Nazionale maschile di calcio della Norvegia e Bigfoot Junior: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ranking
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{W|animazione|gennaio 2018}}
{{F|nazionali di calcio|novembre 2016}}{{Nazionale di calcio |
{{F|animazione|gennaio 2018}}
Name = Norvegia |
{{S|animazione}}{{Film
Badge =|
| titolo italiano = Bigfoot junior
FIFA code = NOR
| titolo originale = The Son of Bigfoot
|Ranking FIFA= 81°<ref name="ranking">{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/ranking-table/men/index.html|titolo=Men's Ranking}}</ref> <small>(9 febbraio 2017)</small>
| immagine = Bigfoot_Junior.png
|Nickname = |
| didascalia = Adam e suo padre in una scena del film
Association = [[Federazione calcistica della Norvegia|NFF]]<br /><small>Norges Fotballforbund</small>|
| paese = [[Belgio]]
Coach = {{Bandiera|SWE}} [[Lars Lagerbäck]] |
| paese 2 = [[Francia]]
Most caps = [[John Arne Riise]] (110) |
| lingua originale =
Top scorer = [[Jørgen Juve]] (33)|
| anno uscita = [[2017]]
kit = | kit1 = | kit2 = |
| genere = animazione
| pattern_la1 =_nor1617h
| genere 2 = avventura
| pattern_b1 = _nor1617h
| genere 3 = commedia
| pattern_ra1 =_nor1617h
| genere 4 = drammatico
| pattern_so1 =_nor1617h
| regista = Jeremy Degruson, Ben Stassen
| leftarm1 = EF2B2D
|doppiatori originali =
| body1 = EF2B2D
*[[Pappy Faulkner]]: Adam Harrison
| rightarm1 = EF2B2D
*[[Christopher L. Parson]]: Bigfoot/Dr. Harrison
| shorts1 = 000040
*[[Marieve Herington]]: Shelly Harrison
| socks1 = 000040
*[[Terrence Stone]]: Wallace Eastman
| pattern_la2 =_nor1617a
*[[Johnny Wesley]]: Dr. Billingsley
| pattern_b2 = _nor1617a
|doppiatori italiani =
| pattern_ra2 =_nor1617a
*[[Lorenzo D'Agata]]: Adam Harrison
| pattern_so2 =_nor1617a
*[[Massimo De Ambrosis]]: Bigfoot/Dr. Harrison
| leftarm2 = FFFFFF
*[[Claudia Catani]]: Shelly Harrison
| body2 = FFFFFF
*[[Alessio Cigliano]]: Wallace Eastman
| rightarm2 = FFFFFF
*[[Carlo Reali]]: Dr. Billingsley
| shorts2 = 000040
*[[Alessandro Rossi]]: Wilbur
| socks2 = FFFFFF|
*[[Gabriele Lopez]]: Steve
First game = {{Naz|CA|SWE}} 11 - 3 Norvegia {{Bandiera|NOR}}<br /><small>[[Göteborg]], [[Svezia]]; 12 luglio [[1908]]</small> |
*[[Davide Lepore]]: Trapper
Largest win = {{Bandiera|NOR}} Norvegia 12 - 0 {{NazNB|CA|FIN}} {{Bandiera|FIN}}<br /><small>[[Bergen]], [[Norvegia]]; 28 giugno [[1946]]</small> |
*[[Ughetta D'Onorascenzo]]: Weecha
Largest loss = {{Naz|CA|DNK}} 12 - 0 Norvegia {{Bandiera|NOR}}<br /><small>[[Copenaghen]], [[Danimarca]]; 7 ottobre [[1917]]</small> |
*[[Roberta De Roberto]]: Tina
World cup apps = 3 |
*[[Mattia Fabiano]]:Tony
World cup first = 1938 |
World cup best = Ottavi di finale nel [[Campionato mondiale di calcio 1938|1938]], [[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]] |
Regional name = [[Campionato europeo di calcio|Campionato d'Europa]] |
Regional cup apps = 1 |
Regional cup first = [[Campionato europeo di calcio 2000|2000]] |
Regional cup best =Primo turno nel [[Campionato europeo di calcio 2000|2000]]
|Torneo olimpico apps = 3
|Torneo olimpico first = [[Giochi della V Olimpiade|1912]]
|Torneo olimpico best = {{Med|B|Olimpiadi}} Bronzo nel [[Giochi della XI Olimpiade|1936]]
|pattern_sh1=_nor1617h|pattern_sh2=|Confederazione=[[UEFA]]|Stadio=[[Ullevaal Stadion]]<br/><small>({{formatnum:25572}} posti)</small>}}
La '''nazionale di calcio norvegese''' (''Norges herrelandslag i fotball/Det norske herrelandslaget i fotball'') è la selezione di [[Calcio (sport)|calcio]] che rappresenta la [[Norvegia]] ed è controllata dalla [[Federazione calcistica della Norvegia|NFF]].
 
Occupa l'81ª posizione nel [[Classifica mondiale della FIFA|Ranking mondiale FIFA]].
 
== Storia ==
Alle [[Calcio ai Giochi della XI Olimpiade|Olimpiadi 1936]] vinse il bronzo, classificandosi dietro l'[[Nazionale di calcio dell'Austria|Austria]] e l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]]. Gli stessi azzurri, nel [[Campionato mondiale di calcio 1938|1938]], eliminarono la squadra (nei supplementari) al debutto in un [[Campionato mondiale di calcio|Mondiale]]. Seguì un lungo periodo di lontananza dai massimi palcoscenici: rimane comunque negli annali una vittoria del 1985 contro gli italiani, per altro detentori del titolo mondiale, in amichevole.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/09/26/italia-persa.html|titolo=L' ITALIA S' È PERSA|autore=Mario Sconcerti|pubblicazione=La stagione dei Mondiali - [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=26 settembre 1985|pagina=27}}</ref>
 
Gli anni '90, che videro la selezione raggiungere addirittura il secondo posto nel ranking FIFA, furono segnati dalla conduzione tecnica di [[Egil Olsen]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/06/28/eire-norvegia-vincere-cosi-sia.html|titolo=EIRE - NORVEGIA, VINCERE E COSÌ SIA|pubblicazione=Mondiali USA '94 - la Repubblica|pagina=3|data=28 giugno 1994|città=New York}}</ref> In occasione delle 2 partecipazione consecutive ai Mondiali (che rappresentano un primato), le strade di norvegesi e azzurri tornarono ad incrociarsi: in entrambi i casi fu l'Italia a spuntarla, per [[differenza reti]] nel [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]] (fase a gironi) e con un gol di [[Christian Vieri|Vieri]] nel [[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]] (ottavi di finale, gara terminata 1-0).<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/06/27/olsen-punta-tutto-su-flo-bella-la.html|titolo=Olsen punta tutto su Flo Bella la vostra difesa|autore=Emanuela Audisio|pubblicazione=Sport - la Repubblica|data=27 giugno 1998|pagina=48|città=Aix-en-Provence}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/sport/itanor/itanor/itanor.html|titolo=Zampata di Vieri l'Italia è nei quarti|sito=repubblica.it|data=27 giugno 1998}}</ref> Nella fase a gruppi di questo torneo, i nordici si erano distinti per la vittoria contro i campioni uscenti del [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]], sconfitti 2-1.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/sport/branor/branor/branor.html|titolo=Incredibile Brasile La Norvegia passa|sito=repubblica.it|data=23 giugno 1998}}</ref> Già nel 1997, in un'amichevole, avevano trionfato contro i verdeoro (4-2): tali risultati rendono la Norvegia l'unica formazione a non aver mai perso contro i sudamericani, riportando anzi un bilancio positivo nei loro confronti.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/giugno/25/attenti_Flonaldo_fenomeno_dei_fiordi_ga_0_9806256416.shtml|titolo=attenti a Flonaldo, il fenomeno dei fiordi|autore1=Luigi Garlando|autore2=Giancarlo Galavotti|autore3=Sebastiano Vernazza|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=25 giugno 1998|città=Aix-en-Provence}}</ref>
 
L'ultima competizione internazionale a cui ha preso parte è stata l'[[Campionato europeo di calcio 2000|Europeo 2000]], con l'eliminazione al primo turno: dopo un buon esordio (vittoria ai danni della [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/giugno/14/Solita_Spagna_falsa_partenza_ga_0_00061410339.shtml|titolo=Solita Spagna: falsa partenza|autore1=Alessandro De Calò|autore2=Giampietro Agus|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=14 giugno 2000|città=Rotterdam}}</ref>), è stata battuta dalla [[Nazionale di calcio della Jugoslavia|Jugoslavia]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/camp_europeo/norju/norju/norju.html|titolo=Milosevic e nervi tesi la Jugoslavia va|sito=repubblica.it|data=18 giugno 2000|città=Liegi}}</ref> Nel girone eliminatorio per i [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali 2006]], complice una sconfitta con la [[Nazionale di calcio della Scozia|Scozia]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2005/settembre/08/Miller_colpisce_ancora_stavolta_favore_ga_10_0509087720.shtml|titolo=Miller colpisce ancora, ma stavolta ci fa un favore|autore=Filippo Maria Ricci|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=8 settembre 2005|città=Oslo}}</ref>, fu seconda (ancora dietro gli azzurri): nello spareggio per la fase finale, venne battuta dalla [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]] con un doppio 1-0.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/sport/calcio/nazionale/australiauruguay/australiauruguay/australiauruguay.html|titolo=Australia ai mondiali dopo 32 anni ok Spagna, Svizzera e Rep. Ceca|sito=repubblica.it|data=16 novembre 2005}}</ref> Nel play-off per l'[[Campionato europeo di calcio 2016|Europeo 2016]], è stata invece eliminata dall'[[Nazionale di calcio dell'Ungheria|Ungheria]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2015/11/15/news/ungheria_qualificata_norvegia_ko-127441476/|titolo=L'Ungheria batte la Norvegia, giocherà gli Europei dopo 44 anni|sito=repubblica.it|data=15 novembre 2015|città=Budapest}}</ref>
 
== Colori e simboli ==
La divisa della nazionale è tradizionalmente composta da una maglia rossa, calzoncini bianchi e calzettoni blu scuro e rispecchia, ovviamente, i colori della [[Bandiera della Norvegia|bandiera norvegese]]. La maglia non è monocromatica, ma presenta spesso bordini o disegni bianchi e blu scuri: il disegno più emblematico fu quello del periodo 95-97 quando i giocatori mostravano sul petto una croce norvegese sfumata. In trasferta solitamente la tenuta è bianca con disegni rossi e blu scuri.
 
La nazionale norvegese porta sulla divisa sia una bandiera norvegese inserita in un cerchio bianco bordato di rosso, sia a sinistra lo stemma della [[Federazione calcistica della Norvegia|federazione]].
 
== Stadio ==
[[File:Ullevaal Stadion utenfra.jpg|thumb|upright=1.1|[[Ullevaal Stadion]]]]
La nazionale norvegese disputa le partite in casa nello stadio nazionale [[Ullevaal Stadion]] di [[Oslo]], che ha una capacità massima attuale di 25.572 posti. Il record di spettatori fu di 35.495 per una partita internazionale tra Norvegia e {{NazNB|CA|ESP|}}.
 
Stadio casalingo anche di vari club della capitale, l'Ullevaal è gestito dal marzo [[2007]] dalla [[Federazione calcistica della Norvegia]].
 
== Partecipazioni ai tornei internazionali ==
{{Naz calcio albo UEFA
|Mondiali 1930 = ''Non partecipante''
|Mondiali 1934 = ''Non partecipante''
|Mondiali 1938 = '''Ottavi di finale'''
|Mondiali 1950 = ''Non partecipante''
|Mondiali 1954 = ''Non qualificata''
|Mondiali 1958 = ''Non qualificata''
|Mondiali 1962 = ''Non qualificata''
|Mondiali 1966 = ''Non qualificata''
|Mondiali 1970 = ''Non qualificata''
|Mondiali 1974 = ''Non qualificata''
|Mondiali 1978 = ''Non qualificata''
|Mondiali 1982 = ''Non qualificata''
|Mondiali 1986 = ''Non qualificata''
|Mondiali 1990 = ''Non qualificata''
|Mondiali 1994 = Primo turno
|Mondiali 1998 = '''Ottavi di finale'''
|Mondiali 2002 = ''Non qualificata''
|Mondiali 2006 = ''Non qualificata''
|Mondiali 2010 = ''Non qualificata''
|Mondiali 2014 = ''Non qualificata''
|Euro 1960 = ''Non qualificata''
|Euro 1964 = ''Non qualificata''
|Euro 1968 = ''Non qualificata''
|Euro 1972 = ''Non qualificata''
|Euro 1976 = ''Non qualificata''
|Euro 1980 = ''Non qualificata''
|Euro 1984 = ''Non qualificata''
|Euro 1988 = ''Non qualificata''
|Euro 1992 = ''Non qualificata''
|Euro 1996 = ''Non qualificata''
|Euro 2000 = '''Primo turno'''
|Euro 2004 = ''Non qualificata''
|Euro 2008 = ''Non qualificata''
|Euro 2012 = ''Non qualificata''
|Olimpiadi 1908 = ''Non partecipante''
|Olimpiadi 1912 = Quarti di finale
|Olimpiadi 1920 = Quarti di finale
|Olimpiadi 1924 = ''Non partecipante''
|Olimpiadi 1928 = ''Non partecipante''
|Olimpiadi 1936 = '''Bronzo''' [[File:Bronze medal.svg|18px]]
|Olimpiadi 1948 = ''Non partecipante''
|Confederations Cup 1992 = ''Non invitata''
|Confederations Cup 1995 = ''Non invitata''
|Confederations Cup 1997 = ''Non qualificata''
|Confederations Cup 1999 = ''Non qualificata''
|Confederations Cup 2001 = ''Non qualificata''
|Confederations Cup 2003 = ''Non qualificata''
|Confederations Cup 2005 = ''Non qualificata''
|Confederations Cup 2009 = ''Non qualificata''
|Confederations Cup 2013 = ''Non qualificata''
}}
'''''Bigfoot Junior''''' (''The Son of Bigfoot'') è un film d'animazione franco-belga {{citazione necessaria|di genere commedia drammatica}} diretto da [[Ben Stassen]] e [[Jeremy Degruson]].
 
==Trama==
== Statistiche dettagliate sui tornei internazionali ==
Il tredicenne Adam vive un'adolescenza complicata per via dei suoi capelli scombinati e dei suoi piedi molto grandi, che lo rendono il bersaglio di tre bulli. Partito alla ricerca del padre, misteriosamente scomparso, scopre che si tratta in realtà di [[Bigfoot]]; col tempo, inoltre, scopre di avere dei poteri, come la velocità e la capacità di comunicare con gli animali. Lui e suo padre dovranno lottare contro un'azienda che vuole un campione del loro DNA per sfruttarlo contro la calvizie.
=== [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] ===
{|
|- style="background-color:#f55; color:#fff;"
! width="50px" | Anno
! width="210px" | Luogo
! width="200px" | Piazzamento
! width="50px" | V
! width="50px" | N
! width="50px" | P
! width="100px" | Gol
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1930|1930]]
| {{URY}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1934|1934]]
| {{ITA 1861-1946|Italia}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1938|1938]]
| {{FRA}} || '''Ottavi di finale''' || 0 || 0 || 1 || 1:2
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1950|1950]]
| {{BRA 1889-1960}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1954|1954]]
| {{CHE}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1958|1958]]
| {{SWE}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1962|1962]]
| {{CHL}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1966|1966]]
| {{ENG}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1970|1970]]
| {{MEX}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1974|1974]]
| {{RFT}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1978|1978]]
| {{ARG}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]]
| {{ESP}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1986|1986]]
| {{MEX}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1990|1990]]
| {{ITA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]]
| {{USA}} || Primo turno || 1 || 1 || 1 || 1:1
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]]
| {{FRA}} || '''Ottavi di finale''' || 1 || 2 || 1 || 5:5
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]]
| {{KOR}} / {{JPN}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]
| {{DEU}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]]
| {{ZAF}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]]
| {{BRA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|}
 
=== [[Campionato europeo di calcio|Europei]] ===
{|
|- style="background-color:#90EE90; color:#fff;"
! width="50px" | Anno
! width="210px" | Luogo
! width="200px" | Piazzamento
! width="50px" | V
! width="50px" | N
! width="50px" | P
! width="100px" | Gol
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato europeo di calcio 1960|1960]]
| {{FRA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato europeo di calcio 1964|1964]]
| {{ESP 1945-1977}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato europeo di calcio 1968|1968]]
| {{ITA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato europeo di calcio 1972|1972]]
| {{BEL}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato europeo di calcio 1976|1976]]
| {{YUG 1943-1992}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato europeo di calcio 1980|1980]]
| {{ITA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato europeo di calcio 1984|1984]]
| {{FRA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato europeo di calcio 1988|1988]]
| {{RFT}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato europeo di calcio 1992|1992]]
| {{SWE}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato europeo di calcio 1996|1996]]
| {{ENG}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato europeo di calcio 2000|2000]]
| {{BEL}} / {{NLD}} || '''Primo turno''' || 1 || 1 || 1 || 1:1
|- align="center"
! [[Campionato europeo di calcio 2004|2004]]
| {{PRT}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato europeo di calcio 2008|2008]]
| {{AUT}} / {{CHE}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato europeo di calcio 2012|2012]]
| {{POL}} / {{UKR}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]]
| {{FRA}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|}
 
=== [[Calcio ai Giochi olimpici|Olimpiadi]] ===
{|
|- style="background-color:#909FEE; color:#fff;"
! width="50px" | Anno
! width="210px" | Luogo
! width="200px" | Piazzamento
! width="50px" | V
! width="50px" | N
! width="50px" | P
! width="100px" | Gol
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Calcio ai Giochi della IV Olimpiade|1908]]
| [[Londra]] || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Calcio ai Giochi della V Olimpiade|1912]]
| [[Stoccolma]] || Quarti di finale || 0 || 0 || 1 || 0:7
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Calcio ai Giochi della VII Olimpiade|1920]]
| [[Anversa]] || Quarti di finale || 1 || 0 || 1 || 3:5
|- align="center"
! [[Calcio ai Giochi della VIII Olimpiade|1924]]
| [[Parigi]] || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Calcio ai Giochi della IX Olimpiade|1928]]
| [[Amsterdam]] || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|- align="center"
! [[Calcio ai Giochi della XI Olimpiade|1936]]
| [[Berlino]] || '''Bronzo''' [[File:Bronze medal.svg|18px]] || 3 || 0 || 1 || 10:4
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Calcio ai Giochi della XIV Olimpiade|1948]]
| [[Londra]] || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
|}
 
== Tutte le rose ==
=== [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] ===
{{Nazionale norvegese mondiali 1938}}
{{Nazionale norvegese mondiali 1994}}
{{Nazionale norvegese mondiali 1998}}
 
=== [[Campionato europeo di calcio|Europei]] ===
{{Nazionale norvegese europei 2000}}
 
=== [[Calcio ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]] ===
{{Nazionale norvegese Olimpiadi 1912}}
{{Nazionale norvegese Olimpiadi 1920}}
{{Nazionale norvegese Olimpiadi 1936}}
 
NOTA: Per le informazioni sulle rose successive al 1948 visionare la pagina della [[Nazionale olimpica di calcio della Norvegia|Nazionale olimpica]].
 
[[File:Tore Andre Flo 2006 06 06.jpg|thumb|upright=0.7|[[Tore André Flo]], qui con la maglia del [[Vålerenga Fotball|Vålerenga]]]]
 
==Convocazione più recente==
Lista dei calciatori convocati in vista delle partite di qualificazione al {{EC|2016}} contro {{NazNB|CA|MLT}} e {{NazNB|CA|ITA}}, in programma rispettivamente il 10 e il 13 ottobre 2015.<ref>{{cita web|url=http://www.fotball.no/fotballdata/Kampfakta/?matchId=5994858|editore=fotball.no|accesso=12 ottobre 2015|titolo=Norge - Malta 2 - 0|lingua=no}}</ref>
{{nat fs g start}}
{{nat fs g player|no=1|pos=P|name=[[Rune Almenning Jarstein]]|age={{Calcola età|1984|09|29}}|caps=43|goals=-52|club={{Calcio Hertha Berlino}}|clubnat=DEU}}
{{nat fs g player|no=2|pos=C|name=[[Jonas Svensson (calciatore)|Jonas Svensson]]|age={{Calcola età|1993|03|6}}|caps=2|goals=0|club={{Calcio Rosenborg}}|clubnat=NOR}}
{{nat fs g player|no=3|pos=D|name=[[Even Hovland]]|age={{Calcola età|1989|02|14}}|caps=22|goals=0|club={{Calcio Norimberga}}|clubnat=GER}}
{{nat fs g player|no=4|pos=D|name=[[Stefan Strandberg]]|age={{Calcola età|1990|07|25}}|caps=10|goals=0|club={{Calcio Krasnodar}}|clubnat=RUS}}
{{nat fs g player|no=5|pos=C|name=[[Alexander Tettey]]|age={{Calcola età|1986|04|4}}|caps=33|goals=3|club={{Calcio Norwich City}}|clubnat=ENG}}
{{nat fs g player|no=6|pos=D|name=[[Håvard Nordtveit]]|age={{Calcola età|1990|06|21}}|caps=29|goals=2|club={{Calcio Borussia Monchengladbach}}|clubnat=DEU}}
{{nat fs g player|no=7|pos=A|name=[[Joshua King]]|age={{Calcola età|1992|01|15}}|caps=26|goals=6|club={{Calcio Bournemouth}}|clubnat=ENG}}
{{nat fs g player|no=8|pos=C|name=[[Stefan Johansen]]|age={{Calcola età|1991|01|8}}|caps=32|goals=3|club={{Calcio Celtic}}|clubnat=SCO}}
{{nat fs g player|no=9|pos=A|name=[[Alexander Søderlund]]|age={{Calcola età|1987|08|3}}|caps=26|goals=1|club={{Calcio Rosenborg}}|clubnat=NOR}}
{{nat fs g player|no=10|pos=C|name=[[Markus Henriksen]]|age={{Calcola età|1992|07|25}}|caps=30|goals=2|club={{Calcio Hull City}}|clubnat=ENG}}
{{nat fs g player|no=11|pos=C|name=[[Martin Ødegaard]]|age={{Calcola età|1998|12|17}}|caps=9|goals=0|club={{Calcio Real Madrid Castilla}}|clubnat=ESP}}
{{nat fs g player|no=12|pos=P|name=[[Ørjan Nyland]]|age={{Calcola età|1990|09|10}}|caps=23|goals=-29|club={{Calcio Ingolstadt}}|clubnat=GER}}
{{nat fs g player|no=13|pos=C|name=[[Jone Samuelsen]]|age={{Calcola età|1984|07|6}}|caps=10|goals=0|club={{Calcio Odd}}|clubnat=NOR}}
{{nat fs g player|no=14|pos=D|name=[[Omar Elabdellaoui]]|age={{Calcola età|1991|12|5}}|caps=22|goals=0|club={{Calcio Olympiakos}}|clubnat=GRC}}
{{nat fs g player|no=15|pos=C|name=[[Per Ciljan Skjelbred]]|age={{Calcola età|1987|06|16}}|caps=42|goals=1|club={{Calcio Hertha Berlino}}|clubnat=DEU}}
{{nat fs g player|no=16|pos=D|name=[[Haitam Aleesami]]|age={{Calcola età|1991|07|31}}|caps=12|goals=0|club={{Calcio Palermo}}|clubnat=ITA}}
{{nat fs g player|no=17|pos=D|name=[[Martin Linnes]]|age={{Calcola età|1991|09|20}}|caps=15|goals=0|club={{Calcio Molde}}|clubnat=NOR}}
{{nat fs g player|no=18|pos=A|name=[[Veton Berisha]]|age={{Calcola età|1994|04|13}}|caps=4|goals=1|club={{Calcio Greuther Furth}}|clubnat=GER}}
{{nat fs g player|no=19|pos=A|name=[[Jo Inge Berget]]|age={{Calcola età|1990|09|11}}|caps=15|goals=3|club={{Calcio Malmo}}|clubnat=SWE}}
{{nat fs g player|no=20|pos=C|name=[[Ole Kristian Selnæs]]|age={{Calcola età|1994|07|7}}|caps=9|goals=0|club={{Calcio Rosenborg}}|clubnat=NOR}}
{{nat fs g player|no=21|pos=D|name=[[Vegard Forren]]|age={{Calcola età|1988|02|16}}|caps=33|goals=1|club={{Calcio Molde}}|clubnat=NOR}}
{{nat fs g player|no=22|pos=P|name=[[André Hansen]]|age={{Calcola età|1989|12|17}}|caps=3|goals=-0|club={{Calcio Rosenborg}}|clubnat=NOR}}
{{nat fs g player|no=23|pos=C|name=[[Valon Berisha]]|age={{Calcola età|1993|02|7}}|caps=20|goals=0|club={{Calcio Salisburgo}}|clubnat=AUT}}
{{nat fs g end}}
 
== Record individuali ==
{{vedi anche|Calciatori della Nazionale norvegese}}
{{MultiCol}}
=== Giocatori con più partite ===
{| class="wikitable" cellpadding="3" style="text-align: center;"
|-
!#
!Nome
!Partite
!Periodo
|-
|1
|[[John Arne Riise]]
|110
|2000-2013
|-
|2
|[[Thorbjørn Svenssen]]
|104
|1947-1962
|-
|3
|[[Henning Berg]]
|100
|1992-2004
|-
|4
| [[Erik Thorstvedt]]
|97
|1982-1996
|-
|5
| [[John Carew]]
|91
|1998-2011
|-
|6
| [[Øyvind Leonhardsen]]
|86
|1990-2003
|-
|7
| [[Kjetil Rekdal]]
|83
|1987-2000
|-
|8
| [[Steffen Iversen]]
|79
|1998-2011
|-
|8
| [[Erik Mykland]]
|78
|1990-2000
|-
|10
| [[Svein Grøndalen]]
|77
|1973-1984
|-
|}
 
{{ColBreak}}
 
=== Giocatori con più gol ===
{| class="wikitable" cellpadding="3" style="text-align: center;"
|-
!#
!Nome
!Gol (partite)
!Periodo
|-
|1
| [[Jørgen Juve]]
|33 (45)
|1928-1937
|-
|2
| [[Einar Gundersen]]
|26 (33)
|1917-1928
|-
|3
| [[Harald Hennum]]
|25 (43)
|1949-1960
|-
|4
| [[John Carew]]
|24 (91)
|1998-2011
|-
|5
|[[Ole Gunnar Solskjær]]
|23 (67)
|1995-2007
|-
|6
| [[Tore André Flo]]
|23 (76)
|1995-2004
|-
|7
| [[Gunnar Thoresen]]
|22 (64)
|1946-1959
|-
|8
| [[Steffen Iversen]]
|21 (79)
|1998-2011
|-
|9
| [[Jan Åge Fjørtoft]]
|20 (71)
|1986-1996
|-
|10
| [[Odd Iversen]]
|19 (45)
|1967-1979
|}
{{EndMultiCol}}
 
== Note ==
<references />
 
==Personaggi==
== Voci correlate ==
'''Protagonisti'''
*[[Incontri ufficiali della Nazionale di calcio della Norvegia dal 2001 ad oggi]]
*Adam
*Shelly
*Big Foot
*Katrina
*Camionista
'''Altri personaggi'''
*Weecha
*Trapper
*Wilbur
*Steve
*Tina
'''Antagonisti'''
*Tony
*Charlie
*Dale
*Insegnante dell'aula di punizione
*Sig. Jones
*Wallace Eastman
*Dottor Billingsley
*Scagnozzi
 
==Distribuzione==
== Altri progetti ==
Il film è stato {{citazione necessaria|distribuito in vari paesi l'11 agosto 2017 e in [[Italia]] il 25 gennaio 2018}}.
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.fotball.no/|Sito ufficiale della The Norwegian Football Association (NFF) in inglese e norvegese}}
* {{Transfermarkt|3440|S}}
* {{cita web|http://www.rsssf.no/stats/AlltimeNational.html|RSSSF archivio incontri internazionali 1908-}}
* {{cita web|http://www.rsssf.com/miscellaneous/noo-recintlp.html|RSSSF archivio presenze giocatori}}
 
{{Portale|animazione|cinema}}
{{Rappresentative sportive nazionali norvegesi}}
{{Calcio in Norvegia}}
{{Nazionali di calcio UEFA}}
{{Portale|calcio|Norvegia}}
 
[[Categoria:Nazionali di calcio della Norvegia|Film d'animazione]]