ATP World Tour Finals 2012 e Stemma della Nuova Olanda: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MatteoTonla (discussione | contributi)
 
Camoz87 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Stemma
{{infuturo|sport}}
|immagine = Brasil Holandês.PNG
{{TennisEventInfo|2012|ATP World Tour Finals|
|nome =
| data=5 novembre – 11 novembre
|testo =
| edizione=43ª (singolare) / 37ª (doppio)
|blasonatura =
| impianto = [[The O2 Arena|O<sub>2</sub> Arena]]
| località= {{Bandiera|UK}} [[Londra]]
|defchamps={{Bandiera|SUI}} [[Roger Federer]]
|defchampd={{Bandiera|CAN}} [[Daniel Nestor]] / {{Bandiera|BLR}} [[Maks Mirnyi]]
}}
Lo '''stemma della Nuova Olanda''' è il simbolo araldico del [[Brasile olandese]], colonia della [[Repubblica delle Province Unite]] tra il 1630 e il 1654.
 
Lo stemma è il risultato della unione dei quattro stemmi dei domini olandesi nel nord del [[Brasile]]: [[Pernambuco]] (alto, Itamaracá, Paraíba e Rio Grande do Norte.
L''''ATP World Tour Finals 2012''' (chiamato anche '''Barclays ATP World Tour Finals 2012''' per motivi di sponsorizzazione) sarà un torneo di [[tennis]] che si disputerà a [[Londra]], nel [[Regno Unito]], dal [[5 novembre|5]] all'[[11 novembre]] [[2012]] sul campo di cemento indoor della [[The O2 Arena|O<sub>2</sub> Arena]]. Sarà l'evento conclusivo dell'[[ATP World Tour 2012]], a cui parteciperanno i primi 8 giocatori della classifica [[Association of Tennis Professionals|ATP]] di singolare e le prime 8 coppie della classifica di doppio. Si tratta della 43ª edizione per quanto riguarda il torneo di singolare e della 37ª per quanto riguarda quello di doppio.
 
[[en:Coat of arms of Dutch Brazil]]
I detentori del titolo sono [[Roger Federer]] nel singolare e [[Daniel Nestor]] e [[Maks Mirnyi]] nel doppio.
 
==Qualificazioni==
===Regolamento===
Gli 8 giocatori che hanno accumulato il maggior numero di punti validi nei tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]], dell'[[ATP World Tour 2012]] e nella [[Coppa Davis 2012]] ottengono la qualificazione per il torneo. I punti validi comprendono tutti quelli ottenuti nel [[2012]], più quelli derivati dalla finale di [[Coppa Davis 2011]] e da tutti i tornei Challenger disputati dopo l'[[ATP World Tour Finals 2011]].
 
Per qualificarsi, un giocatore che ha terminato la stagione 2011 fra i primi 30 deve partecipare ai quattro tornei Slam e ad otto tornei [[ATP World Tour Masters 1000]] nel corso del 2012. Inoltre vengono conteggiati per la classifica i suoi 4 migliori risultati nei tornei [[ATP World Tour 500 series]] e i migliori 2 nei tornei [[ATP World Tour 250 series]]. Ai giocatori che non parteciperanno ad uno di questi eventi vengono conteggiati 0 punti per il torneo. Il [[Monte Carlo Masters]] è diventato facoltativo dal 2009, e se un giocatore decide di parteciparvi il risultato sarà conteggiato come uno dei 4 tornei 500. La Coppa Davis viene anch'essa conteggiata come un torneo 500, se il giocatore non avrà disputato un numero sufficiente di tornei di questa fascia, e se non avrà ottenuto risultati migliori nei 250 o nei Challenger. Il World Team Championships viene conteggiato come torneo 250, se il giocatore non ha disputato abbastanza tornei di questa fascia. Se il giocatore (ad esempio per infortunio) non può partecipare ai tornei prestabiliti, nei 18 tornei validi per la classifica vengono conteggiati i risultati migliori nei tornei 250 o Challenger.
 
Un giocatore che è impossibilitato a partecipare ai tornei a causa di un infortunio, non riceve alcuna penalità. L'ATP World Tour Finals 2012 conterà come un 19º torneo aggiuntivo nella classifica degli otto qualificati.
 
==Singolare==
 
{|class="sortable wikitable" align=left style=text-align:center;font-size:90%;text:justify
|-
!width=20|#
!width=150|Giocatore
!width=50|Punti
!width=50|Tornei
!width=60|Data di qualificazione
|-align=center
|1||align=left|{{Bandiera|SRB}} [[Novak Đoković]] ||11410||15||7 luglio
|-align=center
|2||align=left|{{Bandiera|SUI}} [[Roger Federer]] ||9255||18||7 luglio
|-align=center
|3||align=left|{{Bandiera|ESP}} [[Rafael Nadal]] ||6840||16||7 luglio
|-align=center
|4||align=left|{{Bandiera|UK}} [[Andy Murray]] ||7510||18||5 settembre
|-aligncenter
|5||align=left|{{Bandiera|ESP}} [[David Ferrer]] ||4780||22||15 ottobre
|}
{{clear}}
 
==Doppio==
 
{|class="sortable wikitable" align=left style=text-align:center;font-size:90%;text:justify
|-
 
!width=20|#
 
!width=150|Giocatori
 
!width=50|Punti
 
!width=50|Tornei
 
!width=60|Data di qualificazione
|-align=center
|1||align=left|{{Bandiera|USA}} [[Bob Bryan]]<br>{{Bandiera|USA}} [[Mike Bryan]]||9,485||21||12 agosto
|-align=center
|2||align=left|{{Bandiera|BLR}} [[Max Mirnyi]]<br>{{Bandiera|CAN}} [[Daniel Nestor]]||6,495||19||9 agosto
|-align=center
|3||align=left|{{Bandiera|SWE}} [[Robert Lindstedt]] <br>{{Bandiera|ROU}} [[Horia Tecău]]||5,965||22||19 agosto
|-align=center
|4||align=left|{{Bandiera|IND}} [[Leander Paes]] <br>{{Bandiera|CZE}} [[Radek Štěpánek]]||6,265||12||6 ottobre
|-align=center
|5||align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Jonathan Marray]]<br>{{Bandiera|DEN}} [[Frederik Nielsen]]||2,090||5||15 ottobre
|}
 
{{clear}}
 
==Montepremi e punti==
{{...}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.atpworldtour.com/Finals/2012.aspx Sito ufficiale]
 
{{Torneo di tennis maschile di fine anno}}
{{Tennis2012}}
{{TennisATPWorldTour2012}}
{{portale|tennis}}
 
[[Categoria:ATP World Tour Finals 2012]]
[[Categoria:ATP World Tour 2012]]
 
[[ca:ATP World Tour Finals 2012]]
[[de:ATP World Tour Finals 2012]]
[[en:2012 ATP World Tour Finals]]
[[fr:ATP World Tour Finals 2012]]
[[nl:ATP World Tour Finals 2012]]