei Animation
|episodi = 49
|episodi totali = 49
|durata episodi = 24 min
|aspect ratio = 16:9
|rete = TV Asahi
|data inizio = [[7 febbraio]] [[2010]]
|data fine = [[30 gennaio]] [[2011]]
|rete Italia = Rai Due
|rete Italia 2 =
|data inizio Italia = [[2013]]
|data fine Italia =
|episodi Italia =
|episodi totali Italia =
|durata episodi Italia =
|censura Italia =
|doppiatore italiano = Annalisa Vasselli
|doppiatore italiano nota = Edizione italiana
|doppiatore italiano 2 = La BiBi.it
|doppiatore italiano 2 nota = Studio
|doppiatore italiano 3 = Paola Majano
|doppiatore italiano 3 nota = Direttore
|doppiatore italiano 4 = Paolo Marchese
|doppiatore italiano 4 nota = Direttore
|doppiatore italiano 5 = Patrizia Serafini
|doppiatore italiano 5 nota = Assistente
|doppiatore italiano 6 = Gaetano Musso
|doppiatore italiano 6 nota = Mixage
|doppiatore italiano 7 =
|doppiatore italiano 7 nota = Voce episodio successivo
|testi italiani = Antonella Mecucci
|testi italiani 2 = Lina Zargani
|testi italiani 3 = Roberto Settimj
|testi italiani 4 = Marina Vatteroni
|testi italiani 5 = Veronica Cacciatori
|genere = Shōjo
|genere 2 = Mahō shōjo
|posizione serie = 7
|precedente = Fresh Pretty Cure!
|successivo = Suite Pretty Cure♪
|incipit = no
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = coda
|tipo = manga
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = HeartCatch Precure!
|titolo = ハートキャッチプリキュア!
|titolo traslitterato = HeartCatch Precure!
|titolo pronuncia = Hātokyatchi Purikyua!
|autore = Izumi Tōdō
|disegnatore = Futago Kamikita
|character design =
|character design nota =
|genere = Shōjo
|character design 2 =
|genere 2 = Mahō shōjo
|character design 2 nota =
|data inizio = [[marzo]] [[2010]]
|direttore artistico =
|data fine = [[febbraio]] [[2011]]
|direttore artistico nota =
|editore = Kodansha
|direttore artistico 2 =
|collana = [[Nakayoshi]]
|direttore artistico 2 nota =
|periodicità = mensile
|musica = [[Ramon Pipin]]
|volumi = 2
|musica 2 = [[Hervé Lavandier]]
|volumi totali = 2
|studio = [[Xilam]]
|formato larghezza = 14,8
|studio 2 = [[France 2]]
|formato altezza = 21
|studio 3 = [[France 3]]
|rilegatura = brossura
|studio 4 = [[Dargaud Marina]]
|pagine = 100 circa
|letturarete = dx-sxFrance 3
|data inizio = 16 settembre 2001
|censura = no
|data inizio Italiafine = 4 maggio 2003
|episodi = 52
|data fine Italia =
|episodi totali = 52
|etichetta Italia =
|aspect ratio = 4:3
|editore Italia = <!--usare l'editore e non la divisione (es. Panini Comics e non Planet Manga)-->
|durata episodi = 22 min
|collana Italia = <!-- nome della collana o testata 1ª apparizione -->
|periodicitàrete Italia = [[Italia 1]]
|volumirete Italia 2 = [[Italia Teen Television]]
|rete Italia 3 = [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]]
|volumi totali Italia =
|formatodata inizio Italia larghezza = 22 marzo
|formatodata fine Italia altezza = 23 novembre 2003
|rilegaturaepisodi Italia = 52
|pagineepisodi totali Italia = 52
|letturatesti Italia = <!--[[Antonella dx-sx | sx-dx -->Damigelli]]
|censuratesti Italia 2 = [[Donatella Laureati]]
|studio doppiaggio Italia = [[CDC Sefit Group]]
|testi italiani = <!--traduttore e adattatore-->
|direttore doppiaggio Italia = [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]
|immagine default = no
|precedente = [[Lucky Luke (serie animata)|Lucky Luke]]
|incipit = no
|successivo = [[I Dalton (serie animata)|I Dalton]]
|immagine = The new adventures of lucky luke logo.jpg
|didascalia = <!-- breve descrizione dell'immagine -->
|regista episodi = [[Olivier Jean-Marie]]
|regista episodi nota =
|regista episodi 2 =
|regista episodi 2 nota =
|sceneggiatore = [[Stéphanie Joalland]]
|sceneggiatore 2 = Olivier Jean-Marie
|animatore =
|animatore nota =
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|posizione serie = 2
}}
'''''Le nuove avventure di Lucky Luke''''' (''Les nouvelles aventures de Lucky Luke'') è una [[serie televisiva]] d'[[animazione]] [[Francia|francese]] basata sul [[fumetto]] [[Lucky Luke|omonimo]] di [[Morris (fumettista)|Morris]] e [[René Goscinny]]. La serie, composta da 52 episodi di 22 minuti, venne creata agli studi [[Xilam]] di [[Olivier Jean-Marie]] e prodotta da [[Marc du Pontavice]]. La serie fu trasmessa su [[France 3]] dal 16 settembre 2001 al 4 maggio 2003, mentre in Italia su [[Italia 1]] dal 22 marzo al 23 novembre 2003, sotto forma di 13 film TV.
{{Nihongo|'''''HeartCatch Pretty Cure!'''''|ハートキャッチプリキュア!|Hātokyatchi Purikyua!|HeartCatch Precure!}} è la settima serie [[anime]] della saga di [[Pretty Cure]], creata da [[Izumi Tōdō]] e prodotta dalla [[Toei Animation]]. Trasmessa in [[Giappone]] su [[TV Asahi]] dal [[7 febbraio]] [[2010]] al [[30 gennaio]] [[2011]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2009-11-05/heartcatch-precure-trademark-filed|titolo=HeartCatch Precure! Trademark Filed (Update 3)|data=5 novembre 2009|accesso=22 aprile 2012}}</ref>, in [[Italia]] la serie è stata acquistata dalla [[Rai]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.toei-animation.com/en/node/1145|titolo=''HeartCatch Pretty Cure!'' on air in Italy|data=25 luglio 2012|accesso=26 luglio 2012}}</ref>.
 
==Episodi==
La serie ha vinto il premio come miglior character design alla decima edizione dei ''Tokyo Anime Awards''<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-03-01/arrietty-wins-tokyo-anime-fair-top-award-and-4-more|titolo=Arrietty Wins Tokyo Anime Fair's Top Award & 4 More (Update 2)|data=1º marzo 2011|accesso=12 ottobre 2011}}</ref>; il film è stato nominato ai ''Kidscreen Awards 2012''<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-12-06/heartcatch-precure-film-nominated-for-kidscreen-awards|titolo=''HeartCatch Precure'' Film Nominated for ''Kidscreen Awards''|data=6 dicembre 2011|accesso=9 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://kidscreen.com/2011/11/29/2012-kidscreen-awards-nominees-announced/|titolo=2012 Kidscreen Awards nominees announced|data=1º dicembre 2011|accesso=10 dicembre 2011}}</ref> nella categoria ''Best One-off, Special or TV Movie''.
{| class="wikitable"
 
! N°!! Titolo!! Episodi
''HeartCatch Pretty Cure!'' è stata preceduta da '''''[[Fresh Pretty Cure!]]''''' e seguita da '''''[[Suite Pretty Cure♪]]'''''.
 
== Trama ==
Tsubomi Hanasaki, una studentessa di seconda media che adora le piante, sogna un albero misterioso che appassisce. Il giorno dopo, quando si trasferisce all<nowiki>'</nowiki>''Accademia Myōdō'', i due spiriti che le erano apparsi in sogno ricompaiono pregandola di diventare una ''Pretty Cure'' per proteggere l'''Albero del Cuore'', ma lei rifiuta. Tuttavia, l'attacco di un misterioso nemico e il furto del ''Fiore del Cuore'' della sua nuova compagna di classe, Erika Kurumi, non le lasciano scelta: per salvare il Fiore deve trasformarsi e combattere.
 
In seguito, a lei si aggiungono altre tre Pretty Cure: la stessa Erika si trasforma in ''Cure Marine'', Itsuki diventa ''Cure Sunshine'' e Yuri assume invece l'identità di ''Cure Moonlight''.
 
== Personaggi ==
=== Pretty Cure ===
;{{Nihongo|[[Tsubomi Hanasaki]]|花咲つぼみ|Hanasaki Tsubomi}} / {{Nihongo|Cure Blossom|キュアブロッサム|Kyua Burossamu}}
:Ha 14 anni e frequenta la seconda media all'''Accademia Myōdō''. Adora i fiori e vorrebbe diventare una [[botanica]], ma alla fine della serie decide di voler fare l’astronauta. Si trasferisce a Kibōgahana, dove vive la nonna Kaoruko, con i genitori, che aprono l'"Hanasaki Flower Shop". Da piccola è stata influenzata dalla nonna, che l’ha cresciuta, mentre i genitori erano occupati con il lavoro, ed è abbastanza ferrata su proverbi ed idiomi. Vorrebbe entrare nel club di [[giardinaggio]], ma viene trascinata in quello di moda da Erika. È una persona timida, ritirata e pessimista, e questo la fa soffrire. Vede il cambio di scuola come un'opportunità per cambiare se stessa. Infatti, dopo aver incontrato Erika, comincia a diventare più estroversa. Inizialmente indossa gli occhiali; è brava in giapponese, e in generale le piace studiare, ma non negli sport. Soffre di vertigini e ha una cotta per la versione umana di Coupé e Itsuki, ma quando scopre che quest'ultima è una ragazza il suo sentimento passa da amore ad ammirazione. Alla fine della serie le nasce una sorellina, Futaba. Si trasforma in ''Cure Blossom'' e il suo simbolo è il bocciolo di [[ciliegio]]. I suoi poteri si basano sui [[fiore|fiori]]. La sua frase simbolo è "Ne ho avuto abbastanza!".
:Doppiata da [[Nana Mizuki]] (giapponese), [[Joy Saltarelli]] (italiano).
 
;{{Nihongo|[[Erika Kurumi]]|来海えりか|Kurumi Erika}} / {{Nihongo|Cure Marine|キュアマリン|Kyua Marin}}
:Ha 13 anni, ma ne compie 14 nel corso della serie, e frequenta la seconda media all'''Accademia Myōdō''; il suo compleanno è il [[15 aprile]]. Compagna di classe e vicina di Tsubomi, i suoi genitori sono i proprietari del negozio di moda "Fairy Drop". È anche la presidentessa del club di moda. Ama la moda e disegna abiti tutti suoi. È gelosa della bellezza e del fascino della sorella maggiore Momoka, che fa la modella pur essendo ancora alle superiori. Ha una personalità forte e attiva ed è brava negli sport. Adora succhiare i leccalecca quando riflette e dice sempre quello che pensa. Si trasforma in ''Cure Marine'' e il suo simbolo è il [[ciclamino]]. I suoi poteri si basano sul [[mare]]. La sua frase simbolo è "Anche se il mio cuore è più vasto del mare, questa è l'ultima goccia!".
:Doppiata da [[Fumie Mizusawa]] (giapponese), [[Monica Volpe]] (italiano).
 
;{{Nihongo|[[Itsuki Myōdōin]]|明堂院いつき|Myōdōin Itsuki}} / {{Nihongo|Cure Sunshine|キュアサンシャイン|Kyua Sanshain}}
:Ha 14 anni e frequenta la seconda media all'''Accademia Myōdō''. Nipote del preside, membro del club di [[moda]] e presidentessa del Consiglio Studentesco, Itsuki, pur essendo una ragazza, deve tenere un comportamento maschile per succedere come erede della scuola e del [[dojo]] della sua famiglia al posto del fratello maggiore Satsuki, molto malato. Appare così come un ragazzo gentile, affascinante ed atletico con maniere raffinate che attraggono molti sostenitori e fan. Tsubomi si prenderà una cotta per lei prima di scoprire che è una ragazza. Nonostante l'aspetto e la pratica dell'aikido, ha una vera passione per le bambole ed i merletti, e nell'ultimo episodio la si vede portare i capelli poco più lunghi e l'uniforme femminile. Si trasforma in ''Cure Sunshine'' per proteggere il fratello ed il suo simbolo è il [[Helianthus annuus|girasole]], pur avendo come ''Fiore del Cuore'' la [[Paeonia|peonia]]. I suoi poteri si basano sul [[sole]]. È l'unica ad avere come arma un [[tamburello (musica)|tamburello]] invece della bacchetta. La sua frase simbolo è "Quell'oscurità nel tuo cuore, la dissiperò con la mia luce!".
:Doppiata da [[Hōko Kuwashima]] (giapponese), [[Tatiana Dessi]] (italiano).
 
;{{Nihongo|[[Yuri Tsukikage]]|月影ゆり|Tsukikage Yuri|}} / {{Nihongo|Cure Moonlight|キュアムーンライト|Kyua Mūnraito}}
:Ha 17 anni e frequenta la seconda superiore all<nowiki>'</nowiki>''Accademia Myōdō''. Studentessa migliore del suo anno, è amica e compagna di classe di Momoka, la sorella maggiore di Erika, che aiuta con le lezioni condividendo gli appunti, pur non essendo le due molto intime. Suo padre, un biologo botanico, è scomparso in [[Francia]] durante la ricerca dell<nowiki>'</nowiki>''Albero del Cuore''. È molto indipendente e rifiuta l’aiuto altrui. All'inizio della storia, per sconfiggere ''Dark Pretty Cure'', si reca al ''Pretty Cure Palace'', nell'''Albero del Cuore'', per prendere la ''HeartCatch Mirage''. Qui lo scontro con ''Dark Pretty Cure'' la vedrà sconfitta ed il suo ''Seme delle Pretty Cure'' verrà spezzato, rendendole impossibile trasformarsi ancora. Dato che la sua fata è morta per proteggerla, non può avere un altro Seme. Spaventata da questo, non è molto disposta ad aiutare le nuove ''Pretty Cure'', ma l<nowiki>'</nowiki>''Albero del Cuore'' e la ''Pot del Cuore'' in seguito ripareranno il suo Seme, permettendole di tornare a svolgere il suo ruolo. Si trasforma in ''Cure Moonlight'' e il suo simbolo è la [[rosa (botanica)|rosa]]. I suoi poteri si basano sulla [[luna]]. La sua frase simbolo è "Finché il cuore di tutti non sarà pieno, continuerò a combattere!".
:Doppiata da [[Aya Hisakawa]] (giapponese), [[Chiara Gioncardi]] (italiano).
 
=== Apostoli del deserto ===
;{{Nihongo|Dune|デューン|Dyūn}}
:È il vero capo degli Apostoli del Deserto, avvolto in un sonno profondo dopo essere stato sconfitto da Cure Flower. Mira a far appassire i ''Fiori del Cuore'' delle persone per trasformare il mondo in un enorme deserto e far morire l'''Albero del Cuore''. Per recuperare il ciondolo in cui è sigillato il suo potere, nell'episodio 45 rapisce Kaoruko. Riesce a sciogliere la trasformazione delle Pretty Cure. Viene definitivamente sconfitto nell'ultimo episodio dall<nowiki>'</nowiki>''Infinita Silhouette'', unione delle Pretty Cure e fatine.
:Doppiato da [[Hikaru Midorikawa]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Professor Sabark|サバーク博士|Sabāku-hakase}} / {{Nihongo|Professor Tsukikage|月影博士|Tsukikage-hakase}}
:È il capo fittizio degli Apostoli del Deserto e non mostra mai il viso. Spera di far morire l’Albero del Cuore. In realtà è il padre di Yuri, scomparso da tre anni, ma incredibilmente invecchiato. Durante i suoi studi sull’''Albero del Cuore'' in [[Francia]], ha incontrato il Barone Salamander<ref>Il nemico principale del film di ''HeartCatch Pretty Cure!''.</ref>, che gli ha dato la maschera che indossa, permettendo a Dune di controllarne la mente. Ha creato Dark Pretty Cure a partire da alcuni dati dell'Albero del Cuore e di Yuri, quindi le due sono sorelle. Muore nell'episodio 48 per mano di Dune.
:Doppiato da [[Taiten Kusunoki]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Dark Pretty Cure|ダークプリキュア|Dāku Purikyua}}
:È il braccio destro di Sabark, creata da quest'ultimo per sconfiggere le Pretty Cure, e lo considera un padre. Il suo desiderio più grande è realizzare il desiderio di Sabark. Ha il potere di impedire alle Pretty Cure di trasformarsi e il suo obiettivo è trovare Cure Moonlight e ucciderla per sostituirsi a lei nel cuore di Sabark. Possiede tre quarti del seme spezzato di Cure Moonlight. La sua forza straordinaria le permette di sconfiggere facilmente Cure Blossom e Cure Marine e rompere la loro trasformazione. All'inizio ha l'occhio sinistro blu, poi entrambi diventano gialli. Muore nell'episodio 48 per mano di Cure Moonlight.
:Doppiata da [[Minami Takayama]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Sasorina|サソリーナ|Sasorina}}
:Uno dei ''Tre Cadetti'' di Sabark, è una persona diretta ed attacca le Pretty Cure con molto impegno. I suoi capelli possono diventare la coda di uno scorpione, munita di veleno. Normalmente di personalità tranquilla, se offesa si arrabbia moltissimo. La maggior parte del tempo è calma e strafottente, finché non succede qualcosa che la manda nel panico. Viene sconfitta nell'episodio 40 e rinasce come umana, intraprendendo poi la professione di insegnante d'asilo. Il suo nome deriva da "sasori", che significa ''scorpione''.
:Doppiata da [[Urara Takano]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Kumojacky|クモジャキー|Kumojaki}} / {{Nihongo|Kumamoto|熊本|Kumamoto}}
:Il leader dei ''Tre Cadetti'' di Sabark, è un combattente molto passionale, che cerca sempre di creare attacchi più potenti. Ha come arma una spada ed è molto fedele. Nonostante sia uno dei cattivi, è a favore degli scontri leali e non attacca mai un avversario più debole. Gode del dolore altrui ed è pieno di sé. Considera il cuore umano debole. Viene sconfitto nell'episodio 46 da Cure Marine e rinasce umano con il nome di Kumamoto, diventando discepolo della famiglia Myōdōin.
:Doppiato da [[Eiji Takemoto]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Cobraja|コブラージャ|Koburāja}}
:L'ultimo dei ''Tre Cadetti'' di Sabark, è un narcisista che si crede bellissimo e cerca sempre di apparire al meglio di sé. Adora le foto e stare sotto i riflettori. Non va molto d'accordo con Kumojacky perché lo considera brutto e trasandato. Può lanciare autografi letali e considera il cuore umano brutto. Viene sconfitto nell'episodio 46 da Cure Sunshine e si risveglia come umano, intraprendendo poi la professione di sarto. Il suo nome potrebbe essere un riferimento al [[cobra]].
:Doppiato da [[Hirofumi Nojima]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Snackey|スナッキー|Sunaki}}
:Simili a scimmie, sono i sottoposti dei ''Tre Cadetti'', anche se vengono utilizzati per lo più da Cobraja come assistenti, e lavorano duramente. Riescono a dire soltanto "ki".
:Doppiati da [[Ryō Iwasaki]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Desert Devil|デザトデビル|Dezato Debiru}}
:È un mostro simile al Desertrian, creato da Dune. Nell'episodio 37, viene affrontato dalle Pretty Cure, e una volta sconfitto si trasforma in un'asta, carica di energia negativa, ma riappare nel 38. Nell'episodio 45, Dune lo manda sulla Terra, facendo diventare il pianeta un deserto.
 
;{{Nihongo|Desertrian|デザトリアン|Dezatorian}}
:È il mostro usato dagli Apostoli che si ottiene fondendo il ''Fiore del Cuore'' appassito della vittima al quale è stato estratto con degli oggetti. Le persone alle quali è stato prelevato il Fiore del Cuore perdono conoscenza. A differenza dei mostri delle serie precedenti, comunica i problemi della persona il cui fiore è appassito. Più forti sono le paure e le preoccupazioni della persona, più forte è lui.
:Doppiato da [[Tomoko Kaneda]] (giapponese).
 
=== Albero del Cuore ===
;{{Nihongo|Coupé|コッペ|Koppe}}
:È una fata gigantesca che resta immobile nel Giardino Botanico di cui si prende cura la nonna di Tsubomi. Non parla mai, ma tiene sempre d'occhio Tsubomi ed Erika. Avendo affiancato in passato la leggendaria Cure Flower, è molto ammirato da Chypre e Coffret. Ha l’abilità di trasformarsi in umano, prendendo le sembianze del marito defunto di Kaoruko. Il suo nome deriva dal tipo di macchina [[coupé]].
:Doppiato da [[Ken'yū Horiuchi]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Chypre|シプレ|Shipure}}
:Una fatina che deve proteggere l'''Albero del Cuore''. Per salvarlo deve trovare le ''Pretty Cure'', e per questo dona a Tsubomi, una delle Leggendarie Guerriere scelte dall’Albero, il ''Seme delle Pretty Cure'', che, attivando il ''Perfume del Cuore'', le permette di trasformarsi in ''Cure Blossom''. È molto calma. Mascotte di Tsubomi, spesso si comporta con lei come se fosse sua sorella maggiore. Ha il potere di dar vita ai ''Semi del Cuore''. Si dice che, se li si raccoglie, accadrà un miracolo. Il suo nome rappresenta una famiglia di profumi, il cui nome deriva da [[Cipro]].
:Doppiata da [[Taeko Kawata]] (giapponese), [[Monica Bertolotti]] (italiano).
 
;{{Nihongo|Coffret|コフレ|Kofure}}
:Come Chypre, deve proteggere l'''Albero del Cuore'' e dona ad Erika il potere per trasformarsi in ''Cure Marine''. Anche lui ha il potere di creare i ''Semi del Cuore'' e fa coppia con Erika. Ha personalità molto discordanti. Erika lo considera il suo fratellino. Tutte le mascotte possono trasformarsi in mantelli che permettono alle ''Pretty Cure'' di volare. Il suo nome è utilizzato in [[Francia]] per indicare una scatola o portagioie.
:Doppiato da [[Motoko Kumai]] (giapponese), [[Paola Majano]] (italiano).
 
;{{Nihongo|Potpourri|ポプリ|Popuri}}
:È una nuova fatina nata dall'''Albero del Cuore'' nell'episodio 20, grazie all'attività benefica delle ''Pretty Cure'', che hanno raccolto i ''Semi del Cuore'' permettendo all'Albero di rifiorire. A volte è un monello, ma vuole davvero proteggere le Pretty Cure. È il partner di Itsuki ed i due stringono subito amicizia. Porta sempre con sé un Seme del Cuore arancio per aprire il Pretty Cure Palace e può creare una potente barriera difensiva. Il suo nome indica il [[potpourri]].
:Doppiato da [[Kokoro Kikuchi]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Cologne|コロン|Koron}}
:La fata di Yuri, grazie a lui la ragazza ha superato la tristezza per la scomparsa del padre, ma poco dopo Cologne è morto, sacrificandosi per salvarla. Il suo spirito, però, è custodito dall'Albero del Cuore. Ha accudito Chypre e Coffret dalla nascita, comportandosi come un fratello maggiore. Il suo nome deriva dall'[[acqua di Colonia]], un tipo di profumo per uomo.
:Doppiato da [[Akira Ishida]] (giapponese).
 
=== Altri personaggi ===
;{{Nihongo|Kaoruko Hanasaki|花咲薫子|Hanasaki Kaoruko}} / {{Nihongo|Cure Flower|キュアフラワー|Kyua Furawā}}
:La nonna sessantasettenne di Tsubomi, è una brava giardiniera e si prende cura del [[Giardino Botanico]] dove va spesso Tsubomi. È saggia e gentile ed il suo fiore preferito è la [[Lavandula|lavanda]]. Il suo cognome da nubile era Godai e in gioventù è stata la più giovane campionessa di [[judo]]. Avendo ricoperto il ruolo di ''Cure Flower'', predecessora di ''Cure Moonlight'', fa da confidente alle nuove ''Pretty Cure''. Ha sconfitto Dune, portando così, però, alla distruzione del suo ''Seme delle Pretty Cure''. Nell'episodio 44 esprime il desiderio di trasformarmi ancora una volta per aiutare Tsubomi e le altre ragazze. Come Cure Flower, il suo colore è il [[Rosa scuro|rosa]] e il suo fiore il [[loto]]. I suoi attacchi sono legati ai fiori. Porta al collo un ciondolo in cui ha sigillato il potere di Dune e conosce l'identità di Sabark.
:Doppiata da [[Chika Sakamoto]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Mizuki Hanasaki|花咲みずき|Hanasaki Mizuki}}
:La madre di Tsubomi, gestisce l'''Hanasaki Flower Shop'' con il marito. In passato, ha lavorato per una catena di negozi di fiori dal nome "Red Florian".
:Doppiata da [[Yōko Katō]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Yoichi Hanasaki|花咲陽一|Hanasaki Yōichi}}
:Il padre di Tsubomi, gestisce l'''Hanasaki Flower Shop'' con la moglie. È l'unico figlio di Kaoruko e lavora anche part-time come professore.
:Doppiato da [[Nobuaki Kanemitsu]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Futaba Hanasaki|花咲ふたば|Hanasaki Hutaba}}
:È la sorellina minore di Tsubomi e nasce nell'ultimo episodio. Nell'ultima scena dell'episodio, la si vede, all'età di 5-6 anni, mentre ammira una foto delle Pretty Cure, stringendo il ''Perfume del Cuore'' di Tsubomi.
 
;{{Nihongo|Sora Hanasaki|花咲 空|Hanasaki Sora}}
:Nonno di Tsubomi e marito di Kaoruko, è morto dopo la nascita del figlio e faceva il violoncellista.
:Doppiato da [[Ken'yū Horiuchi]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Sakura Kurumi|来海さくら|Kurumi Sakura}}
:La madre di Erika, gestisce il negozio ''Fairy Drop'' con il marito. Fa anche la modella e conosce la madre di Yayoi, una delle protagoniste di ''[[Smile Pretty Cure!]]''.
:Doppiata da [[Hyo-sei]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Ryunosuke Kurumi|来海流之助|Kurumi Ryunosuke}}
:Il padre di Erika, gestisce il negozio ''Fairy Drop'' con la moglie. È un famoso fotografo e adora fotografare le figlie.
:Doppiato da [[Kōichi Tōchika]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Momoka Kurumi|来海ももか|Kurumi Momoka}}
:È la sorella maggiore di Erika, ha 17 anni e frequenta il secondo anno delle superiori all'Accademia Myōdō. È una modella part-time ed è gelosa del fatto che Erika riesca a farsi degli amici molto in fretta.
:Doppiata da [[Shizuka Itō]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Haruna Tsukikage|月影 はるな|Tsukikage Haruna}}
:È la madre di Yuri. Lavora in un negozio vicino alla stazione.
:Doppiata da [[Rei Sakuma]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Gentaro Myōdōin|明堂院 厳太郎|Myōdōin Gentarō}}
:Il nonno di Itsuki, è il preside dell'Accademia Myōdō ed il proprietario del dojo locale.
:Doppiato da [[Hiroshi Naka]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Tsubaki Myōdōin|明堂院 つばき|Myōdōin Tsubaki}}
:La madre di Itsuki, è la figlia di Gentaro. Essendo una donna, non ha potuto ereditare la tecnica di combattimento, destinata al primogenito maschio: il diritto è passato quindi al figlio Satsuki, ma, essendo il ragazzo cagionevole di salute, è stata Itsuki a ereditare la tecnica.
:Doppiata da [[Atsuko Yuya]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Satsuki Myōdōin|明堂院 さつき|Myōdōin Satsuki}}
:Il fratello maggiore di Itsuki, è malato e non riesce a camminare bene. All'inizio era un grande lottatore, cosa che ha influenzato molto Itsuki.
:Doppiato da [[Tomoaki Maeno]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Signorina Tsurusaki|鶴崎先生|Tsurusaki-sensei}}
:È la prof di Erika e Tsubomi, severa ma affidabile. Ha paura dei fantasmi.
:Doppiata da [[Hiroko Ushida]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Nanami Shiku|志久ななみ|Shiku Nanami}}
:Una compagna di classe di Erika e Tsubomi, è una fan di Itsuki. Da quando la madre è morta, ricopre questo ruolo nei confronti della sorellina Rumi, e per questo ha poco tempo da dedicare al club di moda.
:Doppiata da [[Yukiyo Fujii]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Naomi Sawai|沢井なおみ|Sawai Naomi}}, {{Nihongo|Rumiko Kuroda|黒田るみこ|Kuroda Rumiko}} & {{Nihongo|Toshiko Sakuma|佐久間としこ|Sakuma Toshiko}}
:Alcune compagne di classe di Erika e Tsubomi, entrano nel club di moda.
:Doppiate da [[Yukiko Ueoka]], [[Tomo Adachi]] e [[Seiko Yoshida]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Kanae Tada|多田かなえ|Tada Kanae}}
:Compagna di classe di Erika e Tsubomi, adora fotografare scene buffe e non vede l'ora di fare una foto alle Pretty Cure. È una fan del padre di Erika.
:Doppiata da [[Sachiko Kojima]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Sayaka Ueshima|上島さやか|Ueshima Sayaka}}
:Ama il calcio, ma ha un crollo perché la squadra della scuola non accetta le ragazze. Dopo essere stata salvata dalle ''Pretty Cure'', decide di formare una squadra di calcio femminile.
:Doppiata da [[Akeno Watanabe]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Mao Ogosawara|小笠原まお|Ogasawara Mao}} & {{Nihongo|Ayumi Kumazawa|熊沢あゆみ|Kumazawa Ayumi}}
:Sono due ragazze che giocano in coppia a tennis.
:Doppiate da [[Shiho Hisajima]] e [[Tomo Adachi]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Akira Miura|三浦あきら|Miura Akira}}
:Compagno di classe di Erika e Tsubomi, gioca a baseball e suo padre ha un negozio di ramen.
:Doppiato da [[Reiko Kiuchi]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Masato Sakai|酒井まさと|Sakai Masato}}
:Compagno di classe di Erika e Tsubomi, è molto bravo nel kung fu, che insegna al fratellino Yoshito.
:Doppiato da [[Miki Nagasawa]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Azusa Takagishi|高岸あずさ|Takagishi Azusa}}
:Presidentessa del club di teatro, vuole diventare un'attrice.
:Doppiata da [[Fumiko Orikasa]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Kenji Ban|番ケンジ|Ban Kenji}}
:Un ragazzo gentile che ama disegnare manga, tiene nascosta questa cosa alla madre. Per il suo aspetto aggressivo, i compagni di scuola credono che sia il potente leader di una banda di delinquenti.
:Doppiato da [[Ryōtarō Okiayu]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Aya Mizushima|水島あや|Mizushima Aya}}
:Presidentessa del club di giardinaggio, è goffa e molto emotiva. Ammira Kaoruko, la nonna di Tsubomi, e ha paura di non riuscire a prendersi cura bene delle piante.
:Doppiata da [[Ryōko Shiraishi]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Yuki Hayashi|林ゆうき|Hayashi Yūki}}
:Il suo sogno è andare da Tokyo a Kyoto in bicicletta durante le vacanze estive, ma si ferisce alla gamba verso la fine del viaggio ed è costretto a terminarlo prendendo l'autobus. All'inizio mente dicendo di aver davvero fatto tutto il percorso in bicicletta, ma alla fine, sentendosi in colpa, confessa la verità.
:Doppiato da [[Ai Orikasa]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Hideo Saitani|才谷秀雄|Saitani Hideo}}
:Uno studente brillante, è sempre dietro a Yuri nelle graduatorie dei test e per questo la invidia.
:Doppiato da [[Daisuke Sakaguchi]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Go Sugiyama|杉山豪|Sugiyama Gō}}
:È il presidente del club di cinema.
:Doppiato da [[Masami Suzuki]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Hifumi Sato|佐藤一二三|Satō Hifumi}}
:Il successore di Itsuki, vorrebbe diventare il presidente del Consiglio Studentesco. Quando Itsuki scopre i suoi motivi egoistici, Hifumi cade in depressione.
:Doppiato da [[Ryō Naitō]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Mayu Kudō|工藤真由|Kudō Mayu}}
:Una ragazza che fa parte del club di musica. È molto timida come la sua amica Aya.
:Doppiata da [[Mayu Kudō]] (giapponese).
 
;{{Nihongo|Aya Ikeda|池田彩|Ikeda Aya}}
:Una ragazza che fa parte del club di musica. È molto timida come la sua amica Mayu.
:Doppiata da [[Aya Ikeda]] (giapponese).
 
== Oggetti magici ==
;{{Nihongo|Perfume del Cuore|ココロパフューム|Kokoro Pafyūmu}}
:Sono gli oggetti utilizzati da Tsubomi ed Erika per trasformarsi. Per farlo servono i ''Semi delle Pretty Cure'' forniti da Chypre e Coffret.
 
;{{Nihongo|Semi del Cuore|こころの種|Kokoro no Tane}}
:Sono dei piccoli oggetti, nati dal cuore delle persone. Vengono raccolti nella Pot del Cuore e servono per far rivivere l'Albero del Cuore. Ogni seme ha un potere diverso, e se inserito nel Perfume aumenta alcune abilità delle ''Pretty Cure''.
 
;{{Nihongo|Pot del Cuore|ココロポット|Kokoro Potto}}
:È il contenitore dei Semi del Cuore. Si dice che, una volta pieno, un miracolo farà rivivere l'Albero del Cuore. Dall'episodio 33 è usato da Yuri per trasformarsi.
 
;{{Nihongo|Flower Tact|フラワータクト|Furawā Takuto}}
:Sono le bacchette di Cure Blossom (Blossom Tact), Cure Marine (Marine Tact), Cure Moonlight (Moon Tact) e Dark Pretty Cure (Dark Tact).
 
;{{Nihongo|Cure Full Mix|キュアフルミックス|Kyua Furu Mikkusu}}
:Sono delle bottigliette utilizzate per nutrire Chypre, Coffret e Potpourri.
 
;{{Nihongo|Shiny Perfume|シャイニーパフューム|Shainī Pafyūmu}}
:È utilizzato da Itsuki per trasformarsi. Per farlo serve il ''Seme delle Pretty Cure'' fornito da Potpourri. Ha le stesse funzioni del Perfume del Cuore.
 
;{{Nihongo|Shiny Tambourine|シャイニータンバリン|Shainī Tanbarin}}
:È l'arma di Cure Sunshine.
 
;{{Nihongo|HeartCatch Mirage|ハートキャッチミラージュ|Hātokyatchi Mirāju}}
:È un portagioie molto potente che permette alle Pretty Cure di teletrasportarsi direttamente all'Albero del Cuore e trasformarsi nelle Super Silhouette. È custodito nel Pretty Cure Palace.
 
== Trasformazioni e attacchi ==
=== Cure Blossom ===
* '''Trasformazione''': è la frase che esclama Tsubomi quando si trasforma e per presentarsi a trasformazione conclusa.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||(Chypre) Vai Seme delle Pretty Cure! <br />
(Blossom) Pretty Cure, Open My Heart! Il fiore che sboccia dalla terra, Cure Blossom!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Pink Forte Wave'''|ピンク・フォルテウェイブ|Pinku Forute Ueibu}}: è l’attacco che usa Cure Blossom con la ''Blossom Tact'' per purificare il nemico.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||Radunati, potere dei Fiori! Blossom Tact! Splendete, Fiori! Pretty Cure Pink Forte Wave!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Blossom Shower'''|ブロッサムシャワー|Burossamu Shawā}}: crea un cerchio di fiori rosa e lo scaglia contro il nemico.
 
* {{Nihongo|'''Blossom Impact'''|ブロッサムインパクト|Burossamu Inpakuto}}: concentra il suo potere nel palmo e colpisce il nemico con una luce rosa.
 
* {{Nihongo|'''Blossom Double Impact'''|ブロッサムダブルインパクト|Burossamu Daburu Inpakuto}}: una versione potenziata del ''Blossom Impact''. Concentra il suo potere in entrambe le mani e colpisce il nemico con una luce rosa.
 
* {{Nihongo|'''Blossom Screw Punch'''|ブロッサムスクリューパンチ|Burossamu Sukuryū Panchi}}: raccoglie energia nei pugni e scaglia un raggio contro il nemico.
 
* {{Nihongo|'''Blossom Flower Storm'''|ブロッサムフラワーストーム|Burossamu Furawā Sutōmu}}: crea un tornado di petali rosa.
 
* {{Nihongo|'''Speed Up'''|スピードアップ|Supīdo Appu}}: ''Cure Blossom'' usa il potere del Seme del Cuore rosso, che la rende più veloce.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||Il Perfume della sacra luce rossa! Con un solo spruzzo, Speed Up!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Blossom Oshiri Punch'''|ブロッサムおしりパンチ|Burossamu Oshiri Panchi}}: ''Cure Blossom'' si lancia in aria per colpire il nemico con il sedere. Può utilizzarlo solo quando è potenziata dal Seme del Cuore rosso.
 
* {{Nihongo|'''Blossom Zenbu Punch'''|ブロッサム全部パンチ|Burossamu Zenbu Panchi}}: ''Cure Blossom'' si lancia in aria per colpire il nemico con il corpo. Può utilizzarlo solo quando è potenziata dal Seme del Cuore rosso.
 
=== Cure Marine ===
* '''Trasformazione''': è la frase che esclama Erika quando si trasforma e per presentarsi a trasformazione conclusa.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||(Coffret) Vai Seme delle Pretty Cure! <br />
(Marine) Pretty Cure, Open My Heart! Il fiore che ondeggia alla brezza oceanica, Cure Marine!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Blue Forte Wave'''|ブルー・フォルテウェイブ|Burū Forute Ueibu}}: è l’attacco che usa Cure Marine con la ''Marine Tact'' per purificare il nemico.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||Radunati, potere dei Fiori! Marine Tact! Brillate, Fiori! Pretty Cure Blue Forte Wave!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Marine Shoot'''|マリンシュート|Marin Shūto}}: crea un cerchio di gocce e lo scaglia contro il nemico.
 
* {{Nihongo|'''Marine Impact'''|マリンインパクト|Marin Inpakuto}}: concentra il potere nel palmo e colpisce il nemico con un raggio blu.
 
* {{Nihongo|'''Marine Dive'''|マリンダイブ|Marin Daibu}}: salta in aria e colpisce il nemico.
 
* {{Nihongo|'''Marine Dynamite'''|マリンダイナマイト|Marin Dainamaito}}: alza le mani verso il cielo, creando una sfera di luce blu esplosiva.
 
* {{Nihongo|'''Speed Up'''|スピードアップ|Supīdo Appu}}: ''Cure Marine'' usa il potere del Seme del Cuore magenta, che la rende più forte.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||Il Perfume della sacra luce magenta! Con un solo spruzzo, farò del mio meglio!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Marine Odeko Punch'''|マリン おでこ パンチ|Marin Odeko Panchi}}: concentra la gravità sulla fronte e colpisce il nemico. Può utilizzarlo solo quando è potenziata dal Seme del Cuore magenta.
 
=== Cure Sunshine ===
* '''Trasformazione''': è la frase che esclama Itsuki quando si trasforma e per presentarsi a trasformazione conclusa.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||(Potpourri) Vai Seme delle Pretty Cure! <br />
(Sunshine) Pretty Cure, Open My Heart! Il fiore bagnato dalla luce solare, Cure Sunshine!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Gold Forte Burst'''|ゴールド・フォルテバースト|Gōrudo Forute Bāsuto}}: è l’attacco che usa Cure Sunshine con il ''Shiny Tambourine'' per purificare il nemico.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||Radunati, potere dei Fiori! Shiny Tambourine! Danzate, Fiori! Pretty Cure Gold Forte Burst!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Sunflower Aegis'''|サンフラワー・イージス|Sanfurawā Ījisu}}: crea una barriera di protezione a forma di girasole che rispedisce l'attacco al nemico.
 
* {{Nihongo|'''Sunflower Aegis Sunshine Impact'''|サンフラワーイージスサンシャインインパクト|Sanfurawā Ījisu Sanshain Inpakuto}}: crea, insieme a Potpourri, una barriera di protezione a forma di girasole, dal quale si sprigiona un raggio che colpisce il nemico.
 
* {{Nihongo|'''Sunshine Flash'''|サンシャインフラッシュ|Sanshain Furasshu}}: crea un cerchio di luce e lo scaglia contro il nemico.
 
* {{Nihongo|'''Sunflower Protection'''|サンフラワープロテクション|Sanfurawā Purotekushon}}: crea una barriera di protezione a forma di girasole.
 
* {{Nihongo|'''Sunshine Dynamite'''|サンシャインーダイナマイト|Sanshain Dainamaito}}: crea un'enorme esplosione.
 
=== Cure Moonlight ===
* '''Trasformazione''': è la frase che esclama Yuri quando si trasforma e per presentarsi a trasformazione conclusa.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||Pretty Cure, Open My Heart! Il fiore sfolgorante al chiaro di luna, Cure Moonlight!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Silver Forte Wave'''|シルバー・フォルテウェイブ|Shirubā Forute Ueibu}}: è l’attacco che usa Cure Moonlight con la ''Moon Tact'' per purificare il nemico.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||Radunati, potere dei Fiori! Moon Tact! Splendete, Fiori! Pretty Cure Silver Forte Wave!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Floral Power Fortissimo'''|フローラルパワーフォルテッシモ|Furōraru Pawā Forutesshimo}}: è un attacco di solito evocato in coppia che può essere utilizzato da Cure Moonlight anche quando è da sola.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||Radunati, potere dei Fiori! Moon Tact! Splendete, Fiori! Pretty Cure Floral Power Fortissimo!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Moonlight Reflection'''|ムーンライトリフレクション|Mūnraito Rifurekushon}}: spara dai palmi delle mani fasci di luce argentata che riflettono l'attacco nemico.
 
* {{Nihongo|'''Moonlight Silver Impact'''|ムーンライトシルバーインパクト|Mūnraito Shiruba Inpakuto}}: concentra il suo potere nel palmo della mano e lancia un fascio di energia contro il nemico.
 
=== Cure Flower ===
* '''Trasformazione''': è la frase di trasformazione di Cure Flower.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||Il fiore che brilla nella luce sacra, Cure Flower!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* '''Attacco''': crea una rete, che lancia sul nemico, rimpicciolendolo.
 
* {{Nihongo|'''Flower Candle'''|フラワー・キャンドル|Furawā Kyandoru}}: usa un petalo per creare un cerchio magico con il simbolo di un fiore sotto il nemico.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||Pretty Cure Flower Candle!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Flower Carnival'''|フラワー・カーニバル|Furawā Kānibaru}}: lancia numerosi petali di fiore sul nemico e genera una proiezione di se stessa, attaccando il nemico tramite il Desertrian di cui è riuscita a prendere il controllo.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||Pretty Cure Flower Carnival!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
=== Dark Pretty Cure ===
* {{Nihongo|'''Dark Forte Wave'''|ダーク・フォルテウェイブ|Dāku Forute Ueibu}}: è l’attacco di ''Dark Pretty Cure''.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||Radunati, potere Oscuro! Dark Tact! Pretty Cure Dark Forte Wave!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Dark Power Fortissimo'''|ダークパワーフォルテッシモ|Dāku Pawā Forutesshimo}}: come Cure Moonlight, anche ''Dark Pretty Cure'' può utilizzare il ''Power Fortissimo'' da sola.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||Radunati, potere Oscuro! Dark Tact! Pretty Cure Dark Power Fortissimo!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
=== In gruppo ===
* '''Presentazione''': è la frase pronunciata dalle ''Pretty Cure'' a trasformazione avvenuta.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||HeartCatch Pretty Cure!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Floral Power Fortissimo'''|フローラルパワーフォルテッシモ|Furōraru Pawā Forutesshimo}}: è un attacco eseguito in coppia da ''Cure Blossom'' e ''Cure Marine'' o da ''Cure Moonlight'' e ''Cure Sunshine''. Nell'episodio 48, l'attacco viene eseguito in coppia da ''Cure Marine'' e ''Cure Sunshine'' e da ''Cure Blossom'' e ''Cure Moonlight''.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||Radunati, potere dei due Fiori! Pretty Cure Floral Power Fortissimo! HeartCatch!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Shining Fortissimo'''|シャイニング フォルテッシモ|Shainingu Forutesshimo}}: è il ''Floral Power Fortissimo'' eseguito da ''Cure Blossom'', ''Cure Marine'' e ''Cure Sunshine''. L’attacco attraversa la ''Gold Forte Burst'' e diventa dorato.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||(Sunshine) Radunati, potere dei Fiori! Shiny Tambourine! Danzate, Fiori! Pretty Cure Gold Forte Burst! <br />
(Blossom, Marine) Radunati, potere dei due Fiori! Pretty Cure Flower Power Fortissimo! <br />
(Sunshine) Pretty Cure Shining...! <br />
(Blossom, Marine) ...Fortissimo! HeartCatch!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Double Shoot'''|ダブルシュート|Daburu Shūto}}: ''Cure Marine'' e ''Cure Blossom'' creano delle sfere d'energia blu e rosa e le lanciano contro il nemico.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||(Insieme) Pretty Cure Double Shoot!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Double Punch'''|ダブルパンチ|Daburu Panchi}}: ''Cure Marine'' e ''Cure Blossom'' saltano in aria, colpendo il nemico con un pugno.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||(Insieme) Pretty Cure Double Punch!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Grande Esplosione'''|大爆発|Dai Bakuhatsu}}: ''Cure Marine'' e ''Cure Blossom'' si prendono per mano e creano una grande esplosione. Nell'episodio 47, Cure Sunshine e Cure Marine usano questo attacco insieme.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||(Insieme) Pretty Cure Grande Esplosione!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Impact'''|インパクト|Inpakuto}}: ''Cure Sunshine'', ''Cure Blossom'', ''Cure Marine'' raccolgono i propri poteri sui palmi delle mani e creano una grande esplosione sul nemico.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||(Sunshine) Pretty Cure... <br />
(Insieme) ...Impact!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Christmas Impact'''|クリスマスインパクト|Kurisumasu Inpakuto}}: è un attacco simile all<nowiki>'</nowiki>''Impact'' che viene utilizzato solo nell'episodio 44, in occasione della vigilia di Natale. ''Cure Blossom'' e ''Cure Marine'' si prendono per le mani, formando un grande cuore, che viene scagliato sul nemico.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||(Insieme) Pretty Cure Christmas Impact!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* '''Trasformazione ({{Nihongo|Super Silhouette|スーパーシルエット|Sūpā Shiruetto}})''': è la frase che dicono le Pretty Cure quando si trasformano in ''Super Pretty Cure''.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||(Insieme)Specchio, o specchio, potere alle Pretty Cure! Il fiore che brilla nel mondo, HeartCatch Pretty Cure, Super Silhouette!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''HeartCatch Orchestra'''|ハートキャッチ・オーケストラ|Hātokyatchi Ōkesutora}}: è l’attacco delle ''Super Pretty Cure'', realizzato utilizzando la ''HeartCatch Mirage''.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||(Insieme) Fiori, brillate orgogliosi! Pretty Cure HeartCatch Orchestra!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* '''Trasformazione ({{Nihongo|Infinita Silhouette|無限シルエット|Mugen Shiruetto}})''': è la frase di presentazione dell<nowiki>'</nowiki>''Infinita Silhouette'', fusione delle Pretty Cure e fatine.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||Il grande fiore che sboccia nell'universo! Infinita forza, infinito amore, la Pretty Cure con gli occhi come stelle, HeartCatch Pretty Cure, Infinita Silhouette!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
* {{Nihongo|'''Kobushi Punch'''|こぶしパンチ|Kobushi Panchi}}: è l'attacco dell<nowiki>'</nowiki>''Infinita Silhouette''. La grande ''Pretty Cure'' concentra il suo potere su un pugno, che viene scagliato contro il nemico.
{{quote|<!--Inserire qui la frase italiana-->||Prendi, il nostro amore! Pretty Cure Kobushi Punch!||lingua=ja|lingua2=it}}
 
== Luoghi ==
;{{Nihongo|Albero del Cuore|こころの大樹|Kokoro no Taiju}}
:È l'albero che le ''Pretty Cure'' devono proteggere e dal quale provengono le fate.
 
;{{Nihongo|Pretty Cure Palace|プリキュアパレス|Purikyua Paresu}}
:È il palazzo delle ''Pretty Cure''. Si trova all'interno dell'Albero del Cuore e la sua chiave è custodita da Potpourri.
 
;{{Nihongo|Kibōgahana|希望ヶ花市|Kibōgahana}}
:È la città dove vivono Tsubomi, Erika, Itsuki e Yuri.
 
;{{Nihongo|Hanasaki Flower Shop|花咲フラワーショップ|Hanasaki Furawā Shoppu}}
:È il negozio di fiori dei genitori di Tsubomi.
 
;{{Nihongo|Fairy Drop|フェアリードロップ|Fearī Doroppu}}
:È il negozio di moda dei genitori di Erika.
 
;{{Nihongo|Accademia Myōdō|明堂学園|Myōdō Gakuen}}
:È la scuola frequentata dalle Pretty Cure.
 
;{{Nihongo|Kamakura|鎌倉|Kamakura}}
:È la città dove viveva Tsubomi prima di trasferirsi a Kibōgahana a casa di sua nonna.
 
== Episodi ==
{{vedi anche|Episodi di HeartCatch Pretty Cure!}}
 
=== Sigle ===
{| {{prettytable}}
!colspan="4"|{{JPN}}
|-
|1||Lucky Luke cowboy solitario<ref>Contiene gli episodi francesi di: ''Lucky Luke contre Lucky Luke'', ''Un papa pour les Dalton'', ''Les derniers bisons'' e ''Les Indiens Dalton''</ref>||1. Liki Liki<br />2. Lucky Luke en Alaska<br />3. Les Dalton contre Sherlock Holmes<br />4. Lucky Luke contre Lucky Luke
!Tipo
!Titolo
!Cantante
!Episodi
|-
|2||Per fortuna c'è Lucky Luke<ref>Contiene gli episodi francesi di: ''Liki Liki'', ''L'homme volant'', ''Le Noël des Dalton'' e ''Les héritiers''</ref>||5. Lumière dans l'ouest<br />6. Ni Dalton, ni maître<br />7. Roulette indienne<br />8. Fort Custer
|Opening
|{{Nihongo|''Alright! HeartCatch Precure!''|Alright!ハートキャッチプリキュア!}}
|[[Aya Ikeda]]
|Tutti
|-
|3||La dura legge di Lucky Luke<ref>Contiene gli episodi francesi di: ''Vautours dans la plaine'', '' Les promises'', ''Justice pour les Dalton'' e ''Le commodore''</ref>||9. Le trésor des Dalton<br />10. L'homme volant<br />11. Pour une poignée de Dalton<br />12. Les héritiers
|rowspan="2"|Ending
|{{Nihongo|''HeartCatch☆Paradise!''|ハートキャッチ☆パラダイス!}}
|rowspan="2"|[[Mayu Kudō]]
|1-24
|-
|4||Tranquilli arriva Lucky Luke<ref>Contiene gli episodi francesi di: ''Lucky Luke en Alaska'', ''Les Dalton voient double'' e ''Don Quichotte del Texas''</ref> ||13. Les Indiens Dalton<br />14. Les derniers bisons<br />15. Justice pour les Dalton<br />16. Le Noël des Dalton
|{{Nihongo|''Tomorrow Song ~Ashita no uta~''|Tomorrow Song 〜あしたのうた〜}}
|25-49
|-
|5||L'importanza di chiamarsi Lucky Luke<ref>Contiene gli episodi francesi di: ''Lumière dans l'ouest'', ''Les Dalton contre Sherlock Holmes'', ''Fort Custer'' e ''Les Dalton se déchaînent''</ref>||17. Les Dalton se déchaînent<br />18. Vautours dans la plaine<br />19. Un papa pour les Dalton<br />20. Les promises
|}
 
Della sigla di testa sono state realizzate tre versioni. Nella prima compaiono ''Cure Blossom'', ''Cure Marine'' e tutti gli altri personaggi, tra i quali ''Cure Moonlight''; nella seconda, oltre a loro, viene mostrata ''Cure Sunshine''; nella terza, viene dato un ruolo maggiore a ''Cure Moonlight'', essendosi unita alle altre guerriere, e compare parte dell'attacco ''HeartCatch Orchestra''.
 
=== DVD ===
In [[Giappone]] la serie è stata raccolta in una collezione di 16 DVD dalla [[Marvelous Entertainment]] tra il [[16 giugno]] [[2010]] e il [[18 maggio]] [[2011]]. Nei primi 15 DVD sono presenti tre episodi, mentre nell'ultimo quattro<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://miracleallstars.weebly.com/heartcatch.html|titolo=HeartCatch Pretty Cure!|accesso=27 agosto 2012}}</ref>.
 
== Film ==
{| class="prettytable"
! rowspan=2|Titolo
! colspan=2|Prima visione
|-
|6||Lucky Luke, una pistola per amico||21. Desperados union<br />22. Fantôme et cornemuses<br />23. Le commodore<br />24. Don Quichotte del Texas
! width=15% style="text-align:center;"|[[Giappone]] <br /> (cinematografica)
! width=15% style="text-align:center;"|[[Italia]] <br /> (televisiva)
|-
|7||Lucky Luke contro tutti<ref>Contiene gli episodi francesi di: ''Pour une poignée de Dalton'', ''Les trappeurs'' e ''Le gang des loupiots''</ref>||25. La bataille<br />26. La cavale<br />27. Lola Montès<br />28. La bête de l'Alabama
|'''[[Eiga Pretty Cure All Stars DX 2|Eiga Pretty Cure All Stars DX 2 Kibō no Hikari ☆ Rainbow Jewel o mamore!]]'''
|style="text-align:center;"|[[20 marzo]] [[2010]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2009-12-12/gintama-precure-shin-chan-movie-trailers-streamed|titolo=Gintama, Precure, Shin-chan Movie Trailers Streamed|data=12 dicembre 2009|accesso=21 aprile 2012}}</ref>
|style="text-align:center;"|inedito
|-
|8||Gli stratagemmi di Lucky Luke<ref>Contiene gli episodi francesi di: ''La cavale'', ''Jackpot pour les Dalton'', ''La bête de l'Alabama'' e ''Custermania''</ref>||29. Les Dalton voient double<br />30. Un canon pour les Dalton<br />31. Romance indienne<br />32. Les Dalton fantômes
|'''[[Eiga HeartCatch Pretty Cure! Hana no miyako de fashion show... desu ka!?]]'''
|style="text-align:center;"|[[30 ottobre]] [[2010]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2010-03-20/heartcatch-precure-anime-film-to-open-on-october-30|titolo=''HeartCatch Precure!'' Anime Film to Open on October 30|data=20 marzo 2010|accesso=25 aprile 2012}}</ref>
|style="text-align:center;"|inedito
|-
|9||Lucky Luke oltre i confini del West<ref>Contiene gli episodi francesi di: ''La théorie martienne'', ''Les Dalton montent en l'air'', ''Romance indienne'' e ''Les espions''</ref> ||33. Le gang des loupiots<br />34. Les Dalton montent en l'air<br />35. Custermania<br />36. Jackpot pour les Dalton
|'''[[Eiga Pretty Cure All Stars DX 3|Eiga Pretty Cure All Stars DX 3 Mirai ni todoke! Sekai o tsunagu ☆ Niji-iro no Hana]]'''
|-
|style="text-align:center;"|[[19 marzo]] [[2011]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2010-10-29/precure-all-stars-dx3-anime-film-to-open-next-march|titolo=''Precure All-Stars DX3'' Anime Film to Open Next March|data=29 ottobre 2010|accesso=25 aprile 2012}}</ref>
|10||C'era una volta Lucky Luke||37. La théorie martienne<br />38. Les Dalton cowboys<br />39. Les espions<br />40. Charity Dalton
|style="text-align:center;"|inedito
|-
|11||Si può fare Lucky Luke||41. Dalton junior<br />42. Les trappeurs<br />43. La vengeance des Dalton<br />44. La guerre des toubibs
|-
|12||Una sporca faccenda Lucky Luke||45. Les Dalton contre Billy the Kid<br />46. Témoin à charge<br />47. Un os pour les Dalton<br />48. Le talisman des grands nez
|-
|13||I brutti, i cattivi e Lucky Luke||49. Soldats Dalton<br />50. Le retour de Liki Liki<br />51. Sequoia Bay<br />52. Le maître d'école
|-
|'''[[Eiga Pretty Cure All Stars New Stage|Eiga Pretty Cure All Stars New Stage Mirai no tomodachi]]'''
|style="text-align:center;"|[[17 marzo]] [[2012]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-11-25/precure-all-stars-new-stage-film-to-open-march-17|titolo=''Precure All Stars New Stage'' Film to Open March 17|data=25 novembre 2011|accesso=26 novembre 2011}}</ref>
|style="text-align:center;"|inedito
|}
 
== Manga Doppiaggio==
{| class="wikitable"
Il [[manga]] di ''HeartCatch Pretty Cure!'' è stato pubblicato su [[Nakayoshi]] dalla [[Kodansha]] da [[marzo]] [[2010]] a [[febbraio]] [[2011]]. I disegni sono di [[Futago Kamikita]] e consta di due tankobon: il primo, contenente i sette capitoli che vanno dall'inizio della storia all'arrivo di Cure Sunshine, è stato pubblicato il [[22 luglio]] [[2010]]<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://www.bookclub.kodansha.co.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3794776|titolo=ハートキャッチプリキュア! おはなしブック! まるごとキュアサンシャイン!|accesso=22 gennaio 2012}}</ref>, mentre il secondo, contenente i restanti otto capitoli e il primo di ''[[Suite Pretty Cure♪]]'', è stato pubblicato il [[7 febbraio]] [[2011]]<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://www.bookclub.kodansha.co.jp/bc2_bc/search_view.jsp?b=3895327|titolo=スイートプリキュア♪ & ハートキャッチプリキュア! おはなしブック!|accesso=22 gennaio 2012}}</ref>.
! Personaggio !! Doppiatore originale !! Doppiatore italiano
 
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|titolo italiano = HeartCatch Precure! O hanashi bukku! Marugoto Cure Sunshine!
|titolo kanji = ハートキャッチプリキュア! おはなしブック! まるごとキュアサンシャイン!
|titolo romaji = Hātokyatchi Purikyua! O hanashi bukku! Marugoto Kyua Sanshain!
|titolo traduzione = HeartCatch Pretty Cure! Il racconto! Insieme a Cure Sunshine!
|numero volume = 1
|data giappone = [[22 luglio]] [[2010]]
|isbn giappone = 978-4-06-379477-9
}}
{{Volume Manga
|posizione template = coda
|titolo italiano = Suite Precure♪ & HeartCatch Precure! O hanashi bukku!
|titolo kanji = スイートプリキュア♪ & ハートキャッチプリキュア! おはなしブック!
|titolo romaji = Suīto Purikyua♪ & Hātokyatchi Purikyua! O hanashi bukku!
|titolo traduzione = Suite Pretty Cure♪ & HeartCatch Pretty Cure! Il racconto
|numero volume = 2
|data giappone = [[7 febbraio]] [[2011]]
|isbn giappone = 978-4-06-389532-2
}}
 
== CD e videogiochi ==
{| class="wikitable" style="font-size:100%;"
!N°
!Titolo CD
!Numero tracce
!Data uscita [[File:Flag of Japan.svg|20px]]
|-
| [[Lucky Luke]] || [[Antoine de Caunes]] || [[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]]
|1
|HeartCatch Precure! OP & ED Theme: Alright! HeartCatch Precure! / HeartCatch☆Paradise!
|4
|[[17 marzo]] [[2010]]
|-
| [[Jolly Jumper]] || [[Éric Legrand]] || [[Nino Prester]]
|2
|HeartCatch Precure! Insert Songs: Tsu.Bo.Mi ~ Future Flower ~ / Special*Colorful
|4
|[[21 aprile]] [[2010]]
|-
| [[Fratelli Dalton (Lucky Luke)|Joe Dalton]] || [[Gérard Surugue]] || [[Francesco Pannofino]]
|3
|HeartCatch Precure! Original Soundtrack 1: Pretty Cure Sound Forte Wave!!
|33
|[[9 giugno]] [[2010]]
|-
| [[Fratelli Dalton (Lucky Luke)|William Dalton]] || rowspan="2" |Éric Legrand || [[Antonio Palumbo (doppiatore)|Antonio Palumbo]]
|4
|HeartCatch Precure! Vocal Album 1 ~ Daichi to umi to hi to tsuki to
|12
|[[22 luglio]] [[2010]]
|-
| [[Fratelli Dalton (Lucky Luke)|Jack Dalton]] || [[Enrico Di Troia]]
|5
|HeartCatch Precure! ED Theme 2 "Tomorrow Song ~ Ashita no uta ~" / Insert Song "Heart goes on"
|4
|[[8 settembre]] [[2010]]
|-
| [[Fratelli Dalton (Lucky Luke)|Averell Dalton]] || [[Bernard Alane]] || [[Simone Mori]]
|6
|HeartCatch Precure! Insert Songs: "Power of Shine" / "MOON ~ 月光 ~ ATTACK"
|4
|[[27 ottobre]] [[2010]]
|-
| [[Rantanplan]] || [[Francis Perrin (attore)|Francis Perrin]] || [[Massimo De Ambrosis]]
|7
|HeartCatch Precure! Original Soundtrack 2: Pretty Cure Sound Burst!!
|38
|[[22 dicembre]] [[2010]]
|-
| Mortimer Crisantemo || || rowspan="2"|[[Roberto Draghetti]]
|8
|HeartCatch Precure! Vocal Album 2 ~ Irotoridori no hanakotoba ~
|12
|[[22 dicembre]] [[2010]]
|-
| John Glutton ||
|9
|HeartCatch Precure! Vocal Best
|15
|[[16 febbraio]] [[2011]]
|-
| Barnaby il becchino || || rowspan="3" |[[Vittorio Stagni]]
|}
 
{| class="wikitable" style="font-size:100%;"
!N°
!Titolo videogioco
!Piattaforma
!Data uscita [[File:Flag of Japan.svg|20px]]
|-
|Li-Tchou ||
|1
|HeartCatch Precure! Oshare Collection
|[[Nintendo DS]]
|[[5 agosto]] [[2010]]
|-
|McLoud ||
|2
|Koe de asobō HeartCatch Precure!
|[[Nintendo DS]]
|[[11 novembre]] [[2010]]
|-
| Castoro furioso || || rowspan="3" |[[Angelo Nicotra]]
|3
|-
|Oshare ni henshin ★ HeartCatch Precure!
|Presidente del ''Funeral Parlor''||
|[[Sega Beena]]
|-
|[[2010]]
| Ralph Bargain ||
|}
|-
 
| Sceriffo Sleekhorn || [[Marc Saez]] || [[Roberto Stocchi]]
== ''HeartCatch Pretty Cure!'' in altre opere ==
* Nel capitolo 143 di ''[[Beelzebub (manga)|Beelzebub]]'', la nipotina di Hajime Kanzaki, volendo giocare con lui, gli dice che lei diventerà la ''Pretty Cure'' gialla, sebbene non venga specificato se intenda Cure Lemonade, Cure Pine, Cure Sunshine, Cure Muse o Cure Peace<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://i44.tinypic.com/k4w200.png|titolo=Beelzebub 143, Page 2|accesso=27 febbraio 2012}}</ref>.
* La sigla d'apertura di ''[[Stardust Witch Meruru]]'' parodia la serie<ref>{{cita video|url=http://www.youtube.com/watch?v=7hiLksIBHGQ&|titolo=星塵☆小魔女梅露露 OP}}</ref>.
* Nell'anime ''[[Shin Chan]]'', compare una bambola di Cure Blossom con i capelli biondi<ref>{{cita web|url=http://www.pretty-cure.it/wp-content/uploads/2012/04/citazione-pretty-cure-18.jpg|titolo=Citazione in ''Shin Chan''|accesso=13 agosto 2012}}</ref>.
* Nell'episodio 19 di ''[[Smile Pretty Cure!]]'', compare il logo del ''Fairy Drop'' e viene citata Sakura Kurumi, proprietaria del negozio e madre di Erika<ref>{{cita web|url=http://i50.tinypic.com/nqbtwn.png|titolo=Citazione in Smile Pretty Cure!, episodio 19|accesso=2 settembre 2012}}</ref>.
 
== Altre trasmissioni nel mondo ==
{| class="wikitable" style="font-size:100%;"
!Paese
!Canale/i
!Data prima TV
|-
| Li Ping Pik || [[Emmanuel Curtil]] || [[Manfredi Aliquò]]
|{{TWN}}
|[[YOYO TV]]<ref name=taiwan>{{cita web|lingua=th|url=http://yoyotv.ebc.net.tw/active08/|titolo=甜蜜天使-密碼好禮大FUN送|accesso=10 giugno 2012}}</ref>
|[[25 maggio]] [[2012]] - [[21 giugno]] [[2013]]<ref name=taiwan />
|-
| Huttang<ref>Nell'episodio ''Liki Liki''</ref> || || rowspan="4"| [[Sandro Iovino]]
|{{KOR}}
|-
|[[Champ TV]], [[Anione TV]], [[Annie Box]]
| Sindaco di Grondon City ||
|[[17 luglio]] [[2012]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.youtube.com/watch?v=7cy1OUF8nBs&feature=channel&list=UL/|titolo=HeartCatch Pretty Cure! Kor Preview|accesso=18 agosto 2012}}</ref> - in corso
|-
| Vicepresidente del Tonico Cactus ||
|-
| Presidente Grant|| Bernard Alane
|-
| Orazio doppia faccia || || [[Pasquale Anselmo]]
|-
| John Klaused || || rowspan="2" |[[Paolo Lombardi]]
|-
| William Seward ||
|-
| Narratore || Éric Legrand || [[Roberto Pedicini]]
|-
| Commodore || [[Pascal Renwick]] || rowspan="3"|[[Renato Mori]]
|-
| Fat Spit || Gérard Surugue
|-
|[[Alessandro II di Russia|Zar Alessandro II di Russia]] ||
|-
|Pelo di cavallo
|
|[[Massimo Lodolo]]
|-
|Chin-Chin || Marc Saez || rowspan="2" |[[Corrado Conforti]]
|-
| Furetto Scaltro ||
|-
| Herman Flod|| || rowspan="3" |[[Dario Penne]]
|-
|Sceriffo Bobby McBean ||
|-
|Oras||
|-
|John Footmouth || || rowspan="2" |[[Saverio Moriones]]
|-
| [[Buffalo Bill]] || Bernard Alane
|-
| Sindaco di Coffin Gulch<ref>Negli episodi ''Le Noël des Dalton'', ''Les héritiers'' e ''Fort Custer''</ref> || || [[Sergio Di Stefano]]
|-
| Professoressa Skippy || || rowspan="2" |[[Pinella Dragani]]
|-
| Taluna<ref>Nell'episodio ''Le Commodore''</ref> ||
|-
| Barman di Coffin Gulch<ref>Negli episodi ''Vautours dans la plaine'' e ''Liki Liki''</ref> || || [[Walter Maestosi]]
|-
| Presidente del Tonico Cactus || || rowspan="2" |[[Sergio Lucchetti]]
|-
| Aquila Onesta ||
|-
| George Custer || [[Éric Métayer]] || [[Paolo Buglioni]]
|-
| Il fotografo siciliano || || [[Oreste Baldini]]
|-
| Sherlock Holmes || Éric Legrand || [[Teo Bellia]]
|-
| Isaia Pet Board || || [[Fabrizio Manfredi]]
|-
| [[Billy the Kid]] || [[Donald Reignoux]] || [[Edoardo Stoppacciaro]]
|-
| Walter Klaused || || rowspan="2" |[[Mino Caprio]]
|-
| Brad Limoni ||
|-
| Altri personaggi || Gérard Surugue<br />Bernard Alane<br />[[Emmanuel Curtil]]<br />[[Christian Pelissier]]<br />[[Marc Perez]]<br />[[Pierre Laurent (attore)|Pierre Laurent]]<br />[[Michel Modo]]<br />[[Valérie Karsenti]] || [[Riccardo Deodati]]<br />[[Mino Caprio]]<br />[[Vladimiro Conti]]<br />[[Mario Milita]]
|-
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{ja}} [http://www.toei-anim.co.jp/tv/hc_precure Sito ufficiale della Toei Animation]
* {{ja}} [http://asahi.co.jp/heartcatch_precure/ Sito ufficiale della ABC]
* {{ja}} [http://b.bngi-channel.jp/ds_hc_precure/ Sito di ''HeartCatch Precure! Oshare Collection'']
* {{ko}} [http://www.precureland.com/ Sito ufficiale coreano]
* {{zh}} [http://www.funbox.com.tw/funbox/_news/hcprecure.html Sito taiwanese della serie]
* {{fr}} [http://www.toei-animation.com/fr/content/heart-catch-pretty-cure ''HeartCatch Pretty Cure!'' su Toei Animation Europe]
* {{Ann|anime|11195}}
* [http://www.labibi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1259:heart-catch-pretty-cure&catid=40:animation ''HeartCatch Pretty Cure!'' su La BiBi.it]
 
{{Pretty Cure}}
{{portale|anime e manga}}
 
{{Lucky Luke}}
[[Categoria:Pretty Cure]]
[[Categoria:Serie televisive anime]]
[[Categoria:Mahō shōjo]]
[[Categoria:Anime per titolo]]
 
[[Categoria:Serie televisive iniziate nel 2001]]
[[en:HeartCatch PreCure!]]
[[Categoria:Serie televisive d'animazione francesi]]
[[es:HeartCatch PreCure!]]
[[Categoria:Serie televisive di Lucky Luke]]
[[fr:HeartCatch PreCure!]]
[[id:HeartCatch PreCure!]]
[[ja:ハートキャッチプリキュア!]]
[[ko:하트캐치 프리큐어!]]
[[pl:HeartCatch Pretty Cure!]]
[[pt:HeartCatch Pretty Cure!]]
[[ru:HeartCatch Precure!]]
[[th:ฮาร์ตแคชพรีเคียว!]]
[[zh:Heartcatch 光之美少女!]]