Echo & the Bunnymen (album) e Stemma della Nuova Olanda: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo es:Echo & the Bunnymen (álbum)
 
Camoz87 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{AlbumStemma
|immagine = Brasil Holandês.PNG
|titolo = Echo & the Bunnymen
|nome =
|artista = Echo & the Bunnymen
|testo =
|tipo album = Studio
|blasonatura =
|giornomese = 6 luglio
}}
|anno = 1987
Lo '''stemma della Nuova Olanda''' è il simbolo araldico del [[Brasile olandese]], colonia della [[Repubblica delle Province Unite]] tra il 1630 e il 1654.
|postdata =
|etichetta = [[Warner Bros. Records]]
|produttore = [[Laurie Latham]]; [[Gil Norton]] & [[Echo & the Bunnymen]] (11)
|durata = 45 min : 46 s
|genere = Post punk
|registrato = 1986
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
|note =
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|precedente = [[Songs to Learn and Sing (album)]]<br />(1985)
|successivo = [[Reverberation]]<br />(1990)
}}'''Echo & the Bunnymen''' è il quinto album dell'[[Echo & the Bunnymen|omonima band]], uscito nel [[1987]].
 
Lo stemma è il risultato della unione dei quattro stemmi dei domini olandesi nel nord del [[Brasile]]: [[Pernambuco]] (alto, Itamaracá, Paraíba e Rio Grande do Norte.
==Il disco==
Il disco presenta sonorità più solari e meno elaborate rispetto ai dischi precedenti; anche la produzione risulta ben più pulita e luminosa rispetto al passato. L'album segna anche il rientro di [[Pete De Freitas]], dopo un'assenza dal gruppo di qualche tempo. La foto di copertina è di [[Anton Corbjin]].
<br>Nel 2003 è uscita una versione rimasterizzata del disco con svariate tracce aggiuntive.
 
[[en:Coat of arms of Dutch Brazil]]
==Tracce==
<small>(Testi: McCulloch; musiche Sergeant/McCulloch/Pattison tranne dove riportato diversamente)</small>
#''The Game'' – 3:50
#''Over You'' – 4:01
#''Bedbugs and Ballyhoo'' (Sergeant/McCulloch/Pattison/De Freitas)– 3:28
#''All in Your Mind'' (Sergeant/McCulloch/Pattison/De Freitas) – 4:32
#''Bombers Bay'' – 4:22
#''Lips Like Sugar'' – 4:52
#''Lost And Found'' – 3:37
#''New Direction'' – 4:45
#''Blue Blue Ocean'' – 5:08
#''Satellite'' (Sergeant/McCulloch/Pattison/De Freitas) – 3:04
#''All my Life'' - 4:07 <br><br>tracce bonus:
#"Jimmy Brown" – 4:07
#"Hole in the Holy" – 4:44
#"Soul Kitchen" ([[The Doors]]) – 3:56
#"The Game" (demo) – 3:57
#"Bedbugs and Ballyhoo" (versione originale) – 3:41
#"Over Your Shoulder" – 4:10
#"Bring on the Dancing Horses" (extended mix) – 5:50
 
==Formazione==
*[[Ian McCulloch (cantante)|Ian McCulloch]] - voce, chitarra
*[[Will Sergeant]] - chitarra
*[[Les Pattinson]] - basso
*[[Pete de Freitas]] - batteria
 
==Musicisti aggiunti==
*[[Henry Priestman]] - tastiere
*[[Jake Brockman]] - tastiere
*[[Ray Manzarek]] - tastiere
{{Portale|Rock}}
{{Link VdQ|en}}
 
[[en:Echo & the Bunnymen (album)]]
[[es:Echo & the Bunnymen (álbum)]]