Orgoglio (serie televisiva) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 settembre 15: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 15 settembre 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{W|fiction televisive|luglio 2010}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|16:41, 18 set 2018 (CEST)}}
{{FictionTV
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Regno Gay e Lesbo delle Isole del Mar dei Coralli |turno = |tipo = votazione |data = 2018 settembre 15 |multipla = |argomenti = geografia |temperatura = 39 }}
|titoloitaliano = Orgoglio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Elena e il segreto di Avalor |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 settembre 15 |multipla = |argomenti = animazione |temperatura = 29 }}
|immagine =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Federico Campaiola |turno = 3 |tipo = consensuale |data = 2018 settembre 15 |multipla = |argomenti = Cinema |temperatura = 17 }}
|didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Giorgio Sernagiotto |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 settembre 15 |multipla = |argomenti = sport |temperatura = 10 }}
|paese = Italia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Samuele Marini |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 settembre 15 |multipla = |argomenti = ciclismo |temperatura = 8 }}
|annoprimatv = 2004 - 2006
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Giuseppe Seggio |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 settembre 15 |multipla = |argomenti = religione |temperatura = 15 }}
|tipofiction = serie TV
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Mystek |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 settembre 15 |multipla = |argomenti = fumetti |temperatura = 21 }}
|stagioni = 3
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Rossobrunismo |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 settembre 15 |multipla = |argomenti = politica, sociologia |temperatura = 100 }}
|episodi = 39
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = VK 1602 Leopard |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 settembre 15 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 45 }}
|genere = drammatico
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|durata = 100 min (puntata)
|linguaoriginale = [[Lingua italiana|italiano]]
|aspectratio = 5:3
|tipocolore = [[colore]]
|tipoaudio =
|ideatore = <!--solo in caso di serie TV o serial TV-->
|attori =
* [[Daniele Pecci]]: Pietro Pironi
* [[Elena Sofia Ricci]]: Anna Obrofari
* [[Franco Castellano (attore)|Franco Castellano]]: Herman Ludovici
* [[Cristiana Capotondi]]: Aurora Obrofari
* [[Claudia Ruffo]]: Celeste Dubois (s.3)
* [[Paolo Ferrari (attore)|Paolo Ferrari]]: Giuseppe Obrofari
* [[Gianna Paola Scaffidi]]: Emma Obrofari
* [[Giusi Cataldo]]: Rosa Obrofari
* [[Luigi Saravo]]: Enrico Obrofari
* [[Mary Petruolo]]: Gabriella Obrofari
* [[Nicola Di Pinto]]: Agostino Pironi
* [[Primo Reggiani]]: Antonio Pironi
* [[Gabriella Pession]]: Elisa Deodato
* [[Vincenzo Bocciarelli]]: Andrea Obrofari
* [[Marco Vivio]]: Tommaso Pironi
* [[Caterina Murino]]: Franca Baldini
* [[Barbara D'Urso]]: Principessa Maria Pia Lanti di Santacroce (s.1)
* [[Helene Nardini]]: Principessa Maria Grazia Lanti di Santacroce (s.2)
* [[Enzo Decaro]]: Armando Ruggeri
* [[Elena Russo]]: Clara Dani
|casaproduzione = Titanus
|dataavvio-trasmissioneoriginale = [[29 febbraio]] [[2004]]
|datafine-trasmissioneoriginale = [[13 marzo]] [[2006]]
|reteoriginale = [[Rai Uno]]
}}
'''''Orgoglio''''' è stata una [[serie televisiva]] italiana, trasmessa su [[Rai 1]] dal [[2004]].
 
==Descrizione==
La [[fiction]] è prodotta dalla [[Titanus]] e da [[Rai Fiction]] ed è trasmessa su [[Raiuno]] dal 2004. Il genere è a metà tra drammatico e sentimentale, e la storia narrata si svolge nell'Italia del primo Novecento, tra le stanze e i giardini di [[Palazzo Chigi]], ad [[Ariccia]]. Le tre stagioni sono state trasmesse in replica da Raiuno, [[RaiSat Premium]] (poi Rai Premium) e [[Rai 2]].
 
==Trama==
''Orgoglio'' narra la storia della marchesa Anna Obrofari, innamorata da giovane di Pietro Pironi, il figlio del suo fattore. La loro storia era finita a causa di una serie di malintesi: i genitori di lei avevano mandato Pietro in America con un pretesto dopo aver saputo che Anna era incinta. Lui tornerà dopo 16 anni proprio mentre lei si sta sposando con il conte Herman Ludovici, obbligata dal padre per salvare la famiglia dalla bancarotta. Basterà un solo sguardo e Anna e Pietro si reinnamorano come prima.
Nella terza serie troviamo Anna e Pietro che possono stare insieme: Aurora la loro figlia, ha scoperto tutta la verità su di lei e ha perdonato la madre per non averle detto nulla. Anna muore e arriva un nuovo personaggio, Celeste Dubois, amica di Aurora, lei e Pietro si mettono insieme e Aurora si sente tradita da Celeste ritenendo che lei le era stata amica solo per avvicinare il padre.
Aurora vive un momento molto triste anche perché Tommaso Amedei, il suo fidanzato, viene dato per morto. In realtà era dall'altra parte dell'Italia privo di memoria.
Elisa Deodato ha perso Francesco perché viene arrestata, si sente tradita dai genitori di lui perché non solo non l'hanno aiutata, ma l' hanno accusata di una fuga di notizie; perderà anche il suo bambino, tornando a essere cattiva.
Alla fine Tommaso torna da Aurora dopo aver riacquistato la memoria, lei perdona Celeste, Elisa scappa con Francesco dopo aver perdonato i suoi genitori. Herman finge di morire. Celeste ritrova suo figlio e vive felice con Pietro.
 
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di Orgoglio (prima stagione)|Prima stagione]]
| 13
| [[2004]]
|-
| [[Episodi di Orgoglio (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 13
| [[2005]]
|-
| [[Episodi di Orgoglio (terza stagione)|Terza stagione]]
| 13
| [[2006]]
|}
 
==Prima stagione==
* Titolo: ''Orgoglio''
* Soggetto: [[Maria Venturi]]
* Sceneggiatura: [[Gianfranco Clerici]], [[Daniele Stroppa]]
* Musica: [[Stefano Mainetti]]
* Regia: [[Giorgio Serafini]], [[Vittorio De Sisti]]
* Cast artistico: [[Elena Sofia Ricci]], [[Daniele Pecci]], [[Paolo Ferrari]], [[Gianna Paola Scaffidi]], [[Franco Castellano (attore)|Franco Castellano]], [[Cristiana Capotondi]], [[Barbara D'Urso]], [[Nicola Di Pinto]], [[Elena Russo]], [[Vincenzo Bocciarelli]], [[Gabriella Pession]], [[Caterina Murino]], [[Enzo De Caro]]
* Puntate: 13 da 100'
* Casa di produzione: [[Titanus]], [[Rai Fiction]]
* Prima visione TV Italia: dal [[29 febbraio]] [[2004]] al [[26 aprile]] [[2004]] in [[prima serata]] su [[Rai Uno]]
 
==Seconda stagione==
* Titolo: ''Orgoglio - capitolo secondo''
* Soggetto: [[Maria Venturi]]
* Sceneggiatura: [[Gianfranco Clerici]], [[Daniele Stroppa]], [[Nicola Cometti]], [[Donatella Fossataro]]
* Musica: [[Stefano Mainetti]]
* Regia: [[Giorgio Serafini]], [[Vittorio De Sisti]]
* Cast artistico:
** [[Elena Sofia Ricci]],
** [[Daniele Pecci]],
** [[Paolo Ferrari]],
** [[Gianna Paola Scaffidi]],
** [[Franco Castellano (attore)|Franco Castellano]],
** [[Cristiana Capotondi]],
** [[Luigi Saravo]],
** [[Giusi Cataldo]],
** [[Nicola Di Pinto]],
** [[Elena Russo]],
** [[Vincenzo Bocciarelli]],
** [[Gabriella Pession]],
** [[Caterina Murino]],
** [[Enzo De Caro]]
* Puntate: 13 da 100'
* Casa di produzione: [[Titanus]], [[Rai Fiction]]
* Prima visione TV Italia: dal [[3 febbraio]] [[2005]] al [[10 aprile]] [[2005]] in [[prima serata]] su [[Rai Uno]]
 
==Terza stagione==
* Titolo: ''Orgoglio - capitolo terzo''
* Soggetto: [[Maria Venturi]]
* Sceneggiatura: [[Gianfranco Clerici]], [[Daniele Stroppa]]
* Musica: [[Stefano Mainetti]]
* Regia: [[Giorgio Serafini]], [[Vincenzo Verdecchi]]
* Cast artistico: [[Elena Sofia Ricci]], [[Daniele Pecci]], [[Claudia Ruffo]], [[Paolo Ferrari]], [[Gianna Paola Scaffidi]], [[Franco Castellano (attore)|Franco Castellano]], [[Cristiana Capotondi]], [[Luigi Saravo]], [[Lucrezia Lante della Rovere]], [[Giusi Cataldo]], [[Nicola Di Pinto]], [[Elena Russo]], [[Vincenzo Bocciarelli]], [[Gabriella Pession]]
* Puntate: 12 da 100'
* Casa di produzione: [[Titanus]], [[Rai Fiction]]
* Prima visione TV Italia: dal [[29 gennaio]] [[2006]] al [[13 marzo]] [[2006]] in [[prima serata]] su [[Rai Uno]]
 
==Collegamenti esterni==
* Scheda su ''[http://www.raifiction.rai.it/raifictionarticolo/0,,4581,00.html Orgoglio]'' del sito di [[Rai Fiction]]
* {{Imdb|titolo|0337776|Orgoglio}}
 
{{Serietvaz}}
{{portale|televisione}}
 
[[Categoria:Serie televisive drammatiche]]
[[Categoria:Serie televisive storiche]]
[[Categoria:Fiction Rai]]
 
[[fi:Kunnian hinta]]