Utente:DigitalLegends/Sandbox e Mei-chan no shitsuji: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{Infobox Gioco
|titolo italiano= Mei-chan no shitsuji
|nome= Digi-Battle Card Game
|immagine= Mei-chan_no_Shitsuji.png
|didascalia= Rihito e Mei
|descrizione_immagine=
|titolo originale= メイちゃんの執事
|creatore=
|titolo traslitterato= Mei-chan no shitsuji
|illustratore=
|paese= Giappone
|produttore= [[Bandai]]
|anno prima visione= [[2009]]
[[Upper Deck]] ([[USA]])
|tipo fiction= serie TV
[[Gig]] ([[Italia]])
|genere= commedia romantica
|giocatori= 2
|durata= 45-55 min
|età= 7+
|lingua originale= giapponese
|preparazione= 5 minuti
|aspect ratio= 16:9
|durata= 30 minuti
|narratore= <!--solo in caso di fiction-documentario-->
|complessità= Medio-bassa
|ideatore= <!--solo in caso di serie TV o serial TV-->
|strategia= Media
|regista= Junichi Ishikawa, Takao Kinoshita, Hidenori Joho, Kazuyuki Iwata
|fortuna= Medio <ref>La modalità di gioco "Street Battle" si basa, invece, esclusivamente sul fattore fortuna.</ref>
|soggetto= Miyagi Riko
|abilità= [[Carte collezionabili|Abilità nei giochi di carte]]<br>[[Matematica|Aritmetica]]<br>Capacità di lettura base
|sceneggiatore= Osho Furuya
|note=
|attori= <!--elenco degli attori del cast fisso della fiction TV; inserire gli attori uno per riga iniziando con un *, seguito dal nome dell'attore tra doppie parentesi quadre, seguite da due punti e dal nome del personaggio senza parentesi quadre-->
|fotografo= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|montatore= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|musicista= Shin Kono, Yu Takami
|scenografo= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|costumista= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|effetti speciali= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|produttore= Fumi Hashimoto
|produttore esecutivo= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|casa produzione= <!-- casa di produzione della fiction TV -->
|inizio prima visione = 13 gennaio 2009
|fine prima visione = 17 marzo 2009
|rete TV = [[Fuji Television]]
|opera originaria= <!--opera audiovisiva da cui è tratta eventualmente la fiction tv-->
|precedenti= <!--eventuali opere narrativamente antecedenti alla fiction tv-->
|inserti= <!--eventuali opere che narrativamente si collocano all'interno della fiction tv-->
|seguiti= <!--eventuali opere narrativamente successive alla fiction tv-->
|remake= <!--eventuali remake della fiction tv-->
|spin-off= <!--eventuali spin-off della fiction tv-->
|altre opere= <!--eventuali opere audiovisive correlate che non rientrano nei 5 casi precedenti-->
}}
{{nihongo|'''''Mei-chan no shitsuji'''''|メイちゃんの執事||lett. "Il maggiordomo di Mei-cha"}} è un [[dorama]] stagionale invernale in 10 puntate di [[Fuji TV]] andato in onda nel 2009; si tratta dell'adattamento [[live action]] del [[manga]] ''[[Mei-chan's Butler]]'', scritto ed illustrato da Riko Miyagi. La trama della serie TV segue essenzialmente quella della storia originale, anche se se ne discosta in più punti (riguardanti l'origine della protagonista ed il suo rapporto con Rihito e le altre compagne) più o meno ampiamente.
Alle serie di [[Digimon]] sono stati dedicati svariati [[giochi di carte collezionabili]], il primo dei quali fu introdotto in [[Giappone]] nel [[1999]], dalla [[Bandai]].
Sebbene il nome originale sia semplicemente {{Nihongo|'''Digital Monster Card Game'''|デジタルモンスター カードゲーム| Dejitaru Monsutaa Kaado Geemu}}, ci si riferisce solitamente ad esso come {{Nihongo|'''Hyper Colosseum'''|ハイパーコロシアム| Haipā Koroshiamu}}, denominazione del set di regole del gioco stesso.
 
== Trama ==
Il gioco è stato importato negli altri paesi col nome di '''Digi-Battle'''. In [[Italia]], l’importazione si è fermata allo starter set di 62 carte, denominato “Modulo di Base”, e alla prima serie di espansione, comprendente altre 54 carte.
La vicenda è incentrata attorno alla figura della giovane Mei: dopo la morte accidentale dei suoi genitori ecco apparire improvvisamente di fronte a lei Rihito, un ragazzo che afferma esser stato nominato da misteriose persone che stanno "in alto" suo maggiordomo personale. Dopo averle salvato la vita da quello che sembra esser stato a tutti gli effetti un attentato alla sua incolumità fisica, la sua vita quotidiana viene completamente stravolta.
 
Verrà poi subito a conoscenza del fatto d'esser in realtà una delle maggiori eredi degli Hongo, famiglia importantissima ai vertici della società con una fortuna stimata in milioni e milioni. A seguito di questa per lei sconvolgente rivelazione si trova costretta a trasferirsi all'Accademia di Santa Lucia, una scuola privata per giovani fanciulle d'alto rango destinate a diventare "grandi dame".
In [[America]], oltre ad essere andati avanti con il rilascio di nuove carte ed aver ideato la modalità di gioco alternativa “Street Battle”, hanno pubblicato altri due giochi di carte: [[Digimon D-Tector Card Game]] e [[Digimon Collectible Card Game]].
 
In questa elitaria quanto eccentrica istituzione ogni studentessa si trova ad aver un suo privato ed affezionatissimo maggiordomo, col colpito di aiutarla e seguirla servizievolmente ovunque essa vada. Successivamente a questo avvenimento il caro amico d'infanzia di Mei, Kento (segretamente innamorato di lei), sceglie anche lui di offrirsi come cameriere/maggiordomo in prova alla stessa accademia. Questo per poter starle sempre accanto e "proteggerla" da eventuali pericoli e dall'invidia nascente delle altre compagne, le quali sembrano mal sopportare la venuta di questa "nuova tizia" estranea fino al giorno prima al loro mondo incantato in mezzo al lusso.
In [[Giappone]], invece, oltre al primo gioco di carte citato sono stati rilasciati altri due giochi: [[Digital Monster Card Game Alpha]] e [[Digimon Xros Wars Super Digica Taisen]]. Entrambi fanno ausilio di [[cabinato|cabinati arcade]] per ampliare l’esperienza di gioco.
 
== Personaggi ed interpreti ==
==Concetti di base==
*[[Nana Eikura]] - Shinonome Mei
In un sistema simile alla [[morra cinese]] i [[Digimon]] si sfidano su di un'arena di gioco per cercare di battere il proprio avversario. Elemento di tattica essenziale è cercare di far [[Digievoluzione|digievolvere]] il proprio Digimon nel tentativo di ottenerne uno di un tipo che sia dominante su quello avversario. Ulteriori carte dagli svariati effetti, note come "Opzioni di Potenza", garantiscono un gioco sempre mutevole.
*[[Hiro Mizushima]] - Shibata Rihito
===Tavola di gioco===
*[[Mitsuki Tanimura]] - Yamada Tami
L'arena su cui si svolgono i duelli si suddivide in cinque diverse aree, ognuna delle quali è adibita ad una specifica funzione:
*[[Shinnosuke Abe (attore)|Shinnosuke Abe]] - Kanda, maggiordomo di Tami
*'''Zona Interna:''' E' l'area in cui posizionare il proprio mazzo mischiato;
*[[Aya Ōmasa]] Kayama Rika
*'''Zona Esterna:''' Vi si posizionano le carte scartate;
*[[Takeru Satō]] - Shibata Kento, fratello minore di Rihito e allievo maggiordomo alle dipendenze di Aoyama
*'''Zona Duello:''' Il Digimon che disputa il turno di gioco corrente, è posizionanto in questa zona;
*[[Akihiro Mayama]] - Aoyama, maggiordomo di Rika
*'''Porta Energetica:''' Vi si posizionano le carte ''Opzioni di Potenza'' per avvantaggiare il proprio Digimon della Zona Duello;
*[[Aoi Nakabeppu]] - Natsume Fujiko
*'''Zona della Digi-Evoluzione:''' Vi si posizionano i Digimon pronti alla battaglia e alla [[Digievoluzione]] al livello successivo;
*[[Nobuo Kyō]] Nezu, maggiordomo di Fujiko
*[[Shiori Kutsuna]] - Amo Rin
*[[Tomomi Maruyama]] - Yotsuya, maggiordomo di Rin
*[[Riko Yoshida]] - Mamahara Miruku
*[[Ryohei Suzuki]] - Daimon, maggiordomo di Miruku
*[[Chise Nakamura]] - Matsushiro Hikaru
*[[Keisuke Minami]] - Tsukiji, maggiordomo di Hikaru
*[[Haruna Kojima]] - Takenomiya Nao
*[[Yuki Kimisawa]] - Nogizaka, maggiordomo di Nao
*[[Kinako Kobayashi]] - Umeshima Kyoko
*[[Keisuke Katō]] - Roppongi, maggiordomo di Kyoko
*[[Hikari Kikuzato]] - Uemura Kaori
*[[Kenki Yamaguchi]] - Nakameguro, maggiordomo di Kaori
*[[Tana Akiyama]] - Nakano Yuko
*[[Daishi Shikanai]] - Okachimachi, maggiordomo di Yuko
*[[Yū Yamada]] - Lucia (alias Hongo Shiori)
*[[Osamu Mukai]] - Shinobu, maggiordomo privato di Lucia
*[[Mayuko Iwasa]] - Ryuonji Izumi
*[[Jutta Yuki]] Kiba, maggiordomo di Izumi
*[[Asami Usuda]] - Daichi Yuma
*[[Chiaki Horan]] - Mizusawa Satomi
*[[Ayano Yamamoto]] - Hino Eriko
*[[Natsumi Ishibashi]] - Kazama Ai
*[[Keiko Horiuchi]] - Sister Rose, direttrice della scuola
*[[Kosuke Suzuki (attore)|Kosuke Suzuki]] - Sakuraba, maggiordomo di Rose
 
===Tipi diFamiglia Hongo carte===
*[[Manpei Takagi]] - Akabane Ukon
Le carte si suddividono in due grandi categorie: le "Carte Digimon" e le carte "Opzioni di Potenza". Le prime servono per affrontarsi nella ''Zona Duello'' mentre le seconde servono per aumentare la potenza e la versatilità delle carte Digimon che combattono.
*[[Shinpei Takagi]] - Akabane Sakon
====Carte Digimon====
*[[Masahiko Tsugawa]] - Hongo Kintaro, nonno di Mei
La caratteristica principale di ciascun Digimon, che determina il suo successo in battaglia, è data dal cosiddetto '''Tipo di Attacco'''.
Esistono tre diversi Tipi di Attacco, ognuno dei quali è dominante su un altro e debole contro il rimanente:
 
=== Famiglia Nakamoto ===
'''● [Rosso]:''' Contraddistingue tutti i Digimon di [[Digimon_(creatura)#Tipo|Tipo Vaccino]]; predomina sul ◆ [Giallo] ma è debole contro il ■ [Verde];
*[[Nanase Hoshii]] - Nakamoto Natsumi
*[[Hiromi Kitagawa]] - Nakamoto Mifuyu
*[[Mako Ishino]] - Nakamoto Akiko
*[[Tetta Sugimoto]] - Nakamoto Shunpei
 
=== Altri ===
'''◆ [Giallo]:''' Contraddistingue tutti i Digimon di [[Digimon_(creatura)#Tipo|Tipo Virus]]; predomina sul ■ [Verde] ma è debole contro il ● [Rosso];
*[[Jun Hashizume]] - Shutaro (padre di Mei) (ep. 1)
*[[Yorie Yamashita]] - Yu (madre di Mei) (ep. 1)
*[[Kaori Yamaguchi]] - Ryuonji Miwako (madre di Izumi) (ep. 2-4)
*[[Yu Kamio]] - un agente (ep. 5)
*[[Shigemitsu Ogi]] - (ep. 10)
 
== Episodi ==
'''■ [Verde]:''' Contraddistingue tutti i Digimon di [[Digimon_(creatura)#Tipo|Tipo Dati]]; predomina sul ● [Rosso] ma è debole contro il ◆ [Giallo];
{{w|televisione|marzo 2018}}
#Good-Looking Butlers Granting the Desires of Women!
#I'll Risk My Life To Protect You!!
#I Want to Serve You
#You Are The One I Need
#Rihito Hugged Me
#Kento's Big Confession
#I'll Be By Your Side
#A Duel! Rihito vs. Kento
#Don't Die, Rihito!
#Last Kiss
 
== Collegamenti esterni ==
Il Tipo di Attacco influisce direttamente su un'altra caratteristica di ciascun Digimon, la cosiddetta '''Potenza del Digimon'''.
* {{Collegamenti esterni}}
In base al Tipo di Attacco dell'avversario, infatti, gli effetti dell'attacco eseguito dal proprio Digimon possono essere più o meno efficaci.
Ciascun Digimon, inoltre, può presentare '''Abilità Speciali''' quali "Volare", "Nuotare" o "Scavare", che possono essere requisiti essenziali per poter attivare una determinata tipologia di carte ''Opzioni di Potenza'', o determinati '''Effetti Speciali''', che possono manifestarsi durante lo scontro.
 
{{Box successione
La potenza di ciascuna creatura è anche determinata, chiaramente, dal suo '''[[Digimon_(creatura)#Livello|livello]]'''. Si parte dal ''Livello Principiante'' (Intermedio), per passare ai più potenti ''Livello Campione'', ''Definitivo'' (Evoluto) e ''Mega''.
|carica = [[Dorama]] del martedì (ore 21) su [[Fuji Television]]
Per poter [[Digievoluzione|digievolvere]] è necessario soddisfare tutti i requisiti espressi sulla carta del nuovo livello.
|immagine =
 
|periodo = 13 gennaio - 17 marzo 2009
Ogni Digimon, infine, è contraddistinto da una determinata '''Famiglia''' che, però, non ha alcuna influenza sul gioco in sè, ma aiuta ad orientarsi su che tipo di creature può digievolvere un determinato Digimon.
|precedente = [[Celeb to Binbo Taro]], 14 ottobre - 23 dicembre 2008
 
|successivo = [[Atashinchi no danshi]], 14 aprile - 23 giugno
=====Famiglie Digimon=====
}}
Le '''Famiglie Digimon''' rappresentano le diverse classificazioni alle quali appartengono i Digimon del gioco. Ogni diversa famiglia ha un proprio colore, rappresentato sullo sfondo delle carte del vecchio CCG.
{{Kakku}}
 
{{TDAA.Dorama}}
Le diverse famiglie Digimon sono le seguenti:
{{portale|televisione}}
 
* '''''Nature Spirits:''''' rappresenta la parte settentrionale di [[Digiworld]]. I Digimon che appartengono alla famiglia degli Spiriti della natura hanno uno sfondo verde simile ad una mappa. A questa famiglia appartengono per lo più Digimon "insetto", "rettile" e "animale".
* '''''Wind Guardians:''''' rappresenta la parte orientale di Digiworld. Le carte Digimon di questa famiglia hanno uno sfondo di nuvole blu scuro. Predominantemente i Digimon appartenenti a questa famiglia sono Digimon "pianta, "angelo" ed "uccello".
* '''''Metal Empire:''''' rappresenta la parte occidentale di Digiworld. Lo sfondo per questa famiglia Digimon è di colore oro, con trama in circuiti. I Digimon di questa famiglia sono per la maggior parte Digimon "macchina".
* '''''Nightmare Soldiers:''''' rappresenta la parte meridionale di Digiworld. I Digimon di questa famiglia hanno uno sfondo grigio scuro con raffigurate delle nuvole sulle loro carte. I Digimon di questa famiglia consistono principalmente di Digimon "demone", "non morto" ed altri Digimon "mitologici" e "mistici".
* '''''Deep Savers:''''' rappresenta gli oceani presenti su Digiworld. I Digimon di questa famiglia hanno lo sfondo delle loro carte di un colore blu chiaro con una trama di bolle. Appartengono a questa famiglia principalmente i Digimon "acquatici".
* '''''Virus Busters:''''' rappresenta un gruppo di Digimon eroici che combattono contro il male. Lo sfondo per questi Digimon è uno sprazzo di sole bianco con un "DigiCodice" rappresentato all'interno di esso. Non c'è un gruppo particolare che rappresenta i Virus Busters ma, come indica il nome, questi sono principalmente Digimon di tipo Dati ed Antivirus.
* '''''Dark Area:''''' rappresenta Digimon malvagi e sovrannaturali alla continua ricerca di modi per distruggere Digiworld. I Digimon di questa famiglia hanno uno sfondo nero. Come gli i Virus Busters non c'è un gruppo preciso di Digimon a rappresentarli, ma la maggior parte di essi sono anormali, malvagi e molto potenti. Questa categoria non compare più in seguito al rilascio di "''Digital Monster Card Game Alpha''" (per la maggior parte, infatti, è stata assorbita dalla famiglia "Soldati dell'incubo").
* '''''Jungle Trooper:''''' rappresenta per la maggior parte i Digimon "pianta". Questa famiglia Digimon è relativamente nuova; non compare più in seguito al rilascio di "''Digital Monster Card Game Alpha''".
* '''''Dragon's Roar:''''' rappresenta qualunque Digimon che rassomigli anche vagamente ad un [[drago]]. Questa famiglia Digimon è relativamente nuova; non compare più in seguito al rilascio di "''Digital Monster Card Game Alpha''".
* '''Gruppo sconosciuto:''' L'ultima famiglia Digimon rappresenta Digimon che non trovano posto in nessuna delle altre famiglie. Le carte di questa famiglia hanno uno sfondo di nuvole di colore giallo-marrone. Questi Digimon sono prevalentemente quelli che rappresentano un gruppo unico o quelli troppo deboli per destare un qualsiasi interesse. Non compare più in seguito al rilascio di "''Digital Monster Card Game Alpha''".
 
Non tutti i Digimon appartengono ad una singola famiglia. In diversi casi carte diverse accreditano uno stesso Digimon in diverse famiglie.
 
====Opzioni di Potenza====
Questa categoria di carte si suddivide in altre tre sottocategorie, che sono le seguenti:
*'''DigiEvoluzione:''' Si utilizzano esclusivamente nella fase omonima e servono, appunto, per permettere al proprio Digimon di [[Digievoluzione|digievolvere]] al livello superiore;
*'''Effetti della Forza:''' Si utilizzano nella "[[#Battaglia|Fase di Battaglia]]" per cambiare il ''Tipo di Attacco'' della propria creatura, senza considerare quella dell'avversario;
*'''Colpo Energetico:''' Si utilizzano nella "[[#Battaglia|Fase di Battaglia]]" per modificare i Digimon che combattono in modi differenti, a seconda di ciò che è indicato sulla carta stessa;
 
==Regole del gioco==
La partita si suddivide in quattro fasi distinte, che si ripetono finchè uno dei due giocatori non raggiunge i 1000 punti: i '''Preparativi''' <ref>{{cite web | title = Basic Rules: "Set-Up" | url = http://web.archive.org/web/20030208042223/www.digibattle.com/setup.asp | publisher = [[Digibattle.com]] | language = (Inglese) | accessdate = 31 dicembre 2010}} ([[Internet Archive]])</ref>, la '''Digievoluzione''' <ref>{{cite web | title = Basic Rules: "Digivolve" | url = http://web.archive.org/web/20020828012644/http://digibattle.com/digivolve.asp | publisher = [[Digibattle.com]] | language = (Inglese) | accessdate = 31 dicembre 2010}} ([[Internet Archive]])</ref>, la '''Battaglia''' <ref>{{cite web | title = Basic Rules: "Battle" | url = http://web.archive.org/web/20020828011829/digibattle.com/battle.asp | publisher = [[Digibattle.com]] | language = (Inglese) | accessdate = 31 dicembre 2010}} ([[Internet Archive]])</ref> ed il '''Ripristino del Gioco''' <ref>{{cite web | title = Basic Rules: "Regroup" | url = http://web.archive.org/web/20030127202417/digibattle.com/regroup.asp | publisher = [[Digibattle.com]] | language = (Inglese) | accessdate = 31 dicembre 2010}} ([[Internet Archive]])</ref>.
===Preparativi===
Una volta disposte tutte le carte del "Modulo di Base" su di un tavolo, a faccia in sù, si lancia una moneta per decidere chi inizia per primo. Successivamente, a turno ciascun giocatore sceglie una carta da aggiungere al proprio mazzo, finchè entrambi non ne avranno 30 ciascuno. Le 2 rimaste si scartano di conseguenza. <ref>E' possibile, chiaramente, accordarsi in precedenza per giocare muniti di un proprio mazzo da 30 carte, che non presenti alcun doppione.</ref>
 
A questo punto, ciascun giocatore preleva una carta [[Digimon]] di Livello Principiante dal proprio mazzo e la posiziona nella "Zona Duello" coperta; mischia poi le carte rimanenti, se ne dà 10 e le altre le posiziona coperte sulla "Zona Interna".
 
I giocatori svelano, infine, la carta giocata nella "Zona Duello" e ne confrontano la "Potenza Digimon" in base al "Tipo di Attacco" del proprio avversario.<ref>Se non si giocano altre carte, chi è in vantaggio in questa fase vince il Duello.</ref>
 
Riguardando le 10 carte in mano, i giocatori pensano alla successiva strategia da seguire. Nel caso fosse possibile, si passa alla successiva fase della [[Digievoluzione]]
 
===Digievoluzione===
Se tra le carte in mano ne è presente una per poter far digievolvere il proprio Digimon, la si pone coperta sulla "Zona della DigiEvoluzione" e altrettanto fa l'avversario.
Questa carta di livello superiore deve, chiaramente, avere tra i requisiti il Digimon presente nella propria "Zona Duello" e bisogna essere pronti per soddisfare anche gli altri eventuali requisiti espressi.
 
*Si [[Testa_o_croce|lancia una moneta]] per stabilire quale dei due giocatori inizia per primo;
*Il giocatore pone la carta del nuovo Digimon su quella vecchia, nella ''Zona Duello'';
*Il giocatore si mobilita per soddisfare tutti i requisiti richiesti, in particolare:
'''Livello Campione:''' Spostare una o due carte dalla ''Zona Interna'' a quella ''Esterna'' come "pagamento";
 
'''Livello Definitivo o Mega:''' Apporre una carta ''Opzioni di Potenza'' dedicata alla ''DigiEvoluzione'' oppure il secondo Digimon per effettuare una [[Digievoluzione#DNAdigievoluzione|DNA Digievoluzione]] sulla ''Porta Energetica''.
 
*A questo punto, l'altro giocatore può effettuare anch'egli la [[Digievoluzione]] oppure passare il turno, dicendo "Passo";
 
Se il giocatore che ha passato il turno ha una carta nella ''Zona della Digievoluzione'' è obbligato a scartarla; allo stesso modo, è obbligato a passare il turno se non ha una carta che gli consenta la [[Digievoluzione]]. Se entrambi i giocatori sono impossibilitati a digievolvere, si passa direttamente alla "Fase di Battaglia".
 
Per ciascun Duello si può far digievolvere il proprio Digimon solamente di un livello.
 
===Battaglia===
Partendo dal vincitore del [[Testa_o_croce|lancio della moneta]], a turno entrambi i giocatori utilizzano le proprie carte ''Opzioni di Potenza'' nella ''Porta Energetica'', utilizzandone soltanto una per turno.
Ciascuna carta avrà un particolare effetto sui Digimon duellanti e per alcune è necessario rispettare particolari "Requisiti d'Uso" per poterne usufruire.
 
Si continua così finchè uno dei giocatori non termina questa tipologia di carte o decide di passare il turno. A sua volta, l'altro giocatore può decidere di continuare a giocare le proprie carte, finchè non le termina, o di smettere di giocarne.
 
A questo punto, si confrontano le due nuove ''Potenze Digimon'', stabilendo il Digimon avvantaggiato sull'altro, che vince il ''Duello''.
Il vincitore ottiene dei punti in base al livello del Digimon avversario sconfitto, illustrati in basso della carta vincente, e li aggiunge al proprio segnapunti.
 
Il vincitore tiene tutte le carte in gioco nella ''Zona Duello'', mentre il perdente deve spostarle tutte, eccetto il Digimon di Livello Principiante, nella ''Zona Esterna''. Entrambi i giocatori spostano le carte ''Opzioni di Potenza'' dalla ''Porta Energetica'' alla ''Zona Esterna''. <ref>In caso di pareggio, entrambi i giocatori mantengono tutte le carte giocate nella ''Zona Duello'' e scartano le ''Opzioni di Potenza'' nella ''Zona Esterna''. In questo caso, nessuno dei due giocatore realizza punti.</ref>
 
Il vincitore inizia per primo il Duello successivo. <ref>In caso di pareggio, inizia per primo il vincitore nel lancio della moneta.</ref>
 
Il primo giocatore che realizza un totale di 1000 punti, vince la partita.
 
===Ripristino del gioco===
Innanzitutto, bisogna riportare a 10 unità le carte che si hanno in mano. Per fare ciò, basta pescarne un numero adeguato dal mazzo della ''Zona Interna''.
Se il giocatore lo ritiene necessario, in questa fase gli è concesso scartare le carte che desidera, mandandole nella ''Zona Esterna'', prima di pescarne di nuove.
 
Se nel mazzo non sono presenti carte sufficienti per ottenere le 10 carte necessarie, le si pescano tutte e si attua il seguente procedimento <ref>Tale procedimento è valido in qualunque caso, anche durante il Duello, in cui il giocatore si ritrova senza più carte nella "Zona Interna".</ref>:
*Il giocatore manda tutte le carte sul suo lato dell'arena, eccetto il Digimon di Livello Principiante, nella ''Zona Esterna'';
*Mischia le carte della ''Zona Esterna'', per poi porle coperte nella ''Zona Interna'';
*Pesca le carte di cui necessita, per arrivare alle 10 unità stabilite;
 
A questo punto, ai giocatori è data la possibilità di cambiare gli eventuali Digimon di Livello Principiante presenti nella ''Zona Duello''. Per far ciò, il giocatore posiziona il nuovo Digimon di Livello Principiante, coperto, sul precedente.
 
Se in questa fase si possiede una carta coi ''Requisiti'' per far ''Digievolvere'' il nuovo Digimon, la si può già posizionare coperta sulla ''Porta Energetica''.
 
Allo stesso modo, se si possiede il Digimon di livello successivo, in cui far digievolvere il Livello Principiante presente nella ''Zona Duello'', lo si posiziona coperto sulla ''Zona della Digievoluzione''.
 
Ora si è pronti a ricominciare la sfida, ripartendo dalla ''Fase della Digievoluzione'', partendo dal vincitore del precedente ''Duello'' o, in caso di pareggio, dal giocatore arrivato primo.
 
==Street Battle==
La "Street Battle" è una modalità di gioco alternativa, ideata dagli americani <ref>{{cite web | title = Street Digi-Battle | url = http://web.archive.org/web/20030622144448/digibattle.com/animated/street1a.asp | publisher = [[Digibattle.com]] | language = (Inglese) | accessdate = 31 dicembre 2010}} ([[Internet Archive]])</ref> per rendere più intuitivo e semplice il gioco.
Questa modalità, infatti, non necessita dell'utilizzo della tavola di gioco, motivo per cui è stata denominata così.
La partita si suddivide in poche e semplici fasi:
*I giocatori scelgono assieme il numero massimo di carte da usare durante la partita (minimo 5), e le scelgono di proprio gusto o a caso. I giocatori devono, chiaramente, avere lo stesso numero di carte da poter utilizzare;
*Ciascun giocatore mischia il proprio mazzo, lo posiziona coperto e pesca 5 carte;
*Entrambi i giocatori scelgono una carta e, nello stesso momento, la mostrano scoperta sul tavolo. Il Duello è già iniziato;
*Si comparano le corrispettive ''Potenze Digimon'' in base al ''Tipo di Attacco'' dell'avversario;
*Vince il Duello il giocatore col Digimon dalla Potenza più elevata e guadagna il punteggio riportato sulla propria carta, in base al Livello dell'avversario sconfitto;
*Si mette da parte la carta utilizzata nel precedente Duello e se ne pesca una nuova, per averne nuovamente 5 in mano;
*Si ripete il gioco finchè uno dei due giocatori arriva a 1000 punti o finisce le carte, dando la vittoria a colui che ha il punteggio corrente più elevato.
 
In questa modalità di gioco, dunque, si utilizzano solamente carte Digimon, rendendo la partita basata quasi esclusivamente sulla fortuna dei giocatori.
 
==Carte italiane==
In [[Italia]] sono state pubblicate un totale di 116 carte, 62 appartenenti al "Modulo di Base" e 54 alle "Carte di Espansione (Serie 1)".
===Modulo di Base===
Nel "Modulo di Base" sono contenute sempre le stesse carte, pertanto sono tutte classificabili come rarità "comune". Oltre alle carte, esso contiene anche la tavola di gioco e due segnapunti. Le carte facenti parte di questo gruppo, sono contraddistinte dal codice "MB".
 
'''Carte Digimon:'''
 
Le carte [[Digimon]] sono 48, tra cui si hanno 12 di livello Principiante, 22 di livello Campione, 11 di livello Definitivo e 3 di livello Mega (queste ultime, sono [[olografia|olografiche]].
 
Sono elencate di seguito:
{| class="wikitable sortable"
! ID Carta !! Nome Digimon !! Livello Digimon !! Tipo Digimon !! Famiglia
|-
| MB-01 || '''Agumon''' || Principiante || Vaccino || Nature Spirits
|-
|-
| MB-02 || '''Greymon''' || Campione || Vaccino || Nature Spirits
|-
|-
| MB-03 || '''Biyomon''' || Principiante || Vaccino || Wind Guardians
|-
|-
| MB-04 || '''Birdramon''' || Campione || Dati || Wind Guardians
|-
|-
| MB-05 || '''Gabumon''' || Principiante || Dati || Nature Spirits
|-
|-
| MB-06 || '''Garurumon''' || Campione || Dati || Nightmare Soldiers
|-
|-
| MB-07 || '''Tentomon''' || Principiante || Vaccino || Nature Spirits
|-
|-
| MB-08 || '''Kabuterimon''' || Campione || Vaccino || Nature Spirits
|-
|-
| MB-09 || '''Palmon''' || Principiante || Vaccino || Nature Spirits
|-
|-
| MB-10 || '''Togemon''' || Campione || Virus || Wind Guardians
|-
|-
| MB-11 || '''Gomamon''' || Principiante || Vaccino || Deep Savers
|-
|-
| MB-12 || '''Ikkakumon''' || Campione || Vaccino || Deep Savers
|-
|-
| MB-13 || '''Patamon''' || Principiante || Dati || Wind Guardians
|-
|-
| MB-14 || '''Angemon''' || Campione || Vaccino || Wind Guardians
|-
|-
| MB-15 || '''Nanimon''' || Campione || Virus || Sconosciuta
|-
|-
| MB-16 || '''Unimon''' || Campione || Vaccino || Wind Guardians
|-
|-
| MB-17 || '''Centarumon''' || Campione || Dati || Nature Spirits
|-
|-
| MB-18 || '''Kunemon''' || Principiante || Virus || Nature Spirits
|-
|-
| MB-19 || '''Dokugumon''' || Campione || Virus || Sconosciuta
|-
|-
| MB-20 || '''Musyamon''' || Campione || Virus || Sconosciuta
|-
|-
| MB-21 || '''Kimeramon''' || Definitivo || Dati || Sconosciuta
|-
|-
| MB-22 || '''Rockmon''' || Campione || Virus || Sconosciuta
|-
|-
| MB-23 || '''Gotsumon''' || Principiante || Dati || Nature Spirits
|-
|-
| MB-24 || '''Otamamon''' || Principiante || Virus || Nature Spirits
|-
|-
| MB-25 || '''Tortomon''' || Campione || Vaccino || Nature Spirits
|-
|-
| MB-26 || '''Starmon''' || Campione || Dati || Nature Spirits
|-
|-
| MB-27 || '''Gekomon''' || Campione || Virus || Nature Spirits
|-
|-
| MB-28 || '''MegaKabuterimon''' <ref>Si tratta della versione originale di colore blu, non di quella rossa di [[Digimon Adventure]].</ref> || Definitivo || Vaccino || Nature Spirits
|-
|-
| MB-29 || '''Triceramon''' || Definitivo || Dati || Nature Spirits
|-
|-
| MB-30 || '''Piximon''' || Definitivo || Dati || Nature Spirits
|-
|-
| MB-31 || '''Okuwamon''' || Definitivo || Virus || Nature Spirits
|-
|-
| MB-32 || '''SkullGreymon''' || Definitivo || Virus || Nightmare Soldiers
|-
|-
| MB-33 || '''HerculesKabuterimon''' || Mega || Vaccino || Nature Spirits
|-
|-
| MB-34 || '''SaberLeomon''' || Mega || Dati || Nature Spirits
|-
|-
| MB-35 || '''Dolphmon''' || Campione || Vaccino || Deep Savers
|-
|-
| MB-36 || '''Coelamon'''|| Campione || Dati || Deep Savers
|-
|-
| MB-37 || '''Octomon''' || Campione || Virus || Deep Savers
|-
|-
| MB-38 || '''Zudomon''' || Definitivo || Vaccino || Deep Savers
|-
|-
| MB-39 || '''MarineDevimon''' || Definitivo || Virus || Deep Savers
|-
|-
| MB-40 || '''Pukumon''' || Mega || Virus || Deep Savers
|-
|-
| MB-41 || '''Candlemon''' || Principiante || Dati || Nightmare Soldiers
|-
|-
| MB-42 || '''DemiDevimon''' || Principiante || Virus || Nightmare Soldiers
|-
|-
| MB-43 || '''Apemon''' || Campione || Vaccino || Nightmare Soldiers
|-
|-
| MB-44 || '''Wizardmon''' || Campione || Dati || Nightmare Soldiers
|-
|-
| MB-45 || '''Bakemon''' || Campione || Virus || Nightmare Soldiers
|-
|-
| MB-46 || '''Mammothmon''' || Definitivo || Vaccino || Nightmare Soldiers
|-
|-
| MB-47 || '''WereGarurumon''' || Definitivo || Vaccino || Nightmare Soldiers
|-
|-
| MB-48 || '''SkullMeramon''' || Definitivo || Dati || Nightmare Soldiers
|-
 
|}
'''Opzioni di Potenza:'''
 
Le carte ''Opzioni di Potenza'' facenti parte del "Modulo di Base" sono in totale 14, tra cui si hanno 3 ''Effetti della Forza'', 5 ''Colpo Energetico'' e 6 ''DigiEvoluzione''.
 
Sono elencate di seguito:
{| class="wikitable sortable"
! ID Carta !! Nome Carta !! Tipologia !! class="unsortable"| Effetto
|-
| MB-49 || '''Rosso Offensivo''' || Effetti della Forza || Cambia la tua ''Potenza Digimon'' in ● [Rosso]. <br/>Non cambia il ''Tipo di Attacco'' del Digimon.
|-
|-
| MB-50 || '''Giallo Offensivo''' || Effetti della Forza || Cambia la tua ''Potenza Digimon'' in ◆ [Giallo]. <br/>Non cambia il ''Tipo di Attacco'' del Digimon.
|-
|-
| MB-51 || '''Verde Offensivo''' || Effetti della Forza || Cambia la tua ''Potenza Digimon'' in ■ [Verde]. <br/>Non cambia il ''Tipo di Attacco'' del Digimon.
|-
|-
| MB-52 || '''Assalto''' || Colpo Energetico || Se perdi il ''Duello'', manda le prime tre carte del<br/> mazzo avversario dalla ''Zona Interna''<br/> alla ''Zona Esterna''.
|-
|-
| MB-53 || '''Attacco Metallico''' || Colpo Energetico || Aggiunge 50 punti alla tua ''Potenza Digimon''.<br/> Per poter usare questa carta occorre mandare<br/> una delle proprie carte nella ''Zona Esterna''.
|-
|-
| MB-54 || '''Contrattacco!''' || Colpo Energetico || Contro un avversario di ''Livello di Digievoluzione''<br/> superiore raddoppia il numero della tua ''Potenza <br/>Digimon'' fino al termine del Duello.
|-
|-
| MB-55 || '''DigiEvoluzione in Campione''' || DigEvoluzione || Abbassa il tuo Digimon Definitivo o Mega in un<br/> ''Livello Campione''. Posiziona questa carta sulla<br/> ''Porta Energetica'' ed il Digimon di Livello Campione<br/> sulla ''Zona della Digievoluzione'', entrambe coperte.
|-
|-
| MB-56 || '''Ultra Digievoluzione''' || DigEvoluzione || Digievolvi qualsiasi Digimon al ''livello'' successivo,<br/> senza tener conto dei ''Requisiti'' necessari. Posiziona<br/> questa carta sulla ''Porta Energetica'' ed il nuovo livello<br/> del Digimon sulla ''Zona della Digievoluzione'', entrambe<br/> coperte. Per poter usare questa carta, manda tutte le<br/> carte in mano nella ''Zona Esterna''.
|-
|-
| MB-57 || '''Abbassamento''' || Colpo Energetico || Abbassa il tuo Digimon Campione o quello del tuo<br/> avversario al ''Livello Principiante''. Posiziona questa<br/> carta sulla ''Porta Energetica'' e manda il ''Livello<br/> Campione'' del tuo Digimon o di quello del tuo<br/> avversario nella ''Zona Esterna''. Per poter usare<br/> questa carta, manda una delle carte che hai<br/> in mano nella ''Zona Esterna''.
|-
|-
| MB-58 || '''Digi-Duello''' || Colpo Energetico || Se vinci il ''Duello'', raddoppia il tuo ''Punteggio''.<br/> Per poter usare questa carta manda<br/> tre carte nella ''Zona Esterna''.
|-
|-
| MB-59 || '''Digivice Rosso''' || DigEvoluzione || Usa questa carta quando è necessaria la<br/> Digievoluzione al Livello Definitivo o Mega di<br/> un Digimon con ''Tipo diAttacco'' ● [Rosso].<br/> Posiziona questa carta coperta sulla ''Porta<br/> Energetica'' quando posizioni il nuovo livello<br/> Digimon coperto sulla ''Zona della Digievoluzione''.
|-
|-
| MB-60 || '''Digivice Verde & Giallo''' || DigEvoluzione || Usa questa carta quando è necessaria la<br/> Digievoluzione al Livello Definitivo o Mega di<br/> un Digimon con ''Tipo diAttacco'' ■ [Verde] o<br/> ◆ [Giallo]. Posiziona questa carta coperta sulla<br/> ''Porta Energetica'' quando posizioni il nuovo livello<br/> Digimon coperto sulla ''Zona della Digievoluzione''.
|-
|-
| MB-61 || '''Digivice Rosso & Verde''' || DigEvoluzione || Usa questa carta quando è necessaria la<br/> Digievoluzione al Livello Definitivo o Mega di<br/> un Digimon con ''Tipo diAttacco'' ● [Rosso] o<br/> ■ [Verde]. Posiziona questa carta coperta sulla<br/> ''Porta Energetica'' quando posizioni il nuovo livello<br/> Digimon coperto sulla ''Zona della Digievoluzione''.
|-
|-
| MB-62 || '''Digivice Giallo''' || DigEvoluzione || Usa questa carta quando è necessaria la<br/> Digievoluzione al Livello Definitivo o Mega di<br/> un Digimon con ''Tipo diAttacco'' ◆ [Giallo].<br/> Posiziona questa carta coperta sulla ''Porta<br/> Energetica'' quando posizioni il nuovo livello<br/> Digimon coperto sulla ''Zona della Digievoluzione''.
|-
|}
 
===Carte di Espansione (Serie 1)===
Le "Carte di Espansione (Serie 1)" sono in totale 54, vendute in pacchetti da 8 carte singole. Le carte facenti parte di questo gruppo, sono contraddistinte dal codice "CE".
 
'''Carte Digimon:'''
 
Le carte Digimon sono 42, tra cui si hanno 3 di livello Principiante, 18 di livello Campione, 14 di livello Definitivo e 7 di livello Mega (tra cui 3 olografiche).
Oltre alle più consuete categorizzazioni della rarità, si ha il gruppo "Lettere D'Oro", costituito da carte rare che presentano il nome Digimon, appunto, in lettere dorate.
 
Sono elencate di seguito:
{| class="wikitable sortable"
! ID Carta !! Nome Digimon !! Livello Digimon !! Tipo Digimon !! Famiglia !!Rarità
|-
| CE-01 || '''MetalGreymon''' <ref>Si tratta della versione di Tipo Virus, apparsa anche in [[Digimon Adventure 02]].</ref>|| Definitivo || Virus || Metal Empire || Rara
|-
|-
| CE-02 || '''Devimon''' || Campione || Virus || Nightmare Soldiers || Rara
|-
|-
| CE-03 || '''Leomon''' || Campione || Vaccino || Nature Spirits || Rara
|-
|-
| CE-04 || '''Ogremon''' || Campione || Virus || Nightmare Soldiers || Comune
|-
|-
| CE-05 || '''Meramon''' || Campione || Dati || Nightmare Soldiers || Comune
|-
|-
| CE-06 || '''Seadramon''' || Campione || Dati || Deep Savers || Comune
|-
|-
| CE-07 || '''Frigimon''' || Campione || Vaccino || Nature Spirits || Comune
|-
|-
| CE-08 || '''ShogunGekomon''' || Definitivo || Virus || Nature Spirits || Non Comune
|-
|-
| CE-09 || '''Shellmon''' || Campione || Dati || Deep Savers || Comune
|-
|-
| CE-10 || '''Drimogemon''' || Campione || Dati || Nature Spirits || Comune
|-
|-
| CE-11 || '''Andromon''' || Definitivo || Vaccino || Metal Empire || Rara
|-
|-
| CE-12 || '''Monochromon''' || Campione || Dati || Nature Spirits || Comune
|-
|-
| CE-13 || '''Kuwagamon''' || Campione || Virus || Nature Spirits || Comune
|-
|-
| CE-14 || '''Mojyamon''' || Campione || Vaccino || Nature Spirits || Comune
|-
|-
| CE-15 || '''Gatomon''' || Campione || Vaccino || Nature Spirits || Lettere D'Oro
|-
|-
| CE-16 || '''Angewomon''' || Definitivo || Vaccino || Nature Spirits || Rara
|-
|-
| CE-17 || '''Magnadramon''' || Mega || Vaccino || Nature Spirits || Rara
|-
|-
| CE-18 || '''Ebidramon''' || Campione || Dati || Deep Savers || Comune
|-
|-
| CE-19 || '''Gorillamon''' || Campione || Dati || Sconosciuta || Comune
|-
|-
| CE-20 || '''Vilemon''' || Campione || Virus || Sconosciuta || Comune
|-
|-
| CE-21 || '''Minotarumon''' || Definitivo || Virus || Sconosciuta || Comune
|-
|-
| CE-22 || '''LadyDevimon''' || Definitivo || Virus || Sconosciuta || Rara
|-
|-
| CE-23 || '''Roachmon''' || Campione || Virus || Sconosciuta || Comune
|-
|-
| CE-24 || '''Asuramon''' || Definitivo || Vaccino || Sconosciuta || Rara
|-
|-
| CE-25 || '''Snimon''' || Campione || Vaccino || Sconosciuta || Comune
|-
|-
| CE-26 || '''Jagamon''' || Definitivo || Vaccino || Nature Spirits || Non Comune
|-
|-
| CE-27 || '''MetalEtemon''' || Mega || Virus || Nature Spirits || Olografica
|-
|-
| CE-28 || '''Crabmon''' || Principiante || Dati || Deep Savers || Comune
|-
|-
| CE-29 || '''Syakomon''' || Principiante || Virus || Deep Savers || Comune
|-
|-
| CE-30 || '''Gesomon''' || Campione || Virus || Deep Savers || Comune
|-
|-
| CE-31 || '''MegaSeadramon''' || Definitivo || Dati || Deep Savers || Non Comune
|-
|-
| CE-32 || '''Scorpiomon''' || Definitivo || Dati || Deep Savers || Non Comune
|-
|-
| CE-33 || '''Dragomon''' || Definitivo || Virus || Deep Savers || Non Comune
|-
|-
| CE-34 || '''MarineAngemon''' || Mega || Vaccino || Deep Savers || Lettere D'Oro
|-
|-
| CE-35 || '''MetalSeadramon''' || Mega || Dati || Deep Savers || Olografica
|-
|-
| CE-36 || '''Tapirmon''' || Principiante || Vaccino || Nightmare Soldiers || Comune
|-
|-
| CE-37 || '''Pumpkinmon''' || Definitivo || Dati || Nightmare Soldiers || Non Comune
|-
|-
| CE-38 || '''Myotismon''' || Definitivo || Virus || Nightmare Soldiers || Non Comune
|-
|-
| CE-39 || '''Phantomon''' || Definitivo || Virus || Nightmare Soldiers || Non Comune
|-
|-
| CE-40 || '''SkullMammothmon''' || Mega || Vaccino || Nightmare Soldiers || Rara
|-
|-
| CE-41 || '''Boltmon''' || Mega || Dati || Nightmare Soldiers || Lettere D'Oro
|-
|-
| CE-42 || '''Piedmon''' || Mega || Virus || Nightmare Soldiers || Olografica
|-
 
|}
'''Opzioni di Potenza:'''
 
Le carte Opzioni di Potenza facenti parte delle "Carte di Espansione (Serie 1)" sono in totale 12, tutte ''Colpo Energetico''.
 
Sono elencate di seguito:
{| class="wikitable sortable"
! ID Carta !! Nome Carta !! class="unsortable"| Tipologia !! class="unsortable"| Effetto
|-
| CE-43 || '''Acchiappamosche''' || Colpo Energetico || Contro un avversario con ''Abilità Speciale'' di ''Volare'' <br/>aggiunge 50 punti alla tua ''Potenza Digimon''.
|-
|-
| CE-44 || '''Barriera Corallina''' || Colpo Energetico || Contro un avversario con ''Abilità Speciale'' di ''Nuotare'' <br/>aggiunge 50 punti alla tua ''Potenza Digimon''.
|-
|-
| CE-45 || '''Attacco Acquatico''' || Colpo Energetico|| Il tuo Digimon acquisisce l'''Abilità Speciale'' di ''Nuotare'' <br/>ed aggiunge 20 punti alla tua ''Potenza Digimon''.
|-
|-
| CE-46 || '''Vola Via''' || Colpo Energetico || Il tuo Digimon acquisisce l'''Abilità Speciale'' di ''Volare'' <br/>ed aggiunge 20 punti alla tua ''Potenza Digimon''.
|-
|-
| CE-47 || '''Punta di Ferro''' || Colpo Energetico || Il tuo Digimon acquisisce l'''Abilità Speciale'' di ''Scavare'' <br/>ed aggiunge 20 punti alla tua ''Potenza Digimon''.
|-
|-
| CE-48 || '''Potenziatore Organico''' || Colpo Energetico || Aggiunge 20 punti alla tua ''Potenza Digimon'' quando <br/> il tuo Digimon è di ''Tipo Vegetale'' o ''Insettoide''.
|-
|-
| CE-49 || '''Mangiaopzioni''' || Colpo Energetico || Priva l'avversario della sua carta ''Colpo Energetico''<br/> o ''Effetti della Forza'' e la manda nella ''Zona Esterna''.
|-
|-
| CE-50 || '''Congelamento della Potenza''' || Colpo Energetico || Priva l'avversario della sua carta ''DigiEvoluzione''<br/> o ''Effetti della Forza'' e la manda nella ''Zona Esterna''.
|-
|-
| CE-51 || '''Steven il Placido''' || Colpo Energetico || Interrompe il Duello. Tutti i Digimon rimangono<br/> nella ''Zona Duello'' e tutte le carte ''Opzioni di Potenza''<br/> vengono spostate nella ''Zona Esterna''.<br/> Non si totalizzano punti.
|-
|-
| CE-52 || '''Picchiata a Bomba''' || Colpo Energetico || Contro un avversario con ''Tipo di Attacco'' ■ [Verde]<br/> o ◆ [Giallo] aggiunge 100 punti alla tua ''Potenza<br/> Digimon'' fino al termine del Duello. Per poter usare<br/> questa carta occorre possedere l'''Abilità Speciale''<br/> di ''Volare''.
|-
|-
| CE-53 || '''Digieruzione''' || Colpo Energetico || Contro un avversario con ''Tipo di Attacco'' ■ [Verde]<br/> raddoppia il numero della tua ''Potenza Digimon'' fino<br/> al termine del Duello. Per poter usare questa carta<br/> occorre possedere l'''Abilità Speciale'' di ''Scavare''.
|-
|-
| CE-54 || '''Carica di Profondità''' || Colpo Energetico || Contro un avversario con ''Tipo di Attacco'' ● [Rosso]<br/> dimezza il numero della sua ''Potenza Digimon'' fino<br/> al termine del Duello. Per poter usare questa carta<br/> occorre possedere l'''Abilità Speciale'' di ''Nuotare''.
|-
|}
 
==Collegamenti Esterni==
* {{en}} [http://web.archive.org/web/20040519012620/http://digibattle.com/ Sito ufficiale di ''Digi-Battle Card Game''] ([[Internet Archive]])
*[http://web1.incl.ne.jp/tnis/ Digimon Card Album]: Contiene scansioni della maggior parte delle carte di "''Digital Monster Card Game''" (da consultare tramite [[Internet Archive]]).
*[http://digitalindex.ultimatedigimon.com/ Digital Index]: Contiene immagini di tutte le carte inglesi (da consultare tramite [[Internet Archive]]).
*[http://cards.wtw-x.net/ Card Terminal]: Contiene immagini della maggior parte delle carte giapponesi, appartenenti anche agli altri giochi di carte.
 
[[Categoria:Dorama basati su anime e manga]]
== Note ==
<references/>