Duff Beer e Bigfoot Junior: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{W|animazione|gennaio 2018}}
{{Birra
{{F|animazione|gennaio 2018}}
|nome =Duff Beer
{{S|animazione}}{{Film
|immagine = [[File:Bottle of Duff 2.png|150px]]
| titolo italiano = Bigfoot junior
|tipo = [[pilsener]]
| titolo originale = The Son of Bigfoot
|nazione = [[Svizzera]] (prima in [[Belgio]])
| immagine = Bigfoot_Junior.png
|gradazione = 5 % vol.
| didascalia = Adam e suo padre in una scena del film
|gusto = moderatamente amaro
| paese = [[Belgio]]
|colore = giallo paglierino
| paese 2 = [[Francia]]
|fermentazione =
| lingua originale =
|temperatura = 4° - 6° [[Celsius|C]]
| anno uscita = [[2017]]
|sito = http://www.duffbeer.co.uk/
| genere = animazione
}}
| genere 2 = avventura
La '''Duff Beer''' è una marca di [[birra]] presente nella [[serie animata]] ''[[I Simpson]]''. Inizialmente presente forse come parodia delle birre americane di massa, di qualità non elevata, economiche e fortemente pubblicizzate. Si nota una certa ispirazione al marchio americano [[Budweiser (Anheuser-Busch)|Budweiser]]. È la bevanda preferita del protagonista della serie, [[Homer Simpson]].
| genere 3 = commedia
| genere 4 = drammatico
| regista = Jeremy Degruson, Ben Stassen
|doppiatori originali =
*[[Pappy Faulkner]]: Adam Harrison
*[[Christopher L. Parson]]: Bigfoot/Dr. Harrison
*[[Marieve Herington]]: Shelly Harrison
*[[Terrence Stone]]: Wallace Eastman
*[[Johnny Wesley]]: Dr. Billingsley
|doppiatori italiani =
*[[Lorenzo D'Agata]]: Adam Harrison
*[[Massimo De Ambrosis]]: Bigfoot/Dr. Harrison
*[[Claudia Catani]]: Shelly Harrison
*[[Alessio Cigliano]]: Wallace Eastman
*[[Carlo Reali]]: Dr. Billingsley
*[[Alessandro Rossi]]: Wilbur
*[[Gabriele Lopez]]: Steve
*[[Davide Lepore]]: Trapper
*[[Ughetta D'Onorascenzo]]: Weecha
*[[Roberta De Roberto]]: Tina
*[[Mattia Fabiano]]:Tony
}}
'''''Bigfoot Junior''''' (''The Son of Bigfoot'') è un film d'animazione franco-belga {{citazione necessaria|di genere commedia drammatica}} diretto da [[Ben Stassen]] e [[Jeremy Degruson]].
 
==Trama==
Il "testimonial" ufficiale della Duff è [[Personaggi secondari de I Simpson#Duffman|Duffman]].
Il tredicenne Adam vive un'adolescenza complicata per via dei suoi capelli scombinati e dei suoi piedi molto grandi, che lo rendono il bersaglio di tre bulli. Partito alla ricerca del padre, misteriosamente scomparso, scopre che si tratta in realtà di [[Bigfoot]]; col tempo, inoltre, scopre di avere dei poteri, come la velocità e la capacità di comunicare con gli animali. Lui e suo padre dovranno lottare contro un'azienda che vuole un campione del loro DNA per sfruttarlo contro la calvizie.
 
== Sottomarche Personaggi==
'''Protagonisti'''
In numerosi episodi della serie, vengono presentate diverse birre caratterizzate dal marchio Duff:
*Adam
* Duff Hilary
*Shelly
* Duff Lite
*Big Foot
* Duff Dry
*Katrina
* Duff Dark
*Camionista
* Lady Duff
'''Altri personaggi'''
* Tartar Control Duff
*Weecha
* Henry K. Duff's Private Reserve
*Trapper
* Duff Blue (slogan: "''Tap into the peppermint glacier''")
*Wilbur
* Duff Stout ("la birra che ha reso famosa l'Irlanda", secondo Duffman)
*Steve
* Duff Zero (analcolica)
*Tina
* Duff Extra Cold
'''Antagonisti'''
* Duff al lampone (raspberry)
*Tony
* Duff baffo grigio
*Charlie
* Düff (dalla Svezia)
*Dale
*Insegnante dell'aula di punizione
*Sig. Jones
*Wallace Eastman
*Dottor Billingsley
*Scagnozzi
 
==Distribuzione==
Quando Homer partecipa a un tour del birrificio Duff, viene rivelato che le prime tre varietà di birra elencate provengono dalla stessa produzione della Duff regolare. In un altro episodio (''[[Springfield Files]]''), si scopre anche che l'ingrediente principale della concorrente Birra Zecca rossa sono i [[Canis lupus familiaris|cani]] che vengono fatti nuotare in branchi nelle vasche di birra (memorabile il degustatore "Mmm... ancora un po' di cane")
Il film è stato {{citazione necessaria|distribuito in vari paesi l'11 agosto 2017 e in [[Italia]] il 25 gennaio 2018}}.
 
==Collegamenti esterni==
La Duff Zero, varietà analcolica, è invece prodotta durante il periodo proibizionista a [[Springfield (I Simpson)|Springfield]], sostenendo che la gente beveva la birra Duff per il suo sapore robusto piuttosto che per il contenuto alcolico, ma tale scelta porta la compagnia alla bancarotta in trenta minuti.<ref>''[[Episodi de I Simpson (ottava stagione)#Homer contro il 18º emendamento|Homer contro il 18º emendamento]]''.</ref>
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|animazione|cinema}}
In aggiunta, la Düff è creata nell'episodio in cui il barista Moe disegna un [[Dieresi (segno diacritico)|umlaut]] su una bottiglia di Duff per convincere Homer che si tratta di birra [[Svezia|svedese]] di importazione.
 
[[Categoria:Film d'animazione]]
La Fudd è un'altra variante parodica della Duff che Homer compra ad un bar di campagna (d'ispirazione Texana) lontano miglia e miglia da Springfield. Homer diventa subito un fan della Fudd e la richiede al bar di [[Boe Syzslak|Boe]] che ne rimane sconcertato citando inoltre il motivo della scomparsa dal mercato: "l'hanno tolta dal mercato dopo che quel gruppo di zoticoni divenne cieco".
 
== Birre Duff reali ==
Nella realtà sono esistite almeno tre marche di birra di nome ''Duff'': la prima venne prodotta verso la fine degli [[anni 1990|anni novanta]] dal birrificio [[australia]]no Lion Nathan, che iniziò a produrre una birra chiamata appunto "Duff Beer". La [[Twentieth Century Fox|20th Century Fox]], in risposta, denunciò tale birrificio per violazione di [[copyright]] e vinse la causa. Questa serie Duff Beer è diventata popolare tra i collezionisti.
 
Nel 2006 il commerciante messicano Rodrigo Contreras ha preso accordi con i detentori dei diritti e ha iniziato a commercializzare la birra Duff in Sudamerica, Europa e Asia (i diritti della Fox sono relativi a USA e Australia). Dall'estate 2008 tale birra viene commercializzata anche in [[Italia]]. La Duff commercializzata in Europa veniva prodotta in [[Belgio]] dalla birreria Haacht, mentre dal gennaio 2009 la produzione è stata spostata in Svizzera.
 
È realmente in commercio anche un [[energy drink]] di produzione [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ispirato dalla lattina della birra ''Duff'' de ''I Simpson'', ovvero il ''The Simpsons Duff Beer Energy Drink''.
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
In un'intervista a Classic Rock Magazine il bassista dei [[Guns N' Roses]], [[Duff McKagan]] rivela che è stato dato il suo nome d'arte ('Duff' appunto) alla birra dei Simpson poiché gli autori della serie erano fan della band e perché lui era anche famoso per il suo estremo consumo di alcolici.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Simpson}}
{{portale|alcolici|I Simpson|televisione}}
 
[[Categoria:I Simpson]]
[[Categoria:Cibi immaginari]]
[[Categoria:Birre australiane]]
[[Categoria:Birre svizzere]]
[[Categoria:Birre belghe]]