<!-- inizio template di benvenuto -->
__NOTOC__{{torna a|Pan Am (serie televisiva)}}
La '''prima ed unica stagione''' della [[serie televisiva]] '''''Pan Am''''', composta da 14 episodi,<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.aoltv.com/2011/11/29/is-pan-am-canceled/|titolo=Is 'Pan Am' Canceled? ABC Says No|pubblicazione=[[AOL|aoltv.com]]|autore=Chris Harnick|data=29 novembre 2011|accesso=10 gennaio 2012}}</ref> è stata trasmessa in [[prima visione]] assoluta negli [[Stati Uniti d'America]] da [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] dal 25 settembre [[2011]] al 19 febbraio [[2012]].
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
In [[Italia]] la stagione è stata trasmessa in prima visione [[Televisione satellitare|satellitare]] da [[Fox Life (Italia)|Fox Life]] dal 9 gennaio<ref>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/31013/fox-italia-c-era-una-volta-grey-s-anatomy-8|titolo=Fox Italia: a gennaio C'era una volta, Grey's anatomy 8, Happy Endings, Pan Am e Dexter 6|pubblicazione=tvblog.it|data=26 dicembre 2011|accesso=26 dicembre 2011}}</ref> al 9 aprile 2012. L'[[episodio pilota]] ha invece debuttato [[Free to air|in chiaro]] eccezionalmente su [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] il 22 aprile 2012;<ref>{{cita news|url=http://antoniogenna.com/2012/04/19/sky-free-pass-per-la-prima-volta-su-cielo-dal-20-al-22-aprile-tre-giorni-di-programmi-sky-per-tutti/|titolo=Sky Free Pass, per la prima volta su Cielo dal 20 al 22 aprile tre giorni di programmi Sky per tutti|pubblicazione=antoniogenna.com|autore=Antonio Genna|data=19 aprile 2012|accesso=22 aprile 2012}}</ref> lo stesso canale ha poi trasmesso l'intera stagione in chiaro dal 16 settembre 2012.
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white">Kemonia</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.
{| class="wikitable"
! nº
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
! Titolo originale
! Titolo italiano
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>
! Prima TV USA
! Prima TV Italia
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
<div style="margin:0; padding:0">
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
</div>
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.png|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
| 1 || ''Pilot'' ||''[[#Benvenuti a bordo|Benvenuti a bordo]]'' || 25 settembre 2011 || 9 gennaio 2012
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
| 2 || ''We'll Always Have Paris'' || ''[[#Avremo sempre Parigi|Avremo sempre Parigi]]'' || 2 ottobre 2011 || 16 gennaio 2012
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
| 3 || ''Ich Bin Ein Berliner'' || ''[[#Da Berlino a New York|Da Berlino a New York]]'' || 9 ottobre 2011 || 23 gennaio 2012
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.png|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
| 4 || ''Eastern Exposure'' || ''[[#Fotografie dall'Oriente|Fotografie dall'Oriente]]'' || 16 ottobre 2011 || 30 gennaio 2012
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
| 5 || ''One Coin in a Fountain || ''[[#Una monetina nella fontana|Una monetina nella fontana]]'' || 23 ottobre 2011 || 6 febbraio 2012
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
|-
'''''<span style="font-family:Bradley Hand ITC">[[Utente:Fire90|<span style="color:#0000FF">Fire</span>]][[Discussioni utente:Fire90|<span style="color:#ff0000">90</span>]]</span>''''' 12:00, 2 nov 2015 (CET)
| 6 || ''The Genuine Article'' || ''[[#Qualcosa di autentico|Qualcosa di autentico]]'' || 30 ottobre 2011 || 13 febbraio 2012
<!-- fine template di benvenuto -->
|-
| 7 || ''Truth or Dare'' || ''[[#Obbligo o verità|Obbligo o verità]]'' || 6 novembre 2011 || 20 febbraio 2012
|-
| 8 || ''Unscheduled Departure'' || ''[[#Partenza non programmata|Partenza non programmata]]'' || 13 novembre 2011 || 27 febbraio 2012
|-
| 9 || ''Kiss Kiss Bang Bang'' || ''[[#Kiss Kiss Bang Bang|Kiss Kiss Bang Bang]]'' || 4 dicembre 2011 || 5 marzo 2012
|-
| 10 || ''Secrets and Lies'' || ''[[#Segreti e bugie|Segreti e bugie]]'' || 8 gennaio 2012 || 12 marzo 2012
|-
| 11 || ''Diplomatic Relations'' || ''[[#Relazioni diplomatiche|Relazioni diplomatiche]]'' || 15 gennaio 2012 || 19 marzo 2012
|-
| 12 || ''New Frontiers'' || ''[[#Nuove frontiere|Nuove frontiere]]'' || 22 gennaio 2012 || 26 marzo 2012
|-
| 13 || ''Romance Languages'' || ''[[#Destinazione Roma|Destinazione Roma]]'' || 12 febbraio 2012 || 2 aprile 2012
|-
| 14 || ''1964'' || ''[[#1964|1964]]'' || 19 febbraio 2012 || 9 aprile 2012
|}
==Benvenuti a bordo==
*Titolo originale: ''Pilot''
*Diretto da: [[Thomas Schlamme]]
*Scritto da: [[Jack Orman]]
===Trama===
[[New York]], [[1963]]. L'era dei [[Motore a reazione|jet]] è agli inizi e la [[Pan American World Airways]] è la [[compagnia aerea]] più in voga: aerei di lusso, piloti affascinanti, e giovani [[hostess]] che sono il simbolo delle donne moderne. Il [[Comandante (aeronautica)|comandante]] Dean Lowrey, il più giovane della Pan Am, e il suo primo ufficiale Ted Vanderway sono stati scelti per il viaggio inaugurale del Clipper Majestic, il nuovissimo jet della flotta, verso [[Londra]]. L'equipaggio di bordo è composto dalla [[Francia|francese]] Colette Valois, Kate Cameron e la sorella Laura, che fa questo lavoro da poco ma è già su una rotta intercontinentale dopo essersi guadagnata (senza volerlo) la copertina di ''[[Life (rivista)|Life]]''. Laura pochi mesi prima era scappata dalle sue [[nozze]] lasciando il fidanzato Greg sull'altare, aiutata da Kate, che davanti alla madre snob ha difeso il diritto della sorella di fare le sue scelte; ma quando Laura ha deciso di seguire le orme della sorella maggiore e diventare anch'ella una hostess, Kate si è infastidita, sentimento che è aumentato quando la sorella ha incominciato ad essere ammirata da tutti perché diventata "il volto della Pan Am". Kate ha però altro a cui pensare: la ragazza è stata recentemente reclutata dalla [[Central Intelligence Agency|CIA]] come corriere, dato che le hostess possono viaggiare in tutto il mondo senza destare sospetti, e le è stata affidata la missione di scambiate il [[passaporto]] di un uomo con uno falso, in modo che sia fermato alla [[dogana]] di [[Heathrow]].
Tutti stanno aspettando il commissario di bordo, Bridget Pierce, fidanzata di Dean, che tarda ad arrivare. Così la direzione, per evitare un ritardo nella partenza del volo, chiama all'ultimo minuto la ribelle Maggie Ryan, anche se era stata sospesa dal servizio per non aver indossato il [[corsetto]]. Durante il viaggio Ted ci prova con Laura, ma viene subito ammonito da Kate. Colette scopre invece che l'uomo con cui ha avuto una fugace storia a [[Roma]], e che reincontra sul volo, è sposato e ha un figlio, e che la moglie è a conoscenza della loro scappatella. Kate riesce nella sua missione, anche se scopre che era solo un test dell'agenzia per mettere alla prova le sue capacità, dato che l'uomo è in realtà il suo nuovo contatto all'[[MI6]].
Intanto Dean viene a sapere che Bridget si è licenziata dalla Pan Am: all'inizio il ragazzo pensa che questo sia un modo per accettare la proposta di [[matrimonio]] che le ha fatto, dato che le ragazze possono volare fino ai 32 anni o fino a che non sono sposate, ma quando va a cercarla nel suo appartamento londinese lo trova vuoto, e capisce che la fidanzata l'ha abbandonato. Da parte sua, Kate scopre che anche Bridget era una spia al servizio dell'intelligence inglese, e che proprio lei diventerà la sua sostituta, dato che la copertura dell'amica è stata compromessa e per questo è dovuta sparire. Mentre le ragazze si riuniscono – come sempre prima di partire – in un [[pub]] e brindano al loro lavoro, Ted cerca di consolare Dean, ed entrambi si rendono conto di avere davanti un nuovo tipo di donne, più sicure ed emancipate. Intanto fuori dal pub Bridget guarda triste i suoi vecchi colleghi, e scappa.
*Ascolti USA: telespettatori 11.060.000 – share 8%<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/09/27/sunday-final-ratings-desperate-housewives-csimiami-the-simpsons-adjusted-up-60-minutes-adjusted-down/105018/|titolo="Sunday Final Ratings: 'Desperate Housewives,' 'CSI:Miami,' 'The Simpsons' Adjusted Up; '60 Minutes' Adjusted Down"|autore=Bill Gorman|pubblicazione=tvbythenumbers.zap2it.com|data=27 settembre 2011|accesso=30 settembre 2011}}</ref>
==Avremo sempre Parigi==
*Titolo originale: ''We'll Always Have Paris''
*Diretto da: [[Chris Misiano]]
*Scritto da: [[Mike Daniels]] e [[Jack Orman]]
===Trama===
Il Clipper Majestic è diretto a Parigi, così Laura e Kate realizzeranno il loro sogno e mentre Dean si dirige all'aeroporto incontra Colette che sta avendo dei problemi con la macchina e le offre un passaggio nonostante lei insista per guidare. Al controllo pre-volo delle hostess Maggie è insubordinata con l'ispettrice, che aveva appena sgridato Laura solo per aver preso mezzo chilo, viene salvata da Ted ma l'ispettrice promette che al suo ritorno la questione verrà riaperta. Richard, il superiore di Kate nella CIA, le consegna un pacchetto da consegnare, e le viene detto che la persona a cui lo dovrà dare l'avvicinerà con un preciso scambio di frasi. Durante il volo Kate e Laura si accorgono che la loro madre è una passeggera e nessuna delle due vuole parlare con lei ma alla fine, prima Kate poi Laura prendono coraggio e le parlano, così la Sig.ra Cameron spiega a Laura che vuole fare pace con le figlie e che non è arrabbiata con lei per essere scappata. Kate però è convinta che questo sia solo un altro tentativo della madre di manipolare la sorella. Nel frattempo un passeggero flirta con Maggie ma quando questo arriva a molestarla lei lo infilza con una forchetta e il passeggero minaccia di farle rapporto. La situazione è risolta ancora da Ted che riesce a far calmere il passeggero offrendogli un drink, ma Maggie non sembra affatto sollevata.
Dean ha in mente di andare a cercare Bridget a Parigi dato che ricorda di essere stato in un club con lei e che le aveva presentato quello che sembrava un caro amico, il comandante chiede aiuto a Colette per trovare il locale a quando ci vanno il maitrè (l'amico di Bridget) gli dice che probabilmente è tornata da suo marito. Dean è scioccato di sapere che Bridget è sposata, e Colette cerca di consolarlo.
Nel frattempo la Sig.ra Cameron tende un'imboscata a Laura e la fa incontrare col fidanzato Greg, così lei scappa dalla sorella e le dice che aveva ragione. Ted non riesce a capire come mai Maggie sia arrabbiata con lui, e lei gli spiega che lui ha fatto capire a quel passeggero che è libero di riprovarci con un'altra ragazza e lei non lo ritiene giusto.
Kate incontra la persona a cui deve dare il pacchetto e scopre che si tratta di Bridget, che le racconta di non aver seguito alla lettera gli ordini e per questo la sua copertura è saltata e ora la CIA le darà una nuova identità e farà sparire.
Greg incontra Laura in albergo e le dice che se vedere il mondo è davvero quello che vuole allora la lascerà andare e i due si salutano. Anche Kate riesce a chiarirsi con la madre, che le fa capire che non è affatto delusa dal lavoro che ha scelto, in realtà è un po' invidiosa.
Infine Dean si ubriaca e lui e Colette si perdono per la città, ma finiscono col ballare per strada, e sembra che tra i due possa nascere qualcosa.
* Ascolti USA: telespettatori 7.760.000<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/10/04/sunday-final-ratings-desperate-housewives-pan-am-adjusted-up-unscrambled-amazing-race-the-good-wife/105907/|titolo="Sunday Final Ratings: 'Desperate Housewives,' 'Pan Am' Adjusted Up + Unscrambled 'Amazing Race,' 'The Good Wife'"|autore=Robert Seidman|pubblicazione=tvbythenumbers.zap2it.com|data=4 ottobre 2011|accesso=6 ottobre 2011}}</ref>
== Da Berlino a New York ==
*Titolo originale: ''Ich Bin Ein Berliner''
*Diretto da: [[Alex Graves]]
*Scritto da: [[Yahlin Chang]]
===Trama===
L'equipaggio del Clipper Majestic trasporta molti giornalisti a Berlino dove il presidente Kennedy terrà un dirscorso. Tutti sono emozionati per l'importanza di questo evento che si preannuncia storico, l'unica a non sembrare emozionata è Colette che sta avendo delle difficoltà ad apprezzare la Germania a causa dei ricordi della Seconda Guerra Mondiale. Al contrario Maggie è eccitatissima e decide che riuscirà, in un modo o nell'altro, ad incontrare il presidente, il suo idolo. Kate ha una nuova missione: ritirare un libro in un negozio ma la ragazza che doveva consegnarle il libro, una corriera di Berlino Est è inseguita dalla STASI (la polizia segreta di Berlino Est) dato che lei è passata illegalmente al di là del muro. Kate nasconde la ragazza e cerca di convincere Richard ad aiutarla a defezionare ma lui rifiuta.
In aereo Maggie avvicina un giornalista e lo convince a farsi portare al discorso, nei posti in prima fila riservati alla stampa. Gli altri assistono al discorso da un edificio vicino al palco. Mentre stanno salendo le scale però i ricordi di Colette riaffiorano, e rivede quando i nazisti invasero la Francia ed entrarono a casa sua uccidendo chiunque si trovassero davanti. Ascoltando il discorso Ted stringe la mano a Laura ma quando prova a baciarla lei lo rifiuta.
Maggie è ancora decisa ad incontrare Kennedy così convince le sue colleghe a venire ad una festa in onore del presidente all'ambasciata americana. Kate traveste la ragazza di Berlino Est da hostess della Pan Am e la porta alla festa, dove la indirizza verso un giornalista che conosce molte persone e odia il comunismo per farsi aiutare. Intanto Colette discute con degli uomini tedeschi e finisce per cantare l'inno nazionale tedesco, facendo intendere che da bambina è stata costretta ad imparare il tedesco e a cantare l'inno a causa dell'invasione nazista.
Kate viene ammonita da Anderson per quello che ha fatto, e lui le ricorda di tutti quelli che stanno facendo degli enormi sforzi per mantenere fredda questa guerra.
Alla festa il presidente è già andato via con grande delusione di Maggie, arrivata all'aeroporto prima di imbarcarsi sul volo per tornare a casa, vede che l'Air Force One è ancora lì così decide di provare a salire come hostess. Purtroppo viene fermata dalla sicurezza ma quando racconta la sua storia e di come lei abbia sempre ammirato Kennedy e che vuole solo stringergli la mano e ringraziarlo per l'ispirazione che le ha dato, l'agente di sicurezza si intenerisce e porta al presidente il regalo di Maggie (sigari cubani) e Kennedy la saluta da lontano.
Tornati a New York, Ted chiede a Laura se vuole fare colazione con lui ma lei ancora rifiuta, lui le risponde che lei è diversa dalle altre ragazze per questo le piace.
Colette racconta a Kate che quando era bambina, e i nazisti invasero la Francia i suoi genitori la lasciarono da un vicino per trovare un modo di scappare con la promessa di tornare a riprenderla ma non tornarono mai, uccisi dai soldati. Voleva andare in Germania per perdonare ma nonostante tutto li odia ancora.
* Ascolti USA: telespettatori 6.380.000 – 5%<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/10/11/sunday-final-ratings-desperate-housewives-adjusted-up-cbs-unscrambled-packersfalcons-averages-22-million/106756/|titolo=Sunday Final Ratings: 'Desperate Housewives' Adjusted Up; CBS Unscrambled; Packers/Falcons Averages 22 Million|autore=Bill Gorman|pubblicazione=tvbythenumbers.zap2it.com|data=11 ottobre 2011|accesso=31 ottobre 2011}}</ref>
==Fotografie dall'Oriente==
*Titolo originale: ''Eastern Exposure''
*Diretto da: [[Thomas Schlamme]]
*Scritto da: [[Jack Orman]] e [[Moira Walley-Beckett]]
===Trama===
{{...}}
* Ascolti USA: telespettatori 5.840.000<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/10/18/sunday-final-ratings-amazing-race-the-x-factor-adjusted-up-vikings-bears-averages-16-57-million/107561/|titolo=Sunday Final Ratings: 'Amazing Race,' 'The X Factor' Adjusted Up; Vikings-Bears Averages 16.57 Million|autore=Robert Seidman|pubblicazione=tvbythenumbers.zap2it.com|data=18 ottobre 2011|accesso=31 ottobre 2011}}</ref>
== Una monetina nella fontana ==
*Titolo originale: ''One Coin in a Fountain''
*Diretto da:[[Andrew Bernstein]]
*Scritto da: [[Lydia Woodward]]
===Trama===
{{...}}
* Ascolti USA: telespettatori 5.840.000 – share 5%<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/10/25/sunday-final-ratings-once-upon-a-time-adjusted-up-final-ratings-for-world-series-game-4-saintscolts/108354/|titolo=Sunday Final Ratings: 'Once Upon A Time' Adjusted Up + Final Ratings For World Series Game 4 & Saints/Colts|autore=Bill Gorman|pubblicazione=tvbythenumbers.zap2it.com|data=25 ottobre 2011|accesso=31 ottobre 2011}}</ref>
== Qualcosa di autentico ==
*Titolo originale: ''The Genuine Article''
*Diretto da: [[Matt Penn]]
*Scritto da: [[Todd Ellis Kessler]], [[Nick Thiel]]
===Trama===
{{...}}
== Obbligo o verità ==
*Titolo originale: ''Truth or Dare''
*Diretto da: [[Julie Anne Robinson]]
*Scritto da: [[Mike Daniels]], [[Jack Orman]]
===Trama===
{{...}}
== Partenza non programmata ==
*Titolo originale: ''Unscheduled Departure''
*Diretto da: [[Millicent Shelton]]
*Scritto da: [[Jill Abbinanti]], [[Nick Thiel]]
Sulla rotta per Caracas, il volo è costretto ad una tappa forzata ad Haiti causa dell'infarto subito da un passeggero. Ad Haiti però la situazione non è delle migliori e la pista è troppo corta per decollare.
== Kiss Kiss Bang Bang ==
*Titolo originale: ''Kiss Kiss Bang Bang''
*Diretto da: [[John Fortenberry]]
*Scritto da: [[Moira Walley-Beckett]], [[Lydia Woodward]]
===Trama===
{{...}}
== Segreti e bugie ==
*Titolo originale: ''Secrets and Lies''
*Diretto da: [[Allison Liddi-Brown]]
*Scritto da: [[Mike Daniels]]
Problemi di cuore per le hostess della Pan Am: la storia appena nata fra Dean e Colette viene messa alla prova, Maggie si innamora di un uomo che ha criticato pubblicamente e Ted fa ingelosire Laura.
== Relazioni diplomatiche ==
*Titolo originale: ''Diplomatic Relations''
*Diretto da: [[David Petrarca]]
*Scritto da: [[Jack Orman]]
===Trama===
{{...}}
== Nuove frontiere ==
*Titolo originale: ''New Frontiers''
*Diretto da: [[John Fortenberry]]
*Scritto da: [[Jessica Ramos]], [[Scott Erik Sommer]]
===Trama===
{{...}}
== Destinazione Roma ==
*Titolo originale: ''Romance Languages''
*Diretto da: [[John Coles]]
*Scritto da: [[Moira Walley-Beckett]]
===Trama===
{{...}}
== Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te ==
* Questo episodio si colloca temporalmente come il settimo della stagione. La sua messa in onda originale era infatti inizialmente prevista per il 6 novembre [[2011]],<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.abcmedianet.com/web/dnr/dispDNR.aspx?id=101711_20|titolo=Pan Am: Romance Languages|pubblicazione=[[ABC (Stati Uniti d'America)|abcmedianet.com]]|data=17 ottobre 2011}}</ref> ma in quella data la ABC trasmise al suo posto l'episodio ''[[#Obbligo o verità|Obbligo o verità]]''.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.abcmedianet.com/assets/pr%5Chtml/102411_14.html|titolo=Pan Am: Truth or Dare|pubblicazione=[[ABC (Stati Uniti d'America)|abcmedianet.com]]|data=24 ottobre 2011}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://cliqueclack.com/tv/2012/01/23/pan-am-new-frontiers/|titolo=Pan Am feels the effect of a missing episode|pubblicazione=cliqueclack.com|autore=Ivey West|data=23 gennaio 2012}}</ref> L'emittente mandò in onda l'episodio ''Destinazione Roma'' solo il 12 febbraio [[2012]], in maniera incoerente con la ''[[continuity]]'' della serie.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.avclub.com/articles/romance-languages,69104/|titolo=Pan Am: “Romance Languages”|pubblicazione=avclub.com|autore=Erik Adams|data=13 febbraio 2012}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://cliqueclack.com/tv/2012/02/13/pan-am-romance-languages-review/|titolo=Pan Am takes a look back through its unaired episode|pubblicazione=cliqueclack.com|autore=Ivey West|data=13 febbraio 2012}}</ref> Ciò è avvenuto anche con la prima visione in [[lingua italiana]], mentre in seguito, col primo ciclo di repliche e la prima trasmissione in chiaro, l'episodio è stato correttamente riposizionato nella linea narrativa.
[[Image:WLM ITA DEF V.svg|thumb|link=https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/|Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 ([https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/landing-eng/ English version])]]
== 1964 ==
Gentile Kemonia,
*Titolo originale: ''1964''
ti scrivo per '''ringraziarti del tuo contributo''' alle voci sul territorio italiano, in particolare '''[[{{Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Luoghi e utenti|Kemonia}}]]'''.
*Diretto da: [[Andrew Bernstein]]
*Scritto da: [[Nick Thiel]]
===Trama===
{{...}}
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, '''compresi i luoghi di cui hai scritto''' in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
==Note==
{{references|2}}
Controlla le liste di '''[[Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti|monumenti fotografabili]] e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre'''. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
{{portale|aviazione|televisione}}
Grazie, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 08:22, 21 set 2018 (CEST)
[[Categoria:Liste di episodi di serie televisive|Pan Am]]
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=18400049 -->
|