Gran Premio motociclistico delle Nazioni 1964 e Discussioni utente:Kemonia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Etichetta: Consegna MassMessage
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Gara del motomondiale
|Nazione =ITA
|Gran Premio =delle Nazioni
|Nome ufficiale =42° GP delle Nazioni
<!--In ordine, numero nella stagione e numero di GP totali nella stagione-->
|Gara_No =11
|Totale_stagione=12
|Assoluto=133
|Assoluto_Classe_1=120
|Assoluto_Classe_2=106
|Assoluto_Classe_3=109
|Assoluto_Classe_4=109
<!--Immagine, didascalia e data effettuazione-->
|Immagine =Monza 1957.jpg
|Descrizione =
|Data =13 settembre
|Anno =1964
<!--Circuito con lunghezza km e miglia, tipo di circuito, dati totali e tempo atmosferico della gara-->
|Luogo =[[Autodromo Nazionale Monza]]
|Percorso_km =5,750
|Percorso_mi =
|Percorso =Circuito permanente
|Tempo_atmosferico = sereno
|Note =
<!--Dati relativi alla prima delle classi in gara-->
|Classe1 =Classe 500
|Distanza_giri_1= 35
|Distanza_km_1 =201,250
<!--Pole position-->
|Pole_Pilota_1 =
|Pole_Nazione_1 =
|Pole_Team_1 =
|Pole_Tempo_1 =
<!--Giro veloce in gara-->
|Fast_Pilota_1 =Benedicto Caldarella
|Fast_Nazione_1 =ARG
|Fast_Team_1 =[[Gilera]]
|Fast_Tempo_1 = 1' 45" 6 a 196,023 km/h
|Fast_Giro_1 = 9
<!--Primo classificato-->
|Primo_Pilota_1 =Mike Hailwood
|Primo_Nazione_1 =GBR
|Primo_Team_1 =[[MV Agusta|MV Privat]]
<!--Secondo classificato-->
|Secondo_Pilota_1 =Benedicto Caldarella
|Secondo_Nazione_1=ARG
|Secondo_Team_1 =[[Gilera]]
<!--Terzo classificato-->
|Terzo_Pilota_1 =Jack Ahearn
|Terzo_Nazione_1 =AUS
|Terzo_Team_1 =[[Norton Motorcycle Company|Norton]]
<!--Dati relativi alla seconda delle classi in gara-->
|Classe2 =Classe 350
|Distanza_giri_2=27
|Distanza_km_2 =155,250
<!--Pole position-->
|Pole_Pilota_2 =
|Pole_Nazione_2 =
|Pole_Team_2 =
|Pole_Tempo_2 =
<!--Giro veloce in gara-->
|Fast_Pilota_2 =Remo Venturi
|Fast_Nazione_2 =ITA
|Fast_Team_2 =[[F.I.V. Edoardo Bianchi|Bianchi]]
|Fast_Tempo_2 =1' 50" 3 a 187,669 km/h
|Fast_Giro_2 = 2
<!--Primo classificato-->
|Primo_Pilota_2 =Jim Redman
|Primo_Nazione_2 =RSR
|Primo_Team_2 =[[Honda]]
<!--Secondo classificato-->
|Secondo_Pilota_2 =Bruce Beale
|Secondo_Nazione_2=RSR
|Secondo_Team_2 =[[Honda]]
<!--Terzo classificato-->
|Terzo_Pilota_2 =Stanislav Malina
|Terzo_Nazione_2 =CSK
|Terzo_Team_2 =[[Česká Zbrojovka Strakonice|ČZ]]
<!--Dati relativi alla terza delle classi in gara-->
|Classe3 =Classe 250
|Distanza_giri_3=22
|Distanza_km_3 =126,500
<!--Pole position-->
|Pole_Pilota_3 =
|Pole_Nazione_3 =
|Pole_Team_3 =
|Pole_Tempo_3 =
<!--Giro veloce in gara-->
|Fast_Pilota_3 =Mike Duff
|Fast_Nazione_3 =CAN 1957-1965
|Fast_Team_3 =[[Yamaha Motor|Yamaha]]
|Fast_Tempo_3 =1' 50" 8 a 186,823 km/h
|Fast_Giro_3 =10
<!--Primo classificato-->
|Primo_Pilota_3 =Phil Read
|Primo_Nazione_3 =GBR
|Primo_Team_3 =[[Yamaha Motor|Yamaha]]
<!--Secondo classificato-->
|Secondo_Pilota_3 =Mike Duff
|Secondo_Nazione_3=CAN 1957-1965
|Secondo_Team_3 =[[Yamaha Motor|Yamaha]]
<!--Terzo classificato-->
|Terzo_Pilota_3 =Jim Redman
|Terzo_Nazione_3 =RSR
|Terzo_Team_3 =[[Honda]]
<!--Dati relativi alla quarta delle classi in gara-->
|Classe4 =Classe 125
|Distanza_giri_4=18
|Distanza_km_4 =103,500
<!--Pole position-->
|Pole_Pilota_4 =
|Pole_Nazione_4 =
|Pole_Team_4 =
|Pole_Tempo_4 =
<!--Giro veloce in gara-->
|Fast_Pilota_4 =Hugh Anderson
|Fast_Nazione_4 =NZL
|Fast_Team_4 =[[Suzuki]]
|Fast_Tempo_4 =2' 00" 2 a 172,213 km/h
|Fast_Giro_4 =16
<!--Primo classificato-->
|Primo_Pilota_4 =Luigi Taveri
|Primo_Nazione_4 =CHE
|Primo_Team_4 =[[Honda]]
<!--Secondo classificato-->
|Secondo_Pilota_4 =Hugh Anderson
|Secondo_Nazione_4=NZL
|Secondo_Team_4 =[[Suzuki]]
<!--Terzo classificato-->
|Terzo_Pilota_4 =Ernst Degner
|Terzo_Nazione_4 =RFT
|Terzo_Team_4 =[[Suzuki]]
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
Il '''Gran Premio motociclistico delle Nazioni''' fu il penultimo appuntamento del [[motomondiale 1964]].
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white">Kemonia</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
 
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.
Si svolse il 13 settembre [[1964]] presso l'[[Autodromo di Monza]], e corsero le classi [[Classe 125|125]], [[Classe 250|250]], [[Classe 350|350]] e [[Classe 500|500]].
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
In 500 [[Mike Hailwood]] ebbe come unico avversario (come già [[Gran Premio motociclistico degli USA 1964|a Daytona]]) [[Benedicto Caldarella]], che con la [[Gilera]] fece segnare il giro più veloce.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>
[[Jim Redman]] vinse la gara della 350 (la settima consecutiva della stagione) dopo un'iniziale sfuriata di [[Remo Venturi]].
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
[[Phil Read]] ottenne la vittoria in 250 e anche il titolo di Campione del Mondo, il primo per la [[Yamaha Motor|Yamaha]] e per una moto a [[Motore a due tempi|due tempi]] nella categoria. La [[Honda]] portò all'esordio una 6 cilindri [[DOHC|bialbero]], che si dimostrò non ancora all'altezza delle Yamaha. Tra gli italiani, quarto [[Giacomo Agostini]] e ritirato [[Tarquinio Provini]] (dopo una pessima partenza e senza neanche aver terminato il primo giro).
 
<div style="margin:0; padding:0">
[[Luigi Taveri]] onorò il titolo appena conquistato di Campione del Mondo vincendo la gara della 125. Si rivide dopo quasi un anno di assenza [[Ernst Degner]].
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
I record sul giro furono migliorati in tutte le classi.
}}
 
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
==Classe 500==
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
===Arrivati al traguardo===
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
{| class="wikitable" style="font-size: 91%;"
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
! Pos.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
! Pilota
{{-}}
! Moto
{{Cassetto fine}}
! Tempo
</div>
! Punti
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.png|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
! 1
| {{bandiera|GBR}} '''[[Mike Hailwood]]'''
| '''[[MV Agusta|MV Privat]]'''
| 1h 02' 58" 2
| '''8'''
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
! 2
| {{bandiera|ARG}} '''[[Benedicto Caldarella]]'''
| '''[[Gilera]]'''
| +11"
| '''6'''
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
! 3
| {{bandiera|AUS}} '''[[Jack Ahearn]]'''
| '''[[Norton Motorcycle Company|Norton]]'''
| +2 giri
| '''4'''
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.png|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
! 4
| {{bandiera|CAN 1957-1965}} '''[[Mike Duff]]'''
| '''[[Matchless]]'''
| +2 giri
| '''3'''
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
! 5
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
| {{bandiera|AUS}} '''[[Jack Findlay]]'''
'''''<span style="font-family:Bradley Hand ITC">[[Utente:Fire90|<span style="color:#0000FF">Fire</span>]][[Discussioni utente:Fire90|<span style="color:#ff0000">90</span>]]</span>''''' 12:00, 2 nov 2015 (CET)
| '''[[Matchless]]'''
<!-- fine template di benvenuto -->
| +2 giri
| '''2'''
|-
! 6
| {{bandiera|RFT}} '''[[Walter Scheimann]]'''
| '''[[Norton Motorcycle Company|Norton]]'''
| +3 giri
| '''1'''
|-
! 7
| {{bandiera|GBR}} [[Fred Stevens]]
| [[Matchless]]
| +3 giri
|
|-
! 8
| {{bandiera|NZL}} [[Ginger Molloy]]
| [[Norton Motorcycle Company|Norton]]
| +3 giri
|
|-
! 9
| {{bandiera|ITA}} [[Vasco Loro]]
| [[Norton Motorcycle Company|Norton]]
| +3 giri
|
|-
! 10
| {{bandiera|ITA}} [[Remo Venturi]]
| [[F.I.V. Edoardo Bianchi|Bianchi]]
| +4 giri
|
|-
! 11
| {{bandiera|GBR}} [[Maurice Hawthorne]]
| [[Norton Motorcycle Company|Norton]]
|
|
|-
! 12
| {{bandiera|ITA}} [[Giuseppe Dardanello]]
| [[Norton Motorcycle Company|Norton]]
|
|
|-
! 13
| {{bandiera|ITA}} [[Emanuele Maugliani]]
| [[Gilera]]
|
|
|-
! 14
| {{bandiera|ITA}} [[Benedetto Zambotti]]
| [[Norton Motorcycle Company|Norton]]
|
|
|-
! 15
| {{bandiera|ITA}} [[Pietro Mencaglia]]
| [[Gilera]]
|
|
|-
|}
 
== Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te ==
===Ritirati===
{|class="wikitable" style="font-size: 91%;"
!Pilota
!Moto
!Motivo ritiro
|-
| {{bandiera|GBR}} [[Derek Woodman]]
| [[Matchless]]
|
|-
| {{bandiera|ITA}} [[Paolo Campanelli]]
| [[Matchless]]
|
|-
| {{bandiera|CHE}} [[Gyula Marsovszky]]
| [[Matchless]]
|
|-
| {{bandiera|RSA 1928-1994}} [[Paddy Driver]]
| [[Matchless]]
|
|-
| {{bandiera|ITA}} [[Alberto Picca]]
| [[Gilera]]
|
|-
| {{bandiera|ITA}} [[Alberto Pagani]]
| [[F.I.V. Edoardo Bianchi|Bianchi]]
|
|-
| {{bandiera|CSK}} [[Gustav Havel]]
| [[Jawa (veicoli)|Jawa]]
|
|-
| {{bandiera|ITA}} [[Silvio Grassetti]]
| [[Gilera]]
|
|-
| {{bandiera|FRA}} [[Philippe Canoui]]
| [[Norton Motorcycle Company|Norton]]
|
|-
|}
 
[[Image:WLM ITA DEF V.svg|thumb|link=https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/|Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 ([https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/landing-eng/ English version])]]
==Classe 350==
Gentile Kemonia,
===Arrivati al traguardo===
ti scrivo per '''ringraziarti del tuo contributo''' alle voci sul territorio italiano, in particolare '''[[{{Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Luoghi e utenti|Kemonia}}]]'''.
{| class="wikitable" style="font-size: 91%;"
! Pos.
! Pilota
! Moto
! Tempo
! Punti
|-
! 1
| {{bandiera|RSR}} '''[[Jim Redman]]'''
| '''[[Honda]]'''
| 51' 31"
| '''8'''
|-
! 2
| {{bandiera|RSR}} '''[[Bruce Beale]]'''
| '''[[Honda]]'''
| +1' 22" 2
| '''6'''
|-
! 3
| {{bandiera|CSK}} '''[[Stanislav Malina]]'''
| '''[[Česká Zbrojovka Strakonice|ČZ]]'''
| +1 giro
| '''4'''
|-
! 4
| {{bandiera|ITA}} '''[[Renzo Pasolini]]'''
| '''[[Aermacchi (azienda)|Aermacchi]]'''
| +1 giro
| '''3'''
|-
! 5
| {{bandiera|CAN 1957-1965}} '''[[Mike Duff]]'''
| '''[[AJS (azienda)|AJS]]'''
| +1 giro
| '''2'''
|-
! 6
| {{bandiera|AUS}} '''[[Jack Ahearn]]'''
| '''[[Norton Motorcycle Company|Norton]]'''
| +1 giro
| '''1'''
|-
! 7
| {{bandiera|RSA 1928-1994}} [[Ian Burne]]
| [[Norton Motorcycle Company|Norton]]
| +1 giro
|
|-
! 8
| {{bandiera|AUS}} [[Jack Findlay]]
| [[AJS (azienda)|AJS]]
| +1 giro
|
|-
|}
 
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, '''compresi i luoghi di cui hai scritto''' in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
==Classe 250==
===Arrivati al traguardo===
{| class="wikitable" style="font-size: 91%;"
! Pos
! Pilota
! Moto
! Tempo
! Punti
|-
! 1
| {{bandiera|GBR}} '''[[Phil Read]]'''
| '''[[Yamaha Motor|Yamaha]]'''
| 41' 24" 2
| '''8'''
|-
! 2
| {{bandiera|CAN 1957-1965}} '''[[Mike Duff]]'''
| '''[[Yamaha Motor|Yamaha]]'''
| +10"
| '''6'''
|-
! 3
| {{bandiera|RSR}} '''[[Jim Redman]]'''
| '''[[Honda]]'''
| +10" 3
| '''4'''
|-
! 4
| {{bandiera|ITA}} '''[[Giacomo Agostini]]'''
| '''[[Moto Morini]]'''
| +23" 6
| '''3'''
|-
! 5
| {{bandiera|GBR}} '''[[Alan Shepherd]]'''
| '''[[Motorradwerk Zschopau|MZ]]'''
| +1' 01" 2
| '''2'''
|-
! 6
| {{bandiera|CHE}} '''[[Luigi Taveri]]'''
| '''[[Honda]]'''
| +1' 40" 6
| '''1'''
|-
! 7
| {{bandiera|GBR}} [[Derek Woodman]]
| [[Motorradwerk Zschopau|MZ]]
| +2 giri
|
|-
! 8
| {{bandiera|RFT}} [[Günter Beer]]
| [[Honda]]
| +1 giro
|
|-
! 9
| {{bandiera|RSR}} [[Bruce Beale]]
| [[Honda]]
| +1 giro
|
|-
! 10
| {{bandiera|ITA}} [[Gilberto Milani]]
| [[Aermacchi (azienda)|Aermacchi]]
| +2 giri
|
|-
! 11
| {{bandiera|CSK}} [[Stanislav Malina]]
| [[Česká Zbrojovka Strakonice|ČZ]]
| +2 giri
|
|-
! 12
| {{bandiera|ITA}} [[Gianemilio Marchesani]]
| [[Aermacchi (azienda)|Aermacchi]]
| +3 giri
|
|-
|}
 
Controlla le liste di '''[[Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti|monumenti fotografabili]] e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre'''. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
==Classe 125==
===Arrivati al traguardo===
{| class="wikitable" style="font-size: 91%;"
! Pos
! Pilota
! Moto
! Tempo
! Punti
|-
! 1
| {{bandiera|CHE}} '''[[Luigi Taveri]]'''
| '''[[Honda]]'''
| 36' 40"
| '''8'''
|-
! 2
| {{bandiera|NZL}} '''[[Hugh Anderson]]'''
| '''[[Suzuki]]'''
| +1" 6
| '''6'''
|-
! 3
| {{bandiera|RFT}} '''[[Ernst Degner]]'''
| '''[[Suzuki]]'''
| +18"
| '''4'''
|-
! 4
| {{bandiera|NIR}} '''[[Ralph Bryans]]'''
| '''[[Honda]]'''
| +32" 6
| '''3'''
|-
! 5
| {{bandiera|GBR}} '''[[Frank Perris]]'''
| '''[[Suzuki]]'''
| +1' 17" 4
| '''2'''
|-
! 6
| {{bandiera|RSR}} '''[[Jim Redman]]'''
| '''[[Honda]]'''
| +2' 08" 6
| '''1'''
|-
! 7
| {{bandiera|RFT}} [[Walter Scheimann]]
| [[Honda]]
| +2 giri
|
|-
! 8
| {{bandiera|ITA}} [[Giuseppe Visenzi]]
| [[Honda]]
| +2 giri
|
|-
! 9
| {{bandiera|ITA}} [[Romolo Ferri]]
| [[EMC (moto)|EMC]]
| +2 giri
|
|-
! 10
| {{bandiera|RFT}} [[Richard Thomas (motociclista)|Richard Thomas]]
| [[Bultaco]]
| +2 giri
|
|-
! 11
| {{bandiera|ITA}} [[Francesco Villa (motociclista)|Francesco Villa]]
| [[FB Mondial]]
| +2 giri
|
|-
! 12
| {{bandiera|ITA}} [[Alberto Capocci]]
| [[Ducati]]
| +3 giri
|
|-
! 13
| {{bandiera|ITA}} Accorsi
| [[Ducati]]
| +3 giri
|
|-
|}
 
== Fonti e bibliografia ==
* [[Corriere dello Sport]], [http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=12711&p=1#page/2/mode/1up 14 settembre 1964, pag. 2].
* [http://www.autosport.com/results.php?s=80&y=1964&r=19648009&c=2 Risultati della 500 su autosport.com]
* Risultati di [http://xml.temporeale.gazzetta.it/speciali/motociclismo/2007/motomondialenw/risultati/125/gp_19640913.shtml 125] e [http://xml.temporeale.gazzetta.it/speciali/motociclismo/2007/motomondialenw/risultati/250/gp_19640913.shtml 250 su gazzetta.it]
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.motogp.com/it/Results+Statistics/1964/NAT/500cc Risultati sul sito ufficiale del motomondiale]
* {{fr}} [http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-1964.htm Il motomondiale 1964 su racingmemo.free.fr]
 
{{Rapporto gara motomondiale
|Nome_di_gara =Gran Premio motociclistico d'Italia
|Anno_di_gara=1964
|Prova = 11
|Gara_precedente =[[Gran Premio motociclistico di Finlandia 1964|GP di Finlandia 1964]]
|Gara_successiva =[[Gran Premio motociclistico del Giappone 1964|GP del Giappone 1964]]
|Precedente_anno_gara =1963
|Prossimo_anno_gara = 1965
}}
 
Grazie, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 08:22, 21 set 2018 (CEST)
{{Portale|moto|sport}}
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=18400049 -->