Varney il vampiro e Nati nel 1872: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corr. template libro (per non generare errore nella categorizzazione automatica per anno)
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Libro
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1872}}{{ListaBio|bio=579|data=16 set 2018|progetto=biografie}}</noinclude>
|tipo = orrore
{{Lista persone per anno
|titolo = Varney il vampiro
|titolo=Nati nel 1872
|titoloorig = Varney the Vampire
|voci=579
|immagine = Varney the Vampire.gif
|testo=
|didascalia = La copertina di una delle uscite originali di ''Varney the Vampire''
{{Div col}}
|autore = [[James Malcolm Rymer]] o [[Thomas Preskett Prest]]
*[[May Abbey]], attrice statunitense († [[1952]])
|annoorig = [[1845]]-[[1847]]
*[[Suzanne Adams]], cantante statunitense († [[1953]])
|forza_cat_anno = no
*[[Sebastiano Agati]], architetto, archeologo e storico dell'arte italiano († [[1949]])
|annoita = [[2010]]
*[[Julij Aichenwal'd]], critico letterario russo († [[1928]])
|genere = romanzo
*[[Dimitrie Anghel]], scrittore rumeno († [[1914]])
|sottogenere = gotico
*[[Charles Ashley]], regista e attore inglese
|lingua = inglese
*[[Joseph Barcroft]], fisiologo britannico († [[1947]])
|protagonista = Sir Francis Varney
*[[Suleiman Baruni]], religioso, condottiero e pubblicista berbero († [[1940]])
}}
*[[Kazimierz Bein]], scrittore, medico e esperantista polacco († [[1959]])
 
*[[Giovanni Bertinetti]], scrittore italiano († [[1950]])
'''''Varney il vampiro, o Il banchetto di sangue''''' (nell'originale [[lingua inglese|inglese]] ''Varney the Vampire; or, The Feast of Blood'') è un [[romanzo gotico]] a puntate di [[epoca vittoriana]], scritto da [[James Malcolm Rymer]] (ma viene attribuito anche a [[Thomas Preskett Prest]]), pubblicato per la prima volta nel [[1845]]-[[1847]] in forma di [[opuscolo]] di poco prezzo, quale esempio di quello che all'epoca era definito il [[genere letterario|genere]] "[[Dime novel|penny dreadful]]" ("letteratura da due soldi", di scarsa qualità, che costava, appunto, un [[penny]]).
*[[Gustave-Louis Blanc]], chimico francese († [[1927]])
 
*[[Léon Bouly]], inventore francese († [[1932]])
La storia, di smisurata lunghezza (l'edizione originale consisteva di 868 pagine in doppia colonna, divise in 220 capitoli<ref>In totale in inglese si tratta di circa 667.000 parole, come risulta dal [http://etext.lib.virginia.edu/toc/modeng/public/PreVarn.html testo completo presente nel sito della University of Virginia].</ref>), venne pubblicata in volume nel 1847. Nonostante la scarsa qualità letteraria, ''Varney il vampiro'' è un lavoro piuttosto omogeneo. L'opera ha introdotto svariati [[luogo comune|luoghi comuni]] e [[stereotipo|stereotipi]] presenti nella letteratura sui [[vampiro|vampiri]] ancora riconoscibili ai lettori attuali<ref name=AFP/>.
*[[Antonio Carini (medico)|Antonio Carini]], medico e batteriologo italiano († [[1950]])
 
*[[Lloyd Carleton]], regista, attore e produttore cinematografico statunitense († [[1933]])
L'ambientazione è piuttosto confusa: sebbene la vicenda si svolga evidentemente nella prima metà del [[XVIII secolo]], vi sono riferimenti anche alle [[guerre napoleoniche]] e altri indizi che indicherebbero una contemporaneità con il periodo in cui fu scritto il libro, e cioè gli anni 1845-1847.
*[[Achille Cattaneo]], pittore italiano († [[1931]])
 
*[[Alexandru Cazaban]], scrittore rumeno († [[1966]])
 
*[[Spyridōn Chasapīs]], nuotatore greco
==Trama==
*[[Oreste Chilleri]], scultore italiano († [[1926]])
Sir Francis Varney, il protagonista, perseguita la famiglia Bannerworth, un tempo ricca e ora vicina alla rovina economica a causa del capofamiglia da poco scomparso. All'inizio la famiglia Bannerworth è composta dalla vedova, Mrs. Bannerworth, e i tre figli adulti, Henry, George e Flora (ma George non viene mai più nominato dopo il trentaseiesimo capitolo). Nei primi capitoli vive con loro anche un amico di famiglia, Mr. Marchdale; in seguito si stabiliscono da loro anche il fidanzato di Flora, Charles Holland, e suo zio, l'Ammiraglio Bell, assieme all'aiutante di questi, il buffo Jack Pringle.
*[[Hilda Clark]], modella e attrice teatrale statunitense († [[1932]])
 
*[[Carlo Conti Rossini]], orientalista italiano († [[1949]])
===Il personaggio di Varney===
*[[Frederick Cresser]], canottiere statunitense
Sebbene i primi capitoli forniscano il motivo tradizionale della sete di [[sangue]] come spiegazione delle azioni di Varney contro la famiglia Bannerworth, successivamente sembra che Varney sia spinto da interesse economico. La storia è a tratti confusa, come se l'autore non sapesse decidersi se fare di Varney un vero [[vampiro]] o solo un essere umano che si comporta come tale. Varney somiglia moltissimo a un uomo il cui [[ritratto]] si trova a Bannerworth Hall, e quindi potrebbe trattarsi di un certo Marmaduke Bannerworth (o Runnergate Bannerworth, nel corso del romanzo sono frequenti le confusioni di nomi), ma questa connessione non viene mai chiarita del tutto. Varney mostra di odiare la propria condizione, ma a un certo punto trasforma Clara Crofton, membro di un'altra famiglia da lui terrorizzata, in un vampiro per vendetta.
*[[Charles Wesley Elmer]], astronomo statunitense († [[1954]])
 
*[[Domenico Failutti]], pittore italiano († [[1923]])
Nel corso del libro, comunque, Varney viene presentato con crescente simpatia e come vittima delle circostanze. Cerca di raggiungere la salvezza, ma senza esserne in grado. Alla fine si [[suicidio|suicida]] gettandosi nel [[Vesuvio]], dopo aver lasciato un racconto scritto della sua storia. Stando a questa versione, Varney venne maledetto con la condanna al [[vampirismo]] dopo aver tradito un [[lealista]] a [[Oliver Cromwell]] e aver accidentalmente ucciso il proprio figlio in uno scatto d'ira, ma egli comunque "muore" e resuscita diverse volte nel corso della sua esistenza, fornendo così all'autore l'opportunità per scrivere un gran numero di spiegazioni diverse sulla sua origine. In una di queste, uno studente di [[medicina]] di nome Dr. Chillingworth applica il [[galvanismo]] sul [[cadavere]] di Varney, morto [[impiccagione|impiccato]], rivitalizzandolo: questa sotto-trama ha un'ovvia somiglianza con la storia narrata in ''[[Frankenstein]]'' di [[Mary Shelley]], e ancora di più con gli adattamenti [[cinema]]tografici di quel romanzo (nel romanzo infatti l'[[elettricità]] non è uno dei mezzi usati da Frankenstein per creare il mostro).
*[[Ferdinando Fino]], fotografo italiano († [[1918]])
 
*[[William Fitzgerald]], chirurgo statunitense († [[1942]])
== Influenza ==
*[[Raffaele Foà]], storico italiano († [[1955]])
''Varney'' esercitò una grande influenza sulla successiva letteratura sui vampiri, in particolare su ''[[Dracula]]'' ([[1897]]) di [[Bram Stoker]]. Molti degli ancora attuali stereotipi sui vampiri hanno la loro origine in ''Varney'': Varney ha zanne, e lascia due segni sul collo delle sue vittime, ha il potere di ipnotizzare e una forza sovrumana<ref name=AFP>David J. Skal, ''V is for Vampire'', New York, Plume, 1996, p. 99. ISBN 0-452-27173-8.</ref>. A differenza dei vampiri di altre opere della fantasia, invece, è in grado di spostarsi anche alla luce del giorno e non è terrorizzato dalla croce o dall'[[aglio]]. Può mangiare e bere come un uomo normale per camuffarsi, ma è lui stesso a dire che il cibo umano non lo nutre. Il suo vampirismo parrebbe manifestarsi quando le sue energie vitali sono vicine a esaurirsi: nell'intervallo tra i momenti in cui succhia sangue è una persona normale.
*[[Luigi Amilcare Fracchia]], agronomo italiano († [[1922]])
 
*[[Federico Fusco]], prefetto italiano
Varney è anche il primo esempio di vampiro che detesta la propria condizione, di cui però è pur sempre schiavo, un [[archetipo]] sfruttato poi svariate volte in romanzi e film: altri esempi possono essere la contessa Zaleska nel [[film]] ''[[La figlia di Dracula]]'' ([[1936]]), Barnabas Collins nella [[soap opera]] statunitense degli [[anni 1960|anni sessanta]] ''[[Dark Shadows (serie televisiva)|Dark Shadows]]'', Mick St. John nel serial ''[[Moonlight]]'', [[Louis de Pointe du Lac]] nel romanzo ''[[Intervista col vampiro (romanzo)|Intervista col vampiro]]'' di [[Anne Rice]], il personaggio di [[Kain (Legacy of Kain)|Kain]] nel [[videogioco]] ''[[Legacy of Kain]]'', [[Morbius]], il "vampiro vivente", Nick Knight nel serial ''[[Forever Knight]]'', [[Angel (Buffy l'ammazzavampiri)|Angel]] e [[Spike (Buffy l'ammazzavampiri)|Spike]] della serie televisiva ''[[Buffy l'ammazzavampiri (serie televisiva)|Buffy l'ammazzavampiri]]'', [[Bill Compton]] nei romanzi del ''[[Ciclo di Sookie Stackhouse]]'' della scrittrice [[Charlaine Harris]].
*[[Giovanni Pietro Eligio Gorio]], politico italiano († [[1941]])
 
*[[René Grandjean]], calciatore francese
Anche gli autori della [[Marvel Comics]] trassero ispirazione da questa storia: nell'[[Universo Marvel]], "Varnae" è il nome del primo vampiro creato dal popolo di [[Atlantide]] prima che questa affondasse<ref>Voce "Vampire", in ''The Official Handbook of the Marvel Universe: Book of the Dead'', Issue 5, 1985, Ser. 20, Feb. 1988.</ref>. Inoltre, il Varney originale fa un'apparizione come servitore della [[Fata Morgana (mitologia)|Fata Morgana]] nelle pagine di [[Dottor Strange]]<ref>[http://www.comics.org/details.lasso?id=85728#1]</ref>.
*[[Amerigo Guasti]], attore italiano († [[1926]])
 
*[[Umberto Guillaume]], circense italiano († [[1935]])
L'unico componente del [[gruppo musicale]] [[darkwave]] [[Germania|tedesco]] [[Sopor Aeternus & The Ensemble of Shadows]], Anna-Varney Cantodea, ha scelto il suo nome d'arte ispirandosi a Varney il vampiro.
*[[Zalman Moishe HaYitzchaki]], rabbino, mistico e religioso russo († [[1952]])
 
*[[Hermann Haack]], geografo tedesco († [[1966]])
In [[Italia]] ''Varney il vampiro'' è stato pubblicato in tre volumi dalla [[casa editrice]] [[Gargoyle Books]] nel [[2010]].
*[[Amedeo Herlitzka]], fisiologo italiano († [[1949]])
Il personaggio di varney appare inoltre nella serie a fumetti [[Dampyr]], in una storia in due parti raccontata sui numeri 52 e 53 della serie regolare ed ispirata, per personaggi e situazioni, al romanzo originale.
*[[Henry Kistemaeckers]], drammaturgo francese († [[1938]])
 
*[[Julius Koch]] († [[1902]])
== Note ==
*[[Nikolaj Konstantinovič Kol'cov]], biologo russo († [[1940]])
<references />
*[[Paul George Konody]], storico e critico d'arte ungherese († [[1933]])
 
*[[Friedrich Ludwig]], musicologo tedesco († [[1930]])
== Collegamenti esterni ==
*[[Theodore Makridi Bey]], archeologo, grecista e accademico turco († [[1940]])
* [http://etext.lib.virginia.edu/toc/modeng/public/PreVarn.html Testo completo di ''Varney il vampiro'' nel sito della University of Virginia]
*[[Auguste Marchais]], maratoneta francese
* [http://varney.50megs.com/varney/images.htm Immagini e illustrazioni da The Varney Image Page]
*[[William Marçais]], orientalista francese († [[1956]])
* [http://librivox.org/varney-the-vampyre-vol-1-by-t-p-prest Registrazione audio del libro] su [[LibriVox]].
*[[Fëdor Andreevič Matisen]], navigatore, esploratore e cartografo russo († [[1921]])
* [http://varneythevampire.blogspot.com Trama e commento]
*[[Harry McRae Webster]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense († [[1940]])
 
*[[Joseph Mears]], imprenditore britannico († [[1935]])
{{Portale|letteratura}}
*[[Amalia Moretti]], giornalista e medico italiana († [[1947]])
 
*[[Assunto Mori]], geografo italiano († [[1956]])
[[Categoria:Romanzi del XIX secolo]]
*[[Ludvig Mylius-Erichsen]], esploratore danese († [[1907]])
[[Categoria:Romanzi gotici]]
*[[Giuseppe Ortolani]], critico letterario italiano († [[1958]])
[[Categoria:Vampiri nelle opere di fantasia]]
*[[Ugo Panichi]], mineralogista italiano († [[1966]])
 
*[[Agostino Pappi]], botanico italiano († [[1951]])
[[es:Varney el vampiro]]
*[[Edwin R. Phillips]], attore e regista statunitense († [[1915]])
[[en:Varney the Vampire]]
*[[Giovanni Pinza]], archeologo italiano († [[1940]])
[[id:Varney the Vampire]]
*[[Angelo Porciatti]], pistard italiano
*[[Giulio Provenzal]], chimico e divulgatore scientifico italiano († [[1954]])
*[[Georgios Psakhos]], tiratore di fune greco
*[[Andrija Radović]], politico montenegrino († [[1947]])
*[[Giovanni Battista Rossino]], pittore italiano († [[1956]])
*[[Fritz Sauer]], ginnasta tedesco
*[[Ferdinand Schirren]], pittore e scultore belga († [[1944]])
*[[Henry Seiling]], tiratore di fune statunitense
*[[Shimazaki Tōson]], poeta e scrittore giapponese († [[1943]])
*[[Scott Sidney]], regista statunitense († [[1928]])
*[[Aleksandra L'vovna Sokolovskaja]], politica e rivoluzionaria russa
*[[George K. Spoor]], produttore cinematografico statunitense († [[1953]])
*[[Nikolaos Stratos]], politico greco († [[1922]])
*[[James Sutherland]], scrittore scozzese († [[1932]])
*[[Amedeo John Engel Terzi]], entomologo e illustratore italiano († [[1956]])
*[[Fitzhugh Townsend]], schermidore statunitense († [[1906]])
*[[Geōrgios Tsitas]], lottatore greco
*[[Émile Vernon]], pittore francese († [[1920]])
*[[Frederick Winters]], sollevatore statunitense
*[[Ernest Vincent Wright]], scrittore statunitense († [[1939]])
*[[Giuseppe Zacchini]], scultore italiano († [[1944]])
*[[Ahmed esh-Sherif]], politico libico († [[1933]])
*[[1º gennaio]]
**[[Miguel Cabanellas Ferrer]], militare e politico spagnolo († [[1938]])
**[[Augusto Castrucci]], sindacalista italiano († [[1952]])
**[[James Young]], regista, attore e sceneggiatore statunitense († [[1948]])
*[[3 gennaio]] - [[John Patterson (meteorologo)|John Patterson]], fisico e meteorologo canadese († [[1956]])
*[[4 gennaio]]
**[[Tytus Maksymilian Huber]], ingegnere e accademico polacco († [[1950]])
**[[Edmund Rumpler]], ingegnere austriaco († [[1940]])
**[[Albert Tyler]], astista statunitense († [[1945]])
*[[6 gennaio]]
**[[Henri Büsser]], compositore, organista e direttore d'orchestra francese († [[1973]])
**[[Aleksandr Nikolaevič Skrjabin]], compositore e pianista russo († [[1915]])
*[[7 gennaio]] - [[Giovanni Costantini (pittore)|Giovanni Costantini]], pittore e decoratore italiano († [[1947]])
*[[9 gennaio]] - [[Ivar Lykke]], politico norvegese († [[1949]])
*[[11 gennaio]]
**[[Wilfred Baddeley]], tennista inglese († [[1929]])
**[[Paul Graener]], compositore e direttore d'orchestra tedesco († [[1944]])
*[[12 gennaio]] - [[Ferdinando Micheli]], medico e patologo italiano († [[1937]])
*[[14 gennaio]]
**[[Georges Ivanovič Gurdjieff]], filosofo, scrittore e mistico armeno († [[1949]])
**[[Peppino Mereu]], poeta italiano († [[1901]])
**[[Henry Petty-Fitzmaurice, VI marchese di Lansdowne]], militare e politico britannico († [[1936]])
*[[15 gennaio]]
**[[Arsen Borisovič Kocoev]], scrittore e traduttore russo († [[1944]])
**[[Ahmed Lutfi al-Sayyed]], attivista egiziano († [[1963]])
**[[Hugo Rüster]], canottiere tedesco
**[[Vincenzo Spampanato]], storico della filosofia italiano († [[1928]])
*[[16 gennaio]]
**[[Ettore Burzi]], pittore italiano († [[1937]])
**[[Edward Gordon Craig]], attore teatrale, scenografo e regista teatrale britannico († [[1966]])
**[[Paolo Manna]], presbitero italiano († [[1952]])
*[[17 gennaio]] - [[Henri Masson]], schermidore francese († [[1963]])
*[[18 gennaio]]
**[[Emanuele d'Orléans]] († [[1931]])
**[[Paul Léautaud]], scrittore e critico teatrale francese († [[1956]])
*[[19 gennaio]]
**[[Rosina Storchio]], soprano italiano († [[1945]])
**[[Hidesaburō Ueno]], agronomo e accademico giapponese († [[1925]])
*[[22 gennaio]]
**[[Giovanni Cicconetti]], geodeta italiano († [[1953]])
**[[Penvhyn Llewellyn Neville]], calciatore gallese
**[[Katai Tayama]], scrittore giapponese († [[1930]])
**[[Nicola di Grecia]], principe greco († [[1938]])
*[[23 gennaio]]
**[[Otto Cartellieri]], storico e archivista tedesco († [[1930]])
**[[Paul Langevin]], fisico francese († [[1946]])
**[[Lafe McKee]], attore statunitense († [[1959]])
**[[Jože Plečnik]], architetto sloveno († [[1957]])
*[[24 gennaio]] - [[Gleb Maksimilianovič Kržižanovskij]], rivoluzionario, politico e ingegnere russo († [[1959]])
*[[25 gennaio]] - [[Eleanor Fortescue-Brickdale]], pittrice inglese († [[1945]])
*[[26 gennaio]]
**[[Arthur Blake]], mezzofondista e maratoneta statunitense († [[1944]])
**[[Maurice Pujo]], giornalista e politico francese († [[1955]])
*[[28 gennaio]] - [[Otto Braun (politico)|Otto Braun]], politico tedesco († [[1955]])
*[[31 gennaio]]
**[[Zane Grey]], scrittore statunitense († [[1939]])
**[[Giuseppe Signore]], vescovo cattolico italiano († [[1944]])
*[[1º febbraio]]
**[[Alberto Bonzani]], militare e politico italiano († [[1935]])
**[[Clara Butt]], contralto britannico († [[1936]])
**[[Paul Fort]], poeta francese († [[1960]])
**[[Andrew P. Kehoe]], assassino statunitense († [[1927]])
*[[2 febbraio]] - [[Giuseppe Chiovenda]], giurista e accademico italiano († [[1937]])
*[[3 febbraio]] - [[Benedict Lust]], medico tedesco († [[1945]])
*[[4 febbraio]] - [[Giovanni Lombardi (politico)|Giovanni Lombardi]], giurista e politico italiano († [[1946]])
*[[6 febbraio]]
**[[Hamad ibn Isa Al Khalifa (1872-1942)|Hamad ibn Isa Al Khalifa]], sovrano bahreinita († [[1942]])
**[[Luigi Bertoni]], anarchico e tipografo svizzero († [[1947]])
**[[Robert Maillart]], ingegnere svizzero († [[1940]])
*[[8 febbraio]]
**[[Theodor Lessing]], filosofo tedesco († [[1933]])
**[[Nikolaj Panin-Kolomenkin]], pattinatore artistico su ghiaccio e tiratore a segno russo († [[1956]])
*[[9 febbraio]]
**[[Edith Maryon]], scultrice e esoterista inglese († [[1924]])
**[[John Pratt, IV marchese di Camden]], nobile inglese († [[1943]])
**[[Carl Wilhelm]], regista, sceneggiatore e produttore cinematografico austriaco († [[1936]])
*[[13 febbraio]]
**[[Vincenzo Pilotti]], architetto e ingegnere italiano († [[1956]])
**[[Kate Price]], attrice irlandese († [[1943]])
*[[14 febbraio]] - [[Mario Abbiate]], politico italiano († [[1954]])
*[[16 febbraio]] - [[Gianni Bucceri]], compositore e direttore d'orchestra italiano († [[1953]])
*[[17 febbraio]] - [[Giuseppe Gaudenzi]], politico italiano († [[1936]])
*[[18 febbraio]] - [[Carlo Alfonso Nallino]], islamista, arabista e accademico italiano († [[1938]])
*[[19 febbraio]]
**[[Elisar von Kupffer]], pittore, poeta e storico estone († [[1942]])
**[[Johan Pitka]], militare estone († [[1944]])
*[[20 febbraio]] - [[William Lygon, VII conte Beauchamp]], politico e nobile britannico († [[1938]])
*[[22 febbraio]]
**[[Enrico La Loggia (1872-1960)|Enrico La Loggia]], politico italiano († [[1960]])
**[[Frank Worsley]], esploratore e navigatore neozelandese († [[1943]])
*[[24 febbraio]]
**[[John Arthur Jarvis]], nuotatore e pallanuotista britannico († [[1933]])
**[[Hans Junkermann (attore)|Hans Junkermann]], attore tedesco († [[1943]])
**[[Gustave Sandras]], ginnasta francese († [[1951]])
*[[25 febbraio]] - [[Alice Bailly]], pittrice svizzera († [[1938]])
*[[27 febbraio]] - [[Alexandru Vaida-Voevod]], politico rumeno († [[1950]])
*[[28 febbraio]] - [[Mehdi Frashëri]], politico albanese († [[1963]])
*[[29 febbraio]] - [[Nicolai Rygg]], economista norvegese († [[1957]])
*[[2 marzo]]
**[[Vittorio Fassone]], musicista italiano († [[1953]])
**[[Kazimierz Kelles-Krauz]], filosofo polacco († [[1905]])
*[[3 marzo]]
**[[Benjamin Minge Duggar]], botanico statunitense († [[1956]])
**[[Georges Jourdan]], schermidore francese
**[[Willie Keeler]], giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense († [[1923]])
**[[Louis Treumann]], tenore austriaco († [[1943]])
*[[4 marzo]]
**[[Jacques Baudrier]], velista francese
**[[George Leveson-Gower, III conte Granville]], diplomatico inglese († [[1939]])
*[[5 marzo]]
**[[Giovanni Losavio]], compositore e direttore d'orchestra italiano († [[1956]])
**[[Shōnen Matsumura]], entomologo giapponese († [[1960]])
*[[6 marzo]]
**[[Johan Bojer]], scrittore norvegese († [[1959]])
**[[Antonio Carranti]], politico italiano († [[1930]])
**[[Agnes Morton]], tennista britannica († [[1952]])
**[[İbrahim ağa Usubov]], generale azero († [[1920]])
*[[7 marzo]]
**[[Robert Linzeler]], gioielliere francese († [[1941]])
**[[Piet Mondrian]], pittore olandese († [[1944]])
*[[8 marzo]]
**[[Francesco Guglielmino]], poeta e critico letterario italiano († [[1956]])
**[[Anna Held]], attrice e cantante polacca († [[1918]])
*[[11 marzo]] - [[Siegfried Flesch]], schermidore austriaco († [[1939]])
*[[13 marzo]]
**[[Joseph Rosemeyer]], ciclista su strada tedesco († [[1919]])
**[[Oswald Garrison Villard]], giornalista statunitense († [[1949]])
**[[Karl von Keissler]], micologo austriaco († [[1965]])
*[[14 marzo]]
**[[Léon Delagrange]], aviatore francese († [[1910]])
**[[Gaspare Di Maio]], commediografo italiano († [[1930]])
*[[15 marzo]]
**[[Paul Berthon]], pittore, decoratore e pubblicitario francese († [[1909]])
**[[Otto Haas]], imprenditore tedesco († [[1960]])
*[[17 marzo]] - [[Angelo Massardo]], ingegnere e avvocato italiano († [[1947]])
*[[18 marzo]] - [[Juan Anderson]], calciatore argentino († [[1932]])
*[[19 marzo]]
**[[Gaetano Chiaromonte]], scultore e pittore italiano († [[1962]])
**[[Sergej Pavlovič Djagilev]], impresario teatrale russo († [[1929]])
*[[20 marzo]]
**[[Karin Michaëlis]], scrittrice e giornalista danese († [[1950]])
**[[Bernhard Sekles]], compositore, direttore d'orchestra e docente tedesco († [[1934]])
**[[Antonio Vela Vivó]], canottiere spagnolo († [[1950]])
*[[23 marzo]] - [[Michael Joseph Savage]], politico neozelandese († [[1940]])
*[[24 marzo]]
**[[Walther Reinhardt]], militare tedesco († [[1930]])
**[[Emilio Veratti]], anatomista italiano († [[1967]])
*[[26 marzo]] - [[Émile Armand]], anarchico e filosofo francese († [[1962]])
*[[28 marzo]]
**[[Ingolf Elster Christensen]], politico norvegese († [[1943]])
**[[Otto Dimroth]], chimico tedesco († [[1940]])
**[[José Sanjurjo]], generale spagnolo († [[1936]])
*[[29 marzo]]
**[[Giorgio Dal Piaz]], geologo e paleontologo italiano († [[1962]])
**[[Italo Pacchioni]], inventore e fotografo italiano († [[1940]])
*[[30 marzo]]
**[[Sergej Nikiforovič Vasilenko]], compositore russo († [[1956]])
**[[Misia Sert]], pianista e modella russa († [[1950]])
*[[31 marzo]]
**[[Arthur Griffith]], patriota e politico irlandese († [[1922]])
**[[Aleksandra Michajlovna Kollontaj]], rivoluzionaria russa († [[1952]])
*[[1º aprile]] - [[Antonio Maria Antoniazzi]], astronomo italiano († [[1925]])
*[[2 aprile]] - [[Hans Lietzmann]], pittore e disegnatore tedesco († [[1955]])
*[[4 aprile]]
**[[Henry Bataille]], scrittore, poeta e pittore francese († [[1922]])
**[[Giuseppe Gabrieli]], orientalista e bibliotecario italiano († [[1942]])
**[[Pēteris Juraševskis]], politico lettone († [[1945]])
**[[Arthur Kaufmann]], giurista e scacchista austriaco († [[1938]])
**[[Alois Scheiwiler]], vescovo cattolico svizzero († [[1938]])
*[[6 aprile]]
**[[Giuseppe De Michelis]], diplomatico e politico italiano († [[1951]])
**[[Roberto Segre]], generale e storico italiano († [[1936]])
*[[8 aprile]]
**[[Iwan Bloch]], dermatologo e psichiatra tedesco († [[1922]])
**[[William Worthington]], attore e regista statunitense († [[1941]])
*[[9 aprile]]
**[[Léon Blum]], politico francese († [[1950]])
**[[Tito Camillo Cazzaniga]], matematico italiano († [[1900]])
**[[Ida Mango]], scrittrice e traduttrice italiana
*[[10 aprile]] - [[Giuseppe Francesco Danza]], magistrato e politico italiano († [[1938]])
*[[11 aprile]] - [[Aleksander Stavre Drenova]], poeta, pubblicista e patriota albanese († [[1947]])
*[[12 aprile]]
**[[Francesca Bonnemaison Farriols]], bibliotecaria spagnola († [[1949]])
**[[Pasquale Calapso]], matematico italiano († [[1934]])
**[[Nikola Mušanov]], politico bulgaro († [[1951]])
**[[Georges Urbain]], chimico francese († [[1938]])
**[[Gian Luca Zanetti]], avvocato, giornalista e editore italiano († [[1926]])
*[[13 aprile]]
**[[Jan Szczepanik]], inventore polacco († [[1926]])
**[[Ellaline Terriss]], attrice inglese († [[1971]])
*[[17 aprile]]
**[[Hendrik Christian Andersen]], scultore, pittore e urbanista statunitense († [[1940]])
**[[Angelo Brugnoli]], presbitero e sindacalista italiano († [[1970]])
**[[Mark M. Dintenfass]], produttore cinematografico austro-ungarico († [[1933]])
**[[William Bathurst Dove]], golfista britannico († [[1944]])
*[[18 aprile]] - [[Bernard Ogilvie Dodge]], botanico statunitense († [[1960]])
*[[21 aprile]] - [[Salvatore Corvaya]], pittore italiano († [[1962]])
*[[22 aprile]]
**[[Margherita di Prussia]], nobile prussiana († [[1954]])
**[[Claude Holgate]], lottatore statunitense († [[1937]])
**[[Robert Reinert]], regista e sceneggiatore austriaco († [[1928]])
*[[23 aprile]] - [[Domenico Raucci]], pittore italiano († [[1935]])
*[[25 aprile]]
**[[Giovanni D'Achiardi]], mineralogista e politico italiano († [[1944]])
**[[Gioele Solari]], filosofo e giurista italiano († [[1952]])
*[[26 aprile]]
**[[Angelo Chiarini]], funzionario e politico italiano († [[1943]])
**[[Stanisław Haller de Hallenburg]], generale polacco († [[1940]])
**[[Ľudmila Podjavorinská]], scrittrice e poetessa slovacca († [[1951]])
**[[William Desmond Taylor]], regista, attore e produttore cinematografico irlandese († [[1922]])
*[[28 aprile]] - [[Carl Bonde]], cavaliere svedese († [[1957]])
*[[29 aprile]]
**[[Harry Payne Whitney]], imprenditore statunitense († [[1930]])
**[[Eyvind Alnæs]], musicista norvegese († [[1932]])
**[[Forest Ray Moulton]], astronomo e matematico statunitense († [[1952]])
*[[30 aprile]]
**[[Luigi Barlassina]], patriarca cattolico italiano († [[1947]])
**[[Claudio Fogolin]], imprenditore, ciclista e pilota automobilistico italiano († [[1945]])
**[[Émile François Ouchard]], francese († [[1951]])
*[[1º maggio]]
**[[Hugo Alfvén]], compositore, direttore d'orchestra e violinista svedese († [[1960]])
**[[Sidónio Pais]], politico portoghese († [[1918]])
*[[2 maggio]]
**[[Harold Fowler McCormick]], imprenditore statunitense († [[1941]])
**[[Ichiyō Higuchi]], scrittrice e poetessa giapponese († [[1896]])
**[[Richard Wallace (schermidore)|Richard Wallace]], schermidore francese († [[1941]])
*[[3 maggio]]
**[[Arthur Holmes Howell]], zoologo statunitense († [[1940]])
**[[Símun av Skarði]], poeta, politico e insegnante faroese († [[1942]])
*[[4 maggio]]
**[[Vinzenz Bronzin]], matematico italiano († [[1970]])
**[[Alexander Mitchell Palmer]], politico statunitense († [[1936]])
*[[5 maggio]]
**[[Georges-François-Xavier-Marie Grente]], cardinale e arcivescovo cattolico francese († [[1959]])
**[[Norman Kemp Smith]], filosofo scozzese († [[1958]])
*[[6 maggio]]
**[[Ahmed Cemal Pascià]], militare e politico turco († [[1922]])
**[[William Bowie]], geodeta statunitense († [[1940]])
**[[Thomas Hicks (atleta)|Thomas Hicks]], maratoneta statunitense († [[1963]])
**[[Willem de Sitter]], matematico, fisico e astronomo olandese († [[1934]])
*[[8 maggio]] - [[Giovanni Sanvitale]], ingegnere e fotografo italiano († [[1951]])
*[[9 maggio]] - [[Pierre Biétry]], sindacalista e politico francese († [[1918]])
*[[10 maggio]]
**[[Charlie Athersmith]], calciatore inglese († [[1910]])
**[[Marcel Mauss]], antropologo, sociologo e storico delle religioni francese († [[1950]])
*[[12 maggio]]
**[[Georgij Aleksandrovič Jur'evskij]] († [[1913]])
**[[Anton Korošec]], gesuita e politico sloveno († [[1940]])
**[[Eleanor Rathbone]], politica britannica († [[1946]])
**[[August Vermeylen]], scrittore belga († [[1945]])
*[[13 maggio]] - [[Alfredo Galletti]], critico letterario italiano († [[1962]])
*[[14 maggio]]
**[[Michail Semënovič Cvet]], botanico russo († [[1919]])
**[[Elia Dalla Costa]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[1961]])
**[[Marcel Renault]], pilota automobilistico e imprenditore francese († [[1903]])
*[[16 maggio]]
**[[Bernhard Pankok]], architetto, designer e pittore tedesco († [[1943]])
**[[Vito Mario Stampacchia]], politico italiano († [[1959]])
*[[18 maggio]]
**[[Pasquale Jannaccone]], economista e accademico italiano († [[1959]])
**[[Bertrand Russell]], filosofo, logico e matematico gallese († [[1970]])
*[[19 maggio]] - [[Pasquale Gioia]], vescovo cattolico italiano († [[1935]])
*[[20 maggio]] - [[Luigi Fulci]], avvocato e politico italiano († [[1930]])
*[[22 maggio]] - [[Gaetano Gigli]], latinista, scrittore e poeta italiano († [[1954]])
*[[23 maggio]] - [[Julio Acosta García]], politico costaricano († [[1954]])
*[[24 maggio]]
**[[Domenico Quattrociocchi]], pittore italiano († [[1941]])
**[[Giuseppe Ferdinando d'Asburgo-Lorena]] († [[1942]])
*[[25 maggio]] - [[George Stuart Robertson]], tennista, discobolo e martellista britannico († [[1967]])
*[[26 maggio]]
**[[John Neely (tennista)|John Neely]], tennista statunitense († [[1941]])
**[[António Maria da Silva]], politico portoghese († [[1950]])
**[[Joseph Urban]], architetto, scenografo e designer austriaco († [[1933]])
*[[28 maggio]]
**[[Gaele Covelli]], pittore italiano († [[1932]])
**[[Charles Gmelin]], velocista britannico († [[1950]])
**[[Otto Bahr Halvorsen]], politico norvegese († [[1923]])
**[[Marian Smoluchowski]], fisico e geofisico polacco († [[1917]])
*[[29 maggio]]
**[[John Harper]], pastore protestante scozzese († [[1912]])
**[[Emilio de Gogorza]], baritono e insegnante statunitense († [[1949]])
*[[30 maggio]] - [[Paul-Émile Janson]], politico belga († [[1944]])
*[[31 maggio]]
**[[Charles Greeley Abbot]], astrofisico e astronomo statunitense († [[1973]])
**[[Heath Robinson]], illustratore e fumettista britannico († [[1944]])
**[[Hamilton Revelle]], attore inglese († [[1958]])
*[[2 giugno]] - [[Orneore Metelli]], pittore italiano († [[1938]])
*[[3 giugno]] - [[Reginald Skelton]], ingegnere, fotografo e esploratore britannico († [[1956]])
*[[5 giugno]] - [[Cesare Galeotti]], compositore, direttore d'orchestra e pianista italiano († [[1929]])
*[[6 giugno]] - [[Aleksandra Fëdorovna Romanova]], nobile tedesca († [[1918]])
*[[7 giugno]] - [[Leonid Vital'evič Sobinov]], tenore russo († [[1934]])
*[[8 giugno]] - [[Francesco Morano]], cardinale e scienziato italiano († [[1968]])
*[[9 giugno]] - [[Raffaello Baldi Papini]], dirigente d'azienda e politico italiano († [[1938]])
*[[10 giugno]] - [[Harald Natvig]], tiratore a segno norvegese († [[1947]])
*[[12 giugno]]
**[[Prospero Fedozzi]], giurista italiano († [[1934]])
**[[George Loane Tucker]], regista, attore e sceneggiatore statunitense († [[1921]])
*[[13 giugno]] - [[Thomas N. Heffron]], regista cinematografico e attore teatrale statunitense († [[1951]])
*[[14 giugno]] - [[Abelardo Albisi]], flautista e compositore italiano († [[1938]])
*[[15 giugno]]
**[[Thomas Burgess]], nuotatore e pallanuotista inglese († [[1950]])
**[[Johanna Gadski]], soprano tedesco († [[1932]])
**[[Cicely Hamilton]], scrittrice, giornalista e attrice inglese († [[1952]])
*[[17 giugno]] - [[Bonaventura Cerretti]], cardinale italiano († [[1933]])
*[[18 giugno]]
**[[Matti Aikio]], poeta norvegese († [[1929]])
**[[Ana de Castro Osório]], scrittrice, pedagoga e attivista portoghese († [[1935]])
*[[21 giugno]]
**[[Eugen Albrecht]], patologo tedesco († [[1908]])
**[[Giovanni De Riseis]], imprenditore e politico italiano († [[1950]])
**[[Onorato Nicoletti]], matematico italiano († [[1929]])
**[[Mohammad Ali Qajar]] († [[1925]])
*[[22 giugno]]
**[[Michele Cagnetta]], magistrato e politico italiano († [[1940]])
**[[Charles Murray (attore)|Charles Murray]], attore e regista statunitense († [[1941]])
*[[23 giugno]]
**[[Henri Hubert]], storico e sociologo francese († [[1927]])
**[[Luigi Orione]], presbitero italiano († [[1940]])
*[[24 giugno]] - [[Milton J. Fahrney]], regista, sceneggiatore e attore statunitense († [[1941]])
*[[25 giugno]] - [[Luise Renner]], filantropa austriaca († [[1963]])
*[[26 giugno]] - [[Giuseppe Nogara]], arcivescovo cattolico italiano († [[1955]])
*[[27 giugno]]
**[[Federico di Wied]], nobile tedesco († [[1945]])
**[[Heber Doust Curtis]], astronomo statunitense († [[1942]])
**[[Paul Laurence Dunbar]], poeta statunitense († [[1906]])
*[[1º luglio]] - [[Louis Blériot]], pioniere dell'aviazione francese († [[1936]])
*[[2 luglio]]
**[[Gaëtan Gatian de Clérambault]], psichiatra francese († [[1934]])
**[[George William Mundelein]], cardinale e arcivescovo cattolico statunitense († [[1939]])
*[[4 luglio]]
**[[Arturo Aly Belfàdel]], glottologo e esperantista italiano († [[1945]])
**[[Calvin Coolidge]], politico statunitense († [[1933]])
*[[5 luglio]] - [[Édouard Herriot]], politico francese († [[1957]])
*[[6 luglio]]
**[[Alexander Hore-Ruthven, I conte di Gowrie]], generale e politico britannico († [[1955]])
**[[Maria Ludovica Teresa di Baviera]] († [[1954]])
*[[7 luglio]] - [[George Joseph Ryan]], pedagogo e educatore statunitense († [[1949]])
*[[9 luglio]] - [[Lino Selvatico]], pittore italiano († [[1924]])
*[[10 luglio]] - [[Giovanni Battista Beverini]], diplomatico e politico italiano († [[1944]])
*[[11 luglio]] - [[José María Orellana Pinto]], politico guatemalteco († [[1926]])
*[[12 luglio]]
**[[Francesco Caporale]], presbitero italiano († [[1961]])
**[[Emil Hácha]], politico e avvocato cecoslovacco († [[1945]])
**[[Frederick Edward Smith, I conte di Birkenhead]], politico britannico († [[1930]])
*[[13 luglio]] - [[C.A. de Lima]], attore e regista teatrale statunitense († [[1954]])
*[[15 luglio]]
**[[Arsciak Ciobanian]], giornalista, critico letterario e drammaturgo armeno († [[1954]])
**[[Jean Dargassies]], ciclista su strada francese († [[1965]])
**[[Alfred Hertz]], direttore d'orchestra tedesco († [[1942]])
*[[16 luglio]]
**[[Roald Amundsen]], esploratore norvegese († [[1928]])
**[[Rubaldo Merello]], calciatore portoghese († [[1922]])
*[[18 luglio]]
**[[Julius Fučík (compositore)|Julius Fučík]], compositore ceco († [[1916]])
**[[Frederick Sullivan]], attore e regista inglese († [[1937]])
*[[20 luglio]]
**[[Federico Cammeo]], giurista e docente italiano († [[1939]])
**[[Annibale Marinelli De Marco]], imprenditore e politico italiano († [[1947]])
**[[Déodat de Séverac]], compositore e organista francese († [[1921]])
*[[23 luglio]] - [[Edward Adrian Wilson]], esploratore, medico e naturalista britannico († [[1912]])
*[[24 luglio]] - [[Christian Garnier (geografo)|Christian Garnier]], geografo francese († [[1898]])
*[[26 luglio]] - [[John Gourlay]], calciatore canadese († [[1949]])
*[[28 luglio]]
**[[Fred Sanderson]], tennista statunitense († [[1928]])
**[[Albert Sarraut]], politico francese († [[1962]])
*[[29 luglio]] - [[Amedeo Bassi]], tenore italiano († [[1949]])
*[[30 luglio]]
**[[Clementina del Belgio]] († [[1955]])
**[[Alfonso Canzio]], sindacalista italiano († [[1919]])
**[[Max Pohlenz]], filologo tedesco († [[1962]])
*[[2 agosto]]
**[[Francesco Valagussa]], medico, docente e politico italiano († [[1950]])
**[[Allen West (tennista)|Allen West]], tennista statunitense († [[1952]])
*[[3 agosto]]
**[[Haakon VII di Norvegia]] († [[1957]])
**[[Domenico Fioritto]], politico italiano († [[1952]])
*[[4 agosto]] - [[Emil Schön]], schermidore tedesco († [[1945]])
*[[5 agosto]] - [[Oswaldo Cruz]], igienista e filantropo brasiliano († [[1917]])
*[[7 agosto]] - [[Andries Cornelis Dirk de Graeff]], politico olandese († [[1957]])
*[[8 agosto]] - [[Ferdinand Quénisset]], astronomo francese († [[1951]])
*[[9 agosto]]
**[[Giuseppe Augusto d'Asburgo-Lorena]], politico e militare ungherese († [[1962]])
**[[Angelo Rotta]], arcivescovo cattolico italiano († [[1965]])
*[[10 agosto]]
**[[Pietro Raveggi]], archeologo e pubblicista italiano († [[1951]])
**[[Arnaldo Segarizzi]], bibliotecario e storico italiano († [[1924]])
**[[Engelberto Maria d'Arenberg]], nobile tedesco († [[1949]])
*[[11 agosto]] - [[Kijūrō Shidehara]], politico giapponese († [[1951]])
*[[12 agosto]] - [[Maria Luisa di Schleswig-Holstein]], nobile tedesca († [[1956]])
*[[13 agosto]] - [[Richard Martin Willstätter]], chimico tedesco († [[1942]])
*[[15 agosto]] - [[Sri Aurobindo]], filosofo e mistico indiano († [[1950]])
*[[16 agosto]]
**[[Siegmund von Hausegger]], compositore e direttore d'orchestra tedesco († [[1948]])
**[[Luigi Colombetti]], maestro di scherma italiano († [[1958]])
*[[17 agosto]] - [[Traian Vuia]], inventore romeno († [[1950]])
*[[18 agosto]]
**[[Hugo Bettauer]], scrittore, giornalista e sceneggiatore austriaco († [[1925]])
**[[Attilio Cabiati]], economista italiano († [[1950]])
*[[19 agosto]] - [[Martha Root]], statunitense († [[1939]])
*[[20 agosto]]
**[[Charles Corkran]], generale inglese († [[1939]])
**[[Henry Ernest Atkins]], scacchista britannico († [[1955]])
**[[Vincenzo Manzini]], giurista italiano († [[1957]])
*[[21 agosto]]
**[[Aubrey Beardsley]], illustratore, scrittore e pittore inglese († [[1898]])
**[[Piero Martinetti]], filosofo, accademico e antifascista italiano († [[1943]])
*[[22 agosto]] - [[Filippo Cremonesi]], banchiere e politico italiano († [[1942]])
*[[24 agosto]] - [[Max Beerbohm]], scrittore inglese († [[1956]])
*[[26 agosto]]
**[[Bernardo di Lippe-Biesterfeld (1872-1934)|Bernardo di Lippe-Biesterfeld]], principe († [[1934]])
**[[James J. Couzens]], politico statunitense († [[1936]])
*[[27 agosto]]
**[[Arthur Everitt]], schermidore britannico († [[1952]])
**[[Giovanni Battista Nasalli Rocca di Corneliano]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[1952]])
**[[Giuseppe Petrone]], vescovo cattolico italiano († [[1933]])
*[[28 agosto]] - [[Manuel Márquez Sterling]], giornalista, diplomatico e politico cubano († [[1934]])
*[[30 agosto]] - [[Paolo Ubaldi]], presbitero italiano († [[1934]])
*[[1º settembre]]
**[[Philip Bach]], calciatore inglese († [[1937]])
**[[Riccardo Calcagno]], politico italiano († [[1953]])
**[[Matil'da Feliksovna Kšesinskaja]], ballerina russa († [[1971]])
**[[Mary H. O'Connor]], sceneggiatrice e attrice statunitense († [[1959]])
*[[2 settembre]] - [[Nicola Schirò]], mafioso italiano († [[1957]])
*[[4 settembre]] - [[Pietro Fumasoni Biondi]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[1960]])
*[[5 settembre]]
**[[Horace Rice]], tennista australiano († [[1950]])
**[[Anton Staus]], astronomo tedesco († [[1955]])
**[[Carlo von Erlanger]], ornitologo e esploratore tedesco († [[1904]])
*[[6 settembre]] - [[Karl Vossler]], filologo tedesco († [[1949]])
*[[7 settembre]]
**[[Daniel Brottier]], presbitero francese († [[1936]])
**[[Carlos Magalhães de Azeredo]], diplomatico, scrittore e poeta brasiliano († [[1963]])
**[[Carlo Martinelli (politico)|Carlo Martinelli]], politico italiano († [[1926]])
*[[8 settembre]] - [[George Henry Dern]], politico statunitense († [[1936]])
*[[9 settembre]] - [[Phan Châu Trinh]], rivoluzionario e patriota vietnamita († [[1926]])
*[[10 settembre]] - [[Vladimir Klavdievič Arsen'ev]], esploratore, naturalista e cartografo russo († [[1930]])
*[[11 settembre]]
**[[Hermenegildo Anglada Camarasa]], pittore spagnolo († [[1959]])
**[[Filippo Galante]], pittore, medaglista e docente italiano († [[1953]])
*[[12 settembre]] - [[Felice Truffa]], pittore italiano († [[1895]])
*[[18 settembre]]
**[[Antonio Albertini]], magistrato e politico italiano († [[1966]])
**[[Gino Ducci]], militare e politico italiano († [[1962]])
**[[Adolf Schmal]], pistard e schermidore austriaco († [[1919]])
*[[20 settembre]]
**[[Maurice Gamelin]], generale francese († [[1958]])
**[[Sidney Olcott]], produttore cinematografico, regista e attore canadese († [[1949]])
*[[21 settembre]] - [[Henry Tingle Wilde]], marinaio britannico († [[1912]])
*[[22 settembre]]
**[[Eleanor Hallowell Abbott]], scrittrice statunitense († [[1958]])
**[[Michael Begley]], canottiere statunitense († [[1938]])
*[[23 settembre]]
**[[Solomija Krušel'nyc'ka]], cantante lirica ucraina († [[1952]])
**[[Gedeon Richter]], farmacista e imprenditore ungherese († [[1944]])
**[[Carlo Sforza]], diplomatico e politico italiano († [[1952]])
*[[24 settembre]] - [[Jaan Teemant]], politico e avvocato estone
*[[25 settembre]]
**[[William Hennessy]], lottatore statunitense
**[[Paul Reinecke]], archeologo tedesco († [[1958]])
*[[26 settembre]]
**[[Ottokar Czernin]], diplomatico e politico austriaco († [[1932]])
**[[Max Ehrmann]], scrittore e avvocato tedesco († [[1945]])
**[[Émile Henry]], anarchico francese († [[1894]])
*[[27 settembre]]
**[[Karl Scheurer]], politico svizzero († [[1929]])
**[[Ludovico de Filippi]], marinaio e aviatore italiano († [[1918]])
*[[28 settembre]]
**[[Shirley Jackson Case]], matematico e teologo canadese († [[1947]])
**[[Tom Terriss]], regista, attore e sceneggiatore inglese († [[1964]])
*[[29 settembre]]
**[[Valentino Bobbio]], militare e politico italiano († [[1940]])
**[[Giovanni Malfitano]], chimico, microbiologo e filosofo italiano († [[1941]])
*[[2 ottobre]]
**[[Roberto Bencivenga]], generale e politico italiano († [[1949]])
**[[Uilke Vuurman]], tiratore a segno olandese († [[1955]])
*[[3 ottobre]]
**[[Hermann Anschütz-Kaempfe]], inventore tedesco († [[1931]])
**[[William P. Carleton]], attore inglese († [[1947]])
**[[Fred Clarke]], giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense († [[1960]])
**[[Henri Evenepoel]], pittore e incisore belga († [[1899]])
*[[4 ottobre]]
**[[Ernest Blood]], allenatore di pallacanestro statunitense († [[1955]])
**[[Ernest Fourneau]], chimico e farmacologo francese († [[1949]])
**[[Roger Keyes]], ammiraglio britannico († [[1945]])
*[[5 ottobre]]
**[[Carl Galle]], mezzofondista tedesco († [[1963]])
**[[Gina Lombroso]], divulgatrice scientifica, medico e scrittrice italiana († [[1944]])
**[[Agustín Parrado y García]], cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († [[1946]])
**[[Friedrich Rittelmeyer]], teologo tedesco († [[1938]])
**[[Edith Wilson]], first lady statunitense († [[1961]])
**[[Lawrence C. Windom]], regista statunitense († [[1957]])
*[[6 ottobre]]
**[[Carl Gustaf Ekman]], politico svedese († [[1945]])
**[[Michail Alekseevič Kuzmin]], scrittore, compositore e poeta russo († [[1936]])
*[[8 ottobre]]
**[[Giovanni Guarino Amella]], politico italiano († [[1949]])
**[[Ralph Lewis (attore)|Ralph Lewis]], attore statunitense († [[1937]])
**[[Mary Engle Pennington]], biochimica e batteriologa statunitense († [[1952]])
**[[John Cowper Powys]], scrittore britannico († [[1963]])
*[[10 ottobre]]
**[[Dionysios Kasdaglis]], tennista greco († [[1931]])
**[[Arthur Lapworth]], chimico scozzese († [[1941]])
*[[11 ottobre]]
**[[Emily Davison]], attivista inglese († [[1913]])
**[[Alessio Di Giovanni]], poeta e drammaturgo italiano († [[1946]])
**[[Karl Linsbauer]], botanico austriaco († [[1934]])
**[[Harlan Fiske Stone]], politico e giurista statunitense († [[1946]])
*[[12 ottobre]] - [[Ralph Vaughan Williams]], compositore britannico († [[1958]])
*[[13 ottobre]]
**[[Kid McCoy]], pugile statunitense († [[1940]])
**[[Walter Wild]], calciatore e dirigente sportivo inglese
*[[14 ottobre]]
**[[Reginald Doherty]], tennista britannico († [[1910]])
**[[Giuseppe Levi]], scienziato, medico e anatomista italiano († [[1965]])
**[[Momcsilló Tapavicza]], tennista, sollevatore e lottatore ungherese († [[1949]])
*[[15 ottobre]]
**[[Wilhelm Miklas]], politico e insegnante austriaco († [[1956]])
**[[August Nilsson]], tiratore di fune e astista svedese († [[1921]])
**[[Okamoto Kido]], scrittore giapponese († [[1939]])
*[[16 ottobre]]
**[[Walter Buckmaster]], giocatore di polo inglese († [[1942]])
**[[James McEwen]], calciatore e allenatore di calcio inglese († [[1942]])
**[[Rudolf Schlechter]], botanico tedesco († [[1925]])
*[[17 ottobre]] - [[Al Giebler]], sceneggiatore statunitense († [[1950]])
*[[18 ottobre]]
**[[Giuseppina del Belgio]] († [[1958]])
**[[Pancrazio Pfeiffer]], presbitero tedesco († [[1945]])
*[[19 ottobre]] - [[Jacques Edwin Brandenberger]], chimico svizzero († [[1954]])
*[[20 ottobre]] - [[Calogero Licata]], vescovo cattolico italiano († [[1924]])
*[[22 ottobre]] - [[Alessio Ascalesi]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[1952]])
*[[24 ottobre]] - [[Peter O'Connor]], triplista e lunghista britannico († [[1957]])
*[[25 ottobre]] - [[Alexander Hardcastle]], mecenate e archeologo britannico († [[1933]])
*[[26 ottobre]]
**[[Harold Fraser]], golfista statunitense († [[1945]])
**[[Jean Le Bret]], velista francese († [[1947]])
*[[28 ottobre]]
**[[Giuseppe Emanuele Modigliani]], politico e antifascista italiano († [[1947]])
**[[David Smith (regista)|David Smith]], regista, direttore della fotografia e sceneggiatore inglese († [[1930]])
*[[29 ottobre]] - [[Mauro Amoruso-Manzari]], ingegnere, architetto e urbanista italiano († [[1935]])
*[[30 ottobre]] - [[Martin Meulenberg]], vescovo cattolico tedesco († [[1941]])
*[[1º novembre]] - [[Domenico Santoro (giornalista)|Domenico Santoro]], politico, giornalista e scrittore italiano († [[1903]])
*[[3 novembre]]
**[[Augusto Capon]], ammiraglio italiano († [[1943]])
**[[Paul Panzer]], attore cinematografico tedesco († [[1958]])
*[[4 novembre]]
**[[Ulisse Caputo]], pittore italiano († [[1948]])
**[[Enrico Nani]], baritono italiano († [[1944]])
**[[Giuseppe Torres]], architetto italiano († [[1935]])
**[[Barbu Știrbey]], politico rumeno († [[1946]])
*[[5 novembre]] - [[Ulysses Davis]], regista e sceneggiatore statunitense († [[1924]])
*[[6 novembre]] - [[Michel Frédérick]], ciclista su strada svizzero († [[1912]])
*[[7 novembre]] - [[Lucille La Verne]], attrice statunitense († [[1945]])
*[[8 novembre]] - [[Feliciano Viera]], politico uruguaiano († [[1927]])
*[[9 novembre]] - [[Burton Egbert Stevenson]], scrittore statunitense († [[1962]])
*[[10 novembre]] - [[Michail Evseevič Bukinik]], violoncellista, compositore e critico musicale ucraino († [[1947]])
*[[11 novembre]]
**[[Maude Adams]], attrice teatrale statunitense († [[1953]])
**[[Oreste Amici]], pittore e artista italiano († [[1930]])
**[[Angelo Gamba]], tenore italiano († [[1908]])
**[[Frederick Stock]], direttore d'orchestra e compositore tedesco († [[1942]])
*[[12 novembre]] - [[Arnold Durig]], fisiologo austriaco († [[1961]])
*[[13 novembre]]
**[[Arnaldo Faustini]], cartografo, geografo e scrittore italiana († [[1944]])
**[[Bernhard Knubel]], pistard tedesco († [[1957]])
*[[14 novembre]]
**[[Henri Baur]], tiratore di fune, lottatore e discobolo austriaco († [[1932]])
**[[Pierre Selderslagh]], schermidore belga
*[[16 novembre]] - [[Pietro Vasta]], medico e politico italiano († [[1909]])
*[[17 novembre]] - [[Margaret Turnbull (sceneggiatrice)|Margaret Turnbull]], sceneggiatrice e commediografa scozzese († [[1942]])
*[[18 novembre]]
**[[Edward Marsh (traduttore)|Edward Marsh]], traduttore inglese († [[1953]])
**[[Ivan Gavrilovič Blinov]], pittore russo († [[1944]])
**[[Margaret Seddon (attrice)|Margaret Seddon]], attrice statunitense († [[1968]])
**[[Giovanni Vacca (matematico)|Giovanni Vacca]], matematico e storico della scienza italiano († [[1953]])
*[[19 novembre]] - [[Alberto Alessio]], matematico italiano († [[1944]])
*[[20 novembre]] - [[Pietro Ago]], militare e politico italiano († [[1966]])
*[[21 novembre]] - [[Alfredo Bartoli]], latinista, insegnante e traduttore italiano († [[1954]])
*[[22 novembre]] - [[Arturo Vacca Maggiolini]], generale e politico italiano († [[1959]])
*[[23 novembre]]
**[[Dannie Heineman]], ingegnere, imprenditore e filantropo statunitense († [[1962]])
**[[Waldemar Steffen]], altista, lunghista e triplista tedesco († [[1965]])
*[[24 novembre]]
**[[Jagatjit Singh]] († [[1949]])
**[[Giberto Arrivabene Valenti Gonzaga]], militare e politico italiano († [[1933]])
**[[Georgij Vasil'evič Čičerin]], diplomatico russo († [[1936]])
*[[25 novembre]]
**[[Robert Maysack]], ginnasta e multiplista statunitense († [[1960]])
**[[Giacinto Menotti Serrati]], politico e giornalista italiano († [[1926]])
**[[G. O. Smith]], calciatore inglese († [[1943]])
**[[Robert de Flers]], drammaturgo e critico letterario francese († [[1927]])
*[[27 novembre]]
**[[Joseph-Édouard Barès]], generale e aviatore francese († [[1954]])
**[[Peter Raabe]], compositore e direttore d'orchestra tedesco († [[1945]])
**[[Louis Tribondeau]], medico francese († [[1918]])
*[[28 novembre]]
**[[Alessandro Schiavi]], giornalista, scrittore e sociologo italiano († [[1965]])
**[[Guido Vitale]], diplomatico e linguista italiano († [[1918]])
*[[29 novembre]] - [[Nikolaj Apollonovič Bajkov]], ufficiale e scrittore russo († [[1958]])
*[[30 novembre]] - [[John McCrae]], poeta, medico e militare canadese († [[1918]])
*[[1º dicembre]]
**[[Alfons Anker]], architetto tedesco († [[1958]])
**[[Gerard Swope]], imprenditore e dirigente d'azienda statunitense († [[1957]])
*[[2 dicembre]] - [[Carl Lehle]], canottiere tedesco († [[1930]])
*[[3 dicembre]]
**[[Berto Barbarani]], poeta italiano († [[1945]])
**[[Maurice Larrouy]], tiratore a segno francese
**[[Clemente Palma]], scrittore peruviano († [[1946]])
**[[Harry Nelson Pillsbury]], scacchista statunitense († [[1906]])
*[[4 dicembre]] - [[Tina Di Lorenzo]], attrice teatrale italiana († [[1930]])
*[[5 dicembre]] - [[Marco De Marchi (naturalista)|Marco De Marchi]], imprenditore, naturalista e filantropo italiano († [[1936]])
*[[6 dicembre]]
**[[Pietro Egidi]], storico italiano († [[1929]])
**[[Lucia Fairchild Fuller]], pittrice statunitense († [[1924]])
**[[Sandy Turnbull]], giocatore di lacrosse canadese († [[1956]])
*[[7 dicembre]] - [[Johan Huizinga]], storico e linguista olandese († [[1945]])
*[[8 dicembre]]
**[[William Perry Hay]], naturalista statunitense († [[1947]])
**[[Giuseppe Merosi]], progettista italiano († [[1956]])
*[[10 dicembre]] - [[Ludwig Klages]], filosofo tedesco († [[1956]])
*[[12 dicembre]] - [[Daniel Halévy]], storico e saggista francese († [[1962]])
*[[13 dicembre]] - [[Edward Childs Carpenter]], commediografo e sceneggiatore statunitense († [[1950]])
*[[14 dicembre]] - [[Giuseppe Romagnoli]], medaglista e scultore italiano († [[1966]])
*[[16 dicembre]]
**[[Anton Ivanovič Denikin]], generale russo († [[1947]])
**[[Léon Homo]], storico e docente francese († [[1957]])
*[[17 dicembre]] - [[Émile Gabory]], storico, poeta e archivista francese († [[1954]])
*[[18 dicembre]] - [[Tiberio Evoli]], medico italiano († [[1967]])
*[[19 dicembre]] - [[Oreste Benedetti]], baritono italiano († [[1917]])
*[[21 dicembre]] - [[Lorenzo Perosi]], presbitero, compositore e direttore di coro italiano († [[1956]])
*[[22 dicembre]]
**[[Gino Caccianiga]], politico italiano († [[1942]])
**[[Camille Guérin]], microbiologo e veterinario francese († [[1961]])
*[[24 dicembre]]
**[[Adam Gunn (atleta)|Adam Gunn]], multiplista statunitense († [[1935]])
**[[Alfredo Petrillo]], avvocato, giornalista e politico italiano († [[1943]])
**[[Frederick Semple]], golfista e tennista statunitense († [[1927]])
*[[25 dicembre]]
**[[William Conklin]], attore statunitense († [[1935]])
**[[Walter Augustin Villiger]], astronomo svizzero († [[1938]])
*[[26 dicembre]] - [[Norman Angell]], politico e saggista britannico († [[1967]])
*[[28 dicembre]] - [[Pío Baroja]], scrittore spagnolo († [[1956]])
*[[30 dicembre]] - [[William Larned]], tennista statunitense († [[1926]])
*[[31 dicembre]] - [[Fred Marriott]], pilota automobilistico statunitense († [[1956]])
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di nati per anno| 3872]]
[[Categoria:Nati nel 1872| ]]
</noinclude>