Noicom e Evergrey: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Evergrey
|tipo artista = Gruppo
|
|genere = Progressive metal
|genere2 = Power metal
|nota genere2 = <ref>[http://www.metal-archives.com/band.php?id=1388 Encyclopaedia Metallum - Evergrey<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|anno inizio attività = 1996
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|numero totale album pubblicati = 8
|numero album studio = 6
|numero album live = 1
|numero raccolte = 1
|immagine = Evergrey - FME 2012 - 02.jpg
|didascalia = Gli Evergrey al Finnish Metal Expo 2012
}}
Gli '''Evergrey''' sono una band [[progressive metal|progressive]]/[[power metal]] formata a [[Göteborg]], [[Svezia]]<ref name="Lowson">{{cita web|url=http://teamrock.com/feature/2016-07-15/10-of-the-best-metal-bands-from-sweden|sito=[[Metal Hammer]] - teamrock.com|autore=Dom Lawson|titolo=10 of the best metal bands from Sweden|accesso=8 ottobre 2017}}</ref>. La band è stata fondata nel [[1996]] da Tom S. Englund e il loro album di debutto è ''[[The Dark Discovery]]'' pubblicato nel [[1998]]<ref>{{cita libro|curatore =Gianni della Cioppa|titolo=HM. Il grande libro dell'heavy metal|editore=Giunti|città= |anno=2010 |ISBN=978-88-09-74962-7}}</ref>.
==Eventi
Gli Evergrey hanno pubblicato nel settembre 2008 il loro settimo album studio, intitolato "Torn". Dopo le dimissioni del vecchio bassista, gli Evergrey hanno ingaggiato l'ex-Stratovarius [[Jari Kainulainen]]. Le 20000 copie dell'edizione limitata contenenti la bonus track "Caught In a Lie" sono state vendute in poche settimane.
L'8 maggio [[2010]], attraverso un comunicato del frontman Tom S. Englund, viene annunciata l'uscita dal gruppo di Dahnage, Ekdahl e Kainulainen rispettivamente chitarrista, batterista e bassista, e contemporaneamente la loro sostituzione con [[Marcus Jidell]] (chitarra, ex [[Royal Hunt]]), [[Johan Niemann]] (basso, ex [[Therion]]) e [[Hannes Van Dahl]] (batteria).<ref>{{cita web|url=http://www.evo-blog.it/news/importanti-news-in-casa-evergrey|titolo=Importanti news in casa Evergrey|data=8 maggio 2010|accesso=8 maggio 2010|autore=''evo-blog.it''|urlmorto=sì}}</ref>
==Tematiche==
Le tematiche degli Evergrey sono tipicamente cupe. Oltre al tema della morte e della solitudine, vi sono spesso riferimenti a paranoia, alienazione (''[[In Search of Truth]]'') e un intero album basato sul tema del controllo intellettuale sugli ignoranti ad opera dei carismatici leader religiosi (''[[The Inner Circle (album)|The Inner Circle]]'').
[[File:Evergrey Nosturi 20032008 03.jpg|thumb|Evergrey live del Nosturi, 2008]]
''[[Recreation Day]]'' è un album che tratta diverse questioni; variando dalla paura della Morte, il lutto, e il dolore in generale. Attimi che contribuiscono ad un forte concetto di ri-creazione di se stessi. Tali idee sono esplorate da diversi punti di vista, dalla meditazione del suicidio (''As I Lie Bleeding''), lutto dopo un funerale (''I'm Sorry'' cover di Dilba Demirbag's) e la gente che muore guardando indietro sui loro "imperdonabili" peccati (''Unforgivable''). ''Unforgivable'' è utilizzato anche come catalizzatore per il successivo album, (''The Inner Circle''), che si è occupato degli stessi due problemi descritti nella canzone: la religione e gli abusi sui minori.
==Formazione==
===Attuale===
* Tom S. Englund - [[Canto|voce]], [[chitarra elettrica|chitarra]]
* [[Henrik Danhage]] - chitarra
* [[Johan Niemann]] - [[basso elettrico|basso]]
* [[Rikard Zander]] - [[Tastiera (strumento musicale)|tastiere]]
* [[Jonas Ekdahl]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
===Musicisti ospiti===
* [[Carina Kjellberg-Englund]] - voce (1996-Presente)
* [[The Gothenburg Symphonic Orchestra]] - (2004-2005)
* [[Mercury Choir]] (dalla chiesa cattolica svedese) - [[Coro (musica)|coro]] (2003)
[[File:Evergrey - FME 2012 - 12.jpg|thumb|Tom S. Englund]]
===Ex componenti===
* [[Dan Bronell]] - chitarra (1996-2000)
* [[Will Chandra]] - tastiere (1996-1998)
* [[Sven Karlsson]] - tastiere (1999-2001)
* [[Christian Rehn]] - tastiere (2001-2002)
* [[Daniel Nöjd]] - basso/voce (1996-1999)
* [[Michael Håkansson]] - basso (1999-2006)
* [[Jari Kainulainen]] - basso (2006 - 2010)
* [[Patrick Carlsson]] - batteria (1996-2003)
* [[Hannes Van Dahl]] - batteria (2010-2013)
* [[Marcus Jidell]] - chitarra (2010-2013)
==Discografia==
*1998 - ''[[The Dark Discovery]]''
*1999 - ''[[Solitude, Dominance, Tragedy]]''
*2001 - ''[[In Search of Truth]]''
*2003 - ''[[Recreation Day]]''
*2004 - ''[[The Inner Circle (album)|The Inner Circle]]''
*2005 - ''[[A Night to Remember (Evergrey)|A Night to Remember (CD)]]'' (Gothenburg Concert CD e DVD)
*2006 - ''[[Monday Morning Apocalypse]]''
*2008 - ''[[Torn (Evergrey)|Torn]]''
*2011 - ''[[Glorious Collision]]''
*2014 - ''[[Hymns for the Broken]]''
*2016 - ''[[The Storm Within]]''
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
*{{cita libro|curatore =Gianni della Cioppa|titolo=HM. Il grande libro dell'heavy metal|editore=Giunti|città= |anno=2010 |ISBN=978-88-09-74962-7}}
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.evergrey.net/|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.evergrey.it/|Sito ufficiale Italiano}}
* {{collegamenti musica}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|metal|rock progressivo}}
| |||