Edinson Cavani e Discussioni utente:Kemonia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Aggiunta della data di morte senza riferimenti puntuali Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Etichetta: Consegna MassMessage
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Sportivo
|Nome = Edinson Cavani
|NomeCompleto = Edinson Roberto Cavani Gómez
|Immagine = Edinson_Cavani,_PSG.JPG
|Didascalia = Cavani con la maglia del [[Paris Saint-Germain Football Club|PSG]] nel 2014.
|Sesso = F
|Altezza = 184
|Peso = 71
|CodiceNazione = {{URY}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio PSG}}
|Ruolo = [[Attaccante]]
|GiovaniliAnni = 1996-2000<br>2000-2006
|GiovaniliSquadre = [[File:Arancione e Blu.svg|20px]] Salto<br>{{Calcio Danubio|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2006-2007|{{Calcio Danubio|G}}|25 (9)
|2007-2010|{{Calcio Palermo|G}}|109 (34)
|2010-2013|{{Calcio Napoli|G}}|104 (78)
|2013-|{{Calcio PSG|G}}|69 (3)
}}
|AnniNazionale = 2006-2007<br />2012<br />2008-
|Nazionale = {{NazU|CA|URY||20}}<br />{{Naz|CA|URY||Olimpica}}<br />{{Naz|CA|URY}}
|PresenzeNazionale(goal) = 14 (10)<br />5 (3)<br />76 (27)<ref>77 (28) se si comprende l'amichevole non ufficiale contro il [[Club Plaza Colonia de Deportes|Plaza Colonia]] giocata il 12 giugno 2011.</ref>
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieOro|{{AmC|2011}}}}
{{MedaglieCompetizione|Sudamericano Under-20}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato sudamericano Under-20|Paraguay 2007]]}}
|Aggiornato = 24 giugno 2015
}}
{{Bio
|Nome = Edinson Roberto
|Cognome = Cavani Gómez
|ForzaOrdinamento = Cavani ,Edinson
|Sesso = M
|LuogoNascita = Salto
|LuogoNascitaLink = Salto (Uruguay)
|GiornoMeseNascita = 14 febbraio
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =parigi
|GiornoMeseMorte =10 marzo
|AnnoMorte =2015
|Attività = calciatore
|Nazionalità = uruguaiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Paris Saint Germain|PSG]] e della [[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Nazionale uruguaiana]]
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
Considerato uno dei più forti attaccanti in circolazione,<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.mondi.it/almanacco/voce/253015|titolo = Biografia: Edinson Cavani - Almanacco|accesso = |editore = |data = }}</ref> veniva ad inizio carriera soprannominato ''El Botija'' (termine gergale uruguaiano con cui si indica un bambino)<ref>{{Cita web|url=http://buscon.rae.es/drae/?type=3&val=botija&val_aux=&origen=REDRAE|titolo=DICCIONARIO DE LA LENGUA ESPAÑOLA|editore=Rae.es|lingua=es|accesso=17 settembre 2011}}</ref> per via dei lineamenti infantili e del fisico fragile ed esile.<ref>William Anselmo, Corriere dello Sport, 15 luglio 2010.</ref> Successivamente inizia ad essere soprannominato ''El Matador''.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/02/24/cavani-lancia-la-sfida-pato.html Cavani lancia la sfida a Pato] Repubblica.it</ref><ref name="tmw">[http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=50773 Edison Cavani: il futuro idolo di Palermo] Tuttomercatoweb.com</ref> Ha vinto con la sua Nazionale la [[Copa América]] nel [[2011]].
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white">Kemonia</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
 
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.
== Biografia ==
Di origini [[italia]]ne e in possesso del [[passaporto italiano]] poiché il nonno paterno, che aveva lavorato in [[Sicilia]],<ref name="famiglia">[http://www.mediagol.it/la-tifosa-speciale-di-edinson-la-nonna-di-cavani-tifa-uruguay-con-la-maglia-rosanero-del-palermo-179150.html La tifosa speciale di Edinson. La nonna di Cavani tifa Uruguay con la maglia rosanero del Palermo] Mediagol.it</ref> era originario di [[Maranello]],<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/02/17/cavani-ricordi-dell-uruguay-quando-il-premio.html Cavani e i ricordi dell'Uruguay quando il premio era un gelato] ricerca.repubblica.it</ref> trascorre l'infanzia giocando al confine con l'[[Argentina]] fino a quando, a dodici anni, si trasferisce a [[Montevideo]], capitale [[Uruguay|uruguaiana]]. Entra così nel settore giovanile del [[Danubio Fútbol Club|Danubio]], una delle dodici squadre di calcio della città.<ref name="tmw" />
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Anche suo padre [[Luis Alberto Cavani|Luis]] è stato un calciatore: soprannominato ''El Gringo'', ha giocato in squadre uruguaiane di prima divisione e conta qualche presenza in Nazionale;<ref name="famiglia" /> in seguito è divenuto allenatore, guidando l'altro figlio [[Christian Cavani|Christian]], difensore del Salto.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/napoli/2011/04/04-164889/Tutti+vincenti+in+casa+Cavani! Tutti vincenti in casa Cavani!] Corrieredellosport.it</ref> Suo fratellastro maggiore, [[Walter Guglielmone]], è anch'egli un calciatore, di ruolo attaccante.<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/gennaio/28/Amauri_considera_suo_erede__ga_10_090128026.shtml «Amauri mi considera suo erede»] archiviostorico.gazzetta.it</ref>
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>
Di fervente fede [[cristianesimo|cristiana]] [[evangelismo|evangelica]] [[pentecostale]],<ref>[http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=111126&sez=SPORT Cavani: «Dio mi ha mandato al San Paolo». Intervista al nuovo bomber del Napoli] Ilmattino.it</ref> il 9 giugno 2007 si è sposato con Maria Soledad<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0607/news_scheda.jsp?id=7233 Fiori d'arancio per Cavani e Caracciolo] Ilpalermocalcio.it</ref> dalla quale ha avuto due figli: il primogenito Bautista, nato il 22 marzo 2011,<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3961&content=0|titolo=Edinson Cavani papà, è nato il primogenito Bautista|editore=Sscnapoli.it|data=22 marzo 2011|accesso=22 marzo 2011}}</ref> e Lucas, nato l'8 marzo 2013.<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=5534&content=0|titolo=Cavani di nuovo papà, è nato Lucas|editore=Sscnapoli.it|data=8 marzo 2013|accesso=}}</ref> La coppia si è separata nel febbraio del 2013.<ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2013/11-maggio-2013/cavani-si-confessa-mi-sono-separato-maria-soledad-gia-febbraio-2121088681952.shtml Cavani si confessa: «Mi sono separato da Maria Soledad già a febbraio»] corrieredelmezzogiorno.corriere.it</ref>
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Nel 2011 prende parte, nel ruolo di se stesso, al film ''[[Vacanze di Natale a Cortina]]'' prodotto da [[Luigi De Laurentiis|Luigi]] e [[Aurelio De Laurentiis]], quest'ultimo suo presidente ai tempi del Napoli.
 
<div style="margin:0; padding:0">
== Caratteristiche tecniche ==
{{Cassetto inizio
Accostato a [[Zlatan Ibrahimović]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/02/16/cavani-boccadifalco-ma-il-pallone-puo.html C'è Cavani a Boccadifalco ma il pallone può attendere] ricerca.repubblica.it</ref> dal punto di vista puramente tecnico,<ref name="tmw" /> è un attaccante dotato di buona tecnica, rapido ed agile.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/palermo/?action=read&idnotizia=2412 Palermo, Cavani la punta rosanero] Tuttomercatoweb.com</ref><ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=12165 Palermo, Cavani il ragazzo che è cresciuto] Tuttopalermo.net</ref> Nel suo repertorio ci sono il colpo di testa, il tiro da fuori area e il senso del gol per segnare reti "facili" a pochi metri dalla linea di porta.<ref name="tmw" /> Sa giocare con entrambi i piedi, dribblare e battere punizioni a giro.<ref name="tmw" />
|titolo = Altre informazioni
 
}}
Dal punto di vista tattico, si autodefinisce prima punta,<ref name="cavaniprimapunta">[http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/50953/Cavani:+%C2%ABChe+gioia+battere+il+Milan%C2%BB Cavani: «Che gioia battere il Milan»] Corrieredellosport.it</ref> ma è stato spesso utilizzato anche come punta esterna o seconda punta,<ref>[http://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/palermo/cavani-vs-di-vaio/cavani-vs-di-vaio.html Cavani vs Di Vaio. 'Arbitra' Guidolin] Repubblica.it</ref><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/02/17/ultimatum-di-guidolin.html L'ultimatum di Guidolin] Repubblica.it</ref><ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=158135 Guidolin: "Cavani è cresciuto tanto, l'avevo detto"] Mediagol.it</ref> soprattutto durante la sua esperienza al [[US Palermo|Palermo]].<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=30938 Napoli, Cavani: "A Palermo fuori ruolo"] Tuttopalermo.net</ref> Gioca spesso di sponda per far salire la squadra<ref name="tmw" /> ed importante è il suo contributo alla fase difensiva.<ref>[http://www.palermo24.net/?action=read&idnotizia=2006 Giusto dirsi addio] Palermo24.net</ref> [[Delio Rossi]], suo allenatore ai tempi del Palermo, lo ha definito attaccante moderno dotato di discreta tecnica, forza fisica, agonismo e spunto,<ref>[http://www.stadionews.it/ultimora.asp?ID=81083 Rossi: "Cavani attaccante moderno"] Stadionews.it</ref> adattabile a diversi tipi di schieramenti tattici.<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=168844 Rossi: "Ecco mio parere su caratteristiche Cavani"] Mediagol.it</ref>
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
 
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
== Carriera ==
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
=== Club ===
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
==== Danubio ====
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
Cresciuto nel [[Salto Futebol Clube|Salto]],<ref>[http://www.tuttonapoli.net/notizie/dallaeuruguay-salto-e-danubio-in-festa-per-la-cessione-di-cavani-ecco-il-motivo-155359 Dall'Uruguay: Salto e Danubio in festa per la cessione di Cavani, ecco il motivo] Tuttonapoli.net</ref> squadra della sua città, nelle giovanili del [[Danubio Fútbol Club|Danubio]] ottiene dei buoni risultati ma a causa della sua fragilità fisica viene inizialmente soprannominato ''El Botija''.<ref name="tmw" />
{{-}}
 
{{Cassetto fine}}
Debutta in prima squadra nel 2006, durante il torneo di ''Clausura'',<ref name="tmw" /> nella partita Defensor Sporting 4-0 Danubio il 9 aprile 2006. Segna i suoi primi due gol in un altro derby, stavolta contro il Liverpool Montevideo. Con la formazione uruguaiana ha preso parte anche al ''Torneo Apertura 2006'', poi vinto proprio dalla sua squadra, della quale diviene ben presto un punto fermo e con cui realizza 12 reti.<ref name="tmw" />
</div>
 
{{Cassetto inizio
Nello stesso anno partecipa al [[Torneo di Viareggio]], facendosi conoscere anche grazie al gol vittoria messo a segno contro la Primavera del [[Associazione Calcio Rinascita Messina|Messina]].<ref name="tmw" />
|titolo = Serve aiuto?
 
}}
Con il Danubio gioca in totale 25 partite di campionato, lasciando il club [[Primera División Uruguaya 2006-2007|futuro campione nazionale]] nel gennaio del 2007.
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
 
<inputbox>
==== Palermo ====
type=commenttitle
===== Stagione 2006-2007 =====
bgcolor=white
Il 29 gennaio 2007 il presidente del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] [[Maurizio Zamparini]] annuncia l'ingaggio, su consiglio dell'allora [[direttore sportivo]] [[Rino Foschi]],<ref name="tmw" /> del promettente attaccante uruguaiano; l'affare, concluso a 5 milioni di euro per l'acquisizione del cartellino,<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.jsp?id=22999 Lettera aperta ai tifosi del Palermo] Ilpalermocalcio.it</ref> è stato poi ufficializzato due giorni dopo.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0607/news_scheda.jsp?id=6604 Preso l'attaccante uruguaiano Cavani] Ilpalermocalcio.it</ref>
preload=
 
editintro=
Esordisce in [[Serie A]] l'11 marzo 2007 in occasione della partita interna del Palermo contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]: in questa stessa partita segna anche il suo primo gol con la maglia rosanero, grazie ad un tiro al volo effettuato dal vertice dell'area di rigore che fissa il punteggio sull'1-1. Giocherà titolare nella successiva partita contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], finita 1-1 segnando il suo secondo gol in due partite. Poi salta la partita seguente contro il [[Torino Football Club|Torino]], causa infortunio muscolare, ma gioca da titolare le partite che seguono contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]], [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] e [[Parma Football Club|Parma]]. Nella partita contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] entra a partita in corso, subendo un brutto fallo da parte di [[Alessandro Faiolhe Amantino|Mancini]] al 90' che chiude in anticipo il [[Serie A 2006-2007|campionato 2006-2007]] di Cavani.
hidden=yes
 
page=Aiuto:Sportello_informazioni
===== Stagione 2007-2008 =====
default=
Nella [[Serie A 2007-2008|stagione 2007-2008]] trova alterne fortune a causa della presenza di [[Amauri]] e del fatto che l'allenatore lo schieri da punta esterna, ruolo a lui non congeniale.<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/aprile/23/Cavani_che_felicita_fare_vice_ga_10_080423092.shtml Cavani, che felicità fare il vice Amauri] archiviostorico.gazzetta.it</ref> Conterà infatti 33 presenze in campionato (spesso però non dal primo minuto), segnando solamente 5 reti. Faceva inizialmente parte di quello che venne chiamato il tridente A.MI.CA. ([[Amauri]], [[Fabrizio Miccoli|Miccoli]] ed appunto Cavani),<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/21/cavani-il-tridente-oro-voglio-un.html Cavani e il tridente d'oro. Voglio un gol al Barbera] Repubblica.it</ref> ma l'arrivo alla guida tecnica di [[Francesco Guidolin]] sfuma l'ipotesi di giocare con il tridente e l'uruguaiano trova sempre meno spazio, giocando scampoli di partita.
break=no
 
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
===== Stagione 2008-2009 =====
</inputbox>
Sul punto di partenza nell'estate 2008,<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=157473 Cavani: "All'inizio dell'anno volevo andare via"] Mediagol.it</ref> resta in rosanero per volere di [[Maurizio Zamparini|Zamparini]].<ref>[http://www.stadionews.it/ultimora.asp?ID=58833 Sabatini: "Cavani rimasto per Zamparini"] Stadionews.it</ref><ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=23142 Sabatini: "Cavani? Rimasto in rosa per Zamparini"] Mediagol.it</ref> L'[[Serie A 2008-2009|annata 2008-2009]] inizia nel migliore dei modi per lui: segna infatti 3 gol nelle prime quattro partite stagionali.
{{Cassetto fine}}
 
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
Il 15 marzo 2009, giorno della vittoria casalinga sul Lecce (5-2), è per lui una partita particolare ricca di prime volte: segna infatti il suo primo rigore in Serie A, la sua prima doppietta nella massima serie e raggiunge la doppia cifra.<ref>[http://www2.melitoonline.it/?p=12111 Serie A, la ventottesima giornata: Palermo a valanga sul Lecce. Applausi per l'ex Caserta] Melitoonline.it</ref>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
 
A causa di un trauma distorsivo all'articolazione tibio tarsica destra durante l'allenamento del 21 maggio, il suo campionato termina anticipatamente a due giornate dalla fine.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0809/news_scheda.jsp?id=16803 Cavani infortunato - La diagnosi] Ilpalermocalcio.it</ref> Questa è stata la sua migliore stagione in termini di realizzazioni: ha segnato infatti 14 reti in [[Serie A 2008-2009|campionato]] in 35 presenze (capocannoniere della squadra insieme a [[Fabrizio Miccoli]]), più una rete nel [[Coppa Italia 2008-2009|terzo turno di Coppa Italia]], nell'unica apparizione della squadra nella competizione.
 
===== Stagione 2009-2010 =====
Il 15 agosto 2009 segna la sua prima rete stagionale nel [[Coppa Italia 2009-2010#Terzo turno|Terzo turno di Coppa Italia]] contro la [[Società Polisportiva Ars et Labor 1907|SPAL]] (4-2). Una settimana dopo, alla [[Serie A 2009-2010|prima giornata di Serie A]] contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] giocata allo [[Stadio Renzo Barbera]] (2-1), realizza la prima rete in campionato siglando il gol dell'1-0.
 
Con l'arrivo di [[Delio Rossi]] in luogo di [[Walter Zenga]] sulla panchina rosanero, le sue prestazioni fanno rilevare un progressivo miglioramento.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=19158 Palermo, Cavani una garanzia] Tuttopalermo.net</ref> Con il nuovo allenatore riesce a giocare meglio e ad essere più decisivo soprattutto nelle partite casalinghe andando a rete con maggiore puntualità, oltre a fare lavoro di sacrificio per la squadra.<ref>[http://www.palermo24.net/?action=read&idnotizia=961 GAZZETTA: Cavani l'uomo del Barbera] Palermo24.it</ref>
 
Decisivo contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] (per il gol del definitivo pareggio per 1-1 in trasferta alla 6ª giornata) e nel turno successivo in casa contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] (in cui sblocca la partita che termina poi 2-0 per i rosanero), il 10 gennaio 2010, alla 19ª giornata di campionato contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], nella quale segna il gol vittoria su [[calcio di rigore]] (terzo gol consecutivo dopo quelli realizzati contro [[Siena Calcio|Siena]] e [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]), ottiene la 100ª presenza con la maglia del Palermo, così suddivise: 93 in [[Serie A|campionato]] (con 27 reti), 5 in [[Coppa Italia]] (con 3 reti) e 2 in [[Coppa UEFA]] (nessun gol in questa competizione). Poco più di due mesi dopo, precisamente il 14 marzo 2010, nella sconfitta di [[Udine]] contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]] (3-2) ottiene la centesima presenza in [[Serie A]] impreziosita da un gol in sforbiciata (il 30º nella massima serie italiana).<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Udinese/14-03-2010/ossigeno-udinese-603301938250.shtml Ossigeno Udinese. Il Palermo resta 4°] Gazzetta.it</ref><ref>[http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/udinese/2010/03/14/news/udinese_palermo-2654345/ Udinese show, Palermo cade. "Impareremo dalla sconfitta"] Repubblica.it</ref>
 
Il 16 maggio, ultima giornata di campionato, firma la prima ed unica [[Gol#Doppietta|doppietta]] stagionale contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], chiudendo così a quota 13 il suo bottino stagionale in 34 partite giocate (15 in 37 incontri se si considera anche la [[Coppa Italia]]); gli orobici sono la squadra a cui ha segnato più gol da quando è in [[Italia]], 5.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=23560 Palermo, tredicesimo gol per Cavani] Tuttopalermo.net</ref><ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=23544 Palermo, Atalanta vittima preferita di Cavani] Tuttopalermo.net</ref>
 
Segna insieme al suo compagno di reparto [[Fabrizio Miccoli]] solo alla 36ª giornata di campionato, in [[Siena Calcio|Siena]]-Palermo (1-2), nonostante tutto un campionato al suo fianco in cui solo nel finale ha subito la concorrenza del connazionale [[Abel Hernández]]. Al termine di questa stagione lascia la squadra rosanero dopo tre anni e mezzo trascorsi pressoché da titolare (soprattutto nelle ultime due stagioni) con 117 partite all'attivo impreziosite da 37 reti, così suddivise: 109 presenze (con 34 gol) in [[Serie A]], 6 presenze (e 3 reti) in [[Coppa Italia]] e 2 presenze in [[Coppa UEFA]].
 
==== Napoli ====
===== Stagione 2010-2011 =====
Il 22 luglio 2010 viene formalizzato il suo passaggio dal Palermo al [[SSC Napoli|Napoli]],<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1739 Tutt i trasferimenti - Napoli] Legaseriea.it</ref> già annunciato cinque giorni prima dal presidente [[Aurelio De Laurentiis]].<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3407&content=0 Da Laurentiis: Cavani è del Napoli] Sscnapoli.it</ref> La modalità di trasferimento consiste in un prestito oneroso per 5 milioni di euro con diritto di riscatto obbligatorio dell'intero cartellino, tramite scrittura privata, fissato a 12 milioni (pagabili in quattro anni), per un ammontare complessivo di 17 milioni.<ref name="cavanialnapoli">[http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=46874 De Laurentiis: "Ecco le cifre dell'affare Cavani"] Tuttonapoli.net</ref> Il calciatore firma un contratto fino al 2015 che gli riconosce un ingaggio annuale di 1,35 milioni di euro, oltre a vari bonus legati al rendimento.<ref name="cavanialnapoli" /> Sceglie ancora la maglia numero 7, cedutagli dal nuovo compagno di squadra [[Ezequiel Lavezzi]]<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3443&content=0 Napoli Day, emozioni al San Paolo] Sscnapoli.it</ref> che invece prende la maglia numero 22.<ref>[http://www.napolimagazine.com.cn/?action=read&idnotizia=34166 Calcio, Petrazzuolo: "Lavezzi ha scelto il 22"] Napolimagazine.com.cn</ref>
 
L'allenatore [[Walter Mazzarri]] lo schiera come terminale offensivo nel suo [[3-4-2-1]], ruolo a lui più congeniale,<ref name="cavaniprimapunta" /> con [[Marek Hamšík]] e lo stesso Lavezzi a supporto.<ref>[http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=47147 Mazzarri: "Cavani sarà la prima punta. Zuculini? Non era obiettivo primario"] Tuttonapoli.net</ref> Esordisce in maglia azzurra il 19 agosto 2010 nell'andata dei [[UEFA Europa League 2010-2011#Play-off|play-off di Europa League]] contro gli [[Svezia|svedesi]] dell'[[Idrottsförening Elfsborg|Elfsborg]] (1-0), subentrando al 52' a [[Michele Pazienza]];<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3480&content=0 Napoli-Elfsborg 1-0] Sscnapoli.it</ref> una settimana dopo firma i suoi primi gol con la maglia partenopea e in assoluto in una competizione europea, decidendo con una doppietta la partita di ritorno in [[Svezia]].<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3510&content=0 Elfsborg-Napoli 0-2] Sscnapoli.it</ref> Al debutto in [[Serie A]] con la nuova maglia realizza il [[gol fantasma]] del momentaneo 0-1 nella gara giocata in [[Toscana]] contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], terminata poi 1-1.<ref>[http://it.eurosport.yahoo.com/29082010/45/serie-d-agostino-acchiappa-gol-fantasma-cavani.html Serie A - D'Agostino acchiappa il gol fantasma di Cavani] eurosport.yahoo.it</ref>
 
In [[Cesena Calcio|Cesena]]-Napoli (1-4) del 26 settembre 2010, quinta giornata di campionato, segna la sua seconda [[Gol#Doppietta|doppietta]] in maglia azzurra, la prima in campionato, portandosi a quota cinque reti in altrettante partite.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Cesena/26-09-2010/napoli-fa-pezzi-cesena-711260042903.shtml Il Napoli fa a pezzi il Cesena. Parolo illude, Cavani decide] Gazzetta.it</ref> Protagonista in avvio di stagione con otto reti in nove partite,<ref>{{cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3616&content=0|titolo=Cavani: Grande rimonta, possiamo lottare contro tutti|editore=Sscnapoli.it|accesso=|data=30-09-2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/napoli/2010/10/02-131588/Cavani%2C+cuore+di+Napoli.+De+Niro+al+San+Paolo|titolo=Cavani, cuore di Napoli|editore=Corrieredellosport.it|accesso=|data=2 ottobre 2010}}</ref> in [[Football Club Utrecht|Utrecht]]-Napoli (3-3) del 2 dicembre 2010, quinta giornata della [[UEFA Europa League 2010-2011#Fase a gironi|fase a gironi dell'Europa League]], segna la sua prima [[Gol#Tripletta|tripletta]] in maglia azzurra.<ref>[http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season=2011/round=2000128/match=2003029/index.html Il Napoli resta in corsa] it.uefa.com</ref> Nell'ultima partita del girone, giocata il 15 dicembre al [[Stadio San Paolo|San Paolo]] contro la [[Fotbal Club Steaua București|Steaua Bucarest]] (1-0), realizza al 93' il gol che consegna al Napoli la vittoria e la qualificazione al turno successivo,<ref>[http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season=2011/round=2000128/match=2003041/index.html Cavani manda il Napoli ai sedicesimi] it.uefa.com</ref> portandosi inoltre a 16 reti complessive in 24 partite e battendo così il personale record stagionale di realizzazioni (15) conseguito con la maglia del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] nelle due stagioni precedenti. Il 9 gennaio 2011 firma la sua seconda tripletta in maglia azzurra e la prima in [[Serie A]], decisiva nella vittoria contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] al [[Stadio San Paolo|San Paolo]] (3-0).<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2011/01/09-148825/Cavani+travolge+la+Juve.+Il+Napoli+%C3%A8+secondo+da+solo|titolo=Cavani travolge la Juve - Il Napoli è secondo da solo|editore=Corrieredellosport.it|accesso=10 gennaio 2011|data=9 gennaio 2011}}</ref> In seguito realizza, tra le altre reti, la terza tripletta stagionale, stavolta ai danni della [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], e dunque il 20 marzo 2011, con una doppietta nella partita interna contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]], raggiunge quota 22 reti in campionato, eguagliando lo storico record di [[Antonio Vojak]] che resisteva da settantotto anni<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/napoli/2011/03/20-162011/Il+Napoli+a+-3+dal+Milan!+Cavani%2C+doppietta+storica|titolo=Il Napoli a -3 dal Milan! Cavani, doppietta storica|editore=Corrieredellosport.it|accesso=20 marzo 2011|data=20 marzo 2011}}</ref> per poi, quindi, superarlo il 3 aprile successivo grazie alla quarta tripletta stagionale, decisiva nel 4-3 casalingo ai danni della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Napoli/03-04-2011/pazzo-napoli-0-2-4-3-80713508231.shtml|titolo=Cavani fa impazzire Napoli. Continua il sogno scudetto|editore=Gazzetta.it|accesso=3 aprile 2011|data=3 aprile 2011}}</ref>
 
La prima stagione in azzurro si chiude anzitempo a causa dell'espulsione rimediata al 74' della sconfitta esterna contro il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] (2-1) della 36ª giornata di [[Serie A 2010-2011|campionato]],<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Lecce-Napoli/25502|titolo=Lecce-Napoli 2-1|editore=legaseriea.it|accesso=11 maggio 2011|data=}}</ref> a seguito della quale gli viene comminata una squalifica di tre giornate<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Napoli/10-05-2011/cavani-tre-turni-stop-801143635113.shtml|titolo=Cavani: tre turni di stop. De Laurentiis contro Mazzarri|editore=Gazzetta.it|accesso=|data=10 maggio 2011}}</ref> poi ridotte a due.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=60577|titolo=Cavani, tolto un turno di squalifica: niente Juve per il Matador|editore=Tuttonapoli.net|data=17 maggio 2011|accesso=}}</ref> Lo ''score'' della stagione d'esordio in maglia partenopea si attesta pertanto a 47 presenze e 33 reti complessive (26 in campionato e 7 in [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]]), recitando un ruolo da protagonista nella qualificazione diretta in [[UEFA Champions League|Champions League]].<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2011/05/15-172583/Napoli+impazzisce+di+gioia%3A+terzo+posto+e+Champions!|editore=Corrieredellosport.it|titolo=Napoli impazzisce di gioia: terzo posto e Champions!|data=15 maggio 2011|accesso=15 maggio 2011}}</ref>
 
Il 19 maggio 2011 firma il rinnovo del contratto di un ulteriore anno fino al 30 giugno 2016,<ref>{{cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4073&content=0|editore=Sscnapoli.it|titolo=De Laurentiis: Con Cavani abbiamo prolungato fino al 2016|data=19 maggio 2011|accesso=19 maggio 2011}}</ref> cui fa seguito il riscatto dell'intero cartellino secondo gli accordi presi.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=62924|editore=Tuttonapoli.net|titolo=Cavani, l'agente: "Felicissimo del riscatto. Edi contento di Napoli, ma in futuro..."|data=24 giugno 2011|accesso=2 luglio 2011}}</ref>
 
===== Stagione 2011-2012 =====
Il 14 settembre 2011 debutta in [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]] segnando il gol del vantaggio nella prima partita della [[UEFA Champions League 2011-2012#Fase a gironi 2|fase a gironi]] giocata in trasferta contro gli [[Inghilterra|inglesi]] del [[Manchester City Football Club|Manchester City]] e conclusasi sull'1-1;<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2012/matches/round=2000263/match=2007577/index.html|titolo=Manchester City-Napoli 1-1|editore=uefa.com|data=14 settembre 2011}}</ref> quattro giorni dopo trova i primi gol in [[Serie A 2011-2012|campionato]] firmando una tripletta ai danni dei campioni in carica del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], decisiva nella vittoria per 3-1 al [[Stadio San Paolo|San Paolo]], ed è così il primo calciatore a portarsi a casa il pallone della partita, ''trofeo'' che proprio a partire dalla stagione 2011-2012 viene assegnato a chi realizza [[Gol#Tripletta|tre gol]] in una partita.<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/PALLONE_DELLA_GARA_PER_CAVANI/472289|titolo=Pallone della gara per Cavani|editore=Legaseriea.it|data=18 settembre 2011|accesso=19 settembre 2011}}</ref> Nella partita di ritorno contro gli [[inglesi]], disputata il 22 novembre, realizza la prima doppietta nella massima competizione internazionale per club, decisiva nel risultato finale (2-1)<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Napoli/22-11-2011/cavani-fa-godere-napoli-803825255513.shtml|titolo=Cavani fa godere Napoli. City in ginocchio al San Paolo|editore=gazzetta.it|data=22 novembre 2011|accesso=22 novembre 2011}}</ref> e verso la qualificazione agli ottavi di finale. Il 23 gennaio 2012 viene inserito nella miglior formazione del 2011 del [[Gran Galà del calcio AIC 2011|Gran Galà del calcio AIC]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4588&content=0|titolo=Maggio, Hamsk e Cavani premiati con l'Oscar del calcio a Milano|editore=Sscnapoli.it|data=25 gennaio 2012|accesso=25 gennaio 2012}}</ref> Il 25 aprile 2012 segna il suo centesimo gol con le squadre italiane, chiudendo la partita contro il [[US Lecce|Lecce]] col risultato di 0-2 per il Napoli.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lecce/2012/04/25/news/lecce_napoli-33935439|titolo=Napoli vede la Champions. E Cavani fa cento in Italia|editore=Repubblica.it||data=25 aprile 2012|accesso=25 aprile 2012}}</ref> Nel complesso realizza 23 gol in campionato e 5 in [[Champions League]].
 
Il 20 maggio segna su [[calcio di rigore]] il gol che sblocca la finale di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]] contro la [[Juventus Football Club|Juventus]], poi vinta per 2-0 dal Napoli, ottenendo così il suo primo trofeo in [[Italia]];<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/20-05-2012/coppa-italia-napoli-primo-ko-juve-911284460481.shtml|titolo=Coppa Italia al Napoli. Primo k.o. della Juve|editore=gazzetta.it|data=20 maggio 2012|accesso=}}</ref> in questa competizione va a segno anche negli ottavi contro il [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]],<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4565&content=0|titolo=Napoli-Cesena 2-1, azzurri ai quarti|editore=sscnapoli.it|data=|accesso=4 agosto 2012}}</ref> decide con una doppietta il quarto di finale contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4591&content=0|titolo=Napoli-Inter 2-0|editore=sscnapoli.it|data=|accesso=4 agosto 2012}}</ref> e sigla la rete del definitivo 2 a 0 nella semifinale di ritorno contro il [[Associazione Calcio Siena|Siena]],<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4709&content=0|titolo=Napoli-Siena 2-0|editore=sscnapoli.it|data=|accesso=4 agosto 2012}}</ref> realizzando quindi cinque reti complessive che gli valgono il titolo di capocannoniere del torneo.<ref name="capo">{{Cita web|url=http://www.resport.it/napoli/napoli_campione_cavani_si_laurea_capocannoniere_coppa_italia.aspx|titolo=NAPOLI CAMPIONE. Cavani si laurea capocannoniere della Coppa Italia|editore=resport.it|data=21 maggio 2012|accesso=4 agosto 2012}}</ref>
 
Chiude la seconda stagione in azzurro con 48 presenze e 33 reti, eguagliando pertanto lo ''score'' personale della stagione precedente.<ref name="capo" />
 
===== Stagione 2012-2013 =====
[[File:Edinson Cavani (vs. AIK in 2012, cropped).jpg|thumb|left|Cavani durante [[Allmänna Idrottsklubben Fotboll|AIK]]-Napoli di Europa League.|259x259px]]
Apre la stagione segnando uno dei due gol del Napoli nella finale della [[Supercoppa italiana 2012|Supercoppa italiana]] persa per 4-2 in favore della [[Juventus Football Club|Juventus]].
 
Il 31 agosto, nel corso di una conferenza stampa organizzata in presenza del presidente del club partenopeo [[Aurelio De Laurentiis]], Cavani prolunga il contratto fino al 2017<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=5049&content=0 Cavani rinnova fino al 2017. Giandomenico Mesto al Napoli a titolo definitivo] Sscnapoli.it</ref> con un aumento dell'ingaggio fino a 5 milioni di euro all'anno (bonus compresi)<ref>{{Cita news|autore = Mimmo Malfitano|titolo = Il Napoli si è assicurato i gol a lunga distanza|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 29|mese = agosto|anno = 2012|pagina = 16}}</ref> e l'introduzione di una clausola rescissoria fissata a 63 milioni di euro<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/napoli/articoli/88651/napoli-firma-show-per-cavani.shtml Napoli, firma show per Cavani] sportmediaset.mediaset.it</ref> – valida fino al 10 agosto 2013<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/napoli-retroscena-cavani-si-abbassa-la-clausola-del-matador-457083 Napoli, retroscena Cavani: si abbassa la clausola del Matador] Tuttomercatoweb.com</ref> – di cui circa 3 andrebbero al Danubio e al Palermo, le squadre che hanno cresciuto il giocatore, come premio di valorizzazione.<ref>[http://www.calcionapoli24.it/?action=read&idnotizia=78112 Di Marzio rivela: "Napoli-Cavani, c'è un importante dettaglio per la clausola"] Calcionapoli24.it</ref>
 
Il 16 settembre 2012, grazie al gol realizzato contro il [[Parma FC|Parma]], raggiunge quota 85 reti in [[Serie A]], superando il connazionale [[Rubén Sosa Ardaiz|Rubén Sosa]] e diventando in tal modo l'uruguaiano più prolifico nella storia della massima serie italiana.<ref>{{Cita web|url=http://www.ovaciondigital.com.uy/120917/futinter-664320/futbolinternacional/golazo-supero-a-sosita-/|titolo=Golazo: superó a "Sosita"|editore=ovaciondigital.com.uy|data=16 settembre 2012|lingua=es}}
</ref> L'8 novembre 2012 sigla l'intera [[Gol#Quaterna|quaterna]] (la prima in carriera)<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=5204&content=0|titolo=Cavani, primo poker in carriera. Con 79 gol il Matador raggiunge il sesto posto nella classifica dei bomber della storia azzurra|editore=Sscnapoli.it|data=8 novembre 2012|lingua=}}</ref> nel 4-2 casalingo contro gli [[Ucraina|ucraini]] del [[Futbol'nyj Klub Dnipro|Dnipro]], nell'incontro valido per la quarta giornata della fase a gironi dell'[[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]]. Nell'ultima partita del girone, in trasferta contro gli [[Svezia|svedesi]] dell'[[Allmänna Idrottsklubben Fotboll|AIK]], segna su rigore la rete del definitivo 2-1 che sancisce la qualificazione azzurra al turno successivo,<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Napoli/22-11-2012/cavani-94-regala-vittoria-napoli-gia-sedicesimi-913297719980.shtml|titolo=Gioia Cavani all'ultimo secondo - Anche il Napoli è già qualificato|editore=gazzetta.it|data=22 novembre 2012|lingua=}}</ref> firmando contestualmente l'ultima rete realizzata nello storico [[Råsundastadion]] prima della sua demolizione.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=124687|titolo=Aggrappati alle prodezze di Cavani: al Rasunda una notte da raccontare ai nipotini|editore=tuttonapoli.net|data=23 novembre 2012|lingua=}}</ref> Nell'anno solare 2012 mette a segno complessivamente 45 reti.
 
Il 20 gennaio 2013 segna il 100º gol in [[Serie A]] (in 197 partite) ai danni della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], contro cui segnò anche il suo primo gol all'esordio in massima serie con la maglia del [[US Palermo|Palermo]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Fiorentina/20-01-2013/fiorentina-napoli-1-1-de-sanctis-regala-cavani-rimedia-913902445903.shtml|titolo=De Sanctis regala, Cavani rimedia|editore=gazzetta.it|data=20 gennaio 2013|lingua=}}</ref> Il 27 gennaio seguente, per il secondo anno consecutivo, viene inserito nella miglior formazione del 2012 del [[Gran Galà del calcio AIC 2012|Gran Galà del calcio AIC]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=5387&content=0|titolo=Oscar del Calcio a Cavani e Insigne.|editore=sscnapoli.it|data=27 gennaio 2013}}</ref>
 
Il 5 maggio, con una tripletta all'[[Inter]] nel 3-1 con cui il Napoli vince la partita della 35ª giornata, raggiunge quota 101 reti in maglia azzurra.<ref>[http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2013/05/05/commento_serie_a_35a_giornata_napoli_inter.html Cavani, il signor 101 gol. Napoli da Champions, Inter ko] sport.sky.it</ref>
Chiude il campionato con 29 reti in 34 partite, diventando il secondo giocatore del Napoli, dopo [[Diego Armando Maradona]], a vincere la classifica cannonieri del campionato di Serie A.
 
Il 27 gennaio 2014, per il terzo anno consecutivo, viene inserito nella miglior formazione del 2013 del [[Gran Galà del calcio AIC 2013|Gran Galà del calcio AI3]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/live-tmw-gran-gala-aic-migliore-giocatore-andrea-pirlo-resto-alla-juve-523531 LIVE TMW - Gran Galà Aic - Migliore giocatore Andrea Pirlo: "Resto alla Juve"] Tuttomercatoweb.com</ref>
 
==== Paris Saint Germain ====
===== Stagione 2013-2014 =====
[[File:Cavani v Chelsea 2014.jpg|thumb|Cavani si prepara a battere un calcio di punizione durante una gara di Champions League.]]
Il 16 luglio 2013 passa alla società [[Francia|francese]] del [[Paris Saint-Germain]], per 64 milioni di euro,<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/16-07-2013/psg-giorno-cavani-sono-arrivato-un-club-che-top-mondo-20789155851.shtml Psg, Cavani: "Sono arrivato in un club che è al top del mondo"] Gazzetta.it</ref> firmando un contratto quinquennale.<ref>{{fr}} [http://www.psg.fr/fr/Actus/003001/Article/62850/Edinson-Cavani-rejoint-le-Paris-Saint-Germain-pour-5-ans Edinson Cavani rejoint le Paris Saint-Germain pour 5 ans] Psg.fr</ref>
 
Non convocato per la [[Trophée des champions 2013|Supercoppa di Francia]] vinta proprio dalla sua squadra per 2-1 il 3 agosto, debutta con la maglia del PSG il 9 agosto 2013 in [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]]-PSG (1-1) della prima giornata di [[Ligue 1 2013-2014|campionato]], entrando in campo al 71' al posto di [[Ezequiel Lavezzi]].<ref>{{fr}} [http://www.psg.fr/fr/Saison/204002/Match/?page=after Montpellier-PSG 1-1] Psg.fr</ref> Nella successiva partita gioca da titolare e segna il gol del pareggio nella sfida casalinga contro l'[[Athletic Club Ajaccien|Ajaccio]] (1-1).<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2013/08/18/france/ligue-1/paris-saint-germain-fc/athletic-club-ajaccien/1479062/ PSG-Ajaccio 1-1] Soccerway.com</ref> Il 17 settembre, invece, arriva il primo gol in [[UEFA Champions League 2013-2014|UEFA Champions League]] nella nuova stagione, aprendo le marcature dell'incontro vinto 4-1 dal Paris Saint-Germain.<ref>[http://www.tuttocalcioestero.it/2013/11/27/psg-olympiakos-2-1-ibra-e-cavani-prolungano-il-momento-magico-dei-parigini/45174 Psg-Olympiakos 2-1: Ibra e Cavani prolungano il momento magico dei parigini] tuttocalcioestero.it</ref>
 
Il 19 aprile 2014 ha vinto la [[Coupe de la Ligue 2013-2014|Coupe de la Ligue]] battendo in finale l'[[Olympique Lyonnais|Olympique Lione]] per 2-1, segnando la doppietta decisiva.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/19-04-2014/coppa-lega-lione-psg-1-2-super-cavani-decide-finale-80486145226.shtml Coppa di Lega, Lione-Psg 1-2: super Cavani decide la finale] Gazzetta.it</ref> A fine stagione vince il [[Ligue 1 2013-2014|campionato]] e il suo nome appare come componente della ''Squadra ideale della Ligue 1'' nel [[Trophées UNFP du football]].
 
===== Stagione 2014-2015 =====
Apre la stagione 2014-2015 con la vittoria della [[Trophée des champions 2014|Supercoppa di Francia]] disputata il 2 agosto contro il [[En Avant de Guingamp|Guingamp]] (2-0). Esordisce in campionato l'8 agosto nella partita contro il [[Stade de Reims|Reims]], finita 2-2.<ref>
{{Cita web|autore = Claudio Cafarelli|url = http://www.maidirecalcio.com/2014/08/08/ligue-1-reims-psg-2-2-come-tradizione-i-parigini-non-vincono-la-prima.html|titolo = Come “tradizione” i parigini non vincono la prima|accesso = |editore = |data = 8 agosto 2014}}</ref> Il suo primo goal stagionale arriva nella seconda giornata del campionato francese nella partita vinta 2-0 contro il [[Sporting Club de Bastia|Bastia]].<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_estero/2014/08/16-373080/Psg-Bastia+2-0%3A+Cavani+gol,+Ibra+ko|titolo = Psg-Bastia 2-0: Cavani gol, Ibra ko|accesso = |editore = |data = 16 agosto 2014}}</ref>. Nella partita vinta 3-1 sul campo del Lens sigla su rigore il gol del definitivo 3-1, lasciandosi andare alla sua tipica esultanza, ovvero mimando il gesto del fucile. L'arbitro però non gradisce, e lo espelle. Si tratta del primo cartellino rosso rimediato con la maglia del PSG, ed il secondo in carriera.<ref>https://it.eurosport.yahoo.com/blog/sport-in-rete/cavani-espulso-per----aver-esultato-204913672.html</ref>
 
Il 4 gennaio 2015 viene messo fuori rosa per due giornate, insieme a Lavezzi, a causa di un tardivo rientro dalle vacanze natalizie. I due erano infatti attesi per uno stage di allenamento con l'intera squadra, in Marocco.<ref>{{Cita web|url=http://www.foxsports.it/ligue-1/ultime-news/il-psg-punisce-lavezzi-e-cavani-non-convocati-per-due-partite|titolo=Blanc: Lavezzi e Cavani fuori 2 partite|editore=FoxSports.it|data=4 gennaio 2015}}</ref> Dopo essere stato reintegrato in rosa, gioca la partita d'andata degli ottavi di Champions League contro il [[Chelsea]], siglando la rete del pareggio. La partita terminerà 1-1.
A partire dalla seconda metà di aprile, complice anche la squalifica di tre turni inflitta al compagno di attacco [[Ibrahimovic]], Cavani riprende a segnare con regolarità, risultando spesso decisivo ai fini del risultato, nella volata finale per lo scudetto transalpino.<ref>http://www.transfermarkt.it/edinson-cavani/leistungsdaten/spieler/48280/saison/2014/plus/1#FR1</ref>
Il 3 maggio, in occasione della vittoria esterna per 2-0 in [[Ligue 1]] sul [[Football Club de Nantes|Nantes]], arriva a marcare il suo cinquantesimo gol con il PSG.<ref>http://www.psg.fr/en/Actus/101001/Breve/71076/50e-but-pour-Cavani-avec-Paris</ref> Appena 5 giorni dopo, conferma il suo ottimo stato di forma segnando una tripletta al Guingamp, contribuendo alla rotonda vittoria per 6-0 del PSG.<ref>http://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/08-05-2015/ligue-1-psg-guingamp-6-0-cavani-tris-fenomeno-doppio-ibrahimovic-110741611499.shtml</ref>
Il 30 maggio regala ai "parisiens" la nona [[Coupe de France]] con un potente colpo di testa che batte l'[[Association de la Jeunesse Auxerroise|Auxerre]] in finale. È ora il capocannoniere stagionale della squadra, con 31 gol.<ref>http://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/30-05-2015/psg-vince-anche-coppa-francia-cavani-decide-finale-1101048393203.shtml</ref>
 
=== Nazionale ===
[[File:Schaars Cavani.jpg|thumb|left|Cavani (a destra) contro [[Stijn Schaars]].]]
[[File:1 edinson cavani 2014.jpg|thumb|right|Cavani si appresta a tirare un calcio di punizione durante gli ottavi della Coppa del mondo di calcio 2014 contro la Colombia.]]
Nel gennaio 2007 viene convocato nella [[Nazionale di calcio dell'Uruguay Under-20|Nazionale uruguaiana Under-20]], della quale assume anche il ruolo di [[Capitano (calcio)|capitano]], per disputare il [[Campionato sudamericano di calcio Under-20|Campionato sudamericano Under-20]] tenutosi in [[Paraguay]]. Conclude il torneo vincendo la classifica cannonieri con sette reti e aggiudicandosi il ''Pallone d'oro'' quale miglior calciatore della competizione, contribuendo a far arrivare l'Uruguay in terza posizione<ref name="tmw" /> e garantendogli in tal modo una convocazione per il successivo campionato del mondo Under-20, sebbene non venga centrata la qualificazione ai [[Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici di Pechino 2008]].
 
Il 7 febbraio 2008, ad una settimana dal suo 21º compleanno, debutta in [[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Nazionale maggiore]] nell'amichevole contro la {{NazNB|CA|COL}}, bagnando l'esordio con una rete.<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/dicembre/15/Pressing_Toni_prova_anche_per_ga_10_091215049.shtml Pressing su Toni. Si prova anche per Cavani.] archiviostorico.gazzetta.it</ref> Dopo aver giocato sette partite di [[Campionato mondiale di calcio 2010 (qualificazioni CONMEBOL)|qualificazione al campionato mondiale di calcio del 2010]] senza realizzare gol, torna a segnare con la maglia della ''Celeste'' il 3 marzo 2010 nell'amichevole pre-Mondiale contro la {{NazNB|CA|CHE}}, vinta in trasferta per 3-1, dopo essere subentrato al 62'.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/catania/?action=read&idnotizia=21964 Svizzera-Uruguay 1-3, segna Cavani, bene Martinez nella ripresa] Tuttomercatoweb.com</ref>
 
A giugno viene incluso nella rosa di 23 giocatori che prende parte al [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale sudafricano del 2010]].<ref>{{es}} [http://www.auf.org.uy/listafinal.pdf Selección mayor Copa Mundial de la F.I.F.A. Sudáfrica 2010] auf.org.uy {{pdf}}</ref>
Esordisce nella massima competizione internazionale nella seconda giornata della fase a gironi, nell'incontro vinto per 3-0 contro i padroni di casa del {{NazNB|CA|ZAF}}, uscendo all'89' per lasciare il posto a [[Sebastián Bruno Fernández]].<ref>{{en}} [http://www.fifa.com/worldcup/matches/round=249722/match=300061452/report.html Sudafrica-Uruguay 0-3] Fifa.com</ref> Nella successiva partita contro il {{NazNB|CA|MEX}} (vinta per 1-0), terzo ed ultimo incontro del girone, gioca tutti i 90' da titolare<ref>{{en}} [http://www.fifa.com/worldcup/matches/round=249722/match=300061450/report.html Messico-Uruguay 0-1] Fifa.com</ref> servendo l'assist a [[Luis Alberto Suárez]] per il gol vittoria.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=24839 Uruguay, la prestazione di Cavani contro il Messico] Tuttopalermo.net</ref> Gioca per intero anche l'ottavo di finale vinto per 2-1 contro la {{NazNB|CA|KOR}},<ref>{{en}} [http://www.fifa.com/worldcup/matches/round=249717/match=300061504/report.html Uruguay-Corea del Sud 2-1] Fifa.com</ref> mentre viene sostituito al 76' nel quarto di finale vinto poi 5-3 ai [[tiri di rigore|calci di rigore]] contro il {{NazNB|CA|GHA}};<ref>{{en}} [http://www.fifa.com/worldcup/matches/round=249718/match=300061508/report.html Uruguay-Ghana 5-3 d.c.r] Fifa.com</ref> nella semifinale persa per 3-2 contro i {{NazNB|CA|NLD}}, unica partita della competizione in cui viene schierato seconda punta, torna a giocare tutti e 90 i minuti per intero.<ref>{{en}} [http://www.fifa.com/worldcup/matches/round=249719/match=300061512/report.html Uruguay-Olanda 2-3] Fifa.com</ref> La prima ed unica rete nella competizione arriva nella [[Campionato mondiale di calcio 2010#Finale per il 3º posto|finale per il 3º posto]] contro la {{NazNB|CA|DEU}}, persa per 3-2, segnando al 28' la rete del momentaneo 1-1.<ref>{{en}} [http://www.fifa.com/worldcup/matches/round=249720/match=300061510/report.html Uruguay-Germania 2-3] Fifa.com</ref> Chiude quindi il suo primo Mondiale, il migliore per la ''Celeste'' dal [[Campionato mondiale di calcio 1970|1970]], con 6 presenze ed una rete.
L'8 ottobre 2010 firma una [[Gol#Tripletta|tripletta]] – la prima in assoluto in carriera – nella vittoriosa amichevole in trasferta contro l'[[Nazionale di calcio dell'Indonesia|Indonesia]] (7-1), aprendo le marcature della ''Celeste'' e realizzando quindi le ultime due reti.<ref>[http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=49651 Indonesia-Uruguay 1-7, Cavani show: tripletta, assist e rigore procurato] Tuttonapoli.net</ref> Complessivamente, nelle amichevoli disputate nella stagione 2010-2011 realizza sei gol in otto partite. Il 28 giugno 2011 viene inserito nella lista dei 23 convocati per la [[Copa América 2011|Copa América]], con la maglia numero 21.<ref>{{es}} [http://www.auf.org.uy/sel_may_plancopam.html Selección Nacionale / Copa América 2011] auf.org.uy</ref> Dopo aver giocato da titolare nella prima giornata della fase a gironi contro il {{NazNB|CA|PER}} (1-1), nella successiva partita contro il {{NazNB|CA|CHL}} (ancora un pareggio per 1-1) subisce un infortunio al ginocchio<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/copa-america/09-07-2011/sanchez-agguanta-uruguay-801930115866.shtml Sanchez agguanta l'Uruguay. Ed è allarme per Cavani] Gazzetta.it</ref> che lo tiene fuori dal campo fino alla finale del 24 luglio, quando, subentrando ad [[Álvaro Pereira]] al 63', partecipa alla vittoria della sua squadra per 3-0 ai danni del {{NazNB|CA|PRY}}, vincendo così la competizione.<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4193&content=0 Cavani e Gargano festeggiano con l'Uruguay: la Celeste batte il Paraguay 3-0 e vince la Coppa America] Sscnapoli.it</ref>
 
A giugno 2012 viene convocato per i [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici di Londra]] come fuori quota.<ref>{{en}} [http://www.fifa.com/mensolympic/news/newsid=1661887/index.html Uruguay call on Suarez for Olympics] Fifa.com</ref> Disputa da titolare le tre partite del primo turno contro le selezioni olimpiche di {{NazNB|CA|ARE}}, {{NazNB|CA|SEN}} e {{NazNB|CA|GBR}} senza andare a segno, con l'Uruguay che non riesce a superare il girone.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/01-08-2012/giornata-decisiva-quarti-bielorussia-segue-brasile-912070768279.shtml|titolo=Uruguay k.o., Cavani a casa. La Gran Bretagna ai quarti|editore=gazzetta.it|data=2 agosto 2012}}</ref>
 
Convocato per la [[FIFA Confederations Cup 2013]], gioca le prime due partite del girone, la semifinale contro il {{NazNB|CA|BRA}} e la finale per il terzo posto contro l'{{NazNB|CA|ITA}}, persa ai tiri di rigore; i gol segnati sono tre: uno alla Nazionale verdeoro padrone di casa e quindi una doppietta contro gli azzurri.
 
Il 12 maggio 2014 è stato inserito nella lista di 26 calciatori pre-convocati in vista dei [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]].<ref>{{es}} [http://www.auf.org.uy/Portal/NEWS/3831/ Lista provisional para Brasil 2014] auf.org.uy</ref> All'indomani dell'amichevole contro l'{{NazNB|CA|NIR}} vinta per 1-0, il 31 maggio è stato inserito nella lista definitiva dei 23 calciatori disponibili per il torneo.<ref>{{es}} [http://www.auf.org.uy/Portal/NEWS/3941/ Plantel definitivo para Brasil 2014] auf.org.uy</ref> Durante la prima partita della fase a gironi segna il gol dell'1-0 contro la Costa Rica; la partita finirà 3-1 per i costaricani. Disputa anche le altre due partite del girone contro Inghilterra (vittoria per 2-1) e Italia (vittoria per 1-0) e gli ottavi di finale persi 2-0 contro la Colombia. In totale disputa tutte e quattro le partite del Mondiale giocate dalla sua Nazionale, tutte da titolare, siglando una rete.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
Durante la sua carriera Cavani ha collezionato 475 presenze segnando 249 gol tra club, Nazionale maggiore e Nazionali giovanili (inclusa Uruguay Olimpica).
 
''Statistiche aggiornate al 24 giugno 2015''.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.png|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
! rowspan="2" |Stagione
! rowspan="2" |Squadra
! colspan="3" |Campionato
! colspan="3" |Coppe nazionali
! colspan="3" |Coppe continentali
! colspan="3" |Altre coppe
! colspan="2" |Totale
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|| [[Danubio Fútbol Club 2005-2006|2005-2006]] || rowspan="2" |{{Bandiera|URY}} [[Danubio Fútbol Club|Danubio]] || [[Primera División Uruguaya 2005-2006|PD]] || 10 || 4 || [[Liguilla Pre-Libertadores de América|LPL]] || 5 || 3 || - || - || - || - || - || - || 15 || 7
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.png|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|| [[Danubio Fútbol Club 2006-2007|2006-gen. 2007]] || [[Primera División Uruguaya 2006-2007|PD]] || 15 || 5 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 5
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
! colspan="3" |Totale Danubio || 25 || 9 || || 5 || 3 || || || || || || || 30 || 12
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
|-
'''''<span style="font-family:Bradley Hand ITC">[[Utente:Fire90|<span style="color:#0000FF">Fire</span>]][[Discussioni utente:Fire90|<span style="color:#ff0000">90</span>]]</span>''''' 12:00, 2 nov 2015 (CET)
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2006-2007|gen.-giu. 2007]] || rowspan="4" |{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 7 || 2 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || - || - || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || - || - || - || - || - || 7 || 2
<!-- fine template di benvenuto -->
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 33 || 5 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 37 || 5
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 35 || 14 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 15
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 34 || 13 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 37 || 15
|-
! colspan="3" |Totale Palermo || 109 || 34 || || 6 || 3 || || 2 || 0 || || || || 117 || 37
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2010-2011|2010-2011]] || rowspan="3" |{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 35 || 26 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 10<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 7<ref>2 reti nei play-off.</ref> || - || - || - || 47 || 33
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 35 || 23 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 5 || 5 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 8 || 5 || - || - || - || 48 || 33
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 34 || 29 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 1 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 7 || 7 || [[Supercoppa italiana 2012|SI]] || 1 || 1 || 43 || 38
|-
! colspan="3" |Totale Napoli || 104 || 78 || || 8 || 6 || || 25 || 19 || || 1 || 1 || 138 || 104
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] || [[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 30 || 16 || [[Coppa di Francia 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdL]] || 2+3 || 1+4 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 8 || 4 || [[Trophée des champions 2013|SF]] || - || - || 43||25
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] ||34||18|| [[Coupe de France 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] ||4+3||4+3|| [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 10 || 6 || [[Trophée des champions 2014|SF]] || 1 || 0 ||52||31
|-
! colspan="3" |Totale Paris Saint-Germain ||64||34|||| 12 || 12 |||| 18 || 10 |||| 1 || 0 ||95||56
|-
! colspan="3" |Totale carriera ||302||155|||| 31 || 24 |||| 45 || 29 |||| 2 || 1 ||380||209
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|URY}}
{{Cronopar|06-02-2008|Montevideo|URY|2|2|COL|1|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|25-05-2008|Bochum|TUR|2|3|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-10-2008|Buenos Aires|ARG|2|1|URY|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|23}}}}
{{Cronopar|19-11-2008|Saint-Denis|FRA|0|0|URY|-|Amichevole|13={{Sostin|47}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-02-2009|Tripoli|LBY 1977-2011|2|3|URY|-|Amichevole|13={{Sostin|59}} {{Cartellinogiallo|77}}|14=Tripoli (Libia)}}
{{Cronopar|01-04-2009|Santiago del Cile|CHL|0|0|URY|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|06-06-2009|Montevideo|URY|0|4|BRA|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|10-06-2009|Puerto Ordaz|VEN|2|2|URY|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|80}} {{Cartellinogiallo|84}}}}
{{Cronopar|12-08-2009|Algeri|DZA|1|0|URY|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|09-09-2009|Montevideo|URY|3|1|COL|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|32}}}}
{{Cronopar|10-10-2009|Quito|ECU|1|2|URY|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|14-10-2009|Montevideo|URY|0|1|ARG|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|03-03-2010|San Gallo|CHE|1|3|URY|1|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|26-05-2010|Montevideo|URY|4|1|ISR|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|16-06-2010|Pretoria|ZAF|0|3|URY|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|22-06-2010|Rustenburg|MEX|0|1|URY|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|26-06-2010|Port Elizabeth|URY|2|1|KOR|-|Mondiali|2010|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|02-07-2010|Johannesburg|URY|1|1|GHA|-|Mondiali|2010|Quarti di finale|dts|4-2|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|06-07-2010|Città del Capo|URY|2|3|NLD|-|Mondiali|2010|Semifinale}}
{{Cronopar|10-07-2010|Port Elizabeth|URY|2|3|DEU|1|Mondiali|2010|Finale 3º posto|||4º posto|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|11-08-2010|Lisbona|AGO|0|2|URY|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|08-10-2010|Giacarta|IDN|1|7|URY|3|Amichevole}}
{{Cronopar|12-10-2010|Wuhan|CHN|0|4|URY|1|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2010|Santiago del Cile|CHL|2|0|URY|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|41}}}}
{{Cronopar|29-03-2011|Dublino|IRL|2|3|URY|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|64}}}}
{{Cronopar|29-05-2011|Sinsheim|DEU|2|1|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|08-06-2011|Montevideo|URY|1|1|NLD|-|Amichevole||||4-3}}
{{Cronopar|23-06-2011|Rivera|URY|3|0|EST|-|Amichevole|14=Rivera (Uruguay)}}
{{Cronopar|04-07-2011|San Juan|URY|1|1|PER|-|Coppa America|2011|1º turno|14=San Juan (Argentina)|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|08-07-2011|Mendoza|URY|1|1|CHL|-|Coppa America|2011|1º turno|14=Mendoza (Argentina)|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|24-07-2011|Buenos Aires|URY|3|0|PRY|-|Coppa America|2011|Finale|||15º titolo|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|02-09-2011|Charkiv|UKR|2|3|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|07-10-2011|Montevideo|URY|4|2|BOL|1|QMondiali|2014|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|11-10-2011|Asunción|PRY|1|1|URY|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-11-2011|Montevideo|URY|4|0|CHL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-11-2011|Roma|ITA|0|1|URY|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|40}}}}
{{Cronopar|29-02-2012|Bucarest|ROU|1|1|URY|1|Amichevole|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|25-05-2012|Mosca|RUS|1|1|URY|-|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|02-06-2012|Montevideo|URY|1|1|VEN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-06-2012|Montevideo|URY|4|2|PER|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|07-09-2012|Barranquilla|COL|4|0|URY|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-09-2012|Montevideo|URY|1|1|ECU|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2012|Mendoza|ARG|3|0|URY|-|QMondiali|2014|14=Mendoza (Argentina)}}
{{Cronopar|16-10-2012|La Paz|BOL|4|1|URY|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|36}}}}
{{Cronopar|14-11-2012|Danzica|POL|1|3|URY|1|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|06-02-2013|Doha|ESP|3|1|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|22-03-2013|Montevideo|URY|1|1|PRY|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|45}}}}
{{Cronopar|26-03-2013|Santiago del Cile|CHL|2|0|URY|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|05-06-2013|Montevideo|URY|1|0|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|11-06-2013|Puerto Ordaz|VEN|0|1|URY|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-06-2013|Recife|ESP|2|1|URY|-|Conf.Cup|2013|1º turno|13={{Cartellinogiallo|27}}}}
{{Cronopar|20-06-2013|Salvador de Bahia|NGA|1|2|URY|-|Conf.Cup|2013|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|26-06-2013|Belo Horizonte|BRA|2|1|URY|1|Conf.Cup|2013|Semifinale|13={{Cartellinogiallo|21}}}}
{{Cronopar|30-06-2013|Salvador de Bahia|URY|2|2|ITA|2|Conf.Cup|2013|Finale 3º posto|dts|2-3|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|06-09-2013|Lima|PER|1|2|URY|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|50}}}}
{{Cronopar|10-09-2013|Montevideo|URY|2|0|COL|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-10-2013|Quito|ECU|1|0|URY|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-10-2013|Montevideo|URY|3|2|ARG|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|13-11-2013|Amman|JOR|0|5|URY|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|20-11-2013|Montevideo|URY|0|0|JOR|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|30-05-2014|Montevideo|URY|1|0|NIR|-|Amichevole|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|04-06-2014|Montevideo|URY|2|0|SVN|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|56}}}}
{{Cronopar|14-06-2014|Fortaleza|URY|1|3|CRI|1|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|19-06-2014|San Paolo|URY|2|1|ENG|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|24-06-2014|Natal|ITA|0|1|URY|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|28-06-2014|Rio de Janeiro|COL|2|0|URY|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|05-09-2014|Sapporo|JPN|0|2|URY|1|Amichevole|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|08-09-2014|Goyang|KOR|0|1|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|13-11-2014|Montevideo|URY|3|3|CRI|1|Amichevole||||6-7|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Santiago del Cile|CHL|1|2|URY|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|51}}}}
{{Cronopar|28-03-2015|Agadir|MAR|0|1|URY|1|Amichevole}}
{{Cronopar|06-06-2015|Montevideo|URY|5|1|GUA|2|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|13-06-2015|Antofagasta|URY|1|0|JAM|-|Coppa America|2015|1ºturno}}
{{Cronopar|16-06-2015|La Serena|ARG|1|0|URY|-|Coppa America|2015|1º turno}}
{{Cronopar|20-06-2015|La Serena|URY|1|1|PAR|-|Coppa America|2015|1º turno}}
{{Cronopar|24-06-2015|Santiago del Cile|CHL|1|0|URY|-|Coppa America|2015|Quarti di finale|13={{Cartellinorosso|2|29|63}}}}
{{Cronofin|76|27|9|5|Nazionale di calcio dell'Uruguay#Record di presenze|Nazionale di calcio dell'Uruguay#Record di gol}}
 
{{Cronoini|URY||| (partite non ufficiali)}}
|- align="center"
|12-06-2011||[[Colonia del Sacramento]]||align="right"|{{Naz|CA|URY}}||'''5 – 0'''||align="left"|[[File:600px Bianco e Verde (Bordato).png|20px]] [[Club Plaza Colonia de Deportes|Colonia de Deportes]]||1
{{Cronofin|1|1}}
 
{{Cronoini|URY|Olimpica}}
|- align="center"
|12-07-2012||[[Maldonado]]||align="right"|{{NazBD|CA|URY||Olimpica|}}||'''6 – 4'''||align="left"|{{Naz|CA|CHL||Olimpica}}||[[Amichevole]]||'''2'''||
|- align="center"
|15-07-2012||[[Montevideo]]||align="right"|{{NazBD|CA|URY||Olimpica}}||'''2 – 0'''||align="left"|{{Naz|CA|PAN||Olimpica}}||[[Amichevole]]||'''1'''||
|- align="center"
|26-07-2012||[[Manchester]]||align="right"|{{NazBD|CA|URY||Olimpica}}||'''2 – 1'''||align="left"|{{Naz|CA|ARE||Olimpica}}||[[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi 2012 - <small>1º turno<small>]]||-
||
|- align="center"
|29-07-2012||[[Londra]]||align="right"|{{NazBD|CA|SEN||Olimpica}}||'''2 – 0'''||align="left"|{{Naz|CA|URY||Olimpica}}||[[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi 2012 - <small>1º turno<small>]]||-
||
|- align="center"
|01-08-2012||[[Cardiff]]||align="right"|{{NazBD|CA|GBR||Olimpica}}||'''1 – 0'''||align="left"|{{Naz|CA|URY||Olimpica}}||[[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi 2012 - <small>1º turno<small>]]||-
||
{{Cronofin|5|3}}
 
{{Cronoini|URY|Olimpica|| (partite non ufficiali)}}
|- align="center"
|08-07-2012||[[Montevideo]]||align="right"|{{Naz|CA|URY||Olimpica}}||'''4 – 0'''||align="left"|[[Central Español Fútbol Club|Central Español]] [[File:600px Rosso e Blu (Strisce).png|20px]]||[[Amichevole]]||'''1'''
{{Cronofin|1|1}}
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato uruguaiano|1}}
: Danubio: [[Primera División Uruguaya 2006-2007|2006-2007]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
: Napoli: [[Coppa Italia 2011-2012|2011-2012]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Lega francese|2}}
: Paris Saint-Germain: [[Coupe de la Ligue 2013-2014|2013-2014]], [[Coupe de la Ligue 2014-2015|2014-2015]]
 
* {{Calciopalm|Campionato francese|2}}
: Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2013-2014|2013-2014]], [[Ligue 1 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Supercoppa francese|2}}
: Paris Saint-Germain: [[Trophée des champions 2013|2013]], [[Supercoppa di Francia 2014|2014]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de France 2014-2015|2014-2015]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Coppa America|1}}
: {{AmC|2011}}
 
=== Individuale ===
* Capocannoniere della [[Serie A]]: 1
: [[Serie A 2012-2013|2012-2013]] <small>(29 gol)</small>
 
* Capocannoniere della [[Coppa Italia]]: 1
: [[Coppa Italia 2011-2012|2011-2012]] <small>(5 gol)</small>
 
* Capocannoniere della [[Coupe de la Ligue]]: 2
: [[Coupe de la Ligue 2013-2014|2013-2014]] <small>(4 gol)</small>, [[Coupe de la Ligue 2014-2015|2014-2015]] <small>(3 gol)</small>
* Capocannoniere della [[Supercoppa italiana]]: 1
: [[Supercoppa italiana 2012|2012]] <small>(1 gol, a pari merito con [[Kwadwo Asamoah|Asamoah]], [[Goran Pandev|Pandev]], [[Arturo Vidal|Vidal]] e [[Mirko Vučinić|Vučinić]])</small>
 
* Capocannoniere del [[campionato sudamericano di calcio Under-20|Sudamericano Under-20]]: 1
: [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2007|2007]] <small>(7 gol)</small>
 
* [[Oscar del calcio AIC]]/[[Gran Galà del calcio AIC]]: 4
: Calciatore più amato dai tifosi: [[Oscar del calcio AIC 2010|2010]]
: [[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2011|2011]], [[Gran Galà del calcio AIC 2012|2012]], [[Gran Galà del calcio AIC 2013|2013]]
 
* [[Guerin d'oro]]: 1
: 2013
 
* [[Trophées UNFP du football]]: 1
: Squadra ideale della Ligue 1: 2014
{{Colonne fine}}
 
== Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te ==
== Note ==
{{references|2}}
 
[[Image:WLM ITA DEF V.svg|thumb|link=https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/|Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 ([https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/landing-eng/ English version])]]
== Altri progetti ==
Gentile Kemonia,
{{interprogetto|commons=Category:Edinson Cavani|q}}
ti scrivo per '''ringraziarti del tuo contributo''' alle voci sul territorio italiano, in particolare '''[[{{Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Luoghi e utenti|Kemonia}}]]'''.
 
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, '''compresi i luoghi di cui hai scritto''' in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|es|en|it}} [http://www.edicavani.com/ Sito ufficiale]
* {{FIFA|267834}}
* {{UEFA|1905813}}
* {{AIC|18357}}
* {{Transfermarkt|48280}}
* {{worldfootball|edinson-cavani}}
* {{soccerway|edison-cavani|5920}}
* {{NFT|25130|Edinson_Cavani}}
* {{Footballdatabase|edinson.cavani.18577}}
 
Controlla le liste di '''[[Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti|monumenti fotografabili]] e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre'''. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
{{Calcio PSG rosa}}
{{Nazionale uruguaiana under-20 sudamericano 2007}}
{{Nazionale uruguaiana under-20 mondiali 2007}}
{{Nazionale uruguaiana mondiali 2010}}
{{Nazionale uruguaiana copa america 2011}}
{{Nazionale uruguaiana Olimpiadi 2012}}
{{Nazionale uruguaiana confederations cup 2013}}
{{Nazionale uruguaiana mondiali 2014}}
{{Nazionale uruguaiana copa america 2015}}
{{Capocannonieri della Coppa Italia}}
{{Capocannonieri della Serie A}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
Grazie, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 08:22, 21 set 2018 (CEST)
[[Categoria:Italo-uruguaiani]]
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=18400049 -->
[[Categoria:Calciatori della Nazionale uruguaiana]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Sud America]]