Alma Taylor e Roberto Inglese: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Annullata la modifica 99724422 di 5.90.245.125 (discussione) Nome = inserire nome e cognome nella forma pubblicamente conosciuta. Il soprannome, se rilevante, si può inserire in corpo testo
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Roberto Inglese
|Immagine =
|Didascalia = Roberto Inglese con la maglia del Chievo Verona
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Peso = 85
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Parma}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2007-2009|{{Calcio Pescara|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2009-2010|{{Calcio Pescara|G}}|4 (1)
|2010-2013|→ {{Calcio Lumezzane|G}}|80 (16)
|2013-2015|→ {{Calcio Carpi|G}}|48 (8)
|2015-2018|{{Calcio Chievo|G}}|94 (25)
|2018|{{Calcio Napoli|G}}|0 (0)
|2018-|→ {{Calcio Parma|G}}|3 (1)
}}
|SquadreNazionali =
|Aggiornato = 30 giugno 2018
}}
{{Bio
|Nome = AlmaRoberto
|Cognome = TaylorInglese
|Sesso = M
|ForzaOrdinamento =
|LuogoNascita = Lucera
|PostCognomeVirgola = [[Elenco di pseudonimi|nata]] '''Alma Louise Taylor'''
|GiornoMeseNascita = 12 novembre
|Sesso = F
|AnnoNascita = 1991
|LuogoNascita = Londra
|LuogoMorte =
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseMorte =
|GiornoMeseNascita = 3 gennaio
|AnnoNascitaAnnoMorte = 1895
|Attività = calciatore
|LuogoMorte = Londra
|Nazionalità = italiano
|GiornoMeseMorte = 23 gennaio
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del {{Calcio Parma|N}} in prestito dal {{Calcio Napoli|N}}
|AnnoMorte = 1974
|Attività = attrice
|Epoca = 1900
|Attività2 =
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|PreAttività =
|Nazionalità = inglese
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità = {{sp}} del [[cinema muto]]
|Immagine = Alma Taylor Life 1.jpg
|DimImmagine =
|Didascalia =Alma Taylor (1915)
|Didascalia2 =
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Occhi azzurri, capelli castani, iniziò a recitare sin da bambina, diventando una delle attrici più note e amate del Regno Unito all'epoca del [[cinema muto|muto]].
È un centravanti, forte fisicamente, dotato di discreta tecnica. Buona elevazione, nonostante la stazza fisica possiede discreta agilità nel dribbling ed ha un efficace tiro da lontano.
 
==Biografia Carriera ==
=== Club ===
Fu una delle star della [[Hepworth]], la casa di produzione per cui girò la maggior parte dei suoi film. Esordì sullo schermo nel 1908 e fu diretta spesso dallo stesso [[Cecil M. Hepworth]], orgoglioso che l'attrice non usasse trucco quando veniva fotografata dalla cinepresa. Alma Taylor fece coppia fissa con [[Chrissie White]] in numerose pellicole (più di settanta cortometraggi) della serie ''Tilly Girl'', girati tra il 1910 e il 1915 che la resero molto popolare nel Regno Unito<ref name=SOL>[http://www.screenonline.org.uk/people/id/470067/ Alma Taylor su Screenoline]</ref>.
==== Gli inizi ====
Cresciuto nelle giovanili del [[Delfino Pescara 1936|Pescara]]<ref>{{Cita news|url=http://ilcentro.gelocal.it/sport/2015/11/04/news/da-vasto-alla-serie-a-un-gol-per-premiare-la-tenacia-di-inglese-1.12389854|titolo=Da Vasto alla serie A un gol per premiare la tenacia di Inglese - Sport - il Centro|pubblicazione=il Centro|data=4 novembre 2015|accesso=12 febbraio 2017}}</ref>, segna il suo primo gol da professionista in maglia biancoceleste contro il [[Ravenna Football Club 1913|Ravenna]], il 7 marzo [[2010]], siglando il momentaneo vantaggio (la partita finirà 1-1 con pareggio di [[Federico Piovaccari|Piovaccari]]). In [[Serie B]] debutta nella gara Pescara-[[Società Sportiva Robur Siena|Siena]] terminata 1 a 1 il 22 agosto [[2010]] (sarà la sua unica presenza in [[Serie B]] con i biancoazzurri). Il 28 agosto dello stesso anno, viene tesserato dal [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], per poi venir ceduto in prestito al [[Associazione Calcio Lumezzane|Lumezzane]], dove gioca per 3 anni, disputando 84 gare e mettendo a segno 21 reti, tra Lega Pro (80 presenze e 16 reti) e Coppa Italia di Lega Pro (4 presenze e 5 reti). Trascorre le due stagioni successive in Serie B, venendo dato in prestito al neopromosso [[Carpi Football Club 1909|Carpi]]. Nella stagione 2013-2014 segna 2 gol in 22 presenze. Il 7 settembre 2013 realizza allo Stadio Picco contro lo [[Spezia Calcio|Spezia]] il 2-0 che certifica la prima vittoria del Carpi in Serie B.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmostardino.it/2013/09/08/il-carpi-si-regala-una-serata-di-gala-battendo-a-domicilio-lo-spezia/|titolo=Il Carpi si regala una serata di gala battendo a domicilio lo Spezia ‹ IL MOSTARDINO.IT|accesso=6 giugno 2017}}</ref> Nella stagione 2014-2015, con 6 reti (tutte nel girone d'andata) in 26 presenze, mette la firma sulla storica promozione dei biancorossi in [[Serie A]]<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/2015/4/29/Carpi-promosso-in-Serie-A-Il-commento-di-Giuseppe-Pillon-esclusiva-/604361/|titolo=Carpi promosso in Serie A/ Il commento di Giuseppe Pillon (esclusiva)|pubblicazione=Il Sussidiario.net|accesso=12 febbraio 2017}}</ref>. Il 22 novembre 2014, dopo essere entrato al 75' al posto di [[Fabio Concas|Concas]], segna all'87' e al 92' su rigore una doppietta al Rigamonti contro il [[Brescia Calcio|Brescia]] che permette alla sua squadra, ridotta in nove uomini per le espulsioni di [[Emanuele Suagher|Suagher]] e [[Raffaele Bianco|Bianco]], di pareggiare incredibilmente da 3-1 a 3-3.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmostardino.it/2014/11/22/il-mostardino-live-brescia-carpi-formazioni-ufficiali/|titolo=Carpi derubato e risorto nel finale: da 3-1 a 3-3 a Brescia dopo tre rigori regalati a Caracciolo e con 9 giocatori. Decisivo dalla panchina Inglese con una doppietta ‹ IL MOSTARDINO.IT|accesso=6 giugno 2017}}</ref>
 
==== Chievo ====
Nel 1924, venne nominata dal ''Daily News'' come la top star britannica insieme a [[Betty Balfour]]. Quando nel 1926 Hepworth si ritirò, Alma Taylor fu la protagonista del suo ultimo film, ''[[The House of Marney]]''<ref name=SOL></ref>.
Terminati i due anni di prestito alla squadra bianco-rossa, ritorna al [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], con cui esordisce in [[Serie A]] il 20 settembre [[2015]] nella partita Chievo-[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], finita 0-1. Segna il suo primo gol in [[Serie A]] il 2 novembre [[2015]] contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], siglando il definitivo 1-1, per poi ripetersi due giornate dopo, nel match contro l'ex-squadra Carpi, vinto dai ''clivensi'', e nella successiva Chievo-[[Udinese Calcio|Udinese]] 2-3, in cui realizza un gol da 25 metri con un potente tiro in girata.
 
Il 13 maggio [[2016]] rinnova col club scaligero fino al [[2020]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sportnotizie24.it/news/serie-a-tim/63704/rinnovo-contratto-di-riccardo-meggiorini-e-roberto-inglese-del-chievo-serie-a-13-maggio-2016|titolo=Serie A, due importanti rinnovi di contratto in casa Chievo|sito=www.sportnotizie24.it|accesso=12 febbraio 2017}}</ref> Il 26 novembre 2016 Inglese accorcia le distanze con il [[Torino Football Club|Torino]] segnando il gol dell'1-2 di testa su calcio d'angolo. Poco dopo arriva una doppietta in [[Coppa Italia]], nel match contro il [[Novara Calcio|Novara]].<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/29-11-2016/coppa-italia-chievo-novara-3-0-doppietta-inglese-gol-cesar-1701048315809.shtml|titolo=Coppa Italia, Chievo-Novara 3-0: doppietta di Inglese e gol di Cesar|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=12 febbraio 2017}}</ref> Il 12 febbraio 2017, nonostante un iniziale rigore sbagliato, il giocatore vastese segna la sua prima tripletta in carriera, nel match in trasferta contro il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] terminato 1-3 per il ChievoVerona.<ref>{{Cita news|nome=Società Editrice Athesis|cognome=S.p.A.|url=http://www.larena.it/home/sport/chievo/tripletta-di-inglese-il-chievo-corsaro-affonda-il-sassuolo-1.5487822|titolo=Tripletta di Inglese Il Chievo corsaro affonda il Sassuolo|pubblicazione=L'Arena.it|accesso=12 febbraio 2017}}</ref> Con la doppietta siglata ai danni della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] il 20 maggio 2017 (match finito 5-3 per i giallorossi), Inglese ritorna, dopo quattro stagioni, alle dieci marcature stagionali in campionato, siglando anche il suo personale record di prolificità in una stagione di Serie A.
All'avvento del sonoro, la carriera dell'attrice subì una battuta d'arresto quando si vide relegata a ruoli di contorno di scarsa rilevanza. Negli anni cinquanta, Alma Taylor, dopo aver lasciato il cinema nel 1936, tornò a recitare, apparendo anche in televisione.
 
Il 31 agosto 2017 viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Napoli|N}}, che lo lascia in prestito alla società clivense fino al 30 giugno 2018.<ref>{{Cita news|url=http://www.sscnapoli.it/static/news/Napoli,-acquistato-Inglese-L-attaccante-restera-in-prestito-al-Chievo-12641.aspx|titolo=Napoli, acquistato Inglese. L'attaccante resterà in prestito al Chievo.|editore=sscnapoli.it|data=31 agosto 2017}}</ref> La nuova stagione parte alla grande per lui, che sigla la prima rete in campionato della sua squadra a [[Udine]] aprendo le marcature grazie ad uno splendido colpo di testa. Il risultato finale premierà il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], che uscirà dalla [[Dacia Arena]] vittorioso per 2 a 1. Il 22 ottobre realizza una doppietta nel derby contro l'{{Calcio Hellas Verona|N}}. Per Inglese si tratta dei primi gol nel [[Derby di Verona|derby della Scala]]. Conclude il campionato con 12 gol segnati contribuendo alla salvezza della squadra.
Era sposata a Leonard Avery.
 
==== Napoli e Parma ====
==Morte==
Terminata la stagione al Chievo, Inglese fa approdo al [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], dove trova [[Carlo Ancelotti]]. Il 14 agosto 2018 Inglese viene girato al neo-promosso [[Parma Calcio 1913|Parma]] in prestito con diritto di riscatto e controriscatto per una stagione, in concomitanza con l'approdo di [[Alberto Grassi]].<ref>{{Cita news|url=http://parmacalcio1913.com/roberto-inglese-e-alberto-grassi-sono-giocatori-del-parma|titolo=ROBERTO INGLESE E ALBERTO GRASSI SONO GIOCATORI DEL PARMA - Parma Calcio 1913|pubblicazione=Parma Calcio 1913|data=14 agosto 2018|accesso=20 agosto 2018}}</ref> Esordisce con i gialloblù il 19 agosto seguente, nel match d'avvio di campionato contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]], siglando anche la sua prima rete con gli emiliani.<ref>{{Cita news|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Parma/19-08-2018/parma-inglese-non-basta-pari-udinese-rimonta-290302990322.shtml|titolo=Parma-Udinese 2-2: gol di Inglese, Barillà, De Paul e Fofana|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=20 agosto 2018}}</ref>
Alma Taylor morì a Londra per un [[ictus]] il 23 gennaio 1974 pochi giorni dopo aver compiuto 79 anni. Venne cremata e le ceneri furono consegnate a familiari e amici<ref>[http://www.findagrave.com/cgi-bin/fg.cgi?page=gr&GRid=8781702 Find a Grave]</ref>.
 
== Filmografia =Nazionale===
Nella prima parte dell'anno 2017, Ventura lo convoca per degli stage di valutazione sui giocatori emergenti di [[Serie A]]<ref>https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2017/04/09/nazionale-convocati-ventura-stage.html</ref>. Il 1º ottobre 2017 viene convocato in nazionale, in sostituzione dell'infortunato [[Andrea Belotti]], per le partite di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo G|qualificazione ai mondiali 2018]] contro la [[Nazionale di calcio della Repubblica di Macedonia|Macedonia]] e l'[[Nazionale di calcio dell'Albania|Albania]]<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/01-10-2017/nazionale-ventura-perde-belotti-suo-posto-inglese-barella-verratti-2201002149072.shtml|titolo=Nazionale, Ventura perde Belotti: al suo posto c'è Inglese. Barella per Verratti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=1º ottobre 2017}}</ref>.
<small>La filmografia - basata su IMDb - è completa<ref>[http://www.imdb.com/name/nm0851953/?ref_=tt_ov_st IMDb Filmografia]</ref>. Quando manca il nome del regista, questo non viene riportato nei titoli</small>
===1908/1910===
{{div col|2}}
*''[[The Little Flower Girl (film 1908)|The Little Flower Girl]]'' (1908)
*''[[His Daughter's Voice]]'', regia di [[Walter R. Booth]] (1908)
*''[[The Story of a Picture]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1910)
*''[[The Little Milliner and the Thief]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1910)
*''[[The Burglar and Little Phyllis]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1910)
*''[[A New Hat for Nothing]]''
*''[[Tilly the Tomboy Visits the Poor]]'', regia di [[Lewin Fitzhamon]] (1910)
*''[[Tilly the Tomboy Goes Boating]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1910)
*''[[Tilly the Tomboy Buys Linoleum]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1910)
*''[[Tilly at the Election]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1910)
*''[[The Heart of a Fishergirl]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1910)
{{div col end}}
 
===1911= Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{{div col|2}}
''Statistiche aggiornate al 13 maggio 2018.''
*''[[Tilly's Unsympathetic Uncle]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1911)
*''[[Mr. Poorluck Buys Some China]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1911)
*''[[When Tilly's Uncle Flirted]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1911)
*''[[Evicted (film 1911)|Evicted]]'', regia di [[Lewin Fitzhamon]] (1911)
*''[[Tilly's Party]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1911)
*''[[Tilly at the Seaside]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1911)
*''[[Tilly - Matchmaker]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1911)
*''[[The Veteran's Pension]]'', regia di Frank Wilson (1911)
*''[[Tilly and the Morman Missionary]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1911)
*''[[Tilly and the Fire Engines]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1911)
*''[[A Fight with Fire]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1911)
*''[[The Smuggler's Step-Daughter]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1911)
*''[[A Wilful Maid]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1911)
*''[[A Seaside Introduction]]''', regia di Lewin Fitzhamon (1911)
*''[[Envy, Hatred and Malice]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1911)
*''[[Tilly and the Smugglers]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1911)
{{div col end}}
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
===1912===
|-
{{div col|2}}
!rowspan="2"|Stagione
*''[[Tilly and the Dogs]]'', regia di [[Frank Wilson (regista britannico)|Frank Wilson]] (1912)
!rowspan="2"|Squadra
*''[[Bill's Reformation]]'', regia di [[Bert Haldane]] (1912)
!colspan="3"|Campionato
*''[[Tilly Works for a Living]]'', regia di Frank Wilson (1912)
!colspan="3"|Coppe nazionali
*''[[Curfew Must Not Ring Tonight (film 1912)|Curfew Must Not Ring Tonight]]'', regia di [[Hay Plumb]] (1912)
!colspan="3"|Coppe continentali
*''[[Oliver Twist (film 1912 Bentley)|Oliver Twist]]'', regia di [[Thomas Bentley]] (1912)
!colspan="3"|Altre coppe
*''[[The Dear Little Teacher]]'', regia di [[Warwick Buckland]] (1912)
!colspan="2"|Totale
*''[[Tilly in a Boarding House]]'', regia di [[Hay Plumb]] (1912)
|-
*''[[King Robert of Sicily (film 1912)|King Robert of Sicily]]'', regia di [[Hay Plumb]] (1912)
!Comp
*''[[For Love and Life]]'', regia di Hay Plumb (1912)
!Pres
*''[[For a Baby's Sake]]'', regia di Lewin Fitzhamon (1912)
!Reti
*''[[The Luck of the Red Lion]]'', regia di [[Hay Plumb]] (1912)
!Comp
{{div col end}}
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|1D]] || 4 || 1 || [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CI-LP]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 1
|-
|| [[Associazione Calcio Lumezzane 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lumezzane|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|1D]] || 30 ||0|| [[Coppa Italia 2010-2011|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 0
|-
||[[Associazione Calcio Lumezzane 2011-2012|2011-2012]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|1D]] || 20 || 5 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 2+0 || 3+0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 8
|-
| [[Associazione Calcio Lumezzane 2012-2013|2012-2013]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|1D]] || 30 || 11 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CI-LP]] || 2+0 || 2+0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 13
|-
!colspan="3"|Totale Lumezzane || 80 || 16 || || 4 || 5 || || - || - || || - || - || 84 || 21
|-
|| [[Carpi Football Club 1909 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Carpi|N}} || [[Serie B 2013-2014|B]] || 22 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 2
|-
|| [[Carpi Football Club 1909 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 26 || 6 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Carpi || 48 || 8 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 49 || 8
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Chievo|N}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 26 || 3 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 3
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 34 || 10 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 37 || 12
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 34 || 12 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 13
|-
!colspan="3"|Totale Chievo || 94 || 25 || || 5 || 3 || || - || - || || - || - || 99 || 28
|-
|[[Parma Calcio 1913 2018-2019|2018-2019]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Parma Calcio 1913|Parma]]
|[[Serie A 2018-2019|A]]
|3
|1
|[[Coppa Italia 2018-2019|CI]]
|0
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|3
|1
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 229 || 50 || || 11 || 8 || || - || - || || - || - || 240 || 59
|}
 
===1913= Palmarès ==
=== Club ===
{{div col|2}}
==== Competizioni nazionali ====
*''[[The Curate's Bride]]'', regia di Hay Plumb (1913)
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
*''[[The Real Thing (film 1913)|The Real Thing]]'', regia di Hay Plumb (1913)
:Carpi: [[Serie B 2014-2015|2014-2015]]
*''[[Winning His Stripes]]'', regia di Frank Wilson (1913)
*''[[The Tailor's Revenge]]'', regia di [[Hay Plumb]] (1913)
*''[[Blood and Bosh]]'', regia di Hay Plumb (1913)
*''[[The Mill Girl (film 1913)|The Mill Girl]]'', regia di [[Warwick Buckland]] (1913)
*''[[The Law in Their Own Hands]]'', regia di Frank Wilson (1913)
*''[[Tried in the Fire]]'', regia di Warwick Buckland (1913)
*''[[Paying the Penalty (film 1913 Buckland)|Paying the Penalty]]'', regia di [[Warwick Buckland]] (1913)
*''[[The Lover Who Took the Cake]]'', regia di Hay Plumb (1913)
*''[[Petticoat Perfidy (film 1913)|Petticoat Perfidy]]'', regia di [[Hay Plumb]] (1913)
*''[[Tilly's Breaking-Up Party]]'', regia di Frank Wilson (1913)
*''[[Her Little Pet]]'', regia di Frank Wilson (1913)
*''[[Partners in Crime (film 1913 Buckland)|Partners in Crime]]'', regia di Warwick Buckland (1913)
*''[[Adrift on Life's Tide]]'', regia di Warwick Buckland (1913)
*''[[The Girl at Lancing Mill]]'', regia di Warwick Buckland (1913)
*''[[A Little Widow Is a Dangerous Thing]]'', regia di Frank Wilson (1913)
*''[[David Copperfield (film 1913)|David Copperfield]]'', regia di [[Thomas Bentley]] (1913)
*''[[A Midnight Adventure (film 1913)|A Midnight Adventure]]'', regia di Frank Wilson (1913)
*''[[The Cloister and the Hearth]]'', regia di [[Cecil M. Hepworth]] (1913)
*''[[For Love of Him (film 1913)|For Love of Him]]'', regia di Warwick Buckland (1913)
*''[[The Broken Oath (film 1913)|The Broken Oath]]'', regia di [[Warwick Buckland]] (1913)
*''[[The Old Curiosity Shop (film 1913)|The Old Curiosity Shop]]'', regia di [[Thomas Bentley]] (1913)
{{div col end}}
 
===1914===
{{div col|2}}
*''[[Blind Fate (film 1914)|Blind Fate]]'', regia di [[Cecil M. Hepworth]] (1914)
*''[[Justice (film 1914)|Justice]]'', regia di Frank Wilson (1914)
*''[[The Price of Fame (film 1914)|The Price of Fame]]'', regia di Warwick Buckland (1914)
*''[[The Whirr of the Spinning Wheel]]'', regia di Frank Wilson (1914)
*''[[The Quality of Mercy (film 1914 Buckland)|The Quality of Mercy]]'', regia di [[Warwick Buckland]] (1914)
*''[[An Engagement of Convenience]]'', regia di Hay Plumb (1914)
*''[[The Heart of Midlothian]]'', regia di Frank Wilson (1914)
*''[[By Whose Hand?]]'', regia di [[Warwick Buckland]] (1914)
*''[[The Girl Who Lived in Straight Street]]'', regia di Warwick Buckland (1914)
*''[[Over the Garden Wall (film 1914 Plumb)|Over the Garden Wall]]'', regia di Hay Plumb (1914)
*''[[The Kleptomaniac (film 1914)|The Kleptomaniac]]'', regia di Warwick Buckland (1914)
*''[[The Schemers: or, The Jewels of Hate]]'', regia di Frank Wilson (1914)
*''[[The Hills Are Calling]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1914)
*''[[His Country's Bidding]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1914)
*''[[In the Shadow of Big Ben]]'', regia di Frank Wilson (1914)
*''[[Aladdin: or, a Lad Out]]'', regia di Hay Plumb (1914)
*''[[The Awakening of Nora]]'', regia di [[Laurence Trimble]] (1914)
*''[[Morphia the Death Drug]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1914)
*''[[Time the Great Healer]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1914)
*''[[Wildflower (film 1914 Buckland)|Wildflower]]'', regia di Warwick Buckland (1914)
*''[[The Basilisk]]'', regia di [[Cecil M. Hepworth]] ([[1914]])
*''[[The Double Event (film 1914)|The Double Event]]'', regia di Warwick Buckland (1914)
*''[[His Great Opportunity]]'', regia di Warwick Buckland (1914)
*''[[Tilly at the Football Match]]'', regia di Hay Plumb (1914)
*''[[My Aunt!]]'' (1914)
*''[[Oh My Aunt!]]'', regia di [[Cecil M. Hepworth]] (1914)
{{div col end}}
 
===1915===
{{div col|2}}
*''[[Be Sure Your Sins]]'', regia di [[Cecil M. Hepworth]] (1915)
*''[[A Lancashire Lass]]'', regia di [[Frank Wilson (regista britannico)|Frank Wilson]] (1915)
*''[[The Painted Lady Betty]]'', regia di [[Frank Wilson (regista britannico)|Frank Wilson]] (1915)
*''[[Things We Want to Know]]'', regia di [[Hay Plumb]] (1915)
*''[[Spies (film 1915)|Spies]]'', regia di Frank Wilson (1915)
*''[[Jill and the Old Fiddle]]'', regia di Hay Plumb (1915)
*''[[A Moment of Darkness]]'', regia di [[Cecil M. Hepworth]] (1915)
*''[[Tilly and the Nut]]'', regia di Frank Wilson (1915)
*''[[Who Stole Pa's Purse?]]'', regia di Frank Wilson (1915)
*''[[The Passing of a Soul]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1915)
*''[[The Traitor (film 1915)|The Traitor]]'', regia di [[Cecil M. Hepworth]] (1915)
*''[[The Bottle (film 1915)|The Bottle]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1915)
*''[[The Baby on the Barge]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1915)
*''[[The Man Who Stayed at Home (film 1915)|The Man Who Stayed at Home]]'', regia di [[Cecil M. Hepworth]]
*''[[Sweet Lavender (film 1915)|Sweet Lavender]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1915)
*''[[The Golden Pavement]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1915)
*''[[The Outrage]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1915)
*''[[Invasion]]''
{{div col end}}
 
===1916===
{{div col|2}}
*''[[Love in a Mist]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1916)
*''[[The Man at the Wheel]]'', regia di [[Frank Wilson (regista britannico)|Frank Wilson]] (1916)
*''[[Trelawny of the Wells]]'', regia di [[Cecil M. Hepworth]] (1916)
*''[[Sowing the Wind (film 1916 Hepworth)|Sowing the Wind]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1916)
*''[[Annie Laurie (film 1916)|Annie Laurie]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1916)
*''[[The Marriage of William Ashe (film 1916)|The Marriage of William Ashe]]'', regia di [[Cecil M. Hepworth]] (1916)
*''[[The Grand Babylon Hotel]]'', regia di Frank Wilson (1916)
*''[[Comin' Thro' the Rye (film 1916)|Comin' Thro' the Rye]]'', regia di [[Cecil M. Hepworth]] ([[1916]])
*''[[Iris (film 1916)|Iris]]'', regia di [[Cecil Hepworth]] ([[1916]])
*''[[Molly Bawn]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1916)
{{div col end}}
 
===1917===
{{div col|2}}
*''[[The American Heiress]]'', regia di [[Cecil M. Hepworth]] (1917)
*''[[The Cobweb (film 1917)|The Cobweb]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1917)
*''[[Merely Mrs. Stubbs]]'', regia di [[Henry Edwards (regista)|Henry Edwards]] (1917)
*''[[Nearer My God to Thee (film 1917)|Nearer My God to Thee]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1917)
{{div col end}}
 
===1918===
{{div col|2}}
*''[[The Touch of a Child (film 1918)|The Touch of a Child]]'', regia di [[Cecil M. Hepworth]] (1918)
*''[[The Leopard's Spots (film 1918)|The Leopard's Spots]]'', regia di [[Cecil M. Hepworth]] (1918)
*''[[A New Version]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1918)
*''[[The W.L.A. Girl]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1918)
*''[[The Refugee (film 1918)|The Refugee]]'', regia di [[Cecil M. Hepworth]] (1918)
*''[[Tares]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1918)
*''[[Boundary House]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1918)
{{div col end}}
 
===1919===
{{div col|2}}
*''[[Broken in the Wars]]'', regia di [[Cecil M. Hepworth]] (1919)
*''[[The Nature of the Beast (film 1919)|The Nature of the Beast]]'', regia di [[Cecil M. Hepworth]] (1919)
*''[[Sunken Rocks]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1919)
*''[[Sheba (film)|Sheba]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1919)
*''[[The Forest on the Hill]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1919)
{{div col end}}
 
===1920===
{{div col|2}}
*''[[Anna the Adventuress]]'', regia di [[Cecil M. Hepworth]] (1920)
*''[[Alf's Button]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1920)
*''[[Helen of Four Gates]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1920)
*''[[Mrs. Erricker's Reputation]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1920)
{{div col end}}
 
===1921===
{{div col|2}}
*''[[The Tinted Venus]]'', regia di [[Cecil M. Hepworth]] (1921)
*''[[The Narrow Valley]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1921)
*''[[Dollars in Surrey]]'', regia di [[George Dewhurst]] e [[Anson Dyer]] (1921)
*''[[Tansy (film 1921)|Tansy]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1921)
{{div col end}}
 
===1923===
{{div col|2}}
*''[[Mist in the Valley]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1923)
*''[[The Pipes of Pan]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1923)
*''[[Strangling Threads]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1923)
*''[[Comin' Thro the Ry (film 1923)|Comin' Thro the Ry]]'', regia di [[Cecil M. Hepworth]] ([[1923]])
{{div col end}}
 
===1924/1929===
{{div col|2}}
*''[[Shadow of Egypt]]'', regia di [[Sidney Morgan]] (1924)
*''[[The House of Marney]]'', regia di Cecil M. Hepworth (1926)
*''[[Quinneys (film 1927)|Quinneys]]'', regia di [[Maurice Elvey]] (1927)
*''[[Two Little Drummer Boys]]'', regia di [[G.B. Samuelson]] (1928)
*''[[A South Sea Bubble]]'', regia di [[T. Hayes Hunter]] (1928)
* ''[[Il cane di Baskerville (film 1929)|Il cane di Baskerville]]'' (''Der Hund von Baskerville''), regia di [[Richard Oswald]] (1929)
*''[[Il rapido siberiano]]'' (''Die Nacht des Schreckens''), regia di [[Gennaro Righelli]] (1929)
{{div col end}}
 
===Anni trenta===
{{div col|2}}
*''[[Deadlock (film 1931)|Deadlock]]'', regia di [[George King (regista)|George King]] (1931)
*''[[Bachelor's Baby]]'', regia di [[Harry Hughes]] (1932)
*''[[House of Dreams (film 1933)|House of Dreams]]'' (1933)
*''[[Things Are Looking Up]]'', regia di [[Albert de Courville]] (1935)
*''[[Everybody Dance]]'', regia di [[Charles Reisner]] (1936)
{{div col end}}
 
===Anni cinquanta===
{{div col|2}}
*''[[Le armi del re]]'' (''Lilacs in the Spring''), regia di [[Herbert Wilcox]] (1954)
*''[[Stock Car (film)|Stock Car]]'', regia di [[Wolf Rilla]] (1955)
*''[[999 Scotland Yard]]'' (''Lost''), regia di [[Guy Green]] (1956)
*''[[L'uomo che sapeva troppo]]'' (''The Man Who Knew Too Much''), regia di [[Alfred Hitchcock]] (1956)
*''[[Blue Murder at St. Trinian's]]'', regia di [[Frank Launder]] (1957)
*''[[Titanic latitudine 41 Nord]]'' (''A Night to Remember''), regia di [[Roy Baker]] (1958)
{{div col end}}
 
==Tv==
{{div col|2}}
*''[[The Great City]]'', episodio tv della serie Armchair Theatre (1957)
*''[[Escape to Happiness]]'', episodio tv della serie Armchair Theatre (1957)
{{div col end}}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb|nome|0851953}}
* {{AIC|21101}}
* {{en}} [http://www.screenonline.org.uk/people/id/470067/ Screenonline]
* {{Find a Grave|8781702|Alma Taylor}}
 
{{Portale|biografie|cinema}}
 
{{Calcio Parma rosa}}
[[Categoria:Cinema muto britannico]]
{{Portale|biografie|calcio}}