X-Legged Sally e Bigfoot Junior: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix genere musicale
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{W|animazione|gennaio 2018}}
{{O|gruppi musicali|mese=agosto 2014}}
{{F|animazione|gennaio 2018}}
{{Artista musicale
{{S|animazione}}{{Film
|nome = X-Legged Sally
| titolo italiano = Bigfoot junior
|logo =
| titolo originale = The Son of Bigfoot
|nome alfa =
| immagine = Bigfoot_Junior.png
|tipo artista = Gruppo
| didascalia = Adam e suo padre in una scena del film
|nazione = BEL
| paese = [[Belgio]]
|genere = Rock progressivo
| paese 2 = [[Francia]]
|nota genere =
| lingua originale =
|genere2 = jazz
| anno uscita = [[2017]]
|nota genere2 =
| genere = animazione
|anno inizio attività = 1988
| genere 2 = avventura
|anno fine attività = 1997
| genere 3 = commedia
|note periodo attività =
| genere 4 = drammatico
|etichetta = [[Bill Laswell]]
| regista = Jeremy Degruson, Ben Stassen
|immagine =
|doppiatori originali =
|didascalia =
*[[Pappy Faulkner]]: Adam Harrison
|url =
*[[Christopher L. Parson]]: Bigfoot/Dr. Harrison
|numero totale album pubblicati = 8
*[[Marieve Herington]]: Shelly Harrison
|numero album studio = 5
*[[Terrence Stone]]: Wallace Eastman
|numero colonne sonore =
*[[Johnny Wesley]]: Dr. Billingsley
|numero album live = 3
|doppiatori italiani =
|numero raccolte =
*[[Lorenzo D'Agata]]: Adam Harrison
*[[Massimo De Ambrosis]]: Bigfoot/Dr. Harrison
*[[Claudia Catani]]: Shelly Harrison
*[[Alessio Cigliano]]: Wallace Eastman
*[[Carlo Reali]]: Dr. Billingsley
*[[Alessandro Rossi]]: Wilbur
*[[Gabriele Lopez]]: Steve
*[[Davide Lepore]]: Trapper
*[[Ughetta D'Onorascenzo]]: Weecha
*[[Roberta De Roberto]]: Tina
*[[Mattia Fabiano]]:Tony
}}
'''''Bigfoot Junior''''' (''The Son of Bigfoot'') è un film d'animazione franco-belga {{citazione necessaria|di genere commedia drammatica}} diretto da [[Ben Stassen]] e [[Jeremy Degruson]].
 
==Trama==
Gli '''X-Legged Sally''' (letteralmente: "Sally con le gambe ad X", quindi storte) sono stati un gruppo musicale [[Belgio|belga]] attivo tra il 1988 ed il 1997. La guida del gruppo fu il compositore [[Peter Vermeesch]]. Furono fra i primi a sperimentare un rock di avanguardia in Belgio, aprendo la strada alla musica indie degli anni Novanta.
Il tredicenne Adam vive un'adolescenza complicata per via dei suoi capelli scombinati e dei suoi piedi molto grandi, che lo rendono il bersaglio di tre bulli. Partito alla ricerca del padre, misteriosamente scomparso, scopre che si tratta in realtà di [[Bigfoot]]; col tempo, inoltre, scopre di avere dei poteri, come la velocità e la capacità di comunicare con gli animali. Lui e suo padre dovranno lottare contro un'azienda che vuole un campione del loro DNA per sfruttarlo contro la calvizie.
 
==La storiaPersonaggi==
'''Protagonisti'''
Il primo concerto degli XLS si tiene nel novembre 1988. Il gruppo nacque inizialmente per eseguire le composizioni di Peter Vermeesch destinate a compagnie di danza; esemplificativo di questa fase è l'album live ''Immer das Selbe Gelogen'' ("Sempre la Stessa Bugia", 1991). Lo stile qui è ancora influenzato da quello della precedente band di Vermeesch, i [[Maximalist!]].
*Adam
*Shelly
*Big Foot
*Katrina
*Camionista
'''Altri personaggi'''
*Weecha
*Trapper
*Wilbur
*Steve
*Tina
'''Antagonisti'''
*Tony
*Charlie
*Dale
*Insegnante dell'aula di punizione
*Sig. Jones
*Wallace Eastman
*Dottor Billingsley
*Scagnozzi
 
==Distribuzione==
Proprio grazie al successo dei Maximalist! il nuovo gruppo può esibirsi negli [[Stati Uniti]], nel club jazz ''Knitting Factory'' di [[New York]]: la registrazione di questo concerto è contenuta nell'album live ''Live at the Knitting Factory, vol. 4'' (1990). Il successo ottenuto con questo viaggio permette alla band belga di farsi produrre dai Greenpoint Studios di [[Bill Laswell]] a [[Brooklyn]] i primi due cd, ''Slow-Up'' (1991) and ''Killed by Charity'' (1993).<ref>{{cita web|http://houbi.com/belpop/groups/xleggedsally.htm|XLS su The Belgian Pop & Rock Archives|}}</ref>
Il film è stato {{citazione necessaria|distribuito in vari paesi l'11 agosto 2017 e in [[Italia]] il 25 gennaio 2018}}.
 
==Collegamenti esterni==
Il terzo album ''Eggs and Ashes'' (1994) contiene pezzi scritti per la compagnia di danza ''Ultima Vez'' del coreografo belga [[Wim Vandekeybus]]. Lo stile della band matura nel quarto cd, ''The Land of the Giant Dwarfs'' (1995). La ricerca musicale a questo punto spinge i musicisti in varie direzioni. Gli XLS si esibiranno in un concerto al Cactus Club di [[Bruges]], trasmesso da Radio 1 e registrato nell'album live Fired (1996). Nello stesso anno esce l'ultimo cd del gruppo, ''Bereft of a Blissful Union'' (1997), anche questo con composizioni scritte per la compagnia di Wim Vandekeybus.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|animazione|cinema}}
==Formazione==
* Peter Vermeersch
* Pierre Vervloesem
* Bruno Deneuter
* Paul Belgrado
* Bart Maris
* Eric Sleichim
* Michel Mast
* Jean-Luc Plouvier
* Peter Vandenberghe
* Danny Van Hoeck
* Pieter Lamot
* Michel Delory
* Jan Weuts
* Thierry Mondelaers
 
==Discografia==
* ''Live at the Knitting Factory, vol. 4'' (1990) - live al Knitting Factory di New York
* ''Slow-Up'' (1991)
* ''Immer das Selbe Gelogen'' (1991)
* ''Killed By Charity'' (1993)
* ''Eggs and Ashes'' (1994)
* ''The Land of the Giant Dwarfs (1995)
* ''Fired'' (1996) - live al Cactus Club di Bruges
* ''Bereft of a Blissful Union'' (1997)
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://houbi.com/belpop/groups/xleggedsally.htm|XLS su The Belgian Pop & Rock Archives}}
* {{cita web|http://users.skynet.be/vanimpe/muziekmakery/xls.html|XLS su Muziekmakery}}
{{collegamenti musica}}
 
[[Categoria:GruppiFilm musicali belgid'animazione]]