Cody Rhodes e Bigfoot Junior: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{W|animazione|gennaio 2018}}
{{F|wrestler statunitensi|data=giugno 2016}}
{{F|animazione|gennaio 2018}}
{{Infobox wrestler
{{S|animazione}}{{Film
|Nome = Cody Rhodes
| titolo italiano = Bigfoot junior
|Immagine = Cody Rhodes April 2014.jpg
| titolo originale = The Son of Bigfoot
|Didascalia = Cody Rhodes nell'aprile 2014
| immagine = Bigfoot_Junior.png
|Nome completo = Cody Garrett Runnels
| didascalia = Adam e suo padre in una scena del film
|Ringname = Cody Runnels<br>Cody Rhodes<br>Stardust
| paese = [[Belgio]]
|Bandiera = USA
| paese 2 = [[Francia]]
|Luogo nascita = [[Marietta (Georgia)|Marietta]]
| lingua originale =
|Data nascita = {{Calcola età|1985|6|30}}
|Luogo residenzaanno uscita = [[Dallas2017]]
| genere = animazione
|Luogo residenza dichiarata = [[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]]
| genere 2 = avventura
|Altezza dichiarata = 185<ref name="WWE bio">{{cita web|url=http://www.wwe.com/superstars/codyrhodes|titolo=Stardust bio|sito=wwe.com|editore=WWE|lingua=en|accesso=2 febbraio 2016}}</ref>
| genere 3 = commedia
|Peso dichiarato = 103<ref name="WWE bio"/>
| genere 4 = drammatico
|Allenatore = [[Al Snow]]<br>[[Bruno Sassi]]<br>[[Dusty Rhodes]]<br>[[Ray Lloyd]]
| regista = Jeremy Degruson, Ben Stassen
|Debutto = 13 maggio 2006
|doppiatori originali =
|Federazione =ROH<br>TNA
*[[Pappy Faulkner]]: Adam Harrison
*[[Christopher L. Parson]]: Bigfoot/Dr. Harrison
*[[Marieve Herington]]: Shelly Harrison
*[[Terrence Stone]]: Wallace Eastman
*[[Johnny Wesley]]: Dr. Billingsley
|doppiatori italiani =
*[[Lorenzo D'Agata]]: Adam Harrison
*[[Massimo De Ambrosis]]: Bigfoot/Dr. Harrison
*[[Claudia Catani]]: Shelly Harrison
*[[Alessio Cigliano]]: Wallace Eastman
*[[Carlo Reali]]: Dr. Billingsley
*[[Alessandro Rossi]]: Wilbur
*[[Gabriele Lopez]]: Steve
*[[Davide Lepore]]: Trapper
*[[Ughetta D'Onorascenzo]]: Weecha
*[[Roberta De Roberto]]: Tina
*[[Mattia Fabiano]]:Tony
}}
'''''Bigfoot Junior''''' (''The Son of Bigfoot'') è un film d'animazione franco-belga {{citazione necessaria|di genere commedia drammatica}} diretto da [[Ben Stassen]] e [[Jeremy Degruson]].
{{Bio
|Nome = Cody Garrett
|Cognome = Runnels
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuto come '''Cody Rhodes'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Marietta
|LuogoNascitaLink = Marietta (Georgia)
|GiornoMeseNascita = 30 giugno
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = wrestler
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , attualmente sotto contratto con la [[Total Nonstop Action Wrestling]] ([[Total Nonstop Action Wrestling|TNA]])
}}
 
È stato sotto contratto con la [[WWE]], dove si esibiva con il [[Glossario del wrestling#Ring name|ring name]] di '''Cody Rhodes''' prima e '''Stardust''' in seguito.
 
Runnels è un wrestler di seconda generazione, essendo il figlio di [[Dusty Rhodes]] (oltre che fratello di [[Goldust]]). Nella WWE ha vinto due [[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] ed è un sei volte campione del mondo di [[tag team]], avendo conquistato tre [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]] e tre [[WWE Tag Team Championship]]. Nel 2013, insieme a Goldust, ha vinto lo [[Slammy Award]] come ''Tag Team of the Year''.
 
== Carriera ==
=== World Wrestling Entertainment/WWE ===
==== Ohio Valley Wrestling (2006–2007) ====
Runnels ha firmato un contratto di sviluppo con la [[WWE|World Wrestling Entertainment]] (WWE) nel 2006, all'età di ventuno anni. Il 13 maggio fatto il suo debutto nel [[Territori di sviluppo|territorio di sviluppo]] della WWE, l'[[Ohio Valley Wrestling]] (OVW), venendo sconfitto da Pat Buck. Un mese più tardi ha vinto il suo primo match in coppia con [[Elijah Burke]] contro Jack Bull e lo stesso Pat Buck. L'11 agosto lui e il padre [[Dusty Rhodes]] hanno sconfitto Stevens e James. Insieme a Shawn Spears ha vinto l'[[OVW Southern Tag Team Championship]], ma il titolo è stato dichiarato [[Terminologia del wrestling#Vacante|vacante]] dopo che un match si è concluso in pareggio. Il 6 dicembre Runnels e Spears hanno lottato per il titolo vacante contro gli [[Deuce 'N Domino|Untouchables]] ([[Deuce (wrestler)|Deuce]] e [[Cliff Compton|Domino]], ma non sono riusciti a riconquistare il titolo, che hanno però vinto una settimana più tardi in uno [[Tipi di match di wrestling#Street Fight match|Street Fight match]]. Sono rimasti campioni fino all'11 aprile 2007, quando sono stati sconfitto da Charles Evans e [[Justin LaRouche]]. Nel frattempo il 17 febbraio Rhodes aveva sconfitto Mike Kruel per l'[[OVW Heavyweight Championship]] e Spears, poco tempo dopo, aveva conquistato anche l'[[OVW Television Championship]], arrivando quindi a detenere tutti i titoli della federazioni contemporaneamente. Dopo aver perso i titoli Rhodes ha inizia una faida con Spears che è culminata in un Golden Envelope on a Pole match vinto da Rhodes, che ha poi sfidato Spears per il Television Championship, che ha vinto il 6 luglio, salvo perderlo una settimana dopo contro lo stesso Spears.
 
==== Tag team con Hardcore Holly (2007–2008) ====
[[File:Cody rhodes and hardcore holly.jpg|thumb|Rhodes con Hardcore Holly]]
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 2 luglio 2007 Runnels ha fatto il suo debutto televisivo, usando il [[Terminologia del wrestling#Ring name|ring name]] di '''Cody Rhodes''', in un segmento nel [[Retroscena|backstage]] con suo padre [[Dusty Rhodes]] e [[Randy Orton]], che ha introdotto se stesso a Rhodes e poi ha schiaffeggiato Dusty per avergli mancato di rispetto.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2007/07/03/4309400.html|titolo=Raw: Bobby Lashley rises to No. 1|autore=Dale Plummer|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=2 luglio 2007|lingua=en|accesso=3 febbraio 2016}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 9 luglio Rhodes si è vendicato schiaffeggiando a sua volta Orton, che ha affrontato la settimana seguente a ''Raw'' nel suo match di debutto nella WWE, ma è stato sconfitto.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2007/07/10/4328805.html|titolo=Raw: No Cena so more Lashley|autore=Dale Plummer|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=16 luglio 2007|lingua=en|accesso=3 febbraio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2007/07/17/4346537.html|titolo=Raw: Cena and Lashley face off|autore=Dale Plummer|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=16 luglio 2007|lingua=en|accesso=3 febbraio 2016}}</ref> Rhodes è apparso a [[The Great American Bash (2007)|The Great American Bash]] per prevenire un ulteriore attacco di Orton nei confronti di suo padre.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/thebash/2007|titolo=The Great American Bash 2007 results|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=22 luglio 2007|lingua=en|accesso=3 febbraio 2016}}</ref> La notte successiva a ''Raw'' Rhodes ha sfidato Orton in una rivincita della settimana precedente, ma ha perso nuovamente.<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/raw/070723.htm|titolo=Raw 07/23/2007 results|autore=Corey Clayton|sito=pwwew.net|editore=Pwwwew|data=23 luglio 2007|lingua=en|accesso=3 febbraio 2016}}</ref> Successivamente Rhodes ha iniziato una [[Feud|faida]] con [[Shawn Daivari|Daivari]], che ha sconfitto nella puntata di ''Raw'' del 30 luglio per ottenere un posto di lavoro.<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/raw/070730.htm|titolo=Raw 07/30/2007 results|autore=Bryan Robinson|sito=pwwew.net|editore=Pwwwew|data=30 luglio 2007|lingua=en|accesso=3 febbraio 2016}}</ref> Nel mezzo di questa rivalità Rhodes ne ha iniziata un'altra con il [[The World's Greatest Tag Team|World's Greatest Tag Team]], riuscendo a sconfiggere entrambi i membri del [[tag team]], [[Charlie Haas]] e [[Shelton Benjamin]], in match singoli.<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/raw/070813.htm|titolo=Raw 08/13/2007 results|autore=Greg Adkins|sito=pwwew.net|editore=Pwwwew|data=13 agosto 2007|lingua=en|accesso=3 febbraio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/raw/070820.htm|titolo=Raw 08/20/2007 results|autore=Corey Clayton|sito=pwwew.net|editore=Pwwwew|data=20 agosto 2007|lingua=en|accesso=3 febbraio 2016}}</ref> Le rivalità con Daivari e il World's Greatest Tag Team si sono concluse quando Rhodes, [[Paul London]] e [[Brian Kendrick]] li hanno sconfitti in un [[Tipi di match di wrestling#Six-man tag team match|six-man tag team match]].<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/raw/070827.htm|titolo=Raw 08/27/2007 results|autore=Greg Adkins|sito=pwwew.net|editore=Pwwwew|data=27 agosto 2007|lingua=en|accesso=3 febbraio 2016}}</ref> La settimana successiva a ''Raw'' ha fatto coppia con [[Mickie James]] per sconfiggere Daivari e [[Jillian Hall]] in un [[Tipi di match di wrestling#Mixed tag team match|mixed tag team match]].<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/raw/070903.htm|titolo=Raw 09/03/2007 results|autore=Greg Adkins|sito=pwwew.net|editore=Pwwwew|data=3 settembre 2007|lingua=en|accesso=3 febbraio 2016}}</ref> Tre settimane più tardi ha iniziato una faida con [[Hardcore Holly]], con cui ha perso tre match consecutivi,<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/raw/070924.htm|titolo=Raw 09/24/2007 results|autore=Corey Clayton|sito=pwwew.net|editore=Pwwwew|data=24 settembre 2007|lingua=en|accesso=3 febbraio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/raw/071001.htm|titolo=Raw 10/01/2007 results|autore=Greg Adkins|sito=pwwew.net|editore=Pwwwew|data=1º ottobre 2007|lingua=en|accesso=3 febbraio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/raw/071008.htm|titolo=Raw 10/08/2007 results|autore=Greg Adkins|sito=pwwew.net|editore=Pwwwew|data=8 ottobre 2007|lingua=en|accesso=3 febbraio 2016}}</ref> ma nonostante ciò ha guadagnato il rispetto di Holly e i due hanno formato un tag team. Rhodes e Holly hanno ottenuto un'opportunità titolata per il [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]] dopo aver sconfitto Paul London e Brian Kendrick e gli Highlanders in un match esclusivo sul sito ufficiale della WWE. Alle [[Survivor Series (2007)|Survivor Series]] Rhodes ha fatto il suo debutto in [[pay-per-view]] in coppia con Hardcore Holly, ma i due hanno perso contro i campioni in carica, [[Lance Cade]] e [[Trevor Murdoch]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2007/matches/4334964113|titolo=World Tag Team Champions Lance Cade & Trevor Murdoch def. Hardcore Holly & Cody Rhodes|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=18 novembre 2007|lingua=en|accesso=3 febbraio 2016}}</ref> Rhodes ha affrontato Holly per la quarta volta nella puntata di ''Raw'' del 19 novembre ed è riuscito a sconfiggerlo per la prima volta, ma successivamente entrambi sono stati attaccati da Randy Orton.<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/index2.htm|titolo=Raw 11/19/2007 results|autore=Adkins, Greg|sito=pwwew.net|editore=Pwwwew|data=19 novembre 2007|lingua=en|accesso=4 febbraio 2016}}</ref> Rhodes e Holly hanno vinto il World Tag Team Championship quando hanno sconfitto Lance Cade e Trevor Murdoch nella puntata del quindicesimo anniversario di ''Raw''.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/titlehistory/worldtagteam/090820071|titolo=World Tag Team Championships - Cody Rhodes & Hardcore Holly|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=10 dicembre 2007|lingua=en|accesso=4 febbraio 2016}}</ref> La settimana seguente a ''Raw'' hanno difeso con successo il titolo nella loro prima difesa contro gli ex campioni.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/results/raw/raw2006/1197952628.shtml|titolo=Raw Results - 12/10/07|autore=Adam Martin|sito=wrestleview.com|editore=WrestleView|data=17 dicembre 2007|lingua=en|accesso=6 febbraio 2016}}</ref> Nel maggio 2008 [[Ted DiBiase, Jr.|Ted DiBiase]] ha iniziato una faida con Rhodes e Holly per il titolo,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/archive/05262008/mainarticle|titolo=Priceless|autore=DiFino, Lennie|sito=wwe.com|editore=WWE|data=26 maggio 2008|lingua=en|accesso=6 febbraio 2016}}</ref> ma a [[Night of Champions (2008)|Night of Champions]] Rhodes ha [[Turn (wrestling)|voltato]] le spalle a Holly rivelandosi il compagno di DiBiase, diventando ''[[Heel (wrestling)|heel]]'' per la prima volta e conquistando il suo secondo World Tag Team Championship.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/titlehistory/worldtagteam/0908200711|titolo=World Tag Team Championships - Ted DiBiase & Cody Rhodes|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=29 giugno 2008|lingua=en|accesso=6 febbraio 2016}}</ref>
 
==== The Legacy (2008–2010) ====
{{Vedi anche|The Legacy (wrestling)}}
Dopo aver mantenuto il World Tag Team Championship per un mese, Rhodes e DiBiase hanno perso il titolo contro [[John Cena]] e [[Dave Bautista|Batista]] nella puntata di ''Raw'' del 4 agosto.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/archive/08042008/mainarticle|titolo=Championship scramble|autore=Aubrey Sitterson|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=4 agosto 2008|lingua=en|accesso=12 febbraio 2016}}</ref> La settimana seguente a ''Raw'', tuttavia, Rhodes e DiBiase hanno usato la loro clausola di rivincita vincendo per la seconda volta il World Tag Team Championship.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/titlehistory/worldtagteam/090820071111|titolo=World Tag Team Championships - Ted DiBiase & Cody Rhodes|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=11 agosto 2008|lingua=en|accesso=12 febbraio 2016}}</ref> Nel mese di settembre Rhodes e DiBiase hanno unito le forze con [[Afa Anoaʻi, Jr.|Manu]], figlio di [[Afa Anoa'i Sr.|Afa]], formando una ''[[Terminologia del wrestling#Stable|stable]]'' di wrestler multi-generazionali.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2008/09/08/6698911.html|titolo=Scramble matches make for wild unforgiven|autore=Matt Bishop|sito=slam.canoe.com|editore=Slam! Sports|data=8 settembre 2008|lingua=en|accesso=12 febbraio 2016}}</ref> Rhodes e DiBiase hanno perso il World Tag Team Championship contro [[Kofi Kingston]] e [[CM Punk]] nella puntata di ''Raw'' del 27 ottobre, .<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/archive/10272008/mainarticle|titolo=Just desserts|autore=Aubrey Sitterson|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=27 ottobre 2008|lingua=en|accesso=12 febbraio 2016}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 3 novembre Rhodes, DiBiase e Manu hanno iniziato una ''[[Terminologia del wrestling#Storyline|storyline]]'' con Randy Orton, il quale gli ha costantemente criticati e insultati attaccando DiBiase.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2008/11/04/7298326.html|titolo=Raw: Jericho's title win highlights 800th episode celebration|autore=Nick Tylwalk|sito=slam.canoe.com|editore=Slam! Sports|data=3 novembre 2008|lingua=en|accesso=12 febbraio 2016}}</ref> Alle [[Survivor Series (2008)|Survivor Series]] Rhodes, insieme a Orton, è stato l'ultimo sopravvissuto della squadra di quest'ultimo nell'annuale [[Tipi di match di wrestling#Survivor Series elimination match|5-on-5 elimination tag team match]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/2008|titolo=Survivor Series 2008 Results|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=13 novembre 2008|lingua=en|accesso=12 febbraio 2016}}</ref> Nelle settimane seguenti Rhodes e Manu hanno accettato l'offerta di Orton alleandosi con quest'ultimo e hanno formato la "[[The Legacy (wrestling)|Legacy]]"; che ha debuttato in un [[Tipi di match di wrestling#Handicap match|2-on-3 handicap match]] contro Batista e [[Triple H]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/archive/12082008/mainarticle|titolo=Slam, bam, thank you ma'am!|autore=Aubrey Sitterson|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=8 dicembre 2008|lingua=en|accesso=12 febbraio 2016}}</ref> Orton ha iniziato a fare dei test ai membri della Legacy in cui dovevano dimostrare il loro valore e dopo due settimane Manu e [[Deuce (wrestler)|Sim Snuka]] sono stati esclusi dal gruppo.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2008/12/30/7879946.html|titolo=Raw: Michaels faces tough year-end decision|autore=Nick Tylwalk|sito=slam.canoe.com|editore=Slam! Sports|data=39 dicembre 2008|lingua=en|accesso=12 febbraio 2016}}</ref>
[[File:The Legacy.jpg|thumb|left|La [[The Legacy (wrestling)|Legacy]] nel 2009 (da sinistra a destra); Rhodes, [[Randy Orton]] e [[Ted DiBiase, Jr.|Ted DiBiase]]]]
Nella puntata di ''Raw'' del 12 gennaio 2009 Manu e Snuka hanno dato un'opportunità a Rhodes di unirsi a loro per attaccare Orton, insieme al rientrante DiBiase, ma Rhodes ha rifiutato.<ref name="Raw 12/01/09">{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/12723-raw-results-11209-sioux-city-ia|titolo=Raw Results - 1/12/09 - Sioux City, IA|autore=Hunter Golden|sito=wrestleview.com|editore=WrestleView|data=12 gennaio 2009|lingua=en|accesso=12 febbraio 2016}}</ref> DiBiase si è poi unito a Orton e Rhodes attaccando Snuka e Manu per diventare un membro della Legacy.<ref name="Raw 12/01/09"/> In quanto membro della Legacy, Rhodes è entrato nel [[Tipi di match di wrestling#Royal Rumble match|Royal Rumble match]] per aiutare Orton a vincere il match, riuscendo a rimanere tra gli ultimi tre prima di essere eliminato da Triple H.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/history/2009|titolo=Royal Rumble 2009 Results|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 gennaio 2009|lingua=en|accesso=12 febbraio 2016}}</ref> Rhodes e DiBiase sono stati in seguito coinvolti nella rivalità di Orton con la [[famiglia McMahon]], aiutandolo ad attaccare [[Shane McMahon|Shane]] e [[Stephanie McMahon]].<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/wwe-wrestling-results/wwe-raw-results/12283-raw-results-2209|titolo=Raw Results - 2/2/09|autore=Hunter Golden|sito=wrestleview.com|editore=WrestleView|data=2 febbraio 2009|lingua=en|accesso=13 febbraio 2016}}</ref> Il 26 aprile a [[Backlash (2009)|Backlash]] Rhodes, DiBiase e Orton hanno sconfitto Triple H, Batista e Shane McMahon in un six-man tag team match e, come da stipulazione, Orton ha vinto il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]].<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlezone.com/news/195099-wwe-backlash-results-april-26-2009|titolo=WWE Backlash Results – April 26, 2009|autore=Matt Boone|sito=wrestlezone.com|editore=Wrestlezone|data=26 aprile 2009|lingua=en|accesso=13 febbraio 2016}}</ref> Per tutta la seconda metà del 2009, Rhodes e DiBiase hanno continuato a combattere e attaccare i rivali di Orton, soprattutto Triple H.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2009/06/08/9731446.html|titolo=Raw: Batista hurt, Vicki quits, Triple H returns|autore=Dale Plummer|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=8 giugno 2009|lingua=en|accesso=15 giugno 2016}}</ref> Ciò ha portato Triple H a riformare la [[D-Generation X]] (DX) con Shawn Michaels, che ha sconfitto Rhodes e DiBiase a [[SummerSlam (2009)|SummerSlam]].<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2009/08/24/10581981.html|titolo=TLC Match and the return of a fan favorite liven up SummerSlam|autore=Nick Tywalk|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=23 agosto 2009|lingua=en|accesso=15 giugno 2016}}</ref> Rhodes e DiBiase hanno sconfitto la DX nel seguente pay-per-view, [[Breaking Point (WWE)|Breaking Point]] in un [[Tipi di match di wrestling#Submission Count Anywhere match|submission count anywhere]], ma sono stati sconfitti ancora una volta dalla DX in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] nell'[[Hell in a Cell (2009)|omonimo pay-per-view]], quando Rhodes è stato schienato dopo aver subìto un colpo di [[martello]] in testa.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2009/09/14/10886081.html|titolo=Montreal fans 'screwed' again in Breaking Point sham|autore=Brian Elliott|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=13 settembre 2009|lingua=en|accesso=15 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2009/10/05/11300786.html|titolo=Title changes highlight Hell in a Cell|autore=Chris Sokol|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=4 ottobre 2009|lingua=en|accesso=15 giugno 2016}}</ref> Dopo il match, Rhodes è stato portato via in barella.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wwesuperstars/archive/20091008/mainarticle|titolo=Perfect Cryme|autore=Josh Cohen|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=8 ottobre 2009|lingua=en|accesso=16 giugno 2016}}</ref>
 
I primi problemi all'interno della Legacy sono iniziati apparentemente alla [[Royal Rumble (2010)|Royal Rumble del 2010]], quando Rhodes ha provato a interferire nell'incontro valido per il WWE Championship tra Orton e [[Sheamus]]. L'arbitro ha di fatto squalificato Orton, che ha in seguito attaccato sia Rhodes sia DiBiase.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2010/02/01/12692126.html|titolo=The 2010 Royal Rumble is Rated R in Atlanta|autore=Dale Plummer|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=31 gennaio 2010|lingua=en|accesso=16 giugno 2016}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 15 febbraio, Orton ha nuovamente affrontato Sheamus in un non-title match, ma è stato squalificato ancora una volta a causa dell'interferenza di Rhodes e DiBiase.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2010/02/15/12892096.html|titolo=RAW: Springing into the Elimination Chamber|autore=Dale Plummer|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=15 febbraio 2010|lingua=en|accesso=19 giugno 2016}}</ref> A [[Elimination Chamber (2010)|Elimination Chamber]], nell'omonimo match per il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]], Rhodes ha compiuto un'interferenza passando a DiBiase un tubo attraverso la gabbia che ha permesso a DiBiase di colpire Orton sulla testa per poi eliminarlo dall'incontro.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2010/02/22/12978356.html|titolo=Batista, Jericho and Michaels capitalize on Elimination Chamber opportunities|autore=Nick Tylwalk|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sport|data=21 febbraio 2010|lingua=en|accesso=20 giugno 2016}}</ref> La notte seguente a ''Raw'', Orton ha attaccato Rhodes e DiBiase durante il six-man tag team match, per po essere attaccato da quest'ultimi la settimana successiva a ''Raw''.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2010/02/22/12990596.html|titolo=RAW: Finding a Jewel on the Road to Wrestlemania|autore=Dale Plummer|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sport|data=22 febbraio 2010|lingua=en|accesso=20 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2010/03/01/13076276.html|titolo=RAW: A bad trip on the Road to WrestleMania|autore=Dale Plummer|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sport|data=29 febbraio 2010|lingua=en|accesso=20 giugno 2016}}</ref> Ciò ha portato a un Triple threat match a [[WrestleMania XXVI]], che è stato vinto da Orton.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/viewnews.php?id=1269831368|titolo=Wrestlemania 26 Results – 3/28/10|autore=Adam Martin|sito=wrestleview.com|editore=Wrestleview|data=28 marzo 2010|lingua=en|accesso=20 giugno 2016}}</ref>
 
==== "Dashing" Cody Rhodes (2010–2011) ====
[[File:Dashing Cody Rhodes 2010 Tribute to the Troops.jpg|thumb|upright=0.8|"Dashing" Cody Rhodes nel 2010]]
Nel draft supplementare svoltosi il 27 luglio 2010, Rhodes è passato nel roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2010draft/2010supplementaldraftresults|titolo=2010 WWE Supplemental Draft results|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=27 aprile 2010|lingua=en|accesso=20 giugno 2016}}</ref> Rhodes ha fatto il suo debutto nella puntata di ''SmackDown'' del 30 aprile sconfiggendo [[John Morrison]].<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2010/05/01/13790226.html|titolo=Smackdown!: Comings and goings|autore=Dave Hillhouse|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=30 aprile 2010|lingua=en|accesso=20 giugno 2016}}</ref> La settimana successiva a ''SmackDown'', Rhodes ha preso parte a un torneo per il vacante [[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]], che ha perso contro [[Christian (wrestler)|Christian]] nelle semifinali.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2010/05/08/13874841.html|titolo=Smackdown!: All about the Championships|autore=Dave Hillhouse|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=7 maggio 2010|lingua=en|accesso=20 giugno 2016}}</ref> In seguito è diventato il Pro di [[Bray Wyatt|Husky Harris]] nella seconda stagione di NXT.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2010/06/01/14222371.html|titolo=WWE NXT: Barrett wins show's first season|autore=Matt Bishop|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=1º luglio 2010|lingua=en|accesso=20 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/WWE_News_3/article_41691.shtml|titolo=WWE News: NXT Results – Season Two announced, Pro & Rookie pairings revealed|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=1º luglio 2010|lingua=en|accesso=20 giugno 2016}}</ref>
 
Nella puntata di ''SmackDown'' del 25 giugno, Rhodes ha assunto il personaggio di un narcisista, dichiarando di essere il wrestler più bello della WWE rinnominandosi "Dashing" Cody Rhodes.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/archive/06252010/mainarticle|titolo=Hot pursuit|autore=Mitch Passero|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 giugno 2010|lingua=en|accesso=20 giugno 2016}}</ref> Nel mese di settembre, Rhodes e [[Drew McIntyre]] hanno attaccato Christian e [[Matt Hardy]] dopo un match, formando un'alleanza. A [[Night of Champions (2010)|Night of Champions]] sempre nel mese di settembre, Rhodes e McIntyre hanno conquistato il [[WWE Tag Team Championship]] in un [[Tipi di match di wrestling#Tag Team Turmoil match|Tag Team Turmoil match]], che ha incluso la [[The Hart Dynasty|Hart Dynasty]], gli [[The Usos|Usos]], [[Santino Marella]] e [[Vladimir Kozlov]], e [[Evan Bourne]] e [[Mark Henry]].<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2010/09/20/15407301.html|titolo=Few gimmicks, more title changes at Night of Champions|autore=Nick Tylwalk|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=19 settembre 2010|lingua=en|accesso=21 giugno 2016}}</ref> A [[Bragging Rights (2010)|Bragging Rights]], Rhodes e McIntyre hanno perso il titolo di coppia contro il [[The Nexus (wrestling)|Nexus]] (John Cena e [[David Otunga]]).<ref>{{cita web|url=http://pwtorch.com/artman2/publish/wweppvs/article_44753.shtml|titolo=Caldwell's WWE Bragging Rights PPV Results 10/24: Ongoing "virtual time" coverage of live PPV – Orton vs. Barrett, Kane vs. Taker, Raw vs. Smackdown|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=24 ottobre 2010|lingua=en|accesso=21 giugno 2016}}</ref> Nella puntata di ''SmackDown'' del 29 ottobre, dopo aver perso un tag team match, Rhoes e McIntyre hanno concluso la loro alleanza.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2010/10/30/15889771.html|titolo=Smackdown: No tricks, but a couple of treats|autore=Dave Hillhouse|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=29 ottobre 2010|lingua=en|accesso=22 giugno 2016}}</ref>
 
==== Intercontinental Champion (2011–2012) ====
Nel gennaio 2011, Rhodes ha affrontato [[Rey Mysterio]] in un match, durante il quale Mysterio ha colpito Rhodes sul volto ropendogli il setto nasale,<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2011/01/22/16992366.html|titolo=Smackdown: Run, Edge, run!|autore=Dave Hillhouse|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=21 gennaio 2011|lingua=en|accesso=22 giugno 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://marvel.com/news/story/15747/fightin_fanboys_the_fall_of_cody_rhodes|titolo=Fightin' Fanboys: The Fall of Cody Rhodes|autore=Singh Singh|sito=marvel.com|editore=[[Marvel Entertainment]]|data=26 aprile 2011|lingua=en|accesso=22 giugno 2016}}</ref> ciò ha portato Rhodes a dichiarare di non essere più affascinante e che ha richiesto un intervento ricostruttivo facciale.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2011/01/29/17081976.html|titolo=Smackdown: Babyfaces behaving badly|autore=Dave Hillhouse|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=28 gennaio 2011|lingua=en|accesso=22 giugno 2016}}</ref>
 
Torna nella puntata di SmackDown! del 25 febbraio attaccando brutalmente [[Rey Mysterio]], grazie alla complicità di suo padre [[Dusty Rhodes]], rimuovendo addirittura la maschera al messicano. Fa il suo ritorno sul Ring nelle settimane successive a Smackdown! con un attire diverso, poiché oltre alla maschera di protezione al naso, combatte con abito elegante, con grande aggressività e senza il soprannome "Dashing". Il suo obiettivo è [[Rey Mysterio]] ed i due si affronteranno poi a [[WrestleMania XXVII]], dove a prevalere a sorpresa è proprio Cody. Nella puntata di SmackDown! del 15 aprile, partecipa alla battle royal per decretare lo sfidante di [[Alberto Rodríguez (wrestler)|Alberto Del Rio]] a WWE Extreme Rules nel match valido per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]], ma viene eliminato da Rey Mysterio. A Extreme Rules affronta Rey Mysterio in un "Falls Count Anywhere" dove viene sconfitto.
 
Dopo il passaggio di Rey Mysterio a [[WWE Raw|Raw]] tramite il draft, nella puntata di SmackDown del 13 maggio, sconfigge il suo ex tag team partner [[Ted DiBiase, Jr.|Ted DiBiase]]. Dopo questo match si riunisce a Ted DiBiase. In seguito a ciò all'inizio ogni show si fa aiutare da alcuni dipendenti a distribuire al pubblico in prima fila i sacchetti di carta con funzione da maschera (massimo segno di umiliazione) facendogli anche da manager a bordo ring, per poi alla fine del match attaccare ogni volta l'avversario dell'amico con la Cross Rhodes per poi posizionarlo tramortito tra la prima e la seconda corda e mettergli il famoso sacchetto in testa. Le vittime sono state [[Greg Marasciulo|Trent Baretta]] e [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]] con cui inizia un feud. Alla fine a vincere la faida sarà proprio Bryan.
 
[[File:Cody Rhodes fantasma.jpg|thumb|Rhodes con la maschera protettiva]]
Il 1º luglio, Rhodes ottiene un'importante vittoria contro il Campione Intercontinentale [[Ezekiel Jackson]]. A [[WWE Money in the Bank]] non riesce a vincere il Ladder Match Money in The Bank di Smackdown vinto da Daniel Bryan. Nella puntata di SmackDown del 12 agosto sconfigge [[Ezekiel Jackson]] in un match valido per il [[WWE Intercontinental Championship]] conquistando la cintura per la prima volta in carriera. La settimana dopo, difende la sua cintura dall'assalto dell'ex campione. La stessa sera, partecipa alla battle royal per decretare lo sfidante di [[Randy Orton]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] a [[WWE Night of Champions 2011|WWE Night of Champions]] ma viene eliminato sempre da Jackson. Nella seguente puntata di SmackDown decide la fine dell'alleanza con [[Ted DiBiase, Jr.|Ted DiBiase]], attaccandolo dopo il match perso contro [[Randy Orton]]. A [[WWE Night of Champions 2011|WWE Night of Champions]] difende con successo il [[WWE Intercontinental Championship]] contro [[Ted DiBiase, Jr.|Ted DiBiase]].
 
Nella puntata di SmackDown del 23 settembre vince per squalifica contro [[Randy Orton]], ma dopo il match viene attaccato in modo brutale da un furioso The Viper il quale lo riduce letteralmente a una maschera di sangue. Nella puntata di Raw del 26 settembre interrompe un discorso del COO [[Triple H]], lamentandosi dell'attacco di Randy Orton della settimana passata e insulta anche lo stesso King Of Kings che in risposta lo fa combattere in una [[tipi di match di wrestling#Battle Royal match|10-Men Battle Royal]] con il titolo intercontinentale in palio. Rhodes riesce a vincere la [[Tipi di match di wrestling#Battle Royal match|Battle Royal]] e a conservare il titolo eliminando per ultimo [[Sheamus]], grazie all'interferenza di [[Christian (wrestler)|Christian]]. Nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] del 23 settembre affronta [[Sheamus]] per il [[WWE Intercontinental Championship|Titolo Intercontinentale]] e perde per squalifica dopo l'intervento di Christian ai danni del Guerriero Celtico, conservando così il titolo. A fine serata attacca [[Randy Orton]] dopo il match contro Christian finito in Double Count-out. A [[WWE Hell in a Cell 2011|Hell in a Cell]] difende il [[WWE Intercontinental Championship|titolo Intercontinentale]] contro [[John Hennigan|John Morrison]]. Inoltre sfoggia una nuova versione del titolo intercontinentale, nelle sembianze dell'originale [[WWE Intercontinental Championship|WWF Intercontinental Heavyweight Championship]]. A [[WWE Vengeance 2011|Vengeance]] perde contro [[Randy Orton]].
 
Da qui in poi si priva della maschera e torna ad essere il personaggio di prima. Il 7 novembre, a Raw, viene annunciato che Cody farà parte del Team Barrett, composto da lui, [[Jack Swagger]], [[Stu Bennett|Wade Barrett]], [[Jorge Arias|Hunico]] e [[Christian (wrestler)|Christian]] contro il Team Orton, formato da [[Randy Orton]], [[Sheamus]], [[Sin Cara]], [[Barri Griffiths|Mason Ryan]] e [[Kofi Kingston]] a [[WWE Survivor Series 2011|Survivor Series]] nel [[tipi di match di wrestling|5-on-5 Traditional Survivor Series Tag Team match]]. Nel match delle Survivor Series batte il team Orton ed è l'unico a sopravvivere insieme a [[Stu Bennett|Wade Barrett]].
 
[[File:Cody raises IC strap.jpg|thumb|left|Rhodes con l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]]]]
Inizia quindi un feud contro [[Booker T]], feud che coinvolgerà anche [[Goldust]], suo fratello nella realtà; a WWE TLC vince contro Booker T e si riconferma Intercontinental Champion. Al pay-per-view [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]] prende parte al match tipico dell'evento, entrando con il numero 4. Dopo un'ottima prestazione (43 minuti sul ring, e 6 eliminazioni) viene eliminato insieme a [[Mike Mizanin|The Miz]] da Big Show. Al pay-per-view [[WWE Elimination Chamber 2012|Elimination Chamber]] entra con il numero 3 nell'[[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber Match]] di [[WWE SmackDown|Smackdown]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]], ma viene eliminato da [[Santino Marella]] con un Roll up.
 
Il 20 febbraio a [[WWE Raw|Raw]] prende parte alla [[Tipi di match di wrestling#Battle Royal|Ten-Man Battle Royal]] per decidere lo sfidante di [[CM Punk]] per il [[WWE World Heavyweight Championship|WWE Championship]] a [[WrestleMania XXVIII]], ma viene eliminato da [[Big Show]]. Successivamente aiuta [[Chris Jericho]] ad eliminare lo stesso Big Show, concedendogli la vittoria. Quest'ultimo si arrabbia e lo insegue nel backstage dando così inizio a un feud tra i due. A WrestleMania viene sconfitto da Big Show perdendo così la sua cintura.
 
A [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]], vince contro [[Big Show]] facendolo scivolare dall'apron-ring. Il gigante, mette la gamba d'appoggio sul tavolo rompendolo quindi a trionfare è Cody. A Nella puntata di Raw del 7 maggio, difende il titolo intercontinentale contro Big Show per count-out. A [[WWE Over the Limit 2012|Over the Limit]] viene sfidato dal rientrante [[Christian (wrestler)|Christian]] a mettere in palio l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] e viene sconfitto perdendo così la cintura. A [[WWE No Way Out|No Way Out]], viene sconfitto da [[Christian (wrestler)|Christian]] e non riesce a riconquistare il titolo intercontinentale. A [[WWE Money in the Bank 2012|Money in the Bank]] non riesce a conquistare la preziosa valigetta, la quale è vinta da [[Dolph Ziggler]].
 
Inizia quindi una faida contro [[Sin Cara]]. Spiega su [[Twitter]] la ragione che lo ha spinto ad iniziarlo: la maschera. Infatti Rhodes vuole smascherare il lottatore messicano per far vedere in realtà dietro alla maschera di Sin Cara si nasconde un viso brutto e meno affascinante del suo. A Night of Champions non riesce a vincere il titolo ed è colui che subisce lo schienamento decisivo. Il 21 settembre a [[WWE SmackDown|SmackDown]] sconfigge [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]].
 
==== Team Rhodes Scholars e faida con Damien Sandow (2012–2013) ====
{{Vedi anche|Team Rhodes Scholars}}
Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 24 settembre, Cody e [[Damien Sandow]], attaccano alle spalle [[Kane (wrestler)|Kane]] e [[Daniel Bryan]]. Successivamente, Cody annuncia la sua alleanza ufficiale con Sandow formando il [[Team Rhodes Scholars]] e dichiarando che presto saranno i campioni di coppia.
 
Ad [[WWE Hell in a Cell 2012|Hell in a Cell]] i Rhodes Scholars sconfiggono, ma solo per squalifica, il [[Team Hell No]] che quindi rimane campione di coppia. Nella puntata di Main Event del 14 novembre, i Rhodes Scholars tentano ancora l'assalto ai titoli, ma vengono sconfitti da Bryan e Kane; durante il match Cody si infortuna dopo aver subito un Back Body Drop da Kane saltando le [[WWE Survivor Series|WWE Survivor Series 2012]] il suo posto viene preso da David Otunga.
 
Alla [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]], i Rhodes Scholars vengono sconfitti dal Team Hell No in un match valido per le cinture. La stessa sera, Rhodes prende parte alla Royal Rumble entrando con il numero 3, venendo eliminato dopo 27 minuti da [[John Cena]]. A [[WWE SmackDown|SmackDown]], dopo una decisione difficile, Sandow e Rhodes rompono il loro team, aggiungendo però che resteranno sempre migliori amici. Ricominciano dunque le carriere individuali per i due.
 
A [[WWE Money in the Bank|Money in the Bank]], dopo il miglior match di tutta la sua carriera, ricevendo una grandissima ovazione dal pubblico, viene tradito crudelmente dal suo ex miglior amico Damien Sandow, che gli costa la vittoria del [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank ladder match|Money in the Bank]] Ladder Match contract per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]]. La notte dopo a Raw, Rhodes attacca Sandow e a SmackDown viene chiamato dallo stesso ex amico sul ring. Sandow nomina Rhodes "protettore della valigetta" e, dopo un primo momento in cui sembra che questi accetti e si riappacifichi con lui, lo colpisce con la valigetta alla testa confermando il suo [[Face|turn face]]. Riesce a sconfiggere Damien Sandow a SummerSlam.
 
==== The Brotherhood (2013–2014) ====
{{Vedi anche|Gold e Stardust}}
[[File:Cody Rhodes WWE Tag Team Champion.jpg|thumb|Rhodes con il [[WWE Tag Team Championship]]]]
Nella puntata del 2 settembre viene sconfitto da Randy Orton in un match molto combattuto, dove, per stipulazione, se avesse perso, sarebbe stato licenziato. Cody perde l'incontro a favore di [[Randy Orton]] e viene licenziato (kayfabe). Il 23 settembre a Raw, insieme a suo fratello [[Goldust]], attacca lo Shield. A WWE Battleground 2013 insieme a Goldust batte in un tag team match con stipulazione speciale lo Shield ritornando a lavorare in [[WWE]]. Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 14 ottobre diventa campione di coppia insieme a suo fratello sconfiggendo [[Colby Lopez|Seth Rollins]] & [[Joe Anoa'i|Roman Reigns]] con l'aiuto di [[Big Show]]. Nella puntata di [[WWE SmackDown|Smackdown]] del 18 ottobre Cody, in coppia con Goldust e [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]] sconfiggono lo Shield. Nella puntata di Smackdown del 25 ottobre Cody Rhodes insieme a Goldust, [[Ettore Ewen|Big E Langston]] e Daniel Bryan sconfiggono lo Shield e Randy Orton in un [[Tipi di match di wrestling#Tag Team match|8-Man Tag Team Match]]. A [[WWE Hell in a Cell 2013|Hell in a Cell]] Cody Rhodes e Goldust mantengono i titoli di coppia sconfiggendo lo Shield e gli [[The Usos|Usos]]. Nell'edizione di Raw del 28 ottobre i Rhodes Brothers vengono sconfitti dai [[The Real Americans|Real Americans]] in un Non Title Match. Nella puntata di SmackDown del 1º novembre i Rhodes Brothers e [[John Cena]] sconfiggono [[Damien Sandow]] e i [[The Real Americans|Real Americans]]. Nella puntata di Raw del 4 novembre i due Rhodes e [[John Cena]] sconfiggono di nuovo Sandow e i Real American in un [[Tipi di match di wrestling#6-Man Tag Team match|6-Man Tag Team Match]]. Nella puntata di Raw del 18 novembre i Rhodes Brothers gli [[The Usos|Usos]], [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]] e [[CM Punk]] sconfiggono la [[The Wyatt Family|Wyatt Family]] e lo [[The Shield (wrestling)|Shield]] in un 12-Man Tag Team Match.
 
Alle [[WWE Survivor Series 2013|Survivor Series]] nel [[Tipi di match di wrestling#Survivor Series Elimination match|5 vs 5 Traditional Survivor Series Elimination Tag Team match]], Cody viene eliminato da [[Joe Anoa'i|Roman Reings]] e il suo Team perde perché Reings elimina nel finale [[Rey Mysterio]] con la Spear. Nella puntata di [[WWE Raw]] del 25 novembre due, insieme a Rey Mysterio perdono contro lo Shield in un 6 Man Tag Team Match. Nella puntata di [[WWE Raw]] del 2 dicembre la [[Gold e Stardust|The Rhodes Dynasty]] e [[Big Show|The Big Show]] perdono contro lo [[The Shield (wrestling)|Shield]].
 
Nella puntata di [[WWE SmackDown]] del 20 dicembre Cody Rhodes e Goldust perdono contro [[Luke Harper]] e [[Erick Rowan]]. A fine match la [[The Wyatt Family|Wyatt Family]] prova ad attaccare i [[WWE Tag Team Championship|Tag Team Champion]], ma [[Bryan Danielson|Daniel Bryan]] interviene in salvataggio. Viene annunciato quindi un Six-Man Tag Team match con Daniel Bryan e i fratelli Rhodes contro la Wyatt Family. Il match viene vinto dal team [[face]] grazie ad un [[Kick (wrestling)|Knee Plus]] di Bryan. Nella puntata di [[WWE Raw]] del 23 dicembre Cody Rhodes, Daniel Bryan e Goldust vengono sconfitti dalla Wyatt Family. Nella puntata di [[WWE SmackDown]] del 27 dicembre Cody Rhodes perde contro [[Claudio Castagnoli|Antonio Cesaro]]. Alla [[WWE Royal Rumble 2014|Royal Rumble 2014]] perde insieme a Goldust i Tag Team Champioship contro i [[The New Age Outlaws|New Age Outlaws]] ([[Road Dogg|Road Dog]] e [[Billy Gunn]]).
 
Nella puntata di Raw successiva al PPV la ''Brotherhood'' perde contro i [[The New Age Outlaws|New Age Outlaws]] non riuscendo a riconquistare i titoli di coppia. A [[WWE Elimination Chamber 2014|Elimination Chamber]] nel Kickoff Cody e Goldust sconfiggono [[Curtis Axel]] e [[Ryback]]. A [[WrestleMania XXX]] prende parte alla battle royal dedicata ad André The Giant non riuscendo a vincerla venendo eliminato da [[Alberto Del Rio]]. A [[WWE Payback 2014|Payback]] la Brotherhood viene sconfitta dai [[RybAxel]]. A seguito di questa sconfitta Cody dice al fratello che si sarebbe impegnato a cercargli un tag-team partner migliore di lui: nelle settimane successive gli affianca R-Truth, Sin Cara e Kofi Kingston, senza che però Goldust riesca a vincere.
 
==== Stardust e abbandono (2014–2016) ====
[[File:Stardust&Goldust Sep 2014.jpg|thumb|left|Gold & Stardust]]
Nella puntata di Raw del 16 giugno si presenta con una nuova gimmick, quella di Stardust, con un abbigliamento molto simile a quello di Goldust, al fianco del fratello nel match contro i RybAxel, vincendo il match e ponendo fine alla crisi. A [[WWE Money in the Bank 2014|Money in the Bank]] il duo sconfigge i RybAxel. Nella puntata del 25 agosto alla fine di un match di coppia valevole per i titoli di coppia contro gli Usos, finito però per count-out, Stardust e Goldust decidono di infierire sui fratelli samoani facendo presagire ad un turn heel. A [[WWE Night of Champions 2014|Night of Champios]], Stardust e Goldust diventano i nuovi campioni di coppia WWE sconfiggendo gli [[The Usos|Usos]]. A [[WWE Hell in a Cell 2014|Hell in a Cell]] difendono con successo i [[WWE Tag Team Championship]] dall'assalto degli Usos. Alle [[Survivor Series (2014)|Survivor Series]] perdono i titoli di coppia per mano di The Miz e Damien Mizdow in un Fatal 4-way tag team match che ha incluso gli Usos e i [[Los Matadores]]. La notte seguente a Raw non riescono a riconquistare i Titoli venendo sconfitto dai neo campioni The Miz e Damien Mizdow. Nel kick-off di [[WWE TLC: Tables, Ladders & Chairs 2014|TLC]] Gold & Stardust vengono sconfitti dai due membri del [[The New Day|New Day]] composto da [[Big E]] e [[Kofi Kingston]]. Nella puntata di SmackDown del 9 gennaio 2015, partecipano ad un Triple threat tag team match valido per i WWE Tag Team Championship contro The Miz e Damien Mizdow e contro gli Usos dove a vincere sono questi ultimi che mantenendo le cinture.
 
Alla [[WWE Royal Rumble 2015|Royal Rumble]] prende parte al Royal Rumble match entrando con il numero 13, ma viene eliminato da Roman Reigns. Nella puntata di Raw del 2 febbraio, Stardust e Goldust vengono sconfitti dagli [[The Ascension (wrestling)|Ascension]], dopo il match iniziano i primi screzi tra i due dopo che Goldust ha chiamato suo fratello "Cody", quest'ultimo dice di non chiamarlo mai più Cody. Nella puntata di Raw del 16 febbraio, dopo aver perso contro il New Day, Stardust attacca Goldust con una Cross Rhodes. A [[WWE Fastlane 2015|Fastlane]], viene sconfitto da Goldust. A causa dello scarso interesse del pubblico, la faida tra i due fratelli è stata subito accantonata e a [[WrestleMania 31]], invece del match definitivo tra i due, Goldust partecipa alla ''Andrè the Giant Memorial Battle Royal'', mentre Stardust prende parte al Ladder match valido per l'Intercontinental Championship che viene vinto da Daniel Bryan. Nella puntata di Raw del 6 aprile fallisce l'assalto allo [[WWE United States Championship|United States Championship]] venendo sconfitto da [[John Cena]]. Nella puntata di Raw del 27 aprile, partecipa al torneo [[WWE King of the Ring#2015|King of the Ring]], venendo sconfitto ai quarti di finale da [[Ron Killings|R-Truth]]. Proprio per quella sconfitta inizia una faida con quest'ultimo, ma viene sconfitto da R-Truth nel kick-off di [[Payback (2015)|Payback]]. Nel kick-off di [[WWE Elimination Chamber 2015|Elimination Chamber]] sconfigge [[Zack Ryder]]. A [[SummerSlam (2015)|SummerSlam]] Stardust e King Barrett vengono sconfitti da Neville e Stephen Amell. Nella puntata di SmackDown del 3 settembre si allea con gli [[The Ascension (wrestling)|Ascension]] formando i Cosmic Wasteland. A [[Night of Champions (2015)|Night of Champions]], nel kick-off, Stardust e gli Ascension sconfiggono Neville e [[The Lucha Dragons|Lucha Dragons]] in un six-man tag team match.
 
All'inizio di dicembre ha cominciato una faida con [[Titus O'Neil]], ma in tutte le occasioni è stato quest'ultimo a trionfare. Nella puntata di ''Raw'' del 15 febbraio 2016 Stardust ha avuto l'opportunità di conquistare l'Intercontinental Championship, senza avere però successo, in un match che includeva anche il campione [[Dean Ambrose]], [[Tyler Breeze]], [[Kevin Steen|Kevin Owens]] e [[Dolph Ziggler]]. Ha successivamente una nuova occasione di conquistare l'Intercontinental Championship il 3 aprile a [[WrestleMania 32]] in un Ladder match che includeva, oltre al campione Kevin Owens, anche Dolph Ziggler, [[Hunico|Sin Cara]], [[The Miz]], [[Sami Zayn]] e [[Zack Ryder]], dove é quest'ultimo a trionfare. Il 28 aprile a ''SmackDown'' viene sconfitto da [[Apollo Crews]] e questo si rivela essere il suo ultimo match in WWE, dato che il 22 maggio Rhodes e sua moglie Eden lasciano la federazione.
 
==== Ring of Honor e Total Nonstop Action (2016–presente) ====
Nel luglio del 2016 è stato annunciato che Cody Rhodes ha firmato un contratto con la [[Ring of Honor]]; il 23 settembre 2016 viene annunciato che Cody ha firmato anche per la [[Total Nonstop Action Wrestling]] ([[TNA]]).
 
==Nel wrestling==
[[File:Cross rhodes on gabriel.jpg|thumb|upright=1.4|Rhodes esegue la ''[[Facebuster#Rolling cutter|Cross Rhodes]]'' su [[Justin Gabriel]]]]
[[File:Cody rhodes muscle buster.jpg|thumb|upright=1.0|Rhodes esegue la Muscle Buster su Seth Rollins]]
=== Mosse finali ===
* '''Come Cody Rhodes'''
** ''American Nightmare'' ([[Sottomissione (lotta)|Modified Indian deathlock]]) – 2016–presente
** ''Cross Rhodes'' ([[Facebuster#Rolling cutter|Rolling cutter]]) – 2009–2016
** ''Silver Spoon DDT'' ([[DDT (wrestling)#Snap DDT|Snap DDT]]) – 2007–2009
** ''Beautiful Disaster'' ([[Tecniche aeree di wrestling#Springboard roundhouse kick|Springboard roundhouse kick]]) – a volte usato come mossa caratteristica
** [[Facebuster|Modified reverse STO]] – 2016–presente
 
* '''Come Stardust'''
** ''Dark Matter'' ([[Space Tornado Ogawa#Reverse STO|Modified reverse STO]]) – 2014–2015
** ''Diamond Dust'' ([[Facebuster|Corner reverse DDT into a jumping cutter]]) – 2014; usata in seguito come mossa caratteristica
** ''The Queen's Crossbow'' ([[Facebuster#Cutter|Rolling cutter]]) – 2015–2016
 
=== Mosse caratteristiche ===
* [[Powerslam#Alaba slam|Alabama slam]]
* [[Tecniche aeree di wrestling#Diving moonsault|Diving moonsault]], a volte su un avversario in piedi
* [[Neckbreaker|Falling neckbreaker]]
* [[Prese del wrestling#Figure-four leglock|Figure-four leglock]]
* [[Piledriver (wrestling)#Vertabreaker|Muscle buster]] – dal 2013
* [[Kick (wrestling)#Running high knee|Running high knee]], a volte su un dio seduto
* [[Body slam|Scoop slam]]
* [[Kick (wrestling)#Dropkick|Standing dropkick]]
* [[Facebuster|Suplex facebuster]]
 
=== Manager ===
* [[Cherry (wrestler)|Cherry]]<ref name="cherry"/>
* '''[[Brandi Rhodes]]'''
 
=== Wrestler di cui è stato manager ===
* [[Bray Wyatt|Husky Harris]]
* [[The Ascension (wrestling)|The Ascension]] ([[Konnor O'Brian|Konnor]] e [[Rick Victor|Viktor]])
* '''[[Brandi Rhodes]]'''
 
===Soprannomi===
* "Dashing"<ref name="dashing">{{cite web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/archive/06252010/mainarticle|title=Hot pursuit|date=June 25, 2010|last=Passero|first=Mitch|accessdate=June 27, 2010|publisher=[[WWE]]}}</ref>
* "The Inter-dimensional Oddity"<ref>[http://www.wwe.com/videos/neville-vs-stardust-raw-may-25-2015-27429983 Neville vs. Stardust: Raw], May 25, 2015<br>The Man That Gravity Forgot goes into orbit against the inter-dimensional oddity known as Stardust.</ref>
* "The Prince of Dark Matter"<ref>{{cite web|last=Powers|first=Kevin|url=http://www.wwe.com/inside/stephen-amell-challenges-stardust-slammy-drax-shadow|title=Stephen Amell issues challenge to Stardust|date=January 27, 2016|accessdate=June 3, 2016|publisher=WWE}}</ref>
* "Undashing"<ref name="undashing">{{cite web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/archive/06252010/mainarticle|title=Hot pursuit|date=2010-06-25|last=Passero|first=Mitch|accessdate=2010-06-27|publisher=[[World Wrestling Entertainment]]}}</ref>
*'''"The Star That Left Them in the Dust"'''<ref name=BOLA2016N2/>
*'''"The Grand Son of a Plumber"'''<ref>http://www.sescoops.com/former-wwe-star-takes-a-dig-at-cody-rhodes-another-cruiserweight-classic-competitor/</ref>
 
=== Musiche d'ingresso ===
* "Out to Kill" di Billy Lincoln (luglio 2007–giugno 2008, marzo 2010–luglio 2010)
* "Priceless" di [[Jim Johnston]] (giugno 2008–gennaio 2009; usata in [[tag team]] con [[Ted DiBiase, Jr.|Ted DiBiase]])
* "Priceless (remix)" di Jim Johnston (gennaio 2009–maggio 2009; usata in tag team con Ted DiBiase e nella competizione singola)
* "It's a New Day" degli [[Adelitas Way]] (giugno 2009–marzo 2010; usata in tag team con Ted DiBiase e nella competizione singola)
* "Smoke & Mirrors" dei TV/TV (9 luglio 2010–11 marzo 2011)
* "Only One Can Judge" di Jim Johnston (marzo 2011–novembre 2011)
* "Smoke And Mirrors" di Jim Johnston (14 novembre 2011–1º giugno 2014; usata come Cody Rhodes nella competizione singola)
* "Gold and Smoke" di Jim Johnston (21 ottobre 2013–1º giugno 2014; usata in [[Gold e Stardust|tag team]] con [[Goldust]])
* "Written in the Stars" di Jim Johnston (16 giugno 2014–22 maggio 2016)
* '''"Kingdom"''' dei Downstait (Circuito indipendente; 19 agosto 2016–presente; ROH; 2 ottobre 2016–27 ottobre 2016;TNA; 2 dicembre 2016–presente)
 
== Titoli e riconoscimenti ==
[[File:Priceless Rosemont IL 081808.jpg|thumb|Rhodes con il [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]] insieme a [[Ted DiBiase Jr.]]]]
=== Wrestling amatoriale ===
'''Georgia State Tournament'''
* Sesto nella classe di peso dei 78 kg (2002)
* Campione nella classe di peso degli 86 kg (2003, 2004)
 
=== Wrestling professionistico ===
'''[[Ohio Valley Wrestling]]'''
* [[OVW Heavyweight Championship]] (1)
* [[OVW Southern Tag Team Championship]] (2 – con [[Tye Dillinger|Shawn Spears]])
* [[OVW Television Championship]] (1)
* [[Triple Crown Championship|Quarto OVW Triple Crown Champion]]
 
'''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
* ''Most Improved Wrestler of the Year'' (2008)
* '''23°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] (2012)
 
'''[[WWE|World Wrestling Entertainment]]'''
* [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]] (3) – con [[Hardcore Holly]] (1) e [[Ted DiBiase Jr.]] (2)
* [[WWE Intercontinental Championship]] (2)
* [[WWE Tag Team Championship]] (3) – con [[Drew Galloway|Drew McIntyre]] (1) e [[Dustin Runnels|Goldust]] (2)
* [[Slammy Award]] (2)
** ''Outstanding Achievement of Baby Oil Application'' ([[Slammy Award#2010|2010]])
** ''Tag Team of the Year'' ([[Slammy Award#2013|2013]]) – con Goldust
 
==Trama==
'''''[[Dave Meltzer#Wrestling Observer Newsletter|Wrestling Observer Newsletter]]'''''
Il tredicenne Adam vive un'adolescenza complicata per via dei suoi capelli scombinati e dei suoi piedi molto grandi, che lo rendono il bersaglio di tre bulli. Partito alla ricerca del padre, misteriosamente scomparso, scopre che si tratta in realtà di [[Bigfoot]]; col tempo, inoltre, scopre di avere dei poteri, come la velocità e la capacità di comunicare con gli animali. Lui e suo padre dovranno lottare contro un'azienda che vuole un campione del loro DNA per sfruttarlo contro la calvizie.
* ''Worst Gimmick'' (2015) <small>Stardust</small><ref>{{cita pubblicazione|titolo=Wrestling Observer Newsletter: 2015 awards issue w/ results & Dave’s commentary, Conor McGregor, and much more|autore=[[Dave Meltzer]]|rivista=''[[Dave Meltzer#Wrestling Observer Newsletter|Wrestling Observer Newsletter]]''|volume=10839593|data=22 gennaio 2015|p=47|lingua=en|accesso=22 gennaio 2016}}</ref>
 
== Note Personaggi==
'''Protagonisti'''
<references/>
*Adam
*Shelly
*Big Foot
*Katrina
*Camionista
'''Altri personaggi'''
*Weecha
*Trapper
*Wilbur
*Steve
*Tina
'''Antagonisti'''
*Tony
*Charlie
*Dale
*Insegnante dell'aula di punizione
*Sig. Jones
*Wallace Eastman
*Dottor Billingsley
*Scagnozzi
 
==Distribuzione==
== Altri progetti ==
Il film è stato {{citazione necessaria|distribuito in vari paesi l'11 agosto 2017 e in [[Italia]] il 25 gennaio 2018}}.
{{interprogetto|commons=Category:Cody Rhodes}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://codyrhodes.net/|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.wwe.com/superstars/codyrhodes|Profilo su WWE.com|lingua=en}}
 
{{Portale|animazione|cinema}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|wrestling}}
 
[[Categoria:WrestlerFilm della WWEd'animazione]]
[[Categoria:Wrestler della Ring of Honor]]
[[Categoria:Wrestler della TNA]]