Sigourney Weaver e Mei-chan no shitsuji: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{Bio
|titolo italiano= Mei-chan no shitsuji
|Nome = Sigourney
|immagine= Mei-chan_no_Shitsuji.png
|Cognome = Weaver
|didascalia= Rihito e Mei
|PostCognomeVirgola = nata '''Susan Alexandra Weaver'''
|titolo originale= メイちゃんの執事
|Sesso = F
|titolo traslitterato= Mei-chan no shitsuji
|LuogoNascita = New York
|paese= Giappone
|GiornoMeseNascita = 8 ottobre
|anno prima visione= [[2009]]
|AnnoNascita = 1949
|tipo fiction= serie TV
|LuogoMorte =
|genere= commedia romantica
|GiornoMeseMorte =
|durata= 45-55 min
|AnnoMorte =
|lingua originale= giapponese
|Attività = attrice
|Epocaaspect ratio= 190016:9
|narratore= <!--solo in caso di fiction-documentario-->
|Epoca2 = 2000
|ideatore= <!--solo in caso di serie TV o serial TV-->
|Nazionalità = statunitense
|regista= Junichi Ishikawa, Takao Kinoshita, Hidenori Joho, Kazuyuki Iwata
|Immagine = Sigourney Weaver @ 2010 Academy Awards (cropped).jpg
|soggetto= Miyagi Riko
|Didascalia = Sigourney Weaver ai [[Premi Oscar 2010]]
|sceneggiatore= Osho Furuya
|attori= <!--elenco degli attori del cast fisso della fiction TV; inserire gli attori uno per riga iniziando con un *, seguito dal nome dell'attore tra doppie parentesi quadre, seguite da due punti e dal nome del personaggio senza parentesi quadre-->
|fotografo= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|montatore= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|musicista= Shin Kono, Yu Takami
|scenografo= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|costumista= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|effetti speciali= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|produttore= Fumi Hashimoto
|produttore esecutivo= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|casa produzione= <!-- casa di produzione della fiction TV -->
|inizio prima visione = 13 gennaio 2009
|fine prima visione = 17 marzo 2009
|rete TV = [[Fuji Television]]
|opera originaria= <!--opera audiovisiva da cui è tratta eventualmente la fiction tv-->
|precedenti= <!--eventuali opere narrativamente antecedenti alla fiction tv-->
|inserti= <!--eventuali opere che narrativamente si collocano all'interno della fiction tv-->
|seguiti= <!--eventuali opere narrativamente successive alla fiction tv-->
|remake= <!--eventuali remake della fiction tv-->
|spin-off= <!--eventuali spin-off della fiction tv-->
|altre opere= <!--eventuali opere audiovisive correlate che non rientrano nei 5 casi precedenti-->
}}
{{nihongo|'''''Mei-chan no shitsuji'''''|メイちゃんの執事||lett. "Il maggiordomo di Mei-cha"}} è un [[dorama]] stagionale invernale in 10 puntate di [[Fuji TV]] andato in onda nel 2009; si tratta dell'adattamento [[live action]] del [[manga]] ''[[Mei-chan's Butler]]'', scritto ed illustrato da Riko Miyagi. La trama della serie TV segue essenzialmente quella della storia originale, anche se se ne discosta in più punti (riguardanti l'origine della protagonista ed il suo rapporto con Rihito e le altre compagne) più o meno ampiamente.
 
== BiografiaTrama ==
La vicenda è incentrata attorno alla figura della giovane Mei: dopo la morte accidentale dei suoi genitori ecco apparire improvvisamente di fronte a lei Rihito, un ragazzo che afferma esser stato nominato da misteriose persone che stanno "in alto" suo maggiordomo personale. Dopo averle salvato la vita da quello che sembra esser stato a tutti gli effetti un attentato alla sua incolumità fisica, la sua vita quotidiana viene completamente stravolta.
Susan Alexandra Weaver è la figlia di un dirigente della NBC (Pat Weaver) e nipote dello scrittore ed attore [[Doodles Weaver]]. Iniziò ad usare il nome ''Sigourney'' nel [[1963]], sulla scia del personaggio del ''[[Il grande Gatsby (romanzo)|Grande Gatsby]]'' (''The Great Gatsby'') di [[Francis Scott Fitzgerald]]. Negli [[anni 1970|anni "70]] la Weaver studiò teatro alla [[Yale University]], dove apparve nella prima rappresentazione di un'opera originale scritta dal suo amico e compagno di studi [[Christopher Durang]]. È sposata con il regista [[teatro|teatrale]] Jim Simpson del ''Flea Theater'' ed ha una figlia, Charlotte.
In [[Italia]] la Weaver/Ripley ha ispirato l'intraprendente ''[[Legs Weaver]]'' protagonista di una serie di [[Fumetto|fumetti]] (ora conclusasi) della [[Sergio Bonelli Editore]].
 
Verrà poi subito a conoscenza del fatto d'esser in realtà una delle maggiori eredi degli Hongo, famiglia importantissima ai vertici della società con una fortuna stimata in milioni e milioni. A seguito di questa per lei sconvolgente rivelazione si trova costretta a trasferirsi all'Accademia di Santa Lucia, una scuola privata per giovani fanciulle d'alto rango destinate a diventare "grandi dame".
=== Gli inizi e ''Alien'' ===
La sua prima apparizione al cinema è in ''[[Io e Annie]]'' di [[Woody Allen]] (dove appare per pochi secondi), ma è la straordinaria recitazione nel film ''[[Alien]]'' di [[Ridley Scott]] dove interpreta l'unica superstite, [[Ellen Ripley|Tenente Ellen Ripley]], che le assicurò la partecipazione nei seguiti ''[[Aliens - scontro finale]]'' del [[1986]], per il quale riceve la candidatura all'[[Oscar alla miglior attrice|Oscar come miglior attrice protagonista]], ''[[Alien 3|Alien<sup>3</sup>]]'' del [[1992]] e ''[[Alien: la clonazione]]'' del [[1997]]. In altri ruoli ha interpretato personaggi con caratteristiche simili a quelle di Ripley. Sigourney Weaver è stata la prima attrice a recitare come protagonista in un film di fantascienza e una delle poche ad esser candidata al [[Premio Oscar]] per un film horror e/o fantascientifico. La sua interpretazione in ''[[Aliens - Scontro finale]]'' è al numero 58 nella classifica fatta dal Premiere Magazine delle 100 più grandi interpretazioni di tutti i tempi (''Premiere Magazine's 100 Greatest Performances of all Times'').
 
In questa elitaria quanto eccentrica istituzione ogni studentessa si trova ad aver un suo privato ed affezionatissimo maggiordomo, col colpito di aiutarla e seguirla servizievolmente ovunque essa vada. Successivamente a questo avvenimento il caro amico d'infanzia di Mei, Kento (segretamente innamorato di lei), sceglie anche lui di offrirsi come cameriere/maggiordomo in prova alla stessa accademia. Questo per poter starle sempre accanto e "proteggerla" da eventuali pericoli e dall'invidia nascente delle altre compagne, le quali sembrano mal sopportare la venuta di questa "nuova tizia" estranea fino al giorno prima al loro mondo incantato in mezzo al lusso.
=== Carriera seguente ===
[[File:Sigourney Weaver at the 2008 Tribeca Film Festival.JPG|thumb|right|150px|Sigourney Weaver]]
Nel [[1983]] è diretta da [[Peter Weir]] in ''[[Un anno vissuto pericolosamente]]'', che la consacra (dopo il riuscito ''Alien'') a [[Hollywood]]. Un anno dopo recita in ''[[Ghostbusters - Acchiappafantasmi]]'' di [[Ivan Reitman]].È del 1986 la sua prima recitazione senza veli nel film ''[[Mistery]]'' (in originale ''Half Moon Street'') diretto da Bob Swaim. Dopo diverse apparizioni al [[Saturday Night Live]], riceve nel [[1989]] la candidatura all'Oscar sia [[Oscar alla miglior attrice|come protagonista]] sia [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|come non protagonista]], rispettivamente per ''[[Gorilla nella nebbia]]'' e per ''[[Una donna in carriera]]'', per il quale ottiene anche la candidatura ai [[BAFTA]]. Infatti è una delle quattro attrici che ha ottenuto una doppia candidatura lo stesso anno all'[[Academy Awards|Academy]] senza vincere nessuna nelle due; come protagonista vinse [[Jodie Foster]] e come non protagonista vinse [[Geena Davis]]. Le altre tre attrici sono [[Cate Blanchett]], [[Julianne Moore]] ed [[Emma Thompson]].
Nel 1989 recita di nuovo sotto la regia di [[Ivan Reitman|Reitman]] in ''[[Ghostbusters 2]]''. Nel [[1992]] torna ad esser diretta da [[Ridley Scott]] in ''[[1492: la conquista del paradiso]]'' nel ruolo della [[Regina Isabella]] e nel [[1994]] [[Roman Polanski]] la sceglie per interpretare ''[[La morte e la fanciulla (film)|La morte e la fanciulla]]'' con [[Ben Kingsley]].
 
== Personaggi ed interpreti ==
Nel [[1993]] [[Jane Campion]] la scelse per interpretare ''[[Lezioni di piano]]'' ma il suo agente rifiutò la parte senza consultarla e quando [[Holly Hunter]] vinse l'Oscar per il ruolo, la Weaver licenziò subito l'agente. Dopo una serie di film non andati a buon fine, si risolleva diretta da [[Ang Lee]] in ''[[Tempesta di ghiaccio]]'' che le fa ottenere il [[BAFTA alla migliore attrice non protagonista]] e nel [[1999]] recita in ''[[La mappa del mondo]]'' e ''[[Galaxy Quest]]'', apprezzate interpretazioni. Proprio per quest'ultimo otterrà una candidatura ai [[Saturn Award]]s.
*[[Nana Eikura]] - Shinonome Mei
*[[Hiro Mizushima]] - Shibata Rihito
*[[Mitsuki Tanimura]] - Yamada Tami
*[[Shinnosuke Abe (attore)|Shinnosuke Abe]] - Kanda, maggiordomo di Tami
*[[Aya Ōmasa]] Kayama Rika
*[[Takeru Satō]] - Shibata Kento, fratello minore di Rihito e allievo maggiordomo alle dipendenze di Aoyama
*[[Akihiro Mayama]] - Aoyama, maggiordomo di Rika
*[[Aoi Nakabeppu]] - Natsume Fujiko
*[[Nobuo Kyō]] Nezu, maggiordomo di Fujiko
*[[Shiori Kutsuna]] - Amo Rin
*[[Tomomi Maruyama]] - Yotsuya, maggiordomo di Rin
*[[Riko Yoshida]] - Mamahara Miruku
*[[Ryohei Suzuki]] - Daimon, maggiordomo di Miruku
*[[Chise Nakamura]] - Matsushiro Hikaru
*[[Keisuke Minami]] - Tsukiji, maggiordomo di Hikaru
*[[Haruna Kojima]] - Takenomiya Nao
*[[Yuki Kimisawa]] - Nogizaka, maggiordomo di Nao
*[[Kinako Kobayashi]] - Umeshima Kyoko
*[[Keisuke Katō]] - Roppongi, maggiordomo di Kyoko
*[[Hikari Kikuzato]] - Uemura Kaori
*[[Kenki Yamaguchi]] - Nakameguro, maggiordomo di Kaori
*[[Tana Akiyama]] - Nakano Yuko
*[[Daishi Shikanai]] - Okachimachi, maggiordomo di Yuko
*[[Yū Yamada]] - Lucia (alias Hongo Shiori)
*[[Osamu Mukai]] - Shinobu, maggiordomo privato di Lucia
*[[Mayuko Iwasa]] - Ryuonji Izumi
*[[Jutta Yuki]] Kiba, maggiordomo di Izumi
*[[Asami Usuda]] - Daichi Yuma
*[[Chiaki Horan]] - Mizusawa Satomi
*[[Ayano Yamamoto]] - Hino Eriko
*[[Natsumi Ishibashi]] - Kazama Ai
*[[Keiko Horiuchi]] - Sister Rose, direttrice della scuola
*[[Kosuke Suzuki (attore)|Kosuke Suzuki]] - Sakuraba, maggiordomo di Rose
 
=== 2000Famiglia - 2010Hongo ===
*[[Manpei Takagi]] - Akabane Ukon
[[File:SigourneyWeaver07TIFF.jpg|thumb|left|150px|Sigourney Weaver al [[Toronto International Film Festival]] [[2007]].]]
*[[Shinpei Takagi]] - Akabane Sakon
Nel [[2001]] è protagonista insieme a [[Gene Hackman]], [[Ray Liotta]] e [[Jennifer Love Hewitt]] della commedia ''[[Heartbreakers - Vizio di famiglia]]''. Nel [[2004]] invece è interprete di ''[[Imaginary Heroes]]'' e di ''[[The Village]]''. [[Bryan Singer]] la volle originariamente per interpretare [[Emma Frost]] in ''[[X-Men: Conflitto finale]]'' ma Singer e [[Dan Harris]] (che la diresse in ''Imaginary Heroes'') lasciarono il progetto di includere Frost tra i personaggi del film. Ha successivamente interpretato nel [[2006]] il ruolo di una donna autistica nel dramma ''[[Snow Cake]]'' e di [[Babe Paley]] in ''[[Infamous - Una pessima reputazione]]''.
*[[Masahiko Tsugawa]] - Hongo Kintaro, nonno di Mei
[[File:Sigourney Weaver (2009).jpg|thumb|150px|Sigourney Weaver al [[Comic-Con|Comic-Con 2009]].]]
Nel [[2008]] ha prestato la sua voce per il film d'animazione ''[[WALL•E]]'', ha preso parte al thriller ''[[Prospettive di un delitto]]'', è apparsa in un episodio della popolare serie televisiva ''[[Eli Stone]]'' e ha anche girato il film ''[[Prayers for Bobby]]'' per il canale americano [[Lifetime (rete televisiva)|Lifetime]] in cui interpreta il difficile ruolo di Mary Griffith, donna la cui ferrea morale religiosa è causa del suicidio del proprio figlio gay. Il ruolo le fa ottenere una candidatura agli [[Premi Emmy 2009|Emmy 2009]] come Miglior attrice in un film per la televisione o mini-serie televisiva. Sempre nel 2008 le è stato conferito il premio speciale alla carriera al Marrakech International Film Festival; il premio le è stato consegnato da [[Roman Polanski]]. La stessa Weaver disse che è stato uno dei migliori registi con cui ha lavorato.
Nel [[2009]] invece recita nella commedia ''Crazy on the Outside'' diretta da [[Tim Allen]] con cui lavorò in ''Galaxy Quest'' e prende parte al film ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]'', nel ruolo della dottoressa Grace Augustine, di [[James Cameron]], che la diresse in ''[[Aliens - Scontro finale]]''. Inoltre nel giugno 2009 viene inserita nel cast della commedia ''[[Paul (film 2009)|Paul]]'', diretta da [[Greg Mottola]] e nel film ''[[Ancora tu!]]'', accanto a [[Kristen Bell]], [[Jamie Lee Curtis]] e [[Victor Garber]].
 
=== ProgettiFamiglia attuali e futuriNakamoto ===
*[[Nanase Hoshii]] - Nakamoto Natsumi
Nel [[2011]] compare nella commedia ''[[Cedar Rapids]]'', presentata al [[Sundance Film Festival]]. Tra i film ancora in attesa di una data d'uscita: la commedia ''[[Vamps]]'', diretta da [[Amy Heckerling]] in cui la Weaver interpreta una regina vampira, il thriller ''[[Abduction]]'' in cui affianca [[Taylor Lautner]], l'action spagnolo ''[[The Cold Light of Day]]'', con [[Bruce Willis]], il drammatico ''[[Rampart]]'' diretto da [[Oren Moverman]] e il thriller ''[[Red Lights]]'' di cui è protagonista insieme a [[Robert De Niro]] e [[Cillian Murphy]]. Sempre quest'anno la Weaver affiancherà [[Kate Beckinsale]] in una commedia dal titolo: ''[[Happy Birthday, Katherine Sloane]]''.
*[[Hiromi Kitagawa]] - Nakamoto Mifuyu
Nel 2012 la Weaver potrebbe tornare nei panni di Dana Barret in [[Ghostbusters III]], sempre che il progetto vada in porto.
*[[Mako Ishino]] - Nakamoto Akiko
*[[Tetta Sugimoto]] - Nakamoto Shunpei
 
=== Altri ===
== La doppia candidatura del 1989 ==
*[[Jun Hashizume]] - Shutaro (padre di Mei) (ep. 1)
Oltre alla candidatura per ''[[Aliens - Scontro finale]]'' agli [[Premi Oscar 1987|Oscar 1987]], Sigourney Weaver ha ricevuto, altre due candidature agli [[Premio Oscar|Academy Awars]], entrambe nel [[1989]]. Questo fa si che la Weaver sia una delle persone ad aver ottenuto due candidature al premio nello stesso anno; le due [[nomination]] riguardavano la candidatura come [[Oscar alla miglior attrice|miglior attrice protagonista]] per ''[[Gorilla nella nebbia]]'' e come [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|migliore attrice non protagonista]] per ''[[Una donna in carriera]]''.
*[[Yorie Yamashita]] - Yu (madre di Mei) (ep. 1)
*[[Kaori Yamaguchi]] - Ryuonji Miwako (madre di Izumi) (ep. 2-4)
*[[Yu Kamio]] - un agente (ep. 5)
*[[Shigemitsu Ogi]] - (ep. 10)
 
== Episodi ==
La Weaver non vinse in nessuna delle due categorie (che furono rispettivamente vinte da [[Jodie Foster]] in ''[[Sotto accusa]]'' e da [[Geena Davis]] in ''[[Turista per caso]]''). Questa duplice sconfitta del 1989 fece sì che risultasse la prima attrice a non vincere entrambe le candidature in uno stesso anno nella storia degli Oscar. In seguito altre tre attrici non riuscirono a vincere nella stessa situazione: [[Emma Thompson]] nel [[Premi Oscar 1994|1994]], [[Julianne Moore]] nel [[Premi Oscar 2003|2003]] e [[Cate Blanchett]] nel [[Premi Oscar 2008|2008]].
{{w|televisione|marzo 2018}}
 
#Good-Looking Butlers Granting the Desires of Women!
Ai [[Golden Globe]] del [[Golden Globe 1989|1989]], tenutisi poco prima, la Weaver aveva invece ottenuto il risultato opposto, vincendo per entrambi i film: [[Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico|miglior attrice drammatica]] per ''Gorilla nella nebbia'' (la cui vittoria fu condivisa con Jodie Foster in ''[[Sotto accusa]]'' e con Shirley MacLaine in ''[[Madame Sousatzka]]'', che divenne quindi il primo e finora unico pareggio a tre nella storia dei Golden Globe) e [[Golden Globe per la migliore attrice non protagonista|miglior attrice non protagonista]] per ''Una donna in carriera'', diventando la prima persona nella storia del cinema ad aver vinto due Golden Globe in categorie di recitazione nello stesso anno. [[Golden Globe 2009|Successivamente]] anche [[Kate Winslet]] nel [[2009]] ottenne il doppio Golden Globe.
#I'll Risk My Life To Protect You!!
 
#I Want to Serve You
== Filmografia ==
#You Are The One I Need
=== Attrice ===
#Rihito Hugged Me
* ''[[Somerset (serie tv)|Somerset]]'' (1970) Serie TV
#Kento's Big Confession
* ''[[Io e Annie]]'' (Annie Hall) (1977)
#I'll Be By Your Side
* ''[[The Best of Families]]'' (1977) Miniserie TV
#A Duel! Rihito vs. Kento
* ''[[Madman]] (1978)
#Don't Die, Rihito!
* ''[[Alien]]'' (Alien) (1979)
#Last Kiss
* ''[[3 by Cheever: The Sorrows of Gin]] (1979) Film TV
* ''[[3 by Cheever: O Youth and Beauty!]] (1979) Film TV
* ''[[Uno scomodo testimone]]'' (''Eyewitness'') (1981)
* ''[[Un anno vissuto pericolosamente]]'' (''The Year of Living Dangerously'') (1982)
* ''[[L'affare del secolo]]'' (''Deal of the Century'') (1983)
* ''[[Ghostbusters - Acchiappafantasmi]]'' (''Ghost Busters'') (1984)
* ''[[Walls of Glass]] (1985)
* ''[[Alta, bella e pericolosa]]'' (''Une femme ou deux'') (1985)
* ''[[Aliens - Scontro finale]]'' (''Aliens'') (1986)
* ''[[Mistery]]'' (''Half Moon Street'') (1986)
* ''[[Saturday Night Live]]'' (''Saturday Night Live''), nell'episodio "Episode #12.1" (1986)
* ''[[Gorilla nella nebbia]]'' (''Gorillas in the Mist: The Story of Dian Fossey'') (1988)
* ''[[Una donna in carriera]]'' (''Working Girl'') (1988)
* ''[[Ghostbusters 2]]'' (''Ghostbusters II'') (1989)
* ''[[Alien³]]'' (''Alien³'') (1992)
* ''[[1492: la conquista del paradiso]]'' (''1492: Conquest of Paradise'') (1992)
* ''[[Dave - Presidente per un giorno]]'' (''Dave'') (1993)
* ''[[La morte e la fanciulla (film)|La morte e la fanciulla]]'' (''Death and the Maiden'') (1994)
* ''[[Jeffrey]]'' (''Jeffrey'') (1995)
* ''[[Copycat - Omicidi in serie]]'' (''Copycat'') (1995)
* ''[[Tempesta di ghiaccio]]'' (''The Ice Storm'') (1997)
* ''[[Biancaneve nella foresta nera]]'' (''Snow White: A Tale of Terror'') (1997)
* ''[[Alien: la clonazione]]'' (''Alien: Resurrection'') (1997)
* ''[[La mappa del mondo]]'' (''A Map of the World'') (1999)
* ''[[Galaxy Quest]]'' (''Galaxy Quest'') (1999)
* ''[[Una spia per caso]]'' (''Company Man'') (2000)
* ''[[Heartbreakers - Vizio di famiglia]]'' (''Heartbreakers'') (2001)
* ''[[Tadpole - Un giovane seduttore a New York]]'' (''Tadpole'') (2002)
* ''[[Futurama]]'' (2002) - voce 1 episodio
* ''[[The Guys]]'' (''The Guys'') (2002)
* ''[[Holes - Buchi nel deserto]]'' (''Holes'') (2003)
* ''[[Imaginary Heroes]]'' (''Imaginary Heroes'') (2004)
* ''[[The Village]]'' (''The Village'') (2004)
* ''[[Snow Cake]]'' (''Snow Cake'') (2006)
* ''[[The TV Set]]'' (2006)
* ''[[Infamous - Una pessima reputazione]]'' (''Infamous'') (2006)
* ''[[Cenerentola e gli 007 nani]]'' (''Happily N'Ever After'') (2006) - voce
* ''[[The Girl in the Park]]'' (2007)
* ''[[Prospettive di un delitto]]'' (''Vantage Point'') (2008)
* ''[[Be Kind Rewind - Gli acchiappafilm]]'' (''Be Kind Rewind'') (2008)
* ''[[Baby Mama]]'' (2008)
* ''[[WALL•E]]'' (2008) - voce
* ''[[Le avventure del topino Despereaux]] (The Tale of Despereaux)'' (2008) - voce narrante
* ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]'' (2009)
* ''[[James Cameron's Avatar - Il gioco]]'' (videogame) (voce) (2009)
* ''[[Prayers for Bobby]]'' (2009) (film tv)
* ''[[Crazy on the outside]]'' (2009)
* ''[[Paul (film)|Paul]]'' (2010)
* ''[[Ancora tu!]]'' (''You Again'') (2010)
* ''[[Benvenuti a Cedar Rapids]]'' (''Cedar Rapids'') ([[2011]])
* ''[[Vamps (film)|Vamps]]'' (2011)
* ''[[Abduction - Riprenditi la tua vita]]'' (''Abduction''), regia di [[John Singleton]] (2011)
* ''[[The Cold Light of Day]]'' (2011)
* ''[[Rampart]]'' (2011)
* ''[[Red Lights]]'' (2011)
* ''[[ Happy Birthday, Katherine Sloane]]'' (2011)
 
==Doppiatrici italiane==
*[[Ada Maria Serra Zanetti]] in: ''[[Alien]]'', ''[[Aliens - Scontro finale]]'', ''[[Alien³]]'', ''[[Alien: la clonazione]]'', ''[[Una donna in carriera]]'', ''[[1492: la conquista del paradiso]]'', ''[[Heartbreakers - Vizio di famiglia]]'', ''[[Tadpole - Un giovane seduttore a New York]]'', ''[[Holes - Buchi nel deserto]]'', ''[[The Village]]'', ''[[Baby Mama]]'', ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]'', ''[[Ancora tu!]]''
*[[Paila Pavese]] in: ''[[Gorilla nella nebbia]]'', ''[[Dave - Presidente per un giorno]]'', ''[[Copycat - Omicidi in serie]]'', ''[[La mappa del mondo]]''
*[[Maria Pia Di Meo]] in: ''[[Un anno vissuto pericolosamente]]'', ''[[Mistery]]''
*[[Micaela Esdra]] in: ''[[Biancaneve nella foresta nera]]'', ''[[Infamous - Una pessima reputazione]]''
*[[Anna Rita Pasanisi]] in: ''[[Galaxy Quest]]'', ''[[The Guys]]'', ''[[Paul (film)|Paul]]''
*[[Barbara Castracane]] in: ''[[La morte e la fanciulla (film)|La morte e la fanciulla]]''
*[[Livia Giampalmo]] in: ''[[Ghostbusters - Acchiappafantasmi]]''
*[[Melina Martello]] in: ''[[Ghostbusters 2]]''
*[[Franca D'Amato]] in: ''[[Una spia per caso]]''
*[[Emanuela Rossi]] in: ''[[Imaginary Heroes]]''
*[[Simona Izzo]] in: ''[[Tempesta di ghiaccio]]''
*[[Cristiana Lionello]] in: ''[[Prospettive di un delitto]]''
*[[Daniela Nobili]] in: ''[[Benvenuti a Cedar Rapids]]''
Da doppiatrice è sostituita da:
*[[Ada Maria Serra Zanetti]] in: ''[[Cenerentola e gli 007 nani]]''
*[[Alessandra Cassioli]] in: ''[[WALL•E]]''
*[[Cristina Boraschi]] in: ''[[Futurama]]''
*[[Barbara Castracane]] in: ''[[Le avventure del topino Despereaux]]''
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* I lettori di ''[[Empire magazine]]'' l'hanno giudicata come una delle cento star più sexy della storia del cinema.
* È figlia dell'attrice inglese [[Elizabeth Inglis]] e dell'ex presidente della [[NBC]] [[Sylvester Pat Weaver]], un vero pioniere della televisione statunitense.
* Parla fluentemente il [[lingua francese|francese]] e il [[lingua tedesca|tedesco]].
* Il suo salario per ''[[Alien: la clonazione]]'' è più elevato dell'intero costo di produzione del primo film della saga.
* Ospite a ''The View'' inavvertitamente imita Sharon Stone in ''Basic Instinct''.
* Sigourney Weaver è il titolo di un brano dell'album Queen of Denmark di [[:en:John Grant (musician)|John Grant]].
 
==Voci correlate==
*[[Ellen Ripley]] (personaggio di Sigourney Weaver nei 4 film di ''[[Alien (franchise)|Alien]]'')
*[[Dana Barrett]] (personaggio di Sigourney Weaver nei 2 film di ''[[Ghostbusters (serie)|Ghostbusters]]'')
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Sigourney Weaver|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|nome|0000244Collegamenti esterni}}
* Scheda su [http://www.mymovies.it/filmografia/?page=3&a=1237 Sigourney Weaver] di MyMovies.it
 
{{Box successione
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
|carica = [[Dorama]] del martedì (ore 21) su [[Fuji Television]]
 
|immagine =
[[Categoria:Golden Globe per la migliore attrice non protagonista]]
|periodo = 13 gennaio - 17 marzo 2009
[[Categoria:Premi BAFTA alla migliore attrice non protagonista]]
|precedente = [[Celeb to Binbo Taro]], 14 ottobre - 23 dicembre 2008
[[Categoria:Artisti legati a New York]]
|successivo = [[Atashinchi no danshi]], 14 aprile - 23 giugno
}}
{{Kakku}}
{{TDAA.Dorama}}
{{portale|televisione}}
 
[[Categoria:Dorama basati su anime e manga]]
[[an:Sigourney Weaver]]
[[ar:سيغورني ويفر]]
[[arz:سيجورنى ويفر]]
[[bg:Сигорни Уийвър]]
[[ca:Sigourney Weaver]]
[[co:Sigourney Weaver]]
[[cs:Sigourney Weaver]]
[[da:Sigourney Weaver]]
[[de:Sigourney Weaver]]
[[el:Σιγκούρνι Γουίβερ]]
[[en:Sigourney Weaver]]
[[eo:Sigourney Weaver]]
[[es:Sigourney Weaver]]
[[eu:Sigourney Weaver]]
[[fa:سیگورنی ویور]]
[[fi:Sigourney Weaver]]
[[fr:Sigourney Weaver]]
[[ga:Sigourney Weaver]]
[[he:סיגורני ויבר]]
[[hr:Sigourney Weaver]]
[[hu:Sigourney Weaver]]
[[ia:Sigourney Weaver]]
[[id:Sigourney Weaver]]
[[io:Sigourney Weaver]]
[[ja:シガニー・ウィーバー]]
[[ko:시고니 위버]]
[[lb:Sigourney Weaver]]
[[nds:Sigourney Weaver]]
[[nl:Sigourney Weaver]]
[[nn:Sigourney Weaver]]
[[no:Sigourney Weaver]]
[[pl:Sigourney Weaver]]
[[pt:Sigourney Weaver]]
[[ro:Sigourney Weaver]]
[[ru:Уивер, Сигурни]]
[[sh:Sigourney Weaver]]
[[simple:Sigourney Weaver]]
[[sk:Sigourney Weaverová]]
[[sr:Сигорни Вивер]]
[[sv:Sigourney Weaver]]
[[th:ซิกัวร์นีย์ วีเวอร์]]
[[tl:Sigourney Weaver]]
[[tr:Sigourney Weaver]]
[[uk:Сігурні Вівер]]
[[zh:雪歌妮·薇佛]]
[[zh-min-nan:Sigourney Weaver]]